2

Click here to load reader

Comunicato stampa AndarTan

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Comunicato stampa dell'iniziativa.

Citation preview

Page 1: Comunicato stampa AndarTan

C O M U N I C A T O S T A M P A

A piedi lungo il Tanaro a 20 anni dall’alluvione

31 ottobre 2014

“A piedi lungo il Tanaro a 20 anni

dall’alluvione”: è il progetto proposto

dall’associazione di promozione

sociale CamminAmare che si svolgerà

a novembre in occasione della

drammatica alluvione del ’94, che vide

il Tanaro protagonista di tre giorni di

distruzione, panico e morti, per

documentare cosa è stato fatto e cosa

resta ancora da fare per evitare che una tale devastazione possa nuovamente accadere.

Dal 6 al 14 novembre con la luce si camminerà e alla sera si svolgeranno incontri, organizzati in

collaborazione con i Comuni in cui si sosterà per la notte, per raccogliere le idee, le esperienze e le

testimonianze di tutti coloro, rappresentanti delle Amministrazioni, associazioni, cittadini che

vorranno intervenire.

Si risalirà l’intero corso di questo fiume che, con i suoi 276 km, è il sesto fiume italiano per

lunghezza e il quarto per ampiezza del bacino idrografico. Si partirà dal punto in cui il Tanaro, poco

dopo essere passato sotto il ponte di Bassignana, in provincia di Alessandria, arriva a confondere

le proprie acque con quelle del grande Po; per arrivare dove il Tanarello si unisce al rio Negrone

per dare forma e acque al Tanaro.

Sarà un viaggio dietro casa per rivendicare il senso di relazione e di appartenenza a uno

straordinario pezzo d’Italia e l’importanza di non offendere più questi paesaggi con nuove

brutture, cemento, strade e opere che sradicano i suoi abitanti, non solo gli esseri umani,

cancellando identità e memoria.

Sarà un cammino aperto a cui tutti si potranno unire, anche solo per qualche chilometro, per

riconnettersi al proprio territorio.

La lentezza permetterà di raccontare la bellezza dei luoghi in cui si camminerà, ma anche la loro

fragilità e le sciagurate opere costruite dall’uomo senza rispettare una Natura che difficilmente si

fa imbrigliare e, prima o poi, si riprende i propri spazi.

Sarà un cammino che permetterà di raccogliere idee e testimonianze a cui si vorrebbe dare ampia

visibilità.

La conferenza stampa di presentazione di AndarTan si terrà a Torino il 5 novembre alle ore 11

presso la Sala Consiglio del Dopo Lavoro Ferroviario in via Sacchi 63.

Page 2: Comunicato stampa AndarTan

TAPPA GIORNO DA A KM PARTENZA ARRIVO 1 giovedì 6 novembre Bassignana Alessandria 26 8 17 2 venerdì 7 novembre Alessandria Felizzano 23 8.30 16.30 3 sabato 8 novembre Felizzano Asti 30 7 17 4 domenica 9 novembre Asti Alba 38 6 18 5 lunedì 10 novembre Alba Cherasco 25 8 17 6 martedì 11 novembre Cherasco Clavesana 29 7 17 7 mercoledì 12 novembre Clavesana Ceva 26 8 17 8 giovedì 13 novembre Ceva Garessio 28 7 17 9 venerdì 14 novembre Garessio Passo Laiardo 26 7 17

Comune Data Incontro pubblico

Alluvioni Cambiò mercoledì 5 novembre ore 17 Riserva Naturale speciale Confluenza del Tanaro Piovera mercoledì 5 novembre ore 21 auditorium comunale P.zza San Giovanni 4

Alessandria

giovedì 6 novembre

ore 18.45 Associazione Cultura e Sviluppo - piazza De Andrè 76

ore 21 Casa di Quartiere Borgo Rovereto - via Verona 116 Felizzano venerdì 7 novembre ore 21 Sala Consiliare

Asti sabato 8 novembre ore 18 Palazzo civico – ex Sala Consiliare

Alba domenica 9 novembre ore 18 arrivo AndarTan Piazza Risorgimento

Cherasco lunedì 10 novembre ore 21 Auditorium comunale

Clavesana martedì 11 novembre ore 21 Cantina Clavesana

Ceva mercoledì 12 novembre ore 20.30 Biblioteca civica di Via Pallavicino 11

Garessio giovedì 13 novembre ore 20.30 chiesa di San Rocco

Ormea sabato 15 novembre ore 15.30 Nuovo Cinema

Torino venerdì 21 novembre ore 17 Sala Atrio Centro Incontri Regione Piemonte - c. Stati Uniti 23

Per informazioni:

www.camminodimarcella.movimentolento.it https://www.facebook.com/andartan2014

Anna Rastello – APS CamminAmare 339 1920530 opp. 3463397384 [email protected]

Con il Patrocinio di:

CamminAmare Associazione di Promozione Sociale

Telefono: 338 9367211 - Codice Fiscale e Partita IVA 01297560110