LACONI BENE COMUNE

Preview:

Citation preview

AMMINISTRATIVE 31 MAGGIO.

LACONI BENE COMUNE • MELONI FRANCESCA ROMANA

• ARGIOLAS SARA

• CAU DAVIDE

• COGONI CLAUDIA

• CORONGIU MARIA PIA

• COSSU LUIGI

• FULGHESU CARLO

• LOI ALESSANDRA

• NEGRI ANNA

• ORGIU CARLO

• SERRA CLAUDIO

• SERRA LIVIO

• TROGU CLAUDIO

IL NOSTRO PROGRAMMA

RIQUALIFICARE IL CENTRO STORICO.

Favorire il recupero conservativo dei

fabbricati che presentano particolare valenza sotto il profilo

storico e architettonico.Nel rispetto della

tipologia prevista dal PUC, riqualificare il centro storico per

apportare modifiche migliorative.

Allargare l'attività del Museo dei Menhir

come centro di formazione culturale

della comunità.

Istituire un premio letterario dedicato alla storia e alla cultura di LACONI e un FESTIVAL

MUSICALE ESTIVO.

SCUOLA • Lottare con tutte

le forze e le risorse per la

tutela delle scuole esistenti,

coinvolgendo le altre

amministrazioni del territorio.

GIOVANI, FORMAZIONE, LAVORO.

• Seguendo le linee guida dell'Unione Europea e in accordo con l'assessorato al lavoro, lavoreremo per l'apertura di nuove sedi di formazione nel territorio che qualifichino gli inoccupati e disoccupati

MONDO AGROPASTORALE• Attiveremo uno sportello per

perseguire tutte le opportunità legate ai fondi regionali ed Europei per gli investimenti, per l'ambiente e per l'agricoltura

• Favoriremo il ritorno alla piccola produzione agricola per il diretto consumo locale a chilometro ZERO, mettendo a disposizione spazi di commercializzazione e altri supporti necessari.

SALUTE & BENESSERE

• La Asl 5 di Oristano ha promosso la riorganizzazione nel territorio della rete dei servizi di cure primarie. Tra le sedi indicate risulta anche LACONI.

• Sarà nostra attenta cura valorizzare questa opportunità a difesa della salute dei cittadini.

Cureremo l'abbattimento delle

barriere architettoniche in tutti gli edifici

pubblici o comunque aperti al pubblico.

Vogliamo garantire agli anziani bisognosi assistenza nel loro

domicilio, per non sradicarli dal contesto familiare e sociale in

cui hanno vissuto l'intera esistenza, mediante il servizio domiciliare e la possibilità di somministrazione di pasti a

domicilio.

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA.

• Ogni nostra scelta ed ogni nostra azione sarà assunta nella massima trasparenza possibile.

• Le scelte importanti che riguardano i cittadini, a partire dalla determinazione delle aliquote di IMU, TASI e TARI, saranno assunte dopo il coinvolgimento di tutte le parti sociali, con l'intento ove possibile di RIDURLE.

SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA SARDEGNA.

• Promuoveremo una serie di consultazioni per scegliere in quale ambito territoriale deve essere definitivamente collocato il nostro territorio. NON è più pensabile appartenere a Nuoro per l'istruzione è il commercio, al Sarcidano per i servizi associati e all'Alta Marmilla per la Sanità e i Servizi Sociali.

Recommended