Sull'onda del cambiamento - Affrontare il mercato e le sue onde

Preview:

Citation preview

Sull’onda del cambiamento.

Fabio Lalli - IQUII Torino 14.05.2016

Qualcosa è cambiato, è evidente.

Fabio Lalli - IQUII

MA COSA IN PARTICOLARE?

Fabio Lalli - IQUII

Solo negli ultimi 26 anni…

INTERNETMOBILE

IOT

Fabio Lalli - IQUII

Fabio Lalli - IQUII

20161990 vs<0,2% popolazione analogico voce mono uso

>50% popolazione digitale dati multi uso

Telefono Smartphone

Fabio Lalli - IQUII

20161990 vstangibile semplice da misurare difficile da scalare lentezza dei mercati struttura mastodontiche

intangibile difficile da misurare semplice da scalare alta velocità dei mercati strutture agili

Fisico Digitale

Una rivoluzione. Digitale.Fabio Lalli - IQUII

Un cambiamento fatto di più onde.

TECNOLOGIE CANALI

ENGAGEMENT

Nuove formedi dialogo

ed interazione

Linguaggi, tecnologie,

automazioniNuovi canali di comunicazione

COSA C’ENTRANO LE ONDE?

Fabio Lalli - IQUII

RitardatariSecondaMassa

Prima Massa

EarlyAdopters

Innovatori

L’abisso

TechnologyAdoptionProcess

Ondacorrente Prossimaonda

Tradizionale processo di adozione

Fabio Lalli - IQUII

E l’arrivo del digitale

RitardatariSecondaMassa

Prima Massa

EarlyAdopters

Innovatori

L’abisso

Fabio Lalli - IQUII

Ma attenzione a tre dettagli

RitardatariSecondaMassa

Prima Massa

EarlyAdopters

Innovatori

L’abisso

Frequenza

Ampiezza

Fabio Lalli - IQUII

Velocità

L’effetto curva a pinna di squalo

RitardatariSecondaMassa

Prima Massa

EarlyAdopters

Innovatori

L’abisso

Fabio Lalli - IQUII

Ecco perchè.

Fabio Lalli - IQUII

Un cambiamento dirompente

Frequenza AmpiezzaVelocità

Cambiamento

AdattamentoModelli

Esigenze

Fabio Lalli - IQUII

Mercato

Volumi

Un cambiamento, fatto di onde di ogni genere.

Economico

Sociale

Fabio Lalli - IQUII

Tecnologico

Si inseriscono nuovi elementi sull’onda di cambiamento

TECNOLOGIE CANALI

ENGAGEMENT ASPETTATIVE

COMPETITIVITÀ

Nuove formedi dialogo

ed interazioneTempi di reazione,

scelta, feedback

Linguaggi, tecnologie,

automazioni

Nuovi canali di comunicazione

Nuovimodelli di

business, marketing e innovazione

Fabio Lalli - IQUII

E GLI EFFETTI DI TUTTO QUESTO?

Fabio Lalli - IQUII

+ Smartphone + Discount retailers + Retail Medical Clinics + Online Job Boards + Community College

Fabio Lalli - IQUII

+ Telefonia fissa + Supermercati + Studi medici tradizionali + Giornali di annunci + College tradizionali

Dirompenti Travolti

+ Amazon + iTunes + Youtube + Netflix + Mobile Computing + Social Networking + Fotografia digitale + Apple

Fabio Lalli - IQUII

+ Brick and Mortar Shopping + Industria musicale + Televisione + Starbucks + Siti tradizionali + Organizzazioni a membership + Kodak + Nokia

Dirompenti Travolti

+ Strutture e processi rigidi + Cultura utente-centrico mancante + Bassa capacità di adattamento + Poca predisposizione all’innovazione

Le aziende sono morte per i seguenti fattori

Fabio Lalli - IQUII

Ma non ci sono solo rischi, le onde generano opportunità.

Fabio Lalli - IQUII

CAVALCARE L’ONDA?Fabio Lalli - IQUII

+ Osservare + Provare + Comprendere

Fabio Lalli - IQUII

Cosa fare (e non)

+ Agile + Leggero + Adattabile

Fabio Lalli - IQUII

Come fare

Proprio come un surfista. Fabio Lalli - IQUII

+ Focalizzare modello e sostenibilità + Attenzione all’utente, quanto allo scopo + Eliminare le barriere + Incentivare la sperimentazione + Mantenere il vantaggio + Semplificare, non stratificare

Fabio Lalli - IQUII

Ed in pratica

We usually think of innovation as inventing new things, but we may think of it as recombining old ones.

It is faster and more agile.

E QUINDI, DIROMPENTI,O TRAVOLTI?

Fabio Lalli - IQUII

Be a surfer.Fabio Lalli IQUII - Co-Founder & CEO 335.410.196 - fabio.lalli@iquii.com

Recommended