Green car

  • View
    1.618

  • Download
    1

  • Category

    Business

Preview:

DESCRIPTION

L’industria dell’auto sta attraversando in questi anni un periodo di profondo cambiamento.A causa dell’incremento dell’inquinamento, dell’inasprimento dei limiti e delle sanzioni legislative e del caro petrolio, le case automobilistiche stanno ricercando nuove fonti e studiando nuove tecnologie per ridurre la dipendenza dall’olio nero e ridurre le emissioni dei gas di scarico. Le proposte e i prototipi sono vari: dalle improbabili auto alimentate a caffè, alle auto alimentate ad aria alle proposte più realistiche di vetture ibride ed elettriche, a metano e idrogeno.Si può anticipare che la tecnologia che con la maggiore probabilità guiderà il cambiamento nell’immediato futuro è quella delle ibride, passo obbligato per arrivare alle elettriche. Da qui il focus sulla tecnologia ibrida.

Citation preview

Green Car

Il mercato

dell’automobile in futuro

2013

crescita del 21,7% rispetto al 2008

51 miliardi di autovetture al mondo

Il CAGR (2008-2013) è stimato al

4,3%. CAGR mercato asiatico 5.8%,

CAGR mercato europeo 3.3%.

Da 800.000 unità (2008) si passerà a 4.5

milioni di auto ibride immatricolate nel 2013

Il mercato delle auto ibride

Tipologie di ibride

3 tipologie di auto ibride:

– Elettriche

– Plug-in

– A celle combustibili

Cosa sono le auto ibride?

Vetture dotate di un

sistema a doppia

alimentazione

Ibride elettriche

Veicoli a doppia

alimentazione:

benzina + elettrica

Spesso all’elettrico vengono

abbinate altre fonti combustibili:

metano, GPL, gasolio e gas

propano.

Ibride plug-in

Differiscono dalle

tradizionali vetture ibride

elettriche in quanto dotate di

batterie a ioni di litio

ricaricabili sia con energia

elettrica.

Ultima frontiera dell’ibrido.

La tecnologia è ancora in fase di sviluppo.

Motore a combustione interna + celle combustibili basate

sulla reazione chimica tra idrogeno e ossigeno.

Ibride a celle combustibili

Diesel

Ibrida elettrica

Fuel Cells

Diesel

Bi Fuel: GPL

Eco Fuel: Metano

Idrogeno: il futuro delle

Green Car targate BMW

Il futuro sono metano e GPL

I 2 focus di Ford:

Metano

GPL

Ibride elettriche

Ibride plug-in

Ibride a celle combustibili

Auto elettriche

Auto a idrogeno

Tutte queste tecnologie al

consumatore finale interessano?!?!

… La risposta tramite un questionario

somministrato a 220 individui …

Analisi sul consumatore: i

risultati più interessanti …

Inaspettato l’interesse degliautomobilisti verso le vetture ibride …

79,09%

54,09%

43,18%40,91% 39,09%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

Ibrida GPL A idrogeno A metano Elettrica

Comprerebbe una macchina:

Analisi sul consumatore: i

risultati più interessanti …

Buona parte (70%) degli intervistati spenderebbe

tra il 5%e il 15% in più per una Green Car…

12,73%

20,91%

30,91%

20,91%

12,27%

2,27%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

0% 5% 10% 15% 20% Oltre il 20%

Quanto è disposto a spendere in più per una green car

rispetto a una vettura tradizionale?

Le percezioni dei consumatori …Bassi consumi ed

elevata autonomia, ma

costosa all’acquisto

Bassi costi di gestione e basso impatto ambientale, ma

difficile fare rifornimento

Bassi costi e difficoltà di

reperimento carburante

Diesel e benzina: le meglio posizionate

rispetto a tutti gli item eccetto costi

di gestione e impatto ambientale

… è possibile

individuare i

gruppi di

consumatori più

interessati alle

Green Car?!?

Abbiamo dato un’occhiata al

mercato totale …

Si individuano 4 gruppi di consumatori

che mostrano interessi molto diversi

per le componenti di una vettura …

Costi e sicurezza

Comodità e brand

PrestazioniImpatto ambientale

Autonomia & infrastrutture

1 I prestazionali 2 Gli ecologisti 3 I funzionali 4 Gli inesperti

I prestazionali

20% del campione

Giovani (50% under 25 anni)

Uomini (80%)

Limite Green Car: basse

prestazioni

Gli ecologisti

35% del campione

Segmento più maturo

Elevata sensibilità tematiche

ambientali e alta propensione

all’acquisto di Green Car

I funzionali

35% del campione

90% di età tra i 18 e i 35 anni

Ricercano la praticità in

un’automobile (stazioni

rifornimento, autonomia …)

Sono molto propensi all’acquisto

di Green Car

Gli inesperti

10% del campione

40% ha più di 35 anni

sono i meno esperti e i meno

propensi all’acquisto di veicoli

alternativi: aspettano che gli altri li

adottino prima di loro

Cosa si deduce

dalle analisi?!?

I

consumatori, speci

almente alcuni

gruppi sono molto

interessati a

risolvere le

problematiche

ambientali

I desideri dei consumatori coincidono

con le strategie delle case

automobilistiche considerate?

Quasi tutte le case

automobilistiche puntano

ANCHE sull’ibrido, ma alcune

sono rimaste indietro (FIAT)

Toyota è, al contrario, quella

meglio posizionata

I consumatori preferiscono le

ibride

G

A

P

Contatto

Federica-Micol Farina

federica_micol@hotmail.com

Recommended