123
Appunti di Elettromagnetismo 2 Francesco Dulio

Elettromagnetismo 2

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Appunti di Elettromagnetismo nella Materia.Fenomeni ondulatori, elettromagnetici e non, nel vuoto e in mezzi dispersivi. Ottica fisica: polarizzazione, interferenza, diffrazione, birifrangenza.

Citation preview

Page 1: Elettromagnetismo 2

Appunti diElettromagnetismo 2

Francesco Dulio

Page 2: Elettromagnetismo 2

Indice

I Elettromagnetismo 7

1 Dielettrici 81.1 Costante dielettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

1.1.1 Condensatore piano carico e isolato (carica sulle armaturecostante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

1.2 Polarizzazione dei dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91.2.1 Polarizzazione elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91.2.2 Polarizzazione per orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

1.3 Campo elettrico prodotto da un dielettrico polarizzato . . . . . . . . 101.3.1 Condensatore piano carico polarizzato uniformemente con

all’interno una lastra dielettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . 101.3.2 Dielettrico di forma qualunque uniformemente polarizzato . . 101.3.3 Polarizzazione non uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

1.4 Campo elettrico all’interno di un dielettrico polarizzato . . . . . . . . 111.4.1 Lastra dielettrica posta all’interno di un condensatore piano

carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111.5 Equazioni generale dell’elettrostatica in presenza di dielettrici . . . . 121.6 Dipendenza della polarizzazione dal campo elettrico . . . . . . . . . . 13

1.6.1 Dielettrico lineare omogeneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131.6.2 Dielettrico lineare con costante dielettrica variabile da punto a

punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131.6.3 Dielettrici anisotropi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

1.7 Discontinuità dei campi sulla superficie di separazione tra due dielettrici 141.7.1 Rifrazione delle linee di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141.7.2 Cavità cilindrica vuota con basi ortogonali alle linee di D: εr = 1 14

1.8 Campo elettrico all’interno di una cavità di un dielettrico . . . . . . 151.8.1 Cavità cilindrica polarizzata uniformemente (raggio R, lun-

ghezza h) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151.8.2 Cavità sferica uniformemente polarizzata . . . . . . . . . . . . 16

1.9 Energia elettrostatica nei dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161.10 Meccanismi di polarizzazione nei dielettrici isotropi . . . . . . . . . . 17

1.10.1 Polarizzazione elettronica in un gas con molecole non polari . 171.10.2 Polarizzazione per orientamento nei gas . . . . . . . . . . . . 17

1.11 Costante dielettrica dei liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191.11.1 Liquidi non polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

1.12 Polarizzazione nei solidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

2

Page 3: Elettromagnetismo 2

2 Proprietà magnetiche della materia 212.1 Magnetizzazione della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

2.1.1 Solenoide rettilineo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212.2 Permeabilità magnetica e suscettività magnetica . . . . . . . . . . . 22

2.2.1 Solenoide indefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222.2.2 Sostanze diamagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232.2.3 Sostanze paramagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232.2.4 Sostanze ferromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

2.3 Correnti amperiane e magnetizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 242.3.1 Cilindro magnetizzato uniformemente con magnetizzazione

parallela all’asse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242.4 Equazioni generali della magnetostatica . . . . . . . . . . . . . . . . 252.5 Discontinuità dei campi sulla superficie di separazione tra due mezzi

magnetizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272.5.1 Scatola cilindrica con basi nei due mezzi e parallele alla superficie 27

2.6 Confronto tra le leggi dell’elettrostatica e della magnetostatica inmezzi omogenei indefiniti in assenza di cariche libere (ρ = 0, j = 0) . 282.6.1 Discontinuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282.6.2 Cavità sottile parallela alle linee di campo (γ = 0) . . . . . . 292.6.3 Cavità piatta ortogonale alle linee di campo (γ = 1) . . . . . 292.6.4 Cavità sferica (γ = 1

3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292.6.5 Cavità di forma qualunque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292.6.6 Mezzi lineari omogenei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

2.7 Sostanze ferromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302.7.1 Solenoide toroidale - ciclo di isteresi . . . . . . . . . . . . . . 30

2.8 Circuiti magnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322.8.1 Relazioni tra circuito elettrico e magnetico . . . . . . . . . . . 33

2.9 Elettromagneti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332.9.1 Magneti permanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

2.10 Correnti elettriche e momenti magnetici atomici . . . . . . . . . . . . 352.11 Teoria microscopica classica del diamagnetismo e della paramagnetismo 36

2.11.1 Diamagnetismo (non dipende dalla temperatura) . . . . . . . 362.11.2 Paramagnetismo (orientamento, non totale, nel verso del campo) 37

2.12 Cenno alla teoria del ferromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . 392.12.1 Effetto della temperatura in assenza di campo esterno . . . . 392.12.2 Effetto del campo esterno con temperatura costante . . . . . 402.12.3 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

3 Onde elettromagnetiche 423.1 Onde elettromagnetiche piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

3.1.1 Mezzo indefinito, omogeneo di costante dielettrica εr e permea-bilità magnetica µ, senza cariche libere e correnti di conduzione 42

3.2 Polarizzazione delle onde elettromagnetiche piane . . . . . . . . . . . 443.2.1 Polarizzazione rettilinea: δ = 0, δ = π . . . . . . . . . . . . . 443.2.2 Polarizzazione ellittica: δ = π

2 , δ = 3π2 . . . . . . . . . . . . . 44

3.2.3 Polarizzazione circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443.3 Energia di un’onda elettromagnetica piana . . . . . . . . . . . . . . . 45

3

Page 4: Elettromagnetismo 2

3.3.1 Onda piana armonica polarizzata rettilineamente . . . . . . . 463.4 Quantità di moto di un’onda elettromagnetica piana . . . . . . . . . 47

3.4.1 Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 473.5 Onde elettromagnetiche piane, sferiche, cilindriche . . . . . . . . . . 48

3.5.1 Onda elettromagnetica piana armonica che si propaga in qual-siasi direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

3.5.2 Onde sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 493.5.3 Onda cilindrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

3.6 Radiazione elettromagnetica prodotta da un dipolo elettrico oscillante 493.6.1 Dipolo elettrico con momento variabile sinusoidalmente nel

tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 493.6.2 Porzione limitata del fronte d’onda sferico a grande distanza

dal dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 503.7 Radiazione emessa da una carica elettrica in moto accelerato . . . . . 51

3.7.1 Raggi X di frenamento - radiazione di frenamento . . . . . . . 523.7.2 Radiazione di sincrotrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

3.8 Radiazione emessa dagli atomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 533.8.1 Diffusione della luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

3.9 Effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 553.9.1 Effetto Doppler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 553.9.2 Effetto Cerenkov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

3.10 Spettro delle onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 563.11 La velocità della luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573.12 Propagazione di un’onda elettromagnetica in un mezzo dielettrico . . 58

3.12.1 Formalismo complesso e reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 593.12.2 Dispersione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 593.12.3 Velocità di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61

II Ottica 63

4 Riflessione e rifrazione delle onde 644.1 Teoremi fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

4.1.1 Teorema di Kirchhoff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 644.1.2 Principio di Huygens-Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

4.2 Leggi della riflessione e della rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 654.2.1 Onda piana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 664.2.2 Superficie di separazione coincidente con piano xy . . . . . . 664.2.3 Riflessione e rifrazione della luce . . . . . . . . . . . . . . . . 674.2.4 Riflessione totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 674.2.5 Dispersione della luce in un mezzo trasparente . . . . . . . . 68

4.3 Intensità delle onde elettromagnetiche riflesse e rifratte . . . . . . . . 724.3.1 Incidenza normale alla superficie di separazione . . . . . . . . 724.3.2 Intensità riflessa e rifratta - caso generale . . . . . . . . . . . 744.3.3 Angolo di Brewster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 764.3.4 Polarizzazione per riflessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

4.4 Propagazione di un’onda piana elettromagnetica in un mezzo anisotropo 77

4

Page 5: Elettromagnetismo 2

4.4.1 Cristalli monoassici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 784.4.2 Impiego dell’ellissoide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 794.4.3 Birifrangenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

4.5 Applicazioni della birifrangenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 794.5.1 Prisma di Nicol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 794.5.2 Cristalli dicroici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 804.5.3 Lamine di ritardo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

4.6 Birifrangenza elettrica, magnetica e meccanica . . . . . . . . . . . . . 824.6.1 Effetto Kerr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 834.6.2 Effetto Pockels . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 834.6.3 Effetto Cotton-Mouton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 834.6.4 Sollecitazioni meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83

4.7 Attività ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 834.7.1 Legge di Biot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 844.7.2 Effetto Faraday . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

4.8 Riflessione su una superficie metallica . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

5 Interferenza 865.1 Fenomeni di interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

5.1.1 Somma di due grandezze sinusoidalmente lungo lo stesso asse 865.1.2 Somma di due oscillazioni armoniche sullo stesso asse . . . . . 87

5.2 Interferenza prodotta da due sorgenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 885.2.1 Onde trasversali con la stessa direzione di vibrazione . . . . . 885.2.2 Punto Q a distanza molto maggiore della distanza tra le sorgenti 89

5.3 Interferenza di due onde luminose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 895.3.1 Esperimento di Young . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 895.3.2 Cammino ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 905.3.3 Lenti e specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

5.4 Applicazioni del metodo di Young . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 915.4.1 Specchi di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 915.4.2 Specchio di Lloyd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 915.4.3 Biprisma di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 915.4.4 Interferometro per la misura degli indici di rifrazione dei gas . 915.4.5 Interferometro di Fizeau . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92

5.5 Interferenza prodotta da N sorgenti coerenti . . . . . . . . . . . . . . 925.5.1 Massimi e minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95

5.6 Interferenza delle onde luminose su lamine sottili . . . . . . . . . . . 965.6.1 Strati antiriflettenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 975.6.2 Cuneo sottile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 975.6.3 Frange di uguale inclinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 985.6.4 Interferometro di Michelson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

6 Diffrazione 1006.1 Fenomeni di diffrazione di Fraunhofer e di Fresnel . . . . . . . . . . . 100

6.1.1 Diffrazione di Fraunhofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1006.1.2 Diffrazione di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101

6.2 Diffrazione ad una fenditura rettilinea . . . . . . . . . . . . . . . . . 101

5

Page 6: Elettromagnetismo 2

6.2.1 Foro rettangolare su schermo opaco - fenditura rettilinea . . . 1016.3 Diffrazione ad un foro circolare e da parte di un disco opaco . . . . . 104

6.3.1 Apertura circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1046.3.2 Diffrazione da parte di un disco opaco . . . . . . . . . . . . . 105

6.4 Limite di risoluzione delle lenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1056.4.1 Potere separatore di un telescopio . . . . . . . . . . . . . . . . 1066.4.2 Potere separatore di un microscopio . . . . . . . . . . . . . . 1066.4.3 Potere separatore dell’occhio umano . . . . . . . . . . . . . . 106

6.5 Reticolo di diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1086.6 Potere dispersivo e potere risolutivo di un reticolo di diffrazione . . . 110

6.6.1 Potere dispersivo di un reticolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 1106.6.2 Potere risolutivo di un reticolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 110

6.7 Fenomeni di diffrazione di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1106.7.1 Diffrazione di un foro circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . 1116.7.2 Reticolo zonato di Soret . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1126.7.3 Diffrazione di un disco opaco . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1126.7.4 Diffrazione di un ostacolo piano . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

6.8 Olografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1126.9 Diffrazione dei raggi X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114

7 Ottica geometrica 1157.1 Leggi della riflessione e della trasmissione . . . . . . . . . . . . . . . 1157.2 Definizioni e convenzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1157.3 Specchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

7.3.1 Specchio sferico concavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1177.3.2 Specchio sferico convesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1207.3.3 Specchio piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

7.4 Diottri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1207.4.1 Diottro sferico convesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1207.4.2 Diottro piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

7.5 Lenti sottili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

6

Page 7: Elettromagnetismo 2

Parte I

Elettromagnetismo

7

Page 8: Elettromagnetismo 2

Capitolo 1

Dielettrici

La carica di un conduttore si distribuisce sempre sulla sua superficie in modotale che il campo generato da essa e da altre cariche eventualmente presenti sia nulloall’interno del conduttore.

1.1 Costante dielettrica

1.1.1 Condensatore piano carico e isolato (carica sulle armaturecostante)

E0 =σ0

ε0; V0 =

q0

C0= E0h

con h la distanza tra le armature.Introducendo una lastra conduttrice tra le armature diminuisce la d.d.p.

V = E0(h− s) < V0

con s lo spessore della lastra. Introducendo una lastra isolante tra le armaturediminuisce la d.d.p. e l’effetto è minore di quello con la lastra conduttrice. La d.d.p.diminuisce linearmente all’aumentare dello spessore della lastra. Il contatto tra lalastra e le armature non produce nessun effetto.

Si definisce il rapporto adimensionale della costante dielettrica relativa:

εr =V0

Ver> 1 (1.1)

con Ver il valore di d.d.p. minimo con la lastra isolante a contatto con le armature.Si definisce la suscettività elettrica del dielettrico:

χ = εr − 1 (1.2)

e la densità di carica di polarizzazione:

σp =εr − 1

εrσ0 =

χ

εrσ0 (1.3)

8

Page 9: Elettromagnetismo 2

Si ha di conseguenza:

Eεr =Vεrh

=V0

hεr=E0

εr=

σ0

ε0εr=σ0

ε0− σpε0. (1.4)

Il campo elettrico all’interno del dielettrico ha la stessa espressione di un camponel vuoto, sovrapposizione del campo dovuto alla cariche libere sulle armature e delcampo di una distribuzione uniforme di carica con densità σp.

Si definisce la capacità del condensatore:

Cεr =q0

Vεr= εr

q0

V0= εrC0 = εr

ε0Σ

h=εΣ

h(1.5)

che aumenta dello stesso fattore εr di cui è diminuita la d.d.p. ai capi del condensatore.Si definisce infine la costante dielettrica assoluta del dielettrico:

ε = εrε0. (1.6)

Il migliore dielettrico è quello con εr piccola, il miglior schermo è quello con εrgrande. Il vuoto ha εr = 1.

1.2 Polarizzazione dei dielettrici

Nei conduttori un certo numero di elettroni per atomo è separato dall’atomostesso: all’interno dei conduttori esiste un gas di elettroni praticamente liberi.

Negli isolanti tutti gli elettroni sono legati agli atomi e non se ne allontanano.Per far avvenire la separazione occorre agire dall’esterno. Se si applica un campoelettrico esterno avviene soltanto uno spostamento locale delle cariche.

In un atomo in condizioni normali e in assenza di campo elettrico esterno ladistribuzione degli elettroni è, in media, simmetrica rispetto al nucleo: il centrodi massa della carica negativa coincide con il nucleo positivo. Sotto l’azione di uncampo, il centro di massa della nube negativa subisce uno spostamento in versocontrario al campo e il nucleo in senso concorde al campo.

Si definisce il momento di dipolo elettrico:

pa = Zex (1.7)

considerando x la distanza tra il centro della carica e il nucleo.

1.2.1 Polarizzazione elettronica

Un atomo acquista un momento di dipolo elettrico microscopico pa, parallelo econcorde al campo E.

1.2.2 Polarizzazione per orientamento

Esistono delle sostanze le cui molecole presentano un momento di dipolo intrinseco:sono molecole poliatomiche formate da specie atomiche diverse (H2O, CO2, NH3),in cui la distribuzione delle cariche è tale che il centro delle cariche negative noncoincide con il centro delle cariche positive. I dipoli molecolari sono orientati a caso.

9

Page 10: Elettromagnetismo 2

Quando si applica un campo, su ciascuno dei dipoli di momento p0 agisce ilmomento delle forze p×E che ne causa un orientamento con il campo soltanto parzialeperché disturbato dall’agitazione termica. Ogni molecola acquista un momento didipolo elettrico medio < p > microscopico, parallelo al campo.

Il processo è autoconsistente: il campo dipende sia dal campo introdotto sia daquello provocato da tutti i dipoli.

Il momento di dipolo per unità di volume nell’intorno del punto O è P = n < p >e questa è la definizione del vettore polarizzazione del dielettrico. Esso vienedefinito anche:

P = ε0(εr − 1)E = ε0χE =∆p

∆τ. (1.8)

1.3 Campo elettrico prodotto da un dielettrico polariz-zato

1.3.1 Condensatore piano carico polarizzato uniformemente conall’interno una lastra dielettrica

Si ha, suddividendo la lastra in prismi infinitesimi di base dΣ0, altezza dh evolume dτ = dΣ0dh,

dp = Pdτ = PdΣ0dh.

Si ottiene lo stesso risultato se al posto di ogni prisma si sostituiscono due cariche±dq = ±PdΣ poste nel vuoto distanti tra loro dh.

Potenziale e campo di dipolo di un sistema neutro di cariche nondipendono dalla distribuzione effettiva delle cariche.

Avviene una compensazione delle cariche spostate dalle posizioni di equilibrioall’interno del dielettrico uniformemente polarizzato, ma non alla superficie limitedove la discontinuità del mezzo impedisce la compensazione. Sulla superficie lacarica è localizzata, non libera. La lastra viene ad essere equivalente a duedistribuzioni di carica, localizzate sulle facce, con densità ±σp = ±P .

Le cariche di polarizzazione non sono libere come nei conduttori: esse si mani-festano a causa degli spostamento microscopici locali, ma rimangono vincolate agliatomi o alle molecole.

1.3.2 Dielettrico di forma qualunque uniformemente polarizzato

Si ha la densità superficiale:

σp = P cos (θ) = P · un (1.9)

che è uguale alla componente di P lungo la normale alla superficie. Si avrà quindisempre una parte della superficie carica positivamente e la restante carica negati-vamente. Essendo uniforme la polarizzazione, si avrà la carica superficiale nulla∮σpdΣ =

∮P · undΣ = 0.

10

Page 11: Elettromagnetismo 2

1.3.3 Polarizzazione non uniforme

Se P varia lungo l’asse x, non c’è compensazione tra le cariche e compare lacarica di polarizzazione anche all’interno del dielettrico. Si ha quindi che, dentro unvolume infinitesimo dτ , c’è la carica

dqp =

(−∂Px∂x− ∂Py

∂y− ∂Pz

∂z

)dτ = −∇ ·Pdτ

distribuita con densità di volume:

ρp =dqpdτ

= −∇ ·P. (1.10)

Oltre alla densità superficiale σp esiste una densità spaziale di carica di pola-rizzazione uguale in ogni punto all’opposto della divergenza del vettore P. An-che qui la carica totale di polarizzazione del dielettrico deve essere nulla:∮

P · undΣ =∫τ ∇ ·Pdτ . Le distribuzioni di carica spaziale e superficiale

si compensano globalmente dando carica totale nulla.Se ∇ · P = 0 non è detto che sia solo perché P = 0; se invece P = const si ha

∇ ·P = 0 e quindi le cariche sono solo sulla superficie.Si può calcolare anche il potenziale:

V (Q) =1

4πε0

∮P · undΣ

r− 1

4πε0

∫τ

∇ ·PdΣ

r. (1.11)

In presenza di cariche libere si ha il potenziale:

V ′(Q) = V (Q) +1

4πε0

∮σ′dΣ′

r′. (1.12)

Le sorgenti del campo elettrico sono sia le cariche libere localizzate sulla superficiedei conduttori sia le cariche polarizzate descritte da σp e ρp.

1.4 Campo elettrico all’interno di un dielettrico polariz-zato

1.4.1 Lastra dielettrica posta all’interno di un condensatore pianocarico

Compare una densità σp sulle facce della lastra. Nello spazio vuoto tra le armature,il modulo del campo elettrico vale E0 = σ0

ε0; all’interno del dielettrico il valore sarebbe:

E =σ0 − σpε0

= E0 −P

ε0. (1.13)

La d.d.p. tra due punti è VA − VB =∫ BA E · ds = Eh. Per un percorso esterno al

dielettrico il campo elettrico è quello nel vuoto dovuto alle distribuzioni di carica; perun percorso interno al dielettrico il campo elettrico incontra situazioni particolari:la lastra è composta da nuclei e da elettroni e i campi elettrici locali sono molto

11

Page 12: Elettromagnetismo 2

differenti a seconda che la linea di integrazione passi vicina ad un nucleo o nello spaziovuoto tra gli atomi. Il campo elettrico nell’integrale è quindi il campo totale,dovuto sia alle cariche esterne che e quelle atomiche ed è rapidamente variabile dapunto a punto.

I campi elettrici locali sono conservativi. Si può quindi definire un campoelettrico macroscopico all’interno del dielettrico, coincidente con il campo,che produce le distribuzioni nello spazio occupato dal dielettrico, considerato comese fosse vuoto:

E =1

h

∫ B

AEi · ds. (1.14)

1.5 Equazioni generale dell’elettrostatica in presenza didielettrici

Il campo elettrico prodotto da cariche ferme è conservativo anche inpresenza di dielettrici polarizzati. Valgono le formule:∮

E · ds = 0

∇×E = 0

E = −∇V

(1.15)

Rimane soddisfatta la legge di Gauss:∮E · undΣ =

q + qpε0

∇ ·E =ρ+ ρpε0

(1.16)

cioè che il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa è uguale allasomma delle cariche libere e delle cariche di polarizzazione contenute all’interno dellasuperficie.

Essendo ρp = −∇ ·P si ha ∇ · (ε0E + P) = ρ. Definendo il vettore induzionedielettrica come:

D = ε0E + P (1.17)

si ha quindi:

q =

∮(ε0E + P) · undΣ =

∮D · undΣ (1.18)

∇ ·D = ρ (1.19)

Il flusso del vettore D attraverso una superficie chiusa, contenente ingenerale sia cariche libere che cariche di polarizzazione, dipende soltanto dallecariche libere.

In generale D è non conservativo e di conseguenza anche il vettore P è nonconservativo.

12

Page 13: Elettromagnetismo 2

1.6 Dipendenza della polarizzazione dal campo elettrico

P = ε0(εr − 1)E = ε0χE

D = ε0E + P = ε0(1 + χ)E = ε0εrE = εE(1.20)

P =εr − 1

εrD =

χ

1 + χD (1.21)

1.6.1 Dielettrico lineare omogeneo

∇ ·P =εr − 1

εr∇ ·D (1.22)

Assenza di cariche libere

∇ ·D = 0

ρp = −∇ ·P = 0(1.23)

In un dielettrico lineare e omogeneo la densità spaziale di carica di polarizzazione ènulla e le cariche di polarizzazione sono distribuite esclusivamente sulle superficie.

1.6.2 Dielettrico lineare con costante dielettrica variabile da puntoa punto

∇ ·P =εr − 1

εr∇ ·D + D · ∇

(εr − 1

εr

)(1.24)

Assenza di cariche libere

ρp = −∇ ·P = −D · ∇(εr − 1

εr

)(1.25)

I dielettrici lineari sono dotati di simmetria spaziale, cioè sono isotropi.

1.6.3 Dielettrici anisotropi

La polarizzazione P non è in generale parallela al campo E e si hanno le relazioni:

Px = ε0 (χ11Ex + χ12Ey + χ13Ez)

Py = ε0 (χ21Ex + χ22Ey + χ23Ez)

Pz = ε0 (χ31Ex + χ32Ey + χ33Ez)

(1.26)

13

Page 14: Elettromagnetismo 2

Dx = ε0 [(1 + χ11)Ex + χ12Ey + χ13Ez] = εxEz

Dy = ε0 [χ21Ex + (1 + χ22)Ey + χ23Ez] = εyEy

Dz = ε0 [χ31Ex + χ32Ey + (1 + χ33)Ez] = εzEx

(1.27)

avendo definito il tensore suscettività elettrica come χij , tensore simmetrico.

Cristalli fotonici: diventano trasparenti o visibili rispetto all’incidenza della luce.Sono formati, in modo ripetitivo, di dielettrici e vuoto. Il campo varia nel tempo.

1.7 Discontinuità dei campi sulla superficie di separazio-ne tra due dielettrici

La componente tangenziale di E rimane costante nel passaggio attraversoΣ:

E1,t = E2,t.

Applicando la legge di Gauss al vettore D, scegliendo per superficie di integrazioneuna scatola cilindrica di altezza infinitesima ortogonale a Σ e con le basi all’internodei due dielettrici, si ottiene che la componente normale di D non varia:

D1,n = D2,n.

Si ha quindi:

ε0E1,n + P1,n = ε0E2,n + P2,n

E2,n − E1,n =P1,n − P2,n

ε0=σ1p − σ2p

ε0

(1.28)

Per dielettrici lineari vale:

εr1ε0E1 cos (θ1) = εr2ε0E2 cos (θ2)

=⇒ tan (θ1)

tan (θ2)=εr2

εr1

(1.29)

1.7.1 Rifrazione delle linee di forza

La discontinuità della componente normale di E, insieme alla continuità dellacomponente tangenziale, comporta un cambiamento di direzione di linee di forza delcampo elettrico.

Se εr1 < εr2, le linee di forza si allontanano dalla normale alla superficie. Seθ1 = 0 anche θ2 = 0 e perciò si ha D1 = D2 e εr1E1 = εr2E2.

1.7.2 Cavità cilindrica vuota con basi ortogonali alle linee di D:εr = 1

Il vettore D ha lo stesso valore nel dielettrico e nella cavità. Misurando il campoelettrico E1 nella cavità e moltiplicandolo per ε0 si ottiene il valore di D all’internodel dielettrico.

14

Page 15: Elettromagnetismo 2

1.8 Campo elettrico all’interno di una cavità di un die-lettrico

Il campo all’interno del dielettrico è dato dalla somma del campo dovuto a unvolume di dielettrico che racchiude il punto Eb e dal campo elettrico Ec dovuto atutte le altre cariche (libere esterne al dielettrico e di polarizzazione sul dielettrico):

EQ = Ec + Eb (1.30)

1.8.1 Cavità cilindrica polarizzata uniformemente (raggio R, lun-ghezza h)

P è parallela all’asse del cilindro.

EQ = E+ + E− = − P

2ε0[(1− cos θ+) + (1− cos θ−)] (1.31)

con θ± gli angoli sotto cui, da Q, sono visti i bordi dei dischi coincidenti con le basidel cilindro.

• Nel centro:

EQ0 = −P

ε0(1− cos θ0) (1.32)

• Su una base (quella negativa):

EQ1 = − P

2ε0(2− cos θ+) = − P

2ε0

(1− 1

2cos θ+

)(1.33)

è un campo depolarizzante.

Il campo nella cavità cilindrica è:

Ec = E−EQ0 = E +P

ε0(1− cos θ0) (1.34)

Cavità lunga e sottile: R h

Ec = E +2R2

ε0h2P =

(1 +

2R2

h2χ

)E (1.35)

al limite (Rh = 0) il campo elettrico nella cavità è uguale a quello del dielettrico.

Cavità piatta: R h

Ec = E +P

ε0= εrE (1.36)

maggiore nella cavità vuota che nel dielettrico.

D = ε0Ec = ε0E + P (1.37)

uguale nel dielettrico e nella cavità.

15

Page 16: Elettromagnetismo 2

1.8.2 Cavità sferica uniformemente polarizzata

Eb =P

3ε0(1.38)

Ec = E +P

3ε0=(

1 +χ

3

)E =

εr + 2

3E (1.39)

D = ε0Ec = ε0E +P

3(1.40)

P = ε0 (εr − 1) E = 3ε0εr − 1

εr + 2Ec (1.41)

Il campo nella cavità è maggiore o al più uguale a quello nel dielettrico:

Ec = E + γP

ε0(1.42)

con γ = 0 per una cavità cilindrica sottile; γ = 1 per una cavità cilindrica piatta;γ = 1

3 per una cavità sferica. Viene misurato da γ l’effetto depolarizzante che siha nel blocco di dielettrico.

1.9 Energia elettrostatica nei dielettrici

Ue =q2

2C=σ2Σ2h

2εΣ=

1

2εE2Σh (1.43)

Ue =

∫τ

εE2

2dτ (1.44)

Si definisce la densità di energia elettrostatica:

ue =UeΣh

=1

2εE2 =

D2

2ε(1.45)

Nei dielettrici anisotropi:

∇ ·D = ρ

=⇒ ∇ · (VD) = ∇V ·D + V∇ ·D

=⇒ ue =1

2

∫τV∇ ·Ddτ =

1

2

∫τ∇ · (VD)−∇V ·Ddτ

(1.46)

se l’integrale è esteso a tutto lo spazio, il primo termine si annulla perché si applicail teorema della divergenza e si ha VD ∼ 1

r3che tende a 0 per r →∞ mentre si ha il

secondo che vale:

ue =1

2

∫τ

E ·Ddτ (1.47)

con i campi E e D che non sono paralleli tra loro, ma possono essere diretti versoqualsiasi direzione.

16

Page 17: Elettromagnetismo 2

1.10 Meccanismi di polarizzazione nei dielettrici isotropi

P = ε0χE (1.48)

1.10.1 Polarizzazione elettronica in un gas con molecole non polari

I gas non polari non hanno momento di dipolo intrinseco o permanente. Densità:

ρ =−Ze43πR

3 (1.49)

Sotto l’azione del campo elettrico Eloc, la nube elettronica risente della forzaFloc = −ZeEloc che causa uno spostamento del centro rispetto al nucleo di una quan-tità x. Il nucleo risente di una forza attrattiva dovuta al campo di una distribuzionesferica uniforme di carica:

E− = ρ−x

3ε0= − Zex

4πε0R3(1.50)

La forza che il nucleo esercita sulla nube elettronica vale Fe = −ZeE−.All’equilibrio si ha:

Floc + Fe = 0

=⇒ Zex = pa = 4πε0R3Eloc = ε0αeEloc

(1.51)

con pa il momento di dipolo elettrico e αe la polarizzabilità elettronica.Essendo definita la polarizzazione come P = ε0χE, si ha:

P = npa = ε0nαeEloc =⇒ χ = nαe. (1.52)

Il campo agente sul singolo atomo non coincide con il campo macroscopico Epresente nel dielettrico, in cui è compreso il contributo dell’atomo interessato (questoè trascurabile in un gas in condizioni standard). La suscettività elettrica χ è datacome somma della polarizzabilità dei singoli atomi contenuti nell’unità di volume(essa è dell’ordine di 10−4).

1.10.2 Polarizzazione per orientamento nei gas

Le molecole hanno un momento di dipolo permanente p0 (si parla ad esempio diH2O). Tali molecole contengono due o più atomi, di specie diverse, disposti secondoconfigurazioni in cui il centro della carica negativa non coincide con quello dellacarica positiva.

In assenza di campo elettrico

I singoli dipoli sono diretti casualmente in tutte le direzioni; il momento di dipoloelettrico è nullo.

17

Page 18: Elettromagnetismo 2

Con campo elettrico esterno

Si ha polarizzazione elettronica e agisce un momento :

M = p0 ×Eloc (1.53)

che tende ad orientare p0 in modo concorde ad Eloc. A temperature ordinarie e concampo elettrici non particolarmente intensi si ha un allineamento solamente parzialeche si rappresenta con < p0 > parallelo a Eloc.

La funzione che descrive il comportamento statistico è la distribuzione diBoltzmann:

dN

N= Ae

− UkBT dU. (1.54)

Essa è valida se i dipoli, pur interagendo tramite urti, rimangono liberi. Questo èvalido sempre nei gas in condizioni normali, ma può non verificarsi in un liquido.

Si trova l’energia elettrostatica:

U = −p0 ·Eloc

dN

N= −Ap0Eloce

p0Eloc cos θ

kBT d cos θ(1.55)

che in condizioni ordinarie mostra che l’energia potenziale in presenza del campolocale è molto minore dell’energia legata all’agitazione termica.

Ciascuna molecola ha una componente del momento di dipolo p0 parallela alcampo Eloc data da p(θ) = p0 cos θ e la somma di queste componenti dà il momento didipolo risultante nella direzione del campo. Le componenti ortogonali al campo dannosomma nulla, per la simmetria. Si ha il momento di dipolo per N molecole:

p =

∫dp = −N

2p0

∫ −1

1

(1 +

p0Eloc cos θ

kBT

)cos θd cos θ =

Np20Eloc

3kBT. (1.56)

Il momento di dipolo acquistato da ogni singola molecola è invece:

< pa >=p

N=

p20

3kBTEloc (1.57)

parallelo e concorde al campo Eloc.Si può definire la polarizzabilità per orientamento αD:

αD =p2

0

3ε0kBT(1.58)

e avere< pa >= ε0αDEloc.

Considerando P = n < pa >= nε0αDEloc = ε0χE si ottiene la suscettivitàelettrica:

χ = nαD =np2

0

3ε0kBT. (1.59)

18

Page 19: Elettromagnetismo 2

Riassumendo infine si ha la polarizzabilità complessiva:

α = αe + αD = αe +p2

0

3ε0kBT(1.60)

e la suscettività complessiva:

χ = nα = n (αe + αD)

=⇒ εr − 1 = n

(αe +

p20

3ε0kBT

).

(1.61)

In un dielettrico polare, di norma, l’importanza della polarizzazione per orientamentoè maggiore di quella della polarizzazione elettronica. εr − 1, in funzione di 1

T , varialinearmente: l’intercetta con l’asse delle ordinate dà αe e il coefficiente angolare dàp2

0.

1.11 Costante dielettrica dei liquidi

P = np = ε0nαEloc (1.62)

Nei gas è lecito approssimare Eloc con il campo medio macroscopico. Il campomicroscopico invece comprende l’azione di tutti i dipoli del dielettrico escluso quellointeressato. Supponendo sferica una molecola, il campo locale può essere pensatocome quello agente all’interno di una cavità sferica. Il campo realmente agentesu una molecola è quindi:

Eloc = E +P

3ε0. (1.63)

Il termine P3ε0

rappresenta il rinforzo del campo medio dovuto all’azione locale deidipoli che circondano la molecola interessata.

Si ottiene

P = ε0nα

1− nα3

E (1.64)

avendo considerato P = ε0nα(E + P

3ε0

).

Si ottiene quindi:

χ = εr − 1 =nα

1− nα3

. (1.65)

Nei gas l’effetto delle molecole circostanti la molecola interessata è trascurabile (perciòP = ε0nαE e Eloc ' E).

19

Page 20: Elettromagnetismo 2

1.11.1 Liquidi non polari

Si ha χ ∼ 0.6. Il campo locale è:

Eloc = (1 + 0.2) E (1.66)

e perciò l’effetto delle molecole circostanti la molecola interessata porta ad unincremento del 20% del campo medio E .

Supponendo che la polarizzazione sia la stessa nella fase gassosa e nella faseliquida

((nα)g(nα)l

=ngnl

=ρgρl

), si ha ρg/ρl = 810 e perciò (nα)l = 0.44. Si ottiene quindi

χl = 0.52.Esplicitando nα, si ottiene

3=εr − 1

εr + 2(1.67)

che inserita nell’espressione di χ porta all’equazione di Clausius-Mossotti:

1

ρ

εr − 1

εr + 2=NAα

3A. (1.68)

Questa equazione non si può applicare alle molecole polari.

1.12 Polarizzazione nei solidi

• Cristalli ionici: gli ioni che formano il reticolo cristallino si spostano sottol’azione del campo elettrico provocando la formazione di un momento di dipoloaddizionale per unità di volume, cioè di una polarizzazione.

• Elettreti: sottoposti a un campo elettrico molto intenso acquistano una note-vole polarizzazione dovuta all’allineamento dei dipoli elementari e la conservanoanche quando il campo viene spento. Generano nello spazio un campo didipolo che però, se non si prendono particolari precauzioni, viene annullato dacariche libere presenti nell’aria che si depositano sul materiale e anche dallospostamento di cariche all’interno.

• Piezoelettrici: sottoposti a compressione o trazione presentano una polariz-zazione e quindi generano un campo elettrico. Se si applica un campo elettrico,essi si deformano. Attraverso un attuatore piezoelettrico si possono far compiereper esempio ad un vetrino spostamenti di frazioni di mm. Si applica una d.d.p.al materiale e questo permette vetrina di muoversi in 3D.

• Ferroelettrici: hanno un momento di dipolo elettrico per ogni cella del reticolocristallino e in particolari condizioni presentano una polarizzazione spontanea,senza applicazione di campo elettrico, dovuto all’allineamento quasi completodei dipoli elementari.

• Piroelettrici: si usano soprattutto per misurare la temperatura. Vuoleradiazioni da irraggiamento.

20

Page 21: Elettromagnetismo 2

Capitolo 2

Proprietà magnetiche dellamateria

2.1 Magnetizzazione della materia

F = −∇U = ∇ (m ·B) (2.1)

2.1.1 Solenoide rettilineo

Raggio R, lunghezza d. Sospendendo con una molla una piccola bobina, costituitada N ′ spire di raggio r R coassiali con le spire del solenoide e percorse dallacorrente i′, si ottiene sulla bobina, quando nel solenoide circola la corrente i, la forza:

F = ±m′dBdx

(2.2)

dove m′ = πr2N ′i′ è il momento magnetico della bobina. Se m è concorde alcampo B la forza è attrattiva, altrimenti è repulsiva.

Per la maggior parte delle sostanze la forza, pur facilmente misurabile, è moltopiccola anche se il campo magnetico assume valori elevati. Alcune sostanze, sottoposteall’azione del campo magnetico B del solenoide, acquistano un momento magnetico mparallelo e concorde a B (attratte); altre acquistano invece un momento m paralleloe discorde a B (respinte).

Si ha la forza per unità di volume:

Fτ =F

τ=m

τ

dB

dx= M

dB

dx(2.3)

che viene rappresentata mediante la magnetizzazione:

M =m

τ. (2.4)

Se si fa variare l’intensità della corrente nel solenoide, si nota che M varia conB. Questo non è valido per il ferro e le sostanze simili per proprietà, per i quali larelazione è più complicata.

21

Page 22: Elettromagnetismo 2

Esistono, in base alle caratteristiche sperimentali, tre classi in cui suddividere imateriali:

• Sostanze diamagnetiche. Vengono respinte dal solenoide: la magnetizza-zione M è opposta al campo magnetico esterno B ed è ad esso proporzionale;l’effetto non dipende dalla temperatura, salvo poche eccezioni.

• Sostanze paramagnetiche. Vengono attratte dal solenoide, quelle cioè incui la magnetizzazione concorda col campo magnetico; M è proporzionale a B.L’effetto aumenta al diminuire della temperatura, ma ci sono svariate eccezioni.In alcuni materiali paramagnetici la forza è dello stesso ordine di grandezza diquella subita dalle sostanze diamagnetiche, in altri è abbastanza superiore. Intutti i casi si tratta di forze piuttosto piccole, alle temperature ordinarie.

• Sostanze ferromagnetiche. Sono attratte fortemente verso la zona in cuiil campo magnetico è maggiore; la magnetizzazione è concorde con il campomagnetico però la relazione tra M e B non è lineare e nemmeno univoca.Di norma i campioni rimangono magnetizzati anche dopo che il campo statospento.

2.2 Permeabilità magnetica e suscettività magnetica

La magnetizzazione M che si forma per l’azione del campo magnetico esternocausa una modifica del campo stesso: il mezzo magnetizzato cioè si aggiunge allesorgenti di B costituite dalle correnti di conduzione.

2.2.1 Solenoide indefinito

B0 = µ0ni (2.5)

Si riempie completamente il solenoide con un mezzo omogeneo, si misura il campo Bcon una sonda Hall posta in una cavità del mezzo a forma di disco sottile con le basiortogonali alle linee di campo.

Il campo B è parallelo e concorde a B0 e si definisce permeabilità magneticarelativa, la quantità adimensionale:

κm =B

B0(2.6)

che risulta valida per circuiti di forma qualunque immersi in un mezzo indefinito.Si definisce anche la permeabilità magnetica assoluta:

µ = µ0κm (2.7)

che è una formula generale, in quanto per la legge di Ampère-Laplace il campo nelvuoto ha sempre il coefficiente moltiplicativo µ0. Si ha quindi che:

B = κmB0 = µ0κmni = µni = µ0ni+ µ0χmni (2.8)

22

Page 23: Elettromagnetismo 2

dato dal campo magnetico prodotto dalla corrente di conduzione che circola nellespire del solenoide sommato all’effetto del mezzo magnetizzato (uguale a quello chesarebbe prodotto da un altro solenoide, uguale al primo, ma percorso dalla correntedi densità lineare χmni).

Il campo magnetico esistente in un mezzo indefinito omogeneo (insiemealla densità è costante anche la κm) in cui è immerso un circuito percorso dacorrente è dato da:

B =µi

∮ds× urr2

. (2.9)

La variazione del campo magnetico dovuta alla presenza del mezzo è:

B −B0 = κmB0 −B0 = (κm − 1)B0 = χmB0 (2.10)

definendo la suscettività magnetica:

χm = κm − 1. (2.11)

2.2.2 Sostanze diamagnetiche

La κm è costante al variare di B:

κm < 1 =⇒ χm < 0. (2.12)

Le correnti amperiane danno un contributo opposto a B0; il momento magneticom è anch’esso opposto a B0, ammettendo che m nasca dalle correnti amperiane.

2.2.3 Sostanze paramagnetiche

La κm è costante al variare di B:

κm > 1 =⇒ χm > 0. (2.13)

Le correnti amperiane sono equiverse a B0 e gli effetti magnetici si somma-no.

Esiste una dipendenza, data dalla prima legge di Curie:

χm =ρ · CT

. (2.14)

Con C la costante di Curie. Sopra i 2− 5K non si usano per gli elettromagneti. Perarrivare a 32K si utilizzano correnti impulsive molto grandi prodotte da condensatoriin parallelo che scaricano alla stesso momento.

2.2.4 Sostanze ferromagnetiche

La permeabilità di una sostanza ferromagnetica può arrivare a valori dell’ordine di103 ∼ 105 ed essa dipende dal valore del campo esterno e dal modo con cui tale valoreè stato raggiunto. Le correnti amperiane sono equiverse a quelle di conduzione.

23

Page 24: Elettromagnetismo 2

2.3 Correnti amperiane e magnetizzazione

Il moto degli elettroni intorno al nucleo può essere assimilato a correnti micro-scopiche, alle quali è associato un momento magnetico. In alcune sostanze vi sonocondizioni di asimmetria per cui le molecole possono avere un momento magneticointrinseco. A causa dell’agitazione termica il momento magnetico medio è nullo,ma sotto l’azione di un campo magnetico esterno c’è un fenomeno di orientazioneparziale e ha origine un momento magnetico parallelo e concorde al campo esterno,che supera l’effetto diamagnetico.

Tutti gli atomi o le molecole di un materiale acquistano, sotto l’azione del campoB, un momento magnetico medio < m >, orientato parallelamente a B. Si ha quindi:

∆m = ∆Nτ < m >

=⇒M =∆m

∆τ=

∆Nτ

∆τ< m >= nm

(2.15)

e al tendere di ∆τ a 0, viene definita la magnetizzazione M in funzione della posizione.Si parla di magnetizzazione uniforme quando M è costante nel mezzo (avvienedi norma nelle sostanze amorfe, dotate di simmetria spaziale, quando sono immersein un campo magnetico uniforme).

2.3.1 Cilindro magnetizzato uniformemente con magnetizzazioneparallela all’asse

Si isoli un disco di spessore dz. Si suddivida il disco in prismi di base dΣ, altezzadz e volume dτ = dΣdz. Ogni prisma ha momento magnetico:

dm = Mdτ = MdΣdzuz = dimdΣuz (2.16)

dove l’ultimo passaggio è dato dal principio di equivalenza di Ampère.

M costante

Sostituendo ogni prisma di materiale con un equivalente circuito percorso dallacorrente im, si ha che le correnti si elidono a due a due sui lati contigui dei circuitielementari e rimangono attive solamente le correnti sulla superficie laterale delcilindro. Il disco di materiale magnetizzato uniformemente è equivalentea tutti gli effetti ad un circuito percorso dalla corrente

dim = Mdz

im =

∫ h

0Mdz = Mh

(2.17)

che ha densità lineare di corrente (misurata in A/m):

js,m =dimdz

=imh

= M

=⇒ js,m = M× un =⇒ im =

∮M · ds

(2.18)

24

Page 25: Elettromagnetismo 2

M non uniforme

Si ha che la corrente effettiva lungo l’asse y, cioè sulla faccia di contatto, è:

di1 − di2 = −∂Mz

∂xdxdz. (2.19)

Analogamente avviene sulle altre facce e si ha in totale lungo l’asse y la corrente:

diy =

(∂Mx

∂z− ∂Mz

∂x

)dxdz (2.20)

Si ottiene quindi:

jy = (∇×M)y (2.21)

Considerando gli altri assi si ha in generale la densità di corrente (misurata inA/m2):

jm = ∇×M. (2.22)

Gli effetti magnetici di un mezzo magnetizzato si possono calcolare a partire da unadistribuzione superficiale di corrente con densità lineare js,m e da una distribuzionespaziale di corrente con densità jm

js,m = M× un

jm = ∇×M(2.23)

Si nota un’analogia con la situazione del dielettrico polarizzato in cui l’effetto delmezzo si calcola a partire da una distribuzione superficiale di carica di polarizzazioneσp e da una distribuzione di volume con densità ρp, legate al vettore di polarizzazioneda:

σp = P · unρp = −∇ ·P

(2.24)

2.4 Equazioni generali della magnetostatica

Partendo dalle equazioni della magnetostatica nel vuoto∇×B = µ0j

∇ ·B = 0(2.25)

si ha che, anche nella materia, il campo magnetico rimane solenoidale, mentrecambiano le equazioni in cui compaiono le sorgenti:∮

B · ds = µ (i+ im) = µ0i+ µ0

∮M · ds

∇×B = µ0 (j + jm) = µ0j + µ0∇×M

(2.26)

25

Page 26: Elettromagnetismo 2

Si introduce il campo vettoriale H

H =B

µ0−M (2.27)

ottenendo:

B = µ0 (H + M) (2.28)

e soddisfa alle relazioni: ∮H · ds = i (2.29)

(che viene denominata legge di Ampère per il campo H e mostra come lacircuitazione di H estesa ad una qualsiasi linea chiusa è uguale alla somma dellecorrenti di conduzione concatenate dalla linea) e

∇×H = j. (2.30)

In generale si hanno le equazioni della magnetostatica:∮B · undΣ = 0, ∇ ·B = 0∮H · ds = i, ∇×H = j

(2.31)

Sono sparite formalmente le correnti amperiane, ma per risolverle occorre definire ilvettore M (misurato in A/m):

M = χmH =1

µχmB =

1

µ0

χmκm

B =1

µ0

κm − 1

κmB (2.32)

ricavando perciò

B = µ0 (H + M) = µ0 (H + χmH) = µ0 (1 + χm) H = µ0χmH = µH. (2.33)

Dalla conoscenza delle correnti di conduzione, che sono sotto il nostro controllo, sidetermina H e si riesce a valutare l’effetto sul mezzo (usando la definizione di M) e dicalcolare il campo magnetico risultante da tutte le correnti presenti, tramite l’ultimadefinizione di B. H svolge il ruolo di variabile indipendente alla quale si riferisconogli effetti magnetici nei mezzi e ciò giustifica il fatto di utilizzare M = χmH comeequazione di stato.

Il significato fisico sta nell’assunzione che i momenti magnetici presenti nel mezzomagnetizzato siano sempre proporzionali al campo che li provoca (nella maggiorparte dei materiali le relazioni sono effettivamente lineari con χm e µ costanti).Quest’affermazione non è valida nei ferromagnetici (χm è funzione non univoca diH) per i quali non si può parlare di equazione di stato. La relazione tra M e H otra B e H viene regolata dal ciclo di isteresi.

26

Page 27: Elettromagnetismo 2

2.5 Discontinuità dei campi sulla superficie di separazio-ne tra due mezzi magnetizzati

Il campo magnetico subisce una discontinuità tangenziale quando passa dauna parte all’altra di una superficie sede di una corrente di conduzione.Analogamente avviene nel passaggio attraverso la superficie di separazione tra duemezzi magnetizzati diversi.

Si individua un piano in cui stanno i tre vettori un, H, B e la magnetizzazioneM. La corrente amperiana js,m è ortogonale a questo piano e la discontinuità adessa dovuta sta nel piano suddetto. B, pur essendo discontinuo, resta nel medesimopiano, a differenza di quanto può succedere nel passaggio attraverso una correntesuperficiale di conduzione (a priori indipendente da B).

2.5.1 Scatola cilindrica con basi nei due mezzi e parallele alla su-perficie

Applicando la legge di Gauss si ottiene che il campo magnetico ha la stessacomponente normale delle due parti della superficie di separazione:

B1,n = B2,n

B1 cos θ1 = B2 cos θ2(2.34)

e che la componente normale del campo H è discontinua nel passaggioattraverso la superficie:

κ1,mH1,n = κ2,mH2,n. (2.35)

Applicando la legge di Ampère per il campo H ad un rettangolo nel pianoindividuato dai campi, si ottiene:∮

H · ds = H1,th−H2,th = 0

=⇒ H1,t = H2,t

=⇒ H1 sin θ1 = H2 sin θ2

(2.36)

Mentre la componente tangenziale di H è continua, quella di B è discon-tinua e questo permette di definire la legge di rifrazione delle linee di campomagnetico nel passaggio da un mezzo ad un altro:

B1,t

κ1,m=B2,t

κ2,m

=⇒ tan θ1

tan θ2=κ1,m

κ2,m

(2.37)

Schermo magnetico

Si ponga un tubo cilindrico di ferro in un campo magnetico. Le linee di campo siaddensano dentro il ferro, segno che il campo assume nelle pareti un valore notevole,e sono quasi assenti all’interno. Lo schermo non è perfetto perché se θ1 = 0

27

Page 28: Elettromagnetismo 2

allora anche θ2 = 0: le linee esattamente perpendicolari alla superficie penetranoall’interno.

Se le linee di campo sono parallele alla superficie di separazione (θ1 = θ2 = 90):le componenti normali sono nulle e deve essere H1 = H2, B1

κ1,m= B2

κ2,me quindi B2 =

κ2,mκ1,m

B1. Le linee di B sono più fitte nel mezzo a permeabilità maggiore.

Definizione operativa del campo magnetico B e del campo H: se si praticauna cavità ortogonale alle linee di B, si sa che B ha lo stesso valore sia nel mezzoche nella cavità; se si pratica una cavità sottile e parallela alle linee di B, si sache H ha lo stesso valore nella cavità e nel mezzo (ricordando che H = B

µ0).

2.6 Confronto tra le leggi dell’elettrostatica e della ma-gnetostatica in mezzi omogenei indefiniti in assenzadi cariche libere (ρ = 0, j = 0)

Le equazioni dell’elettrostatica sono:∇×E = 0

∇ ·D = 0Dε0

= E + Pε0

(2.38)

Le equazioni della magnetostatica sono:∇×H = 0

∇ ·B = 0Bµ0

= H + M

(2.39)

Si notano quindi le corrispondenze:E↔ HDε0↔ B

µ0Pε0↔M

(2.40)

2.6.1 Discontinuità

• Componenti tangenziali continue:E1,t = E2,t

H1,t = H2,t

(2.41)

• Componenti normali continue:D1,t = D2,t

B1,t = B2,t

(2.42)

28

Page 29: Elettromagnetismo 2

• Componenti tangenziali discontinue:D1,t

εr1=

D2,t

εr2B1,t

κ1.m=

B2,t

κ2,m

(2.43)

• Componenti normali discontinue:εr1E1,n = εr2E2,n

κ1,mH1,n = κ2,mH2,n

(2.44)

2.6.2 Cavità sottile parallela alle linee di campo (γ = 0)

Ec = E

Hc = H(2.45)

Dc = ε0Ec 6= D = ε0E + P

Bc = µ0Hc 6= B = µ0 (H + M)(2.46)

2.6.3 Cavità piatta ortogonale alle linee di campo (γ = 1)

Ec = E + P

ε0

Hc = H + M(2.47)

Dc = D

Bc = B(2.48)

2.6.4 Cavità sferica (γ = 13)

Ec = E + P

3ε0

Hc = H + M3

(2.49)

Dc = ε0Ec + P

3 6= D = ε0E + P

Bc = µ0Hc = µ0

(H + M

3

)6= B = µ0 (H + M)

(2.50)

2.6.5 Cavità di forma qualunque

Ec = E + γ P

ε0

Hc = H + γM(2.51)

29

Page 30: Elettromagnetismo 2

Relazioni importanti

Eint = − P

3ε0Eext = 2P

3ε0

Dint = 23P Dext = 2

3P(2.52)

2.6.6 Mezzi lineari omogenei

Si aggiungono le equazioni di stato:

P = ε0χE

M = χmH(2.53)

Il risultato dei processi di polarizzazione e magnetizzazione sono densità di caricacollegate a P e densità di corrente collegate a M. Le distribuzioni di volume siottengono con ∇ ·P e con ∇×M: qui non c’è analogia diretta perché le proprietàsia matematiche che fisiche della carica e della corrente sono diverse. In entrambi icasi però le densità di volume si annullano se i mezzi sono omogenei e se non ci sonocariche e correnti libere e si ha:

∇ ·P = εr−1εr∇ ·D + D · ∇

(εr−1εr

)∇×M = ∇× (χmH) = ∇χm ×H + χm∇×H

(2.54)

(nel caso magnetico, se il mezzo è omogeneo si ha ∇χm = 0, se non ci sono correntilibere si ha invece ∇×H = 0).

2.7 Sostanze ferromagnetiche

Le proprietà delle sostanze ferromagnetiche sono molto diverse da quelle dellealtre sostanze. Esistono sostanze in natura come la magnetite (FeO ·Fe2O3), chesottoposte all’azione di un campo magnetico si magnetizzano, diventando sorgentipermanenti di campo magnetico. La magnetizzazione è elevata anche con valori deicampi non particolarmente elevati. Si possono avere questi fenomeni con Fe, Ni, Coe con leghe, con o senza questi elementi. Le proprietà magnetiche delle leghe varianonotevolmente con la composizione chimica e dipendono anche dai trattamenti termicisubiti. Per portare allo stato vergine i magneti, si riscaldano.

2.7.1 Solenoide toroidale - ciclo di isteresi

Il campo H viene variato variando l’intensità di corrente nelle spire e il campo Bnel mezzo viene misurato con una sonda di Hall inserita in una cavità ortogonalealle linee di campo.

Inizialmente il materiale si trova allo stato vergine. Facendo crescere H, ivalori di B e di M, si dispongono lungo la curva di prima magnetizzazione;quando H supera il valore Hm, la magnetizzazione resta costante al valore Msate il campo magnetico cresce linearmente con H, molto più lentamente di prima(B = µ0 (H + Msat)). Per H > Hm il materiale ha raggiunto la saturazione e il

30

Page 31: Elettromagnetismo 2

valore di Msat si chiama magnetizzazione di saturazione. Oltre Hm, il campoB cresce solo per effetto dell’aumento della corrente di conduzione.

Le grandezze:

µ =B

H

κm =B

µH=

µ

µ0

χm = κm − 1

(2.55)

non sono costanti, ma funzioni di H.Viene definita la permeabilità magnetica differenziale:

µd =dB

dH

κm,d =1

µ0

dB

dH

(2.56)

Se dopo aver raggiunto il valore Hm si fa decrescere H, i valori di B e M sidispongono lungo una nuova curva che si mantiene al di sopra della curva di primamagnetizzazione e interseca l’asse delle ordinate coi valori del campo magneticoresiduo Br o della magnetizzazione residua Mr, legati dalla relazione

Br = µ0Mr. (2.57)

Il materiale è magnetizzato anche in assenza di corrente: è diventatoun magnete permanente.

Per annullare la magnetizzazione bisogna invertire il senso della corrente efar diminuire H fino al valore del campo coercitivo Hc, in corrispondenza del qualeM = 0 e B = µ0Hc.

Facendo ulteriormente decrescere H si osserva che oltre −Hm la curva è rettilinea,come lo era oltre Hm, con la stessa pendenza: il materiale ha raggiunto la saturazionema col verso opposto.

La curva completa prende il nome di ciclo di isteresi del materiale cherappresenta il diagramma di stato del materiale ferromagnetico e può essere data infunzione di M o di B.

Finché H varia tra Hm e −Hm, si ottiene il medesimo ciclo, sempre; se si riducel’intervallo di variabilità si ottengono cicli più stretti. La magnetizzazione di unasostanza ferromagnetica dipende dalla storia della sostanza, oltre che dalvalore di H.

La forma del ciclo di isteresi dipende fortemente dalla composizione della sostanza.Esistono due tipi di materiali:

• Materiali duri: il ciclo di isteresi è piuttosto largo (Mr e Hc grandi); sonoadatti per la costruzione di magneti permanenti, sia perché Mr è quasi ugualea Msat sia perché è difficile smagnetizzarli (Hc grande).

• Materiali dolci: il ciclo di isteresi è piuttosto stretto (Hc è piccolo); è facilemagnetizzarli e smagnetizzarli; la permeabilità magnetica è quasi costantein un ampio intervallo di valori di H e sono adatti nella costruzione deglielettromagneti.

31

Page 32: Elettromagnetismo 2

Viene formulata la seconda legge di Curie nel modo seguente:

χm (T − TC)

ρ= C (2.58)

con C la costante di Curie.I valori di Hm (a cui si raggiunge la saturazione) sono in generale modesti, inferiori

a 103A/m e si vede che µ0Msat µ0Hm: il contributo del mezzo è largamentepredominante.

Memorie Utilizzano mezzi duri e devono

• essere piccole;

• essere stabili;

• commutare velocemente;

• usare poca energia.

2.8 Circuiti magnetici

Un solenoide toroidale è il più semplice esempio di circuito magnetico. Le relazionitra corrente i che percorre le N spire del solenoide, il campo H e il campo B sono:∮

H · ds = Ni

B = µH.

(2.59)

Se µ è abbastanza elevata le linee di B e H sono praticamente contenute tutteall’interno del mezzo e non c’è flusso del campo B attraverso la superficie esterna(flusso disperso nel mezzo).

Essendo B solenoidale, il flusso di B è costante attraverso qualsiasi sezionedel materiale:

Φ (B) =

∫B · undΣ = BΣ = const. (2.60)

Non è essenziale avvolgere le spire su tutto l’anello, ma è sufficienteconcentrarle in una regione limitata.

Supponendo H parallelo a ds, si ha:

Ni =

∮Hds =

∮B

µds = Φ

∮ds

µΣ. (2.61)

Vengono definite la forza magnetomotrice (misurata in A/Wb=H−1):

F =

∮Hds = Ni (2.62)

e la riluttanza del circuito:

R =

∮ds

µΣ(2.63)

32

Page 33: Elettromagnetismo 2

Unite danno la legge di Hopkinson:

F = ΦR (2.64)

che è la legge fondamentale per il calcolo dei circuiti magnetici. Nota la geometria delcircuito e la permeabilità del mezzo, dalla conoscenza della corrente nell’avvolgimento,si risale al flusso e quindi al valore medio del campo magnetico lungo il circuito,oppure, al contrario, si può calcolare la corrente necessaria per produrre un datocampo magnetico.

2.8.1 Relazioni tra circuito elettrico e magnetico

E =

∮Eds

F =∮

Hds(2.65)

j = σE

B = µH(2.66)

i =

∫j · undΣ

Φ =∫

B · undΣ(2.67)

R =

∮dsσΣ

R =∮

dsµΣ

(2.68)

E = Ri

F = RΦ(2.69)

L’analogia che si nota è solo formale: in un circuito elettrico la corrente corrispondead un moto di cariche, mentre in un circuito magnetico non c’è nessun moto allabase del flusso di B; la F fornisce l’energia necessaria al moto delle cariche, cheviene dissipata dalla resistenza R mentre F e R non corrispondono fisicamente adelementi che forniscono ed assorbono energia.

2.9 Elettromagneti

Se il valore di µ è abbastanza elevato le linee di B e H stanno praticamentetutte all’interno del ferro. Questo rimane valido anche se nel circuito magneticoc’è un interferro (un’interruzione) di lunghezza h piccola rispetto alla lunghezzamedia complessiva s del circuito magnetico. Queste considerazioni stanno alla basedegli elettromagneti: dispositivi alimentati da una o più bobine che producono uncampo magnetico in una regione di spazio accessibile. Dal momento che Φ (B) è

33

Page 34: Elettromagnetismo 2

costante, nel passaggio ferro aria B è continuo e H discontinuo secondo la relazioneB = µH = µ0H0.

La legge di Ampère (∮

Hds = i) applicata a una linea tutta interna al circuito eche concatena la bobina dà H (s− h) +H0h = Ni. Ricavando H0 dalla definizionedi B e facendo sistema con la legge di Ampère si ha infine:

B = −µ0s− hh

H + µ0Ni

h. (2.70)

Quest’equazione, nel piano, è una retta a pendenza negativa −µ0(s−h)h in cui compa-

iono solo parametri geometrici. Le sue intercette sono:

H∗ =Ni

s− h

B∗ = µ0Ni

h

(2.71)

Al variare della corrente, la retta si sposta parallelamente a sé stessa, essendo fissatoil limite dal massimo valore di Ni di progetto, a sua volta dipendente dalla massimatemperatura tollerabile nella bobina, dove viene dissipata energia per effetto Joule.I possibili punti di funzionamento sono determinati dall’intersezione dellaretta con il ciclo di isteresi.

Sono possibili stati di funzionamento con vettori H e B opposti, questoperché, una volta magnetizzato, il ferro conserva la propria magnetizzazione edoccorre un’azione contraria per riportare a 0 ed invertire la magnetizzazione.

Effetto interferro

Si consideri inizialmente l’assenza dell’interferro (h = 0) e si ha la retta conequazione H = Ni

s parallela all’asse B, che interseca il ciclo di isteresi lungo untratto verticale, su cui stanno le possibili soluzioni. La presenza dell’interferrofa ruotare la retta in senso antiorario, tanto più quanto maggiore è l’interferro(rimanendo h s).

2.9.1 Magneti permanenti

Magnete a C

Dopo averlo portato a saturazione, si riduce a 0 la corrente. Il ferro restamagnetizzato e il campo magnetico residuo è tanto maggiore quanto piùsquadrato è il ciclo di isteresi. Si ha infatti:

B = −µ0s− hh

H. (2.72)

All’interno di un magnete permanete B e H sono opposti, dato chenell’interferro B e H sono concordi. La presenza dell’interferro è la causa checomporta H diverso da 0 e discontinuo all’interfaccia ferro-aria.

34

Page 35: Elettromagnetismo 2

Magnete cilindrico

Il campo magnetico B al centro vale:

B = µ0M

(1− 2R2

d2

)= µ0M

(1− 2πR2

πd2

)= µ0M

(1− 2Σ

πd2

)(2.73)

e il campo H al centro vale:

H =B

µ0−M = − 2Σ

πd2M (2.74)

ed è opposto a B.

Cilindro lungo e sottile (R2/d2 1)

Il campo magnetico è praticamente uguale a µ0M in tutti i punti interni, mentreH in tali punti è nullo.

In generale

Per un cilindro di dimensioni qualsiasi, il campo magnetico si calcola in tuttii punti, interni ed esterni, come quello un solenoide finito avvolto sulla superficieesterna del cilindro e percorso dalla corrente di densità lineare M .

I tre vettori B, H e M non sono paralleli. Il risultato si estende ad unblocco ferromagnetico di forma qualsiasi uniformemente magnetizzato.

2.10 Correnti elettriche e momenti magnetici atomici

Si consideri un elettrone libero che ruota attorno al nucleo lungo l’orbita circolare.Il momento angolare L del moto orbitale:

L = mevr (2.75)

essendo me la massa dell’elettrone, v la sua velocità e r il raggio dell’orbita. Ladirezione di L è ortogonale al piano dell’orbita. Il periodo è T = 2πr

v checorrisponde a una corrente i = − e

T = − ev2πr .

Si definisce il momento magnetico m:

m = iπr2 = −evr2

m = − e

2meL

(2.76)

ortogonale al piano dell’orbita ma opposto a L. La definizione di m è semprevalida, in qualsiasi sistema di forze centrali, anche se l’orbita non è circolare.

Il valore di L è quantizzato secondo L = (l + 1) ~ e così il momento magneticom = e~

2me.

L’elettrone possiede anche un momento angolare intrinseco, lo spin S:

|S| = 1

2~ (2.77)

35

Page 36: Elettromagnetismo 2

e quindi un momento magnetico intrinseco µe:

µe = − e

meS = −2

(e

2me

)S

=⇒ µe =e~

2me

(2.78)

Il magnetone di Bohr è il momento magnetico di riferimento per un elettroneatomico e vale 0.5788 · 10−4 eV/T.

Se un atomo ha Z elettroni e per ogni orbita vale che m = − e2me

L, la relazionetra il momento angolare orbitale risultante e il momento magnetico orbitale risultanteè ancora m = − e

2meL, perché e

2meviene raccolto nella somma. C’è da aggiungere il

contributo dei momenti magnetici intrinseci degli elettroni e si ha il legame tra ilmomento angolare totale J e il momento magnetico totale m:

m = −g e

2meJ. (2.79)

In un atomo il momento magnetico è sempre parallelo e discorde al mo-mento angolare. In un atomo due elettroni non possono stare nello stessostato, cioè non possono avere tutti i numeri quantici uguali (principio diPauli).

Se si ha J = 0 si ottengono sostanze diamagnetiche; se si ha J 6= 0 si ottengonosostanze paramagnetiche; se si ha S 6= 0 si ottengono sostanze ferromagnetiche.

2.11 Teoria microscopica classica del diamagnetismo edella paramagnetismo

Secondo la relazione

M = χmH (2.80)

si definiscono le sostanze diamagnetiche (χm < 0, |χm| ' 10−4− 10−5) e parama-gnetiche (χm > 0, χm ' 10−3 − 10−5).

2.11.1 Diamagnetismo (non dipende dalla temperatura)

Atomi e molecole non hanno un momento magnetico intrinseco. Se agisce Bloc,uniforme nella regione occupata dall’atomo, compare il momento meccanico M :

M = m×Bloc =e

2meBloc × L (2.81)

che ha effetto sulla variazione di L:

dL

dt= M =

e

2meBloc × L = ωL × L (2.82)

con ωL = e2me

Bloc.L’effetto di M non è quello di orientare L e m parallelamente a B, ma è quello

di fare compiere a L e m un moto di precessione con velocità angolare ωL

36

Page 37: Elettromagnetismo 2

attorno alla direzione di Bloc, indipendentemente dall’orientazione di Lrispetto a Bloc. Questo è valido se ωL ω (essendo ω la velocità angolare legataal moto di rivoluzione che dà origine a L): ω = 4.13 · 1016 rad/s, Bloc 4.7 · 105 T;ωL = 8.8 · 1010 rad/s. Al moto di precessione si da il nome di precessione diLarmor.

Alla precessione di Larmor di un elettrone corrisponde una corrente:

∆i = − e

TL= − e

2πωL = −e

2Bloc

4πme

(2.83)

e un momento magnetico:

∆m = ∆iπr2 = −e2r2

4meBloc

=⇒ ∆m = −e2r2i

6meBloc

(2.84)

L’orbita può avere qualsiasi inclinazione rispetto a Bloc.Se l’atomo ha Z elettroni, il momento magnetico acquistato è:

ma =Z∑1

∆m = − e2

6me

(Z∑1

r2i

)Bloc = −e

2ZL 2

6meBloc (2.85)

indicando con L 2 = 1Z

∑Z1 r

2i il raggio quadratico medio dell’atomo.

La magnetizzazione è:

M = nma = −e2nZL 2

6meBloc

=⇒M = −e2nZL 2

6meµ0H

(2.86)

e considerando il campo magnetico come quello all’interno di una cavità sferica:

Bloc = µ0

(1 +

χm3

)H ' µ0H = B. (2.87)

Si ottiene infine la suscettività magnetica in termini di grandezze mi-croscopiche che compaiono nei singoli processi elementari di magnetizzazione:

χm = −nµ0e2ZL 2

6me= −nαm (2.88)

2.11.2 Paramagnetismo (orientamento, non totale, nel verso delcampo)

Si applica la statistica di Boltzmann. Sostanze le cui molecole hanno unmomento magnetico permanente m0, risultante dei momenti magnetici orbitali e dispin e legato al momento angolare m = −g e

2meJ.

In assenza di campo magnetico i momenti magnetici m0 delle singole molecolesono disposti in modo disordinato e hanno risultante nulla; la presenza di un campo

37

Page 38: Elettromagnetismo 2

magnetico causa un momento meccanico M = m0 × Bloc. A questo si opponel’agitazione termica e si raggiunge un equilibrio dinamico caratterizzato dal fatto cheogni particella acquista un momento magnetico medio < m > diverso da 0, paralleloe concorde con Bloc. Si ha il numero di molecole il cui momento m0 forma con Blocun angolo compreso tra θ e θ + dθ:

dN = A∗em0Bloc cos θ

kBT d cos θ = A∗ea cos θd cos θ (2.89)

considerando a = m0BlockBT

. Nei paramagnetici a temperatura ambiente si verificaa 1.

Volendo trovare la soluzione generale si ha che il momento acquistato è:

dm = modN cos θ = m0A∗ea cos θ cos θd cos θ (2.90)

diretto nella direzione di Bloc.Il momento medio acquistato è invece:

< m >=

∫ 1−1 dm∫ 1−1 dN

=

m0

∫ 1−1 cos θea cos θd cos θ∫ 1−1 e

a cos θd cos θ=

m0

(ea + e−a

ea − e−a− 1

a

)=

m0

(tanh−1 a− 1

a

)=

m0L (a)

(2.91)

avendo definito la funzione di Langevin

L (a) =< m >

m0=

M

Msat. (2.92)

La magnetizzazione è quindi:

M = n < m >= nm0L (a) = MsatL (a) (2.93)

Considerando l’approssimazione a 1 si ha:

M = nm0a

3=

nm20

3kBTBloc =

µ0nm20

3kBT

1− 13µ0nm2

03kBT

H (2.94)

considerando Bloc = µ0

(H + M

3

).

Utilizzando le leggi di Curie si ottiene infine:

χm =ρ · CT − T0

. (2.95)

(avendo ρ · C = 0.26 K, T0 = 0.09 K e C la costante di Curie). A temperature nontroppo basse si ha la prima legge di Curie:

χm =ρ · CT

.

38

Page 39: Elettromagnetismo 2

2.12 Cenno alla teoria del ferromagnetismo

A temperature superiori alla temperatura di Curie, i materiali ferromagnetici sicomportano come i paramagnetici. Gli elevati valori di magnetizzazione riscontratisperimentalmente nei ferromagneti a temperatura ambiente, fanno presumere che lafunzione L (a) = M

Msatpossa assumere valori vicini all’unità; a temperatura ambiente

però a è grande solo se il campo magnetico Bloc è eccezionalmente intenso: sia quindim0 = µB, T = 300 K e a ' 10, questo provoca B ' 3000 T. Si ipotizza perciò;

Bloc = µ0 (H + γM) (2.96)

dove γ assume un valore molto grande.Viene postulato (da Weiss) un campo molecolare HW = γM H dovuto

all’azione orientatrice mutua che porta ad allineare i momenti magnetici m0. Essendodefinita a come m0Bloc

kBTsi può sostituire Bloc con la sua espressione e si ottiene:

a =µ0m0

kBTH +

γµ0m0Msat

kBT

M

Msat(2.97)

ricavando:

M

Msat=

kBT

γµ0m0Msata− H

γMsat(2.98)

2.12.1 Effetto della temperatura in assenza di campo esterno

Si ha una retta passante per l’origine:

M

Msat=

kBT

γµ0m0Msata =

1

3

T

TCa (2.99)

La tangente nell’origine alla curva di Langevin ha l’equazione MMsat

= a3 e questa

coincide con la precedente se

TC =γµ0m0Msat

3kB. (2.100)

Se T > TC la retta MMsat

non incontra mai la curva di Langevin e non esistesoluzione che non sia M

Msat= 0; a campo esterno nullo corrisponde magnetizzazione

nulla; se T < TC la retta MMsat

interseca la curva di Langevin anche in un punto aldi fuori dell’origine e quindi è prevista una magnetizzazione spontanea, anchein assenza di campo esterno H , dovuta al campo locale di Weiss HW = γM; al disotto di TC l’agitazione termica non riesce a distruggere l’accoppiamento tra i varimomenti magnetici che si allineano parallelamente uno all’altro.

La TC si può identificare con la temperatura di Curie. Si ottengono quindi ivalori sperimentali: µ0Msat = 2.16 T, Msat = 1.72 · 106 A/m, TC = 1043 K; γ =

3kBTµ0m0Msat

= 2156; HW = γMsat = 3.71 · 109 A/m e BW = µ0HW = 4662 T.

39

Page 40: Elettromagnetismo 2

2.12.2 Effetto del campo esterno con temperatura costante

Si ha una retta:

M

Msat=

1

3

T

TCa− H

γMsat(2.101)

che incontra la curva di Langevin se T < TC in uno o più punti che danno il valoredella funzione M (H), simile per andamento a quello del ciclo di isteresi. Se T > TCsi ha che, a causa della grande pendenza della retta, l’intersezione è vicina all’originee si può approssimare L (a) con a

3 .Mettendo in sistema la retta e la funzione di Langevin ed eliminando a dal sistema

si ha:

M =TC

T − TCH

γ. (2.102)

Si nota che χm = MH che corrisponde a χm = ρ·C

T ponendo TCγ = ρ · C. Si prevede

quindi il comportamento come paramagnetico per i ferromagneti a temperaturesuperiori a quelle di Curie.

2.12.3 Riassunto

La teoria di Weiss riesce a descrivere, almeno qualitativamente, il passaggio dalcomportamento paramagnetico a quello ferromagnetico, l’andamento del ciclo diisteresi e la dipendenza della magnetizzazione dalla temperatura. Classicamente nonsi può dare nessuna spiegazione dell’elevato valore del campo locale Bloc che sarebbenecessario per il verificarsi della magnetizzazione spontanea oppure di quale possaessere l’eventuale altra causa del fenomeno.

Il problema è stato risolto dalla meccanica quantistica: a livello atomico ilmomento magnetico m0 degli elementi ferromagnetici è dovuto quasi esclusivamenteallo spin degli elettroni; nell’atomo si verifica una condizione particolare per cui nonsi ha una compensazione tra gli spin come ci si potrebbe aspettare dal principiodi esclusione. Il fenomeno non è tipico soltanto degli elettroni ferromagnetici, maavviene anche in altri casi; a questo però si aggiunge che risulta energicamenteconveniente, cioè corrisponde ad uno stato di energia minima, la configurazione percui atomi adiacenti abbiano i momenti angolari paralleli e concordi.

Domini di Weiss

In un cristallo di Fe (o di Co,Ni) si hanno delle zone, con volume compresotra 10−12 e 10−18 m3 (contenenti perciò 1017 − 1011 atomi), nelle quali esisteuna magnetizzazione spontanea, dovuta all’interazione non magnetica cheallinea gli spin. All’interno del dominio di magnetizzazione è saturata ad un valoreche dipende dalla temperatura.

Domini adiacenti non hanno la magnetizzazione nella stessa direzione: nella zonadi confine, detta parete di Bloch, l’orientazione degli spin passa con continuità daquella di un dominio a quella del dominio adiacente.

Un blocco di materiale ferromagnetico è composto di norma da molti cristalliorientati a caso e quindi, pur essendo localmente magnetizzato, può non manifestarsi

40

Page 41: Elettromagnetismo 2

alcun momento magnetico. La ragione di questo, sia all’interno dei cristalli che nelblocco, può essere spiegato energeticamente, nel senso che una distribuzione casualedelle singole M è quella che rende minima l’energia totale del sistema.

Il reticolo cristallino del Fe è cubico centrato e l’orientazione spontanea prefe-renziale dei domini è quella parallela ai lati del cubo. Quando si applica un campomagnetico dall’esterno si ha uno spostamento delle pareti di Bloch, con ingrandi-mento dei domini la cui magnetizzazione è concorde o quasi al campo esterno, e lamagnetizzazione del blocco non è più nulla. All’aumentare del campo si ha, prima,che in ogni cristallo c’è un’unica magnetizzazione e, successivamente, che tutte lemagnetizzazioni diventano parallele a H. Nel singolo cristallo il valore istantaneodella magnetizzazione dipende dall’orientazione di H, anche se non ne dipende lamagnetizzazione di saturazione, che è caratteristica del materiale; invece dipendedall’orientazione di H il valore Hmax per cui si raggiunge la saturazione.

41

Page 42: Elettromagnetismo 2

Capitolo 3

Onde elettromagnetiche

3.1 Onde elettromagnetiche piane

Le onde elettromagnetiche hanno le proprietà di propagarsi nel vuoto, in assenzadi materia, di essere trasversali in tali condizioni e di essere prodotte da caricheelettriche in moto con accelerazione molto grande. Possono essere rivelate a grandedistanza dalla sorgente ad esempio sfruttando l’interazione del campo elettrico e delcampo magnetico di cui sono composte con le cariche elettriche libere presenti in unconduttore.

3.1.1 Mezzo indefinito, omogeneo di costante dielettrica εr e per-meabilità magnetica µ, senza cariche libere e correnti di con-duzione

Essendo ρ = 0 e j = 0, si hanno le equazioni di Maxwell:∇ ·E = 0

∇ ·B = 0

∇×E = −∂B∂t

∇×B = εµ∂E∂t

(3.1)

Ognuna delle componenti del campo elettrico E e del campo magnetico B soddisfal’equazione differenziale delle onde piane:

∂2ξ

∂x2=

1

v2

∂2ξ

∂t2= εµ

∂2ξ

∂t2(3.2)

con ξ = Ey, Ez, By, Bz. I campi E e B si propagano lungo l’asse x sotto forma dionde piane con velocità:

v =1√εµ

=c

√εrκm

(3.3)

dove c è la velocità della luce (2.997 924 58 · 108 m/s).Le componenti di B risultano dipendenti da quelle del campo E:

E = Ey (x− vt) uy + Ez (x− vt) uz

vB = Ey (x− vt) uz − Ez (x− vt) uy(3.4)

42

Page 43: Elettromagnetismo 2

da cui si deducono tutte le relazioni tra E e B in un’onda elettromagnetica piana.Dalla seconda si ricava la relazione tra i moduli dei campi, valida in ogniistante e in ogni punto:

B =E

v, E = vB,

E

B= v (3.5)

Si ottiene quindi:

E ·B = 0 (3.6)

che mostra che i vettori E e B sono sempre perpendicolari tra loro.Facendo il prodotto vettoriale si ottiene:

E×B =E2

vux = vB2ux = EBux (3.7)

che da il verso e la direzione di propagazione, essendo parallelo e concorde all’asse x.Le proprietà sono quindi:

• E e B si propagano con la stessa velocità v, che nel vuoto vale c;

• i moduli dei campi sono legati dalla relazione di proporzionalità B = Ev , nel

vuoto B = Ec ;

• E e B sono ortogonali tra loro e alla direzione di propagazione: nel caso specificodelle onde elettromagnetiche sono onde trasversali e per esse è significativo ilconcetto di polarizzazione;

• il verso del prodotto vettoriale E×B definisce il verso di propagazione, mentreil modulo è proporzionale al quadrato del modulo di E o di B.

In un fenomeno variabile quale la propagazione, i campi E e B sono inscindibili: lapresenza di uno comporta la presenza dell’altro.

Nella maggior parte dei mezzi ordinari la suscettività magnetica è tale che|κm − 1| < 10−5, per cui si può porre κm = 1 e definire l’indice di rifrazioneassoluto del mezzo:

n =c

v=√εr. (3.8)

Definendo B = µH si riesce a definire l’impedenza caratteristica del mezzo:

Z =E

H= µv =

õ

ε(3.9)

che nel vuoto vale Z0 = 377 Ω e nei mezzi trasparenti con κm = 1 permette larelazione:

Z =Z0√εr

=Z0

n. (3.10)

43

Page 44: Elettromagnetismo 2

3.2 Polarizzazione delle onde elettromagnetiche piane

Le sorgenti elettromagnetiche di maggiore interesse emettono pacchetti d’ondearmonici di durata definita. Ricordando che un’onda trasporta energia, quantitàdi moto e momento angolare, si descrive un’onda armonica piana tramite:

Ey (x, t) = E0y sin (kx− ωt)Ez (x, t) = E0z sin (kx− ωt+ δ)

(3.11)

valendo le relazioni: ω = kv = 2πν, λν = v, k = 2πλ . Per un’onda elettromagnetica

piana si riesce a definire la polarizzazione.

3.2.1 Polarizzazione rettilinea: δ = 0, δ = π

Il campo E giace sempre nel piano di polarizzazione passante per l’asse x eformante l’angolo θ con il piano (x, y).

Ey (x, t) = E0y sin (kx− ωt)Ez (x, t) = ±E0z sin (kx− ωt)

(3.12)

Il rapporto EzEy

= tan θ è costante. Nel piano (x, y) oscilla con ampiezza:

E0 =√E2

0y+ E2

0z=⇒ E0y = E0 cos θ E0z = E0 sin θ. (3.13)

3.2.2 Polarizzazione ellittica: δ = π2, δ = 3π

2

La direzione di E cambia lungo l’asse x, descrivendo un giro completo su unadistanza λ. Nel piano (y, z), al passare del tempo, la punta di E descrive un’ellissedi semiassi E0y , E0z .

Ey (x, t) = E0y sin (kx− ωt)Ez (x, t) = ±E0z cos (kx− ωt)

(3.14)

Il modulo del campo vale:

E =√E2y + E2

z . (3.15)

3.2.3 Polarizzazione circolare

In funzione di x e t la variabilità del campo è analoga a quella per la polarizzazioneellittica, con l’ellisse che degenera in una circonferenza.

Ey (x, t) = E0 sin (kx− ωt)Ez (x, t) = ±E0 cos (kx− ωt)

(3.16)

Il campo elettrico ha ampiezza costante E0.La polarizzazione di un’onda elettromagnetica nasce dalla sovrapposizione di

due onde coerenti che si propagano giacendo in due piani ortogonali, definendocoerenti due onde per le quali la differenza di fase rimane costante nel tempo. Laluce riflessa è parzialmente polarizzata. Gli occhiali polaroid diminuiscono,dimezzando, l’intensità luminosa.

44

Page 45: Elettromagnetismo 2

3.3 Energia di un’onda elettromagnetica piana

La presenza dei campi E e B comporta una certa quantità di energia distribuitanello spazio. In un mezzo omogeneo le densità sono:

ue =1

2εE2 um =

1

2

B2

µ(3.17)

e si definisce la densità istantanea di energia elettromagnetica:

u =1

2εE2 +

1

2

B2

µ. (3.18)

Per un’onda elettromagnetica piana si ha che um = ue, perciò l’energia elet-tromagnetica risulta per metà dovuta al campo elettrico e per metà alcampo magnetico:

u = 2ue = εE2 (3.19)

questo risultato è valido in generale anche per onde non piane.Considerando un elemento di superficie dΣ il cui versore normale un forma un

angolo α con la direzione di propagazione definita da v, ovvero il vettore k, si hal’energia contenuta nel volume del prisma elementare:

dU = udτ = uv cos (α)dΣdt = εE2v cos (α)dΣdt (3.20)

mentre la potenza che attraversa dΣ è:

dP = εE2v cos (α)dΣ. (3.21)

Viene definito quindi il vettore di Poynting che ha direzione e verso coinci-denti con quelli della velocità di propagazione e il suo modulo rappresental’energia elettromagnetica che per unità di tempo passa attraverso l’unitàdi superficie ortogonale alla direzione di propagazione:

S = εE2v =1

µE×B (3.22)

tale che il suo flusso attraverso la superficie dΣ dà la potenza istantanea attraversodΣ:

dP = S · undΣ = SdΣ0 =1

µ(E×B) · undΣ

=⇒ P =

∫Σ

S · undΣ =

∫Σ

1

µ(E×B) · undΣ

(3.23)

dove dΣ0 è la superficie infinitesima ortogonale a v.

45

Page 46: Elettromagnetismo 2

3.3.1 Onda piana armonica polarizzata rettilineamente

Si ha:E = E0 sin (kx− ωt)

=⇒ S = εE2v = εvE20 sin2 (kx− ωt)

(3.24)

Nella pratica è importante calcolare il flusso medio, e quindi si ha il valoremedio del vettore di Poynting:

Sm = εv(E2)m

= εv1

t

∫ t

0E2

0 sin2 (kx− ωt)dt =1

2εvE2

0 . (3.25)

Si può definire anche l’intensità trasportata da un’onda elettromagneticapiana armonica polarizzata rettilineamente:

I = Sm = εv(E2)m

=1

2εvE2

0 = εvE2eff. (3.26)

In un mezzo anisotropo è utile scomporre le componenti dei campi elettricisfasati, ortogonali tra loro e alla direzione di propagazione (Iy = 1

2εvE20y , Iz =

12εvE

20z). L’intensità totale è:

I = Ix + Iy =1

2εv(E2

0y + E20z

)(3.27)

che risulta indipendente dallo sfasamento tra le componenti e quindi dallostato di polarizzazione.

L’intensità dell’onda armonica è sempre proporzionale al quadrato del valoremedio dell’ampiezza del campo elettrico.

Stato di polarizzazione Equazione dell’onda Intensità dell’onda

Ey = E0 cos θ sin (kx− ωt) Iy = 12nZ0E2

0 cos2 θ

Onda rettilinea Ez = E0 sin θ sin (kx− ωt) Iz = 12nZ0E2

0 sin2 θ

I = Iy + Iz = 12nZ0E2

0

Ey = E0y sin (kx− ωt) Iy = 12nZ0E2

0y

Onda ellittica Ez = E0z cos (kx− ωt) Iz = 12nZ0E2

0z

I = Iy + Iz = 12nZ0

(E2

0y + E20z

)Ey = E0 sin (kx− ωt) Iy = 1

2nZ0E2

0

Onda circolare Ez = E0 cos (kx− ωt) Iz = Iy

I = Iy + Iz = nZ0E2

0

Ey =(E0y

)m

sin (kx− ωt) Iy = 12nZ0

(E2

0y

)m

Onda non polarizzata Ez = (E0z)m sin [kx− ωt+ δ (t)] Iz = Iy

I = 12nZ0

(E2

0

)m

46

Page 47: Elettromagnetismo 2

3.4 Quantità di moto di un’onda elettromagnetica piana

La forza di Lorentz, esercitata dai campi che costituiscono l’onda, è:

F = q (E + v ×B) (3.28)

mentre l’energia ceduta dall’onda è:

L =

∫Fds =

∫ T

t=0F · vdt =

∫ T

0q (E + v ×B) · vdt = q

∫ T

0E · vdt. (3.29)

con v la velocità della particella e c la velocità dell’onda, essendo nel vuoto.Il campo elettrico quindi compie lavoro, quello magnetico incide sulla

quantità di moto. Inoltre il termine contenente B si annulla perché nel prodottomisto due vettori sono uguali e dunque B non contribuisce alla potenza assorbita

F · v = qE · v + qv ×B · v = qvE. (3.30)

Quando un sistema di cariche assorbe un’energia L da un’onda elettromagne-tica, esso riceve anche un impulso I la cui componente nella direzione e verso dipropagazione dell’onda è:

I = qv ·E. (3.31)

La forza magnetica che dà origine ad un effetto meccanico, rimane normalealla superficie Σ su cui stanno v e B ed è concorde a E×B. Il suo valore medio è:

Fm = q (v ×B)m =q

c(v ·E) =

I

c. (3.32)

definendo la pressione di radiazione come:

Prad =I

c=I

ccos2 θ (3.33)

Questi risultati sono validi se la superficie colpita è completamente assorbente.Per una superficie completamente riflettente invece si ha:

Prad =2I

c=

2I

ccos2 θ (3.34)

Non esiste alcun mezzo totalmente trasparente alle radiazioni elettromagnetiche(tranne il vuoto). La trasparenza dipende dallo spessore e dalle proprietà chimico-fisiche del materiale.

3.4.1 Riepilogo

La quantità di moto per unità di volume è:

pτ =u

cux =

S

c2(3.35)

47

Page 48: Elettromagnetismo 2

essendo |S| = uc, u = LV la densità di energia e V il volume. La quantità di moto

di un’onda di energia U è invece:

p =U

cux (3.36)

mentre la quantità di moto media per unità di superficie e tempo è:

pI =I

cux. (3.37)

Essendo P =∫

Σ S · undΣ, considerando Σ chiusa, si ha:

P1 − P2 =dU

dt=

∂t

∫τudτ = −

∫Σ

S · undΣ (3.38)

e applicando il teorema della divergenza si ottiene che la divergenza del vettore diPoynting è uguale all’opposto della variazione temporale della densità di energia:∫

ΣS · undΣ =

∫τ∇ · Sdτ = − ∂

∂t

∫τudτ = −

∫τ

∂u

∂tdτ

=⇒ ∇ · S = −∂u∂t.

(3.39)

Se sono presenti anche cariche elettriche si ottiene:

∇ · S + E · j = −∂u∂t. (3.40)

essendo j = ρv.Il momento angolare per unità di volume di un’onda elettromagnetica

polarizzata circolarmente è:

L = r× p = r× S

c2. (3.41)

3.5 Onde elettromagnetiche piane, sferiche, cilindriche

3.5.1 Onda elettromagnetica piana armonica che si propaga in qual-siasi direzione

Si può rappresentare come:

E = E0 sin (k · r− ωt) (3.42)

definendo fronte d’onda sin (k · r− ωt), r è il raggio vettore che unisce il puntoO con il punto P sul fronte d’onda e k = 2π

λ = ωv il vettore di propagazione con

direzione e verso coincidenti con quelli di propagazione dell’onda.

48

Page 49: Elettromagnetismo 2

3.5.2 Onde sferiche

Si possono rappresentare come:

E =E0

rsin (kr − ωt). (3.43)

Il campo elettrico e magnetico si propagano con velocità v lungo i raggi vettorir uscenti dal punto O in cui è posta la sorgente. E e B appartengono al pianoperpendicolare al raggio r e valgono le relazioni:

E = Bv, E ·B = 0, E×B =E2

vur. (3.44)

Il vettore di Poynting è definito da:

S =1

µE×B (3.45)

e l’intensità è:

I =1

2εvr0E

20

r2=

n

2Z0

E20

r2(3.46)

con r0 il raggio per cui E = 0.

3.5.3 Onda cilindrica

Si può rappresentare come:

E =E0√r0√r

sin (kr − ωt) (3.47)

con r0 il raggio per cui E = 0.L’intensità è:

I =1

2εvE2

0r0

r=

n

2Z0

E20

r. (3.48)

Portandosi a grande distanza dalla sorgente si ottiene un fronte d’ondapiano e l’ampiezza dell’onda è approssimativamente costante su tratti nontroppo lunghi.

3.6 Radiazione elettromagnetica prodotta da un dipoloelettrico oscillante

3.6.1 Dipolo elettrico con momento variabile sinusoidalmente neltempo

La carica è concentrata agli estremi e un generatore la fa variare opportunamente:

q = q0 sin (ωt), i =dq

dt= ωq0 cos (ωt) = i0 cos (ωt). (3.49)

49

Page 50: Elettromagnetismo 2

Ricordando che il campo elettrico di un dipolo, a distanza r, diminuisce molto piùvelocemente di quello prodotto da una carica puntiforme, si sa che la correntevaria nel tempo ma viene ritenuta costante se la lunghezza a su cui variaè molto minore della lunghezza d’onda.

Il valore istantaneo del momento di dipolo elettrico è:

p = qauz = q0a sin (ωt)uz = p0 sin (ωt)uz (3.50)

con p0 = q0a = i0aω . Questo momento produrrebbe un campo elettrico con componenti

che devono essere ritenute valide in vicinanza del dipolo:Er = 2p cos θ

4πε0r3= 2p0 cos θ

4πε0r3sin (ωt)

Eθ = p sin θ4πε0r3

= p0 sin θ4πε0r3

sin (ωt)(3.51)

A distanza r λ a, fissata una direzione orientata r che parte dal centrodel dipolo e forma l’angolo θ con p, lungo questa si propaga un’onda sfericatrasversale. I moduli sono:

E = Eθ =p0 sin θ

4πε0c2

ω2

rsin (kr − ωt) =

πp0 sin θ

ε0

1

λ2rsin (kr − ωt) (3.52)

B = Bφ =E

c. (3.53)

3.6.2 Porzione limitata del fronte d’onda sferico a grande distanzadal dipolo

Le direzioni di E e B sono fisse (l’onda è polarizzata rettilineamente) con il campoE contenuto nel piano meridiano. L’intensità dell’onda emessa dal dipolo è:

I (r; θ) =1

2ε0cE

20 =

p20ω

4

32π2ε0c3

sin2 θ

r2=I0

r2sin θ (3.54)

con

I0 =p2

0ω4

32π2ε0c3; (3.55)

l’intensità è massima all’equatore Imax = I0r2.

La potenza complessiva emessa dal dipolo è:

P =

∫I (θ) dΣ =

4π3p20ν

4

3ε0c3=

3I0 (3.56)

avendo fissato il valore di p0, anche la potenza irradiata dipende dalla quartapotenza della frequenza.

Chiamando antenna dipolare il dipolo oscillante e indicando con i0 il valoremassimo di corrente circolante e ricordando che p0 = ai0

ω si ha:

I0 =a2i20ω

2

32π2ε0c3(3.57)

50

Page 51: Elettromagnetismo 2

=⇒ P =8π

3I0 =

1

2

(a2ω2

6πε0c3

)i20 =

1

2Ranti

20 = Ranti

2eff (3.58)

definendo la resistenza d’antenna come

Rant =a2ω2

6πε0c3=

3Z0a2

λ2= 789.5

a2

λ2Ω. (3.59)

Analogamente si ha per il dipolo magnetico, costruito da una spira di area Σ,percorsa dalla corrente i = i0 sin (ωt) e avente momento magnetico m = m0 sin (ωt)con m0 = i0Σ:

E = Eφ =µ0m0 sin θ

4πc

ω2

rsin (kr − ωt)

B = Bθ =E

c

(3.60)

I =m2

0ω4

32πε0c5

sin2 θ

r2

P =m2

0ω4

12πε0c5

(3.61)

Rant = 3.12 · 104 Σ2

λ4Ω (3.62)

3.7 Radiazione emessa da una carica elettrica in motoaccelerato

Un dipolo elettrico oscillante può essere rappresentato anche con una carica −qfissa nell’origine e una carica +q che si muove lungo l’asse z con legge z = z0 sin (ωt),che oscilla cioè con moto armonico. L’accelerazione della carica e il valor medio delsuo quadrato sono:

a = −ω2z0 sin (ωt), a2 =1

T

∫ t

0ω4z2

0 sin2 (ωt) dt =ω4z2

0

2. (3.63)

Il valore massimo del momento di dipolo è:

p0 = qz0 =⇒ p20ω

4 = q2z20ω

4 = 2q2a2 (3.64)

e la potenza irradiata da una particella carica in moto accelerato, che dàla formula di Larmor è:

PLarm =q2a2

6πε0c3. (3.65)

Essa non è relativistica in quanto la velocità della carica deve sempre essere minoredi c.

La formula relativisticamente corretta è:

PLien =q2

6πε0c3

a2 − (v×a)2

c2(1− v2

c2

)2 (3.66)

51

Page 52: Elettromagnetismo 2

3.7.1 Raggi X di frenamento - radiazione di frenamento

Il dispositivo per la produzione dei raggi X è il tubo di Coolidge: un fasciodi elettroni, emessi da un filamento incandescente per effetto termoelettrico, vieneaccelerato da una d.d.p. tipicamente compresa tra 10 kV e 100 kV e colpisce unbersaglio di materiale pesante (Cu, Pb). Gli elettroni, penetrando nei primi stratidel bersaglio, risentono dei fortissimi campi elettrici locali presenti all’interno delmateriale e subiscono notevoli decelerazioni. Ciò porta all’emissione di una radiazioneelettromagnetica, in accordo con la formula di Larmor, che è valida in quanto elettronicon energia cinetica inferiore a 100 keV non sono ancora relativistici.

Le frequenze emesse hanno uno spettro continuo, fino ad un valore massimoproporzionale alla d.d.p. utilizzata per accelerare gli elettroni. Alla frequenzamassima corrisponde la lunghezza d’onda minima, molto inferiore alle lunghezzed’onda della luce visibile.

La radiazione emessa dagli elettroni frenati nell’attraversamento di un mezzomateriale è detta radiazione di frenamento. Nel caso di elettroni relativisticil’emissione segue la legge di Larmor corretta con a parallelo e discorde a v ed avvienenell’emisfero anteriore, in modo tanto più pronunciato quanto maggiore è l’energia.Con elettroni di energia molto superiore all’energia a riposo (mc2 ∼ 0.5 MeV),le direzioni di emissione stanno su una superficie conica avente v come asse esemiapertura θ ' mc2

U . Lo spettro delle frequenze emesse nel processo di frenamentoè continuo.

3.7.2 Radiazione di sincrotrone

Considerando un elettrone relativistico che si muove con velocità angolare ωcostante lungo un’orbita circolare di raggio r, si ha che l’accelerazione centripetavale ω2r e si ha la potenza emessa:

PLien =e2a2

6πε0c3

1(1− v2

c2

)2 =e2ω2

6πε0cβ2γ4 ' e2ω2

6πε0cγ4. (3.67)

L’energia emessa in un giro completo è invece:

∆U =e2

3ε0rβ3γ4 ' e2

3ε0rγ4 =

6.03 · 10−9

rγ4eV. (3.68)

La radiazione emessa viene chiamata radiazione di sincrotrone (per esempio inun sincrotrone si ha uno spettro di frequenza della radiazione con un massimo diνmax = 1.27 · 1018 Hz e quindi una lunghezza d’onda minima di λmin = 2.36 · 10−10 mavendo un’energia di ∆U = 2.44 · 104 eV) (nel visibile si avrebbe λ = 400 nm e quindi∆U = 3.1 eV).

La radiazione di sincrotrone pone dei limiti costruttivi per i sincrotroni perelettroni di energia molto grande: durante il moto circolare gli elettroni irradianoenergia e dunque, per mantenerli su un’orbita stabile, occorre fornire ad essi unaquantità di energia uguale a quella persa. Anche potendo fornire una certa quantitàdi energia agli elettroni in ogni giro, l’energia stessa non può crescere oltre un certolimite perché si raggiunge una situazione di equilibrio in cui l’energia fornita vienepersa per radiazione di sincrotrone. Si trova che l’energia limite è molto inferiore

52

Page 53: Elettromagnetismo 2

a quella teoricamente raggiungibile con il dato raggio di curvatura e con i valori dicampo magnetico normalmente disponibili.

3.8 Radiazione emessa dagli atomi

Le onde elettromagnetiche hanno origine anche da fenomeni a livello atomico enucleare: gli elettroni legati di singoli atomi liberi o di atomi aggregati in molecolepossono essere eccitati, cioè ricevere energia; successivamente l’elettrone eccitato sidiseccita emettendo energia sotto forma di radiazione elettromagnetica con frequenza:

ν =∆U

h. (3.69)

La luce visibile è una particolare radiazione elettromagnetica emessa da atominelle frequenze e lunghezze d’onda:

3.85 · 1014 Hz ≤ ν ≤ 7.89 · 1014 Hz

0.78 · 10−6 m ≥ λ ≥ 0.38 · 10−6 m

2.42 · 1015 rad/s ≤ ω ≤ 4.96 · 1015 rad/s

(3.70)

Riferendosi all’atomo di idrogeno si ha il campo elettrico della carica negativa:

E =ρz

3ε0=

e4πR3

3

z

3ε0=

ez

4πε0R3=F

e(3.71)

e la forza esercitata sul protone:

F =e2z

4πε0R3= eE. (3.72)

La forza di richiamo del protone sulla carica negativa è −F e perciò l’equazionedel moto della nube elettronica è:

med2z

dt2= −F = − e2z

4πε0R3

=⇒ d2z

dt2+

e2z

4πε0meR3= 0

(3.73)

che è un’oscillazione armonica di pulsazione ω =√

e2z4πε0meR3 ' 1.59 · 1016 rad/s e

frequenza ν = ω2π ' 2.53 · 1015 Hz.

La potenza irradiata è invece:

P =e2z2

0ω4

12ε0c3=

e2ω4

6πε0mec3U. (3.74)

A seguito dell’eccitazione, avvenuta all’istante t = 0, l’oscillatore acquista energia U0

e successivamente, per effetto dell’irraggiamento, l’energia diminuisce con andamentoesponenziale avente costante di tempo τ ' 0.63 · 10−9 s. Anche la potenza emessadiminuisce esponenzialmente e ciò comporta una diminuzione dell’ampiezza del campoelettrico della radiazione. L’atomo quindi emette un pacchetto d’onde con frequenzacentrale ν e durata dell’ordine di 5τ .

53

Page 54: Elettromagnetismo 2

3.8.1 Diffusione della luce

Per il principio di indeterminazione si ha ∆E∆t ≥ ~. Per far emettere unasinusoide si possono mettere degli elettroni sugli stati metastabili. Con un lasertutti gli elettroni sono coerenti in quanto un laser ha una buona monocromaticità eun’ottima intensità.

Il momento di dipolo elettrico, formatosi parallelamente al campo incidenteE irradia onde elettromagnetiche con la stessa pulsazione di E con intensità I0

r2sin2 θ,

ed è:

pa = e0αeE0 sin (ωt) = p0 sin (ωt). (3.75)

La potenza vale invece:

P =4π3ε0α

2ecE

20

3λ4. (3.76)

Se l’onda elettromagnetica che colpisce l’atomo non è polarizzata, la direzionedi pa varia casualmente nel tempo per cui la dipendenza da sin2 θ si sostituisce alladistribuzione sferica. Se un’onda piana non polarizzata incide su un piccolo volumedi gas, con N atomi, da esso viene emessa un’onda elettromagnetica detta ondadiffusa, che è un’onda sferica con la stessa lunghezza d’onda incidente, intensitàuniformemente distribuita e potenza P = N

4π3ε0α2ecE

20

3λ4.

Colore del cielo e del sole

La polarizzabilità elettronica α è funzione di ω solitamente, ma se ci si riferisce adun intervallo abbastanza ristretto di frequenze della luce visibile, essa si può ritenerecostante. Se la radiazione incidente contiene tutte le lunghezze d’onda compresetra il rosso e il violetto, la potenza mette in evidenza la luce viola-azzurra diffusamaggiormente rispetto alla luce rossa:

PVPR

=

(λRλV

)4

= 0.64. (3.77)

Ricordando che l’intensità vale I = PΣ si può capire perché il cielo si vede blu: è vero

che la luce arriva tutta, ma quella blu viene diffusa molto di più perché più intensa.La sera il cielo invece è più scuro perché la luce attraversa una parte maggioredi atmosfera. Se nell’aria sono presenti goccioline d’acqua avvengono fenomenid’interferenza della luce diffusa dalle goccioline e il cielo appare bianco-grigio.

Il sole invece si vede rosso perché perde il blu nell’attraversamento dell’atmosfera.La sera il sole si vede meglio perché più contrastato in quanto meno intensa è la luceemessa.

Bussole solari

Le api hanno gli occhi sensibili alla polarizzazione e grazie a questo riescono adorientarsi.

54

Page 55: Elettromagnetismo 2

3.9 Effetti

Nel caso delle onde elettromagnetiche il concetto di velocità rispetto al mezzoperdo significato: la velocità delle onde elettromagnetiche nel vuoto è sempre c,in qualsiasi sistema di riferimento ed è indipendente dal moto della sorgente e delrivelatore.

3.9.1 Effetto Doppler

Si denotano con S la sorgente, R il rivelatore, vS la velocità della sorgente e vRla velocità del rivelatore.

Sorgente si muove verso il rivelatore con velocità vS

Dato che si possono avere velocità della sorgente non trascurabili rispetto a cbisogna tener presente che si sta osservando un fenomeno che avviene in un sistema diriferimento in moto con velocità vS e che, secondo la teoria della relatività ristretta,i tempi nei due sistemi non sono uguali. Si avrebbe altrimenti ν = ν0c

(c−vS) = ν0(1− vS

c ).

I fenomeni nel sistema di riferimento della sorgente appaiono, nel sistema delrivelatore, dilatati nel tempo e si ha:

νR = ν0

√1− v2S

c2

1− vSc

(3.78)

considerando il periodo T = T√1−

v2Sc2

e la frequenza ν0 = ν0

√1− v2S

c2.

Rivelatore si muove verso la sorgente con velocità −vS

Il periodo misurato nel sistema della sorgente appare nel sistema di R più breve.Si ottiene quindi:

νR = ν01 + vS

c√1− v2S

c2

. (3.79)

Riassunto

Quando si considerano onde elettromagnetiche le due misure di fre-quenza coincidono sempre, qualungue sia il valore di vS .

La frequenza misurata dall’osservatore è:

ν =1± v

c√1− v2

c2

ν0 (3.80)

e la variazione di lunghezza d’onda è:

λ =

√1− v2

c2

1± vc

λ0(3.81)

55

Page 56: Elettromagnetismo 2

considerando il segno positivo la sorgente si avvicina all’osservatore e il segno nega-tivo quando si allontana. Quindi quando la frequenza aumenta, la lunghezzad’onda diminuisce se sorgente e osservatore si avvicinano, viceversa se siallontanano.

3.9.2 Effetto Cerenkov

Quando una particella carica si muove con velocità v in un mezzo dielettrico, ilcampo elettrico della particella eccita gli atomi del mezzo disposti lungo la traiettoria:questi acquistano un momento di dipolo elettrico che scompare subito dopo il pas-saggio della particella, diventando così sorgenti impulsive di onde elettromagnetichesferiche.

Detta cn la velocità delle onde nel mezzo, l’angolo al vertice è tale che:

sin θ =c

nv=

1

nβ. (3.82)

I raggi ortogonali al fronte d’onda formano con la traiettoria della particella l’angoloθC , complementare di θ, che permette di esprimere la relazione di Cerenkov:

cos θC =1

nβ. (3.83)

La condizione perché esista il fronte d’onda è quindi θC ≤ 1, cioè nβ ≥ 1. Siccomeβ è sempre minore di 1, l’emissione avviene solo se l’indice di rifrazione èmaggiore di 1.

La velocità della particella, quindi, deve essere maggiore di un valoreminimo che corrisponde alla velocità della luce nel mezzo:

β > βmin =1

n

v >c

n

(3.84)

Le frequenze emesse nel mezzo sotto forma di radiazione Cerenkov hanno unospettro molto ampio; in particolare viene emessa luce visibile. L’intensità è piuttostoridotta.

La misura dell’angolo θC permette di determinare la velocità della particella: sicostruiscono così i contatori a effetto Cerenkov, costituiti da un mezzo, liquido ogassoso, in cui la particella incidente può provocare l’emissione di radiazione, da unsistema ottico adatto a focalizzare la luce emessa su un rivelatore e appunto da unrivelatore sensibile all’impulso di luce.

3.10 Spettro delle onde elettromagnetiche

É sempre la frequenza che determina le proprietà fisiche. Si parla di fre-quenza se si sta lavorando nella materia. L’energia, grazie alla meccanica quantistica,viene definita invece con:

E = hν (3.85)

56

Page 57: Elettromagnetismo 2

la quantità di moto:

p =E

c=h

λ. (3.86)

Un’onda è composta da un flusso di N fotoni per m2 dato dalla legge:

N =I

hν. (3.87)

Onde Produzione Lunghezza d’onda Frequenza Energia Utilizzomax (m) min (Hz) min (eV)

Hertziane Dispositivi3 · 106 102 0

Televisioneelettronici Radio

Microonde

Dispositivielettroni-ci, 0.3 109 4 · 10−6 Maserfenomeniatomici

Infrarosso Corpi cal-di 10−3 3 · 1011 1.2 · 10−3 Laser

Visibile Agitazione0.78 · 10−6 3.8 · 1014 1.6 Vistatermica

Ultravioletto

Part. ac-celerate,

0.38 · 10−6 7.9 · 1014 3.3Studio

atomi ec-citati atomico

Raggi XTubo diCoolrid-ge

6 · 10−10 5 · 1017 2 · 103 Medicina

Raggi γ Processinucleari ≤ 10−10 ≥ 3 · 1018 ≥ 1.2 · 104

3.11 La velocità della luce

La velocità della luce nel vuoto è:

c = 2.997 924 58 · 108 m/s. (3.88)

Il vuoto non è dispersivo, cioè tutte le onde elettromagnetiche si propagano nelvuoto con velocità c, indipendentemente dalla loro frequenza.

Le prime misure furono dedotte da osservazioni astronomiche. Nel 1676 Roemerosservando le eclissi della luna Io di Giove, causate dal cono d’ombra di Giovestesso, trovò che il periodo di tali eclissi variava durante l’anno e precisamenteaumentava quando la terra si allontanava da Giove e diminuiva quando i due pianeti

57

Page 58: Elettromagnetismo 2

si avvicinavano. Capì che l’aumento apparente di periodo dipendeva dal fatto che laluce doveva percorrere un cammino più lungo per arrivare sulla terra quando questasi allontanava da Giove. La differenza tra i valori massimo e minimo del periodo eraprincipalmente legata al diametro dell’orbita terrestre e con i dati allora disponibili,Roemer calcolò c = 2.143 · 108 m/s.

Nel 1728 Bradley riuscì a spiegare l’aberrazione delle stelle nel corso di un annoriducendolo giustamente al fatto che il fenomeno è osservato da un riferimento mobile.Per osservare una stella allo zenith è necessario inclinare il tubo di un telescopiodi un angolo α. La luce della stella arriva verticalmente nel punto più estremo deltelescopio, ma questo si muove con la velocità della terra; la luce non raggiungerebbedirettamente l’occhio dell’osservatore e sarebbe assorbita dalle pareti, se il tubo nonfosse inclinato di un angolo tale che:

tanα =vTc. (3.89)

Nel 1849 Fizeau sviluppò il seguente metodo: un raggio luminoso percorre uncammino 2h tramite la riflessione su uno specchio piano; sul cammino della luceè interposta una ruota dentata, che ruota con velocità angolare ω. La luce puòsuperare la ruota, essere riflessa dallo specchio e superare di nuovo la ruoto solo sesia all’andata che al ritorno passa nello spazio tra due denti. Detto ∆φ l’intervalloangolare tra due posizioni di passaggio, deve essere soddisfatta la condizione:

∆φ

ω=

2hn

c

=⇒ c =2hnω

π.

(3.90)

Foucault nel 1850 mise a punto un metodo simile basato su uno specchio rotante;metodo che fu perfezionato da Michelson nel 1927.

Per misurare la velocità della luce ora si usano dei laser stabili e monocromaticicon lunghezza d’onda misurata attraverso interferenze e usando la relazione c = λν.

Utilizzando gli standard per la frequenza ν (o per il tempo t), il metro diventaun unità di lunghezza secondaria esprimibile attraverso c e ν (oppure t): il metro èla lunghezza percorsa nel vuoto da un’onda elettromagnetica nell’intervallo di tempopari a 1/299 792 458 s. Il secondo è la durata di 9 162 631 770 periodi della radiazioneemessa nella transizione tra due livelli iperfini dell’atomo 133Cs55 . I livelli sono quelliF = 4, M = 0 e F = 3, M = 0 dello stato fondamentale 2S1/2. Poiché l’unità ditempo ha una precisione relativa di ∼1/1014 , anche l’unità di lunghezza (essendo cesatta) ha la stessa precisione.

3.12 Propagazione di un’onda elettromagnetica in un mez-zo dielettrico

Gli elettroni in un volume che incidono sulla corrente (eNv = j) sono tutti, anchequelli legati.

A frequenze molto elevate rispetto a quelle di risonanza, gli elettroni legati sicomportano come liberi.

58

Page 59: Elettromagnetismo 2

3.12.1 Formalismo complesso e reale

Si hanno le equazioni nel formalismo reale:E = E0 cos (ωt)

x = CE0 cos (ωt+ φ)

x′ = −CωE0 sin (ωt+ φ)

J = eNx′ = eNCωE0 [sin (ωt+ φ) cosφ+ cos (ωt+ φ) sinφ]

(3.91)

e nel formalismo complesso:E = E0e

iωt

x = CE0ei(ωt+φ)

x′ = iωx = CiωEeiφ

J = enx′ = eNCiωEeiφ = σE

(3.92)

considerando σ = σ1 + σ2 = −enCω sinφ+ eNCω cosφ.Analogamente si hanno:

P = eNx = ε0χE

ε = ε1 + iε2 = ε0 (1 + χ)

σ = −iωεD = εE

(3.93)

In un mezzo omogeneo, isotropo, non magnetico e senza cariche si ha la funzionedielettrica ε (ω,q) con q = 2πu

λ e attraverso le equazioni di Maxwell si ha l’equazionedell’onda:

∇2E = εµ0∂2E

∂t2+ σµ0

∂E

∂t(3.94)

che ha come soluzione un’onda monocromatica piana:

E (r, t) = E0ei(qr−ωt). (3.95)

considerando q = q1 + iq2.

3.12.2 Dispersione

Inserendo la soluzione complessa per l’onda piana nell’equazione dell’onda siottiene la relazione di dispersione:

qq = µ0

(ε+ i

σ

ω

)ω2 = µ0ε (ω,q)ω2. (3.96)

La dipendenza di ε da q e ω, descrive la dispersione spaziale e temporale del materiale.Se λ a, essendo a la larghezza del mezzo, la variazione spaziale di ε può esserenegativa. Inoltre se q→ 0 (λ→∞), la risposta longitudinale e trasversa coincidono,cioè nel mezzo non si possono distinguere i campi elettrici paralleli o perpendicolaria q.

59

Page 60: Elettromagnetismo 2

Lo spostamento di una carica puntiforme non dipende da E ma da Eloc.In un mezzo anisotropo si può definire il tensore dielettrico complesso:

˜ε. (3.97)

ε1 (ω) e ε2 (ω) sono tensori simmetrici che quindi possono essere sempre diagonalizzati.Solitamente la direzione degli assi principali è differente per ε1 (ω) e ε2 (ω) ma coincidenei cristalli con assi di simmetria almeno ortorombica.

In un mezzo dielettrico non lineare è possibile espandere la relazione tra P e Ein serie di Taylor e ottenere:

P = ε0

(χE + χ′′E2 + χ′′′E3 + . . .

). (3.98)

In questo caso non è possibile applicare il principio di D’Alembert ma le equazioni diMaxwell possono essere usate per derivare un’equazione differenziare non lineare.

Da q2 = µ0εω2 si ha q = ω

c

√εr = ω

c n dove n è l’indice di rifrazione complesso.In definitiva quindi si ottiene:

n (ω) = n (ω) + ik (ω) =√εr (ω) (3.99)

con k coefficiente di estinzione.Nell’attraversamento di due mezzi si ha:

εr,1 = εr = n2 − k2

εr,2 =σ

εω = 2nk.

(3.100)

Se l’onda è omogenea, cioè q1||q2, si ha q = ωc nuq e quindi:

q1 = ωc nuq

q2 = ωc kuq

(3.101)

e l’equazione dell’onda piana ha come soluzione:

E (r, t) = E0e−ωckuq ·rei(

ωcnuq ·r−ωt) (3.102)

dove n determina la velocità di fase cn e k misura l’attenuazione dell’ampiezza

dell’onda con la propagazione all’interno del mezzo.

Relazioni di Kramers-Kronig

ε1 (ω) e ε2 (ω) non sono indipendenti ma sono legate da relazioni integrali cheseguono rigorosamente la causalità e la loro risposta, applicata a qualsiasi relazionelineare, è una funzione. Le relazioni sono:

ε1 (ω) = ε0 +2

πP

∫ ∞0

ω′ε2 (ω′)

ω′2 − ω2dω′ (3.103)

ε2 (ω) =2ω

πP

∫ ∞0

ε1 (ω′)− 1

ω′2 − ω2dω′ (3.104)

dove P indica la parte principale dell’integrale.

60

Page 61: Elettromagnetismo 2

Coefficiente di Fresnel

Esprime la relazione lineare tra l’ampiezza di un campo elettrico incidente eriflesso che obbedisce alla causalità:

r = |r|eiθ. (3.105)

Una relazione di dispersione esiste nella connessione tra la parte reale e immaginaria.Usando la riflettività a incidenza normale definita da:

R = |r|2 (3.106)

la relazione di dispersione tra il valore assoluto di R e la fase θ è:

θ (ω) = −ωπP

∫ ∞0

ln [R (ω′)]

ω′2 − ω2dω′ (3.107)

Coefficiente di assorbimento

Il coefficiente di assorbimento β di un’onda elettromagnetica in un mezzovaria tra 106 cm−1 a 10−3 cm−1; esso descrive la diminuzione dell’intensità dell’ondarelativa in termini di unità di spazio. Finché l’intensità è I = ncE2

2 , il coefficiente è:

β (ω) =2kω

c=

4πk

λ=ωεr,2nc

. (3.108)

L’attenuazione esponenziale dell’intensità dopo una propagazione di distanza d èdovuta alla legge di Labert-Beer:

I = I0e−βd (3.109)

definendo βd come densità ottica.

3.12.3 Velocità di gruppo

Essa è la velocità con cui si propaga un pacchetto d’onde in un mezzo dispersivo,mentre la velocità di fase è quella di una singola onda di pulsazione fissata. Lerelative formule sono:

vg =dω

dk= v + k

dv

dk(3.110)

vf = v =c

n. (3.111)

Essendo ω = k0c = kv = k cn allora si ha che:

k = nk0 = nω

c. (3.112)

Considerando anche che dvdk = dv

dωdωdk = vg

dvdω e che dv

dω = cd 1ndω = − c

n2dndω si ha anche

che:

vg = v + kvgdv

dω= v − ck

n2vgdn

dω= v − ω

nvgdn

dω. (3.113)

61

Page 62: Elettromagnetismo 2

Unendo le due espressioni si ottiene infine:

vg =v

1 + ωndndω

=c

n+ ω dndω. (3.114)

Per una dispersione normale si ha:

dn

dω> 0

vg < vf

(3.115)

e per una dispersione anormale si ha invece:

dn

dω< 0

vg > vf .(3.116)

62

Page 63: Elettromagnetismo 2

Parte II

Ottica

63

Page 64: Elettromagnetismo 2

Capitolo 4

Riflessione e rifrazione delle onde

4.1 Teoremi fondamentali

L’incidenza di un’onda sulla superficie di separazione tra due mezzi dà origine aun’onda riflessa che si propaga all’indietro nello stesso mezzo in cui si propaga l’ondaincidente e ad un’onda rifratta (trasmessa) che si propaga nel secondo mezzo.

4.1.1 Teorema di Kirchhoff

Teorema 1 (di Kirchhoff). La perturbazione ξP (t) prodotta da un insieme disorgenti in un punto P si può calcolare, pur ignorando la distribuzione spazialedelle sorgenti, quando, data una superficie chiusa Σ arbitraria che racchiude lesorgenti, si conoscano i valori di ξ e della sua derivata normale ∂ξ

∂n in tuttii punti di Σ.

Si definisce perturbazione:

ξ (q, t) =q0ξ0

qcos (kq − ωt) =

q0ξ0

qcos[ω(qv− t)]

(4.1)

essendo q la distanza da un punto qualsiasi dalla sorgente.Il teorema di Kirchhoff dà alla perturbazione in un punto P distante r dalla

sorgente e s da un altro punto l’espressione:

ξP (r, t) =

ξ0

∮1

qs(cos θ0 + cos θ) cos

[k (q + s)− ωt− π

2

]dΣ =∮

A

sf (θ) cos

[k (q + s)− ωt− π

2

]dΣ

(4.2)

essendo λ la lunghezza d’onda e nell’ultimo passaggio si suppone che Σ coincida conuna superficie d’onda sferica di raggio q emessa dalla sorgente posta al centro di Σ eponendo A = ξ0

λq come ampiezza e f (θ) = 1+cos θ2 come fattore di obliquità o di

inclinazione.Si definiscono onda sferica infinitesima la quantità:

dξP =A

sf (θ) dΣ cos

[k (q + s)− ωt− π

2

]= dA∗ cos

[k (q + s)− ωt− π

2

](4.3)

64

Page 65: Elettromagnetismo 2

e ampiezza infinitesima la quantità:

dA∗ =A

sf (θ) dΣ = ξ0

f (θ) dΣ

λqs. (4.4)

4.1.2 Principio di Huygens-Fresnel

Teorema 2 (Principio di Huygens-Fresnel). Ogni elemento dΣ di una superficied’onda Σ si può considerare formalmente come una sorgente di onde secon-darie sferiche la cui ampiezza, proporzionale all’ampiezza dell’onda primaria eall’area dΣ, varia con l’angolo secondo la funzione f (θ). La perturbazioneprodotta in un punto P si può sempre ottenere come sovrapposizione ditutte le onde sferiche elementari che raggiungono P .

Esso è uno strumento di calcolo molto utile: si determina un nuovo fronte d’ondaad un certo istante a partire da un fronte d’onda precedente.

Onda attraverso uno spazio libero

Noto all’istante t il fronte d’onda Σ, piano o sferico, per costruire il fronted’onda in un istante successivo si considerano i punti di Σ come sorgenti di ondesferiche secondarie, emesse tutte nello stesso istante. Per ogni punto si traccia unasemicirconferenza di raggio v (t′ − t) = v∆t e il nuovo fronte d’onda, luogo dei puntidi fase uguale, risulta essere l’inviluppo di tutte queste onde.

Onda incontra uno schermo impenetrabile con un’apertura

Si può calcolare il fronte d’onda al di là dell’apertura eliminando le sorgenti chestanno su quella parte del fronte che non coincide con l’apertura. Se l’aperturaha una larghezza grande rispetto alla lunghezza d’onda, l’onda che emergedall’apertura conserva la forma del fronte d’onda incidente: propagazione rettili-nea. Se l’apertura ha una larghezza confrontabile con la lunghezza d’onda,l’onda uscente tende a propagarsi in tutte le direzioni: diffrazione.

Onda incontra uno schermo impenetrabile che coincide con un fronted’onda con n aperture

Se tutte le aperture hanno la stessa area dΣ, si ottiene un sistema di n sorgentidi onde sferiche, ciascuna di ampiezza dA∗. Preso un punto oltre lo schermo chedista si da Si e sj da Sj , la differenza di fase in P delle due onde emesse risultacostante nel tempo:

φi,j =[k (q + si)− ωt−

π

2

]−[k (q + sj)− ωt−

π

2

]= k (si − sj) . (4.5)

4.2 Leggi della riflessione e della rifrazione

Se l’onda è armonica, caratterizzata da frequenza, pulsazione, lunghezza d’onda enumero d’onda, nell’attraversamento della superficie pulsazione e frequenza

65

Page 66: Elettromagnetismo 2

non variano, in quanto determinate dalla sorgente che ha prodotto l’onda, e diconseguenza variano la lunghezza d’onda e il numero d’onda:

ω = 2πν, v = λν, k =ω

v=

λ,

λ1

λ2=v1

v2,

k1

k2=v2

v1. (4.6)

Per un’onda elettromagnetica che passi dal vuoto ad un mezzo traspa-rente valgono le relazioni:

λ =λ0

n, k =

λ0n = k0n (4.7)

cioè la lunghezza d’onda in un mezzo è sempre minore della lunghezzad’onda nel vuoto.

4.2.1 Onda piana

Viene descritta da:

ξi = ξ0 cos (ki · r− ωt). (4.8)

che si muove nella direzione ki.Dall’onda incidente ha origine un’onda riflessa:

ξr = ξ0r cos (kr · r− ωt) (4.9)

e un’onda rifratta:

ξt = ξ0t cos (kt · r− ωt) (4.10)

che si muovono rispettivamente nelle direzioni kr e kt.Sulla superficie di separazione, le fasi delle tre onde devono risultare

in ogni istante uguali:

ki · r = kr · r = kt · r. (4.11)

4.2.2 Superficie di separazione coincidente con piano xy

Il vettore ki giace nel piano yz. Si ottiene quindi:

r = xux + yuy, ki = ki,yuy + ki,zuz

=⇒ ki,yy = kr,xx+ kr,yy = kt,xx+ kt,yy

=⇒ kr,x = kt,x = 0, ki,y = kr,y = kt,y.

(4.12)

Si definisce il piano di incidenza il piano ortogonale alla superficie di separazioneindividuato da ki e da uz.

Teorema 3 (Prima legge della riflessione e della rifrazione). Le direzioni di propaga-zione dell’onda incidente, dell’onda riflessa e dell’onda rifratta giacciono nel pianodi incidenza, individuato dalla direzione di incidenza e dalla normale alla superficiedi separazione nel punto di incidenza.

66

Page 67: Elettromagnetismo 2

Considerando ki,y = ki sin θi = ωv1

sin θi, kr,y = ωv1

sin θr e kt,y = ωv2

sin θ2 einserendo in ki,y = kr,y = kt,y si ottiene sin θi = sin θr e 1

v1sin θi = 1

v2sin θt, che

permette di definire la relazione di riflessione data dal teorema:

Teorema 4 (Seconda legge della riflessione e della rifrazione). L’angolo di riflessioneè uguale all’angolo di incidenza.

θi = θr (4.13)

Si ha anche la relazione di rifrazione data dal teorema:

Teorema 5 (Terza legge della riflessione e della rifrazione). Il rapporto tra il senodell’angolo di incidenza e il seno dell’angolo di rifrazione è costante ed uguale alrapporto tra le velocità di propagazione.

sin θisin θt

=v1

v2. (4.14)

4.2.3 Riflessione e rifrazione della luce

Per un’onda luminosa piana che attraversa la superficie di separazione tra duemezzi trasparenti è la partenza della legge di Snell:

sin θisin θt

=v1

v2=

c

n1

n2

c=n2

n1= n2,1

=⇒ n1 sin θi = n2 sin θt

(4.15)

che, dopo aver definito indice di rifrazione relativo del secondo mezzo rispettoal primo il valore n2,1, enuncia che:

Teorema 6 (Legge di Snell). Il rapporto tra il seno dell’angolo di incidenza eil seno dell’angolo di rifrazione è costante ed uguale all’indice di rifrazionerelativo tra i due mezzi.

4.2.4 Riflessione totale

Onda luminosa piana si propaga da un mezzo con indice di rifrazione n1

ad un mezzo con indice di rifrazione n2 > n1

Si ha:

sin θ2 =n1

n2sin θ1

=⇒ θ2 < θ1.(4.16)

Nell’attraversamento la direzione di propagazione dell’onda trasmessa si avvicinaalla normale.

67

Page 68: Elettromagnetismo 2

Onda luminosa piana si propaga da un mezzo con indice di rifrazione n1

ad un mezzo con indice di rifrazione n2 < n1

Si ha:

sin θ2 =n1

n2sin θ1

=⇒ θ2 > θ1.(4.17)

Nell’attraversamento la direzione di propagazione dell’onda trasmessa si allontanadalla normale.

In questo caso si ha il caso limite: al crescere dell’angolo di incidenza θ1, l’angolodi trasmissione θ2, che cresce più rapidamente, raggiunge ad un certo punto il valoreπ2 , in corrispondenza del valore θ0 chiamato angolo limite:

sin θ0 =n2

n1. (4.18)

Si ha quindi che per valori di θ1 maggiori di θ0 non esistono valori reali diθ2 e perciò l’onda rifratta non si forma più e quindi l’onda incidente ètotalmente riflessa all’interno del primo mezzo.

Un utilizzo interessante si ha nel trasporto di un fascio luminoso tramite una guidadi luce costituita da un cilindro pieno di vetro o di materiale plastico trasparenteimmerso in un mezzo con indice di rifrazione inferiore o attraverso fibre ottiche. Laluce che penetra nel cilindro attraverso una base incide sulle pareti laterali formandoun angolo superiore all’angolo limite e viene riflessa totalmente molte volte, senzaapprezzabili perdite, fino ad uscire dall’altra base.

4.2.5 Dispersione della luce in un mezzo trasparente

Il rapporto sin θisin θt

è costante se la luce incidente ha una sola lunghezza d’onda,cioè se è monocromatica. Qualora siano contenute più lunghezze d’onda, ad un datoangolo di incidenza corrispondono più angoli di rifrazione.

Esiste una dipendenza dell’indice di rifrazione dalla lunghezza d’onda definitodalla legge di Cauchy:

n (λ) = A+B

λ2. (4.19)

L’indice diminuisce al crescere della lunghezza d’onda, per cui, a parità diθi, θt è più piccolo per il violetto che per il rosso: il raggio rifratto violetto è piùvicino alla normale e quindi è più deviato di quanto lo sia il raggio rosso.

68

Page 69: Elettromagnetismo 2

Miraggio

Se la temperatura dell’aria cresce andando verso terra, la densità e l’indice dirifrazione aumentano andando verso l’alto. Si vedono perciò due raggi, e immaginandoche uno sia riflesso, si pensa ci sia l’acqua.

69

Page 70: Elettromagnetismo 2

Fata Morgana

É l’opposto del miraggio. In questo caso però si vede l’oggetto “volare”.

Arcobaleni

Se si vedono due arcobaleni insieme, uno ha i colori giusti, l’altro invertiti. Sivedono spesso di sera gli arcobaleni perché alle 17.00 c’è più probabilità che piova.

Se il sole è più alto di 41 da terra non si vede più l’arcobaleno. Se l’osservatore sialza da terra aumenta l’arco visibile.

70

Page 71: Elettromagnetismo 2

Ionosfera

Si chiama così quella parte dell’atmosfera situata all’incirca tra 100 km e 400 kmdalla superficie terrestre, in cui l’aria è parzialmente ionizzata per l’azione dellaradiazione ultravioletta proveniente dal sole. Il gas è complessivamente neutro, anchese una qualsiasi perturbazione può causare una separazione locale delle cariche:non appena questa separazione avviene, agisce una forza elettrica di richiamo sullecariche. Con buona approssimazione si può considerare solo il moto degli elettroni eimmaginare la situazione seguente: da una zona neutra si è avuto uno spostamentodi elettroni che dà origine a uno strato carico negativamente e lascia dall’altra parteuno strato carico positivamente.

Se N è il numero di cariche libere per unità di volume e x lo spessore dello stratocarico, questo equivale ad una distribuzione superficiale di carica (con densità Nex),per cui il campo elettrico nello spazio intermedio è E = Nex

ε0. La forza sugli elettroni

è −eE e ricavata l’equazione del moto si ha che, una volta causata la perturbazione,ha luogo un moto armonico con pulsazione ω =

√Ne2

ε0me= ωp ' 108 rad/s e frequenza

νp =ωp2π =' 18.7 m.

71

Page 72: Elettromagnetismo 2

4.3 Intensità delle onde elettromagnetiche riflesse e ri-fratte

Si hanno le relazioni:

θi = θr,sin θisin θt

=n2 (ω)

n1 (ω)=

√εr2 (ω)

εr1 (ω). (4.20)

Le relazioni tra le ampiezze si ricavano dalle condizioni di continuità delle equazionidi Maxwell. Dati due dielettrici omogenei e isotropi di costanti dielettriche ε1 = ε0εr1

e ε2 = ε0εr2 e permeabilità magnetiche µ1 e µ2, è possibile stabilire relazioni tra lecomponenti del campo elettrico E, dell’induzione dielettrica D, del campo magneticoB e del campo H in un mezzo e nell’altro, in punti molto vicini alla superficie diseparazione Σ tra i mezzi:

D1,p

ε0εr1= E1,p = E2,p =

D1,p

ε0εr2

H1,p =B1,p

µ1=

B2,p

µ2= H2,p

D1,n = ε0εr1E1,n = ε0εr2E2,n = D2,n

B1,n = µ1H1,n = µ2H2,n = B2,n

(4.21)

cioè sono continue le componenti parallele di E e di H e le componentinormali di D e di B, discontinue le altre.

Sulla superficie Σ incide un’onda elettromagnetica piana Ei = E0,i sin (ki · r− ωt)che dà origine ad un’onda riflessa Er = E0,r sin (kr · r− ωt) e un’onda rifrattaEt = E0,t sin (kt · r− ωt). Su Σ, l’onda riflessa si somma all’onda incidente dando ilcampo elettrico risultante nel primo mezzo:

E1 = Ei + Er; (4.22)

nel secondo mezzo il campo elettrico vale E2 = Et. Analoghe relazioni valgono per ilcampo magnetico nel primo mezzo:

B1 = Bi + Br (4.23)

e nel secondo B2 = Bt.

4.3.1 Incidenza normale alla superficie di separazione

Consideriamo il caso più semplice di un’onda elettromagnetica piana monocroma-tica che si propaga in un mezzo con indice di rifrazione n0 e che incide sulla superficiedi un mezzo semi-infinito con indice di rifrazione n, non magnetico (µ = µ0).

Condizioni al contorno per le componenti tangenziali di E e H (con E = µ0H×ve quindi H = E

µ0v) dell’onda incidente (i), riflessa (r) e rifratta (t) sono:

Et = Ei + Er

nEt = niEi + niEr(4.24)

e risolvendo per Er e Et si hanno i coefficienti complessi di Fresnel in riflessionee rifrazione: r = Er

Ei= ni−n

ni+n

t = EtEi

= 2nini+n

.(4.25)

72

Page 73: Elettromagnetismo 2

Con n si indica il coefficiente del secondo mezzo.r e t sono generalmente grandezze complesse e quindi le onde riflesse e trasmesse

cambiano in ampiezza e fase rispetto all’onda incidente. r cambia solo in segnoinvertendo la direzione di propagazione, t cambia in valore assoluto e

t = 1 + r. (4.26)

Nei mezzi trasparenti (ni e n reali), con ni < n, in riflessione si ha un cambio difase pari a π.

All’interfaccia tra i due mezzi, le intensità Ir dell’onda riflessa e It dell’onda rifratta(trasmessa), relative all’intensità Ii dell’onda incidente definiscono la riflettività:

R =IrIi

= |r|2 =

∣∣∣∣ ni − nni + n

∣∣∣∣2 =(n− ni)2 + (εr − ε0)2

(n+ ni)2 + (εr + ε0)2

(4.27)

e la trasmittività:

T =ItIi

= <(n

ni

) ∣∣t∣∣ = <(n

ni

) ∣∣∣∣ 2nini + n

∣∣∣∣ . (4.28)

R e T sono entrambi minori di 1, e la loro somma dà R+ T = 1.Vengono definite anche la riflettanza:

R = R+

(1−R2

)Re−2αd

1−R2e−2αd(4.29)

e la trasmittanza:

T =

(1−R2

)e−αd

1−R2e−2αd(4.30)

e infine l’assorbanza A = 1 − R − T . Solo quando αd 1 si ha R ha solo ilprimo termine e coincide con R e T ∼ 0. É stata fatta una somma incoerentedelle onde riflesse e trasmesse.

Somma coerente dei campi

La risposta ottica di un film delimitato da due superfici rigorosamente pianeparallele è ottenuta sommando coerentemente i campi elettrici riflessi e trasmessi,cioè i contributi dei coefficienti complessi di Fresnel r e t:

r =

r0,1+

t0,1ei 2πλn·xr1,2e

i 2πλn·xt1,0+

t0,1ei 2πλn·xr1,2e

i 2πλn·xr1,0e

i 2πλn·xr1,2e

i 2πλn·xt1,0 + . . .

(4.31)

t =

t0,1ei 2πλn·xt1,2+

t0,1ei 2πλn·xr1,2e

i 2πλn·xr1,0e

i 2πλn·xt1,2+

t0,1ei 2πλn·xr1,2e

i 2πλn·xr1,0e

i 2πλn·xr1,2e

i 2πλn·xr1,0e

i 2πλn·xt1,2 + . . .

(4.32)

73

Page 74: Elettromagnetismo 2

e ciascun termine è descritto dall’ampiezza |a| =√|a · a∗| e dalla fase φ = arctan

(=(a)<(a)

).

La riflettanza (e la trasmittanza) sono date dal modulo quadro della somma ditutti i termini, tenendo conto della loro fase, ottenendo così gli effetti di interferenza:

I =

∣∣∣∣∣∞∑n=0

an

∣∣∣∣∣ (4.33)

essendo l’informazione sulla fase contenuta nei termini misti. Quando le inomo-geneità della superficie o del campione, così come le rugosità o le variazioni dellospessore, distruggono la coerenza di fase, l’informazione sulla fase è persa (almenoparzialmente).

4.3.2 Intensità riflessa e rifratta - caso generale

Per trovare i coefficienti di Fresnel nel caso generale di un’onda piana monocroma-tica che si propaga in un mezzo con indice di rifrazione ni, incidente con un angoloφ0 su un mezzo semi-infinito con indice di rifrazione n, conviene, senza perdita digeneralità, scomporre sia E sia H in componenti perpendicolari (pedice s=secante) eparallele (p) al piano di incidenza.

Nel sistema di coordinate locali (x, y, z) il campo incidente Ei (r, t) lungo la direzionez può essere rappresentato come

Ei (r, t) =(Ei,pi + Ei,sj

)ei(q·r−ωt). (4.34)

Il campo elettrico dell’onda riflessa e, analogamente, quello dell’onda rifratta,può essere espresso in un altro sistema di coordinate locali da:

Er

(r′, t)

=(Ei,prpi

′ + Ei,srsj′)ei(q

′·r′−ωt) (4.35)

Et

(r′, t)

=(Ei,ptpi

′ + Ei,stsj′)ei(q

′·r′−ωt). (4.36)

74

Page 75: Elettromagnetismo 2

Come per incidenza normale, imponendo le condizioni di continuità all’interfacciaper E e H si ottengono i coefficienti complessi di Fresnel in riflessione:rp =

Er,p

Ei,p= ni cos φ−n cos φ0

ni cos φ+n cos φ0

rs =Er,s

Ei,s= ni cos φ0−n cos φ

ni cos φ0+n cos φ

(4.37)

e in trasmissione: tp =Et,p

Ei,p= 1 + rp

ts =Et,s

Ei,s= 1 + rs

(4.38)

Si può formulare quindi la legge di Snell generalizzata:

ni sin φ0 = n sin φ. (4.39)

Se il mezzo di incidenza è trasparente si ha che ni sinφ0 = n sin φ è reale e si ottieneφ da n φ0. A incidenza normale scompare la distinzione tra s e p.

L’onda elettromagnetica rifratta è in generale inomogena, cioè i pia-ni di ampiezza costante (paralleli all’interfaccia e perpendicolari a q2) hannodirezioni differenti dai piani di fase costante (perpendicolari a q1):

E (r, t) = E0ei(qr−ωt). (4.40)

Supponendo che, come in figura, q giaccia nel piano (x, z) e che il mezzo da cuil’onda incide sia il vuoto quindi sinφ0 = n sin φ. Le componenti complesse di u sono:

ux = sin φ = sin φ0

n

uy = 0

uz = cos φ =

√1− sin2 φ

(4.41)

75

Page 76: Elettromagnetismo 2

La fase dell’onda, dipendente da r, è:

iq · r =

c(xux + zuz) =

c

(x sin

φ0

n+ y cos φ

)=

c

(x sinφ0 + zn cos φ

)=

c

[x sinφ0 + z<

(n cos φ

)+ iz=

(n cos φ

)]=

c

[x sinφ0 + z<

(n cos φ

)]− zω

c=(n cos φ

)(4.42)

dove l’ultimo termine a destra rappresenta lo smorzamento, che dipende solo da z:le superfici di ampiezza costante sono piani perpendicolari a z. Il terminex sinφ0 + z<

(n cos φ

)+ iz=

(n cos φ

)rappresenta la fase: i piani di fase costanti

hanno la normale (cioè q1) che forma con la normale all’interfaccia un angolo θ taleche:

tan θ =sinφ0

<(n cos φ

) . (4.43)

Onda incidente polarizzata rettilineamente

Il tipo di polarizzazione è lo stesso, anche se nella riflessione e nella rifrazione siha una diversa rotazione del piano di polarizzazione.

Onda incidente polarizzata ellitticamente

Le onde riflessa e rifratta sono anch’esse polarizzata ellitticamente, ma l’eccen-tricità delle relative ellissi è diversa da quella dell’onda incidente perché i semiassicambiano in modo diverso e il rapporto non si conserva.

Onda incidente polarizzata circolarmente

L’onda riflessa e l’onda rifratta non sono in genere circolari.

4.3.3 Angolo di Brewster

Si definisce l’angolo di Brewster come:

tan θB =n2

n1

=⇒ θB = arctann2

n1.

(4.44)

L’angolo di Brewster ha delle proprietà caratteristiche:

• esiste per qualsiasi coppia di valori di indici di rifrazione;

• è sempre maggiore di 45 se n1 < n2 e sempre minore di 45 se n1 > n2;

76

Page 77: Elettromagnetismo 2

• dato che θB + θt,B = π2 , l’angolo tra il raggio riflesso e il raggio rifratto vale π

2 ;

• determinati θB e il corrispondente angolo di rifrazione θt,B, nel passaggion1 → n2, θt,B e θB sono rispettivamente l’angolo di Brewster e l’angolo dirifrazione nel passaggio inverso n2 → n1.

4.3.4 Polarizzazione per riflessione

In condizioni di Brewster la componente dell’onda incidente che vibranel piano di incidenza viene totalmente trasmessa, ma non viene riflessa e lacomponente dell’onda che vibra nel piano ortogonale al piano di incidenzaviene sia riflessa che trasmessa.

Nella luce riflessa si trova solo la componente che vibra nel piano ortogonale: perθi = θB la luce riflessa è polarizzata rettilineamente nel piano ortogonale.Il risultato è vero qualunque sia lo stato di polarizzazione dell’onda incidente.

4.4 Propagazione di un’onda piana elettromagnetica inun mezzo anisotropo

Per dielettrici anisotropi (cristalli e materie plastiche artificiali, costituite damolecole lunghe e orientate preferibilmente in una certa direzione) P e D non sonogeneralmente paralleli ad E.

La suscettività elettrica χ è considerata come un tensore simmetrico con seicomponenti che valgono:

Dx = ε0 [(1 + χ11)Ex + χ12Ey + χ13Ez]

Dy = ε0 [χ21Ex + (1 + χ22)Ey + χ23Ez]

Dz = ε0 [χ31Ex + χ32Ey + (1 + χ33)Ez]

(4.45)

Lo stesso vale per la costante dielettrica relativa εr = 1 + χ.É possibile, con una scelta opportuna degli assi (x, y, z), diagonalizzare χ in modo

che si abbiano solo le componenti χii 6= 0, cioè si hanno in generale 3 valori per ε1

(εxx, εyy, εzz) e 3 valori per n (n1, n2, n3):Dx = ε0εr1Ex

Dy = ε0εr2Ey

Dz = ε0εr3Ez

(4.46)

Tali assi vengono detti assi cristallografici, o assi ottici o assi principali del die-lettrico (dipendendo ε1 da ω, allora anche gli assi dipendono da ω). Le costantidielettriche si chiamano costanti dielettriche relative principali.

Nei mezzi anisotropi la densità di energia elettrica è ue = 12E ·D e perciò si ha:

ue =

D2x

εr1+

D2y

εr2+ D2

zεr3

2ε0. (4.47)

77

Page 78: Elettromagnetismo 2

Introducendo le variabili adimensionali j =Dj√2ε0ue

si definisce l’ellissoide degliindici di rifrazione del materiale:

x2

n21

+y2

n22

+z2

n23

= 1 (4.48)

considerando che i tre semiassi sono n1 =√εr1, n2 =

√εr2, n3 =

√εr3.

Esistono tre categorie di cristalli esistenti in natura:

• Sostanze con n1 = n2 = n3 = n: l’ellissoide è una sfera di raggio pari a n(materiale amorfo).

• Sostanze con n1 6= n2 = n3: l’ellissoide è un ellissoide di rotazione in-torno all’asse principale caratterizzato dall’indice di rifrazione n1 (cristallimonoassici).

• Sostanze con n1 6= n2 6= n3: l’ellissoide non ha particolari simmetrie (cristallibiassici).

Mediante l’ellissoide degli indici è possibile trovare le velocità di fase e le direzioni diD corrispondenti a un dato k.

4.4.1 Cristalli monoassici

Si usa indicare con il nome di indice di rifrazione straordinario (ns) l’indicedi rifrazione n1 relativo all’asse ottico, mentre si indica col nome di indice dirifrazione ordinario (no) l’indice di rifrazione n2 relativo ad un qualsiasi asseortogonale all’asse ottico. Si ha quindi:

x2

n2s

+y2 + z2

n2o

= 1. (4.49)

Si distinguono in:

• positivi (ns > no): l’ellissoide è allungato nella direzione dell’asse ottico;

• negativi (ns < no): l’ellissoide è schiacciato nella direzione dell’asse ottico.

78

Page 79: Elettromagnetismo 2

4.4.2 Impiego dell’ellissoide

L’onda associata all’indice no viene chiamata onda ordinaria: la polarizzazioneè ortogonale all’asse ottico, i campi Eo e Do sono sempre paralleli e stanno sul fronted’onda, che è perpendicolare alla direzione di propagazione.

L’onda associata all’indice ns viene chiamata onda straordinaria: il campoelettrico Es non è parallelo a Ds e non sta come questo sul fronte d’onda; Es però èsempre ortogonale alla direzione di propagazione e pertanto fronte d’onda e direzionedi propagazione non sono ortogonali tra loro.

Per qualsiasi orientazione del fronte d’onda rispetto all’asse ottico di un cristallomonoassico, si è in grado di determinare l’indice di rifrazione e la velocità di propa-gazione per un’onda polarizzata ortogonalmente all’asse ottico (onda ordinaria) eper l’onda a questa ortogonale, cioè polarizzata in un piano contenente l’asse ottico(onda straordinaria).

4.4.3 Birifrangenza

Supponendo un cristallo monoassico tagliato in modo da formare una lastra afacce piane e parallele e considerando un’onda luminosa piana non polarizzata cheincide su una faccia del cristallo, si ha che in generale dal cristallo escono due ondeseparate, polarizzate rettilineamente lungo due direzioni tra loro perpendicolari, el’insieme dei fatti osservati si spiega coerentemente ammettendo che all’interno delcristallo l’onda incidente si scinda nelle due onde suddette, le quali si propagano nelcristallo con velocità diverse e in direzioni diverse.

Un’onda è ordinaria e obbedisce alla legge di Snell: essa è polarizzata ortogonal-mente all’asse ottico del cristallo. L’altra onda, quella straordinaria, non obbediscealla legge di Snell ed è come se vedesse il cristallo con indice di rifrazione variabilecon la direzione di propagazione tra due valori estremi no e ns.

Le direzioni di propagazione all’interno del cristallo dell’onda ordinariaseguono l’equazione:

x2 + y2 + z2 = v2ot

2. (4.50)

Per l’onda straordinaria invece seguono l’equazione:

x2

v2o

+y2 + z2

v2s

= t2 (4.51)

che è l’ellissoide di rotazione attorno all’asse ottico.

4.5 Applicazioni della birifrangenza

4.5.1 Prisma di Nicol

É composto da due lastre uguali di calcite tagliate e incollate tra loro con unaresina chiamata balsamo del Canada, avente indice di rifrazione n = 1.55 intermediotra i due indici no e ns della calcite. L’asse ottico sta nel piano di incidenza e noncoincide con la normale alla faccia del cristallo con cui forma un angolo di 45.

79

Page 80: Elettromagnetismo 2

Il raggio incidente non polarizzato si scinde in un raggio ordinario e in un raggiostraordinario che si propagano in direzioni diverse (il raggio ordinario viene deviatodi più di quello straordinario).

Il raggio ordinario, quando incontra la superficie di separazione tra calcite ebalsamo di Canada, passa da un mezzo più rifrangente ad un mezzo meno, per iquali l’angolo limite di riflessione totale è di 69. Il raggio straordinario passa inveceda un mezzo meno rifrangente a uno più rifrangente e non subisce riflessione totale.

L’onda uscente è polarizzata rettilineamente nel piano di incidenza.

4.5.2 Cristalli dicroici

Si consideri una lamina di sostanza monoassica tagliata parallelamente all’asseottico, cioè a forma di lastra a facce piane e parallele tra loro e all’asse ottico, eun’onda piana luminosa non polarizzata che incide normalmente ad una faccia dellalastra.

Nella lamina hanno origine un’onda ordinaria polarizzata ortogonalmente all’asseottico e un’onda straordinaria polarizzata parallelamente. Entrambe si propaganonella direzione un dell’onda incidente.

Nella maggior parte dei cristalli monoassici si ha un’attenuazione trascurabile;esistono però in natura sostanze che assorbono in proporzioni molto diverse l’ondaordinaria e l’onda straordinaria: se le molecole che costituiscono la sostanza sonoallungate si avrà un grande assorbimento quando il campo elettrico E dell’ondaè parallelo all’asse della molecola e un assorbimento molto minore quandoE è perpendicolare all’asse. Una delle due onde viene progressivamente assorbitae diffusa e se lo spessore è sufficiente praticamente scompare, mentre l’altra prosegue.

Tra le sostanze dicroiche ci sono la formalina (assorbe l’onda ordinaria) e l’erapati-te. Cristalli di erapatite orientati parallelamente e impaccati tra due fogli di materialetrasparente, vetro e nitrocellulosa, costituiscono una lamina di materiale dicroico,detta polaroid. Esse assorbono in modo praticamente completo una componente etrasmettono oltre il 70% dell’intensità dell’altra, nell’intervallo di lunghezze d’ondada 0.5 µm a 0.7 µm.

Una lamina dicroica è un dispositivo che fornisce un’onda polarizzatarettilineamente lungo una direzione che si chiama asse ottico della lamina.

Legge di Malus

L’onda incidente normalmente sul polarizzatore è polarizzata rettilineamente e ilcampo elettrico E0 forma un angolo θ con l’asse ottico del polarizzatore. Detta I0

l’intensità dell’onda polarizzata incidente, proporzionale a E20 , l’intensità I1 dell’onda

uscente, polarizzata lungo l’asse ottico del polarizzatore, è proporzionale a E20 cos2 θ

e si può scrivere la legge di Malus:

I1 = I0 cos2 θ. (4.52)

L’intensità uscente da un polarizzatore colpito da luce rettilineamente polarizza-ta varia proporzionalmente al quadrato del coseno dell’angolo tra la direzione dipolarizzazione incidente e l’asse ottico del polarizzatore.

80

Page 81: Elettromagnetismo 2

Analizzatore

Essendoci un’onda non polarizzata incidente normalmente su un polarizzatore eun’onda polarizzata uscente dal polarizzatore che incide a sua volta normalmentesu un secondo polarizzatore detto analizzatore, si trova una proprietà caratteristica:ruotando l’asse dell’analizzatore così che l’angolo α tra gli assi ottici dei polarizzatoripassi da 0 a 2π, l’intensità trasmessa è massima per α = 0 e α = π. Con gliassi ottici paralleli si ha il massimo di trasmissione, con gli assi otticiincrociati la trasmissione è nulla. Questo è valido solo se la luce è polarizzatarettilineamente; per luce ellittica si ha soltanto una variazione dell’intensità, che nonsi annulla mai, e negli altri due casi non si ha nessuna variazione.

Intensità trasmessa dall’analizzatore

Polarizzazione Intensità Intensitàincidente trasmessa

Ellittica I = Iy + Iz Ip (α) = Iy cos2 α+ Iz sin2 α

Circolare Iy = Iz = I2 Ip (α) = I

2

Rettilinea Iy = I cos2 θIp (α) = I cos2 (θ − α)

Iz = I sin2 θ

Luce ordinaria Iy = Iz = I2 Ip (α) = I

2

4.5.3 Lamine di ritardo

Lamina di cristallo monoassico non dicroico, caratterizzata dagli indici di rifrazioneno e ns, tagliata con le superfici parallele all’asse ottico.

Se la lamina sta nel piano (y, z) e l’asse ottico è parallelo all’asse y, se un’ondapiana elettromagnetica polarizzata rettilineamente si propaga lungo l’asse x e incidesulla lamina stessa, e indicando con θ l’angolo formato dal campo elettrico E conl’asse ottico, si può scrivere l’onda incidente come:

Ey = E0 cos θ cos (kx− ωt)Ez = E0 sin θ cos (kx− ωt)

(4.53)

e, dopo aver attraversato la lamina di spessore d, l’onda diventa:

Estra = Ey = E0 cos θ cos (kx+ ksd− ωt)Eord = Ez = E0 sin θ cos (kx+ kod− ωt)

(4.54)

Mentre le componenti dell’onda entrante sono in fase, la componente straordinariae la componente ordinaria dell’onda uscente sono sfasate. Lo sfasamento è:

∆φ = φs − φo = (ks − ko) d = k (ns − no) d =2π

λ(ns − no) d (4.55)

81

Page 82: Elettromagnetismo 2

e si vede che l’onda straordinaria è in anticipo su quella ordinaria nei cri-stalli positivi, in ritardo in quelli negativi. E si ha quindi l’onda uscente:

Ey = E0 cos θ cos (kx+ ksd− ωt)Ez = E0 sin θ cos (kx+ ksd− ωt−∆φ)

(4.56)

Lamina quarto d’onda

Lo sfasamento introdotto dalla lamina è un multipolo intero dispari di π2 :

∆φ = (2m+ 1)π

2

d =λ

4 (ns − no)(2m+ 1) , m = 0, 1, 2, . . .

(4.57)

e trasforma un’onda polarizzata rettilineamente in un’onda polarizzata ellitticamentecon gli assi dell’ellisse paralleli agli assi coordinati y e z.

Se θ = π4 l’onda è polarizzata circolarmente con il campo elettrico costantemente

uguale a E0√2.

Se l’onda incidente è polarizzata circolarmente esce dalla lamina polarizzatarettilineamente a 45 rispetto all’asse ottico della lamina; se la polarizzazione èellittica l’onda esce polaraizzata ad un angolo θ tale che tan θ =

E0,z

E0,y.

Lamina mezz’onda

Lo sfasamento introdotto dalla lamina è un multipolo intero dispari di π:

∆φ = (2m+ 1)π

d =λ

2 (ns − no)(2m+ 1) , m = 0, 1, 2, . . .

(4.58)

e trasforma un’onda polarizzata rettilineamente in un’onda polarizzata ancora ret-tilineamente ma ad un angolo −θ con l’asse ottico della lamina. Se l’onda ha unapolarizzazione ellittica o circolare si ha semplicemente un’inversione del senso dirotazione.

Se lo sfasamento introdotto dalla lamina fosse un multiplo pari di π, la laminasarebbe ininfluente. L’assorbimento è molto piccolo. L’effetto della lamina si hasolo sullo stato di polarizzazione di un’onda piana polarizzata.

Se la luce incidente non è polarizzata, la lamina non ha nessun effetto.

4.6 Birifrangenza elettrica, magnetica e meccanica

Quasi tutte le sostanze trasparenti isotrope diventano birifrangenti quando sonosottoposte ad un campo elettrico.

82

Page 83: Elettromagnetismo 2

4.6.1 Effetto Kerr

La differenza tra gli indici di rifrazione straordinario e ordinario è:

ns − no = KλE2 (4.59)

dove K viene chiamata costante di Kerr e dipende inversamente dalla temperatura.

Cella di Kerr

Un condensatore piano ha come dielettrico nitrobenzolo e il sistema è posto tradue polarizzatori incrociati: in assenza di campo elettrico tra le armatura l’intensitàtrasmessa dal secondo polarizzatore è nulla. Quando si genera campo elettricotra le armature, viene introdotto uno sfasamento ∆φ = φs − φo = (ks − ko) d =k (ns − no) d = 2π

λ (ns − no) d che diventa:

∆φ = 2πdKE2. (4.60)

All’uscita della cella l’onda luminosa è polarizzata ellitticamente e il se-condo polarizzatore trasmette solamente la componente parallela al suoasse ottico.

Spegnendo il campo la trasmissione è bloccata e si può realizzare un interruttorerapido per un fascio luminoso.

4.6.2 Effetto Pockels

Alcune sostanze presentano un effetto analogo che però dipende linearmente dalcampo elettrico e si verifica sia con una disposizione uguale a quella della cella diKerr sia con il campo elettrico parallelo alla direzione di propagazione. Questo effettoè usato per modulare o interrompere fasci luminosi e trova applicazioni nelcampo dei laser.

4.6.3 Effetto Cotton-Mouton

In vari liquidi si ha una birifrangenza magnetica che è massima quando B èortogonale alla direzione di propagazione e segue la legge:

ns − no = CλB2. (4.61)

4.6.4 Sollecitazioni meccaniche

Materiali isotropi come il vetro e il plexiglas diventano birifrangenti se sottopostia sollecitazioni meccanica. Si comportano come cristalli monoassici con asse otticoparallelo alla forza: la differenza ns − no è proporzionale alla pressione.

4.7 Attività ottica

Alcune sostanze (dette destrogire o levogire) hanno la proprietà di ruotare ladirezione di polarizzazione di un’onda luminosa piana polarizzata rettilineamente

83

Page 84: Elettromagnetismo 2

che lo attraversi. É posseduta da soluzioni di sostanze come lo zucchero, la canfora,la trementina e da cristalli come il quarzo. Essa è ricondotta a particolari forme disimmetria delle molecole, ma non alla loro disposizione all’interno della sostanza.

L’angolo di rotazione α della direzione di polarizzazione segue la legge:

α = Kh (4.62)

denominando K come potere rotatorio.

4.7.1 Legge di Biot

Nelle soluzioni vale:

α = kch = Kh (4.63)

dove c è la concentrazione e k è il potere rotatorio specifico della soluzione.

4.7.2 Effetto Faraday

Alcune sostanze che non presentano attività ottica diventano otticamente attivequando sono sottoposte ad un campo magnetico. Vale la legge di Verdet:

α = V Bh cos θB (4.64)

con θB l’angolo tra B e la direzione di propagazione dell’onda piana incidentepolarizzata rettilineamente e V è la costante di Verdet.

Tra l’attività ottica naturale e magnetica c’è una differenza importante: nel primocaso se la direzione di polarizzazione ruota di θ per un certo verso di percorrenza,la rotazione è di −θ per propagazione in verso opposto e un’onda che ripercorre ilcampione in due versi non subisce nessuna rotazione; nell’attività magnetica invecela rotazione è sempre dello stesso segno e risulterebbe 2θ per un’onda che ripercorreil campione in due versi.

4.8 Riflessione su una superficie metallica

Per le alte frequenze, quando per l’indice di rifrazione si trova l’espressionen2 = 1− ωp

ω2 considerando ωp =√

Ne2

ε0mela pulsazione di plasma. Si ha quindi il

valore immaginario:

n = i

√ω2p

ω2− 1 = ini. (4.65)

In questa situazione non può esserci propagazione nel metallo. In condizioni diincidenza normale si ha che l’intensità riflessa è uguale a quella incidente enon c’è trasmissione:

ErEi

=n1 − n2

n1 + n2=

1− ini1 + ini

=

√1 + n2

i e−iφ√

1 + n2i eiφ

= e−2iφ. (4.66)

84

Page 85: Elettromagnetismo 2

Specchi

Gli specchi sono costruiti con alluminio (o cromo) evaporato su vetro perché:

• il vetro protegge l’Al dagli agenti ossidanti;

• si può evaporare Al per pochi µm;

• evaporando l’Al sul vetro, amorfo, ciò lo rende totalmente liscio e riflettente;

• sia l’Al che il Cr sono molto riflettenti e abbastanza economici.

Il Cu ha il suo colore perché riflette sotto i 2 eV e perciò riflette bene il visibiledell’arancio-rosso.

85

Page 86: Elettromagnetismo 2

Capitolo 5

Interferenza

5.1 Fenomeni di interferenza

Quando la differenza di fase tra due onde in un qualsiasi punto è costantenel tempo le sorgenti delle due onde si dicono coerenti. Quando invece questacircostanza non si verifica, le sorgenti sono dette incoerenti.

Il termine interferenza è riferito propriamente ai fenomeni di sovrapposizioneottenuti con onde emesse da due o più sorgenti coerenti. É un fenomeno stazionario.

5.1.1 Somma di due grandezze sinusoidalmente lungo lo stesso asse

Primo metodo - vettoriale

Si supponga che due onde si propaghino lungo l’asse x, che vibrino lungo la stessadirezione e che il punto P disti rispettivamente x1 e x2:

ξ1 = A1 cos (kx1 − ωt+ φ1) = A1 cos (ωt− kx1 − φ1) = A1 cos (ωt+ α1)

ξ2 = A2 cos (kx2 − ωt+ φ2) = A2 cos (ωt− kx2 − φ2) = A2 cos (ωt+ α2)(5.1)

interferendo si ha:

ξ = ξ1 + ξ2 = A cos (ωt+ α) (5.2)

dove il modulo è:

A =√A2

1 +A22 + 2A1A2 cos δ

δ = α1 − α2 = φ2 − φ1 + k (x2 − x1)(5.3)

e la fase è:

tanα =A1 sinα1 +A2 sinα2

A1 cosα1 +A2 cosα2(5.4)

L’intensità misurata nel punto P è:

I = I1 + I2 + 2 cos δ√I1I2 (5.5)

86

Page 87: Elettromagnetismo 2

Se le ampiezze sono uguali si ha:

A =√

2A20 (1 + cos δ) = 2A0 cos

δ

2(5.6)

α =α1 + α2

2(5.7)

e l’onda risultante è:

ξ = A cos (ωt+ α) = 2A0 cos

[φ2 − φ1

2+k (x2 − x1)

2

]cos

[φ2 + φ1

2+k (x2 + x1)

2− ωt

](5.8)

e l’intensità vale:

I = 2I0 (1 + cos δ) = 4I0 cos2 δ

2(5.9)

e quindi l’ampiezza della somma dipende dalla differenza di fase: il valoremassimo si ha quando le onde sono in fase, il minimo quando sono in opposizione.

Secondo metodo - simbolico

Utilizza i numeri complessi. E si ha:

ξ1 = A1ei(ωt+α1) = A1 cos (ωt+ α1) + iA1 sin (ωt+ α1)

ξ2 = A2ei(ωt+α2) = A2 cos (ωt+ α2) + iA2 sin (ωt+ α2)

(5.10)

ξ =

ξ1 + ξ2 =(A1e

iα1 +A2Eiα2)eiωt =

[A1 cosα1 +A2 cosα2 + i (A1 sinα1 +A2 sinα2)] eiωt(5.11)

ξξ∗ =(A1e

iα1 +A2eiα2)eiωt

(A1e

−iα1 +A2e−iα2

)e−iωt =

A21 +A2

2 + 2A1A2 cos (α1 − α2)

(5.12)

con ξ∗ il complesso coniugato.

5.1.2 Somma di due oscillazioni armoniche sullo stesso asse

Sfasamento Ampiezze diverse Ampiezze uguali

max δ = 0, 2π A = A1 +A2 I = I1 + I2 + 2√I1I2 A = 2A0 I = 4I0

min δ = π, 3π A = |A1 −A2| I = I1 + I2 − 2√I1I2 A = 0 I = 0

87

Page 88: Elettromagnetismo 2

5.2 Interferenza prodotta da due sorgenti

Si hanno due sorgenti coerenti di onde armoniche sferiche con la stesa pulsazioneω che si propagano in un mezzo indefinito isotropo con velocità v, lunghezza d’ondaλ = v

ν e numero d’onda k = ωv :

ξ1 =ξ0

r1cos (kr1 − ωt)

ξ2 =ξ0

r2cos (kr2 − ωt)

(5.13)

5.2.1 Onde trasversali con la stessa direzione di vibrazione

Nel punto Q (per essere trovato in modo finito si usano lenti convergenti) hannola stessa direzione di vibrazione, così da poterle trattare nella somma come quantitàscalari; considerando inoltre il principio di Fermat che dice che le lenti nonintroducono sfasamenti, si ha l’ampiezza dell’onda risultante nel punto Q:

ξ0 =√ξ2

0,1 + ξ20,2 + 2ξ0,1ξ0,2 cos δ, (5.14)

la differenza di fase costante è:

δ = k (r2 − r1) =2π

λ(r2 − r1) . (5.15)

L’intensità è invece:

I = I1 + I2 + 2 cos

[2π

λ(r2 − r1)

]√I1I2. (5.16)

Si dice che l’interferenza è costruttiva se:

δ = 2mπ, ∆r = r2 − r1 = mλ, m = 0,±1,±2, . . . (5.17)

mentre che l’interferenza è distruttiva se:

δ =(2m′ + 1

)π, ∆r = r2 − r1 =

(2m′ + 1

) λ2, m′ = 0,±1,±2, . . . (5.18)

In un qualsiasi piano contenente le due sorgenti, la condizione r2 − r1 = constindividua una coppia di iperboli aventi le due sorgenti come fuochi. Le superfici dimassima intensità si dicono superfici ventrali, quelle di minima intensità superficinodali.

88

Page 89: Elettromagnetismo 2

5.2.2 Punto Q a distanza molto maggiore della distanza tra lesorgenti

Si ha la distanza dal punto medio r e la distanza tra le sorgenti d:

r2 − r1 = d sin θ, δ =2π

λd sin θ. (5.19)

L’ampiezza è

ξ0 =√

2ξ20,1 (1 + cos δ) = 2ξ0,1 cos

δ

2= 2ξ0,1 cos

(πd sin θ

λ

)(5.20)

e l’intensità è:

I (r, θ) = 4I1 cos2 δ

2= 4I1 cos2

(πd sin θ

λ

), I1 =

P

4πr2(5.21)

Si dice che l’interferenza è costruttiva se:

sin θ = mλ

d, m = 0,±1,±2, . . . (5.22)

mentre che l’interferenza è distruttiva se:

sin θ =(2m′ + 1

) λ2d, m = 0,±1,±2, . . . (5.23)

5.3 Interferenza di due onde luminose

Sia le onde provenienti da due punti di una sorgente estesa che le onde provenientida due sorgenti diverse risultano essere incoerenti e non danno luogo a fenomeni diinterferenza.

5.3.1 Esperimento di Young

Una fascio di luce ordinaria monocromatica incide su uno schermo in cui è prati-cata una fenditura S0 lunga e sottile, che funge da sorgente primaria dell’esperimento.Le onde uscenti da questa fenditura arrivano su un secondo schermo in cui sono pra-ticate due fenditure sottili S1 e S2, parallele alla precedente ed equidistanti dall’assedel dispositivo; le due fenditure agiscono come coppia di sorgenti coerenti.

La luce emessa da S1 e S2 produce su uno schermo C, posto a distanza L dallesorgenti, grande rispetto alla loro separazione, una figura visibile, detta figura diinterferenza, che consiste in una serie di strisce chiare e scure, parallele alle fenditurechiamate frange d’interferenza. Le frange chiare corrispondono ai massimi, quellescure ai minimi di intensità.

I fattori che rendono le frange poche o di poca intensità sono:

• obliquità: nell’intensità I1 compare il quadrato del fattore di inclinazione:

f2 (θ) =

(1 + cos θ

2

)2

; (5.24)

89

Page 90: Elettromagnetismo 2

• diffrazione;

• larghezza delle fenditure;

• coerenza.

Si può supporre che sin θ ' tan θ ' θ = xL e quindi:

I (x) = 4I1 cos2

(πdnx

λ0L

)(5.25)

e quindi si ha il massimo per

θ = mλ0

nd, x = m

λ0L

nd(5.26)

e il minimo per

θ =(2m′ + 1

) λ0

2nd, x =

(2m′ + 1

) λ0L

2nd(5.27)

dove λ0 è la lunghezza d’onda nel vuoto e λ = λ0n la lunghezza d’onda nel mezzo.

Essendo d λ, la successione di massimi e minimi è molto frequente. Il passodei massimi è ∆x = λ0L

nd . É essenziale anche che d L per osservare le franged’interferenza. Affinché si formi la figura d’interferenza occorre che i campi elettriciE1 e E2 delle due onde siano polarizzati secondo la medesima direzione.

Le onde emesse dalle sorgenti S1 e S2 non sono onde armoniche, per questo motivoper poter osservare l’interferenza si sovrappongono quasi totalmente i due pacchettid’onde provenienti da S1 e S2, originati dallo stesso pacchetto proveniente da S0:solo così la differenza di fase e il piano di polarizzazione dei due campi rimangonocostanti durante tutto il tempo in cui si sovrappongono.

Questo è valido finché la differenza di cammino che i due pacchetti devonopercorrere per raggiungere lo stesso punto dello schermo è molto minore della lorolunghezza ∆x che viene chiamata lunghezza di coerenza che vale 3 m. Vienedefinito anche il tempo di coerenza ∆t che vale 10−8 s.

5.3.2 Cammino ottico

La differenza di fase dovuta a una differenza di cammino geometrico è δ =k2r2 − k1r1. Nel vuoto vale:

δ = k0 (n2r2 − n1r1) =2π

λ0(n2r2 − n1r1) (5.28)

definendo niri il cammino ottico.

5.3.3 Lenti e specchi

Lenti convergenti

Un fascio di raggi paralleli all’asse della lente viene fatto convergere da questa inun punto F detto fuoco, distante f (chiamata distanza focale) dalla lente, mentreun fascio di raggio formanti un angolo θ piccolo con l’asse della lente converge in unpunto Q del piano focale, che è il piano ortogonale all’asse passante per il fuoco.

Il raggio passante per il centro della lente non viene deviato. La lente nonintroduce sfasamenti tra i vari raggi.

90

Page 91: Elettromagnetismo 2

Specchi piani

Dato un punto S che invia raggi allo specchio, i raggi riflessi sembrano provenireda un punto S′ (chiamato immagine virtuale) che è il simmetrico di S rispetto alpiano dello specchio.

5.4 Applicazioni del metodo di Young

5.4.1 Specchi di Fresnel

La luce emessa da una sorgente puntiforme incide su due specchi piani, cheformano tra loro un angolo molto piccolo. É come se la luce provenisse dalle dueimmagini virtuali date dagli specchi, le quali fungono da sorgenti coerenti di onde diuguale intensità.

5.4.2 Specchio di Lloyd

La luce monocromatica proveniente da una fenditura illuminata, posta a distanzad2 sopra il piano di una lastra di vetro, raggiunge lo schermo sia direttamente che perriflessione sulla lastra con grande angolo di incidenza. Le sorgenti coerenti sono lasorgente e la sua immagine virtuale. Le posizioni di massimi e minimi sono invertite.

5.4.3 Biprisma di Fresnel

Due lastre di vetro a sezione triangolare (prismi) sono accostante lungo le basi.La sorgente invia luce verso lo schermo e, a causa della rifrazione sui prismi, la lucesempre provenire da due punti che sono le sorgenti virtuali del sistema. Le frangeosservate sono simili a quelle ottenute dagli specchi di Fresnel.

5.4.4 Interferometro per la misura degli indici di rifrazione dei gas

È formato da una lente L1 che trasforma il fascio di luce divergente da una sottilefenditura S0 illuminata, posta nel fuoco della lente, in un fascio parallelo, due tubi T1

e T2 paralleli uguali, di lunghezza h, con finestre trasparenti, due fenditure S1 e S2

parallele alla prima e infine una lente L2 che permette la formazione su uno schermoposto nel suo piano focale della figura di interferenza prodotta dalle due fenditure.

Supponendo che inizialmente nei tubi ci sia il vuoto, nel centro dello schermosi forma la frangia chiara di ordine 0 e la frangia di ordine m si forma nel puntotale che r1 − r2 = mλ0; la differenza di fase deriva unicamente dalla differenza dicammino geometrico dopo le fenditure.

Se T1 è riempito con un gas a pressione tale che l’indice di rifrazione sia n, icammini ottici nei tubi non sono uguali e esiste una differenza di fase k1h− k0h =nk0h− k0h = k0 (n− 1)h. Tutto il sistema si è spostato rigidamente verso l’alto di:

N = m′ −m =(n− 1)h

λ0(5.29)

91

Page 92: Elettromagnetismo 2

5.4.5 Interferometro di Fizeau

Dopo le due fenditure di un dispositivo di Young è posta una lente convergente euno schermo, coincidente col piano focale della lente.

Venne usato per misurare la separazione angolare tra due fasci di luce provenientida sorgenti molto lontane. Ciascuna sorgente lontana produce una figura di interfe-renza sullo schermo. É possibile che i massimi di una figura coincidano con i minimidell’altra, dando uno schermo uniformemente illuminato se l’intensità delle sorgentiè la stessa o facendo apparire zone più chiare o meno chiare.

La condizione di scomparsa della figura di interferenza si verifica quando ladifferenza di cammino lungo la direzione inclinata è multipla, secondo un numerointero dispari, di λ2 ovvero quando:

θ =λ

2d(2m+ 1) . (5.30)

Misura separazione angolare tra due stelle

Si aumenta la distanza d tra le due fenditure fino a raggiungere il valore d1

tale che lo schermo sia uniformemente illuminato, per cui vale θ = λ2d1

(2m+ 1).Si aumenta di nuovo d fino al nuovo valore d2 per il quale lo schermo è di nuovouniformemente illuminato, cioè θ = λ

2d2[2 (m+ 1) + 1]. Combinando le equazioni si

ha:

m =3d1 − d2

2 (d2 − d1), θ =

λ

d2 − d1. (5.31)

5.5 Interferenza prodotta da N sorgenti coerenti

Si consideri N sorgenti uguali di onde sferiche, coerenti, disposte lungo una rettaed equispaziate di una distanza d e si supponga di osservare la loro interferenza aduna distanza molto grande rispetto alla dimensione lineare (N − 1) d del sistema.

Detto θ l’angolo formato tra la direzione di osservazione e la normale alla lineacontenente le sorgenti, tra due onde emesse da due sorgenti consecutive esiste ladifferenza di fase:

δ =2π

λd sin θ = kd sin θ (5.32)

92

Page 93: Elettromagnetismo 2

In un punto Q le ampiezze delle singole onde sferiche sono uguali; non sono inveceuguali le fasi a causa delle differenze di cammino.

Metodo vettoriale

Le singole ampiezze ξ1 si dispongono lungo una poligonale regolare di N lati, cheè circoscrivibile con una circonferenza di centro O e raggio ρ; l’angolo al centro chesottende il singolo vettore è δ, quello che sottende la poligonale è Nδ:

ξ1 = 2ρ sinδ

2, ξR = 2ρ sin

2= ξ1

sin Nδ2

sin δ2

(5.33)

93

Page 94: Elettromagnetismo 2

con ξR l’ampiezza risultante e l’intensità dell’onda risultante è:

IR (θ) =

I1

(sin Nδ

2

sin δ2

)2

=

I1

[sin(Nπd sin θ

λ

)sin(πd sin θλ

) ]2

(5.34)

dove I1 è l’intensità che la singola sorgente produce nel punto Q.

Metodo simbolico

Si ha:

E =

E0 (r)

N∑n=1

ei(krn−ωt) =

E0 (r) e−iωteikr1

[1 +

N∑n=2

eik(rn−r1)

] (5.35)

e ponendo δ = k (r2 − r1), 2δ = k (r3 − r1) e così via si ha:

E0 (r) e−iωteikr1

[1 +

N−1∑n=1

(eiδ)n]

(5.36)

eiNδ − 1

eiδ − 1=eiN

δ2

(eiN

δ2 − e−iN

δ2

)eiδ2

(eiδ2 − e−i

δ2

) = ei(N−1) δ2

sinN δ2

sin δ2

(5.37)

e quindi:

E = E0 (r) e−iωtei[kr1+(N−1) δ2 ] sinN δ

2

sin δ2

(5.38)

Poiché R = 12 (N − 1) d sin θ + r1 è la distanza dalla sorgente centrale Q, si ha il

campo risultante:

E = E0 (r) ei(kR−ωt)sinN δ

2

sin δ2

(5.39)

e l’intensità risultante:

I =

I0

(sinN δ

2

sin δ2

)2

=

I0

[sin(Nk d2 sin θ

)sin(k d2 sin θ

) ]2

(5.40)

94

Page 95: Elettromagnetismo 2

5.5.1 Massimi e minimi

Ponendo N = 2 si trova:

IR (θ) = 4I1 cos2 δ

2. (5.41)

L’intensità varia con l’angolo di osservazione.Considerando θ = 0, π, 2π, . . . , direzione lungo la quale le onde sono tutte in fase:

l’intensità è massima e vale Imax = N2I1 in quanto limx→∞sinNxsinx = N e quindi

ξR = Nξ1.L’intensità presenta nell’intervallo 0 ≤ θ ≤ π

2 un certo numero dimassimi principali:

πd sin θ

λ= mπ =⇒ d sin θ = mλ, sin θ = m

λ

d(5.42)

per quanto riguarda invece i minimi:

Nπd sin θ

λ= m′π =⇒ d sin θ = m′

λ

N, sin θ = m′

λ

Nd(5.43)

escludendo i valori multipli pari di N .Tra due massimi principali ci sono N − 2 massimi secondari che si

ottengono quando il numeratore di IR vale 1, cioè in corrispondenza a:

sin θ =(2m′′ + 1

) λ

2Nd(5.44)

che porta ad un’intensità di:

Im =Imax

N2[sin (2m′′+1)π

2N

]2 . (5.45)

Le principali caratteristiche sono:

• la posizione dei massimi principali, nei quali è concentrata la maggior partedella potenza emessa, è determinata dal rapporto λ

d e non dipende dal numerodelle sorgenti;

• l’intensità dei massimi principali dipende dal numero delle sorgenti e crescecon questo secondo Imax = N2I1;

• l’ampiezza angolare dei massimi principali diminuisce all’aumentare di N . Lalarghezza angolare di un massimo principale viene definita come distanzatra i due minimi adiacenti al massimo:

∆ (sin θ) =2λ

Nd; (5.46)

• gli N − 1 minimi e gli N − 2 massimi secondari compresi tra due massimiprincipali sono equispaziati nella variabile sin θ: l’intervallo tra un minimo eun massimo secondario è λ

2Nd, l’intervallo tra due estremi consecutivi dellostesso tipo è λ

N d.

95

Page 96: Elettromagnetismo 2

5.6 Interferenza delle onde luminose su lamine sottili

L’interferenza dovuta alla riflessione della luce sulle due superfici di una laminasottile di una sostanza trasparente è il caso di interferenza più facile da osservarenella vita comune.

Lamina sottile spessa d, formata da una sostanza trasparente con indicedi rifrazione n2 e immerso in un mezzo con indice di rifrazione n1

Si supponga di osservare a piccoli angoli rispetto la normale: una parte dellaluce incidente sulla lamina è riflessa dalla superficie superiore; l’onda trasmessa sipropaga nella lamina ed è parzialmente riflessa dalla superficie inferiore; la parteriflessa riattraversa la lamina ed emerge nel primo mezzo con direzione parallela aquella del primo raggio riflesso.

Le due onde giungono all’occhio sfasate sia per la differenza di cammino otticosia per lo sfasamento π subito alla prima o alla seconda riflessione.

L’interferenza è prodotta da due onde sfasate complessivamente di:

δ =4πn2d

λ0+ π. (5.47)

L’interferenza è costruttiva se:

δ = 2mπ, d = (2m− 1)λ0

4n2, m = 1, 2, . . . (5.48)

e distruttiva se:

δ =(2m′ + 1

)π, d = m′

λ0

2n2, m = 0, 1, 2, . . . (5.49)

Lo spessore minimo per osservare interferenza costruttiva è λ04 n2 = λ

4 e lacondizione si ripete per multipli dispari, mentre per spessori uguali o multipli interidi λ2 si ha interferenza distruttiva.

In questo caso le sorgenti coerenti non sono separate lateralmente, comenell’esperimento di Young, ma sono separate in profondità: è come se i dueraggi che interferiscono provenissero da due sorgenti poste oltre la lamina lungo laretta normale alla lamina coincidente con la direzione di osservazione.

Rapporto tra intensità riflessa dalla lamina e intensità incidente

É dato partendo dai coefficienti di Fresnel:

faccia superiore:

r1 = n1−n2

n1+n2

t1 = 2n1n1+n2

(5.50)

faccia inferiore:

r2 = n2−n1

n1+n2

t2 = 2n2n1+n2

(5.51)

Il comportamento del campo elettrico incidente è E = E0eiωt.

96

Page 97: Elettromagnetismo 2

Il campo riflesso dalla prima superficie è E1 = r1E mentre il campo trasmessodalla prima superficie t1E che dopo lo spessore d diventa t1eiφE (avendo acquistatouno sfasamento da φ = 2πn2d

λ ).Il campo riflesso dalla seconda superficie è r2t1e

iφE che riattraversando la laminaacquista lo sfasamento φ diventando r2t1e

2iφE mentre il campo trasmesso dalla primasuperficie è E2 = r2t1t2e

2iφE = −r1

(1− r2

1

)e2iφE.

Il campo riflesso è:

Er = E1 + E2 = r1

[1− r1

(1− r2

1

)e2iφ

]E ' r1

(1− r1e

2iφ)E (5.52)

il cui quadrato è:

ErE∗r = 4r2

1E20 sin2 φ (5.53)

e il rapporto tra intensità riflessa e incidente è:

r2 =ErE

∗r

EE∗= 4r2

1 sin2 φ = 4R sin2 2πn2d

λ0

(5.54)

e si nota che l’intensità varia con lo spessore.

5.6.1 Strati antiriflettenti

La superficie superiore di una lastra di vetro (n1), immersa in aria (n2), vienericoperta da una sottile pellicola di spessore d trasparente, il cui indice di rifrazionen3 è tale che n1 < n3 < n2. Sulle due superfici della pellicola si ha:

r1 =n1 − n3

n1 + n3, r2 =

n3 − n2

n2 + n3. (5.55)

La percentuale di intensità riflessa è:

r2 = r21 + r2

2 + 2r1r2 cos4πn3d

λ0= R1 +R2 + 2 cos

(4πn3d

λ0

)√R1R2. (5.56)

Lo sfasamento è dovuto solo alla differenza di cammino ottico 2n3d.L’interferenza è costruttiva se:

4πn3d

λ0= 2mπ, d = m

λ0

2n3, m = 1, 2, . . . (5.57)

ed è distruttiva se:4πn3d

λ0=(2m′ + 1

)π, d =

(2m′ + 1

) λ0

4n3, m = 0, 1, 2, . . . (5.58)

Il minimo di intensità non è nullo perché in generale r1 6= r2 e quindi Imin =r2I = (r2 − r1)2 I > 0.

5.6.2 Cuneo sottile

Lente di vetro piano-convessa posata su una lastra piana di vetro, illuminatadall’alto. Siccome il raggio dipende dal numero d’ordine secondo una radice quadrata,le frange si addensano verso il bordo della lente. Il centro della figura di interferenzaè un dischetto nero, per la stessa ragione per cui è nera la prima frangia nel cuneo.In luce bianca si osserva una colorazione di sottrazione con il centro nero. Questefrange di uguale spessore sono note come anelli di Newton.

97

Page 98: Elettromagnetismo 2

5.6.3 Frange di uguale inclinazione

Si prende una lamina trasparente a facce piane e parallele, con indice di rifrazionen2, spessa d, immersa in aria. Se la si illumina con una sorgente estesa e la si osservain riflessione, si vede che ogni raggio proveniente dalla sorgente dà origine a dueraggi riflessi paralleli di intensità paragonabile. Si ha in pratica in ogni direzione diosservazione della luce riflessa molte coppie di raggi, tutte con la stessa differenza difase.

L’interferenza si osserva all’infinito e le frange sono dette frange di ugualeinclinazione (o di Haidinger) localizzate all’infinito: in una frangia interfe-riscono due raggi paralleli originati da un raggio con un determinato angolo diincidenza.

La differenza di fase tra due raggi paralleli comprende un termine π, dovutoalla diversità delle condizioni di riflessione, e un termine proveniente dalla differenzadi cammino ottico ∆r = 2n2d cos θt la quale è massima per incidenza normale edecresce all’aumentare dell’angolo di incidenza e quindi dell’angolo di trasmissione.

Al variare dell’inclinazione si hanno massimi e minimi di intensità riflessa:

max, 2n2d cos θt = (2m+ 1)λ

2, cos θt = (2m+ 1)

λ

4n2d(5.59)

min, 2n2d cos θt = m′λ, cos θt = m′λ

2n2d(5.60)

Per angoli di incidenza non troppo grandi, così che il coefficiente di riflessione simantenga piccolo, il calcolo del rapporto tra l’intensità riflessa e l’intensità incidente,posto φ = 2π∆r

λ , è:

IRI

= 4R sin2 φ

2. (5.61)

Ponendo una lente con asse ortogonale alla lamina, nel suo piano focale si osservaun sistema di frange circolari chiare e scure; il centro è scuro.

5.6.4 Interferometro di Michelson

É costituito da due specchi M2 e M1, il primo fisso e il secondo mobile, da unalastra di vetro M avente una faccia semiriflettente e da una seconda lastra di vetroG detta lastra di compensazione, dello stesso spessore di M . Un fascio di luceproveniente dalla sorgente estesa lontana S attraversa la lastraM e incide sulla facciariflettente: una parte è riflessa verso lo specchio M1, una parte uguale è trasmessaverso lo specchio M2, che raggiunge passando attraverso la lastra G.

I fasci riflessi dagli specchi tornano verso la faccia semiriflettente di M : quelloproveniente da M1, parzialmente trasmesso, e quello proveniente da M2, parzial-mente riflesso, arrivano attraverso un telescopio sulla retina dell’osservatore, doveinterferiscono; essi sono coerenti in quanto ottenuti da un’unica sorgente per divisionedi ampiezza.

La lastra G fa sì che entrambi i raggi che interferiscono attraversino lo stessospessore di vetro, eliminando effetti di dispersione.

98

Page 99: Elettromagnetismo 2

Se non ci fosse G la differenza di fase tra un raggio e l’altro dovuto al diverso spessoredi vetro attraversato dipenderebbe la lunghezza d’onda, perché l’indice di rifrazionedipende da λ. In luce monocromatica G non sarebbe indispensabile.

Se i due specchi sono esattamente perpendicolari tra loro, l’effetto osservato èequivalente a quello di una lamina d’aria di spessore d = d1 − d2: la luce provenienteda M2 gioca il ruolo di luce riflessa sulla superficie inferiore della lamina, quellaproveniente da M1 di luce riflessa sulla faccia superiore della lamina.

Si osservano frange di uguale inclinazione circolari con il centro chiaroperché non ci sono cause aggiuntive di sfasamento. La differenza di cammino è∆r = 2d cos θi = 2 (d1 − d2) cos θi e si hanno massimi e minimi di intensità riflessa:

max, 2d cos θi = mλ, cos θi = mλ

2d(5.62)

min, 2d cos θi =(2m′ + 1

) λ2, cos θi =

(2m′ + 1

) λ4d. (5.63)

99

Page 100: Elettromagnetismo 2

Capitolo 6

Diffrazione

6.1 Fenomeni di diffrazione di Fraunhofer e di Fresnel

La diffrazione è un particolare fenomeno di interferenza che si verifica quandoun’onda incontra nel suo percorso un ostacolo o un’apertura.

Un’onda arriva su uno schermo opaco nel quale è praticato un foro di dimensioniconfrontabili con la lunghezza d’onda della luce incidente; uno schermo, o unapellicola fotografica riceve la luce che ha attraversato il foro.

Per il calcolo dell’ampiezza luminosa in un punto dello schermo si usa il principiodi Huygens-Fresnel-Kirchhoff : ogni elemento dΣ di una superficie d’onda Σ sipuò considerare formalmente come una sorgente di onde secondarie sferiche la cuiampiezza, proporzionale all’ampiezza dell’onda primaria e all’area dΣ, varia conl’angolo secondo la funzione f (θ). La perturbazione prodotta in un punto P sipuò sempre ottenere come sovrapposizione di tutte le onde sferiche elementari cheraggiungono P .

dE =Af (θ) dΣ

s, f (θ) =

1 + cos θ

2(6.1)

L’ampiezza in P si ottiene sommando vettorialmente i contributi dE.

6.1.1 Diffrazione di Fraunhofer

100

Page 101: Elettromagnetismo 2

La sorgente di luce e lo schermo sono a grande distanza dall’apertura. I frontid’onda che giungono su questa sono piani e tali sono anche i fronti d’onda chegiungono in P provenienti dall’apertura.

Si realizza in laboratorio con due lenti: la prima trasforma l’onda sferica prove-niente dalla sorgente in un’onda piana con fronte d’onda che contiene l’apertura, laseconda focalizza in un punto i raggi provenienti dall’apertura secondo una stessadirezione.

6.1.2 Diffrazione di Fresnel

La sorgente e lo schermo sono a distanza finita dall’apertura, i fronti d’onda nonsono piani e i raggi che arrivano nel punto non sono paralleli; la stessa situazionepuò essere considerata per un ostacolo generico.

6.2 Diffrazione ad una fenditura rettilinea

6.2.1 Foro rettangolare su schermo opaco - fenditura rettilinea

La larghezza è a = AB e la lunghezza è L a. Sulla fenditura incide un’ondapiana di lunghezza d’onda λ, con il fronte d’onda parallelo al piano contenente lafenditura (suddivisa in N strisce parallele di larghezza ∆y). Ciascuna striscia fungeda sorgente di onde secondarie e contribuisce con l’ampiezza ∆E al campo elettricorisultante. Tutti questi contributi hanno una differenza di fase:

∆φ =2π

λ∆y sin θ (6.2)

101

Page 102: Elettromagnetismo 2

derivante dalla differenza di cammino ∆y sin θ.Si costruisce una poligonale degli N vettori rotanti che rappresentano le onde

che si sovrappongono. Tendendo N →∞, ∆y → 0, la poligonale diventa un arco dicirconferenza di raggio ρ con angolo al centro:

α =2π

λa sin θ (6.3)

uguale alla differenza di fase delle onde emesse nei punti estremi della fenditura.

Si vede quindi che il campo risultante è:

ER = 2ρ sinα

2. (6.4)

La lunghezza dell’arco di circonferenza è:

Emax = ρα (6.5)

e in definitiva si ha:

ER = f (θ)Emaxsin α

2α2

. (6.6)

L’intensità è proporzionale al quadrato dell’ampiezza:

I (θ) = Imaxf2 (θ)

[sin α

2α2

]2

= Imaxf2 (θ)

[sin(πa sin θλ

)πa sin θλ

]2

. (6.7)

102

Page 103: Elettromagnetismo 2

Minimi di diffrazione

Si hanno quando:πa sin θ

λ= mπ, sin θ = m

λ

a, m = 1, 2, . . . (6.8)

I primi minimi si hanno per:

sin θ = ±λa

(6.9)

e si definisce la larghezza angolare del massimo centrale di diffrazione laquantità:

∆ (sin θ) =2λ

a. (6.10)

Per a λ il massimo è molto stretto e l’effetto della diffrazione è quasi trascurabilee il massimo si allarga se a→ λ. Se a = λ il primo ed unico minimo si formerebbe aθ = 90. Con α < λ l’intensità non si annullerebbe mai, cioè tutto lo spazio al di làdella fenditura è illuminato.

103

Page 104: Elettromagnetismo 2

Massimi secondari

Ciascun punto della fenditura emette onde sferiche E = ε0r sin (ωt− kr). Suddi-

videndo la fenditura in M segmenti di lunghezza ∆yi. Il campo elettrico totale in Pè:

E =M∑i=1

εLri

sin (ωt− kri) ∆yi, εL =1

Dlimn→∞

ε0N. (6.11)

Per M →∞ e r = r (y) si ha:

E = εL

∫ D2

−D2

sin (ωt− kr)r

dy (6.12)

ed espandendo in serie r (y) si ha r = R − y sin θ + y2

2R cos2 θ + . . . che per R Drende trascurabile il terzo termine della serie, per y = ±D

2 , (questa viene chiamatala condizione di Fraunhofer) e perciò si ha:

E =εLD

R

sin(kD2 sin θ

)kD2 sin θ

. (6.13)

Le loro posizioni si calcolano da sin2 ββ2 , che sintetizza l’andamento dell’intensità,

ponendo β = kD2 sin θ. Si hanno quindi quando:

πa sin θ

λ=(2m′ + 1

) π2, sin θ =

(2m′ + 1

) λ2a, m′ = 1, 2, . . . (6.14)

il cui campo è:

E =εLD

R

(sinβ

β

)sin (ωt− kr) (6.15)

e la cui intensità risulta (trascurando il fattore di inclinazione):

I (θ) =1

2

(εLD

R

)2(sinβ

β

)2

Im′

Imax=

1[(2m′ + 1) π2

]2 ' 0.4

(2m′ + 1)2

(6.16)

6.3 Diffrazione ad un foro circolare e da parte di un discoopaco

6.3.1 Apertura circolare

La figura di diffrazione consta in un disco luminoso centrale circondato da unaserie di corone circolari alternativamente chiare e scure.

L’angolo a cui cade il primo minimo d’intensità è:

sin θ = 1.22λ

D= 0.61

λ

R(6.17)

104

Page 105: Elettromagnetismo 2

dove R è il raggio e D il diametro dell’apertura. Il termine 1.22 deriva dal calcoloeseguito secondo il principio di Huygens-Fresnel-Kirchhoff, che integra su tutte lesorgenti secondarie infinitesime anulari in cui viene suddiviso il foro.

Spesso λ D e perciò:

θ = 1.22λ

D= 0.61

λ

R(6.18)

con 2θ la larghezza angolare dl massimo centrale.

6.3.2 Diffrazione da parte di un disco opaco

Considerando un’onda piana monocromatica che incide su un’apertura circolare Gdi diametro h λ e ponendo sull’apertura G un disco opaco A di diametro havente al centro un foro circolare di diametro D, in un punto P dello schermo,sotto l’angolo θ, si osserva un campo elettrico di ampiezza EA (θ) e un’intensitàIA (θ) proporzionale a E2

A (θ). Se invece si pone al posto di A un disco opacoB di diametro D si osserva un campo elettrico di ampiezza EB (θ) e un’intensitàIB (θ) proporzionale a E2

B (θ).Le aperture costituite dal foro nel disco A e dell’anello dovuto alla

presenza del disco B sono complementari. Se si sovrappongo si ha un campoEG (θ) = EA (θ) + EB (θ), ed essendo EG (θ) = 0 per θ 6= 0 si ha il principio diBabinet:

EB (θ) = −EA (θ) , IB (θ) = IA (θ) (6.19)

che stabilisce che con l’esclusione della direzione θ = 0, la figura di diffra-zione prodotta da un disco opaco di diametro D coincide con la figura didiffrazione prodotta da un foro circolare di diametro D praticato in unoschermo opaco.

6.4 Limite di risoluzione delle lenti

Il fatto che l’immagine di un punto data da una lente sia un dischetto è importantequando si vogliono distinguere due oggetti puntiformi.

Criterio di Rayleight

Quando due sorgenti sono viste da una lente sotto un angolo:

αR = 1.22λ

D(6.20)

il primo minimo della figura di diffrazione di una sorgente coincide con il centrodel massimo dell’altra sorgente e si dice che le due sorgenti sono appena risol-te. Definendo α come angolo minimo risolvibile e il suo inverso come potererisolutivo o separatore della lente:

ρ =1

αR=

D

1.22λ(6.21)

105

Page 106: Elettromagnetismo 2

il quale non dipende dalla distanza focale della lente, ma soltanto dalla sua apertura,e migliora al crescere di questa.

Se α θ = 1.22 λD non c’è sovrapposizione tra i due dischetti che rappresentano

le immagini delle due sorgenti. Al diminuire di α le due immagini cominciano asovrapporsi.

6.4.1 Potere separatore di un telescopio

La formula del potere risolutivo è valida anche quando il fascio luminoso, invecedi essere rifratto da una lente, è riflesso da uno specchio sferico di apertura D efocale f . Dipendendo αR e ρ dalla lunghezza d’onda, si ha che le prestazioni sonomigliori con la luce violetta e peggiori con la luce rossa.

6.4.2 Potere separatore di un microscopio

Invece della separazione angolare è più conveniente specificare la distanza minimas tra due punti distinguibili. Se i due punti sono nel piano focale anterioredell’obiettivo essi sono visti sotto l’angolo θ = s

f . Si definisce l’angolo diaccettanza φ secondo la relazione sinφ = R

f e quindi si ottiene:

s = fαR = 1.22λf

D=

0.61λ

sinφ=

0.61λ0

n sinφ=

0.61λ0

An(6.22)

chiamando n sinφ apertura numerica An.

6.4.3 Potere separatore dell’occhio umano

Il diametro della pupilla dell’occhio umano varia all’incirca tra i limiti D = 8 mm(caso più favorevole) e D = 2 mm (caso meno favorevole); con luce di lunghezzad’onda λ0 = 0.55 · 10−6 m si ha:

0.84 · 10−4 rad ≤ αR ≤ 3.36 · 10−4 rad. (6.23)

106

Page 107: Elettromagnetismo 2

Nel caso meno favorevole la distanza minima tra due punti ancora distinguibilidall’occhio, posti alla distanza L = 25 cm viene detta visione distinta ed è:

s = LαR = 250 mm · 3.36 · 10−4 rad = 84 µm (6.24)

che diventa s = 21 µm per il caso più favorevole con D = 8 mm.Sperimentalmente il potere separatore angolare dell’occhio è vicino a 4 · 10−4 rad

e la distanza s = 100 µm. Questo fatto dipende dalla struttura granulare della retina,posta nella parte posteriore dell’occhio.

L’occhio è formato da:

• Fotorecettori: cellule fotosensibili, stimolate dalla luce trasmettono un im-pulso di tensione (di qualche µV) alle cellule elaboratrici. Esistono due tipi difotorecettori, che contengono sostanze fotosensibili (fotopigmenti):

– Bastoncelli, funzionanti nella penombra (visione scotoscopica), conten-gono un solo tipo di fotopigmento, la rodopsina. Qualunque sia λ, i fotoniproducono la stessa eccitazione nei bastoncelli e perciò al cervello arrivanoimpulsi formati tutti uguali, in numero proporzionale ai fotoni assorbiti.É quindi impossibile discriminare i colori (tonalità del grigio). Però lasensibilità è più elevata: al buio è possibile rivelare un lampo di luce cheeccita anche solo una decina di bastoncelli.

– Coni, funzionanti in piena luce (visione fotoscopica), esistono in 3 tipidiversi, corrispondenti a 3 diversi fotopigmenti (iodopsine) che hanno unmassimo di assorbimento rispettivamente nel rosso, nel verde, nel blu.L’eccitazione contemporanea dei 3 fotopigmenti con lo stesso numero difotoni provoca la sensazione del bianco. Gli altri colori vengono percepitiper sovrapposizione di diversi numeri di impulsi formati (tutti uguali)provenienti dai 3 fotopigmenti. I daltonici mancano di un tipo (o raramentedi due) di iodopsina sensazione distorta dei colori.

• Cellule bipolari: cellule che elaborano gli impulsi elettrici, dando a tuttialtezza e lunghezza standard.

• Cellule gangliari: ricevono gli impulsi formati e attraverso le fibre del nervoottico (∼ 107 neuroni) li trasmettono alla sezione occipitale del cervello, dettacorteccia visiva (collegamento 1 a 1 con coni e 100 a 1 con bastoncelli).

107

Page 108: Elettromagnetismo 2

6.5 Reticolo di diffrazione

Si dispongono in modo regolare N fenditure rettilinee, ciascuna di larghezzaa, equispaziate di una distanza d, e si realizza un sistema di N sorgenti che vienechiamato reticolo di diffrazione in trasmissione.

Un’onda piana di lunghezza d’onda λ incide su un reticolo, che sta in un pianod’onda (l’incidenza è normale); dopo il reticolo si pone una lente convergente e si

108

Page 109: Elettromagnetismo 2

osserva la figura di intereferenza nel piano focale della lente. L’intensità dellasingola fenditura è:

I1 (θ) = I0

[sin(πa sin θλ

)πa sin θλ

]2

(6.25)

e quindi l’intensità in un punto è:

I (θ) = I0

[sin(πa sin θλ

)πa sin θλ

]2 [sin(Nπd sin θ

λ

)sin(πd sin θλ

) ]2

(6.26)

e si nota che l’intensità della figura di interferenza è modulata dalla diffra-zione.

Massimi principali

Si hanno lungo:

sin θm = mλ

d, m = 0,±1,±2, . . . (6.27)

Larghezza angolare del massimo

La distanza angolare tra un massimo principale e il minimo ad esso adiacente:

∆ (sin θ) = cos θ∆θ =λ

Nd=λ

L. (6.28)

La larghezza angolare è perciò:

∆θm = 2∆θ =2λ

L cos θm=

Nd cos θm(6.29)

e quindi maggiore è il numero di fenditure del reticolo, più strette sono lefrange prodotte.

Intensità dei massimi principali

Quella della frangia centrale aumenta proporzionalmente a N2, quella degli altrimassimi invece è ridotta a causa della diffrazione:

Imax (m)

Imax (m = 0)= Rm =

[sin(mπ ad

)mπ ad

]2

. (6.30)

Il rapporto dipende dal rapporto tra la larghezza delle fenditure e la loro distanza.Quando un minimo di diffrazione coincide con un massimo di interferenza, il rapportoad = ma

m e Rm = 0.

109

Page 110: Elettromagnetismo 2

6.6 Potere dispersivo e potere risolutivo di un reticolo didiffrazione

Se la luce che illumina il reticolo non è monocromatica, le differenti lunghezzed’onda che compongono la luce incidente producono massimi principali ad angolidiversi. Solo il massimo di ordine 0 si forma a θ = 0. Questo fenomeno si chiamadispersione angolare.

Fissato un valore dell’ordine m, l’insieme dei massimi che si formano per le diverselunghezze d’onda prende il nome di spettro di ordine m. Quando l’illuminazioneè in luce bianca lo spettro di prim’ordine è l’unico cosiddetto spettro puro.

La dispersione e il potere risolutivo si differiscono a proprietà diverse: un reticolocon passo piccolo ha un buona dispersione, ma se è piccolo anche il numero difenditure (al limite N = 2) esso non è adatto a separare lunghezze d’onda moltovicine: i centri dei massimi sono ben distanziati, ma i massimi stessi sono larghi.Invece in un reticolo con passo maggiore, ma con un gran numero di fenditure, hadispersione minore e potere risolutivo superiore, essendo i massimi molto stretti.

6.6.1 Potere dispersivo di un reticolo

Date due onde monocromatiche le cui lunghezze d’onda differiscono di dλ, i duemassimi principali dello stesso ordine si formano ad angoli che differiscono di dθ. Ilpotere dispersivo viene definito quindi:

D =dθ

dλ=

1

d

m

cos θm. (6.31)

La dispersione aumenta al diminuire del passo del reticolo e, per un datoreticolo, all’aumentare dell’ordine dello spettro.

6.6.2 Potere risolutivo di un reticolo

Per distinguere onde luminose con lunghezze d’onda molto vicine i massimiprincipali relativi a queste lunghezze d’onda devono avere larghezza angolare piùpiccola possibile. Il potere risolutivo del reticolo all’ordine m viene definito come:

R =λ

∆λ= mN. (6.32)

Il potere risolutivo risulta proporzionale al numero totale di fenditure eaumenta con l’ordine dello spettro, ma non dipende dal passo del reticolo.

6.7 Fenomeni di diffrazione di Fresnel

Si considera un fronte d’onda piano che si propaga verso un punto P e si indicacon r0 la distanza di P dal fronte d’onda. Suddividendo questo in tante zone anulariconcentriche aventi O come centro, definite dalla condizione che le distanze da P delbordo interno e del bordo eterno di ciascuna zona differiscano di λ2 .

110

Page 111: Elettromagnetismo 2

Il bordo del disco centrale viene chiamato prima zona di Fresnel (dista daP r1 = r0 + λ

2 ) e il bordo esterno del primo anello seconda zona di Fresnel. Ingenerale si ha:

rn = rn−1 +λ

2= r0 + n

λ

2, n = 1, 2, . . . (6.33)

I raggi delle circonferenze che limitano le zone di Fresnel valgono:

R2n = r2

n − r20 =

(r0 + n

λ

2

)2

− r20 = nr0λ+ n2λ

2

4' nr0λ. (6.34)

Il campo elettrico in P si ottiene come somma dei campi elettrici En provenientidalle singole zone. Le aree delle zone di Fresnel risultano tutte uguali tra loro enon dipendo da n:

Σn = π(R2n −R2

n−1

)= π [nr0λ− (n− 1) r0λ] = πr0λ. (6.35)

Le ampiezze delle onde emesse dalle varie zone sono diverse in P soltantoa causa del fattore di inclinazione e della distanza, diminuendo al cresceredell’ordine n della zona.

La differenza di fase tra le onde emesse dai bordi interno ed esterno in ciascunazona è:

δ =2π

λ(rn − rn−1) =

λ

λ

2= π. (6.36)

Disegnando gli infiniti vettori infinitesi relativi alla prima zona di Fresnel si ottieneuna semicirconferenza il cui diametro dà il campo elettrico E1 dell’onda emessa dallaprima zona.

L’intensità luminosa in P prodotta da un fronte d’onda indefinito è pari adun quarto dell’intensità prodotta dalla prima zona: la diminuzione è dovutaall’interferenza distruttiva tra le varie zone.

6.7.1 Diffrazione di un foro circolare

Fissato un punto distante r0 dal piano d’onda, ad ogni disco di raggio R tracciatosul piano è associato, sulla curva a spirale dei vettori rotanti un punto O′′ (ovveroun vettore la cui ampiezza dà l’ampiezza del campo elettrico EP prodotto in P dallaporzione del fronte d’onda coincidente col disco). Quando R uguaglia il raggio diuna delle zone di Fresnel il punto O′′ sta sulla verticale passante per O.

Se si interpone sul fronte d’onda uno schermo opaco con un foro di raggio R,si ha che OO′′ dà l’ampiezza del campo elettrico trasmesso dal faro e l’intensità èproporzionale a (OO′′)2. I punti di massima intensità si hanno quando il forocomprende esattamente un numero dispari di zone di Fresnel, i punti di minimaintensità si hanno quando il foro ricopre esattamente un numero pari di zone diFresnel.

Se ci si pone invece che sull’asse in un punto Q che non sta sull’asse, occorretener presente che il sistema di zone di Fresnel è caratteristico del punto diosservazione.

Cambiando invece r0 si cambia il sistema d’azione di Fresnel: ci sono valori di r0

per i quali nel foro cadono un numero dispari di zone e valori per i quali invece lezone coincidenti col foro sono in numero pari.

111

Page 112: Elettromagnetismo 2

6.7.2 Reticolo zonato di Soret

Nel punto P si può avere un’intensità notevole se si interpone sul fronte d’onda, adistanza r0, una sottile lastra di vetro in cui sono tracciate una serie di corone circolariopache disposte in modo da intercettare, per quel valore di r0 e λ, le zone dispari diFresnel lasciando scoperte quelle di ordine pari, o viceversa. Questo dispositivo vienechiamato reticolo zonato di Soret.

Se si fissano la lunghezza d’onda e le dimensioni del dischetto centrale, sonoautomaticamente fissati tutti i raggi delle zone di Fresnel dalla condizione che le areedelle corone circolai siano uguali ed è fissata la distanza r0 che corrisponde a questosistema di zone.

Un’onda piana monocromatica viene in parte concentrata nel punto P distanter0 dal centro e quindi si può considerare che si comporti come una lente convergentedi focale:

f = r0 =R2

1

λ=R2n

nλ. (6.37)

6.7.3 Diffrazione di un disco opaco

Considerando la diffrazione subita da un’onda piana di lunghezza d’onda λincidente ortogonalmente su un disco opaco di raggio R e osservando cosa succedein un punto P posto a distanza r0 dal disco si nota che il campo elettrico dell’ondadiffratta si ottiene utilizzando il principio di sovrapposizione:

E = Edisco + Eforo

=⇒ Edisco = E−Eforo(6.38)

All’aumentare del raggioR, O′′ → O′ e l’intensità tende a 0 senza mai raggiungerlo.In P , indipendentemente dal raggio del disco, si osserva sempre un punto chiamatopunto luminoso di Poisson.

6.7.4 Diffrazione di un ostacolo piano

Considerando un ostacolo piano delimitato da uno spigolo netto e un’ondaincidente piana e monocromatica, con fronte d’onda parallelo al piano contenentel’ostacolo si ottiene che se E è l’ampiezza del campo elettrico prodotto in P dall’interofronte d’onda, l’ampiezza in presenza dell’ostacolo è EP = E

2 e l’intensità è IP = I4 .

In un punto P1 distante da P , R1 =√r0λ, la prima zona di Fresnel contribuisce

completamente all’intensità; per le altre si può dire che ciascuna zona pari è tagliataun po’ meno delle successiva zona dispari, così che il contributo da sottrarre è minoreche in assenza dell’ostacolo e l’intensità in P1 risulta maggiore dell’intensità senzaostacolo.

6.8 Olografia

Un’onda piana monocromatica che si propaga lungo l’asse x e incide su una lastrafotografica produce su questo un annerimento che dipende localmente dall’intensità

112

Page 113: Elettromagnetismo 2

che ha colpito la lastra durante il tempo di esposizione e che quindi, per l’onda piana,è uniforme.

Si suppone che in un punto P , posto a distanza x0 dalla lastra, ci sia una sferettamolto piccola, la quale diffonde, attraverso un meccanismo, la luce incidente dandoorigine ad un’onda sferica coerente con l’onda primaria e quindi capace di interferirecon essa. In un punto Q della lastra distante r da P e z dall’asse x si osserval’interferenza tra l’onda primaria (onda riferimento):

Erif = E0 cos (kx0 − ωt) (6.39)

e l’onda sferica proveniente da P (onda oggetto):

Eogg = E (r) cos (kr − ωt). (6.40)

Nella figura di interferenza sono registrate le informazioni sull’am-piezza e sulla fase dell’onda diffusa che ha contribuito ad impressionarela lastra: l’informazione sull’ampiezza è data dal grado di annerimento e quellasulla fase è contenuta nella coordinata z, legata a δ.

Supponendo di illuminare la lastra fotografica sviluppata con lo stesso fascio diluce con cui la si è prodotta, si ha che la struttura degli anelli chiari e scuri checostituiscono l’ologramma è caratteristica di un reticolo zonato di Soret; il raggiodel dischetto scuro centrale, uguale al raggio della prima posizione di minimo, valez1 =

√x0λ ed è uguale al raggio della prima zona di Fresnel relativa ad un punto P ′

distante x0 dall’ologramma. Le onde diffratte dalle aperture anulari (anelli chiari)vengono focalizzate nel punto distante

f =z2

1

λ= x0. (6.41)

Si dice che P ′, simmetrico del punto P , è l’immagine reale dell’oggetto punti-forme P . I raggi diffratti sembrano provenire dalla posizione in cui era stato postol’oggetto P e per questa ragione si dice che l’ologramma fornisce anche un’immaginevirtuale dell’oggetto, situata nella stessa posizione e completamente indistinguibileda questo. I raggi che sembrano provenire da P soddisfano alle stesse condizioni dicoerenza valide per i raggi che convergono in P ′ e portati ad interferire sulla retinadanno anch’essi un massimo.

Se invece di un oggetto puntiforme nell’introno di P è posto un oggetto veroe proprio trasparente, ciascun elemento dà origine alla sua figura di interferenzae quindi al suo reticolo di Soret e l’ologramma è la sovrapposizione di un numerograndissimo di reticoli. L’immagine reale, che ha le stesse proprietà rispetto all’oggettodell’immagine data da uno specchio piano, può essere osservata mettendola a fuocosu uno schermo. L’immagine virtuale è visibile ad occhio nudo guardando attraversol’ologramma. Si tratta di immagini veramente tridimensionali.

L’originalità della procedura olografica consiste nella registrazione dell’informa-zione completa relativa al fronte d’onda emesso dall’oggetto e successivamente nellapossibilità di ricostruire questo fronte d’onda come se fosse emesso dall’oggetto stesso.

113

Page 114: Elettromagnetismo 2

6.9 Diffrazione dei raggi X

In un normale reticolo di diffrazione ottico i raggi X non vengono praticamentediffratti; un reticolo spaziale naturale adatto a produrre la diffrazione dei raggi X èun reticolo cristallino, in cui gli atomi sono disposti secondo strutture regolare condistanze reciproche molto piccole.

In un cristallo di Na+Cl– si forma un reticolo cubico di lato a chiamata costantereticolare (che nel caso specifico vale 0.282 nm). Quando un fascio di raggi X dilunghezza d’onda λ incide su questa struttura di atomi, gli elettroni che circondanoogni singolo nucleo si comportano come dipoli oscillanti, emettendo radiazioneelettromagnetica di lunghezza d’onda λ in tutte le direzioni. Il cristallo si comportaquindi come una sistema tridimensionale di sorgenti coerenti e nello spazio circostantesi osserva l’interferenza delle onde emesse da queste sorgenti.

Considerando d come distanza tra due piani reticolari, un’onda piana cheincide formando l’angolo di radenza θ con un insieme di piani reticolari distantid, vede la serie di atomi, uno per piano reticolare, che appartengono ad una rettaortogonale ai piani reticolari, come un reticolo unidimensionale. Ponendosi nelladirezione di osservazione che forma l’angolo θ si ha un’interferenza costruttiva datadalla legge di Bragg:

2d sin θ = mλ, sin θ =mλ

2d, m = 1, 2 . . . (6.42)

Se il fascio incidente può incontrare nella cristallo diverse famiglie di pianireticolari l’aspetto della figura di diffrazione è molto diverso.

Natura ondulatoria dei raggi X

La prima evidenza sperimentale fu ottenuta da von Laue con il seguente apparato:un fascio di raggi X con piccola sezione incide su un sottile cristallo di solfuro dizinco; su una lastra fotografica si osserva la figura di diffrazione. Questa consta diun insieme di punti disposti in modo regolare intorno al fascio centrale trasmesso;ciascun punto è la traccia di una direzione lungo cui si è avuto un massimo. Infattiuna lunghezza d’onda incidente può trovare una coppia di valori di e θi per i qualiè soddisfatta 2d sin θ = mλ con un certo valore intero positivo mi: vuol dire chela direzione di incidenza forma l’angolo di radenza θi con una famiglia di pianireticolari aventi tra loro distanza di; il raggio diffratto impressione la lastra in unazona ristretta, quasi puntiforme.

Data λ la 2d sin θ = mλ può essere soddisfatta anche per una terna di valoridiversa dalla precedente e il fatto si può ripetere per le altre lunghezza d’onda. Siforma così lo spettrogramma a punti di Laue nel quale ad ogni punto è associatauna famiglia di piani reticolari.

114

Page 115: Elettromagnetismo 2

Capitolo 7

Ottica geometrica

7.1 Leggi della riflessione e della trasmissione

Si ricordano le leggi della riflessione:

θi = θr (7.1)

e della rifrazionesin θtsin θi

=n1

n2. (7.2)

La definizione di indice di rifrazione è:

n =c

v(7.3)

e di angolo limite:

θL = arcsinn2

n1(7.4)

che descrive il fenomeno della riflessione totale:

sin θL =n2

n1. (7.5)

7.2 Definizioni e convenzioni

Fissata una superficie di discontinuità e detto V il suo vertice, cioè l’intersezionecon l’asse ottico che coincide con l’asse di simmetria ci si attiene alle seguenti regole:

115

Page 116: Elettromagnetismo 2

• la luce incidente proviene da sinistra;

• la distanza p di un oggetto P dal vertice V è positiva se l’oggetto si trova asinistra del vertice, negativa se l’oggetto è a destra;

• la distanza q dell’immagine Q dal vertice V è positiva se l’oggetto si trova adestra del vertice, negativa se l’oggetto è a sinistra;

• il raggio di curvatura R della superficie sferica è positivo se il centro di curvaturasi trova a destra di V (convesso), negativo se il centro di curvatura è a sinistradi V (concavo);

• a sinistra di V gli angoli che i raggi formano con l’asse sono positivi se consideratinel verso antiorario a partire dall’asse, a destra di V il verso positivo è quelloorario;

• le distanze dall’asse sono positive per punti al di sopra dell’asse, negative perpunti al di sotto, se si tratta di oggetti; per le immagini vale il contrario.

Specchi

Le superfici che la luce incontra sono dette catottriche o specchi quando su diesse avviene solo la riflessione. I raggi di qualsiasi lunghezza d’onda propagantesinella stessa direzione subiscono tutti la stessa deviazione.

116

Page 117: Elettromagnetismo 2

Diottri

Le superfici su cui avviene la rifrazione della luce da un mezzo all’altro sono dettesuperfici diottriche o diottri. I raggi propagantisi nella stessa direzione con diversalunghezza d’onda subiscono deviazioni diverse. Di un unico oggetto si possono averepiù immagini distinte e colorate e il sistema non è quindi stigmatico. Questo difettointrinseco si chiama cromatismo.

7.3 Specchi

Lo specchio piano è stigmatico e aplanatico senza alcuna limitazione ed èl’unico strumento ad avere queste proprietà unite all’acromaticità.

Gli specchi sferici, anch’essi acromatici, sono stigmatici e aplanatici soloin approssimazione.

7.3.1 Specchio sferico concavo

Si pone un oggetto P puntiforme sull’asse dello specchio a sinistra del centro dicurvatura O e si traccia un raggio emesso da P ad un angolo θ con l’asse. Il raggioincide sullo specchio nel punto H e il raggio riflesso incontra l’asse nel punto Q,immagine di P . Si ha quindi una relazione sempre valida:

θ + θ′ = 2α (7.6)

considerando θ l’angolo in P , θ′ l’angolo in Q e α l’angolo in O.Supponendo che gli angoli siano piccoli, si ottiene che l’arco HV può essere

confuso con il segmento perpendicolare da H all’asse, e quindi:

h = PV tan θ = PV θ, h = HV θ′, h = OV α (7.7)

che portano a:

PV = p, QV = −q, OV = −R

θ =h

p, θ′ = −h

q, α = − h

R

(7.8)

Si ottiene quindi l’equazione dello specchio sferico concavo nell’approssima-zione parassiale:

1

p− 1

q= − 2

R= − 1

f(7.9)

che mostra come nell’approssimazione parassiale lo specchio concavo è stig-matico.

117

Page 118: Elettromagnetismo 2

Formazione dell’immagine

Considerando p = +∞ si ottiene:

q =R

2= f (7.10)

denominando f = −FV la distanza focale e il fuoco F il punto d’incontro deiraggi.

Quando P si avvicina al centro di curvatura O, Q si sposta da F verso O. Se Pè posto in O, anche Q cade in O. Quando P si sposta da O a F , Q si sposta da Overso −∞. Quando l’oggetto è nel fuoco (p = −f) l’immagine si forma all’infinito e iraggi riflessi sono paralleli all’asse. Questi sono esempi di immagine reale.

Quando P si trova tra il fuoco F e il vertice V , l’immagine Q si forma oltre lospecchio: i raggi riflessi sembrano provenire da Q e ciò vuol dire che per P compresotra fuoco e vertice l’immagine è virtuale.

Se l’oggetto è reale, cioè se la luce che colpisce lo specchio diverge da un puntoposto sull’asse, l’immagine può essere reale, situata tra −∞ e F , oppure virtuale,situata tra V e +∞. Se l’oggetto è virtuale, cioè se la luce che colpisce lo specchioconverge da un punto posto sull’asse, l’immagine è reale e si forma tra il fuoco F e ilvertice V .

118

Page 119: Elettromagnetismo 2

Relazioni tra oggetto e immagine

Oggetto Immagine

+∞ ≥ p ≥ −R reale R2 ≥ q ≥ R reale

−R ≥ p ≥ −R2 reale R ≥ q ≥ −∞ reale

−R2 ≥ p ≥ 0 reale +∞ ≥ q ≥ 0 virtuale

0 > p ≥ −∞ virtuale 0 ≥ q ≥ R2 reale

Quando l’immagine è reale, essa è capovolta rispetto all’oggetto, men-tre l’immagine virtuale risulta diritta.

La luce emessa da un punto F ′ che sta nel piano ortogonale all’asse passanteper il fuoco F dopo la riflessione forma un fascio di raggi paralleli tra loro; se ladistanza tra F e F ′ è d, si ha d = |f |θ. Un fascio di raggi paralleli provenienti dainfinito, invece, si incontra dopo la riflessione nel punto F ′. Il luogo dei punti F ′ cosìindividuati si chiama piano focale.

L’ingrandimento trasversale dello specchio sferico viene definito come:

I =y

x(7.11)

che può essere vista anche come:

I =q −Rp+R

= − R

2p+R= − f

p+ f=

2q −RR

=q − ff

= −qp

(7.12)

119

Page 120: Elettromagnetismo 2

la quale porta a diversi casi:immagine capovolta e rimpicciolita, 1 ≥ I ≥ 0

immagine capovolta e ingrandita, I ≥ 1

immagine diritta e ingrandita, I < −1

immagine diritta e rimpicciolita, −1 < I ≤ 0

(7.13)

7.3.2 Specchio sferico convesso

Per questo tipo di specchi basta ruotare di 180 lo specchio concavo e i relativirisultati e si rende speculare la faccia convessa della superficie che guarda versosinistra e si scambia l’oggetto con l’immagine.

Si ottiene quindi l’equazione dello specchio sferico convesso nell’appros-simazione parassiale:

1

p− 1

q=

2

R=

1

f. (7.14)

Relazioni tra oggetto e immagine

Oggetto Immagine

+∞ ≥ p > 0 reale R2 ≥ q ≥ 0 virtuale

0 ≥ p ≥ −R2 virtuale 0 ≥ q ≥ −∞ reale

−R2 ≥ p ≥ −R virtuale +∞ ≥ q ≥ R virtuale

−R ≥ p ≥ −∞ virtuale R ≥ q ≥ R2 virtuale

7.3.3 Specchio piano

É il caso limite dello specchio concavo per R→ −∞: il fuoco va all’infinito, l’og-getto è sempre tra fuoco e vertice e l’immagine è sempre virtuale. Si ha l’equazionedello specchio piano:

p = q. (7.15)

7.4 Diottri

7.4.1 Diottro sferico convesso

Si suppone n1 < n2. Le relazioni tra gli angoli sono:

θ + α = θi, θt + θ′ = α

=⇒ n1θ + n2θ′ = (n2 − n1)α.

(7.16)

Si ha che tutti gli angoli R, p e q sono positivi e pertanto essendo h = HV = HK siha:

θ =h

p, θ′ =

h

q, α =

h

R(7.17)

120

Page 121: Elettromagnetismo 2

essendo θ l’angolo in P , θ l’angolo in Q e α l’angolo in O.Si ha l’equazione del diottro sferico convesso nell’approssimazione pa-

rassiale:

n1

p+n2

q=n2 − n1

R

f1

p+f2

q= 1

(7.18)

chiamando potere convergente il valore n2−n1R .

Quando l’oggetto è posto a distanza infinita (p = +∞) si ha che l’immaginesi forma oltre il vertice a distanza:

f2 =n2R

n2 − n1(7.19)

nel fuoco posteriore del diottro F2.Quando l’immagine si forma all’infinito (q = +∞) si ha che l’immagine si

forma oltre il vertice a distanza:

f1 =n1R

n2 − n1(7.20)

nel fuoco anteriore del diottro F1.

Relazioni tra oggetto e immagine

Oggetto Immagine

+∞ ≥ p ≥ f1 reale f2 ≤ q ≤ +∞ reale

f1 ≥ p ≥ 0 reale −∞ ≤ q ≤ 0 virtuale

0 ≥ p ≥ −∞ virtuale 0 ≤ q ≤ f2 reale

Nei diottri convergenti i fuochi sono reali mentre in quelli divergentii fuochi sono virtuali e le loro posizioni sono scambiate: F1 è a destra delvertice, F2 è a sinistra. I piani ortogonali all’asse nei punti F1 e F2 si chiamano pianifocali: i loro punti sono le immagini di punti all’infinito che inviano un fascio diraggi paralleli tra loro e ad un certo angolo con l’asse.

Vengono definiti infine l’ingrandimento trasversale:

I =y

x=q −Rp+R

=f1

p− f1=q − f2

f2=n1q

n2p(7.21)

e l’ingrandimento longitudinale:

∆q

∆p=q2 − q1

p2 − p1= −n2

n1I1I2

=⇒ dq

dp= −n2

n2I2.

(7.22)

121

Page 122: Elettromagnetismo 2

7.4.2 Diottro piano

Se il raggio della superficie diottrica tende all’infinito il diottro diventa piano e siha l’equazione del diottro piano:

q =n2

n1p. (7.23)

Un oggetto reale dà sempre un’immagine virtuale mentre un oggetto virtuale dàsempre un’immagine reale; il potere diottrico è nullo, l’ingrandimento trasversale è−1 e quello longitudinale è −n2

n1.

7.5 Lenti sottili

Due superfici diottriche aventi lo stesso asse individuano tre regioni distinte: laluce proveniente da sinistra si propaga nel primo mezzo avente indice di rifrazionen1, viene trasmessa dal primo diottro e attraverso il mezzo con indice di rifrazionen2 e infine, dopo la trasmissione al secondo diottro, si propaga nel mezzo con indicedi rifrazione n3.

Il blocco di materiale trasparente con indice di rifrazione n2 delimitato dalle duesuperfici diottriche viene chiamata lente semplice. La lente sottile implica che lesuperfici diottriche siano molto vicine.

Le equazioni che descrivono il sistema sono:n1

p1+n2

q1=n2 − n1

R1,

n2

p2+n3

q2=n3 − n2

R2(7.24)

Ponendo s = 0 e n3 = n1 si ottiene:

n1

p1+n1

q2= (n2 − n1)

(1

R1− 1

R2

)(7.25)

perché i vertici dei diottri sono praticamente coincidenti tra loro e col centro dellalente, p1 e q2 sono le distanze dell’oggetto e dell’immagine finale dal centro dellalente. Si pone inoltre la distanza focale:

1

f=n2 − n1

n1

(1

R1− 1

R2

)=⇒ f =

n1

n2 − n1

R1R2

R2 −R1

(7.26)

122

Page 123: Elettromagnetismo 2

che porta all’equazione della lente sottile:

1

p+

1

q=

1

f. (7.27)

definendo 1f il potere convergente (positivo se convergente, negativo se divergente).

Se l’oggetto è posto all’infinito, l’immagine si forma nel punto F2 a distanzaf dal centro, mentre se l’oggetto è posto nel punto F1 a distanza f dal centro,l’immagine si forma all’infinito.

Sono convergenti le lenti più spesse al centro che al bordo, divergenti quelle piùsottili al centro che al bordo. Se n2 < n1 i ruoli si scambiano: essendo in generale unalente fatta di vetro e immersa in aria, il caso n2 > n1 è quello più comune. QuandoR2 = −R1, la lente è detta simmetrica e la sua focale vale:

f =n1

n2 − n1

R

2. (7.28)

Relazioni tra oggetto e immagine

Oggetto Immagine

+∞ ≥ p ≥ f reale f ≤ q ≤ +∞ reale

f ≥ p ≥ 0 reale −∞ ≤ q ≤ 0 virtuale 1f > 0

0 ≥ p ≥ −∞ virtuale 0 ≤ q ≤ f reale

+∞ ≥ p ≥ 0 reale f ≤ q ≤ 0 virtuale

0 ≥ p ≥ f virtuale 0 ≤ q ≤ +∞ reale 1f < 0

f ≥ p ≥ −∞ virtuale −∞ ≤ q ≤ f virtuale

Si ricava l’espressione dell’ingrandimento trasversale:

I =y

x=q − ff

=f

p− f=q

p(7.29)

e dell’ingrandimento longitudinale:

∆q

∆p= −I1I2. (7.30)

123