4
1 BREVE REGOLAMENTO FINALITÁ DEL CENTRO Il Centro educativo per l’infanzia “La piccola Officina” è frutto di un pensiero condiviso, ispirato e coltivato con pazienza, cura e immaginazione. Esso nasce nel cuore dell’Associazione di Promozione Sociale ”Officina Creativa Interculturale”, dal sogno, dall’impegno e dalla meraviglia che ogni giorno ne sostengono il progetto e le danno vita, con il desiderio di creare, insieme ai piccoli e ai grandi della città, uno spazio di partecipazione, di scoperta, di condivisione, di confronto e di trasformazione quotidiani, in cui educazione e crescita siano incontro, invenzione, gioco, libertà. La metodologia dei suoi educatori si ispira alla pedagogia delle piccole cose e all'ascolto attivo e reciproco. APERTURA DEL CENTRO Il centro è aperto: da settembre a maggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 16:00/17:30/19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e, occasionalmente, dalle ore 16:00 alle ore 19:00; a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 16:00/19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e, occasionalmente, dalle ore 16:00 alle ore 19:00; da giugno a luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e, occasionalmente, dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Sono escluse le giornate di festività previste da calendario ed eventuali altri giorni ponte le cui date vengono comunicate con largo anticipo ai genitori e alle famiglie. ATTIVITÁ E SERVIZI DEL CENTRO Le attività e i servizi del centro sono: Spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 12:30, il sabato dalle ore 8:00 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 12:30. Spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare con permanenza in orario pranzo Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 14:00. Spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare con permanenza in orario pranzo e gioco libero pomeridiano Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 15:00/16:00. Gioco libero pomeridiano per bambini Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00/15:00 alle ore 15:00/16:00. Associazione di Promozione Sociale “La piccola Officina” Via Cuba 46, 90129 Palermo – C.F. 97287760827 Tel: 0916520297 E-mail: [email protected] Web: www.casaofficina.it

Breve regolamento de La piccola officina

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Per i bimbi la mattina, c'è la Casa-Officina! Regolamento delle attività per i piccoli del Centro educativo interculturale "Casa-Officina" via Cuba 46 - Palermo

Citation preview

1

BREVE REGOLAMENTO

FINALITÁ DEL CENTRO

Il Centro educativo per l’infanzia “La piccola Officina” è frutto di un pensiero condiviso, ispirato e coltivato con pazienza, cura e immaginazione. Esso nasce nel cuore dell’Associazione di Promozione Sociale ”Officina Creativa Interculturale”, dal sogno, dall’impegno e dalla meraviglia che ogni giorno ne sostengono il progetto e le danno vita, con il desiderio di creare, insieme ai piccoli e ai grandi della città, uno spazio di partecipazione, di scoperta, di condivisione, di confronto e di trasformazione quotidiani, in cui educazione e crescita siano incontro, invenzione, gioco, libertà. La metodologia dei suoi educatori si ispira alla pedagogia delle piccole cose e all'ascolto attivo e reciproco.

APERTURA DEL CENTRO

Il centro è aperto:

• da settembre a maggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 16:00/17:30/19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e, occasionalmente, dalle ore 16:00 alle ore 19:00;

• a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 16:00/19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e, occasionalmente, dalle ore 16:00 alle ore 19:00;

• da giugno a luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e, occasionalmente, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Sono escluse le giornate di festività previste da calendario ed eventuali altri giorni ponte le cui date vengono comunicate con largo anticipo ai genitori e alle famiglie.

ATTIVITÁ E SERVIZI DEL CENTRO

Le attività e i servizi del centro sono:

Spazio educativo mattutino

per bimbi in età prescolare

Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 12:30, il sabato dalle ore 8:00 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 12:30.

Spazio educativo mattutino

per bimbi in età prescolare

con permanenza in orario pranzo

Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 14:00.

Spazio educativo mattutino

per bimbi in età prescolare

con permanenza in orario pranzo

e gioco libero pomeridiano

Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 15:00/16:00.

Gioco libero pomeridiano

per bambini Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00/15:00 alle ore 15:00/16:00.

Associazione di Promozione Sociale

“La piccola Officina”

Via Cuba 46, 90129 Palermo – C.F. 97287760827

Tel: 0916520297

E-mail: [email protected]

Web: www.casaofficina.it

2

Gioco libero mattutino

per bambini Da settembre a giugno, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30.

Laboratori di lingue

per bambini e ragazzi Da settembre a maggio, in giorni compresi tra il lunedì e il venerdì dalle ore 16:00 alle ore 17:30*.

Doposcuola dal lunedì al venerdì

per studenti di scuola primaria e media

con/senza ritiro a scuola

Da settembre a giugno, dal lunedì a venerdì dalle ore d’uscita da scuola/15:00 alle ore 17:00.

Doposcuola il lunedì, il mercoledì e il venerdì

per studenti di scuola primaria e media

con/senza ritiro a scuola

Da settembre a giugno, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore d’uscita da scuola/15:00 alle ore 17:00.

Laboratori di ed. interculturale, arte, teatro

per bambini, genitori e nonni insieme Da settembre a maggio, occasionalmente il sabato dalle ore 11:00/17:30 alle ore 12:30/19:00*.

Feste-laboratorio di compleanno Da settembre a luglio, il venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e, occasionalmente, il sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

“L’officina del sole” – Tempo d’estate

per grandi e piccoli Da giugno a luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 (ingresso consentito fino alle ore 9:00) alle ore 13:00.

Eventuali ritardi oltre gli orari di inizio e/o di conclusione delle attività e dei servizi ed eventuali assenze devono essere comunicati con anticipo telefonicamente. *Attività e servizi che vengono attivati soltanto a seguito del raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

ISCRIZIONE AL CENTRO

L’iscrizione al centro si effettua attraverso la compilazione degli appositi moduli e il contestuale versamento della quota d’iscrizione annua, la quale comprende i costi d’assicurazione annui e le quote associative dell’anno in corso del genitore/tutore firmatario del modulo e del bambino. La quota d’iscrizione annua è pari a 125 euro per chi partecipa e aderisce alle attività e ai servizi dello spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare, a 25 euro per tutte le altre attività e tutti gli altri servizi. Per partecipare e aderire alle attività e ai servizi dei laboratori di educazione interculturale, arte, teatro per bambini, genitori e nonni insieme e delle feste-laboratorio di compleanno è sufficiente iscriversi al centro compilando gli appositi moduli e corrispondendo la quota associativa dell’anno in corso.

CONTRIBUTI MENSILI PER LE ATTIVITÁ E I SERVIZI DEL CENTRO

I contributi mensili richiesti dal centro variano a seconda delle attività e dei servizi cui si partecipa e aderisce, così:

Spazio educativo mattutino

per bimbi in età prescolare 200,00 euro al mese

Spazio educativo mattutino

per bimbi in età prescolare

con permanenza in orario pranzo

250,00 euro al mese

3

Spazio educativo mattutino

per bimbi in età prescolare

con permanenza in orario pranzo

e gioco libero pomeridiano

260,00/270,00 euro al mese

Gioco libero pomeridiano

per bambini 10,00/20,00 euro a settimana

Gioco libero mattutino

per bambini 10,00 euro a settimana

Laboratori di lingue

per bambini e ragazzi 40,00 euro al mese

Doposcuola dal lunedì al venerdì

per studenti di scuola primaria e media

con/senza ritiro a scuola

180,00/130,00 euro al mese

Doposcuola il lunedì, il mercoledì e il venerdì

per studenti di scuola primaria e media

con/senza ritiro a scuola

110,00/80,00 euro al mese

Laboratori di ed. interculturale, arte, teatro

per bambini, genitori e nonni insieme piccolo contributo a incontro

Feste-laboratorio di compleanno 200,00/220,00/250,00/270,00 euro

“L’officina del sole” – Tempo d’Estate

per grandi e piccoli 50,00 euro a settimana

I contributi mensili richiesti per le attività e i servizi dello spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare vengono complessivamente corrisposti nella forma di varie quote di contributo ad anno o un’unica quota di contributo ad anno a cominciare dalla prima settimana d’iscrizione al centro o entro quest’ultima. I contributi richiesti per le attività e il servizio delle feste-laboratorio di compleanno vengono corrisposti in occasione della prenotazione. I contributi mensili, a incontro o settimanali richiesti per tutte le altre attività e tutti gli altri servizi vengono corrisposti di mese in mese, di incontro in incontro o di settimana in settimana a cominciare dal momento d’iscrizione al centro o entro quest’ultimo. Se l’iscrizione allo spazio educativo mattutino si effettua entro il giorno 15 del mese in corso, il contributo previsto per quel mese viene corrisposto per intero, mentre se si effettua dal giorno 16 del mese in corso, il contributo previsto per quel mese viene corrisposto per metà.

.

AGEVOLAZIONI

Qualora i contributi richiesti per le attività e i servizi dello spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare vengano complessivamente corrisposti nella forma di un’unica quota di contributo ad anno, la quota d’iscrizione annua è gratuita. Qualora il centro sia contemporaneamente frequentato da fratelli, la quota d’iscrizione annua viene corrisposta soltanto per uno di loro.

Sono sempre e comunque previsti incontri e colloqui individuali, durante i quali si approfondisce la conoscenza reciproca tra educatori e famiglie, e dopo i quali il gruppo di lavoro si riserva la possibilità di trovare le strade migliori di sostegno e partecipazione attiva.

4

CORREDO E VESTIARIO NEL CENTRO

Coloro che partecipano e aderiscono alle attività e ai servizi dello spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare hanno sin dai primi giorni l’onere di consegnare agli educatori, nonché di accertarsi che sia sempre in ordine, una sacca o uno zainetto, con nome e cognome del bambino, contenente:

• un cambio completo, comprensivo di mutandine e calze, che rispetti la stagione; • un paio di calzette antiscivolo; • un paio di ciabattine calde o in gomma a seconda della stagione; • un paio di calosce; • un k-way; • una confezione di salviette umidificate; • uno spazzolino da denti; • un dentifricio; • un bicchiere in plastica dura.

Per tutte le altre attività e tutti gli altri servizi è consigliabile che i bambini indossino abiti comodi e facilmente lavabili e che ognuno di loro porti sempre con sé una sacca o uno zainetto contenente un paio di calzette antiscivolo, una confezione di salviette umidificate e, per chi partecipa e aderisce alle attività e al servizio delle feste-laboratorio di compleanno, la propria tazza preferita per il momento della merenda e della torta. Chi partecipa e aderisce alle attività e al servizio de ”L’Officina del sole” – Tempo d’estate per grandi e piccoli aggiunga a ciò un cambio completo, comprensivo di mutandine e calze, un paio di ciabattine in gomma e un cappellino.

MERENDE NEL CENTRO

I genitori e le famiglie hanno l’onere di provvedere alla merenda mattutina e/o pomeridiana dei propri bambini, offrendo loro spuntini freschi e nutrienti, che siano una valida alternativa ai prodotti confezionati.

FARMACI NEL CENTRO

Gli educatori del centro non sono in alcun modo tenuti alla somministrazione di farmaci ai bambini.

RINUNCIA AD ATTIVITA E SERVIZI DEL CENTRO O RITIRO DAL CENTRO

In caso di rinuncia ad attività e servizi dello spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare è necessario richiedere, compilare e consegnare l’apposito modulo entro l’eventuale versamento della successiva quota di contributo. Alla quota di contributo già corrisposta viene/vengono detratto/i il/i contributo/i mensile/i relativo/i alle attività e ai servizi cui si rinuncia previsto/i per l’eventuale/gli eventuali mese/i non in corso. In caso di ritiro definitivo dal centro di chi partecipa e aderisce alle attività e ai servizi dello spazio educativo mattutino per bimbi in età prescolare è necessario richiedere, compilare e consegnare l’apposito modulo entro l’eventuale versamento della successiva quota di contributo. La quota d’iscrizione annua non può essere rimborsata, mentre alla quota di contributo già corrisposta viene/vengono detratto/i il/i contributo/i mensile/i per l’eventuale/gli eventuali mese/i non in corso.