12
CoopeRAzIone 2000 Maggio - Giugno 2014 RIVISTA on-lIne Dell’IRCAC Istituto regionale per il credito alla cooperazione

2014 05

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Maggio/Giugno 2014 - Cooperazione 2000 Cooperazione 2000 Rivista on line dell'IRCAC Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione

Citation preview

Page 1: 2014 05

CoopeRAzIone2000

Maggio - Giugno 2014

RIVISTA on-lIne Dell’IRCAC

Istituto regionale per il creditoalla cooperazione

Page 2: 2014 05

2

ltre 1 milione e mezzo di euro di fi-nanziamenti sono stati approvatinel mese di giugno dall’Ircac in fa-vore di 34 imprese cooperative si-

ciliane.Il commissario straordinario dell’Istituto An-tonio Carullo, infatti, ha approvato le delibe-re riguardanti sei crediti a medio termine, an-che per la ricapitalizzazione societaria, e 27 cre-diti di esercizio, diciotto dei quali per lo start -up di impresa, tutti concessi al tasso di interes-se annuo dello 0,50%. Deliberato anche un contributo interessi perun finanziamento bancario concesso alla coo-perativa La Città del Sole di Catania.I crediti a medio termine riguardano le coope-rative Consorzio Apam di Torrenova (Me) checommercializza prodotti agrumari conferiti daisoci e che ha ottenuto anche un credito di eser-cizio; Caimano Beach di Mazara del Vallo (Tp),che intende gestire uno stabilimento balneare;Sicilia in charter di Palermo, che noleggia imbar-cazioni da diporto complete di equipaggio. Cre-diti a medio termine per la ricapitalizzazione so-cietaria sono stati deliberati in favore delle coo-perative Casa accoglienza Mariapia di Favara(Ag), che svolge attività di assistenza sanitaria

e domiciliare; L’Oasi del mare di Barcellona Poz-zo di Gotto (Me), che commercia al dettagliopesci, molluschi e crostacei; Maria SS. del Ro-sario di Calsteldaccia (Pa) che gestisce una co-munità alloggio per anziani:Crediti di esercizio andranno alle cooperativeOrtosole di Marsala (Tp) che lavora e commer-cializza prodotti agricoli; La Goccia d’Oro diMenfi (Ag) che produce e commercializza oliod’oliva; Hope di Casteldaccia (Pa) che gestisceuna comunità alloggio per minori; Valle Verdedi Casteldaccia (Pa) che offre servizi di assisten-za ai minori presso i centri diurni del territorio;Edilgi di Palermo che realizza impianti elettricie lavori edili, SE.GE.CO. di Brolo (Me) che for-nisce servizi di consulenza ed assistenza conta-bile; CET di S. Stefano di Camastra (Me) chesvolge lavori edili e stradali; La Mimosa di Alia(Pa) che ha un’attività di affittacamere e bed &breakfast. Sono stati approvati anche numerosi crediti diesercizio per lo start-up di impresa concessi acooperative di nuova costituzione, alle quali l’Ir-cac può concedere il finanziamento con la sem-plice fidejussione personale, senza prestare ga-ranzie reali. Si tratta di un importante strumen-to di sostegno alla nascita di nuove imprese, che

CCooooppee rr aazz ii oonnee 2000

A giugno numerose delibere

A 34 cooperative sicilianecrediti per 1,5 milioni

Il commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo

SoMMARIo

2

3

8

A 34 CoopeRATIVe SICIlIAne

CReDITI peR 1,5 MIlIonI

bIlAnCIo IRCAC

eSeRCIzIo 2013

3 l’IRCAC non può InTeRVenIRe

Su “GRAnDe MIGlIoRe”

4AnChe In Appello I GIuDICI

AMMInISTRATIVI hAnno DATo

RAGIone All’IRCAC

5AnChe A RAGuSA

ApeRTo lo SpoRTello IRCAC

6 SI È SVolTo A TeRRASInI

Il welCoMe DAy peR nuoVe Coop

7 CAppADonA RIConfeRMATo

AllA pReSIDenzA ReGIonAle

7 Due nuoVI STAGISTI

All’IRCAC

I fInAnzIAMenTI IRCAC

CoopeRAzIone 2000Rivista on-line dell’Ircac

DirettoreAntonio Carullo

Vicedirettore responsabileDonatella palumbo

Una cooperativadi pescaturismo

Chiuso in redazione il 26.06.2014

Page 3: 2014 05

CCooooppee rr aa zz iioonn ee 2000

ha consentito all’Ircac in pochi anni di favo-rire la nascita di oltre 200 nuove cooperativecon un finanziamento complessivo di oltre 3milioni di euro.I crediti per lo start-up di impresa sono di nor-ma pari a 15mila euro che possono arrivare inparticolari casi a 30mila e fino a 40mila per lecooperative femminili.Nell’ultima seduta commissariale, il commissa-rio straordinario Carullo ha approvato crediti diesercizio in favore delle cooperative Area Ue diCalascibetta (Cl) che si occupa di commercializ-zazione e promozione di prodotti enogastrono-mici di eccellenza in Sicilia e all’estero, la Multi-servizi di Palermo che gestisce asili nido e ludote-che, Centro Studi Nuova tutela servizi di Mazaradel Vallo che presta assistenza fiscale alle impre-se; Il Sicomoro di Noto (Sr) Che gestisce una co-munità alloggio per anziani; Sud sugheridi Calta-girone (Ct) che intende avviare un ristorante;Prontassistenza group di Palermo che gestirà unaattività di pronto intervento per impianti elettri-ci ed idrici; San Francesco di Paola di Caltagirone(Ct) che svolge attività socio assistenziale; Sici-lian Wine di Misterbianco (Ct) che commerciaall’ingrosso bevande alcoliche; Direzioneopposta.comdi Enna che idea campagne pubblicitarie; Esdodi Palermo che commercia al dettaglio e all’in-grosso abbigliamento ed accessori; Pulisplash diCastelvetrano che svolge lavori edili e di giardi-naggio; Cocoondi Palermo che fornisce servizi adanziani e disabili; M.C. Praiola di Terrasini (Pa)che ha un’attività di ristorazione; Domino di Pa-lermo che gestisce ludoteche per bambini ed or-ganizza eventi; Passini di Catania che ha una of-ficina di riparazioni automobilistiche; Società ita-liana general tecnica di Paternò (Ct) che svolge la-vori edilizi; Conti Mendoza di Lipari (Me) checommercia alcolici e bibite; Oasi delle primizie diCaltagirone (Ct) che gestisce una vendita am-bulante di frutta e verdura.

3

Il commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo ha partecipato lo scorso 5 giugno ai lavori della Commissione Attività pro-

duttive dell’Ars, presieduta dall’on. lentini, che si è riunita per discutere la vertenza Grande Migliore di palermo e l’ipotesi di ri-

lancio dell’azienda. Convocati anche Sviluppo Italia Sicilia, la cooperativa Grande Migliore siamo noi e l’Assessorato regionale At-

tività produttive. Il commissario dell’Ircac ha illustrato i prodotti finanziari dell’Ircac per le cooperative siciliane e ha chiarito come

non sia più applicabile la legge 49/85 la cosiddetta legge Marcora , che è stata impugnata dall’ue perché violava i parametri sta-

biliti per gli Aiuti di stato.

AUDIZIONE ALL’ARS

l’Ircac non può intervenire su “Grande Migliore”

AA pppp rr oovv aatt oo nnee ii tt eerr mmii nn ii

bilancio Ircac esercizio 2013

Il commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo ha approvato il 27 giu-gno, su proposta del direttore generale Vincenzo Minì , il bilancio relativo al-l’esercizio 2013 del fondo unico a gestione separata e della gestione propriadell’Ircac, confermando così la regolarità dei conti dell’Istituto e la correttezzadelle procedure . Il documento contabile verrà adesso trasmesso all’organo tutorio per la succes-siva trasmissione alla giunta regionale di Governo e ciò pur in assenza del pare-re del Collegio dei revisori ad oggi non nominato dalla Regione Siciliana.Il bilancio dell’Ircac mostra un Istituto vivo e vitale : nell’anno 2013 il totale del-le attività è ammontato ad oltre 309 milioni di euro, sono stati approvati finan-ziamenti a cooperative siciliane per più di 10 milioni e mezzo ed erogati 9 milio-ni e 400 mila euro.Anche l’attività di recupero crediti è continuata positivamente nel 2013 e haconsentito di fare rientrare nelle casse dell’Ircac ben 7 milioni e 539 mila europrovenienti da pratiche in sofferenza o in incaglio.Il bilancio della gestione propria presenta un risultato d’esercizio positivo, peroltre 800mila euro, e testimonia altresì il contenimento delle spese da tempooperato, su indicazione del direttore generale, dall’amministrazione.

Il direttore generale Minì

Page 4: 2014 05

4

’Ircac ha fatto bene a non delibe-rare il finanziamento di oltre 5 mi-lioni di euro ad una cooperativa, aproposito del quale l’Istituto ave-

va riscontrato anomalie sostanziali e proce-dimentali. Il Consiglio di Giustizia Ammi-nistrativa ha pubblicato la sentenza con cuisi dà ragione all’Ircac, che era stato chiama-to in giudizio dalla cooperativa giovanile ri-masta inattiva per un ventennio e che, fa-cendo riferimento alla legge 37/78, avevachiesto un finanziamento agevolato per larealizzazione di un impianto di ingrasso dibovini. Il CGA, a cui la cooperativa aveva rivoltoappello dopo essere ricorsa al Tar che ave-va già dato ragione all’Ircac in primo grado,ha riconfermato la correttezza dell’operatodell’Istituto riconoscendo che quest’ultimo,dotato di propria autonomia e responsabili-tà ( e che non è quindi mero esecutore deiprovvedimenti altrui) ha l’obbligo della ri-gorosa applicazione del principio di legali-tà e tutela dell’interesse pubblico in mate-ria di finanziamenti agevolati.La cooperativa appellante, ora condannataalle spese di giudizio, aveva ottenuto nel 2012un decreto di finanziamento dirigenziale del-l’Assessorato Regionale alle attività produt-tive ma l’Ircac , riscontrate alcune anomalie,non aveva proceduto al finanziamento.Difeso tanto in primo grado quanto davan-ti al Cga dal prof. Salvatore Pensabene Lion-ti, l’Ircac ha visto riconoscere le sue ragio-ni motivate innanzitutto dall’obbligo di le-galità e trasparenza e del corretto utilizzo dirisorse pubbliche, tanto più necessario inconsiderazione del particolare momento dicrisi economica. I cinque milioni di euro così disimpegnatiora tornano nella disponibilità del relativofondo art.65 della l.r. 17/2004 destinato allecooperative giovanili.L’attività svolta dell’Istituto è coerente conle indicazioni di rigoroso utilizzo delle risor-se destinate alle imprese così come da tem-po indicato dal Presidente della regione edall’Assessore regionale alle attività produt-tive.

CCooooppee rr aazz ii oonnee 2000

Il CGA: quella cooperativa giovanile non andava finanziata

Anche in appello i giudici amministrativihanno dato ragione all’Ircac

Il professore Pensabene Lionti

Il calendario di apertura degli Sportelli decentrati dell’Ircac per imesi di giugno e luglio è stato approvato dal commissario straor-dinario Antonio Carullo.

Gli Sportelli, otto in tutto: Agrigento, Caltanissetta , Caltagirone , Catania, Enna, Messina, Ragusa eSiracusa, sono ospitati a titolo gratuito presso le Camere di Commercio o i Consorzi Asi.

Gli Sportelli, il cui calendario in dettaglio è consultabile sul sito www.ircac.it, prevedono una caden-za mensile con l’eccezione dello Sportello di Messina, aperto tutti i giorni e di quello di Cataniaaperto due volte al mese.

Le date di apertura previste sono : per Agrigento il 12 giugno e il 17 luglio; Caltagirone sarà aper-to l’11 giugno e il 9 luglio; Caltanissetta il 18 giugno e il 9 luglio; Enna il 25 giugno e il 16 luglio;Ragusa l’11 giugno ed il 16 luglio;Siracusa il 18 giugno e il 23 luglio mentre Catania sarà aperto il10 e il 24 giugno e l’8 e il 22 luglio.

Page 5: 2014 05

CCooooppee rr aa zz iioonn ee 2000

allo scorso mercoledì 11 giugno,con cadenza mensile, funziona ilnuovo Sportello decentrato del-l’Ircac presso la Camera di Com-

mercio di Ragusa in piazza Libertà. E’ l’ottavo Sportello aperto in Sicilia negli ul-timi dieci anni e sarà a servizio di un territo-rio importante, in cui sono moltissime le coo-perative attive.

L’inaugurazione dello Sportello è avvenuta loscorso 6 giugno con un incontro sul tema” Ilruolo dell’Ircac e l’importanza del credito age-volato per la crescita della cooperazione inSicilia”, aperto dal commissario straordina-rio dell’Istituto Antonio Carullo e dal com-missario straordinario della Camera di Com-mercio Roberto Rizzo.All’incontro hanno partecipato il dirigente

5La sala convegni della Camera di Commercio di Ragusa

generale dell’Assessorato regionale alle Atti-vità produttive Alessandro Ferrara, i presiden-ti delle centrali cooperative, il sindaco di Ra-gusa Piccitto , il vice sindaco di Comiso Ga-glio e i deputati regionali del territorio NelloDipasquale ed Orazio Ragusa. Aprendo i lavori il commissario straordina-rio della Camera di Commercio Rizzo ha vo-luto sottolineare l’importanza dell’aperturadello sportello presso quella che è la “casa del-le imprese” e che è a servizio delle ben 40mi-la aziende che operano nel territorio ragusa-no, molte delle quali cooperative.A loro sostegno – ha sottolineato il commis-sario straordinario Carullo – opera l’Ircac, lacui mission è quella di assicurare alle coope-rative, imprese particolarmente fragili dal pun-to di vista finanziario e che per questo hannopiù difficoltà ad ottenere dalle banche finan-ziamenti a breve, medio e lungo termine, uninterlocutore in grado di garantire crediti di-retti ed indiretti tali da consentire loro di cre-scere e consolidarsi come imprese. Il territo-rio di Ragusa – ha detto ancora Carullo – èsempre rimasto di particolare interesse per l’Ir-cac: negli ultimi dieci anni abbiamo approva-to 127 delibere fra crediti diretti (medio ter-mine e credito di esercizio) ed indiretti (con-tributo interessi ed operazioni di leasing age-volato) per un ammontare complessivo di ol-tre 34 milioni di euro”.I finanziamenti proposti dall’Ircac alle coo-perative e le modalità di concessione sonostati illustrati dal direttore generale dell’Isti-tuto Vincenzo Minì che ha sottolineato il ri-dotto tasso di interesse annuo dei crediti di-retti – attualmente lo 0,50% che rende i fi-nanziamenti concessi dall’Ircac particolar-mente interessanti.Apprezzamento all’iniziativa è stato espressodall’on. Nello Dipasquale che ha caldeggiatonel suo ruolo di parlamentare regionale l’av-vio dell’attività dello sportello a Ragusa e delsindaco di Ragusa Piccitto che ha sottolinea-to l’importanza di offrire nuovi servizi a favo-re del sistema produttivo di un’area efferve-scente e dinamica come quella ragusana.Il commissario straordinario dell’Ircac Carul-lo ha rivolto un sentito ringraziamento allaCamera di commercio per l’ospitalità offertaallo Sportello e al sindaco di Ragusa che ave-va offerta analoga ospitalità presso il Comu-ne, e ai deputati regionali Dipasquale e Ragu-sa presenti alla manifestazione.Successivamente, a margine del convegno, ilcommissario dell’Ircac carullo e il direttore ge-nerale Minì hanno avuto modo di consegna-re all’assessore regionale alle attività produt-tive Linda Vancheri ampia relazione sull’atti-vità svolta dall’Istituto.

Da sinistra, Minì, Carullo, Rizzo e Ferrara

presso la Camera di Commercio

Anche a Ragusaaperto lo Sportello Ircac

Page 6: 2014 05

sa al tasso agevolato dello 0,50% annuo esenza la necessità di fornire garanzie immo-biliare, ma con una semplice fidejussionepersonale”. Carullo ha quindi augurato a Le-gacoop e alle cooperative appena nate, unsereno e fattivo percorso imprenditoriale.

6

ivo apprezzamento per l’inizia-tiva “Welcome day” organizza-ta da Legacoop Sicilia è statoespresso dal commissario stra-

ordinario dell’Ircac, Antonio Carullo.L’evento, che si è svolto il 29 e 30 maggioscorsi presso la Città del Mare di Terrasini(Pa), ha registrato la presenza del vicepre-sidente nazionale di Legacoop Sicilia ElioSanfilippo e ha ospitato i soci di circa cen-to cooperative di nuova costituzione, pro-venienti da tutta Italia, ai quali i vertici diLegacoop hanno illustrato potenzialità epercorsi imprenditoriali e finanziari possi-bili. Fra questi rientrano pienamente, perle cooperative siciliane, i finanziamenti di-retti ed indiretti proposti dall’Ircac.“L’Ircac – ha detto Carullo – è anche inquesto caso a fianco delle cooperative sici-liane alle quali, ormai da oltre cinquant’an-ni, garantisce il proprio sostegno consen-tendo un trasparente, efficiente e poco one-roso accesso al credito”. L’Ircac – ha quin-di continuato – partecipa a questo Welco-me day di Legacoop con lo spirito di colla-borazione che ha sempre legato il nostroIstituto alle centrali cooperative siciliane.

“Questo evento – ha detto Carullo – rien-tra in maniera coerente nell’attività che l’Ir-cac svolge a da tempo in favore delle coo-perative di nuova costituzione, alle qualiviene riservata la possibilità di accedere alcredito di esercizio per lo start-up di impre-

CCCoooooopppeee rrr aaa zzz iiiooonnn eee 2000

organizzato da legacoop Sicilia

Si è svolto a Terrasini il welcome day per nuove coop

Il commissario straordinario dell’Ircac Antonio Carullo hapartecipato l’11giugno scorso alla seduta di insediamentodel nuovo presidente del Cerisdi Salvatore parlagreco. Carullo ha rivolto al neo presidente del centro di formazio-ne di eccellenza, del quale l’Ircac è socio fondatore, le piùvive congratulazioni per il prestigioso ed importante incari-co che è stato chiamato a svolgere dal presidente Crocetta ei migliori auguri di buon lavoro “nella certezza- ha sottoli-neato il commissario dell’Ircac- che l’esperienza e le dotiumane e professionali del presidente parlagreco sarannopreziose per consentire al Cerisdi il consolidamento dei pro-pri risultati e l’avvio di una fase di rilancio”. Carullo ha an-che rivolto un ringraziamento per il lavoro svolto, con pas-sione e capacità, dal vicepresidente Torcivia.Il castello Utvegio

nnuuoovvoo pprr ee ss iidd eenn ttee aa ll CC eerr ii ssdd ii

Insediato Salvatore parlagreco

Elio Sanfilippo, vice presidente nazionale di Legacoop

Page 7: 2014 05

CCooooppee rr aa zz iioonn ee 2000

l commissario straordinario dell’Ircac An-tonio Carullo ha rivolto le più vive con-gratulazioni a Michele Cappadona, ricon-fermato al vertice di Agci sicilia al conclu-

sione del XIV congresso regionale che si è svol-to a Palermo il 12 giugno sul tema “Il ruolo del-la cooperazione tra innovazione e occupazio-ne”. Carullo ha portato il saluto dell’Ircac aicongressisti e al presidente nazionale RosarioAltieri che ha partecipato all’assise. Carullo ha ricordato come l’Ircac sotto la suaguida abbia costantemente operato in raccor-do ed armonia con il Governo della Regione ele centrali cooperative con l’obiettivo di svol-gere al meglio l’attività istituzionale dell’Ircac,che è quella di sostenere e promuovere lo svi-luppo della cooperazione siciliana. “Per le coo-perative - ha detto Carullo - l’accesso al credi-to ordinario è più difficile ed oneroso. L’Ircac,dunque, costituisce una alternativa importan-te alle banche tradizionali e in molti casi è unvero e proprio baluardo contro l’usura. Il credi-to diretto , di esercizio e a medio termine, vie-ne concesso ad un tasso di interesse bassissimo,lo 050% annuo ed è uno strumento di grandeimportanza per le cooperative siciliane”.Carullo ha quindi concluso il suo intervento

augurando ai vertici dell’Agci e alle cooperati-ve presenti una continua e costante crescitadell’associazione. I lavori del XIV Congresso dell’AGCI-Sicilia,che si sono chiusi con la rielezione di Miche-le Cappadona alla presidenza per il prossimotriennio. si sono incentrati sul tema dell’inno-vazione, definita indispensabile nella strategiadi sviluppo per la Sicilia e sulla necessità di de-

finire una seria politica per la valorizzazionedelle ricchezze naturali e culturali e della lorofruizione attraverso il turismo, di diversificazio-ne e promozione della tipicità. L’assise ha chie-sto un costante dialogo con gli organi di gover-no e parlamentari nazionali e regionali per l’at-tuazione di misure concrete per lo sviluppo an-che del mondo cooperativo.L’Assemblea congressuale ha approvato l’istitu-zione di quattro nuovi settori (AGCI Cultura,

Energia, Immigrati, Giovani), allo scopo di darenuovo impulso e maggiore assistenza specifica al-le imprese iscritte. Eletto anche il Comitato diPresidenza costituto da Arturo Alonci (Me),Giovanni Basciano (Tp), Michele Cappadona(Me), Marcello Curatolo (Cl), Vincenzo Mari-nello (Ag), Fulvio Pergola (En), Stefano Severo(Ct), Franco Spinoso (Sr), Francesco Sprio (Pa),Silvana Strano (Ct), Giovanni Terranova (Rg).

7

XIV° congresso AGC Sicilia

Cappadona riconfermato

alla presidenza regionale

Michele Cappadona presidente Agci Sicilia e Rosario Altieri presidente nazionale Agci

Due studenti di economia dell’Università di Palermo stanno svolgen-do presso l’Ircac il proprio tirocinio formativo, obbligatorio prima diarrivare alla laurea. Si tratta di Pietro Pinsolo ed Andrea Scandura. Idue universitari, che stanno seguendo l’indirizzo di laurea in Sviluppoeconomico e cooperazione internazionale, hanno scelto l’Ircac persvolgere il proprio tirocinio grazie alla convenzione firmata nel 2010fra l’Istituto e l’Università degli studi di Palermo che prevede fino a 10tirocini formativi l’anno.I due universitari svolgeranno il proprio tirocinio formativo presso ilServizio affidamenti. Tutor aziendale di entrambi i tirocinanti è il di-rettore generale dell’Ircac Vincenzo Minì. Pietro Pinsolo svolgerà un ti-rocinio di 250 ore mentre il tirocinio di Scandura sarà di 300 ore. Per entrambi una esperienza importante e l’occasione di cono-scere oltre all’attività dell’Ircac anche il mondo della cooperazione, che in Sicilia rappresenta una fetta significativa del mondo pro-duttivo, e le problematiche connesse con il credito alle imprese.In questo 2014 sono già quattro gli studenti che stanno svolgendo il tirocinio formativo all’Ircac.

Dall’Università

Due nuovi stagisti all’Ircac

Da sinistra Pinsolo e Scandura

Page 8: 2014 05

8

I finanziamenti diretti e indiretti dell’Ircac da maggio 2011 a giugno 2014

Credito di esercizioApAM di Torrenova (Me) 200.000,00ortosole di Marsala (Tp) 150.000,00la goccia d’oro di Menfi( Ag) 100.000,00hope di casteldaccia (pa) 30.000,00Valle verde di casteldaccia (pa) 45.000,00edilgi di palermo 30.000,00SeGeCo di messina 15.000,00CeT di S. Stefano di camastra (me) 20.000,00la Mimosa di Alia (pa) 15.000,00Consorzio Karol di palermo 30.000,00Gli Apostoli di palermo 30.000,00Aqua di palermo 20.000,00nuova Villa Royal di Marsala (Tp) 25.000,00Sunny Ice Creams di Siracusa 30.000,00lilibeum Archeologica di Marsala (Tp) 20.000,00europorte di bagheria (pa) 25.000,00progetto Verde di Tremestieri etneo (Ct) 30.000,00Assistiamoli di Messina 15.000,00eureka di Mascalucia (Ct) 18.000,00primavera di Geraci Siculo (pa) 30.000,00Solidaritas di Catania 15.000,00A.bio.med. di Ragusa 400.000,00Recupero e produzione Imballaggi di palermo 145.000,00Vanity Club di bagheria 40.000,00So.ge.co. di palermo 30.000,00 Solidarietà ’91 di S. Caterina Villarmosa 15.000,00penta Costruzioni e servizi di Alcamo 30.000,00Agorà di Siracusa 15.000,00Milù di bagheria (pa) 25.000,00 Sole del Mediterraneo di brolo (Me) 15.000,00unitrans di Caltanissetta 30.000,00la Città del Domani di Misterbianco (Ct) 30.000,00Smac di Castelbuono (pa) 30.000,00Terra promessa di Siracusa 30.000,00Villa parco di Altofonte (pa) 40.000,00 Apriti Cuore di palermo 30.000,00 portuale new port di licata (Ag) 25.000,00 omnia promo Service di Catania 20.000,00Terraviva di Mirto (Me) 15.000,00letizia di Marsala (Tp) 30.000,00edil Sud di Siculiana (AG) 50.000,00 Alteco Impianti di Catania 20.000,00Saporito di S. Angelo di brolo (Me) 30.000,00blumarina di palermo 30.000,00G.f.M. di Mirabella Imbaccari (CT) 15.000,00Azione Sociale di Caccamo (pA) 350.000,00ferrari Quarzi di piana degli Albanesi (pA) 180.000,00Dog project di piazza Armerina (en) 20.000,00Consuelo Ceramiche di Marsala (Tp) 20.000,00In linea di San Cataldo (Cl) 20.000,00Il gabbiano di Agrigento 20.000,00luna nuova di Casteldacca (pa) 40.000,00Magi-ster di palma di Montechiario (Ag) 40.000,00eden di Merì (Me) 30.000,00Tele radio virta di Clatagirone (Ct) 30.000,00zeno Saltini di Caltagirone (Ct) 20.000,00expo Torrisi di Catania 20.000,00G&b costruzioni e restauri di Caltagirone (Ct) 15.000,00Saturno di Giardinello (pa) 40.000,00

Matusalemme di bagheria (pa) 40.000,00Siciliambiente di palermo 40.000,00Concreart di Valguarnera Caropepe (en) 15.000,00Delma service di Marsala (Tp) 12.000,00Vespri di Catania 70.000,00p.M. Infissi di Marsala (Tp) 40.000,00edilab di palermo 30.000,00emmebi di Aci S. Antonio (Ct ) 30.000,00Don bosco di Gangi (pa) 30.000,00Temenos di Agrigento 20.000,00Avia di palermo 30.000,00Vive senectus di Cammarata (Ag) 30.000,00orizzonte di Altavilla Milicia (pa) 30.000,00AbT di Marsala (Tp) 40.000,00euroservizi di Acireale (Ct) 30.000,00nicolosi costruzioni di Alcamo (Tp) 30.000,00CeI di vittoria (Rg) 30.000,00la Coccinella di Marsala (Tp) 20.000,00Doremi di palermo 15.000,00eMADA di Messina 20.000,00Coopservice f.M. di palermo 250.000,00AVl produzioni di Villbate (pa) 90.000,00CAS di Messina 40.000,00evoluzione onlus di Catania 20.000,00Az forniture alberghiere di Catania 20.000,00l’Airone di palermo 40.000,00Ital group di patti (Me) 10.000,00forges di palermo 30.000,00Rinascita di Valledolmo (pa) 30.000,00Imeb di belpasso (Ct) 15.000,00professional service di Marsala (Tp) 20.000,00Riggi di San Cataldo (Cl) 30.000,00la goccia d’olio di Sciacca (Ag) 80.000,00progetto solidarietà e vita di Sciacca (Ag) 10.000,00Verde acqua di Mazara del Vallo (Tp) 18.000,00beauty house di Torrenova (Me) 30.000,00Sviluppo economico e sociale di Catania 24.000,003p padre pino puglisi di palermo 40.000,00forza edile di S. Teresa Riva (Me) 30.000,00Mazar costruzioni di Mazara del Vallo (Tp) 30.000,00Secoim di enna 30.000,00Videaset di palermo 30.000,00Agis form di Mirabella Imbaccari (Ct) 20.000,00Tessilmonte di Montelepre (pa) 150.000,00belli e Monelli di palermo 40.000,00humanitas di licata (Ag) 40.000,00Apriti cuore di palermo 30.000,00Global service optimal di Agrigento 30.000,00la sorgente del verbo di palermo 30.000,00AGRICA di Agrigento 30.000,00Industrial paving di barcellona p.G. (Me) 30.000,00Sabbia d’oro di Alcamo 30.000,00ASAR di Catania 20.000,00officine festival di palermo 20.000,00etnos di palermo 20.000,00futuro 89 di Acireale (Ct) 20.000,00Terre di Sicania service di palermo 120.000,00AlI di palermo 40.000,00Cesia di Caltanissetta 40.000,00penta costruzioni e servizi di Alcamo (Tp) 30.000,00

CCoo ooppeerr aazz iioonnee 2000

Page 9: 2014 05

Artemide di Sant’Agata li battiati (Ct) 15.000,00Areamed di palermo 20.000,00le eliche di Militello in Val di Catania (CT) 15.000,00 Clec di Catania 15.000,00nuova Alba di Mineo (Ct) 15.000,00Start up Italia di Mazara del Vallo (Tp) 15.000,00Raggio di Sole di Camastra (Ag) 15.000,00nayma Viaggi e Turismo di partinico (pa) 15.000,00la cara meta di Caltagirone (Ct) 15.000,00Trim Travel di Catania 30.000,00Alpha rinascita per la famiglia di priolo Gargallo (Sr) 15.000,00Global montaggi di Trecastagni (Ct) 15.000,00la Gustosa di Catania 15.000,00Casetta Manfredi di palermo 20.000,00Mo.VITe di Caltagirone 15.000,00people costruzioni di Mazara del Vallo (Tp) 15.000,00Costruiamo Insieme di Mazara del Vallo (Tp) 15.000,00Arcobaleno 2013 di Sommatino (Cl) 30.000,00Sviluppo siciliano di Marsala (Tp) 15.000,00elle di Cefalà Diana (pa) 20.000,00Kairos di palermo 20.000,00liberambiente Capaci di Capaci (pa) 15.000,00Qualità Sicilia di palermo 15.000,00nuvola di lipari (Me) 15.000,00barbapapà di terme Vigliatore (Me) 15.000,00lynfa di Catania 21.000.00la svolta per la rinascita di Campobello di Mazara (Tp) 15.000,00C.C.R.R.e.A. di Catania 20.000,00Terra e Sole la Rinascita di Mineo (CT) 15.000,00biosalus di Milazzo (Me) 15.000,00easyoffice di Catania 15.000,00l&p di Catania 15.000,00napoli Mania di barcellona p.G.(Me) 15.000,00In vacanza di palermo 15.000,00G&C project di palermo 15.000,00Tipografia zangara di bagheria (pa) 15.000,00Sanecoop di Angelo di brolo (Me) 15.000,00MeT di Tracastagni (Ct) 20.000,00Ceralavic di Caltagirone (Ct) 15.000,00flying servizi in elicottero di Caltanissetta 20.000,00Sicilfresco di Caltanissetta (Cl) 20.000,00Riflessi di Sicilia di palermo 20.000,00eolie di lipari (Me) 15.000,00Agaf di Montagnareale (Me) 15.000,00Demetra di palermo 15.000,00Steel impianti di palermo 15.000,00non solo pane di Aci Castello (Ct) 15.000,00nAAp di Catania 20.000,00Villa Altavilla di Altavilla Milicia (pa) 15.000,00Katane ambiente di Catania 15.000,00elettrosystem di San Cataldo (Cl) 20.000,00Castelbontà di Castelbuono (pa) 15.000,00la nuova kalat di Caltagirone (Ct) 15.000,00libera…mente di palermo 15.000,00Artemide di Caltagirone (Ct) 15.000,00Quba di Tremestieri etneo(Ct) 15.000,00Il Castello della felicità di Misterbianco (Ct) 15.000,00libero Sole di palermo 15.000,00Donora di palermo 30.000,00eureka di Mascalucia (Ct) 15.000,00Sicilia in tavola di Catania 15.000,00Metrolab di palermo 15.000,00Aiace di Sciacca (Ag) 15.000,00Moda mille di palermo 20.000,00Alfa Club di palermo 20.000,00l’isola del piacere di Trapani 15.000,00Arredi primavera di Catania 15.000,00la dolce maison di Catania 15.000,00Made in sicilia di Catania 15.000,00ognina mare pTAS di Catania 15.000,00edilmerito di Vittoria (Rg) 15.000,00fidati di Mascalucia (Ct) 20.000,00

SoGeCo di palermo 30.000,00eurolife di Santa Venerina (Ct) 30.000,00San francesco di Caltagirone (Ct) 20.000,00Amina di belpasso (Ct) 25.000,00ecology e trasporti di belmonte mezzagno (pa) 30.000,00palermo jazz di palermo 25.000,00project consulting di bagheria (pa) 30.000,00Coloré di palermo 20.000,00Totale 5.347.000,00

Crediti di esercizio per Start-up d’impresaC. studi nuova tutela Servizi di Mazara del Vallo (Tp) 20.000,00Il Sicomoro di noto (Sr) 25.000,00Area ue di Calascibetta (Cl) 40.000,00Multiservizi di S. flavia (pa) 40.000,00Sud Sugheri di Caltagrione (Ct) 20.000,00prontassistenza group di palermo 30.000,00San francesco di paola di Caltagirone (Ct) 20.000,00Sicilian wine di Misterbianco (Ct) 20.000,00Direzione opposta di enna 15.000,00exdo di palermo 15.000,00pulisplash di Castelvetrano (Tp) 15.000,00Cocoon di Terrasini (pa) 20.000,00M.C. praiola di Terrasini (pa) 20.000,00passini di Catania 15.000,00Domino di palermo 20.000,00It. General tecnica di paternò 15.000,00Conti Mendoz di lipari (Me) 15.000,00oasi delle primizia di Caltagirone (Ct) 15.000,00Sprigioniamo Sapori di Ragusa 20.000,00Tenerezza di palermo 15.000,00Silvio fratelli di Marsala 15.000,00Dolce Angelo di enna 15.000,00Seme che germoglia di Messina 15.000,00euro Studio’s di Agrigento 15.000,00elle & w.Costruzioni di Mazara del Vallo (Tp) 25.000,00le Stylo di Mazara del Vallo (Tp) 30.000,00openweb di Isola delle femmine (pa) 15.000,00Di Giorgi point di Mazara del Vallo (Tp) 20.000,00work & Service Solution di palermo 25.000,00p & p Service di palermo 25.000,00Il faro di Monreale (pa) 15.000,00Coppolino di Rodì Milici (Me) 15.000,00Gaga di palermo 15.000,00Travel Coop di palermo 30.000,00la Coccinella di Vittoria (Rg) 15.000,00Rainbow di palermo 20.000,00frate Giò di piazza Armerina 20.000,00legal & financial Service di palermo 25.000,00M.M.G. di palermo 25.000,00Call Solutions di Caltanissetta 20.000,00Crea Mente di Misilmeri (pa) 20.000,00e.ma.da. di palermo 25.000,00M.M.G. di palermo 30.000,00CeT di Santo Stefano di Camastra (pa) 30.000,00Dart di Catania 20.000,00MCn di Gravina di Catania 15.000,00la braceria di Milazzo (Me) 15.000,00o.p.S.A. di Grammichele (Ct) 15.000,00Sbriusu di Marsala (Tp) 20.000,00Alagna Trasporti e Costruzioni di Marsala (Tp) 20.000,00evolution 3 di palermo 20.000,00Settimo Cielo di Avola (Sr) 15.000,00 nenè & Gori di Torregrotta (Me) 15.000,00 Ma.pro. di barcellona p.G. (Me) 15.000,00Mago Merlino di Marsala (Tp) 20.000,00progetto futuro di Realmonte (Ag) 20.000,0070Volte7 di palermo 20.000,00easy building di Castelbuono (pa) 20.000,00lampara di Caltagirone (Ct) 15.000,00new Charme di Siracusa (Sr) 20.000,00la fenice SeR.CI. di Mineo (Ct) 15.000,00

CCooooppee rr aa zz iioonn ee 2000

9

Page 10: 2014 05

10

Gaensha di Catania 15.000,00Aci service di Acireale (Ct) 15.000,00Stella d’europa di Scordìa (Ct) 15.000,00Totale 2.466.000,00

Crediti a medio termineApAM di Torrenova (Me) 174.650,00Caimano beach di Mazara del Vallo 132.252,00Sicilia in charter di palermo 82.139,00Antartide di Calascibetta (en) 147.000,00lunoco di Sciacca (Ag) 39.002,33Tamata Charter di Ragusa 143.500,00english School di barcellona pozzo di Gotto (Me) 56.950,00niki Gym di Giardini naxos (Me) 780.388,58fomir di Sant’Agata di Militello (Ct) 453.409,00Casa San Giacomo di Caltagirone (Ct) 889.571,60Scuola Viva Cisme di Mazara del Vallo (Tp) 182.476,00umanità e Solidarietà di Castelbuono (pa) 761.250,00pollice Verde di butera (Cl) 360.805,00Data processing di barcellona p.G. (Me) 144.986,40SS. Cosma e Damiano di Militello Val di Catania (Ct) 408.553,00Modus di Torregrotta (Me) 405.415,00Abiomed di Ragusa 441.000,00l’airone di palermo 70.000,00Cose Duci di Catania 99.790,00Monaco di Mezzo di palermo 40.572,00Carpe Diem di licata (Ag) 536.718,11namastè di Caltagirone (Ct) 77.261,00S. francesco di Santa flavia (pa) 120.000,00Residence S.Antonio casa di riposo di Cianciana (Ag) 168.798,00futura D&D di Mazara del Vallo (Me) 521.857,00elisir di Sciacca (Ag) 238.447,00Arcobaleno di Sciacca (Ag) 332.505,20familia di Aragona (Ag) 267.312,58Kosmos di Marineo (pa) 57.687,30C.S. Salerno di Caltanissetta 21.199,00pescaturismo dello Stretto di Messina 350.271,80horus di Catania 392.000,00pura energia di palermo 403.104,55C.S. Santa ninfa di Santa ninfa (Tp) 236.000,00piano uccelli di Catania 108.185,62Imparare giocando di Canicattì (Ag) 84.746,00network world social project di naro (Ag) 29.021,00Totale 9.758.909,51

Crediti a medio termine ex l.r.36/91 art.14Casa accoglienza Mariapia di favara (Ag) 40.000,00l’oasi del mare di barcellona p.G. (Me) 30.000,00Maria SS.del Rosario di Casteldaccia (pa) 30.000,00oltre i luoghi comuni di palermo 40.000,00Car.fe.ma. di barcellona p.G. (Me) 20.000,00libera-mente di borgetto (pa) 40.000,00Messican Caffè di palermo 225.000,00Maedil di S. Cataldo (pa) 30.000,00Sodalis di Siracusa 30.000,00Coltivatori Agricoli parco di Altofonte (pa) 20.000,00Gorgonia di S.flavia 30.000,00Concreart di Valguarnera Caropepe (en) 20.000,00Co.Mat. di Agrigento 300.000,00 Astra di Agrigento 30.000,00Da.Vi. Costruzioni di priolo Gargallo (Sr) 29.952,00esperia 2000 di Siracusa 40.000,00Geraci di Milazzo (Me) 80.000,00T.S.T. di floridia (Sr) 75.000,00 l’Albero Azzurro di Carini (pa) 25.000,00 Saligaro di Siracusa 100.000,00Turismo Verde Service di brolo (Me) 25.000,00pantalica Ranch di floridia (Sr) 40.000,00eden di Merì (Me) 30.000,00Ga.ri. di lipari (Me) 30.000,00 Costruzioni Sud di Canicattì (Ag) 80.000,00 Albatros Costruzioni e Appalti di Tremestieri etneo (Ct) 30.000,00

bonipetri di bompietro (pa) 20.000,00Alba Sicula di S. Teresa di Riva (Me) 20.000,00bio & Tec di Trapani (Tp) 30.000,00l’Alba di piazza Armerina (en) 40.000,00 Santa Caterina di belmonte Mezzagno (pA) 30.000,00Global Service di palermo 40.000,00nico e nica College di palermo 30.000,00 happy babie’ s College di palermo 30.000,00hevea di palermo 40.000,00Arcobaleno di Siracusa 30.000,00Temenos di Agrigento 20.000,00Rappresentazioni siciliane di Marsala (Tp) 29.700,00Vulcano navigazione di lipari (Me) 30.000,005 elementi di palermo 15.000,00Sanità Domani di Augusta (Sr) 30.000,00new beauty point di Siracusa 30.000,00orizzonti di Termini Imerese (pa) 30.000,00lipreco consulting di palermo 30.000,00Cinque Stelle di Catania 40.000,00Santa lucia di Camporeale etneo (Ct) 30.000,00Il manderino di Misilmeri (pa) 200.176,00Avia di palermo 150.000,00RoMA di Siracusa 72.000,00luna nuova di Casteldaccia (pa) 80.000,00esco solare e solidale di Mineo (Ct) 97.000,00Scrofani arredo infissi di Siracusa 39.525,00edil sistemi di barcellona p.G. (Me) 30.000,003g edilizia di Venetico (Me) 30.000,00DST Digital service team di palermo 30.000,00bucolo new fruit di barcellona p.G. (Me) 30.000,00euro service impianti di barcellona p.G. (Me) 30.000,00puglisi e Coppolino costruzioni di Rodi Milici (Me) 30.000,00Ristruttura di Roccavaldina (Me) 30.000,00Gran soleil di Marsala (Tp) 70.000,00fusion di lipari (Me) 30.000,00Serena accoglienza2 di Raffadali (Ag) 40.000,00S.T.S. di Casteltermini (Ag) 30.000,00Agrinova bio 2000 di Acireale (Ct) 308.000,00Mongibello di paternò (Ct) 100.000,00Delfino di Catania 40.000,00eureka di Mascalucia (Ct) 25.000,00Gulliver di Ragusa 100.000,00polisportiva Conca d’oro di palermo 60.000,00Il Giardino delle Meraviglie di palermo 25.000,00edil costruzioni di barcellona p.G. (Me) 30.000,00Raggio di Sole di patti (Me) 30.000,00Monaco di mezzo di palermo 240.000,00CeDAR di Siracusa 115.000,00Aquarium di Siracusa 114.000,00la Sfera costruzioni di Catania 60.000,00Radio studio centrale di Catania 30.000,00bimbi allegri di palermo 40.000,00Colantoni Gioielli di palermo 40.000,00Disneyland college di palermo 40.000,00la famiglia solidale di palermo 39.000,00eoliantaxi di lipari (Me) 30.000,00life di Corleone (pa) 30.000,00orizzonte di Adrano (Ct) 30.000,00Sedulitas di licata (Ag) 30.000,00Modern impianti di barcellona p.G. (Me) 30.000,00CAel di oliveri (Me) 29.988,00pace e amore di Altavilla Milicia (pa) 30.000,00Solemar di Menfi (Ag) 30.000,00Terre di Sicania Service di palermo 200.000,00fedro di licata (Ag) 39.765,88Albero azzurro di barcellona p.G. (Me) 30.000,00opAC di Siracusa 686.640,00ballarò di palermo 115.000,00Magic school di Villabate (pa) 40.000,00pet Society di Siracusa 20.000,00blu ocean di Casteldaccia (pa) 30.000,00Anita di lipari (Me) 30.000,00

CCoo ooppeerr aazz iioonnee 2000

Page 11: 2014 05

11

eolian Competition di lipari (Me) 30.000,00Gran soleil di Marsala (Tp) 30,.000,00piccola pesca di licata (Ag) 30.000,00Sealight di lipari (Me) 30.000,00la trinacria di Menfi (Ag) 232.380,00Dinamica di palermo 40.000,00SICAl Impianti di barcellona p.G. (Me) 30.000,00Totale 5.535.138,00

Contributi interessi art.18 l.r.6/2009Cantina Sociale Corbera di S. Margherita belice (Tp) 385.074,57Cantina valle del belice di poggioreale (Tp) 579.962,00Saturnia di partanna (Tp) 1.807.827,00Cantina ericina di Custonaci (Tp) 670.000,00Agricola Quadrifoglio 425.000,00Cantine riunite Sciacca Terme di Sciacca (Ag) 227.745,86 Cantina sociale primavera di Terme fulgatore (Tp) 500.000,00Totale 4.645.609,43

Contributi interessila città del Sole di Catania 210.000,00Arco Aretusea di Siracusa 500.000,00Istituto walden di Menfi (Ag) 600.000,00Monaco di Mezzo di palermo 50.000,00primavera di Geraci Siculo (pa) 120.000,00Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me) 125.000,00C.D.b. di Ragusa 70.000,00bluecoop di Agrigento 500.000,00Isola Iblea di Ragusa 100.000,00Azione Sociale di Messina 500.000,00Ipacem di Agrigento 500.000,00Vanity Club di bagheria (pa) 35.000,00pietro Vittorietti di palermo 1.244.120,81CAeC di Comiso (Rg) 1.100.000,00elios nuova di palermo 60.000,00Qualità sicilia di palermo 50.000,00family di Scicli (Rg) 30.000,00Kaggera di Calatafimi (Tp) 529.164,70la goccia d’oro di Menfi 495.311,34Catania Cellaro di Sambuca (Ag) 1.815.000,00Sol.Co. Catania di Catania 600.000,00opAC di Siracusa 500.000,00progetto natura di Ragusa 1.000.000,003p padre pino puglisi di palermo 100.000,00happy babie’s college di Modica (Rg) 20.000,00Azione sociale di Caccamo (pa) 100.000,00ARCo Aretusea di Siracusa 500.000,00Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me) 125.000,00Consorzio Glicine di palermo 50.000,00Matusalemme di bagheria (pa) 200.000,00

l’Airone di palermo 200.000,00Saturno di Cefalù (pa) 375.000,00Marina di Marina di Ragusa 350.000,00CopA di Modica (Rg) 50.000,00primavera di Geraci Siculo (pa) 120.000,00Artemide di Ragusa 150.000,00Siciliambiente di palermo 150.000,00San Cristoforo di Scicli (Rg) 510.000,00Totale 13.463.596,85

leasing agevolatoServizitalia di palermo 38.192,70europea Servizi terminalistici di palermo 301.500,00Servizi petralia di petralia Soprana 136.000,00San Giuseppe di bagheria 9.284,65San Giuseppe di bagheria 9.284,65San Giuseppe di bagheria 9.284,65San Giuseppe di bagheria 9.284,65Cantine ermes di Santa ninfa (Tp) 49.799,78CoSeMA di Gela (Cl) 48.060,00CoSeMA di Gela (Cl) 25.650,00Imitec di palermo 15.767,18le liccumie michelica di Modica (Rg) 91.591,20le liccumia Michelica di Modica (Rg) 805.138,49le liccumie michelica di Modica (Rg) 82.512,00le liccumie michelica di modica (Rg) 46.139,00le liccumie michelica di Modica (Rg) 107.535,60le liccumie michelica di Modica (Rg) 45.450,00Agricola Aurora - op di pachino (Sr) 340.000,00San Giorgio barcaioli di Siracusa 249.750,00SCITeM San Cataldo (Cl) 240.000,00la piramide di Alcamo (Tp) 9.531,04SAIM di Gela (Cl) 7.712,45SAIM di Gela (Cl) 7.712,45GIp di bagheria (pa) 70.000,00feudi reali di partinico (pa) 30.000,00Sud project di Sciacca (Ag) 25.000,00Cantine ermes di Santa ninfa (Tp) 99.791,10SICeM di Milazzo (Me) 88.200,00 Servizitalia di palermo 56.597,18CSI di palermo 20.646,80Cantina sociale la vite di Riesi (Cl) 931.897,64San Giorgio di Gangi (pa) 62.475,00foglia verde di Giarre (Ct) 31.875,00Magazzini generali di palermo 106.250,00Totale 4.207.910,36

Cooperazione edilizia l.r.95/77Archiutti 87 di Caltanissetta 18.532,80

CCoo ooppeerr aazz iioonnee 2000

Page 12: 2014 05