64
IST CU TITUTO COMPRENSIVO Di DRUENTO URRICOLO VERTICALE A.S. 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO Di DRUENTO - icdruento.gov.it · strategie e competenze in cui sono intrecciati il sapere, il saper fare e il saper essere, la Scuola ha il ... capacità, atteggiamenti

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO COMPRENSIVO

CURRICOLO VERTICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO

Di

DRUENTO

CURRICOLO VERTICALE

A.S. 2011/2012

PREMESSA

Il curricolo organizza e descrive l’intero percorso formativo che uno studente compie, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria, nel quale s’intrecciano e si fondono i processi cognitivi e quelli relazionali. L’unitarietà del percorso non dimentica la peculiarità dei diversi momenti evolutivi che prevedono un progressivo passaggio dall’imparare facendo, alla capacità semrpe maggiore di riflettere e formalizzare l’esperienza, attraverso l’utilizzo consapevole degli strumenti culturali di cui di cui si è a disposizione, come chiavi di lettura della realtà. L’elaborazione del presente curricolo verticale, è quindi mosso dalla volontà di delineare, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, verticale ed orizzontale, attraverso il quale garantire agli alunni l’acquisizione di formazione e competenze adeguate. Sapendo che la costruzione del curricolo si basa su un ampio spettro di strategie e competenze in cui sono intrecciati il sapere, il saper fare e il saper essere, la Scuola ha il compito di individuare i ‘saperi’ essenziali da sviluppare e deve:

• Organizzare un percorso che, nel rispetto dei programmi vigenti, consenta di instaurare un rapporto con gli allievi che porti come conseguenza, dal un lato, l’innalzamento degli standards formativi e, dall’altro, una progressiva riduzione del fenomeno della dispersione scolastica.

• Operare nelle direzioni stabilite dai bisogni che emergono dal rapporto tra lo sviluppo degli allievi e il tipo di mondo nel quale essi sono situati e col quale interagiscono, ovvero: la socializzazione, l’orientamento e la formazione mentale.

• Aiutare, sostenere, stimolare gli alunni a raggiungere l’ottimizzazione della formazione mentale, in rapporto alle potenzialità di ciascuno, tenendo conto che tutti sono “diversi”.

• Portare i discenti a: o Conoscere o Memorizzare o Produrre pensiero convergente o Produrre pensiero divergenti o Valutare

Per utilizzare:

o Contenuti figurativi o Contenuti semantici o Contenuti simbolici o Contenuti comportamentali

sapendo che l’utilizzazione dei contenuti è possibile a patto che il soggetto disponga di capacità relative a:

- Orientamento spazio-temporale - Classificazione - Ordinamento - Seriazione - Relazione e confronto

- Strutturazione dei linguaggi

Per ottenere ciò che serve a: o Saper classificare o Individuare ed estrarre le unità utili da una classe o Porre relazioni o Stabilire sistemi o Operare trasformazioni

Il percorso curricolare muove, in ogni caso, dai soggetti dell’apprendimento, con particolare ascolto ai loro bisogni e motivazioni, atteggiamenti, affettività, fasi di sviluppo, conoscenza delle esperienze formative precedenti e fa riferimento al tessuto sociale, culturale ed economico della realtà territoriale. Esso traccia, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di 1° grado:

- Un percorso formativo unitario, graduale e coerente; - Una progressione corretta, efficace e realistica degli obiettivi strutturati

secondo un ordine psicologico-evolutivo e rapportati alle reali esigenze degli alunni.

La costruzione di un percorso curricolare, inoltre:

- Costruisce una positiva comunicazione tra i diversi ordini di Scuola - Consente un clima di benessere psico-fisico che è alla base di ogni

condizione di apprendimento; - Consente di lavorare in team per dare una maggiore incisività agli interventi

didattici formulati; - Realizza in modo ancora più consapevole la continuità tra i diversi ordini di

scuola; - Crea lo spazio per un’autoformazione e un autoaggiornamento ai fini del

miglioramento della didattica; - Favorisce un confronto aperto e alla pari, tra colleghi.

IL CURRICOLO SCOLASTICO VERTICALE (3/14 anni) L’elaborazione di un curricolo deve essere preceduta dalla riflessione e dalla condivisione di un lessico di base, relativo a termini fondamentali, tra cui:

• curricolo • conoscenza • abilità

• competenza • capacità

• padronanza • orientamento

• indicatore Si propongono le seguenti definizioni:

• Curricolo - percorso che l’Istituzione scolastica, anche in collaborazione con altre agenzie formative, organizza, affinché gli alunni acquisiscano conoscenze, abilità, competenze, capacità, atteggiamenti e comportamenti indispensabili per conoscersi, conoscere, scegliere, orientarsi.

• Conoscenze - contenuti, teorie, principi, concetti, termini, argomenti, regole, tecniche applicative (saperi), procedure, metodi.

• Abilità - esecuzioni semplici, non necessariamente coniugate con altre.

• Capacità - controllo di ciò che si conosce e si sa fare, il cui fine primario è l’autoapprendimento continuo.

• Padronanza – un elevato grado di competenza (competenza di qualità) • Orientamento – processo formativo finalizzato a conoscere, conoscersi, valutare,

scegliere.

• Indicatore – un mezzo per fornire informazioni in rapporto allo scopo per cui lo si è scelto.

Finalità

Dare agli alunni strumenti e opportunità per:

1. Imparare a conoscere 2. Imparare a fare 3. Imparare a essere 4. Imparare a vivere con gli altri 5. Imparare ad imparare, in vista di un orientamento permanente

Gli itinerari dell’istruzione, che sono finalizzti all’alfabetizzazione (linguistico-artitstico-espressivo, geostorico-sociale, matematico-scientifico-tecnologico), sono inscindibilmente intrecciati con quelli della relazione, che riguardano l’interazione emotivi-affettiva, la comunicazione sociale ed i vissuti valoriali che si generano nella vita della scuola. Le finalità della scuola devono partire dallo sviluppo integrale della persona, quindi, le idee pedagogiche chiave sono:

- La centralità della persona - L’educazione alla cittadinanza - La scuola come comunità

Le finalità generali dei tre gradi di Scuola sono quindi:

1. SCUOLA DELL’INFANZIA a. Consolidamento dell’identità b. Organizzazione della prima forma di educazione alla cittadinanza c. Conquista autonomia d. Riconoscimento e sviluppo delle competenze

2. SCUOLA DEL PRIMO CICLO (primaria e secondaria di primo grado)

a. Pieno sviluppo della persona b. Promozione della capacità di elaborare le prime esperienze c. Promozione di una pratica consapevole della cittadinanza d. Acquisizione degli alfabeti di base della cultura

MODALITA’ ORGANIZZATIVE Si propone di strutturare concretamente i programmi dei tre ordini di scuola:

• Prevedendo obiettivi da declinare in termini di competenze

• Scegliendo e organizzando in maniera sequenziale, progressiva e ciclica, i contenuti • Individuando modalità organizzative comuni delle attività

• Prevedendo metori, strumenti, tecniche di verifica di prodotto e di processo

Si tratta di programmare come sia possibile sviluppare funzioni mentali e comportamenti, in rapporto alle fasi di sviluppo ricorrenti alle età specifiche, al territorio ed alle sue componenti culturali, alle sue problematiche, alle sue aspettative, utilizzando contenuti ed ottenendo prodotti verificabili.

Per far ciò l’I.C. individuerà:

• le finalità e gli obiettivi generali da tradursi in termini di conoscenze, abilità, capacità e competenze (know how);

• gli schemi trasversali entro i quali dovranno operare le singole discipline; • i criteri e le modalità di organizzazione dei contenuti e delle attività;

• le modalità di verifica dei prodotti disciplinari, affinché possa aver luogo la verifica transdisciplinare;

• un percorso che garantisca continuità e gradualità didattica fra i tre ordini di scuola, non ponendo al centro del percorso stesso l’insegnamento (insegnante), ma l’apprendimento (alunno);

• gli elementi di continuità didattica, necessari a collegare le esperienze scolastiche dell’allievo, dalla scuola dell’infanzia al termine della scuola secondaria di 1° grado,

o cercando di dare significato coerente alle esperienze, attività, conoscenze, abilità, in cui il discente è impegnato,

o condividendo tra gli insegnanti dei tre ordini di scuola, in sede di programmazione, finalità, metodi e valutazione del percorso scolastico

• un monte ore annuale di ciascun ambito disciplinare (15%), per attività finalizzate al recupero, potenziamento, sostegno alle scelte vocazionali.

Per l’attuazione delle ‘modalità organizzative’:

• Si ritiene necessario organizzare momenti di progettazione, condivisione, confronto, aggiornamento, riflessione e valutazione dei prodotti disciplinari e interdisciplinari, nel corso dell’anno, tra insegnanti dello stesso grado di scuola e tra colleghi rappresentanti i tre livelli del curricolo.

Aspetti formativi trasversali

Competenze socio-relazionali Attività e

modalità di sviluppo Indicatori di competenze/capacità

1. Saper rispettare le regole della convivenza civile (di classe e d’Istituto)

2. Saper rispettare persone, opinioni, cose

3. Saper confrontarsi democraticamente

4. Saper collaborare e lavorare con coetanei ed adulti

5. Saper autocontrollare il proprio comportamento relazionale ed emotivo

6. Saper prender parte alle decisioni e alle discussioni

7. Saper assumersi le responsabilità (azioni/decisioni)

1. Corresponsabilizzazione degli alunni nella condivisione delle regole che governano la vita di classe

2. Discussione e condivisione del contratto pedagogico

3. Esplicitazione e condivisione dei criteri di valutazione

4. Dibattiti su temi problematici

5. Discussioni, guidate e non guidate

6. Partecipazione alle decisioni

7. Varie forme di drammatizzazione e animazione teatrale

8. Progettazione e realizzazione di prodotti visibili all’esterno dela scuola

9. Gruppi musicali e coreutici 10. Attività di gruppo e

cooperative learning 11. Costruzione di ipertesti 12. Attività ludiche 13. Attività sportive

1. Rispetta il regolamento di classe e d’Istituto:

• Porta il materiale • Arriva in orario • Interviene dopo aver

chiesto la parola • Interviene a proposito • Aspetta il suo turno • Usa un tono di voce

adeguato • Giustifica puntualmente le

assenze • Mantiene un

comportamento corretto e non prevaricatore nei confronti delle persone

• Conserva con cura materiale personale e comune

• Ascolta il parere altrui e lo rispetta

• Manifesta il proprio accordo o disaccordo in maniera democratica

• Collabora attivamente con i compagni nelle attività di gruppo

• Controlla il tono di voce, i gesti, le emozioni, le espressioni

• Esprime il proprio parere • Si assume la

responsabilità delle proprie azioni/decisioni

Competenze trasversali relative all’area cognitiva

Competenze Ambiti e modalità di sviluppo Indicatori di competenza/capacità

1. Saper ascoltare 2. Saper osservare 3. Saper utilizzare la lingua

materna in maniera funzionale allo scopo nel concreto dei diversi contesti comunicativi

4. Saper leggere e comprendere testi e formulari diversi

5. Saper utilizzare e trasferire le diverse competenze acquisite

6. Saper decontestualizzare le conoscenze e pervenire ad elaborare i concetti

7. Saper impostare e risolvere problemi di qualsiasi tipo

8. Saper matematizzare a livello di base

9. Saper organizzare ed interpretare dati quantitativi usando tecniche di tipo matematico

10. Saper utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi

11. Saper utilizzare nella comunicazione corrente la lingua inglese

12. Saper comprendere ed usare linguaggi/strumenti propri della comunicazione nei vari settori dell’espressione artistica

13. Saper analizzare, sintetizzare, rielaborare criticamente, memorizzare

14. Saper essere autonomi nella scelta, nello studio, nella ricerca

1. Campi d’esperienza 2. Ambiti disciplinari 3. Discipline specifiche 4. Contenuti figurativi,

semantici, simbolici, comportamentali, finalizzati al conseguimento delle competenze trasversali

5. Passaggio graduale dalla dominanza dell’operatività della scuola dell’infanzia all’equilibrio operatività/astrazione della scuola secondaria, sulla base della didattica laboratoriale

6. Utilizzazione di percorsi flessibili e modulari

7. Organizzazione di situazioni di apprendimento funzionale all’acquisizione delle competenze da acquisire

8. Utilizzo delle valenze orientative presenti nelle discipline e predisposizione di attività orientanti

1. E’ capace di attenzione prolungata

2. Comprende il messaggio verbale, iconico, musicale, corporeo

3. Comrende testi di tipo narrativo, argomentativo, storico, giornalistico

4. Comprende formulari vari: carte geografiche, mappe stradali, tabelle, grafici, orari di trasporti, istruzioni vari (uso di oggetti, medicinali, strumenti)

5. Conosce e utilizza i vari linguaggi

6. Utilizza strumenti informatici per fare ricerca, reperire informazioni, inviare e ricevere messaggi

7. Prende appunti 8. Fa osservazioni e

commenti 9. Dà risposte a quesiti

precisi 10. Redige un verbale 11. Controlla un estratto conto 12. Valuta interesse e sconto 13. Paragona la convenienza

di vari prodotti, l’utilità di diverse operazioni e percorsi

14. Imposta e risolve problemi organizzando informazioni, conoscenze, risorse

15. Lavoro in gruppo 16. Assume decisioni

consapevoli 17. Comunica ad altri la

propria esperienza

COMPETENZE

Definizione di aree e finalità

1. Competenze sociali: ovvero assumere ruoli in una organizzazione, stabilire buone relazioni con gli altri, lavorare in gruppo e cooperare, perseguire un obiettivo comune, progettare, esercitare diritti e doveri in modo equilibrato; ovvero educare alla cittadinanza, fondandosi sulla consapevolezza della dignità della persona, sulla conoscenza dei suoi diritti e doveri quando essa è posta in relazione con gli altri (comunità), sull’impegno ad esercitarli in modo equilibrato e sostenibile (solidale). Finalità:

• Promuovere autoconsapevolezza sul senso di sé, del proprio corpo, del proprio esistere, dei propri pensieri, delle proprie emozioni, dei propri comportamenti e del significato di ciò che si compie

• Promuovere atteggiamenti di ricerca, di sostegno e di potenziamento della motivazione

• Promuovere senso di adeguatezza, di competenza, di efficacia, di capacità di ottenere successo

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Competenze sociali e

procedurali Competenze sociali e

procedurali Competenze sociali e

procedurali Conoscenze

• Prende coscienza di sé • Conosce alcune

proprie capacità e alcuni processi operativi per raggiungere obiettivi

• Riconosce sé, i propri pensieri, i propri stati d’animo, le proprie emozioni

• Denomina le principali emozioni

Capacità • Incremento della

sobrietà nell’area dell’autostima

• È consapevole dei propri comportamenti

Competenze

• Progetta insieme decisioni e soluzioni

Conoscenze • Conosce se stesso: il

proprio corpo, i propri pensieri, le proprie emozioni, i propri stili e ritmi d’apprendimento, i propri comportamenti

• Conosce le proprie capacità, i propri limiti e le proprie risorse

• Denomina le principali emozioni

Capacità

• Sa attribuire un senso alle proprie emozioni e alla loro espressione

• Sa esprimere le emozioni con modalità socialmente accettabili

• Identifica punti di forza e punti di debolezza e li sa gestire

Conoscenze • Conosce sé, il proprio

corpo, i propri pensieri, i propri stati d’animo, le proprie emozioni, i propri stili e ritmi di apprendimento, i propri comportamenti

Capacità

• È consapevole del proprio comportamento

• È consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e li sa gestire

Competenze

• Sa attribuirsi incarichi e responsabilità

• Sa condividere scelte e decisioni

• Sa compiere scelte

• Riconosce le emozioni dalle espressioni del viso e dei gesti

• Discrima sensazioni di agio/disagio

• Sa scegliere, prendere decisioni e condividerle

• Riconosce sé, i propri pensieri e stati d’animo, le proprie emozioni

• Denomina le principali emozioni

• Sa attribuirsi incarichi e responsabilità e sa attivarsi per raggiungere uno scopo comune

Competenze

• Sa organizzae la giornata

• Sa progettare attività • Lavora per giungere

ad una produzione di gruppo

• Sa suddividere carichi di lavoro

• Sa valutare il proprio lavoro e quello altrui secondo criteri inizialmente esplicitati

• Discrimina le proprie sensazioni di agio/disagio

• Riconosce i modi con cui le emozioni si manifestano (viso, gestualita, tono della voce)

• Riconosce intensità diverse alle emozioni

• Sa discriminare tra emozioni e sentimenti

• Sa esprimere verbalmente emozioni e sentimenti

sulla base delle proprie aspettative e caratteristiche

• Comunica i propri sentimenti

• Incremento della sobrietà nell’area dell’autostima

2. Gestione del sé e autocontrollo: a. corretta relazione con se stessi, capacità di aver fiducia in se stessi, di autocontrollo,

imparare a gestire e risolvere i conflitti, motivazione, coltivare attitudini, gestire le emozioni, difendere e affermare i propri diritti/doveri, interessi, responsabilità, limiti e bisogni.

Finalità

• Promuovere autoconsapevolezza delle relazioni con se stesso, con gli altri e con l’ambiente circostante

• Promuovere atteggiamenti positivi di accoglienza e rispetto nelle relazioni con gli altri

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

Competenze relazionali Competenze relazionali Competenze relazionali

Conoscenze

• Individua comportamenti corretti e scorretti

Capacità

• Ascolta ed osserva gli altri

Competenze

• Riconosce atteggiamenti e parole appartenenti alla sfera dell’amicizia e/o del litigio

• Rispetta le regole stabilite collettivamente

Conoscenze

• Riconosce situazioni di conflitto e ne individua le cause e conseguenze

• Riconosce la necessità delle regole

• Conosce il significato di ‘ascolto’

Capacità

• Corregge eventuali inadeguatezze

• Aiuta chi ha difficoltà ad esprimersi e a partecipare

• È consapevole della visione altrui

Competenze • Riconosce

atteggiamenti e parole appartenenti alla sfera dell’amicizia e/o del litigio

• Attiva modalità relazionali positive con compagni e adulti

• Individua comportamenti corretti e scorretti

• Rispetta le regole stabilite collettivamente

• Interagisce con i compagni secondo modalità stabilite di soluzione dei conflitti

• Prende coscienza del gruppo

• Assume comportamenti di rispetto per gli altri

Conoscenze

• Riconosce atteggiamenti ed espressioni appartenenti o no alla sfera dell’amicizia

• Riconosce situazioni di conflitto, cause e conseguenze

• Riconosce la necessità del rispetto delle regole

Capacità

• È consapevole della visione altrui

Competenze • Attiva modalità

relazionali positive con compagni e adulti

• Rispetta le regole stabilite collettivamente

• Sa accettare punti di vista differenti

• Sa individuare strategie di superamento del conflitto

• Riconosce i bisogni dell’altro

• Si pone in ascolto attivo

• Sa accettare i punti di vista differenti

• Esprime in modo adeguato le proprie idee

• Rispetta il proprio ruolo

Impostazioni metodologiche generali 1. Valorizzare l’esperienza, il vissuto e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti 2. Impostare l’attività didattica ponendo al centro l’apprendimento anziché l’insegnamento,

l’alunno anziché i contenuti, attuando interventi adeguati alla diversità degli stili cognitivi 3. Rimuovere eventuali altri ostacoli all’apprendimento, strutturando percorsi specifici 4. Incoraggiare l’apprendimento collaborativo 5. Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere (difficoltà incontrate, strategie

adottate per superarle, comprensione delle ragioni di un insuccesso, conoscenza dei propri punti di forza) e sviluppare l’autonomia nello studio

6. Valorizzare la didattica laboratoriale, in tutte le discipline (sia all’interno della scuola sia all’esterno, valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento)

7. Valorizzare la Biblioteca scolastica (luogo deputato alla lettura, all’ascolto e alla scoperta dei libri, luogo pubblico tra scuola e territorio che agevole i percorsi di integrazione della famiglie immigrate)

8. Non separare rigidamente gli interventi individualizzati dalla didattica svolta in classe 9. Applicare all’insegnamento la tecnologia moderna e l’attività di ricerca 10. Promuovere l’alfabetizzazione informatica per favorire lo sviluppo delle capacità logiche,

creative ed organizzative; l’acquisizione e il potenziamento dei contenuti delle discipline; lo sviluppo del ragionamento logico necessario alla gestione delle informazioni; la capacita di progettazione e di organizzazione del lavoro

Competenze trasversali

Le prestazioni degli alunni sono graduate su quattro livelli

1°. Scuola dell’Infanzia 2°. I ciclo Scuola Primaria (I e II classe)

3°. II ciclo Scuola Primaria (III – IV – V classe) 4°. Secondaria di Primo Grado

Aree di competenza

1. Comunicazione efficace: comprensione ed espressione con vari linguaggi (verbali, scritto e orale, lingue straniere, linguaggi non verbali dell’espressione corporea, artistica, musicale); capacità di utilizzare la lingua, i simboli, i testi e le nuove tecnologie della comunicazione in maniera interattiva.

2. Gestione e utilizzo delle risorse intellettuali: capacità di elaborazione logica, di argomentazione, di elaborazione operativa, di utilizzare le conoscenze e le informazioni in maniera interattiva, di interagire con l’ambiente circostante Competenze essenziali individuate:

a. Saper ascoltare

b. Lavorare con e per gli altri

c. Comunicare idee, sentimenti, esperienze secondo diversi registri e situazioni

d. Saper fruire, a livello di ricezione e di produzione, di musica, cinema, teatro, poesia, letteratura e dei linguaggi multimediali

e. Raccogliere, interpretare ed elaborare dati

f. Inquadrare, impostare i procedimenti e risolvere problemi

g. Saper organizzare le informazioni

h. Comprendere ed utilizzare formulari

i. Saper contestualizzare nel tempo e nello spazio

j. Comprendere testi

LAVORARE CON E PER GLI ALTRI

1° livello 2° livello 3° livello 4° livello Organizza una semplice attività ludica a piccolissimi gruppi, definisce le fasi d’esecuzione, la distribuzione delle mansioni

Organizza con la guida dell’insegnante un’attività ludica semplice o un compito a piccoli gruppi; definisce le fasi d’esecuzione, la distribuzione delle mansioni.

Progetta, secondo una traccia data dall’insegnante un lavoro/attività; ne definisce le fasi d’esecuzione, ipotizza i tempi, distribuisce gli incarichi.

Progetta, in modo autonomo, un lavoro, ne definisce lo schema e le fasi di esecuzione, la distribuzione degli incarichi, la previsione dei tempi.

Avanza proposte per la scelta e la realizzazione dell’attività ludica comune.

Avanza proposte per la scelta e la realizzazione dell’attività ludica e non.

Avanza proposte per la realizzazione di un progetto e/o per la risoluzione di problemi ad esso connessi. Prende iniziative e decisioni, motivandole.

Avanza proposte per la realizzazione di un progetto e/o per la risoluzione di problemi comuni ad esso connessi. Ha capictà di mediazione Prende iniziative e decisioni, motivandole.

Mostra senso di responsabilità nei confronti di se stesso, portando a termine un’attività iniziata e/o un impegno preso.

Mostra senso di responsabilità nei confronti di se stesso, portando a termine un’attività iniziata e/o un impegno preso o un lavoro iniziato.

Assume senso di responsabilità nei confronti di se stesso, portando a termine un lavoro iniziato o un impegno preso.

Assume senso di responsabilità nei confronti di se stesso (portando a termine un lavoro iniziato o un impegno preso) e nei confronti dei compagni facendo rispettare la contrattualità definita da una consegna.

Rispetta i tempi d’esecuzione di semplici e facili consegne.

Rispetta i tempi d’esecuzione di semplici consegne.

Rispetta i tempi d’esecuzione. Socializza le proprie conoscenze, le proprie strategie aicompagni, confrontandole, incoraggiandosi e corregendosi reciprocamente in vista della realizzazione di un progetto comune.

Rispetta rigorosamente i tempi d’esecuzione. Socializza le proprie conoscenze, le proprie strategie aicompagni, confrontandole, incoraggiandosi e corregendosi reciprocamente in vista della realizzazione di un progetto comune.

Esprime in modo semplice le proprie valutazioni sui risultati

Esprime in modo semplice le proprie valutazioni sui risultati

Esprime le proprie valutazioni sui processi e sui risultati

Esprime le proprie valutazioni sui processi e sui risultati

di un lavoro comune. di un lavoro comune. di un lavoro comune. di un lavoro comune, sul proprio e altrui operato.

Conosce e rispetta le regole comportamentali necessarie alla vita di relazione

Conosce e rispetta le prime regole di convivenza scolastica (ha cura del materiale comune, della pulizia dell’aula, ecc.)

Conosce, comprende e rispetta alcune regole: della comunicazione, della convivenza scolastica e sociale, del gioco e dello sport, della strada, nei confronti dell’ambiente fisico e urbano.

Conosce, comprende e rispetta alcune regole: della comunicazione, della convivenza scolastica e sociale, del gioco e dello sport, della strada, nei confronti dell’ambiente fisico e urbano. Ha consapevolezza dei diritti e dei doveri della persona in ogni contesto. Accetta l’aiuto degli altri e offre il proprio Riconosce ed assume ruoli diversi nell’attività di gruppo. Rispetta gli altri e la diversità di ciascuno. Sostiene le proprie idee in un contraddittorio con i compagni e con gli adulti. Riconosce la legittimità delle idee altrui Sottopone a critica il proprio punto di vista superandolo in favore del bene comune.

Competenze disciplinari

suddivise per aree

Area linguistico-artistico-espressiva:

ITALIANO

SCUOLA DELL’INFANZIA

Campi di esperienza

Ambiti Obiettivi / competenze

Metodologie

(indicare metodologie utili allo sviluppo di una didattica

laboratoriale verticale!?!?!?)

Linguaggi, creatività, espressione

Lettura: decodificare i messaggi presenti nell’ambiente.

Scrittura: inizia a riflettere e formulare ipotesi di carattere metalinguistica.

• Saper leggere e interpretare segni, simboli e semplici immagini

• Sviluppare la coordinazione oculo-manuale e al motricità fine

• Essere consapevoli della corrispondenza di un suono (fonema) e un segno (grafema)

• Sperimentare in forma ludica le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura

Ascolto: sviluppa la capacità di ascoltare e comprendere

Espressione orale: riesce ad esprimersi nella lingua italiana

• Saper ascoltare e comprendere fiabe, racconti, poesie…

• Saper pronunciare i fonemi

• Saper nominare cose, immagini, eventi, azioni familiari

• Saper formulare semplici frasi di senso compiuto

• Saper riferire un semplice vissuto personale con un linguaggio comprensibile e con semplici frasi di senso compiuto.

Conoscenza del mondo

Funzioni linguistiche • Utilizza il linguaggio verbale per comunicare, esprimere le proprie idee, confrontarsi, condividere con gli altri, per pensare in modo logico, per approfondire conoscenze.

SCUOLA PRIMARIA

Nuclei tematici Ambiti Obiettivi/competenze Metodologie

ASCOLTO E Ascolta messaggi: testi letterari, dialoghi,

• Saper ascoltare e comprendere il

COMPRENSIONE

(CLASSE III)

(CLASSE V)

lezioni, i compagni e gli adulti

Comprende: scopi ed informazioni di un messaggio; informazioni, implicite ed esplicite di testi vari

contenuto di un brano, cogliendone il senso globale.

• Saper individuare e comprendere le principali informazioni fornite da un messaggio orale ascoltato.

• Capisce e coglie le principali informazioni

• Comprende il significato generale dei messaggi ascoltati, riconoscendone gli elementi costitutivi e le varie tipologie.

Espressione orale (o linguaggio parlato)

(CLASSE III)

Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti

Comunicazione di

• Saper riferire con ordine e chiarezza storie personali e fantastiche

• Saper intervenire con pertinenza in un contesto comunicativo rispettando il ruolo di chi parla e di chi ascolta

• Saper riferire argomenti di studio

(CLASSE V) messaggi, informazioni, vissuti personali, esposizione di argomenti studiati

con proprietà lessicale utilizzando, scalette, mappe concettuali, schemi logici, ecc.

• Saper esprimere le proprie idee, opinioni, emozioni, interagendo con gli altri.

LETTURA E COMPRENSIONE

(CLASSE III)

Lettura testi informativi, narrativi, argomentativi

• Saper leggere, in silenzio e ad alta voce

• Saper leggere e comprendere il contenuto di testi di vario genere: narrativo, descrittivo, informativo, ecc.

• Saper individuare la fabula, il protagonista, i personaggi minori, in semplici testi narrativi

• Saper analizzare e individuare l’ambiente, il tempo e il messaggio dell’autore.

• Consolida le abilità di lettura strumentale ed

(CLASSE V)

espressiva

• Comprende il lessico di testi di vario genere: narrativo, descrittivo, informativo, argomentativi, ecc.

• Comprende significati espliciti ed impliciti di testi di vario tipo

SCRITTURA

(CLASSSE III)

Produzione di testi vari, legati al vissuto personale

• Saper scrivere con graduale correttezza ortografica

• Saper organizzare il proprio pensiero e riprodurlo in forma scritta, in vari contesti: dare informazioni, fare affermazioni, sostituire elementi di un racconto, completare affermazioni e informazioni date, completare testi mancanti.

• Scrive applicando correttamente le strutture ortografiche, sintattiche, la punteggiatura,

(CLASSE V)

Produzione testi di vario genere

utilizzando un lessico appropriato.

• Produce testi ordinati, completi e adeguati alla situazione comunicativa

FUNZIONI LINGUISTICHE

(CLASSE III – V)

Sviluppo delle capacità comunicative meta linguistiche

Conoscenza dei linguaggi specifici e degli ambiti linguistici

• Saper individuare e utilizzare gli elementi essenziali della frase

• Individuare e riconoscere le convenzioni ortografiche e sintattiche di base

• Sa utilizzare termini specifici negli ambiti adeguati

• Individua le fondamentali strutture sintattiche e mrofologiche

SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO

NUCLEI TEMATICI

AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

ASCOLTO E COMPRENSIONE

Attività di ascolto, di gruppo, relative alla spiegazione e illustrazione di argomenti

• Saper ascoltare applicando strategie di attenzione e comprensione su testi orali, quali la lezione, la relazione orale,

Metodo induttivo-deduttivo • Lezione frontale • Lezione partecipativa • Discussioni per motivare

e coinvolgere gli alunni

ecc.

• Individuare il significato e lo scopo di testi di vario genere, anche complessi, selezionando le informazioni esplicite ed implicite, in relazione al contesto comunicativo

• Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante l’ascolto (prendere appunti) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti presi)

• Conversazioni su esperienze personali, esposizione di comunicazioni e testi ascoltati.

• Analisi guidate • Schematizzazioni-

verbalizzazioni • Esempi di costruzione di

testi scritti, in base agli scopi e alle funzioni

• Utilizzo di mezzi

multimediali: lim, laboratorio d' informatica

• Visione di film e

documentari didattici • Metodo del “problem

solving”(ricerca e scoperta) e dell' apprendimento cooperativo

• Esercitazioni individuali

– gruppo • Esercitazioni per fasce di

livello • Esercitazioni in coppie di

aiuto • Visita a musei e luoghi

significativi

ESPRESSIONE ORALE

Utilizzo efficace della comunicazione orale, per sostenere idee, collaborare con gli altri, raccontare ed esporre vari argomenti di studio

• Saper esporre esperienze personali e testi di vario tipo, con coerenza, correttezza ed organicità di pensiero

• Interagire utilizzando registri formali ed informali, adeguati alle diverse situazioni comunicative, attenendosi all’argomento e ai tempi dati

• Manifestare gusti personali relativamente ai generi letterari dei testi letti, scambiando opinioni con compagni e insegnanti

LETTURA E COMPRENSIONE

Lettura testi di vario tipo (non solo scolastici)

• Saper leggere in modo espressivo, controllando tono, timbro, pause, ritmo

• Riconosce e classifica la tipologia dei testi letti

• Comprende i testi letti, individuando e analizzando il genere, gli elementi costitutivi, le intenzioni comunicative, il messaggio, il lessico, le tecniche narrative

SCRITTURA Produzione di testi • Produce testi rispettandone le caratteristiche peculiari

• Utilizza adeguatamente le tecniche di produzione dei testi, per esprimere stati d’animo, esporre punti di vista, esporre idee, raccontare

esperienze.

• Produrre testi corretti sul piano lessicale e sintattico.

• Produrre testi coesi, coerenti alle finalità e adeguati ai destinatari

• Applicare i modelli appresi nella produzione di testi narrativi, espositivi, regolativi, informativi, espressivi, argomentativi

• Saper sintetizzare, schematizzare, creare mappe concettuali, prendere appunti, parafrasare, commentare testi poetici

FUNZIONI LINGUISTICHE

Comunicazione verbale e comunicazione metalinguistica

• Analizza il periodo e le parti del discorso e le loro funzioni all’interno della frase

• Utilizza un lessico specifico e appropriato

Area linguistico-artistico-espressiva: LINGUE COMUNITARIE

SCUOLA DELL’INFANZIA

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il sé e l’altro Consapevolezza dell’esistenza di lingue diverse

• L’alunno percepisce la specificità di una linguadiversa dalla propria

Il corpo e il movimento Comunicazione • L’alunno comprende e rispone con azioni a semplici istruzioni

Linguaggio, creatività, espressione

Comunicativo-relazionale

• L’alunno sa salutare e congedarsi

• L’alunno comprende e ripete il nome dialcuni colori, dei primi numeri e di alcuni alimenti, ascolta, mima e ripete parole di una canzone

Conoscenza del mondo • Confronta parole di un’altra lingua con la propria

SCUOLA PRIMARIA

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

LISTENING (CLASSEA III)

Messaggi orali

• Individua i suoni della L2

• Riconosce e comprende semplici messaggi orali

• Interagisce nel gioco scambiando semplici informazioni

• Comprende semplici istruzioni ed esegue gli ordini

• Comprende semplici espressioni o vocaboli relativi ad azioni quotidiane

LISTENING – READING (CLASSE V)

Linguaggio verbale (orale e scritto)

e le riferisce a rappresentazioni iconiche

• Comprende ed estrae le informazioni essenziali da un breve testo registrato

• Riconosce

messaggi verbali e semplici testi scritti, secondo le indicazioni date in lingua straniera

• Comprende frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti familiari

• Interagisce nel gioco utilizzando espresioni già memorizzate

• Comprende il significato globale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti

• Comprende istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano

• Riconosce e comprende, in forma scritta, parole molto semplici, brevi e familiari

• Identifica e ricostruisce una sequenza di immagini in base ad una descrizione letta

READING (CLASSE III)

Comunicazione iconico-verbale

• Sa leggere e comprendere istruzioni e brevi messaggi scritti

• Sa comprendere

brevi descrizioni e riferirle a rappresentazioni iconiche

• Sa ricostruire in sequenza cronologica gli eventi di una breve storia

SPEAKING (CLASSE III) (CLASSE V)

Comunicazione verbale

• Sa riprodurre i suoni di L2

• Sa rispondere e porre semplici domande relative a informazioni personali

• Sa sostenere un dialogo già presentato precedentemente

• Sa sostetere una facile conversazione su nome, età, gusti e preferenze anche se formalmente difettosa

• Descrive oggetti familiari indivinduandone le caratteristiche generali

• Pone semplici

domande, risponde ad un interlocutore su argomenti quotidiani

• Descrive brevemente se stesso e gli altri, le proprie abitudini e i luoghi familiari

WRITING (CLASSE III)

Comunicazione verbale • Sa copiare funzioni comunicative

• Sa scrivere vocaboli abbinando suoni/parole

• Sa scrivere semplici

(CLASSE V)

frasi per dare informazioni personali

• Scrive messaggi

semplici e brevi, come biglietti e lettere personali (anche se formalmente difettosi purchè comprensibili)

• Scrive brevi testi osservando un’illustrazione

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

LISTENING Interazione con gli altri • Cogliere i punti essenziali di un messaggio relativo ad aree di interesse quotidiano

• Individuare le informazioni principali relative ad avvenimenti di attualità o di argomenti che riguardano la propria sfera di interesse

READING Comprensione del linguaggio di testi vari

• Leggere ed individuare informazioni concrete in semplici testi di uso quotidiano (annuncio, prospetto, menù, orario…)

• Leggere globalmente testi (opuscoli, articoli di giornali), per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi

• Leggere e capire testi riguardanti istruzioni per l’uso di un oggetto

SPEAKING Interazione con gli altri • Saper rispondere e porre semplici domande relative a informazioni personali

• Saper sostenere un dialogo già presentato precedentemente

• Saper sostenere una facile conversazione su nome, età, gusti e preferenze (anche se formalmente difettosa)

• Descrivere oggetti familiari individuandone le caratteristiche generali

• Interagire con un o più interlocutori comprendendo i punti chiave di una conversazione

WRITING Espressione e comunicazione

• Raccontare per iscritto avvenimenti ed esperienze, esponendo opinioni con semplici frasi

• Scrivere semplici biografie immaginare e lettere personali che si avvalgano di lessico e sintassi elementari

Area linguistico-artistico-espressiva: ARTE E IMMAGINE

SCUOLA DELL’INFANZIA

CAMPI D’ESPERIENZA

AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Linguaggi, creatività, corpo e movimento

Comunicazione Espressione

• Acquisire maggiore consapevolezza della propria immagine, del sé corporeo e dell’ambiente circostante

• Dare forma all’esperienza attraverso modalità grafico pittoriche e plastiche

• Saper utilizzare forme e colori

• Riconoscere le parti del corpo

• Coordinare il proprio movimento con quello degli altri

• Utilizzare il corpo per rappresentare situazioni comunicative

• Individuare i colori primari e secondari

• Utilizza le proprie capacità sensoriali, percettive, visive e creative in ambiti comunicativi

• Esprimere

emozioni, raccontare, utilizzando il linguaggio del corpo e dei gesti

• Esprimersi

attraverso il disegno, la pittura e le altre attività

Utilizzo di linguaggi verbali e non verbali

manipolative

• Saper utilizzare diverse tecniche espressive

• Esplorare i

materiali che ha a disposizione e li utilizza concreatività

• Sviluppa la

motricità fine

• Consce e utilizza i materiali e le tecniche grafiche, cromatiche e plastiche

• Riprodurre

immagini familiari e affettive: case, alberi, animali, famiglia, bambini

• Verbalizzare i

propri sentimenti

• Saper leggere e analizzare immagini

• Riconoscere il

personaggio, l’azione, il contenuto in una storia (anche con l’ausilio di immagini)

• Essere in grado di

drammatizzare le azioni dei personaggi della storia

• Assistere con

attenzione e piacere a spettacoli

di vario tipo

• Individuare e riconoscere immagini in un dipinto

• Riconoscere gli

elementi essenziali raffigurati in una vignetta

Conoscenza del mondo

Relazione con gli altri e con l’ambiente

• Riconoscere usi e costumi di altre popolazioni

• Conoscere le caratteristiche proprie dei vari ambienti

• Conoscere e rappresenta la diversità di persone, ambienti, oggetti, abitazioni

• Conoscere fiabe e racconti popolari

SCUOLA PRIMARIA

Nuclei tematici Ambiti Obiettivi/competenze Metodologie

Osservazione e produzione (CLASSE III)

Utilizzo degli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale

• Esplorare immagini, forme ed oggetti presenti nell’ambiente attraversi i propri sensi

• Osservare e leggere, immagini, statiche ed in movimento, descrivendone le emozioni e le impressioni prodotte dai personaggi, dalle forme, dalle luci e dai colori

• Rielaborare le immagini in modo creativo,

(CLASSE V)

utilizzando diverse tecniche

• Dare forma all’esperienza attraverso modalità grafico-pittoriche e plastiche

• Saper utilizzare forme e colori per rappresentare aspetti della realtà con tecniche diverse

• Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri, in produzioni grafiche, plastiche, multimediali o altro

• Rielaborare le immagini in modo creativo utilizzando diverse tecniche

• Osservare in modo consapevole immagini, forme ed oggetti presenti nell’ambiente, descrivendone gli elementi fondamentali

• Saper utilizzare le regole della percezione visiva e dell’orientamento spaziale

• Osservare e leggere, immagini, statiche ed in movimento, descrivendone le emozioni e le impressioni prodotte dai personaggi, dalle forme, dalle luci e dai colori

• Saper utilizzare

forme e colori per rappresentare aspetti della realtà attraverso varie tecniche

• Utilizzare strumenti e regole per produzioni iconiche e tridimensionali

• Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri, in produzioni di vario tipo

Lettura (CLASSE III) (CLASSE V)

Comprensione forme di comunicazione ed espressione non verbali

• Saper leggere le immagini: denotare e connotare

• Riconoscere linee, colori, forme, presenti nelle immagini

• Descrivere sensazioni ed emozioni suscitate dall’osservazione di un’opera d’arte

• Individuare nel linguaggio del fumetto, filmico ed audiovisivo contenuti, codici, sequenze e tecniche narrative

• Leggere gli aspetti formali di alcune opere

• Riconoscere in un testo iconico-visivo: linee, colori, forme, volumi e spazio

• Riconoscere linguaggio audiovisio: piani, campi, sequenze, struttura narrativa, movimento,

individuando il loro significato espressivo

• Apprezzare le espressioni artistiche e artigianali di paesi diversi dal proprio

• Riconoscere ed apprezzare i principali beni culturali, ambientali e artigianali del proprio ambiente

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Nuclei tematici Ambiti Obiettivi/competenze Metodologie

Decodificazine e rielaborazione

Produzione • Sa applicare e rielaborare in modo personale, le regole del linguaggio visuale

• Sa utilizzare materiali differenti

• Sa utilizzare le diverse metodologie operative delle tecniche studiate

• Utilizza il metodo progettuale seguendo le fasi procedurali

• Sa applicare le principali fasi di progettazione ed esecuzione di un lavoro tecnico-artistico.

Lezioni frontali e laboratoriali per fornire a tutti gli allievi, le stesse possibilità strumentali ed espressive.

Visite a musei e città di interesse storico e artistico.

Collegamento interdisciplinare.

Analisi Lettura, comprensione e interpretazione di opere d’arte e testi multimediali.

• Sa interpretare tecnicamente e criticamente immagini e opere d’arte

• Individua le caratteristiche tecnico-operative delle produzioni degli artisti studiati

Area linguistico-artistico-espressiva: MUSICA

SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPI D’ESPERIENZA AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Linguaggi, creatività, corpo e movimento

Comunicazione e espressione

• Partecipa ad esecuzioni canore, sia in coro che come solista

• Utilizza semplici strumenti musicali a percussione

• Sa riprodurre alcuni semplici ritmi con il corpo

• Partecipa correttamente alle attività di ensemble

vocali o/strumentali, intervenendo in modo appropriato

• Sa marciare, camminare, saltare, ballare a tempo

• Memorizza e ripete canti e filastrocche

Conoscenza del mondo • Riconosce in modo consapevole i suoni dai rumori

• Riconosce e distingue i suoni dell’ambiente naturale da quello familiare

SCUOLA PRIMARIA Ambiti Traguardi Obiettivi/competenze Metodologie

Ascolto, percezione e produzione

(CLASSE III)

(CLASSE V)

• Discriminazione delle fonti sonore di un sonorama (ambiente sonoro)

• Classificazione e analisi delle dimensioni del suono

• Riconoscimento e riproduzione di sequenze ritmiche o melodie

• Abbinamento suono-segno

• Discriminazione timbrica

• Classificazione e analisi delle dimensioni del suono

• Utilizzo degli elementi linguistici di base

• Riconoscimento e riproduzione di ritmi, con il corpo, la voce e semplici strumenti

• Saper riconoscere alcuni parametri del suono e riprodurli

• Intonare un canto, da soli e in gruppo

• Riprodurre un ritmo utilizzando la voce, il corpo e semplici strumenti

• Riconoscere e classificare gli strumenti musicali, secondo caratteristiche date

• Riprodurre sequenze ritmico melodiche, con strumenti musicali

• Utilizzare simboli e segni di scrittura, convenzionali e non, per rappresentare le dimensioni del suono

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Ambiti Traguardi Obiettivi/competenze Metodologie

Ascolto, percezione e produzione, analisi

Riconoscimento

Discriminazione sonora

Sviluppo senso estetico

Tecnica di esecuzione Riproduzione

Classificazione

Comprensione delle funzioni sociali della musica

Rielaborazione

Espressione

• Riprodurre sequenze ritmico-melodiche

• Scrivere e interpretare correttamente la simbologia musicale convenzionale

• Individuare e collocare gli aspetti formali del linguaggio musicale, in contesti diversi

• Analizzare e interpretare gli elementi di base del linguaggio musicale

• Saper spiegare le funzioni e i significati della musica in vari contesti

Area linguistico-artistico-espressiva: CORPO, MOVIMENTO, SPORT

SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPI D’ESPERIENZA AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Linguaggi, creatività, corpo e movimento, relazioni

Conoscenza, utilizzo e cura del proprio corpo

Il gioco e le regole

Schemi motori

Relazione e comunicazione

• Raggiungere una buona autonomia personale primaria

• Conseguire pratiche corrette di cura di sé, di igiene e sana alimentazione

• Memorizzare e comprendere semplici regole

• Conoscere le diverse parti del corpo

• Consapevolezza della propria forza

• Controllare il proprio corpo in condizione di disequilibrio

• Giocare individualmente e in gruppo con l’uso degli attrezzi, all’interno e all’aperto

• Individuare le caratteristiche e le modalità d’uso degli

attrezzi e dei materiali • Muoversi secondo un

ritmo dato • Assumere posture e

compiere gesti ed azioni con finalità espressive e comunicative

• Prestare attenzione e ascoltare

• Seguire correttamente un percorso sulla base d’indicazioni verbali

• Comunicare, esprimere emozioni, raccontare, utilizzando il linguaggio del corpo

Conoscenza del mondo Orientamento nello spazio e nel tempo

Utilizzo dello spazio

• Utilizzare semplici riferimenti spaziali (sopra/sotto)

• Memorizzare e discriminare stimoli di ordine percettivo nell’ambiente naturale

• Collocare correttamente nello spazio se stesso, oggetti, persone

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE III-V)

Nuclei tematici Traguardi Obiettivi/competenze Metodologie

Il corpo e le funzioni senso-pecettive

Consapevolezza di sé • Controllare i diversi segmenti del corpo e i loro movimenti

• Conoscere le varie potenzialità di movimento

• Prendere coscienza delle funzioni fisiologiche e dei loro cambiamenti

• Dosare lo sforzo in relazione alla durata dell’esercizio fisico

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Padronanza degli schemi motori e posturali

• Padroneggiare schemi motori, combinandoli fra loro

• Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie

• Organizzare il

movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti e agli altri

Linguaggio del corpo Utilizzo del linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze musicali

• Assumere posture e compiere gesti ed azioni con finalità espressive e comunicative

• Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando strutture ritmiche

Gioco, sport, regole Comprensione del valore delle regole nelle attività ludiche

• Saper cooperare • Accettare il proprio

ruolo • Memorizzare azioni e

schemi di gioco • Intuire ed anticipare le

azioni degli altri • Accettare le regole

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Nuclei tematici Traguardi Obiettivi/competenze Metodologie

Il corpo e le funzioni senso-pecettive

L’alunno, attraverso l’attività motoria, costruisce la propria identità personale e la consapevolezza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti

• Conoscere il proprio corpo e le sue funzioni

• Consolidare e sviluppare le abilità motorie

• Controllare i segmenti motori in situazioni complesse

• Migliorare le capacità condizionali del corpo (forza, resistenza, rapidità, mobilità articolare)

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali, del linguaggio corporeo, motorio e sportivo

• Utilizzare le abilità coordinative acquisite per realizzare gesti tecnici dei vari sport

• Applicare schemi e azioni di movimento per risolvere un problema motorio

• Realizzare movimenti e sequenze di movimento utilizzando le variabili spazio temporali

Linguaggio del corpo Utilizzo del linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i

• Conoscere ed applicare semplici tecniche di espressione

propri stati d’animo anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze musicali

corporea

Gioco, sport, regole Comprensione dei valori delle regole, rinuncia a qualunque forma di violenza attraverso il riconoscimento e l’esercizio di tali valori

• Rispettare le regole nei giochi di squadra

• Svolgere ruoli attivi nei giochi di squadra

• Mettere in atto comportamenti cooperativi all’interno del gruppo

• Partecipare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco

• Saper gestire gli eventi di una situazione competitiva con autocontrollo e rispetto per l’altro, accettando anche l’eventuale sconfitta

Sicurezza, prevenzione, salute e benessere

Possiede conoscenze e competenze relative all’educazione alla salute, alla prevenzione e alla promozione di corretti stili divita

• Acquisire consapevolezza delle modificazioni del proprio corpo

• Assumere consapevolezza della propria eficienza fisica

• Assumere atteggiamenti adeguati ad un corretto stile di vita

Area storico-geografica: GEOGRAFIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

CAMPI D’ESPERIENZA

AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il sé e l’altro Consapevolezza di sé e relazione con l’ambiente e le persone

• Sviluppare il senso di appartenenza al proprio gruppo e all’ambiente circostante

Il corpo e il movimento Relazione con lo spazio

• Sviluppare la capacità di orientarsi nello spazio

• Relazionarsi con gli altri utilizzando il proprio corpo

Linguaggi, creatività, espressione

Osservazione Costruzione Organizzazione

• Sviluppare la capacità di osservare il mondo circostante per ricavare le informazioni e rappresentarle

• Costruire uno spazio definito e specifico

• Rappresentare uno spazio della scuola utilizzando diverse tecniche

• Organizzare lo spazio grafico: in alto, in basso, sopra, sotto, sinistra, destra

• Sviluppare un comportamento critico e propositivo verso il proprio contesto ambientale

Conoscenza del mondo Osservazione • Comprendere fatti e fenomeni operando confronti e ragionamenti

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE III)

Nuclei tematici Traguardi Obiettivi/competenze Metodologie

Orientamento Consapevolezza di sé e • Orientarsi e

relazione con l’ambiente e le persone

muoversi nello spazio circostante utilizzando riferimenti topologici e i punti cardinali

Comunicazione Conoscenza del linguaggio specifico

• Leggere, interpretare e rappresentare ambienti e percorsi noti

• Ricavare informazioni essenziali dagli strumenti propri della disciplina (carte geografiche, tematiche, tabelle, fotografie, ecc.)

Paesaggio geografico Conoscenza Descrizione

• Conoscere e descrivere gli elementi fisici ed antropici di un paesaggio

• Conoscenza e descrizione degli elementi caratterizzanti dei paesaggi

• Esplorare il territorio circostante attraverso l’approccio senso-percettivo e l’osservazione diretta

• Individuare gli elementi fisici e antropici che caratterizzano l’ambiente circostante

• Conoscere le componenti fisiche e umane principali del territorio

• Comprendere ed usare la terminologia specifica essenziale

• Comprendere

semplici relazioni tra alcune componenti del paesaggio (clima, altitudine, vegetazione, vicinanza al mare)

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE V)

Orientamento Consapevolezza di sé e relazione con l’ambiente e le persone

• Orientarsi nello spazio e sulle carte, utilizzando la bussola, i punti cardinali e le coordinate geografiche

Comunicazione Conoscenza del linguaggio specifico

• Leggere e interpretare carte geografiche e diversa scala, carte tematiche, grafici

• Ricavare informazioni dagli strumenti propri della disciplina (carte geografiche, tematiche, tabelle, fotografie, grafici)

• Comprendere alcune relazioni essenziali tra situazioni ambientali, culturali, socio-politiche e umane

• Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative

• Comprendere ed utilizzare la terminologia specifica

Paesaggio geografico Conoscenza Descrizione

• Conoscere lo spazio geografico come sistema territoriale costituito da elementi fisici ed antropici legati da

rapporti di connessione e/o interdipendenza

• Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani, europei e mondiali

Territorio e regione Conoscenza Classificazione Analisi Descrizione

• Conoscere gli elementi caratterizzanti dei paesaggi con particolare riferimento a quelli italiani

• Localizzare i principali ‘oggetti’ principali fisici ed antropici dell’Italia, in quanto connessi ed interdipendenti fra loro

• Conoscere il concetto di ‘regione geografica’ dal punto di vista fisico, climatico, storico-culturale ed amministrativo

• Conoscere e valorizzare il patrimonio naturale e culturale della nostra regione

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Ragionamento spaziale Osservazione Analisi di sistemi territoriali

• Comprendere i concetti cardine delle strutture logiche della geografia (ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio e sistema antropofisico)

Concetti geografici Utilizzo • Utilizzare in modo corretto carte geografiche, immagini, grafici, dati statistici

• Individuare i più evidenti collegamenti spaziali e ambientali

• Porre in relazione situazioni ambientali, culturali, socio-politiche e umane

Metodi e strumenti Valutazione effetti dell’azione dell’uomo sul territorio

• Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (statistiche, carte topografiche, tematiche e storiche, grafici, cartogrammi, fotografie da terra e aeree e immagini da satellite)

Linguaggio specifico Contesti ambientali e socio-culturali

• Utilizzare termini geografici, carte, grafici, immagini, dati statistici, per comprendere paesaggi e sistemi territoriali vicini e lontani (anche nel tempo)

Area storico-geografica: STORIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

CAMPI D’ESPERIENZA

AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il sé e l’altro Identità personale • Conoscere la storia personale e familiare

Il corpo e il movimento Concetti di causa, effetto e successione

• Sviluppo della consapevolezza della cronologia e dei significati del proprio vissuto quotidiano

Linguaggi, creatività, espressione

Invenzione di storie Espressione Comprensione Comunicazione

• Raccontare, interpretare, inventare attraverso le parole

Conoscenza del mondo Orientamento nel tempo

• Collocare situazioni ed eventi nel tempo

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE III)

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Informazioni Documenti, strumenti e conoscenze

Organizzazione delle conoscenze Utilizzo Produzione

• Rappresentare le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali

• Riconoscere relazioni di successione, contemporaneità, durata ed evento anche in fenomeni ed esperienze vissute e narrate

• Ricavare da varie fonti conoscenze semplici su momenti del passato, locali e non

• Avviare la costruzione di concetti fondamentali della storia: famiglia, gruppo, regole, ecc.

• Individuare analogie e differenze tra quadi storico-sociali diversi

• Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante racconti orali e disegni

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE V)

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Informazioni

Organizzazione delle conoscenze

• Porre in cronologia eventi

Documenti, strumenti e conoscenze

Utilizzo Produzione

• Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate

• Porre in relazione fatti e contesti

• Esporre fatti o eventi secondo criteri prestabiliti

• Riconoscere ed utilizzare le tracce storiche presenti sul territorio (patrimonio artistico, culturale e sociale)

• Utilizzare cronologie e cae storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate

• Ricavare informazioni da fonti e documenti di diversa natura

• Confrontare aspetti caratterizzanti diverse civiltà, anche in relazione con il proprio vissuto quotidiano

• Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici, ecc.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Informazioni Documenti, strumenti e conoscenze

Organizzazione delle conoscenze Utilizzo Produzione Esposizione Orientamento nel tempo

• Conoscere i processi fondamentali della storia mondiale

• Utilizzare fonti di diverso tipo

• Esporre le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti spaziali e temporali

• Costruire mappe

spazio-temporali • Collocare la storia

personale e locale in relazione alla storia italiana, europea, mondiale

• Conoscere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei e mondiali studiati

• Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile

Area matematico-scientifico-tecnologica: MATEMATICA

SCUOLA DELL’INFANZIA

CAMPI D’ESPERIENZA

AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il sé e l’altro ? ? Il corpo e il movimento ? ? Linguaggi, creatività, espressione

Operare con materiale di uso comune Descrivere le esperienze con linguaggio appropriato

• Saper organizzare il lavoro e portarlo a termine

• Saper risolvere situazioni problematiche relative al proprio vissuto

• Seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali

• Collocare correttamente nello spazio se stesso, oggetti, persone

Conoscenza del mondo Ordinare, raggruppare, classificare, seriare, quantificare, misurare fatti e fenomeni della realtà Fare relazioni Orientarsi nello spazio

• Costruire insiemi • Saper ordinare e

classificare in base al colore e alla forma

• Completare e comporre ritmi

alternati di due o più elementi diversi per colore, forma, ecc.

• Discriminare, conoscere, rappresentare le forme geometriche fondamentali: cerchio, quadrato, triangolo, rettangolo

• Seriare grandezze (dal più grande al più piccolo e viceversa, dal più alto al più basso…

• Valutare quantità (molti, pochi, niente, tanti, di più, di mento…)

• Contare in senso progressivo collegando ogni numero con il raggruppamento di elementi corrispondenti

• Individuare ed utilizzare relazioni logiche

• Riconoscere spazi aperti e spazi chiusi

• Comprendere le relazioni topologiche, usando correttamente gli indicatori appropriati (sopra, sotto…)

• Compiere la distinzione di destra-sinistra per conquistare la dominanza laterale

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE III)

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il numero Operare • Saper leggere e scrivere i numeri

naturali anche in forma estesa

• Conoscere il valore posizionale delle cifre

• Leggere, scrivere e confrontare numeri decimali riferiti alla realtà quotidiana

• Saper eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali

• Saper eseguire le divisioni ad una cifra

• Conoscere l’ordine dei numeri e il concetto di maggiore e minore

• Conoscere le tabellone della moltiplicazione dei numeri, fino a 10

Lo spazio, le figure e la misura

Operare con grandezze, misure e figure geometriche

• Riconoscere e denominare le figure geometriche

• Disegnare figure geometriche piane

• Saper effettuare e esprimere misure riferendosi a esperienze concrete

Le relazioni, i dati e le previsioni

Operare: fare analogie, differenze, matematizzare aspetti della realtà, verificare la validità di intuizioni e congetture

• Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure, utilizzando tabelle e diagrammi di vario tipo

• Conoscere il significato delle parole chiave riferite alle quattro operazioni

• Conoscere i simboli

Porsi e risolvere problemi

Analisi di situazioni problematiche

• Risolvere semplici problemi legati a situazioni concrete (una domanda, una operazione)

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE V)

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il numero Operare con i numeri • Saper leggere e scrivere i numeri naturali e razionali, anche in forma estesa

• Riconoscere scritture diverse dello stesso numero

• Conoscere il valore posizionale delle cifre riconoscere multipli e divisori di un numero

• Comprendere e saper eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali

• Saper utilizzare le proprietà delle operazioni per acquisire abilità di calcolo mentale

• Valutare il risultato di una operazione

• Operare con frazioni e percentuali in situazioni concrete

Lo spazio, le figure e la misura

Operare con grandezze, misure e figure geometriche

• Saper disegnare e descrivere figure geometriche individuando gli elementi che le caratterizzano

• Cogliere i concetti di perimetro e area e saperli calcolare

• Utilizzare il piano cartesiano

• Saper effettuare e esprimere misure utilizzando multipli e sottomultipli delle relative unità di misura

Le relazioni, i dati e le previsioni

Operare: fare analogie, differenze, matematizzare aspetti della realtà, verificare la validità di intuizioni e congetture

• Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure, utilizzando tabelle e diagrammi di vario tipo

• Conoscere i termini e i simboli

• Leggere i grafici • Riconoscere, in

situazioni concrete, il certo, il probabile e l’impossibile

Porsi e risolvere problemi

Analisi di situazioni problematiche

• Interpretare i dati e saperli esprimere in una forma sintetica

• Proporre soluzioni, utilizzando diverse strategie risolutive in contesti diversi

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Il numero Operare con i numeri • Riconoscere i numeri appartenenti agli insiemi N,Z,Q,R

• Conoscere l’ordine dei numeri relativi e il concetto di maggiore e minore

• Confrontare i numeri appartenenti ai vari insiemi e rappresentarli sulla retta

• Comprendere e saper eseguire le operazioni in tutti gli insiemi numerici

• Utilizzare correttamente rapporti e proporzioni

• Saper calcolare espressioni algebriche

• Saper risolvere

• Metodo induttivo/deduttivo

• Lezione frontale • Lezione partecipata • Discussione guidata • Lezione

laboratoriale • Mezzi multimediali

(PC/LIM) • Problem solving

(ricerca/scoperta) • Esercitazioni

individuali, a coppie (tutor) e per fasce di livello

• Trattazione dei vari argomenti partendo da ciò che può stimolare la curiosità a la intuizione degli allievi

• Trattazione dei vari argomenti partendo da esperienze

equazioni interi di primo grado a una incognita

• Conoscere il concetto di insieme e saper eseguire le operazioni tra insiemi

facilmente comprensibili e da conoscenze già in possesso degli allievi

• Informare i ragazzi su che cosa essi impareranno e su come dovranno imparare; delineare i punti principali della lezione facendo costante riferimento a una traccia stabilita: ricapitolare i punti essenziali.

• Non iniziare una attività per poi lasciarla in sospeso

• Tenere desta l’attenzione dell’allievo durante l’interrogazione di un altro compagno

• Variare il contenuto del lavoro, il tipo o il livello di operazioni intellettuali richiesti

• verificare le conoscenze e competenze prima di affrontare un nuovo argomento (pre-requisiti)

• far capire che le prove di verifica servono per informare sia alunni che insegnanti dei progressi fatti.

Lo spazio, le figure e la misura

Operare con grandezze, misure e figure geometriche

• Conoscere e saper applicare il Teorema di Pitagora

• Cogliere elementi varianti ed invarianti nelle trasformazioni geometriche

• Riconoscere e

descrivere figure geometriche solide individuando gli elementi che le caratterizzano

• Calcolare are, volume e peso di un solido

• Applicare in modo appropriato il concetto di proporzionalità

• Conoscere il concetti di grandezza primitiva e derivata

Le relazioni, i dati e le previsioni

Operare: fare analogie, differenze, matematizzare aspetti della realtà, verificare la validità di intuizioni e congetture

• Saper ricavare formule inverse partendo dalle formule dirette

• Saper usare coordinate cartesiane, diagrammi e tabelle per rappresentare relazioni e funzioni

• Conoscere e utilizzare termini e simboli

• Leggere e costruire grafici

• Saper costruire tabelle e grafici con classi di frequenza

Porsi e risolvere problemi

Analisi di situazioni problematiche

• Scegliere le strategie più opportune al fine della risoluzione di un problema

Area matematico-scientifico-tecnologica: SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

SCUOLA DELL’INFANZIA

CAMPI D’ESPERIENZA

AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il sé e l’altro ? ? ? Il corpo e il movimento Conoscenza e cura del

proprio corpo • Sviluppare

comportamenti adeguati

• Saper esplorare,

osservare e percepire la realtà mediante i sensi

Linguaggi, creatività, espressione

Conoscenza del mondo: la materia, ecologia e ambiente, gli esseri viventi, il corpo umano, la terra

Osservazione Classificazione Confronto Rappresentazione Esperienza personale

• Saper misurare • Saper osservare

fenomeni e cogliere: differenze, somiglianze, regolarità

• Confrontare ambienti diversi

• Mettere in atto comportamenti adeguati al rispetto dell’ambiente

• Seriare e classificare cose, animali, utilizzando disegni, simboli e tabelle

• Saper riordinare il ciclo vitale di una pianta

• Conoscere la propria identità

• Toccare, ascoltare, fiutare, assaggiare e dire cosa si è toccato, visto, odorato, udito, gustato

• Riconoscer ei fenomeni atmosferici

• Cogliere le trasformazioni naturali (le stagioni)

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE III)

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Scienza della materia Osservazione Classificazione Misurazione Rappresentazione Utilizzo metodo scientifico Consapevolezza del

• Conoscere le proprietà della materia e le sue trasformazioni

• Osservare i fenomeni, formulare ipotesi e verificarle

Ecologia e ambiente proprio corpo Rispetto dell’ambiente

• Osservare e individuare gli elementi tipici di un ambiente

• Conoscere la composizione del terreno

• Riflettere sulla necessità di rispettare l’equilibro ecologico

Esseri viventi • Conoscere la differenza tra esseri viventi e non viventi

• Conoscere morfologia e funzioni animali e vegetali

• Comprendere il ciclo vitale degli esseri viventi e le catene alimentari

Corpo umano • Percepire il proprio corpo ed esplorare la realtà circostante attraverso l’uso dei cinque sensi

Scienza della terra • Conoscere il ciclo dell’aria e dell’acqua

• Osservare ed interpretare le trasformazioni ambientali di tipo stagionale

SCUOLA PRIMARIA (CLASSE V)

NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Scienza della materia Osservazione Classificazione Misurazione Rappresentazione Utilizzo metodo scientifico Consapevolezza del proprio corpo Rispetto dell’ambiente

• Conoscere gli effetti del calore sulla materia con riferimento all’esperienza quotidiana

• Conoscere i cambiamenti di stato della materia

• Sperimentare semplici trasformazioni chimiche e fisiche

Ecologia e ambiente • Comprendere l’interazione tra organismi e ambiente

• Cogliere la diversità tra ecosistemi naturali ed antropizzanti

• Riflettere sulla necessità di rispettare l’equilibrio ecologico

• Riflettere sulle modificazioni ambientali dovute all’azione dell’uomo

Esseri viventi • Conoscere la struttura della cellula

• Individuare la diversità dei viventi e conoscere i criteri di classificazione

• Osservare i comportamenti degli esseri viventi

Corpo umano • Conoscere la struttura e funzione dei vari apparati

• Conoscere le norme fondamentali affinché lo stato di salute sia mantenuto il più a lungo possibile

Scienza della terra • Conoscere come il calore del sole interviene nel ciclo dell’acqua, nel moto dei venti e nei fenomeni meteorologici

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Scienza della materia Osservazione Classificazione Misurazione Rappresentazione Utilizzo metodo scientifico Consapevolezza del proprio corpo Rispetto dell’ambiente

• Conoscere ed esprimere le proprietà della materia e descrivere in termini qualitativi e quantitativi l’azione delle forze applicate ai corp.

• Acquisire ed applicare il concetto di ‘trasferimento di energia’ nei vari fenomeni ad esso connessi: luce, calore, suono, elettricità, magnetismo, energia nucleare,

Ecologia e ambiente • Comprendere i flussi di energia all’interno degli ecosistemi

• Comprendere le interazioni tra organismi e ambiente

• Acquisire capacità di osservazione, di raccolta e rielaborazione dei dati, di formalizzazione in modelli anche matematici

• Conoscere le risorse ambientali, potenziando la sensibilità nei confronti di una loro soluzione

Esseri viventi • Conoscere la struttura e la fisiologia della cellula

• Conoscere i vari livelli di organizzazione degli esseri viventi

• Conoscere i principi alla base dell’ereditarietà e le modalità di trasmissione genetica dei caratteri

• Conoscere le relazioni che si instaurano tra organismi in un ambiente e i principi alla base della teoria della evoluzione

Corpo umano • Conoscere struttura e funzioni dei principali apparati

• Comprendere il concetto di stato di salute e conoscere le norme fondamentali affinché questo sia mantenuto il più a lungo possibile

• Comprendere l’influenza delle combinazioni genetiche e dell’ambiente sulle caratteristiche di ogni singolo essere vivente

Scienza della terra • Conoscere la terra e la storia delle trasformazioni del pianeta sottoposto ad agenti endogeni e esogeni

• Comprendere le caratteristiche e le conseguenze dei movimenti del pianeta all’interno del sistema solare

Area matematico-scientifico-tecnologica: TECNOLOGIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

CAMPI D’ESPERIENZA

AMBITI OBIETTIVI / COMPETENZE

METODOLOGIA

Il corpo e il movimento Utilizzo del PC • Acquisire la coordinazione oculo manuale necessaria ad usare il mouse

Linguaggi, creatività, espressione

Utilizzo del PC • Saper utilizzare le funzioni più semplici di PAINT:

saper colorare, creare disegni e forme geometriche

SCUOLA PRIMARIA NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI / METODOLOGIA

COMPETENZE

Informatica

Utilizzo del PC (CLASSE III) (CLASSE V)

• Sapersi orientare tra gli elementi principali del computer e le loro funzioni

• Saper stampare un documento

• Saper immettere dati • Saper salvare un

documento • Saper aprire un

documento salvato in precedenza

• Saper utilizzare

dispositivi per utilizzare dati

• Saper archiviare documenti, secondo un criterio stabilito

• Saper copiare e incollare cartelle

Creare documenti (CLASSE III) (CLASSE V)

• Saper disegnare ed elaborare immagini

• Saper scrivere con un programma di video scrittura

• Saper svolgere giochi didattici presenti su CD-ROM, adeguati alle proprie competenze didattiche

• Sape usufruire di un ipertesto dato

• Saper disegnare ed

elaborare immagini in maniera creativa con l’utilizzo di diversi software

• Saper utilizzare un programma di video scrittura

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO NUCLEI TEMATICI AMBITI OBIETTIVI /

COMPETENZE METODOLOGIA

Informatica

Utilizzo del PC • Utilizzare le nuove metodologie e i linguaggi multimediali per supportare il proprio lavoro

• Descrivere e utilizzare le componenti di un PC

• Saper utilizzare le principali periferiche

Creare documenti

• Disegnare ed elaborare immagini in maniera creativa con l’utilizzo di diversi software

• Saper creare, comporre ed impaginare testi semplici e in modo personale e creativo

• Saper utilizzare il foglio elettronico per archiviare dati e studiare matematica

• Saper progettare e realizzare presentazioni con Power Point

• Saper inserire effetti speciali e animazioni in una presentazioni

• Saper utilizzare la posta elettronica

• Saper reperire informazioni da Internet