10
La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

La Regola Aurea

Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te

Page 2: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Induismo

Ecco la somma della vera onestà: tratta gli altri come vorresti essere trattato tu stesso. Non fare al tuo vicino ciò che non vorresti che egli poi rifacesse a te

Mahabarata (1400 a.C. ?)

Page 3: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Pittaco

Non fare al tuo vicino quello che ti offenderebbe se fatto da lui

(650 a.C. – 570 a.C.) filosofo grecoconsiderato uno dei Sette Sapienti.

Page 4: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Confucio551-479 a.C.

Ciò che non vuoi sia fatto a te stesso,

non farlo agli altri. Dialoghi

Page 5: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Antico Testamento

Non fare a nessuno ciò che non piace a te.

Tb 4, 15

Page 6: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Gesù

• Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.

Mt 7, 12

• E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Lc 6, 31

Page 7: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

S. PaoloNon siate debitori di nulla a nessuno, se non dell'amore vicendevole; perché chi ama l'altro ha adempiuto la Legge. Infatti: Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai, e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: Amerai il tuo prossimo come te stesso. La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità.

Rm 13, 8 – 10

Page 8: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Emmanuel Kant

Agisci in modo che la massima della tua volontà possa valere sempre nello stesso tempo come principio di una legislazione universale.

Critica della ragion pratica

Agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre anche come fine e mai semplicemente come mezzo.

Fondamento della metafisica dei costumi

Page 9: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone

Erik Fromm

“Non fare agli altri quel che non vorresti fosse fatto a te” è uno dei principi etici più fondamentali. Ma sarebbe ugualmente giustificabile asserire: tutto ciò che fai agli altri lo fai pure a te stesso

Page 10: La Regola Aurea Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te prof. Vincenzo Cremone

prof. Vincenzo Cremone