36
Analisi FE con elementi piani di una piastra forata C. Colombo, L. Patriarca POLITECNICO DI MILANO, Dipartimento di Meccanica

Esercitazione_Lastraforata

Embed Size (px)

DESCRIPTION

vfvfvf

Citation preview

  • Analisi FE con elementi piani di una piastra forata

    C. Colombo, L. Patriarca

    POLITECNICO DI MILANO, Dipartimento di Meccanica

  • 2Informazioni utili

    Auleesercitazioninumeriche9 L 1 3 e L 1 59 L1.3eL1.5

    Contatti9 Mail:[email protected] Numerotelefonoufficio: 02239986669 Si riceve solo con appuntamentoSiricevesoloconappuntamento

    Lettureconsigliate9 F C i I d i l d d li l i fi i i Pi Edi i9 FrancescoCesariIntroduzionealmetododeglielementifiniti,PitagoraEditriceBologna,19899 R.D.CookFiniteElement Modeling for StressAnalysis,JohnWiley &Sons,Inc.9 O.C.Zienkiewicz,R.L.Taylor,J.Z.ZhuTheFiniteElementMethod:ItsBasisandFundamentals,6th Ed.,ButterworthHeinemann9 O.C.Zienkiewicz,R.L.TaylorTheFiniteElementMethodforSolidandStructuralyMechanics,6th Ed.,ButterworthHeinemann

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 3Sommario

    TematichetrattatenellesercitazioneodiernaAula didatticaAuladidattica9 RichiamisuglielementifinitipianieintroduzioneadAbaqus9 RichiamisullasoluzioneanaliticaperilcasodilastraforataAuleinformatizzate9 Esempioguidatodicostruzionedelmodelloadelementifinitiperlastrapiana9 Esempio guidato di costruzione del modello ad elementi finiti per lastra piana conEsempioguidatodicostruzionedelmodelloadelementifinitiperlastrapianaconforocentrale

    AppendiceAppendice9 ComandiutilidiAbaqusperlacostruzionedelmodelloaelementifinitiinesame

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 4Il metodo degli elementi finiti (FEM)

    FEM:FiniteElement Method9 Metodo numerico che si diffonde in corrispondenza dellavvento dei primi calcolatori9 Metodonumerico chesidiffondeincorrispondenzadell avventodeiprimicalcolatori9 Vieneutilizzatoperanalizzaresvariatifenomenifisici(fluidodinamica,acustica,ecc),inparticolarenellambitopistrettamentestrutturale perlenostreapplicazioni9 d l dd d d f9 Lastrutturadaanalizzarevienesuddivisainregionididimensionifinite,ciascunadellequalicostituisceunelementofinito(adifferenzadegliapproccianaliticidovesilavoraconelementiinfinitesimi)99 Glielementisonocollegatifralorosoloinalcunipunti(dettinodi)9 Dallasoluzionediunproblemacontinuopostotipicamenteinterminidiequazionidifferenzialioallederivateparzialisipassaallasoluzionediunproblemadiscretointerminidiunsistemadiequazionilinearidovesideterminanolegrandezzediinteresseincorrispondenzadeinodi

    Spostamentideinodi

    =

    n FuKK

    MMMOML 11111

    nnnnn FuKK

    MML

    MOM1

    Carichi/condizioniMatrice di

    C. Colombo, L. Patriarca

    LagrigliavienechiamatameshCarichi/condizioniesterne

    Matricedirigidezza

  • 5Problemi 2D

    Esempio:piastrasottilesottopostaatrazione9 Lo spessore S trascurabile rispetto alle altre9 LospessoreS trascurabilerispettoallealtredimensionidelcomponente9 LedeformazioniindirezioneZ sonolibere

    xyx 02 += yx [ ]

    =

    z

    yyx

    xyx

    00

    02

    +=

    +=

    0

    0

    yxy

    x

    xx

    EE

    EE

    }{ [ ] }{ }{ 01 += E

    [ ]

    = 00

    yyx

    xyx

    += 0xy

    xyxy G

    EE

    [ ]

    000

    yyx

    01

    Ipotesi9 Materialeisotropo9 Stato di sforzo piano

    [ ]( )

    =

    21000101

    1 2/

    EE

    9 Statodisforzopiano

    C. Colombo, L. Patriarca

    ( ) 2100 /

  • 6Elementi finiti piani

    Glispostamentideipuntiinterniallelementosonodefinitidaglispostamentideinoditramitele

    funzionidiforma

    1vuFunzionidiforma

    ( )( )( )

    =

    ...00

    ...00,,

    2

    2

    1

    21

    21

    vuv

    NNNN

    yxvyxu ( )( ) [ ]{ }nodiuNyxv

    yxu =

    ,,

    ...

    9 Le funzioni di forma definiscono in maniera univoca lo stato deformazione interno al9 Lefunzionidiformadefinisconoinmanieraunivocalostatodeformazioneinternoalgenericoelementofinito9 Ilproblemaquellodiscegliereunopportunamorfologiadellefunzionidiformachepermetta di definire le deformazioni dei singoli elementi finiti e approssimare nella

    C. Colombo, L. Patriarca

    permettadidefinireledeformazionideisingolielementifinitieapprossimare,nellamanieramigliore,larealedeformatadelcontinuo

  • 7Elementi finiti piani

    Ledeformazionisonodeterminateinfunzionedegli

    spostamentideipuntiallinternodellelemento

    0/Relazione deformazionispostamenti

    =

    vu

    xy

    y

    x

    xy

    y

    x

    //0

    /0/

    { }

    =vu

    yxy //

    9 Validesoloperpiccolispostamentip p p9 Lamatricedellederivateunoperatorelineare

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 8Elementi finiti piani

    Formulazionegeneraledellamatricedirigidezza

    { } [ ]{ } [ ]{ }uBuN == ( )( ) [ ]{ } diuNyxu = ,{ } = u { } [ ]{ } [ ]{ }nodinodi uBuN == ( ) [ ]{ }nodiuNyxv ,{ } v

    dVEdU T1{ } [ ]{ } { } [ ] [ ][ ] { } === nodiV TTnodiV T udVBEBudVEU 2121

    Energiadideformazioneelastica

    dVEdU T 21=

    { }[ ]{ } [ ] [ ] [ ][ ]

    ==V

    Tnodi

    Tnodi

    VV

    dVBEBKuKu21

    22

    Lamatricedirigidezzadipendedallefunzionidiformaadottate

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 9Elementi finiti piani

    Funzionediformaperelementopianocon4nodi(8g.d.l)

    Per ridurre il pi possibile gli

    xyyxvxyyxu

    8765

    4321

    +++=+++=

    Perridurreilpipossibileglierrori introdottidalmetodooccorreaumentareilnumerodi elementi finiti o utilizzare

    xyx 42

    8765

    +=+=

    dielementifiniti outilizzarefunzionidiformapiraffinate

    ( ) yxx

    xy

    y

    8463

    87

    +++=+=

    216

    215

    21413

    21211109

    28

    27

    265

    24321

    xyyxyxyxyxv

    xyyxyxyxyxu

    +++++++=

    +++++++=

    287542 22 yxyyxx ++++=

    ( ) ( ) ( ) ( ) 2161582713612510316

    215141311

    222

    22

    yxyxyx

    xyxyx

    xy

    y

    +++++++++=++++=

    C. Colombo, L. Patriarca

    Funzionediformaperelementopianocon8nodi(16g.d.l)

  • 10Applicativi per il FEM

    Ambiente grafico di definizione del

    PREPROCESSOREAmbientegrafico didefinizione delproblema(geometria,materiale,vincoli,carichi,elementi,ecc.)Es : ABAQUS CAE PATRANEs.:ABAQUSCAE,PATRAN,

    SOLUTOREEsecuzione delcalcolo (lutentenoninterviene)

    { } [ ] { }{ } { } = FKu 1

    Es.:ABAQUS,NASTRAN,ANSYS, { } { }

    POST PROCESSOREAmbientegrafico perlavalutazionedei risultatiPOSTPROCESSORE deirisultatiEs.:ABAQUSCAE,PATRAN,

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 11Costruire un modello FEM con Abaqus

    Abaqus strutturatoinmoduli attraversoiqualisiprocedeallacostruzioneedefinizionedellecaratteristiche del modello FEcaratteristichedelmodelloFE9 ModuloPART:definizionegeometricadellepartidelcomponente9 ModuloPROPERTY:definizionedellecaratteristichedelmateriale9 d l bl d ll d f9 ModuloASSEMBLY:assemblaggiodellepartidefinite9 ModuloSTEP:creazionedeglistep delleanalisiedefinizionedeglioutput9 ModuloINTERACTION:definizionedicontatti,cricche,molle,eccetera9 ModuloLOAD:definizionedicarichi,condizionialcontorno9 ModuloMESH:costruzionedellamesh9 Modulo JOB: definizione e start dellanalisi9 ModuloJOB:definizioneestartdell analisi9 ModuloVISUALIZATION:visualizzazioneemanipolazionedeirisultatifinalidellanalisi

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 12Lastra piana forata

    Analisidiunapiastraforata9 Lo spessore S trascurabile rispetto alle altre dimensioni del componente9 LospessoreS trascurabilerispettoallealtredimensionidelcomponente9 LedeformazioniindirezioneZ sonolibere9 Lipotesidistatodisforzopiano(plane stress)ragionevole9 Ilcaricoindirezionexsiassumevalere0=1[Mpa]

    ObiettiviObiettivi9 Determinareilcoefficientediintaglio perilforodato9 Tracciare landamento degli sforzi caratteristici9 Tracciarel andamentodeglisforzicaratteristicinellintornodelforo9 Determinarelinfluenzadelladimensionedellelemento finito e la scelta del tipo di elementodellelementofinitoelasceltadeltipodielemento(quindilafunzionediforma)sullasoluzione9 Allungarelapiastraecondensareilcaricodi t ib it i f t l li t ddistribuitoinunaforzapuntuale applicataadunsingolonodo:sufficientelallungamentodellapiastraperpotertrascurareleffettodellasingolaritintrodotta con il carico concentrato?

    C. Colombo, L. Patriarca

    introdottaconilcaricoconcentrato?

  • 13Lastra piana forata

    Simmetriedelcomponente9 Il componente presenta una doppia simmetria in termini geometrici e di carico In9 Ilcomponentepresentaunadoppiasimmetriainterminigeometrici edicarico.Infasedicostruzionediunmodellonumericomoltoimportantesaperindividuare esfruttare lesimmetriedelproblemainesameinquantounariduzionedelnumerodielementi porta a una drastica diminuzione del tempo computazionale per la risoluzioneelementiportaaunadrasticadiminuzionedeltempocomputazionale perlarisoluzionenumericadelmodello.

    Geometriadellapiastra

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 14Coefficiente di intaglio teorico

    Definizione9 Gli elementi strutturali reali sono molto diversi da quelli ideali trattati per lo studio dei9 Glielementistrutturalirealisonomoltodiversidaquelliidealitrattatiperlostudiodeicampidisforzoedeformazione.Laforma,ivincolielecondizionidiapplicazionideicarichifannoschenascanolocaliconcentrazionidisforziedeformazioni.Siparlaquindidi sovrasollecitazione di intagliodisovrasollecitazionediintaglio.9 Questoincrementolocaledisforziedeformazionivienequantificatodalcoefficientediintaglio chemisuralaggraviodellostatodisollecitazionenelcorpointagliatorispettoalcorpo non intagliatocorpononintagliato.

    i

    K = i K = Incampoelasticolineare t KKK ==

    n n

    9 Incampopluriassiale siintroduceunosforzodiconfrontomassimoottenutoconunopportunocriteriodiresistenza.pp

    =n

    it

    K Attenzionealladipendenzaconilcriteriodiresistenzaadottato!

    9 Cisononumeroseraccoltedivaloridelcoefficientediintaglioteoricopersvariategeometrie.

    n

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 15Coefficiente di intaglio teorico per foro circolare su lastra indefinita

    SoluzioneSi perviene alla soluzione analitica del problema Landamentodi sul

    ++

    = 24311

    240

    20 cosaaa

    Sipervieneallasoluzioneanaliticadelproblema. contornodelforo

    +

    +=

    ++

    =

    2311

    212

    12

    40

    20

    242

    cosaa

    cosrrrr

    +=

    +

    +=

    2231

    212

    12

    240

    42

    senaa

    cosrr

    += 212 24 senrrr

    C ffi i di i liCoefficientediintaglioAnalizzandolandamentodi sulcontornodelforodiraggioasiottieneilvaloremassimoincorrispondenza

    / /di/2e3/2.

    33 max,0max, === tK

    C. Colombo, L. Patriarca

    0,

  • 16Coefficiente di intaglio teorico per foro circolare su lastra indefinita

    Correzioneperastasottiletesa9 Quando la larghezza dellasta sottile non ha Coefficienti di intaglio teorici per9 Quandolalarghezzadell astasottilenonhaunvaloregrandissimorispettoaldiametrodelforosidevetenerecontodellalarghezzab9 La soluzione presentata nelle slide precedenti

    Coefficientidiintaglioteoriciperastaforatasottiletesa

    9 Lasoluzionepresentatanelleslideprecedentinonpivalida

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 17Punti dellelaborato

    9 Brevedescrizionedelmodellointerminiditipologiadielementiutilizzati,condizionialcontorno, tipo di carico (lobiettivo quello di produrre un report da consegnare a personecontorno,tipodicarico(l obiettivoquellodiprodurreunreportdaconsegnareapersonechegiconosconolamodellazionenumericaaglielementifiniti,evitareintroduzioniteoricheocosediquestotipo!)9 Determinare la dimensione media degli elementi in prossimit del foro per la quale9 Determinareladimensionemediadeglielementiinprossimitdelforoperlaqualelandamentodeglisforzinonsubiscegrossevariazioni,siaperglielementiconfunzionediformalineare,siaperquelliconfunzionediformaquadratica Convergenzadellasoluzione (anche in questo caso apprezzata la capacit di sintesi!)soluzione(ancheinquestocasoapprezzatalacapacitdisintesi!)

    Coarse andfiner mesh,quadrilateral elementsCoarse andfiner mesh,linear elements

    9 Tracciareglisforzisignificativilungoiduepianidisimmetriamediantegraficiconvaloriestrattidallanalisieimmaginideicontours (comemostratosopra)deglisforzisignificativi

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 18Punti dellelaborato

    9 Aumentarelalunghezzadellapiastranelladirezionediapplicazionedelcaricoesostituiretale carico distribuito con una forza concentrata applicata nel punto posto a met larghezzatalecaricodistribuitoconunaforzaconcentrataapplicatanelpuntopostoametlarghezzadellapiastra:achelunghezzasiperdeleffettodellaforzaconcentrata?

    9 Costruireunmodelloconraggiodelforoa=1mmeconfrontarelandamentodeglisforziottenuti con la soluzione analitica (facoltativo ma consigliato!)

    C. Colombo, L. Patriarca

    ottenuticonlasoluzioneanalitica(facoltativomaconsigliato!)

  • 19Appendice Comandi utili CREATE PART

    Definizionedellageometriadelmodello9 CREATE PART definisce la creazione di9 CREATEPART,definiscelacreazionediunapartegeometrica delmodello 2Dplanar(spazioperla

    modellazionedellapartegeometrica)

    Deformable(tipologiadelmodello)

    Shell (PerciascunModeling Space sonoModeling Space sonodateunsetdifeatureconcuipuesseredefinta la parte)

    C. Colombo, L. Patriarca

    definta laparte)

  • 20Appendice Comandi utili CREATE PART

    Conicomandiallinternodellambientedidisegnosicostruisceilcontornodelcomponente

    Createlines (Rectangle oppure Connected) percostruireilcontornorettangolare

    C t i l t i il t d l f

    C. Colombo, L. Patriarca

    Createcircle percostruireilcontornodelforo

  • 21Appendice Comandi utili CREATE PART

    Conicomandiallinternodellambientedidisegnosicostruisceilcontornodelcomponente

    Add constraint conquestocomandosiintroduconovincolisullageometriainmodotaledamigliorare il controllo per la sua costruzionemigliorareilcontrolloperlasuacostruzione

    C. Colombo, L. Patriarca

    Add dimension conquestocomandosicontrollanoledimensionidellegeometrietracciate

  • 22Appendice Comandi utili CREATE PART

    Tagliodelleentitgeometrichenonnecessarie

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 23Appendice Comandi utili CREATE PART

    Definizionediunapartizionediunasuperficie9 PARTITION lobiettivo quello di creare delle sotto superfici del modello geometrico in9 PARTITION,l obiettivoquellodicrearedellesottosuperficidelmodellogeometricoinmodotaledaaveredellegeometriepisemplicisullequaliadagiarelamesh.Questaoperazionefavorisceilcontrolloelaqualitdellamesh generatasuccessivamente

    Createlines (Connected) perdefinireicontornidellepartizioni

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 24Appendice Comandi utili MESH

    Definizionedellecaratteristichedellamesh9 ASSIGN MESH CONTROLS si assegnano alle superfici del modello geometrico le9 ASSIGNMESHCONTROLS,siassegnanoallesuperficidelmodellogeometricolemodalit concuiilsoftwareprocedeacrearelamesh

    Element shape Quad,costruzionediunamesh conelementia4latiT h i St t d lt d ll t i di h t fi i t i h li i l

    C. Colombo, L. Patriarca

    Technique Structured,sceltadellatecnicadimeshatura,consuperficigeometrichesemplicilastructured latecnicaconsigliata

  • 25Appendice Comandi utili MESH

    Definizionedellecaratteristichedellamesh9 SEED EDGE si assegna il grado di infittimento della mesh alle geometrie del9 SEEDEDGE,siassegnailgradodiinfittimentodellamesh allegeometriedelcomponente,questositraducenellassegnareunnumerodielementioppureladimensionemedia.Inoltresipucontrollareladensitlocaledeglielementilungounlato

    Seed edge By number,sonoassegnatiilnumerodinodi che si desidera averenodichesidesideraaverelungolageometriascelta,adesempiolalineaevidenziatadaltrattorosso

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 26Appendice Comandi utili MESH

    Definizionedellecaratteristichedellamesh9 ASSIGN ELEMENT TYPE si assegna il tipo di elemento alle regioni selezionate9 ASSIGNELEMENTTYPE,siassegnailtipodielementoalleregioniselezionate

    Family(Plane stress)

    Geometric order(LinearorQuadratic)

    Element controls(default)( )

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 27Appendice Comandi utili MESH

    Definizionedellecaratteristichedellamesh9 MESH REGION il comando che permette di generare la mesh della regione selezionata9 MESHREGION,ilcomandochepermettedigenerarelamesh dellaregioneselezionata

    l d fi i l h l i i i dUnavoltadefinitalamesh perlaprimaregione siprocedeaeseguirelamesh dellealtresuperfici.possibileeseguiredirettamentetuttalamesh delcomponenteconil d h t

    C. Colombo, L. Patriarca

    ilcomandomesh part

  • 28Appendice Comandi utili PROPERTY

    Definizionedelmaterialedaapplicarealmodello9 PROPERTY permette di definire le caratteristiche del materiale da applicare al modello9 PROPERTY,permettedidefinirelecaratteristichedelmaterialedaapplicarealmodello

    11

    Creatematerial,definizionedellecaratteristichelinearielastichedel materiale

    23delmateriale

    Createsection,definizionedellasezione,applicazionedelmateriale allasezioneedefinizionedellospessore (unitario)

    Assign section,Selezionedelleregionie applicazione della

    C. Colombo, L. Patriarca

    p ( )eapplicazionedellasezionecreata

  • 29Appendice Comandi utili ASSEMBLY

    Assemblaggiodellepartidelmodello9 ASSEMBLY il modulo che permette di accorpare una o pi parti del componente9 ASSEMBLY,ilmodulochepermettediaccorpareunaopipartidelcomponente

    Instance part,definiscequalepartedeveessereinserita nellassemblaggio del modello, in questo casoinseritanell assemblaggiodelmodello,inquestocasolapartesolouna

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 30Appendice Comandi utili STEP

    Creazionediunostep9 STEP il modulo che permette di creare sequenze di step durante lanalisi che possono9 STEP,ilmodulochepermettedicrearesequenzedistep durantel analisichepossonovariareinterminidicarichievincoli,inoltrepermetteladefinizionedeglioutputdellanalisi.

    Static,General,permettedidefinireunanalisiditipostatico

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 31Appendice Comandi utili LOAD

    Definizionedellecondizionialcontorno:carichi9 LOAD il modulo che permette di definire carichi e condizioni al contorno9 LOAD,ilmodulochepermettedidefinirecarichiecondizionialcontorno

    Edit load,sidefiniscelavariazione,delcaricoallinternodellostep

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 32Appendice Comandi utili LOAD

    Definizionedellecondizionialcontorno:vincoli9 LOAD il modulo che permette di definire carichi e condizioni al contorno9 LOAD,ilmodulochepermettedidefinirecarichiecondizionialcontorno

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 33Appendice Comandi utili JOB

    Startdellanalisi9 JOB il modulo che permette di far partire lanalisi numerica9 JOB,ilmodulochepermettedifarpartirel analisinumerica

    SUBMIT!!!

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 34Appendice Comandi utili VISUALIZE

    Visualizzazionedeirisultati9 VISUALIZE il modulo che permette di analizzare i risultati dellanalisi9 VISUALIZE,ilmodulochepermettedianalizzareirisultatidell analisi

    C. Colombo, L. Patriarca

  • 35Appendice Comandi utili VISUALIZE

    Visualizzazionedeirisultati9 VISUALIZE il modulo che permette di analizzare i risultati dellanalisi9 VISUALIZE,ilmodulochepermettedianalizzareirisultatidell analisi

    Createpath,definisceuninsiemedinodidaiqualipossibileestrarreivaloridellagrandezza di output desiderata (sforzi Selezione dei lati degli elementi di

    C. Colombo, L. Patriarca

    grandezzadioutputdesiderata(sforzi,deformazione,temperatura,eccetera)

    Selezionedeilatideglielementidiinteresse

  • 36Appendice Comandi utili VISUALIZE

    Visualizzazionedeirisultati9 VISUALIZE il modulo che permette di analizzare i risultati dellanalisi9 VISUALIZE,ilmodulochepermettedianalizzareirisultatidell analisi

    XYDatafrom path,siscelgonolegrandezzedaplottare infunzionedeinodiselezionati precedentemente e contenuti

    C. Colombo, L. Patriarca

    selezionatiprecedentementeecontenutinelpath