20

CityBari

Embed Size (px)

DESCRIPTION

cronaca bARI

Citation preview

Quotidiano gratuitoAnno 12Numero 9

Buongiorno“Sai, in certimomenti mi guardiconnostalgia.Anchese iosonoquicon te.”(CraigThompson)Perchéogni voltache ti lascio,èsempre troppopresto.Perchéognivoltache ti lascio, ti vorreiportareviaconme.

www.lisacorva.com

Roma, presentatainchiesta sullacontraffazionealimentare

Park City (Usa),inizia oggi il2012 SundanceFilm Festival

San Paolo, al viala settimanainternazionaledella moda

Superenalotto,stasera il seivale oltre 54milioni di euro

Firenze, dati di 60anni di monito­raggio della Cupoladi Brunelleschi

Calcio, ottavi diCoppa Italia.StaseraInter­Genoa

GIOVEDÌ19.01.2012Previsione di felicità

“Una voltache raggiungila mia età,pensisempredi averevent’anni”

Meryl Streep

Auto travolta da un tir,5 ragazzi muoionosul Raccordo AnularelEranofermiconl’autoinpanne,lascorsanotte.UnapattugliadellaStradalestavaaiutandoli.Quandouncamion­frigoriferolihatravolti.Sipensaauncolpodisonnodell’autista.Levittime,treragazziedueragazze,avevanotuttitra i21ei23anni.apagina4

Hanno detto

Esplode metanoDieci feritie 3 case distruttelUnmetanodottosaltainarianelMassese:gravitreoperaieunadonna.Treleabitazionidistruttedallefiamme.apagina5

Etiopia, uccisicinque turistiAltri due rapitilUncommandoarmatohaattaccatoungruppodituristi inEtiopia:cinquevittime.Fuggitidueitaliani. a pagina 7

Schiaffie spinteaglianziani,7 arrestiin ospiziolager“Violenze inaudite”lLe telecamerenascoste hanno incastrato inservienti einfermieri in una casa di riposo di Sanremo.Altri 8 indagati. Due morti sospette. a pagina 4

Il relitto della Concordia si muovelLa nave affondata al Giglio ha ruotato di un metro: operazioni di ricerca sospese e rischio diinabissamento. Oggi previsto brutto tempo. Sale l’allarme per l’ambiente. Intanto si continua asperare per i 21 dispersi. Il giudice sul comandante Schettino: “Colpe gravissime”. a pagina 2 e 3

L’intervista

Il mio killer bambinodrogato dalla guerralPaoloAlberti, in“Anchegliorsifarannolaguerra”(Rizzoli),raccontailconflittodellaexJugoslavia.a pagina 8

The Cure:7 luglio a Milanoe 9 a Roma

Chiesa russa, lunedìla consegna a MoscalIl trasferimentoformalealPatriarcatomoscovita.apagina11

Protesta alla RegioneE il traffico va in tiltlIn300daNardòcontrolachiusuradell’ospedale.apagina11

bari

Giovedì 19 gennaio 20122 citywww.city.it

Naufragio del Giglio

Identificato un corpo, 21 i dispersiUndici vittimel Una tedesca è statarintracciata in Germania,mentre ha un nome uno deicorpi ritrovati. Diminuiscecosì il numero delle personeche mancano all’appello. Traloro sei italiani.

Isola del GiglioÈ stata identificata una delle 11vittime accertate del naufragiodella Concordia: è Sandor Feher,ungherese di 38 anni, violinista abordo della nave da crociera. Fa-ceva parte di un gruppo musicaledi5persone.Glialtrisi sonosalva-ti, lui non ce l’ha fatta perché si èattardato per recuperare il suo vi-olino. Buone notizie invece peruna dei 12 tedeschi dispersi: la si-gnoraGertrudGoergens è viva edèstatarintracciata inGermania. Iloro due nomi sono stati tolti dal-l’elencodeidispersi.Scendecosìa26 il numero delle persone di cui

nonsihanotiziadopoilnaufragio.Degli 11 corpi trovati fino ad ora,però, 5 non sono ancora statiidentificati equindi ilnumero“re-ale”deidispersi sarebbe21.

ImessaggiperGiuseppeTra coloro chemancano all’appel-lo ci sono anche sei italiani:MariaGrazia Trecarichi, 50 anni, e Lu-cia Virzì, 49, di Enna,WilliamAr-lotti,36annie la figliaDaianadi5,della provincia di Rimini, Giusep-peGirolamo,30ennediAlberobel-lo (Bari) eMariaD’Introna,30an-ni anche lei, di Biella. Girolamo,batterista sulla nave, era già su

unascialuppadi salvataggio,maèsceso per fare posto a una madrecon la sua bambina. E se ne sonoperse le tracce. La sua bacheca diFacebookèpienadeimessaggi de-gli amici che gli chiedono “di nonfarescherzi”edi “nonmollare”.

InuovivarchiIntanto non è chiaro quando ri-prenderanno le ricerche dei di-spersi, sospese ieri dopo che laConcordia si è spostata. Ma è pre-visto ilposizionamentodialtreca-riche esplosive per aprire nuovivarchi nello scafo e facilitare ilpassaggiodei sub. (CITY) Scomparso Girolamo. (Ansa)

Il pericolo è il “rilascio lento” della naftaSe la nave Costa Concordia, adagiata quasi a novanta gradi vicino alle rocce dell’Isola del Giglio,dovesse affondare, il pericolo maggiore è rappresentato dal rilascio lento di tutto il materialecombustibile che si trova a bordo, 2.380 tonnellate di nafta. Questo uno dei tre possibili scenariipotizzati in caso di scivolamento della nave verso il fondo dall’Istituto Superiore per laProtezione e Ricerca Ambientale (Ispra) e comunicati al ministero dell’Ambiente.Paradossalmente i danni all’ambiente sarebbero molto minori se la nave affondasserompendosi e creando numerose fratture nelle cisterne, con rilascio massimo di olio e coninquinamento immediato molto vistoso che può interessare una vasta area (tutto l’Arcipelago

Il ministro Clini:“La Concordiapuò inabissarsi”La nave si muovel Il relitto ieri ha ruotato di unmetro e le operazioni di ricercasono state sospese. Il ministrodell’Ambiente alla Camera: “Dannidi lungo termine per l’ambiente”.

Isola del GiglioIeri laCostaConcordia,arenataapochime-tri dagli scogli delGiglio, si èmossa ancora.Lanave, che trasportava circa4.200perso-ne quando è affondata venerdì scorso, haruotato di circa un metro su se stessa: se-condo i tecnici si tratta di un riposiziona-mento, che non l’ha avvicinata all’abisso di70 metri poco distante. Ma le ricerche deidispersi sono state comunque sospese alle8di ierimattina:rimanerenellanavesareb-be troppo pericoloso per i sub. E oggi intor-no al Giglio è previstomaremosso: le ondepotrebbero ostacolare le operazioni intor-no al relitto o addirittura spostarlo. Lapau-ra maggiore è proprio quella che la navepossa inabissarsi. Lo ha detto ieri il mini-stro dell’Ambiente Corrado Clini che ha ri-ferito alla Camera sulle conseguenze delnaufragio.

“Comeunapiccolapetroliera”Una circostanza che renderebbemolto dif-ficile recuperare il carburanteabordodellaCostaConcordia.Èproprio lanaftaaprovo-

care le maggiori preoccupazioni: rischia dicausaredannia lungotermineall’ambientemarino. Il carburante nei serbatoi del relit-to, infatti, “ha caratteristiche di persisten-za e tossicità a lungo termine in ambientemarino”,hadetto ieri ilministroClini. Inol-tre “le dimensioni del carico portato a bor-do in idrocarburieoli sonotalidaassimilar-la a una piccola nave porta-petrolio”, ha ag-giunto. A bordo, ha spiegato, ci sono anche“accumulatori elettrici” con materiali ad“altissima tossicità”. I danni sarebberogra-vi anche perché la zona del Giglio ha carat-teristiche uniche nel Mediterraneo: “È unecosistema ametà tra quelli delMediterra-neomeridionale e quello settentrionale. Cisono molte specie rare altrove”, affermaFrancesco Cinelli, docente di biologia su-bacquea all’università di Pisa. La nave hagià danneggiato i fondali su cui si è adagia-ta.

“Nonpossiamoiniziaresubito”Intanto la Smit, la ditta olandese che si oc-cuperà di svuotare i serbatoi, ha preparatoil piano di intervento: “Per cominciare apompare ci vorranno sicuramente alcunigiorni anche perché deve essere completa-ta l’attività preparatoria”, ha spiegato ilrappresentante della società in Italia Mas-similiano Iguera. Si inizierà però entro do-menica. “I macchinari sono tutti arrivati”.Perrimuovere tutta lanaftadai20serbatoidellanavecivorrannodaduea5settimane,asecondadellecondizionidelmare. (CITY)

RISARCIMENTO RECORDQuello per il disastrodella Concordia sarà“molto probabilmente ilpiù grande risarcimentoassicurativo della storiamarittima di tutti i tempie comporterà ­ comedopo l’11 settembre2001 ­ un nuovo modo divendere assicurazioni”. Loha detto Antonio Coviello,ricercatore del Cnr. LaConcordia era assicurataper 395 milioni di euro.

“A 5 MIGLIA”Costa Concordia dovevatransitare a “5 miglia”dall’Isola del Giglio. Èquanto spiega il giornalinodi bordo, distribuito aglioltre quattromilapasseggeri alla partenzada Civitavecchia. Invece èpassata a meno di 0,1miglia, a circa 150 metri.Intanto ci sono già i turistidel disastro, attirati dallo“spettacolo” del relitto(nella foto).

Giovedì 19 gennaio 2012 3city www.city.it

Naufragio del Giglio

L’INTERROGATORIO

La difesadel capitano“Io, cadutoin scialuppa”Ecco alcuni stralcidelle dichiarazioni eammissioni rese dalcomandanteFrancesco Schettinodurantel’interrogatorio digaranzia, martedì.

“È vero, l’inchino eraper il commodoroMario TerenzioPalombo, con cui eroal telefono in quelmomento”

“La rotta era statadecisa daCivitavecchia ma hosbagliato l’accosto.Navigavo a vistaperché conoscobene quei fondali”

“Ho ordinato lavirata troppo tardi. Esono finito in acquatroppo bassa. Nonso perché siasuccesso, sono statovittima dei mieipensieri”

“I passeggeri siaccalcavano suiponti e prendevanod’assalto lescialuppe.All’improvviso, vistoche la nave erainclinata di 60­70gradi, sonoinciampato e sonofinito dentro una diquelle imbarcazioni.Per questo mitrovavo lì”

“Non bevo, non fumoe non mi drogo, fategli esami che volete”

Toscano). In questo caso la nafta sarebbe ben visibile: in poche settimanepotrebbe essere bonificata. Il terzo scenario, quello di media gravità,ipotizza la rottura di soltanto una parte delle cisterne e un rilascio “silente”,lento e continuo, del materiale che rimane nei serbatoi interi. Unasituazione simile si è verificata nell’incidente avvenuto nel 2007 aSantorini, l’isola greca dove affondò la nave da crociera Sea Diamond. “Inquel caso c’è stato un rilascio massimo parziale di olio combustibile inparte recuperato ­ ha detto Luigi Alcaro, responsabile del servizioemergenze ambientali in mare dell’Ispra ­ e una diffusione lenta da trentachili al giorno durata tre anni”. Molto più difficile da arginare. (CITY)

“Schettino guardavala nave affondare”Forse altri indagati“Completa inerzia”l Il giudice che ha concesso idomiciliari al comandante: colpegravissime ma le ha ammesse. Ipm: “Faremo ricorso a riesame”.Si cercano altre responsabilità.

GrossetoIl comandante della Costa Concordia,Francesco Schettino “guardava la na-ve affondare” dalla scogliera davantiall’Isola del Giglio dopo averla abban-donata mentre era ancora in corsol’evacuazione. Su quello scoglio, lanotte del 13 gennaio, è rimasto “più diun’ora in situazione di completa iner-zia” mentre 300 passeggeri - donne,bimbi, anziani e disabili - colavano apicco. Si legge nell’ordinanza del gip,che martedì ha concesso al capitanogliarrestidomiciliari.

“Incredibile leggerezza”Da tutti gli atti di indagine, scrive ilgiudice, “risulta la condotta colposacontestata al comandante Schettino”che ha “abbandonato 300 persone in-capaci di provvedere a se stesse”. Siparla di “incredibile leggerezza” nellavalutazione della situazione, cui “vaaggiunta anche la totale incapacità digestire le fasi successive all’emergen-za”. Poi le bugie: “ha omesso di avvisa-re per tempo le autorità costiere del-l’incidente riferendo che si trattava di

un problema elettrico” ma “ è accerta-to che non potesse non rendersi contodella gravità del danno prodotto”. Eancora: “Nessun tentativo serio di ri-tornare almeno vicino alla nave vennefatto dal comandante”. Tuttavia il giu-dice gli ha concesso i domiciliari: nonritiene ci sia pericolo di fuga né di in-quinamentodelleprove.Quellochec’èinvece è il pericolo che Schettino com-pia ancora delitti simili (recidivanza)perché non è stato ancora “inibito nel-l’immediato futuro di continuare nel-la sua attività”. I pm non sono d’accor-doe farannoricorsoalRiesame.

Altri responsabiliPer ora gli indagati per il disastro delGiglio sono due. Oltre a Schettino (ac-cusato omicidio colposo plurimo, ab-bandono di nave, naufragio), c’è - inlibertà - Ciro Ambrosio, primo ufficia-le in plancia. Ma al vaglio degli inqui-renticisarebberoancheleposizionidialtre persone. Come il comandante inseconda Dimitri Christidis (citato daSchettino nella telefonata con la Capi-taneria di porto) e il terzo ufficiale incoperta Silvia Coronica. Da chiarireinfine il ruolodi RobertoFerrarini. È ilresponsabile dell’unità di crisi di Co-sta Crociere: la notte del naufragio luie Schettino si sono sentiti tre volte altelefono durante l’emergenza. Che sisono detti? Il dubbio è che possa averinfluenzato le decisioni del coman-dante. (CITY)

LA CASSAFORTEI sub dei carabiniericercheranno di entrare nellacabina del comandanteSchettino per recuperare lacassaforte, dove potrebberoessere custoditi documentiutili all’inchiesta. Dovrannoanche andare nella salacomando per recuperare glihard disk e i supportiinformatici di bordo che,con la scatola nera, hannoregistrato tutto di quellanotte.

META DI SORRENTOÈ il paese di Schettino. Ieri isuoi concittadini l’hannodifeso compatti: “È unabrava persona, un capitanoesperto”. Molti, nel paese dimarinai, ripetevano il detto“Chi va per mare naviga, chista a terra giudica”. Cioè “sistanno dicendo tanteinfamie ma Franco chiariràtutto”. “Comandante nonmollare” recita lo striscionecomparso sotto casa diSchettino.

I media stranieri contro “Capitan Codardo”Dagli Usa a Tokyol“Coniglio dei mari”, “Ha laspina dorsale di un mollusco”,“Come è riuscito a diventarecapitano?”. Lo stupore e laseverità della stampa esterasulla condotta delcomandante della Concordia.

Milano“Il coniglio dei mari” (il “pollo” scri-vono gli americani per definire uncodardo): è il titolo di apertura delNewYorkPost, checometutti iprin-cipali quotidiani statunitensi ieri haaperto con la foto del capitano dellaCostaConcordia,FrancescoSchetti-no, e i passaggi salienti della telefo-nata in cui l’ufficiale della Capitane-ria di porto, Gregorio De Falco, gliordina di tornare a bordo della nave.“Le registrazioni rivelano la codar-diadelcapitano”,scriveilquotidianoche dedica due pagine alla vicenda.Apertura su Schettino e sulla telefo-nata con De Falco anche per il Wall

Street Journal che titola: “Il capita-no che non è andato a fondo con lasuanave”.MentreilNewYorkTimespubblica la fotodel52ennediMetadiSorrento in manette, sottolineandocome quell’uomo sia “il capitano cheè fuggito dalla sua nave”. Due pagineintere dedicate alla vicenda anchedal Daily News, che titola “CapitanCodardo”. Intanto tutte le principaliemittenti tv,apartiredallaCnn, con-tinuano a dedicare speciali sulla tra-gedia dell’Isola del Giglio (due gliamericanicheancoradispersi).Grande spazio al naufragio e alla te-lefonata tra il comandante e la Capi-taneria è stato dato anche dai

network televisivi giapponesi: erano43 i nipponici a bordo della Concor-dia.NipponTvhacontato in18voltel’ordine“torni/vadaabordo!” impar-tito da De Falco e disatteso. Quindi,dopol’aggiornataricostruzionedelladinamica dell’incidente, la conclu-sione: “Come è riuscito Schettino adiventare capitano?”, si è chiestoUjihara Narifumi, viso familiare alpubblico del piccolo schermo inGiappone. Sulla piattaforma di di-scussione diYahooJapan!, tra le più‘trafficate’ nel Sol Levante, sonocomparsianchealcunimessaggibre-vi quanto chiari e poco lusinghieri: “isoliti italiani”. (CITY)

Giovedì 19 gennaio 20124 citywww.city.it

I Fatti

LE VITTIME

Amicida sempre,lavoravanoassiemelQuattro dellecinque vittime delloschianto sul gralavoravano alMcDonald diTorbellamonaca.Mattia Campanielloe Mario Ferruzziabitavano sullostesso pianerottolo alnono piano di unpalazzo in via SantaRita da Cascia. Marioed Emilia Di Genovaerano fidanzati.“Matteo è stato neiboyscout per 10anni. Era un ragazzomolto sensibile,spesso veniva inparrocchia con lasorella più piccola”,ha raccontato Laurauna caposcout. “Nonc’è solo del marcio aTorbellamonaca” hadetto commossa unasignora checonosceva i ragazzi.

Schiaffi e spinte agli anziani dell’ospizioSette arrestil Alcuni video testimonianole violenze cui eranosottoposti i 42 ospiti dellacasa di riposo­lager diSanremo. Altri 8 indagati.

Sanremo (Im)Nonnine gracilissime sbattutecon forza sui loro letti, ai quali inalcuni casi venivano legate; uomi-ni anziani malmenati e insultati;disabili trattaticomebestie.Eduecasi dimorte su cui indagare. Eraquesta la vita alla Casa di RiposoBorea e Massa, di Sanremo (Im)dove i 42 ospiti vivevano subendoviolenze testimoniate da alcunivideo e intercettazioni acquisitidallaGuardiadiFinanza.Settegli

arrestati tra il personale dell’isti-tuto e 15 indagati in tutto. La re-sponsabile della Casa di riposo,Rosalba Nasi, 58 anni, è stata po-sta agli arresti domiciliari. È lapresidente della Fondazione chegestisce l’istituto e moglie del se-

natore del Pdl Gabriele Boscetto.Il marito, sostenitore di Scajola,tra l’altro, nel suo impegno parla-mentare si è spesso battuto in fa-vore dei diritti umani. La donna èstata arrestata per la “assolutainerzia” con cui vigilava sulla ca-

sa:nonhacioè fattonulla,mai,néper controllare l’operato dei di-pendenti né per denunciarli. Conlei sonostatearrestati4operatorisocio-sanitarie2 infermiere.

DuemortisospetteIndagini, inoltre, sono in corsoper accertare le responsabilità dialtre8personevicinealla struttu-ra e le circostanze delle morti so-spettediduedonne,cherisalgonoal 2005 e al 2006. Una morì inseguito a un ictus dopo un ricove-roinospedaledovutoagravi feritealla testa; l’altra dopo aver ingeri-to una massiccia dose di farmaci.Dopo la visione di filmati agghiac-cianti, la procura non può esclu-derecheci siastatoqualchenessodi causalità. Anche se a distanzadi anni non sarà facile accertare ifatti. (CITY)

Infermieri aguzzini I maltrattamenti (ripresi dai video) erano diffusi

Travolti da tir con l’auto fermaCinque 20enni muoiono sul Gra

Feriti due agentil L’auto in panne la scorsanotte era soccorsa dallastradale. Le vittime avevano trai 21 e i 23 anni. Si pens auncolpo di sonno del camionista.

RomaL’unica cosa che forse ha un aspettoancora riconoscibile è il pianale dellaCitroen C1 per il resto ridotta ad unammasso che ricorda un cartoccio.Lì dentro ci sonomorti cinque roma-ni tra i 21e i23anni. La loroautoerafermasullacorsiadiemergenza,pro-babilmente in panne, quando un ca-mion che trasportava latticini l’hatravolta. Nell’incidente sono stati fe-riti anche due agenti della poliziastradale che erano sul posto. I ragaz-zi tornavano da una serata albowlingdopo lacenaacasa.

Nédrogaoalcolper ilcamionistaLo schianto è avvenuto sul granderaccordo anulare, l’anello a scorri-mento veloce che cinge buona partedellacapitale.Eranocirca le2.15del-la notte tramartedì e ieri quando trale uscite Laurentina e Ardeatina incarreggiataesternaeinuntrattoret-tilineo l’utilitaria era ferma in corsiadiemergenza.Secondounaricostru-zione un’auto della polizia stradalein transito ha accostato e si è ferma-

ta poco più avanti per chiedere se iragazzi avessero bisogno d’aiuto. Aquel punto è sopraggiunto il camionche proveniva dal Molise per conse-gnare prodotti alimentari in vari ne-gozi di Roma. Il mezzo ha travolto laCitroentrascinandolaperalcunime-triper finirepoi lacorsacontro l’autodella polizia. L’uomo che era alla gui-da del mezzo, un 31enne della pro-vincia di Isernia, rimasto illeso, è ri-sultato negativo ai test per alcol edroga.Quindi allabasedella tragediaci potrebbe essere un colpo di sonnoo una distrazione improvvisa. Sonoprevisteverifichesueventuali guastial camion ma anche sulla regolaritàdei tempidi lavoroesullepauseeffet-

tuatedal 31nne. L’uomoè in statodichoc e non è riuscito a dire nulla agliinvestigatori. è indagato per omici-diocolposoplurimo

Quattrooreperestrarre icorpiLe cinque vittime abitavano nelquartiere romano di Torbellamona-ca: Mario Ferruzzi, 22 anni; MattiaCampaniello, 21; Emilia Di Genova,22;MatteoGiovannetti, 23;AriannaGatti, 22. I vigili del fuoco hanno im-piegatoquattrooreperestrarredallelamiere i loro corpi. Una dei dueagenti feriti, di 42 anni, è stata ope-rata per una frattura al setto nasale;l’altro è stato dimesso dall’ospedaleingiornata. (CITY)

Resti Quel che resta della C1 travolta dal camion sul raccordo (Ansa)

TORINO

Una notte bloccatia ­15 gradilDuealpinisti genovesisonorimastibloccatiperalcuneore,martedìnotte,a15gradisottozero,nelgruppodell'Argentera,esonostati salvatidalSoccorsoalpino. Idue -alpinisti esperti - eranosalitinelpomeriggio finoallacima,mahannoimpiegatopiùtempodelprevistoesonostati coltidalbuioancora inquota.

ROMA

L’omicida dei cinesi“spinto al suicidio”lIstigazioneoaiutoalsuicidio.Èquesta l’ ipotesidi reatoche ipotizza laprocuradiRomanelquadrodegliaccertamenti sullamortedelmarocchinoMohammedNasiri,l’extracomunitarioritenutounodeikillerdelcineseZhouZhengedella figliadinovemesi trovato impiccatoil15gennaioscorso inuncasolare inviaBoccea.

TARANTO

Uccise il padre pedofilocondannato a 16 annilSospettandoabusi susuafiglia,avevaucciso ilpadredi83annieneavevabruciato ilcadavere.Perquestounimprendotoreediledi45annièstatocondannato ieriascontarne16 incarcere. lavittimaavevasullespalleunacondannaaseiannidireclusioneperviolenzasessualesuunanipotinadi13anni.Daqui i sospettidelfiglio.

PALERMO

Sparò allo zio,15enne in carcerelDieciannidi reclusioneè lacondanna inflittaaPalermoaPinoCaravotta,il quindicennediPalmadiMontechiaro(Ag),ritenutoresponsabiledell'omicidiodellozio,colpitocontrecolpidipistolaalculminediunalite familiare. Ilpm,PaolaCaltabellotta,avevachiestounacondannaa16annidi reclusione.

RasoioAllamanifestazionedei tassisti esplosimolti petardi.Però avevanotutti il filtroantiparticolato

Cade da un parete, muore l’alpinista MerelliTragedia sullemontagne bergamasche. Il famoso al-pinista Mario Merelli è morto ieri mattina precipi-tando dalla parete del pizzo Redorta nella zona delrifugio Brunone a Valbondione (Bg), a circa 3milametri. L’incidente, di si è verificato intorno alle 8mentre compiva una scalata insieme aPaolo Valoti,compagnoditantespedizioni.MerellieranatoaVer-tova (Bergamo) il 2 luglio 1961, ed era stato avviatoalla montagna del padre Patrizio, guida alpina. In

vent’anni di scalate ha conquistato anchenumerosiOttomila: Everest (due volte),Makalu, Annapurna,Broad Peak, per citarne alcuni. L’ultima sua impre-sa, lo scorso15maggio, fu la “conquista”delDhaula-giri, inNepal. Durante le ascensioni, sia nelle ripeti-zioni di “vie” già note, sia nell’apertura di itinerariestivi ed invernali, aveva sempreprivilegiato ilman-tenimento delle condizioni naturali, piuttosto che ilricorsoadespedienticheavrebberopotutofacilitarelesalite,modificandoperò l’ambiente. (CITY)

Il “re” degli 8milalLa tragedia, ieri mattinasulle montagnebergamasche. L’uomo, in 20anni di scalate, avevaconquistato le vette piùprestigiose.

Bergamo

Giovedì 19 gennaio 2012 5city www.city.it

I Fatti

Esplode metanodottoDieci feriti, 3 case distrutteIn Toscanal Dramma a Massa Carrara,durante lavori alla rete Snamsalta in aria una tubazionedi metano: gravi tre operai euna donna, feriti altri sei.

Massa CarraraNormali lavori dimanutenzione aunmetanodotto in Lunigiana si sonotrasformati in una tragedia. Ieri po-meriggio,pocodopo le14, aBarbara-sco, frazione del Comune di Tresana(MassaCarrara), è saltata inariaunatubazione del metano. Alcuni operaistavano effettuando un interventosulla conduttura La Spezia-Parma,cheserveanchelaLunigiana.L’esplo-sione è stata devastante: secondo unprimo bilancio tre operai sono rima-sti gravemente feriti, così come unadonna che abitata in un edificio vici-no. Altri sei cittadini, colpiti dall’im-patto, sono rimasti feriti. Due dei treoperai, un italianoeduecittadinidel-l’EstEuropa, feriti inmodopiùgrave,sonostati trasferiticonglielicotteriaPisa e Roma, mentre la donna più

grave è stata portata all’ospedale diGenova.

Unascintilla,poi ilcaosL’operaio in condizioni più gravi sa-rebbe l’addetto alla ruspa che avreb-be, stando a una prima ricostruzio-ne, sganciato accidentalmente la tu-baturadelmetanodotto.Aprovocarel’esplosione è stata probabilmenteuna scintilla innescata dalla caduta

dellatubazione.L’esplosionehaaper-to un cratere lungo una ventina dimetri e profondo otto. Le fiamme sisono alzate per un’altezza fino a 200metri e hanno attaccato tre case, di-struggendole. In quelmomento nelleabitazioni per fortuna non c’erani iproprietari. L’incendio si è però pro-pagato aunbosco vicino, aun fienile,ad auto in sosta. Le fiamme hannouccisoquattromucche. (CITY)

Fiamme verso il cielo Un’immagine dell’esplosione. (Foto Youreporter.it)

TORINO

Nuovo crolloal liceo DarwinNel 2008morì studentelUn nuovo crollo delsoffitto è avvenutonel liceo Darwin diRivoli, alle porte diTorino. L’edificio èdivenuto tristementefamoso il 22novembre del 2008,quando lo studente17enne Vito Scafidiperse la vita sottoun pesante tubodi ghisa. Perquell’episodio è statocondannato a 4 anniun funzionario dellaProvincia di Torino,mentre 6 personesono state assolte.Il nuovo cedimentoè avvenuto in un’aulavuota ed è statonotato da uncarabiniere che stavaaccompagnandoun dirigente dellascuola nell’area,che è ancora sottosequestro. Apertaun’inchiesta. (City)

GORIZIA

Busta con proiettilealla sede di EquitalialUnabustaconunproiettilecalibro9indirizzataallasedediGoriziadiEquitaliaèstataintercettataallePoste. Ilpersonalesiè insospettitoper ilpesodelplicoehaallertato le forzedell’ordine.

LECCE

Cura con le erbe, muoreAperta un’inchiestalUna45ennemorì indicembrepertumoreal senodopo lecurediunaerborista.Ieri laProcuradiLeccehaformulato le ipotesidi reatodiesercizioabusivodell’artemedicaeomicidiocolposo.Peroracontro ignoti.

IL MINISTRO

Afghanistan, i militaria casa da fine annolAlla finedel2012 leprimeriduzionidelcontingente italianodi4.200militari impegnati inAfghanistan.Lohadettoieri ilministrodellaDifesaGiampaoloDiPaola.

PiacereRespirarediil

Giovedì 19 gennaio 20126 citywww.city.it

LIBERALIZZAZIONI

Assicurazioni meno carecon la scatola neral Scatolanerasull’auto?Te lapaga lacompagniadiassicurazione,chesiimpegnaancheadiminuirele tariffe.Loprevede labozzadeldecretogovernativosulleliberalizzazioni.

LIBERALIZZAZIONI/2

Tariffe professionali,no a massimi e minimilSarannoabrogate tutte letariffeprofessionali, siaminimesiamassime: labozzadeldecretosulleliberalizzazioni rende libera lacontrattazionemaprevedeche ilprofessionistadia ilpreventivoscrittoaiclienti.

MILANO

Impiegati di banca,deciso l’aumentolAccordo tra l’associazionebanche italianee isindacatiper il rinnovodelcontrattonazionaledelcredito:aumentomediodi170euroebloccodegli scatti dianzianitàperunannoemezzo.

I Fatti

ROMA

Tassisti in protesta,rischio precettazionelUn’altra giornata di protesta per itassisti di tutta Italia (nella fotoauto ferme a Genova), in particolarea Roma, dove la Prefettura li hadiffidati da interrompere il servizio,pena la precettazione. I sindacati,per il secondo incontro con ilgoverno Monti, hanno presentatoun documento unitario conle loro richieste. (FOTO ANSA)

Divorzio breve, la Camera ci riprovaUn anno per chiudere un matrimonio

Stanchi della routine matrimoniale?Basteràunsoloannoperchiuderedeltutto il contratto ed eventualmente ri-cominciare con una nuova avventurasentimentaleedeconomica. Il testo in

CommissioneGiustizia, dove è ripre-sa ieri la discussione, prevede infattiche lacomunionedeibeni tra i coniugi(laddove prevista) si sciolga nel mo-mento incui ilmagistrato li autorizzaavivere separati; e che poi il matrimo-nio possa dichiararsi concluso un an-no dopo. Diverso il caso, qualora lacoppia che intendesepararsi abbia fi-gliancoraminorenni: inquelcaso l’iterarriva a due anni, per tutelare l’aspet-to psicologico e affettivo dei bambini.In Italia - che è uno dei pochi Paeseeuropei (insieme a Polonia, Irlanda

delNordeMalta)doveèinvigore l’isti-tutogiuridicodellaseparazionelegale- ci vogliono ben 634 giorni di attesaper la pronuncia di scioglimento delvincolo. Il 7 febbraioèstato fissatoco-me termine ultimo per gli emenda-menti. Ma non è detto che il divorziobreve vada in porto. Questo è infattil’ennesimo tentativo fatto per snellireunapraticacheriguardaormai in Italiaunacoppiasutre:nel2003ilprovvedi-mento arrivò in Aula ma fu bocciatoda uno schieramento trasversale. (C-ITY)

Due anni con bimbil Riparte in Commissionegiustizia alla Camera il “divorziobreve”: un anno per dividersi,due se si hanno figli piccoli.

Roma

IL PREMIER MONTI

“Chi evadeoffre ai figliun paneavvelenato”lChi evade le tassenon solo reca dannoai cittadini, ma “offreai propri figli un paneavvelenato” perché“li renderà cittadini diun Paese nonvivibile”. Parola delpresidente delConsiglio MarioMonti, che haspiegato che icontrolli fiscali nonsono ispirati a “miredi vessazione oaccanimento”. “Nonbisogna averenessuna paura ­ dice­ ma la certezza chechi non rispetta lalegge non resterànell’ombra”. (CITY)

Giovedì 19 gennaio 2012 7city www.city.it

RANGOON

Birmania, San Suu Kyicandidata al parlamentolA14mesidalla libertà -dopo7annidiarrestidomiciliari - laNobelper lapaceAungSanSuuKyihapresentato lacandidaturaalleelezionidel1°aprile.Per la “Signora”birmana,66anni, è laprimavolta.

NEW DELHI

India, giudice choc:“Convivenza immorale”lUngiudice indianohastabilitoche laconvivenzadicoppienonsposateè“immorale”: “vergognosoprodottodellaculturaoccidentale”. In India lacoabitazioneèstatariconosciuta legaledallaCorteSuprema.

LOS ANGELES

Testa mozzata sottola scritta “Hollywood”lMisterodegnodelpiùclassicocinemaUsa:unatestaumanaèstatatrovatadentrounaborsasotto lafamosascrittasullacollinadiLosAngeles. Latestaèdiunuomo. Indagini incorso.

I Fatti

KABUL

Due soldati britanniciarrestati per pedofilialDopo il video­choc dei marinesUsa che urinavano sui talebaniuccisi, un altro scandalo colpiscele truppe straniere in Afghanistan.Due soldati britannici sono statiarrestati per “comportamentoinappropriato”. Secondo il Sunavrebbero costretto due bambinidi 10 anni a toccarli nelle partiintime. “Profondo shock” delpremier britannico David Cameron.Dura condanna della Nato. (CITY)

Etiopia, attacco contro i turisti: 5 mortiL’assalto è avvenuto nella nottetra lunedì e martedì. Un gruppoarmato ha fatto irruzione in unaccampamento nei pressi delvulcano Erta Ale - nel Nordestdell’Etiopia - dove dormivanouna trentina di turisti. Nell’ag-guato sono morti due tedeschi,due ungheresi e un austriaco.Due belgi sono rimasti feriti. Ilcommando si è quindi portatovia quattro ostaggi: due tedeschie due etiopi (ma potrebbero es-ser stati i “basisti” ). Secondo

quanto comunicato dalla Farne-sina due italiani, che facevanoparte del gruppo turistico, sonoriusciti a fuggire all’agguato. Orastannobeneesonoinviaggiover-so Addis Abeba. L’Etiopia ha su-bito incolpato l’Eritrea, Paeseconfinante con cui ha combattu-to una guerra tra il 1998 e il2000: il governo di Asmaraavrebbe addestrato e armato gliautoridell’aggressione.L’Eritreaha risposto negando qualsiasicoinvolgimento nell’attacco. LaregionedegliAfar,doveèavvenu-

to l’attacco, èunosperdutoango-lo del Cornod’Africa, unodei ter-ritoripiùcaldieaspridelpianeta.Un paesaggio desolante, allamercé di banditi e ribelli, eritreied etiopi, che attraversano rego-larmente la frontiera. Eppure at-traeogniannodecinedi intrepidituristiperilsuospettacolarelagodi lava, il vulcanoErtaAle. La zo-na fu teatro nel 2007 di un altrosequestro: furono presi in ostag-gio cinque europei che furono ri-consegnati alle autorità eritreeduesettimanepiùtardi. (CITY)

Quattro rapitil Un commando armatoha attaccato un gruppodi europei: 5 morti. Dueitaliani sono riusciti a fuggire.Addis Abeba accusa l’Eritrea.

Addis Abeba

PiacereRespirarediil

Giovedì 19 gennaio 20128 citywww.city.it

Le Idee

Anonimo /smscertamente non e’ un modello daimitare per fortuna i capitani dellenavi si comportano ben diversamentein casi come quello del concordia.

Anonimo /smsUn bel ‘salite a bordo cazzo!’ a tutti ipolitici italiani! Assumetevi leresponsabilita’ di un paese che staaffondando! E pagatene i costi con noi!

Anonimo /smsPenso che questa domanda alimentiun gia’ ampio linciaggio mediatico...

Anonimo /smsNon escludo possa aver avutopaura,ma come lui anche ipasseggeri...!che schifo!!pessimareputazione per la compagnia Costa..!

Anonimo /smsMandatelo su un isola in mezzo aloceano e dimenticatelo l!

Roberto /smsChe è uno che non vale niente,al suopaese direbbero che è un OMMEMERDA non sò se è scritto giusto masi comprende

Ivo /smsPer il grado che copriva doveva esserel’ ultimo ad abbandonare la nave.

Tardi /smsNon l’ ho difendo ...ma la paura fabrutti scherzi

Giusy /smsKe è un uomo (uomo poi travirgolette!!!) di MERDA, come si dicein questi casi, in tono alquantoscurrile ma tanto è!!! Ki si permette difare di queste manovre azzardate èconsapevole ke prima o poi qualcosapuò andare storto... avrebbe dovutoavere almeno le palle di gestire poil’emergenza!!

Stefano /smsDa mettere davanti al muro!!!

Anonimo /smsCome comandante si può giudicareperchè non ha assolto il suo doveredandosela a gambe con la gente indifficoltà. Ma come uomo no perchècome tutti si è voluto mettere insalvo...dopotutto anche lui avrà avutopaura. Un po’ un uomo senza palle sipotrebbe dire...

La Capitaneria di Porto haordinato al comandantedella Concordia di tornarea bordo. Ma lui non l’hafatto. Cosa ne pensate?

L’Intervista

Il mio Zico, baby­killerdrogato dalla guerraPaolo Albertil Lo scrittore bolognese, 40anni, ambienta il suo secondoromanzo “Anche gli orsi farannola guerra” (Rizzoli) durante ilconflitto dell’ex Jugoslavia.

Lo scenario che fa da sfondo a “Anche gliorsi faranno laguerra”è il conflittonellaexJugoslavia.Perché?L’idea del romanzo è nata poco a pocodalla frequentazione di quei luoghi, perpassioneeper lavoro.Viaggiandospessotra Slovenia, Croazia e Serbia, parlandocon la gente del luogo, mi sono reso con-to della brutalità, della ferocia di un con-flitto di cui, alla fine, abbiamo saputosempre poco. E da quegli stessi raccontiè nata la storia di Zico, infallibile cecchi-no adolescente travolto da una situazio-ne immensamente più grande di lui edella quale, alla fine, non si rende contomaidel tutto.Quindi una storia di fantasia pur innestatainunasituazionereale.Finoauncertopunto:Zicoèsìunperso-naggio di fantasia, ma anche sua vicen-da poggia sulla realtà: quella di tanti ra-gazzini-soldato spinti a combattere per-ché imbottitidi stupefacenti.Unavicen-dadicuinonsapevonulla, raccontatamida un amico tossicologo che ha lavoratomolto sull’argomento. E comunque, do-po la prima idea è stato indispensabilestudiare a fondo qualsiasi aspetto delconflitto: luoghi, personaggi come la Ti-gre Arkan, addirittura le armi usate ne-gli scontri a fuoco, sono stati tutti ogget-

todi studiapprofonditi.Dovesièdocumentato?Ovviamente in loco, ma anche in biblio-teca studiando libri e giornali, e natural-mentesu internet.Allafinecheideasièfattadiquelconflitto?Una guerra sporca.Molto più sporca ditantealtre.Unaguerra“dipancia”,nellaquale, rispetto ad altre, hanno giocatoanche poco gli interessi economici. Eforseèproprioperquestoche il restodelmondo se n’è occupato solo dopo anniche era scoppiata. La guerra nella ex Ju-goslavia è durata 8-9 anni, se n’è saputoqualcosasoloalla fine.L’idea è che la tensione tra serbi, croati esloveni fosse unabomba innescatache attendeva soloilmomentodiesplo­dere...Di fatto è così:quello è un territo-rio disgregato dal-le tante anime,abitato da etnie di-versissime, fiere eferoci. Di fatto inconciliabili. Lo dice lastoria. Al di là di ogni considerazione po-litica, studiandone le vicende nei secoli,risulta evidente che solo Tito è riuscito acreare traqueipopoli unasortadi convi-venzareciprocamente tollerata.Dipaci-ficazionenonsièmaipotutoparlare.Al di là del gradimento dei lettori, ci sonostate reazioni da parte di storici o studiosidell’argomento?No, ma mi piacerebbe che ci fossero. Aldi là del romanzo in sé, quello è un argo-mento che ha finito con l’appassionar-mi.Il suo primo romanzo è stato un noir, “Seicaffè” questo è un romanzo che racconta

vicendestoriche, il prossimo?Potrebbe essere il proseguimento dellastoria di Zico, potrebbe essere una sto-ria tra il noir e il gotico che sto buttandogiù adesso. Vedremo cosa uscirà per pri-mo.Nel frattempo ci dobbiamo aspettare unaversione cinematografica degli “Orsi”?Sembrasipresti...In effetti se ne sta parlando ma per sca-ramanzia...Molti autori esordienti o anche non esor­dienti si chiederanno come sia riuscito afarsi pubblicare da un editore importantecomeRizzoli...Intanto il mio primo romanzo è uscito

per una piccola casa edi-trice: quasi sempre unpassaggio necessario perottenere un minimo di vi-sibilità. Evidentemente èandato abbastanza beneda darmi un minimo dicredibilità, il restoèmeri-to della mia agente lette-raria che ha fatto leggereil romanzo inRizzoli.

Dovecomunqueèpiaciuto.Sì ma non è che sia stato pubblicato “ascatola chiusa”: ci sono stati lunghi e in-teressanti confronti con gli editor: que-stodevonosapere i giovani scrittori, chenon è questione di accettare compro-messi che si ritengono inaccettabili, ov-viamente, quanto di saper ascoltare chidimostradiavere lacompetenzadidartigiuste indicazioni.Unacosacuinonavrebbemai rinunciato?Il ritmo dei dialoghi: rapidi e ficcanti co-meraffichedimitra.Masuquestononcisonostatediscussioni.

[email protected]

“Quasi nessuno lo sa,ma tanti bimbi inJugoslavia sono statiimbottiti distupefacenti e costrettia combattere”

city.itsms: manda un sms con la tua opinioneentro le 13.00 di oggi al 342 4111753,sarà pubblicato su city.it/ditelavostra.facebook: diventa fan di City su Facebook(cerca Quotidiano City) e confronta le tueopinioni con quelle dei tuoi amici.

Per domani?Choc per le seviziesugli anziani in un ospizio diSanremo. Voi vi fiderestead affidare i vostri cari a unacasa di riposo?

Tuttele intervistesu

city.it

Giovedì 19 gennaio 2012 9city www.city.it

I Protagonisti

Cinema, danze e canzonicontro le guerre di religione

Le donne hanno sempre pronta una soluzione Una scena del film “E ora dove andiamo?” di e con Nadine Labaki (al centro).

GOSSIP

La bellaCharlottefa causaai paparazzil Spiata, pedinata, inseguitasenza tregua da paparazzi acaccia di scoop, CharlotteCasiraghi, 25 anni, è scesasul piede di guerra contromedia e fotografi. Da quandositi e riviste di gossip si sonoscatenati sulla sua presuntarelazione con l’attore GadElmaleh, 40 anni, lasituazione è diventatainsopportabile. Così la figliadella principessa Carolina diMonaco (“pizzicata” daifotografi, nei giorni scorsi,all’uscita dell’abitazioneparigina di Elmaleh) hadeciso di rivolgersiall’avvocato Alain Toucas,che in passato aveva giàassistito Lady Diana. Il legaleha presentato al tribunale diParigi una denuncia per“violazione della privacy” e“violenze morali”. E hachiesto che vengano attivateprocedure d’emergenzacontro giornalisti e fotografiche informano sulla vitaprivata della sua assistita.

A cura di Laura Zangarini

THE CURE

Tornano in Italia,due date a lugliolTheCure, labandpostpunk ingleseche festeggia20annidaunodeglialbumdimaggiorsuccesso, “Wish”,tornerànel2012aesibirsiliveneiprincipalipalchieuropei.A lugliosarà inItalia: il7aRho(Milano),nuovasededell’HeinekenJammin’Festival, e il9aRock inRoma. IbigliettisonodisponibilidaoggineipuntivenditaTicketone.

LAURA PAUSINI

Nuovo singoloin radio da domanil“Bastava”, il terzosingoloestrattoda“Inedito”, ilnuovoalbumdiLauraPausini, sarà inrotazione intutte leradio italianedadomani. IlbranoerastatopropostodaEleonoraCrupiperSanremoLab,masenzafortuna.NonappenaLauralohasentito, seneèinnamorataeharimessomanoal testo,adattandoloallasuasensibilità.

CINEMA

“Terraferma” fuoridalla corsa per l’Oscarl Il filmdiEmanueleCrialese, cherappresentaval’Italia, èstatoesclusodallacorsaall’Oscar:nonfiguratra i filmstranieri candidati.Restano in lizza“Bullhead”(Belgio); “MonsieurLazhar”(Canada); “Pina”(Germania); “Superclasico”(Danimarca); “Footnote”(Israele); “Unaseparazione”(Iran); “OmarKilledMe”(Marocco); “InDarkness(Polonia); e “Warriorsof theRainbow”(Taiwan).

LINDSAY LOHAN

Fa progressi, lo dicegiudice Los AngeleslLastardi “MeanGirls”, inlibertàvigilatadopo lacondannaperguida instatodiebbrezzae furto,haricevutolasuasecondarelazionepositivadalgiudicedellaCorteSupremadiLosAngeles,StephanieSautner. “Sembrachetustiaproseguendosullagiustastrada”,hadettoallaLohanchestasvolgendoserviziosociale.

TV

“Strike Back”, al vianuova serie su Sky UnolUnatemerariasquadramilitarecontro ilterrorismoglobalenell’erapostBinLaden.È“StrikeBack -SenzaRegole”, lanuova,adrenalinicaserietargataHBO,cheunisce leatmosferedi “24”e“Armaletale”.Dieciepisodi inonda inesclusivadaoggialle21.15suSkyUnoHD(canale109).

CINEMA

Commediaromanticaconquistai francesil Un film“divertente efrizzante”, dallo“charme irresistibile”:l’attesissimo“L’amore dura treanni”, opera primache lo scrittore ecritico franceseFrederic Beigbeder,ha tratto dal suoromanzo omonimopubblicato daGallimard nel 2001,è uscito ieri Oltralpe eha già conquistato lacritica, da Le Mondea Le Figaro,Liberation e LeParisien. Commediarosa con tocchi diironia e humor,racconta ledisavventuresentimentali ungiovane scrittore ecritico letterario,Marc Marronier (alter­ego di Beigbeder,interpretato daGaspard Proust), neodivorziato, cinico edepresso, tra festefino all’alba, alcol,droga e belle donne.L’idea delprotagonista è chedopo tre anni dimatrimonio l’amorefinisca. L’arrivo diAlice (la bella esolare LouiseBourgoin) gli faràcambiare idea,trasformando Marc inun incorreggibileromantico.

In sala domanil Dopo l’anteprima a Cannes2011, il film di Nadine Labaki, “Eora dove andiamo?”, ha vinto ilpremio del pubblico al Festival diToronto. E ora punta all’Oscar.

RomaSono le donne le protagoniste assolu-te di “ E ora dove andiamo?”, il nuovofilm della regista libanese Nadine La-baki–bellissimaexmodellache,dopol’abbandono delle passerelle, è arriva-

ta al successo con il patinato “Cara-mel” –: dopo la presentazione in ante-prima nella sezione Un certain re-gard del Festival di Cannes 2011, e ilpremio del pubblico al Toronto FilmFestival, arriva domani nelle nostresale. Per i critici Usa la pellicola è fraquelle in pole position per l’Oscar co-memiglior filmstraniero.

Favola inmusicalIn uno sperduto villaggio del Libanodevastato dalle guerre di religione,cristiani e musulmani vivono in pace.Un’isola felice dove la scintilla del-l’odiotrovacomunquemododiaccen-

dere il conflitto tra gli uomini. Spal-leggiate dall’imam e dal prete del vil-laggio, moglie, madri e sorelle mette-ranno in pratica una serie di strata-gemmi per disinnescare la crescentetensione interreligiosa: dall’invito diun gruppo di escort ucraine per di-strarre gli uomini, alla somministra-zione ai maschi di un miscuglio di ha-scisc e sonniferi da stendere un cam-mello. Il finale è aperto, come il titolodel film, e non contempla consolazio-ne.Delrestononpuòesserealtrimen-ti: lapace–sembrasuggerireLabaki–è tutta da costruire. Ma non per que-stobisognasmetterediprovarci.

Giovedì 19 gennaio 201210 citywww.city.it

FORMULA 1

Alonso liquida Vettel“Non vale ancora Hamilton”lIl bi-campionedelmondoSebastianVettel “èleggermentealdi sottodiLewisHamilton”.Così lospagnoloFernandoAlonso liquida il suorivaledellaRedBull. IlpilotadellaFerrari sostienecheHamilton,campionenel2008, “èveloce,aggressivo,concentratoesi interessasoloallavittoria,Sebastiannonèancoraaquesto livello”.

Lo SportBASKET

Top 16 al via, Milano, Siena e Cantùinseguono l’Europa del basketlLadebuttante Cantùassiemealla “habituè”SienaeallaenigmaticaMilano.Datantiannil’Italianonavevatresquadratra lemigliori sedicidelbasketeuropeo. Ieri seraètoccatoallaMps,semifinalista l’annoscorso(nella fotocoachPianigiani), sfidareBilbao.StaseraArmani-PanathinaikoseBarcellona-Benett.

Chelsea metteTorres ai saldiLa Lazio bussaper ArshavinCalciomercatolL’attaccante spagnolo offertoal Psg (che ha quasi presoTevez). Il Milan ingaggiaMesbah dal Lecce. Amauri vain prestito alla Fiorentina.

MilanoIl Paris Saint Germain di Ancelottiscatenato sul mercato. Non soloCarlos Tevez (la firma dell’argenti-no del Manchester City dovrebbearrivare nelle prossime ore, per 37milioni di euro). Al Psg piace ancheThiago Motta dell’Inter: pronto uninvestimento da 8 milioni di euro.Ma il Psg - forte dello strapotere fi-nanziario - sta facendounpensieroanche su Fernando Torres, offertodal Chelsea a prezzo di saldo. Se-condo ilDailyMail i “blues” hannodefinitivamente perso la pazienzacon il centravanti spagnolo. Torrespotrebbeesserecedutopermenodi23milioni di euro, nonostante i 58investiti solounanno fa.AncheAn-

drey Arshavin potrebbe presto la-sciare l’Arsenal e la Premier Lea-gue: ilDailyMirrorconfermal’inte-ressamento della Lazio, disposta aspendere 7 milioni per il centro-campistarusso.

ZaratenelmirinodeiQprDall’Inghilterra conferme dell’inte-resse sempre più concreto del Que-ens Park Rangers per l’interistaMauroZarate. Lo juventinoAmauriandrà in prestito alla Fiorentina, fi-no a giugno. Oggi arriverà la firma.Intanto, dopo la cessione di Santia-go Silva (al Boca Juniors) e Gilardi-no (al Genoa) arriverà a Firenze an-cheilgiovanedifensoreegizianodel-l’Ismaily, Ahmed Hegazy bloccatodai viola per giugno per 1,5 milioni.Al Milan è tornato dal Genoa il cen-trocampista tedesco AlexanderMe-rkel, per seimesi in prestito. E i ros-soneri hanno anche ingaggiato dalLecce il centrocampista franco-al-gerinoDjamelMesbah.BeppeSculliètornatoalGenoadopol’esperienzaallaLazio.L’interistaJonathanvainprestitoalParma. (CITY) Meteora Mauro Zarate, 24 anni, sta per lasciare l’Inter . (Ansa)

Uefa, nella squadra idealedominio di Barca e Real

Otto degli undici componentidella “Squadra dell’anno 2011”,votata da 4 milioni e mezzo dilettori del sito dell’Uefa(www.uefa.com), giocano nellaLiga spagnola con la maglia delBarcellona edelRealMadrid. Lacomposizione della “Top 11” delcalcioeuropeoèstatarivelata ie-ri dalla federazione del Vecchio

continente. C’è soltanto un cal-ciatore del campionato italiano,ilmilanistaThiagoSilva.Cinquegiocano nel Barcellona di PepGuardiola (Dani Alves, Pique,Xavi, Iniesta, Messi), tre nel Re-al di José Mourinho (Casillas,Marcelo,CristianoRonaldo).Glialtri tre sono l’olandese delBayern di Monaco, Arjen Rob-ben, e il gallese Gareth Bale, delTottenham, oltre al difensoredel Milan. Nessuna sorpresa ri-guardo all’uomo scelto per gui-dare questa selezione di talenti.Secondo i votanti, è l’allenatoredel Barcellona Guardiola, che siripete dopo la designazione didueanni fa. Ilcapitanosceltodailettori del sito uefa.com è Xavi,

che è stato anche il giocatoreconpiùvoti individuali.

VeteranienewentryIlcentrocampistadelBarçarice-veràunassegnodi100milaeurodalla Uefa, che donerà al Comi-tato Internazionale della CroceRossa. Il portiereCasillas fa par-te della selezione per il quintoanno di seguito, così come ilcompagno di squadra Ronaldo,cheperòhacollezionato in tuttosei presenze. Bale è il primo gio-catoredegli“spurs”afarpartediunasquadradell’Annoeanche ilprimo gallese. Con il suo ingres-so, il Galles è il diciannovesimoPaese ad essere rappresentatoinundiciannidivotazioni. (CITY)

Otto su undicilNella “Top 11” dei piùvotati sul sito della Uefasfida a due tra le spagnole.Guardiola allenatore. ThiagoSIlva unico della Serie A.

Milano

L’unico “italiano” Il difensore brasiliano Thiago Silva, 27 anni. (Ansa)

AUSTRALIAN OPEN

Schiavonebattutanel derbylAnche l’ultimoitaliano saluta gliAustralian Open ditennis. La sorpresadel primo turnoFlavio Cipolla, 28anni, romano, unicosuperstite dei setteazzurri al via delprimo Slam dellastagione, è infattistato battuto dallospagnolo FelicianoLopez , (n. 18 deltorneo) in tre set 7­57­6 6­2. Tra gliuomini approdanoal terzo turno RogerFederer e RafaNadal. Avanti anchela numero uno deltennis femminileCaroline Wozniacki.Ma los contro piùatteso era il derbyfra FrancescaSchiavone (testa diserie numero 10) ela 25enneRomina Oprandi,che si è imposta indue set 6­4 6­3 emai era andata cosìavanti. “Il peggiorslam della mia vita,ha commentato laSchiavone. Ancorain corsa tra le donneanche Roberta Vincie Sara Errani.

Giovedì 19 gennaio 2012 11city www.city.it

baripagine a cura di alessandra lamanna e pierluigi spagnolo

Da Nardò a Bari“Non chiudetel’ospedale”Il traffico va in tiltlSono arrivati da Nardò aBari con auto e pullman, perprotestare vivacementedavanti alla sede dellapresidenza della RegionePuglia, sul lungomare NazarioSauro. In trecento hannourlato slogan ed espostostriscioni contro la decisionedella giunta guidata da NichiVendola di chiuderel’ospedale del comunesalentino. “Giù le mani dalnostro ospedale”, hannospiegato poi in un incontro inRegione, ottenendo unanuova discussione sul tema.Il traffico sul lungomare èperò andato in tilt per tutta lamattina, con gravi disagi pergli automobilisti. (AGPHOTO)

Shoah, 50 eventi per non dimenticare

LA DECISIONE DEL GIP

Fratellini di Gravina“Verbale corretto,no all’archiviazione”lIl gip di Bari Antonio Diellaha respinto la richiesta diarchiviazione, avanzata dallaProcura barese, delprocedimento avviato sullapresunta alterazione delladata di un verbale di audizionedel padre dei fratellini diGravina, Filippo Pappalardi.L’uomo, già il 17 giugno 2006­ 12 giorni dopo la scomparsadei figli ­ riferì particolari sulluogo in cui i ragazzini eranostati visti l’ultima volta. Ladata, però, sarebbe stataposticipata al 17 agosto 2006,con una correzione a penna.Quel verbale fu fondamentaleper l’arresto di Pappalardi ­detenuto dal 27 novembre2007 al 27 maggio 2008 conle accuse di aver ucciso i figli eaverne occultato i cadaveri ­perchè venne considerato unindizio a suo carico. (CITY)

La Chiesa russa passaal Patriarcato di MoscaLunedì la consegnal La cerimonia cinque annidopo la visita a Baridell’allora presidente russoPutin, durante la quale fudeciso il trasferimento.

Ilmomento è storico, perchè rap-presenta il traguardo di un per-corso cominciato cinque anni fa;e perchè suggella il ruolo di Baricome ponte fra Occidente eOriente.Avverràlunedì,amezzo-giorno, la consegna formale del-l’immobile della Chiesa russa diBari al Patriarcato di Mosca, cheper l’occasione sarà rappresenta-to da Mark Golovkov, direttoredelle Istituzioni estere del Pa-triarcato. Alla cerimonia parteci-perà anche l’ambasciatore della

FederazioneRussaaRoma,Alek-sejMeshkov. Le chiavi del tempioortodossofuronoconsegnate il1°marzo 2009 alla presenza deipresidenti dei due Stati, GiorgioNapolitanoeDmitrjiMedvedev.

StoriadiunapermutaEra il 14 marzo 2007 quando aBari si consumò il vertice fra il

premier Romano Prodi e il presi-denti russo Vladimir Putin, du-rante ilquale fudecisa ladonazio-ne della chiesa russa, da sempremeta di pellegrinaggi di ortodos-si, al Patriarcato. Per consentirel’operazione, un anno dopo il Co-mune approvò la permuta cheprevedeva il trasferimento alloStato italiano della chiesa di cor-so Benedetto Croce (valutata in9.900.000euro)edelpalazzodel-la prefettura (23milioni di euro),in cambio dell’ex caserma “Ros-sani” (valore: 32.900.000 euro).IlGoverno, inoltre,stanziò13mi-lioni di euro in favore dell’ammi-nistrazione barese per consenti-re la riqualificazione della stessacaserma che, nelle intenzioni delComune, dovrebbe divenire unasortadiCoventGarden, unparcoconspaziper l’arte.Obiettivorea-lizzabilecon80milioni. (CITY)

Ricordare la shoah per non dimenticare, per unmese intero con 50 eventi previsti a partire dal27 gennaio, giorno della memoria. Si chiama“Mese della Memoria, suoni, domande, storie eparole”, il contenitore di iniziative - in tutta laPuglia seminari, laboratori, concerti, incontricon gli autori e con i sopravissuti dell’Olocausto,mostre, reading e spettacoli teatrali - organizzatodall’associazione “I presidi del libro” (ilprogramma completo è sul sito www.presidi.org).“L’impegno della Regione Puglia va nel sensodella lotta a qualsiasi discriminazione di ogni

popolo”, ha detto l’assessore al MediterraneoSilvia Godelli, nel presentare la manifestazionenata nel 2009 proprio su proposta di questoassessorato. “Il popolo che è stato vittima dellashoah va ricordato tra i giovani e il ruolo civileche le scuole devono avere è quello dello studio edella memoria. Il tema è quello simbolico dellaricostruzione storica, che va a incardinarsisull’attualità. E il giovane pubblico ha già datouna straordinaria accoglienza a questopatrimonio di civiltà che continua ad esprimersicon forti attività”. ( CITY)

l“Quando il crimine paga” èil libro di Michele Sciacovellisulla detenzione e il riscattoche sarà presentato oggi (ore17.30, scuola Zingarelli).Interviene il sindaco.

Un libro controla criminalità

Lager Auschwitz, in Polonia.

MODUGNO

“Pericolo per l’amianto”un esposto in procuralUnesposto inProcura,perdenunciare lapericolositàcostituitadalletonnellatediamiantodellaexcementeriadiModugno,alleportediBari, esullemodalitàcon lequali lostabilimento industrialeviene inquestoperiodosmantellato,èstatopresentatodalMovimento“ItaliaGiustasecondo laCostituzione”,organodellaonlusPopoli eCostituzioni.

I COSTI DELLA POLITICA

Stipendi dei governatoriVendola secondo in ItalialQuellocon lostipendiopiùriccoè il governatoredellaSardegna,UgoCappellacci,con14.664euroalmese.Subitodopoc’è ilpresidentedellaRegionePuglia,NichiVendola, cheguadagna14.595euromensili.Glialtri siattestanotra i14milae i7milaeuromensili.DopoilSole24Ore, lo rivelaancheunostudiodelquotidianoaltoatesinoTageszeitung.

LA CAMPAGNA

Striscione della Regione“Ridateci i treni”l“LaPuglianonèunbinariomorto.Ridateci itreni”:duecartellonidi seimetriper trecampeggianoda ierianchesulpalazzodelConsiglioregionaledellaPuglia, inviaCapruzzi,aBari,propriodi fronteallapalazzinadellastazionecentrale.Continuacosì labattagliadellaRegionePugliacontroTrenitalia,dopo il “taglio”dei treniverso ilNordItalia.

MOLA DI BARI

Arrestato per rapina,era altrove: scarceratolLeripresedelletelecamereacircuitochiusodiunasalagiochihannoconfermato l’alibidiun32enne, fermato il13gennaiocon l’accusadiavercompiutoaMoladiBariunarapinada3.300euro. Il giovane, ilpregiudicatoGiuseppeMaffiola, èstatoscarceratoieridalgipdiBari,GiovanniAbbattista, surichiestadellaprocura.

LA FONDAZIONE

Petruzzelli, nel CdaLaterza e FilipponiolIlministroper iBenie leAttivitàculturali,LorenzoOrnaghi,hadesignatoAlessandroLaterzaeAngiolaFilipponioTatarellaqualinuovicomponentidelconsigliod’amministrazionedellaFondazione lirico-sinfonicaPetruzzelli e teatridiBari.Lorendenoto lostessoministerodeiBeniedelleAttivitàculturali.

La chiesa A Carrassi. (AGphoto)

Giovedì 19 gennaio 201212 citywww.city.it

Cosa faredalle 9.30alle 21.30

CABARET

MaurizioBattistaè“Semprepiùconvinto”lRomano“deRoma”, il comicoMaurizioBattista(foto) sidice“Semprepiùconvinto”, comerecita il titolodel suonuovospettacolo:unapanoramicasulleassurditàcuici stiamoabituandoattraversoun’analisi irriverentedeimezzidiinformazione,deiprogrammitvedeicartellonipubblicitari.Teatroteam–viaLaPira,Bari.Tel.080-5210877.Oggiore21.Bigliettieuro39/17.

L’OMAGGIOAL“TATÌ”

LecanzonidiDeGregorilLaprimastagionedelTatì, ilneonatoristoartconladirezioneartisticadiMauroPulpitoeFabianoMarti, siaprestaseraconunomaggioallecanzonidiFrancescoDeGregori (foto)diFrancescoCorallo,MichelaDellinoeLorenzoFrecciaD’Urso.Tatì–viaAlbanese41,Bari.Tel.080-3219880.Oggiore22.30.

Bari Agenda

IsaDanielicelebra ledonnelPer ilFestivaldelledonnededicatoa Ipazia,poetessaescienziatadell’antichità,oggialleore16(SalaconferenzeCentropolifunzionalepergli studenti, exPalazzodellePostedipiazzaBattisti),ChiaraZamboni(ComunitàDiotima-UniversitàdiVerona)eFedericaGiardini(UniversitàRoma3)dialoganoconAntonellaMasieFrancescaRecchiaLuciani.Alle20.30seguono le letturedell’attricenapoletanaIsaDanieli.

Stralcid’animaedipoesialSimoneGuaragnopresenta ilsuo libro“Stralcid’anima”,unaraccoltadipoesieeriflessioniautobiografiche inprosache

prendonovitadall’animae,attraverso l’esperienzaumana,toccano leemozionisutemiprofondi.Mondolibri–viaMelo191,Bari.Tel.342-1733634.Oggiore17. Ingresso libero

GliUniversidiCarpignanolVernissagedellamostra“Universi”diGiovanniCarpignano,artistaselezionatoalla54aEsposizioneInternazionaled’ArtedellaBiennalediVenezia(PadiglioneItaliaLecce)edasempresensibilealleantichetraccedellaciviltàpugliese, inparticolarequellaagro-rupestre.PalazzoBaroneFerrara–corsoVittorioEmanuele102/a,Bari.Tel.348-2416997.Inaugurazioneoggiore18.Sinoal27gennaioore9.30-13/16.30-20dal lunedìalvenerdì(sabatoore17-20).Ingresso libero

Mazza e laBaridolentelSipresenta“Lupidi frontealmare”, librod’esordiodiCarlo

Mazza, il raccontodiunacittà,Bari,depredataedolente, ritrattaconunaffrescochenarradicupidigieesolitudini.All’incontrocon l’autore,organizzatodallaLibreriadelTeatrodiBitontoeRadioBariCittàFutura,intervieneCarmineParlati.Salotto letterarioDegennaro–largodelTeatro7,Bitonto.Oggiore18.30. Ingresso libero

FramareememorialS’intitola “Ilmare lato” ilnuovoromanzodiVitoAntonioLoprieno,unraccontoaritrososuipeschereccidel litoraleAdriatico, tra imarinaichehannodato la lorovitaalmaree isoldati chehannodifeso lapatriasinoalla fine,perun’indagineallascopertadellearmichimicheseppellitesui fondalimarini.Allapresentazionecon l’autoreintervengonoLudovicoAbbaticchioeNicaRuggiero.FeltrinelliLibrieMusica–viaMelo119,Bari.Oggiore18.30.Ingresso libero

Libertè,viaggio in immaginilPer il ciclo “Antipresentazioni -I loro libri, le tueopinioni”, leassociazioniculturaliMetropolisePuglialibrepropongonounincontroconFulvioColucci,l’autoredelvolume“Libertè”,unviaggio tra immaginiedidascalieinprosadentroe fuori latendopolidiMandurianeigiornidellaPrimaveraaraba.AtrioPalazzoPontrelli–piazzaVittorioVeneto,Triggiano.Oggiore19.Ingresso libero

Concerto liricoalDiCagnolS’intitola “ArrivederciBari” ilconcerto liricocon il soprano

RossellaAntonaccie ilpianistaValfridoFerrari, l’ultimoaBaridellaFondazionePiccinni.Lostoricosodaliziobaresehadecisodi lasciarepolemicamente lacittàper ilmancatorinnovodellaconvenzione.Tuttigli altriconcerti si terrannonelcastellodiSannicandro.TeatrodiCagno–corsoAlcidedeGasperi320,Bari.Tel.335-5707272.Oggiore20.15

L’ErnestodiWildealBravòlRiprendono lereplichedelclassicodiOscarWilde,“L’importanzadichiamarsiErnesto”, commediadegliequivocidallostile ironicoesagace.LaregiaèdiGiordanoCozzoli.Gli interpretiLucreziaRossetti,DarioDiana,Giordano

Cozzoli,TizianaGerbino,LiaDeAndri,LucianoMaggieNiettaTempesta.TeatroBravò–viaStoppelli10,Bari.Tel.339-8903522.Oggiedomaniore21.Bigliettieuro15/10

Bouh!MagicOrchestralConcertodellaBouh!MagicOrchestradirettadaCarloMascolo,musicistaconesperienzenellostoricogruppotedescoEmbryo.Saràun livebasatosulconcettodicomposizione istantanea,nelnomedellamusica liberaedell’equilibrio frasingolostrumentistaecollettivo.eKoinéri-pub-viadeFerraris49abc,Bari.Tel.328-1172981.Oggiore21.30. Ingresso libero.

Giovedì 19 gennaio 2012 13city www.city.it

Triste, solitario y final. Old Clint, 81 anniportati con magistrale luciditàconservatrice – che da noi si faccianoacrobazie per non definirlo (più)‘fascista’ è un problema della nostraStoria, non della sua – è un tifoso degliideali yankee che ha tramutato l’anticarabbia giustiziera in saggio disincantodescrittivo. Come ogni reazionario tendeal melodramma (sublime in “GranTorino”) e non esita a ingaggiare losceneggiatore gay di “Milk” che faindossare allo straordinario Leo DiCaprio i vestiti di sua madre Judi Denchcome uno Psyco dall’omosessualità

frustrata. Il cinema di Eastwood si liberadal peso del colore: avvampa di ombre eluci simboliche. Carica il trucco: iprotagonisti da vecchi sembrano ilPadrino e Stanlio. Agita fantasmi, megliose davvero esistiti (“Hereafter” è statoun singhiozzo emotivo, “Lettere da IwoJima un capolavoro che fa singhiozzare).Evoca Edgar Hoover, paladino di archivie impronte digitali, temuto fondatoredell’Fbi che tenne duro sotto ottopresidenti, catturò Dillinger e il rapitoredel baby Lindbergh, ricattò Kennedy eogni uomo di potere, fu ossessionato daicomunisti e da Martin Luther King, madebellò il Ku Klux Klan. La doppia storiad’amore di un uomo cupo: con il suobraccio destro e con un’America colcuore dallo stesso lato.

BiograficoRegia: Clint EastwoodIntrepreti: Leonardo Di Caprio,Naomi Watts

J. Edgar

CommediaRegia: Luca MinieroInterpreti: Claudio Bisio,Alessandro Siani

Benvenuti al Nord

«Che brutta morte!» esclamaterrorizzato il collega che ha saputoche il postino Alessandro Siani,pressato dal mutuo e da ValentinaLodovini, andrà a lavorare a Milano.Percorso inverso – con surrealispaesamenti simili – rispetto a quellodel suo capo nel film precedente, i cui30 milioni di incasso hanno vinto ognidubbio sull’opportunità di dargli unseguito (il mediocre originale francese“Giù al nord” si è fermato al primoexploit). Arrivo alla Stazione Centrale amo’ di Totò (c’è chi gli ha procurato ungiubbotto coi fendinebbia), suoneriacon Funiculì Funiculà che esplode nelcovo leghista, odio per i ristorantigiapponesi dove vorrebbe rianimare ilsushi bocca a bocca. Bisio è nei guaicon la moglie de-milanesizzata AngelaFinocchiaro (strepitosa nel ruolo e neltrucco della propria madre), ma è unabile piacione nello spintonare – anchein moto – una trama inevitabilmente

votata alle gag/fotocopia. Il registaLuca Miniero debuttò, con PaoloGenovese di “Immaturi”, nel gradevole“Incantesimo napoletano”: unaragazzina partenopea sognava ilDuomo per la disperazione dei genitori.Qui si limita a gestire una storiella chefunzionava meglio in riva al mareozioso. Unica sorpresa: Paolo Rossi neipanni di un manager votato alla super-produttività fantozziana antimarxista.

La talpa

Chi è la mela marcia che tradisce ilSecret Intelligence Service inglese altempo della Guerra Fredda? Lo scopriràl’agente (licenziato) George Smiley,meticoloso quanto defilato, grigioantieroe su cui John Le Carré, exmembro del MI6 a cui il doppiogiochistaKim Philby fece saltare la copertura(vedi “Another Country” con RupertEverett), cucì tre best seller densi diatmosfera spiona e a cui Alec Guinnessdiede un memorabile spessore da 007senza effetti speciali in una serie tvanni 70. Il lavoro su se stesso di uneterno skizzato come Gary Oldman èencomiabile: dietro gli occhialoni edentro l’impermeabile, unatemperatura corporea da camaleontededuttivo si adegua a ogni ambiente. Ilregista nordico che ci stupì con la babyvampira di “Lasciami entrare” gliallestisce intorno un preciso mondod’epoca al ralenti: uomini dallapsicologia mediocre, eppure traditori

per ideologia e non per avidità. Ma “Latalpa” è un film/scacchiera che sicompiace di essere vecchio senzariuscire a risultare un classico. E’cinema che non sa ricostruire se stessoe ciò che narra se non subendo(si). E’ ilminimalismo non rifrullato ad arte cheogni tarantinato detesta. E’ raffinataconfezione che vuole essere laguna. E’un’opera morta che dà il colpo di graziaa ciò che crede di resuscitare.

SpionaggioRegia: Tomas AlfredsonInterpreti: Gary Oldman, ColinFirth, John Hurt

Il CinemaI filmdi Alessio Guzzano www.alessioguzzano.com

I trailerse le miecritiche su

city.it

ABC - Circuito d’autoreVia Marconi, 41 - t. 080.9644826

Shame VM 1418.00,20.00,21.45

AmbasciatoriVia Toma, 67 - t. 080.5425000

Le idi di Marzo18.30,21.00

ArmeniseVia Pasubio, 178 - t. 080.5428281

SALA 1 Benvenuti al Nord18.00,20.30,22.35SALA 2 La chiave di Sara17.30,19.30SALA 2 J. Edgar21.15

EsedraLargo Monsignor Curi, 170 - t. 080.5537760

Riposo

Il Piccolo Circuito d’AutoreVia Giannone, 4 Santo Spirito - t.080.5333100

L’Opera va al cinema. Dal TeatroComunale di Bologna Ernani di G.Verdi20.00

Multicinema GalleriaC.so Italia, 15-17 - t. 080.5214563

SALA 1 Benvenuti al Nord16.00,18.10,20.30,22.45

SALA 2 J. Edgar17.15,20.00,22.40

SALA 3 L’incredibile storia diWinter il delfino 3D16.10,18.25

SALA 3 Non avere paura del buio20.30,22.40

SALA 4 Immaturi - Il viaggio18.20,20.35,22.45

SALA 4 Alvin Superstar 3 - Si salvichi può! 16.20

SALA 5 La Talpa17.45,20.20,22.45

SALA 6 Benvenuti al Nord17.00,19.15,21.30

Multisala ShowvilleTraversa Conte Giusso, 9 (Mungivacca) - t.080.9757084

SALA 1 L’incredibile storia diWinter il delfino 3D16.15,18.30,20.30

SALA 1 Benvenuti al Nord21.15SALA 2 Benvenuti al Nord18.00,20.20,22.30SALA 3 La Talpa 3D20.20,22.40SALA 3 Il gatto con gli stivali 3D18.00SALA 4 Shame VM 1416.45,18.45,20.45,22.40SALA 5 Immaturi - Il viaggio17.40,20.20,22.40SALA 6 J. Edgar 3D18.30,21.15SALA 6 Il gatto con gli stivali 3D16.30SALA 7 Non avere paura del buio20.40,22.40SALA 7 Alvin Superstar 3 - Si salvichi può! 16.30,18.30SALA 8 Succhiami16.45,20.15,22.00SALA 8 Non avere paura del buio18.20

Nuovo Splendor Circuitod’AutoreVia Buccari, 24 - t. 080.5569729

L’Industriale18.30,20.30,22.30

RoyalCorso Italia, 112 - t. 080.5211668

Teatro18.00,20.20,22.30

CoratoAlfieri - Circuito d’AutoreLargo Aregano - t. 080.3588551

SALA 1 La Talpa17.00,19.20,21.40

SALA 2 Succhiami 3D18.00,20.00,22.00

SALA 3 Alvin Superstar 3 - Si salvichi può!17.00,19.15,21.30

Cinema Elia d’EssaiCorso Garibaldi, 36-38 - t. 080.3588581

SALA 1 FELLINI Benvenuti al Nord16.30,19.30,22.15

SALA 2 TRUFFAUT Benvenuti al Nord18.00,21.00

Gioia del ColleSeven CineplexVia Impiso sn - t. 080.3483295

SALA 1 Benvenuti al Nord17.00,19.15,21.30

SALA 2 La Talpa17.00,19.30,22.00

SALA 3 Alvin Superstar 3 - Si salvichi può!16.00,18.00

SALA 3 Non avere paura del buio20.30,22.30

SALA 4 Shame VM 1417.00,19.15,21.30

SALA 5 Immaturi - Il viaggio16.30,19.00,21.30

SALA 6 Benvenuti al Nord16.00,18.15,20.30,22.45

SALA 7 L’incredibile storia diWinter il delfino 3D16.45,19.00

SALA 7 Succhiami20.30,22.30

SALA 8 The Artist17.50,20.00,22.10

Grumo AppulaCineTeatro Cosmovia B. Galtieri, 5 - t. 080.8495505

Il gatto con gli stivali17.30,19.30

Sherlock Holmes: Gioco diombre21.30

MolaMetropolis Circuito d’AutoreVia Baracca - t. 080.4713038

SALA 1 Benvenuti al Nord19.00,21.30

SALA 2 Immaturi - Il viaggio18.50,21.20

SALA 3 J. Edgar21.50

SALA 3 The Artist19.50

SALA 3 Alvin Superstar 3 - Si salvichi può!17.50

SALA 4 La Talpa19.10,21.40

CinemaBari

Giovedì 19 gennaio 201214 citywww.city.it

Questa sera in Tv

Laprimacosabella21.10 CANALE5

lMicaelaRamazzotti èpoveramabellanellaLivornoanni70.Dagiovanefa lacomparsaconMastroianni,davecchia(StefaniaSandrelli, strepitosa)amaitronisti.Donnafacile(’moderna’) in fugadaunbuonmaritogeloso,haturbato l’adolescenzadeifigli.Commossial capezzale.

Solo2ore21.00 RAIMOVIE

lE’duroamorire l’affettoperBruceWillis inruolidavinto.Quièundetectivepienodialcoledisillusionechescorta intribunaleungiovanecriminalenero:16isolatidi rischi,marcioeimprevisti.In tempoquasi reale: sudoriforti egranfinalesulbussequestrato.

Correval’anno23.00 RAI3

l“I fratelliKennedye lerelazionipericolose”: lapuntatadioggidi“Correva l’anno”èdedicataairapporti traMarilynMonroe,JohneRobertKennedy.Leiera l’amantediJohn,uomopolitico inascesaemarito infedelediJacquelineBouvier.Passavadaunsetall’altroedaunmaritoall’altro,nonriuscivaadavere figli eprendevafarmaciperdormireeper

superare lecrisi che lacoglievanosemprepiùspesso.SpettavaaRobertconsolarlae, soprattutto,controllarla.Ècosìchevennetrascinatoanche lui inquelvorticedipotere,passioneedisperazione.

Strikebackprojectdawn–Senzaregole21.15 SKYUNOHD

lUnatemerariasquadramilitarecontro il terrorismoglobalenell’erapostBinLaden:è lanuovaadrenalinicaserie targataHboetrasmessa inesclusivaper l’ItaliasuSkyUnoHD(canale109).Strikebackunisce leatmosferedi“24”e“ArmaLetale”ehacomeprotagonisti gli agentiScotteStonebridge:dueanimeopposte,unitenella lottacontro ilterrorismointernazionalee itrafficantidiarmieappaiatenellacacciaaunaspia infiltratanellalorounità.Lostileèavvincente,realisticonellescened’azione,crudonel raccontare laviolenzadegli scontrie lapassionedeidueprotagonistiper ledonne.

Piazzapulita21.10 LA7

lSi intitola “Gli irresponsabili” lapuntatadioggidi “Piazzapulita”, ilprogrammadiattualitàcondottodaCorradoFormigli.StaserasiparleràdelnaufragiodellaCostaConcordia,maanchedieconomiaecrisi. “Chiè l’irresponsabile?

Schettinoochidàaicomandanti ilpoteredi fareciòchevoglionoconcolossida150mila tonnellate?”.Questaè laprimadomandache ilconduttoreporràai suoiospiti.Epoi: “Echiè irresponsabile?Lebancheo il sistemachehamessonelle loromani lesortidell’economia?”. Instudio il

ministrodell’AmbienteCorradoClini, il presidentedellaRegionePugliaNichiVendola, ilsottosegretarioall’EconomiaGianfrancoPolillo, l’economistaLuigiZingales, il banchiereClaudioCostamagna, il giuristaUgoMattei, il presidentedellaProvinciadiVareseDarioGalli, il

direttorede“IlGiornale”AlessandroSallusti e l’editorialistadel “CorrieredellaSera”DarioDiVico.

Matrix23.30 CANALE5

lIlprogrammacondottodaAlessioVinci realizzaquestasettimanaunaterzapuntatadedicataalnaufragiodellanaveCostaConcordiadopo leseratedimartedì17emercoledì18gennaio. Instudio,con ilconduttore,alcunideiprotagonistidelladrammaticavicendaconsumatasidi fronteall’isoladelGiglio, conserviziecollegamentidalposto.Saràdatamoltaattenzioneanchealdrammadei familiaridei tantidispersi cheancoraattendonosull’isolanotiziesullasortedei lorocari.

DragonflyRAITRE 21.05

lLamoglie incintadelmedicoKevinCostnerscompare inVenezuelaedèdichiaratamorta.Luineprosegue lamissioneumanitaria.Mafioccanomessaggidall’aldilà,le libelluledel titolo, simbolimistici.Eappareunasuora…Overdosedispiritismoavventuriero.Consorpresa.

Giovedì 19 gennaio 2012 15city www.city.it

Me

dio

Il Sudoku

Dif

ficil

e

Solu

zion

id

iie

ri

DifficileMedio

Il Meteo

L’oroscopo di Astra

20.02­20.03

21.01­19.02

22.12­20.01

23.10­22.11

23.09­22.10

Oggi l’energia di Luna nel vostrosegno vi rende addirittura troppo

generosi. Pensate bene ai passi dacompiere soprattutto in amore.Comunque la giostra degli avvenimentiha coloriture di allegria.Amore Tutto appare complicatoLavoro Siete un po’ giù di forzaBenessere Bene yoga e rilassamento

23.11­21.12

24.08­22.09

23.07­23.08

22.06­22.07

21.04­20.05

Sarete fantasiosi, ma pocodisposti a scendere in

profondità. Questo può rendervipiuttosto superficiali nell’approccio aiproblemi. Non sarà facile trovare ilpartner adeguato alle vostre esigenze.Amore Incalzati dal desiderioLavoro Difficoltà di attenzioneBenessere Vi sentite un po’ fragili

21.03­20.04

Oggi aprite una parentesi echiudervi dentro. La Luna

opposta stuzzica un’insopprimibilevoglia di piantar grane. L’instabilitàrende difficile trovare equilibrio sia neisentimenti che nel lavoro.Amore Incertezza sentimentaleLavoro Possibile qualche intoppoBenessere Gran fiacca e nervosismo

21.05­21.06

Tempo Libero

La regola principaleRiempire la griglia inmodo che ogni riga,ogni colonna e ogniriquadro contenganouna sola volta i numeridall’1 al 9.

© Puzzles by Pappocom ­ www.sudoku.com

A cura del Centro Epson Meteo

ArieteE’ bene contare sull’esperienzapassata piuttosto che tentare

novità. La scelta più sicura, in ogniattività è di non lasciare la via vecchiaper la nuova. La continuità è il valorepiù affidabile.Amore Spazzar via le inibizioniLavoro Affidatevi a un espertoBenessere Acqua purissima a digiuno

Bilancia

L’intuito vi aiuta a tenere a badaogni tensione. Saprete vedere le

cose nella giusta prospettiva perpoterle sfruttare meglio. Cercate diafferrate la palla al balzo senzascrupoli e senza rimorsi.Amore Fortuna in ogni contattoLavoro Belle prospettive davantiBenessere Basterà pochissimo sonno

Leone

Le meningi lavorano a millespecie se siete nati nel bel

mezzo del segno. Sarebbe uno spreconon sfruttarle al massimo. Nessunaombra tra i pensieri. Le idee nasconolucide a sostegno di un’impresa.Amore Circola una calda linfaLavoro Capacità di coordinamentoBenessere Ottimo apporto d’energia

Capricorno

Fate troppe cose e troppo allasvelta: rischiate di girare a

vuoto. Siete caricati al massimo dienergia, ma questa felice situazionenon trova alleata la Luna che anzi vicrea un sacco di problemi.Amore Oggi armatevi di pazienzaLavoro Meglio un colpo di frenoBenessere Una crisi di stanchezza

Vergine

Un corteggiamento potrebbeavere solo un modesto

successo. Cercate di essere realisticinell’impostare una strategia amorosa.E se si presentasse l’opportunità diun cambiamento è bene essere cauti.Amore Scarseggia la passioneLavoro Un’occasione di guadagnoBenessere Il profumo della felce

Acquario

Se siete in cerca di spuntioriginali niente paura: le idee

zampillano fresche come da unasorgente di montagna. La fortuna aiutagli audaci: la grinta vi fa inciampare inqualcosa di sorprendente.Amore Un rapporto molto stabileLavoro Vantaggioso orientamentoBenessere A contatto con la natura

Toro

Morbide sensazioni scivolanosulla pelle ma vi confondono.

Oggi non è del tutto chiaro chivolete conquistare. Dovete esserecosì abili da scartare tutti i lavoriche tendono a tenervi sotto sforzo.Amore Sensualità calda e pigraLavoro Meglio non durare faticaBenessere Apporto di sali minerali

Pesci

SagittarioGemelli

Se i pensieri non voglionoincanalarsi lungo la giusta

via, affidatevi al cuore. Dall’amorearriva una ciambella di salvataggio.Sarete particolarmente ricettivi adaccogliere ogni tenera proposta.Amore Accesi sensi e fantasiaLavoro Previste modeste entrateBenessere Stare calmi e rilassati

Cancro

Insieme alla Luna riprende acrescere la speranza di una

conquista. Si affacciano alle sogliedel cuore eccitanti fantasie.Momento fortunato per gli artisti ochi è coinvolto in attività creative.Amore Caldi e benefici influssiLavoro Sorprendenti cambiamentiBenessere Alimenti ricchi di calcio

Scorpione

15

Previsioni per oggiNubi in aumento su Alpi e regionitirreniche con qualche fiocco di nevein quota in Alto Adige e poche pioggesu alta Toscana e, tra sera e notte,anche su Lazio e Campania. Ancoracielo grigio per nebbie e nubi basse inVal Padanao. Si aggiungeranno inoltreun po’ di nubi alte in scorrimentodapprima al Nord e poi al Centro. Primirialzi nelle temperature ma con ancoragelate mattutine al Nord e tra l’internoe il versante adriatico del Centro.

Previsioni per domaniAncora nebbie a inizio giornata in ValPadana, seguite da schiarite favorite dauna intensificazione dei venti. Su Alpi,alto Adriatico e Centrosud prevarrannole nuvole con un po’ di neve sulle Alpie piogge sparse su Umbria, Lazio,Campania, Calabria tirrenica e ovestdelle Isole. Tra sera e notte peggiora suAbruzzo e resto del Sud. Temperaturein ulteriore rialzo. Venti occidentalianche forti su medio e basso Tirrenoe Isole.

Milano

Napoli

Bari

FirenzeGenova BariTorino Milano Verona Roma NapoliBologna8°C 8°C 7°C 13°C 9°C 12°C 11°C 13°C 12°C

poliiiiiii

Direttore ResponsabileBruno Angelico

Proprietà Rcs Quotidiani S.p.a.

Vicedirettore: Antonio Di RosaCaporedattore: Marco BrandoCaposervizio: Fulvio FianoVicecaposervizio: Angela Geraci, Elena Tebano

Redazione di BariVia Villari, 50 - 70100 BariTelefono 080.5210930 - Fax 080.5212503e-mail: [email protected]

City Italia S.p.A.Sede legale: Via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 MilanoAmministratore Delegato: Bruno LommiConsiglieri: Luca Traverso, Andrea Ghisolfi

Reg. Tribunale di Milano n. 738 del 17.11.2000 ● Stampa: Sedit - Via delle Orchidee, 1 - 70026 Z.i. Modugno - Bari ● Concessionaria di Pubblicità: RCS MediaGroup S.p.A. Divisione Pubblicità ● Filiale di Bari: Via Villari, 50 -70122 Bari - Telefono 080.5760111 Fax 080.5760126 ● Distribuzione: Pubbligroup srl Padova Tel 049.8641420 ● Il giornale è stato chiuso alle ore 21.00 ● Responsabile del trattamento dei dati (D.Lgs.196/2003): Bruno Angelico

cityGiovedì 19 Gennaio 2012

BARI