10

Click here to load reader

Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il Fondo Microcredito FSE Campania permette di accedere a microprestiti agevolati da 5.000 a 10.000 euro per soggetti "non bancabili". In attesa della pubblicazione del bando per selezionare i progetti finanziabili date uno sguardo alle condizioni operative del Fondo. Buona lettura.

Citation preview

Page 1: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

Fondo MICROCREDITO FSE

P.O. Campania FSE 2007-2013

Page 2: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

La Regione Campania ha istituito il Fondo Microcredito FSE con una dotazione finanziaria di 65 milioni di euro incrementabile fino a 100 milioni di euro. Il funzionamento del Fondo prevede la concessione di microprestiti a soggetti tradizionalmente “non bancabili”, da un minimo di € 5.000 ad un massimo di € 25.000, da restituire, a tasso zero, in cinque anni. L’obiettivo è di favorire processi di crescita e sviluppo per il lavoro autonomo e la microimpresa, coinvolgendo quei soggetti in condizione di svantaggio economico, sociale ed occupazionale altrimenti esclusi dal sistema creditizio tradizionale.

Finalità del Fondo Microcredito FSE

Page 3: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

Per meglio rispondere alle esigenze del territorio regionale, le risorse del Fondo Microcredito FSE sono state ripartite sulla base dei seguenti indicatori:

• popolazione residente su base provinciale

• target di destinatari da raggiungere

• 6 criteri socio-economici: 1. numero assoluto disoccupati 2. numero stranieri residenti 3. incidenza delle famiglie al di sotto della soglia della povertà 4. tasso di disoccupazione giovanile 5. tasso di disoccupazione per genere 6. livello di istruzione

Ripartizione della dotazione finanziaria

Page 4: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

• essere cittadini dei Paesi dell’Unione Europea o cittadini di altri paesi se in possesso di carta di soggiorno o regolare permesso di soggiorno;

• aver compiuto 18 anni di età, alla data di presentazione della domanda; • non aver riportato condanne con sentenza definitiva per reati di

associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale;

• non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste dall’art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.(divieto a contrarre con la Pubblica Amministrazione).

Il Target Requisiti generali dei proponenti

Page 5: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

• persone fisiche;

• microimprese, costituende e costituite; • imprese del comparto no profit, costituende o costituite,

operanti nel settore dei servizi sociali alle persone (associazioni riconosciute e cooperative sociali)

Il Target Requisiti dei beneficiari

Page 6: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

1 sostegno allo spin-off d’impresa nel settore della ricerca pubblica e privata

2 autoimprenditorialità, autoimpiego, emersione e nuova

imprenditorialità 3 consolidamento del sistema d’incentivi rivolto ai segmenti

deboli del mercato del lavoro 4 interventi di inclusione sociale rivolti al terzo settore e ai

lavoratori svantaggiati

Linee di intervento

Page 7: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

servizi al turismo (servizi, ristorazione, alloggio); tutela dell’ambiente; servizi sociali alle persone; servizi culturali; ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione); risparmio energetico ed energie rinnovabili; manifatturiero; artigianato e valorizzazione di prodotti tipici locali; attività professionali in genere; commercio di prossimità.

Settori prioritari

Page 8: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

• Presentazione on-line a sportello e successivo invio cartaceo.

• Sviluppo Campania S.p.A. fornirà un servizio gratuito di accompagnamento alla presentazione della domanda presso sportelli di rappresentanza fissi ed itineranti.

Procedura per la presentazione delle domande

Page 9: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

• Contenuto del progetto

• Ambiti d’intervento

• Struttura organizzativa

Criteri di valutazione

Page 10: Fondo Microcredito FSE Campania - Presentazione

MICROCREDITO – PO FSE Campania 2007-2013

• Importo del finanziamento: minimo € 5.000,00 – massimo € 25.000,00

• Erogazione in unica soluzione dopo la firma del contratto di finanziamento.

• Forma del finanziamento: mutuo chirografario a tasso zero, della durata di 60 mesi, rimborsabile dal sesto mese dopo la firma con rate mensili costanti.

• Servizio di tutoraggio per i sei mesi successivi alla firma del contratto di finanziamento (servizio help desk).

In Sintesi