Finanza Aziendale DEF

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    1/24

    FINANZA AZIENDALE:

    Parte 1: IL VALORE DELLIMPRESA

    Slide 1: Lezione introduttiva

    Le dinamiche funzionali di unimpresa si basano sullequilibrio di tre grandezze:

    1) Grandezza Patrimoniale: la dimensione patrimoniale, evidenziata nello stato patrimoniale

    del bilancio desercizio, indica la composizione !ali"!antitativa del patrimonio dimpresa,cio# le condizioni prod!ttive a disposizione $attivit%) e i vincoli e le obbli&azioni presenti$passivit%)

    ') Grandezza Reddituale: la dimensione reddit!ale, evidenziata nel conto economico delbilancio desercizio, descrive le ca!se economic(e c(e (anno determinato la ormazione di!n ris!ltato $!tile o perdita) in !n dato intervallo temporale*

    +) Grandezza Finanziaria: la dimensione nanziaria indica le!ilibrio tra abbiso&ni dicapitale e relative copert!re di tali abbiso&ni* -i. precisamente si parla di entrate ed !scitedi moneta*

    Per mantenere un buon equilibrio complessivo, lazienda ha bisogno di nanziarsi. Obiettivo chepu essere raggiunto attraverso diverse modalit:

    1) Finanziamento Interno: la!tonanziamento esprime la capacit% dellimpresa diprovvedere a!tonomamente alla copert!ra " parziale o totale " del proprio abbiso&nonanziario, contenendo o evitando del t!tto la necessit% di ricorrere a onti esterne*I nanziamenti interni possono essere att!ati tramite:Disinvestimenti: operazione volta al rec!pero dei mezzi monetari investiti e la/!sso din!ove risorse tramite la vendita di prodotti, merci, servizi e beni str!mentali non pi. !tili alprocesso prod!ttivo0as( Flo della 2estione: operazione di reinvestimento dei ricavi della &estionecaratteristica, volta a &enerare il 3!sso di cassa operativo $!nlevered ree cas( 3o) 444

    ') Finanziamento Esterno: ric(iesta di ai!to a onti esterne allimpresa per coprirne il

    abbiso&no nanziario* 5 !na scelta c(e delimita la libert% dellimpresa c(e deve sottostarealle condizioni imposte da terzi, ma c(e # talvolta necessaria* Si p!6 att!are attraverso!este orme:0apitale di risc(io: linvestimento nel capitale di risc(io, # !na tipolo&ia di nanziamento c(e&arantisce risorse tramite lac!isto di partecipazioni al capitale azionario o di obbli&azioniemesse dallazienda, sia da parte dei soci $azionisti interni) c(e da parte di terzi 7 &liinvestitori istit!zionali $private e!it8)0apitale di debito:Str!menti ibridi:

    444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    2/24

    Slide ': La !iclassicazione del bilancio

    Lo "tato Patrimoniale # uno dei documenti che formano il $ilancio d%sercizio, la sua funzione # di

    evidenziare lentit e la composizione del patrimonio dellimpresa alla data di chiusuradellesercizio. %sso non # per in grado di fornire informazioni sulla situazione nanziariadellazienda, per ottenere un quadro pi& completo si rende quindi opportunoriclassicare le voci dello stato patrimoniale utilizzando il criterio della liquidit o quello della

    pertinenza gestionale. 'razie alla riclassicazione, # possibile osservare alcuni degli aspetti insitinellazienda non direttamente rilevabili dallo schema richiesto dal codice civile. (uesti modello nonsono destinati al deposito presso il tribunale o allinvio allautorit scale, sono per dei criteri utili

    per lanalisi interna ed esterna dellimpresa, per capire la redditivit, solidit e prospettiveaziendali*

    La riclassicazione secondo il criterio della li!uidit"prevede come elemento discriminante iltempo, # inatti !sato per vericare lesistenza di !na corrispondenza tra le scadenze temporalide&li investimenti e dei nanziamenti* Le voci dellattivo e del passivo ven&ono ra&&r!ppatesecondo i loro tempi di trasormazione in moneta, in particolare le sin&ole attivit% 7 a sinistra " sonoordinate per li!idit% decrescente e le passivit% " a destra " per &rado di esi&ibilit%*

    Attivit% di breve termine:" Li!idit% immediate $cassa e titoli in scadenza a breve termine)" Li!idit% di9erite $crediti ed e9etti)" Disponibilit% $rimanenze, ratei e risconti attivi)

    Attivit% di l!n&o termine:" Immobilizzazioni:

    ateriali $abbricati, impianti, capannoni, attrezzat!re;)Immateriali $brevetti, marc(i, licenze;)Finanziarie $partecipazioni, titoli di Stato;)

    -assivit% a breve termine:" Debiti a breve termine $ornitori, banc(e e trib!ti)"

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    3/24

    -assivit% correnti:" Debiti commerciali $acconti, ornitori, trib!ti, verso partecipate;)"

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    4/24

    semilavorati, servizi ecc*) e di risorse interne $personale)* Il valore a&&i!nto rappresentalincremento di valore c(e si verica nellambito della prod!zione &razie allintervento delle risorseinterne a partire da !elle esterne iniziali, rappresenta !indi la capacit% dellimpresa di crearericc(ezza pari alla di9erenza tra i ricavi operativi ed i costi sosten!ti per lac!isizione di risorseesterne* La riclassicazione in base a !esto criterio mette in l!ce non solo lindice del valorea&&i!nto, ma anc(e !ello del mar&ine operativo lordo $EHI>DA) e !ello del ris!ltato operativo$EHI>)* LEarnin$ (e)ore Interest* +a,es* De#reciation and Amortization# il mar&ineoperativo lordo $=L), !n indicatore di redditivit% c(e evidenzia il reddito operativo di !nazienda,tenendo in conto solo i costi monetari della &estione caratteristica* 5 !n valore importante perc(

    sottolinea la bont% della prestazione nanziaria caratteristica* LEarnin$ -e)ore Interest and+a,es# il ris!ltato nale della &estione operativa, c(e a di9erenza dellEHI>DA, tiene conto anc(edei costi non monetari $ammortamenti e accantonamenti)* 5 il valore c(e esprime me&lio laperormance &lobale della &estione caratteristica*La riclassicazione del conto economico in base al valore a&&i!nto si presenta !indi cosJ:? DA)" Ammortamenti e sval!tazioni" Accantonamento )?G" -roventi ed oneri nanziari

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    5/24

    5- "olidit Patrimoniale *gli indici misurano il grado di dipendenza dellimpresa da soggettiesterni nanziatori-

    6ra i vantaggi degli indici possiamo annoverare la capacit sintetica, la facile misurabilit e lacompletezza, di contro, tra gli svantaggi si palesano una bassa tempestivit, uno scarsoorientamento al medio e al lungo periodo e informazioni tipicamente consuntive.

    Gli indicatori di redditi'it"mis!rano le perormance economic(e dellimpresa, sono volti a!anticare la capacit% delle varie aree di &estione di &enerare !n certo rendimento del capitale

    investito $rem!nerazione dei attori di prod!zione !tilizzati)* >ra &li indici di redditivit% principalitroviamo il

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    6/24

    PAR+E IISlide M: Private %quit7

    on lespressione private equit7 si individua lattivit dinvestimento nel capitale di rischio diimprese non quotate0non nanziarie* La denizione incl!de le operazioni realizzate s!lle asi latersta&eO del ciclo della vita di imprese &i% consolidate $P vent!re capital c(e # il nanziamentoallavvio dellimpresa, earl8 sta&eO)*

    Se la partecipazione # di ma&&ioranza $ QR), si (a !na #ri'ate e!uit. industriale, dovelinvestitore # interessato a conse&!ire il controllo dellazienda al ne di disporre di t!tte le levenecessarie per in3!enzarne la &estione e lo svil!ppo* -er operare in !esto se&mento sononecessarie competenze ind!striali e tecnolo&ic(e marcate, poic( linvestitore diventa proprietariodellazienda ed # !indi c(iamato a &estirla direttamente o 7 come # pi. re!ente 7 attraverso lanomina di !n mana&ement di d!cia*

    Nelle partecipazioni di minoranza $C QR), si (a invece !na #ri'ate e!uit. nanziaria*Linvestitore entra nel capitale dellimpresa se&!endo !na lo&ica nanziaria di ritorno economicos!llinvestimento e non # interessato a entrare nella s!a cond!zioneB in !esto ambito rientrano &li

    interventi volti a sostenere nanziariamente pro&etti di svil!ppo di imprese*

    =ltre alla principale attivit% dinvestimento, le private e!it8 si occ!pano inoltre di:

    " =r&anizzazione e il nanziamento di operazioni di leva nanziaria per la parte attinente ilcapitale azionario $LH=T)

    " 0ons!lenza in tema di assetti proprietari

    " Attivit% di servizio c(e consistono nellideazione, nel monta&&io e nella &estionedelloperazione di nanziamento stessa*

    Il veicolo pi. di9!so per &li interventi di private e!it8 consiste nei )ondi comuni c/iusi, cio#de&li str!menti nanziari c(e raccol&ono capitali presso investitori istit!zionali $banc(e, ondazioni,compa&nie assic!rative, ondi pensione) e presso privati, per investirli nel capitale di risc(io diimprese non !otate* Sono dei ondi com!ni c(i!si, nel senso c(e il n!mero di !ote dipartecipazione # sso e il sottoscrittore (a diritto di li!idare, parzialmente o totalmente, le proprie!ote solo a scadenze predeterminate*

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    7/24

    La &estione di tali ondi # aUdata ad !na S*2*

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    8/24

    " La ripartizione dei protti

    " I compensi del &estore di ondo $per esempio !na mana&ement ee ann!ale)

    " I 0ovenant $&li accordi atti alla t!tela dei nanziatori dai possibili danni derivanti da !na&estione eccessivamente risc(iosa dei nanziamenti concessi)

    " La str!tt!ra del 0onsi&lio dAmministrazione

    " La str!tt!ra nanziaria

    $;)

    Le modalit% dinvestimento sono principalmente +:

    " Investimento diretto entrando nel capitale della societ% tar&et" Sottoscrizione di !na !ota di !n ondo di private e!it8

    " Investimento dei ondi di ondi, i !ali investono il capitale dei sottoscrittori in !ote di altriondi* 5 !na scelta intermedia c(e limita il prolo di risc(io dellinvestitore, &arantendo alcontempo la diversicazione del portao&lio*

    Esa!rita la ase dinvestimento vera e propria, si procede alla ase di monitorin$, se&!endocostantemente landamento delle societ% partecipate*La ase nale # !ella del disin'estimento* LVinvestitore istit!zionale nel capitale di risc(io #inatti !n socio temporaneo dellVimprenditore, interessato a monetizzare il proprio investimento ea realizzare !n &!ada&no di capitale $capital &ain) attraverso la vendita della partecipazione !navolta ra&&i!nti &li obiettivi pressati* W!esta cessione 7 totale o parziale 7 p!6 avvenire tramitediverse modalit%*

    Le principali e,it 0a.ssono:

    " Dismissione della partecipazione con I-= $Initial -!blic =9erin&), cio# lo9erta p!bblica divendita o di sottoscrizione di azioni di !nimpresa, nalizzata ad avviare il processo di!otazione in borsa*

    " Seconda8 sale: la cessione della partecipazione a !n altro operatore di private e!it8" H!8bac@: il riac!isto della partecipazione da parte del socio ori&inario" Xrite o9: lazzeramento della partecipazione a se&!ito di allimento o li!idazione della

    societ% partecipata

    Slide Y: Leverage $u7out8

    Il LH= # !na serie di tecnic(e nanziarie dirette allac!isizione di !nimpresa 7 intesa come societ%tar&et nella s!a interezza o !nicamente di alc!ni s!oi cespiti " mediante il ricorso prevalente aiondi derivati dal capitale di debito, il c!i rimborso sar% &arantito da&li attivi patrimonialidellimpresa ac!isita ed # sosten!to dai 3!ssi di casa positivi da !esta &enerati, oltre c(edallevent!ale cessione di attivit% non strate&ic(e da essa possed!te*5 !na tecnica di ac!isizione nota sin da&li anni MR ne&li Stati niti come &oin& privateOB #att!almente !tilizzata da so&&etti del private e!it8*

    =&ni operazione di LH= presenta almeno d!e caratteristic(e com!ni:

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    9/24

    " La ristr!tt!razione proprietaria dellimpresa tar&et, avente lobiettivo nale di consentire larealizzazione di operazioni di !sione e ac!isizione $er&ersA!isitions) o di realizzares!ccessivi razionamenti dellimpresa in pi. parti tramite scissioni o scorpori*

    " L!tilizzo di !n elevato nanziamento a titolo di debito $leva nanziaria)

    Le operazioni di LH= possono essere realizzate secondo d!e sc(emi alternativi, ai !alicorrispondono di9erenze s!l piano civilistico e trib!tario e, di conse&!enza, sotto il prolo dellaconvenienza economica:

    " Lac!isizione p!6 ri&!ardare le azioni dellimpresa tar&et* In tal caso loperazione prende il

    nome di mer&er stando a sottolineare come la s!a esec!zione preveda la s!ccessiva !sionera la societ% c(e (a realizzato lac!isizione e la societ% ac!isita*" Lac!isizione p!6 ri&!ardare solo alc!ni cespiti $rami aziendali o &r!ppi di attivit%), e si

    c(iama asset sale*

    Lacquisizione avviene solitamente attraverso la creazione da parte del gruppo acquirente di unanuova societ ad hoc *9eo- che svolge la funzione di veicolo nanziario strumentale allarealizzazione del bu7;out. 'li apporti di capitale proprio e i nanziamenti a titolo di debito con iquali e+ettuare lacquisizione dellimpresa target vengono e+ettuati direttamente alla 9eo, laquale, una volta terminato il bu7;out verr integrata con la societ acquisita. Lintegrazione

    prender la forma di una fusione per incorporazione, nel caso in cui oggetto dellacquisizionesiano state le azioni della target< nel caso di acquisizione dei beni non vi sar fusione ma ilconsolidamento dei beni nel complesso aziendale della 9eo. *acquisizione asset della societ="L)>%-

    Loperazione di leverage bu7out prevede ? da parte del soggetto proponente ; la costituzione adhoc di una nuova entit chiamata new.co, che si indebiter per realizzare lacquisizione. "elacquisto riguarda unazienda, un suo ramo o un gruppo di attivit *asset deal-, il debito dovr

    essere remunerato e rimborsato dai @ussi di cassa dellazienda e0o dalla successiva cessione diattivit. "e si tratta di acquisto di partecipazioni *stocA deal-, si pu procedere o remunerando erimborsando il debito della neco con i dividendi della partecipata e la sua successiva cessione,oppure realizzando la fusione tra la target e la neco e, quindi, ponendo i @ussi di cassa dellatarget e le sue attivit direttamente al servizio del debito contratto per la sua acquisizione. )l

    processo di fusione denominato merger ? leverage bu7out *BL$O- rientra di diritto nelle operazioninanziare qualicate come BC2 *mergers and aquisitions)*

    A seconda dellidentit% del so&&etto c(e prom!ove loperazione di LH= si (anno:

    " 0orporate b!8"o!t# !noperazione posta in essere tra societ% appartenenti allo stesso

    &r!ppo aziendale, volta a rior&anizzare &li assetti patrimoniali del &r!ppo medesimo" ana&ement b!8"o!t$H=) sono operazioni di ac!isizione dellimpresa, al termine della

    !ale nella propriet% ris!lta coinvolto !n &r!ppo di mana&er interni alla stessa" ana&ement b!8"in$HI) sono operazioni di ac!isizioni dellimpresa, al termine della !ale

    nella propriet% ris!lta coinvolto !n &r!ppo di mana&er precedentemente esterni alla stessa" ana&ement b!8"ino!t# !na orma c(e prevede la presenza contemporanea di mana&er

    di provenienza sia interna c(e esterna allimpresa tar&et" Xor@ers b!8"o!tsono operazioni di ac!isizione di !nimpresa, al termine della !ale, la

    propriet% ris!lta distrib!ita, in maniera di9!sa, tra i dipendenti della stessa" Famil8 b!8"o!t# !na orma realizzata allinterno di !nazienda di tipolo&ia amilistica, ove

    alc!ni membri della ami&lia proprietaria rilevano dai restanti soci le relative !ote dipartecipazione

    " Fiscal b!8"o!t# !noperazione posta in essere con il preciso scopo di creare !n vanta&&ioscale attraverso la rid!zione dellincidenza delle imposte dirette*

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    10/24

    Lobiettivo di c(i ac!ista limpresa nelle operazioni di LH= # di sr!ttare al massimo le9etto dileva nanziaria, ottenendo i necessari nanziamenti s!lla base del valore patrimoniale delle attivit%aziendali della societ% tar&et o direttamente s!lla base del valore delle s!e azioni* Lo sr!ttamentodelle9etto di leva nanziaria deve per6 avvenire rispettando alc!ne condizioni economico"nanziarie, cio# i re!uisiti di )atti-ilit"delloperazione:

    " 0ompatibilit% nanziaria: lazienda ris!ltante dallinte&razione ra la societ% tar&et e laNe0o deve essere in &rado di rimborsare il debito &enerato dalloperazione LH= in modo

    a!tonomo" 0ompatibilit% economica: lazienda deve prod!rre !n reddito operativo s!Uciente a pa&are

    &li oneri nanziari s!l debito* LEHI> $il mar&ine operative netto di !nimpresa, inteso come ilris!ltato della &estione ordinaria caratteristica denite tra la di9erenza tra ricavi, costioperativi e ammortamenti, escl!si &li interessi passive netti e le imposte) deve !indi esserema&&iore della somma di oneri nanziari &enerate e 7 nel caso italiano 7 tasse*

    " 0ompatibilit% in termini di risc(io: il livello di risc(io delloperazione deve essere compatibilecon a propensione al risc(io di ciasc!n nanziatore

    La str!tt!ra nanziaria tipica comprende tre diverse tipolo&ie di )onti di nanziamento:1* il capitale azionario'* il debito senior+* il debito s!bordinato

    Il ca#itale azionarioviene apportato da&li stessi proponenti delloperazione LH= e da&liintermediari nanziari per !na !ota totale c(e, di prassi, si colloca tra il 1R e il +Rdellammontare totale delloperazione di LH=* I primi sono ten!ti a tale contrib!to in !antopromotori delliniziativa, &li intermediari entrano in &ioco invece, per tre motivi principali:

    " Inte&razione dellapporto dei proponenti nel caso in c!i !esti non dispon&ano di risorsenanziarie necessarie ad inte&rare i ondi ottenibili a titolo di debito

    " =pport!nit% dinvestimento" -ossibilit% desercitare controllo interno nella ne*co

    La determinazione della !ota capitale c(e ciasc!n so&&etto partecipante deve versarerappresenta !na delle asi pi. delicate* =ccorre inatti tener conto di diverse esi&enze:

    " Assic!rare alla societ% ac!irente !na con&r!a dotazione di mezzi patrimoniali, rispettando ilimiti event!almente imposti dallordinamento &i!ridico

    " -ermettere al mana&ement di ottenere !na si&nicativa !ota di partecipazione al capitaledella societ%, allo scopo di incentivarli allass!nzione di scelte aziendali responsabili e&eneratrici di valore per &li azionisti

    " Assic!rare a&li intermediari specializzati partecipanti alloperazione lottenimento di !nade&!ato rendimento del capitale conerito a titolo di mezzi propri, coerente con il &rado dirisc(io da essi ass!nto* Si tratta !indi di ssare !n I

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    11/24

    " Il senior !nsec!red debt, privo di specic(e &aranzie reali

    I nanziamenti senior sono assistiti da particolari vincoli " detti covenants " volti a t!telare icreditori dal risc(io di possibili comportamenti opport!nistici da parte del mana&ement* Le d!eprincipali cate&orie di covenants sono:

    " Le ne&ative covenants c(e ass!mono la orma di divieti o di limitazioni c(e impediscono aimana&er di compiere determinate azioni $vincoli non acere)

    " Le positive covenants c(e si sostanziano nellimpe&no a rispettare alc!ni obbli&(i $vincoli diacere)*

    n importante tipolo&ia di &aranzia positiva # rappresentata dalle cosiddette nancialcovenants, c(e consistono nellobbli&o di contenere alc!ni indicatori di bilancio allinterno dipressati valori minimi eGo massimi* Lo scopo di tali &aranzie # di mantenere sotto controllolevol!zione delle variabili nanziarie delloperazione di LH=*

    Il de-ito su-ordinato# costit!ito dallinsieme dei nanziamenti il c!i rimborso e la c!irem!nerazione sono poster&ati rispetto al debito senior $la poster&azione si (a !ando !no o pi.creditori, senza rin!nciare al credito, permettono c(e il loro credito sia soddisatto solo dopolVinte&rale soddisazione di altri creditori, c(e ass!mono !indi !n carattere di privile&io indiretto)*Si tratta di prestiti a media"l!n&a scadenza, con !n valore oscillante in &enere ra il 'R e il +R* Intermini di risc(io"rendimento si trovano in !na posizione s!bordinata ra il capitale di risc(io e ildebito senior*La rem!nerazione del debito s!bordinato comprende anc(e i cosiddetti e!uit. icersc(e sonoopzioni esercitabili in caso di avorevole andamento delloperazione di b!8"o!t e c(e consentono,nel corso del prestito, di sottoscrivere azioni della societ% emittente a !n prezzo di eserciziocalcolato in modo da soddisare le esi&enze di rendimento dei sottoscrittori del debito mezzanino Ge!uit. icers opzioni concesse a particolari cate&orie di nanziatori 7 i sottoscrittori di debitomezzanino " c(e consiste nella possibilit% di sottoscrivere !na partecipazione monetaria alcapitale di risc(io, &eneralmente in sede di disinvestimento da parte dellimprenditore*444444444444

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    12/24

    Slide [, Denture apital

    0on lespressione vent!re capital si # soliti individ!are !nattivit% dinvestimento e dinanziamento dellimpresa volta a sostenere la nascita e lo svil!ppo di aziendeindipendenti a elevato potenziale di crescita* Lattivit% di nanziamento # svoltaattraverso il conerimento di capitale azionario o di sottoscrizione di titoli convertibili inazioni da parte di operatori specializzati* Il vent!recapital # !indi !n particolare se&mento del pi. ampio mercato del private e!it8nellambito del !ale si caratterizza essenzialmente per la nat!ra di aziendananziata, per le pec!liarit% dellinvestimento e per la pl!ralit% de&li investitoripresenti, c(e non sono solo di matrice nanziaria*Si p!6 d!n!e sottolineare c(e:

    " 2li investimenti spesso si concentrano nei settori in c!i lattivit% di ricercascientica e la tecnolo&ia sono attori c(iave della competizione

    " In termini di stadio del ciclo di vita dellimpresa, il vent!re capitalist privile&ialinvestimento nelle asi di avvio $start !p) e di primo svil!ppo

    " La re!ente presenza di settori anc(e diversi da !ello nanziario p!6 rivestire!n r!olo prop!lsivo per la nascita e lo svil!ppo delle aziende nanziate*

    In particolare la scelta di concentrare lintervento di nanziamento sia nei settori aelevato conten!to tecnolo&ico sia nelle asi di creazione dellimpresa si &i!stica con&li elevati ritorni c(e !n nanziatore p!6 conse&!ire da !n simile investimento* Inatti isettori tecnolo&ici sono spesso &eneratori di n!ovi prodottiGmercati c(e consentono dico&liere elevati tassi di crescita della domanda opp!re riescono a innovare !n mercato&i% esistente, ac!isendo in tal modo !n orte e d!rat!ro vanta&&io competitivo*Linvestimento nelle asi di avvio consente allinvestitore di comprare le azionidellazienda a !n prezzo conveniente rispetto alle s!e potenzialit% di creazione delvalore poic( essa in !el momento non (a ancora iniziato ad esprimerleB diconse&!enza in caso di s!ccesso, il vent!re capitalist si porr% nelle condizioni perac!isire lincremento del valore aziendale dato a&li azionisti.

    L attivit% di vent!re capital si concentra principalmente l!n&o i primi + stadi:" La ase precompetitiva $seed corn nancin&)" Lo start !p aziendale attraverso lero&azione del primo ro!nd di capitale $start !pnancin&)" Il primo svil!ppo c(e coincide con il ra&&i!n&imento e il s!ccessivo s!peramento delHE-, attraverso lero&azione del secondo e terzo ro!nd di capitale $earl8 sta&enancin&)

    Limpresa a base tecnolo&ica (a biso&no di !n periodo di tempo, detto )ase#recom#etiti'a, per mettere a p!nto lidea imprenditoriale senza alc!na &enerazionedi ricavi propri* Ki # !indi la necessit% di reperire capitali c(e siano s!Ucientementeampi da sostenere non solo il lancio aziendale s!l mercato ma anc(e la copert!ra deicosti c(e si &enerano no a !ando limpresa non avr% !n 3!sso di cassa nettopositivo* =ltre a&li event!ali capitali personali c(e limprenditore p!6 mettere adisposizione per nanziare lazienda, ci si p!6 avvalere di nanziamenti p!bblici,ind!striali e dellintervento de&li investitori nanziari, i cosidetti vent!re capitalist. In!esta ase sono inoltre attivi altri so&&etti come i ondi specializzati $emanazione diondi pi. &rossi c(e opereranno nelle asi s!ccessive)*In particolare, lind!stria opera con ac!isizioni tramite captive companies, il settorep!bblico attraverso nanziamenti a ondi perd!ti o indiretti, mentre &li investitorinanziari attraverso la ricerca di !n I

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    13/24

    disciplina di costi e &estione nanziaria. Le principali tipolo&ie di vent!re capitalistattive in !esta ase sono i ondi seed corn e &li inc!batori:

    " i Fondi seed corn sono dei ondi di vent!re capital molto piccoli specializzatinella ase precompetitiva, e sono spesso emanazione di ondi di vent!re capitalc(e operano nelle asi s!ccessive*

    " 2li inc!batori sono orme istit!zionalizzate di investitori c(e 7 nella prima asedellimpresa 7 orniscono, oltre alle risorse nanziarie, anc(e assistenzamana&eriale, s!pporto nell!tilizzo di servizi tecnici e di b!siness, spazi sici,attrezzat!re* Lobiettivo de&li inc!batori dimpresa # !indi ai!tare lo svil!ppodellidea imprenditoriale*

    Nel momento in c!i lazienda avvia la propria attivit% ind!striale e commerciale essaentra nella vera e propria ase di start u#* =biettivo di o&ni start !p dellimprese abase tecnolo&ica # !ello di ra&&i!n&ere il p!nto di pare&&io $HE-), prima operativo epoi nanziario, al ne di assic!rare le condizioni di sopravvivenza aziendale e poi ils!ccessivo svil!ppo* In !esta ase lazienda (a !n prodotto e !n mercato di sboccoanc(e se ancora inanteB essa comincia a &enerare dei ricavi c(e contrib!iscono alla

    copert!ra dei costi e de&li investimenti aziendali* Allinterno si modica anc(e il r!olodelle tipolo&ie di operatori attive:

    " -ermane la presenza di ondi specializzati, di inc!batori, di vent!re capitalist edel settore p!bblico

    " Lind!stria interviene con modalit% sot di nanziamento e contratti di ornit!ra" Interven&ono i b!siness an&el, de&li investitori privati con !n elevato

    patrimonio, solitamente e\ mana&er di &randi imprese opp!re imprenditori c(e(anno ced!to la propria attivit% monetizzando il patrimonio amiliare* Essi sonodisposti ad investire !na parte modesta del proprio patrimonio in !nimpresa abase tecnolo&ica a patto c(e siano coinvolti nellattivit% aziendale apportando il

    loro patrimonio di competenze e conoscenze*

    Limpresa a base tecnolo&ica c(e ra&&i!n&e lo stadio dello svil!ppo 7 detto earl.sta$enancin$" diventa !ninteressante opport!nit% di investimento anc(e per altrioperatori del private e!it8* 2li operatori non nanziari c(e (anno svolto !n r!oloondamentale nelle ai precedenti del ciclo di vita aziendale $ind!stria e settorep!bblico) lasciano lo spazio al sistema nanziario* In !esta ase si ra&&i!n&e il HE-nanziario per prose&!ire nella ase di e,#ansion, dove i ondi di Kent!re 0apital!sciranno dallinvestimento per &li operatori di -rivate e!it8* Le a8 o!t principalisono la dismissione con !otazione, =-K $=9erte di -!bblica Kendita), >rade Sale,ondo di -rivate E!it8* 2ui non /o ca#ito una se$a3 4o solo co#iato lelenco

    dalle slide di Giardina* su internet non /o tro'ato nulla di utileAN0A LL>IA SLIDE SI EZZI DI FINANZIAEN>=* Non capisco se sono relativiall!ltima ase, o se ri&!ardano il vent!re capital in &enerale* E come al solito !nelenco del cazzo e non ci capisco niente* Se sandra sa !alcosa me&lio, se noa&&i!n&o lelenco e si va a caso*

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    14/24

    Slide ]:)PO

    L=9erta -!bblica Iniziale $Initial -!blic =9erin&) consiste nello9erta di azioni di !nasociet% ad !n p!bblico di investitori, come atto concl!sivo di !n processo c(e portaalla !otazione dellemittente in !no o pi. mercati* LVimpresa c(e prom!ove !nVI-=p!6 sce&liere ra le se&!enti modalit% per o9rire s!l mercato !na !ota del propriocapitale azionario:

    " =9erta di p!bblica sottoscrizione $=-S), ovvero la possibilit% data a&li investitoridi sottoscrivere azioni di n!ova emissione, nate al se&!ito di !n a!mento dicapitale

    " =9erta di p!bblica vendita $=-K), ovvero la collocazione s! mercato di azioni&i% esistenti e possed!te in precedenza da alti azionisti

    " =9erta di p!bblica vendita e di sottoscrizione $=-KS), ovvero lo sr!ttamentocon&i!nto delle d!e modalit% precedenti

    La quotazione in borsa di unazienda permette laccesso ad un nuovo canale dinanziamento, ma va anche a modicare lassetto azionario e manageriale in maniera

    permanente. E una decisione di rilevanza strategica che richiede unaccuratavalutazione di costi e beneci. >ra ipossibili vanta&&i della !otazione possiamo annoverare:

    " A&evolazione della/!sso di capitali per nanziare I pro&etti di crescita" ra i possibili svanta&&i troviamo invece:

    " I costi derivanti dal processo di !otazione, in particolare !elli relativi alla

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    15/24

    !nzione di compilance $pro&rammi di conormit%)" F!ll disclos!re di inormazioni in precedenza non p!bblic(e" Limitazione della 3essibilit% ca!sata dai sistemi di controllo ric(iesti" a&&iore esposizione ai controlli e alle spec!lazioni" Event!ale dimin!zione del potere decisionale e di controllo dellimprenditore

    s!lla propria azienda" Necessit% dimensionali e di att!rato predeterminate"

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    16/24

    listin& $!otazione di !n titolo azionario collocato s! d!e mercati re&olamentatidi9erenti) o di m!ltiple listin&*

    La terza tappa # !ella della scelta$pitc() e della nomina dei consulenti 586* Inparticolare:

    " Advisor: # !n so&&etto indipendente c(e assiste la societ% e ne c!ra &li interessinella realizzazione della !otazione, specicatamente orientando la scelta e ilcoordinamento delle attivit% del 2lobal 0oordinator e delle banc(e per ilcollocamento)

    " Sponsor: # il so&&etto c(e presenta al mercato e alla Horsa Italiana la societ%!otanda, &arantendone la !alit% e mettendo conse&!entemente a risc(io lapropria rep!tazione* 5 !n r!olo c(e viene asse&nato dalla societ% stessa aor&anismi indipendenti e presentanti !n b!on livello di rep!tazione* In caso dioperazioni di dimensione modeste, talvolta lo sponsor coincide con la &!ra del20*

    " 2lobal 0oordinator: # la &!ra c(iave c(e si occ!pa del coordinamento del

    processo di !otazione e di o9erta dei titoli* Limpresa e9ett!a la s!a sceltasecondo alc!ni parametri come il trac@record delle operazioni svolte in passato,la rep!tazione nel settore, placin& poer $capacit% nel collocare titoli di n!ovaemissione presso i clienti privati ed istit!zionali), propria specializzazione,solidit% nanziaria ecc*

    " Specialist: interviene dopo la !otazione operando s!l mercato al ne di&arantire li!idit% al titolo, propone !otidianamente ac!isti e vendite s!lmercato per !n !antitativo minimo &iornaliero

    " Societ% di revisione il c!i compito primario # preparare la d!e dili&ence, inparticolare dal p!nto di vista le&ale, contabile e di b!siness* Nello specico siocc!pa di certicare i bilanci dellemittente c(e intende !otarsi, collabora alla

    redazione del prospetto inormativo e rilascia allo sponsor e al &lobalcoordinator delle comort letters s!l b!siness plan* E !n elemento obbli&atorioper i mercati S>A< $se&mento dedicato alle imprese con capitalizzazionecompresa tra i ^R milioni e !n miliardo di e!ro)

    " St!di le&ali assistono la societ% emittente e &li intermediari coinvolti, in t!tti &liaspetti &i!ridici delloperazione

    " 0ons!lente di com!nicazione: c!ra t!tti &li aspetti destinati a !nacom!nicazione eUcace verso il p!bblico della !otazione, in particolarerierimento allimma&ine della societ% e dello9erta e &arantendo la corretta&estione dei rapporti con la stampa*

    n altro so&&etto attivo nelle operazioni di I-= # il sindacato di collocamento, cio un

    insieme di banc(e c(e svol&ono attivit% necessarie allVesec!zione dellVo9erta da partedella societ% emittente e per il collocamento delle azioni presso &li investitori* La lorostr!tt!ra # tipicamente piramidale: la parte pi. alta del sindacato incorpora le !nzionidi mana&ement, !ella bassa # dedicata alla !nzione distrib!tiva in senso stretto* Inparticolare si distin&!ono tre livelli:

    " ana&in& &ro!p: banc(e c(e &estiscono lintero processo, dallori&ine alcollocamento $ori&inatin& 7 !nderritin& 7 placement)

    " Non 7 ana&in& &ro!p: livello c(e si occ!pa della ase di !nderritin&, ornendodelle &aranzie in merito, e del placement

    " Sellin& 2ro!p # il livello c(e si occ!pa della ase del placement

    La ase ori&inatin& ri&!arda la preparazione dello9erta $scelta del mercato, scelte dipricin& ecc*) in c!i # ondamentale cercare inormazioni s!lla societ% e s!l mercato di

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    17/24

    collocamento* La ase !nderritin& prevede lasottoscrizione di !n contratto per la &estione delle azioni s!l mercato* Si p!6 operare!na distinzione tra consorzi di semplice collocamento e consorzi di &aranzia c(e siobbli&ano a rilevare i titoli acenti parte dello9erta e c(e ris!ltano non assorbiti dalmercato* La ase placement consiste nel

    posizionamento vero e proprio delle azioni s!l mercato*Il collocamento p!6 essere rivolto a diversi so&&etti* Nel caso in c!i lVoperazione siarivolta al p!bblico &enerico entra in &ioco !n &r!ppo di intermediari denominatoconsorzio di collocamento al p!bblico, !n &r!ppo ormato da 1Q 7 +R banc(e con il neprimario di ottenere !n collocamento il pi. di9!so e razionato possibile $tramite &lisportelli bancari delle banc(e collocatrici)* Nel caso in c!i loperazione sia rivoltaescl!sivamente ad investitori esperti 7 detti istit!zionali 7 entrano in &ioco i consorzi dicollocamento istit!zionali, composti mediamente da ^"M banc(e c(e e9ett!ano!nasta imperetta, detta boo@b!ildin&, per collocare lo9erta di titoli a&li investitoriistit!zionali $compa&nie di assic!razione, ondi pensione, m!t!al !nds ecc*) c(ee9ett!ano !n ordine di prenotazione in base al !ale verr% poi ssato il prezzo divendita*

    >!tti !esti so&&etti contrib!iscono alla ase di denizione e dimensionedello9erta 56*alla !ale se&!ir% la ase due dili$ence 5;6 d!rante la !ale sie9ett!a !nanalisi approondita della societ% identicandone i attori critici di s!ccessoe t!tti &li elementi necessari per !na val!tazione della attibilit% della !otazione e delvalore dei titoli da emettere* In particolare si vericano i dati di bilancio, i datiprevisionali e si verica il sistema interno di reportin&B ven&ono inoltre inoltrate lecomort letters, dei doc!menti c(e attestano a terzi la veridicit% dei dati storici eprevisionali analizzati, cosJ come il corretto rispetto dei principi contabili* Da !estaase prende avvio anc(e la #redis#osizione dei documenti 5

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    18/24

    consente a Horsa Italiana, di analizzare la !otanda, di identicare &lista@e(older rilevanti e di comprendere il settore dappartenenza

    " ana&ement Inormation S8stem, !n doc!mento c(e consente di vericarelade&!atezza e laUdabilit% del sistema di controllo di &estione della societ%

    " 0odice di 0orporate 2overnance $codice di a!todisciplina dellazienda)

    0ontest!almente alla domanda dammissione alla !otazione a Horsa Italiana, lasociet% presenta alla 0onsob il s!o prospetto inormativo, redatto secondore&olamento $)ase lin$: =)* I d!e enti si coordinano nellistr!ttoria, c(e p!6 d!rareMR &iorni dalla presentazione della domanda* In caso di esito positivo, Horsa Italianaemette il provvedimento di ammissione alle ne&oziazioni e la 0onsob rilascia il n!llaosta alla p!bblicazione del prospetto inormativo*

    Si concl!de !indi la ase preparatoria e si entra nella FASE ESE0>IKA* Il primo step #la di9!sione dellE!uit. Researc/ Re#ort 516, !n doc!mento contenente ricerc(es!lla societ% !otanda, specialmente in termini previsionali* 5 il ris!ltato del primoincontro c(e il mana&ement e9ett!a per presentare la Societ% alle banc(e incaricatedel collocamento e rappresenta l!nica onte inormativa disponibile a&li investitoriistit!zionali prima della p!bblicazione del -rospetto Inormativo $questa fase avvieneinfatti durante il periodo istruttorio)* A se&!ito della distrib!zione della ricerca, si d%avvio alla ase di #re>maretin$ 576 c(e consiste nellincontro con !n n!meroselezionato di investitori al ne di ricevere !n primo eedbac@ s!lle!it8 stor8 e s!llaval!tazione dello9erta* 0ome ris!ltato si ottiene anc(e !n ran&e di prezzosi&nicativo in c!i collocare lo9erta e inormazioni s!l livello della domanda del titolodella !otanda* na volta svolta lattivit% di pre"mar@etin& e !na volta otten!to il n!llaosta e lammissionedalle A!torit% di 0ontrollo e dalla Horsa Italiana 586, si procedecon la ase del roads/o056c(e consiste in !na serie di incontri tra promotori della!otazione e com!nit% nanziaria, svolti s!lle principali piazze nanziarie econcentrati !n breve periodo di circa !na o d!e settimane* Se&!e poi la ase del-oo-uildin$ 5;63Si tratta di !nasta imperetta !tilizzata per il collocamento dellatranc(e rivolta a&li investitori istit!zionali* Kieneinviato a&li investitori di rilievo !ndoc!mento di presentazione dellinvestimento e c(e indica !n intervallo di prezzodello9erta* 2li investitori interessati com!nicano lammontare di titoli c(e intendonoac!istare ed il relativo* S!lla base delle indicazioni raccolte lintermediarioresponsabile del collocamento provvede a dise&nare !na c!rva di domanda e adeterminare sia il prezzo c(e lallocazione dei titoli tra i vari investitori* Lemaniestazioni di interesse da parte de&li investitori possono ass!mere tre orme:

    " Stri@e bid: linvestitore si dic(iara disponibile allac!isto di !n dato n!mero diazioni !al!n!e sia il prezzo di collocamento

    " Limit bid: linvestitore si dic(iara disponibile allac!isto di !n dato n!mero diazioni ssando !n tetto massimo di prezzo

    " Step bid: linvestitore presenta !n ordine costit!ito in orma m!ltipla, specicainatti diverse !antit% di azioni da ac!istare in relazione ai diversi livelli diprezzo

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    19/24

    Dopo la proced!ra di boo@b!ildin& e dopo aver e9ett!ato la raccolta delle adesioni, sientra nella ase vera e propria di -aliazioni sono messe a disposizione, con !n contratto di prestito titoli $stoc@ lendin&)della d!rata di +R &&, da parte di alc!ni azionisti della societ%* W!esti !ltimi, olemittente stesso, concedono &rat!itamente al &lobal coordinator anc(e !na opzionedi ac!isto, detta &reens(oe, al prezzo di collocamento, per il medesimo !antitativodi titoli, da esercitarsi entro la scadenza del prestito titoli* Il &lobal coordinator deve,!indi, restit!ire entro +R && azioni c(e non possiede, ma per le !ali (a !na acolt% diac!isto*Si possono vericare ' scenari:

    " Se nei +R && s!ccessivi allo9erta, le !otazioni del titolo scendono sotto ilprezzo di collocamento, il &lobal coordinator ac!ista azioni s!l mercato, e allascadenza dello stoc@ lendin& le conse&na a&li azionisti dai !ali le aveva presein prestito senza esercitare la &reens(oe option

    " Se, invece, in tale periodo il prezzo della azione permane sopra !ello dicollocamento, alla scadenza del prestito titoli il &lobal coordinator esercitalopzione di &reens(oe, ac!ista le azioni, e, !alora la &reens(oe osse stataaccordata da so&&etti diversi dai prestatori delle azioni, provvede a conse&narlea !esti !ltimi

    A concl!sione delloperazione I-=, andranno considerati i costi da essa &enerati:" 2ross Spread: # !n costo diretto c(e consiste nelle commissioni per il consorzio

    di collocamento e di &aranzia per I servizi ero&ati nella ase di preparazione edesec!zione* La ee # attestata intorno al ^,Q dei proventi realizzati

    " ana&ement Fee: commissione diretta al 2lobal 0oordinator, si a&&ira intorno al'Q del 2ross Spread

    " Sellin& concession: commissione per le vendite di ciasc!n intermediario perlammontare di circa il QR del 2ross Spread

    " nderritin& ee: rem!nerazione in !nzione de&li ammortamenti &arantiti incaso di mancato collocamento, si attesta intorno al 'Q del 2ross Spread

    " S!ccess Fee: retrib!zione spettante al 2lobal 0oordinator in caso di s!ccesso

    delloperazione" 0la!sole di Loc@"p: divieto imposto a&li azionisti interni alla ne&oziazione delleazioni nei primi M"1' mesi dallemissione, al ne di rendere il loro valore pi.

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    20/24

    stabile*

    Slide 1+: 6urnaround

    2L=SSA

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    21/24

    PAR+E III:

    Slide 1R: 'li impieghi bancari

    Ogni operazione di prestito concessa dalle banche a favore del soggetto che ne hafatto richiesta prevede due fasi preliminari alla stipula del contratto vero e proprio:listruttoria di do e la valutazione delle garanzie accessorie.

    Listr!ttoria di do # costit!ita dallinsieme di inda&ini, ricerc(e, analisi ed elaborazionidestinate a ornire elementi di val!tazione a&li or&ani della banca competenti al ne diottenere !na corretta orm!lazione di &i!dizio s!lla ric(iesta di aUdamento inoltratadalla clientela, sia in relazione alle s!e capacit% di rimborso sia ai risc(i insitinelloperazione*La ric(iesta di aUdamento viene redatta s! appositi mod!li orniti dalla banca esottoscritti dal ric(iedente, contenenti principalmente d!e tipolo&ie dinormazione:

    " Inormazioni s!l so&&etto ric(iedente, distinte specicatamente in caso !estisia !n privato o !nimpresa* In caso di impresa, viene ric(iesta lara&ioneGdenominazione sociale, &eneralit% dei soci, !bicazione delle sedi le&ali,amministrative ed operative, I bilanci de&li !ltimi tre esercizi, il bilancioprevisionale dellanno se&!ente a !ello in c!i viene orm!late la ric(iesta, lasit!azione att!ale prospettica del settore e dei mercati in c!i opera limpresaecc*

    " Inormazioni s!lle caratteristic(e dellaUdamento come la orma tecnicaprescelta per il nanziamento, la destinazione e la d!rata prevista, event!ali&aranzie o9erte, e altre linee di credito di c!i p!6 disporre il ric(iedente pressoaltre istit!zioni creditizie e nanziarie, correlate dalle event!ali &aranzie ad esseconcesse*

    In se&!ito alla ric(iesta, listr!ttoria di do si articola in Q asi principali:

    1) Analisi delle !alit% personali del ric(iedente: in !esta ase la banca mira adaccertare lesattezza, la validit% e la compi!tezza dei dati orniti dal so&&etto almomento della presentazione della domanda di do, e a inte&rarle con !lterioriinormazioni raccolte da onti interne ed esterne* Le inormazioni a&&i!ntiveri&!ardano specicatamente I precedenti rapporti c(e il cliente p!6 averintratten!to con la banca e a !elli ancora in essere* >ra le onti inormativeesterne, possiamo annoverare le istit!zioni c(e centralizzano I dati relative a diaccordati ed !tilizzati nellambito del Sistema creditizio italiano, come la entraledei !ischi $anca )talia$0

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    22/24

    conse&!entemente stabilire il livello di risc(io di credito*') Kerica de&li aspetti ormali della doc!mentazione: esame della sit!azione

    &i!ridica del so&&etto ric(iedente e della re&olarit% ormale dei bilanci presentati*+) Analisi di tipo !alitativo: la banca esamina le inormazioni !alitative ornite dal

    ric(iedente direttamente nella ric(iesta di do o otten!te s!lla base di visite

    presso lazienda* Si concentra in particolar modo s!lle politic(e aziendali e s!llestrate&ie adottate dallimpresa, con lobiettivo di val!tare il &rado di redditivit%!t!re e di conse&!enza, la capacit% di rimborso*

    ^) Analisi di tipo !antitativo: elaborazione delle inormazioni raccolte attraversotecnic(e di tipo cons!ntivo e previsionale, al ne di elaborare de&li indici di sintesiri&!ardo ai valori del bilancio e dei 3!ssi nanziari

    Q) 2i!dizio di sintesi e monitora&&io: relazione di sintesi contente &li aspetti positivi ene&ativi associati alla ric(iesta di nanziamento e la orm!lazione di !n &i!dizionale in merito alloperazione* In se&!ito alla concessione del prestito, la bancaprocede a monitorare lintera vita del nanziamento attraverso la ric(iestaperiodica dinormazioni attinenti la sit!azione economica dellazienda e alle

    modalit% d!tilizzo del do concordato

    I nanziamenti bancari a breve termine rientrano tra le operazioni bancarie ascadenza contratt!ale ineriore ai 1[ mesi, in !esta cate&oria sono incl!si anc(e iprestiti a revoca, cio# !elli concessi a scadenza illimitata ma so&&etti alla acolt%insindacabile ed irrevocabile della banca a ric(iedere la restit!zione delle sommeero&ate con tempi di preavviso molto brevi* Inanziamenti a breve termine si distin&!ono in:

    " Finanziamenti diretti $prestiti bancari) per i !ali la banca sostiene !n esborsocerto ed immediate a avore del ric(iedente c(e rappresenta l!nico so&&etto

    ten!to al rimborso delle somme prestate alla scadenza patt!ita* In !estacate&oria possiamo annoverare: lapertura di credito in conto corrente elanticipazione su pegno

    " =perazioni a!to"li!idabili $operazioni di smobilizzo) nelle !ali i mezzi nanziarinecessari al rimborso delle somme proven&ono da !n terzo so&&etto, di norma ildebitore del ric(iedente* In !esta cate&oria possiamo annoverare: lo scontobancario, lanticipo su portafoglioe il factoring* Se si prende in considerazione ilmedio"l!n&o termine, si p!6 incl!dere in !esta tipolo&ia di operazioni anc(e ilforfaiting* $444444)

    La#ertura di credito in conto corrente# !n contratto in base al !ale la banca si

    impe&na a tenere a disposizione del cliente 7 per !n certo periodo di tempo 7 !nasomma di denaro c(e p!6 essere !tilizzata anc(e con prelievi parziali e ripristinata cons!ccessivi versamenti* Al momento dellapert!ra, la banca a sottoscrivere al cliente!n apposito mod!lo 7 la lettera di contratto 7 nel !ale ven&ono indicate t!tte lecondizioni c(e re&olano il rapporto come lammontare del credito concesso, i tassidinteresse, la scadenza, i &iorni di preavviso necessari in caso di recesso delle partiecc* Esistono principalmente tre tipolo&ie di apert!ra di credito in cGc:

    " Apert!ra di credito ordinaria in conto corrente: # !na orma !tilizzata persoddisare esi&enze nanziarie di breve periodo, il credito 7 inatti 7 non siesa!risce con !n solo prelievo e non viene estinto con !n !nico rimborso,risponde !indi e&re&iamente ai abbiso&ni nanziari oscillanti dellimpresa* La

    scadenza dellapertura ordinaria p!6 essere ssa o indeterminata, nel primocaso il termine !ltimo # ssato da !na cla!sola c(e stabilisce la data entro c!i ilcGc dovr% essere ripa&ato con &li interessi, # t!ttavia prevista la possibilit% di

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    23/24

    recidere il contratto per entrambe le parti $forma salvo revoca)* Nel caso discadenza indeterminate invece, la d!rata si attesta s!i 1[ mesi, ma ilnanziamento p!6 essere revocato prima del termine se s!ssiste !na &i!staca!sa, come ad esempio !n impie&o del capitale diverso da !ello patt!ito o !nm!tamento patrimoniale dellazienda $forma no a revoca-. Le apert!re di

    credito ordinarie, inoltre, sono assistite da garanzie reali$vincoli s!i beni realidellaUdato) o da garanzie in bianco $la banca conta s!llimpe&no personaleo9erto dal cliente debitore, specialmente in termini di onest%, doti personali epotenzialit% economic(e e patrimoniali)

    " 0redito per elasticit% di cassa, anc(e c(iamato scoperto di conto, # determinatoda prelievi occasionali di importo limitato eccedenti le disponibilit% depositate incGc dal titolare di cassa* 5 considerato come !na sorta di anticipo c(e la bancaconcede al cliente a ronte di risorse nanziarie di c!i e&li verr% a disporre entrobreve termine e c(e si impe&ner% a versare s!l conto corrente*

    " Sconnamento: si verica !alora il cliente " titolare di !napert!ra di credito inconto corrente " !tilizza in via temporanea !n importo s!periore a !ello

    precedentemente stabilito come ammontare massimo di do*W!alsiasi tipolo&ia di apert!ra di credito in conto corrente presenta dei costi:

    " Interessi, calcolati e capitalizzati in via posticipata alla ne di o&ni periodo$trimestre, semestre o anno) e al momento dellestinzione del rapporto, per !napercent!ale c(e varia in !n ran&e compreso tra il prime rate e il top rate, aseconda c(e il prestito sia concesso ad !na clientela pi. o meno costosa e se siaaccompa&nato o meno da &aranzie collaterali

    " Spese di ten!ta conto per !na !ota ssa alla ne di o&ni periodo $es: prelievi didenaro, operazioni allo sportello ecc*)

    "

  • 7/24/2019 Finanza Aziendale DEF

    24/24

    ma&&iore elasticit% di !tilizzo" Spese di c!stodia, man!tenzione ed assic!razione dei beni" 0ommissione di massimo scoperto, cio# le spese di &estione e &ioco delle val!te

    se concessa in conto corrente