2
COMUNE DI FOGGIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Organizzatori Comitato tecnico scientifico: Dott.ssa Maria Rosaria Bianchi Dott.ssa Maria Leonarda Esposto Dott. Dario Palma Segreteria organizzativa: ENAC PUGLIA – Ente di formazione Canossiano “C. Figliolia” Via XXV Aprile, 74 – 71121 Foggia [email protected] – 0881/723085 – www.enacpuglia.org Comune di Foggia – Assessorato alle Politiche Sociali Via P. Fuiani, 16 – 71121 Foggia [email protected] 0881/792818- 0881/792821 – www.comune.foggia.it L’alimentazione è una vera e propria medicina per il nostro organismo: può essere benefica e contribuire a uno stato di salute psico-fisica, ma può diventare anche dannosa. Un’alimentazione sana promuove il benessere, migliora la qualità della vita e ne allunga la durata. Uno dei temi che sarà affrontato è il ruolo essenziale che il cibo può svolgere nella prevenzione e nella cura di diverse malattie: molte persone nella loro alimentazione quotidiana consumano cibi “spazzatura” senza rendersi conto dei rischi che corrono. Ippocrate, padre della medicina, nel IV secolo A.C. sosteneva “Fà che il cibo sia la tua medicina”. L’obiettivo del presente workshop è quello di analizzare gli effetti benefici degli alimenti sulla salute e il loro contributo nella cura degli stati patologici, tenendo conto dell’apporto biochimico e dei principi attivi in essi contenuti, dei fattori che ne permettono l’utilizzo, dell’interazione nella combinazione degli alimenti nell’ambi- to dello stesso pasto, delle modalità di cottura ed infine sull’azione diretta dell’alimento sui singoli organi e apparati del corpo. Il presente workshop, infine, intende favorire la crescita di rapporti internazionali tra diverse realtà territoriali attraverso lo scambio di idee utili ad affrontare concretamente problemi comuni, l’arricchimento reciproco tra cultura e tradizioni, la visibilità interna- zionale dei prodotti locali e il conseguente sviluppo dell’economia territoriale.

Brochure Evento 15 giugno - retecittasane.it · Autore del libro: “Cucinare è un atto d’amore”- Harper Collins Italia. TAVOLA ROTONDA E CONFRONTO CON PRESENTAZIONE DI BEST

  • Upload
    lykien

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

COMUNE DI FOGGIAASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

OrganizzatoriComitato tecnico scientifico:Dott.ssa Maria Rosaria BianchiDott.ssa Maria Leonarda EspostoDott. Dario Palma

Segreteria organizzativa:ENAC PUGLIA – Ente di formazione Canossiano “C. Figliolia” Via XXV Aprile, 74 – 71121 Foggia [email protected] – 0881/723085 – www.enacpuglia.org

Comune di Foggia – Assessorato alle Politiche SocialiVia P. Fuiani, 16 – 71121 [email protected] 0881/792818- 0881/792821 – www.comune.foggia.it

L’alimentazione è una vera e propria medicina per il nostro organismo: può essere benefica e contribuire a uno stato di salute

psico-fisica, ma può diventare anche dannosa. Un’alimentazione sana promuove il benessere, migliora la qualità

della vita e ne allunga la durata. Uno dei temi che sarà affrontato è il ruolo essenziale che il cibo può

svolgere nella prevenzione e nella cura di diverse malattie: molte persone nella loro alimentazione quotidiana consumano cibi “spazzatura” senza rendersi conto dei rischi che corrono. Ippocrate, padre della medicina, nel IV secolo A.C. sosteneva

“Fà che il cibo sia la tua medicina”.L’obiettivo del presente workshop è quello di analizzare gli effetti

benefici degli alimenti sulla salute e il loro contributo nella cura degli stati patologici, tenendo conto dell’apporto biochimico e dei principi

attivi in essi contenuti, dei fattori che ne permettono l’utilizzo, dell’interazione nella combinazione degli alimenti nell’ambi-

to dello stesso pasto, delle modalità di cottura ed infine sull’azione diretta dell’alimento sui singoli organi e apparati del corpo.

Il presente workshop, infine, intende favorire la crescita di rapporti internazionali tra diverse realtà territoriali attraverso lo scambio di idee

utili ad affrontare concretamente problemi comuni, l’arricchimento reciproco tra cultura e tradizioni, la visibilità interna-

zionale dei prodotti locali e il conseguente sviluppo dell’economia territoriale.

brochure FronteREGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

SALUTI ISTITUZIONALISindaco del Comune di Foggia: Dott. Franco LandellaPro Rettore Università degli Studi di Foggia – Dipartimento Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente: Prof.ssa Milena Sinigaglia. Leader of Peterborough City Council: Mr. John Holdich Presidente Rete Città Sane OMS – Dott.ssa Simona Arletti

Modera gli interventi il giornalista della RAI dott. Sergio De Nicola.

PRESENTAZIONE DEL PARTENARIATO COMUNE DI FOGGIA – COMUNE DI PETER-BOROUGHVice Sindaco – Assessore alle Politiche Sociali - Erminia Roberto.Presentazione dell’esperienza di scambio COMUNE DI FOGGIA – COMUNE DI PETER-BOROUGH. ENAC PUGLIA – Ente di Formazione Canossiano che svolge attività di orientamento e di inclusione sociale e lavorativa, rivolgendo i propri servizi a persone in condizioni di disagio ed esposte al rischio di esclusione sociale e favorendo l’inserimento in attività agroalimentari.Dott. Dario Palma - Direttore ENAC PUGLIA.CITY COLLEGE PETERBOROUGH – Centro di aggregazione sociale e di formazione professionale del Comune di Peterborough (Regno Unito) che offre una vasta scelta di percorsi formativi nel settore della ristorazione con l’intento di accrescere il potenziale di giovani svantaggiati. Mrs. Pat Carringhton - PRINCIPAL OF CITY COLLEGE PETERBOROUGH.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ALIENS ORDER” (biografia storica della comunità italiana a Peterborough dal 1951 in poi)IL LEGAME TRA LA CAPITANATA E PETERBOROUGH – UNA LUNGA STORIA DI AMICIZIA.Autore del libro: Cavaliere Grande Ufficiale Mr. Marco Cereste.Imprenditore nativo di Bovino (FG), Membro del consiglio generale degli Italiani all’Estero (Ministero degli affari esteri, Roma), Presidente dell’ICA (Associazione Comunità Italia-na) di Peterborough.Intervista: Prof. Piero Salvatore Serena. COFFEE BREAK

MILANO URBAN FOOD POLICY PACTDott.ssa Silvia Gallo - Servizio di Promozione Cultura della Salute e Integrazione Socio Sanitaria Comune di Milano.

IL RUOLO DEL COMUNE DI FOGGIA NELLA RETE CITTÀ SANEDott.ssa Maria Rosaria Bianchi - Assessorato alle Politiche Sociali - Comune di Foggia - Componente del Comitato Tecnico del’Associazione Rete Italiana Città Sane OMS.

SANA ALIMENTAZIONE E SANI STILI DI VITAProf. Giovanni Dott. Messina - Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Medi-cina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Foggia - Laurea in Medicina e Chirurgia – Dottore di ricerca in Alimenti e Salute.

DALLA TRADIZIONE ALLA RICERCA SCIENTIFICA: GRANI ANTICHI VERSO UN INNOVATIVO APPROCCIO SALUTISTICODott. Carlo Russo: Socio AGRISMARTER - Ricercatore presso il Dipartimento di Econo-mia - Università degli Studi di Foggia e socio di AGRISMARTER: START UP in ricerca e innovazione alimentare.

PRESENTAZIONE PROGETTO HUB AGROALIMENTARE PRESSO LE CANTINE DI “ENAC PUGLIA” Via XXV Aprile Degustazione di prodotti tipici della Capitanata: Dott. Dario Palma - Direttore ENAC PUGLIA - Ente di formazione canossiano “C. Figliolia” e Referente Società Agricola “C. Figliolia” srl di ENAC PUGLIA.

PREVENZIONE A TAVOLA TRA GUSTO E SCIENZA (Pillole di benessere, consigli sulla salute e qualche trucco in cucina per promuovere le regole di una buona alimentazione.)Dott. Marco Bianchi – "chef scienziato" e cuoco per vocazione. Tecnico di Ricerca Biochimica, ricercatore di Oncologia Molecolare presso la Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, divulgatore e consulente scientifico per Fondazione Umberto Veronesi.Autore del libro: “Cucinare è un atto d’amore”- Harper Collins Italia. TAVOLA ROTONDA E CONFRONTO CON PRESENTAZIONE DI BEST PRACTICES DA PARTE DEI COMUNI DELLA RETE CITTÀ SANE OMS.

OMAGGIO MUSICALE A CURA DEGLI “AMICI DELLA LIRICA” DIRETTI DAL MAE-STRO DAVIDE LONGO. Interpreta Maria Gabriella Cianci – Soprano Internazionale.

CONCLUSIONI

PROGRAMMA 9.00

9.30

10.00

10.30

11.00

11.30

12.00

12.30

13.00

13.30

14.30

16.00

17.00

18.00