Zotero e l’open access - uniupo.it · M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA . bibliografia come...

Preview:

Citation preview

Zotero e l’open access:strumenti per costruire la ricerca

Maurizio Lana

la bibliografia e la ricerca

• la scrittura scientifica rende conto delle fonti di ciò che si afferma

• bibliografia: elenco sistematico di fonti [opere, saggi e articoli] relative a uno specifico autore o argomentoda: https://it.wikipedia.org/wiki/Bibliografia

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

bibliografia come comunicazione tra studiosi

• si condivide con altri ciò (=le opere) che si reputa importante per la ricerca

• su ciò che si cita si esprime apprezzamento professionale – questo apprezzamento, misurato, costituisce gli indici di citazione

• questa condivisione è in nuce una comunicazione sui temi di studio (di qui il successo di academia.edu e di researchgateche potenziano questi aspetti)

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

quindi la scrittura scientifica

– riporta per esteso i passi di testo e cita le fonti:

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

quindi la scrittura scientifica

• identifica compiutamente la fonte:

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

la bibliografia ieri e oggi

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

la bibliografia ieri e oggi

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

la bibliografia oggi

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

dettaglio1: i dati

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

dettaglio 2: i materiali testuali

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

installare Zotero

• da https://www.zotero.org/

• si scaricano il programma e i connettori:

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

installare Zotero

• si scaricano i plugins:

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

che cosa ci troviamo installato

• il programma zotero

• il plugin per word o per open office:

• i connettori per il browser chrome o firefox:

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

come si lavora con Zotero

• navigazione: si trovano le fonti

• navigazione: si importano le fonti in zotero

• zotero: si controlla l’importazione

• zotero: si annota la fonte

• word: si scrive il documento

• word: si importa il passo o la citazione

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

live dentro zotero e word

• sto scrivendo un articolo sulla storia della biblioteca dell’ospedale di alessandria

– cerco fonti e le inserisco in zotero

– scrivo e cito le fonti

– scrivo e importo passi che ho annotato nelle fonti

– ...

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

dov’è la differenza? (vera)

• tra il prima

• e il dopo

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

bibliografia ‘profonda’

• contiene insieme

– i dati citazionali

– le fonti (i testi che i dati identificano)

• questo è il passaggio chiave che permette di stare nel mondo digitale quando si fa ricerca, che riduce il ...pendolarismo mondo fisico/mondi digitale

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

che cosa rende possibile ‘avere le fonti’ e quindi la bibliografia profonda?

• siamo nel mondo digitale

• abbiamo l’accesso aperto

• ma è anche vero che abbiamo l’accesso aperto perché siamo nel mondo digitale

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

Zotero e l’accesso aperto

• Unpaywall: https://unpaywall.org/ estensione per Chrome e Firefox, cerca

• Zotero integra Unpaywall

M. Lana, Zotero e ricerca - CC BY-NC-SA

versioni OA dei contenuti a pagamento