2
XVII Convegno Nazionale di Micologia Pavia 10-11-12 Novembre 2008 Palazzo Centrale dell’Università degli Studi Aula Foscolo Strada Nuova, 65 Comitato Scientifico Prof. Giuseppe Caretta Prof. Silvano Onofri Prof. Mattia Bencivenga Prof. Alessandro Ragazzi Prof. Giuseppe Venturella Prof.ssa Silvia Perotto Dott.ssa Gloria Innocenti Comitato Organizzatore Prof.ssa Anna Maria Picco Prof. Giuseppe Del Frate Dott.ssa. Elena Savino Dott.ssa Claudia Perini Dott.ssa Elena Salerni Prof.ssa Alessandra Zambonelli Segreteria Organizzativa Dott.ssa Marinella Rodolfi Dott.ssa Solveig Tosi Sig.ra Grazia Gazzola Dott.ssa. Francesca Cattaneo Sede Organizzativa Dipartimento di Ecologia del Territorio, Sezione di Micologia Via San Epifanio 14, 27100 Pavia Come raggiungere la sede del Convegno Dalla Stazione FS: Percorso pedonale: dal piazzale antistante la stazione proseguire verso Piazza Minerva e percorrere Corso Cavour; giunti all’incrocio con Strada Nuova girare a sinistra sino al numero civico 65. Autobus Linea 3: dal piazzale antistante la stazione in direzione Montebolone; fermata: Piazza Vittoria. Arrivo in auto: la sede è nel centro storico; utilizzare i parcheggi perifici. Contributo e Patrocinio della Provincia di Pavia, del Dipartimento di Ecologia del Territorio, dell’Università degli Studi di Pavia. Patrocinio della Società Botanica Italiana. MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2008 Quarta sessione (microfunghi/applicazioni) Moderatori: GIUSEPPE DEL FRATE - LAURA ZUCCONI 8.30 - 10.30 Comunicazioni Selezione di ceppi fungini potenziali biodegradatori di idrocarburi - Tosi S., Rodolfi M., Picco A.M. Impatto di “bioaugmentation” a fini di risanamento sulle comunità fungine telluriche residenti: uno studio in campo - Lazzari A., Perotto S., Girlanda M. Funghi e loro enzimi per il biorisanamento di reflui colorati dell’industria tessi- le e conciaria - Anastasi A., Spina F., Prigione V., Tigini V., Varese G.C. Cunninghamella elegans Lendner, una promettente alternativa ai metodi conven- zionali per la rimozione di coloranti e metalli pesanti da reflui industriali - Prigio- ne V., Tigini V., Anastasi A., Varese G.C. Analisi micologica delle pitture murali e della balconata lignea della Cappella del Palaz di Campodolcino - Guglielminetti M., Buratti C. Colonizzazione microbica di tele di dipinti antichi, sottoposte all’opera di restauro e consolidamento - Montanari M., Recchia M., Iotti M., Innocenti G. Osservazioni preliminari sulle alterazioni delle eritrine di Foro Umberto I (PA) e funghi associati - Leone V., Torta L., Burruano S. Microfunghi non dermatofiti in patologie ungueali - Zotti M., Barbino G., Mariotti M.G., Persi A. 10.30 – 11.00 Pausa caffè Moderatori: Naldo Anselmi - Gloria Innocenti 11.00 – 13.15 Comunicazioni Esperimento LIFE-ESA: funghi antartici e licheni nello spazio - Onofri S., Selbmann L., Isola D., Zucconi L. Microrganismi fungini isolati da alterazioni e morie di Rhinchophorus ferrugi- neus - Torta L., Leone V., Burruano S. Interazione collemboli - funghi fitopatogeni - funghi AM: risultati prelimina- ri - Innocenti G., Sabatini M.A., Ganassi S., Montanari M., Branzanti M.B. Ruolo dei funghi entomopatogeni nella difesa dai fitofagi in campo agro- forestale - Barzanti G.P., Rumine P. Potenzialità tossinogene di Fusarium verticillioides isolato da mais e prodotti derivati - Venturini G., Assante G., Vercesi A. Caratterizzazione biomolecolare di Fusarium oxysporum isolato da seme di Eruca sativa e Diplotaxis spp. - Tonti S., Rovito D., Dal Prà M., Nipoti P., Pancaldi D., Alberti I. Biopesticidi a base di Trichoderma ed altri funghi antagonisti - Oliveira Longa C.M., Pertot I. Prospettive d’impiego di funghi del genere Trichoderma per il controllo di afidi dannosi alle colture agrarie - Ganassi S., Altomare C., Sabatini M.A. L’impiego agronomico di miscele sperimentali a base di reflui oleari: impatto sulla comunità macro e microfungina - Ruocco G., Chinaglia S., Rodolfi M., Pecoraro L., Salerni E., Perini C., Picco A.M. 13.15 Chiusura del Convegno 14.15 Riunione dei gruppi di lavoro dell’Unione Micologica Italiana e della Società Botanica Italiana (Gruppo di Micologia) Provincia di Pavia

XVII Convegno Nazionale di Micologia -  · XVII Convegno Nazionale di Micologia Pavia 10-11-12 Novembre 2008 Palazzo Centrale dell’Università degli Studi Aula Foscolo Strada Nuova,

Embed Size (px)

Citation preview

XVII Convegno Nazionaledi Micologia

Pavia10-11-12 Novembre 2008

Palazzo Centrale dell’Università degli StudiAula Foscolo

Strada Nuova, 65

Comitato Scientifico Prof. Giuseppe CarettaProf. Silvano OnofriProf. Mattia BencivengaProf. Alessandro RagazziProf. Giuseppe VenturellaProf.ssa Silvia PerottoDott.ssa Gloria Innocenti

Comitato Organizzatore Prof.ssa Anna Maria PiccoProf. Giuseppe Del Frate Dott.ssa. Elena SavinoDott.ssa Claudia PeriniDott.ssa Elena SalerniProf.ssa Alessandra Zambonelli

Segreteria Organizzativa Dott.ssa Marinella RodolfiDott.ssa Solveig TosiSig.ra Grazia GazzolaDott.ssa. Francesca Cattaneo

Sede Organizzativa Dipartimento di Ecologia del Territorio, Sezione di MicologiaVia San Epifanio 14, 27100 Pavia

Come raggiungere la sede del Convegno

Dalla Stazione FS:Percorso pedonale: dal piazzale antistante la stazione proseguire verso Piazza Minerva e percorrere Corso Cavour; giunti all’incrocio con Strada Nuova girare a sinistra sino al numero civico 65.Autobus Linea 3: dal piazzale antistante la stazione in direzione Montebolone; fermata: Piazza Vittoria.Arrivo in auto: la sede è nel centro storico; utilizzare i parcheggi perifici.

Contributo e Patrocinio della Provincia di Pavia, del Dipartimento di Ecologia del Territorio, dell’Università degli Studi di Pavia.

Patrocinio della Società Botanica Italiana.

Mercoledì 12 NoveMbre 2008Quarta sessione (microfunghi/applicazioni)Moderatori: Giuseppe Del Frate - laura Zucconi 8.30 - 10.30 ComunicazioniSelezione di ceppi fungini potenziali biodegradatori di idrocarburi - Tosi S., Rodolfi M., Picco A.M.Impatto di “bioaugmentation” a fini di risanamento sulle comunità fungine telluriche residenti: uno studio in campo - Lazzari A., Perotto S., Girlanda M.Funghi e loro enzimi per il biorisanamento di reflui colorati dell’industria tessi-le e conciaria - Anastasi A., Spina F., Prigione V., Tigini V., Varese G.C.Cunninghamella elegans Lendner, una promettente alternativa ai metodi conven-zionali per la rimozione di coloranti e metalli pesanti da reflui industriali - Prigio-ne V., Tigini V., Anastasi A., Varese G.C.Analisi micologica delle pitture murali e della balconata lignea della Cappella del Palaz di Campodolcino - Guglielminetti M., Buratti C.Colonizzazione microbica di tele di dipinti antichi, sottoposte all’opera di restauro e consolidamento - Montanari M., Recchia M., Iotti M., Innocenti G.

Osservazioni preliminari sulle alterazioni delle eritrine di Foro Umberto I (PA) e funghi associati - Leone V., Torta L., Burruano S.

Microfunghi non dermatofiti in patologie ungueali - Zotti M., Barbino G., Mariotti M.G., Persi A.

10.30 – 11.00 Pausa caffè

Moderatori: Naldo Anselmi - Gloria Innocenti11.00 – 13.15 ComunicazioniEsperimento LIFE-ESA: funghi antartici e licheni nello spazio - Onofri S., Selbmann L., Isola D., Zucconi L.Microrganismi fungini isolati da alterazioni e morie di Rhinchophorus ferrugi-neus - Torta L., Leone V., Burruano S.Interazione collemboli - funghi fitopatogeni - funghi AM: risultati prelimina-ri - Innocenti G., Sabatini M.A., Ganassi S., Montanari M., Branzanti M.B.Ruolo dei funghi entomopatogeni nella difesa dai fitofagi in campo agro-forestale - Barzanti G.P., Rumine P.Potenzialità tossinogene di Fusarium verticillioides isolato da mais e prodotti derivati - Venturini G., Assante G., Vercesi A.Caratterizzazione biomolecolare di Fusarium oxysporum isolato da seme di Eruca sativa e Diplotaxis spp. - Tonti S., Rovito D., Dal Prà M., Nipoti P., Pancaldi D., Alberti I.Biopesticidi a base di Trichoderma ed altri funghi antagonisti - Oliveira Longa C.M., Pertot I.Prospettive d’impiego di funghi del genere Trichoderma per il controllo di afidi dannosi alle colture agrarie - Ganassi S., Altomare C., Sabatini M.A.L’impiego agronomico di miscele sperimentali a base di reflui oleari: impatto sulla comunità macro e microfungina - Ruocco G., Chinaglia S., Rodolfi M., Pecoraro L., Salerni E., Perini C., Picco A.M.

13.15 Chiusura del Convegno

14.15 Riunione dei gruppi di lavoro dell’Unione Micologica Italiana e della Società Botanica Italiana (Gruppo di Micologia) Provincia

di Pavia

Martedì 11 NoveMbre 2008

Seconda sessione (patogeni)

Moderatori: Franco ciccarese - annamaria Vercesi

8.30 - 10.30 ComunicazioniMoria del carpino bianco: ulteriori studi sugli agenti eziologici - Saracchi M., Rocchi F., Quaroni S.

Variabilità di Heterobasidion abietinum in Europa e nel bacino del Mediterraneo - Luchi N., Korhonen K., Hantula J., Capretti P.

Ulteriori risultati di uno studio sullo stato sanitario dei popolamenti di Quercus suber L. nelle aree naturali protette dei Monti Pisani - Turco E., Cossu C., Nar-ducci R., Fantoni E.

Una Mycosphaerella sp. agente di gommosi e filloptosi in pianta di agrumi - Gras-so F.M., Catara A., Grasso S.

Attività antagonistica di un isolato di Fusarium tricinctum (ITEM 9496) contro Diplodia corticola agente di deperimento delle querce - Campanile G., Moretti A., Ritieni A., Luisi N.

Identificazione e caratterizzazione fisiologica di Fusarium solani f. sp. cucurbitae razza 1 su zucchino in Emilia-Romagna - Veronesi A.R., Sigala C., Roberti R.

Attività antifungina in vitro di sostanze di diversa origine - Zechini D’Aulerio A., Piattoni F., Pisi A., Iaquinta G.

Collezione ITEM: organizzazione e possibili interazioni - Logrieco A., Moretti A.

10.30 - 11.00 Pausa caffè

Terza sessione (macrofunghi)

Moderatori: Giuseppe Venturella - DomiZia Donnini

11.00 -12.45 ComunicazioniMicodiversità in fitocenosi a pino nero della Liguria - Zotti M., Vizzini A., Pava-rino M., Delfino A., Traverso I., Barberis G.

La biodiversità dei funghi lignicoli in Sicilia - Saitta A., Venturella G.

L’applicazione del criterio IPAs (Important Plant Areas) al Regno Fungi: l’espe-rienza toscana - Leonardi P., Salerni E., Pecoraro L., Perini C.

Realizzazione di una prima cartografia della distribuzione potenziale di macro-funghi in aree comprese nel Parco dell’Aveto (Ge) - Zotti M., Pavarino M., Bar-beris G., Vizzini A., Mariotti M.G.

Analisi proteomica di Boletus edulis Bull. infestato da Hypomyces chrysospermus Tul. & C. Tul. - Zotti M., Sanguineti E., Santamaria B., Pistarino E., Tiso M., Mariotti M.G., Cosulich M.E.

Mappatura dei macromiceti in Lombardia - Savino E., Mangano L., Sartori F., Rampa A., Castelli F., Cervini M., Gaggianese E., Gatti A., Papetti C., Prim A., Spreafico L., Villa L.

Progetto Funghi e Ambiente - Gobbini A.

12.45 - 14.30 Pausa pranzo

luNedì 10 NoveMbre 200813.00 - 14.15 Registrazione dei partecipanti al XVII Convegno Nazionale di Micologia15.15 Indirizzi di salutoProf. Angiolino Stella, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Pavia

Prof. Lucio Toma, Preside della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. di Pavia

Prof.ssa Renata Crotti, Assessore al Turismo della Provincia di Pavia

Prof.ssa Anna Occhipinti Ambrogi, Direttore del Dipartimento di Ecologia del Territorio

Prof.ssa Alessandra Zambonelli, Presidente UMI

Dott.ssa Claudia Perini, Gruppo Micologico della SBI

Prof.ssa Anna Maria Picco, Presidente del Comitato Organizzatore

Prima sessione (patogeni / endofiti)Moderatori: salVatore moricca - santella Burruano

15.00 - 15.30 Relazione ad invito: Espressione di malattia nell’endofitismo: da ipotesi a realtà - Ragazzi A.

15.45 - 17.00 ComunicazioniLo stato attuale dei generi Phaeoacremonium, Phaeomoniella e di Botryospheria-ceae su vite e altri ospiti - Mugnai L., Essakhi S.Aspetti morfologici, biochimici e fisiologici del “mal dell’esca” della vite - Bruno G., Sparapano L.Funghi associati ad alterazioni in oliveti siciliani - Lo Piccolo S., Conigliaro G., Ferraro V., Torta L., Burruano S.Variabilità genotipica e fenotipica di popolazioni di Botrytis cinerea Pers. in Italia settentrionale - Scagnelli S., Moretti M., Vercesi A.Indagini preliminari sull’interazione tra Plasmopara viticola e ibridi di vite resi-stenti alla peronospora - Toffolatti S.L., Maffi D., Saracchi M., Vercesi A.

17.00 – 17.30 Pausa caffè

Moderatori: antonio Franceschini - rita musetti

17.30 - 19.30 ComunicazioniEndofiti fungini agenti di necrosi corticali su noce - Ravaioli F., Fabi A., Varvaro L., Anselmi N.Micoflora endofitica in popolamenti arborei destabilizzati dai cambiamenti clima-tici - Moricca S., Ragazzi A., Uccello A.Endofiti fungini in tessuti fogliari di Vitis vinifera L.: cultivars “Chardonnay” e “Cabernet Sauvignon” a confronto - Rodolfi M., Picco A.M., Valci L., Baronchelli C.A.Caratterizzazione di Alternaria spp. endofita della vite - Polizzotto R., Musetti R., Martini M., Grisan S., Assante G., Andersen B.Nuove acquisizioni su aspetti epidemiologici del patosistema Quercus suber/Botryo-sphaeria corticola in Sardegna - Linaldeddu B.T., Maddau L., Franceschini A.Gravi epidemie di Peronospora viciae f. sp. fabae su fava - Ciccarese F., Gallo M., Ciccarese A., Sciacovelli M.Indagini preliminari su disseccamenti delle branche in noci da frutto - Quaroni S., Rocchi F., Saracchi M., Sardi P.Galle da Phomopsis in alberature stradali di Melia azaderach - Granata G., Grasso F.M., Sidoti A.

Moderatori: mirco iotti - clauDia perini

14.30 - 15.00 Relazione ad invito: Choiromyces meandriformis and Mattirolomyces terfezioides: peculiar truffles with new perspectives - Csorbainé Gógán A., Bratek Z., Merènyi Z., Illyés Z., Dimény J.

15.15 - 16.30 Comunicazioni

Sulla presenza di alcuni interessanti funghi ipogei in Sicilia - Venturella G., Saitta A., Gargano M.L.

Influenza della natura del substrato nella micorrizazione di Quercus pubescens Willd. con varie specie di Tuber - Donnini D., Baciarelli Falini L., Di Massimo G., Benucci G.M.N., Bencivenga M.

Ulteriori indagini sui funghi ipogei lucani e pugliesi - Rana G.L., Signore S.F., Marino R., Fascetti S.

I metaboliti secondari come ausilio nella sistematica dei Basidiomiceti - Cle-ricuzio M., Vidari G., Vita-Finzi P.

Variazione intraspecifica in Pleurotus ostreatus nella produzione di laccasi in risposta a differenti condizioni di crescita - Roggero U., Luciano P., Lettera V., Sannita G., Varese G.C.

16.30 - 17.00 Pausa caffè

Moderatori: aurora montemartini - alFreDo ViZZini

17.00 – 19.00 Comunicazioni

Attività dell’ispettorato micologico della ASL RMC: compiti e prospettive dell’istituzione pubblica - Bagnato M., Rizzo S.

La coltivazione di Agaricus bisporus su miscele sperimentali a base di reflui oleari: una prova a livello industriale - Pecoraro L., Altieri R., Esposito A., Parati F., Montesi L., Perini C.

Caratterizzazione morfologica e molecolare delle ectomicorrize più comuni in ambienti tartufigeni dell’Emilia Romagna - Iotti M., Lancellotti E., Macrì A., Zambonelli A.

Prime indagini sulle micorrize della vite in Sicilia - Martorana A., Torta L., Burruano S.

Confronto tra metodi di campionamento utilizzati nello studio della comuni-tà ectomicorrizica in una sughereta - Lancellotti E., Franceschini A., Corda P.

Le comunità fungine associate ad orchidee fotosintetiche in ambiente prativo e boschivo - Pecoraro L., Sirignano F., Salerni E., Perini C.

Caratterizzazione delle comunità ectomicorriziche in una pineta percorsa dal fuoco - Buscardo E., De Angelis P., Vannini A., Freitas H., Pereira J.S., Vettraino A.M.

Confronto morfoproduttivo tra isolati di Pleurotus nebrodensis e P. eryngii var. ferulae - Rana G.L., Sisto D., Figliuolo G., Mang S.M., De Gioia T., Ma-rino R.

21.00 Cena sociale