Corso di STATISTICA ECONOMICA - people.unica.it · 2020. 4. 22. · E la statistica economica? La...

Preview:

Citation preview

Corso di

STATISTICA ECONOMICA

❑ Introduzione al corso

❑ Capitolo 1 [Testo E. Giovannini]

AA 2019-2020

Prof.ssa Luisa SALARIS

Registrazione delle lezioni

Tutte le lezioni saranno REGISTRATE

Le registrazioni saranno fruibili non oltre la fine del secondo semestre

dell’AA 2019-2020

Link della registrazione pubblicarlo nella pagina Docente

https://people.unica.it/luisasalaris

Nella parte dedicata a DIDATTICA -> Materiali didattici

Utilizzo e diffusione

Le registrazioni delle lezioni svolte in Aula virtuale non sono oggetto di

postproduzione, ma sono la mera riproduzione della lezione on line

svolta. Si ricorda che, secondo quanto disposto nel D.R. 341/2020 del

24/03/2020 (art. 4), “E’ fatto divieto agli studenti fruitori di registrare, fare

copia, elaborare o diffondere in alcun modo, nonché di utilizzare per

altre finalità diverse da quelle didattiche o comunque con altre finalità

e modalità non consentite dalla normativa, il materiale in teledidattica

messo a disposizione dall’Ateneo’’

Perché un corso di Statistica

Economica?

Prerequisiti

• Nozioni base della statistica descrittiva:

frequenze relative e percentuali,

media, mediana, moda.

Struttura del corso

6 CFU

36 ore = 18 lezioni

Contenuti del corso

La domanda di statistiche economiche

Concetti, definizioni e classificazioni fondamentali

I numeri indice

L’inflazione e il valore della moneta

Le serie storiche

I principali produttori di statistiche economiche

L’offerta di statistiche economiche

La valutazione della qualità delle statistiche economiche

Manuali di riferimento

Giovannini E. (2015)

LE STATISTICHE ECONOMICHE

Il Mulino: Bologna

CHIRICO P. (2013)

LEZIONI DI STATISTICA ECONOMICA

Giappichelli Editore: Torino

Cap. 1 e 2Capitoli

da 1 a 5

Valutazione della preparazione finale

• Prova ORALE sui contenuti del manuale di riferimento

• domande ed esercizi

• Modalità online

• Piattaforma Microsoft TEAMS

9

Orario di ricevimento

• Ricevimento via SKYPE

previo appuntamento via email

• Skype: salaris.luisa

• E-mail: salaris@unica.it

• STUDIO n. 27 (1 piano)

• Tel. 070/675 6673 10

INIZIAMO…

Che cosa è la statistica?

Scienza che ha per oggetto lo studio di:

Fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa

Lo studio:

si basa sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame o su base campionaria (limitata a un campione più ristretto, opportunamente predeterminato in modo da rappresentare il più fedelmente possibile le caratteristiche generali)

parte da ipotesi più o meno direttamente suggerite dall’esperienza o da analogie con altri fenomeni già noti, mediante l’applicazione di metodi matematici fondati sul calcolo delle probabilità, si perviene alla formulazione di leggi di media che governano tali fenomeni, dette leggi statistiche.

E la statistica economica?

La Statistica economica unisce lo studio dei fenomeni

collettivi allo studio dei fenomeni e dei comportamenti

economici.

La statistica economica ha l’obiettivo di comprendere, la

conoscenza i comportamenti dei soggetti economici

attraverso la misurazione degli aggregati economici e

l’analisi dei dati economici.

Compiti della Statistica Economica

Sviluppare concetti, definizioni, classificazioni e metodi per

produrre INFORMAZIONI statistiche che descrivano lo stato e

l’andamento, nel tempo e nello spazio, dei fenomeni

economici

Le informazioni sono utilzzate per analizzare i comportamenti

degli operatori economici, effettuare previsioni sulla dinamica

degli aggregate economici, prendere decisioni di politica

economica ed aziendale e così via.

Qual è l’origine delle statistiche economiche?

Teoria economica

Obiettivi conoscitivi

Misure

Indicatori

System of National Accounts (SNA)

Testo di riferimento maggiormente diffuso ed impiegato

Insieme di concetti, definizioni, classificazioni per la misurazionedell’attività economiche la rappresentazione dei fenomeni economici

Estensione per la misurazione fenomeni sociali ed ambientali

Soggetto a revisioni periodiche

Pubblicato nel 2008 dalle principali organizzazioni internazionali

ONU, OCSE, FMI, BM, EUROSTAT

Versione europea “Sistema europeo dei conti” (SEC 2010)

SNA

Teoria economica

Obiettivi conoscitivi

Misure

Indicatori

Teoria ecomicaneoclassica

(homo oeconomicus)

- Misurare l’attivitàeconomica

- Rappresentare ifenomeni economici

Misure

Indicatori

Teoria economica neoclassica

Studiare la determinazione di prezzi e quantità attraverso un approccio di equilibrio generale. Tale equilibrio è ottenuto tramite l’incrocio di domanda e offerta.

Sia il lato della domanda sia quello dell’offerta sono determinati come risultato dei

processi di massimizzazione rispettivamente dei consumatori e delle imprese.

Gli individui massimizzano una funzione di utilità vincolata dal reddito, e

le imprese massimizzano i profitti essendo vincolate dalle informazioni e dai fattori

della produzione

Domanda e offerta sono sempre in equilibrio, indipendentemente dal numero di

agenti o di mercati

Cosa ci dicono le statistiche economiche?

Informazioni sulla “salute” di un sistema economico

Es. Prodotto interno Lordo PIL

Analizza il livello (valore) delle variabili economiche

Es. Quali differenze esistono tra i Paesi?

Analizza la dinamica temporale delle variabili

economiche

Es. Di quanto è variato il suo valore nel tempo?

Evoluzione storica della domanda

di statistiche economiche

2ndo shock petrolifero

Accentuata internazionalizzazione dei sistemi produttivi

nazionali

Sviluppo del Sistema finanziario internazionale

Affermazione delle politiche neoliberiste

Domanda di statistiche economiche sul comportamento delle

imprese e dei mercati. Interazione tra imprese e tra settori

produttivi

Domanda di indicatori economici infrannuali (sviluppo delle

serie storiche)

Anni ‘80

Verso una standardizzazione dei dati

Crescente attenzione ai mercati finanziari (borsistici

ed obbligazionari)

Allargamento dell’audience dell’informazione

economica agli operatori economici e alle famiglie

Dati economici comparabili a livello europeo

coerenti con gli standard internazionali

Anni ‘80

Verso una standardizzazione dei dati

Nascita information society

Disponibilità di un crescente numero di informazioni

Crescente importanza delle informazioni

economiche

Trasformazione della società: ICT, globalizzazione,

Internet, Big Data

Dati integrati (es. Bilancio economico finanziario

con i

Anni ‘90

In Europa

Commissione Europea – Eurostat

BCE – Banca Centrale Europea

Unione monetaria – Eurozona

Sostegno alle politiche subnazionali (regioni, province)

Necessità di trasparenza nella gestione delle amministrazioni

pubbliche

Diffusione

Rappresentazioni grafiche tridimensionali, dinamici

Foto, video

Social media

Data revolution

www.undatarevolution.org

Uno sguardo al futuro

Principali categorie di utenti

Policy makers (dimensione internazionale vs. nazionale/locale)

Media (notizie vs. approfondimenti)

Imprese (medio-grandi vs. piccole)

Centri di ricerca pubblici e privati

Famiglie

Nuove sfide

Ridefinizione del peso delle attività cd. Intangibili (servizi)

Maggiore integrazione tra dati di natura economica e

statistiche sociali e ambientali (capitale umano, capitale

sociale, capitale naturale)

Gestione dei microdati (dati individuali)

Migliorare la diffusione di una cultura statistica

Recommended