4
Difficoltà: media Preparazione: 20 min Cottura: 75 min Dosi per: 4 persone Costo: medio Preparazione Gnocchetti integrali ai ceci e tonno Primi piatti Gli gnocchi sono tra le preparazioni di pasta fresca che più richiamano la manualità di una volta e l'atmosfera di casa: mani sapienti che con poche mosse danno vita a piccole gemme morbide da tuffare in saporiti condimenti. Oggi vi proponiamo una versione dal gusto insolito: gli gnocchi integrali con ceci e tonno. La farina integrale con il suo gusto saporito e pieno dona note rustiche a questi piccoli gnocchi. Per il condimento abbiamo scelto di abbinare il sapore deciso e farinoso dei ceci al gusto intenso del tonno. In questo piatto ritroverete il sapore di terra e mare fusi in un condimento cremoso che avvolge gli gnocchi integrali, rendendoli una pietanza perfetta in ogni occasione! Ingredienti per gli gnocchetti Farina integrale 300 g Patate 1 kg Sale 10 g Uova 1 PER LA CREMA DI CECI Ceci precotti 400 g Passata di pomodoro 200 g Capperi piccoli 15 g Sale 1 g Pepe 1 g Prezzemolo 2 g Tonno (già sgocciolato 230) 280 g Brodo vegetale 500 ml Rosmarino 1 g Olio extravergine di oliva 20 g

GZRic Gnocchetti Integrali Ai Ceci e Tonno

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Gnocchetti Integrali Ai Ceci e Tonno

Citation preview

  • Difficolt: media

    Preparazione: 20 min

    Cottura: 75 min

    Dosi per: 4 persone

    Costo: medio

    Preparazione

    Gnocchetti integrali ai ceci e tonnoPrimi piatti

    Gli gnocchi sono tra le preparazioni di pasta fresca che pi richiamano la manualit di una volta e l'atmosfera di casa: mani sapienti che con poche mosse danno vita a piccole gemme morbide da tuffare in saporiti condimenti. Oggi vi proponiamo una versione dal gusto insolito: gli gnocchi integrali con ceci e tonno. La farina integrale con il suo gusto saporito e pieno dona note rustiche a questi piccoli gnocchi. Per il condimento abbiamo scelto di abbinare il sapore deciso e farinoso dei ceci al gusto intenso del tonno. In questo piatto ritroverete il sapore di terra e mare fusi in un condimento cremoso che avvolge gli gnocchi integrali, rendendoli una pietanza perfetta in ogni occasione!

    Ingredienti per gli gnocchettiFarina integrale 300 gPatate 1 kgSale 10 gUova 1

    PER LA CREMA DI CECICeci precotti 400 gPassata di pomodoro 200 gCapperi piccoli 15 gSale 1 gPepe 1 gPrezzemolo 2 gTonno (gi sgocciolato 230) 280 gBrodo vegetale 500 mlRosmarino 1 gOlio extravergine di oliva 20 g

  • Per preparare gli gnocchetti integrali ai ceci e tonno iniziate dagli gnocchi. Sciacquate sotto abbondante acqua corrente le patate (1). Prendete un tegame dai bordi alti, riempite dacqua e portate a bollore. Salate e quando riprender a bollire versate le patate con la buccia (2). Lasciate cuocere le patate per circa 40 minuti. I tempi di cottura tuttavia dipenderanno dalla grandezza delle patate (per verificare se sono cotte potete effettuare una prova con i rebbi di una forchetta). Se preferite rendere pi veloce la cottura potete farle cuocere in pentola a pressione per circa 15 minuti. Nel frattempo su una spianatoia versate la farina integrale creando un incavo al centro (3).

    Quando le patate saranno pronte ed ancora calde schiacciatele con laiuto dello schiacciapatate (4). Non necessario togliere la buccia. Quando schiaccerete la patata successiva ricordatevi di togliere dallo schiacciapatate la buccia della patata precedente. Versatele quindi nellincavo creato con la farina (5). Unite poi luovo ed aggiustate di sale (6).

    Ora impastate con le mani (7) fino a creare un composto omogeneo e liscio. Create un filone dallo spessore di circa 2 cm con limpasto (8), cospargendo eventualmente la spianatoia con farina affinch il filone non si attacchi. Tagliatelo in piccoli tocchetti con laiuto di un tarocco (9) per creare gli gnocchetti.

    Dopodich passateli nel riga gnocchi (10) per dare la tipica striatura degli gnocchi che aiuter a raccogliere il sugo. Ripetete loperazione fino a terminare tutto limpasto. Prendete ora un vassoio e posizionate sopra di esso un canovaccio pulito. Quindi cospargetelo di farina e disponetevi gli gnocchetti integrali pronti (11). A questo punto procedete con il condimento degli gnocchetti integrali. Prendete i ceci e sciacquateli (12).

  • Prendete ora un tegame antiaderente e versatevi un filo di olio di oliva in cui farete soffriggere uno spicchio di aglio ed il rosmarino. Aggiungete quindi i ceci ed i capperi (14). Aggiustate di sale e pepe (17). Poi unite il concentrato di pomodoro (15).

    Allungate con delbrodo vegetale (o se non lavete dellacqua) per evitare che si secchi il condimento (16). Quindi fate sgocciolare il tonno su un colino a maglie strette appoggiato sopra ad una ciotolina (17) ed unitelo ai ceci (18).

    Con un cucchiaio di legno sbriciolate il tonno mentre cuoce e mescolate bene gli ingredienti (22). Lasciate cuocere per circa 20 minuti affinch i profumi si amalgamino bene. Dopodich frullate il condimento con un mixer ad immersione (23) fino ad ottenere una crema omogenea e piuttosto densa (24). Se preferite prima di frullare il condimento potete toglierne un po e porlo in una ciotolina, tenendola da parte per guarnire successivamente il piatto. Tenete da parte.

    Prendete quindi un tegame dai bordi alti, versatevi lacqua, salate e portate a bollore. Versatevi gli gnocchi (22). Aspettate alcuni minuti che risalgano in superficie: saranno a quel punto pronti. Scolateli con una schiumarola (23). Dopodich versateli nella padella e amalgamateli bene con un mestolo di legno al condimento di ceci e tonno. Quindi impiattate e spolverate con prezzemolo a piacimento per dare sapoore e gustate i vostri gnoccheti integrali ai ceci e tonno (24)!

  • ConservazioneE consigliabile consumare gli gnocchetti integrali ai ceci e tonno ancora caldi, appena preparati. Potete, se avanzano, conservarli in frigorifero in contenitore ermetico per al massimo 2 giorni.

    Gli gnocchetti integrali possono essere congelati ancora crudi. Per utilizzarli alloccorrenza potete cuocerli direttamente in acqua bollente.

    Il condimento pu essere conservato in contenitore ermetico in frigorifero per al massimo 2 giorni. Si sconsiglia di surgelare.

    Il consiglio di SoniaPerch non rendere ancora pi aromatico questo delizioso primo piatto? Aggiungete a piacimento delle altre spezie, come

    timo e maggiorana che doneranno maggiore freschezza a questi deliziosi gnocchetti integrali ai ceci e tonno.