8
GIORNI DELLA MEMORIA di Carla e Paola Poppi Anno Scolastico 2007/2008

01- I giorni della memoria - Premessa

Embed Size (px)

Citation preview

  • 1. GIORNI DELLA MEMORIA di Carla e Paola Poppi Anno Scolastico 2007/2008

2. PREMESSA

  • Ci sono date che rimangono consegnate alla Storia del Paese, scandendone in modo significativo il divenire: esse vanno ricordate e valorizzate al fine di coltivare tra gliItaliani la coscienza del comune passato storico

3.

  • Queste parole, pronunciate dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in Parlamento, riunito in seduta comune in occasione della celebrazione del 60 anniversario della Costituzione il 23 Gennaio 2008, rappresentano un ulteriore stimolo a proseguire il lavoro iniziato pi di dieci anni fa sui GIORNI della MEMORIA.

4.

  • I GIORNI DELLA MEMORIA sono giorni che hanno un significato rilevante nella Storia Italiana ed Internazionale, che abbiamo ricordato insieme ai ragazzi con riflessioni, disegni, cartelloni.
  • Sono giornate che da alcuni anni sono state celebrate ufficialmente con Leggi apposite da parte delle Istituzioni nazionali ed internazionali e che dovrebbero essere ricordate per comprenderemeglio sia il passato recente sia il presente.

5.

  • Anno dopo anno abbiamo aggiuntoal primo elenco altre date, altri argomenti, anche abbastanza complessi, adattando le attivit allet dei bambini.
  • Siamo partite dalla Giornata dei Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza pi di venti anni fa ed abbiamo sempre incontrato linteresse e il coinvolgimento dei bambini.

6.

  • Ai GIORNI della MEMORIA proposti in questa Unit se ne possono aggiungere altri;ogni giorno, se ci pensiamo bene, un giorno della memoria, legato ad un avvenimento significativo per la Storia dellItalia e del mondo.
  • Nei prossimi anni vorremmo dare a questa nostra proposta un respiro interculturale ricercando e ricordando i Giorni della Memoriadi altre culture, a partire dai Paesi di provenienza degli alunni stranieri che saranno inseriti nelle nostre classi.

7.

  • Abbiamo, comunque, un appuntamento importante in pi fin dal prossimo anno scolastico : il 60 Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dellUomo il10 Dicembre 2008.
  • Per svolgere questa attivit abbiamo utilizzato materiali diversi ed abbiamo trovato molte informazioni e immagini su Internet.
  • Carla e Paola Poppi

8.