5
Introduzione Il termine disruptive innovation è stato introdotto in letteratura dal Prof. Clayton Christensen nel 1995. Le disruptive innovations introducono un insieme di funzionalità completamente nuove e spesso lontane da quelle richieste dal mercato attuale. Per la loro portata disruptive (traduzione nella lingua italiana: di disturbo, perturbatrici), innovazioni di questo tipo ridefiniscono radicalmente l'ecosistema produttivo e le dinamiche del settore. L’obiettivo di questo breve lavoro è analizzare il cambio di paradigma nell’industria dei display, a seguito dell’ introduzione della tecnologia LCD. Alcune industrie sono riuscite ad adattarsi al cambiamento ,altre invece hanno perso gran parte della propria quota di mercato non riuscendo a risolvere il conflitto latente fra EXPLOITATION e EXPLORATION, ovvero ad organizzare le proprie risorse in modo tale da riuscire La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD Gruppo: High Five tudenti: uca De Angelis Matr. 683351 ianluca Paesano Matr. 683811 iorgia Gentile Matr. 685601 niello Sangermano Matr. 684161 hiara Salvaggio Matr. 684671

La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD

IntroduzioneIl termine disruptive innovation è stato introdotto in letteratura dal Prof. Clayton Christensen nel 1995. Le disruptive innovations introducono un insieme di funzionalità completamente nuove e spesso lontane da quelle richieste dal mercato attuale. Per la loro portata disruptive (traduzione nella lingua italiana: di disturbo, perturbatrici), innovazioni di questo tipo ridefiniscono radicalmente l'ecosistema produttivo e le dinamiche del settore. L’obiettivo di questo breve lavoro è analizzare il cambio di paradigma nell’industria dei display, a seguito dell’ introduzione della tecnologia LCD.Alcune industrie sono riuscite ad adattarsi al cambiamento ,altre invece hanno perso gran parte della propria quota di mercato non riuscendo a risolvere il conflitto latente fra EXPLOITATION e EXPLORATION, ovvero ad organizzare le proprie risorse in modo tale da riuscire a sfruttare gli asset esistenti e allo stesso tempo esplorare nuovi mercati e opportunità tecnologiche.

La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCDGruppo: High Five

Studenti:

Luca De Angelis Matr. 683351Gianluca Paesano Matr. 683811Giorgia Gentile Matr. 685601Aniello Sangermano Matr. 684161Chiara Salvaggio Matr. 684671

Page 2: La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD

Tecnologia: Nato nel 1897, il tubo catodico è stato il protagonista nel settore dei

display per circa un secolo. Attualmente tale tecnologia è stata del tutto soppiantata dallo schermo

a cristalli liquidi (LCD) e dal plasma. VANTAGGI DELLA NUOVA TECNOLOGIA:• Compattezza• Risoluzione e qualità dell’immagine• Maggiore efficienza ( risparmio energetico, minore surriscaldamento )

Page 3: La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD

First comer : Sony che brevettò il sistema Triniton (1966), la validità di questo brevetto cessò nel 1996 e ciò comportò l’avvento di numerosi concorrenti.

Sony rispose introducendo lo schermo piatto FD trinitron (WEGA) e così mantenne il primato fino agli anni 2000.

Nel 2008 la produzione di tale monitor fu fermata del tutto perché soppiantata dalla nuova tecnologia al plasma e LCD.

Principali incumbents: Sony, Mivar, Telefunken, Grundig, Panasonic, Sharp.Incumbents che hanno innovatoTelefunkenSonySamsung

Imprese new entryHisenseChi Mei Innolux CorporationVizioAU Optronics

Incuments che NON hanno saputo innovarsiMivarGrundigPanasonic

Page 4: La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD

Le imprese incumbents come Sony, Telefunken e Samsung hanno saputo generare, grazie anche alla spinta innovativa proveniente da imprese new entry, un’innovazione di prodotto che ha portato il passaggio dal tubo catodico all’LCD.

Tuttavia alcune imprese leader all’epoca del tubo catodico, non hanno saputo innovarsi e sono state così schiacciate dalla nuova tecnologia. ( Non erano quindi dotate di capacità ambidestre, pertanto si sono concentrate eccessivamente sull’innovazione incrementale, tralasciando però l’exploration di nuove tecnologie )

Page 5: La disruptive innovation nel settore dei display: dal CRT all’ LCD

Come si presenta il mercato oggi:

Quindi alcuni incumbents hanno saputo innovarsi, rimanendo così leader (Samsung, Sony), tuttavia si sono affermate numerose nuove imprese (Vizio,Changhong) ed altre invece hanno lasciato il mercato (Panasonic). Pertanto anche nel settore LCD possiamo vedere come sia verificato il fatto stilizzato secondo cui il tasso di entrata di nuove imprese in un settore è positivamente correlato con il tasso di uscita, quindi in sostanza il numero complessivo di imprese non varia di molto.