62

INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei
Page 2: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

INDICE

INDICE………………………………………………………………………………………….2

1. INTRODUZIONE A CURA DEL CAPO D’ISTITUTO…………..………………….3

2. STORIA DELLA CLASSE…………………………………………………………….4

3. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE...............................................................…6

4. FINALITA’ PERSEGUITE NELL’ULTIMO ANNO DI CORSO.............................7

5. MODALITA’ DI LAVORO, STRUMENTI E MATERIALI PER L’INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE............................................................................ 9

6. METODI DI LAVORO COMUNI..................................................................… 10

7. ESPERIENZE, PROGETTI EXTRA CURRICULARI, VIAGGI D’ISTRUZIONE, VISITE DIDATTICHE..................................................................................… 12

8. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO 12

9. SIMULAZIONI PROVE D’ESAME....................................................................13

10. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E COSTITUZIONE..............................13

11.AREE DISCIPLINARI......................................................................................14

12.MONTE ORE SVOLTO E PRESUNTO...........................................................14

13.CONSIGLIO DI CLASSE.................................................................................15

allegati A relazioni singole discipline

allegati B griglie di valutazione prove scritte.

Dossier PCTO: - Introduzione ASL nel PTOF

- Rivivo il libro a.s. 2016/2017

- Co-working Villa Breda a.s. 2017/18

2

Page 3: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

1) Introduzione a cura del Capo d’Istituto

Il Liceo Artistico Modigliani è un istituto di istruzione secondaria superiore di secondo

grado. Fondato nell’anno 1969-70 è stato sino all’avvio della attuale riforma l’unico Liceo

Artistico della Provincia.

Il Liceo Artistico "Modigliani" da sempre ha con il territorio vivaci e consolidati rapporti che

gli consentono di usufruire del patrimonio culturale ed artistico e delle attività promosse

dalla città di Padova, grazie a visite didattiche, sopralluoghi a parchi e giardini, attività di

disegno dal vero o di rilievo architettonico, visione di spettacoli teatrali, musicali e

cinematografici, partecipazione a concorsi ed eventi organizzati da enti pubblici o privati,

attività di stage. Il Liceo partecipa a numerosi progetti educativi e scolastici europei,

creando proficui e duraturi rapporti con scuole superiori di vari paesi europei.

Con l’a.s. 2010/11 il riordino dell’Istruzione Secondaria Superiore prevede un biennio

comune e sei distinti indirizzi dalla classe terza.

La Riforma prevede un monte orario e discipline uguali per tutte le classi del biennio

iniziale. Gli allievi al termine del biennio sceglieranno, secondo le proprie aspettative e

obiettivi, l’indirizzo a loro più consono.

Al Liceo artistico “Modigliani” sono presenti due indirizzi:

Architettura e Ambiente e Arti Figurative (curvatura plastico-pittoriche)

Al termine dei cinque anni di studio si consegue il diploma di maturità artistica.

Ognuno dei due indirizzi prevede secondo la scansione ministeriale nel secondo biennio 6

ore di laboratorio, estese ad 8 nel quinto anno.

Sulla base delle indicazioni nazionali della Riforma e tenendo in considerazione le

indicazioni per l’autonomia scolastica, il Collegio Docenti del Liceo, ha affidato alla

Commissione Riforma, composta da insegnanti delegati di tutti i Dipartimenti, la

progettazione degli insegnamenti dei due indirizzi del triennio avviati a partire dall’a.s.

2012-2013.

L’impostazione metodologica, le attività e le linee generali dei piani di lavoro della

Disciplina denominata Laboratorio sono stati definiti dai rappresentanti delle Discipline di

indirizzo. La disciplina Laboratorio è stata intesa come area di progetto:

L'Area di Progetto-Laboratorio è il luogo didattico preposto ad acquisire conoscenze e

abilità funzionali allo sviluppo delle competenze creative: osservare e analizzare,

ipotizzare e verificare, immaginare, sintetizzare, comporre, argomentare e progettare.

Ricordiamo infatti che ogni opera consiste in una forma efficace alla soluzione di un

3

Page 4: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

problema. Concepito come area di progetto il laboratorio è il luogo della didattica

performativa, dove è possibile incrementare le competenze dell'alunno richiamando le

conoscenze fornite dagli insegnanti per investirle nella soluzione del problema specifico,

nella composizione dell'opera.

Ognuno dei due indirizzi prevede quindi una variazione nel quadro orario delle materie di

indirizzo come di seguito riportato.

Tutte le scelte proposte dalla Commissione Riforma e fatte proprie dal Collegio dei

Docenti (delibera del 25/10/2011) e dal Consiglio di Istituto (delibera del 23/02/2012) sono

da intendersi sperimentali, ossia sottoposte a verifica dalla stessa Commissione nel corso

di ogni anno.

Schema orario del Laboratorio-Area di progetto e delle discipline di indirizzo del

triennio (il numero indicato è da intendersi come ore settimanali)

ARCHITETTURA E AMBIENTE

classeDiscipline Progettuali

Architettura e AmbienteLaboratorio di

architetturaLaboratorio della

figurazione

terza Discipline Progettuali

5

Lab. di architettura

4

Discipline Pittoriche

3

quarta Discipline Progettuali

5

Lab. di architettura

4

Discipline Plastiche

3

quinta Discipline Progettuali

6

Lab. di architettura

6

Discipline Pittoriche

2

2) Storia della classe

La classe in totale è composta da 22 studenti, di cui 15 femmine e 7 maschi.

Tutti gli alunni appartengono all’indirizzo Architettura e Ambiente.

Durante il corso dell’anno due alunni non hanno frequentato con assiduità le lezioni e

avendo superato il 25% di ore d’assenza non potranno essere scrutinati .

4

Page 5: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Qui di seguito viene riportato l'elenco degli alunni:

ALUNNIIndirizzo Architettura e

Ambiente.

1 AZZALIN FRANCESCO

2 BALDAN ELENA

3 BALESTRUCCI FRANCESCA

4 BALZANI DAVIDE

5 BENETOLLO ANNA

6 BERTONCELLO ANNA

7 BURATTI LUCA

8 CAMPORESE GABRIELE

9 CARLETTI LEONARDO

10 CIMIOTTI VALERIA

11 FINCATO ARIANNA

12 GAMBARIN MATILDE

13 MARIGO SOFIA

14 MELATO ARIANNA

15 MICHELOTTO GIORGIA

16 MORBIN RICCARDO

17 NUCIBELLA GIADA

18 PELOSIN BEATRICE

19 PIRON LUCIA

20 PRETATO MARIA

21 RUZZON EVA

22 TEDESCHI MATTIA

Flusso degli studenti

classe Iscritti nella stessa classe

Iscritti da altra classe

Promossi a Giugno

Promossi con debito

Respinti o ritirati

Terza 23 - 17 2 4Quarta 18+1* - 18+1* - -Quinta 19 3 - - -

Un’alunna ha frequentato all’estero l’intero quarto anno

5

Page 6: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Variazioni del Consiglio di Classe

Le variazioni di seguito indicate sono per le materie non d’indirizzo.

Uno schema a parte riporta i nomi dei docenti che si sono succeduti negli insegnamenti

del percorso specifico. Le prove delle materie di Architettura e Ambiente sono di tipo

grafico.

Discipline Oresettimanali

terza quarta quinta Tipo di prove

Religione \ Mat. Alt. 1 1 1 -Storia dell’Arte 3 3 3 OraliItaliano 4 4 4 Scritte-oraliStoria 2 2 2 OraliMatematica 2 2 2 OraliChimica 2 2 - OraliFisica 2 2 2 OraliInglese 3 3 3 Scritte-oraliFilosofia 2 2 2 OraliScienze motorie 2 2 2 Pratiche

cambiamento di docenteARCHITETTURA E AMBIENTEclasse

Discipline ProgettualiArchitettura e Ambiente

Laboratorio diarchitettura

Laboratorio dellafigurazione

terza Discipline Progettuali

Prof. Bettella

Lab. di architettura

Prof. Guariento

Discipline Pittoriche

Prof. Rosin

quarta Discipline Progettuali

Prof. Bettella

Lab. di architettura

Prof. Guariento

Discipline Plastiche

Prof. Marcolongo

quinta Discipline Progettuali

Prof. Bettella

Lab. di architettura

Prof. Guariento

Discipline Plastiche

Prof. Penzo

3) Presentazione della classe

La classe V B è composta da ventidue alunni, quindici ragazze e sette ragazzi, tutti

appartenenti all'indirizzo Architettura e Ambiente. Due allievi, un maschio ed una femmina,

hanno frequentato le lezioni per pochissime giornate solo nel primo quadrimestre. Questo

non consentirà al Consiglio di Classe di poter procedere al loro scrutinio.

6

Page 7: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

La classe, durante il percorso scolastico del triennio, ha conosciuto una buona continuità

didattica in quasi tutte le discipline. Fanno eccezione matematica e fisica che hanno visto il

cambio d’insegnante in ogni anno. Questi cambiamenti hanno in parte pregiudicato lo

svolgimento della programmazione e la preparazione degli alunni in queste due materie.

La frequenza è stata generalmente regolare; solo nell'ultimo anno sono da segnalare un

piccolo numero di allievi che hanno frequentato con maggiore irregolarità, ma ciò non ha

determinato particolari lacune nella preparazione. Da segnalare un’allieva che nonostante

i molti impegni agonistici a livelli nazionali, europei e mondiali con conseguenti assenze e

gravosi impegni pomeridiani ha saputo colmare le possibili lacune in modo ottimale.

La partecipazione è stata molte volte attiva ed in alcuni casi propositiva raramente solo

ricettiva. Solo per alcuni è stata finalizzata più al raggiungimento di un voto positivo che

all'acquisizione di nuove conoscenze.

L’interesse per i contenuti didattici è stato globalmente buono in tutte le discipline con

maggiore continuità per le materie di indirizzo, mentre, per le altre discipline, è risultato più

discontinuo.

La classe può essere suddivisa in tre fasce di livello: la prima fascia costituita da alunni

dotati di buone capacità sia nelle materie di indirizzo che in quelle comuni ed il cui

impegno si è dimostrato costante nell'anno scolastico in corso e, in generale, per tutto il

triennio. La seconda fascia, costituita da allievi motivati, soprattutto nelle discipline di

indirizzo, ma non sempre costanti nell'impegno di studio; infine una terza fascia formata da

studenti che hanno dimostrato, nel corso del triennio, un modesto impegno in tutte le

discipline con conseguenti difficoltà nella rielaborazione e nell'esposizione dei contenuti.

I livelli di apprendimento raggiunti sono buoni o discreti per alcuni, sufficienti o più che

sufficienti per un buon numero, globalmente solo sufficienti per una piccola parte.

4) Finalità perseguite nell'ultimo anno di corso

A conclusione del percorso liceale gli studenti hanno raggiunto a vari livelli le

seguenti competenze fondamentali, così delineate per aree.

Area metodologica

Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile;

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari.

7

Page 8: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole disci-

pline.

Area logico-argomentativa

Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomenta-

zioni altrui.

Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare

possibili soluzioni.

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di co-

municazione (verbali e non-verbali).

Area linguistica e comunicativa

Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare:

- dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda

dei diversi contesti e scopi comunicativi;

- saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura;

- curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti. .

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue

moderne.

Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ri-

cerca, comunicare.

Padroneggiare il linguaggio visivo.

Area storico umanistica

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed

economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i do-

veri che caratterizzano l’essere cittadini.

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filo-

sofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle

correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con

altre tradizioni e culture.

Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e

artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della neces-

sità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.

8

Page 9: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spetta-

colo, la musica, le arti visive.

Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si

studiano le lingue.

Area scientifica, matematica e tecnologica

Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, sapendo utilizzare le sue

procedure

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche

Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle

attività di studio di approfondimento.

Attraverso la programmazione delle singole discipline, il Consiglio mira a fare proprie e

condividere come obiettivo della sua programmazione nell’arco del triennio in particolare

le seguenti competenze chiave indicate dalla Raccomandazione del Parlamento europeo

del 18 dicembre 2006 :

• il senso di iniziativa e di imprenditorialità

ovvero la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi,

lavorando sia individualmente sia in collaborazione all’interno di gruppi,

sviluppando la creatività, l’innovazione e l’assunzione di rischi, sulla base di

conoscenze, abilità e competenze acquisite con le diverse discipline.

• la consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperien-

ze ed emozioni in una ampia varietà di mezzi di comunicazione, in particolare le

arti visive, la letteratura, le arti dello spettacolo e la musica.

Per quanto riguarda gli obiettivi specifici di ogni disciplina vengono allegati al presente do-

cumento le relazioni finali di ogni docente (allegato A). In alcuni casi potrà essere presente

anche il programma svolto. Nel caso in cui questo non sia esplicitato, verrà allegato suc-

cessivamente alla redazione di questo documento.

5) Modalità di lavoro, strumenti e materiali

per l’indirizzo Architettura e Ambiente

La materia “Discipline Progettuali Architettura e Ambiente” ha l’obiettivo di far acquisire

allo studente la padronanza e la gestione autonoma per la progettazione di opere architet-

toniche relazionate con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico.

9

Page 10: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Gli studenti sono venuti a conoscenza degli elementi compositivi, quantitativi, funzionali,

distributivi e costitutivi la morfologia, la struttura, la tipologia, la tecnica costruttiva, i

materiali e le caratteristiche spaziali al fine di operare autonomamente nell’elaborazione di

un progetto.

Lo studente può dare espressione alla propria creatività e alla capacità espositiva del

proprio progetto avendo cura dell’aspetto comunicativo e nel relazionare la comunicazione

nell’ambito dei linguaggi visivi.

Il “Laboratorio di Architettura”, per come è stato strutturato e ideato dal L.A.S.

Modigliani, in sinergia con il Laboratorio della Figurazione, non perdendo di vista la

Disciplina di indirizzo, ha proposto delle aree progetto che hanno spaziato principalmente

nell’ambito del design outdoor.

Le ipotesi compositive-progettuali, la realizzazione di prototipi e modelli tridimensionali,

sia nella Disciplina che nel Laboratorio, prendono forma e vengono comunicate tramite

elaborati grafici, anche con l’utilizzo del CAD, ed eventualmente illustrate anche con

presentazioni utilizzando software a tal fine dedicati.

Non essendo la scuola strutturata da laboratori del “saper fare” ma solo da un’aula di

informatica con 25 postazioni dedicate al CAD, è consentito allo studente di poter

utilizzare il proprio PC portatile durante l’attività didattica e anche nelle simulazioni di

seconda prova eseguite durante l’anno scolastico.

La valutazione tiene conto dell’acquisizione, da parte dello studente, delle:

capacità ideative-progettuali (organizzazione del processo progettuale, eventuali riferimen-

ti storico-artistici e l’inserimento del progetto nel contesto ambientale);

capacità di controllo delle fasi compositive in relazione a forma, funzione, dimensionamen-

to distribuzione;

capacità tecnico-grafiche (controllo delle scale di rappresentazione e metodi di rappresen-

tazione).

Si allega la grigia di valutazione allegata alla programmazione del Dipartimento di

Architettura.

10

Page 11: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

6) Metodi di lavoro comuni

I docenti membri del Consiglio di Classe hanno utilizzato metodi di lavoro

caratterizzati da:

• Lezioni frontali

• Gruppi di lavoro e percorsi individualizzati

• Momenti di discussione e riflessione critica

• Ricerca

• Visite guidate a mostre

• Partecipazione a conferenze

Mezzi e strumenti di lavoro

Nello svolgere le diverse attività ci si è serviti di:

• Libri di testo

• Fotocopie integrative o sostitutive appositamente preparate dal docente

• Audio registrazione

• Videoregistrazione, diapositive, fotografie

• Materiali specifici delle diverse tecniche pittoriche e plastiche

• Laboratorio di informatica

• Biblioteca

• Visite guidate

• Attrezzature sportive

Corsi di recupero e sostegno

I docenti, durante l'anno scolastico, hanno effettuato attività di recupero in itinere.

E’ stato attivato corso di recupero in matematica.

Verifiche e valutazioni

Le verifiche in itinere sono state frequenti, esplicitate nelle loro modalità (il come si

valuta), nell’oggetto verificato (il cosa si valuta) e nella cadenza (il quando si valuta).

11

Page 12: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Il Consiglio ha pertanto concordato di giungere ad un congruo numero consuntivo

delle verifiche in itinere, utilizzando l’intera scala decimale da 1 a 10, secondo i criteri

stabiliti dal Collegio Docenti del 15\5\1998 e confermati dallo stesso Collegio in data

01/09/2003.

La valutazione evidenzia il raggiungimento o meno delle capacità minime prefissate

per ciascuna disciplina coerentemente con gli obiettivi specifici.

Si fa riferimento alle griglie di valutazione espresse dai singoli dipartimenti ed in

particolare di quelle previste per le prove scritte d'esame (allegati B Italiano, Disc.

Progettuali Architettura e ambiente).

7) Esperienze, progetti extra curriculari,

viaggi d’istruzione, visite didattiche

- Viaggio di istruzione a Barcellona 2018

- Visita alla Biennale Architettura di Venezia 2018

- Viaggio di istruzione a Vienna 2019

- Rappresentazione teatrale in lingua Dottor Jekyll Mister Hyde

- Rappresentazione teatrale di Pirandello Lumie di Sicilia e La Giara

- Partecipazione all'incontro di Educazione alla salute: Prevenzione andrologica

- Progetto Martina (prevenzione tumori dell’apparato femminile)

- L’Ordine degli Architetti incontra la scuola

- Progetto “Donne coraggiose”

- Lezione con Prof. Andrea Gozzelino: nuclei per la cultura

- Conferenza sui temi dell’Unione europea

- Conferenza con U. Galimberti “Costruire il futuro”

- Partecipazione al Progetto europeo IMPACT (motivazione dei giovani alla pratica

sportiva)

- Incontro sul mercato libero dell’energia con Ing. A. De Faveri

8) Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL)

Tutti gli alunni (vedi dossier allegato) hanno partecipato ad attività di alternanza scuola-

lavoro che, in modo sintetico, si possono descrivere nel modo seguente:

- nell'anno 2016/17 al Progetto “Rivivi il libro” (tutta la classe);

12

Page 13: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

esperienze individuali presso studi professionali

esercizi commerciali,ditte private ecc…

- nell’anno 2017/18 attività di rilievo,studio e ristrutturazione della serra di villa Breda

Ponte di Brenta con mostra finale (tutta la classe);

esperienze individuali presso studi professionali

esercizi commerciali,ditte private ecc…

9) Simulazioni di prove d’esame

Si sono attuate le seguenti simulazioni di prove d’Esame di Stato inviati dal Ministero:

PRIMA PROVA:

1. Prima simulazione Italiano in data 19 febbraio 2019 (sei ore)

2. Seconda simulazione Italiano in data 26 marzo 2019 (sei ore)

SECONDA PROVA

3. Prima simulazione Architettura e Ambiente in data 19 febbraio 2019 (sei ore)

Si sono svolte altre due simulazioni di seconda prova interne svolte in collaborazione tra le

discipline di Progettuali di architettura ed il Laboratorio di architettura.

4. Prima simulazione interna dal 12/02 al 01/03 2019 (diciotto ore)

5. Seconda simulazione interna in data 2 aprile 2019 (sei ore)

10) Educazione alla cittadinanza e Costituzione

Le finalità educative generali specifiche di quest’area sono la promozione della

conoscenza e il rispetto dei diritti umani fondamentali e la riflessione sui fondamenti storici

e filosofici che hanno portato alla loro affermazione; la sensibilizzazione circa le condizioni

necessarie perché i diritti umani si possano tradurre nella realtà sociale e politica. Gli

obiettivi perseguiti dall’Istituto durante tutto il percorso scolastico e in particolare nell’ultimo

anno di studi sono stati:

- L’educazione al rispetto per l’ambiente e per il patrimonio storico-artistico, sollecitando

comportamenti responsabili nei confronti delle generazioni future

- La promozione di atteggiamenti di tolleranza, rispetto e solidarietà, formando alla

convivenza civile e alle regole democratiche del vivere comune, valorizzando l’alterità e la

diversità culturale e identitaria ed educando alla risoluzione pacifica dei conflitti,

- La promozione della conoscenza della Costituzione e delle Istituzioni democratiche,

13

Page 14: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

- Lo sviluppo della consapevolezza del valore della partecipazione attiva, promuovendo e

sperimentando nella quotidianità l’autonomia critica e di giudizio

- Il rispetto delle regole fondamentali da seguire nei differenti ambienti all’interno dei quali

si sviluppa la vita sociale: in ambito scolastico, sportivo, lavorativo.

Nello specifico del quinto anno sono stati sviluppati dei percorsi di approfondimento anche

interdisciplinare indicati nei programmi delle singole discipline.

11) Aree disciplinari

Area linguistico-espressivo-visuale

1) Lingua e letteratura Italiana e storia

2) Storia dell'Arte

3) Discipline Pittoriche

4) Filosofia

5) Lingua inglese

Area scientifico-tecnologico-progettuale

1) Discipline Architettoniche

2) Matematica e Fisica

3) Scienze motorie

12) MONTE ORE

DISCIPLINE ORE SVOLTE ORE PRESUNTE

Religione \ Mat. Alt. 28 32

Discipline Progettuali 140 161

Laboratorio di architettura 161 179

Laboratorio della figurazione 52 58

Storia dell’Arte 85 95

Italiano 113 126

Storia 53 61

Matematica 55 63

Fisica 47 53

Inglese 77 89

Filosofia 46 54

Scienze motorie 53 59

Totale ore 910 1030

14

Page 15: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

13) IL CONSIGLIO DI CLASSE

Prof. Feltrin AlbertaReligione

Prof. Bettella Laura Discipline Progettuali architettura

Prof. Guariento Ruggero Laboratorio di architettura

Prof. Penzo Emanuela Laboratorio della figurazione

Prof. Mioni M. Rosaria Storia dell’Arte

Prof. Facca Elisabetta Italiano e Storia

Prof. Mazzola Roberta Fisica e Matematica

Prof. Danese Anna RitaFilosofia

Prof. Paccagnella Dalila Inglese

Prof. Spolaore Fiorella Scienze Motorie

Padova 14 maggio 2019

Firma del Coordinatore Firma del Dirigente Scolastico

(Prof. Ruggero Guariento) (Prof. Roberto Borile)

…........................................... ….................................................

allegati:

allegati A relazioni singole discipline.

allegati B griglie di valutazione prove scritte.

Dossier PCTO: - Introduzione ASL nel PTOF

- Rivivo il libro a.s. 2016/2017

- Co-working Villa Breda a.s. 2017/18

15

Page 16: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Allegato A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: Filosofia Classe 5B

Anno Scolastico 2018-2019

Docente: Danese Anna Rita

La classe, da me seguita sin dal terzo anno di corso, ha raggiunto un profitto complessivo che può

definirsi soddisfacente, ha mostrato un certo interesse e sufficiente attenzione durante le lezioni,

anche se, non sempre, c’è stata piena corrispondenza tra l’atteggiamento in classe e il lavoro

personale.

L’impegno domestico, infatti, è risultato, spesso per alcuni, superficiale, approssimativo e poco

incisivo e non assiduo è stato il metodo di studio.

C’è stata, comunque, da parte di alcuni alunni, la disponibilità a discutere, problematizzare ed

approfondire in modo critico gli argomenti trattati; disponibilità non del tutto soddisfatta a causa di

alcuni limiti dovuti, in parte, al monte ore disciplinare.

Alcuni allievi hanno mostrato, inoltre, di possedere discrete competenze a livello espositivo e, in

alcuni casi, anche capacità di riflessione personale.

Un gruppo di studenti, invece, ha evidenziato difficoltà soprattutto nella rielaborazione personale

dei contenuti studiati e la sufficienza, raggiunta in modo stentato, è il frutto dell'impegno e della

volontà di riuscire.

Ad oggi, le ore di lezione effettivamente svolte risultano 46 che, presumibilmente, diventeranno 54

alla fine dell’anno.

In merito alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

CONOSCENZE : le conoscenze acquisite, in proporzione espressa nelle valutazioni personali, sono

relative alla terminologia specifica e ai nodi concettuali più importanti delle filosofie studiate.

ABILITA’ : gli alunni sanno esporre, in modo chiaro e comprensibile e attraverso l’utilizzo del

lessico filosofico, i vari percorsi filosofici degli autori e dei temi trattati, anche se gli esiti finali

risultano diversificati in base al maggiore o minore impegno e disponibilità alla riflessione critica.

COMPETENZE’ : in merito alle operazioni cognitive più complesse e cioè problematizzazione,

rielaborazione, sintesi, interpretazione, confronti e collegamenti, sono emerse in modo più evidente

le differenze: accanto ad esiti discreti o quasi, sono stati conseguiti esiti più modesti.

Page 17: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

2. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

AUTORI E TEMATICHE Periodo

L’umanesimo di Feuerbach, il materialismo storico di Marx e il

marxismo italiano del Novecento(Gramsci)

settembre-ottobre

novembre

Il pessimismo universale di Schopenhauer , gli stadi dell’esistenza

in Kierkegaard, le caratteristiche generali dell’Esistenzialismo

dicembre-gennaio

Le caratteristiche generali del Positivismo e lo Spiritualismo di Bergson febbraio

Il pensiero di Nietzsche e la rivoluzione psicoanalitica di Freud marzo-aprile

Il percorso “Arte e verità” maggio

Il percorso “Il male politico” maggio

Ripasso-verifiche esercitazioni orali maggio-giugno

3. METODOLOGIE DIDATTICHE

Si è privilegiata la metodologia basata sulla lezione frontale, così strutturata: introduzione

dell’argomento attraverso la ricostruzione sintetica della dottrina di un autore o di una tematica,

analisi del pensiero di un autore o di una tematica, possibili confronti e collegamenti attraverso la

discussione e il dibattito.

4. MATERIALI DIDATTICI

-libro di testo in adozione;

-materiale fotocopiato;

-strumenti informatici e multimediali;

-materiale iconografico.

5. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Verifiche orali e scritte.

Per quanto attiene la griglia di valutazione disciplinare si rimanda a quella allegata alla presente

relazione.

PADOVA, 12 maggio 2019 il docente

prof. Anna Rita Danese

Page 18: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

GRIGLIA DI VALUTAZIONE - FILOSOFIA Indicatori Conoscenze Esposizione ed utilizzo del

lessico specifico Argomentazione ( analisi,

sintesi, confronti,collegamenti..) e

rielaborazione delle

conoscenze

Descrittori

Ottimo

9/10

Approfondite, consolidate e

integrate da ricerche ed

apporti personali.

Esposizione fluida ed esauriente, ricchezza lessicale, piena la padronanza dei registri linguistici.

Argomentazione motivata,

coerente, ben articolata,

efficace ed esauriente, rielaborazione personale e

critica.

Buono

8

Puntuali e consapevoli, tali da evidenziare una comprensione sicura degli argomenti svolti.

Esposizione fluida e corretta, linguaggio specifico costante.

Argomentazione chiara,

esauriente e coerente, rielaborazione con presenza di

riflessioni personali.

Discreto

7 Corrette e ben articolate negli aspetti essenziali.

Esposizione corretta, chiare e lineare con utilizzo del lessico specifico.

Argomentazione chiara e

coerente, rielaborazione con qualche riflessione personale..

Sufficiente

6 Essenziali e corrette. Esposizione semplice e

schematica e/o mnemonica, linguaggio sufficientemente corretto, ma non sempre specifico .

Argomentazione semplice,

schematica, ma coerente,

rielaborazione parziale e senza riflessioni personali.

Insufficiente

5 Parziali, frammentarie e imprecise.

Comprensibile, ma incerta e difficoltosa, lessico inadeguato, impreciso ed approssimativo.

Argomentazione superficiale,

non esauriente e non del tutto

coerente, rielaborazione non

adeguata.

Gravemente insufficiente

4 Lacunose e scorrette. Confusa e scorretta,

stentata, con gravi errori di

improprietà, scelte lessicali

non appropriate, assenza della terminologia di base.

Argomentazione confusa, scorretta, non coerente,

rielaborazione assente.

Del tutto insufficiente

1/3 Assenza totale o quasi di conoscenze.

Nessuna o estremamente confusa e non comprensibile.

Non verificabile.

Page 19: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Liceo Artistico StataleA. Modigliani

Anno Scolastico 2018/2019

ALLEGATO ARELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Insegnante: Ruggero Guariento Classe 5^ Sez. B

LABORATORIO DI ARCHITETTURA

OBIETTIVI DIDATTICI –DISCIPLINARIIl LABORATORIO DI ARCHITETTURA ha operato in sinergia parziale con il LABORATORIO DIFIGURAZIONE e molto più strettamente con la disciplina d’indirizzo.Il laboratorio è stato inteso come area progetto. L'area progetto, attraverso la collaborazioneinterdisciplinare, vuole offrire agli alunni esperienze per riconoscere valori, metodi, procedure,linguaggi e confini delle singole discipline, per cogliere l'unitarietà del sapere; è occasione peresperienze di collaborazione progettuale tra docenti e studenti. L’area progetto ha come obiettivo quello di fornire allo studente delle conoscenze che permettanodi ampliare il proprio bagaglio culturale e operativo per la gestione del processo compositivo-progettuale, anche in riferimento al contesto storico, sociale, architettonico, urbanistico,ambientale. Inoltre lo studente ha avuto la possibilità di ampliare e sperimentare metodi per lacomunicazione del proprio progetto, relazionandola nell’ambito dei linguaggi visivi.

PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSELa classe ha dimostrato mediamente buon interesse per la materia e ha partecipato con impegnoallo svolgimento del programma. Buono anche il rapporto comunicativo con il docente teso adapprofondire le tematiche della materia. Solo alcuni allievi hanno dimostrato modesto impegno edun atteggiamento passivo dovuto in parte alla scarsa maturità.Nell’ambito dell’area progetto si è sempre lavorato con l'intento di guidare gli studentiall’osservazione e di far acquisire metodologie per l'analisi e la ricerca di fonti, di creare unamentalità ed una operatività di tipo scientifico per la gestione delle ipotesi progettuali e allo stessotempo acquisire una capacità di controllo delle fasi comunicative del progetto e di sperimentaremetodologie di presentazione.La classe, nell’ultimo periodo, dimostra di aver acquisito capacità autonome nella gestione dellefasi progettuali ottenendo risultati mediamente buoni.Il programma si è svolto regolarmente e il comportamento generalmente è stato buono.

OBIETTIVI RAGGIUNTIIn relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:CompetenzeUtilizzo della cartografiaUtilizzo degli elementi essenziali che concorrono all’elaborazione compositiva e progettuale di un tema di spazio urbano e di elementi di arredo urbanoUtilizzo di metodologie di presentazione Abilità - CapacitàSaper leggere parti di città

Page 20: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Saper riconoscere i rapporti tra architettura e naturaSaper analizzare, relazionare ed utilizzare gli elementi necessari che concorrono all’elaborazione compositiva e progettuale di un tema di spazio urbano e di elementi di arredo urbanoSaper rappresentare graficamente un tema di spazio urbano e di elementi di arredo urbanoSaper utilizzare metodi di presentazione al fine di valorizzare al meglio l’aspetto estetico-comunicativoSaper strutturare, in maniera “trasversale” collegamenti con diversi saperi disciplinari e inparticolare con la disciplina progettuale Architettura e AmbienteConoscenzeLa cartografia quale strumento utile per la lettura di parti di città e la contestualizzazione del progetto architettonicoIl colore nella cartografiaIl colore nella città

Il rapporto tra architettura (intesa come oggetto di design) e natura. Le diverse modalità di dialogo dell’architettura con la natura.Studio compositivo e progettuale di parchi, giardini, strade e piazzeStudio e progetti di arredo urbano e di servizio finalizzati alla riqualificazione dei luoghiMetodologie di presentazione: tavole da disegno, modelli virtuali, ecc.

METODOLOGIA D’INSEGNAMENTO La metodologia didattica si è avvalsa di: lezioni frontali e/o interattive seguite dall’esecuzione di elaborati grafici, costruzione in aula di modelli virtuali, ausilio di manuali, gruppi di lavoro e percorsiindividualizzati, discussione, ricerca e studio dei casi.

VERIFICHE E VALUTAZIONILa valutazione è stata effettuata attraverso verifiche in itinere che hanno evidenziato ilraggiungimento o meno degli obiettivi minimi prefissati tenendo in considerazione i livelli dipartenza, l’impegno, la partecipazione e l’interesse mostrati, la regolarità alla frequenza dellelezioni.La valutazione finale si baserà sulle competenze acquisite dagli studenti sull’utilizzo degli elementiessenziali che concorrono all’elaborazione compositiva e progettuale, e alla realizzazione, nonchésulla capacità di sostenere e argomentare le proprie scelte. Si rimanda ai criteri stabiliti dal Collegio Docenti esplicitati nella programmazione del Dipartimentodi architettura dai criteri di valutazione e dalle relative griglie.

CONTENUTI DIDATTICIL’area progetto ha spaziato principalmente nell’ambito dell’architettura del paesaggio, nellaprogettazione del verde e degli spazi attrezzati ad uso ricreativo e sportivo e del design outdoorCollegandosi ad alcuni temi proposti nella disciplina progettuale si sono studiati, dal puntodi vista compositivo-progettuale spazi urbani e aree di pertinenza di edifici ad uso collettivosino al dettaglio di elementi di arredo urbano.

MODULO 1 Studio di una grande area (ex seminario di Rubano) per la realizzazione diun’area destinata a verde sportivo

- Comprensione del tema progettuale- Ricerca e raccolta dati riguardanti il sito- Studio storico dell’area cenni- Rilievo e studio dell’area e del suo intorno, degli elementi naturali ed edilizi rilevanti- Esempi di aree sportive di nuovo impianto planimetrie ed immagini.- Progetto di massima (sc. 1:2000) schemi viabilistici per mezzi su gomma pubblici e privati, piste ciclabili e pedonali; raccordi con l’esistente, viabilità principale e secondaria principali spazi aperti pubblici; distribuzione e localizzazione delle varie attività sportive sia al coperto che all’aperto;- Progetto definitivo (sc. 1:1000/1:500)

Page 21: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

disegno di tutta l’area con con resa grafica che renda comprensibili il sedime degli edifici; i varitipi di viabilità, le varie aree pubbliche,i vari tipi di verde.

- Dettagli sulle aree pubbliche di maggior rilievo (sc. Varie 200/100/50/20) 1) pavimentazioni (materiali, tipi di lavorazioni ecc) 2) opere architettoniche (muri, cordoli, contenimento di scarpate, portali d’accesso, pergole,percorsi rialzati, coperture, serre, ponti); 3) Aree esterne destinate al gioco, allo svago, allo sport 4) elementi acquatici nell’architettura del paesaggio sia naturali (mare, lago, stagni, corsi d’acqua)che artificiali (vasche, fontane, giochi d’acqua ecc.) 5) elementi di arredo urbano ( sedili, illuminazione fioriere ,recinzioni, cancelli, ringhiere, barriere,paracarri ecc.) 6) elementi vegetali a livello minimale di studio paesagistico e funzionale (siepi, viali, quintescenografiche, barriere di vario tipo (fonoassorbenti frangivento ecc)

MODULO 2 Studio e/o approfondimento delle aree scoperte di pertinenza degli edificipubblici realizzati in progettazione architettonica Edificio adibito a Centro per beniSonori e Audiovisivi

- Si rimanda all’organizzazione del lavoro come nei punti descritti nel modulo n. 1

MODULO 3 Studio di particolari di design outdoor - Si rimanda all’organizzazione del lavoro come nei punti descritti nel modulo n. 1

Lo studente è stato avviato a conoscere, leggere e analizzare elementi di sempliceorganizzazione urbanistica e di design outdoor. Le ipotesi compositive-progettuali hanno preso forma e successivamente sono state comunicatetramite elaborati grafici e/o modelli virtuali supportati dalla conoscenza dei materiali, e dallinguaggio del colore che hanno dato risalto alla qualità visiva delle forme e alla comunicazione.

Padova maggio 2019

IL DOCENTE

Prof. Ruggero Guariento

Page 22: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE

“A. Modigliani”

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

A.S. 2018/2019

Materia: LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE DI DISCIPLINE PITTORICHE

Sezione: Architettura e Ambiente

Prof.ssa. Emanuela PENZO

Classe V^ B

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obbiettivi in termini di:

CONOSCENZE

La classe, nell'insieme, ha acquisito e approfondito le tecniche pittoriche, i supporti, gli strumenti, con esiti abbastanza

discreti, avvalendosi dei codici specifici della pittura e dei suoi veicoli per la rappresentazione delle idee e delle forme. Il

profitto si distingue per il differente impegno e per le varie capacità tecnico-espressive dimostrate attraverso i temi

figurativi o di libera interpretazione proposti e affrontati. Per taluni allievi, le conoscenze sono state particolarmente

approfondite con autonomia, destrezza operativa, creatività, ricercando anche la sperimentazione multi-materica delle

tecniche pittoriche.

COMPETENZE

La classe, in generale, ha conseguito più che discrete competenze applicative e cognitive, rispetto alle tecniche, agli

strumenti e ai supporti. Da parte di alcuni studenti, sono state rilevate punte di quasi eccellenza, dimostrando di saper

applicare e sperimentare, con adeguatezza e originalità, le scelte tecnico-operative richieste.

CAPACITÀ

In generale, la classe ha raggiunto capacità elaborative-pratiche mediamente discrete, con alcune punte di eccellenza,

rivelando una certa comprensione e consapevolezza dei linguaggi del colore, sviluppando un'analisi critica e di

elaborazione abbastanza autonoma e personale, finalizzata anche per lo svolgimento di alcuni progetti proposti.

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI (anche attraverso UDA o moduli)

1^ U. D.: (Settembre-Gennaio) Progetto Murales. Ideare e progettare una decorazione per le due pareti esterne (qui

sotto indicate) della palestra del liceo. Lo spazio a disposizione comprende tutta la lunghezza delle due pareti per

un'altezza di tre metri, sarà cura di ciascuno studente (o classe) di eseguire un rilievo preciso della superficie interessata.

Il tema dell'immagine, o della sequenza di immagini, sarà il dinamismo e il movimento. Essendo la palestra di un liceo

artistico i richiami o la citazione di movimenti o avanguardie artistiche sono auspicate, anche se non obbligatorie.

L'immagine potrà essere astratta o figurativa. Si dovrà tener conto dei diversi punti di visione dell'opera, dal totale a quello

ravvicinato. Le scelte tecniche devo essere realizzabili senza l'ausilio di scale o trabattelli.

Si richiede la visualizzazione dell'intero iter progettuale (dagli ex-tempore al progetto esecutivo in scala e

un'ambientazione con fotomontaggio) mediante gli elaborati che si ritengono più utili ai fini di una coerente ed esauriente

presentazione del proprio percorso progettuale.

Progetto da sottoporre all’Ente Provincia di Padova per l’approvazione e la fattibilità dal prossimo a.s..

2^ U. D.: (Febbraio 4 ore) Opus Magnum – Donne Coraggiose. Adesione a Progetto esterno subentrato in itinere,

dedicato a donne coraggiose note alla storia o del proprio privato, da esprimere attraverso differenti modalità espressive

con tecniche libere e miste, su tavola 10x10cm, fornita dal promotore del Progetto, l’artista equadoregno Manuel Carrion.

Finalità: realizzare un’istallazione itinerante, da esporre come meta finale alla Biennale d’Arte di Venezia del 2021. Il

Liceo partecipa con almeno 500 pezzi elaborati da studenti e docenti.

3^ U. D.: (Febbraio-Aprile) Elaborazione materico-cromatica astratta di una planimetria (o suo particolare),

proveniente dalla disciplina di Laboratorio di Architettura e Ambiente. Sperimentazione di fondi-texture materico-

pittorici, mediante l’applicazione di materiali misti: paste acriliche, sabbia, colla vinilica, veline, garze, come fondi e

leganti idonei alla rappresentazione cromatica di velature ad acrilico, per interpretare in modo astratto i vari aspetti legati

agli elementi naturali nell’architettura.

Page 23: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

4^ U. D.: (Aprile- 7 Maggio) Progettazione di una Locandina per un Viaggio-Convegno per Architetti a Vienna,

con riferimenti figurativi ambientali architettonici e spunti di opere pittoriche (Secessione e Art Nouveau,

Bioarchitettura…), riconducibili al Viaggio di Istruzione svolto a Vienna. Foglio o cartoncino ruvido 70x50cm.

Impostazione compositiva strutturale e cromatica, studio del testo e del font, iter progettuale e realizzazione del

Definitivo. Tecniche miste libere, acriliche, acquerello e pastello.

- Dal 12 marzo al 9 aprile, le lezioni hanno subito una limitazione dovuta ad accavallamenti con altre attività

ministeriali obbligate: simulazioni prove Esame di Stato, Invalsi, nonché al Viaggio d’Istruzione.

ABILITA’

Le prove sono state eseguite attraverso tavole grafico- pittoriche di laboratorio, tramite vari supporti: carta F4 Ruvida e

Liscia, carta Cotone, cartoncini colorati.

Si è operato per sviluppare in loro capacità di comunicazione, analisi, sintesi, rielaborazione, applicazione,

trasformazione e autovalutazione. La programmazione è stata svolta regolarmente, con integrazioni di progetti esterni

subentrati in itinere.

METODOLOGIE

Si sono svolte lezioni frontali alla classe nella fase teorica e dimostrativa delle tecniche di rappresentazione e strategia.

Vi è stato un dialogo continuo con gli studenti per individuare la ricerca verso l’utilizzo dei vari materiali e delle

tecniche pittoriche più idonee per l’esecuzione degli elaborati.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Le verifiche si sono svolte in itinere al termine di ogni elaborato finale, tentando di coinvolgere la partecipazione degli

allievi in modo attivo, sviluppando anche in loro una certa responsabilità autocritica, non senza qualche polemica,

comunque costruttiva.

I criteri adottati sono stati: aderenza al tema proposto; conoscenza delle strutture del linguaggio cromatico-espressivo e

degli strumenti per la rappresentazione; padronanza, e abilità interpretativa nelle tecniche pittoriche; acquisizione di

sensibilità cromatica e creatività; applicazione e autonomia nella rappresentazione.

La valutazione terrà conto dei seguenti criteri comportamentali: impegno, interesse, partecipazione, frequenza,

organizzazione, creatività, valenza espressivo-cromatica, compositiva, dell’originalità e di ciò che il prodotto comunica,

corretta applicazione dei materiali e degli strumenti, presentazione ordinata delle tavole, rispetto per lo spazio operativo

e la cura dei materiali, terminologia adeguata alla disciplina.

Utilizzo della griglia di valutazione, come da dipartimento disciplinare.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Consultazione di riviste e testi della biblioteca e di proprietà della sottoscritta, ricerche in internet di immagini con

rielaborazioni per le scelte e gli approfondimenti della rappresentazione pittorica cognitiva e della ricerca grafico-

creativa.

Impiego di materiali specifici di proprietà della sottoscritta e alcuni del Liceo, per le performance tecnico-pittoriche

come: pennelli, gommapiuma, spatole, collanti, gommalacca, alcool, stracci, foglia oro, nastro carta, maschera fluida,

pasta e gesso acrilico, sabbia, veline, garze, colori acrilici, ecoline, acquerelli, pastelli, collage misto.

SPAZI

Lezioni ed esercitazioni svolte in aula 29 il martedì pomeriggio dalle 14:55 alle 16:45.

A disposizione della Commissione, le cartelle con gli elaborati della medesima classe, sono depositati nell’armadio

corrispondente, situato in corridoio di fronte all’aula 28.

AREA PROGETTO-LABORATORIO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

CRITERI

Le griglie di valutazione sono strumenti che devono adeguarsi all’oggetto da valutare. Per questa ragione si suddividono

in due tipologie che rispondono alla necessità di fare all’interno della scansione annuale dell’attività didattica due

momenti di revisione del lavoro. Qui per lavoro non si intende solo il risultato concreto in immagini e oggetti finiti ma

anche il metodo seguito e l’iter progettuale seguito nell’elaborarli.

A questo scopo si propongono due griglie in scala decimale che si riferiscono ai termini di valutazione appropriati alle

fasi del lavoro. Questo risulta suddiviso in due grandi momenti: la prima di studio e di proposta di soluzioni del tema, la

seconda più di ricerca di nuove soluzioni che si conclude con elaborati più definiti e con adeguata presentazione.

Le griglie sono precedute dai termini di valutazione che vengono utilizzati per comporre il giudizio riferito al voto.

Page 24: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Le presenti griglie possono essere semplificate riducendo le valutazioni a cinque adattando i giudizi ma rispettando i

termini di valutazione già definiti:

gravemente insufficiente insufficiente sufficiente buono eccellente

Questa ultima soluzione è utile qualora si voglia semplificare la revisione e la valutazione degli elaborati e del metodo

di lavoro.

AREA PROGETTO- LABORATORIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COMPETENZE - PRIMA REVISIONE

Termini di Valutazione

Comprensione argomento

Ricerca e raccolta dati

Studio storico e di modelli

Lavoro di extempore e bozzetto ed elaborazione di soluzioni

MOTIVAZIONE GIUDIZIO 10i

Lo studente dimostra di non comprendere l’argomento e non

partecipa al lavoro di ricerca e di raccolta dei dati e di studio dei

modelli. Il metodo ed i risultati sono incongrui ed inefficaci.

Totalmente

insufficiente

1-3

Lo studente dimostra di comprendere solo in parte l’argomento e

partecipa solo se guidato al lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di

studio dei modelli. Il metodo ed i risultati sono scarsi e non rispettano

i tempi stabiliti.

Gravemente

Insufficiente

4

Lo studente dimostra di comprendere solo superficialmente

l’argomento e partecipa al lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di

studio dei modelli in modo lacunoso. Il metodo ed i risultati sono

insufficienti e non sempre rispettano i tempi stabiliti.

Insufficiente 5

Lo studente dimostra di comprendere sufficientemente l’argomento e

partecipa al lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di studio dei

modelli in modo corretto. Il metodo ed i risultati sono sufficienti e

quasi sempre rispettano i tempi stabiliti.

Sufficiente 6

Lo studente dimostra di comprendere l’argomento e partecipa al

lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di studio dei modelli in modo

abbastanza autonomo. Il metodo ed i risultati sono abbastanza precisi

e rispettano i tempi stabiliti.

Più che Sufficiente 6-7

Lo studente dimostra di comprendere l’argomento con chiarezza e

partecipa al lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di studio dei

modelli con una certa autonomia. Il metodo ed i risultati sono

abbastanza precisi e nei tempi stabiliti.

Discreto 7

Lo studente dimostra di comprendere bene l’argomento e partecipa

con impegno al lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di studio dei

modelli. Il metodo ed i risultati sono precisi e nei tempi stabiliti.

Buono 8

Lo studente dimostra di comprendere con sicurezza l’argomento e

dimostra autonomia nel lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di

studio dei modelli. Il metodo preciso porta a risultati efficaci ed

originali.

Distinto 9

Lo studente dimostra di comprendere approfonditamente l’argomento

e dimostra creatività nel lavoro di ricerca, di raccolta dei dati e di

studio dei modelli. Il metodo usato porta a risultati personali ed

efficaci che vanno oltre le richieste.

Ottimo 10

AREA PROGETTO-LABORATORIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COMPETENZE - SECONDA REVISIONE

Termini di Valutazione

Elaborazione di nuove soluzioni del tema e loro sviluppo

Iter ed elaborazione del progetto

Realizzazione di modelli

Collaborazione e lavoro di gruppo

Presentazione e pubblicazione del lavoro

Page 25: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

MOTIVAZIONE GIUDIZIO 10i

Lo studente dimostra di non elaborare nuove soluzioni del tema senza

un iter progettuale e non partecipa al lavoro di gruppo, realizza in

modo incongruo ed inefficace i modelli con metodo non corretto,

presentando il lavoro in modo inappropriato.

Totalmente

insufficiente

1-3

Lo studente elabora solo in parte nuove soluzioni del tema con un iter

progettuale non corretto e partecipa solo se guidato al lavoro di

gruppo; realizza dei modelli con risultati scarsi con un metodo

inefficace ed una presentazione non appropriata.

Gravemente

Insufficiente

4

Lo studente non sempre elabora nuove soluzioni del tema con un iter

progettuale conseguente e partecipa in modo non sempre attivo al

lavoro di gruppo; realizza modelli non sempre corretti con metodo

saltuario ed una presentazione non ancora appropriata.

Insufficiente 5

Lo studente sa elaborare nuove soluzioni del tema con un iter

progettuale abbastanza adeguato e partecipa al lavoro di gruppo in

modo abbastanza attivo; realizza modelli abbastanza corretti con

metodo efficace ed una sufficiente presentazione.

Sufficiente 6

Lo studente elabora in modo abbastanza sicuro nuove soluzioni del

tema con iter progettuale coerente e partecipa attivamente al lavoro in

gruppo; realizza modelli corretti con metodo abbastanza efficace ed

una adeguata presentazione

Più che Sufficiente 6-7

Lo studente elabora in modo chiaro nuove soluzioni del tema con iter

progettuale coerente e partecipa costruttivamente al lavoro in gruppo;

realizza modelli discreti con metodo efficace ed una adeguata

presentazione

Discreto 7

Lo studente elabora buone soluzioni del tema con iter progettuale

molto coerente e partecipa con impegno al lavoro in gruppo; realizza

modelli precisi con metodo buono ed una buona presentazione

Buono 8

Lo studente si distingue per le sue capacità di elaborazione sviluppate

con un iter progettuale molto coerente collaborando in modo

intelligente al lavoro in gruppo; realizza modelli originali e precisi

presentandoli in modo creativo e personale.

Distinto 9

Lo studente ha ottime capacità di elaborazione sviluppate con un iter

progettuale impeccabile collaborando in modo determinante al lavoro

di gruppo; realizza modelli originali ed esatti presentandoli in modo

creativo e personale.

Ottimo 10

Ai fini della necessaria completezza relativamente alle informazioni sul percorso didattico seguito dalla classe, quanto

sopra sarà integrato, dopo il termine delle lezioni, con l’elenco delle unità didattiche e/o degli argomenti trattati, e/o

delle esercitazioni effettuate, e/o delle eventuali altre opportune informazioni. L’integrazione in parola, allegata al

Documento del Consiglio di Classe, sarà relativa a quanto posto in essere nel periodo intercorrente tra la data di stesura

del presente Documento, che coincide, convenzionalmente, con il 15 maggio di ciascun anno scolastico, e la data di

effettiva conclusione dell’attività didattica.

Padova 11/05/2019 Prof.ssa Emanuela Penzo

Page 26: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

ALLEGATO A: SCHEDA INFORMATIVA PER SINGOLA MATERIA

Disciplina: STORIA Classe 5B A.s. 2018/19Insegnante: Facca ElisabettaOre settimanali di lezione: 2Totale ore annue: 61 ( effettuate fino a questa data: 53 ;previste fino alla fine dell'a.s.: 8 )

RELAZIONE SULLA CLASSE

Situazione disciplinare e risultati raggiunti.

Anche per quanto riguarda l'apprendimento della Storia, come per i temi della Storia della Letteratura, questi alunni hanno assicurato un'applicazione allo studio continua e responsabile.

Nell'arco del Triennio l'approccio a questa materia si è evoluto per tutti da un atteggiamento iniziale di moderato interesse e studio serio, ma tendenzialmente passivo e mnemonico, fino ad una modalità più attenta alle ragioni e alle cause degli eventi per poter acquisire un'idea personale anche critica. L'attenzione in classe soprattutto nell'ultimo anno è stata apprezzabile; progressiva, dapprima sollecitata e poi abbastanza spontanea, l'interazione con la docente soprattutto quando sono stati affrontati gli eventi del Novecento, che rendono più intuitivi i parallelismi con il presente. Le lezioni di Cittadinanza e Costituzione, con riferimenti continui anche alla cronaca, hanno avuto una funzione stimolante nell'indurre i ragazzi a effettuare comparazioni con la società attuale e a ricercare nelle pagine del manuale di Storia le cause dei fenomeni deiquali oggi sono testimoni. Con la lettura e analisi di alcune fonti storiche o testi storiografici effettuata in classe gli alunni hanno potuto approfondire alcuni eventi, correggere la diffusa tendenza ad un' osservazione superficiale, familiarizzare con il lessico specifico e nel contempo rafforzare la competenza della comprensione del testo argomentativo esercitandosi per affrontare le tipologie “B” e “C” proposte nella Prova di Italiano nel nuovo Esame di Stato.

Nel complesso il profitto della classe è discreto: gli alunni hanno una visione abbastanza chiara delsuccedersi degli eventi storici; sanno ricostruire la complessità dei fenomeni individuando cause econseguenze; sanno instaurare connessioni fra le varie fasi della Storia e sanno effettuare qualchecollegamento con il presente; sanno comunicare le conoscenze, rielaborando in modo abbastanza personalee con un adeguato utilizzo del lessico specifico, anche se non per tutti l'esposizione è adeguatamente scioltae sicura. Nella classe si possono individuare tre gruppi di livello: il livello buono di un gruppo ridotto di alunni chehanno raggiunto conoscenze e competenze solide e sanno effettuare interrelazioni per una lettura anchecritica delle tematiche della società attuale; il livello più che sufficiente degli allievi che, con uno studioabbastanza continuo, sono pervenuti ad una conoscenza abbastanza completa dei nodi storici affrontati; illivello appena sufficiente di un piccolo gruppo di alunni che non hanno dedicato alla materia uno studiocontinuo e che pertanto hanno una visione essenziale e un po' frammentaria degli aspetti storici analizzati.

Metodi e strumenti didatticiL'insegnamento si è svolto in modo regolare. Gli argomenti sono stati affrontati in unità didattiche distribuitein due ore settimanali, compresi i tempi delle verifiche orali e scritte. Per ragioni di tempo non è statopossibile affrontare in maniera ampia ed analitica tutti i temi e gli eventi programmati ad inizio d'anno eriguardanti la storia della seconda metà del Novecento. Le metodologie sono state finalizzate a far acquisire abilità e conoscenze e a promuovere tecniche diautovalutazione.La modalità principale è stata la lezione frontale per l'inquadramento dei temi; sono state effettuate analisiguidate dei testi storiografici. I materiali usati sono stati il libro di testo, le lezioni multimediali, i saggi storiografici, le schede conindicazioni di metodo per ottimizzare lo studio domestico.

Le verifiche sono state costanti, orali e scritte, e finalizzate ad accertare il conseguimento degli obiettivi, amonitorare il livello della preparazione di ogni alunno e ad intervenire con esercizi di rinforzo e di recupero.Gli strumenti della verifica sono stati le interrogazioni orali, la somministrazione di questionari,preferibilmente a risposta multipla.

Page 27: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

CRITERI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Aspetti oggetto della valutazioneLa valutazione ha rispettato i criteri definiti nelle griglie elaborate in sede di Dipartimento di Italiano e Storia.

Nella verifica orale e scritta: esposizione conoscenze analisi sintesi rielaborazione personale capacità di individuare connessioni

Attività di recuperoPer gli alunni con profitto insufficiente nel primo quadrimestre è stato indicato lo studio individuale quale tipologia di recupero, dato che le carenze dimostrate erano imputabili alla sola mancanza di applicazione allostudio.

ApprofondimentiCito anche in questa relazione il breve corso su Cittadinanza e Costituzione effettuato ricavando le ore dall' insegnamento dell'Italiano, ma che hanno avuto, come ho già evidenziato, una ricaduta soprattutto sulle lezioni di storia per la comprensione degli aspetti e delle problematiche sociali attuali.

Macroargomenti sviluppati con l'indicazione del numero indicativo di lezioni dedicate

La società di massa e l'età giolittiana La grande guerraLa rivoluzione russa La crisi del 1929Il dopoguerraFascismo e Nazismo in EuropaLa seconda guerra mondialeLa guerra fredda e l'età della distensione L'Italia repubblicana

(ore 8)(ore 6)(ore 6)(ore 4)(ore 4)(ore 8)(ore 4)(ore 4)(ore 2)

* Si allega il programma dettagliato

Padova, 14 maggio 2019 La docente Elisabetta Facca

Page 28: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE “A.MODIGLIANI”

ALLEGATO A A.S. 2018 /2019

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROF. Roberta Mazzola MATERIA FISICA CLASSE V B

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è costituita da 22 studenti (15 femmine e 7 maschi). Per due alunni della classe è stata

registrata una percentuale di assenze che supera il 75%, ragion per cui non è stato possibile valutarli

durante l’intero corso dell’anno scolastico.

Nel corso del triennio non vi è stata continuità nell’insegnamento della disciplina, motivo per cui

alcuni studenti hanno riscontrato difficoltà dal punto di vista metodologico inoltre è stato osservato

che alcuni prerequisiti riguardanti argomenti svolti negli anni passati non risultano ben consolidati.

La preparazione complessiva risulta abbastanza eterogenea, per una parte di studenti infatti, i ritmi

di apprendimento sono risultati lenti proprio perché il metodo di lavoro non è stato sempre adeguato

e lo studio non sempre continuo, ma che si intensificava in previsione delle verifiche. Un gruppo di

studenti si è invece dimostrato più interessato agli argomenti proposti, impegnandosi con regolarità

ed efficienza. Sono state dedicate molte ore allo svolgimento degli esercizi e alla correzione delle

verifiche, inoltre lo svolgimento delle prove invalsi e delle simulazioni delle prove di esame hanno

influito negativamente sul regolare svolgimento dell’attività didattica e del programma.

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Titolo dell'unità didattica Conoscenze Abilità Competenze

ELETTROSTATICA

Elettrizzazione di un

corpo.

Conduttori e isolanti.

Legge di Coulomb.

Il campo elettrico prodotto

da una carica puntiforme e

le linee di campo. Campo

generato da una

distribuzione di cariche.

Principio di

sovrapposizione. Campo

elettrico uniforme. Flusso

del campo elettrico e

teorema di Gauss. Energia

potenziale elettrica,

definizione di potenziale.

Definizione di

condensatore e di capacità.

Circuitazione del campo

elettrico.

Saper elettrizzare un corpo.

Riconoscere la legge di

Coulomb, saperla calcolare

e confrontare con la legge

gravitazionale di Newton.

Applicare il teorema di

Gauss.

Saper disegnare linee di

campo.

Saper calcolare e

rappresentare il campo

elettrico prodotto da una

distribuzione di cariche e il

campo elettrico uniforme

all’interno di un

condensatore.

Saper calcolare l’energia

potenziale e il potenziale di

una distribuzione di cariche.

Saper interpretare attraverso

la circuitazione del campo

elettrico, la conservatività

del campo elettrico.

Descrivere

fenomeni elettrici

elementari.

Riconoscere

interazione tra

cariche elettriche.

Comprendere il

concetto di campo.

Interpretare linee

di campo.

Page 29: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Titolo dell'unità didattica Conoscenze Abilità Competenze

CORRENTI

Intensità di corrente.

Generatore di tensione.

Circuiti. Leggi di Ohm.

Resistori in serie e in

parallelo.

Potenza dissipata ed

effetto Joule.

Riconoscere fenomeni

elettrici, applicare le leggi

di Ohm.

Prestare le dovute attenzioni

alla sicurezza personale.

Descrivere

fenomeni elettrici.

Risolvere problemi

su circuiti con

resistori in serie o

in parallelo.

Comprendere

l’effetto Joule e

riconoscerlo nella

quotidianità.

MAGNETISMO

Fenomeni magnetici e

interazioni fra magneti e

correnti. Forza magnetica

su una corrente e Forza di

Lorentz. Definizione di

campo magnetico. Campi

generati da correnti

Riconoscere fenomeni

magnetici e proprietà dei

magneti.

Descrivere

fenomeni

magnetici.

Riconoscere

l’interazione

magneti-correnti.

ELETTROMAGNETISMO

Induzione elettromagnetica

la legge di Faraday-

Neumann-Lenz.

Alternatore e corrente

alternata. Trasformatore.

Campi magnetici indotti e

legge di Ampere-

Maxwell.

Le equazioni di Maxwell.

Spettro elettromagnetico.

Eventuale

approfondimento sulla

relatività ristretta.

Riconoscere applicazioni

dell’elettromagnetismo.

Riconoscere le diverse

componenti dello spettro

elettromagnetico.

Descrivere

l’induzione

elettromagnetica.

Descrivere le

diverse componenti

dello spettro

elettromagnetico.

Sviluppare

maggiore

consapevolezza sui

fenomeni

elettromagnetici.

METODOLOGIE

• Lezioni frontali dialogate, partendo anche da interessi e curiosità dei ragazzi relativamente

all’argomento in questione, o partendo anche da un problem solving.

• Brainstorming di gruppo.

• Lezioni laboratoriali.

Sono state predilette lezioni interattive con domande, riflessioni, spiegazioni, esercizi svolti da

parte dell’insegnante e interventi, domande, esercitazioni alla lavagna da parte degli studenti.

MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo: Romeni, Fisica, Zanichelli. Appunti delle lezioni. Eventuali fotocopie con schemi.

Materiali del Laboratorio di Fisica. Filmati, animazioni.

Page 30: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

esposti per Unità Didattiche e/o Moduli e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti

Unità Didattica – Modulo – Percorso formativo – Approfondimento

divisi per quadrimestreOre

1° QUADRIMESTRE

Elettrostatica 28

Correnti 6

2° QUADRIMESTRE

Magnetismo 6

Elettromagnetismo 7

Totale ore effettivamente svolte al 15 maggio

47

Totale ore da svolgere fino al 6 giugno:

Attività di recupero

Eventuali cenni di relatività

6

Si allega il programma dettagliato.

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI

Le verifiche hanno avuto lo scopo di accertare se, e in quale misura, gli studenti hanno raggiunto gli

obiettivi prefissati, in termini di competenze, conoscenze e abilità; hanno permesso di valutare i

progressi raggiunti o di individuare carenze e situazioni di difficoltà in cui intervenire. Allo stesso

tempo hanno fornito al docente elementi per l’orientamento dell’attività didattica successiva.

Le fasi di valutazione e verifica dell’apprendimento sono state correlate alle attività svolte durante

tutto il processo di insegnamento. La valutazione non è stata ricondotta ad un semplice controllo

formale delle abilità di calcolo e delle conoscenze mnemoniche ma riguarderà, in modo equilibrato,

tutte le tematiche svolte.

Le verifiche sono state in forma:

• scritta, tenendo conto della comprensione e dell’uso del linguaggio specifico, delle abilità di

calcolo, dello sviluppo delle capacità di argomentazione e riflessione dello studente, sono state

strutturate in una serie di esercizi indipendenti tra loro, con una sufficiente gamma di difficoltà sotto

forma di problemi, o di domande aperte su specifici argomenti, oppure sotto forma di test a risposta

multipla o vero-falso.

• orali, riservate in particolare anche alle fasi di recupero, hanno contribuito a misurare le capacità

espressive e la precisione espositiva, la pertinenza e la completezza delle conoscenze, la capacità di

operare con i concetti e le tecniche risolutive, e le abilità nell’operare collegamenti tra differenti

argomenti;

Alla valutazione complessiva della preparazione dello studente e dei suoi progressi hanno

contribuito inoltre elementi raccolti durante le lezioni (regolare svolgimento dei compiti assegnati,

interventi, esercizi svolti alla lavagna, interesse dimostrato, progressi rispetto alla situazione di

partenza).

La valutazione delle prove è comunicata attraverso un voto numerico che tiene conto di conoscenze,

abilità e competenze, unito ad un giudizio verbale in modo da precisare la natura degli errori,

fornire indicazioni utili per il recupero e contribuire a rendere la verifica effettivamente formativa.

Page 31: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE “A.MODIGLIANI”

PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA FISICA

Prof. ROBERTA MAZZOLA

CLASSE VB

A.S. 2018/2019

ELETTROSTATICA

Elettrizzazione di un corpo.

Conduttori e isolanti.

Legge di Coulomb.

Il campo elettrico prodotto da una carica puntiforme e le linee di campo.

Campo generato da una distribuzione di cariche. Principio di sovrapposizione. Campo elettrico uniforme.

Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss. Energia potenziale elettrica, definizione di potenziale.

Definizione di condensatore e di capacità.

Circuitazione del campo elettrico e conservatività

LA CORRENTE ELETTRICA.

Intensità di corrente. Generatore di tensione.

Circuiti. Leggi di Ohm.

Resistori in serie e in parallelo.

Potenza dissipata ed effetto Joule.

La risoluzione di un circuito.

La resistenza interna di un generatore di tensione.

IL CAMPO MAGNETICO

Fenomeni magnetici e interazioni fra magneti e correnti.

Forza magnetica su una corrente e Forza di Lorentz.

Definizione di campo magnetico. Campi generati da correnti.

Cicuitazione e flusso del campo magnetico. Teorema di Ampere.

INDUZIONE E ONDE ELETTROMAGNETICHE

Induzione elettromagnetica la legge di Faraday-Neumann-Lenz.

Alternatore e corrente alternata. Trasformatore. Campi magnetici indotti e legge di Ampere- Maxwell.

Le equazioni di Maxwell.

Spettro elettromagnetico.

Eventuali cenni di relatività ristretta.

Page 32: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

ALLEGATO A: SCHEDA INFORMATIVA PER SINGOLA MATERIA

Disciplina: - LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 5B A.s. 2018/19Insegnante: Facca ElisabettaOre settimanali di lezione : 4 Totale ore annue: 126 (effettuate fino a questa data: 113 ; previste fino alla fine dell'a.s.: 13 )

RELAZIONE SULLA CLASSE

Situazione disciplinare e risultati raggiunti

La classe è costituita da 20 alunni, 6 maschi e 14 femmine; un alunno ha ripetuto il quinto anno, due alunni hanno abbandonato la scuola sul finire del primo quadrimestre; un' alunna ha ripreso la frequenza dopo aver svolto il quarto anno all'estero. Sul piano disciplinare questi ragazzi hanno sempre mantenuto un comportamento molto corretto, mostrando un buona collaborazione all'attività didattica, anche se alcuni, per ragioni prevalentemente di salute non hanno garantito assiduità nella frequenza alle lezioni.

La continuità didattica in questa materia ha permesso agli allievi di acquisire un efficace e personalizzato metodo di studio: dotati di buona volontà e serietà nell'impegno, attenti in classe durante le lezioni, hanno assicurato uno studio puntuale e una preparazione discreta sui contenuti della letteratura affrontati, affinando la capacità di rielaborazione personale, sforzandosi progressivamente di applicare alle conoscenze uno sguardo critico.

Sul fronte delle competenze linguistiche gli alunni hanno mostrato un notevole progresso rispetto ai livelli di partenza. L'esposizione orale è accettabile, anche se non propriamente ricca nell'utilizzo del lessico, anche specifico. L'espressione scritta è oggi nel complesso migliorata, ma si sono resi necessari delle lezioni e degli esercizi dedicati; gli elaborati prodotti presentano analisi di temi d'attualità o letterari, abbastanza personali, accettabili per livello di informatività, ma piuttosto carenti sul piano dell'argomentazione e, in alcuni casi, con imperfezioni ortografiche.

La classe nel suo complesso ha raggiunto gli obiettivi programmati. Gli alunni conoscono, con diversi livelli di profondità e sicurezza, lo sviluppo e i temi della Storia della Letteratura; hanno lentamente migliorato l’abilità della scrittura anche se gli elaborati prodotti, abbastanza coerenti e pertinenti nei contenuti, propongono, come si è detto, argomentazioni piuttosto semplici e incertezze sul piano formale; hanno acquisito una sufficiente abilità di comprensione e analisi dei testi ti tipo argomentativo o letterario; hanno migliorato la qualità dell'esposizione orale rispetto ai livelli di partenza; hanno finalmente conquistato una sufficiente capacità di rielaborazione critica delle conoscenze e più in generale, una capacità di giudizio critico.

Nel profitto complessivo la classe presenta tre fasce di livello: il piccolo gruppo degli alunni che per l'impegno costante o per attitudini personali, hanno conquistato una buona preparazione sui contenuti letterari e competenze abbastanza solide, nell'orale e nello scritto; gli allievi che hanno raggiunto un livello di preparazione discreto o buono nei contenuti della letteratura, ma che evidenziano una certa fregilità nell'esposizione scritta; un ridotto gruppo di alunni che per conoscenze e competenze rimangono ai livelli della semplice sufficienza, dato lo studio non sistematico.

L'insegnamento si è svolto con regolarità, ma il programma finale risulta ridotto rispetto alla pianificazione di inizio d’anno perché alle lezioni di Letteratura sono stati affiancati due cicli di lezioni: 1- Esercitazioni di Linguistica finalizzatea) al consolidamento delle competenze della scrittura, piuttosto carenti in questa classe; b) alla conoscenza e pratica delle tipologie di testo introdotte nel nuovo esame di Stato. Se infatti le tradizionali Tipologia A (Analisi e comprensione del testo letterario) e Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo argomentativo su tematiche d'attualità) sono già state praticate dagli alunni nel Terzo e Quarto anno, la Tipologia B (Analisi e produzione del testo argomentativo) ha richiesto spiegazioni teoriche ed esercizio, anche utilizzando in classe gli esempi e i modelli offerti dal Miur, in preparazione alle simulazioni poi regolarmente svolte. 2 – Lezioni di Cittadinanza e Costituzione finalizzate a realizzare il dettato del Miur ( D. Lsg 62/2017, Comunicato stampa 26.11.18, O.M. 11.3.19) per fornire agli alunni occasioni per una riflessione sui temi relativi. Non essendo statapianificata l'attività ad inizio d'anno in sede di programmazione, dato che il comunicato stampa con le indicazione del MIUR è pervenuto nel mese di novembre ad anno scolastico già iniziato, ho scelto di dedicare 12 lezioni di Italiano all'analisi e commento, anche attraverso dibattito, di alcuni articoli della Costituzione Italiana, per dare alla classe alcune conoscenze teoriche minime in questo ambito. Non sono stati previsti, per questo modulo, specifici momenti di verifica delle conoscenze poiché si è voluto dare al breve corso la caratteristica di un'occasione di dibattito con agganci ai temi del presente, per averne maggiore consapevolezza, e utile anche come preparazione alle verifiche di tipologia B e C di Italiano. Ai ragazzi è stata consigliata la lettura del saggio del costituzionalista V. ONIDA “ La Costituzione”, per un commento guidato.(Si veda programma allegato)

Page 33: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Metodi e strumenti didatticiGli argomenti sono stati svolti in unità didattiche distribuite in quattro ore settimanali, compresi i tempi delle verificheorali e scritte. Le metodologie sono state finalizzate a far acquisire conoscenze e competenze e a promuovere tecnichedi autovalutazione.La modalità principale è stata la lezione frontale per l'inquadramento di movimenti, autori, temi e per l'analisi dei testi;gli alunni sono stati esercitati all' analisi dei testi poetici e narrativi applicando strumenti retorici e di interpretazione inmodo autonomo, anche per prepararsi ad affrontare le tre tipologie di testo, in particolare la “ A”, previste dal nuovoEsame di Stato. I materiali usati sono stati il libro di testo, libri di supporto, schede con strumenti di comprensione per organizzare edottimizzare lo studio domestico, articoli di giornale , strumenti multimediali.Le verifiche sono state costanti, orali e scritte, e finalizzate ad accertare il conseguimento degli obiettivi, a monitorare illivello della preparazione di ogni alunno e ad intervenire con eventuali azioni di rinforzo e di recupero.Gli strumenti della verifica sono stati le interrogazioni orali, la correzione degli elaborati scritti svolti in classe, lavalutazione di compiti svolti a casa.Tipologie di verifica scrittaDurante l’anno sono state somministrate prove di verifica secondo le tipologie previste dal Ministero per il nuovo Esame di Stato: - A – Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano - B – Analisi e produzione di un testo argomentativo- C - Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

Simulazione prove d'esame Le simulazioni d' Esame sono state svolte regolarmente nei giorni indicati e con le tracce proposte dal MIUR: due simulazioni di ore 6 ciascuna, nei giorni 19 febbraio e 26 marzo. Gli elaborati corretti sono a disposizione della Commissione.

Criteri di misurazione e valutazione delle prove di verifica effettuate nell'anno.Aspetti oggetto della valutazione

Nella verifica orale: Nella produzione di testi scritti: Espressione esposizione conoscenze analisi sintesi rielaborazione

personale

aderenza alla traccia fedeltà alla tipologia testuale richiesta coerenza e sviluppo razionale dell'analisi coesione e chiarezza espositiva correttezza sintattica correttezza ortografica uso corretto della punteggiatura proprietà e ricchezza lessicale informatività e originalità

Griglie di valutazione delle prove scritte di ItalianoPer i criteri di misurazione e valutazione delle prove scritte di Italiano si rimanda alla griglie di valutazione adottate dalDipartimento di Lettere e allegate al presente Documento. Le griglie sono state predisposte in sede di Dipartimento secondo le indicazioni dettate dal Ministero, in data 15/1/2019Lezioni e attività di recuperoPer gli alunni che presentavano a fine quadrimestre un profitto insufficiente nella materia la modalità di recupero è stata lo studio individuale. Attività di approfondimentoGli allievi hanno partecipato ai seguenti eventi:

Conferenza sui temi dell'Unione europea, organizzata dal Liceo in data 8 marzo Visione dello spettacolo teatrale “Lumie di Sicilia” e “ La giara” di L. Pirandello, a cura della compagnia

teatrale “I Guitti”, svoltosi al Teatrio MPX di Padova in data 13 febbraio. Incontro conferenza con il filosofo U.Galimberti, in data 6 dicembre

Prospetto sintetico dei moduli affrontati e tempi di svolgimento indicativi G. Leopardi ( ore12)

Il secondo Ottocento, Età della scienza

Contesto storico culturale, Naturalismo e Verismo (ore 4)G.Verga (ore 8)

Page 34: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

La rivoluzione poetica europea C. Baudelaire (ore 2)G. Pascoli (ore 6)G. D'annunzio (ore 6)

Il Novecento, il secolo delle rivoluzioni e delle avanguardie

Contesto storico culturale ( ore 4)

La poesia italiana fra innovazione e tradizione

Il contesto storico culturale ( ore 2)L. Pirandello ( ore 6)I. Svevo (ore 6)

G. Ungaretti (ore 4)E. Montale (ore 4)U.Saba (ore 4)

*Si allega il programma dettagliato

Padova, 14 maggio 2019 L'insegnante Facca Elisabetta

Page 35: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Disciplina: LINGUA E CULTURA INGLESE

Classe: 5B

A.s.: 2018/19

Insegnante: Dalila Paccagnella

Ore settimanali di lezione: 3

Totale ore annue: 94 (effettuate fino a questa data: 77, ore previste da svolgere: 12)

BREVE RELAZIONE SULLA CLASSE

Situazione disciplinare e risultati raggiunti

La classe, costituita di 10 alunni è stata seguita dalla stessa insegnante di Lingua e Cultura Inglese negli

ultimi tre anni.

Ad inizio anno scolastico si è proceduto con attività prevalentemente orali volte a testare il livello

linguistico-grammaticale e, quindi, definire interventi di recupero e piano di lavoro da svolgere. La

preparazione si è rivelata piuttosto discreta soprattutto per quanto riguarda l’aspetto linguistico-

grammaticale. La nuova tipologia di esame di maturità ha necessitato un periodo di lavoro dedicato

all’acquisizione di strumenti per poter affrontare le prove Invalsi in maniera adeguata.

Nel primo quadrimestre ci si è concentrati prevalentemente su attività proposte nei due libri di testo mirati

alla preparazione delle certificazioni europee privilegiando le sezioni di Listening e Use of English previste

nelle simulazioni per l’Invalsi. Poco tempo è stato dedicato alla letteratura e agli argomenti di indirizzo.

Nel secondo quadrimestre si è dato maggior spazio alla letteratura e a lavori individuali attinenti all’indirizzo

di studi.

La maggior parte degli studenti non è sempre stata capace di dare un contributo significativo

all'approfondimento dei temi, limitandosi, salvo alcune eccezioni, ad un'acquisizione piuttosto essenziale

delle conoscenze. Lo studio è stato, nel complesso, di livello accettabile, sia pure ridotto alle conoscenze

minime.

Il programma svolto è stato semplificato nel corso dell’anno scolastico a causa delle evidenti difficoltà

dovute alla preparazione al nuovo Esame di Stato e delle assenze dovute a numerose attività ed uscite

didattiche svoltesi in orario curricolare.

La classe nel suo complesso ha raggiunto gli obiettivi minimi e le competenze con cui attuarli. Gli alunni

conoscono gli aspetti essenziali dei temi di storia, arte e cultura affrontati; hanno gradualmente affinato le

abilità di espressione scritta/orale, in cui permangono tuttavia errori di ortografia/pronuncia, morfologia,

sintassi, lessico, idiomatica e registro, i quali però non impediscono, per la quasi totalità degli studenti, il

passaggio dei nuclei comunicativi essenziali; mostrano abilità di analisi e apprezzamento dei testi artistici e

letterari limitata ai tratti essenziali, con consapevolezza variabile a seconda dei casi.

Nel profitto complessivo della classe si individuano tre fasce di livello, determinate dal grado di impegno

individuale e dalle doti personali. C'è un piccolo gruppo di alunni che hanno raggiunto una preparazione

buona, abilità linguistiche di livello B2 nell'orale e nello scritto, nonché competenze discrete, grazie

all'impegno abbastanza costante. Un secondo gruppo, maggioritario, di allievi ha globalmente raggiunto

livelli sufficienti o più che sufficienti in termini di conoscenze, abilità e competenze, con un miglioramento

della situazione iniziale.

Rimane un gruppo esiguo di studenti che, alla data attuale, risultano appena sufficienti. Sono seguiti con

particolare cura dal docente e potranno migliorare la loro situazione se dimostreranno impegno nelle lezioni

mancanti da qui alla fine dell'anno scolastico, in cui si svolgeranno ulteriori prove orali e scritte, anche in

fase di ripasso del programma.

Conoscenze, abilità, competenze

Conoscere (per i dettagli, vedere Programma svolto):

- quadri generali di carattere storico-culturale-letterario-artistico

- biografie, opere, pensiero degli autori ed artisti/architetti

- contenuto, caratteristiche stilistiche delle opere/brani

Page 36: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

- descrizione, contestualizzazione, analisi, interpretazione delle opere artistiche/architettoniche

Saper fare/Saper essere:

- esprimersi oralmente e per iscritto almeno a livello B1 se non B2 del Quadro Comune Europeo

- comprendere messaggi e testi di vario tipo a livello B2 del Quadro Comune Europeo, anche con riferimento

alla specificità culturale del proprio liceo

- analizzare in modo adeguato espressioni culturali, letterarie, artistiche

- utilizzare strumenti adeguati per il reperimento o il controllo delle informazioni (dizionari, Internet)

- cooperare per apprendere con il docente e i pari

- operare semplici confronti o collegamenti

- sintetizzare e rielaborare quanto appreso in modo critico

- essere capaci di orientarsi in un colloquio su temi noti o di pertinenza dell'àmbito di studio/interesse

- essere consapevoli delle specificità delle forme di espressione letteraria, artistica e culturale.

Metodi, materiali e strumenti didattici

Per quanto riguarda la metodologia didattica adottata, si è trattato prevalentemente di lezioni interattive par-

tecipate, lavoro a coppie, lavoro individuale. (anche strategico e autovalutativo). Nel secondo quadrimestre

sono state dedicate molte ore al lavoro laboratoriale di ricerca su argomenti di carattere artistico. Gli studenti

hanno lavorato a coppie o a gruppetti di non più di tre alunni su movimenti e autori specifici cimentandosi

sull’analisi di opere allo scopo di migliorare la loro capacità elaborativa ed espositiva.

L’approccio globale è stato sostanzialmente di tipo comunicativo. Anche per adeguarsi ai diversi tipi di

intelligenza e stile cognitivo presenti in classe. Si sono, quindi, alternate tecniche diverse e apporti di meto-

di glottodidattici diversi: induttivi e deduttivi, globali e analitici, con focus on form o focus on fluency…

Quanto ai materiali, si è fatti ricorso ai libri di testo in adozione (Spiazzi, Tavella, Layton, Performer Culture

and Literature 1+2, Zanichelli; Spiazzi, Tavella, Layton, Performer Culture and Literature 3, Zanichelli).

Per la preparazione all’Invalsi è stato usato il testo consigliato (S.Elliot, H.Tiliouine,F.O’Dell, First for

School Trainer e B.Thomas, L.Matthews, Compact First For School Second Edition-Cambridge)

VerificheLe verifiche orali e scritte si sono prefisse di accertare il conseguimento degli obiettivi, di monitorare la

preparazione di ogni alunno e di intervenire in caso di necessità con attività di rinforzo e recupero.

Le verifiche per ciascuno studente sono state non meno di quattro scritte e non meno di tre orali nel corso

dell'intero anno scolastico, suddivise nei due quadrimestri. Gli studenti hanno costantemente lavorato su

presentazioni orali della vita degli autori proposti e dei movimenti artistici individuati in accordo con quanto

affrontato in Storia dell’Arte allo scopo di migliorare la capacità cominicativo-espositiva. Le prove scritte

sono consistite in verifiche di tipologia FCE e domande aperte per gli argomenti letterari . Le prove orali

sono consistite o in interrogazioni formalizzate o nel monitoraggio continuo degli interventi orali in classe

(anche di presentazione di progetti o ricerche), riassunto poi in un voto pratico-orale che tenesse conto di

molti, piccoli interventi nel corso di più mesi.

Simulazione prove Invalsi L’ nglese è stato presente come previsto da normativa.

ValutazionePer le parti aperte delle verifiche scritte, così come per le prove orali, si è fatto riferimento alla griglia

elaborata dal Dipartimento di Lingua e cultura inglese dell'istituto.

I criteri principali per la misurazione delle prestazioni orali sono stati: pertinenza, quantità, qualità dei

contenuti; pronuncia; correttezza formale; fluency; lessico e idiomatica; capacità di sintesi/analisi; coerenza e

coesione. I criteri principali per la misurazione delle prestazioni scritte sono stati: pertinenza, quantità,

qualità dei contenuti; ortografia e interpunzione; correttezza formale; fluency; lessico e idiomatica; capacità

di sintesi/analisi; coerenza e coesione.

La valutazione globale ha tenuto debitamente conto, in parte, dell'impegno, della diligenza, delle capacità,

dei livelli di partenza e arrivo.

Attività di recupero

Il lavoro in classe si è caratterizzato per l’andamento “a spirale”, con continua ripresa/ripasso di quanto stu-

diato in precedenza, ai fini del consolidamento e ampliamento progressivo delle conoscenze, abilità e compe-

Page 37: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

tenze. Agli studenti insufficienti sono stati indicati caso per caso gli elementi di debolezza su cui lavorare per

il recupero e il miglioramento nelle prove successive. In particolare, alla riconsegna delle prove scritte sono

stati forniti materiale per il lavoro di ripasso/rinforzo e/o indicazioni precise.

Padova, 14 maggio 21019 L’insegnante: Dalila Paccagnella

Page 38: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE “A.MODIGLIANI”

ALLEGATO A A.S. 2018 /2019

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROF. Roberta Mazzola MATERIA MATEMATICA CLASSE V B

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è costituita da 22 studenti (15 alunne e 7 maschi). Per due alunni della classe è stata

registrata una percentuale di assenze che supera il 75%, ragion per cui non è stato possibile valutarli

durante l’intero corso dell’anno scolastico.

Nel corso del triennio non vi è stata continuità nell’insegnamento della disciplina, motivo per cui

alcuni studenti hanno riscontrato difficoltà dal punto di vista metodologico inoltre è stato osservato

che alcuni prerequisiti riguardanti argomenti svolti negli anni passati non risultano ben consolidati.

La preparazione complessiva risulta eterogenea, per una parte di studenti infatti, i ritmi di

apprendimento sono risultati lenti proprio perché il metodo di lavoro non è stato sempre adeguato e

lo studio non sempre continuo, ma che si intensificava in previsione delle verifiche. Un gruppo di

studenti si è invece dimostrato più interessato agli argomenti proposti, impegnandosi con regolarità

ed efficienza. Sono state dedicate molte ore allo svolgimento degli esercizi e alla correzione delle

verifiche, inoltre lo svolgimento delle prove invalsi e delle simulazioni delle prove di esame hanno

influito negativamente sul regolare svolgimento dell’attività didattica e del programma.

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Argomenti Conoscenze Abilità Competenze

INTRODUZIONE

ALLE FUNZIONI

Definizione di funzione.

Funzioni pari e dispari,

crescenti e decrescenti.

Classificazione delle

funzioni e condizioni

per determinarne il

dominio.

Intersezione con gli assi,

segno di una funzione.

Saper classificare

funzioni algebriche e

non, determinarne il

dominio, eventuali

simmetrie, intersezioni

con gli assi e il segno.

Utilizzare le tecniche e

le procedure del calcolo.

Individuare collegamenti

e relazioni.

LIMITI

Definizioni di limite,

funzioni continue e

calcolo dei limiti.

Classificazione delle

discontinuità di una

funzione.

Forme indeterminate e

loro risoluzione.

Asintoti di una funzione

(orizzontali, verticali,

obliqui)

Saper individuare i

limiti da calcolare nello

studio di una funzione e

saperli calcolare.

Saper riconoscere e

risolvere una forma

indeterminata.

Saper classificare un

punto di discontinuità.

Saper individuare le

equazioni degli

eventuali asintoti di una

funzione.

Utilizzare le tecniche e

le procedure del calcolo,

rappresentandole anche

sotto forma grafica

Individuare collegamenti

e relazioni.

Tracciare grafico

probabile di una

funzione, collegando

aspetto algebrico e

geometrico

Page 39: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

DERIVATE

Derivata di una funzione

e sua interpretazione

geometrica. Teoremi

sulle derivate. Regole di

derivazione.

Teoremi sulle funzioni

derivabili, massimi e

minimi relativi e

assoluti di una funzione.

Concavità e punti di

flesso.

Rappresentazione del

grafico di una funzione.

Applicazioni delle

derivate alla fisica.

Saper calcolare la

derivata di una funzione

e collegarne il segno

allo studio dei massimi e

minimi.

Saper trovare la retta

tangente a una funzione

in un suo punto.

Saper rappresentare il

grafico di una funzione

polinomiale, razionale

fratta.

Saper individuare i punti

di non derivabilità di

una funzione

Utilizzare le tecniche e

le procedure del calcolo,

rappresentandole anche

sotto forma grafica.

Individuare collegamenti

e relazioni.

Tracciare grafico di una

funzione, collegando

aspetto algebrico e

geometrico.

INTEGRALI

Concetto di integrale.

Integrali immediati,

integrazione per

sostituzione e per parti.

Integrali definiti.

Teorema fondamentale

del calcolo integrale.

Calcolo di aree.

Applicazioni degli

integrali alla fisica.

Saper calcolare un

integrale indefinito

immediato o

riconducibile ad esso.

Saper integrare per parti

o per sostituzione.

Saper calcolare e

interpretare l'integrale

definito in semplici casi

(solo polinomi).

Utilizzare le tecniche e

le procedure del calcolo.

Individuare collegamenti

e relazioni.

METODOLOGIE

• Lezioni frontali dialogate, partendo anche da interessi e curiosità dei ragazzi relativamente

all’argomento in questione, o partendo anche da un problem solving.

• Brainstorming di gruppo.

• Lezioni laboratoriali.

Sono state predilette lezioni interattive con domande, riflessioni, spiegazioni, esercizi svolti da

parte dell’insegnante e interventi, domande, esercitazioni alla lavagna da parte degli studenti.

MATERIALI DIDATTICI

Libro di testo: Bergamini, Trifone, Barozzi, “Matematica.azzurro”, Vol 5, Zanichelli.

Appunti delle lezioni. Eventuali fotocopie con schemi.

Page 40: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

esposti per Unità Didattiche e/o Moduli e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti

Unità Didattica – Modulo – Percorso formativo – Approfondimento

divisi per quadrimestreOre

1° QUADRIMESTRE

Introduzione alle funzioni 9

Limiti 26

2° QUADRIMESTRE

Derivate 12

Integrali 8

Totale ore effettivamente svolte al 15 maggio55

Totale ore da svolgere fino al 6 giugno:

attività di recupero

applicazioni di derivate e integrali alla fisica

6

Si allega il programma dettagliato.

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI

Le verifiche hanno avuto lo scopo di accertare se, e in quale misura, gli studenti hanno raggiunto gli

obiettivi prefissati, in termini di competenze, conoscenze e abilità; hanno permesso di valutare i

progressi raggiunti o di individuare carenze e situazioni di difficoltà in cui intervenire. Allo stesso

tempo hanno fornito al docente elementi per l’orientamento dell’attività didattica successiva.

Le fasi di valutazione e verifica dell’apprendimento sono state correlate alle attività svolte durante

tutto il processo di insegnamento. La valutazione non è stata ricondotta ad un semplice controllo

formale delle abilità di calcolo e delle conoscenze mnemoniche ma ha riguardato, in modo

equilibrato, tutte le tematiche svolte.

Le verifiche sono state in forma:

• scritta, tenendo conto della comprensione e dell’uso del linguaggio specifico, delle abilità di

calcolo, dello sviluppo delle capacità di argomentazione e riflessione dello studente, sono state

strutturate in una serie di esercizi indipendenti tra loro, con una sufficiente gamma di difficoltà sotto

forma di problemi, o di domande aperte su specifici argomenti, oppure sotto forma di test a risposta

multipla o vero-falso.

• orali, riservate in particolare anche alle fasi di recupero, hanno contribuito a misurare le capacità

espressive e la precisione espositiva, la pertinenza e la completezza delle conoscenze, la capacità di

operare con i concetti e le tecniche risolutive, e le abilità nell’operare collegamenti tra differenti

argomenti;

Alla valutazione complessiva della preparazione dello studente e dei suoi progressi hanno

contribuito inoltre elementi raccolti durante le lezioni (regolare svolgimento dei compiti assegnati,

interventi, esercizi svolti alla lavagna, interesse dimostrato, progressi rispetto alla situazione di

partenza).

La valutazione delle prove è stata comunicata attraverso un voto numerico che tiene conto di

conoscenze, abilità e competenze, unito ad un giudizio verbale in modo da precisare la natura degli

errori, fornire indicazioni utili per il recupero e contribuire a rendere la verifica effettivamente

formativa.

Page 41: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE “A.MODIGLIANI”

PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA MATEMATICA

Prof. ROBERTA MAZZOLA

CLASSE V°B

A.S. 2018/2019

FUNZIONI E LIMITI

Le funzioni reali di variabile reale

Simmetrie di una funzione

Le proprietà delle funzioni e condizioni per determinarne il dominio

Limite finito di una funzione per x che tende a un valore finito

Limite finito di una funzione per x che tende a un valore infinito

Limite infinito di una funzione per x che tende a un valore finito

Limite infinito di una funzione per x che tende a un valore infinito

Calcolo dei limiti e risoluzione delle forme indeterminate ∞/∞; 0/0

FUNZIONI CONTINUE

Le funzioni continue

Operazioni sui limiti

Teoremi sulle funzioni continue

Punti di discontinuità di una funzione e loro classificazione

Asintoti di una funzione

Grafico probabile di una funzione

DERIVATA DI UNA FUNZIONE

La derivata di una funzione

La retta tangente al grafico di una funzione

Le derivate fondamentali

Teoremi sul calcolo delle derivate

La derivata di una funzione composta

Teorema di Rolle e Lagrange

Crescenza e decrescenza di una funzione

Teorema di De L’Hospital

Massimi, minimi e flessi

La ricerca dei massimi e dei minimo con lo studio del segno della derivata prima

La concavità e convessità con lo studio del segno della derivata seconda

Punti di non derivabilità e classificazione

Applicazioni delle derivate alla fisica

LO STUDIO DI UNA FUNZIONE

Lo studio completo di una funzione razionale fratta.

GLI INTEGRALI

L’integrale indefinito

Gli integrali indefiniti immediati

L’integrazione per sostituzione

L’integrazione per parti

Page 42: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

L’integrale definito

Il teorema fondamentale del calcolo integrale

Il calcolo delle aree

Applicazioni degli integrali alla fisica

Page 43: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE‘A. MODIGLIANI’

PADOVA

via Scrovegni 30 - 35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail:

[email protected] e-mail certificata: [email protected]

Relazione finale di progettazione architettonica ed ambiente

Prof.ssa Laura Bettella

Classe 5 B A.S. 2018 /2019

La classe ha dimostrato un discreto interesse per la materia e ha partecipato con costante impegnoallo svolgimento del programma.Corretto può considerarsi il rapporto comunicativo creatosi fra docente ed alunni.

Il livello di preparazione è mediamente più che discreto.La frequenza alle lezioni è stata regolare per quasi tutta la classe e puntuali sono state le consegne.Sono stati eseguiti:

un progetto al primo quadrimestre e una prima prova di simulazione della seconda prova, nel secondoquadrimestre, tre simulazione della seconda prova dell’esame di stato cercando di rispettare i tempi ela programmazione prevista all’inizio dell’anno scolastico, una simulazione di stato della durata di 6 ore(eseguito solo iter-progettuale). La seconda simulazione della seconda prova dell’esame di stato non è stata effettuata dato che ladirigenza del liceo non ha concesso i tre giorni che servono per effettuare l’esame.Simulazione del colloquio d’esame di materiale di architettura.

In relazione alla programmazione curricolare, sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:Conoscenze: La classe, nella quasi complessità, possiede delle conoscenze tecnico-esecutive che

si possono considerare ad un più che sufficiente livello. Le conoscenze progettuali si attestano ad ungrado discreto.

Competenze: Quasi tutti gli studenti presentano discrete o buone competenze ed autonomia peraffrontare in piena tranquillità l’esame di stato. Solo in alcuni casi, tali caratteristiche sono sufficienti.

Capacità: Le capacità di risoluzione dei problemi presentati dalla materia non sono distribuite inmaniera omogenea all’interno della classe. Alcuni studenti presentano buone capacità, unaconsiderevole parte da più che sufficienti a sufficienti ed un paio al limite della sufficienza. Talesituazione è dettata dall’impegno e l’attenzione dimostrato nel corso dell’anno scolastico, oltre che dauna personale predisposizione per la materia.

Metodologie adottate

Le metodologie adottate sono state caratterizzate da:1. lezioni frontali sui cardini principali della progettazione, composizione, ed accenni sull’architettura

contemporanea; 2. percorsi individualizzati per studenti con difficoltà di media entità;3. ricerca, discussione e riflessione critica sulle soluzioni adottate.

Materiali didattici

I mezzi e gli strumenti di lavoro utilizzati, oltre a quelli propri e tradizionali della materia, sono stati:

• riviste specializzate,

• manuali specialistici presenti nella biblioteca della scuola;

• libri e cataloghi di proprietà del liceo o dell’insegnante;

• uso di internet per approfondimenti

Libri di testo consigliati:

Page 44: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

R. Marcato: “Architettura ed arredamento: la progettazione” Ed. Marcato – PadovaNeufert: “ Manuale della progettazione” Ed. HoepliR. Piano: “Almanacco dell’architetto: costruire l’architettura” ed. Proctor

Tipologie delle prove di verifica utilizzate

I periodici controlli degli elaborati (prove tecnico-grafiche), d’architettura hanno verificato:

• le conoscenze tecnico-esecutive, quelle progettuali-compositive e del riconoscimento del caratterestilistico, suo accenno all’inquadramento storico e sociale di un manufatto architettonicocontemporaneo;

• le competenze nell’applicazione e nella lettura autonoma e critica delle conoscenze acquisite;

• le capacità di risoluzione dei problemi posti della materia e il linguaggio appropriato tipico delladisciplina.

Ore svolte alla data del 14/05/2019 n° 140 ore presunte alla data del 08/06/2019 n° 161

Padova, 10/05/2019L’insegnante

( Laura Bettella)

Page 45: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE‘A. MODIGLIANI’

PADOVA

via Scrovegni 30 - 35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail:

[email protected] e-mail certificata: [email protected]

Progettazione architettonica

Prof.ssa Laura Bettella

Classe 5 B A.S. 2018/2019

Programma, contenuti disciplinari e tempi di realizzazione

Modulo n°1: Elementi d’architettura

U.D. n° 1 I caratteri generali della progettazione, della composizione, della funzionalità e deipercorsi negli edifici pubblici

H 15

Modulo n°2: Temi compositivi

U. D. n°1 primo progetto in collaborazione con il prof. Guariento:realizzazione di un centro sportivo zona Selvazzano (Padova) dove è attualmentecollocato l’ex seminario.

H 54

U. D. n°2 Progetto di una biblioteca di quartiere in uno spazio urbano della propria città H 24

U. D. n°3 simulazione seconda prova discoteca di stato H 6

U. D. n°4 Progettazione di un stazione metropolitana(la prova ha usato sia le ore di progettazione sia quelle di laboratorio di architettura)

H 20

U. D. n°5 Progettazione di un atelier di moda H 20

H 124

Modulo n°3: Elementi di storia dell'architettura

U. D. n°1 analisi, studio ed approfondimenti del materiale da portare all'esame di stato deiseguenti architetti contemporanei:- Gae Aulenti- Aldo Rossi- Kenzo Tange- Big- Libeskindcon simulazione della prova orale di architettura dell’esame di stato

h. 22

L’insegnante Rappresentanti di classe

(Baldan Elena) ( Laura Bettella)

(Balestrucci Francesca)

Page 46: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

ALLEGATO A

LICEO ARTISTICO STATALE “A. MODIGLIANI” – PADOVA –

RELAZIONE FINALE

Materia: Religione Insegnante: Feltrin Alberta

Anno Scolastico: 2018-2019 Classe: V^ B

La classe, in particolare in quest’ultimo anno di corso, si è distinta per impegno e partecipazione

attiva.

La costante disponibilità al dialogo educativo degli allievi ha consentito di instaurare un clima di

serenità, di rispetto reciproco e di collaborazione continui. Gli alunni hanno affrontato le proposte

culturali del Docente con apertura e curiosità culturale. Globalmente gli allievi hanno maturato una

buona capacità di analisi, di riflessione critica e di consapevolezza rispetto ai nuclei indagati,

contribuendo, talvolta con significativi apporti personali, all'esame ed all'approfondimento degli

stessi. L’atteggiamento costruttivo della quasi totalità del gruppo classe, ha influito efficacemente

su un ristretto gruppo di studenti tendente ad una partecipazione piuttosto recettiva e

promuovendone, di conseguenza, il coinvolgimento, l’impegno, la disponibilità all’intervento

attivo. Per la totalità degli alunni la frequenza delle lezioni è stata regolare ed il comportamento

corretto. I risultati complessivamente sono buoni ed ottimi.

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze: elementi nodali della Teologia Morale Fondamentale e della Teologia Morale

Familiare e Sociale.

Competenze: saper riconoscere il “quadro di riferimento” e l’“opzione fondamentale” dei diversi

sistemi morali.

Capacità: saper valutare situazioni etiche diverse e riuscire ad elaborare autonomamente giudizi

critici.

Page 47: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Metodologia

Lezioni frontali, discussione e dialogo in classe, lettura di testi e documenti del Magistero,

confronto critico.

Materiali didattici

Libro di testo, Bibbia, riviste specializzate, fotocopie tratte da testi specializzati, mezzi audiovisivi.

Verifiche e valutazioni: la specificità dell’IRC non richiede la necessità di verifiche su scala

decimale, ma una continua verifica della capacità di dialogo degli alunni, della continuità ed

assiduità nell’interesse e della partecipazione attiva alle lezioni. Questi elementi sono espressi alla

fine di ogni quadrimestre con un giudizio sintetico riepilogativo.

Griglie di valutazione: si fa riferimento alle griglie di valutazione concordate in dipartimento

nell’anno scolastico 2009-2010 e sottoposte all’approvazione del Dirigente Scolastico con

comunicazione scritta del 24 novembre 2009.

Ore di lezione svolte: 28; ore di lezione presunte: 32.

L’INSEGNANTE

Prof.ssa Alberta Feltrin

Padova, 06. 05. 2019

Page 48: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

ALLEGATO ARELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: Scienze motorie e sportive Classe 5 B A.S.2018 /2019

La classe ha manifestato nel corso del quinquennio un discreto interesse per la

materia.

Gli alunni si sono impegnati in modo abbastanza costante partecipando attivamente

alle lezioni e creando un buon clima di collaborazione sia fra studenti che con l’insegnante.

Hanno evidenziato un sufficiente grado di maturità personale affrontando le attività

proposte in modo responsabile anche se talvolta era necessario sollecitarli nella parte

pratica ad una applicazione più costante.

Il programma effettivamente svolto ha rispettato in gran parte la programmazione

iniziale anche se alcune attività non sono state svolte in modo approfondito a causa della

riduzione di alcune ore di lezione rispetto a quelle previste. In modo particolare nel

secondo quadrimestre si è tralasciato molto la parte pratica per favorire l’approfondimento

di tematiche di carattere teorico in vista dell’esame di Stato.

Profitto: la classe ha acquisito in gran parte gli obiettivi operativi programmati raggiungendo un grado di profitto mediamente quasi buono con alcune punte di eccellenza.

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi intermini di:

CONOSCENZE:L’allievo:

• conosce le nozioni fondamentali del corpo umano (da un punto di vista anatomo-fisiologico) e i corretti modi di agire per mantenere la buona forma fisica;

• conosce le caratteristiche biomeccaniche e fisiologiche delle capacità condizionali e coordinative;

• conosce i meccanismi energetici legati alla contrazione muscolare (aerobico e anaerobico);

• Conosce le essenziali nozioni sulle fasi dell’età evolutiva e sull’importanza dell’attività fisico-sportiva nelle varie età.

• Conosce i principi metodologici dell’allenamento delle varie capacità motorie;

• Conosce le principali caratteristiche degli sport di situazione e degli sport stereotipati e delle relative capacità motorie;

• Conosce le generali nozioni di Primo soccorso;

• conosce le principali modalità esecutive dell’azione motoria (tecniche sportive ed espressive, regole basilari e gesti arbitrali degli sport affrontati);

Page 49: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

• conosce in modo sufficiente la terminologia specifica.

COMPETENZEL’allievo:

• Sa utilizzare le qualità fisiche e neuromuscolari in modo adeguato alle diverseesperienze e ai vari contenuti tecnici.

• Sa organizzare e realizzare progetti operativi finalizzati.

• Sa organizzare le attività di arbitraggio degli sport individuali e di squadra svolti nelquinquennio.

• Sa mettere in pratica le norme di comportamento per migliorare la qualità della vita (es.norme igienico-sanitarie legate al movimento, corretta alimentazione, ecc.) e diprevenzione degli infortuni.

CAPACITÁL’allievo:

• Sa affrontare, analizzare e controllare in modo consapevole situazioni problematiche esociali.

• Sa utilizzare pienamente le proprie qualità fisiche e neuromuscolari.

• Sa raggiungere una plasticità neuronale che consente di trasferire in situazioni diversele capacità acquisite.

• Sa comprendere il ruolo del corpo in ambito sociale, per riconoscerne la valenza sia alivello personale che a livello comunicativo.

Obiettivi non conseguitiAlcuni obiettivi sono stati conseguiti in modo parziale e/o superficiale a causa del numeroridotto di lezioni svolte nel corso dell’anno (vacanze, prove Invalsi), per cui si sono operatedelle scelte metodologico-diadattiche, considerando, soprattutto che, per la maggior partedegli allievi, quest’anno scolastico costituisce l’ultima possibilità di approccio razionale eguidato all’attività motoria e sportiva.In modo particolare, nell’ultimo periodo si è dato maggior spazio agli approfondimentiteorici a scapito delle attività pratiche.

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:Unità didattiche PeriodoEsercizi a corpo libero per il miglioramento delle qualità motorie I e II quadrimestre

Mobilità articolare e pre-acrobatica I quadrimestre

Percorsi e circuit-training con grandi e piccoli attrezzi Ottobre eNovembre

Coordinazione dinamica complessa. Novembre

Teoria: le qualità motorie Dicembre

Palla-tamburello: controllo della pallina in palleggio, il passaggio, ilservizio, il gioco.

Dicembre

Esercitazioni tecniche sulla pallavolo Gennaio

Page 50: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Mobilità articolare: dalla teoria alla pratica. Esempi nella praticaYoga.

Febbraio

Esercitazioni sul calcio a 5 Febbraio

Traumatologia e Primo soccorso. Febbraio

Lavoro in circuito sulle capacità coordinative Marzo

I principi dell’allenamento. Marzo

Elementi tecnici della ginnastica artistica Aprile

Fasi dell’età evolutiva e sviluppo motorio Aprile

Apparato scheletrico e articolare. Aikido e karate (alcune proposte) Aprile

Siatema muscolare e paramorfismi. Aikido e karate (alcuneproposte)

Aprile

Pallavolo: fondamentali di gioco, schemi, regolamento, segnaliarbitrali (torneo scolastico)

Maggio

Progetto IMPACT: ricerca europea con l’obiettivo di studiare l’attivitàfisica dei giovani.

Novembre eMaggio

Ore effettivamente svolte dal docente al 15/05/19: 53Ore presunte al 08/06/19: 59

METODOLOGIE Sono state utilizzate prevalentemente lezioni frontali, utilizzando per l’apprendimento

delle prassie motorie il metodo globale, analitico e misto, a seconda delle caratteristiche edella complessità del movimento.

Si è dato anche spazio, quando è stato possibile, ad attività individualizzate e di gruppo,allo scopo di valorizzare le abilità personali, la fantasia e lo spirito d’iniziativa dei ragazzi.

MATERIALI DIDATTICIGli strumenti dell’azione didattica educativa sono gli attrezzi presenti in palestra. Per gli

aspetti teorici è stato utilizzato il testo: “Sullo sport” – Del Nista-Parker - Tasselli - Casaeditrice G.D’Anna.

Per il Primo soccorso sono stati utilizzate dispense fornite dalla Croce Verde di Padova.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Al termine di ogni unità didattica, la valutazione è stata effettuata attraversoesercitazioni pratiche specifiche. Per la valutazione delle conoscenze teoriche sono statiutilizzate interrogazioni/esposizioni orali e una verifica scritta per ogni quadrimestre.

Page 51: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Padova, 13/05/2019 Il docenteProf.ssa Spolaore Fiorella

Page 52: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

RELAZIONE FINALE

Classe 5B

a.s. 2018-19

Materia: Storia dell’arte

Docente: prof. Maria Rosaria Mioni

La classe si è dimostrata nel complesso interessata alla materia.

Ci sono degli studenti particolarmente attenti durante le lezioni, portati ad approfondire e che

hanno maturato un buon metodo di studio. Le loro capacità di analisi, argomentazione e giudizio

sugli argomenti proposti sono più che discrete. Altri alunni hanno lavorato in modo meno

partecipativo e continuo fermandosi ad una preparazione di livello sufficiente.

Le conoscenze e le competenze raggiunte non sono, perciò, omogenee.

Il livello generale è, comunque, cresciuto durante il triennio superando una certa scolasticità

presente inizialmente.

La classe ha sempre tenuto un comportamento corretto da un punto di vista disciplinare.

Nota: si fa presente che il livello di raggiungimento degli obiettivi didattici sotto descritti è

espresso per ciascun alunno dal giudizio di valutazione secondo i parametri in uso nel liceo.

CONOSCENZE

1.aspetti fondamentali dei fenomeni artistici più significativi che caratterizzano il periodo

dalla metà dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento, di cui al programma allegato.

In particolare di tali fenomeni gli alunni conoscono:

1a. la collocazione cronologica e gli aspetti principali del contesto storico

1b. di quali atteggiamenti culturali sono espressivi

1c. autori ed opere principali

1d. i temi e le soluzioni formali con cui gli atteggiamenti culturali che sottendono le varie

espressioni artistiche sono stati espressi

1e. gli eventuali rapporti con fenomeni paralleli, precedenti, posteriori

2. gli elementi del linguaggio specifico della disciplina necessari alla trattazione dei fenomeni

artistici studiati.

CAPACITA’

1.analizzare un’opera d’arte od un fenomeno artistico nel suo complesso

(ricavare ed assimilare dati)

In particolare

1a. individuare il soggetto iconografico e gli aspetti formali costitutivi dell’opera

1b. individuare gli aspetti formali ed i soggetti iconografici che accomunano le opere

appartenenti ad un dato fenomeno artistico

2.memorizzare i dati “informativi” relativi ai fenomeni artistici in analisi, cioè ricordare

dati quali cronologia, eventi storici, committenti, luoghi ecc.

3.capire il significato di un’opera d’arte o di un fenomeno artistico

(comprendere ed assimilare concetti)

Page 53: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

3a. dedurre ed acquisire(attraverso le informazioni fornite dal testo e dall’insegnante) i

concetti relativi al significato che l’opera od il fenomeno esprimono

3b. comprendere la relazione tra il significato dell’opera e la forma che la caratterizza

4.esprimere i caratteri ed il significato di un’opera o di un fenomeno artistico

In particolare

4a. riferire gli elementi ricavati dall’analisi con un linguaggio appropriato e con un

discorso ordinato e logico

4b. rielaborare criticamente quanto ricavato dall’analisi, cioè motivando i dati,

evidenziando il loro significato e raffrontando gli aspetti che costituiscono i

diversi fenomeni per rilevarne le possibili relazioni

COMPETENZE

In base alle capacità sopra descritte, gli allievi sono in grado di:

1.riconoscere ed indicare le opere studiate, i loro autori, lo stile che le caratterizza

2.collocare le opere studiate nel contesto storico e culturale di appartenenza attraverso

l’analisi dei temi e degli aspetti formali

3.illustrare i caratteri essenziali di un fenomeno culturale artistico attraverso i temi e lo

stile delle opere studiate

4.confrontare in maniera essenziale i fenomeni artistici studiati per evidenziare differenze,

analogie, relazioni

5.indicare in maniera essenziale il ruolo svolto dalle manifestazioni artistiche studiate

nell’evoluzione storico-artistica

6.elaborare un discorso autonomo, adeguato nei dati e nei concetti, ordinato e logico in

merito ai contenuti della disciplina studiati

7.rielaborare in modo personale e critico le conoscenze acquisite

CONTENUTI DISCIPLINARI

Vedi programma allegato.

METODOLOGIE

Lezioni frontali. Approfondimenti individuali.

MATERIALI DIDATTICI

Testo in adozione: C. Bertelli- La storia dell’arte voll.4-5

Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 2011

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA

Interrogazioni orali.

Padova, 13 maggio 2019

Maria Rosaria Mioni

Page 54: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

COGNOME NOME CLASSE DATA

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA TIPOLOGIA A - ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI5 4 3 2 1

Ideazione, pianificazione, organizzazione del testo

Molto efficace e puntuale/Efficace e puntuale

Nel complesso efficace e puntuale/Abbastanza Efficace e puntuale

Parzialmente efficace e poco puntuale

Non efficace e poco puntuale/Confuso e disorganizzato

Molto confuso e disorganico

10/9 8/7 6 5/4 3/1Coerenza e correttezza testuale

Coerente e perfettamente coeso/Coerente e coeso

Coerente e abbastanza coeso/Abbastanza coerente e coeso

Non sempre coerente e poco coeso

Poca coerenza e mancanza di coesione tra le parti/Incoerente sconnesso

Testo privo di coerenza e coesione

5 4 3 2 1Ricchezza e padronanza lessicale

Lessico molto riccoLessico ricco

Buona padronanza del lessico/Linguaggio corretto ma poco vario

Scarsa varietà lessicale

Lessico usato in modo improprio/Lessico povero e usato in modo improprio

Linguaggio estremamente povero

20/17 16/13 12/9 8/5 4/1Correttezza grammaticale(ortografica, morfologica,sintassi), uso corretto ed efficace della punteggiatura

Perfetto/Corretto con qualche imprecisione nellapunteggiatura

Lieve imprecisione grammaticale e/o nella punteggiatura/Imprecisioni di tipo diverso e anche nella punteggiatura

Imprecisioni anche gravi di tipodiverso e nella punteggiatura

Numerose imprecisioni e scarsa attenzione alla punteggiatura/Gravi errori e scarsa attenzione alla punteggiatura

Gravi e ripetuti errori grammaticali.Punteggiatura usata in modo errato

10/9 8/7 6 5/4 3/1Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Molto ampie e precise/Ampie e precise

Buone /Discrete

Modeste Scarse/Molto scarse

Inadeguate/assenti

10/9 8/7 6 5/4 3/1Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Articolati e efficaci/Corretti e validi

Validi e adeguatamente motivati/Discretamente motivati

Superficiali Scarsamente motivati/Non motivati

Assenti

PUNTEGGIO PARTE GENERALEINDICATORI SPECIFICI

10/9 8/7 6 5/4 3/1Rispetto dei vincoli posti dalla consegna, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione

Pieno rispetto/rispetto

Adeguato/parziale

Incompleto Scarso/Inadeguato

Assente

10/9 8/7 6 5/4 3/1Capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici

Approfondita/Completa

Buona/discreta Parziale Scarsa/ Insufficiente

Assente

10/9 8/7 6 5/4 3/1Puntualità nell’analisi lessicale, sintattica, stilistica, retorica

Completa, ricca, profonda e precisa/Completa, coerente, precisa

Coerente e adeguata/Abbastanza coerente e corretta

Parziale Approssimativa/Confusa e inconsistente

Assente

10/9 8/7 6 5/4 3/1Interpretazione corretta earticolata del testo

Corretta e articolata/ Corretta

Nel complesso corretta/Qualche fraintendimento

Interpretazione parziale

Parziale e ridotta/Errata

Assente

PUNTEGGIO PARTE SPECIFICA

PUNTEGGIO TOTALE VALUTAZIONE /20 /10

Page 55: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

COGNOME NOME CLASSE DATA

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA TIPOLOGIA B - ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI5 4 3 2 110/9 8/7 6 5/4 3/1

Coerenza e correttezza testuale

Coerente e perfettamente coeso/Coerente e coeso

Coerente e abbastanza coeso/Abbastanza coerente e coeso

Non sempre coerente e poco coeso

Poca coerenza e mancanza di coesione tra le parti/Incoerente sconnesso

Testo privo di coerenza e coesione

5 4 3 2 1Ricchezza e padronanza lessicale

Lessico molto riccoLessico ricco

Buona padronanza del lessico/Linguaggio corretto ma poco vario

Scarsa varietà lessicale

Lessico usato in modo improprio/Lessico povero e usato in modo improprio

Linguaggio estremamente povero

20/17 16/13 12/9 8/5 4/1Correttezza grammaticale(ortografica, morfologica, sintassi), uso corretto ed efficace della punteggiatura

Perfetto/Corretto con qualche imprecisione nellapunteggiatura

Lieve imprecisione grammaticale e/o nella punteggiatura/Imprecisioni di tipo diverso e anche nella punteggiatura

Imprecisioni anche gravi di tipodiverso e nella punteggiatura

Numerose imprecisioni e scarsa attenzione alla punteggiatura/Gravi errori e scarsa attenzione alla punteggiatura

Gravi e ripetuti errori grammaticali.Punteggiatura usata in modo errato

10/9 8/7 6 5/4 3/1Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Molto ampie e precise/Ampie e precise

Buone /Discrete

Modeste Scarse/Molto scarse

Inadeguate/assenti

10/9 8/7 6 5/4 3/1Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Articolati e efficaci/Corretti e validi

Validi e adeguatamente motivati/Discretamente motivati

Superficiali Scarsamente motivati/Non motivati

Assenti

PUNTEGGIO PARTE GENERALEINDICATORI SPECIFICI

10/9 8/7 6 5/4 3/1Individuazione corretta ditesi ed argomentazioni presenti nel testo proposto

Presente Nel complesso presente

Parzialmente presente

Scarsa e/o nel complesso scorretta

Scorretta

15/13 12/10 9/7 6/4 3/1Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti

Soddisfacente Adeguata Parziale Scarsa Assente

15/13 12/10 9/7 6/4 3/1Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l’argomentazione

Presenti Nel complesso presenti

Parzialmente presenti

Scarsi Assenti

PUNTEGGIO PARTE SPECIFICA

PUNTEGGIO TOTALE VALUTAZIONE /20 /10

Page 56: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

COGNOME NOME CLASSE DATA

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA TIPOLOGIA C – RIFLESSIONE CRITICA DI CARATTERE ESPOSITIVO-ARGOMENTATIVO SU TEMATICHE D’ATTUALITA’

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI5 4 3 2 1

Ideazione, pianificazione, organizzazione del testo

Molto efficace e puntuale/Efficace e puntuale

Nel complesso efficace e puntuale/Abbastanza Efficace e puntuale

Parzialmente efficace e poco puntuale

Non efficace e poco puntuale/Confuso e disorganizzato

Molto confuso e disorganico

10/9 8/7 6 5/4 3/1Coerenza e correttezza testuale

Coerente e perfettamente coeso/Coerente e coeso

Coerente e abbastanza coeso/Abbastanza coerente e coeso

Non sempre coerente e poco coeso

Poca coerenza e mancanza di coesione tra le parti/Incoerente sconnesso

Testo privo di coerenza e coesione

5 4 3 2 1Ricchezza e padronanza lessicale

Lessico molto riccoLessico ricco

Buona padronanza del lessico/Linguaggio corretto ma poco vario

Scarsa varietà lessicale

Lessico usato in modo improprio/Lessico povero e usato in modo improprio

Linguaggio estremamente povero

20/17 16/13 12/9 8/5 4/1Correttezza grammaticale(ortografica, morfologica,sintassi), uso corretto ed efficace della punteggiatura

Perfetto/Corretto con qualche imprecisione nellapunteggiatura

Lieve imprecisione grammaticale e/o nella punteggiatura/Imprecisioni di tipo diverso e anche nella punteggiatura

Imprecisioni anche gravi di tipodiverso e nella punteggiatura

Numerose imprecisioni e scarsa attenzione alla punteggiatura/Gravi errori e scarsa attenzione alla punteggiatura

Gravi e ripetuti errori grammaticali.Punteggiatura usata in modo errato

10/9 8/7 6 5/4 3/1Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Molto ampie e precise/Ampie e precise

Buone /Discrete

Modeste Scarse/Molto scarse

Inadeguate/assenti

10/9 8/7 6 5/4 3/1Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Articolati e efficaci/Corretti e validi

Validi e adeguatamente motivati/Discretamente motivati

Superficiali Scarsamente motivati/Non motivati

Assenti

PUNTEGGIO PARTE GENERALEINDICATORI SPECIFICI

10/9 8/7 6 5/4 3/1Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione dell’eventuale paragrafazione

Completa Adeguata Parziale Scarsa Assente

15/13 12/10 9/7 6/4 3/1Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione

Presente Nel complesso presente

Parziale Scarso Assente

15/13 12/10 9/7 6/4 3/1Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Presenti Nel complesso presenti

Parzialmente presenti

Scarsi Assenti

PUNTEGGIO PARTE SPECIFICA

PUNTEGGIO TOTALE VALUTAZIONE /20 /10

Page 57: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI (PD)- LI05 INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTEGRIGLIA VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA a. s. 2018/19

CLASSE……………….

CANDIDATO…………………………………………………………………………………………………………………………

Livelloraggiunto

Punteggioassegnato

INDICATORE Correttezza dell’iter progettuale (Metodo progettuale) Max. 6

DESCRITTORI Utilizzo degli elementi essenziali che definiscono l’aspetto progettuale dell’architettura: standard dimensionali, statica elementare, spazi di relazione e movimento, norme, dimensionamento e forma, materiali, forma-adattamento all’ambiente. Inserimento del progetto nel contesto ambientale ……….. ………..

LIVELLI 1 Errata l’organizzazione del processo e lo studio di forma e funzioneNon dimensiona correttamente gli spazi, non considera gli elementi strutturaNon integra il progetto nel contesto ambientale

Punti 1

2 Carente l’organizzazione del processo e lo studio di forma e funzioneNon dimensiona gli spazi, non considera gli elementi strutturaliCarente integrazione del progetto nel contesto ambientale

Punti 2

3 Incompleta l’organizzazione del processo e lo studio di forma e funzioneNon dimensiona correttamente gli spazi, non considera gli elementi strutturaliNon adeguata l’integrazione il progetto nel contesto ambientale

Punti 3

4 Organizza adeguatamente il processo, adeguati gli studi sulla forma e la funzioneGli spazi sono dimensionati, adeguate le scelte strutturali.integra adeguatamente il progetto nel contesto ambientale

Punti 4

5 Elabora con sicurezza il percorso, dimostra buone capacità organizzativeCorretto il dimensionamento e l’organizzazione strutturaleCorretta l’integrazione del progetto nel contesto ambientale

Punti 5

6 Elabora con sicurezza il percorso, dimostra buone capacità organizzativeCorretto dimensionamento e valida organizzazione strutturaleValida l’integrazione del progetto nel contesto ambientale

Punti 6

INDICATORE Pertinenza e coerenza con la traccia Max. 4

DESCRITTORI Lettura e utilizzo dei i dati fornitiCoerenza tra progetto di massima (ex tempore) e progetto architettonicoCoerenza tra gli elaborati di progetto (piante, sezioni, prospetti)Relazione coerente e terminologia appropriata

……….. ………..

LIVELLI 1 Non interpreta correttamente i dati forniti; gli elaborati grafici non sono coerenti tra loro; non relaziona con terminologia appropriata

Punti 1

2 Interpreta adeguatamente i dati forniti; gli elaborati grafici e la relazione illustrano adeguatamente le scelte progettuali

Punti 2

3 Elabora con sicurezza i dati forniti; gli elaborati grafici e la relazione illustrano con coerenza le scelte progettuali

Punti 3

4 Elabora con sicurezza i dati forniti; gli elaborati grafici e la relazione illustrano efficacemente le scelte progettuali

Punti 4

INDICATORE Autonomia e unicità della proposta progettuale e degli elaborati Max. 4

DESCRITTORI Realizzazioni di soluzioni con riferimento a tematiche di bioarchitettura.Interpretazione del rapporto forma e funzione.Riferimenti ad esempi di architettura moderna e contemporanea ……….. ………..

LIVELLI 1 Non propone soluzioni originali, non sono presenti riferimenti a tematiche architettoniche e ad esempi di architettura notevoli

Punti 1

2 Interpreta adeguatamente il rapporto tra forma e funzione; sono presenti riferimenti ad esempi di architettura notevoli e a tematiche architettoniche

Punti 2

3 Interpreta con sicurezza il rapporto tra forma e funzione;i riferimenti ad esempi di architettura notevoli e a tematiche architettoniche sono rielaborati proponendo soluzioni originali

Punti 3

4 Interpreta con sicurezza il rapporto tra forma e funzione;i riferimenti ad esempi di architettura notevoli e a tematiche architettoniche sono rielaborati proponendo valide soluzioni originali

Punti 4

INDICATORI Padronanza degli strumenti, delle tecniche e dei materialiIncisività espressiva (Metodologia di presentazione)

max. 6

DESCRITTORI Utilizzo delle tecniche graficheUtilizzo degli elaborati di progetto (piante, sezioni, prospetti, assonometrie), delle scale metriche, della nomenclatura, della quotaturaComunicazione delle scelte progettuali e della prassi progettuale con immagini, viste tridimensionali, modelli anche virtuali, slide show, animazioni

……….. ………..

LIVELLI 1 L’aspetto grafico è errato nella rappresentazione così come la tecnica grafica Punti 1

2 L’aspetto grafico è carente nella rappresentazione così come la tecnica grafica Punti 2

3 L’aspetto grafico è incompleto nella rappresentazione così come la tecnica grafica Punti 3

4 Appropriata la rappresentazione in funzione alla tecnica grafica adottata Punti 4

5 Chiara e definita l’esposizione grafica, immediata la lettura del progetto anche mediante immagini e viste tridimensionali, comunica con efficacia le scelte progettuali

Punti 5

6 Chiara e definita l’esposizione grafica, immediata la lettura del progetto anche mediante immagini e viste tridimensionali, comunica con efficacia e originalità gli aspetti concettuali e le scelte progettuali.

Punti 6

VALUTAZIONE FINALE …......./20

I COMMISSARI …………………………………………………………………………… IL PRESIDENTE

Page 58: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO as 2018-19 (L 145/18)

per gli as 2016-17 e 2017-18 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (L. 53/2003, art. 4; D.L. 77/2005 e D.P.R. 87/2010, art. 8; L. 107/2015)

L’ AS/L è stata proposta come METODOLOGIA DIDATTICA per:

- attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;

- arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;

- favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali; - correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

L’alternanza non è dunque un’esperienza isolata (il vecchio STAGE estivo) collocata in un particolare momento del curriculo, ma va programmata in una prospettiva pluriennale. Può prevedere una pluralità di tipologie di integrazione con il mondo del lavoro (incontro con esperti, visite aziendali, ricerca sul campo, simulazione di impresa, project work in e con l’impresa, tirocini, progetti di imprenditorialità ecc.) in contesti organizzativi diversi, in un processo graduale articolato in fasi. I percorsi in alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica … sulla base di apposite convenzioni. (Dlgs 77, art. 1) La progettazione dell’intero percorso, sia delle attività in aula che dei periodi di permanenza nella struttura ospitante, è condivisa e approvata non solo dai docenti della scuola e dai responsabili della struttura stessa, ma anche dallo studente, che assume così una consapevolezza e una responsabilità diretta nei confronti del proprio apprendimento.

(MIUR Guida Operativa, pp. 11-12, 26, 20-21)

L’ AS/L è stata co-progettata con partner del territorio coerentemente con i profili in uscita del nostro liceo che sono: - tutela, conservazione e promozione Beni Culturali - progettazione architettonica e ambientale - comunicazione multimediale e per l’impresa - progettazione creativa per il sociale - commercio equo solidale e manufatti artistico-artigianali Tempi e modi di attuazione nel Triennio:

attività obbligatorie ai fini delle 200 ore (incontri con esperti, visite realtà del territorio, ricerca sul campo, simulazione di impresa, project work in/con l’impresa, progetti di imprenditorialità, ecc.) :

classe terza

classe quarta

classe quinta

FORMAZIONE, compreso corso sulla SICUREZZA e orientamento all’università e al mondo del lavoro, in particolare con la collaborazione di EXALLIEVI già inseriti in carriere professionali coerenti con il nostro profilo

5%

5%

5%

PROGETTO riVIVO il libro unico per tutte le classi terze area trasversale con Angoli di Mondo, Lab. restauro di Praglia, biblioteche e librerie

30%

PROGETTI CO-WORKING

ciascuna classe nella sua area di indirizzo con partner diversificati

50%

Riflessione, divulgazione, valutazione, certificazione (quanto

realizzato in AS/L è presentato agli Esami di Stato - DM n. 62/2017,

art. 17, c.9)

5%

Lo studente nel corso del triennio ha integrato il monte ore con attività OPZIONALI di ampliamento delle proprie competenze scelte tra quelle del PTOF (v. corso AUTOCAD, ARCHICAD, RHINOCEROS, VIDEOANIMAZIONE, EDITORIA ecc…) e/o tra corsi ed

Liceo Artistico Statale AMEDEO MODIGLIANI di Padova ________________________________________________________________________

via Scrovegni 30 - 35131 Padova Tel.: 049 875 6076 – Fax: 049 875 5338 – E-mail: [email protected] - c.f. 80014680286

Page 59: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

esperienze extra scolastiche (ivi comprese attività sportive riconosciute dal CONI, musicali, coreutiche… ), che la scuola ha acquisito se documentati con attestazioni e ore di frequenza. Lo studente nel corso del triennio ha integrato il monte ore con attività OPZIONALI di stage anche estivo organizzate dal liceo e/o con la collaborazione delle famiglie nel reperimento degli enti ospitanti. CADENZA ANNUALE attività di AS/L

TIPOLOGIE PARTNERS Professionisti : architetti, ingegneri, design e interior design Imprese coinvolte : imprese non profit e del settore della comunicazione, editoria, restauro, arredamento, progettisti del paesaggio (vivaisti), servizi commerciali manufatti artistici e artigianali altri organismi coinvolti : enti pubblici, uffici tecnici nei Comuni…. istituzioni (musei, biblioteche…), associazioni culturali in senso lato , fondazioni e associazioni (compresi Grest parrocchiali e Centri estivi comunali) per :

la promozione, conservazione e tutela dei Beni Culturali

la promozione sociale

1 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E AMBIENTALE Profilo professionale di riferimento: ARCHITETTO, INGEGNERE EDILE, INTERIOR DESIGNER, INDUSTRIAL

DESIGNER ….. Attività svolte: esercitazioni progettuali (edificio, appartamento, arredo, oggetto…), ricerca materiali per arredamento, impaginazione disegni e schede tecniche, uso di programmi di CAD (Archicad, Autocad, Progecad…), sopralluoghi in cantiere, iter normativo…

Competenze:

conoscere le principali forme di rappresentazione grafica, attraverso sviluppo di esercitazioni progettuali

capacità di utilizzare software specifici di CAD architettonico

saper eseguire/collaborare in operazioni di rilievo e tracciamento di opere edili

conoscere gli aspetti applicativi della normativa tecnica, della legislazione urbanistico-edilizia, in relazione al contesto lavorativo di inserimento.

conoscere gli aspetti fondamentali della normativa sulla sicurezza, sostenibilità e risparmio energetico….

2 - TUTELA, CONSERVAZIONE E PROMOZIONE BENI CULTURALI (di seguito BC) Profilo professionale di riferimento: RESTAURATORE, CONSERVATORE e OPERATORE MUSEALE,

CURATORE MOSTRE ed EVENTI…, GUIDA TURISTICA, PROMOTORE ed ANIMATORE CULTURALE

Attività svolte: informazioni, orientamento e assistenza alla visita del pubblico, allestimento e cura spazi espositivi, attività di ricerca, analisi e catalogazione BC, interventi su BC, progettazione materiale illustrativo

Competenze:

trasferire conoscenze storico-artistiche teoriche nella concretezza di un BC locale

saper svolgere una ricerca archivistica e/o bibliografica

saper analizzare e catalogare un BC

progettare percorsi espositivi, scenografie….

progettare esperienze didattiche dei BC

nov-dic dic-gen gen-apr gen-apr mar-apr mag estate autunno

FS e TUTORS: Individuazione

partner

progettazione lavoro

FORMAZIONE SICUREZZA

(classi TERZE)

CLASSE:

presentazione PARTNER

visite sedi

incontro

ESPERTI

CLASSE

realizzazione lavoro

eventuale STAGE in sede

x studenti selezionati

corsi

individuali

FORMAZIONE

(exAllievi)

SPORTELLO

ADESIONE on line

STAGE estivi

conclusione

lavoro

valutazione condivisa

DIVULGAZIONE pagina FB

e/o EVENTO

STAGE estivi

complementari

con partner equipollenti

DIVULGAZIONE pagina FB

e/o EVENTO

Autovalutazione

certificazione

CdC

Page 60: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

progettare azioni di promozione dei BC

conoscere le tecniche di analisi non invasiva dei BC

eseguire azioni di restauro su indicazioni di esperti

3 - COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE E PER L’IMPRESA Profilo professionale di riferimento: DESIGNER della comunicazione multimediale, GRAFICO

PUBBLICITARIO, WEB DESIGNER Attività svolte: redazione di prodotti grafici, mediante l’uso delle tecnologie e dei software in dotazione della struttura ospitante, implementazione siti web Competenze:

essere in grado di porsi come intermediario degli obiettivi di comunicazione dei media

conoscere, analizzare e progettare i prodotti grafici elementari: lettering, marchi, logotipi, manifesti, locandine, inviti, pieghevoli

saper elaborare, organizzare e realizzare tutto quanto concerne l’attività grafica bidimensionale statica ed animata

conoscere e utilizzare gli strumenti della produzione grafica e multimediale quali computer grafica, fotografia, audiovisivi ….

conoscere i diversi tipi di stampa

4 - PROGETTAZIONE CREATIVA PER IL SOCIALE

Profilo professionale di riferimento: EDUCATORE Attività svolte: laboratori creativi rivolti a diversi tipi di persone Competenze:

saper progettare e gestire attività creative per trasmettere un valore

saper progettare e realizzare attività creative per potenziare il benessere della persona

conoscere tecniche grafiche e plastiche

saper utilizzare diversi materiali 5 - commercio equo solidale e manufatti artistico-artigianali, librerie specializzate …

Profilo professionale di riferimento: COMMERCIANTE, IMPRENDITORE Attività svolte: affiancamento nelle attività di organizzazione e di promozione del prodotto Competenze:

conoscere la cultura di provenienza e le qualità del prodotto

gestire stoccaggio prodotto

allestire esposizione del prodotto

progettare laboratori creativi per promuovere il prodotto

sapersi relazionare con il cliente

gestire cassa e contabilità

Page 61: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei

Liceo Artistico Statale AMEDEO MODIGLIANI di Padova

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO per le CLASSI TERZE

riVIVO il libro as 2016-17 ______________________________________________________

via Scrovegni 30 - 35131 Padova - Tel.: 049 875 6076 – Fax: 049 875 5338 – E-mail: [email protected] - c.f. 80014680286

Con il patrocinio di

Il Progetto di Alternanza Scuola/Lavoro “riVIVO il libro” nasce da un sogno nel cassetto della Coop. Sociale Angoli di Mondo di

Padova (www.angolidimondo.it), che da oltre trent’anni si impegna nella sensibilizzazione delle giovani generazioni in merito ai

temi del Riuso e Riutilizzo.

La co-progettazione ha visto l’impegno degli insegnanti di Italiano e Discipline Pittoriche e dei giovani studenti per avviare un progetto di rivalorizzazione di testi di narrativa usati e spesso destinati all’oblio. Gli studenti si sono dedicati prima ad una attenta lettura dei testi scelti, poi alla stesura di un commento critico che è stato stampato come risguardo ai volumi ed infine, con maestria e creatività, alla trasformazione delle copertine, sulla base di tavole progettuali realizzate preliminarmente, ideando dei veri e propri “scrigni di parole”.

Infine è stata organizzata nell’autunno 2016 un’asta il cui ricavato è stato interamente devoluto, per volontà dei ragazzi, a sostegno dei progetti di scolarizzazione rurale coordinati dall’Ass. Radie Resh nell’isola di Haiti.

PROFILI PROFESSIONALI COERENTI CON I NOSTRI CURRICULA IN USCITA:

- tutela, conservazione e promozione Beni Culturali - progettazione creativa per il sociale

COMPETENZE EUROPASS:

- elaborare testi scritti, di varia tipologia in riferimento all’attività svolta - comporre immagini spaziando dalle tecniche tradizionali a quelle contemporanee - individuare le strategie comunicative più efficaci rispetto alla destinazione dell’immagine - ricomporre o rimontare immagini esistenti, per creare nuovi significati

FASI del percorso:

1) incontro progettazione con partner (soli docenti) 2) presentazione attività e conoscenza dell’associazione Angoli di Mondo 3) visita alla Bottega del Mondo di via Jacopo da Montagnana e scelta di un libro da “salvare” dall’oblio 4) lettura, commento al libro e realizzazione della nuova copertina 5) progettazione/realizzazione/partecipazione eventi espositivi presso la scuola / altre sedi / ASTA FINALE 6) stage estivi presso il Laboratorio di restauro di Praglia e presso Biblioteche e Librerie indipendenti di Padova e

provincia. ESITI RAGGIUNTI:

valorizzazione della lettura come pratica culturale e di crescita personale

presa di coscienza dell’importanza delle filiere virtuose del RIUSO in termini di impatto ambientale

applicazione delle specifiche competenze curriculari legate all’ambito della creatività

organizzazione del lavoro secondo scansioni temporali in dialogo con partner esterno alla scuola

scoperta di quali siano le professioni che si occupano di libri: restauratori, bibliotecari, librai ….

poter contribuire concretamente ad una causa umanitaria EVENTI:

1) 21 aprile dalle ore 9 alle 11 in Auditorium le classi terze incontreranno il Direttore del Consorzio Biblioteche Padovane Associate dott. Daniele Ronzoni per una comunicazione su “La formazione professionale del bibliotecario, il servizio delle biblioteche oggi: criticità e prospettive”

2) mostra “MINDFUL HANDS capolavori miniati” presso le Fondazione Cini di Venezia e “LA BELLEZZA NEI LIBRI Cultura e devozione della Biblioteca Universitaria di Padova” presso Oratorio di San Rocco di Padova (alcune classi)

3) 21 aprile al 2 maggio 2017 in aula 42 :mostra e premiazione migliori copertine 4) 8 maggio dalle ore 11 alle ore 13 in auditorium incontreranno ex allievi inseriti nel mondo del libro:

VERONICA TRUTTERO proprietaria di una libreria, ANDREA BULGARINI D’ELCI con il suo “LIBRO FATTO DI CARTA”

5) dal 4 al 8.10.17 presso Centro Culturale Altinate San Gaetano: “riVIVO il libro” alla FIERA DELLE PAROLE 6) 5.10.17 presso Libreria Pangea: presentazione di "Saluti da Detroit" di Paola Tellaroli con copertine

realizzate dai nostri allievi stagisti con il metodo "cartonera", evento inserito anche nel Detour Film Festival 7) 1 dic 2017 allestimento esposizione per ASTA di beneficenza presso aula 6 del MODIGLIANI

Partners coinvolti nel percorso di Alternanza Scuola/Lavoro anche per gli stage estivi: Angoli di Mondo, Laboratorio di restauro del libro di Praglia, UNIPD: biblioteche dipartimentali, Biblioteca Universitaria san Biagio, Consorzio Biblioteche Padovane Associate e quindi biblioteche civiche di diversi comuni, BiblioSanBe, Librerie: Pangea, Pel di Carota, Limerick, TempoLibro, Zabarella, Progetto Giovani PD per Fiera delle Parole

Page 62: INDICE - liceomodigliani.it · Padroneggiare al meglio la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, modulando tali competenze a seconda dei