41
1 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I. I.S. "Evangelista Torricelli" RMIS1l400V Distretto 26 XIII Municipio C. F. 97846640585 e-mail: [email protected] - pec: rmisl [email protected] Sede centrale: Via del Forte Braschi, 99 - 00167 Roma - Tel. 06 121127200/1 Succur·sali: Via Federico Borromeo, 67/B- 00168 Roma- Tel. 06 121127650 Via Cesare Lombroso, 120 - 00168 Roma - Tel.06 121123400 P R O G R A M M A Z I O N E D I D I P A R T I M E N T O TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing DIPARTIMENTO Matematica e Fisica

Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

1

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ

EDELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIOI. I.S. "Evangelista Torricelli"

RMIS1l400V Distretto 26 XIII Municipio C. F. 97846640585e-mail: [email protected] - pec: rmisl [email protected]

Sede centrale: Via del Forte Braschi, 99 - 00167 Roma - Tel. 06 121127200/1 Succur·sali: Via Federico Borromeo, 67/B- 00168 Roma- Tel. 06 121127650

Via Cesare Lombroso, 120 - 00168 Roma - Tel.06 121123400

P R O G R A M M A Z I O N E D I D I P A R T I M E N T O

TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing

DIPARTIMENTO Matematica e Fisica

DISCIPLINA Matematica

ANNO SCOLASTICO 2018 - 2019

Page 2: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

2

REFERENTE DEL DIPARTIMENTO Mariagrazia Nardella

1

Page 3: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

3

A S S E C U L T U R A L E D I R I F E R I M E N T O

ASSE DEI LINGUAGGIASSE MATEMATICO XASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICOASSE STORICO-SOCIALE

L’asse matematico ha l’obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo pongano nelle condizioni di possedere una corretta capacità di giudizio e di sapersi orientare consapevolmente nei diversi contesti del mondo contemporaneo.La competenza matematica, che non si esaurisce nel sapere disciplinare e neppure riguarda soltanto gli ambiti operativi di riferimento, consiste nell’abilità di individuare e applicare le procedure che consentono di esprimere e affrontare situazioni problematiche attraverso linguaggi formalizzati.La competenza matematica comporta la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (dialettico e algoritmico) e di rappresentazione grafica e simbolica (formule, modelli, costrutti, grafici, carte), la capacità di comprendere ed esprimere adeguatamente informazioni qualitative e quantitati- ve, di esplorare situazioni problematiche, di porsi e risolvere problemi, di progettare e costruire modelli di situazioni reali.I saperi sono articolati in abilità/capacità e conoscenze, con riferimento al sistema di descrizione previsto per l’adozione del Quadro europeo dei Titoli e del- le Qualifiche (EQF). Le competenze chiave sono il risultato che si può̀ conseguire - all’interno di un unico processo di insegnamento /apprendimento - attraverso la reciproca in- tegrazione e interdipendenza tra i saperi e le competenze contenuti negli assi culturali.

2

Page 4: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

4

COMPETENZE DI ASSE BIENNIO

ASSE COMPETENZE COMPETENZE DI AREA - PECUP

ASSE DEI LINGUAGGI

L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomenta-

tivi indispensabili per gestire l’interazione comunica-

tiva verbale in vari contesti.

L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di

vario tipo.

L3 Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti

scopi comunicativi.

L4 Utilizzare una lingua per i principali scopi comunica-

tivi ed operativi.

L5 Utilizzare e produrre testi multimediali

L6 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizio-

ne consapevole del patrimonio artistico e letterario.

ASSE MATEMATICO

M1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo arit-

metico ed algebrico rappresentandole anche sotto

forma grafica.

M2 Confrontare ed analizzare figure geometriche indivi-

duando invarianti e relazioni.

M3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione

di problemi.

M4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni

e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di

rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente

gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da

applicazioni specifiche di tipo informatico.

3

Page 5: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

5

ASSE TECNOLOGICO

- SCIENTIFICO

T1

T2

T3

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appar-

tenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere

nelle sue varie forme i concetti di sistema e di com-

plessità.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fe-

nomeni legati alle trasformazioni di energia a partire

dall’esperienza.

Essere consapevole delle potenzialità delle tecnolo-

gie rispetto al contesto culturale e sociale i cui ven-

gono applicate.

T4 Essere in grado di utilizzare correttamente strumenti

informatici e telematici nelle attività di studio, pratiche

e di laboratorio;

ASSE STORICO

- SOCIALE

S1

S2

S3

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi

storici in una dimensione diacronica attraverso il

confronto fra epoche e in una dimensione sincronica

attraverso il confronto fra aree geografiche e cultura-

li.

Collocare l’esperienza personale in un sistema di re-

gole fondato su reciproco riconoscimento dei diritti

garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona,

della collettività e dell’ambiente.

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema

socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo

del proprio territorio.

4

Page 6: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

6

COMPETENZE DI ASSE SECONDO BIENNIO E CLASSI QUINTE

ASSE COMPETENZE COMPETENZE DI AREA (PECUP )

ASSE DEI LINGUAGGI

L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indi- spensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti.

L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario ti- po.

L3 Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi co- municativi.

L4 Utilizzare una lingua per i principali scopi comunicativi ed operativi.

L5 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione con- sapevole del patrimonio artistico e letterario.

L6 Utilizzare e produrre testi multimediali

ASSE MATEMATICO

M1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

M2 Confrontare ed analizzare figure geometriche individuando invarianti e relazioni.

M3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di pro- blemi.

M4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ra- gionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresenta- zioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

M5 Utilizzare il linguaggio ed i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qua- litative e quantitative.

M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problemati- che, elaborando opportune soluzioni.

M7 Interpretare, descrivere e rappresentare fenomeni empirici riconoscendo collegamenti con altre discipline.

M8 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

M9 Utilizzare le principali tecniche e le procedure dell'Analisi Matematica.

M10 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle sciemze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

5

Page 7: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

7

ASSE TECNOLOGICO- SCIENTIFICO

T1 Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie ri- spetto al contesto culturale e sociale i cui vengono applicate.

T2 Essere in grado di utilizzare correttamente strumenti infor- matici e telematici nelle attività di studio, pratiche e di labo- ratorio.

T3 Comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione e modellizzazione di situazioni e nell’individuazione di procedimenti risolutivi.

T4 Essere in grado di utilizzare correttamente strumenti infor- matici e telematici nelle attività di studio, pratiche e di labo- ratorio;

ASSE STORICO- SOCIALE

S1 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

S2 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le struttu- re demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazio- ni intervenute nel corso del tempo.

S3 Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fon- dato su reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costi- tuzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

6

Page 8: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

8

COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

COMPETENZA CONTRIBUTI DELLA DISCIPLINA

IMPARARE AD IMPARARELa disciplina stimola gli studenti ad integrare ed applicare i contenuti affrontati in classe attraverso percorsi di ricerca personale.

PROGETTARELa disciplina consente di analizzare e schematizzare situazioni reali per affrontare problemi concreti anche in campi al di fuori dello stretto ambito disciplinare.

COMUNICARE La disciplina insegna ad utilizzare un linguaggio formale e rappresentazioni grafiche.

COLLABORARE E PARTECIPARE La disciplina consente di acquisire atteggiamenti fondati sulla collaborazione interpersonale e di gruppo

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RE- SPONSABILE

La disciplina consente all'alunno di acquisire strumenti intellettuali utilizzabili nelle proprie scelte, conciliando- le con un sistema di regole e leggi.

RISOLVERE PROBLEMILa disciplina contribuisce all’utilizzo di modelli per classi di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

La disciplina permette il riconoscimento dell’isomorfismo tra modelli matematici e problemi concreti del mon- do reale, consentendo un’analisi dei fenomeni in termini di funzioni.

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

La disciplina aiuta in una ricerca consapevole di informazioni pertinenti attraverso differenti strumenti (libri, internet, ecc.) e nell’analisi dell’informazione in termini di consistenza logica.

7

Page 9: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

9

MODI DELL’AZIONE DIDATTICA

L’azione didattica verrà esplicata mediante:

• Lezioni frontali e dialogate, supportate, ove possibile, da strumenti didattici diversificati (audiovisivi , computer, LIM..)

• esercitazioni guidate, individuali e di gruppo

• lavori di gruppo

• guida all’autoverifica e all’autocorrezione

Al fine di qualificare ancor più il sistema insegnamento-approfondimento delle conoscenze, qualora se ne presenti l’opportunità, in particolare per il Triennio, e dipendentemente dalla disponibilità dei singoli Consigli di Classe, potranno essere offerti agli studenti progetti formativi nonché attività extra- curricolari al fine di fornire ulteriori strumenti ed occasioni di impegno e di riflessione.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL’AZIONE DIDATTICADurante l’anno scolastico la valutazione complessiva risulterà dalle seguenti prove:

• compiti in classe scritti• test a risposta chiusa e/o aperta• interrogazioni orali• interventi dal posto• elaborati e compiti a casa• partecipazione a ricerche, progetti e attività scientifiche

In fase di valutazione di fine periodo, costituirà elemento di valutazione positiva, oltre al livello individuale di acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, anche la continuità nella partecipazione al dialogo educativo, il costante impegno nei compiti assegnati, il percorso personale positivo.

Si prevede di realizzare, in ciascun Quadrimestre, non meno di quattro verifiche, di cui almeno tre scritte e almeno una orale.

Rilevamento livello di partenza e modalità di recupero

Il livello di partenza delle classi sarà accertato con modalità diverse, a discrezione dei singoli docenti, quali, ad esempio, test d’ingresso, esercitazioni svolte e corrette in classe, lavori individuali, verifiche orali e così via, sui prerequisiti e sugli standard minimi di preparazione.

Page 10: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

10

L’ attività di recupero si esplicherà nelle seguenti fasi:

• Recupero in itinere degli argomenti svolti, nella modalità deliberata dal C.d.D.

L’insegnante si riserva di interrompere lo svolgimento del programma, a sua discrezione, per il ripasso e l’approfondimento dei con- tenuti nei quali si siano riscontrate particolari difficoltà, al fine di consentirne il recupero prima di affrontarne altri conseguenti ed, eventualmente, prima delle verifiche di fine unità.

• Recupero in orario extracurriculare dei profitti insufficienti di matematica, registrati nella pagella del primo periodo, attuato sulla base dei criteri didattico-metodologici definiti dal Collegio Docenti

Page 11: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

10

AZIONE DIDATTICACLASSI PRIME Istituto TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing MATEMATICA (132 ore annue)

SCANSIONE TEMPO- RALE

U.D.A (Unità didattica d’apprendimento)

CONTENUTI ABILITA’ COMPETENZE

settembre I numeri naturali

e i numeri interi

●L’insieme numerico N

●L’insieme numerico Z

●Le operazioni e le espressioni

●Multipli e divisori di un numero

●I numeri primi

●Le potenze con esponente

naturale

●Le proprietà delle operazioni e

delle potenze

●I sistemi di numerazione con base

diversa da dieci

●Le leggi di monotonia nelle u-

guaglianze e nelle disuguaglianze

●Calcolare il valore di

un’espressione numerica

●Tradurre una frase in

un’espressione e un’espressione in

una frase

●Applicare le proprietà delle

potenze

●Scomporre un numero naturale in

fattori primi

●Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. tra

numeri naturali

●Eseguire calcoli in sistemi di

numerazione con base diversa da

dieci

●Sostituire numeri alle lettere e

calcolare il valore di

un’espressione letterale

●Applicare le leggi di monotonia a

uguaglianze e disuguaglianze

M1,M4

Page 12: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

11

ottobre I numeri razionali

●L’insieme numerico Q

●Le frazioni equivalenti e i numeri

razionali

●Le operazioni e le espressioni

●Le potenze con esponente intero

●Le proporzioni e le percentuali

●I numeri decimali finiti e periodi-

ci

●I numeri irrazionali e i numeri re-

ali

●Il calcolo approssimato

●Risolvere espressioni aritmetiche

e problemi

●Semplificare espressioni

●Tradurre una frase in

un’espressione e sostituire numeri

razionali alle lettere

●Risolvere problemi con

percentuali e proporzioni

●Trasformare numeri decimali in

frazioni

●Utilizzare correttamente il

concetto di approssimazione

M1,M4

ottobre Gli insiemi e la logica

●Il significato dei simboli utilizzati

nella teoria degli insiemi

●Le operazioni tra insiemi e le loro

proprietà

●Il significato dei simboli utilizzati

nella logica

●Le proposizioni e i connettivi lo-

gici

● La logica e gli insiemi

Rappresentare un insieme e

riconoscere i sottoinsiemi di un

insieme

Eseguire operazioni tra insiemi

Determinare la partizione di

un insieme

Riconoscere le

proposizioni logiche

Eseguire operazioni

tra proposizioni

logiche

M3,M4

Page 13: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

12

novembre Le relazioni e le funzioni

●Le relazioni binarie e le loro

rap- presentazioni

●Le relazioni definite in un insie-

me e le loro proprietà

● Le funzioni

● La composizione di funzioni

● Le funzioni numeriche

Rappresentare una relazione

Riconoscere una relazione

di equivalenza e determinare

l’insieme quoziente

Riconoscere una

relazione d’ordine

Disegnare il grafico di

semplici funzioni.

M4

Novembre-dicembreI monomi e i polinomi

●I monomi e i polinomi

●Le operazioni e le espressioni con

i monomi e i polinomi

● I prodotti notevoli

● Le funzioni polinomiali

● Il teorema di Ruffini

Sommare algebricamente monomi

Calcolare prodotti, potenze

e quozienti di monomi

Eseguire addizione, sottrazione

e moltiplicazione di polinomi

Semplificare espressioni con

operazioni e potenze di monomi e

polinomi

Calcolare il M.C.D. e il m.c.m.

fra monomi

Applicare i prodotti notevoli

Eseguire la divisione tra

due polinomi

Applicare la regola di Ruffini

M1,M3,M4

Page 14: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

13

gennaio - febbraio La scomposizione

in fattori e le frazioni algebriche

●La scomposizione in fattori dei

polinomi

● Le frazioni algebriche

●Le operazioni con le frazioni

algebriche

●Le condizioni di esistenza di una

frazione algebrica

Raccogliere a fattore comune

Calcolare il M.C.D. e il m.c.m.

fra elementari polinomi

Determinare le condizioni di

esistenza di una frazione algebrica

Semplificare, eseguire

operazioni e potenze con

semplici frazioni algebriche

M1,M4

Febbraio - marzo Le equazioni

e le disequazioni lineari

●Le equazioni

●Le equazioni equivalenti e i prin-

cìpi di equivalenza

●Equazioni determinate, indeter-

minate, impossibili

● Le disuguaglianze numeriche

● Le disequazioni

●Le disequazioni equivalenti e i

princìpi di equivalenza

●Disequazioni sempre verificate e

disequazioni impossibili

● I sistemi di disequazioni

Stabilire se un valore è

soluzione di un’equazione

Applicare i princìpi di

equivalenza delle equazioni

Risolvere equazioni intere e

fratte; letterali e numeriche

Utilizzare le equazioni per

risolvere semplici problemi

Applicare i princìpi di

equivalenza delle disequazioni

Risolvere semplici

disequazioni lineari e

rappresentarne le soluzioni su

una retta

Risolvere semplici sistemi

di disequazioni

Utilizzare le disequazioni

per risolvere semplici

M1,M3,M4

Page 15: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

14

Aprile Introduzione

alla statistica

●I dati statistici, la loro

organizzazione e la loro

rappresentazione

●La frequenza e la frequenza

relativa

●Gli indici di posizione centrale:

media aritmetica, media

ponderata, mediana e moda

●Gli indici di variabilità: campo di

variazione, scarto semplice

medio, deviazione standard

●L’incertezza delle statistiche e

l’errore standard

Raccogliere, organizzare

e rappresentare i dati

Determinare frequenze assolute

e relative

Trasformare una

frequenza relativa in

percentuale

Rappresentare graficamente

una tabella di frequenze

Calcolare gli indici di

posizione centrale di una serie

di dati

Calcolare gli indici di

variabilità di una serie di dati

M3,M4

Aprile - maggioLa geometria

del piano

●Definizioni, postulati, teoremi,

dimostrazioni

● I punti, le rette, i piani, lo spazio

● I segmenti

● Gli angoli

●Le operazioni con i segmenti e

con gli angoli

● La congruenza delle figure

Eseguire semplici operazioni

tra segmenti e angoli

Eseguire costruzioni

Conoscere teoremi su segmenti

e angoliM2, M4

Page 16: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

15

Maggio I triangoli

● I triangoli Riconoscere gli elementi di un

triangolo e le relazioni tra di essi

Applicare i criteri di

congruenza dei triangoli

Utilizzare le proprietà dei

triangoli isosceli ed equilateri

Conoscere i fondamentali

teoremi sui triangoli

M2, M4

Maggio

Le rette perpendicolari

e parallele.

Parallelogrammi

● Le rette perpendicolari

● Le rette parallele

● Il parallelogramma

● Rette e piani nello spazio

Applicare il teorema delle

rette parallele e il suo inverso

Applicare i criteri di

congruenza dei triangoli

rettangoli

Conoscere i teoremi sugli

angoli dei poligoni

Conoscere i teoremi sui

parallelogrammi e le loro

proprietà

Conoscere e applicare il

teorema del fascio di rette

parallele

M2, M4

Page 17: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

16

CLASSI SECONDE Istituto TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing MATEMATICA (132 ore annue)

SCANSIONE TEM- PORALE

U.D.A (Unità didattica d’apprendimento)

CONTENUTI ABILITA’ COMPETENZE

Settembre - ottobre

Il piano cartesiano

e la retta

●Le coordinate di un punto

● I segmenti nel piano cartesiano

● L’equazione di una retta

●Il parallelismo e la perpendicola-

rità tra rette nel piano cartesiano

Calcolare la distanza tra due punti

e determinare il punto medio di un

segmento

Individuare rette parallele

e perpendicolari

Scrivere l’equazione di una

retta per due punti

Scrivere l’equazione di un

fascio di rette proprio e di un

fascio di rette improprio

Calcolare la distanza di un

punto da una retta

Risolvere problemi su rette

e segmenti

M1, M2, M4

Page 18: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

17

Ottobre - novembre I sistemi lineari

●I sistemi di equazioni lineari

●Sistemi determinati, impossibili,

indeterminati

Riconoscere sistemi

determinati, impossibili,

indeterminati

Risolvere un sistema con i

metodi di sostituzione e del

confronto

Risolvere un sistema con

il metodo di riduzione

Risolvere un sistema con

il metodo di Cramer

Discutere un sistema letterale

M1,M3,M4

novembre I numeri reali e i radicali

●L’insieme numerico R

● Il calcolo approssimato

● I radicali e i radicali simili

●Le operazioni e le espressioni con

i radicali

●Le potenze con esponente razio-

nale

Usare correttamente le

approssimazioni nelle operazioni

con i numeri reali

Semplificare un radicale e

trasportare un fattore fuori o

dentro il segno di radice

Eseguire operazioni con i

radicali e le potenze

Razionalizzare il denominatore

di una frazione

Risolvere equazioni,

disequazioni e sistemi di

equazioni a coefficienti

irrazionali

M1,M4

Page 19: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

18

gennaio Le equazioni di secondo grado

●La forma normale di

un’equazione di secondo grado

●La formula risolutiva di

un’equazione di secondo grado e

la formula ridotta

● La regola di Cartesio

● Le equazioni parametriche

● La parabola

Risolvere equazioni numeriche

di secondo grado

Risolvere e discutere

equazioni letterali di secondo

grado

Scomporre trinomi di

secondo grado

Risolvere quesiti riguardanti

equazioni parametriche di secon-

do grado

Risolvere problemi di

secondo grado

Disegnare una parabola,

individuando vertice e asse

M1,M3,M4

febbraio Complementi di algebra

●Le equazioni risolubili con la

scomposizione in fattori

●Le equazioni biquadratiche, bi-

nomie, trinomie e reciproche

● Le equazioni irrazionali

●I teoremi di equivalenza relativi

all’elevamento a potenza

Abbassare di grado un’equazione

Risolvere semplici equazioni

biquadratiche, binomie e trinomie

Risolvere equazioni reciproche

Risolvere semplici equazioni

irrazionali, eseguendo il controllo

delle soluzioni

Risolvere un semplice sistema

di secondo grado con il metodo

di sostituzione

M1,M3,M4

Page 20: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

19

marzoLe disequazioni

di secondo grado

●Le disequazioni di secondo grado

●Le disequazioni di grado superio-

re al secondo

● Le disequazioni fratte

● I sistemi di disequazioni

● Le equazioni irrazionali

Risolvere disequazioni di

secondo grado algebricamente e

graficamente

Risolvere disequazioni di

grado superiore al secondo

Risolvere semplici

disequazioni fratte e

parametriche

Risolvere semplici sistemi

di disequazioni

Risolvere semplici

equazioni irrazionali

M1,M3,M4

aprileLe trasformazioni geometriche nel pi-

ano cartesiano

●Le isometrie nel piano cartesiano

● Le equazioni di una traslazione

●Le equazioni di una simmetria as-

siale (rispetto a rette parallele agli

assi o rispetto alle bisettrici)

●Le equazioni di una simmetria

centrale e di rotazione

L’omotetia nel piano cartesiano

●La composizione di trasformazio-

ni nel piano cartesiano

Applicare semplici

trasformazioni geometriche a

punti, rette e parabole,

determinando coordi- nate ed

equazioni degli elementi

trasformati

Determinare le equazioni di

semplici trasformazioni composte

M1,M2,M3,M4

Page 21: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

20

maggioIntroduzione

alla probabilità

●Eventi certi, impossibili e aleatori

●La probabilità di un evento se-

condo la concezione classica

●L’evento unione e l’evento

intersezione di due eventi

●La probabilità della somma logica

di eventi per eventi compatibili e

incompatibili

● La probabilità condizionata

●La probabilità del prodotto logico

di eventi per eventi dipendenti e

indipendenti

●Le variabili aleatorie discrete e le

distribuzioni di probabilità

●La legge empirica del caso e la

probabilità statistica

● I giochi d’azzardo

Riconoscere se un evento è

aleatorio, certo o impossibile

Calcolare la probabilità di

un evento aleatorio, secondo

la concezione classica

Calcolare la probabilità

della somma logica di eventi

Calcolare la probabilità

del prodotto logico di

eventi

Calcolare la

probabilità

condizionata

Calcolare la probabilità di

un evento aleatorio, secondo

la concezione statistica

Calcolare probabilità e vincite

in caso di gioco equo

M3,M4

Page 22: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

21

CLASSI TERZE Istituto TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing MATEMATICA (99 ore annue)

SCANSIONE

TEMPORALE

U.D.A (Unità didattica

d’apprendimento)CONTENUTI ABILITA’ COMPETENZE

Settembre

Ottobre

Equazioni e disequazioni

algebriche

• Classificazione delle equazioni e

delle disequazioni e loro proprietà

• Le disequazioni di 1° grado

• Le disequazioni di 2° grado

• I sistemi di disequazioni

• Le equazioni e disequazioni con

valore assoluto

• Le equazioni e disequazioni irra-

zionali

• Risolvere equazioni e disequazioni di 1° e 2°grado.

• Risolvere semplici equazioni e disequazioni conte-

nenti una o più espressioni in valore assoluto

• Risolvere semplici equazioni e disequazioni irra-

zionali M1, M3, M5, M6

NovembreLe funzioni e le loro

proprietà

● Le funzioni: caratteristiche e

proprietà.

● Successioni numeriche e

progressioni

● Esponenziali: cenni

● Logaritmi: cenni

● Conoscere elementi e caratteristiche

fondamentali di una funzione

● Riconoscere il grafico di funzioni polinomiali,

esponenziali, logaritmiche

● Determinare i principali termini di una semplice

progressione

● Risolvere semplici equazioni e disequazioni

esponenziali

● Risolvere semplici equazioni e disequazioni

logaritmiche

M1, M3, M4, M5,

M6

Page 23: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

22

Dicembre-gennaioIl Piano cartesiano e la

Retta

• Le Coordinate cartesiane di un

punto

• La lunghezza e il punto medio di

un segmento

• L'equazione di una retta in forma

esplicita ed implicita e relative

formule

• Le rette perpendicolari e le rette

parallele.

• La distanza di un punto da una ret-

ta

• I fasci di rette

• Operare con le rette nel piano dal punto di

vista della geometria analitica:

• Passare dal grafico di una retta alla sua

equazione e viceversa

• Determinare l’equazione di una retta dati

alcuni elementi

• Stabilire la posizione di due rette: se sono

incidenti, parallele o perpendicolari

• Conoscere i fasci di rette

• Disegnare il grafico di una retta

M1, M3, M4, M5,

M8

Le Coniche:• Operare con le coniche nel piano dal punto di

vista della geometria analitica

Gennaio febbraio a) la Parabola

• Definizione di parabola come luo-

go geometrico

• Equazione di una parabola con as-

se parallelo all’asse y ed all’asse x

• Formule del vertice, dell’asse, del

fuoco e della direttrice

• Retta e parabola

• Le rette tangenti

• Determinare vertice, asse, fuoco e direttrice della

parabola

• Rappresentare graficamente la parabola data

l’equazione

• Scrivere l’equazione della parabola note alcuni e-

lementi

• Determinare la tangente ad una parabola

M1, M3, M4, M5,

M8

Page 24: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

23

febbraiob) la Circonferenza

• Definizione di circonferenza come

luogo geometrico

• Equazione generica di una circon-

ferenza

• Formule per la determinazione del

centro e del raggio

• Determinare centro e raggio di una circonferenza,

data l’equazione

• Determinare l’equazione della circonferenza note

alcune condizioni

• Conoscere le intersezioni tra circonferenza e retta e

la retta tangente ad una circonferenza

• Disegnare il grafico di una circonferenza

M1, M3, M4, M5,

M8

febbraio c)Ellisse d) iperbole

• Definizioni di ellisse e iperbole

come luoghi geometrici

• Equazione generiche

● Conoscere le equazioni generiche e la loro

rappresentazione grafica

M1, M3, M4, M5,

M8

Marzo La Statistica

● La statistica

● I dati statistici

● Gli indici di posizione centrale

● Gli indici di variabilità

● I rapporti statistici

- Analizzare, classificare e rappresentare graficamente

distribuzioni singole e doppie di frequenze

- Calcolare gli indici di posizione centrale di una serie

di dati

- Calcolare gli indici di variabilità di una distribuzione

- Calcolare i rapporti statistici fra due serie di dati

M1, M3, M4, M5,

M6

AprileLa capitalizzazione e lo

sconto

• Le operazioni finanziarie

• La capitalizzazione semplice

• La capitalizzazione composta

• I regimi di sconto

• Operare in regime di capitalizzazione semplice

• Operare in regime di capitalizzazione composta

• Operare in regime di sconto

M1, M3,M5, M7

Page 25: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

24

MaggioRendite, ammortamenti

e leasing

• Il principio di equivalenza

finanziaria

• Le rendite

• Il montante di una rendita

temporanea

• Il valore attuale di una rendita

temporanea

• Le rendite perpetue

• I problemi sulle rendite

• La costituzione di un capitale

• L'ammortamento

• Il leasing

• Gestire operazioni finanziarie relative a rendite

temporanee e perpetue, costituzione di capitali,

ammortamenti e leasing

• Applicare il principio di equivalenza finanziaria

• Calcolare il montante e il valore attuale di una

rendita temporanea

• Calcolare il valore attuale di una rendita perpet-

ua

• Risolvere problemi sulle rendite

• Costituire un capitale di dati parametri

• Determinare i parametri che descrivono i vari ti-

pi di ammortamento

• Calcolare la rata di un’operazione di leasing

M1, M3,M5, M7

Page 26: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

25

CLASSI QUARTE Istituto TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing MATEMATICA (99 ore annue)

SCANSIONE TEMPORALE

UDA (Unità didattiche d’apprendimento) CONTENUTI ABILITA’ COMPETENZE

Settembre I limiti

• Gli intorni• La definizione di limite• Primi teoremi sui limiti• Il limite di una successione

● Apprendere il concetto di limite di una funzione e di una successione

● Verificare il limite di una funzione mediante la definizione

● Verificare il limite di una successione mediante la definizione

M1, M3, M5, M6, M8, M9

Ottobre Il calcolo dei limiti

• Le operazioni sui limiti• le forme indeterminate• i limiti notevoli• Gli infinitesimi, gli infiniti e il loro confronto• i limiti delle successioni• le funzioni continue• I punti di discontinuità di una funzione• Gli asintoti• Il grafico probabile di una funzione

● Calcolare i limiti di funzioni e successioni

● Calcolare il limite di somme, prodotti, quozienti e potenze di funzioni

● Calcolare limiti che si presentano sotto forma indeterminata

● Confrontare infinitesimi e infiniti● Calcolare il limite di successioni● Studiare la continuità o

discontinuità di una funzione in un punto

● Calcolare gli asintoti di una funzione

● Disegnare il grafico probabile di una funzione

M1, M3, M5, M6,

M8, M9

Page 27: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

26

NovembreLa derivata di una

funzione

● La derivata di una funzione

● la retta tangente al grafico di una funzione

● la continuità e la derivabilità

● le derivate fondamentali

● I teoremi sul calcolo delle derivate

● la derivata di una funzione composta

● la derivata della funzione inversa

● Le derivate di ordine superiore al primo

● il differenziale di una funzione

● i teoremi sulle funzioni derivabili

● Calcolare la derivata di una

funzione

● Applicare i teoremi sulle funzioni

derivabili

● Calcolare la derivata di una

funzione mediante la definizione

● Calcolare la retta tangente al grafico

di una funzione

● Calcolare la derivata di una

funzione mediante le derivate

fondamentali e le regole di

derivazione

● Calcolare le derivate di ordine

M1, M3, M5, M6,

M8, M9

Dicembre - gennaio Lo studio delle funzioni

• La funzione reale di variabile reale

• Le funzioni crescenti, decrescenti e le derivate

• I massimi, i minimi ed i flessi

• Massimi, minimi, flessi orizzontali e derivata

prima

• Flessi e derivata seconda

• I problemi di massimo e di minimo

• Lo studio di una funzione

● Studiare il comportamento di una

funzione reale di variabile reale

● Determinare gli intervalli di

(de)crescenza di una funzione

● Determinare i massimi, i minimi e i

flessi orizzontali mediante la

derivata prima

● Determinare i flessi mediante la

derivata seconda

● Risolvere i problemi di massimo e

di minimo

● Tracciare il grafico di una

funzione

M1, M3, M4, M5, M6, M8, M9

Page 28: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

27

Gennaio

L’economia e le funzioni

di una variabile

• La funzione della domanda

• la funzione dell'offerta

• Il prezzo di equilibrio

• La funzione del costo

• Il costo medio ed il costo marginale

• La funzione del ricavo

• La funzione del profitto

• Esaminare alcuni fenomeni

dell’economia descrivibili con

funzioni di una variabile

• Studiare le seguenti grandezze di un

mercato economico: funzione della

domanda, funzione dell’offerta,

prezzo di equilibrio, funzione del

costo, costo medio, costo marginale,

funzione del ricavo, funzione del

profitto

M1, M3, M4, M5,

M8, M10

Febbraio Gli integrali

● L' integrale indefinito

● Gli integrali immediati

● L'integrazione per sostituzione

● L'integrazione per parti

● L'integrale definito

● Il teorema fondamentale del calcolo integrale

● Il calcolo delle aree di superfici piane

● L'integrazione numerica

● Integrali e modelli economici

● Apprendere il concetto di

integrazione di una funzione

● Calcolare gli integrali indefiniti e

definiti di alcune funzioni

● Calcolare il valore approssimato di

un integrale

● Applicare gli integrali ai modelli

economici

M1, M3, M5, M6,

M8, M9, M10

Page 29: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

28

Marzo

L’interpolazione, la

regressione, la

correlazione

• L'interpolazione

• Il metodo dei minimi quadrati

• L'interpolazione per punti noti

• La dipendenza, la regressione, la correlazione

● Valutare il legame esistente fra

due caratteri

● Determinare la funzione

interpolante di una serie di dati:

funzione lineare, esponenziale,

iperbolica

● Valutare l’errore di accostamento

della funzione interpolante

M1, M3, M4, M5,

M6, M7, M8

Aprile Il calcolo combinatorio

• I raggruppamenti

• Le disposizioni semplici e con ripetizione

• Le permutazioni semplici e con ripetizione

• La funzione n!

• Le combinazioni semplici e con ripetizione

• I coefficienti binomiali

• Gli eventi

• La concezione classica, statistica e soggettiva

della probabilità

• L'impostazione assiomatica della probabilità

• La probabilità di eventi complessi

● Calcolare la probabilità di eventi

complessi

● Calcolare disposizioni,

permutazioni, combinazioni (con e

senza ripetizioni) di n oggetti di

classe k

● Calcolare la probabilità (secondo la

concezione classica)

di eventi semplici

● Calcolare la probabilità di eventi

semplici secondo la concezione

statistica, soggettiva o assiomatica

● Calcolare la probabilità della

somma logica e del prodotto logico

di eventi, la probabilità

condizionata, la probabilità nei

problemi di prove ripetute

M1, M3, M5,M6, M7, M8,

M10

Page 30: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

29

MaggioLe distribuzioni di

probabilità

• Le variabili causali discrete e le distribuzioni di

probabilità

• I valori caratterizzanti una variabile casuale di-

screta

• Le distribuzioni di probabilità di uso frequente

• Le variabili casuali standardizzate

Applicazioni finanziarie ed eco

nomiche delle distribuzioni

● Le variabili casuali continue

● Operare con le distribuzioni di

probabilità di uso frequente di

variabili casuali discrete e con-

tinue

● Determinare la distribuzione di

probabilità e la funzione di

ripartizione di una variabile casuale

discreta, valutandone media,

varianza, deviazione standard

● Studiare variabili casuali che hanno

distribuzione uniforme discreta,

binomiale o di Poisson

M1, M3, M4, M5,M6, M7, M8,

M10

Page 31: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

30

CLASSI QUINTE Istituto TECNICO ECONOMICO Amministrazione Finanza Marketing MATEMATICA (99 ore annue)

SCANSIONE TEMPORALE

UDA (unità didattica d’apprendimento) CONTENUTI ABILITA’ COMPETENZE

SettembreGli algoritmi e la

ricerca delle radici

Gli algoritmi

La risoluzione approssimata di

un'equazione

● Scrivere algoritmi per la risoluzione di

semplici problemi

● Risolvere un’equazione in modo

approssimato

● Operare con le strutture algoritmiche

M1, M3,M4

Ottobre/novembreFunzioni di due

variabili in economia

Le disequazioni in due incognite e

i loro sistemi

La geometria cartesiana nello

spazio

Le funzioni di due variabili

Il dominio, le derivate parziali,

massimi e minimi di semplici

funzioni in due variabili

Le funzioni marginali e l’elasticità

di una funzione

Il massimo del profitto

La combinazione ottima dei fattori

di produzione

la funzione di utilità

del consumatore

● Risolvere disequazioni in due incognite

e i loro sistemi con la rappresentazione

grafica

● Determinare il dominio, derivate,

massimi e minimi di semplici funzioni

in due variabili

● Determinare le funzioni marginali e

l’elasticità di una funzione

● Determinare il profitto massimo

● Determinare la combinazione ottima

dei fattori di produzione

● Conoscere la funzione di utilità del

consumatore

M1, M2, M3, M4,

M5, M6, M7, M8,

M9, M10

Page 32: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

31

Novembre/dicembreProblemi di scelta in

condizioni di certezza

La Ricerca Operativa: Fasi e

caratteristiche.

I problemi di scelta nel caso con-

tinuo

I problemi di scelta nel

caso discreto

Il problema delle scorte

La scelta fra più alternative

● Conoscere la R. O., le sue fasi e

caratteristiche

● Conoscere la classificazione dei

problemi di scelta

● Risolvere i problemi di scelta nel caso

continuo

● Risolvere i problemi di scelta nel caso

discreto

● Risolvere i problemi delle scorte

● Risolvere i problemi di scelta fra più

alternative

M1, M3, M4, M5,

M6, M7, M8.

Dicembre/gennaio

I problemi di scelta

in condizioni di

incertezza

Le variabili causali e

la distribuzione di

probabilità

Il valor medio, la varianza, la

deviazione standard di una

variabile casuale data la

distribuzione di probabilità

Il criterio del valor medio

Il criterio della valutazione del

rischio

Il criterio del pessimista (max-

min o min-max)

● Valutare l’alternativa migliore fra due

o più alternative

● Determinare valor medio, varianza,

deviazione standard di una variabile

casuale data la distribuzione di

probabilità

● Valutare l’alternativa migliore con il

criterio del valor medio

● Valutare l’alternativa migliore con il

criterio del rischio

● Valutare l’alternativa migliore con il

criterio del pessimista

M1, M3, M4, M5,

M6, M7, M8.

Page 33: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

32

Gennaio/febbraioProblemi di scelta

con effetti differiti

● Il criterio dell’attualizzazione

● Il criterio del tasso di rendimento

interno

● La scelta migliore fra mutuo e

leasing

● Problemi di scelta in condizioni

di incertezza

● Valutare la decisione migliore prima

che sia noto l’effetto

● Determinare la scelta migliore con il

criterio dell’attualizzazione

● Determinare la scelta migliore con il

criterio del tasso di rendimento interno

● Determinare la scelta migliore fra

mutuo e leasing

M1, M3, M4, M5,

M6, M7, M8.

Febbraio/marzoProgrammazione

lineare

● Gli strumenti matematici per la

programmazione lineare

● I problemi della programmazione

lineare in due variabili : metodo

grafico della regione ammissibile

● Risolvere semplici problemi di

programmazione lineare in due o più

variabili

● Determinare il minimo o il massimo di

una funzione obiettivo lineare soggetta

a più vincoli lineari con il metodo del-

la regione ammissibile

M1, M2, M3, M4,

M5, M6, M7, M8,

M9, M10

Page 34: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

33

Marzo/aprileProbabilità di eventi

complessi

● La probabilità della somma logica e del prodotto logico di eventi

● La probabilità condizionata● La probabilità nei problemi di

prove ripetute● Il metodo della disintegrazione e il

teorema di Bayes● I giochi aleatori

● Calcolare la probabilità di eventi complessi

● Calcolare la probabilità della somma logica e del prodotto logico di eventi

● Calcolare la probabilità condizionata● Calcolare la probabilità nei problemi di

prove ripetute● Applicare il metodo della

disintegrazione e il teorema di Bayes● Conoscere i giochi aleatori

M1, M3, M4, M5,M6, M7, M8.

Aprile/MaggioStatistica

differenziale

● Le basi concettuali dell’inferenza

● La stima e la verifica delle

ipotesi

● La popolazione e il campione:

concetti e parametri

● La distribuzione di: media

campionaria e di particolari

distribuzioni campionarie

● Gli stimatori e le loro proprietà:

stima puntuale, per intervallo del-

la media, per intervallo della

differenza fra due medie, per

intervallo di una percentuale

● La verifica delle ipotesi.

● Padroneggiare le basi concettuali

dell’inferenza

● Effettuare la stima e la verifica delle

ipotesi

● Operare con popolazioni e campioni,

individuando i loro parametri

● Determinare la distribuzione di: media

campionaria e di particolari

distribuzioni campionarie

● Calcolare la stima di un parametro del-

la popolazione: puntuale, per intervallo

della media, per intervallo della

differenza fra due medie, per intervallo

di una percentuale

● Effettuare la verifica di ipotesi, con

test bilaterali e unilaterali, per grandi

e piccoli campioni

M1, M3, M4, M5,

M6, M7, M8, M10.

Page 35: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

34

La ripartizione temporale è lasciata alla libera scelta di ogni docente, in funzione della risposta della classe, dell’eventuale recupero di argomenti fondamentali non trattati negli anni precedenti e della propedeuticità dei contenuti.

OBIETTIVI MINIMI

Relativamente ad ogni UDA (Unità Didattica d’Apprendimento) si intenderà raggiunto l’obiettivo minimo se lo studente sarà in grado di risolvere semplici e- sercizi ed impostare problemi relativi di primo livello.

Page 36: Istituto di Istruzione Superiore · Web viewApplicare il metodo della disintegrazione e il teorema di Bayes Conoscere i giochi aleatori M1, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Aprile/Maggio Statistica

35TABELLA PER LA VALUTAZIONE (descrittori / indicatori. Rapporto con la valutazione in decimi)

Descrittori Indicatorigiudizio voto descrittore Conoscenze Competenze Capacità

eccellente 9-10

Tutti gli obiettivi risultano raggiunti con sicurezza di risultati

Conoscenza ampia approfondita e critica dei contenuti e dei nodi problematici delle discipline.

Sa progettare e terminare brillantemente un lavoro di ricerca autonomo.

È capace di organizzare il pensiero con procedimenti d’analisi e sintesi, esprimendosi con padronanza nei linguaggi specifici.

buono 8

Gli obiettivi risultano tutti pienamente raggiunti.

Conoscenza ampia ed organica dei contenuti delle discipline.

Sa condurre a termine con efficienza un lavoro assegnato.

Ha rigore logico e riesce a correlare con prontezza gli elementi di un insieme. Si esprime con correttezza nei linguaggi specifici delle varie discipline.

discreto 7

Gli obiettivi sono stati raggiunti in modo pienamente soddisfacente.

Conoscenza chiara dei contenuti essenziali delle varie discipline.

È in grado di eseguire puntualmente le indicazioni di lavoro offerte.

Possiede coerenza logica, riproduce schemi disciplinari proposti dal docente. Possiede la lingua standard per una comunicazione chiara ed appropriata

sufficiente 6

Gli obiettivi risultano complessivamente raggiunti.

Conoscenza adeguata ad orientarsi nei contenuti disciplinari.

Porta a termine un lavoro, essendo supportato da specifici interventi del docente.

Individua quasi sempre glia spetti essenziali e li organizza in modo un pò schematico, esprimendosi con un linguaggio semplice

mediocre 5

Non tutti gli obiettivi sono stati conseguiti.

Conoscenza un pò limitata di alcuni contenuti disciplinari

Pur non portando a termine il lavoro assegnato sa coglierne il senso globale.

Talvolta manifesta difficoltà a coglie gli aspetti essenziali e solo guidato riesce ad organizzarli in modo adeguato.

insufficiente 4Un certo numero degli obiettivi non è stato raggiunto.

Conoscenza dei contenuti generica, lacunosa e superficiale.

Incontra difficoltà nel comprendere le istruzioni e non sa orientarsi.

Non sa cogliere gli elementi essenziale e non sa organizzarli in modo logico.

gravemente insufficiente 3-2-1

Nonostante gli interventi didattici nessun obiettivo è stato raggiunto

Non conosce i contenuti delle varie discipline

Non possiede ancora i prerequisiti per disporsi al lavoro didattico.

Non assimila i contenuti in modo adeguato, li confonde, non sa rielaborarli. Manca completamente di metodo.