1
LEGOeducation.com LEGO® MINDSTORMS® Education Set Base LEGO ® MINDSTORMS ® Education Set Risorse Didattiche LEGO ® MINDSTORMS ® Education Connessione Secondo voi, quali condizioni potrebbero far si che un robot possa manovrare e mischiare sostanze chimiche in modo autonomo? I reattori nucleari rappresentano uno degli esempi meglio conosciuti di un ambiente in cui non si può garantire la sicurezza delle persone quando eseguono esperimenti e lavori base di manutenzione. Costruzione In cinque minuti dovreste pensare a come far sì che il vostro robot esegua la semplice azione di prendere un contenitore e versarne il contenuto in un altro recipiente. Quest’azione potrebbe necessitare la costruzione di un braccio extra con un’unità motorizzata. Dopo 20 minuti dovete dimostrare che il robot è in grado di prelevare un contenitore e sollevarlo fino ad un’altezza prestabilita. Riflessione Come ha funzionato il braccio extra che avete disegnato? Ha avuto successo oppure necessità di ulteriori modifiche? Che tipo di problema avete incontrato e come siete riusciti a superarlo? Continuazione Cosa potreste fare per migliorare il vostro robot? L’unità sarebbe in grado di versare un liquido e poi sollevare un oggetto per mescolarlo? Implementate i suggerimenti ricevuti. Parlate degli ambienti pericolosi dove le persone non possono lavorare in sicurezza e quindi hanno bisogno di unità robotiche autonome. Valori chiave per l’apprendimento Risorse necessarie Programma della lezione LEGO® MINDSTORMS® Education Lezione di scienza — Ambienti pericolosi Gli alunni potranno: Capire come simulare una situazione reale mischiando sostanze chimiche da remoto. Essere in grado di capire il principio secondo il quale le sostanze chimiche possono essere manovrate in modo autonomo. Programmare una scatola di comando per far girare il motore per un periodo di tempo specificato e seguire una sorgente luminosa.

3_LessonPlans_ITA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.campustore.it/media/wysiwyg/LEGO_Education/3_LessonPlans_ITA.pdf

Citation preview

LEGOeducation.com

LEGO® MINDSTORMS® Education

• Set Base LEGO® MINDSTORMS® Education

• Set Risorse Didattiche LEGO® MINDSTORMS® Education

ConnessioneSecondo voi, quali condizioni potrebbero far si che un robot possa manovrare e mischiare sostanze chimiche in modo autonomo?I reattori nucleari rappresentano uno degli esempi meglio conosciuti di un ambiente in cui non si può garantire la sicurezza delle persone quando eseguono esperimenti e lavori base di manutenzione.

CostruzioneIn cinque minuti dovreste pensare a come far sì che il vostro robot esegua la semplice azione di prendere un contenitore e versarne il contenuto in un altro recipiente. Quest’azione potrebbe necessitare la costruzione di un braccio extra con un’unità motorizzata. Dopo 20 minuti dovete dimostrare che il robot è in grado di prelevare un contenitore e sollevarlo fino ad un’altezza prestabilita.

Riflessione

• Come ha funzionato il braccio extra che avete disegnato?

• Ha avuto successo oppure necessità di ulteriori modifiche?

• Che tipo di problema avete incontrato e come siete riusciti a superarlo?

Continuazione

• Cosa potreste fare per migliorare il vostro robot?

• L’unità sarebbe in grado di versare un liquido e poi sollevare un oggetto per mescolarlo? Implementate i suggerimenti ricevuti.

Parlate degli ambienti pericolosi dove le persone non possono lavorare in sicurezza e quindi hanno bisogno di unità robotiche autonome.

Valori chiave per l’apprendimento Risorse necessarie

Programma della lezione

LEGO® MINDSTORMS® Education Lezione di scienza — Ambienti pericolosi

Gli alunni potranno:

• Capire come simulare una situazione reale mischiando sostanze chimiche da remoto.

• Essere in grado di capire il principio secondo il quale le sostanze chimiche possono essere manovrate in modo autonomo.

• Programmare una scatola di comando per far girare il motore per un periodo di tempo specificato e seguire una sorgente luminosa.