9
WebDieci: Web for Digital Economy Information Treviso, 28 giugno 2007

Web Dieci

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione del portale WebDieci al convegno Web 2.0. 28 giugno 2007, Camera di Commercio di Treviso.

Citation preview

Page 1: Web Dieci

WebDieci: Web for Digital Economy Information

Treviso, 28 giugno 2007

Page 2: Web Dieci

2

Il Portale

Page 3: Web Dieci

3

WebDieci: un esempio di “innovazione realizzata”

Web Dieci nasce nel 2002, sostenuto dalla Camera di Commercio di Treviso, sviluppato e gestito da Treviso Tecnologia in network con numerosi collaboratori esterni, professionisti ed esponenti del mondo della ricerca universitaria.

E’ un innovativo canale informativo, dedicato alle nuove tecnologie ed al loro impatto sull’economia delle piccole e medie imprese.

Si rivolge alle imprese, agli operatori economici, agli studiosi della provincia di Treviso.

Page 4: Web Dieci

4

Finalità del portale:

Fornire un panorama dell’evoluzione e dell’andamento del mondo ICT, in particolare prestando attenzione all’attività del territorio trevigiano

Sensibilizzare e informare le pubbliche amministrazioni e gli operatori del settore sull’e-government, sulle normative riguardanti l’accessibilità, sugli sviluppi del processo di documentazione digitale e sulla tutela della proprietà intellettuale

Aggiornare i lettori tempestivamente sulla legislazione riguardante la tutela dei dati personali (Codice Privacy), sulle norme in materia di commercio elettronico ed eventuali problematiche che possono sorgere dall’uso sempre più diffuso dello strumento internet nella vita quotidiana

Informare sulle innovazioni che possono contribuire ad ottimizzare il lavoro delle imprese grazie alla net-economy, con analisi della situazione attuale, informazioni sulla sicurezza informatica ecc.

Divulgare la cultura della formazione e-learning ed informare sulle nuove professioni nate con la net-economy

Page 5: Web Dieci

5

Struttura del portale

Il portale è suddiviso in quattro sezioni:

- PA & e-Government

- Legislazione on-line

- L’innovazione nelle PMI

- Formazione e Lavoro

Ogni sezione al suo interno contiene:

- Articoli scritti da professionisti che collaborano con il portale

- “News online”: rassegna stampa quotidiana dai principali portali di informazione

- “Approfondimenti”: ulteriori informazioni sull’argomento in oggetto, atti di convegni

- “Eventi”: segnalazione di appuntamenti, come convegni o seminari

- “Link utili”: link a siti istituzionali o di interesse

Page 6: Web Dieci

6

Servizi all’utente

Simulatore d’asta:

Strumento didattico che permette di sperimentare il funzionamento di un’asta online

La tua domanda, il nostro articolo:

Possibilità per gli utenti registrati di porre quesiti alla redazione di Web Dieci, su argomenti inerenti al portale, e trovare articoli pubblicati sul portale, quindi disponibili a tutti i lettori, che rispondano al quesito.

Atti convegni:

Possibilità di scaricare atti di convegni oltre a files audio e video di convegni organizzati da Treviso Tecnologia e Camera di Commercio.

Feed RSS:

In modo semplice e comodo WebDieci.com aggiorna l’utente in tempo reale sugli ultimi articoli pubblicati.

Page 7: Web Dieci

7

WebDieci: selezione articoli 2002/2006

Page 8: Web Dieci

8

Perché il libro?

Nell’arco di oramai cinque anni WebDieci ha tracciato, tramite la sua significativa produzione di contenuti originali (circa 900 articoli), una visione completa della traiettoria globale di evoluzione della net-economy, con particolare riferimento al mondo delle PMI inserite nello scenario italiano.

La Selezione articoli 2002/2006 si propone di immortalare le trasformazioni e i progressi della net-economy nei tratti più importanti, riproponendoli in forma cartacea tradizionale.

Page 9: Web Dieci

9

I contenuti

La Selezione articoli 2002/2006 nasce da una selezione effettuata tra gli articoli pubblicati nel portale WebDieci.com dal 2002 al 2006 che ha portato ad una raccolta di 80 articoli.

Gli articoli sono frutto del contributo di professionisti nei diversi ambiti di loro competenza: giuristi, imprenditori, funzionari camerali, tecnici informatici, consulenti della formazione ecc.

Il libro è organizzato in quattro macroaree che riprendono la struttura del portale web:

• PA & E-Government

• Legislazione on-line

• L’innovazione nelle PMI

• Formazione e Lavoro