2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

Embed Size (px)

DESCRIPTION

bilancio

Citation preview

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    1/109

    Gruppo ALITALIA

    Bilancio consolidato

    31 dicembre 2011

    Alitalia Compagnia Aerea Italiana S.p.A.Sede legale Fiumicino (Roma) Piazza Almerico da Schio , pal. RPU

    Cap. Soc. 668.355.344 i.v.Codice Fiscale e numero discrizione nel Registro

    delle Imprese di Roma n 02500880121R.E.A. Roma n 1225709Part. IVA 02500880121

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di1 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    2/109

    2

    SOMMARIO

    Organi Sociali.................................................................................................................................4

    Relazione sulla gestione del Gruppo Alitalia al 31 dicembre 2011................................5

    A. Quadro di sintesi.......................................................................................................................5

    B. Il Contesto di Riferimento......................................................................................................10

    C. Il Gruppo Alitalia .....................................................................................................................15

    C.I. Organigramma del Gruppo ............................................................................................................ 16

    C.II. Flotta.............................................................................................................................................. 16

    C. III. Network ......................................................................................................................................... 19

    C. IV. Livello di Servizio .......................................................................................................................... 22

    C. V. Performance Commerciali ............................................................................................................. 26

    C. VI. Principali Aree Strategiche ........................................................................................................... 32

    Customer Care............................................................................................................................. 32

    People Care ................................................................................................................................. 32

    Marketing e Prodotto.................................................................................................................... 38

    Segmento Corporate.................................................................................................................... 38

    Partnership con Air France KLM............................................................................................... 43

    Fuel Management........................................................................................................................ 45

    C. VII. Risorse Umane ............................................................................................................................ 47

    Organizzazione, formazione e sviluppo....................................................................................... 50

    Relazioni industriali ...................................................................................................................... 52

    C. VIII. Prevedibile evoluzione della gestione......................................................................................... 54

    D. Andamento Economico, Patrimoniale e Finanziario del Gruppo Alitalia .......................56

    Conto Economico Consolidato Riclassificato............................................................................... 56

    Struttura Patrimoniale Consolidata Riclassificata ........................................................................ 63

    Rendiconto Finanziario Consolidato ............................................................................................ 68

    E. Altri fatti di rilievo intervenuti nell'anno e oltre il 31 dicembre 2011 ................................68

    F. Altre informazioni ....................................................................................................................73

    F. I. Scenario normativo interno, comunitario, internazionale ................................................................ 74F. II. Politiche di gestione ambientale..................................................................................................... 81

    F. III. Politiche di gestione della sicurezza.............................................................................................. 82

    F. IV. Politiche di gestione dei rischi finanziari........................................................................................ 85

    F. V. Attivit di ricerca e sviluppo............................................................................................................ 91

    F. VI. Informazioni di carattere societario ............................................................................................... 91

    G. Prospetti riclassificati economici e patrimoniali delle Societ del Gruppo Alitalia .......95

    Alitalia S.p.A............................................................................................................................................ 97

    CAI FIRST S.p.A..................................................................................................................................... 99

    CAI SECOND S.p.A.............................................................................................................................. 101

    Air One S.p.A. ....................................................................................................................................... 103

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di2 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    3/109

    3

    Alitalia City Liner S.p.A. ........................................................................................................................ 104

    Societ Irlandesi ................................................................................................................................... 107

    Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2011 .......................................................................109Schemi Contabili........................................................................................................................110

    Nota Integrativa .........................................................................................................................113

    Parte A Attivit del Gruppo, schemi e criteri di valutazione............................................................... 116

    Parte B Informazioni sullo Stato Patrimoniale ................................................................................... 130

    Parte C Informazioni sul Conto Economico....................................................................................... 150

    Parte D Ulteriori Informazioni............................................................................................................. 165

    Numero medio dei dipendenti a libro matricola.............................................................................. 165

    Compensi spettanti ad amministratori e sindaci ............................................................................ 165

    Compensi spettanti alla societ di revisione .................................................................................. 165Parti correlate................................................................................................................................. 165

    Contenziosi in essere..................................................................................................................... 168

    Prospetti ......................................................................................................................................... 173

    Informazioni relative al valore equo fair value degli strumenti finanziari (Art. 2427-bis) ............. 174

    La Posizione Fiscale del Gruppo ................................................................................................... 176

    Missioni delle societ controllate.................................................................................................... 184

    Glossario ...................................................................................................................................185

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di3 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    4/109

    4

    Organi Sociali

    Consiglio di Amministrazione di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana S.p.A.

    Presidente Roberto Colaninno

    Amministratore Delegato Rocco Sabelli

    Vice Presidente Salvatore Mancuso

    Consiglieri Francesco Bellavista CaltagironeCosimo Carbonelli D'Angelo

    Achille d'AvanzoPeter Frans HartmanGioacchino Paolo Maria Ligresti

    Davide MaccagnaniBruno MatheuGaetano MiccichErnesto Monti

    Antonio OrseroAngelo Massimo RivaJean-Cyril SpinettaCarlo TotoMaurizio TraglioMarco Tronchetti Provera

    Antonino Turicchi

    In data 28 aprile 2011 il Consigliere Fausto Marchionni ha rassegnato le dimissioni dalla carica di amministratore della Societ condecorrenza immediata. Il Consiglio di Amministrazione del 10 maggio 2011 ha provveduto a sostituirlo, ai sensi dello Statuto Sociale edellart. 2386 cc., con il Consigliere Gioacchino Paolo Maria Ligresti. In data 11 maggio 2011 il Consigliere Corrado Fratini harassegnato le dimissioni dalla carica di Amministratore della Societ. Il Consiglio di Amministrazione del 29 luglio 2011 ha provveduto asostituirlo, ai sensi dellart. 2386 c.c., con il Consigliere Davide Maccagnani. Le due nomine sono state confermate dallAssemblea degli

    Azionisti del 10 gennaio 2012. La durata in carica di tutti gli Amministratori fino alla data dellAssemblea convocata per lapprovazionedel bilancio al 31.12.2011.

    Collegio Sindacale Alitalia - Compagnia Aerea Italiana S.p.A.

    Presidente Giovanni Barbara

    Sindaci Effettivi Tommaso Di Tanno

    Antonino ParisiGiorgio SilvaGraziano Gianmichele Visentin

    Sindaci Supplenti Domenico BusettoEugenio GrazianiPietro Michele Villa

    LAssemblea ordinaria degli azionisti, nella riunione del 20 aprile 2011, ha deliberato di nominare il Presidente, i Sindaci Effettivi e iSindaci Supplenti sopra indicati fino alla data dellAssemblea convocata per lapprovazione del bilancio al 31 dicembre 2013.

    Societ di Revisione

    Deloitte e Touche S.p.A.

    LAssemblea ordinaria degli azionisti, nella riunione del 20 aprile 2011, su proposta motivata del Collegio Sindacale, ha deliberato diconferire lincarico di revisione legale dei conti alla Deloitte & Touche S.p.A. fino alla data dellAssemblea convocata per lapprovazionedel bilancio al 31 dicembre 2013.

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di4 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    5/109

    5

    Relazione sulla gestione del Gruppo Alitalia al 31 dicembre 2011

    A. Quadro di sintesi

    Aeromobili (consistenza puntuale al 31 dicembre) 160 159 1 *

    N Voli 243.614 241.895 1.719 0,7%

    Puntualit in arrivo (entro 15 minuti) media periodo 85,4% 80,1% 5,3 p.p.

    Puntualit in partenza (entro 15 minuti) media periodo 86,3% 81,1% 5,2 p.p.

    Regolarit media periodo 99,8% 99,6% 0,2 p.p.

    Ore Volo 458.834 449.836 8.998 2%

    Passeggeri Trasportati** 24.637.210 23.355.398 1 .2 81 .8 12 5 ,5 %

    Load Factor 71,3% 70,5% 0,8 p.p.

    Forza Puntuale al 31 dicembre 14.199 14.221 (22)

    Forza Media Retribuita 12.441 12.950 (509)

    /mgl

    incidenza %

    sui ricavi

    incidenza %

    sui ricavi

    Ricavi 3.478.193 3.224.733 2 53 .4 60 7 ,9 %

    EBITDAR 12,9% 448.286 10,4% 334.418 113.868

    EBITDA 6,5% 225.465 3,9% 124.478 100.987

    Risultato Operativo (EBIT) -0,2% (6.226) -3,3% (106.600) 100.374

    Risultato Netto (69.014) (167.639) 98.625

    /mgl

    Patrimonio Netto 479.237 548.031 (68.794)

    Posizione Finanziaria Netta*** 854.065 685.381 168.684

    ****

    Capitale Investito Netto 1.333.303 1.233.412 99.891

    Investimenti in Immobilizzazioni Immateriali e Materiali (esclusi i lease finanziari) 129.236 146.364 (17.128)

    * 13 aeromobili entrati: 3 A330 (LR) , 5 A319 (MR) , 2 ERJ175, 3 ERJ190 (Regional)

    12 aeromobili usciti: 1 B767 (LR) , 10 B737 (MR) , 1 ERJ170 (Regional)

    ** Passeggeri di Linea Paganti

    I passeggeri di linea complessivamente trasportati (inclusivi di biglietti premi MilleMiglia, dipendenti, ecc) nel 2011 sono stati 25,6 milioni (+ 5,4% sul 2010)

    *** Le linee di credito utilizzabili ammontano a /mln 213 al 31 dicembre 2011 e a /mln 335 al 31 dicembre 2010.

    **** Variazione riferita principalmente al versamento del saldo prezzo di /mln 81 alla Procedura Commissariale di Alitalia LAI e alla riduzione di /mln 55

    del prepagato, cui si fatto fronte tramite un maggior utilizzo di linee di credito

    I numeri del Gruppo Alitalia2011 2010 variazioni

    31 dicembre

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di5 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    6/109

    6

    LA SINTESI

    Al 31 dicembre 2011 il Gruppo Alitalia ha chiuso il proprio Bilancio annuale con una perdita netta pari a

    /mln 69 ed una perdita operativa pari a /mln 6, con un miglioramento importante rispetto al 2010

    nonostante il notevole impatto negativo di molteplici elementi di scenario esterno, per nulla o limitatamente

    fronteggiabile con le leve della sola gestione corrente.

    La perdurante, difficile congiuntura economico e finanziaria a livello nazionale, ma soprattutto in alcuni dei

    principali mercati di riferimento di Alitalia, italiano, europeo e non, accentuatasi nellultimo scorcio del 2011,

    ha generato ripercussioni sia sullandamento della domanda - non sui volumi di traffico nel suo complesso

    ma sulla propensione al consumo e sulle politiche di acquisto dei segmenti a maggior pregio - che sulla

    base dei costi .

    Secondo le pi recenti stime, il Pil mondiale risulta essersi attestato nel 2011 al +3,8% ed prevista una

    crescita limitata al +3,3% nel 2012.

    Il Pil italiano in diminuzione. Il 2011 si chiuso con un progresso di appena lo 0,4%, inferiore alla dinamica

    2010 (+1,5% ed anche a quella gi prudenziale attesa per lanno +1%1) e si prevede una contrazione,

    secondo le ultime stime di alcune Istituzioni Internazionali del 2,2% nel 2012, cui seguirebbe nel 2013

    unulteriore riduzione dello 0,6%2.

    La flessione del Pil iniziata nel terzo trimestre di questanno (-0,2% 3 sul periodo precedente), si sarebbe

    accentuata nel quarto e si stima raggiunger la maggiore intensit allinizio del 2012 ed ha corrisposto, come

    detto, ad una frenata marcata della domanda e dei ricavi da traffico per Alitalia, guidata dai segmenti high

    yield ed, in particolare, dalla repentina flessione registrata con le grandi aziende Italiane.

    Sullandamento commerciale e dello sviluppo dei ricavi nellesercizio hanno, poi, avuto un forte impatto i

    drammatici eventi geo-politici, verificatisi dal gennaio del 2011 e tuttora perduranti, nel Nord Africa e,per

    effetto indotto, nel Medio Oriente e il terremoto di marzo nel Giappone,che ha messo in ginocchio il paese

    per almeno 4-5 mesi prima di registrare una reazione visibile.

    Per Alitalia,tradizionalmente forte in questi due mercati, sia sui flussi di traffico diretti(Giappone soprattutto)

    che quelli anche di connessione (bacino Mediterraneo), questi eventi hanno comportato una flessione di

    ricavi su queste aree rispetto al 2010 del 7,1 % ma soprattutto un ostacolo alle concrete prospettive di

    crescita attese per lanno (oltre 1174ml i minori ricavi stimati rispetto alle attese).

    Altrettanto rilevante stato limpatto del costo del carburante che ha registrato nellanno un incremento del

    39% ca verso il 2010, attestandosi a in media a circa 111 dollari al barile, scontando sia gli stessi eventi

    sopra descritti nei paesi grandi produttori, che laumento di domanda nonostante la particolare situazione

    socio-economica. Dopo il picco di Marzo (dovuto anche alle paure dei rischi politici susseguenti le rivolte in

    1 IMF International Monetary Fund January ; WEO World Economic Outlook Giugno 20112IMF International Monetary Fund January ; WEO World Economic Outlook Gennaio 20123 Banca dItalia Bollettino Economico n.67 Gennaio 20124 Include la componente Feeder

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di6 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    7/109

    7

    Nord Africa), il prezzo del petrolio poi sceso lentamente, pur rimanendo sempre abbondantemente sopra i

    livelli del 2010 e con volatilit molto elevata a causa della scarsit dellofferta a fronte di una domanda che

    non ha accennato a diminuire sia a livello di mercati finanziari sia come necessit di rifornimenti.

    5

    Limpatto a carico delle compagnie (a livello Iata) stimato per il 2011 stato un incremento rispetto al 2010

    pari a circa 39 miliardi (il 28% in pi) con costi pari a ca 178 miliardi di dollari, contro i 139 del 2010 .

    Per Alitalia, al netto dei benefici delle coperture adottate, sia sul fuel che sul cambio euro-dollaro (pari a ca

    79 ml nel 2011), lincremento sul conto economico 2011 stato pari a ml 266.

    Per quanto concerne i profitti netti, la stima IATA rimane tuttavia invariata, con 6,9 miliardi di dollari per il

    2011. A contrarsi sono i margini a livello di EBIT, nel 2011 stimati pari al 2,2% dei ricavi, contro il 4% del

    2010.

    I vettori europei sono di gran lunga nella posizione pi difficile, con tassazioni pi elevate e debolezza

    economica dei mercati interni che ne limitano la redditivit, pur in un contesto di crescita del traffico.

    Si stima che le aerolinee europee abbiano consuntivato nellanno appena concluso un profitto pari a 1

    miliardo di dollari, rispetto a 1,9 miliardi del 2010 ed inferiore agli 1,4 miliardi precedentemente previsti6, con

    un margine EBIT dell1,2% (1,9% nel 2010).

    In tale contesto, il Gruppo Alitalia ha reagito incrementando ulteriormente i gi elevati livelli di efficienza (sia

    in termini di costi unitari che di produttivit del personale) , e con una crescita, sia pure a livelli inferiore alle

    proprie attese, del traffico e dei ricavi per passeggeri e non, difendendo efficacemente le proprie quote di

    mercato in volume ed il premium di prezzo nei propri mercati naturali (domestico ed intercontinentale in

    particolare).

    Anche i livelli di servizio hanno registrato miglioramenti importanti, collocando la Compagnia a livelli molto

    elevati nel panorama europeo e mondiale, esplicitamente riscontrato nelle relative classifiche di settore e nel

    riconoscimento degli osservatori specializzati.

    Daltra parte, ci non avrebbe consentito di compensare pienamente limpatto dei fattori esterni descritti sui

    risultati economici e di migliorarli rispetto al 2010 come, invece, accaduto, senza lincremento anche degli

    altri ricavi ,(ancillari), che rappresentano in misura crescente il terreno principale per le Compagnie aeree di

    recuperare un posizionamento meno debole e marginale di quello che tradizionalmente subiscono allinterno

    della catena del valore dellindustry.

    Un contributo importante anche in ragione dellelevata marginalit che li caratterizza - stato infatti

    ottenuto sia dai maggiori ricavi strettamente correlati al traffico passegeri (/mln 158), sia da quelli generati

    dalla valorizzazione degli asset aziendali (brand, canali di vendita, programmi di loyalty, piattaforme

    informatiche e manutentive) e dalla capacit negoziale nei confronti dei propri partners industriali, derivante

    dal notevole livello di spending anno,

    I relativi accordi, generalmente pluriennali ed esclusivi, oltre ad aver comportato benefici immediati per il

    2011 (margini e cash flow), potranno generare analoghi benefici nei prossimi anni, sia per ricavi aggiuntivi

    5IATA Financial monitor Dicembre 2011

    6IATA Financial monitor Settembre 2011

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di7 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    8/109

    8

    che per minori costi, a cui si potranno aggiungere quelli derivanti dalle nuove operazioni gi nella pipeline

    2012.

    In particolare, i passeggeri trasportati dal Gruppo nel 2011 sono stati 24,6 milioni7, con un aumento del 5,5%.

    In termini di RPK la crescita risultata pari al +5%. Il load factor, attestatosi al 71,3%, risultato in

    incremento di +0,8 p.p. verso il 2010 ( senza il negativo impatto dei citati eventi geo-politici lincremento

    sarebbe stato di 2,6p.p.).

    Il ricavo medio, invece, ha registrato una crescita limitata (+0,2% vs il 2010) a causa, soprattutto, dellelevata

    pressione competitiva da parte dei vettori low cost e della flessione del traffico high yield registrata con

    particolare evidenza nellultimo trimestre.

    La crescita dei ricavi passeggeri rispetto al 2010 stata del 5,7%, con una dinamica di accelerazione nei

    primi tre trimestri: +1% nel primo trimestre, particolarmente impattata dagli eventi verificatisi in Nord Africa,

    Medio Oriente e in Giappone +8% nel secondo, +10,6% nel terzo.

    Il quarto trimestre ha mostrato, invece, come gi detto, un rallentamento della crescita (+1,6%), influenzata

    dalla flessione del traffico business, particolarmente evidente dal mese di settembre. A guidare il fenomeno,

    con tassi di caduta consistenti, sono state le prime 50 Aziende italiane clienti Alitalia, dato ulteriormente

    indicativo della frenata delleconomia nel nostro Paese.

    Positive le dinamiche dei ricavi su tutti e tre i settori di rete, con una crescita del 10,4% sulla rete

    intercontinentale (grazie allaumento di traffico accompagnato sia da un incremento dei volumi che del ricavo

    medio, +5,9%), del 3,9% sulla rete internazionale e del 3,3% sulla rete domestica (per solo incremento dei

    volumi e in presenza di ricavi medi in flessione rispettivamente del -3,5% e del -1,3%).

    La quota di mercato totale (in volume di passeggeri complessivi anche non paganti - da e per lItalia) nel

    2011 stata pari al 23,6% (-0,2 pp rispetto al 2010 e -0,3 pp rispetto al 2009), con una corrispondente quota

    sul mercato domestico del 49,9% (-1,3 pp rispetto il 2010 e .-1,7 pp al 2009) e del 12,8% sui mercati esteri,

    internazionale ed intercontinentale, (+0,1 pp rispetto al 2010 e +0,4 pp al 2009).

    Daltro canto, mantenendo il posizionamento di prezzo coerente con le caratteristiche competitive del

    prodotto offerto ( tipologia e qualit del network in termini di frequenze, orari e connettivit; qualit e tipologia

    della flotta; quantit e qualit dei prodotti complementari offerti a bordo e a terra; maggiore sofisticazione

    nelle attivit di fidelizzazione del cliente; ecc.), stato possibile preservare e migliorare la quota di mercato

    in valore (sul mercato nazionale la quota di mercato in valore nel 2011 si stima superiore a quella in volume

    di ca 6 p.p.).

    Per quanto concerne il network, lofferta complessiva del Gruppo stata rimodulata, rispetto ai programmi

    iniziali, in funzione degli eventi verificatisi nel corso dellanno.

    Nella la prima parte dellanno sono state inizialmente confermate le nuove rotte avviate nel corso del 2010,

    ma contestuamente sono stati ridotti e ottimizzati gli operativi su Nord Africa, Medio Oriente e Giappone.

    7Passeggeri di Linea Paganti; Complessivamente i Passeggeri di Linea Trasportati sono stati circa 25,6 milioni contro i 24,3 milioni del 2010 (+5,4%)

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di8 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    9/109

    9

    Durante la stagione estiva sono state aperte nuove rotte tra le quali i collegamenti da Firenze e Torino verso

    Amsterdam, la Roma-Tolosa, la Firenze Catania, nonch le intercontinentali Roma-Pechino e Roma-Rio de

    Janeiro inaugurate a Giugno. Al fine di supportare la maggiore domanda espressa nei mesi estivi sono stateeffettuati incrementi di frequenze su rotte domestiche gi operative.

    Inoltre, con brand Air One, da Malpensa sono stati operati collegamenti stagionali per le isole Greche e, da

    settembre, sono operative le destinazioni Atene e Praga, e sono state lanciate dalla nuova base di Pisa

    inaugurata a Luglio, 8 nuove rotte domestiche e internazionali.

    Durante la stagione invernale sono state implementate ottimizzazioni della capacit per far fronte al calo di

    domanda legato alla stagionalit ma anche al contesto di crisi economico finanziaria globale.

    Al termine dellanno sono stati sospesi, limitatamente alla stagione invernale, gli operativi su Los Angeles e

    Chicago e la capacit resasi disponibile stata utilizzata per attivit contro stagionale charter verso

    destinazioni leisure in collaborazione con alcuni dei principali operatori turistici.

    Al 31 dicembre 2011 la flotta del Gruppo Alitalia si componeva di 160 aeromobili, con una et media pari a

    meno di 9 anni, inferiore a quella dei principali competitor.

    E proseguito nellanno il programma di rinnovamento della flotta con 13 nuovi ingressi (3 A330; 5 A319; 5

    Embraer di nuova generazione rispetto a quelli in flotta)- che si aggiungono ai 9 ingressi nel 2009 (A320) e

    12 del 2010 (10 A320 e 2 A330)- e sono stati dismessi 12 aerei (10 B737, 1 B767, 1 ERJ 170)- che si

    aggiungono ai 4 MD80 e 1 B737/300 del 2009 e 9 B737 nel 2010.

    Conseguentemente, nel triennio stato realizzato un complesso programma di phase in- phase out per un

    totale di 60 aerei (34 in entrata e 26 in uscita) in coerenza con lobiettivo strategico di ammodernamento ed

    omogeneizzazione delle tecnologie della flotta, che proseguir anche nel corso del 2012.

    Sotto il profilo economico- finanziario tale operazione, realizzata come previsto integralmente con ricorso a

    leasing, determina un incremento dei costi di ownership della flotta (ca 8 ml i maggiori canoni di locazione

    nel 2011 e crescite molto maggiori attese per il 2012), che si ridotta dal 61% nel 2009 al 53% nel 2011, e a

    minusvalenze per dismissioni degli aerei in propriet o costi di uscita per quelli in leasing.

    Ad integrazione di questo programma, sono stati, infine, completamente riconfigurati durante lo scorso anno

    gli interni degli A320 gi presenti in flotta ( gli A320 densificati sono stati nel complesso 79) ed iniziata nel

    mese di dicembre 2011 quella dei 10 B777 che dovrebbe completarsi entro la prima met del 2012.

    La regolarit operativa nel 2011 risultata pari al 99,8%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al 2010.

    La puntualit (considerata a 15 minuti) ha mostrato valori pari all85,4% per quella in arrivo e 86,3% per

    quella in partenza, contro l80,1% e l81,1% osservati nel 2010 (rispettivamente +5,3 p.p. e +5,2 p.p.).

    I bagagli disguidati (non riconsegnati al passeggero in coincidenza dellarrivo del volo), sono stati nel 2011

    circa 7 ogni 1.000 passeggeri, con un miglioramento del 30% verso il 2010 (circa 10 bagagli).

    Per quanto concerne la Customer Satisfaction, l82,4% dei passeggeri ha espresso un giudizio ottimo/buono

    sul volo (contro l80,5 nel 2010; +1,9 p.p.), nonostante la flessione causata dalla decisione di ridurre a partire

    dal mese di ottobre il servizio catering sui voli domestici ad eccezione delle rotte business in coerenza

    con la logica di value for money che quella tipologia di rotte e i relativi clienti richiedono.

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di9 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    10/109

    10

    B. Il Contesto di Riferimento

    La crisi dei debiti sovrani nellarea euro e lincertezza della politica monetaria e fiscale negli Stati Uniti sono

    stati i principali fattori determinanti il rallentamento della crescita mondiale nel secondo semestre del 2011.

    Le misure adottate dai Governi prevedibile consentiranno un riassorbimento della crisi nel corso del 2012,

    tuttavia, lincertezza tale da prefigurare anche ipotesi pi pessimistiche con un eventuale default dei paesi

    in recessione, una forte perdita competitiva della moneta unica e

    ripercussioni sullEuropa, ma anche su tutte le altre aree del

    pianeta.

    Gli effetti della frenata della crescita globale sono sintetizzati nella stima del Pil mondiale: +3,8% nel 2011 e

    solo +3,3% nel 2012, valori ridimensionati rispetto al quadro del Fondo Monetario Internazionale disettembre (+4% per il 2011 e per il 2012). A rallentare sono soprattutto le economie avanzate: l'area euro,

    dopo un 2011 in crescita dell1,6%, registrer una contrazione dello 0,5% nel 2012. Il Pil negli Usa si

    dovrebbe mantenere intorno al +1,8% nel 2011 (stessa crescita nel 2012). Per linsieme dei Paesi emergenti

    e in via di sviluppo, le attese di crescita risentono del propagarsi della crisi, registrando una lieve flessione

    rispetto alle previsioni di settembre: 6,2% nel 2011 e 5,3% nel 2012 (vs +6,4% e +6,1% previsti a

    settembre) 8.

    In Giappone dopo le vicende di marzo la fiducia si sta ristabilizzando e lattivit sta ripartendo, mossa

    soprattutto dagli investimenti per la ricostruzione. Nel 2011 il paese del sol levante dovrebbe chiudere conuna riduzione del PIL pari allo 0,9% con degli accenni di ripresa gi dallanno successivo (+1,7% nel 2012 e

    +1,6% nel 2013).

    In Nord Africa e Medio Oriente vige tuttora un clima di incertezza assoluto e lacuirsi delle differenze tra le

    regioni dellarea conduce ad ipotesi prospettiche diverse: da una parte i paesi esportatori di petrolio con

    ampie possibilit di crescita e dallaltra i paesi importatori con flebili previsioni di recupero (tra questi fanno

    eccezione solamente Israele e Marocco)9.

    Il PIL italiano in diminuzione. Si prevede una contrazione del 2,2% nel

    2012, cui seguir nel 2013 unulteriore riduzione: -0,6%3. Il 2011 si

    chiude con un progresso di appena lo 0,4%.

    La flessione del Pil iniziata nel terzo trimestre di questanno (-0,2%10 sul periodo precedente), si sarebbe

    accentuata nel quarto e si stima raggiunger la maggiore intensit allinizio del 2012.

    In calo i consumi delle famiglie e gli investimenti. Per contro, linterscambio con lestero ne ha contenuto la

    dinamica recessiva, con una crescita delle esportazioni nel terzo trimestre e un indebolimento delle

    importazioni, coerente con la flessione della domanda interna.

    8 IMF International Monetary Fund January ; WEO World Economic Outlook Gennaio 20129 IMF International Monetary Fund January ; WEO World Economic Outlook Settembre 201110 Banca dItalia Bollettino Economico n.67 Gennaio 2012

    Crisi e IncertezzaPIL 2011 globale : +3,8%

    ItaliaPIL 2011 : + 0,4%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di10 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    11/109

    11

    Cambio Euro/Dollaro 20111,39

    Durante il quarto trimestre il quadro congiunturale peggiorato, quale effetto di un ulteriore accentuazione

    della sfiducia delle imprese e delle famiglie sul prossimo futuro.

    La contrazione della domanda interna riflette la debolezza del reddito delle famiglie, anche correlataallandamento del mercato del lavoro: il tasso di disoccupazione risulta in aumento e le retribuzioni in calo. Il

    rallentamento del commercio mondiale ha avuto ripercussioni, dal quarto trimestre, anche sullandamento

    delle vendite allestero.7

    Il tasso di inflazione medio annuo per il 2011, sulla base delle stime preliminari, salito al 2,8%, rispetto

    all'1,5% dell'anno precedente. Secondo Istat si tratta del valore pi alto dal 2008 (+3,3%).

    Le variazioni congiunturali potrebbero tornare a registrare il segno positivo solo nella seconda met del

    prossimo anno e a condizione che la crisi dei debiti sovrani dellEurozona venga affrontata in modo

    risolutivo, ripristinando condizioni operative normali del credito atti a consentire il recupero della fiducia tra le

    imprese e i consumatori.11

    Il tasso di cambio euro/dollaro, media 2011, risultato

    pari a 1,39$ per Euro12 (1,32$ media 2010; +5%). Con un

    andamento altalenante legato alle vicende economiche

    dei paesi dellEuro zona, il cambio passato dall1,44 di aprile, valore pi alto dellanno, all1,31 di dicembre.

    Durante il mese di gennaio 2012, dopo una ulteriore flessione nelle prime settimane (minimo 1,27 il 16

    gennaio), dalla quarta settimana il cambio ha mostrato segnali incoraggianti risalendo a valori superiori

    all1,3, con una media mese di circa 1,29.

    Nel 2011 lindustria del trasporto aereo ha dovuto affrontare avvenimenti inaspettati.

    Lo tsunami in Giappone e le crisi in Nord Africa e Medio Oriente hanno avuto un duplice effetto: la riduzione

    della domanda verso mercati in forte crescita e laumento dei costi sostenuti da parte dellindustria, a causa

    dellinnalzamento del prezzo del petrolio.

    I corsi del greggio di qualit Brent, dopo limpennata dei primi mesi dellanno, si sono ridotti solo

    moderatamente durante lesercizio, per il proseguire delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.

    Il valore del Brent passato dai circa 96$/bbl di gennaio ai circa 123 $/bbl di aprile con una media nel 2011

    di circa 111 dollari al barile (+ 39% verso il 2010).

    Si stima che il costo del carburante per il settore aereo nel 2011 sar

    risultato pari a circa 178 miliardi di dollari, contro i 139 del 2010 (+28%).

    Le previsioni Reuters sul 2012, che raccolgono le stime degli analisti dellenergia di molteplici istituti,

    ipotizzano un valore medio del brent di 107 $/bbl, con un primo trimestre che si dovrebbe attestare a 105,7

    $/bbl, un secondo trimestre a 106,3 $/bbl e un secondo semestre a 108 $/bbl medio.

    Si segnala tuttavia lincertezza previsionale che riflette la volatilit del mercato energetico, con valori che

    oscillano per il 2012 tra un minimo di 88 $/bbl e un massimo di 123 $/bb.

    11 Centro studi CONFINDUSTRIA - Dicembre 201112 Banca dItalia - Cambi UIC

    Brent 111 $/bbl

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di11 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    12/109

    12

    Tuttavia, benchmark condotti con l'industria, ed in particolare con altre compagnie aeree, fissano una

    forchetta previsionale nell'intorno dei 100 usd a barile.

    Nel primo semestre del 2011, pur con alcune difficolt, la domanda globale di trasporto aereo ha proseguito

    la sua crescita mentre dal terzo trimestre ha iniziato ad avvertire il peso della crisi.

    La stima IATA per il 2011 rimane tuttavia invariata con 6,9

    miliardi di dollari di profitti netti. A contrarsi sono i margini a

    livello di EBIT, nel 2011 stimati pari al 2,2% dei ricavi contro il

    4% del 2010.

    Per il 2012 le migliori ipotesi prevedono profitti netti pari a 3,5 miliardi di dollari e margini, sempre a livello di

    EBIT, pari all1,4%; tuttavia, i rischi che si prefigurano nellEurozona (crisi generale del sistema bancario e

    recessione dei paesi europei), hanno spinto ad ipotesi molto pi negative, con perdite per lintera industria

    aerea che potrebbero superare gli 8 miliardi di dollari13delle quali oltre 4 riferibili allarea europea.

    I vettori europei sono di gran lunga nella posizione pi difficile. La pi elevata tassazione sui passeggeri e la

    debolezza economica dei mercati interni ne hanno limitato la redditivit pur in un contesto di crescita del

    traffico.

    Si stima che i vettori abbiano prodotto nellanno appena

    concluso un profitto collettivo di solo 1 miliardo di dollari,

    inferiore agli 1,4 miliardi precedentemente previsti, con un

    margine EBIT dell1,2%. Per il 2012 le migliori ipotesi IATA prefigurano perdite pari a

    600 milioni di dollari (ma le stime pi pessimistiche, come detto, portano la perdita fino a 4 miliardi di dollari).

    A livello globale, secondo IATA, nel 2011 la domanda passeggeri cresciuta del 5,9% rispetto al 2010.

    Fino al mese di luglio il settore ha continuato a crescere ad un

    tasso vicino al 6%, mentre da agosto (RPK +4,5% rispetto

    allanalogo mese 2010), il clima di sfiducia dei consumatori e delle

    aziende ha dato il via ad un periodo di crescita debole.

    Nel quarto trimestre sono stati confermati i timori manifestati e laumento di traffico (RPK) a livello globale si

    attestata in media a circa il 4% rispetto al precedente anno. Pur in presenza di una sostanziale stabilit del

    trasportato nel mese di dicembre rispetto a novembre, la IATA prefigura un peggioramento nel 2012 (le

    ipotesi pi pessimistiche stimano finanche crescita zero per lanno a venire).

    Dal confronto dei dati anno su anno, viene confermata lAmerica Latina come la regione con il pi alto tasso

    di crescita, sia per domanda che per offerto (RPK +10,2%).

    13Fonte IATA Financial Forecast (base OECD: Organisation for Economic Co-operation and Development)

    IATAProfitti 6,9 USD/bil

    Margini di profitto in flessione

    IATA - Vettori EuropeiProfitti 1 USD/bil

    Margine EBIT/Ricavi 1,2%

    IATATraffico RPK +5,9%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di12 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    13/109

    13

    Anche lEuropa evidenzia buone performance rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (RPK +9,5%)

    Seguono il Medio Oriente (RPK +8,9%), Asia/Pacific (RPK +4,1%), Nord America (RPK +4%). LAfrica

    mostra segnali di ripresa dopo i tumulti di inizio anno nel nord della regione, segnando un risultatoleggermente positivo (RPK +2,3%).

    In Italia (fonte Assaeroporti/Enac), nel 2011 stato registrato un

    incremento del traffico passeggeri del 6,3% (+7,1% sul nazionale e

    +6% sullinternazionale/intercontinentale); da 102 milioni del 2010

    a 108,6 milioni di passeggeri

    La quota di mercato di Alitalia (in volume di passeggeri complessivi anche non paganti - da e per lItalia),

    risultata pari al 23,6% con una flessione di 0,2 p.p. verso il 2010..

    Sul comparto domestico14 si attestata al 49,9%, in flessione rispetto al precedente anno di 1,3 p.p..

    Significativa risulta lanalisi dellevoluzione della market

    share passata dal 48,1% del primo trimestre, al 49,3%

    del secondo trimestre, al 51,2% del terzo e al 50,5%

    nellultimo. Sui mercati esteri (internazionale e intercontinentale) si attestata al 12,8%, con un aumento di

    0,1 p.p.

    Il 2011 ha visto un forte incremento di capacit da parte dei vettori low cost su rotte interne al territorio

    nazionale anche su aeroporti secondari non serviti direttamente da Alitalia. La capacit complessiva offerta

    al mercato appare sovradimensionata rispetto ai volumi che esso esprime creando una disottimizzazione dei

    fattori produttivi che genera il 35% di capacit invenduta e determinando una forte pressione sul ricavo per

    passeggero. Lobiettivo del Gruppo nellimmediato futuro sar far leva sulle specializzazioni territoriali e

    integrare il coverage dellofferta a carattere low cost unitamente a una maggiore efficienza della distribuzione

    della capacit immessa sul mercato.

    Nel 2011 gli aeroporti di Fiumicino e Malpensa hanno mostrato un aumento del traffico rispettivamente pari

    al 4% e al 2,1%, maggiormente concentrato sullinternazionale per Fiumicino (+5%) e sul nazionale per

    Malpensa (+6,1%).

    Particolarmente evidente la riduzione osservata sullhubromano negli ultimi mesi: i passeggeri trasportati su

    destinazioni nazionali sono diminuiti del 2,7% nel quarto

    trimestre, unico periodo in flessione rispetto allanalogo

    intervallo 2010. Sulle altre destinazioni stata consuntivata invece una crescita pi contenuta rispetto a

    quanto osservato nei primi tre periodi dellanno (+2,2).

    Su Malpensa i passeggeri trasportati nellultimo scorcio danno da e verso destinazioni nazionali sono

    diminuiti del 5% e sullinternazionale / intercontinentale del 3,6%.

    14 passeggeri di linea in partenza e/o arrivo sugli scali italiani per tutte le destinazioni nazionali - fonte ASSAEROPORTI/Enac

    Assaeroporti/ENACTraffico passeggeri +6,3%

    AlitaliaQuota di mercato domestica 49,9%

    Assaeroporti/ENACTraffico passeggeri

    Fiumicino +4% (qdm AZ 47,6%)Malpensa +2,1% (qdm AZ 10,7%)

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di13 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    14/109

    14

    La quota di mercato nel 2011 di Alitalia su Fiumicino si attestata al 47,6% (-0,7 p.p. verso analogo periodo

    2010; 75,8% sul nazionale e 32,2% sullinternazionale), su Malpensa risultata pari al 10,7% (+0,5 p.p.;

    33,7% sul nazionale e 4,4% sullinternazionale).

    Incrementi di traffico passeggeri sono stati osservati nel medesimo periodo anche su Linate (+9,6%), Torino

    (+4,7%), Napoli (+3,2%), Catania (+7,6%), Venezia (+24,9%, con un aumento particolarmente elevato nei

    mesi estivi e mantenimento dei livelli di traffico anche nellultimo periodo dellanno) e Pisa (+11,5%).

    In termini di volumi di biglietti venduti tramite BSP (Billing and Settlement Plan), che si ricorda non includono

    le vendite dei vettori low cost, il mercato Italia (inteso come vendite Italia verso tutte le destinazioni servite)

    ha mostrato nel periodo una flessione del 7,6% rispetto allanalogo periodo dellanno precedente (-3,4% in

    termini di valori), a conferma della progressiva migrazione degli acquisti dalle agenzie al web.

    La market share di Alitalia, pur limitatamente rappresentativa per quanto sopra detto, si attestata al 65,6%,

    in incremento di 1,1 punti percentuali verso lanalogo periodo 2010 ( la quota di mercato in termini di valore

    del venduto risultata invece pari al 56,1%; +0,7 p.p.).

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di14 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    15/109

    15

    C. Il Gruppo Alitalia

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di15 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    16/109

    16

    C.I.

    OrganigrammadelGruppo

    Alitalia-CompagniaAereaItalianaS.p.A.

    AirOneS.p.A.

    SMARTCARRIER

    CAISecondS.p.A.

    exVolare

    CAIFirstS.p

    .A.

    exAlitaliaExpress

    Alita

    liaCityLinerS.p.A.

    exAirOneCityLiner

    ChalleyLtd

    APC

    Ltd

    SubhoLtd

    APC

    1Ltd

    APC2

    Ltd

    APC

    3Ltd

    APC4

    Ltd

    APC

    5Ltd

    APC6

    Ltd

    APC

    7Ltd

    APC8

    Ltd

    APC

    9Ltd

    APC

    10

    Ltd

    APC

    11Ltd

    APC12

    Ltd

    BUSINESSREGIONAL

    SUNETWORKALITALIA

    AEROMOBILI

    7A320

    B737inphaseout

    AEROMOBILI

    1A320

    Propriet

    di54AEROMOBILIconcessiinlocazionea:

    Alita

    lia...........................37A319/20/21e1B777

    AirOne..................5A320

    AlitaliaCityLiner..........10CRJ900

    CaiSecond......................1A320

    AEROMOBIL

    I

    5ERJ-170

    AEROMOBILI

    10CRJ900

    3ERJ-190

    2ERJ-175

    131AEROMOBILI

    Nellambitodelprocessodisemplificazionedellastrut

    turasocietariadelGruppoedella

    progressiv

    afocalizzazionediAirOnesullamissionediSmartCarrier:

    Indata20aprile2011statoperfezionatoiltrasferim

    entodell'interocapitalesocialedi

    AirOne

    CityLinerdaAirOneadAlitalia.A

    seguire,lAssembleadegliazionistidiAir

    One

    CityLinerha

    deliberato

    ilmutamento

    della

    denominazione

    sociale

    in

    Alitalia

    CityLine

    rS.p.A.

    Indata

    27giugno2011statoperfezionatoiltrasfe

    rimentodell'interocapitalesociale

    diChalleyLtddaAirOneadAlitalia.

    Conefficaciadal9settembre2011lasocietAirOneTecnhicS.p.A.statafusaper

    incorporazionenellasocietAirOneS.p.A.coneffetticontabilidalprimogennaio2011

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di16 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    17/109

    17

    La strategia di offerta del Gruppo Alitalia di di tipo dual-brand: Alitalia compagnia full service, inclusiva del

    regional, Air One Smart Carrier del Gruppo, con business maggiormente rivolto al segmento leisure, price

    sensitive.

    Durante il corso del 2011 si reso necessario procedere ad una semplificazione dellassetto societario

    mediante una serie di operazioni straordinarie, con lobiettivo di focalizzare Air One sul solo businesss

    Smart Carrier e concentrare in Alitalia tutte le altre attivit.

    In tal senso, in data 20 aprile 2011 stato perfezionato il trasferimento dell'intero capitale sociale di Air One

    CityLiner da Air One ad Alitalia. A seguire, lAssemblea degli azionisti di Air One CityLiner ha deliberato il

    mutamento della denominazione sociale in Alitalia CityLiner S.p.A.

    Inoltre, in data 27 giugno 2011 stato perfezionato il trasferimento dell'intero capitale sociale di Challey Ltd,

    da Air One ad Alitalia. La societ Irlandese del Gruppo si occupa, con le sue controllate, dellacquisto e la

    vendita di aeromobili, motori e parti ad essi correlati e opera lease ai vettori del Gruppo .

    Nellambito dei progetti di ricerca di efficienza ed economicit avviati allinterno del Gruppo Alitalia sia

    nellottica di riduzione dei costi sia in quella di centralizzazione dei processi di acquisto e di spesa, oltre che

    operativi, si reso necessario avviare una operazione di fusione per incorporazione di Air One Technic in Air

    One. In data 6 settembre 2011 stato sottoscritto latto di fusione per incorporazione di Air One Technic in

    Air One. La fusione ha efficacia a decorrere dal 9 settembre 2011, data di iscrizione dellatto di fusione

    presso il registro delle imprese. Gli effetti contabili della fusione, decorrono invece dal primo gennaio 2011;

    dalla stessa data le operazioni della societ incorporanda sono imputate al bilancio della societ

    incorporante, con effetti anche ai fini fiscali.

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di17 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    18/109

    18

    C.II. Flotta

    Al 31 dicembre 2011 la flotta del Gruppo Alitalia si componeva di 160 aeromobili, con una et media pari ameno di 9 anni, inferiore a quella dei principali competitor.

    al 31 12 2011 al 31 12 2010

    B777 10 10 0

    B767 5 6 -1

    A330-200 7 4 3

    LUNGO RAGGIO 22 20 2

    B737 1 11 -10

    A319 17 12 5

    A320 58 58 0

    A321 23 23 0

    MD80/82 19 19 0

    MEDIO RAGGIO 118 123 -5

    ERJ170 5 6 -1

    ERJ175 2 0 2

    ERJ190 3 0 3

    CRJ900 10 10 0

    REGIONAL 20 16 4

    TOTALE 160 159 1

    Di cui Propriet del Gruppo 85 86 -1

    * aeromobili non operativi al 31 dicembre 2011: 1 B737 e 1 MD80

    FLOTTA - Gruppo Alitalia

    tipo aeromobiledelta

    dicembre 2011

    dicembre 2010

    Lincremento di una unit rispetto al 31 dicembre 2010 esprime il saldo tra:

    - lingresso di 3 A330, 5 A319, 2 ERJ 175 e 3 ERJ 190

    - luscita di 10 aeromobili di tipologia B737, famiglia posta comunque in phase out gi nel 2010 (di cui

    nove aeromobili in leasing operativo e uno di propriet portato in demolizione), di un B767 e di un

    ERJ 170 restituiti al lessor.

    Complessivamente si ridotta lownership della flotta da un 61% di inizio 2009 ad un 53% di fine 2011.

    Sono stati inoltre classificati tra i beni destinati alla vendita 8 aeromobili MD80, dei quali il Consiglio di

    Amministrazione dello scorso dicembre ha deliberato la dismissione.

    E proseguito nellanno il programma di rinnovamento della flotta di medio e lungo raggio.

    I nuovi A330 della flotta di lungo raggio di Alitalia, dedicati al Nord America (New York e Miami) e alle

    destinazioni intercontinentali Rio de Janeiro e Pechino, con unautonomia di 13.400 Km e motori di ultima

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di18 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    19/109

    19

    generazione in grado di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2, rappresentano il prodotto di

    punta della Compagnia. Con capacit pari a 224 passeggeri offrono 3 classi di viaggio: la nuova Magnifica

    (28 posti) con poltrone-letto di ultima generazione full flat; la nuova Classica Plus (21 posti), la premiumeconomy lanciata da Alitalia lo scorso anno; la Classica (175 posti), la rinnovata classe economica dei voli

    Alitalia di lungo raggio.

    Il programma di rinnovamento flotta per il segmento c.d. regional prevede la sostituzione degli aeromobili di

    tipologia ERJ 170 e CRJ 900, con 20 nuovi Embraer in consegna entro la fine del 2012 quali 5 ERJ190 da

    100 posti (di cui 3 entrati in flotta nellultima parte del 2011)

    e 15 ERJ 175 da 88 posti (dei quali due hanno fatto il loro

    ingresso nel mese di ottobre e novembre).

    I nuovi aerei permetteranno di sviluppare la capacit di

    Alitalia sul breve-medio raggio offrendo collegamenti diretti sulle destinazioni regional, in unottica di

    razionalizzazione della composizione della flotta della Compagnia attraverso la riduzione del numero delle

    famiglie di aeromobili impiegati e di aumento dei livelli di efficienza sotto il profilo economico ed ambientale.

    Embraer, scelta tra tre produttori di aeromobili, risultato lunico produttore in grado di fornire una famiglia

    di aeromobili completa per le esigenze di Alitalia attuali e prospettiche (ERJ175 a 88 posti, ERJ190 a 100

    posti, ERJ195 fino a 122 posti). Inoltre, gli aeromobili Embraer consentono un ampio range di utilizzo,

    forniscono garanzia di flessibilit del network, anche in unottica integrata, e hanno una affidabilit

    consolidata.

    A fine 2012 la flotta risulter completamente rinnovata. Ai nuovi ingressi infatti vengono ad aggiungersi le

    complete riconfigurazione degli interni - poltrone e classi di viaggio - degli altri aerei.

    Al rinnovo e densificazione degli A320 gi presenti, avvenuta nel corso del 2010 (gli aeromobili densificati

    sono stati nel complesso 79) seguir la riconfigurazione dei B777. Dal 1 dicembre, stato dato avvio al

    programma di riconfigurazione delle cabine dei dieci aeromobili che avviciner la configurazione dei B777 a

    quella dei nuovi A330 con tre classi distinte: la magnifica, con 30 poltrone a pi elevato comfort; la classica

    plus con 24 poltrone con caratteristiche analoghe a quelle dell'A330 e la Classica, con 239 nuove poltrone.

    Complessivamente, il disegno della nuova configurazione consente di tarare la capacit della Magnifica alle

    effettive richieste del mercato servito aggiungendo ulteriori 24 posti per passeggeri ad alto yield ed aumenta

    di 2 la disponibilit totale di posti per aeromobile (293 vs 291).

    Il processo di rinnovo previsto si completi entro la fine di giugno 2012.

    Nellambito dellimplementazione della strategia di differenziazione del prodotto Alitalia e Airone (dual brand

    strategy), nel 2011 la flotta AirOne Smart Carrier si arricchita di due A320 enhanced trasferiti da Alitalia, di

    cui 1 densificato per aumentare lofferto a 180 posti e 1 con configurazione invariata a 165 posti operante da

    Pisa. Nel corso dellanno 14 velivoli A320 ed un A330 con livrea Airone sono stati riverniciati con livrea

    Alitalia.

    Rinnovamento FlottaNuovi A330 e Embraer

    Riconfigurazione altri aeromobili

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di19 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    20/109

    20

    C. III. Network

    Nel 2011 lofferta complessiva del gruppo risultata in incremento del 3,8% rispetto al 2010 (in termini diASK) con 459 mila ore di volo (+2% rispetto al 2010), di cui 42% operate sul nazionale, il 33%

    sullinternazionale e il 23% sullintercontinentale.

    Lattivit stata modulata in funzione della stagionalit ma anche degli eventi del periodo.

    Sono stati confermati gli investimenti in capacit effettuati lanno precedente, con prosecuzione nel 2011

    delle nuove rotte avviate nel corso del 2010 (Roma Malaga, Roma Vienna e Roma Amman

    sullInternazionale; Malpensa Miami e Roma Los Angeles sulla rete Intercontinentale; Malpensa Brindisi,

    Malpensa Lamezia Terme, Venezia Lamezia Terme, Venezia Reggio Calabria, Trieste Linate, Trieste

    Genova, Salerno Roma e Salerno Malpensa sulla rete domestica; oltre alla crescita di frequenze su Tokyoda Roma e Milano a partire da giugno 2010).

    Durante il primo trimestre stata tuttavia modulata la capacit alla stagionalit della domanda e, a seguito

    delle crisi politico-militari alcune tuttora in corso, sono stati ridotti ed ottimizzati gli operativi su Nord Africa e

    Medio Oriente, con sospensione dei collegamenti sulla Libia dal 24 febbraio sino al 2 novembre.

    La capacit resa disponibile dalle riduzioni sul Nord Africa stata

    parzialmente reimpiegata nella stagione estiva su destinazioni

    leisure nazionali e internazionali gi servite.

    I noti fatti avvenuti a marzo in Giappone hanno comportato una sospensione totale degli operativi tra il 13 e il

    24 marzo e una ripresa parziale dal 25, con un calo totale della capacit programmata nel mese del 12% e

    di circa il 20% nel secondo e terzo trimestre dellanno.

    La riduzione degli operativi nellarea nipponica stata in parte reimpiegata sul Nord America, con

    incremento di una frequenza settimanale sulla Roma - Los Angeles e sulla Roma San Paolo, nonch con

    laumento della capacit sulla Roma New York.

    Durante la stagione estiva la strategia di sviluppo del network ha determinato:

    nellambito di un accordo con la Regione Toscana:

    - lapertura dal 27 marzo di 2 nuove rotte con brand Alitalia:

    la Firenze-Amsterdam, in collaborazione con KLM, che ha evidenziato fin dai primi mesi

    risultati al di sopra delle aspettative in termini di traffico, con un loaf factor del 78,6%. I

    passeggeri trasportati nei primi nove mesi sono stati circa 103 mila;

    la Firenze-Catania, con risultati molto positivi e overperforming rispetto alle attese (LF 78,9%

    - passeggeri circa 55 mila);

    - il lancio da luglio di 7 nuove rotte con brand Airone Smart Carrier dalla nuova base di Pisa

    inaugurata a luglio, per destinazioni domestiche e internazionali (Olbia, Atene, Minorca, Palma di

    Maiorca per lestate oltre alle rotte stabili di Catania,

    Lamezia e Tirana)

    - nel mese di settembre, per Air One Smart Carrier stata lanciata da Pisa anche la destinazione Praga;

    NORD AFRICA - GIAPPONEElasticit dellOfferta

    Summer 2011

    Nuove Destinazioni

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di20 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    21/109

    21

    lapertura di un collegamento diretto tra Roma e Tolosa in collaborazione con Air France dallinizio

    della stagione estiva. Il load factor nei primi nove mesi di attivit si attestato al 57,4%, con circa 28

    mila passeggeri trasportati; lincremento dei voli tra Torino ed Amsterdam da 1 a 2 giornalieri in collaborazione con KLM a partire

    da luglio;

    il lancio di due nuove tratte intercontinentali dal 1 giugno

    da Roma per Pechino, operata in codesharing con China Eastern, che ha fatto registrare nei

    primi sette mesi un load factor del 67,2%, con circa 41 mila passeggeri trasportati;

    da Roma per Rio de Janeiro: nei primi sette mesi di operativo il load factor risultato pari al

    76,9%, con circa 43 mila passeggeri;

    nuove rotte stagionali di Air One Smart Carrier da Malpensa per le isole Greche a partire da luglio;

    nuovi collegamenti di Air One Smart Carrier da Malpensa per Atene e Praga da met settembre.La partnership con Air France KLM e Delta ha consentito un ampliamento del perimetro dellofferta, con

    collegamenti da e verso la Francia e lOlanda e lattivazione di code share sulle destinazioni Nord Americane

    di Air France e nord Europee di KLM.

    Nellultimo trimestre dellanno, in particolare nei mesi di novembre e dicembre, sono state implementate

    azioni di ottimizzazione della capacit per far fronte ad un nuovo calo della domanda legato alla stagionalit

    nonch al contesto di crisi economico-

    finanziaria, che ha pesantemente impattato il

    mercato italiano ed europeo relativamente al

    segmento del traffico daffari.

    A partire dal mese di novembre, Alitalia, per prima tra le compagnie dellUnione Europea, ha ripristinato gli

    operativi sulla Libia da Roma per Tripoli mantenendo, tuttavia, lofferta ridotta sullarea Nord Africa/Medio

    Oriente a causa di una situazione politica ancora critica.

    Durante linverno sono stati sospesi i collegamenti su Los Angeles e Chicago; la capacit resasi disponibile

    stata utilizzata per attivit contro-stagionale charter.

    A tale ultimo riguardo si evidenzia come, durante lestate, siano stati firmati due accordi biennali con Costa

    Crociere ed Eden Viaggi, quale primo passo nella strategia di destagionalizzazione dei ricavi intrapresa dal

    Gruppo.

    Alitalia, in partnership con Eden Viaggi, opera voli charter di lungo raggio dallItalia verso Dubai, Guadalupe,

    La Romana, Saint Maarten, Mombasa, Zanzibar e Mal, con partenze settimanali da Roma Fiumicino o da

    Milano Malpensa.

    Dal 16 dicembre sono stati operati 62 voli charter di lungo raggio, per un totale di 428 ore volo con

    aeromobili di tipologia A332 e B772.

    Si segnala infine che stata definita una partnership commerciale con Carpatair e Moldavian Airlines per

    massimizzare gli scambi tra i passeggeri dei rispettivi vettori, attraverso lo sviluppo di code share verso la

    Romania e la Repubblica di Moldovia, laccesso ai rispettivi servizi di handling, nonch cooperazioninellambito dello sviluppo del brand e nel marketing.

    IV trimestre 2011Ottimizzazioni dellofferta

    Destagionalizzazione Ricavi

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di21 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    22/109

    22

    C. IV. Livello di Servizio

    I primi tre mesi dellanno sono stati caratterizzati dalla crisi politica nord africana, che ha avuto come detto

    pesanti ripercussioni sulla gestione del traffico aereo in aree quali lAlgeria, la Tunisia, lEgitto e la Libia.

    Dal mese di marzo i disastrosi eventi del Giappone hanno reso

    complessa loperativit sullarea, rendendo necessarie azioni

    immediate di gestione dellemergenza e riprogrammazioni operative

    a lungo termine.

    Durante la stagione estiva, alle eruzioni vulcaniche con conseguenti nubi di ceneri vulcaniche e limitazioni

    sugli spazi aerei, sono venuti a sommarsi i forti temporali di luglio e settembre sullaeroporto di Fiumicino,

    luragano Irene con impatti su New York e Boston, e i tifoni di settembre, con ripercussioni sugli scali di

    Miami, Tokyo e Osaka.

    Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre le eruzioni vulcaniche dellEtna, con pesanti ripercussioni sulloscalo catanese unitamente alle ripetute ondate di maltempo, hanno generato impatti significativi sulla

    regolare attivit di alcuni scali europei ed italiani, tra cui Linate e Fiumicino.

    Complessivamente, nel 2011 sono state registrate 549 cancellazioni, sui 244 mila voli operati (circa 2

    cancellazioni ogni 1.000 voli), a fronte delle 1.055 del 2010 ( 242 mila voli operati e circa 4 cancellazioni

    ogni 1.000 voli).

    Nellanno, 212 cancellazioni sono risultate attribuibili a cause tecniche, 132 a condizioni meteorologiche

    sfavorevoli, 111 alla chiusura di aeroporti tra cui Catania (chiusure a gennaio, maggio, settembre e ottobre

    per ceneri vulcaniche), Tunisi (il 15 e 16 gennaio per i noti disordini) e Tokyo (l11 e il 12 marzo inconseguenza dei disastri naturali avvenuti), Torino (17/19 luglio per manutenzione straordinaria) e 56 ad

    agitazioni sindacali.

    La regolarit operativa nel 2011 risultata pari al 99,8%, in aumento di

    0,2 punti percentuali rispetto al 2010.

    La puntualit (considerata a 15 minuti) ha mostrato valori pari all85,4%

    per quella in arrivo e 86,3% per quella in partenza, contro l80,1% e

    l81,1% osservati nel 2010 (rispettivamente +5,3 p.p. e +5,2 p.p.).

    Dopo la buona performance dei primi sei mesi dellanno, con indici di puntualit in arrivo (a 15 minuti) pari

    all88% e in partenza pari all89,4%, nel periodo estivo, in presenza di volumi di traffico in crescita rispetto ai

    trend consolidati negli anni precedenti, si sono dovuti fronteggiare gli imprevisti riconnessi alla complessa

    organizzazione delle attivit operative, a terra ed in volo.

    In particolare, sono stati riscontrati ritardi per congestioni delle aerovie, particolarmente evidenti su

    destinazioni a pi intensa vocazione turistica e disservizi in area aeroportuale con complessivo

    rallentamento del transito passeggeri ai gate e controlli sicurezza. Quanto detto si tradotto in una

    sequenza di ritardi concatenati, con una dinamica spesso di tipo esponenziale, che non ha consentito

    significativi recuperi di puntualit nonostante lo sforzo costante di ottimizzazione delle performance, attuate

    mediante variazioni apportate dallOperativo, rotazioni degli aeromobili e avvicendamenti del personale di

    Disastro GiapponeCrisi Nord AfricaNube Vulcanica

    IMPATTO SU OPERATIVO

    REGOLARITA99,8% +0,2 p.p.

    PUNTUALITA in arrivo85,4% +5,3 p.p.

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di22 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    23/109

    23

    volo ( terzo trimestre Puntualit a 15 minunti: in Arrivo 81,9%; in Partenza 81,3%; 78,4% nel terzo trimestre

    2010 in entrambi i casi).

    Nellultimo periodo dellanno, i fenomeni descritti si sono fisiologicamente attenuati, tuttavia le condizionimeterologiche sfavorevoli e lintroduzione di controlli pi meticolosi ai varchi sullo scalo di Fiumicino e sui

    mezzi catering in entrata e uscita dallarea cd. sterile dellhub, hanno consentito un recupero operativo

    limitato, che ha portato gli indici del trimestre ad attestarsi all84,4% per la puntualit in arrivo e all86,1% per

    quella in partenza. (77,9% e 79,7% rispettivamente per quella in arrivo e in partenza nel quarto trimestre

    2010).

    In ambito AEA, Alitalia, con un indice di puntualit in arrivo a 15 minuti pari all85,5% (80% nel 2010; +5,5

    p.p.), risultata settima su 25 vettori aderenti allassociazione

    (con media pari all81,6%), al di sopra dei Major Competitors di

    riferimento e tra i grandi vettori europei dietro soltanto a KLM .

    Analogo risultato per quanto concerne la puntualit in partenza (entro 15 minuti), pari all86,3% (81% nel

    2010, +5,3 p.p.). La media delle Compagnie aderenti allAEA risultata pari all82,9%.

    Lattivit operativa di Air One Smart Carrierha fatto osservare nel 2011 un indice di regolarit pari al 99,8%

    (in linea con il 2010) e indici di puntualit (a 15 minuti) pari, in arrivo all88,1% (+1,2 p.p. verso l86,9% del

    2010) e in partenza all85,4% (-1,6 p.p. verso l87% del

    2010).

    Durante il primo semestre gli indici hanno mostrato

    valori pari al 99,9% per la regolarit e 90,8% e 89,6%

    per la puntualit, rispettivamente in arrivo e in partenza (a 15 minuti).

    Gli indicatori hanno subto una evidente contrazione nellarco temporale Luglio/Settembre ( terzo trimestre

    Regolarit 99,6%; Puntualit a 15 minunti: in Arrivo 81,5%; in Partenza 76,8%), da ricondurre sia alle

    caratteristiche del portafoglio destinazioni (Leisure), maggiormente impattate dai fenomeni di congestione

    del periodo, sia agli elevati fattori di riempimento dei velivoli, nonch infine alla modalit di pianificazione

    stretta delle rotazioni. Alcune difficolt sono anche da ricondurre allavvio della nuova base di Pisa dal 1

    luglio. I risultati del quarto trimestre mostrano una ripresa della performance con regolarit al 99,8% e

    puntualit al 92,7% (in arrivo) e 90,2% in partenza.

    Gli indicatori di puntualit del prodotto Roma Milano si sono mantenuti su standard elevati durante lintero

    anno, confermando quindi la linea di tendenza

    estremamente positiva. La regolarit del periodo

    risultata pari al 99,8% (+0,4 p.p. verso 2010: 99,4%).

    Lindice di puntalit in arrivo (a 15 minuti) ha mostrato un

    valore pari al 92,1% contro il 90% (+2,1) del 2010, mentre la puntualit in partenza (a 15 minuti) si

    attestata al 94,7% con un aumento di 2,5 p.p. (92,2 nel 2010).

    Puntualit in arrivo AEAAlitalia 7posto assoluto

    SMART CARRIERRegolarit 99,8% (+0,1p.p.)

    Puntualit in arrivo 88,1% (+1,2 p.p.)

    ROMA MILANORegolarit 99,8% (+0,4 p.p.)

    Puntualit in arrivo 92,1% (+2,1 p.p.)

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di23 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    24/109

    24

    Per quanto concerne la qualit erogata, i bagagli disguidati (non riconsegnati al passeggero in

    coincidenza dellarrivo del volo) sono stati nel 2011

    circa 7 su 1.000 passeggeri, con un miglioramentodel del 30% verso il 2010 ( circa 10 bagagli).

    Per quanto concerne lhub di Fiumicino, lindice si attestato a 11 su 1.000 passeggeri, con un

    miglioramento del 40% rispetto al precedente anno (2010: 19 su 1.000).

    Per quanto concerne la qualit percepita, il monitoraggio delle performance aziendali ha evidenziato un

    miglioramento dei valori della Customer Satisfaction.

    Il giudizio complessivo ottimo/buono sul volo stato

    espresso dall82,4% dei passeggeri (80,5 nel 2010; +1,9 p.p.).

    Sostanzialmente stabile sino al termine dellestate, il giudizio ha mostrato un un trend negativo nellultimo

    trimestre dellanno, essenzialmente riferibile ad un peggioramento dei giudizi sulle tratte nazionali, ad

    esclusione della Fiumicino Linate. Lindice risultato in calo su molte aree del servizio, con particolare

    evidenza sulla ristorazione offerta, mentre ha mostrato un recupero sulla puntualit.

    Per quanto concerne larea ingegneria e manutenzione proseguito il il trend di miglioramento delle

    performance operative, particolarmente sotto il profilo

    della puntualit tecnica a 15, attestatasi al 98,6% (98,5%

    nel 2010). La regolarit tecnica, pari al 99,9%, ha

    mostrato una sostanziale stabilit.

    La performance ha mostrato buoni risultati in termini di puntualit lungo tutto larco dellanno, frutto di una

    costante attenzione alla qualit dei processi erogati, anche raggiunti mediante un corretto dimensionamento

    del Personale tecnico tra lhub e le basi operative.

    Ha contribuito allefficientamento una nuova tipologia di manutenzione cd. equalizzata che permette di

    assicurare la piena disponibilit degli aeromobili per loperativo giornaliero, trasferendo le operazioni nel

    corso delle soste notturne.

    Inoltre i nuovi strumenti informatici quali ACARS e GEOCALL, su Fiumicino a partire da marzo, consentono

    la gestione e il controllo delle operazioni tecniche di tutti i settori operanti in linea (programmazione lavori,linea tecnica, cabina e IFE- In Flight Entertainment) migliorando l'allineamento informativo, le sinergie e la

    reattivit; in questo modo si ridotta la complessit di supervisione e controllo delle operazioni tecniche

    permettendo un recupero di personale certificato,

    Per quanto concerne la sicurezza del volo, al fine di

    rendere sempre pi efficace lattivit di analisi dei dati di

    volo, nel corso del 2011 sono state completamente aggiornate le dotazioni software e hardware del

    programma Flight Data Monitoring (FDM) che consente di individuare tempestivamente potenziali aree di

    rischio e quindi di intervenire prontamente con le azioni di recovery pi opportune. Nel 2011 non si sonoverificati incidenti che abbiano coinvolto aeromobili e personale del gruppo, cos come nei due anni

    Customer Satisfaction 82,4 % (+1,9 p.p.)

    Bagagli disguidati 7 su 1.000 (-30%)

    REGOLARITA TECNICA 99,9%

    PUNTUALITA TECNICA 98,6%

    SICUREZZA VOLO

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di24 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    25/109

    25

    precedenti ed stata osservata una flessione degli scostamenti dagli standard operativi rispetto al 2010 (da

    111,4 a 91,4 ogni 1.000 voli; -18%).

    Il 72% dei Safety Performance Indicator ha registrato nel 2011 valori migliori o analoghi rispetto al 2010.Significativa la riduzione degli avvisi GPWS/TAWS - Ground Proximity Warning System (sistema di avviso di

    vicinanza del terreno - da 0,42 ogni 1000 voli a 0,16; -61% circa), indice di una pi stretta aderenza alle

    procedure operative standard da parte del personale di condotta, dei danneggiamenti aeromobile durante le

    operazioni a terra (da 0,19 a 0,10 sempre ogni 1.000 voli; -47% circa) e degli errori in fase di caricamento

    (da 0,27 a 0,16 per 1.000; -41% circa).

    Nel 2011 continuato inoltre il trend di diminuzione delle segnalazioni afferenti la sicurezza provenienti dalle

    aree volo, manutenzione e servizi di terra, riportate obbligatoriamente allautorit aeronautica (MOR

    Mandatory Occurrence Report). Il numero di segnalazioni per 1000 voli sceso a 2,57 contro 3,01 del 2010(-14,6%). Tale dato tuttavia difficilmente comparabile con i dati raccolti dallagenzia europea della

    sicurezza aerea (EASA European Aviation Safety Acency), che ha avviato la creazione dellInternal

    Occurrence Reporting System (IORS) solo dal 2010. I contatti intercorsi con le compagnie europee alleate,

    soggette alla stessa normativa, hanno evidenziato una notevole disomogeneit di applicazione della

    regolamentazione europea nei diversi Paesi, che rende inattendibile la comparazione dei dati aggregati.

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di25 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    26/109

    26

    C. V. Performance Commerciali

    I passeggeri trasportati (soli paganti) nel 2011 sono stati 24,6 milioni, con un aumento del 5,5%. In termini diRPK la crescita risultata pari al 5%. Il load factor, attestatosi al

    71,3%, risultato in incremento di +0,8 p.p. verso il 2010.

    Considerando anche i passeggeri award frequent flyer, il totale trasportato ha superato i 25 milioni con un

    load factor del 72,8%.

    In maggior analisi, si evidenzia nellintervallo gennaio-marzo una crescita di passeggeri limitata al +1,8%,

    penalizzata dallimpatto negativo, a partire da febbraio, della crisi nei paesi Nord Africani (-22,2% nel

    raffronto tra trimestri 2010) e dalla flessione consuntivata sullintercontinentale (-6,9%).

    Su tale ultimo settore stata osservata una forte riduzione sul mercato nordatlantico (-9,7%), solo

    parzialmente compensata dalla contenuta .crescita sul Giappone.

    Il secondo trimestre, pur con il protrarsi della crisi nord africana (-34% i passeggeri sul comparto) e in

    presenza di una flessione della domanda sul Giappone (-5,8%), con impatti su tutta larea estremo orientale

    (-2,1%), ha comunque evidenziato risultati di traffico in progressiva crescita su tutti e tre i settori di rete, con

    un differenziale rispetto allo stesso trimestre dellanno precedente del +8,8%, in termini di passeggeri

    trasportati.

    Durante il terzo trimestre stata immessa capacit in termini di ASK pari al +8,5% cui corrisposto un

    incremento pi che proporzionale del traffico (RPK +10,6%), particolarmente evidente sul comparto

    intercontinentale (+15,1%) e considerevole sul nazionale (+5,1%) e sullinternazionale (+7,8%).

    In termini di passeggeri trasportati lincremento complessivo del trimestre stato pari al +7,3% (+5,4% sul

    nazionale, +9,3% sullinternazionale e +14,5% sullintercontinentale).

    Nel quarto trimestre, in presenza di un brusco rallentamento che riflette la crisi sui mercati finanziari, la

    crescita di passeggeri, al di sotto delle aspettative, si limitata al +2,2%. Positivo, comunque, il dato di load

    factor dellultimo trimestre, che si attestato al 71% in crescita di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso

    trimestre del 2010, grazie ad unattenta gestione della capacit offerta in risposta allandamento della

    domanda (-0,4%).

    La quota di mercato di Alitalia complessivamente, risultata pari al 23,6% (-0,2 p.p. verso il 2010).

    Sul settore domestico15 nel 2011 si attestata, come detto, al

    49,9%, in flessione rispetto al 2010 di 1,3 p.p.. In particolare, si

    segnalano le performance di luglio con il 51,5%, settembre con il

    52,6% e ottobre con il 52,4%.

    15 passeggeri totali di linea in partenza e/o arrivo sugli scali italiani per tutte le destinazioni nazionali - fonte ASSAEROPORTI/Enac

    PASSEGGERI +5,5%

    MARKET SHAREALITALIANAZIONALE 49,9%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di26 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    27/109

    27

    Sui settori internazionale e intercontinentale16, la market share si posizionata al 12,8%, in aumento di

    0,1p.p. rispetto al precedente esercizio.

    Nel 2011 il Gruppo Alitalia ha operato in un contesto di overcapacity generalizzata del settore, cui si sono

    sommate le forti criticit legate alle vicende del mercato Nord Africano e Giapponese, che hanno generato

    pesanti ripercussioni anche sulle rotte domestiche di

    alimentazione di tali comparti.

    La penetrazione delle low cost sulla rete nazionale,

    attraverso lo sviluppo degli aeroporti minori e

    laumento dellaggressivit dei competitor, hanno

    inoltre continuato ad alimentare la pressione sui

    ricavi medi.

    I primi segnali di rallentamento del traffico High Yield/Corporate riscontrati a settembre si sono accentuati nei

    mesi a seguire, quale conseguenza diretta della pesante situazione economica e finanziaria del sistema

    Italia e Europa.

    LAlta Velocit ferroviaria, in fase di sviluppo sia sotto il profilo quantitativo (corse addizionali), sia qualitativo

    (nuovi servizi come il WiFi), ha notevolmente influenzato il trasporto a livello nazionale.

    Al fine di fronteggiare la competizione e sostenere la market share, Alitalia ha lanciato nellanno: nuovi

    prodotti dedicati alle imprese, pi convenienti e flessibili; una serie di iniziative promozionali lanciate nei mesi

    di Febbraio, Settembre (sviluppate su quattro assi principali: promo individuale, promo companion, promo

    child, promo giovani) e Dicembre, questultima al fine di stimolare la domanda per i primi mesi dellanno2012; il lancio di una nuova struttura tariffaria dedicata ai giovani con prezzi molto competitivi.

    La struttura di pricing stata rivisitata completamente e densificata, al fine di offrire un maggior numero di

    classi e prezzi e rendere la competizione pi efficace sui segmenti a basso yield.

    Come nuova leva di segmentazione del mercato stato utilizzato lo strumento del Profiling, per offerte di

    prezzo/servizio ad hoc su clientela selezionata.

    Ad agosto sono state proposte nuove offerte commerciali finalizzate a stimolare lacquisto di biglietti da

    utilizzare nei mesi invernali. La piattaforma Winter Load Generation, piano di azioni trasversale di Alitalia,

    prevede lofferta di e-coupon, promo giovani, promo week-end, buoni sconto, promo gruppi e pacchettispeciali per i segmenti etnico e vacanze.

    Grazie allaccordo con principali Tour Operator, Alitalia nella stagione invernale offre le Volovacanze,

    pacchetti di viaggio composti da volo pi soggiorno, con la comodit di un viaggio completamente

    organizzato a tariffe dedicate molto convenienti.

    Dalla stagione estiva sono state avviate una serie di azioni tattiche volte al sostegno e recupero della share

    di mercato, che vedono coinvolte direttrici ad alto valore come la Roma-Milano, che ha mostrato una

    sostanziale tenuta nei confronti del treno sul segmento business rispetto al 2010, e la Roma-Torino, che ha

    evidenziato consistenti recuperi di quota di mercato.

    16 passeggeri totali di linea in partenza e/o arrivo sugli scali italiani per tutte le destinazioni internazionali e intercontinentali-fonteASSAEROPORTI/ENAC;

    Mercato:OVERCAPACITY

    AGGRESSIVITACrisi NORD AFRICA

    Catastrofe GIAPPONEHIGH YIELD/CORPORATE in contrazione

    ALTA VELOCITA

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di27 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    28/109

    28

    Grazie alla complessiva tenuta del ricavo medio (+0,2%), la performance dei ricavi nellanno stata

    superiore rispetto al 2010 del 5,7%, con una dinamica di accelerazionenei tre trimestri: +1% nel primo trimestre, +8% nel secondo, +10,6%

    nel terzo.

    Il quarto trimestre ha mostrato, invece, un rallentamento della crescita dei ricavi (+1,6%), legato non solo al

    descritto andamento del traffico ma, anche, alla diminuzione di ricavo medio (-0,5%), riferibile alla flessione

    del traffico business evidente dal mese di settembre.

    Positivi nellanno i risultati di ricavo su tutti e tre i settori di rete, con una crescita anno su anno del 10,4%

    sulla rete intercontinentale (grazie allincremento di traffico accompagnato da un incremento del ricavo

    medio del 5,9% - unico settore in crescita), del 3,9% sulla rete internazionale e del 3,3% sulla rete domestica

    (a seguito dellincremento di traffico in presenza di ricavi medi in flessione rispettivamente del -3,5% e -

    1,3%).

    Sterilizzando leffetto della crisi nord africana e del Giappone lincremento dei passeggeri sarebbe stato pari

    al +7,2%, con un aumento del load factor di 2,6 p.p., mentre lincremento dei ricavi del periodo sarebbe

    risultato pari al +7,1%.

    Per quanto concerne infine Air One Smart Carrier, alla immissone di capacit (ASK) pari al +19,8%, frutto

    dellapertura delle nuove rotte da Malpensa e dallavvio della

    base di Pisa, ha corrisposto un incremento del traffico (RPK)

    pari al +21,2%, maggiormente consistente sul comparto

    internazionale (+34,1%) e pi contenuto sul settore nazionale (+15,5%). Conseguentemente, il load factor,

    attestatosi al 65,3%, ha mostrato un aumento pari a 0,8 p.p.. I passeggeri trasportati sono stati circa 1,4

    milioni, con un incremento del 25,2%.

    Buona la performance dei ricavi, in crescita del 33,3% (+36,6% sul nazionale; +28% sullinternazionale),

    sostenuta altres dallevoluzione del ricavo medio (+6,5%), riferibile allaumento riscontrato sul comparto

    nazionale (+16%), in presenza di una flessione sulla rete internazionale (-17,1%), penalizzata anchessa dai

    problemi del bacino nord africano.

    Lavvio di nuove rotte nella stagione estiva, non presenti nel periodo a raffronto, ha portato a risultatiparticolarmente migliorativi nel terzo trimestre 2011.

    Ricavi Smart Carrier +33,3%

    RICAVI +5,7%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di28 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    29/109

    29

    Rete Domestica

    Nel 2011 stato osservato un incremento del traffico (RPK)del 5% rispetto allanno precedente, a fronte di una immissione in capacit (ASK) limitata allo 0,4%,

    rimodulata, con particolare evidenza nellultimo periodo dellanno, alla luce della crisi economica in atto. Il

    load factor si attestato al 64,7%, in crescita di 2,8 p.p.

    I passeggeri trasportati sono stati pi di 15,2 milioni (+4,6% verso il 2010).

    I ricavi del traffico passeggeri sul comparto hanno mostrato un

    incremento del 3,3%, subendo la flessione del ricavo medio (-

    1,3%), particolarmente evidente sul prodotto Fiumicino-Linate.

    Sul collegamento Fiumicino-Linate, la capacit immessa (ASK) stata inferiore del 6,4% rispetto al 2010,

    per effetto di una manovra di adeguamento del prodotto offerto allandamento della domanda di trasporto

    aereo, peraltro anche impattata dalla pressione competitiva dellalta velocit ferroviaria.

    A tale armonizzazione della capacit, attuata in gran parte attraverso lutilizzo di aeromobili A319 a capacit

    ridotta, ha corrisposto un incremento del traffico dello 0,5%, con conseguente miglioramento di 3,7 p.p. del

    coefficiente di occupazione, attestatosi al 53,6%. I passeggeri trasportati sono stati circa 1,4 milioni

    (sostanzialmente analoghi rispetto allo scorso anno).

    Dal mese di ottobre 2011 vengono utilizzati su alcuni voli del collegamento Roma Linate i nuovi aeromobili

    regional Embraer, al fine di mantenere sulla rotta il denso cadenzamento di frequenze nelle fasce di picco e

    ottimizzare al contempo il coefficiente di riempimento.

    Complessivamente, la performance dei ricavi risultata inferiore

    rispetto al 2010 del 5,8%, quale conseguenza della caduta del ricavo

    medio (-6,2%).

    Il ricavo per posto offerto (RASK, lindicatore maggiormente significativo ai fini dellanalisi di profittabilit )

    tuttavia cresciuto dello 0,7%, per effetto di una riduzione dei ricavi inferiore alla diminuzione dellofferto.

    In particolare, landamento del quarto trimestre ha risentito del forte calo della domanda business che hadeterminato sia una diminuzione del volume dei passeggeri trasportati (-6,3%) sia un deterioramento del

    ricavo medio (-4,5%). I ricavi complessivi sono diminuiti nel periodo del 10,5%.

    Fiumicino-Linate:RICAVI PASSEGGERI -5,8%

    Nazionale:RICAVI PASSEGGERI +3,3%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di29 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    30/109

    30

    Rete Internazionale

    GRUPPO

    12

    GRUPPOCEE GRUPPOECE GRUPPONAF GRUPPOMEO

    Europa Extra Europa Nord Africa Medio Oriente INTERNAZIONALE

    Posti 9,6% 4,3% -28,6% 5,3% 3,9%

    Passeggeri 12,7% 11,0% -26,8% 8,4% 7,7%

    Capacit - ASK 8,9% 1,7% -25,6% 4,8% 2,2%

    Traffico - RPK 11,7% 9,0% -25,5% 8,5% 5,7%

    Load Factor 1,7 4,7 0,1 2,4 2,3

    Ricavi Medi -2,1% -3,2% -3,1% -4,7% -3,5%

    Ricavi Totali 10,4% 7,5% -29,0% 3,3% 3,9%

    RASK 1,4% 5,7% -4,6% -1,4% 1,7%

    YIELD -1,2% -1,4% -4,7% -4,8% -1,7%

    Traffico Passeggeri Gruppo Alitalia Rete Internazionale

    Variazioni 2011 - 2010

    Nel 2011, a fronte di una immissione di capacit aggiuntiva pari al 2,2% (ASK), stato osservato un

    aumento del trasportato (RPK) del 5,7%. Conseguentemente, il coefficiente di occupazione, attestatosi

    nellanno al 68,6%, ha mostrato un miglioramento di 2,3 p.p..

    I passeggeri trasportati sono stati 7,4 milioni, con un aumento del 7,7% rispetto al periodo a raffronto.

    Tale andamento del traffico, coniugandosi ad una flessione del

    ricavo medio del 3,5%, ha determinato un incremento dei ricavi del

    traffico passeggeri rispetto al 2010 del 3,9%.

    Internazionale:RICAVI PASSEGGERI +3,9%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di30 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    31/109

    31

    Rete Intercontinentale

    Dic INDICE

    GRUPPONAT GRUPPOCAT GRUPPOSAT GRUPPOWAF GRUPPOEXO

    Nord America Centro America Sud America Africa Ovest Estremo Oriente INTERCONTINENTALE

    Posti 1,2% -5,1% 13,9% 0,3% 16,4% 6,0%

    Passeggeri 1,1% -1,6% 14,3% 10,7% 4,4% 4,3%

    Capacit - ASK 2,3% -5,1% 12,3% 0,3% 14,8% 6,9%

    Traffico - RPK 2,1% -1,6% 12,9% 2,9% 3,2% 4,6%

    Load Factor -0,1 2,8 0,4 1,6 -7,9 -1,6

    Ricavi Medi 3,5% 1,0% 3,7% -4,4% 12,1% 5,9%

    Ricavi Totali 4,7% -0,6% 18,5% 5,8% 17,1% 10,4%

    RASK 2,3% 4,7% 5,5% 5,5% 2,0% 3,3%YIELD 2,5% 1,0% 5,0% 2,9% 13,5% 5,5%

    Traffico Passeggeri Gruppo Alitalia Rete Intercontinentale

    Variazioni 2011 - 2010

    La crescita su Estremo Oriente dovuta essenzialmente allavvio della nuova rotta Roma- Pechino dal mese

    di Luglio 2011. Sul Giappone laumento di ASK previsto per il 2011 stato notevolmente ridimensionato a

    causa degli eventi menzionati attestandosi al 7% su base annua.

    Nella stagione estiva 2011 stata aperta, dal mese di giugno, la rotta Roma Rio de Janeiro con 3

    frequenze settimanali (4 da luglio) e, come detto, la tratta Roma Pechino con 4 frequenze settimanali.

    Sono state rafforzate inoltre le rotte: Roma Los Angeles che passata da 5 a 7 frequenze da luglio; Milano

    Malpensa New York JFK che, da aprile 2011, passata da 4 a 5 frequenze; Roma San Paolo che

    cresciuta, da luglio, di 1 frequenza settimanale (da 7 a 8).

    Con linizio della stagione invernale 2011 sono state effettuate azioni mirate di ottimizzazione della capacit

    e la sospensione, dalla met di Novembre fino alla stagione estiva 2012, delle rotte Roma Los Angeles e

    Roma Chicago.

    Complessivamente, la capacit immessa stata pari al 6,9% (ASK), cui ha corrisposto un meno che

    proporzionale incremento del traffico (RPK 4,6%). Il Load factor, attestatosi al 76,9%, ha subito una flessione

    di 1,6p.p. principalmente per la perdita di 7,9 p.p. su Estremo Oriente dovuti alla flessione del traffico del

    Giappone e alla fase di start-up della nuova rotta Roma-Pechino (lo start up di nuove linee richiede infatti

    generalmente un periodo iniziale di addestramento).

    I passeggeri trasportati sul comparto sono stati nel 2011 pi di 2 milioni, con un incremento del 4,3%.

    Tale andamento del traffico, unitamente allincremento del ricavo

    medio, pari al +5,9%, ha portato ad un aumento dei ricavi del

    traffico passeggeri sul settore del 10,4%.

    Intercontinentale:RICAVI PASSEGGERI +10,4%

    ID: 101192501 02/04/2014

    Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag di31 109

  • 5/27/2018 2011 ALITALIA Bilancio CONS Spiegazioni e Conti

    32/109

    32

    C. VI. Principali Aree Strategiche

    Customer Care

    Customer Care costituito dalle seguenti aree che operano in specifiche fasi a contatto con il passeggero:

    - Customer Center - compr