8
Master Accademico di II livello Vocalità per la Musica sacra R AFFAELA R AVECCA A NDRZEJ G ŁOWIENKA Corso libero Liuto P EYMAN K AFSHDOOZHA PONTIFICIO ISTITUTO AMBROSIANO DI MUSICA SACRA Offerta Formativa 2019/2020 #fuoriprogramma

ISTITUTO #fuoriprogramma AMBROSIANO DI MUSICA SACRA · – essere in grado di accostare ed eseguire correttamente il repertorio monodico antico, ambrosiano e gre-goriano; – essere

  • Upload
    others

  • View
    10

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Master Accademico di II livello

Vocalità per la Musica sacra

RAFFAELA RAVECCA ANDRZEJ GŁOWIENKA

Corso libero

Liuto

PEYMAN KAFSHDOOZHA

PONTIFICIO ISTITUTO

AMBROSIANO DI MUSICA SACRA

Offerta Formativa 2019/2020 #fuoriprogramma

Master post II livello in Vocalità per la Musica sacra AF19B04 Il Master si rivolge a soggetti diplomati in Canto che intendono acquisire competenze professionali specialistiche per l’esecuzione della letteratura di ambito sacro e liturgico-musicale occidentale; si propone pertanto di fornire loro gli strumenti critici, tecnici e artistici indispensabili per affrontare consapevolmente questo tipo di repertorio e sviluppare un pertinente progetto performativo.

Requisiti La proposta, di durata biennale (4 semestri – 850 ore di lezione frontale più una prova finale), si rivolge a per-sone in possesso della Licenza in Tecnica e Didattica del canto liturgico o in Canto ambrosiano e gregoriano, in Canto didattico o in Canto gregoriano rilasciati da istituzioni accademiche della Santa Sede, oppure dei diplomi in Canto, Musica vocale da camera o in Prepolifonia (V.O.), ovvero del diploma accademico di II livello in Canto, Lied e oratorio, Musica sacra o Prepolifonia (N.O.) rilasciati da Conservatori di musica o affini italiani e stranieri. Struttura Il Master ha durata biennale, e comprende una media di 420 ore accademiche di lezione frontale (individuale o collettiva) per anno. Al termine del biennio è prevista una prova finale teorico-pratica. Obiettivi formativi Al termine del Master, gli studenti devono: – essere in grado di accostare ed eseguire correttamente il repertorio monodico antico, ambrosiano e gre-

goriano; – essere in grado analizzare e interpretare il repertorio sacro e liturgico-musicale– specie quello di epoca

barocca e dell’età romantica, in tutte le rispettive espressioni – e di comprenderne con proprietà le carat-teristiche e i contenuti;

– saper interagire sia in duo con il pianoforte o l’organo a canne sia nel contesto di ensembles musicali di differente composizione;

– aver maturato la sensibilità necessaria per la valorizzazione, la promozione e l’impiego di questa tipolo-gia di repertorio musicale.

Insegnamenti

1 2

DISCIPLINE DI BASE

Storia della musica sacra ▪ ▪ —

Storia delle forme liturgico-musicali occidentali — ▪ ▪

Storia e analisi del repertorio vocale sacro — ▪ ▪

DISCIPLINE CARATTERIZZANTI

Canto gregoriano ▪ ▪ ▪ ▪

Dizione e impostazione della voce + Esercitazioni tecniche di lettura ▪ — ▪ —

Musica d’insieme ▪ ▪ ▪ ▪

Pianoforte (Accompagnamento pianistico) * oppure Organo * ▪ ▪ ▪ ▪

Vocalità – Prassi esecutiva barocca oppure Prassi esecutiva romantica * ▪ ▪ ▪ ▪

DISCIPLINE COMPLEMENTARI

Lettura della partitura * oppure Teoria e analisi musicale * — ▪ ▪

Informatica musicale oppure Semiografia rinascimentale — ▪ ▪

Tecniche di consapevolezza corporea ▪ ▪ —

Musica e Medicina ** ▪ — ▪ —

LINGUE

Latino liturgico ▪ ▪ —

Lingua straniera I (a scelta fra: Tedesco, Spagnolo, Inglese) oppure (per allievi stranieri) Italiano *** ▪ — ▪ —

Lingua straniera II (a scelta fra: Tedesco, Spagnolo, Inglese) *** ▪ — ▪ —

PROVA FINALE

* insegnamenti individuali ** insegnamenti in forma seminariale (1-2 giorni)

*** insegnamenti compatti Docenti di riferimento Andrzej Głowienka, tenore, Teatro alla Scala, Milano. Raffaela Ravecca, mezzosoprano, docente di Vocalità presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sa-cra, Milano. Obiettivi del percorso formativo Gli obiettivi qualificanti del percorso formativo si prefiggono lo scopo di fornire competenze avanzate a quanti intendono specializzarsi nel campo dell’interpretazione della Musica Sacra e liturgica in ambito prevalentemen-te concertistico, pur senza escludere la prassi liturgica. Sulla base della formazione pregressa, l’allievo sarà per-tanto guidato a maturare la padronanza dei contenuti e delle tecniche che specificamente gli consentano di ac-cedere con una adeguata preparazione alle attività attinenti al settore, in linea con gli standard europei. Sbocchi professionali La preparazione conseguita al termine del biennio dà buone possibilità di impiego nel campo dello spettacolo, della pratica musicale di alta qualificazione e anche delle attività liturgiche. Permette inoltre di raggiungere competenze di livello specialistico nel campo della musicologia sacra e liturgica. Quota di iscrizione e partecipazione La quota di partecipazione è di Euro 3.250,00.-, da versare in 3 rate (scadenze: 28 settembre 2019, 18 gennaio 2020 e 20 aprile 2020). Il Master sarà attivato con un minimo di 5 allievi.

Corso libero di Liuto

Il liuto è uno strumento musicale a corde pizzicate, con cassa armonica ovoidale; di origine orientale, fu importato in Europa durante il medioevo e raggiunse la massima diffusione nel XVI secolo, quando occupò un posto di considerevo-le rilievo nella vita musicale, guadagnando una diffusione e una versatilità d’impiego analoghe a quelle raggiunte nell’Ottocento dal pianoforte. E – almeno per noi, sorprendentemente – non solo nella musica profana: come attestano non poche raccolte mano-scritte dell’epoca che ci fanno escludere un interesse casuale, la fortuna del thesaurus musicae sacrae rinascimentale e barocco (ed è appena il caso di scomodare i nomi di Josquin Desprez, Tomás Luis de Victoria e Giovanni Pierluigi da Palestrina) venne tramandato e acquistò popolarità. Fu così che – anche grazie a trascrizioni e intavolature – messe, mottetti o antifone, originariamente destinate a più esecutori furono adattate per singola voce e liuto (divenuto, almeno in contesti più ristretti, come le Cappelle di corte o le Eigenkirchen, un sostituto dell'organo), conferendo a queste composizioni un carattere più intimo e «liederistico».

Struttura Corso individuale. 26 lezioni di 1 ora accademica cad. (inizio: II settimana di ottobre 2019) Giorno e ora della lezione da concordare con il docente. Obiettivi del percorso formativo Le lezioni sono formulate in modo da conciliare le esigenze didattiche e stilistiche con la gradualità tecnica ri-chiesta del livello di competenza dell’allievo. Insieme allo studio delle principali fonti riguardanti lo strumento e dei brani rappresentativi del repertorio, gli fornisce una conoscenza di base dello strumento, dei relativi si-stemi di notazione e della tecnica contrappuntistica e la pratica del basso continuo. Docente Peyman Kafshdoozha, Diploma in Liuto, Conservatorio di Musica «G. Verdi», Milano; Master in Early Music Performance, HKB - Hochschule der Künste Bern / Haute École des Arts de Bern. Quota di iscrizione e partecipazione La quota di partecipazione è di Euro 950,00.-, da versare in 2 rate (scadenze: 28 settembre 2019 e 18 gennaio 2020).

INDICAZIONI PRATICHE

Come effettuare i pagamenti Le quote indicate in corrispondenza di ciascun corso dovranno essere versate a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra IBAN: IT78I0503401665000000048216 BIC: BAPPIT22

Per il pagamento è utilizzabile il bonus .

Termine ultimo per le iscrizioni: 28 settembre 2019. I corsi collettivi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti. In caso di ritardata iscrizione sarà applicata una indennità di mora di € 50. Come contattare l’Istituto Posta: C.so Garibaldi, 116 – 20121 Milano Tel.-Fax: +39 02.89406400 Email: [email protected] Facebook: www.facebook.com/unipiams

Come raggiungere la sede Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra C.so Garibaldi, 116 - Milano. Il PIAMS è comodamente raggiungibile con le linee me-tropolitane, automobilistiche o tramviarie urbane: MM Linea 2 e 5 - stazione Garibaldi FS tram 2, 4, 10, 33 autobus 43, 94

La sede del PIAMS è inoltre raggiungibile tramite: Servizio ferroviario regionale della Lombardia

(stazione Porta Garibaldi) linee Suburbane (S1, S2, S5, S6, S7, S8, S11, S13) Malpensa Express XP2 TGV

Certificazione Il PIAMS, canonicamente eretto dalla S. Congregazione per i Seminari e le Università degli studi il 12 marzo 1940, è una istituzione universitaria mono-disciplinare specializzata nell'ambito della musica sacra e della li-turgia abilitata al rilascio di gradi accademici con valore canonico e civile riconosciuti in tutti i paesi con i qua-li la Sede Apostolica intrattiene relazioni diplomatiche. Mediante decreto del Ministro dell’Interno, la Repubblica Italiana ne ha inoltre riconosciuto la personalità giuridica civile entro l’ordinamento nazionale italiano, ed è stato iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche costituita presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. In quanto iscritto all’Albo infor-mativo delle Agenzie per il lavoro presso l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) è au-torizzato ad offrire servizi relativi alla ricerca e alla selezione del personale. In quanto istituzione ufficiale del sistema di istruzione superiore della Santa Sede – appartenente allo Spazio europeo dell'istruzione superiore (EHEA) –, in base all'art. 10 § 1 della legge 121/1985 il PIAMS opera libe-ramente in Italia rilasciando le certificazioni di studio previste dall'ordinamento canonico.

A seconda delle finalità di impiego, la Repubblica Italiana riconosce i titoli di studio rilasciati dal PIAMS me-diante specifiche procedure previste dalla legge. Il 13 febbraio 2019 è stato sottoscritto un accordo fra Santa Sede e Repubblica Italiana sul riconoscimento reciproco dei gradi accademici. In base alla Direttiva ministeriale MIUR 170/2016, art. 1 § 5, il PIAMS è soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola. Tutti i corsi e le attività appartenenti all'offerta formativa PIAMS rientrano pertan-to nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate da università e automaticamente rico-nosciute dall'amministrazione scolastica ai sensi del vigente Contratto collettivo nazionale integrativo del comparto Scuola. La partecipazione a dette iniziative dà luogo – per gli insegnanti di ogni ordine e grado – ai relativi effetti contrattuali, giuridici ed economici. Al termine del corso, su richiesta, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato corredato di certificazione dei crediti CFU secondo la scala ECTS.

Questo opuscolo è a carattere informativo. Il PIAMS si riserva il diritto di introdurre modifiche sia sotto il profilo didattico sia amministrativo, anche ad anno accademico o a semestre iniziato.

Aggiornamento: 10 settembre 2019

Tutti i diritti riservati. © 2017-2018-2019 – Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica sacra, Milano