64
Storia delle relazioni internazionali Modulo A A.A 2017/18 Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche, Politiche CdS in Scienze Politiche Università di Cagliari Prof. Gianluca Borzoni Storia delle relazioni internazionali

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche, Politichepeople.unica.it/gianlucaborzoni/files/2018/10/PPT_Storia-relazioni... · Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche, Politiche

Embed Size (px)

Citation preview

Storia delle relazioni internazionali

Modulo A

A.A 2017/18

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche, PoliticheCdS in Scienze Politiche Università di Cagliari

Prof. Gianluca Borzoni

Storia delle relazioni internazionali

Il Corso• Analisi dei sistemi internazionali e della politica internazionale nel

Novecento, dalla Grande Guerra al crollo dell’Unione Sovietica

Temi principali:

• Introduzione: i sistemi diplomatici del passato

• Sistema di Versailles (nascita, declino e crollo)

• Le relazioni interalleate nella seconda guerra mondiale

• La fine della Grande Alleanza e l’inizio della Guerra Fredda

• Caratteri del sistema bipolare, teatri di crisi, distensione

• Il problema della Germania e la crisi del sistema sovietico

+ Approfondimenti sulla politica estera italiana

Storia delle relazioni internazionali

Modalità d’esame• Possibilità n.1:

• Esame completo al termine del semestre (prima finestra: gennaio 2018);

• Possibilità n. 2:

• Esame intermedio scritto a novembre e completamento

alla fine del semestre.

• N.B.: l’esame intermedio rimane valido fino alla sessione di

settembre 2019

Storia delle relazioni internazionali

Programma• Testi consigliati:• Ennio Di Nolfo, Dagli imperi militari agli imperi tecnologici. La

politica internazionale dal XX secolo a oggi, Laterza, Roma e Bari,

u.e.;

• Jean-Baptiste Duroselle, Storia diplomatica dal 1919 ai nostri giorni,

LED, Milano, u.e.;

• Per la politica estera italiana: Liliana Saiu, La politica estera italiana

dall'Unità a oggi, Laterza, Roma-Bari, u.e.

• Suddivisione pagine e dettagli:

http://people.unica.it/gianlucaborzoni/didattica/insegnamenti/

Storia delle relazioni internazionali

Il sistema di Versailles

Storia delle relazioni internazionali

Carta dell’Europa dopo la I guerra mondiale

Storia delle relazioni internazionali

Carta dell’Europa prima e dopo la I guerra mondiale

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace

• Conferenza di Pace di Parigi (dal 18.1.1919)

• Consiglio dei Dieci

• Gli incontri dei Quattro:

Lloyd George (GB), Clemenceau (FRA),

Wilson (USA), Orlando (ITA)

Storia delle relazioni internazionali

Gli Assetti di Pace

• La pace dei vincitori: 5 trattati di pace

• T. di Versailles con la Germania

(28 giugno 1919)

• T. di Saint-Germain-en-Laye con l’Austria

(10 settembre 1919)

• T. di Neuilly con la Bulgaria

(27 novembre 1919)

• T. di Trianon con l’Ungheria

(4 giugno 1920)

• T. di Sèvres con l’Impero Ottomano

(10 agosto 1920)

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace – La nuova Germania

Germania sconfitta e ‘colpevole’

(art. 231 TV) giudizio governanti e NO colonie

Trattato di Versailles:

- clausole territoriali (perde 1/7 del territorio, circa 1/10

della popolazione)

- clausole militari

- clausole di garanzia

il problema delle Riparazioni

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace – La nuova Germania

Gli assetti di pace – L’Austria e l’Ungheria

• Dalla Duplice Monarchia a due Stati di dimensioni

ridotte;

• Le perdite territoriali e la nascita degli Stati successori;

• Il divieto di Anschluss austro-tedesco

• Il Regno SCS dei Karageorgević

• La Cecoslovacchia di Beneś

• Gli ingrandimenti della Romania

• Esecuzionisti contro Revisionisti

Storia delle relazioni internazionali

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace – La Turchia

• Accordi Sykes-Picot 5.1916 proteste successive Italia e

Accordi S.Giovanni di Moriana 4.1917

• Carteggio MacMahon-Huseyn 1915-’16

• Dichiarazione Balfour 11.1917

• Trattato di Sèvres e Mustafa Kemal La nuova Turchia

• I mandati in Medio Oriente

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace – dall’Impero ottomano…

Gli assetti di pace – ...alla Turchia contemporanea

…ai mandati in Medio Oriente

Gli assetti di pace – La Russia

• No parte dei trattati di pace

• La rivoluzione del 2.1917 e il programma di Lenin

• La rivoluzione del 10.1917 e la ‘marcia trionfale del potere

sovietico’

• Armistizio e pace di Brest-Litovsk 3.3.1918 Finlandia e

Stati Baltici proclamano indipendenza

• Guerra per i confini con la Polonia 1920-’21

• La politica degli Occidentali verso la Russia: dalle ipotesi di

collaborazione al ‘cordone sanitario’

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace –La Russia

Gli assetti di pace –la Società delle Nazioni

• 14° punto di Wilson

• Diplomazia ‘aperta’ vs diplomazia ‘segreta’

• Struttura tripartita (Assemblea, Consiglio,

Segretariato)

• Covenant inserito nel trattato di Versailles

• Compiti connessi a mantenimento pace…

• …e limiti di azione (operativi e politici)

• Gli Stati Uniti: No ratifica trattato di Versailles:

conseguenze

Storia delle relazioni internazionali

Gli assetti di pace –L’Italia

Patto di Londra 26.4.1915 + questione di Fiume

• Italia: Linea del ‘transigere’ difficoltà a Parigi e caduta governo V.E. Orlando

• Trattato di S. Germain: acquisizioni Italia e D’Annunzio a Fiume

• La linea dell’accordo con il Regno SCS

• Trattato di Rapallo 11.1920: Fiume ‘Città Libera’

• Trattato di Roma 1.1924: Spartizione della ‘Città Libera’ e Fiume all’Italia

Storia delle relazioni internazionali

Il periodo 1920-1925

• 1919-1939: ventennio di pace?

• 1920-1925: assestamento• Fine eurocentrismo e isolazionismo USA il dibattito su

disarmo e debiti di guerra

• Riparazioni e garanzie politiche: le conferenze di Cannes e Genova

• La politica ‘dei pegni produttivi’ e occupazione FRA della Ruhr 1.1923

• La risposta tedesca: dalla ‘resistenza passiva’ alla politica di adempimento

• Il principio della ‘capacità di pagamento’ della Germania e il piano Dawes 4.1924

Storia delle relazioni internazionali

Il periodo 1925-1929La pacificazione franco-tedesca: i patti

di Locarno (16.10.1925)

• Francia, Germania, Belgio e il ‘patto renano’

• Gran Bretagna e Italia ‘garanti’

• La convenzione di arbitrato per le eventuali

controversie

• Le eccezioni al patto: Polonia e

Cecoslovacchia

Storia delle relazioni internazionali

…i patti di Locarno- I limiti dei patti: geografici (frontiere orientali Germania), tecnici e militari (possibilità reali di intervento garanti), politici (frontiere di 2 categorie preoccupazione Mussolini)

- L’‘interpretazione’ dei patti da parte di Stresemann: tappa necessaria per il recupero piena sovranità + persistenza linee politica estera: trattato di amicizia GER-URSS 4.1926

- Gli effetti dei patti: Germania in SdN (settembre 1926) e inizio sgombero ‘zona A’ Renania

Storia delle relazioni internazionali

Il periodo 1925-1929

La pacificazione franco-tedesca

• Il patto Briand-Kellogg 27.8.1928:

• proposta francese a Stati Uniti (vs neutralismo

e commercio con aggressori)

• allargamento portata del progetto e risultato:

impegno alla rinuncia alla guerra 15 membri

• I limiti del patto e la sua rilevanza

politica culmine della pacificazione

Storia delle relazioni internazionali

Il periodo 1925-1929

• Dopo il patto Briand-Kellogg:

GER richiesta sgombero zone B e C

• FRA: Occupazioni e riparazioni sono questioni

collegate

Negoziati 1929: Piano Young e evacuazione

Renania

Conferenza L’Aja 8.1929

Storia delle relazioni internazionali

I primi fallimenti del sistema• Progetto Briand di Unione Europea 9.1929

• Crollo Borsa New York 24.10.1929 crisi

economica e conseguenze politiche

• La crisi in Europa: il tentativo di Anschluss

economico austro-tedesco (Curtius-Schober) 3.1931

• Conseguenze della crisi:

• la fine delle riparazioni tedesche (conferenza di

Losanna 7.1932)

• la fine dei debiti interalleati

(USA contrari)

Storia delle relazioni internazionali

I primi fallimenti del sistema• Il Giappone e le conseguenze della crisi:

necessità di nuovi sbocchi per produzione e forza lavoro

La crisi manciuriana 1931-1932:

• Aggressione giapponese

• La Cina si appella alla SdN commissione Lytton

• L’occupazione di Shanghai e la Dottrina Stimson

• La nascita del Manciukuò e la condanna del Giappone uscita dalla SdN 3.1933

Storia delle relazioni internazionali

La Germania di Hitler - 1

• L’ascesa del partito nazionalsocialista tedesco 1930-1932 e le conseguenze sulla politica estera pre-Hitler: Riparazioni, Anschluss economico e Disarmo

• Hitler cancelliere (30.1.1933) e la nascita del TerzoReich

• Il programma di Hitler:

• Risollevamento nazionale e recupero indipendenza esovranità

• Il Deutsche Raum

• Il Lebensraum

Storia delle relazioni internazionali

La Germania di Hitler - 2

• Le reazioni internazionali: il patto a Quattro(7.6.1933) e i suoi limiti

• Hitler e la conferenza sul Disarmo

fallimento e uscita dalla SdN (10.1933)

• Il negoziato franco-tedesco sul disarmo fallimento e conseguenze: FRA (linea Maginote alleanze), GER (riarmo clandestino)

Storia delle relazioni internazionali

La Germania di Hitler - 3

• Il Patto tedesco-polacco 1.1934: significato eobiettivi politici di Berlino e Varsavia

• Il problema dell’Anschluss, i colloqui Hitler-Mussolini (6.1934) e il tentativo di colpo di Statoin Austria (7.1934)

• Le preoccupazioni di Mussolini e la dichiarazionetripartita sull’Austria (27.9.1934)

Storia delle relazioni internazionali

La Francia e Hitler La linea di Barthou e il progetto di ‘Locarno orientale’

• Il fallimento del progetto e l’entrata dell’URSS nellaSdN (9.1934)

La linea di Laval:

• Il plebiscito nella Saar (1.1935) e il disinteressefrancese buona volontà verso Germania

• L’accordo con l’Italia e il trattato del 7.1.1935

interesse Austria, intesa su Tunisia e ‘mano libera’ suEtiopia

Storia delle relazioni internazionali

Gli anni 1935-1937• 16.3.1935: annuncio riarmo Germania;

• Motivazioni addotte: legge 24 mesi Francia,aumento spese militari Gran Bretagna

• Reazioni: il ‘Fronte di Stresa’ (14.4.1935)

• Contenuto: indipendenza dell’Austria eimpegno a politica comune contro minaccealla pace ‘in Europa’

• Limiti operativi, politici, geografici

Storia delle relazioni internazionali

Gli anni 1935-1937• Fronte di Stresa vs politiche nazionali:

• Patto franco-sovietico 2.5.1935 ( patto URSS-CEC 16.5.1935)

• Accordo navale GB-GER 18.6.1935 (35%)

• ‘Impresa etiopica’ dell’Italia 1935-’36

• Mussolini: accordi del 1928 e colloqui con GB e FRA

• L’attacco del 3.10.1935

• Le sanzioni della SdN

• Il piano Laval-Hoare 7.12.1935 e il suo fallimento rotturadella solidarietà di Stresa

• La proclamazione dell’Impero italiano 5.1936

Storia delle relazioni internazionali

Gli anni 1935-1937

• 7.3.1936: Hitler denuncia patti di Locarno +rimilitarizzazione Renania

motivazione addotta: 3° eccezione patto FRA-URSS

• Reazioni inefficaci FRA-GB

• Assenza di reazioni ITA (inizio nuova lineapolitica)

• Effetti negativi su alleanze Francia

Storia delle relazioni internazionali

1937

La guerra civile spagnola 1

17.07.1936: inizio conflitto

• Instabilità politica Spa inizi ‘900

• I contrastati bienni 1931-’33 e 1933-’35

• Le elezioni del 2.1936 e l’esplosione delle violenze

• Pronunciamiento 17 luglio

repubblicani vs falangisti

rilevanza internazionale

Storia delle relazioni internazionali

La guerra civile spagnola 2

Storia delle relazioni internazionali

Gli anni 1935-1937 - La guerra civile spagnola 3

Interessi internazionali guerra civile spagnola:

- Italia: (ideologia), interessi politici, strategici

Baleari (+ Gibilterra)

- Germania: interessi politici, strategici (Canarie), economici(materie prime)

- URSS: (ideologia), interessi politici-strategici;

blocco antifascista (no idea di ‘comunistizzazione’)

- Francia: Fronte Popolare e interessi politici + strategici (opposti aItalia) + Marocco francese;

- GB: dubbi e critiche + interessi strategici: salvaguardia rotteimperiali.

Storia delle relazioni internazionali

1937

La guerra civile spagnola 4

Storia delle relazioni internazionali

Gli anni 1935-1937 –Il Giappone e la Germania

La politica estera del Giappone verso la Cina:dall’‘erosione’ alla guerra (7.7.1937)

La politica estera della Germania:

– Le offerte alla Gran Bretagna

fallimento idea di ‘spartizione’

piani alternativi Italia

– Il ‘memoriale Hossbach’ 5.11.1937

prime tappe: Sudeti e Austria

Storia delle relazioni internazionali

Gli eventi del 1938 – L’Austria

Quadro internazionale favorevole alla Germania einversione programma Hitler

Situazione Austria e incontro Hitler-Schuschnigg 12.3.1938

Il rimpasto di governo (nazisti al ministero Interni) el’ipotesi di plebiscito

11-12 marzo 1938: i nazisti in azione

Presa potere e legge 13 marzo 1938:realizzazione Anschluss

Reazioni inefficaci FRA-GB e silenzio Italia (ma Mussoliniinsoddisfatto)

Storia delle relazioni internazionali

L’Italia dell’Asse La politica estera italiana dopo la guerra di Etiopia:

avvicinamento alla Germania e liquidazione della pratica-Austria

- G.Ciano ministro degli Esteri 6.1936

- Accordo GER-AUS 11.7.1936: ‘un popolo, due Stati’

Ciano in Germania: i ‘protocolli di ottobre’

1.11.1936: l’Asse Roma-Berlino

amicizia completa ed esclusiva (importanza e limiti)

L’Asse come strumento di pressione: il riavvicinamento conGran Bretagna:

o gli accordi Ciano-Drummond 11.1936

o il Gentlemen’s Agreement 1.1937

Storia delle relazioni internazionali

L’Italia dell’Asse 2

L’evoluzione dell’amicizia italo- tedesca:

– Mussolini in Germania (9.1937) ‘marciareinsieme’

– L’adesione al Patto Anti-Komintern del25.11.1936 (11.1937)

collaborazione contro attività dell’Internazionalecomunista e prima ‘deviazione’ italiana

Storia delle relazioni internazionali

Gli eventi del 1938La politica estera italiana

Prosegue il dialogo con Londra

Accordi di Pasqua 16.04.1938 :o prosecuzione relazioni amichevoli

o info militari reciproche su Africa Orientale e definizione interessi comuni inArabia Saudita e Yemen

o NO pregiudizi lago Tana (essenziale Egitto) e conferma libero transito Canaledi Suez

o NO propaganda ostile e previsione ritiro volontari da Spagna

o Post risoluzione questione spagnola: ci sarà riconoscimento Impero Ita da GB eaiuto in sede SdN

Storia delle relazioni internazionali

Gli eventi del 1938I Sudeti

Storia delle relazioni internazionali

Gli eventi del 1938I Sudeti

4.1938: il ‘programma di Karlsbad’ del Suden Deutsche Partei’

Il sostegno tedesco e il ‘Piano Grün’

Il tentativo di mediazione britannico: la missione Runciman (8-9-1938)

Il discorso di Hitler a Norimberga 12.09.1938

Successivi incontri Chamberlain- Hitler

Il piano per i Sudeti e l’allargamento della questionececoslovacca

I timori di guerra e la conferenza di Monaco 29-30 settembre(Mussolini ‘mediatore’)

Storia delle relazioni internazionali

Dopo Monaco (1):i rapporti tra le Potenze

La pacificazione fittizia

I patti di non aggressione GB-GER (30.9.1938)

e FRA-GER (8.12.1938)

La reazione dell’Italia:

- le manifestazioni anti-francesi del 31.11.1938

- la decisione del gennaio 1939 ‘pronti astipulare un’alleanza’ con la Germania

Storia delle relazioni internazionali

Dopo Monaco (2):i rapporti tra le Potenze

Storia delle relazioni internazionali

Dopo Monaco (2):La dissoluzione della Cecoslovacchia

Le altre rivendicazioni internazionali contro laCecoslovacchia:

- Polonia (Teschen)

- Ungheria ( Slovacchia meridionale)

La dissoluzione interna della Cecoslovacchia:

- Protettorato di Boemia e Moravia

- Repubblica Slovacca

- Rutenia (all’Ungheria)

Storia delle relazioni internazionali

Verso la guerra –Primavera 1939

Germania:

- ‘Colpo di Praga’: salto di qualità nelle rivendicazioni diHitler

- il problema-Polonia: offerte di ‘sistemazione generale’ eultimatum

Novità: Garanzia alla Polonia

Spagna: la vittoria di Franco (28 marzo)

Italia: Mussolini decide l’invasione dell’Albania (7 aprile)

Garanzia GB-FRA a Romania e Grecia

Garanzia GB a Turchia (più tardi anche FRA)

Storia delle relazioni internazionali

Verso la guerra –Negoziati Germania-Italia

Primavera 1939: ‘sganciamento’ Giappone e trattative da tri-a bi-laterali

Dubbi italiani: necessità ‘periodo di pace’ e vincolo alleanzastringente

La svolta di maggio: i tedeschi predispongono testo

Ciano: ‘dinamite’ casus foederis

Il Patto d’Acciaio (22 maggio 1939)

I problemi italiani dopo la firma: il ‘memoriale Cavallero’,l’accordo sulle opzioni per l’Alto Adige, la ‘lista delmolibdeno’

Storia delle relazioni internazionali

Verso la guerra –Negoziati GB-FRA-URSS e Germania-URSS

Stalin: negoziati ‘paralleli’ con la Germania e leDemocrazie

il problema della ‘fascia di sicurezza’

Hitler: Unione Sovietica, ultimo fondamentale tassello NO guerra su 2 fronti

Il patto di non aggressione tedesco- sovietico del23 agosto 1939 (Ribbentrop-Molotov)

il protocollo segreto: spartizione delle zone diinfluenza: Stati baltici, Polonia, Bessarabia

Storia delle relazioni internazionali

Il patto Ribbentrop-Molotov

Storia delle relazioni internazionali

Il patto Ribbentrop-Molotov

Storia delle relazioni internazionali

La seconda guerra mondiale Patto Ribbentrop-Molotov: accelerazione e guerra

1 settembre 1939: Germania attacca la Polonia

GB-FRA: ultimatum a Germania e inizio guerra europea

Distruzione Polonia: attacco GER da ovest + URSS attacca da est

28.09: accordo sulle frontiere: modifica patto R-M

motivo: prima ‘offensiva di pace’ di Hitler (6.10.1939)

ricostituzione Polonia ‘polacca’

Autunno-inverno 1939-’40: avanzata sovietica (Estonia, Lettonia,

Lituania, guerra d’inverno con Finlandia)

Primavera 1940: avanzata tedesca Danimarca, Norvegia, Olanda,

Belgio, Francia

Storia delle relazioni internazionali

La seconda guerra mondiale

La posizione dell’Italia:

I tentativi di mediazione 8.1939 e la

‘non belligeranza’ 9.1939

primavera 1940: pressioni Germania,fedeltà alla parola + sconfitta Francia

10 giugno 1940: dichiarazione diguerra a Gran bretagna e Francia: l’Italiaentra in guerra

Storia delle relazioni internazionali

La seconda guerra mondialePost sconfitta FRA: seconda ‘offensiva di pace’ di

Hitler (19 luglio 1940): solo a Gran Bretagna;

Rifiuto GER ‘Operazione Sea Lion’ (8 agosto1940) fallimento;

Evoluzione rapporti GER-ITA-GIA: Patto Tripartito27.09.1940;

Evoluzione rapporti GER-URSS: sospetti e fallimentonegoziato 11.1940 GER: ‘Operazione Barbarossa’(22 giugno 1941)

URSS: disorientamento e riscossa 3.7.1941;

Storia delle relazioni internazionali

Gli Stati Uniti e la guerra -1 9.1939: modifiche leggi sulla neutralità

‘cash and carry’

9.1940: cessione cacciatorpediniere a GB

contropartita possedimenti GB inemisfero americano

11.1940: 3° vittoria elezioni FDR ‘discorsial caminetto’ per preparare guerra

3.1941: legge ‘affitti e prestiti’

Storia delle relazioni internazionali

Gli Stati Uniti e la guerra -2

14.8.1941: incontro FDR-Churchill a TerranovaCarta Atlantica;

contenuti: NO ingrandimenti territoriali né modifiche non volute; libera decisione

forme di governo; uguale accesso al commercio; collaborazione economica;distruzione nazismo pace e sicurezza, libertà dei mari, rinuncia futuro uso forza

9.1941: ‘Difesa attiva’ contro navi Asse in emisfero americano

7.12.1941: attacco giapponese a Pearl Harbor effetto dissidio GIA-USA su Cina

1.1.1942: Dichiarazione Nazioni Unite

contenuti: riferimento Catlantica; necessità vittoria per difendere vita, libertà,

indipendenza e religione e preservare DUmani e giustizia; volontà impiegare ognirisorsa contro Tripartito e impegno a non stipulare paci separate; invito apartecipare a paesi nemici di hitlerismo

Storia delle relazioni internazionali

La Grande Alleanza

USA-GB-URSS: alleanza non formale e reciproca

diffidenza diversi gli ‘scopi di guerra’;

Il problema URSS del ‘secondo fronte’;

1.1943: la risposta (tardiva e parziale) USA-GB

‘unconditional surrender’ + necessità incontro tra i

Tre Grandi.

Storia delle relazioni internazionali

La Grande Alleanza –gli incontri al vertice 1

Conferenza di Teheran 27.11-1.12.1943cordialità reciproca e obiettivi differenti:

Roosevelt: universalismo e organizzazione postbellica con ‘poliziamondiale’ (‘gendarmi’), partecipazione URSS a guerra controGiappone Churchill: strategia periferica (Mediterraneo), aiuti a de Gaulle e a

partigiani anti-nazisti Stalin: secondo fronte, acquisizioni territoriali e sicurezzadopoguerra (confini 1941 e ‘slittamento Polonia’)

Decisioni: apertura secondo fronte ‘Overlord’ e avanzata URSS daest, primi accordi su ONU, Giappone, Germania e partigiani JUG

Storia delle relazioni internazionali

La Grande Alleanza –tra 1943 e 1945

6.6.1944: finalmente secondo fronte sbarco in Normandia (+avanzata Armata Rossa da est effetti politici)

Emerge questione Polonia: 2 governi;

Germania: idea di 3 zone di occupazione ( poi questione FRA)

Giappone: guerra più lunga necessità URSS;

Organizzazione mondiale: Dumbarton Oaks 9-10.1944 OKstruttura e 2 problemi: veto e 15 repubbliche URSS

Storia delle relazioni internazionali

La Grande Alleanza – gli incontri al vertice 2

Conferenza di Yalta 4-11.2.1945 Passaggio tra guerra e pace (necessità di risposte politiche aproblemi sorti) Decisioni:

- Organizzazione: risoluzione problemi veto e repubbliche URSS e convocazione

conf. San Francisco 4.1945;

- ‘Dichiarazione Europa liberata’;

- Polonia con nuovo governo (3/5 + 2/5) e nuovi confini (linea Curzon a oriente)

- Nuovo governo in Jugoslavia

- Avanzata militare e Germania divisa in 4 (con riparazioni e processo a criminali

di guerra)

- Intervento Urss contro Giappone Il ‘mito di Yalta’

Storia delle relazioni internazionali

La Grande Alleanza –gli incontri al vertice 3

Conferenza di Potsdam 17.7-2.8.1945 Questioni politiche e nuovi protagonisti (Truman e Attlee)

Problema fondamentale Germania: debellata e divisa in 4 zonedi occupazione (ma unità economica)- Trattamento Germania: le Cinque D Denazificazione, Demilitarizzazione, Deindustrializzazione, Decentramento,Democratizzazione

Polonia: slittamento e linea Oder-Neisse;

Predisposizione Tpace Consiglio Ministri degli Esteri

Esperimento atomico USA

Guerra in Asia: resa s.c. per Giappone e incontro eserciti per Corea (38°p) eIndocina (17°p)

Storia delle relazioni internazionali