13
Dott. Claudio Ardagna Dott. Marco Anisetti Roberto Amelio Matr. 792527 RELATORE CORRELATORE TESI DI LAUREA DI Anno Accademico 2013/2014 Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Dott. Claudio Ardagna Dott. Marco Anisetti Roberto AmelioMatr. 792527

RELATORE CORRELATORE TESI DI LAUREA DI

Anno Accademico 2013/2014

Progettazione e sviluppo di un editorper la certificazione di sicurezza

dei servizi cloud

Page 2: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Cloud computing

Paradigma che permette l'accesso a risorse condivise modellate come servizi, attraverso un'infrastruttura scalabile, elastica e distribuita in Internet.

Rappresenta la convergenza di diverse tecnologie:

● Architetture SOA;

● Virtualizzazione;

● Standard per l'accesso alle risorse tramite Internet.

Il NIST definisce tre modalità di servizio: SaaS, PaaS, IaaS; e quattro modalità di distribuzione: pubblico, privato, ibrido, comunitario.

2

Page 3: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

ProblematicheRischi

Domini di governo Domini tecnologici

Governare e misurare il rischio d'impresa.

Aspetti legali.

Conformità con le politiche di sicurezza.

Gestione dei dati.

Portabilità del dato e interoperabilità tra fornitori.

Messa in sicurezza del software eseguito.

Valutazione dell'utilizzo della cifratura.

Gestione delle identità e controllo degli accessi.

Uso della tecnologia di virtualizzazione.

3

Assurance

Sicurezza

Page 4: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Progetto europeo CUMULUS

Insieme di modelli, processi e strumenti volti a supportare schemi di certificazione di proprietà di sicurezza.

4

Certificati basati su diversi tipi di evidence garanti della proprietà di sicurezza:

● Basate su test;

● Basata sul monitoraggio;

● Basate su TPM.

Il processo di certificazione è multi-layer, incrementale, ibrido.

Page 5: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Contributo

Editor

5

Editor a supporto del processo di certificazione per la generazione, modifica e memorizzazione di un Test-based Certification Model:

Può essere definito a due livelli di astrazione:

● CM Template, contiene informazioni generali sul processo di certificazione;

● Documento XML definito da CUMULUS che guida il processo di certificazione basato su test.

● CM Instance, istanza del Template con informazioni specifiche sul processo di certificazione e il relativo oggetto da certificare.

Page 6: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Editor – Tecnologie utilizzate

SPRING è un framework open source usato per ridurre la complessità dello sviluppo di applicazioni Java EE.

Componente MVC di SPRING per il pattern MVC:

● Model, gestisce i dati;

● View, presenta i dati all'utente finale;

● Controller, implementa la logica applicativa.

Libreria JAXB per l'elaborazione di documenti XML:

● Bind, genera classi Java che rappresentano l'XML Schema;

● Marshall, crea un XML partendo da un albero di oggetti;

● Unmarshall, crea un albero di oggetti partendo dall'XML.

6

Page 7: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Editor – Funzionalità e Flusso di definizione

Funzionalità implementate:

● Definizione e modifica di un CM Template;

● Definizione e modifica di un CM Instance;

● Generazione e memorizzazione di un CM Template e CM Instance.

Supporta la gestione di tutte le componenti di un Certification Model, tra le quali:

● Proprietà di sicurezza;

● Target of Certification (ToC);

● Collector.

7

Page 8: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Proprietà di sicurezza

CUMULUS ha un suo vocabolario di proprietà definite secondo uno schema ben preciso, composto da:

● Un identificatore univoco;

● Una definizione;

● Un insieme di attributi, divisi in performance e parametric.

8

Page 9: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Target of certification (ToC)

Descrive il perimetro della certificazione, qual è il servizio da certificare secondo una data proprietà di sicurezza.

Contiene le informazioni su:

● Il modello del servizio da certificare (SaaS, PaaS, IaaS);

● L'istanza del servizio da certificare;

● I Targets of Test (ToT).

9

Page 10: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Target of certification (ToC)

10

I ToT utilizzano le API messe a disposizione dal framework di CUMULUS per richiamare gli strumenti necessari per l'esecuzione dei test.

Page 11: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Collector

Specifica le attività di un processo di certificazione in uno scenario reale.

11

Referenzia l'AbstractCollector che descrive:

● i test da svolgere;

● come eseguire i test .

Specifica se i test sono svolti dinamicamente o staticamente e le loro condizioni di somministrazione.

Contiene l'Aggregator che si occupa dei criteri per interpretare i risultati dei test in termini di sufficienza delle evidence raccolte.

Page 12: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Conclusioni

Progettazione e sviluppo di un editor a supporto di un processo di certificazione nella cloud:

● Definizione e modifica di un CM Template;

● Definizione e modifica di un CM Instance;

● Generazione e memorizzazione di un CM Template e CM Instance.

Lavori futuri:

● Gestione di altri tipi di CM;

● Matching tra CM Instance e CM Template;

● Controllo sulla semantica dei valori inseriti;

● Meccanismi di sicurezza a protezione dell'applicazione.

12

Page 13: Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei servizi cloud

Grazie per l'attenzione