24
Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli 1 Il sistema tributario in Italia: la riforma Visco, la riforma Tremonti e la situazione al 2012

Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Corso di Scienza delle Finanze

Prof. Stefano Lucarelli

1

Il sistema tributario in Italia: la riforma Visco, la riforma

Tremonti e la situazione al 2012

Page 2: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

La Riforma Visco (1998)

Gli obiettivi

� Riduzione della pressione fiscale sulle imprese

� Ricapitalizzazione delle imprese italiane

particolarmente indebitate (dunque

finanziariamente fragili)

� Riduzione del costo del lavoro

Page 3: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Gli strumenti

� DIT (Dual Income Tax)

� IRAP (imposta sulle attività produttive regionali)

=> riduzione della pressione fiscale sulle

imprese + ricapitalizzazione delle imprese

Page 4: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

La DIT all’italiana

� Utilizza un coefficiente di remunerazione ordinario

(CRO) per suddividere il risultato d’esercizio in reddito

ordinario e sovrareddito

� Aliquota agevolata sul reddito ordinario (19%). Se la

società si quota in Borsa c’è un ulteriore incentivo (7%

per i primi 3 periodi di imposta)

� Tassazione piena per il sovrareddito (37%, poi ridotta al

36% nel 2001 e al 34% nel 2003)

Page 5: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

La DIT all’italiana

Prima di proporre il modello DIT mi ero mosso con un progetto diverso: un sistema di tassazione onnicomprensivo con indicizzazione, che prevedesse un’aliquota massima IRPEF (attiva dai 60 milioni di reddito) uguale a quella sulla società, e inferiore al 40%. Comunque il concetto di fondo importante è sempre quello: le aliquote sulle società non devono essere diverse da quelle dell’imposta sul reddito e poi sono sempre le persone fisiche che pagano le tasse.

Con la DIT questo collegamento avviene a due livelli: sull’aliquota-base per il rendimento ordinario, che dà l’integrazione con gli altri redditi da capitale, e sull’aliquota massima per gli extra-profitti. E infatti 37 (DIT) + 4 (IRAP) fa 41, che era l’aliquota massima IRPEF nel mio progetto di riforma che poi il parlamento volle elevare a 46 .

Vincenzo Visco 2000.

Page 6: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Le principali differenze con la DIT scandinava

� Nei paesi scandinavi si tassa il capitale al 25% compresi i profitti, mentre il lavoro è tassato più del 50%.

� Contrariamente al sistema nordico la divisione dei redditi opera a prescindere dalla presenza di una produzione congiunta di redditi da lavoro e di capitale.

� Colpisce tutte le attività imprenditoriali, anche le società con ampia base azionaria.

Page 7: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Una breve cronistoria

� La DIT si applica solo agli incrementi patrimoniali effettuati nell’esercizio successivo a quello in vigore il 30.9.1996

� MA sono favorite le imprese sottocapitalizzate (che godrebbero del beneficio fiscale nel caso in cui riequilibrino il rapporto debito/patrimonio netto) e le nuove iniziative imprenditoriali.

� Per ridurre le distorsioni si introduce (nel 2000) un correttivo (superDIT) => l’incremento del capitale investito è moltiplicato per 1,2 nel 2000, 1,4 nei periodi successivi, accrescendo in modo proporzionale il beneficio della DIT.

Page 8: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Il coefficiente di remunerazione ordinario (CRO)

� Dal 1997 al 2000 il CRO fu pari al 7%. Fu ridotto prima al 6% e poi al 5,7% a seguito della discesa dei tassi di interesse

L’idea di base è che parte dei profitti serve per remunerare il capitale di rischio apportato agli azionisti a un tasso pari a quello prevalente sul mercato finanziario più un premio al rischio. I rimanenti profitti sono invece considerati una rendita e sono tassati con l’aliquota massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.

In sostanza, finchè in un’impresa il profitto è lo stesso che si sarebbe ottenuto investendo il proprio risparmio in un qualsiasi titolo obbligazionario, lo si tassa con un’aliquota bassa; il resto è una rendita e si tassa con un’aliquota massima dell’imposta personale sul reddito

Vincenzo Visco 2000

Page 9: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

L’impatto sulle scelte d’impresa

Campione Mediobanca-Unioncamere (2003)

3600 imprese italiane di media dimensione

Campione Mediobanca (2003)

1941 soceità di medie e grandi dimensioni

Il rapporto debito/patrimonio netto si riduce sensibilmente

da 2:1 (1996) a 1,75:1 (2001)

Page 10: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

La Riforma Tremonti (2004)

Cosa cambia rispetto alla Riforma Visco

� Abrogazione della DIT

� Introduzione dell’IRES a sostituzione dell’IRPEG

(riduzione dell’aliquota dal 34 al 33,3%; l’aliquota

nel 2008 è stata portata al 27,5%)

� Modifiche nel trattamento delle attività finanziarie

Page 11: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Quattro aspetti principali

� Consolidato fiscale

� Regime per trasparenza

� Thin capitalization

� Partecipation exemption

Page 12: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Il consolidato fiscale

� Fino al 2003 nel caso di perdita realizzata da una

controllata, la controllante poteva svalutare la

partecipazione e poi portarla in deduzione

� Con la riforma è possibile compensare gli utili e le perdite

della società del gruppo, pagando l’imposta sulla somma

algebrica

� MA gli esercizi delle società consolidate devono

coincidere temporalmente e la partecipazione delle essere

superiore al 50%

Page 13: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Consolidato nazionale e mondiale

� Nel caso del consolidato nazionale una

partecipazione inferiore al 100% subirà comunque

un consolidamento del 100%. Durata minima: 3

anni

� Nel caso del consolidato mondiale, il

consolidamento sarà proporzionale alla percentuale

del possesso. Durata minima: 5 anni

Page 14: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Regime della trasparenza

� Il reddito d’impresa non è tassato in capo alla società ma

è direttamente imputato ai soci => la tassazione colpisce

gli utili indipendentemente dalla distribuzione o

dall’accantonamento.

� Prima della riforma il regime si applicava alle sole società

di persone. La riforma lo estende alle società di capitali

residenti che possono optare per il regime della

trasparenza se detengono una quota di partecipazione

compresa tra il 10% e il 50%.

Page 15: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Thin Capitalization

� L’obiettivo è colpire le società eccessivamente indebitate imponendo un limite alla deducibilità degli interessi passivi.

� Prima della riforma la legge incentivava la capitalizzazione attraverso la DIT e disincentivava il debito attraverso l’IRAP

� La thin capitalization rende indeducibili gli interessi passivi se il rapporto tra l’ammontare complessivo dei finanziamenti concessi e/o garantiti dal socio e la quota di patrimonio netto contabile di pertinenza del socio supera in qualsiasi momento del corso d’esercizio il rapporto 4 a 1 (soglia decisamente elevata). => il debito è fisiologico, ma non si deve esagerare.

Page 16: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Superamento della Thin Capitalization

La finanziaria 2008 realizza una sostanziale revisione

della tassazione delle imprese.

In particolare la limitazione alla deducibilità dalla base

imponibile degli interessi passivi determina una

significativa semplificazione del sistema

Page 17: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Deducibilità degli interessi passivi

Sono deducibili fino a concorrenza degli interessi

attivi. L’eccedenza è deducibile nel limite del 30%

del Risultato Operativo Lordo (ROL).

Gli interessi passivi che non possono essere dedotti

sono però deducibili nei periodi successivi sempre

nel rispetto dei limiti.

Page 18: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Deducibilità degli interessi passivi

ESEMPIO

Societa di capitali

I.A. = 100

ROL = 5000

D => (100 + 30% 5000) = (100+1500)

Caso 1

Se I.P. = 2000, può dedurre subito 1600. 400 potranno essere dedotti negli esercizi successivi

Caso 2

Se I.P. = 1000, può aumentare per la parte di ROL non utilizzata (cioè 600), la quota di I.P. deducibioli nell’anno successivo (solo a partire dal 2010)

Page 19: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Redditi finanziari

� Gli interessi percepiti sono assoggettati a ritenute alla fonte (aliquota del 12,5% per i titoli del debito pubblico e le obbligazioni di durata superiore a 18 mesi; aliquota del 27% per gli interessi sui depositi e i cc e quelli sulle obbligazioni di durata inferiore ai 18 mesi)

� Esenzione parziale dei dividendi (superamento del credito di imposta): “la determinazione del prelievo va baricentrata sulla situazione oggettiva dell’impresa e non su quella soggettiva del socio”. Le modalità di tassazione dei dividendi dipendono sia dalla natura della società sia dalle caratteristiche del socio:

1) Distribuzione di dividendi da parte di una società italiana ad un soggetto residente

2) Distribuzione di dividendi da parte di una società italiana ad un socio non residente

3) Società non residente che distribuisce dividendi a soggetti residente

4) Società residente in un paese della Black list che distribuisce dividendi ai soggetti residenti

� Plusvalenze: il trattamento dipende dalle caratteristiche del soggetto che le realizza e dall’ammontare della partecipazione. Le modalità di tassazione sono analoghe a quelle dei dividendi in quanto il legislatore mira a garantire simmetria di trattamento.

Page 20: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Partecipation exemption

� Plusvalenze realizzate da una società di capitali.

� E’ garantita l’esenzione (al 95%) delle plusvalenze realizzate mediante la cessione di partecipazioni societarie (residenti e non con la sola esclusione di quelle che godono di un regime fiscale privilegiato) e dei dividendi.

� Si concentra la tassazione sulle società rendendo irrilevanti sia i dividendi distribuiti ad imprese societarie sia le plusvalenze e le minusvalenze realizzate sulle partecipazioni sociali.

Page 21: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Esempio Plusvalenze relative alla cessione di

partecipazioni in una società di capitali residente

� L’esenzione è ammessa se le partecipazioni sono:

� Possedute ininterrottamente dal primo giorno del dodicesimo mese precedente a quello della cessione

� Classificate tra le immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso

� Relative a società residenti in uno stato non incluso nella black list ed esercenti attività commerciali ai sensi dell’art. 2195 del codice civile (industriale, intermediaria, trasporto, bancaria, assicurativa e altre ausiliarie)

� In assenza dei requisiti la plusvalenza concorre interamente alla determinazione del reddito d’impresa

MA l’esenzione è giustificata come correttivo della doppia tassazione solo nel caso in cui le plusvalenze riflettono l’esistenza di utili non distribuiti. Risulta invece immotivata se esse riflettono l’andamento generale dei mercati azionari!

Page 22: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

Indeducibilità delle minsuvalenze

� A fronte dell’esenzione delle plusvalenze viene

prevista l’indeducibilità integrale delle minusvalenze

realizzate e delle svalutazioni operate sulle

partecipazioni aventi i requisiti per godere

dell’esenzione da partecipazione.

Page 23: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

La tassazione degli utili distribuiti dalle società di capitali

agli individui

� Se gli utili della società di capitale sono distribuiti

ad un socio persona fisica, diverso da impresa, sono

nuovamente tassati in capo al socio (imposta

sostitutiva 12,5%, poi aumentata al 20% nel 2012).

Page 24: Corso di Scienza delle Finanze Prof. Stefano Lucarelli sistema tributario in... · Corso di Scienza delle Finanze ... massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. In

La tassazione degli utili distribuiti dalle società di capitali agli

individui: ESEMPIO

� Società di capitali

� Utile lordo =100

� IRES = 27,5% 100 = 27,5

� Utile distribuibile = 72,5

� Ulteriore prelievo (cedolare secca) = 20% 72,5 = 14,5

⇒ Imposta complessiva = 27,5 + 14,5 = 42%

L’onere complessivo che grava sugli utili distribuiti a seguito dell’applicazione della cedolare secca è più elevato rispetto a quello riservato ai rendimenti di altre forme di impiego finanziario!