26
1 http://arteinscena.nin g.com Il Teatro Greco Il Teatro Greco Il teatro nella Grecia antica si evolve da semplice spiazzo per il pubblico a spazio delimitato (circolare o a trapezio) con panche di legno, infine ad opera architettonica vera e propria (V secolo - IV secolo a.C.). In un primo tempo nel teatro greco sono presenti i tre elementi basilari dello spettacolo, a cui corrispondono semplici e distinte strutture architettoniche: al pubblico la cavea, agli attori il palcoscenico circolare, al coro l’orchestra.

1 antichità

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1 antichità

1http://arteinscena.ning.com

Il Teatro GrecoIl Teatro Greco

Il teatro nella Grecia antica si evolve da semplice spiazzo per il pubblico a spazio delimitato (circolare o a trapezio) con panche di legno, infine ad

opera architettonica vera e propria (V secolo - IV secolo a.C.). In un primo tempo nel teatro greco sono presenti i tre elementi basilari dello spettacolo,

a cui corrispondono semplici e distinte strutture architettoniche: al pubblico la cavea, agli attori il palcoscenico circolare,

al coro l’orchestra.

Page 2: 1 antichità

2http://arteinscena.ning.com

Le 3 parti essenziali del Le 3 parti essenziali del Teatro GrecoTeatro Greco:

  la cavea (koilon)la cavea (koilon),, a pianta di settore circolare o ellittico (spesso eccedente la metà) nella quale sono disposte le gradinate, suddivise in settori, con i sedili di

legno; in genere la cavea è addossata ad una collina per sfruttarne il pendio naturale.

l'orchestra (orkhestra)l'orchestra (orkhestra),, circolare, collocata tra il piano inferiore della cavea e la scena, è lo spazio centrale del teatro greco, quello riservato al coro. Al centro di essa era situato l'altare di Dioniso ((thymelethymele).).

la scena (skené)la scena (skené),, costruzione a pianta allungata, disposta perpendicolarmente all'asse della cavea, inizialmente semplice e in legno, era situata ad un livello più alto dell'orchestra con la quale comunicava mediante scale; in origine serviva per il cambio degli attori, poi fu come sfondo scenico. Divenne quindi sempre più complessa e abbellita da colonne, nicchie e frontoni.

Page 3: 1 antichità

3http://arteinscena.ning.com

Ricostruzione di un Teatro GrecoRicostruzione di un Teatro Greco: 1 Orchestra; 2 Paradoi (corridoi laterali aperti verso l'orchestra, che

servivano per le entrate e le uscite dei semicori) ; 3 Proscenio; 4 Scena; 5 Cavea.

Page 4: 1 antichità

4http://arteinscena.ning.com

Il rialzo della skenéskené e dello spazio circostante corrisponde alla esigenza di non confondere le azioni degli attori, appunto, in quella fascia che ancor oggi si

definisce col termine di proscenio. Questo assetto dello spazio scenico verrà corredato dalla presenza di due corridoi laterali aperti verso l'orchestra, che servivano per le entrate e le uscite dei semicori e che prendevano il nome di

paradoiparadoi..

Schema di un teatro Greco-Romano A - Cavea    1 - muri di sostegno    2 - divisioni laterali delle gradinate    3 - divisioni tra i settori    4 - scaleB - Scena    5 - parte di fondo della scena    6 - parte anteriore della scena    7 - tavole dipinte con gli sfondi della scena    8 - parte della scenaC - Orchestra    9 - accessi all'orchestra  10 - sedili dei sacerdoti e dei maggiorenti

  11 - alta

Trattandosi quindi di rendere partecipi migliaia di spettatori che dovevano, non solo vedere, ma anche ascoltare, il problema poteva essere risolto solo con una sopraelevazione del pubblico stesso. Da questa semplice considerazione nasce la

struttura plateale ad anfiteatro chiamato oggi ""teatro grecoteatro greco".".

Page 5: 1 antichità

5http://arteinscena.ning.com

Tra i Tra i Teatri GreciTeatri Greci di cui di cui rimangono notevoli rimangono notevoli

testimonianze vi sono il teatro di testimonianze vi sono il teatro di DionisoDioniso ad ad AteneAtene, di , di SegestaSegesta, di , di SiracusaSiracusa, di , di DelfiDelfi, di , di EpidauroEpidauro, ,

di di TaorminaTaormina..

Page 6: 1 antichità

6http://arteinscena.ning.com

Teatro di Dioniso, cavea e scena di età romana, Teatro di Dioniso, cavea e scena di età romana, AteneAtene

Page 7: 1 antichità

7http://arteinscena.ning.com

Teatro di Segesta, V Secolo a.C.Teatro di Segesta, V Secolo a.C.

Page 8: 1 antichità

8http://arteinscena.ning.com

Teatro di Siracusa, veduta dall’altoTeatro di Siracusa, veduta dall’altoNei primitivi teatri la cavea era formata in terra battuta (teatro di Nei primitivi teatri la cavea era formata in terra battuta (teatro di

Siracusa, 470 a.C,), Siracusa, 470 a.C,),

Page 9: 1 antichità

9http://arteinscena.ning.com

Teatro di Epidauro, Teatro di Epidauro, (370 (370 SecoloSecolo a. C) solo nel IV a. C) solo nel IV secolo a. C. la cavea viene realizzata interamente secolo a. C. la cavea viene realizzata interamente

in pietrain pietra

Page 10: 1 antichità

10http://arteinscena.ning.com

Teatro Greco di TaorminaTeatro Greco di TaorminaLa sckené sckené fu posto dapprima a fianco

dell'orchestra, poi costruita in muratura, fu posta di fronte alla cavea di modo che la parete sull'orchestra serviva da fondale.

Page 11: 1 antichità

11http://arteinscena.ning.com

Teatro RomanoTeatro Romano

Pur mantenendo gli elementi architettonici basilari del teatro

greco, nel teatro romano si verificano delle trasformazioni

sostanziali:Il nodo della costruzione non è

più la scena ma l'anfiteatro, infatti la pendenza è ottenuta

mediante la costruzione di strutture murarie multipiane e semicircolari divise in settori che non oltrepassano la metà

della circonferenza. Con questa innovazione si cerca di creare

un insieme architettonico unitario armonizzando cavea, orchestra (il cui spazio venne

ridotto nella dimensioni) ed edifici scenici.

Page 12: 1 antichità

12http://arteinscena.ning.com

Oltre al palco vi è la presenza di un retropalco, ovvero una zona che permettesse agli attori un cambio

di costumi.Riunendo architettonicamente

l'anfiteatro alla scena, si permette a quest'ultima di aumentare

notevolmente nelle dimensioni.Nei riguardi dell'acustica sono

favorevoli al pubblico le riflessioniriflessioni del muro notevolmente alto dietro

la scena, la disposizione a semicerchio e la pendenza della

cavea. Anche i velari (ovvero dei grandi teloni) che vengono stesi sopra il pubblico per riparo dalla

pioggia o dal sole favoriscono una buona acustica.Disegno del teatro romano di Volterra

Page 13: 1 antichità

13http://arteinscena.ning.com

Ricostruzione di un Ricostruzione di un Teatro RomanoTeatro Romano::

1 Orchestra1 Orchestra2 Cavea2 Cavea

3 Fronte scenico3 Fronte scenico4 Proscenio4 Proscenio

5 Quinte laterali5 Quinte laterali6 Ingresso6 Ingresso

Page 14: 1 antichità

14http://arteinscena.ning.com

Nel Teatro RomanoTeatro Romano si inizia a manifestare una prima gerarchia di posti, riservando i primi ai senatori e tutti i rimanenti al resto del pubblico

in ordine di importanza. Sezione dell’Anfiteatro Flavio, che mostra la divisione spaziale dei posti a sedere per ceto sociale.

Page 15: 1 antichità

15http://arteinscena.ning.com

Tra i Teatri RomaniTeatri Romani di cui sopravvivono resti notevoli

vanno ricordati quello di Pompei (di forme ancora

molto vicine a quelle greche), il teatro di Pompeo e quello di Marcello a Roma, i teatri

di Ostia, di Napoli, di Ercolano, di Pozzuoli, di

Teramo, di Fiesole, di Spoleto, di Carsulae, di Arles

e di Orange in Francia, di Merida e Sagunto in Spagna, di Sabratha e Leptis Magna in Libia, di Bosra in Siria, di Efeso e di Hierapolis in Asia

Minore.

Page 16: 1 antichità

16http://arteinscena.ning.com

Rovine dell‘Odeon di PompeiRovine dell‘Odeon di Pompei

Page 17: 1 antichità

17http://arteinscena.ning.com

Il Teatro grande di PompeiIl Teatro grande di PompeiUno dei più antichi teatri in muratura è quello di Pompei (80 a. C.)

costruito in parte sul pendio di un colle, alla maniera dei teatri greci.

Page 18: 1 antichità

18http://arteinscena.ning.com

Teatro Romano diTeatro Romano di Ostia AnticaOstia Antica

Page 19: 1 antichità

19http://arteinscena.ning.com

Il teatro Romano di FiesoleIl teatro Romano di Fiesole

Page 20: 1 antichità

20http://arteinscena.ning.com

Teatro Teatro Romano di Romano di

SpoletoSpoleto

Page 21: 1 antichità

21http://arteinscena.ning.com

Resti del Teatro Romano di GubbioResti del Teatro Romano di Gubbio

Page 22: 1 antichità

22http://arteinscena.ning.com

Teatro Romano di BeneventoTeatro Romano di Benevento

Page 23: 1 antichità

23http://arteinscena.ning.com

AnfiteatroAnfiteatro FlavioFlavio o o ColosseoColosseo

Gli anfiteatri, sconosciuti nel mondo greco, sono organismi architettonici

prettamente romani. L'etimologia del termine significa doppio teatro;

infatti la pianta ellittica e le file di sedili sopraelevate

fanno presumere che l'anfiteatro può essere

considerato un edificio che deriva dalla fusione di due teatri a scene contrapposte,

con cavea continua attorno all'arena, per battaglie navali (naumachie).

Page 24: 1 antichità

24http://arteinscena.ning.com

L’L’Anfiteatro FlavioAnfiteatro Flavio, o, o Colosseo Colosseo, fu innalzato da Vespasiano verso il 75 d. C. e inaugurato da Tito nell'80. La pianta ellittica misurava 188 metri

sull'asse maggiore e 156 metri su quello minore. L'altezza complessiva superava i 48 metri. Oltre 50.000 spettatori potevano trovare posto nella sua cavea

parzialmente occupata da un velario, sostenuto da un ingegnoso sistema di tiranti. Particolare menzione merita il sistema distributivo, che organizza l'afflusso e il deflusso degli spettatori attraverso molti vomitatoria, che dalla cavea portano a

numerosi corridoi anulari ricavati fra i muri radiali che sostengono la cavea stessa.

Page 25: 1 antichità

25http://arteinscena.ning.com

Anfiteatro Flavio o Colosseo, Anfiteatro Flavio o Colosseo, interno (l’arena è stata interno (l’arena è stata scavata e i sotterranei sono visibili).scavata e i sotterranei sono visibili).

Page 26: 1 antichità

26http://arteinscena.ning.com

Le informazioni, i testi inseriti e le immagini sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art.

70 comma 1 bis).

IMPORTANTE