Economia e gestione delle imprese editoriali presentazione corso 2011-12

Preview:

Citation preview

Economia e gestione delle

imprese editoriali

A.A. 2011-2012

Economia e gestione delle

imprese editoriali

A.A. 2011-2012

Economia e gestione delle

imprese editoriali • L'impresa editoriale nella società della conoscenza (Mod. A – 1° sem.)

Economia e gestione delle

imprese editoriali • L'impresa editoriale nella società della conoscenza (Mod. A – 1° sem.)

Economia e gestione delle imprese editoriali

• L'impresa editoriale nella società della conoscenza (Mod. A – 1° sem.)

• Le attività di redazione nell'editoria libraria (Mod. B – 2° sem.)

Economia e gestione delle imprese editoriali

• L'impresa editoriale nella società della conoscenza (Mod. A – 1° sem.)

• Le attività di redazione nell'editoria libraria (Mod. B – 2° sem.)

Nel primo semestre parleremo di... Nel primo semestre parleremo di...

antichi codici miniatiantichi codici miniatiantichi codici miniatiantichi codici miniati

del primo best-seller mondiale:del primo best-seller mondiale:la Bibbia tradotta in tedescola Bibbia tradotta in tedesco

da Lutero nel 1534 da Lutero nel 1534

del primo best-seller mondiale:del primo best-seller mondiale:la Bibbia tradotta in tedescola Bibbia tradotta in tedesco

da Lutero nel 1534 da Lutero nel 1534

… … dei primi caratteri in legno usatidei primi caratteri in legno usatiper la stampa ...per la stampa ...

… … dei primi caratteri in legno usatidei primi caratteri in legno usatiper la stampa ...per la stampa ...

… … dei caratteri in piombo ...dei caratteri in piombo ...… … dei caratteri in piombo ...dei caratteri in piombo ...

… … della prima lynotipe ...della prima lynotipe ...… … della prima lynotipe ...della prima lynotipe ...

… … del montaggio manuale delle pellicole del montaggio manuale delle pellicole ......

… … del montaggio manuale delle pellicole del montaggio manuale delle pellicole ......

e dell'impressione e dell'impressione delle lastre ...delle lastre ...

… … della stampa computer to plate ...della stampa computer to plate ...… … della stampa computer to plate ...della stampa computer to plate ...

… … e della stampa digitale ...e della stampa digitale ...… … e della stampa digitale ...e della stampa digitale ...

Invece… su queste trasformazioniInvece… su queste trasformazionidell'industria editoriale, ci sono buoni dell'industria editoriale, ci sono buoni

libri che potete trovare nella mia libreria libri che potete trovare nella mia libreria su aNobiisu aNobii

Invece… su queste trasformazioniInvece… su queste trasformazionidell'industria editoriale, ci sono buoni dell'industria editoriale, ci sono buoni

libri che potete trovare nella mia libreria libri che potete trovare nella mia libreria su aNobiisu aNobii

I principali che vi consiglio:I principali che vi consiglio:I principali che vi consiglio:I principali che vi consiglio:

invece...

faremo come se quei libri li aveste già letti e lavoreremo

insieme su quella che sarà

– che immaginiamo sarà – l'editoria del futuro

invece...

faremo come se quei libri li aveste già letti e lavoreremo

insieme su quella che sarà

– che immaginiamo sarà – l'editoria del futuro

luisa capelli, 2011

quindi...al posto di molti libri:molte cose da cercare

eleggere in rete (o in un lettore di libri digitali)

quindi...al posto di molti libri:molte cose da cercare

eleggere in rete (o in un lettore di libri digitali)

luisa capelli, 2011

si tratterà per lo più di contenuti free:

liberi (accesso senza vincoli)

gratuiti (accesso senza costi)

si tratterà per lo più di contenuti free:

liberi (accesso senza vincoli)

gratuiti (accesso senza costi)

luisa capelli, 2011

Le slide che trovate sul mio blog

Le slide che trovate sul mio blog

luisa capelli, 2011

Sara LloydIl Manifesto dell'editore del XXI secoloSara LloydIl Manifesto dell'editore del XXI secolo

luisa capelli, 2011

Jason Epstein, Jason Epstein, Il futuro dei libriIl futuro dei libri Jason Epstein, Jason Epstein, Il futuro dei libriIl futuro dei libri

luisa capelli, 2011

Michele Santoro, Michele Santoro, La lunga marcia dell'e-book. Il libro La lunga marcia dell'e-book. Il libro

elettronico fra dilemmi tecnologici e elettronico fra dilemmi tecnologici e utilizzo socialeutilizzo sociale

Michele Santoro, Michele Santoro, La lunga marcia dell'e-book. Il libro La lunga marcia dell'e-book. Il libro

elettronico fra dilemmi tecnologici e elettronico fra dilemmi tecnologici e utilizzo socialeutilizzo sociale

luisa capelli, 2011

Cory Doctorow, Cory Doctorow, ContentContent Cory Doctorow, Cory Doctorow, ContentContent

luisa capelli, 2011

Chris Anderson – Chris Anderson – La coda lungaLa coda lunga saggio originale on-line:saggio originale on-line:

Chris Anderson – Chris Anderson – La coda lungaLa coda lunga saggio originale on-line:saggio originale on-line:

Sul sito di

bookrepublic

e-pub a 9,90 euro

luisa capelli, 2011

André Schiffrin – André Schiffrin – Editoria senza editoriEditoria senza editori

André Schiffrin – André Schiffrin – Editoria senza editoriEditoria senza editori

luisa capelli, 2011

Finzioni (rivista on line) – Finzioni (rivista on line) – Il libretto Il libretto rosa di Finzionirosa di Finzioni

Finzioni (rivista on line) – Finzioni (rivista on line) – Il libretto Il libretto rosa di Finzionirosa di Finzioni

luisa capelli, 2011

Cfr. Quattro note sparse per un “Libretto rosa”, “Giap”, 12 ottobre 2011

Inoltre segnalo una serie di altri post o articoli reperibili on-line:

• Umberto Eco, Non fate il funerale ai libri• Giuseppe Granieri, Intervista a Henry

Jenkins “Siamo in transizione, stiamo imparando”

• Loredana Lipperini, Intervista a Roberto Santachiara: “La guerra dell'e-book”, il seguito della discussione pubblica sul blog Lipperatura e l'evento all'origine del dibattito

• Sergio Maistrello, Il lettore che sto diventando

Inoltre segnalo una serie di altri post o articoli reperibili on-line:

• Umberto Eco, Non fate il funerale ai libri• Giuseppe Granieri, Intervista a Henry

Jenkins “Siamo in transizione, stiamo imparando”

• Loredana Lipperini, Intervista a Roberto Santachiara: “La guerra dell'e-book”, il seguito della discussione pubblica sul blog Lipperatura e l'evento all'origine del dibattito

• Sergio Maistrello, Il lettore che sto diventando

luisa capelli, 2011

Questi, e altri, materialici serviranno

per sviluppare una serie di riflessioni

sui mutamenti in attonell'industria editoriale

Ma prepariamoci a raccoglierne,studiarne e commentarne molti altri

nel corso di questa stagione

Questi, e altri, materialici serviranno

per sviluppare una serie di riflessioni

sui mutamenti in attonell'industria editoriale

Ma prepariamoci a raccoglierne,studiarne e commentarne molti altri

nel corso di questa stagione

luisa capelli, 2011

Economia e gestione delle imprese editoriali – a.a. 2010-11

Nel secondo semestre ci concentreremo sulle attività di redazione nell'editoria libraria di saggistica:che si pubblichi in atomi o in bit ci sono regole sempre valide che occorre conoscere

Economia e gestione delle imprese editoriali – a.a. 2010-11

Nel secondo semestre ci concentreremo sulle attività di redazione nell'editoria libraria di saggistica:che si pubblichi in atomi o in bit ci sono regole sempre valide che occorre conoscere

luisa capelli, 2011

Testi di riferimento per il modulo B:

• Materiali reperibili on-line • Mariuccia Teroni, Manuale di redazione

Testi di riferimento per il modulo B:

• Materiali reperibili on-line • Mariuccia Teroni, Manuale di redazione

luisa capelli, 2011

Recommended