6
Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli) Prolo Utente Identità riconoscibile Punti di forza in evidenza Pubblica solo i lavori migliori Connessioni tra i canali web/social Integrare link al portfolio nelle "rme" digitali Non pubblicare troppi progetti in contemporanea Analizzare le statistiche dei singoli progetti

Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli)

Profilo Utente

Identità riconoscibile

Punti di forza in evidenza

Pubblica solo i lavori migliori

Connessioni tra i canali web/social

Integrare link al portfolio nelle "firme" digitali

Non pubblicare troppi progetti in contemporanea

Analizzare le statistiche dei singoli progetti

Page 2: Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli)

Pubblicazione del progetto

Qualità dei contenutie "Strategia"(es. Visual Storytelling)

Descrizione completa, ma brevecon punti chiave in evidenza

Enfasi Dettagli interessanti

Backstage

Schizzi preparatori

Bozzetti iniziali

Wireframe

Studio soggetti di riferimento(meglio su formato video)

Uso di foto reali, se possibile

Strumenti speciali in evidenzanel workflow o nel "backstage"(se importanti per lo sviluppo del lavoro)inclusi hardware e software specifici

Concentrazione delle fasi di progetto(attenzione al numero di elementi presenti nella pagina di progetto)

Page 3: Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli)

Inclusioni social

Sul profilo utente

Nelle aree disponibili(es. Video dall'esterno, linko showcases di progetto)

Call to action (es. "scarica il file di lavoro"

Complementari(es. Video tutorial, articoloo approfondimento sul metodo)

Page 4: Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli)

Formati di pubblicazione

Modelli alternativi e complementari(es. video o flyer di accompagnamentoper "raccontare" il progettosecondo opportunità di piattaforma)

diversificati per Singolo social(ottimizzazione dei files)

Mockup premium diversiper ogni progetto

Video (showcases, demo, workflow)

Animazioni e Gif (showcases, demo, workflow)

Creare il caso studio con i files di progettointeressanti, bozze scartate incluse, se rilevanti,per evitare di mostrare pubblicazioni modificate dal Cliente nel tempo, diversedal progetto iniziale

Progetti interattivi (da valutare)

Page 5: Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli)

Promozione

Promozione del singolo elaborato(e non del profilo intero)

Lavoro in Team(aggregazione dei profili)

Partecipazione a contestdi piattaforma (es. Adobe Create Ten)

Condivisione socialDi progetto oppure in chiave "Storytelling"

Partecipazione a gruppi tematicidi piattaforma

Connessioni social in evidenza(soprattutto in chiave storytelling)

Page 6: Portfolio Exhibition - Digital Arts & Concept

Exhibition (Guida alla gestione e promozione del portfolio e dei progetti singoli)

Profilo Utente

Identità riconoscibile

Punti di forza in evidenza

Pubblica solo i lavori migliori

Connessioni tra i canali web/social

Integrare link al portfolio nelle "firme" digitali

Non pubblicare troppi progetti in contemporanea

Analizzare le statistiche dei singoli progetti

Pubblicazione del progetto

Qualità dei contenutie "Strategia"(es. Visual Storytelling)

Descrizione completa, ma brevecon punti chiave in evidenza

Enfasi Dettagli interessanti

Backstage

Schizzi preparatori

Bozzetti iniziali

Wireframe

Studio soggetti di riferimento(meglio su formato video)

Uso di foto reali, se possibile

Strumenti speciali in evidenzanel workflow o nel "backstage"(se importanti per lo sviluppo del lavoro)inclusi hardware e software specifici

Concentrazione delle fasi di progetto(attenzione al numero di elementi presenti nella pagina di progetto)

Inclusioni social

Sul profilo utente

Nelle aree disponibili(es. Video dall'esterno, linko showcases di progetto)

Call to action (es. "scarica il file di lavoro"

Complementari(es. Video tutorial, articoloo approfondimento sul metodo)

Formati di pubblicazione

Modelli alternativi e complementari(es. video o flyer di accompagnamentoper "raccontare" il progettosecondo opportunità di piattaforma)

diversificati per Singolo social(ottimizzazione dei files)

Mockup premium diversiper ogni progetto

Video (showcases, demo, workflow)

Animazioni e Gif (showcases, demo, workflow)

Creare il caso studio con i files di progettointeressanti, bozze scartate incluse, se rilevanti,per evitare di mostrare pubblicazioni modificate dal Cliente nel tempo, diversedal progetto iniziale

Progetti interattivi (da valutare)

Promozione

Promozione del singolo elaborato(e non del profilo intero)

Lavoro in Team(aggregazione dei profili)

Partecipazione a contestdi piattaforma (es. Adobe Create Ten)

Condivisione socialDi progetto oppure in chiave "Storytelling"

Partecipazione a gruppi tematicidi piattaforma

Connessioni social in evidenza(soprattutto in chiave storytelling)