14
IS'J:'IT IUTO .d'J ....... :0 I I OH .. ][»][ cGrUEHJH.A I RUBIGNACCO (Cividale) con sede legale in UDINE .. E? I 53tatuto I @l'ganico I I I I .. , lQ2.1 TlE'. f'J. P. CFlHTOHl UDIHE Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1 Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

~ IS'J:'IT IUTO FJl~IULANO \~· I .d'J

....... :0

I I OH .. F1-~N,[ ][»][ cGrUEHJH.A

I RUBIGNACCO (Cividale) con sede legale in UDINE

.. C§ E?

I 53tatuto I

@l'ganico

I ~F I I

I .. ,

lQ2.1

~<1 TlE'. f'J. P. CFlHTOHl ~i) .~ UDIHE ~\

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 2: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

ST A TUTO ORGANICO ----,_.

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 3: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

YITTORIO E~1ANUELE III. ' PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE

RE D' ITALIA

Veduta lo domanda per l'erezione iiI enle morale dI'il' ~htituto Friulano per gli orrl/lli di guerra~, OONliiuilo in Rllbigrw.cw, (ra::ione del C(i1lmne di Civid(de, con *ede legale in Udille, mediante il patrimonio iniziale di lire ottocentottantami/lltl'ecento, con lo aoo}JQ di ricoo~rare in un locale ceduto gratlli/amente iII /wo della procillcia di Udine, orfani di guerra, ed equiparali aa essi, in detta provincw, e, limitatamente ai pordi di~po11ibili della Venezia Giulia ed mIche in altre pl'Qcincie,. e di curare l'i8truzione e l'educazione civile, morale li religiosa;

Ved/lto li) Statuto organiw prutl/tato per lo 1W8lra approvllzvme i Veduti' la legge J8 Luglio 1918, n. f 143, ed I relativi regolamenli, ap­

pl'Orati COli decl'eti luogolellellziali 20 Giugno 19/8, numeri 1044 e 1003 i Sentita la Giunta esecufita del Comitato Naziol/ale per la proteziolle e

l'alJsÌlitellul degli orfani di guerra i Udito il parere del Consiglio di Stato, del quale 8i adottano i motivi,

da ritenersi q/li integralmel/te riprodotti,. SuUt, propl)l?[a del AIil/istro Segretario di Stato per gli affari dell' [n/erl/O,

pI'esideute del COMiglio dei .Ili/lislri,.

ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO'

Art. 1

Uu Istituto Friulano per gli orfani di guerra" iII Rllbignacco, con sede legale in Udine , è eretto iII ente morale.

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 4: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

II

Art. 2

bYapprofJato lo Statuto organico in dfita 3 Febbrajo 1!12 J, Cf.mlposfo lli trentlt.gei articoli, i l quale Statuto sarà m'tl/ifo di dsto e sottoscritto, d'ordine nostro, dal Ministro proponente.

Ordiniamo che il presente decl't/o, 1/Iu1Iilo del sigillo del/I; St(lIo ilÌfl

ifl8erto 'ulla raccolta ufficiale delle leggi e dei decl'ell (M /(1'!JtIfJ d' l/alitI, mandando" chiunque 8petli <li O8lfercarlo e di {m'lo Olii/ercar!'.

Dato a Roma, addì 3 Marzo 1921

{inllato: \'ITI'ORIO EMANUELE oontrofiMlwlQ: GIOLITTI

Inserto nella Raccolta UH. delle Leggi {' dei Decreti del Regno col n. 386

Per oopia oo,'(orll1i p. Il Direttore Capo Diviqione

(. R. VIGLIAROLO

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 5: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

'l' '" .'

! ~AI'U I.

Costituzione. eede, scopo, m f"ul..

Art. 1.

A t' u ra d .. 1 P atronll to F r iulano per ~li \lrfani di gu .. rr>l, (. '''!l'lalu in R ulllgnao..:co, fniziuu6 del l'omune rli (':i\':I\>lIt' l'l~flIu tu l".' l' Rh orfani ,Ii guena, ch!' ha ~I'd!· h·gal .. in Ddllltl.

Art. 2.

Il fabhri<:ato coll e risppttil't' I\dial'l'lIz, ~,·dt' df'll' r~t!lllttJ,;· 01\ plOpl'ieta d!lrh~ Pru \"in d ll. d i Url in e, chf' lo o..:.·dt' g-mtuitaOlelll" ' I, 11-;" l' r III <lul'ala

d i aUlli l E) (q uinllic1), e, occol'rt'udo, ~illo a :lO (venti . f'allno carico all' btitlltu le !'\P"s.j pd ' .dattam, I.. cl< Illellé

di mtllllltt'lIzioU6 ord inaria e 'ltraordinll.ria_ le impo"t, , '" '!U!! t t', il premio di lI."sicurazione.

Ari . 3.

I .' l~titu to ha lo scopo dI ricoverar ... /Illmi di gl\t'na t'U lI~ .. (!lljlllli >l,I e~~i della Provi ncia di Pd in6, t', limilll.lll.lllt'nt" ai po~li disl"mil.;)i. rll'lla V ent'zia G iul ill , ed anche di alt r I' pl'(ll'iu,·j,·, ClIranol'_'Il" J' hl Il''; ''' 11<' " la educazioue civ il e, moral >:! >:l religioHa.

p,·t' l'a mmi,.sione gli orfani ~o. ralln" l'r,·rt'riti nell' ordiufI ~t'g!tf' ll l l':

l. r materialmente Il Illontl ntenl>:l aLballdonati; 2. I poveri e i meno u.bbit·nti.

Ari. 4.

Per raggi ungere i fi n ì (h cui all'articolo 3, l' I~lilllto, oltr. "II<! al r icovero provv&lerà alJ'orgil.nizzazione ti fllll~.i<Jn il.m"lIto di IUL a_il., IllfltUIII>:! d i lilla sCliola elementare, dell' illsegnil.mt;'lIw profe.~~ional .. a tipo illlln_lriult\

agricolo e misto, 1I0ncbi., di ,[1Iello dal lavoro maulIltl", Il ch·ll' t'1'flIIUJnia domestica .

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 6: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

, Gli in~tlglllunent1 rla impartil,i .. 01 i l'rugralllll ·;,IIII:\'Ì ·,ln 1 HO d .. t .. r-

minati 111'1 r .. golaOlentu,

Art. ;i,

m(~~i rli (Ili d"I'0Il" 1'1.111111 1"'1' 1.]"),"",1,r I\L w,j lini "<lII):

1.11 "l\l'ilo1l .-li T, Q(ì(l.f)Ort ii"l" siu.j,! )[ill er.1 J lI' 1.1 'r n,· Li ' '''l'att'; 1. 11 <,;t.piblt' ,L L. ~,Il.t)l.l "11',,,.10) lalla H,m, <I l' lt"hll a. 11 ~/l.pit/l.le rli L. H()H~1 1lt!'c1'I<' l'l'I' )u l'nn,hzi''l! dulll\ I:/I.·"R di

H: i~jlLlrmi .. di Udine. 4. 1\ ('l\.i'iIQI~ 'I! L. .~n() "ll'>ll. ,lll T~lil!lli li 1'1~li10 ,"" il (',)!l1ril,ul" d.1 i'()lIlltlll() J1;IZL(" alI" ,n, v,fAn I gu '['1'.1

ti. il ,",>nlrilml' ,11nnl) di L. ;IO.())O la ,101.117.181'- 1\ .. 1 \"d'lI • d,l

1'IItr"'IlIol .. Vrinl..no 'i, L,· ,t'Ile di h, L.· qU)I .. ,le!:, l' '1l~I()nl ~p

,kgli l'li,',,1I ~1;, ~f "ella l''I!W l" IiWl[I\, 'III j.:LIlg"Il" 1!11~ 11 ](44.

~l1li 1l..;:1i 'T!eu .. \ 'ra 1 't nnilll luglIO !!II i. n. III I, " d~1 H .. ~, ;a-

il, L" r 111,111 1<'1 I$-<,ili Il

1" 1", ilnl" III, L .. ubla:t:ima ,li Enli di

110110'11: .pllIhllL'l'h:' IIltn, 'hpil" ,11" l',,tl':' 1't'I'\

S!KI~17.ldl<· !,·ll" 110m" u della 1'f\:J{t,

,le~li"~t,.,, .. iloll'lflg'''' lIilt' aW l~tltl11" l'l'I" ,Ii-

L, (l1U "8I'uali, ,li cm !LI Il. 1. i. ::. ~, ;,. n'" l .. Il I 1 I ' l'n)\"-

y".-!,,' III! "l' I 't aoia t'Wl uto, ,l, 'H !Ili all', ]"Ill"ul 1 IIt·' alt tI)

1""-' '1:f'I" fII'] '''l -I,lrl~'1 Il 'o T>HLI ., lli\··.tit.,

in flluti !l111,1,li,'] "

CAPO l t.

Ammisaione e dismlsa i ne degli orrani

Art. I),

L ' aI11111i'siOllt· degli "rfani ,h g;UHrll l't'rtin"lIli allll. PW\ iII( iII di (",Iinf',

Iinando 1.011 sia ,.r.JillRla ,1'ufC,"I" .111 (;omit t , l'l',,\·iulial .. 1"'1' gli <JIIIUIl di gUl'rta, ~arà 1.\iI'{'lIlta ,1.\1 ('o!1~igli,) di ammillhtrU1.iollC cll:'lI' f~titlLt", -alvo J'apprv\"(l.zioue dd Cumillll'l ~ll<I(ll:'tlu h' termini dI lcgg~.

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 7: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

, •

Per l'ammisslflne negli orflmi di p;lwrra della Ysnezia Gi ulia e delie altre \lfOTint'ie sarà prf>\"\"ecluto !lei modi fi~sati ileI Regolamento, salvo hene, intetiu, l'appro\'aziolH; del competente Comitato provinciale.

Art. 7.

Gli orfilni ~are.nllO di~llle~~i dal!' lst illll0. a richiesta o seni ili i lol'U legali m]lp)'(·"pnhlllt.i, e non !l.p penll per,\ ~ i fH, i provved uto al loro 1,)(l11 \'e­

ni enl'e Coll'WunlelltO.

La jWrmRtlenza nel !' Istituto, ltd flgn i modo, nOli pui, rrotnH'.~ i oltre il d iciotte~imo ((H) mlllU rli etil.

Art. 8.

L' {,-;p\ll~inll e per iNlisciplit.mtezza o ]leI' catti,'a condotta ,. inlhlta nei (la!'i e l 'O!! 1,< <:!l.1l1ele na ,;tabilir~i m,1 regolamento.

All" \1,

D ei pl'()\'\'edimellli di dl~lllis~illile o di espubione rle \'e E'~~I;)'e dal,iI

immediatI\. ('0muniell~. i()ne al ('Um1W 1,fmls U'.'lll i laLo p1'0\' in cia ls 1\' l.rmn in'i .ed agli ('Il'l.Mi di '11t'lnlo ~ i di,polle 1)(> 1 penilit illlo capo,er1'lo dell ' al' l.. 4il del H"g()lam~ntu no gi\lgno l~lV<, Il. I04-l,

ArI. l O,

Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill 'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!> in e~si

fenni (\ sRldi il sBllfimen~oJ le (n,dizi"ni. I .. Rbilurliui oJieste ed Urf'rose d ell e luro famigl ie,

Ar'l. Il.

Kell 'Istitlllo ~ vit'bl ta ogm dive l'sil il di t rattamento ,

CA PO Il l.

Consiglio d' Amministrazio'le

A )' 1. 12,

Ii [<iti tuto è retto da 1111 e" n~ i g l iu di a mmini8trazi llue composto di

sette membri, così eletti :

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 8: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

Due dal Comitato pro\-inciale ~ Pro Orfaui di Ì.herra, ; 'l're dal Patronato Friulano; Due dall' amministrazione prov:ndu le,

l consiglieri ,furano in carica trtl nUlli c p(.l!;~()l\O e~sere conformati. In caso che uno dei con<;iglieri cessa~",f' per 4ul:i.l~il:i.~i mot ivo rlallf' sue funzioni, si addivt-nì. alla !;llrl'ogazione, <:(\ il n\lOVO eletto rtmal'T"1 in ca­rica tino a r.ompit-re il tempo del predc()c",ore ce~~ato _

Art. J3 _

Le fu nzioni di Conllig liere ,,0110 gt'aLuilt'; dfLllUO diritto solamf'llte al rimborso delle spese incontraLe per l' f'~f'l-eizio (Ielle hmzioni stes~e _

Art. l-t

Il COIl~iglio tllegge nel propno seno il rrp~irlenlt', il V1CI:!-Prc~idente

ed il Se;Fctllrio.

ArI. l o .

.\on pO~l;OUO far parte del Consigbv di lIuHtlilli"ira;o;ion ... , f', ~\) .. Ietti. decadOIlO dalla carica coluro dH~ ~i trovano 1Il uuo rJ~1 casi di lllcomvati­tibili tà ed incapilcità pre\'isti dall' articolo 3 del H.cgolalllento speciale 30 gingno lU1K, Il. 1003.

Decadono pm·\) dal la carica i componeuti il ()on~iglio chI'. ~ellZIl gin · stifica to motivo, non intervengono a tn: (3) ~ednte COll~ecllti,-o.

La decadenza è pronunciata dal Cou~iglio di u.mmilli~trRziune , ed il Prefetto, quale P residente del Comitato Provinciale, la può promuovere.

CAPO 1\'.

Attribuzioni. ed adunanze del Cons iglio d' Amministrazione

Art. 16.

Le adunanze de] Consiglio di amministrnziOlHl sono ordinarie e stra­ordinarie. Le primo avranno luogo almeno llDa \"oltt!. ogni mese; le seconde quando 19 repllti necessario il Pre~idenle, o\"Vero quando sia richiesto da. almeno due dei membri del Consiglio, bia anche per ordine del Prefetto, Presidente del Comitat.o provinciale.

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 9: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

, Art. 17.

Alle adllna.nzl; luterviene, con voto con:sultivo, il Direttore dcII' Istituto

Art. 18.

r~e dl·liberoziolli preso dal UonslgllO di amministraz.ione In pllma ('no

voco.:.Gione ~OliO \'alide col!' intf'r\"t'uto di almeno quattro ·4 l"Ulll'lgli .i. Le deliberazioni iu secollda. cUIl\"!)('8I.ioui>. SOIlO vali:le "El pres(,uti al­

meno tre (3) cOll8iglieri. Le que~ti(Hli concern(,nti persone de\'ullo e~sere votate a ~chede segl"ete. Le deliberazioni sono valide qnaucio sono prese dalla maggioranza dei

consiglieri pre~enti. Si inlende re~pinta la I)ropo~ta. che a.bbia riportato parità di voti.

ArI. W.

1 pruet'",:!! voorÌ\ali delle deliberazioni devono essere stesI dal Segretario e, III sua mancanza, dal memhro pre~ent!" più giovane del Consiglio, e devono cont(-uere i nomi degli inlervenllli, l'indicazione dei votanti per i ~ingoli ogglllti e quelli di coloro che si sono astenuti.

Le deliberAzioni devo 110 t'~derll motivate ed i verbali da\"ono conlenere il rias~\Int(l delle rliscu><~ioni R\Venute ~ui ~ingoli oggetti p()~ti all' ordine rlel giorno. In e..;>;i de\'t'~i far menzion~ delle oppo~izioni, rlichiaraz~oni e ri~en·6 COll le qlLali taltwo d"i ,·ompvnenti il Consiglio abbia inteso di ... piegare, difendere o ri()lI~are il proprio voto.

I verbali ~ono firmati dal PrC!lidente e riai Segretario e devono es~ere in><critti nel rej..:istro cronologico delle deliberazioni.

Art. 20.

Il Con~ig1io provvede all'amministrazione del!' Istituto ed a\ suo re· golare h,nzionamenlo: forma i propri regolamenti da sottoporsi all'appro· vazione del Comitato pro\"inciale; - promuove, <lll8.odo oooorre, le mo-­difioa7.ioni dello ::;ta~ut(); - nomina, ~()~pende e Iicen7.ia gli impiegati e salariati; - delibera le ammis:siolli e dismissioni degli orfani, sal .... i i provvedimenti di competenza dt'l Comitato. Si occupa Il) genero dì tutti gli affari che illtere"sano l' amdllmento morale-eoonomico dell' Istituto, e che in quabiasi modo ne impegnano il hilancio.

Ar·t. 21.

Tlltti i provvedimenti e le deliberazioni eccedenti la semplice ordinaria Il.mmiuistrazione devono essore comnnicate al Comitato provinciale entro gli otto giorni '<uccessivi a pubblicazione.

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 10: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

• CAI'O \.

Attribuzioni del Presidente

Art. :t2.

Il Pt'!;'sidf'ute del Con~igJio di Ammilli~trM:ionf' Jegalmf'll1tl rapprt'~tnta ]' btiwto; - cura l'esecuzione ùello delibera;:ioni prt'st:' dal COIl"iglio; -;- pru"veòe per il buon andamento dell' htituto; - Hl caso d' nrgNllJl,

senbto il Direttore, sOilpende gli impit'gati e ~alariali, e l'Tende ogni altro provvedimento indispen"!l.hile ehe nOli ammetta dilazH>nt', ~at\"O la ralifica dt'1 C()D~iRlio da ton,Ocar~l t'litro bren' tf'rmine.

Art. 2a.

In caso dI &.~~I?nza o di imp"diml'lIto ,lei Pre;;irlentf' ne l'a le VCCL il viCI! - Prt'sidE-ntt'. e in cru;o di 1'I"eDtà o impedimento anchE'! di 'pl!'~ti, il COll~iRliere "))7:iano.

Il Prt1~ident~ nell'e~er(:izio del!" f<1l6 attnunzioni ~ cuàrliuvatu anche da] Segrtltario.

('_\PO n.

Inventari e bilanci.

Art. ,24.

Jl Consiglio di amministrazione deve formare un ordinato ed esatto inventario di lutti i beni che ne costituiscono il patrim()JJio.

L'inventario il sempre tenuto 111 corrente a. cura dell' amministrazione e deve formare oggetto di revisione ~enerale ad oglll rinno\"azione di amministra.zione.

Dell' im'entario e delle con~ecutive variazioni deve e~-;ere dala 00-rnunieazione a.l Comitato provinciale.

Art. 25.

L'inventario deve essertI compil!l.to secondo le norme del Regolamento appro\·ato con declcto luogotenenziale delli 30 giugno 1Um, n. 1003,

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 11: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

7

nonchi! degli art. Z e seguenti del Regolamento L1i contabilità approvato con R Decreto 5 febbraio 1891, n. 9\.1.

Art. 26.

L' e~ercizio fiuallziurio commCla col primo gennalO e termina col 31 dicembre. Il bilancio di cia.~clln esercizio ds\'s ess~r6 deliberato dal· l' amrnini~trazione dell' .Ente non piit lardi del 30 settembre dell'anno pre­cedeme a quello a clii ~i riferisce. Esso comprende la previ~ione df:!lIe entrate e delle ~pe<;e' di competenza e dell'avanzo o diBlwanzo dei prec&­den!.ì esercizi.

~el compilare il hilancio devollsi indiuare i moti\·j delle variazioni proposte in entrata ed UH:lta, compdrativamente al bilancio del precedente esercizio, dando ra.gione altre::;i delle entrate El spese nuove.

Art. ~7.

11 bilancio deliberato dall' amministrazione deve eSSére llJviltlO, per l'approvazione, al Comitato provinciale entro la. prima quindicina. del mese dI ott-obre.

CAPO Vil.

Servizio di T esoreria e di Economato ~ Conti

Art. 28.

Il servizio di te:-;oreria. e di cassa. verrà affidato ad UD Istituto di Credito o Clt~sa di Risparmio, salvo l'osservaDza di quanto dispone rarti~ colo 18 del Regohllneuto approvato con decreto luogot. 30 giugno 1918. n. 1003.

Art. 20.

Per ogni ~omma risco~da II t.esoriere ril&.scia quietanza da ~taccarsi da un bollettario a lnadre e figlia ti con un numero continuativo.

'l'utti i pagamenti sono 'ordinati ed eseguili a mezzo di mandati, tratti con numero d'ordine progressivo, nei limiti degli stanziamenti del bilancio.

I mandati BOllfl firmdi dal Pre~ident.e e dal Consigliere ~ Segretario, 0, in caso di lui as~"nza od impedimento. da. altro consigliere.

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 12: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

• Art. 30.

Nei mesi di giugno e ch dicembre di ciascun ",islito dal cOllsigliere-segretario deve e~eguire la CIUiSll. del tesoriO::'rtl.

,

anno il Pre~idente as­verifica. dello stato di

POol,<ono eseguir .. i vurificho ~trll()rdirlario in ogni h·mro. Urla copia cI",1 \'erh31e di \'e ril1..:a cii ca ... ,II., ordinaria e ~trtlordinari8, rltlvO::' O::'~~ere comuni­nicall\. al Prefetto, Presidente del Vomitato provinciale .

• Art. 31.

Butro il mO::'~e di man'.o di cill.~cl\n RUllO il te~ori er", present3 all' am­miuiHtraziolle il couto finan~,iario dulia propri\!. g estione, rifel'i bile all' eser· ci zio ~{'arlulo. clas.~ifh·ato nello stesso omioe del bilancio e corredate del bollettario, dei maudati cii pagamento estinti, coi r .. laliù documenti, (' di ogni alI m giustificaziollt' occorrente c,,~i pt'r l'e:tfrata cmn,' \)/'1' la ~pe~a

Il Cunto, dopo l'appro\'aziont' d,·]]' \!.ullullli~tr&zion,· dell' I",titut, •. cor­redatto da una relazione dell'ammini ... trazione stes~a. Aul ri~ult3t() l'conomico cieli' esercitio in confronto a ,]uello preN'clente, sullo ~lBto patrimoniale e relative variazioni e sulle ('ondizioni fi nanziarie e morali d~Il'T~lituto, dovo t'~~6rd tr3>lllles~o al Prefetto per eSSde pre~entato al Cornit\!.tu pro\inciaie pl'r 1(' sue e\'eutuali o!:!~erY/l.ziOlli. In ~e/o{liito all' e"a.me da p~rtl' del Comi tato prnvillciale, e richi,·"tc, oye occorra 1(' deduzioni. nell' r"t t1l10, il Prefetto pn)\"n~de sul conto con d<:lcreto Illoti"ato

Art. 32.

l'l'r il ~ervizio di ecollomato interno ~arà provveduto con apposite di~posizloni ilei regolamentv.

t.:.\PO \'111

Vigilanz.

Art. 33.

I.' htituto, per quanto rigullorda "Mslslenza e 13 protezione agli orriu. in e~'1o r icoverati, ed in gt'nerale il !IliO fuozionament'), è ~ottoposto alia ~'igilanza del Vomitato provinciale, al 'Iuale periodicamente. dovrà es~ere rifer ito

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 13: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

, ('AI'O IX.

Disposizioni finali

A rL 31.

P"r lutto ciò che non il cl.mtèmplaw nel presente ~tatuttJ ~l o~ser\"e­

nl.nno l .. norme contenutt' nella. legge 1.'1 luglio 1!1] 7, n. 11 ·la, uOllchè ll(:i

nllati\'l I>'golamenti. Art. 35.

(ll.Rudo ,"emì Il c('s~arc il hi~()gJlo deJl'tH;~istenza agli orftmi di guerra 0;)(1 !l'~lmilati aù e~si. il patrimunito del l' htituto ~te~~o sRrIÌ de~tlllat\) al­]' a~si,.tenUL cl .. lI' lnfll.llzia abhRudatlsl!! rh' lIa Pruvillcia di Veliut'. con 'IlH'lle murlahtà ch'è Vernl.nno Il suo lempo -;tabilite dal Cunsiglio dell' I~tjtutu, coll'appr'lv8ziolltl nl·1 Comitato Pl'O\·i:lCillll:'.

ç.\ PO X

Disposizione transitoria

Art. o:).

In aHt_a, della ~onana appnH'Rzione al pre~ente Htatu, non putt'ndosi ura adelirenire alla nomina dI'l ('"n~iglio d'a.rnmini'ltrazion(>. "sra. intanto cUblituita lilla Comml",iOIll' pro\\-i,nria ,li _etle membri elelti lIt'i modi di cui all'art. l2 - (cile elt'gW'rll 1!t'1 pro)llin ~t'no il Pn·,id,·ntt', il \'ic .. ~ Pr..sirleDle e il ~f'gr .. tario come ù detto nt'lI' art. 14 - c"n imari, u Ili preparure i reg<,lamenti e quanto occorra per a~,icnrnre il "oll.·,.itu fun~ ziollalnel.tu dell' Istituto, di \lominare il ~irettore ed il p/;,nloDalt'_ '" di %ercitarf; tutte le altre- fUllzi,mi cl",] COllSiA'lio ~aJ\fO le comunicazlHlll mi appl'ovl\lIiolli, ~e richietite, dI\. pa.rte n(ll Comitatu proviucia.le. l poteri della. Commis~i()n!;l cessa.no colla nomina dol Uonsiglio d'ammilli~traziol\e.

~IINlgTEBO DELT.' IKTERNO

Visto; d'onlint! di S . .II. il Hl' iII f1/1'f."IUW1I1' del Decrel" Reak:/ marzo 1921

li "l1l;~tro ,: GIOLITTI

JI. Il

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it

Page 14: C§ E? I 53tatuto...ArI. lO, Gli otlitni ~~ll'an!!O mantennti (:olllùrmf'JlH!1lte alle ' esigenze di 1m!!. ill'Jd"sla flunigha, ed amol'l'\"oln,pllt .. n~~i~t.ili il} modo d:l mautener!>

Tribunale di Udine. Cancelleria civile. Tuteleorfani di guerra, b I/1

Archivio di Stato di Udine www.friulinprin.beniculturali.it