18
Dicembre Sezione 3 anni Giulia Morselli & Rita Morellini Scuola d’infanzia Albertario 3° Circolo di Carpi

DICEMBRE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La relazione come processo dinamico co-costruito nella quotidianità attraverso la valorizzazione delle conquiste dei bambini della sezione dei 3 anni.

Citation preview

Dicembre

Sezione 3 anniGiulia Morselli & Rita Morellini

Scuola d’infanzia Albertario 3° Circolo di Carpi

a.s.2011/12

Il mese di Dicembre, ha segnato un passaggio importante per diversi bambini, nel ricercare le proprie forme di autonomia. Ciò a testimonianza dello stare bene a scuola e nella propria “pelle”, al punto di mettersi in gioco, rischiando di incappare in qualche piccolo “incidente”, come ad esempio, chi sceglie di addormentarsi senza il pannolino, o chi decide non metterlo affatto a scuola.

Il contesto sociale, che caratterizza la scuola dell’infanzia, permette ai

bambini di confrontarsi e di leggersi negli altri, scoprendo così similitudini o differenze, importanti

da essere indagate, rielaborate, sperimentate ed eventualmente

fatte proprie.

Ci auguriamo sia l’inizio di un circolo virtuoso in cui significative “Contaminazioni” possano trovare un fertile terreno in cui radicare.

Premessa

Ho portato una mantellina per la pioggia...

Giulia: ho portato una mantellina per la pioggia per tutti i miei amici...Ellen: io non l’ho portata... mi sono dimenticata...Giulia: te la presto io! La dò anche a Gianluca e a Lorenzo, anche all’Annabella, a tutti i miei amici.Antonio: Anche ad Antonio?Giulia: sì, a tutti!Francesco: io la mia l’ho portata a casa. Perchè quando devo andare a casa voglio usare la mia...Elisa: grazie, grazie, yeah!

... anch’io!!!

Marco: ho portato gli stivali e la mantellina!Adulto; siete stati proprio gentili, grazie!Ellen: così possiamo andare fuori in due!

speriamo di poter andare fuori con altri due o tre amici!

Mettersi in gioco, scegliere di diventare grandi, osare...Uso le cose con cura, non voglio più il pannolino, provo a dormire senza ciuccio e il pannolino, mi metto le scarpe DA SOLO!e la cosa più bella è che scopro che sono felice!

Ancora medaglie!

secondo guppo in palestra:Lorenzo, Amin, Nouha, Maxim, Elisa e Samuele

In palestra

Abbiamo cambiato la valigia, questa ha le ruote, così la possiamo portare da soli!

Nouha prova a far danzare il nastro

Fermarsi ad osservare, studiare i gesti, le trovate dei compagni, provare a pensare: “e io che cosa posso fare?”

In palestra

fase esplorativa

Gian Luca: Ho visto i piedi di Babbo Natale, l’albero e i regali!Gianluca: io l’ho già fatto l’albero! E là c’erano le “piedate” di Babbo Natale.Marco; sì c’erano le impronte!Gabriel: sì anch’io le ho viste!Marco: me lo ha detto la mia mamma!Francesco: la mia mamma non me lo ha detto...Sophia : erano delle impronte piccole.Marco:erano impronte piene di neve!Adulto: ma fuori c’è la neve?Gian Luca: ma tata, è Babbo Natale!!!!Ivan: sono venute oggi, ma come ha fatto a entrare?Elen: forse è venuto dentro dalla finestra...Marco: dalla porta : tira la “manica” per aprire e ha fatto tutte le impronte della neve.Ellen: andiamo a vedere cosa ha portato?

Chi è stato?...Durante il riposo si sente un gran chiasso i bambini si svegliano e trovano delle impronte misteriose.

Cosa ci avrà portato?

Elisa: è una roba di Babbo Natale...Giula: per noi!

• Adulto: sembra un messaggio, proviamo a leggere... ma è un invito!

Cantiamo per Babbo Natale?

Sta arrivando Babbo Natale sulla slitta con la neve.Carica di doniper tutti i bambini buoni.(2 volte)

Lui non bussa alla tua porta,non fa il minimo rumoreleggero come un gatto, quando tutti sono a lettolascia i doni sul tappeto, sotto l’albero agghindatoun pò di cioccolato mangia svelto e se ne va

Sta arrivando Babbo Natale sulla slitta con la neve.Carica di doniper tutti i bambini buoni.(2 volte)

Se sei stato proprio buono, quel che hai desideratonon se l’è scortato tra i tuoi doni ci sarà.

Sta arrivando Babbo Natale sulla slitta con la neve.Carica di doniper tutti i bambini buoni.(2 volte)

“Sono morito”

Gabriel: Ahia, che male! sono morito! Sono morito!Leonardo: Ni - no, ni -no (sirena dell’ambulanza, poi copre con delicatezza Gabriel)Gabriel: la copertina... la medicina... E’ morita la Nouha, e adesso tocca a me fare il dottore.(copre Nouha e l’accarezza sulla fronte, poi si rivolge a Leonardo) Ti sei fatto male al ginocchio?Leonardo: sì.Gabriel adesso ti metto questo.Gabriel e Leonardo a Nouha: E’ passato?Nouha: sì!Gabriel: Azhan stai male? (Azhan non risponde)Leonardo: ti dobbiamo fare una punturina, adesso puoi andare è tutto pronto ma lo devi tenere sai?Gabriel: mi fa ancora male.Leonardo: perchè, ti fanno male le gambe? (lo copre)Gabriel: come va dottore?Leonardo: devi stare a letto finchè non ti è passato.

Tamburo tartaruga

Gabriel: è un tamburo tartaruga, è bello!

Azhan: prova suonarlo con la palla da tennis riesce persino a fare 2 suoni con un tiro,Leonardo: attenti alla palla! Che arriva in faccia!

Stanza RelaxOsservo gli amici mentre ascolto una musica dolce.

Oggi potete dormire nella stanza relax!

Alex: UUUUHHHH, sono un fantasma!Adulto: lo sai che i fantasmini qui non possono entrare!Marco: Cip! Cip! allora io faccio l’uccellino!

Ellen: Allora facciamo il gioco della piscina!Alex: si dai! Nuotiamo (usano il telo come fosse acqua).Ellen: e adesso facciamo la doccia senti come è caldina.(Fanno scivolare la stoffa come fosse acqua

scrosciante).

.....

Ellen: è tanto tardi, mettiti a letto.Antonio: sì, dai fai la mamma!Ellen: adesso copriti bene che non prendi

Scrivi per inserire testo

Festa di Natale

Il giorno della festa, tutti insieme scartiamo un dono lasciato da Babbo Natale: un libro gigante tutto da leggere, ma...

... all’ ultima pagina spunta Babbo Natale per davvero!CHE SORPRESA!

! ! ! ! ! ! !

Scuola d’infanzia Statale

ALBERTARIO