14
Delibera N° 27 del Collegio Docenti del 5 ottobre 2018-Integrazione PTOF 2016-2019- LO SFONDO INTEGRATORE DEL CURRICOLO VERTICALE: CITTADINANZA E COSTITUZIONE LO SFONDO INTEGRATORE CITTADINANZA E COSTITUZIONE rappresenta il tema centrale intorno al quale le discipline creano intrecci e collegamenti, favorendo un apprendimento significativo nel rispetto delle intelligenze plurime degli alunni. Il docenti si occupano di trovare i collegamenti disciplinari, attraverso i quali si realizza la rete delle conoscenze e delle abilità che sollecitano le competenze sociali e civiche, che sono alla base della formazione del cittadino consapevole.

Delibera N° 27 del Collegio Docenti del 5 ottobre 2018 ... · PER UN NUOVA CITTADINANZA-La scuola persegue una doppia linea formativa: verticale e orizzontale. funzioni a vario titolo

Embed Size (px)

Citation preview

Delibera N° 27 del Collegio Docenti del 5 ottobre 2018-Integrazione PTOF 2016-2019-

LO SFONDO INTEGRATORE DEL CURRICOLO VERTICALE: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

LO SFONDO INTEGRATORE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE rappresenta il tema centrale

intorno al quale le discipline creano intrecci e collegamenti, favorendo un

apprendimento significativo nel rispetto delle intelligenze plurime degli

alunni.

Il docenti si occupano di trovare i collegamenti disciplinari, attraverso i

quali si realizza la rete delle conoscenze e delle abilità che sollecitano le

competenze sociali e civiche, che sono alla base della formazione del

cittadino consapevole.

LA SCUOLA NEL NUOVO SCENARIO (Indicazioni Nazionali per il Curricolo del 2012)

“……….Il paesaggio educativo è diventato estremamente complesso. Le funzioni educative sono meno definite di quando è

sorta la scuola pubblica. In particolare vi è un’attenuazione della capacità adulta di presidio delle regole e del senso del limite e

sono, così, diventati più faticosi i processi di identificazione e differenziazione da parte di chi cresce e anche i compiti della

scuola in quanto luogo dei diritti di ognuno e delle regole condivise. Sono anche mutate le forme della socialità spontanea, dello

stare insieme e crescere tra bambini e ragazzi. La scuola è perciò investita da una domanda che comprende, insieme,

l’apprendimento e “il saper stare al mondo”. E per potere assolvere al meglio alle sue funzioni istituzionali, la scuola è da

tempo chiamata a occuparsi anche di altre delicate dimensioni dell’educazione. L’intesa tra adulti non è più scontata e implica

la faticosa costruzione di un’interazione tra le famiglie e la scuola, cui tocca, ciascuno con il proprio ruolo, esplicitare e

condividere i comuni intenti educativi.”

L’apprendimento e il saper stare al mondo

PER UN NUOVA CITTADINANZA-La scuola persegue una doppia linea formativa: verticale e orizzontale.

La linea verticale esprime l’esigenza di impostare

una formazione che possa poi continuare lungo

l’intero arco della vita.

La linea orizzontale indica la necessità di un’attenta collaborazione fra la scuola e gli attori extrascolastici con funzioni a vario titolo educative: la famiglia in primo luogo.

La nostra scuola, inoltre, deve formare cittadini italiani che siano nello stesso

tempo cittadini dell’Europa e del mondo.

PER UN NUOVO UMANESIMO

La scuola deve insegnare a ricomporre i grandi oggetti della conoscenza - l’universo, il pianeta, la natura, la vita, l’umanità, la società, il corpo, la mente, la storia - in una prospettiva complessa, volta cioè a superare la frammentazione delle discipline e a integrarle in nuovi quadri d’insieme.

La scuola deve promuovere i saperi propri di un nuovo umanesimo: la capacità di cogliere gli aspetti essenziali dei problemi; la capacità di comprendere le implicazioni, per la condizione umana, degli inediti sviluppi delle scienze e delle tecnologie; la capacità di valutare i limiti e le possibilità delle conoscenze; la capacità di vivere e di agire in un mondo in continuo cambiamento.

La scuola deve diffondere la consapevolezza che i grandi problemi dell’attuale condizione umana (il degrado ambientale, il caos climatico, le crisi energetiche, la distribuzione ineguale delle risorse, la salute e la malattia, l’incontro e il confronto di culture e di religioni, i dilemmi bioetici, la ricerca di una nuova qualità della vita) possono essere affrontati e risolti attraverso una stretta collaborazione non solo fra le nazioni, ma anche fra le discipline e fra le culture.

INDICAZIONI NAZIONALI E NUOVI SCENARI

È compito peculiare di questo ciclo scolastico porre le basi per

l’esercizio della cittadinanza attiva, potenziando e ampliando gli

apprendimenti promossi nella scuola dell’infanzia.

L’educazione alla cittadinanza viene promossa attraverso

esperienze significative che consentano di apprendere il concreto

prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente e che

favoriscano forme di cooperazione e di solidarietà. Questa fase

del processo formativo è il terreno favorevole per lo sviluppo di

un’adesione consapevole a valori condivisi e di atteggiamenti

cooperativi e collaborativi che costituiscono la condizione per

praticare la convivenza civile.

OBIETTIVO 4 DELL’AGENDA 2030

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e

opportunità di apprendimento per tutti

IL CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Scuola dell’Infanzia Il bambino va educato fin da piccolo al riconoscimento e alla difesa dei propri diritti, poiché egli è futuro cittadino, ma titolare sin da

subito di diritti innegabili. Partendo dal suo vissuto, la famiglia, la scuola, il Comune, la città, s’introdurranno il concetto di gruppo come

comunità di vita regolata da leggi e principi comuni, il significato di parole chiave, come legge, regola, convivenza, democrazia e la

riflessione su alcuni articoli della Costituzione Italiana in particolare sull’art.2 “Riconoscimento dei diritti e doveri di ogni uomo” e

sull’art 12 “ La bandiera Italiana, simbolo della nostra identità nazionale”.

Le attività programmate in seno al presente percorso formativo attingeranno alla mediazione ludica tipica della Scuola dell’Infanzia e si

realizzeranno con le diverse fasce di età in continuità verticale.

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Il primo ciclo d’istruzione comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Ricopre un arco di tempo fondamentale per

l’apprendimento e lo sviluppo dell’identità degli alunni, nel quale si pongono le basi e si acquisiscono gradualmente le competenze indispensabili per

continuare ad apprendere a scuola e lungo l’intero arco della vita.

La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva

del pieno sviluppo della persona……

La scuola propone situazioni e contesti in cui gli alunni riflettono per capire il mondo e se stessi, diventano consapevoli che il proprio corpo è un bene

di cui prendersi cura, trovano stimoli per sviluppare il pensiero analitico e critico, imparano ad imparare, coltivano la fantasia e il pensiero originale, si

confrontano per ricercare significati e condividere possibili schemi di comprensione della realtà, riflettendo sul senso e le conseguenze delle proprie

scelte. Favorisce lo sviluppo delle capacità necessarie per imparare a leggere le proprie emozioni e a gestirle, per porsi obiettivi non immediati e

perseguirli. Promuove inoltre quel primario senso di responsabilità che si traduce nel fare bene il proprio lavoro e nel portarlo a termine, nell’avere cura

di sé, degli oggetti, degli ambienti che si frequentano, sia naturali sia sociali.

Sollecita gli alunni a un’attenta riflessione sui comportamenti di gruppo al fine di individuare quegli atteggiamenti che violano la dignità della persona e

il rispetto reciproco, li orienta a sperimentare situazioni di studio e di vita dove sviluppare atteggiamenti positivi ed imparare a collaborare con altri.

Segue con attenzione le diverse condizioni nelle quali si sviluppa l’identità di genere, che nella preadolescenza ha la sua stagione cruciale.

AMBITI: Costruzione del sé- Dignità della persona-Identità e appartenenza (relazione con gli altri)- Partecipazione e azione (rapporto con

la realtà)

LABORATORI:

Cittadinanza e legalità

Cittadinanza e cultura scientifica

Cittadinanza e sostenibilità ambientale

Cittadinanza e sport

Cittadinanza digitale

Cittadinanza culturale

Cittadinanza e salute

COMPETENZE DI CITTADINANZA

OBIETTIVI FORMATIVI

IMPARARE AD IMPARARE

Ascoltare e prestare attenzione per il tempo richiesto a indicazioni, spiegazioni e interrogazioni.

Concentrarsi e portare a termine ogni lavoro seguendo le indicazioni ricevute senza bisogno di controllo

continuo.

Portare e utilizzare in modo corretto gli strumenti abituali di lavoro.

Individuare strategie efficaci in funzione del proprio apprendimento.

Riconoscere i propri interessi e desideri

Riconoscere i propri punti di forza, accettare i propri limiti e attivarsi per superarli.

Avere cura e rispetto di sé come presupposto di un sano e corretto stile di vita.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E

RESPONSABILE

Riconoscere e rispettare le regole comportamentali di convivenza scolastica.

Stabilire rapporti corretti con compagni, insegnanti ed altre componenti della scuola.

Inserirsi in modo attivo e consapevole nella vita sociale, far valere al suo interno i propri diritti e bisogni,

riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

COMUNICARE Comprendere e utilizzare codici diversi (verbale, grafico, iconografico, musicale …) e trasporre da un codice

all'altro mediante vari supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Esporre in modo pertinente e comprensibile il proprio pensiero e i propri bisogni.

Riferire in modo chiaro e ordinato i contenuti proposti.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E

RELAZIONI

Classificare i diversi contenuti

Costruire ipotesi

Avere consapevolezza della complessità (rendersi conto che viviamo in un mondo in cui le relazioni non sono

solo quelle lineari causa-effetto)

ACQUISIRE E INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Riconoscere ragionamenti errati

Formarsi opinioni ponderate (sviluppare opinioni attendibili sulla base di motivazioni/spiegazioni )

PROGETTARE

RISOLVERE PROBLEMI

Avvalersi di strategie adeguate.

Proporre soluzioni nuove.

Applicare le soluzioni individuate.

Verificare e valutare se le soluzioni sono valide.

ARTICOLI DELLA

COSTITUZIONE

ATTIVITA’ INFANZIA ATTIVITA’ PRIMARIA ATTIVITA’ SECONDARIA

Articolo 2

"La Repubblica riconosce e garantisce i

diritti inviolabili dell'uomo, sia come

singolo sia nelle formazioni sociali ove

si svolge la sua personalità, e richiede

l'adempimento dei doveri inderogabili di

solidarietà politica, economica e

sociale".

Articolo 3

"Tutti i cittadini hanno pari dignità

sociale e sono uguali davanti alla legge,

senza distinzione di sesso, di razza, di

lingua, di religione, di opinioni politiche

e di condizioni personali e sociali.”

Articolo 4

La Repubblica riconosce a tutti i

cittadini il diritto al lavoro e promuove

le condizioni che rendano effettivo

questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere,

TREENNI

CITTADINANZA E

LEGALITA’

Poesie e filastrocche sui

contenuti dei Diritti (Il nome, la

famiglia, il diritto alla parola

ecc.)

-Letture e rielaborazione di

storie aperte alla convivenza

civile

-Esperienze artistiche con una

opera complessa dove il bello è

unione della diversità (laboratori

con il coinvolgimento dei

genitori)

-Esperienze per scoprire il

proprio territorio

-Realizzazione di simboli di

appartenenza: La bandiera

italiana, la bandiera della nostra

CLASSI PRIME

CITTADINANZA E

LEGALITA’

Attraverso strategie interattive,

quali la conversazione guidata,

il problem solving, la

simulazione, il rôle playing, il

brainstorming, il circle time per

condividere e confrontare

esperienze, la lettura di favole, le

drammatizzazioni, le

rappresentazioni grafiche, si

porterà il bambino a:

-riflettere sulle proprie

percezioni, sulle emozioni, sul

senso delle regole e della libertà,

sulle personali esperienze di

convivenza;

-prendere coscienza della

propria individualità e della

CLASSI PRIME

CITTADINANZA E

LEGALITA’

Conoscenza di sé

I diritti umani e le loro

caratteristiche

Significato di essere cittadino

Significato dei concetti di diritto,

dovere, di responsabilità, di

identità, di libertà

Significato dei termini tolleranza,

lealtà e rispetto

Funzione di regole, norme e

divieti

Documenti principali relativi ai

diritti umani

Struttura, tipologia di un

documento e terminologia

specifica

Il proprio ruolo all’interno della

secondo le proprie possibilità e la

propria scelta, una attività o una

funzione che concorra al progresso

materiale o spirituale della società

Articolo 9

"La Repubblica promuove lo sviluppo

della cultura e la ricerca scientifica e

tecnica. Tutela il paesaggio e il

patrimonio storico e artistico della

Nazione"

Articolo 10

L’ordinamento giuridico italiano si

conforma alle norme del diritto

internazionale generalmente

riconosciute.

La condizione giuridica dello straniero è

regolata dalla legge in conformità delle

norme e dei trattati internazionali.

Lo straniero, al quale sia impedito nel

suo paese l’effettivo esercizio delle

libertà democratiche garantite dalla

Costituzione italiana, ha diritto d’asilo

nel territorio della Repubblica, secondo

le condizioni stabilite dalla legge.

Non è ammessa l’estradizione dello

straniero per reati politici.

Articolo 12

“La bandiera della Repubblica è il

tricolore italiano: verde, bianco e rosso,

a tre bande verticali di eguali

dimensioni”

Articolo 21

«Tutti hanno diritto di manifestare

liberamente il proprio pensiero con la

scuola (laboratorio con il

coinvolgimento dei genitori )

-Giochi di fiducia e

cooperazione

-Incontri organizzati a scuola per

la consegna della medaglia del

“Buon Cittadino” a persone che

si spendono per il bene comune

(Protezione civile, Vigili urbani

ecc.)

-La carta d’ identità del buon

cittadino (Primo livello)

QUATTRENNI

CITTADINANZA E

LEGALITA’ -Ritrovarsi a scuola: accoglienza,

attività in circle time, giochi per ri-

conoscersi, canti sull’amicizia;

-Osservazioni, riflessioni,

conversazioni guidate e

realizzazione di prodotti materici,

grafici e pittorici individuali e di

gruppo

-Laboratorio con le Istituzioni

Invitiamo il Responsabile del verde

pubblico del Comune di Brindisi

perché parli ai bambini della

vegetazione intorno alla scuola.

CITTADINANZA

CULTURALE Visita guidata alla scoperta del

Porto e del Teatro (ambienti

naturale ed antropizzato). I bambini

scatteranno delle fotografie che

saranno punto di partenza per un

laboratorio iconico/narrativo per la

realtà emotiva;

- renderlo consapevole che per

vivere nel gruppo familiare,

scolastico o di gioco è

importante imparare a gestire la

propria emotività e condividere

con gli altri delle regole;

- avviarlo alla conoscenza dello

statuto dei diritti del fanciullo.

CLASSI SECONDE CITTADINANZA E

LEGALITA’

-Giochi per acquisire la

conoscenza di sé e degli altri ( l’

aspetto fisico e il carattere).

-Giochi per sviluppare il senso

di appartenenza al gruppo,

condivisione dei propri vissuti ( i

circoli chiusi, interviste in

girotondo, la rete dell’amicizia).

-Attività per stimolare la

valorizzazione di sé e degli altri

(brainstorming, circle time).

-Realizzazione della valigia

delle qualità.

-Visione di un film animato

relativo all’amicizia e alla

solidarietà.

-Realizzazione di cartelloni.

-Memorizzazione di canti e

poesie sui contenuti dei Diritti.

-Letture e rielaborazione di testi

relativi allo “ star bene.”

famiglia, della scuola, del gruppo

dei pari.

CITTADINANZA E

SOSTENIBILITA’

AMBIENTALE

Elementi generali di

comunicazione interpersonale

verbale e non verbale

Strutture presenti sul territorio,

atte a migliorare e ad offrire dei

servizi utili alla cittadinanza

Organi e funzioni di Comune,

Provincia, Regione, Stato

Il problema dei rifiuti e

dell’inquinamento.

La raccolta differenziata

Il plogging a scuola e per strada

L’Agenda 2030 e la sostenibilità

ambientale.

CLASSI SECONDE

CITTADINANZA DIGITALE

Essere cittadino attivo nel gruppo

e nella comunità

Concetti di diritto, dovere, di

responsabilità, di identità, di

libertà

Significato dei termini tolleranza,

lealtà e rispetto

Caratteristiche dell’informazione

nella società contemporanea e

mezzi di informazione

Elementi generali di

comunicazione interpersonale

verbale e non verbale

parola, lo scritto e ogni altro mezzo di

diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad

autorizzazioni o censure.»

Articolo 30

“E` dovere e diritto dei genitori

mantenere, istruire ed educare i figli,

anche se nati fuori del matrimonio.

Nei casi di incapacità dei genitori, la

legge provvede a che siano assolti i loro

compiti.

La legge assicura ai figli nati fuori del

matrimonio ogni tutela giuridica e

sociale, compatibile con i diritti dei

membri della famiglia legittima.

La legge detta le norme e i limiti per la

ricerca della paternità”

Articolo 32.

“La Repubblica tutela la salute come

fondamentale diritto dell'individuo e

interesse della collettività, e garantisce

cure gratuite agli indigenti. Nessuno può

essere obbligato a un determinato

trattamento sanitario se non per

disposizione di legge”.

Articolo 34.

“L'istruzione inferiore, impartita per

almeno otto anni, è obbligatoria e

gratuita. I capaci e meritevoli, anche se

privi di mezzi, hanno diritto di

raggiungere i gradi più alti degli studi”

Articolo 117

La potestà legislativa è esercitata dallo

Stato e dalle Regioni nel rispetto della

realizzazione di un pannello di

gruppo;

Letture, racconti, rappresentazioni,

filastrocche e canzoni

“Uno stivale in mezzo al mare”

Realizzazione di un laboratorio

manipolativo ed espressivo

partendo dalla forma del nostro

Paese

BANDIERA ITALIANA INNO

DI MAMELI -Conoscenza dei colori della

bandiera Italiana

-Ascolto e memorizzazione dl ns

Inno "Fratelli d'Italia" di G. Mameli

-Conversazioni, letture, Giochi utili

a promuovere Buone Prassi, lo

sviluppo di atteggiamenti corretti e

rispetto di sé stesso, degli altri e del

ns ambiente

-Laboratorio collettivo: tutti i

quattrenni si incontrano in plenaria

( sede ipotetica plesso Crudomonte)

per l’assemblaggio del Tricolore,

socializzare i prodotti dei vari

laboratori)-( coro con repertorio di

canti sull’Amicizia e la

cittadinanza). Si propone in

ALTERNATIVA lo stesso

laboratorio ma in una sede

istituzionale come ad esempio

Palazzo Nervegna (Sala della

Colonna o se il tempo lo consente

nel cortile esterno) con consegna

della COCCARDA DEL BRAVO

CITTADINO da parte del Sindaco

o suo delegato

-Allestimento di una mostra

CLASSI TERZE

CITTADINANZA E

LEGALITA’

Conoscenza e consapevolezza

del sé.

La funzione e il valore delle

regole per vivere insieme.

Significato dei concetti di diritto

e di dovere.

I bisogni e i diritti dei bambini.

I bisogni e i diritti dell’uomo.

Importanza della vita di gruppo

e della responsabilità personale.

Il valore della diversità.

CITTADINANZA E SALUTE

Conoscenza e consapevolezza

del sé.

Consapevolezza dei propri

bisogni.

I principi essenziali relativi al

proprio benessere psicofisico

legati alla cura del proprio corpo

e a un corretto regime

alimentare.

LABORATORI

Ascolto e lettura di testi narrativi

e filastrocche.

Conversazioni guidate.

Brainstorming.

Indagini sulle abitudini personali

e tabulazione dei dati.

Visione di film e conversazioni

collettive.

Laboratori (anche in piccoli

I Social Network

CITTADINANZA E SPORT

Educazione allo sport

Educazione alimentare

CITTADINANZA E

SOSTENIBILITA’

AMBIENTALE

Diverse forme di esercizio di

democrazia nella scuola

Lo stato di salute del pianeta

Organi locali, nazionali e

internazionali, per scopi sociali,

economici, politici, umanitari e

di difesa dell’ambiente

Unione Europea e Organismi

internazionali e Trattati

l’orienteering e l’esplorazione

del territorio

L’agenda 2030 e la sostenibilità

ambientale

CLASSI TERZE

CITTADINANZA E

LEGALITA’

Il sistema scolastico di secondo

grado e il mondo del lavoro

Visione diacronica

dell’evoluzione del lavoro e dello

sviluppo delle tutele e dei diritti

dei lavoratori.

La geografia delle

disuguaglianze economiche,

sociali, politiche.

Costituzione italiana,

Dichiarazione dei diritti

Costituzione, nonché dei vincoli

derivanti dall’ordinamento comunitario

e dagli obblighi internazionali.

Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle

seguenti materie: […]

m) determinazione dei livelli

essenziali delle prestazioni

concernenti i diritti civili e sociali che

devono essere garantiti su tutto il

territorio nazionale;

n) norme generali sull’istruzione;[…]

dell’intero percorso ( dei 3 -4 -5

anni) nella “Galleria Vetrata” del

Plesso Crudomonte o per ogni

singolo plesso (da valutare e

concordare nell’incontro di

intersezione previsto per il

prossimo mese di ottobre)

CINQUENNI CITTADINANZA

CULTURALE IO CITTADINO DEL MONDO -Scheda strutturata: Io sono - ti

racconto tutto su di me

-Conversazione e riflessione sulle

caratteristiche proprie e altrui

-Realizzazione della propria Carta

d'Identità

IO CITTADINO DEL MONDO

-Laboratorio con le Istituzioni

-Invitiamo un Funzionario

dell'Ufficio Anagrafe del Comune

di Brindisi per convalidare le nostre

Carte d'Identità

-DIRITTI E DOVERI

-Diritti inviolabili degli esseri

umani; diritti naturali dei bambini e

delle bambine; doveri e

responsabilità di ogni cittadino del

mondo.

-Letture, racconti, rappresentazioni,

filastrocche e canzoni sui Diritti e

Doveri

BANDIERA ITALIANA &

INNO DI MAMELI -Conoscenza concreta e

approfondita della bandiera Italiana

e lo Stemma della ns Repubblica

gruppi) di musica, arte e

immagine, drammatizzazione

per sperimentare l’importanza di

cooperare per il raggiungimento

di scopi comuni.

PARTECIPAZIONE AI

PROGETTI

“SBAM” e “POLL & MONY”

CLASSI QUARTE

CITTADINANZA E

SOSTENIBILITA’

AMBIENTALE

La salvaguardia e il rispetto

dell’ambiente.

Osservazione dell’ambiente

locale per coglierne le

caratteristiche.

Interiorizzazione di

comportamenti da cittadini

rispettosi del proprio

Ambiente.

Uscite sul territorio per

conoscere gli ambienti naturali

Visione del film “Wall-e” e

attività di brainstorming sulle

tematiche ambientali attuali.

Lettura del libro “La

gabbianella e il gatto” e attività

laboratoriali sulla comprensione

del testo.

CITTADINANZA E SPORT

Interiorizzazione delle regole in

diversi contesti.

Pratica di comportamenti

dell’infanzia, Dichiarazione dei

diritti dell’uomo.

CITTADINANZA

CULTURALE

I simboli dell’identità mondiale,

europea, nazionale e delle

identità regionali e locali.

Esempi nella storia del

Novecento di discriminazioni

che, protraendosi, alimentano

situazioni di conflitto (es.

Palestina-Israele;

discriminazioni su base razziale

– genocidi

Discriminazioni su base religiosa

– persecuzioni

Discriminazioni su base sessuale

– la condizione della donna

Conoscenza dei fenomeni

migratori

Esempi di lotta per la difesa della

legalità, della pace, della libertà e

dell’uguaglianza tra gli esseri

umani

Sfruttamento del lavoro minorile

CITTADINANZA E

CULTURA SCIENTIFICA

Ecosostenibilità e rispetto

dell’ambiente

Clima e variazioni climatiche

Elementi di Educazione

alimentare e di educazione alla

salute affettivo/sessuale.

-Ascolto e memorizzazione dl ns

Inno "Fratelli d'Italia" di G. Mameli

REGOLE DI CONVIVENZA

CIVILE E DEMOCRATICA -Conversazioni, letture, Giochi utili

a promuovere Buone Prassi, lo

sviluppo di atteggiamenti corretti e

rispetto di sé stesso, degli altri e del

ns ambiente.

-Noi vogliamo la PACE:

Rappresentazione individuale della

bandiera della Pace e Laboratorio

grafico pittorico: dipingiamo

insieme la ns BANDIERA DELLA

PACE

-Eventuale Uscita didattica: Una

marcia per la PACE

IL MONDO E' CASA MIA -

Visione di foto e filmati su

tematiche di rispetto ambientale

-Laboratorio: Creo col riciclo

rispettosi delle regole.

Il valore dell’altro nella

relazione con i pari

Partecipazione ad attività di

gioco in piccoli e grandi gruppi

in modo attivo e rispettoso delle

regole e dei ruoli.

Esecuzione di schemi motori

rispettando le regole funzionali

della sicurezza.

Collaborazione con i compagni,

accettazione e integrazione della

diversità, stima e fiducia

reciproca.

Partecipazione al progetto

“Sport di classe”

Manifestazioni finali sportive

CITTADINANZA

CULTURALE

Senso di appartenenza e di

cittadinanza

Rispetto dei luoghi e degli altri

Tutela e valorizzazione dei beni

paesaggistici e culturali presenti

sul territorio

Uscite nella propria città e

regione

Visite guidate in musei e altri

luoghi d’importanza storico-

culturale

Partecipazione al Progetto “SAC

– La Via Traiana” e ad altri

simili

CLASSI QUINTE

CITTADINANZA E

LEGALITA’

-Condivisione e rispetto delle

regole a scuola, in famiglia ,

nella società

-Rispetto di sé e rapporto con gli

altri

-Accettazione e rispetto dei

“diversi” da sé

-Rispetto dell’ambiente

scolastico

-Significato dei concetti di

diritto/dovere

-La Costituzione Italiana

-La Convenzione ONU sui diritti

dell’infanzia

-Il Trattato di Maastricht

-Riflessioni sulla Giornata della

Memoria

CITTADINANZA

CULTURALE

-Conoscenza di culture diverse

dalla nostra

-Conoscenza delle forme di

discriminazione razziale

avvenute nella storia, per evitare

gli errori del passato

-Sfruttamento del lavoro

minorile

-Differenza di genere: la

condizione della donna

-L’istruzione, un diritto ancora

oggi negato a molti bambini e

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Lucia Portolano

Firmato digitalmente

ragazzi nel mondo

-L’importanza dell’istruzione

nella società di oggi

-Lo studio come punto di forza

per diventare cittadini

consapevoli, responsabili e attivi

nel mondo.

LABORATORI

-Lettura di poesie e storie legate

agli argomenti trattati

-Conversazioni guidate,

riflessioni, brainstorming.

-Ricerche e tabulazioni di dati

relativi all’istruzione nel mondo.

-Studio e riflessioni sugli articoli

fondamentali della Costituzione

in particolare sull’art.34.

-Visione di film e relative

riflessioni.

-Laboratorio di scrittura e lettura

creativa.

-Produzione grafica di fumetti

relativi a storie lette e ascoltate.

-Partecipazione attiva al CCR.