7
5. RIFORMA DELLA POLITICA 5. RIFORMA DELLA POLITICA #LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

5. riforma della politica

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 5. riforma della politica

!!!!5. RIFORMA DELLA POLITICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 2: 5. riforma della politica

!C’è bisogno di progettare e realizzare azioni concrete per migliorare il tasso di ‘chiarezza’ e legittimazione della nostra politica. !Il modello di democrazia rappresentativa basata su assemblee elettive, partiti, apparati pubblici è fallita: non è stata all’altezza delle aspettative egalitarie e di solidarietà civile delle proprie origini, facendosi distruggere dal capitalismo senza regole, dalla mercificazione globale. !La minaccia più forte che viviamo, oggi, anche nella nostra piccola regione Liguria, è la disaffezione della gente e lo svuotamento delle istituzioni, che non rappresentano più chi dovrebbero e che non sono trasparenti nel proprio funzionamento. !

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 3: 5. riforma della politica

Il nostro compito, quindi, è quello di dare vita a pratiche che possano riavvicinare la politica al suo ruolo, come definito nella nostra carta costituzionale ‒ non contribuire alla sua definitiva distruzione. !Su quali principi si devono costruire queste pratiche? Quali le proposte progettuali concrete possono discendere da questi principi? !1. TRACCIABILITA' L’accesso alle informazioni sulle decisioni che hanno un effetto diretto sulla vita delle persone ‒ la tracciabilità delle decisioni insieme alla 1

possibilità di richiedere referendum approvativi. !PROPOSTA - Tracciabilità: obbligo di spiegazione di ogni delibera in maniera accessibile ai cittadini (uso di sintesi grafiche, fumetti, pubblicazioni ogni mese con sintesi estreme su giornali?); referendum

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 4: 5. riforma della politica

approvativo = se una proposta di legge d'iniziativa popolare non è approvata dall'Assemblea legislativa entro un anno oppure è ignorata o respinta o approvata con modifiche sostanziali può essere sottoposta a referendum approvativo. !2. INFLUENZA La regolamentazione dei processi che influenzano le decisioni delle istituzioni politiche: come i cittadini, i cittadini/lavoratori/professionisti organizzati (le corporazioni), le organizzazioni delle imprese, possono influenzare gli amministratori eletti ‒ l’influenza sulle decisioni, anche per le nomine. !PROPOSTA - Influenza/e: albo dei lobbisti, numero di riunioni regolamentato, luoghi e spazi di incontro regolamentati; albo dei politici con anagrafica patrimoniale, e possibilità di segnalare conflitti di interesse; per i dirigenti regionali e delle società partecipate, un percorso

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 5: 5. riforma della politica

pubblico e trasparente per le nomine, secondo effettivi e valutabili criteri di merito + limitazione al numero di mandati e cariche cumulabili. !3. SOBRIETA' La sobrietà nella remunerazione delle cariche elettive e nelle altre forme di compenso. !PROPOSTA - Sobrietà: stabilire delle percentuali fisse entro cui devono essere fissati gli stipendi di dipendenti/dirigenti di società pubbliche, pubblico-private, ecc. e dei politici eletti, proporzionali anche alle remunerazioni dei dipendenti pubblici (anche per fissare differenze tra funzionari, dirigenti ecc.); abolizione dei rimborsi spese (difficile monitorare e limitare) insieme ad adeguamento equo delle retribuzioni e trasparenza dei collaboratori degli eletti. !!

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 6: 5. riforma della politica

4. PROSSIMITA' La prossimità tra gli amministratori e gli amministrati. !PROPOSTA - Prossimità: Nuclei di Partecipazione Attiva, gruppi di cittadini che volontariamente ma occasionalmente e in maniera circolare, possono interpellare le cariche elettive su qualsiasi decisione. !5. COOPERAZIONE La piena cooperazione tra le istituzioni che eviti le derive ‘egocentriche’ di alcune figure ad alta responsabilità amministrativa ed amplificare le funzioni di controllo reciproche degli stessi amministratori pubblici. !PROPOSTA - Cooperazione: incontri obbligatori tra organismi esecutivi dei diversi livelli istituzionali regionali (giunta regionale incontra le giunte delle città metropolitane + province; giunte città metropolitane

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA

Page 7: 5. riforma della politica

incontrano giunte comuni capoluogo ecc.) con obbligo di pubblicazione ordine del giorno delle riunioni + partecipazione pubblica. !6. LEGGE ELETTORALE Migliore selezione degli eletti: legge elettorale. !PROPOSTA - Legge elettorale: limite a due mandati, abolizione del listino, doppia preferenza di genere.

5. RIFORMA DELLA POLITICA#LIGURIACHEVORREI #RETEASINISTRA