2
GipsyArt una notte di musica poesia pittura e cinema rom GENOVA, PALAZZO DUCALE 30 settembre 2012, dalle ore 20

depliant_gipsyart

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.palazzoducale.genova.it/pdf/2012/depliant_gipsyart.pdf

Citation preview

GipsyArtuna notte di musicapoesiapittura

e cinema

rom

GENOVA, PALAZZO DUCALE30 settembre 2012, dalle ore 20

PALAZZO DUCALEPiazza Matteotti 9 - Genovainfo tel. 010 5574064 / 65

www.palazzoducale.genova.it

Allegria, forza espressiva, festa per la vita, sono lecaratteristicheprincipali dell’arte romanì. Una serata per affacciarsi su un mondo sconosciuto: la musica,la letteratura, la poesia, il cinema e le arti figurative dei rom e deisinti. L’universo artistico romanì muove dalla quotidianità in-terna alla famiglia di appartenenza, ma attraverso una sorpren-dente vivacità espressiva riesce a diventare coinvolgentelinguaggio universale. La musica è l’arte più nota dei rom e dei sinti: “Sublime canto mi-stico” come sosteneva Franz Liszt, ma di notevole interesse èanche la giovane letteratura con le sue aspirazioni a una visionelibera, pura e naturale della vita. Una serata per vedere e parlare anche di cinema e arti figurativeche attraverso un linguaggio a volte onirico, a volte autoironico,ma sempre permeato di voglia di andare avanti, ci raccontanol’uomo, le sue meraviglie e le sue miserie.

con

Seo CizmicPino Petruzzelli Paola Piacentini Claudio Pozzani Claudia Priano

e le musiche tradizionali e il jazz manouche di Django Reinhardt con il gruppo sinto

The Gipsyes VàganesI sinto altoatesini The Gipsyes Vàganes fino a poco tempo fa si chiama-vano U Sinto ed erano un gruppo musicale composto da zii e nipoti dellafamiglia Gabrielli. I nipoti con un nome nuovo che in italiano significa “isinti antichi”, proseguono, rileggendola, la tradizione dei loro avi.

GipsyArtuna notte di musica, poesia, pittura e cinema rom

a cura di Seo Cizmic e Pino Petruzzelli

in collaborazione con