2
1 La situazione sociale rimane stabile. Il tas- so della disoccupazione alla fine di aprile 2013 è stato pari allo 0,6% della popolazio- ne economicamente attiva. La crescita dei redditi reali della popolazio- ne, pari al 21,4%, ha favorito un aumento del fatturato del commercio al dettaglio in tutti i canali distributivi del 18,6% e di quel- lo dei servizi a pagamento del 9,2%. L’indi- ce dei prezzi al consumo nei mesi di gen- naio-aprile 2013 era pari al 105,9% rispet- to al livello raggiunto nel mese di dicembre 2012. Nonostante una riduzione delle esportazio- ni dei beni, nei mesi di gennaio-aprile 2013 il saldo del commercio estero dei beni e servizi (calcolato secondo il metodo della bilancia dei pagamenti) è stato positivo, pari a $303,4 mln., ossia l’1,5% del PIL. A ciò ha contribuito un altro tasso di crescita delle esportazioni dei servizi (+16,2%). L’ammontare degli investimenti esteri diret- ti attratti su base netta è stato pari a $1,5 mlrd. Alla fine di aprile 2013 le riserve in oro e monete estere di Bielorussia (calcolate se- condo la metodologia del FMI) sono au- mentate rispetto al livello di dicembre Situazione socioeconomica in Bielorussia. Comunicato stampa Luglio 2013 Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia http://italy.mfa.gov.by @AmbasciataBLR La situazione socioeconomica in Bielorussia nei mesi di gennaio-aprile 2013 si è caratte- rizzata dal consolidamento della crescita economica. È stata raggiunta una crescita del PIL pari al 2,5% rispetto al livello di gennaio-aprile 2012. I tassi di crescita più elevati si sono registra- ti nei seguenti settori: produzione di macchi- nari elettrici (+15,7%), prodotti in gomma e plastica (+11,4%), farmaci (+10,8%), mezzi di trasporto (+4,4%), generi alimentari (+7,4%), lavorazione del legno e prodotti in legno (+6,8%), industria siderurgica (+4,9%), produzione di pelli, prodotti in pelle e calzature (+4,2%). La quota dei prodotti innovativi nel totale delle vendite è stata pari al 18%. La produzione agricola è cresciuta del 2,3%, gli investimenti nel capitale fisso sono cre- sciuti del 12,5%. Gli indici finanziari evidenziano una crescita del fatturato di vendita di beni e servizi (+9,9%), nonché della redditività delle ven- dite dei prodotti industriali (+7,9%). Via delle Alpi Apuane, 16 00141 Roma Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia Tel.: +39 06 820 8141 Fax: +39 06 820 02309 E-mail: [email protected] http://italy.mfa.gov.by Aprile 2013

Economia bielorussa - aprile 2013

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Situazione socioeconomica in Bielorussia - aprile 2013

Citation preview

1

La situazione sociale rimane stabile. Il tas-

so della disoccupazione alla fine di aprile

2013 è stato pari allo 0,6% della popolazio-

ne economicamente attiva.

La crescita dei redditi reali della popolazio-

ne, pari al 21,4%, ha favorito un aumento

del fatturato del commercio al dettaglio in

tutti i canali distributivi del 18,6% e di quel-

lo dei servizi a pagamento del 9,2%. L’indi-

ce dei prezzi al consumo nei mesi di gen-

naio-aprile 2013 era pari al 105,9% rispet-

to al livello raggiunto nel mese di dicembre

2012.

Nonostante una riduzione delle esportazio-

ni dei beni, nei mesi di gennaio-aprile 2013

il saldo del commercio estero dei beni e

servizi (calcolato secondo il metodo della

bilancia dei pagamenti) è stato positivo,

pari a $303,4 mln., ossia l’1,5% del PIL. A

ciò ha contribuito un altro tasso di crescita

delle esportazioni dei servizi (+16,2%).

L’ammontare degli investimenti esteri diret-

ti attratti su base netta è stato pari a $1,5

mlrd.

Alla fine di aprile 2013 le riserve in oro e

monete estere di Bielorussia (calcolate se-

condo la metodologia del FMI) sono au-

mentate rispetto al livello di dicembre

Situazione socioeconomica in Bielorussia.

Comunicato stampa Luglio 2013

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

http://italy.mfa.gov.by

@AmbasciataBLR

La situazione socioeconomica in Bielorussia

nei mesi di gennaio-aprile 2013 si è caratte-

rizzata dal consolidamento della crescita

economica.

È stata raggiunta una crescita del PIL pari al

2,5% rispetto al livello di gennaio-aprile

2012.

I tassi di crescita più elevati si sono registra-

ti nei seguenti settori: produzione di macchi-

nari elettrici (+15,7%), prodotti in gomma e

plastica (+11,4%), farmaci (+10,8%), mezzi

di trasporto (+4,4%), generi alimentari

(+7,4%), lavorazione del legno e prodotti in

legno (+6,8%), industria siderurgica

(+4,9%), produzione di pelli, prodotti in pelle

e calzature (+4,2%).

La quota dei prodotti innovativi nel totale

delle vendite è stata pari al 18%.

La produzione agricola è cresciuta del 2,3%,

gli investimenti nel capitale fisso sono cre-

sciuti del 12,5%.

Gli indici finanziari evidenziano una crescita

del fatturato di vendita di beni e servizi

(+9,9%), nonché della redditività delle ven-

dite dei prodotti industriali (+7,9%).

Via delle Alpi Apuane, 16

00141 Roma

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

Tel.: +39 06 820 8141

Fax: +39 06 820 02309

E-mail: [email protected]

http://italy.mfa.gov.by

Aprile 2013

2

Comunicato stampa Luglio 2013

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

http://italy.mfa.gov.by

@AmbasciataBLR

Via delle Alpi Apuane, 16

00141 Roma

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

Tel.: +39 06 820 8141

Fax: +39 06 820 02309

E-mail: [email protected]

http://italy.mfa.gov.by

2012 del $175 mln ed erano pari a $8,3

mlrd.

È rimasto relativamente stabile il tasso di

cambio della moneta nazionale.

La stabilità nel settore monetario e del credi-

to, a sua volta, ha consentito di ridurre il tas-

so di rifinanziamento dal 30% nel mese di

dicembre 2012 al 23,5% (in vigore dal 10

giugno 2013).

Quindi, la crescita economica in Bielorussia

nel periodo di gennaio-aprile 2013 è stata

raggiunta in un clima di equilibrio macroeco-

nomico esterno ed interno.