118
Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in Acciaio con il metodo degli Stati Limite FRANCESCO MICELLI COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

  • Upload
    others

  • View
    6

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Acciaio con il metodo degli Stati Limite

FRANCESCO MICELLI

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Page 2: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

IL PROGETTO E LA VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI IN

ACCIAIO CON IL METODO DEGLI STATI LIMITE

CONCEZIONE STRUTTURALE

E METODI DI ANALISI

Page 3: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – COMPORTAMENTO SPAZIALE

Da quanto detto si osserva che per controllare ed eliminare ipostaticità o labilità, e valutare correttamente i possibili fenomeni di instabilità è necessario CONCEPIRE LA STRUTTURA NELLO SPAZIO TRIDIMENSIONALE anche se essa può essere composta da sottostrutture piane.

Lo studio dei fenomeni di instabilità che producono effetti dentro e fuori dal piano necessita spesso di una analisi spaziale delle strutture al fine di cogliere le situazioni potenzialmente più sfavorevoli.

Questa peculiarità delle strutture in acciaio e metalliche in genere impedisce, così come usualmente si fa per le strutture in CA, di ricondurre gli schemi statici unicamente ad un insieme di sottostrutture piane

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 4: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – COMPORTAMENTO SPAZIALE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 5: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – COMPORTAMENTO SPAZIALE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 6: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CRITERI DI CLASSIFICAZIONE STRUTTURALE DEGLI EDIFICI

INTELAIATI IN ACCIAIO:

la tipologia strutturale: si distinguono telai controventati e telai non

controventati in base alla presenza o meno di uno specifico sistema

strutturale in grado di trasferire in fondazione tutte le azioni orizzontali;

stabilità trasversale: si distinguono telai a nodi fissi e telai a nodi mobili

(spostabili) a seconda dell’influenza che hanno gli effetti del secondo ordine

sulla risposta del sistema strutturale;

il grado di continuità associato ai nodi trave-colonna:

si distinguono telai pendolari, telai a nodi rigidi e telai semi-continui, sulla

base del comportamento dei giunti trave-colonna.

Si osservi che i tre criteri di classificazione sono tra loro indipendenti e

devono essere comunque considerati indistintamente per avere corrette

indicazioni relative alle procedure progettuali da seguire.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 7: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SOLUZIONI STRUTTURALI

Telai controventati mediante setti e/o nuclei in C.A.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 8: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SOLUZIONI STRUTTURALI

Telai controventati mediante aste in acciaio

Telai non controventati

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 9: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SOLUZIONI STRUTTURALI

Schematizzazione in fase di calcolo di telai controventati

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 10: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

ANALISI STRUTTURALE - IMPERFEZIONI

Nell’analisi globale della struttura, in quella dei sistemi di controvento e nel

calcolo delle membrature devono assicurarsi margini adeguati per tener conto

degli effetti delle imperfezioni reali, incluse le sollecitazioni residue e le

imperfezioni geometriche quali la mancanza di verticalità o di rettilineità, la

mancanza di accoppiamento e le inevitabili eccentricità minori presenti nei

collegamenti reali.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 11: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

IMPERFEZIONI – EC3

F

φ

M

h

N

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 12: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

TIPOLOGIA DI SEZIONE AI FINI STRUTTURALI

Le sezioni trasversali degli elementi strutturali si classificano in funzione della

loro capacità rotazionale Cθ definita come

essendo θr e θy rispettivamente le curvature corrispondenti al raggiungimento

della deformazione unitaria ε corrispondente alla condizione ultima ed allo

snervamento.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 13: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

TIPOLOGIE DI SEZIONE E METODI DI VERIFICA

Instabilità

Resistenza

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 14: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Moment

Curvature

Class 1- plastic sections

Class 2- compact sections

Class 3- semi-compact sections

Class 4- slender sections

Mp

My

TIPOLOGIE DI SEZIONE AI FINI DELL’ANALISI ALLO SLU

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 15: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

TIPOLOGIA DI SEZIONE AI FINI STRUTTURALI – ANALISI GLOBALE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 16: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

METODI DI ANALISI – EC 3 / NTC-08

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 17: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

ANALISI STRUTTURALE

EFFETTO DELLE DEFORMAZIONI – EFFETTI DEL II ORDINE

Per quanto riguarda la geometria di riferimento, l’analisi strutturale può essere

condotta con la

– teoria del primo ordine, vale a dire adottando la geometria iniziale della

struttura,

– teoria del secondo ordine, tenendo conto delle variazioni della geometria

iniziale per effetto delle deformazioni

L’analisi globale può condursi con la teoria del primo ordine SOLO nei casi in

cui possano ritenersi trascurabili gli effetti delle deformazioni sull’entità delle

sollecitazioni e sulle condizioni di instabilità della struttura

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 18: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

ANALISI STRUTTURALE

EFFETTO DELLE DEFORMAZIONI

Da un punto di vista ingegneristico gli effetti del secondo ordine sono considerati NON

TRASCURABILI quando costituiscono una frazione NON INFERIORE AL 10% di quelli

conseguenti ad una analisi del 1° ordine

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 19: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – ASTE COMPRESSE

La concezione strutturale è fortemente legata al fatto che l’acciaio è dotato di

una legge costitutiva praticamente simmetrica a trazione e compressione,

tuttavia il comportamento di elementi strutturali PUÒ ESSERE NON

SIMMETRICO a causa dei problemi connessi con i fenomeni di stabilità

dell’equilibrio.

Tra tali fenomeni si possono annoverare quelli relativi ad aste compresse, a

travi inflesse, a pannelli che costituiscono l’anima di travi, alle regioni

compresse delle sezioni ecc.

E’ necessario dunque analizzare sin da subito, anche qualitativamente, il

comportamento di aste compresse, ai fini di comprendere la concezione

strutturale delle costruzioni in acciaio.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 20: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – ASTE COMPRESSE

Un’asta rettilinea caricata con una forza assiale di compressione centrata nel

baricentro della sezione resta dritta sino a quando il valore del carico N non

raggiunge il carico critico euleriano Ncr.

Dunque sino al valore Ncr l’asta subisce un accorciamento solo in virtù della

sua rigidezza estensionale EA, mentre una volta raggiunto Ncr qualsiasi

configurazione dell’asta è una configurazione di equilibrio, e dunque lo

spostamento D risulta indeterminato.

N

Ncr

D

2

2

2

0

2

EA

l

EIN cr

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 21: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – ASTE COMPRESSE

Si può concludere dunque che il “legame costitutivo” N-D dell’asta soggetta a carichi assiali è di tipo NON SIMMETRICO. A trazione si può considerare un comportamento perfettamente elasto-plastico, mentre a compressione il legame è di tipo curvilineo e il suo limite massimo dipende dalla snellezza dell’asta, dalle sue imperfezioni geometriche e strutturali.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 22: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITÁ DI ASTE COMPRESSE – EC 3

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 23: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 24: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – EFFETTO DEL PESO PROPRIO

Un’altra differenza evidente tra le strutture in CA e le strutture in acciaio è legata all’incidenza del peso proprio sulle azioni che producono uno stato di sollecitazione delle strutture.

Essendo per l’acciaio il rapporto tra peso specifico e resistenza tra il 20% e il 30%, il peso proprio delle strutture ha una incidenza molto bassa. Pertanto è possibile assumere valutazioni approssimate per i pesi propri in fase di predimensionamento delle strutture, senza alterare la validità dei risultati.

Ad esempio un copertura piana in acciaio ha un peso dell’ordine di 0.15-0.30 kN/m2 contro i 2-3 kN/m2 per le strutture in CA. Un carico di 0.90 kN/m2 di neve costituisce dunque il 70-90% del totale per una struttura metallica.

Sulla stessa struttura di copertura il vento può creare una depressione dell’ordine dei 0.30-0.50 kN/m2 che non è trascurabile al contrario di quanto avverrebbe per una copertura in CA.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 25: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – DEFORMABILITA’

Nelle strutture in acciaio il rapporto tra la tensione massima nelle membrature per effetto dei carichi di servizio ed il modulo elastico del materiale è 3-4 volte maggiore che non per le strutture in CA.

Ne deriva una ELEVATA DEFORMABILITA’ delle strutture sotto i carichi di esercizio, che può risultare incompatibile con la funzionalità della struttura stessa.

Dunque sono di fondamentale importanza LE VERIFICHE DI DEFORMABILITA’ IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO.

Si consideri ad esempio ona sezione tipo IPE o HE inflessa in semplice appoggio da un carico uniformemente distribuito q, risulta:

W

qL2

8

1

EI

qLv

4

max384

5

2

WhI

h

L

EL

v maxmax

24

5

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 26: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

CONCEZIONE STRUTTURALE – DEFORMABILITA’

In figura è indicato il campo entro cui ricadono gli usuali rapporti luce-altezza delle travi. Si può vedere che limitazioni della freccia ad 1/500 della luce possono essere più condizionanti delle verifiche imposte dalla resistenza della trave.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 27: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

DEFORMABILITA’ (LIMITI EC-3)

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 28: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

DEFORMABILITA’ (LIMITI EC-3)

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

Page 29: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

ANALISI DEI TELAI – EC 3

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 30: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

ANALISI DELLE ASTE – EC 3

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 31: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

ANALISI DELLE ASTE – EC 3

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE

Page 32: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

IL PROGETTO E LA VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI IN

ACCIAIO CON IL METODO DEGLI STATI LIMITE

COMPORTAMENTO DELLE SEZIONI

Page 33: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

COMPORTAMENTO DELLE SEZIONI IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 34: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

COMPORTAMENTO DELLE SEZIONI IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 35: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

SFORZO ASSIALE

Page 36: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Nella progettazione di strutture

pendolari o reticolari gli sforzi assiali

costituiscono l’entità statica che

governa il dimensionamento

Nei confronti dei possibili SLU gli effetti della natura dello sforzo normale ovvero

TRAZIONE o COMPRESSIONE sono molto diversi !!!

Page 37: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

La verifica a trazione si esegue in campo plastico per tutte le classi (in quanto

l’instabilità locale della classe 4 non si può verificare nella trazione semplice)

e consiste nel controllare che sia:

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

Page 38: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Comportamento delle aste in acciaio soggette a sforzo centrato di trazione

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

Page 39: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Comportamento delle aste in acciaio soggette a sforzo centrato di trazione

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

Page 40: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Comportamento delle aste in acciaio soggette a sforzo centrato di trazione

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

Page 41: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Comportamento delle aste in acciaio soggette a sforzo centrato di trazione

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 42: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Distribuzione delle tensioni (valori di progetto) nella sezione allo SLU:

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 43: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Quando l’asta è indebolita da fori si fa riferimento all’area netta ed è

necessaria anche una verifica di duttilità al fine di vedere se l’indebolimento

dovuto ai fori possa ridurre la capacità deformativa allo SLU

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 44: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 45: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 46: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 47: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 48: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 49: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 50: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 51: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE FORATE IN ACCIAIO

In definitiva:

Il comportamento dell’asta forata dipende da chi è più grande tra Npl,Rd e

Nu,Rd

Se Npl,Rd > Nu,Rd si arriva alla rottura della sezione forata prima dello

snervamento dell’intera asta il comportamento complessivo è fragile

Se Npl,Rd < Nu,Rd si arriva allo snervamento dell’intera asta prima della

rottura della sezione forata il comportamento complessivo è duttile

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 52: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Verificare la sezione dell’asta di una trave reticolare, costituita da sue profili UPN120 in

acciaio S235 accoppiati di spalla, posti ad una distanza di 15 mm, sottoposta ad uno sforzo

di trazione di progetto pari a NEd=700 kN. I profili sono collegati da una fila di bulloni B24

disposta sull’asse x dei profilati.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 53: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Per il progetto o la verifica delle aste compresse in acciaio i parametri di resistenza ultima del

materiale non entrano praticamente in gioco.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 54: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Per il progetto o la verifica delle aste compresse in acciaio i parametri di resistenza ultima del

materiale non entrano praticamente in gioco.

La verifica di resistenza a compressione è da condurre identicamente a quella a trazione,

vista l’ipotesi di comportamento simmetrico a trazione e compressione del materiale.

Nella pratica però il fenomeno che governa la progettazione e la verifica delle aste è quello

dell’instabilità.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 55: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 56: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Non prevenire gli SLU per instabilità, anche nelle fasi costruttive intermedie, vuol dire correre

il pericolo di collassi improvvisi di tipo catastrofico

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 57: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La verifica per resistenza di un elemento soggetto a compressione semplice assiale risulta

soddisfatta quando la forza sollecitante esterna risulta minore o uguale al valore della forza

resistente calcolata come segue:

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

Gli eventuali fori per i collegamenti non vengono considerati, purché non

risultino maggiorati rispetto al gambo della vite, o asolati.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 58: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Il metodo impiegato nella progettazione tradizionale ante NTC-08 era il cosiddetto metodo

OMEGA che nei risultati coincide con il nuovo approccio da Eurocodice, integralmente

recepito nella normativa vigente.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

DA COSA DIPENDE ω ?

• DALLA LUNGHEZZA DELL’ASTA;

• DAI VINCOLI CUI E’ SOGGETTA L’ASTA;

• DALLA FORMA DELLA SEZIONE;

• DAL TIPO DI ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 59: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La verifica di un elemento, soggetto a compressione centrata, nei confronti dell’instabilità per

carico di punta risulta soddisfatta quando la forza sollecitante esterna risulta minore o uguale

al valore della forza resistente calcolata come segue:

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La notazione richiama una verifica di resistenza, nella quale il problema geometrico relativo

all’instabilità globale dell’asta è quantificato attraverso un coefficiente χ che assume valore

unitario nel caso di aste tozze, e valori sempre minori sino a zero, per aste con snellezza

crescente.

Il coefficiente χ è fornito su apposite tabelle in funzione della snellezza fattorizzata e del tipo

di sezione oppure può essere calcolato analiticamente.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 60: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Secondo la nuova notazione impiegata, per il calcolo dello sforzo normale ultimo di buckling

Nb,Rd si fa riferimento al parametro di snellezza fattorizzata, ovvero al rapporto tra snellezza

e snellezza limite, che dipende dal materiale.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 61: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Il valore della snellezza limite è noto per gli acciaio commerciali:

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

SNELLEZZA FATTORIZZATA

SNELLEZZA LIMITE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 62: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Il grado di imperfezione è quantificato attraverso una modifica dell’iperbole di Eulero secondo

una distinzione che classifica quattro famiglie di profili: a, b, c, d.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 63: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Il grado di imperfezione è quantificato attraverso una modifica dell’iperbole di Eulero secondo

una distinzione che classifica quattro famiglie di profili: a, b, c, d.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 64: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

Una volta noti la tipologia di profilo e la snellezza fattorizzata si può facilmente leggere il

valore corrispondente del fattore χ di riduzione della resistenza per instabilità.

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 65: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - COMPRESSIONE

Determinazione analitica del fattore di riduzione della resistenza.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 66: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

Verifica di un’asta soggetta a sforzo di compressione

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Determinazione della snellezza; Piano di maggiore snellezza: y-z

iy = iMIN =60.0 mm

Page 67: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

Si passa ora alla individuazione della curva di instabilità

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 68: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

Determinazione del fattore di imperfezione

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 69: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

Lettura del fattore di riduzione χ della resistenza attraverso tabelle o diagramma di Eulero

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 70: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

La determinazione analitica del fattore di riduzione della resistenza porta allo stesso identico

risultato

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 71: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

La sezione è verificata in quanto Nb,RD > NeD

Page 72: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SFORZO ASSIALE NELLE ASTE IN ACCIAIO - ESEMPIO SLU INSTABILITA’

La determinazione analitica del fattore di riduzione della resistenza porta allo stesso identico

risultato

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 73: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in
Page 74: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

MOMENTO FLETTENTE

Page 75: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

COMPORTAMENTO FLESSIONALE DELLE SEZIONI IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 76: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO

Quando la sezione è sollecitata da un momento flettente relativamente piccolo, essa rimane in campo

elastico in quanto le tensioni sono inferiori alla tensione di snervamento. Il diagramma delle tensioni ha la

classica forma a farfalla. Le tensioni si calcolano con la formula di Navier.

Se il momento flettente continua a crescere, arriveremo al punto in cui la fibra estrema raggiunge la

tensione di snervamento. La sezione è in crisi imminente e ha raggiunto lo stato limite di

snervamento.

Superata la tensione di snervamento, il momento può ancora crescere ma la tensione rimane costante e

comincia ad estendersi al resto delle fibre della sezione. Lo stato limite ultimo di plasticizzazione si

raggiunge quando tutte le fibre raggiungono la tensione di snervamento.

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 77: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 78: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 79: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO

PER SEZIONI DI CLASSE 1,2

Per le sezioni di classe 1 e 2 si può fare affidamento sulla completa plasticizzazione

pertanto, se si vuole spingere la sezione a lavorare nel campo plastico, la verifica è

soddisfatta se:

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

PER SEZIONI DI CLASSE 3

Non potendo fare affidamento sulla completa plasticizzazione, in quanto non sono in grado

di sviluppare una resistenza plastica, è necessario farle lavorare entro il limite di elasticità

pertanto la verifica è soddisfatta quando:

Page 80: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONI LAMINATE

Page 81: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Parti interne compresse

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONI LAMINATE

Page 82: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Parti esterne compresse

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONI LAMINATE

Page 83: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONI LAMINATE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Dunque la sezione è di classe 1

Possono calcolarsi ora il Momento resistente ed effettuare la verifica

Dal sagomario si legge: Wpl,x = 744.6 cm3

Essendo MEd = 125 kNm la sezione risulta verificata allo SLU per flessione

Page 84: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

QUESTA VOLTA SI PRENDA UNA SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Si determina la classe del profilato

Page 85: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

QUESTA VOLTA SI PRENDA UNA SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

PARTI INTERNE COMPRESSE

Page 86: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

QUESTA VOLTA SI PRENDA UNA SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

PARTI ESTERNE COMPRESSE

Page 87: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Dunque la sezione è di classe 1

Possono calcolarsi ora il Momento resistente ed effettuare la verifica

Devo calcolare il modulo di resistenza

plastico, ovvero 2Sx.

Sx= momento statico della parte di sezione

con area pari a Atot/2

Page 88: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Dunque per valutare Sx devo calcolare la posizione dell’asse neutro.

Impongo x in modo che la sezione risulti divisa in due parti di area uguale.

Potrei calcolare x anche mediante equazioni di equilibrio.

Page 89: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Si calcola la posizione del baricentro della sezione:

Page 90: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI INFLESSE IN ACCIAIO - ESEMPIO DI VERIFICA ALLO SLU

SEZIONE COMPOSTA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Calcolo il momento statico della parte tesa o della parte compressa rispetto

all’asse baricentrico x

Calcolo a questo punto il momento ultimo di completa plasticizzazione

Essendo MEd = 250 kNm la sezione NON risulta verificata allo SLU per flessione

Page 91: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

TRAVI INFLESSE IN ACCIAIO - VERIFICHE DEFORMATIVE AGLI SLE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

In esercizio si fa affidamento al calcolo elastico lineare dunque le deformazioni

sono calcolate con i metodi della scienza delle costruzioni.

Page 92: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

TRAVI INFLESSE IN ACCIAIO - VERIFICHE DEFORMATIVE AGLI SLE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 93: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

TAGLIO

Page 94: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

In campo elastico si ritiene valida la formula di Jourawsky

All’aumentare della sollecitazione tagliante si raggiunge la plasticizzazione

della fibra baricentrica dell’anima

Page 95: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

La plasticizzazione si propaga sino al completo snervamento dell’acciaio di tutta

l’anima

Page 96: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

La verifica allo SLU per taglio si ritiene soddisfatta quando:

Nella quale A=AV è l’area resistente al taglio da stimarsi sulla base della

geometria del profilo.

Per profili a doppio T si plasticizza tutta

l’anima insieme ai raccordi circolari

Page 97: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Precedenti versioni della normativa suggerivano una valutazione approssimata

dell’area resistente a taglio come:

Ora sono suggerite formule più dettagliate; per travi a doppio T, caricate nel

piano dell’anima si ha:

Page 98: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

In alternativa è ammessa anche la seguente valutazione di A=AV:

Page 99: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO - ESEMPIO DI VERIFICA

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

In campo elastico si ritiene valida la formula di Jourawsky

Si determina l’area resistente a taglio AV

Si calcola il taglio resistente Vpl,Rd

Si verifica che VEd < Vpl,Rd

Page 100: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Calcolo del taglio resistente e verifica:

Sezione verificata essendo

VEd=10 kN

Page 101: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in
Page 102: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

MOMENTO FLETTENTE

IN PRESENZA DI TAGLIO ELEVATO

Page 103: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

La compresenza di uno sforzo di taglio di notevole entità e di flessione retta,

può portare ad un collasso prematuro per flessione della sezione in quanto

essa impegna parte delle sue risorse per portare il taglio

Il momento resistente risulterà ridotto rispetto al valore

di progetto in assenza di taglio e sarà pari a MV,Rd

Si vuole determinare a questo punto il valore di MV,Rd

Page 104: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Supponiamo la sezione sotto le azioni di servizio in campo elastico, e

successivamente faccio crescere le sollecitazioni sono ad arrivare allo SLU

(Se la sezione è di classe 1 o 2, il momento considerato corrisponde alla

completa plasticizzazione della sezione)

Page 105: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Se ho un taglio elevato non potrò raggiungere la completa plasticizzazione

come atteso dalle trattazioni precedenti

Nelle regioni in cui le τ sono elevate lo snervamento avverrà per valori di

σ più bassi e pari a:

Page 106: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 107: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

se si considera che hwtw ≈ AV allora si può scrivere:

Quando devo preoccuparmi di questo problema di compresenza di taglio e

momento?

Finché il taglio sollecitante è piccolo rispetto a quello resistente (meno della

metà di quello ultimo) non ho il di interazione flessione-taglio

Se il taglio è più grande occorre ridurre la resistenza a flessione

Page 108: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Normativa italiana NTC-08 in adozione del EC-3

dove:

Page 109: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 110: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

SEZIONI IN ACCIAIO SOGGETTE A FLESSIONE E TAGLIO

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 111: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

IL CALCOLO DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO

INSTABILITA’ LATERALE

Page 112: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Le travi inflesse possono sbandare trasversalmente, con rotazione intorno al

loro asse (torsionale)

L’instabilità può essere evitata con opportuna disposizione di elementi strutturali

Page 113: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Nel momento in cui persiste la possibilità di raggiungimento dello SLU per

sbandamento da instabilità laterale è necessario calcolare un momento

resistente ridotto rispetto al Mpl,Rd

Page 114: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

ove αLT rappresenta il coefficiente di imperfezione (da assumere in base alla

curva di instabilità), mentre la snellezza adimensionalizzata è definita come:

Page 115: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 116: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 117: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO

Page 118: Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in

INSTABILITA’ LATERALE DELLE TRAVI INFLESSE

La Progettazione degli edifici in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

ANALISI STRUTTURALE – SEZIONI IN ACCIAIO