13
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELLINFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PRIZZI PALAZZO ADRIANO C.I. n. 15 Agli Alunni Ai Genitori Ai Docenti Ai Collaboratori del DS Ai Responsabili di plesso Ai Collaboratori Scolastici Al DSGA Al sito web OGGETTO: Autorizzazione uscita autonoma alunni Facendo seguito allapprovazione della Legge di stabilità n. 172 del 4 dicembre 2017 e, specificatamente, allemendamento relativo alluscita autonoma degli alunni di età inferiore a 14 anni, il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto, nella riunione di Lunedì 22 Gennaio u.s., hanno approvato il REGOLAMENTO ENTRATA/USCITA ALUNNI DALLA SCUOLA a parziale modifica ed integrazione del REGOLAMENTO GENERALE DI ISTITUTO, con allegati i modelli di autorizzazione che i genitori/tutori che lo ritengano opportuno potranno utilizzare per autorizzare l’Istituzione Scolastica a consentire luscita autonoma dei propri figli al termine dellorario scolastico. La stessa norma ha stabilito che detta autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza”. Lautorizzazione, munita delle fotocopie dei documenti di riconoscimento dei firmatari, deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano distinti a seconda che si utilizzi o meno il servizio scuolabus e consegnata al docente coordinatore di classe che provvederà a stilare un elenco con i nominativi degli alunni autorizzati dalle rispettive famiglie a recarsi a casa da soli, al termine delle lezioni. Le autorizzazioni dei genitori dovranno pervenire agli uffici di segreteria per la necessaria archiviazione, unitamente all’elenco nominativo redatto dal coordinatore di classe. Copia di tale elenco dovrà deve essere consegnato anche ai responsabili di plesso e ai collaboratori scolastici. Solo al completamento di tutte le fasi di questa procedura gli alunni potranno essere autorizzati a lasciare ledificio scolastico da soli. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Ing. Francesco Paolo Pulselli) Firma autografa omessa ai sensi dellart. 3 D. Lgs. n. 39/1993 Allegati: Regolamento entrata/uscita alunni Modello autorizzazione per alunni che non si avvalgono dello scuolabus comunale Modello autorizzazione per alunni che si avvalgono dello scuolabus comunale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

ISTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

PRIZZI – PALAZZO ADRIANO

C.I. n. 15

Agli Alunni

Ai Genitori

Ai Docenti

Ai Collaboratori del DS

Ai Responsabili di plesso

Ai Collaboratori Scolastici

Al DSGA

Al sito web

OGGETTO: Autorizzazione uscita autonoma alunni

Facendo seguito all’approvazione della Legge di stabilità n. 172 del 4 dicembre 2017 e,

specificatamente, all’emendamento relativo all’uscita autonoma degli alunni di età inferiore a 14

anni, il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto, nella riunione di Lunedì 22 Gennaio u.s.,

hanno approvato il REGOLAMENTO ENTRATA/USCITA ALUNNI DALLA SCUOLA – a

parziale modifica ed integrazione del REGOLAMENTO GENERALE DI ISTITUTO, con allegati i

modelli di autorizzazione che i genitori/tutori che lo ritengano opportuno potranno utilizzare per

autorizzare l’Istituzione Scolastica a consentire l’uscita autonoma dei propri figli al termine

dell’orario scolastico.

La stessa norma ha stabilito che detta autorizzazione “esonera il personale scolastico dalla

responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza”.

L’autorizzazione, munita delle fotocopie dei documenti di riconoscimento dei firmatari,

deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano

distinti a seconda che si utilizzi o meno il servizio scuolabus e consegnata al docente coordinatore

di classe che provvederà a stilare un elenco con i nominativi degli alunni autorizzati dalle rispettive

famiglie a recarsi a casa da soli, al termine delle lezioni.

Le autorizzazioni dei genitori dovranno pervenire agli uffici di segreteria per la necessaria

archiviazione, unitamente all’elenco nominativo redatto dal coordinatore di classe.

Copia di tale elenco dovrà deve essere consegnato anche ai responsabili di plesso e ai

collaboratori scolastici.

Solo al completamento di tutte le fasi di questa procedura gli alunni potranno essere

autorizzati a lasciare l’edificio scolastico da soli.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Ing. Francesco Paolo Pulselli) Firma autografa omessa

ai sensi dell’art. 3 D. Lgs. n. 39/1993

Allegati:

• Regolamento entrata/uscita alunni

• Modello autorizzazione per alunni che non si avvalgono dello scuolabus comunale

• Modello autorizzazione per alunni che si avvalgono dello scuolabus comunale

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

1

ISTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

VIA FOSSA DELLA NEVE – 90038 PRIZZI (PA)

TEL. 091/8345040 – FAX 091/8344494

Cod.Mecc.:PAIC88200A - Cod.Fisc.: 93003370827 - Codice Univoco Ufficio: UF2ILF

PEO:[email protected] – PEC:[email protected] – URL: www.ic-prizzi.gov.it

Approvato dal Collegio dei Docenti nella riunione del 22/01/2018 Adottato dal Consiglio di Istituto nella riunione del 22/01/2018

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

2

ISTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

VIA FOSSA DELLA NEVE – 90038 PRIZZI (PA)

TEL. 091/8345040 – FAX 091/8344494

Cod.Mecc.:PAIC88200A - Cod.Fisc.: 93003370827 - Codice Univoco Ufficio: UF2ILF

PEO:[email protected] – PEC:[email protected] – URL: www.ic-prizzi.gov.it

REGOLAMENTO ENTRATA/USCITA ALUNNI DALLA SCUOLA

MODIFICA AL REGOLAMENTO GENERALE DI ISTITUTO

PREMESSA Considerato che la sicurezza degli allievi e la prevenzione dei rischi sono aspetti irrinunciabili da

parte della Scuola;

Fermo restando il principio giuridico secondo cui l’obbligo di sorveglianza sul minore cessa

esclusivamente con il suo affidamento ad altro soggetto legittimato ad assumerlo;

Considerato che secondo la giurisprudenza in materia e gli interventi dell’avvocatura dello Stato è

necessario adottare disposizioni interne all’Istituto onde esercitare la vigilanza, effettiva e

potenziale, dei minori ad esso affidati.

Considerato che la giurisprudenza ritiene, che l’affidamento di un minore, effettuato dai genitori

ad una Istituzione scolastica, comporta per la stessa il dovere di vigilanza controllando con la

dovuta diligenza e con l’attenzione richieste dall’età e dallo sviluppo psico-fisico del minore che

questi non abbia a trovarsi in situazioni di pericolo sino a quando alla vigilanza della scuola non si

sostituisca quella effettiva o potenziale dei genitori.

Tenuto conto che la Scuola esercita la vigilanza sugli allievi dall’inizio delle lezioni sino a quando

ad essa si sostituisce quella dei genitori o di persona da questi delegata e che il grado di vigilanza

esercitata da parte dell’insegnante va commisurata all’età, al livello di maturazione raggiunto dai

minori affidatigli e alle condizioni ambientali in cui la scuola è inserita.

Vista la L. 172 del 4 dicembre 2017 e l’articolo 19 bis che recita:

Art. 19-bis. Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici:

1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge

4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro

grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo volto alla loro

autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a

consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle

lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa

all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.

2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata

dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di

14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento

dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata

utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche.

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

3

L’Istituto Comprensivo di Prizzi adotta il presente Regolamento per definire le MODALITÀ

relative all’entrata e all’uscita degli alunni.

CAPO I

MODALITA’ DI ENTRATA A SCUOLA

Art. 1

Il personale docente, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, si troverà a

scuola 5 minuti prima dell’avvio delle attività didattiche per accogliere gli alunni.

L’obbligo di vigilanza della scuola sui minori inizia nel momento in cui li accoglie e permane per

tutta la durata del servizio scolastico e fino al subentro reale o potenziale dei genitori. L’obbligo di

sorveglianza della scuola, infatti, cessa con il trasferimento dello stesso ad altro soggetto legittimato

ad assumerlo.

CAPO II

MODALITA’ DI USCITA

Art. 2

Durante l’ordinario orario scolastico, per le uscite anticipate singole, sia prima del termine delle

lezioni antimeridiane e sia di quelle pomeridiane, è sempre necessaria la presenza di un genitore o

di un altro delegato allo scopo. Pertanto, gli alunni di qualsiasi età, classe e condizione possono

essere prelevati solo ed esclusivamente da un genitore o da persona delegata. I docenti sono tenuti a

formalizzare sul registro di classe l’operazione di prelevamento che deve essere sottoscritta dal

docente stesso, il genitore o suo delegato apporrà la firma nell’apposita scheda predisposta per tali

operazioni.

Art. 3

Per il ritiro degli alunni al termine delle lezioni e in caso di uscita anticipata e per l’ingresso

posticipato, i genitori possono delegare utilizzando l’apposito modulo fornito dalla scuola secondo

le modalità stabilite dalla scuola stessa. Nel caso del Comune di Prizzi che ha messo a

disposizione il servizio di trasporto tramite scuola-bus, l’assistente e l’autista dello stesso sono

da intendersi come persone delegate alla consegna e al ritiro degli alunni i cui genitori hanno

fatto richiesta formale del trasporto al Comune. In tal caso, l’obbligo di vigilanza e la

responsabilità degli operatori scolastici iniziano e terminano sul portone di ingresso della scuola,

dopo essersi accertati che l’alunno sia salito sul mezzo per quanto riguarda la Scuola Secondaria di I

Grado di Prizzi o sia stato preso in consegna dal personale messo a disposizione dal Comune di

Prizzi per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria.

Art. 4

Trattandosi di minori, alla luce di quanto espresso in premessa, l’uscita degli alunni, al

termine delle lezioni, sarà consentita solo in presenza di genitori o persone maggiorenni

formalmente delegate.

Alla luce di quanto normato dalla L. 172 del 4 dicembre 2017, solo in presenza di formale

autorizzazione, sottoscritta dai genitori secondo il modello dell’Istituzione scolastica, verrà

consentita l’uscita autonoma degli alunni.

Tale autorizzazione varrà anche per attività regolarmente programmate dalla scuola (progetti pon,

corsi, saggi etc..) il cui calendario delle attività sia stato prima formalmente comunicato alle

famiglie nonché nel caso in cui sia disposta dall’istituzione scolastica l’uscita anticipata dell’intera

classe rispetto al termine ordinario

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

4

Art.5

La Scuola, in considerazione dell’età anagrafica degli alunni e, di conseguenza, del livello di

maturazione raggiunto, delle condizioni ambientali e di particolari condizioni soggettive, al termine

delle lezioni, non consente l’uscita autonoma agli alunni:

1. Frequentanti le sezioni dell’Infanzia;

Per Essi è prevista, pertanto, la necessaria consegna da parte dei docenti a un genitore o a un

suo delegato maggiorenne.

Art.6

La Scuola, in considerazione dell’età anagrafica degli alunni e, di conseguenza, del livello di

maturazione raggiunto, delle condizioni ambientali e di particolari condizioni soggettive, al termine

delle lezioni, consente l’uscita autonoma:

Agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di I Grado i cui genitori abbiano dato

specifica autorizzazione ai sensi della L. 172 del 4 dicembre 2017.

Art. 7

I genitori degli alunni di Scuola Secondaria di I grado e della Primaria compileranno una richiesta,

su modulo apposito fornito dalla scuola, in cui dichiareranno, tra l’altro, che il proprio figlio,

nell’ottica di una progressiva acquisizione di autonomia e di responsabilità, può uscire da scuola da

solo, a piedi, al termine dell’orario delle lezioni.

Art. 8

La dichiarazione rappresenta una precisa assunzione di responsabilità da parte del richiedente in

merito al comportamento della scuola, non tanto per esonerare quest’ultima da compiti che le sono

assegnati dalla legge, quanto per esplicitare la manifestazione inequivocabile di volontà al fatto che,

all’uscita da scuola, alla vigilanza effettiva di questa subentra una vigilanza potenziale della

famiglia e il consenso verso le pratiche attivate dalla scuola.

Art. 9

I genitori o persona delegata, che non riescono a presentarsi all’ora stabilita a prelevare il minore,

sono tenuti a informare dell’imprevisto la scuola, che provvederà alla temporanea vigilanza

dell’alunno.

Art. 10

Nell’ipotesi in cui il minore non venisse prelevato a scuola senza che avvenga alcuna informazione,

il personale presente - insegnanti e/o collaboratori – tenterà di rintracciare ogni familiare o persona

di fiducia di cui sia noto il recapito. Qualora ciò non fosse possibile, l’insegnante informerà il

Dirigente Scolastico perché si prendano i provvedimenti del caso.

Allegato:

Modello di autorizzazione per alunni che non si avvalgono dello scuolabus comunale

Modello di autorizzazione per alunni che si avvalgono dello scuolabus comunale

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

5

MODELLO PER ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELLO SCUOLABUS COMUNALE

Al Dirigente Scolastico

dell’Istituto Comprensivo di Prizzi

OGGETTO: Autorizzazione per l’uscita autonoma

dell’alunno/a________________________________ ai sensi della L. 172 del 4 Dicembre

2017.

Il sottoscritto ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

e

la sottoscritta ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

in qualità di genitori (o di tutori o di soggetti affidatari ai sensi della Legge n. 184 del 04/05/1983)

dell’alunn__ __________________________________ frequentante la classe ______ sez. _____ della

scuola Primaria/Secondaria di I grado - Comune di __________________ dell’Istituto Comprensivo di

Prizzi,

Nell’ambito di un processo volto all’autoresponsabilizzazione del minore,

- Considerato:

o l’età del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a sopra indicata/o si sposta abitualmente e

autonomamente nel contesto territoriale in cui si collocano i sopra indicati percorsi e, ove

necessario, è in grado di utilizzare il servizio scuolabus o altro mezzo e che in tale contesto

non sono presenti fattori di rischio superiori alle sue capacità di prevenzione ed evitamento;

o che si sono fornite al proprio/a figlio/a- tutelato/a adeguate istruzioni per effettuare in

sicurezza i percorsi sopra indicati;

o che la mobilità autonoma concorre al processo di maturazione del/della proprio/a figlio/a-

tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a arrivando a casa troverà la dovuta accoglienza;

o di essere impossibilitati a garantire all’uscita da scuola la presenza di un genitore o di altro

soggetto maggiorenne.

- Valutato l’adeguato grado di autonomia del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a, che lo/a pone in

condizione di uscire autonomamente dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle lezioni e di

effettuare in sicurezza a piedi il percorso di rientro dalla scuola fino alla dimora abituale;

Visti gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Codice Civile:

Visto l’art. 61 della legge n. 312 11/07/1980;

Visto l’articolo 591 del C.P.;

ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 bis della Legge n. 172 del 4 dicembre 2017,

AUTORIZZANO

il personale scolastico a consentire l’uscita autonoma dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle

lezioni del/della proprio/a figlio/a / tutelato/a __________________________________;

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

6

A tal fine, consapevoli delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci (art.26

della Legge n. 15/1968, artt. 483, 495, 496 del Codice Penale), ai sensi del D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47

contestualmente dichiarano:

1) di essere a conoscenza delle disposizioni organizzative della Scuola e di condividere ed accettare i

criteri e le modalità da questa previste in merito alla vigilanza sui minori;

2) di aver preso visione dell’orario delle attività didattiche;

3) di aver preso visione del Regolamento d’Istituto;

4) di essere consapevoli che, per effetto del sopra richiamato art. 19 bis della Legge n. 172 del 4

dicembre 2017 e della nota MIUR 0002379 del 12-12-2017:

a) a seguito della presente autorizzazione, dall’uscita dall’edificio scolastico al termine

giornaliero delle lezioni anche con riguardo a quanto previsto al successivo punto 5), il

personale di Codesta Scuola è totalmente sollevato dalle responsabilità derivanti dagli obblighi

di vigilanza sul proprio/a figlio/a / tutelato/a;

b) l’autorizzazione ha validità per l’intero anno scolastico e che può essere revocata;

5) che la presente autorizzazione vale anche nel caso di uscita anticipata dell’intera classe rispetto al

termine ordinario, per l’uscita autonoma del/della proprio/a figlio/a dalle attività didattiche

extracurricolari, alle quali il/la minore partecipa nel corrente anno scolastico e che si svolgono negli

orari comunicati per iscritto alle famiglie nonché per il periodo degli esami di stato del I ciclo

d’istruzione

6) che la presente autorizzazione non è valida in caso di uscita anticipata singola, anche se

preventivamente richiesta dalla famiglia, né in caso di rientro dalle uscite didattiche e/o viaggi di

istruzione oltre l’orario ordinario di lezione, e si impegnano in tali eventualità a prelevare il/la

proprio/a figlio/a personalmente o tramite persona delegata.;

7) che la presente autorizzazione è prodotta in conformità con le vigenti disposizioni in materia di

corresponsabilità genitoriale;

8) che quanto indicato nella presente autorizzazione corrisponde al vero assumendone la piena e

completa responsabilità civile e penale.

In caso di affidamento del minore ad un solo genitore:

Il genitore affidatario, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilascia dichiarazioni

non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in

osservanza delle disposizioni sulle responsabilità genitoriali di cui gli articoli 316, 337 ter e 337 quater del

codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

In fede

Luogo e Data………………..

Firma del padre.....................……………………………………..

Firma della madre....................…………………………………...

Firma del tutore.....................……………………………………..

Si allegano le fotocopie dei documenti di riconoscimento dei firmatari

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

7

MODELLO PER ALUNNI CHE SI AVVALGONO DELLO SCUOLABUS COMUNALE

Al Dirigente Scolastico

dell’Istituto Comprensivo di Prizzi

OGGETTO: Autorizzazione per l’uscita autonoma

dell’alunno/a________________________________ ai sensi della L. 172 del 4 Dicembre

2017.

Il sottoscritto ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

e

la sottoscritta ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

in qualità di genitori (o di tutori o di soggetti affidatari ai sensi della Legge n. 184 del 04/05/1983)

dell’alunn__ __________________________________ frequentante la classe ______ sez. _____ della

scuola Primaria/Secondaria di I grado - Comune di __________________ dell’Istituto Comprensivo di

Prizzi,

Nell’ambito di un processo volto all’autoresponsabilizzazione del minore,

- Considerato:

o l’età del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a sopra indicata/o si sposta abitualmente e

autonomamente nel contesto territoriale in cui si collocano i sopra indicati percorsi e, ove

necessario, è in grado di utilizzare il servizio scuolabus o altro mezzo e che in tale contesto

non sono presenti fattori di rischio superiori alle sue capacità di prevenzione ed evitamento;

o che si sono fornite al proprio/a figlio/a- tutelato/a adeguate istruzioni per effettuare in

sicurezza i percorsi sopra indicati;

o che la mobilità autonoma concorre al processo di maturazione del/della proprio/a figlio/a-

tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a arrivando a casa troverà la dovuta accoglienza;

o di essere impossibilitati a garantire all’uscita da scuola la presenza di un genitore o di altro

soggetto maggiorenne.

- Valutato l’adeguato grado di autonomia del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a, che lo/a pone in

condizione di uscire autonomamente dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle lezioni e di

effettuare in sicurezza a piedi:

il percorso di rientro dalla scuola fino alla dimora abituale nel caso in cui non fosse disponibile

il servizio di trasporto comunale;

il percorso necessario per raggiungere il punto di fermata e salita sullo scuolabus che effettua

il servizio di trasporto degli alunni o su altro mezzo di utilizzo pubblico e dal punto di discesa

dallo scuolabus fino alla dimora abituale;

Visti gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Codice Civile:

Visto l’art. 61 della legge n. 312 11/07/1980;

Visto l’articolo 591 del C.P.;

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 bis della Legge n. 172 del 4 dicembre 2017,

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

8

AUTORIZZANO

il personale scolastico a consentire l’uscita autonoma dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle

lezioni del/della proprio/a figlio/a / tutelato/a __________________________________;

A tal fine, consapevoli delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci (art.26

della Legge n. 15/1968, artt. 483, 495, 496 del Codice Penale), ai sensi del D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47

contestualmente dichiarano:

9) di essere a conoscenza delle disposizioni organizzative della Scuola e di condividere ed accettare i

criteri e le modalità da questa previste in merito alla vigilanza sui minori;

10) di aver preso visione dell’orario delle attività didattiche;

11) di aver preso visione del Regolamento d’Istituto;

12) di essere consapevoli che, per effetto del sopra richiamato art. 19 bis della Legge n. 172 del 4

dicembre 2017 e della nota MIUR 0002379 del 12-12-2017:

c) a seguito della presente autorizzazione, dall’uscita dall’edificio scolastico al termine

giornaliero delle lezioni anche con riguardo a quanto previsto al successivo punto 5), il

personale di Codesta Scuola è totalmente sollevato dalle responsabilità derivanti dagli obblighi

di vigilanza sul proprio/a figlio/a / tutelato/a;

d) l’autorizzazione ha validità per l’intero anno scolastico e che può essere revocata;

13) che la presente autorizzazione vale anche nel caso di uscita anticipata dell’intera classe rispetto al

termine ordinario, per l’uscita autonoma del/della proprio/a figlio/a dalle attività didattiche

extracurricolari, alle quali il/la minore partecipa nel corrente anno scolastico e che si svolgono negli

orari comunicati per iscritto alle famiglie nonché per il periodo degli esami di stato del I ciclo

d’istruzione

14) che la presente autorizzazione non è valida in caso di uscita anticipata singola, anche se

preventivamente richiesta dalla famiglia, né in caso di rientro dalle uscite didattiche e/o viaggi di

istruzione oltre l’orario ordinario di lezione, e si impegnano in tali eventualità a prelevare il/la

proprio/a figlio/a personalmente o tramite persona delegata.;

15) che la presente autorizzazione è prodotta in conformità con le vigenti disposizioni in materia di

corresponsabilità genitoriale;

16) che quanto indicato nella presente autorizzazione corrisponde al vero assumendone la piena e

completa responsabilità civile e penale.

In caso di affidamento del minore ad un solo genitore:

Il genitore affidatario, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilascia dichiarazioni

non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in

osservanza delle disposizioni sulle responsabilità genitoriali di cui gli articoli 316, 337 ter e 337 quater del

codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

In fede

Luogo e Data………………..

Firma del padre.....................……………………………………..

Firma della madre....................…………………………………...

Firma del tutore.....................……………………………………..

Si allegano le fotocopie dei documenti di riconoscimento dei firmatari

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

Pag. 1 di 2

MODELLO PER ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELLO SCUOLABUS COMUNALE

Al Dirigente Scolastico

dell’Istituto Comprensivo di Prizzi

OGGETTO: Autorizzazione per l’uscita autonoma dell’alunno/a________________________________ ai

sensi della L. 172 del 4 Dicembre 2017.

Il sottoscritto ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

e

la sottoscritta ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

in qualità di genitori (o di tutori o di soggetti affidatari ai sensi della Legge n. 184 del 04/05/1983) dell’alunn__

__________________________________ frequentante la classe ______ sez. _____ della scuola

Primaria/Secondaria di I grado - Comune di __________________ dell’Istituto Comprensivo di Prizzi,

Nell’ambito di un processo volto all’autoresponsabilizzazione del minore,

- Considerato:

o l’età del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a sopra indicata/o si sposta abitualmente e autonomamente nel

contesto territoriale in cui si collocano i sopra indicati percorsi e, ove necessario, è in grado di

utilizzare il servizio scuolabus o altro mezzo e che in tale contesto non sono presenti fattori di

rischio superiori alle sue capacità di prevenzione ed evitamento;

o che si sono fornite al proprio/a figlio/a- tutelato/a adeguate istruzioni per effettuare in sicurezza i

percorsi sopra indicati;

o che la mobilità autonoma concorre al processo di maturazione del/della proprio/a figlio/a-

tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a arrivando a casa troverà la dovuta accoglienza;

o di essere impossibilitati a garantire all’uscita da scuola la presenza di un genitore o di altro

soggetto maggiorenne.

- Valutato l’adeguato grado di autonomia del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a, che lo/a pone in condizione

di uscire autonomamente dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle lezioni e di effettuare in

sicurezza a piedi il percorso di rientro dalla scuola fino alla dimora abituale;

Visti gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Codice Civile:

Visto l’art. 61 della legge n. 312 11/07/1980;

Visto l’articolo 591 del C.P.;

ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 bis della Legge n. 172 del 4 dicembre 2017,

AUTORIZZANO

il personale scolastico a consentire l’uscita autonoma dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle lezioni

del/della proprio/a figlio/a / tutelato/a __________________________________;

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

Pag. 2 di 2

A tal fine, consapevoli delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci (art.26 della

Legge n. 15/1968, artt. 483, 495, 496 del Codice Penale), ai sensi del D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47

contestualmente dichiarano:

1) di essere a conoscenza delle disposizioni organizzative della Scuola e di condividere ed accettare i criteri e

le modalità da questa previste in merito alla vigilanza sui minori;

2) di aver preso visione dell’orario delle attività didattiche;

3) di aver preso visione del Regolamento d’Istituto;

4) di essere consapevoli che, per effetto del sopra richiamato art. 19 bis della Legge n. 172 del 4 dicembre

2017 e della nota MIUR 0002379 del 12-12-2017:

a) a seguito della presente autorizzazione, dall’uscita dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle

lezioni anche con riguardo a quanto previsto al successivo punto 5), il personale di Codesta Scuola è

totalmente sollevato dalle responsabilità derivanti dagli obblighi di vigilanza sul proprio/a figlio/a /

tutelato/a;

b) l’autorizzazione ha validità per l’intero anno scolastico e che può essere revocata;

5) che la presente autorizzazione vale anche nel caso di uscita anticipata dell’intera classe rispetto al termine

ordinario, per l’uscita autonoma del/della proprio/a figlio/a dalle attività didattiche extracurricolari, alle

quali il/la minore partecipa nel corrente anno scolastico e che si svolgono negli orari comunicati per iscritto

alle famiglie nonché per il periodo degli esami di stato del I ciclo d’istruzione

6) che la presente autorizzazione non è valida in caso di uscita anticipata singola, anche se preventivamente

richiesta dalla famiglia, né in caso di rientro dalle uscite didattiche e/o viaggi di istruzione oltre l’orario

ordinario di lezione, e si impegnano in tali eventualità a prelevare il/la proprio/a figlio/a personalmente o

tramite persona delegata.;

7) che la presente autorizzazione è prodotta in conformità con le vigenti disposizioni in materia di

corresponsabilità genitoriale;

8) che quanto indicato nella presente autorizzazione corrisponde al vero assumendone la piena e completa

responsabilità civile e penale.

In caso di affidamento del minore ad un solo genitore:

Il genitore affidatario, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilascia dichiarazioni non

corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle

disposizioni sulle responsabilità genitoriali di cui gli articoli 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che

richiedono il consenso di entrambi i genitori.

In fede

Luogo e Data………………..

Firma del padre.....................……………………………………..

Firma della madre....................…………………………………...

Firma del tutore.....................……………………………………..

Si allegano le fotocopie dei documenti di riconoscimento dei firmatari

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

Pag. 1 di 2

MODELLO PER ALUNNI CHE SI AVVALGONO DELLO SCUOLABUS COMUNALE

Al Dirigente Scolastico

dell’Istituto Comprensivo di Prizzi

OGGETTO: Autorizzazione per l’uscita autonoma dell’alunno/a________________________________ ai

sensi della L. 172 del 4 Dicembre 2017.

Il sottoscritto ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

e

la sottoscritta ________________________________________________________, nato a

__________________________________ il _______________ identificato dal documento

___________________________________________ n. _________________________________

rilasciato da _____________________________________ valido fino al ______________

che si allega

in qualità di genitori (o di tutori o di soggetti affidatari ai sensi della Legge n. 184 del 04/05/1983) dell’alunn__

__________________________________ frequentante la classe ______ sez. _____ della scuola

Primaria/Secondaria di I grado - Comune di __________________ dell’Istituto Comprensivo di Prizzi,

Nell’ambito di un processo volto all’autoresponsabilizzazione del minore,

- Considerato:

o l’età del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a sopra indicata/o si sposta abitualmente e autonomamente nel

contesto territoriale in cui si collocano i sopra indicati percorsi e, ove necessario, è in grado di

utilizzare il servizio scuolabus o altro mezzo e che in tale contesto non sono presenti fattori di

rischio superiori alle sue capacità di prevenzione ed evitamento;

o che si sono fornite al proprio/a figlio/a- tutelato/a adeguate istruzioni per effettuare in sicurezza i

percorsi sopra indicati;

o che la mobilità autonoma concorre al processo di maturazione del/della proprio/a figlio/a-

tutelato/a;

o che il/la proprio/a figlio/a- tutelato/a arrivando a casa troverà la dovuta accoglienza;

o di essere impossibilitati a garantire all’uscita da scuola la presenza di un genitore o di altro

soggetto maggiorenne.

- Valutato l’adeguato grado di autonomia del/della proprio/a figlio/a- tutelato/a, che lo/a pone in condizione

di uscire autonomamente dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle lezioni e di effettuare in

sicurezza a piedi:

il percorso di rientro dalla scuola fino alla dimora abituale nel caso in cui non fosse disponibile il

servizio di trasporto comunale;

il percorso necessario per raggiungere il punto di fermata e salita sullo scuolabus che effettua il

servizio di trasporto degli alunni o su altro mezzo di utilizzo pubblico e dal punto di discesa dallo

scuolabus fino alla dimora abituale;

Visti gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Codice Civile:

Visto l’art. 61 della legge n. 312 11/07/1980;

Visto l’articolo 591 del C.P.;

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 bis della Legge n. 172 del 4 dicembre 2017,

AUTORIZZANO

il personale scolastico a consentire l’uscita autonoma dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle lezioni

del/della proprio/a figlio/a / tutelato/a __________________________________;

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA … · deve essere resa in forma scritta, secondo i moduli allegati alla presente circolare che risultano ... grado di autonomia e dello

Pag. 2 di 2

A tal fine, consapevoli delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci (art.26 della

Legge n. 15/1968, artt. 483, 495, 496 del Codice Penale), ai sensi del D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47

contestualmente dichiarano:

1) di essere a conoscenza delle disposizioni organizzative della Scuola e di condividere ed accettare i criteri e

le modalità da questa previste in merito alla vigilanza sui minori;

2) di aver preso visione dell’orario delle attività didattiche;

3) di aver preso visione del Regolamento d’Istituto;

4) di essere consapevoli che, per effetto del sopra richiamato art. 19 bis della Legge n. 172 del 4 dicembre

2017 e della nota MIUR 0002379 del 12-12-2017:

a) a seguito della presente autorizzazione, dall’uscita dall’edificio scolastico al termine giornaliero delle

lezioni anche con riguardo a quanto previsto al successivo punto 5), il personale di Codesta Scuola è

totalmente sollevato dalle responsabilità derivanti dagli obblighi di vigilanza sul proprio/a figlio/a /

tutelato/a;

b) l’autorizzazione ha validità per l’intero anno scolastico e che può essere revocata;

5) che la presente autorizzazione vale anche nel caso di uscita anticipata dell’intera classe rispetto al termine

ordinario, per l’uscita autonoma del/della proprio/a figlio/a dalle attività didattiche extracurricolari, alle

quali il/la minore partecipa nel corrente anno scolastico e che si svolgono negli orari comunicati per iscritto

alle famiglie nonché per il periodo degli esami di stato del I ciclo d’istruzione

6) che la presente autorizzazione non è valida in caso di uscita anticipata singola, anche se preventivamente

richiesta dalla famiglia, né in caso di rientro dalle uscite didattiche e/o viaggi di istruzione oltre l’orario

ordinario di lezione, e si impegnano in tali eventualità a prelevare il/la proprio/a figlio/a personalmente o

tramite persona delegata.;

7) che la presente autorizzazione è prodotta in conformità con le vigenti disposizioni in materia di

corresponsabilità genitoriale;

8) che quanto indicato nella presente autorizzazione corrisponde al vero assumendone la piena e completa

responsabilità civile e penale.

In caso di affidamento del minore ad un solo genitore:

Il genitore affidatario, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilascia dichiarazioni non

corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle

disposizioni sulle responsabilità genitoriali di cui gli articoli 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che

richiedono il consenso di entrambi i genitori.

In fede

Luogo e Data………………..

Firma del padre.....................……………………………………..

Firma della madre....................…………………………………...

Firma del tutore.....................……………………………………..

Si allegano le fotocopie dei documenti di riconoscimento dei firmatari