29
La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

La comunicazione come strumento terapeutico:

comunicare per assistere

Prof.ssa Calaprice

Page 2: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Punti tematici

• : Considerazioni conclusive

Page 3: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

I FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE

Per comunicazione s’intende quel “processo circolare interattivo tra un emittente ed un ricevente,

che si verifica in un determinato contesto e

che caratterizza la vita di ogni individuo” (Watzlaiwick e gli studiosi della Scuola di

Palo Alto).

Page 4: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Comunicazione come trasmissione

passaggio di informazioni

emittente riceventemessaggio

Passaggio di una informazione

Page 5: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Comunicazione come relazione

mettere in comune, comprensione

Soggetto bSoggetto a informazione

Non significa mandare messaggi ma condivisione

Page 6: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Contesto della comunicazione

codificamessaggio

codifica decodifica

E R

CODICE CODICEfeedback

Page 7: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

• Emittente:colui che comunica il messaggio• Ricevente: colui che riceve il messaggio• Il codice:è il sistema di segni che si usa quando si

comunica• Il canale. può essere inteso sia come il mezzo tecnico

esterno al soggetto con cui il messaggio arriva(telefono,etc?sia come il mezzo sensoriale(udito,vista)

• La codifica: l’attività che svolge l’emittente per trasformare le idee,concetti,e immagini mentali in un messaggio comunicabile attraverso il codice

Page 8: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

• La decodifica : è il percorso contrario svolto dal ricevente che trasforma il messaggio da codice in idee, concetti, immagini mentali

• Il feed-back: è l’interscambio che avviene tra ricevente ed emittente quando l’informazione di ritorno permette all’emittente di percepire se il messaggio è stato ricevuto, capito

• Il contesto, ambiente: È il luogo fisico, sociale dove avviene lo scambio comunicativo che può incentivare o al contrario disincentivare la comunicazione

Page 9: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Lo schema descritto è puramente indicativo: esistono casi che sfuggono a qualsiasi

classificazione.

Una regola da seguire è quella di dare informazioni al momento opportuno e adattare la quantità d’informazioni alla capacità di recezione

ed ascolto, al fine di rendere il paziente partecipe e responsabile della terapia.

Page 10: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

- l’interazione non viene più intesa in senso lineare di emittente-ricevente-emittente e quindi la retroazione (feedback)

- tutti i rapporti interpersonali sono dunque considerati come sistemi che si autoregolano in base a meccanismi circolari della retroazione: il comportamento di una persona influenza ed è influenzato dal comportamento di un’altra persona

Page 11: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Assiomi della comunicazione

La comunicazione è caratterizzata da molti assiomi che permettono di comprendere meglio gli aspetti pragmatici (linguaggio

del corpo), in modo da evitare inutili fraintendimenti:

Page 12: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Primo assioma

- “non si può non comunicare”.

Secondo tale assioma, ogni comunicazione è un messaggio, una forma di comunicazione che influenza il

comportamento degli altri.

Page 13: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Secondo assioma

“Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione,in modo tale che il secondo classifica il primo ed è quindi metacognizione”

Secondo tale assioma ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto (di notizia) ed uno di relazione o

comunicazione non verbale(comando)E’ proprio l’aspetto di relazione a definire le modalità in cui il contenuto

viene interpretato e a determinare il futuro comportamento del ricevente, che a sua volta diviene emittente perché con il suo

comportamento determina il comportamento del ricevente

(meccanismo circolare inerattivo). Secondo assioma

Page 14: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Metacognizione

Questa riflessione sull’aspetto relazionale definisce la metacognizione

(comunicazione sulla comunicazione) che permette di stabilire se il contenuto della comunicazione è coerente con gli aspetti formali o contraddittorio rispetto ad essi.

Secondo assioma

Page 15: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Terzo assioma

“la natura di una relazione dipende dalla punteggiatura della sequenze di comunicazione tra i comunicanti”.

Page 16: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Quarto assioma

- “gli esseri umani comunicano sia con il modulo numerico (comunicazione verbale, attraverso simboli, come ad es. le parole) che con quello analogico (comunicazione non verbale attraverso gesti, mimica facciale, postura, ritmo della voce)”.

Page 17: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Quinto assioma

- “tutti gli scambi di comunicazione sono simmetrici o complementari, a seconda che siano basati sull’uguaglianza o sulla differenza”.

Page 18: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Tipi di relazione

La relazione simmetrica è caratterizzata da scambi comunicativi che avvengono a livello paritario;

La relazione equilibrata è flessibile in quanto gli scambi simmetrici sono alternati a scambi complementari, a seconda del contesto e delle situazioni.

La relazione medico-paziente deve essere basata su reciproco interscambio.

Page 19: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

LE RELAZIONI EMOTIVE DEL PAZIENTE E DEI FAMILIARI

Ogni paziente vive l’evento “malattia” secondo la sua

• personalità di base (stabilità dell’umore, immaginazione e fantasia, capacità adattive),

• i suoi antecedenti evolutivi e • le precedenti esperienze di vita (la malattia

può far emergere alcuni disturbi della personalità, che in condizioni ambientali ottimali sarebbero rimasti silenti per lungo tempo o quoad vitam).

Page 20: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

IL SOGGETTO come PAZIENTE

L’unicità di ogni paziente e le differenze individuali nel reagire all’evento malattia, esistono delle fasi reattive, uguali in tutti

gli individui.

Page 21: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

LE FASI REATTIVE

Sono fasi reattive” :

- Primo periodo di dolorosa “protesta” e diniego;

- Secondo periodo di “disperazione” ed accoramento;

- Lungo periodo di “distacco” ed accettazione.

Page 22: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Fase della negazione

Tali fasi possono variare per durata e gravità da un individuo all’altro e da una famiglia all’altra, tanto che in certi casi il turbamento iniziale può

essere particolarmente grave e tale da determinare una completa disorganizzazione, mentre in altri casi di breve durata e tale da

poter essere superato facilmente. Alla negazione possono essere associati, o far seguito, sentimenti di ansia e depressione, sensi

di colpa e risentimenti.

Page 23: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

LE PERSONALITA’ DEI PAZIENTI

Sono state indicate diverse tipologie di pazienti che richiedono linee di condotta

differenti da parte dei medici o altre figure per quanto riguarda le informazioni da

fornire e le decisioni da prendere:

- il paziente dipendente è quel tipo di paziente che tende a delegare al medico ogni responsabilità (“decida Lei, dottore);

Page 24: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

- il paziente ipercritico è quel tipo di paziente che fa molte domande e che si perde in particolari inutili e marginali ed ha un’organizzazione di personalità caratterizzata da rigidità e pensieri ossessivi;

- il paziente ansioso è il paziente che non è in grado di decidere perché sopraffatto dalla diagnosi;

Page 25: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

- il paziente che nega è quel paziente che usa i meccanismi della negazione per gestire le sue paure, per sostenere la tensione;

- Il paziente consapevole è il paziente sicuro di sé o comunque in grado di controllare le proprie emozioni.

Page 26: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

RICAPITOLANDO

Ai fini di una relazione proficua, il medico non deve usare modalità relazionali istintive e

legate alla propria organizzazione di personalità,

Bensì

deve comprendere la personalità del paziente.Un’attenzione particolare deve essere data al momento diagnostico,

perché la diagnosi impone sempre una riflessione molto dolorosa.

Page 27: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Comunicazione relazionale

Per interagire in maniera soddisfacente con personalità così diverse, la comunicazione

relazionale oltre ad essere concordante, deve essere basata sulla comprensione del paziente.

Deve cioè di• comprendere i suoi vissuti,• le sue difese,• le sue idee sulla malattia e• le sue aspettative nei riguardi del medico.

Page 28: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

Il medico o infermieredeve

- dare informazioni semplici e relative a singole problematiche al fine di evitare fraintendimenti;

- fornire spiegazioni scritte semplici e chiarificatrici, che il paziente può leggere e comprendere in ogni momento e che indichino anche eventuali controlli a distanza da seguire;

- dire sempre la verità che, in casi più drammatici, deve sempre essere associata ad un po’ di speranza;

- discutere le alternative su eventuali rischi e benefici;

Page 29: La comunicazione come strumento terapeutico: comunicare per assistere Prof.ssa Calaprice

- indurre il paziente ad esprimere le proprie le proprie esigenze ed il proprio stile di vita al fine di adattare le spiegazioni ed eventualmente la terapia da seguire;

- discutere eventuali tematiche inerenti la sfera sessuale e riproduttiva;

- rassicurare che ogni progresso scientifico inerente la malattia del paziente verrà comunicato tempestivamente.