20
Mass Effect III - Videogioco del mese - Freak

BeMag+ Aprile

Embed Size (px)

DESCRIPTION

BeMag+ #5 Aprile

Citation preview

Page 1: BeMag+ Aprile

Mass Effect III - Videogioco del mese - Freak

Page 2: BeMag+ Aprile

In un periodo avaro di titoloni fa abbastanza specie vedere uscire bel bello un titolo che molti ritengono epocale…e non a torto. Parliamo di quello che gioco-forza non può non essere il “game of the month”, ovvero Mass Effect 3. Per chi conosce la storia dei precedenti due capitoli affacciarsi sull’epilogo di questa straordinaria trilogia è un imperativo categorico, mentre per chi non conosce le avventure della Normandy e del suo leggendario comandante questo è il momento giusto per tornare indietro e riscoprire il fascino della saga targata BioWare. Se ci dovessimo limitare al parlare di questo epilogo, beh, forse non basterebbero le pagine di un libro: partiamo dalla sceneggiatura o dal comparto tecnico? Dai personaggi (quanti graditi ritorni… ) o dal gameplay? C’è talmente tanto, in Mass Effect 3… ma più di tutto, c’è epicità. La svolta action avuta nel secondo capitolo non viene rinnegata, ma anzi rilanciata a fronte di un gameplay talmente corposo da inglobare al suo interno tantissime specifiche appartenenti a generi videoludici diversissimi fra loro: RPG, third-person adventure, action, sparatutto, tactical… non è un modo di dire, ma è davvero un universo reale quello proposto nella fantascienza di Mass Effect. Aggiungeteci le nuove possibilità introdotte, dall’uso delle sonde all’esplorazione di nuove aree di galassie lontane (ma occhio, perché stavolta i Razziatori saranno davvero dappertutto!) e capirete perché Mass Effect 3 non è solo l’epilogo che ognuno aspettava, ma molto, molto di più. È, a conti fatti, il gioco, o meglio, l’esperienza videoludica che ognuno almeno una volta nella vita dovrebbe provare per capire quanto sia bello, appagante, coinvolgente non tanto “guardare” un film, ma “viverlo”, decidendo ogni singolo cambiamento del plot narrativo con la propria morale, le proprie risposte, le proprie scelte. Mass Effect 3 offre tutto questo e, che ci crediate o no, molto di più: un doppiaggio in Italiano superlativo (con Claudio Moneta e Cinzia Massironi davvero sugli scudi), una grafica da urlo che ci calerà su pianeti con ambienti e visuali da togliere il fiato, una combinazione pressoché perfetta di parti d’azione (con solo qualche scontro al limite del tedio per lunghezza e difficoltà) e d’esplorazione (molto alleggerite rispetto alle interminabili sessioni del secondo capitolo). Aggiungeteci una storia ricchissima di colpi di scena (capiremo davvero cosa c’è dietro l’organizzazione Cerberus, come usare l’arma definitiva contro di Razziatori… vedremo il volto di Tali, almeno stavolta?), una

colonna sonora che sa mescolare i classici del genere con sequenze dal mood malinconico (mai visto Blade Runner?) e che centra pienamente tutti gli obiettivi emotivi che si prefiggeva fin dalle premesse… qualcosa di cui lamentarsi? Forse solo alcune animazioni e qualche texture qua e là… ma dacché la vera perfezione deve essere imperfetta non ci sentiamo di rimarcare nulla di negativo. Quindi sì, inutile nascondersi: Mass Effect 3 è uno di quei titoli che merita la standing ovation, l’applauso corale ininterrotto, il perfect score… fate vobis, ma giocatelo, o lo rimpiangerete.

1 di 10

Anita avrebbe preferito un Giuseppe rockstar. Vicino alla statua commemorativa oggi avrebbe l’imbarazzo della scelta.

via dei Mille

Page 3: BeMag+ Aprile
Page 4: BeMag+ Aprile

2 di 10

Page 5: BeMag+ Aprile
Page 6: BeMag+ Aprile
Page 7: BeMag+ Aprile
Page 8: BeMag+ Aprile
Page 9: BeMag+ Aprile

Cristina D’Avena - Be Interview - Silvia Zorzetti

Page 10: BeMag+ Aprile
Page 11: BeMag+ Aprile
Page 12: BeMag+ Aprile
Page 13: BeMag+ Aprile

V per Vendetta - Cinema - Alessandro Vittoni

Page 14: BeMag+ Aprile
Page 15: BeMag+ Aprile
Page 16: BeMag+ Aprile
Page 17: BeMag+ Aprile
Page 18: BeMag+ Aprile
Page 19: BeMag+ Aprile

Glamnoise - BeInterview - Silvia Zorzetti

Page 20: BeMag+ Aprile