3
COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.: 02/25409971 - FAX: 02/25409921 - P.IVA 03906890961 a cura di Alessandro Amadori e Giorgio Pedrazzini La partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008 Rapporto C 2008.067 Aprile 2008

COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.: 02/25409971 - FAX: 02/25409921 - P.IVA 03906890961 a cura di Alessandro Amadori

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.: 02/25409971 - FAX: 02/25409921 - P.IVA 03906890961 a cura di Alessandro Amadori

COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.: 02/25409971 - FAX: 02/25409921 - P.IVA 03906890961

a cura di

Alessandro Amadori e Giorgio Pedrazzini

La partecipazione dell’Italia alle

Olimpiadi di Pechino 2008

Rapporto C 2008.067

Aprile 2008

Page 2: COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.: 02/25409971 - FAX: 02/25409921 - P.IVA 03906890961 a cura di Alessandro Amadori

2 Coesis Research – La partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008

Documento informativo(in ottemperanza al regolamento dell’autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa: delibera 153/02/CSP, allegato A, art. 3, pubblicato su G. U. 185 del 8/8/2002)

Titolo: “La partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008”.

Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Coesis Research.

Committente e acquirente: Coesis Research. Pubblicato 10/06/08 sulla Newsletter di Coesis.

Tipo e oggetto del sondaggio: interviste telefoniche CATI per comprendere se, secondo gli Italiani, gli atleti del nostro Paese devono partecipare o meno alle Olimpiadi che si terranno quest’anno in Cina.

Numero delle persone interpellate e criteri di formazione del campione: sono stati intervistati 802 soggetti in età 25-55 anni, campione rappresentativo della popolazione italiana nella fascia d’età di cui sopra in termini di sesso, area geografica e ampiezza del comune di residenza. Per la realizzazione delle interviste sono stati effettuati 7.397 contatti. Il campione è stato anche controllato, a posteriori, per quote sociodemografiche. Fonte per la distribuzione dei parametri: dati Istat.

Raccolta delle informazioni ed elaborazione dei dati: gli intervistati sono stati contattati e intervistati individualmente mediante telefono. L’elaborazione dei dati è avvenuta con i software Pulsar e SPSS.

Margine di errore: complessivamente non superiore a ±3,5 punti percentuali.

Universo di riferimento: popolazione italiana in età 25-55 anni, pari a circa 27 milioni di individui.

Date di realizzazione del sondaggio: 14-16 Aprile 2008.

Page 3: COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.: 02/25409971 - FAX: 02/25409921 - P.IVA 03906890961 a cura di Alessandro Amadori

3 Coesis Research – La partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008

Partecipare

Ritirare i propri atleti

Non sa/n.r. 17%

Base: totale campione - 802 casi

Parliamo delle Olimpiadi di Pechino. In seguito alla repressione cinese in Tibet e alle contestazioni dei giorni scorsi, a suo parere l'Italia dovrebbe ritirare i propri atleti dalle Olimpiadi o dovrebbe comunque partecipare?

La partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi