12
DRONI QUESTI SCONOSCIUTI www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Introduzione droni

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Introduzione droni

DRONI QUESTI

SCONOSCIUTI

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 2: Introduzione droni

INTRODUZIONEwww.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 3: Introduzione droni

Un giorno l’Italia si è svegliata e ha

scoperto i Droni!

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 4: Introduzione droni

Il problema che la parola droni inevitabilmente

portava la gente a pensarli così…..

I droni che bombardano i Talebah in Afghanistan…

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 5: Introduzione droni

E’ dura far capire che un drone è semplicemente un

sistema a pilotaggio remoto, ossia un aereo-modello

senza alcun pilota a bordo…. E che non bombarda

nessuno!

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 6: Introduzione droni

Ma la preoccupazione era tanta che al buonsenso si è

sostituita come sempre la meccanosità italiana:

bisognava regolamentare quei “così” che sfrecciano

nel cielo…sfrecciano neanche fossero le automobili dei

pronipoti….

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 7: Introduzione droni

…ma sta di fatto che serviva un regolamento e qui

possiamo anche essere d’accordo. Regolamentare,

dare delle regole è sempre buona cosa per tutti,

soprattutto per chi ci lavora con i Droni, in modo da

sapere come comportarsi e come tutelarsi.

Di base i regolamenti ci piacciono.

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 8: Introduzione droni

Di fatto quando i regolamenti sono astrusi, complicati e

ingabbiano nuove attività economiche nascenti in una

rete incomprensibile, ecco che possono piacere un po’

meno.

Quando poi un regolamento diventa attuativo e ti

ordina di fare le certificazioni, ma non esistono ancora

le strutture per potere fare e avere quelle “benedette

certificazioni”, ecco che si sfiora il tragicomico.

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 9: Introduzione droni

E sarebbe stato comico, se non fosse che a causa di un’attuazione

repentina del regolamento per un anno moltissime attività sono

rimaste bloccate; alcune hanno persino chiuso e chi voleva essere

in regola ed aspettare le certificazioni si è visto soffiare il lavoro da

chi non aveva gli stessi scrupoli.

A volte alcuni si sono presi dei rischi e hanno volato lo stesso,

perché quando investi 15.000-20.000 euro in un drone e hai i

finanziamenti da onorare, non puoi neanche rimanere fermo ad

aspettare che la situazione si sblocchi.

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 10: Introduzione droni

Wired ha giustamente intitolato un suo articolo «Droni, in

Italia farli volare è ancora molto difficile. Con il

regolamento emanato ad aprile, l’ENAC ha fatto uscire

i droni dall’illegalità, impantanandoli nella burocrazia»

http://www.wired.it/gadget/accessori/2014/05/27/droni

-farli-volare-italia-e-ancora-molto-difficile/

Un grido disperato si alzava dai produttori e dagli

operatori di droni ingabbiati in un regolamento, che gli

diceva fai le certificazioni ma non c’era nessuna scuola,

nessun ufficio che le potesse rilasciarle. Era come dire fai

la patente, ma non ci sono le autoscuole.

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 11: Introduzione droni

Da qui ad un anno la situazione è migliorata e finalmente sono apparse

le prime scuole di volo e si è potuto iniziare ad informarsi, formarsi e fare

le certificazioni.

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti

Page 12: Introduzione droni

E noi con questa piccola rubrica

vogliamo fare un po’ di chiarezza,

spiegare il regolamento Enac, che cosa

sono i droni a che cosa servono, quali

tipologie ci sono e come possono essere

usate nel modo più efficace.

www.elidron.it / Autori: Raimondi Valentina e Stefano Gatti