209
7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 1/209 Elizabeth L. Eisenstein Le rivoluzioni del libro  L’invenzione della stampa e la nascita dell’età moderna Titolo originale: The printing revolution in early modern Europe Traduzione e cura di Giovanni Arganese © 1983 Cabridge !niversit" #ress$ Cabridge © 199% &ociet' Editrice (l )ulino$ *ologna &u++leento al ,uotidiano (l Giornale$ -/ *iblioteca &torica n. 10 (n co+ertina: Libro di pergamena aperto$ di+into di scuola tedesca conservato nella Galleria degli !izi$ 2irenze © Archivi AlinariArchivio &eat

Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 1/209

Elizabeth L. Eisenstein

Le rivoluzioni del libro L’invenzione della stampa

e la nascita dell’età moderna

Titolo originale: The printing revolution in early modern EuropeTraduzione e cura di Giovanni Arganese

© 1983 Cabridge !niversit" #ress$ Cabridge© 199% &ociet' Editrice (l )ulino$ *ologna&u++leento al ,uotidiano (l Giornale$ -/

*iblioteca &torica n. 10

(n co+ertina: Libro di pergamena aperto$

di+into di scuola tedesca conservato nella Galleria degli !izi$ 2irenze© Archivi AlinariArchivio &eat

Page 2: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 2/209

(ndice

#reazione ............................................................................................................................................................................ . 3 4ote alla +reazione .......................................................................................................................................................... /

#arte +ria.L5aerazione della cultura ti+ograicain 6ccidente .......................................................................................................................................................................... 8

Ca+itolo +rio.La rivoluzione inavvertita ................................................................................................................................................. 9

 4ote al ca+itolo +rio ........................................................................................................................................ ........ 17Ca+itolo secondo.(l utaento iniziale ................................................................................................................................................. ..... 1/

 4ote al ca+itolo secondo ............................................................................................................................................. 3-Ca+itolo terzo.Caratteristiche della cultura ti+ograica .......................................................................................................................... 3%

!no sguardo ravvicinato alla disseinazione dei testi: crescita della +roduzione e odiicazione del consuo ..... 3%Eetti della standardizzazione .................................................................................................................................... 7Alcuni eetti della riorganizzazione di testi e guide: razionalizzazione$ codiicazione e catalogazione dei dati ...... 7%(l nuovo +rocesso di raccolta dei dati: dalla co+ia corrotta all5edizione riveduta e corretta .............................. ........ %1Le +ossibilit' di conservazione della sta+a: stabilit' e cabiaento cuulativo ..................................... ......... .... %7A+liicazione e raorzaento: la +ersistenza di stereoti+i e di divisioni sociolinguistiche .................................. 0-

 4ote al ca+itolo terzo .................................................................................................................................................. 07Ca+itolo ,uarto.L5es+ansione della e+ubblica delle lettere .................................................................................................................... 08

La nascita di un +ubblico di lettori ............................................................................................................................. 08La nascita di una nuova classe di uoini di lettere; ............................................................................................. ... /-

 4ote al ca+itolo ,uarto ....................................................................................................................................... ........ /8#arte seconda.(nterazioni con altri svilu++i ............................................................................................................................................... 81

Ca+itolo ,uinto.(l inasciento +eranente:etaorosi di una rinascita classica ............................................................................................................................. 8-

 4ote al ca+itolo ,uinto ..................................................................................................................................... ........ 17Ca+itolo sesto.La cristianit' occidentale si s+acca:la nuova scenograia della riora ......................................................................................................................... ...... 18

 4ote al ca+itolo sesto ................................................................................................................................................ 131Ca+itolo settio.(l libro della natura trasorato:la sta+a e la nascita della scienza oderna ................................................................................................................ 130

(ntroduzione:(l grande libro della 4atura; e i +iccoli libri degli uoini; ................................................................................. 130La nuova scenograia della rivoluzione co+ernicana ................................................................................... .......... .. 17/

iesae del +rocesso a Galileo ........................................................................................................................... ..... 1%/ 4ote al ca+itolo settio .......................................................................................................................................... .. 1/-Ca+itolo ottavo.E+ilogo: scrittura e natura trasorate ................................................................................................................... ...... 1/8

<ualche osservazione inale ............................................................................................................................. ........ 19- 4ote al ca+itolo ottavo .............................................................................................................................................. 197

*ibliograia ...................................................................................................................................................................... . 19%

-

Page 3: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 3/209

 Prefazione

Confesso ingenuamente che nel tentarequesta storia della stampa ho intrapreso uncompito ben superiore alle mie forze, dellacui portata all’inizio non mi resi bene conto...

=6&E#> A)E&$/ giugno 1/791

(l io interesse +er l5argoento di ,uesto libro nac,ue all5inizio degli anni&essanta con la lettura della relazione che il +residente Carl *ridenbaugh tenneall5Aerican >istorical Association. (l titolo era The reat !utation e a++arteneva algenere a+ocalittico; olto di oda allora ?e +urtro++o ancora diuso@ -. Era ungrido d5allare sul diondersi di una tecnologia incontrollabile; che stavatroncando ogni legae con il +assato$ e deiniva gli studiosi conte+oranei vittie diuna sorta di anesia collettiva. (l ,uadro della situazione che stava di ronte aglistorici di+into da *ridenbaugh$ il suo laentare la +erdita della eoriadell5uanit'; in generale e la sco+arsa della cultura coune delle letture

 bibliche; in +articolare$ sebrava sintoatico$ +i che diagnostico$ ancando della

ca+acit' di dare a ,ueste grida d5allare ,ualche ti+o di +ros+ettiva B una ca+acit'che lo storico$ +i di ogni altro studioso$ dovrebbe sa+er ac,uisire. Trovavo inattiantistorico +aragonare il destino della cultura coune delle letture bibliche; con,uello di tutta la civilt' occidentale dal oento che la +ria tanto +i recente$essendo il +rodotto di un5invenzione ?la sta+a@ che ha solo cin,uecento anni. Delresto$ anche do+o Gutenberg$ la lettura della *ibbia riasta un5abitudine +ococoune +er olti euro+ei occidentali e latinoaericani di buona cultura e di edecattolica.

&ulle ore di illustri +redecessori$ ,uali >enr" Adas e &auel Eliot )orison$ il

 +residente dell5Aerican >istorical Association sebrava +roiettare la +ro+riasensazione di una distanza crescente da una anciullezza +rovinciale aericanasull5intero corso della civilt' occidentale. )an ano che invecchiano$ gli individui si

 +reoccu+ano della loro eoria inaidabile tuttavia l5anesia collettiva non i +arve una diagnosi adeguata delle diicolt' che la +roessione di storico aveva dironte. Giudicando in base all5es+erienza ia e dei iei colleghi$ era il ricordo$

 +iuttosto che l5oblio$ a costituire una inaccia senza +recedenti. Feniao travolti datanti dati +rovenienti da cos diverse direzioni$ e con tale velocit'$ che la nostraca+acit' di dare ordine e coerenza viene essa alla +rova ino al +unto di rottura ?se

non l5abbiao gi' su+erato@. &e esiste una tecnologia incontrollabile; che induce glistorici a una sensazione di crisi culturale$ orse ,uesta dovuta +i al rito delle +ubblicazioni che ai nuovi ezzi audiovisivi.

3

Page 4: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 4/209

)entre ero assorta in tali +ensieri e i chiedevo se osse saggio sornare nuoveonograie o s+ingere gli studenti a arlo B alla luce della ,uantit' indigeribile di libriche abbiao oggi di ronte e della diicolt' di assiilarne le idee B i ibattei inuna co+ia della alassia utenberg di )arshall )cLuhan. (n netto contrasto con le

 +reoccu+azioni dello storico aericano$ il +roessore canadese sebrava +rovare un

 +iacere +erverso +er la +erdita di +ros+ettive storiche ailiari dichiarava obsoleti ietodi di indagine storica e inita l5et' di Gutenberg. Anche in ,uesto caso i +arevache$ sotto la ora di diagnosi$ si rivelassero sintoi di crisi culturale. (l libro di)cLuhan sebrava inatti testioniare i +roblei +articolari sollevati dalla culturadella sta+a$ +iuttosto che ,uelli creati dai ezzi di counicazione +i nuovi. Erauna +rova ulteriore di coe il sovraccarico +uH sociare nell5incoerenza. 4ello stessote+o$ +erH$ stiolH anche la ia curiosit' ?gi' destata dalle rilessioni sulla sta+a

 biblica@ +er le conseguenze s,uisitaente storiche deterinate dal utaento dellecounicazioni avvenuto nel <uattrocento. Da te+o i sentivo insoddisatta delle

s+iegazioni correnti delle rivoluzioni intellettuali della +ria et' oderna. Alcuni deiutaenti cui )cLuhan aceva cenno suggerivano nuovi odi +er arontare +roblei di vecchia data$ a olte delle ,uestioni che egli sollevava sugli eetticoncreti dell5avvento della sta+a dovevano ricevere una ris+osta +ria che si

 +otesse +assare all5es+lorazione di altri tei. <uali urono$ ad ese+io$ alcune delleconseguenze +i i+ortanti del +assaggio dalla scrittura anuale alla sta+aI#revedendo atiche inenarrabili +er i+adroniri di una letteratura a+ia$ coinciaia are ricerche bibliograiche su ,uesto tea$ che i sebrava +aleseentei+ortante. 2u cos che sco+rii che la letteratura non era scarsa non esisteva aatto.

 4essuno aveva ancora cercato di isurare le conseguenze della trasorazione,uattrocentesca nelle counicazioni.

#ur riconoscendo che +er riediare a ,uesta situazione ci voleva +i di un libro$ +ensai anche che uno sorzo +reliinare$ +er ,uanto inadeguato$ era eglio cheniente$ e intra+resi un decennio di studi B dedicati in +rio luogo alla conoscenzadella letteratura s+ecialistica ?ahiJ$ assolutaente tro++o a+ia e in ra+ida crescita@sulla +ria sta+a e la storia del libro. Tra il 1908 e il 19/1 +ubblicai alcuni articoli

 +reliinari +er stiolare le reazioni degli studiosi e beneiciare di criticheautorevoli3. 4el 19/9 a++arve l5o+era co+leta di cui esce oggi la versioneabbreviata rivolta al lettore non s+ecialista.

La trattazione divisa in due +arti. La +arte +ria incentrata sul +assaggio dallascrittura a ano alla sta+a nell5Euro+a occidentale$ e cerca di delineare i caratteri

 +rinci+ali di ,uesta rivoluzione delle counicazioni. La seconda +arte tratta delra++orto tra tale rivoluzione e gli altri svilu++i che sono solitaente considerati iloento di transizione dal +eriodo edievale alla +ria et' oderna ?i sonoconcentrata sui ovienti culturali e intellettuali$ riandando a un altro libro i

 +roblei relativi a ,uelli +olitici@. Dun,ue$ la seconda +arte tratta di svilu++i noti ecerca di considerarli da un nuovo +unto di vista. La +ria +arte invece co+re unterritorio inconsueto B inconsueto +er la aggioranza degli storici$ a non +er gli

s+ecialisti di storia del libro B e so+rattutto inora estraneo a chi scrive essendoi in +recedenza occu+ata della ivoluzione rancese e della storia rancese del +rio6ttocento.

7

Page 5: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 5/209

)entre cercavo di +ercorrere ,uesto nuovo terreno$ sco+rii ?coe accade a ognineoita@ che ciH che a +ria vista sebrava relativaente se+lice$ an ano che

 +rocedeva l5esae diventava se+re +i co+lesso e che a++arivano nuove zonescure olto +i ra+idaente di ,uanto non si chiarissero ,uelle vecchie. Co5 daas+ettarsi in un lavoro durato a lungo$ le +rie i+otesi dovettero essere sostituite da

seconde$ ed anche le terze urono +oi rivedute. &o+rattutto scrivendo sui +oteri diconservazione della sta+a ?tea di i+ortanza +articolare$ e ,uindi toccatori+etutaente nel libro@$ non +otei non chiederi se era giusto +resentare in oracos deinita e +eranente idee che erano ancora in oviento. (l lettore dovrebbetenere conto del carattere s+erientale e +rovvisorio di ,uanto segue. <uesto librodovrebbe essere considerato un lungo saggio e non un testo deinitivo.

Debbo +oi subito dire che la ia trattazione riguarda so+rattutto ?a nonesclusivaente@ gli eetti della sta+a sui docuenti scritti e sulle idee di Jlite gi'colte. La discussione si incentra sul +assaggio da una cultura letteraria ad un5altra

?+iuttosto che sul +assaggio da una cultura orale ad una scritta@. K necessariosottolineare in odo +articolare ,uesto +unto +erchJ va contro le attuali tendenze.Arontando il tea delle counicazioni$ gli storici generalente si accontentano dirilevare che il loro ca+o di studi$ diversaente dall5archeologia o dall5antro+ologia$ ristretto a societ' che hanno lasciato docuenti scritti. La ora +articolare +resada tali docuenti considerata eno i+ortante$ +er deinire i ca+i di indagine$ del

 +roblea +rioritario della loro esistenza. L5interesse +er ,uesto +roblea +rioritario stato di recente intensiicato da un du+lice attacco alle +i vecchie deinizioni delca+o$ +roveniente da un lato da storici aricani e dall5altro da storici sociali chestudiano la civilt' occidentale. ( +rii hanno dovuto +er orza ettere in discussioneil re,uisito dei docuenti scritti. ( secondi criticano il odo in cui tale re,uisito haconcentrato l5attenzione sul co+ortaento di una +iccola Jlite colta$ inducendo atrascurare la grande aggioranza della +o+olazione dell5Euro+a occidentale.Fengono svilu++ati nuovi a++rocci B sovente in collaborazione con aricanisti eantro+ologi B +er arontare i +roblei sollevati dalla storia dell5inarticolato; ?cosisono talvolta singolarente deinite +o+olazioni +resuibilente dotate dilinguaggio$ ancorchJ analabete@. <uesti nuovi a++rocci sono utili non solo +er correggere un vecchio s,uilibrio elitarista$ a anche +er aggiungere olte diensioninuove allo studio della storia occidentale. ( lavori in corso sui cabiaenti

deograici e cliatici$ la struttura ailiare$ l5educazione dei babini$ il delitto e le +ene$ le este$ i unerali e le soosse +er il cibo$ +er non citare che alcuni dei nuovisettori oggi esainati$ arricchiranno e a++roondiranno certaente la co+rensionedella storia.

)a nonostante la oda attuale della storia dal basso; sia +er olti versi utile$ non adatta a co+rendere i +ro+ositi di ,uesto libro. <uando =an Fansina$ che sia unantro+ologo sia uno storico dell5Arica +recoloniale$ studia il +roblea dellatradizione orale nella letteratura storica;$ naturalente ignora la dierenza tra storiascritta +rodotta da aanuensi e storia scritta do+o la sta+a7. <uando gli storici

euro+ei occidentali studiano l5eetto della sta+a sulla cultura +o+olare$ concentranonaturalente la loro attenzione sul +assaggio da una cultura +o+olare orale a unasta+ata%. (n entrabi i casi$ si distoglie l5attenzione dai +roblei arontati nei

%

Page 6: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 6/209

ca+itoli che seguono. CiH non vuol dire che si ignorer' co+letaente il +rogressodell5alabetizzazione. Le nuove ,uestioni +oste dalle traduzioni e dalle divulgazioninelle lingue locali ebbero ri+ercussioni signiicative sia all5interno che all5esterno delondo della cultura. Tuttavia il libro si incentra in +rio luogo non sulla diusionedell5alabetizzazione a sui odi in cui la sta+a alterH la comunicazione scritta

all’interno della repubblica delle lettere. (l suo interesse +riario la sortedell5alta; cultura non +o+olare ?,uella attualente uori oda@ delle Jlite +roessionali che leggevano il latino.

>o inoltre ritenuto necessario un +rovincialiso uori oda$ liitandoi a +ocheregioni situate in Euro+a occidentale. Cos l5es+ressione cultura della sta+a; usata in tutto ,uesto libro in un +articolare senso occidentale +rovinciale: si rierisceagli svilu++i do+o Gutenberg in 6ccidente$ tralasciando la sua +ossibile attinenza congli svilu++i +ria di Gutenberg in Asia. &ono stati inoltre esclusi non solo gli svilu++i

 +recedenti in Asia$ a anche ,uelli successivi in Euro+a orientale$ nel Ficino 6riente

e nel 4uovo )ondo. <ua e l' si trovano alcuni accenni a +ossibili +ros+ettiveco+arate$ a solo +er chiarire il signiicato di alcuni eleenti che sebrano +eculiari della cristianit' occidentale. GiacchJ essaggi olto vecchi inluenzaronol5uso del nuovo ezzo e giacchJ la dierenza tra trasissione ediante co+iatura aano e ediante sta+a non +uH essere colta senza +ercorrere entalente oltisecoli$ ho dovuto essere olto +i elastica con i liiti cronologici che con ,uelligeograici$ risalendo occasionalente al useo alessandrino e alle +rie +ratichecristiane soerandoi +i di una volta su graie edievali e botteghe di cartolaiguardando avanti +er osservare gli eetti dell5accuulazione e del cabiaentoincreentale.

K o++ortuno un coento conclusivo: coe segnala il titolo della +recedenteedizione$ considero la sta+a un attore$ non il attore e tanto eno l’unico attore diutaento nell5Euro+a occidentale. <uesta +recisazione necessaria in ,uanto l5ideastessa di analizzare gli eetti +rodotti da ,ualche innovazione +articolare desta ilsos+etto che si sia avorevoli a un5inter+retazione onocausale o che si inclini alriduzioniso e al deteriniso tecnologico.

 4aturalente le sconessioni +resentate in una +reazione non hanno tro++o +eso esaranno credibili solo se convalidate dall5insiee del libro. &ebra inoltre o++ortunochiarire subito che il io ine arricchire$ non i+overire la co+rensione della

storia$ e che considero le inter+retazioni a una sola variabile inconciliabili con taleine.

Coe uno dei attori di utaento$ la sta+a odiicH i etodi di raccolta$sisteazione e recu+ero dei dati e le reti di counicazione usate dalle counit'erudite di tutt5Euro+a. )erita un5attenzione +articolare +erchJ ebbe eetti +articolari.(n ,uesto libro cerco di descrivere ,uesti eetti e di suggerire coe +ossono esserecollegati ad altri svilu++i concoitanti. L5idea che ,uesti altri svilu++i +ossano aiessere ridotti a nient’altro che un cabiaento nelle counicazioni i col+isce +er la sua assurdit'. Tuttavia il odo in cui urono riorientati da ,uesto cabiaento

sebra eritare una s+iegazione. 4ella isura in cui i schiero con i revisionisti edes+rio insoddisazione +er gli schei +redoinanti$ lo accio +er dare +i s+azio aduna diensione inora trascurata del cabiaento storico. <uando entro in

0

Page 7: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 7/209

discussione con s+iegazioni convenzionali a +i variabili$ coe avviene in diverseoccasioni$ lo accio non +er sostituire una sola variabile a olte$ a +er s+iegare

 +erchJ olte variabili$ +resenti da te+o$ coinciarono a interagire in odi nuovi.K +erettaente vero che le +ros+ettive storiche sono diicili da salvaguardare se

ci si s+inge tro++o in l' nel sostenere una +articolare innovazione tecnologia. CiH

signiica +erH che occorre esercitare le +ro+rie acolt' di discriinazione valutandol5i+ortanza relativa delle aerazioni in conlitto. Anche non tenere conto delleinnovazioni signiicative +uH distorcere la visuale. E sono convinta che continuando atrascurare la rivoluzione delle counicazioni le distorsioni non +ossono chea+liicarsi.

ingrazio le istituzioni che hanno contribuito a inanziare il +eriodo che hotrascorso nella redazione di ,uest5o+era. !n aiuto iniziale i venuto dall5!niversit'di Ann Arbor$ nel )ichigan$ e dal =ohn &ion Guggenheier )eorial. L5o+era

stata co+letata durante la ia +eranenza al Center or Advanced &tud" in the*ehavioral &ciences di &tanord resa +ossibile dal 4ational Endoent or the>uanities e dalla Andre M. )ellon 2oundation.

 "ote alla prefazione

1 #reazione del 1/7 di =ose+h Aes a Thoas 2. Dibdin$ Typographical #ntiquities or the $istory of Printing in England %cotland and &reland... begun by the late 'oseph #mes, augmented 

by (illiam $erbert and reatly enlarged by the )everend Thomas *rognell +ibdin $  7 voll.$London$ M. )iller$ 181.- Carl *ridenbaugh$ The reat !utation$ in Aerican >istorical evie;$ 08 ?gennaio 1903@$ ++.31%331.

3 ( titoli degli articoli erano: The Position of the Printing Press in Current $istorical Thought $a++arso in Aerican >istorical evie;$ /% ?ebbraio 19/@$ ++. /-//73$ %ome Conecturesabout the &mpact of Printing on (estern %ociety and Thought $  +ubblicato su =ournal o )odern>istor";$ 7 ?1908@$ ++. 1%0$ e The #dvent of Printing and the Problem of the )enaissance $a++arso su #ast and #resent; ?1909@$ ++. 1989.

7 =an Fansina$  +e la tradition orale. Essai de m-thode historique$  Tervuren$ )usJe o"al del5Ari,ue Centrale$ 1901$ trad. it. La tradizione orale$ oa$ 6icina$ 19//$ ca+. 1$ sez. -$ ++. 7

7/.% Fedi ad ese+io il saggio di 4atalie Neon Davis$  Printing and the People$ nel suo %ociety and Culture in Early !odern *rance Eight Essays$ &tanord$ &tanord !niversit" #ress$ 19/%$ trad. it.

 La stampa e il popolo$ in  Le  culture del popolo. %apere, rituali e resistenze nella *rancia del Cinquecento$ Torino$ Einaudi$ 198$ ++. -%938.

/

Page 8: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 8/209

#arte +ria.L5aerazione della cultura ti+ograica

in 6ccidente

8

Page 9: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 9/209

Ca+itolo +rio. La rivoluzione inavvertita

Alla ine del <uattrocento$ la ri+roduzione di ateriali scritti coinciH a s+ostarsidalla scrivania dell5aanuense alla bottega dello sta+atore. <uesto +assaggio$ cherivoluzionH tutte le ore di cultura$ u +articolarente i+ortante +er gli studistorici. Da allora$ gli storici sono stati debitori all5invenzione di Gutenberg la sta+aentra nel loro lavoro dall5inizio alla ine$ dalla consultazione degli schedari allalettura delle bozze i+aginate. GiacchJ gli storici solitaente vogliono studiare icabiaenti +i i+ortanti e ,uesto cabiaento trasorH le condizioni del loroestiere$ ci si as+etterebbe che ,uesta trasorazione riceva una certa attenzione

dall5intera +roessione. (nvece una rassegna storiograica ostrer' che vero ilcontrario. K sibolico il atto che Clio abbia conservato il suo rotolo scritto a ano.Tanto +oco si studiato il +assaggio nelle nuove botteghe che do+o cin,uecento annila usa della storia ne resta ancora uori. Coe scrive un sociologo: La storiatestionia dell5eetto sconvolgente che ebbero sulla societ' le invenzioni di nuoviezzi +er la trasissione di inorazioni tra le +ersone. 4e sono ese+i lo svilu++odella scrittura e in seguito lo svilu++o della sta+a; 1. &e gli storici in carne e ossache +roducono articoli e libri attestano realente ciH che avvenne in +assato$ l5eettodello svilu++o della sta+a sulla societ'$ lungi dall5a++arire sconvolgente$ notevolente insigniicante. )olti studi sugli svilu++i degli ultii cin,ue secoli nonne anno +arola.

Esiste$ certo$ una letteratura a+ia e in continua es+ansione sulla storia dellasta+a e tei collegati$ e di recente sono a++arsi diversi libri che sintetizzano eriassuono +arti di ,uest5a+ia letteratura. Cos udol >irsch +assa in rassegna i

 +roblei collegati a sta+a$ vendita$ lettura; nel +rio secolo do+o Gutenberg-. !nvolue +i a+io e bene organizzato di 2ebvre e )artin$ che co+re in odoesauriente i +rii tre secoli di sta+a$ u +ubblicato +er la +ria volta in una collanarancese dedicata all5evoluzione dell5uanit';3. A+iezza ancora aggiore$giacchJ abbraccia cin,ue secoli;$ ha lo studio inglese notevolente conciso$ sei

 +o+olare di &teinberg. Tutti e tre ,uesti libri riassuono dati tratti da olti studi$ i +isvariati. )a nonostante si accia occasionalente cenno alle +i +roondei+licazioni storiche di ,uesti dati$ in realt' essi non sono ai sviscerati. Coe lasezione sulla sta+a nella %toria del mondo moderno/$ il contenuto di ,uesti studiraraente aronta altri as+etti dell5evoluzione dell5uanit'.

&econdo &teinberg la storia Odella sta+aP diventata +arte integrante della +ivasta storia della civilt';%. &ortunataente l5aerazione non a++licabile allastoria scritta cos co5$ sebbene sia +robabilente abbastanza vera +er il corso realedegli aari uani. Lungi dall5essere integrati in altre o+ere$ gli studi relativi alla

storia della sta+a sono isolati e se+arati artiiciosaente dal resto della letteraturastorica. (n teoria ,uesti studi si incentrano su un tea che sconina in olti altrica+i. (n +ratica$ raraente vengono consultati da studiosi che lavorano in ,ualche

9

Page 10: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 10/209

altro ca+o$ orse +erchJ la loro attinenza con altri ca+i non ancora chiara.L5esatta natura dell5i+atto che l5invenzione e la diusione della sta+a ebberosulla civilt' occidentale oggetto di inter+retazione ancora oggi;0. )i sebra checos si iniizzi la situazione. Ci sono +oche inter+retazioni$ anche inesatte oa++rossiative$ cui gli studiosi +ossono attingere ,uando co+iono altre ricerche.

Gli eetti +rodotti dalla sta+a hanno suscitato +oche controversie$ non +erchJcoincidano le +osizioni in +ro+osito$ a +erchJ ,uasi nessuna stata enunciata inora es+licita e sisteatica. Anzi$ coloro che sebrano convenire sul atto cheebbero luogo cabiaenti cruciali$ sebrano se+re arrestarsi +ria di raccontarci,uali urono +er l5esattezza.

OLa sta+aP ha esercitato un5inluenza i+ortantissia su tutti gli avvenienti +olitici$ costituzionali$ religiosi$ econoici$ e su tutti i ovienti sociali$ ilosoici eletterari$ tanto che nessuno di essi +uH essere co+reso a++ieno se non si tien contodi ,uesta inluenza;$ scrive &teinberg8. Tutti ,uesti avvenienti e ovienti sono

stati sotto+osti ad attento esae da +arte di generazioni di studiosi al ine dico+renderli +i a ondo. &e la acchina da sta+a esercitH su di loro una ,ualcheinluenza$ +erchJ ,uest5inluenza +assa tanto sovente inosservata$ cos raraente vi siallude e ancor eno la si discuteI Fale la +ena di +orre la doanda se non altro +er suggerire che gli eetti +rodotti dalla sta+a non sono aatto la+anti. 4ella isurain cui studiosi che analizzano ca+i diversi +ossono incontrarli$ essi riarrannotendenzialente celati. &co+rirli e +alesarli B a grandi linee o in ,ualche altra ora B  cosa olto +i acile da dire che da are.

<uando autori coe &teinberg +arlano dell5i+atto della sta+a in ogni ca+odell5attivit' uana B +olitico$ econoico$ ilosoico e cos via B non aatto chiarociH che hanno in ente. Aleno in +arte$ sebrano indicare conseguenze indiretteche devono essere dedotte e che sono associate al consuo di +rodotti sta+ati o autate abitudini entali. Tali conseguenze naturalente hanno notevole i+ortanzastorica e inluenzano ,uasi tutte le attivit' uane. Tuttavia diicile descriverle con

 +recisione o anche deterinare con esattezza ,uali sono. !na cosa descrivere coei etodi di +roduzione del libro utarono do+o la et' del <uattrocento o calcolare itassi di increento +roduttivo$ tutt5altra cosa stabilire in che odo l5accesso a unaaggiore ,uantit' o variet' di docuenti scritti inluenzH i odi di a++rendere$

 +ensare e +erce+ire delle Jlite alabetizzate. Analogaente$ una cosa ostrare che

la standardizzazione u una conseguenza della sta+a$ tutt5altra cosa stabilire coeleggi$ lingue o costrutti entali urono inluenzati da testi +i uniori. Ancor oggi$nonostante tutti i dati che si ottengono da soggetti vivi$ nonostante tutti gli sorzi chevengono atti dagli analisti della +ubblica o+inione$ es+erti di sondaggi d5o+inione oscienziati del co+ortaento$ sa++iao ben +oco del odo in cui l5accesso aateriali sta+ati inluenza il co+ortaento uano ?uno sguardo alle recenticontroversie sulla desiderabilit' di censurare la +ornograia ostra tutta la nostraignoranza@. Gli storici che devono s+ingersi al di l' della orte +er ricostruire ore

 +assate di coscienza sono +articolarente svantaggiati nell5analisi di tali +roblei.

Le teorie su cabiaenti a asi irregolari che inluenzano i riti di alabetizzazione$ i +rocessi di a++rendiento$ gli atteggiaenti e le as+ettative$ non si +restano in ognicaso a orulazioni se+lici e +recise$ acilente co+rovabili o integrabili in

1

Page 11: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 11/209

narrazioni storiche convenzionali.( +roblei +osti da alcuni degli eetti +i i+ortanti +rodotti dal +assaggio dalla

scrittura a ano alla sta+a$ dalle conseguenze indirette che devono essere dedotte edagli i+onderabili che suggono a una isurazione accurata$ +robabilente non

 +otranno ai essere risolti interaente. )a li si +otrebbe arontare con aggiore

chiarezza se non ci ossero altri ostacoli sulla strada. Tra gli eetti di vasta +ortatache necessario rilevare$ olti ancora inluenzano le osservazioni attuali edesercitano una orza +articolarente intensa su ogni studioso di +roessione. Cos$l5accesso costante a ateriale sta+ato un +rere,uisito della +ratica del estiere distorico. K diicile osservare +rocessi che +enetrano tanto a ondo nelle nostre stesseosservazioni. #er +oter valutare i cabiaenti +rovocati dalla sta+a$ ad ese+io$dobbiao analizzare le condizioni +revalenti +ria del suo avvento tuttavia lecondizioni della cultura degli aanuensi +ossono essere osservate solo attraverso unvelo di sta+a. Anche una conoscenza su+ericiale delle sco+erte degli antro+ologi o

l5osservazione accidentale di babini in et' +rescolare +ossono contribuire aricordarci ,uale divario esiste tra la cultura orale e scritta. E inatti diversi studi hannochiarito la dierenza tra entalit' oratesi sulla base del ondo +arlato anzichJscritto9. (l divario che se+ara la nostra es+erienza da ,uella delle Jlite colte che siaidavano esclusivaente a testi co+iati a ano invece olto +i diicile dachiarire. 4on esiste oggi nulla di analogo nella nostra es+erienza o in ,uella di alcunessere vivente nel ondo occidentale. <uindi le condizioni della cultura degliaanuensi vanno ricostruite artiicialente ricorrendo ai libri di storia e ai libri diconsultazione. )a +i +robabile che la aggior +arte di ,uesti libri nascondaanzichJ rivelare l5oggetto di tale ricerca. ( tei degli aanuensi sono ri+ortati e letendenze do+o la sta+a sono ricostruite in un odo che rende diicile iaginarel5esistenza di una +articolare cultura letteraria basata sulla trascrizione anuale. 4onesiste ne++ure un terine invalso nell5uso coune +er designare il sistea dicounicazioni scritte +revalente$ +ria della sta+a1.

Gli scolari cui si chiede di tracciare i +rii viaggi oltreare su cartine scheatichetutte uguali +robabilente dienticheranno il atto che non esistevano cartineondiali uniori nell5ra in cui si svolsero i viaggi. !n5analoga dienticanza a unlivello +i soisticato incoraggiata da tecniche se+re +i rainate +er collazionareanoscritti e arne edizioni autorevoli. 6gni edizione successiva ci dice di +i di

,uanto si sa+eva +ria sul odo in cui un dato anoscritto u co+osto e trascritto.Analogaente$ ciascuna rende +i diicile iaginare in che odo un datoanoscritto a++ariva agli occhi di uno studioso aanuense che aveva da consultareuna sola versione trascritta a ano e nessuna indicazione certa su luogo o data dico+osizione$ titolo o autore. &i insegna agli storici a distinguere tra ontianoscritte e testi sta+ati a non si insegna loro a rilettere con altrettanta cura sucoe a++arivano i anoscritti ,uando ,uesto genere di distinzione era inconce+ibile.Analogaente$ ,uanto +i ci viene insegnato a conoscere gli avvenienti e le datecontenuti nei oderni libri di storia$ tanto eno +robabilente ca+ireo le diicolt'

che si trovavano di ronte gli studiosi aanuensi che avevano accesso a docuentiscritti di varia natura$ a ancavano di cronologie e a++e uniori e di tutti glialtri anuali di consultazione che oggi sono di uso coune.

11

Page 12: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 12/209

(n ,uesto odo i tentativi di ricostruire le condizioni che +recedettero la sta+adeterinano una diicolt' negli studi. La ricostruzione esige il ricorso a aterialista+ati e ,uindi oscura una +ercezione nitida delle condizioni +resenti +ria che,uei ateriali ossero dis+onibili. Anche ,uando la diicolt' +arzialente risolta dastudiosi sensibili che riescono a svilu++are un senso; genuino di ,uelle e+oche do+o

aver aneggiato innuerevoli docuenti$ i tentativi di ricostruzione sono coun,uedestinati a un5inco+letezza rustrante.(l tessuto stesso della cultura degli aanuensi era tanto luttuante$ irregolare e

ultiore che +ossibile individuare ben +oche tendenze a lungo terine. Lecondizioni +redoinanti +resso le librerie dell5antica oa$ nella bibliotecaalessandrina$ o in alcuni onasteri e citt' universitarie edievali$ resero +ossibile alleJlite colte svilu++are una cultura libresca; relativaente soisticata. Tuttavia tutte lecollezioni di libri erano soggette a contrazione e tutti i testi anoscritti eranodestinati$ do+o essere stati co+iati$ a deteriorarsi$ nel corso del te+o. (noltre$ al di

uori di alcuni +articolari centri transitori$ il tessuto della cultura degli aanuensi eratanto sottile che anche le Jlite colte acevano olto aidaento sulla trasissioneorale. 4ella isura in cui era la dettatura a dirigere la co+iatura negli  scriptoria e leco+osizioni letterarie erano +ubblicate; leggendole a voce alta$ anche la culturadei libri; era governata dalla +arola +arlata B +roducendo un5ibrida cultura ezzoorale ezzo scritta che oggi non trova un +arallelo +reciso. Cosa signiicasseesattaente la +ubblicazione +ria della sta+a o ,uali essaggi venissero trasessinell5et' degli aanuensi sono doande cui non si +uH dare una ris+osta se+revalida. (nevitabilente$ i risultati varieranno enoreente$ a seconda della data e delluogo. K +articolarente +robabile una +rolierazione di verdetti contraddittori nelcaso dell5ultio secolo +ria della sta+a B +eriodo di te+o in cui si era resadis+onibile la carta e aggiori erano le +robabilit' che chi sa+eva leggere e scriverediventasse l5aanuense di se stesso.

K +robabile che s+ecialisti nel ca+o degli incunaboli$ che hanno di rontetestionianze non uniori$ sottolineino che un5analoga ancanza di uniorit'caratterizzH le +rocedure usate dai +rii sta+atori. Le generalizzazioni sulla sta+adelle origini sono indubbiaente rischiose e bisogna guardarsi dal +roiettare tro++oindietro nel +assato la +roduzione delle oderne edizioni standard. )a bisognaguardarsi anche dall5ouscare la dierenza rilevante tra l5ultio secolo di cultura

degli aanuensi e il +rio secolo do+o Gutenberg. La +ria cultura sta+ata abbastanza uniore da +eretterci di isurarne la diversit'. #ossiao calcolare la

 +roduzione$ trovare delle edie$ individuare delle tendenze. #er ese+io$ abbiaostie a++rossiative della +roduzione totale di tutti i ateriali sta+ati nel +eriododegli incunaboli ?l5intervallo cio tra il 17% e il 1%@. Analogaente$ +ossiao direche la +ria edizione edia; variava tra duecento e ille co+ie. 4on ci sono dati

 +aragonabili +er gli ultii cin,uant5anni di cultura degli aanuensi$ anzi$ non ce nesono aatto. <ual l5edizione edia; +rodotta tra il 17 e il 17%I La doandasiora l5assurdo. (l terine edizione; rischia di essere un anacroniso ,uando

a++licato alle co+ie di un libro anoscritto.Coe indicano le diicolt' di calcolare la +roduzione anoscritta$ la,uantiicazione non si accorda alle condizioni della cultura degli aanuensi. ( dati

1-

Page 13: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 13/209

sulla +roduzione citati +i s+esso$ sulla base delle eorie di un coercianteiorentino di anoscritti$ si rivelano del tutto inattendibili11. (n ogni caso la 2irenzedel <uattrocento non certo ra++resentativa di altri centri italiani ?coe *ologna@$ancor eno di regioni al di l' delle Al+i. )a allora nessuna regione ra++resentativa.

 4on esiste un libraio$ un aanuense e ne++ure un anoscritto ti+o;. Anche

 +rescindendo dai +roblei +osti da +roduttori e ercanti di libri laici +erchJdis+erataente co+lessi$ e considerando solo le necessit' dei religiosi alla vigiliadella sta+a$ abbiao coun,ue di ronte una notevole diversit' di +rocedure:variavano i ti+i di libri +er i diversi ordini onastici i rati endicanti avevanoregole diverse dai onaci s+esso +a+i e cardinali si rivolgevano alle attivit'olte+lici; dei cartolai italiani i +redicatori +re+aravano +ro+rie antologie diseroni gli ordini seilaici cercavano di ornire a tutti libri di +reghiere ecatechisi.

L5assenza di una +roduzione edia o di una +rocedura ti+o +one ostacoli al

tentativo di +re+arare la scena +er l5avvento della sta+a. #rendiao ad ese+ioun5aerazione soaria e ingannevolente se+lice che inserii nei iei +riitentativi di descrivere la rivoluzione ti+ograica. La +roduzione libraria del<uattrocento$ dissi$ si traser dagli scriptoria alle ti+ograie. La critica u che avevoancato di considerare un +recedente +assaggio dagli  scriptoria alle botteghe deicartolai. 4el corso del dodicesio secolo i cartolai laici coinciarono a sostituirsiagli aanuensi onastici. ( libri necessari alle acolt' universitarie e agli ordiniendicanti urono abbricati attraverso un sistea di distribuzione; del lavoro. (co+isti non erano +i riuniti in un5unica sala$ a lavoravano su +arti diverse di undato testo$ ricevendo il co+enso dal cartolaio  +er ciascun +ezzo ?il cosiddettosistea dei pecia@. La +roduzione di libri$ secondo il io critico$ si era ,uindi gi'allontanata dagli scriptoria tre secoli prima dell5avvento della sta+a.

L5obiezione sebra eritare un5ulteriore rilessione. Di certo bisogna +restareattenzione all5aerazione di cartolai laici in citt' universitarie e in altri centriurbani durante il dodicesio e tredicesio secolo. (l contrasto tra il lavoro gratuitodei onaci e il lavoro salariato dei co+isti laici i+ortante. La ricerca recente harilevato l5uso di un sistea di a++alti e ha anche esso in discussione convinzioni dilunga data sull5esistenza di  scriptoria  laici annessi alle botteghe dei cartolai01.*isogna ,uindi essere +articolarente cauti nell5uso del terine  scriptorium in

relazione alla situazione nel tardo )edioevo B +i di ,uanto io non sia stata nella iaversione +reliinare.

)a d5altro canto bisogna stare attenti anche a non attribuire tro++a i+ortanza atendenze varate nel dodicesio secolo a #arigi$ 6Qord$ *ologna e in altre citt'universitarie$ dove le co+ie erano ra+idaente olti+licate +er soddisare +articolarinecessit' istituzionali. *isogna essere cauti nell5estendere le nore universitarie +er il sistea dei pecia alle reali +ratiche dei cartolai universitari B +er non +arlare deicoercianti di libri che servivano una clientela nonuniversitaria. &i deve anchetener +resente che i odelli duecenteschi relativaente chiari suano alla ine del

Trecento. 4ell5intervallo tra il 13% e il 17% B il secolo cruciale ,uando allestiao lanostra scena B la situazione era insolitaente anarchica e urono ri+rese alcuneabitudini +resuibilente obsolete. #er ese+io gli  scriptoria  onastici

13

Page 14: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 14/209

coinciavano a vivere la loro ultia et' dell5oro;13.L5esistenza di scriptoria onastici ino e anche oltre i giorni della +ria sta+a

diostrata in odo olto interessante da un trattato che viene s+esso citato coe unacuriosit' tra i libri sulla sta+a delle origini: il  +e Laude %criptorum di =ohannesTritheius. K il trattato in cui l5abate di &+onhei non solo esorta i suoi onaci a

co+iare libri$ a s+iega anche +erchJ i onaci non debbano cessare di co+iare acausa dell5invenzione della sta+a;17. Tra gli altri argoenti ?l5utilit' di tener occu+ate +ersone ino+erose$ incoraggiare la diligenza$ la devozione$ la conoscenzadella &acra &crittura$ ecc.@ Tritheius +aragonava in odo al,uanto illogico la +arolascritta su +ergaena$ che sarebbe durata ille anni$ con la +arola sta+ata su carta$che avrebbe avuto un ciclo vitale +i breve. 4on si aceva enzione del +ossibile usodi carta ?e di +ergaena +ulita@ da +arte dei co+isti$ nJ della +elle +er una versionesta+ata +articolare. Coe studioso cristiano$ l5abate conosceva certaente laletteratura che aveva contra++osto la +ergaena$ duratura$ al +a+iro$ deteriorabile 1%. (

suoi ragionaenti rivelano la +reoccu+azione di salvare una ora di lavoro anualeche sebrava +articolarente adatta ai onaci. Che si +reoccu+asse veraente di unaggiore uso della carta B coe ardente biblioilo e alla luce degli antichiaonienti B un +roblea a+erto. )a le sue attivit' rivelano chiaraente checoe autore non +reeriva il lavoro atto a ano a ,uello a acchina: ecesollecitaente sta+are il suo  +e Laude %criptorum$ cos coe le sue o+ere +ii+ortanti. (noltre utilizzH una sta+eria di )agonza con tanta re,uenza che essa

 +oteva ,uasi essere deinita la sta+eria dell5abbazia di &+onhei;10

Ancor +ria che l5abate di &+onhei co+isse il viaggio dallo scriptorium  allasta+eria$ nel 1797$ i onaci certosini della certosa di &anta *arbara a Colonia sirivolgevano a sta+atori locali +er a+liare i loro sorzi$ in ,uanto ordine di clausuravincolato dal voto del silenzio$ di +redicare con le loro ani;. Coe rivelano oltiresoconti$ la stessa cosa avveniva uori Colonia e non solo tra i Certosini. Anchediversi ordini benedettini riorati davano lavoro agli sta+atori locali e in alcunicasi onaci e onache gestivano +ersonalente sta+erie onastiche. (l +ossibilesigniicato di ,uest5intrusione di un5iniziativa ca+italistica in uno s+azio consacratoverr' arontato +i avanti.

&cartare co+letaente la orula dallo  scriptorium alla sta+eria; sebra,uasi altrettanto incauto che cercare di a++licarla a ta++eto. #ur riconoscendo il

signiicato dei cabiaenti intervenuti nella +roduzione libraria del dodicesiosecolo$ dobbiao evitare i etterli sullo stesso +iano della rivoluzione del libro;che si veriicH nel <uattrocento. <uesta$ a dierenza di ,uella$ assunse una oracuulativa e irreversibile. La rinascita degli  scriptoria onastici nel secolo che

 +recedette Gutenberg u l5ultia del suo genere.

 "ote al capitolo primo

1 ecensione di 4. &t. =ohn a++arsa su The Aerican =ournal o &ociolog";$ /3 ?190/@$ +.-%%.

17

Page 15: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 15/209

- udol >irsch$  Printing, %elling, and )eading 0/2340223$  Miesbaden$ 6. >arrassoitz$190/$ ed. riveduta 19/7.

3 Lucien 2ebvre e >enr"=ean )artin$ L’apparition du livre$ #aris$ A. )ichel$ 19%8$ trad. it. La nascita del libro$ oa*ari$ Laterza$ 19881. L5o+era di &igrid >enr" &teinberg$ *ive $undred 5ears of Printing $ London$ 2aber$ 19%9$ trad. it. Cinque secoli di stampa$ Torino$Einaudi$ 198-7$ co+re in eno +agine un +eriodo +i lungo a anca della ricchezza e

 +roondit' del lavoro rancese. (l libro di &teinberg +articolarente +overo +er ,uantoriguarda i secoli +i recenti$ a +er il +rio secolo do+o Gutenberg ornisce dati che nonsi trovano in altri studi$ nonostante trattino lo stesso tea.

7 Denis >a"$ Literature The printed 6oo7 $ in The "e8 Cambridge !odern $istory$ vol. (($a cura di Geore" . Elton$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19%8$ +. 3%9380$trad. it. La cultura e la diffusione del libro$ in %toria del mondo moderno$ vol. (($ )ilano$Garzanti$ 190/$ ++. 707%.

% &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$ cit.$ +. 3.0 . >irsch$ Printing, %elling, and )eading 0/2340223$ cit.$ +. -./ La trattazione casuale dell5argoento da +arte della aggioranza degli storici statas+esso laentata da studiosi biblioteconoia$ senza +erH grandi risultati. &i vedano adese+io le osservazioni di *.A. !hlendor$ The &nvention and the %pread of Printing till 0/93 8ith %pecial )eference to %ocial and Economic *actors$ in The Librar" <uarterl";$(( ?193-@$ +. 1/9.

8 &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$ cit.$ +. 3.9  #er uno stiolante uso iaginoso della distinzione tra cultura orale e scritta +er illuinare asi diverse del +ensiero greco$ si veda Eric Alred >avelocR$  Preface to Plato$6Qord$ *lacRell$ 1901$ trad. it. Cultura orale e civilt: della scrittura. +a ;mero a

 Platone$ oa*ari$ Laterza$ 19/3. La stessa distinzione discussa dal +unto di vista degliantro+ologi da =acR Good" e (an Matt$ The Consequences of Literacy$ in Co+arative&tudies in &ociet" and >istor";$ F ?1903@$ ++. 3737%. La dierenza tra cultura degliaanuensi e cultura della sta+a tende a essere oscurata da ragionaenti checontra++ongono la scrittura alabetica a ,uella ideograica e la trasissione orale a ,uellascritta$ a non scrittura a ano e sta+a.

1 >o ritenuto utile l5es+ressione cultura degli aanuensi; coe odo stenograico dideinire attivit' ,uali +rodurre e ri+rodurre libri$ trasettere essaggi$ rierire notizie eraccogliere dati do+o l5invenzione della scrittura e +ria di ,uella dei caratteri obili.

11 Albinia de la )are$ <espasiano da 6isticci $istorian and 6oo7seller $ dissertazioneinedita$ London$ 190%$ e )esser #ietro &trozzi$ # *lorentine %cribe$ in Calligraphy and 

 Paleography. Essays Presented to #.'. *airban7 $ a cura di Arthur &idne" 6sle"$ London$2aber S 2aber$ 190%$ ++. %%08.1- Fedi ad ese+io L.).=. DelaissJ$ recensione all5o+era di )illard )eiss$ in The Art

*ulletin;$ L(( ?19/@$ ++. -0-1-.13 laus Aold$  &ntroduzione a =ohannes Tritheius$  &n Praise of %cribes 4 +e Laude

%criptorum$ Larence$ Coronado #ress$ 19/7$ +. 17.17 =ohannes Tritheius$ &n Praise of %cribes 4 +e Laude %criptorum$ cit.$ ca+. F(($ +. 03.1% La di+endenza di Tritheius da =ean Gerson$  +e laude scriptorum ad fratres coelestinos

et carhusienses$ notata da . Arnold nella sua introduzione cit.$ a +. -. L. 2ebbre e 113.)artin$ in  La nascita del libro$ cit.$ +. 1/$ osservando che Gerson consigliava la

 +ergaena durevole anzichJ la carta de+eribile. #ersino nel Talmud ci sono ingiunzioni ascrivere su +elle anzichJ su carta ?cr. 2redericR G. en"on$  6oo7s and )eaders in #ncient reece and )ome$ 6Qord$ Clarendon #ress$ 19%1$ ++. 777% e 11%@.

1%

Page 16: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 16/209

10 . Arnold$ nell5introduzione a =ohannes Tritheius$  &n Praise of %cribes 4 +e Laude%criptorum$ cit.$ +. 1%$ osserva che Tritheius sorvegliava da vicino il lavoro di #eter von2riedberg a )agonza e che tredici delle venticin,ue edizioni +rodotte da ,uestosta+atore nel decennio 1791% erano libri di Tritheius$ entre altre sei erano o+eredi aici dell5abate.

10

Page 17: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 17/209

Ca+itolo secondo. &l mutamento iniziale

*isogna considerare anche la orza$ la virt e gli eetti delle invenzioni$ che sianiestano con aggiore evidenza che altrove in ,uelle tre invenzioni$ che eranoignote agli antichi O...P l5arte della sta+a$ la +olvere da s+aro$ la bussola. <ueste treinvenzioni hanno cabiato la accia del ondo e le condizioni della vita sulla terra.

2A4CE&C6 *AC64E$ "ovum organum$ aorisa 1-91

&oerarsi sulle ragioni +er cui altri dovrebbero seguire il consiglio di *acone  +robabilente eno utile che cercare di seguirlo +ersonalente. <uesto co+ito  +aleseente su+eriore alla co+etenza di ,ualun,ue singolo individuo esigel5unione di olti talenti e la stesura di olti libri. K diicile giungere a unacollaborazione inchJ riane oscura la rilevanza dell5argoento +er diversi ca+i distudio. K necessario$ +ria di +oter ottenere ,uesto aiuto$ svilu++are alcune i+otesi diassia +er collegare il +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a a svilu++istorici signiicativi.

<uesto co+ito$ a sua volta$ sebra richiedere un +unto di +artenza al,uanto

insolito e una riorulazione del consiglio di *acone. AnzichJ cercare di deinire laorza$ la virt e gli eetti; di una singola invenzione +ostclassica che viene associataad altre$ i +reoccu+erH di una trasorazione i+ortante che racchiude in sJ una+io gru++o di cabiaenti. itengo che l5incertezza su ciH che si intende conavvento della sta+a abbia contribuito ad attenuare l5interesse sulle sue +ossibiliconseguenze e ne abbia reso +i diicile l5individuazione. K diicile sco+rire cosaaccadde in una +articolare bottega di )agonza nel decennio 17%. <uando si annoaltre indagini$ sebra ,uasi +rudente aggirare un avveniento tanto +robleatico.)a ,uesto non si +uH are +er la co+arsa di nuovi gru++i +roessionali che

i+iegarono tecniche nuove e installarono nuove a++arecchiature in botteghe di ti+onuovo entre estendevano le reti coerciali e cercavano nuovi ercati +er accrescere i +roitti ricavati dalle vendite. &conosciute ovun,ue in Euro+a +ria dellaet' del <uattrocento$ nel Cin,uecento le ti+ograie si trovavano in ogni i+ortantecentro unici+ale. Aggiunsero un eleento nuovo alla cultura urbana in centinaia dicitt'. (gnorare tutto ciH$ ,uando si arontano altri +roblei$ sebrerebbe +ocosaggio. #er ,uesta ragione$ tra l5altro$ tralascio il +erezionaento di un nuovo

 +rocesso +er la sta+a a caratteri obili e non i soererH sull5enore letteraturadedicata a s+iegare l5invenzione di Gutenberg. Assuereo il terine sta+a;coe se+lice etichetta di coodo$ in odo stenograico +er indicare un insiee diinnovazioni ?tra cui l5i+iego di caratteri obili etallici$ inchiostri oleosi$ torchianuali di legno$ e cos via@. (l +unto di +artenza non sar' la singola oicina

1/

Page 18: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 18/209

ti+ograica di )agonza. #artirH invece da dove arrivano olti studi: cio da ,uandovengono +ubblicati i +rii +rodotti sta+ati datati e si ettono all5o+era i direttisuccessori dell5inventore

Dun,ue +er l5avvento della sta+a intendo l5installazione di sta+erie nei centriurbani al di l' della enania durante un +eriodo che coincia nel decennio 170 e

coincide$ olto a++rossiativaente$ con il +eriodo degli incunaboli. Gli studidedicati a ,uesto +unto di +artenza sono cos +ochi che nessuna deinizioneconvenzionale gli ancora stata data. &i +uH +arlare di utaento cruciale di unodo di +roduzione$ di rivoluzione delle counicazioni o dei media$ o orse$ conaggiore se+licit' e chiarezza$ di +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a.<ualun,ue deinizione si usi$ essa dovrebbe essere co+rensiva di un a+io gru++odi cabiaenti relativaente siultanei$ strettaente collegati$ ciascuno dei ,ualiesige uno studio +i accurato e un trattaento +i es+licito B coe orse suggerir' ilra+ido schizzo seguente.

(n +rio luogo$ eritano una aggiore attenzione il netto auento della +roduzione di libri e la drastica riduzione del nuero di ore lavorative necessarie +er  +rodurli. 6ggi si tende a credere a un auento costante nella +roduzione di libridurante il +rio secolo della sta+a. &i a++lica un odello evolutivo dicabiaento a una situazione che sebra richiederne uno rivoluzionario

!n uoo nato nel 17%3$ l5anno della caduta di Costantino+oli$ a cin,uant5anni +oteva vedere dietro di sJ una vita durante la ,uale erano stati sta+ati circa ottoilioni di libri$ orse +i di ,uanto avevano +rodotto tutti gli aanuensi d5Euro+a da,uando Costantino aveva ondato la sua citt' nel 33 d.C. -

<uanto eettivaente tutti gli aanuensi d5Euro+a; abbiano +rodotto inevitabilente soggetto a dis+uta. Anche +rescindendo dal +roblea di cercare dicalcolare il nuero di libri che non urono catalogati e +oi andarono distrutti$ necessario accostarsi con cautela alle onti dell5e+oca$ +erchJ olto s+esso dannoindicazioni alse del nuero di libri esistenti. #oichJ era consuetudine registrarecoe un libro solo olti testi rilegati in una sola serie di co+ertine$ non acilea++urare il nuero reale di testi in una data collezione di anoscritti. (l atto cheoggetti considerati un libro solo contenessero s+esso una cobinazione variabile di

olti libri non che un altro ese+io della diicolt' di ,uantiicare i dati ornitinell5ra degli aanuensi. Analoga la situazione ,uando +assiao al +roblea dicalcolare le ore lavorative necessarie +er co+iare i anoscritti. ( vecchi calcoli basatisul nuero di esi che i ,uarantacin,ue aanuensi che lavoravano +er Fes+asianoda *isticci i+iegarono +er +rodurre - libri +er la biblioteca della *adia di Cosiode5 )edici si sono diostrati +rivi di valore$ sulla base di recenti ricerchea++roondite3.

Cos +robabile che il nuero co+lessivo di libri +rodotti da tutti gli aanuensid5Euro+a; dal 33 o anche dal 17 rester' diicile da aerrare. Tuttavia$ +ossibileare ,ualche conronto$ da cui risulta che la +roduzione degli sta+atori in nettocontrasto con le tendenze +recedenti

18

Page 19: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 19/209

 4el 1783$ la &ta+eria di i+oli chiese tre iorini +er ,uinterno +er co+orre esta+are la traduzione di 2icino dei  +ialoghi di #latone. !n aanuense avrebbechiesto un iorino +er ,uinterno +er co+iare lo stesso libro. La &ta+eria di i+oli

 +rodusse 1.-% co+ie l5aanuense ne avrebbe +rodotta una7.

Dato ,uesto ti+o di +aragone$ sebra errato suggerire che la olti+licazione dico+ie identiche; u solo intensiicata; dal torchio%. (ndubbiaente$ la co+iatura aano +oteva essere abbastanza eiciente +er ri+rodurre un editto reale o una bolla

 +a+ale. 4el Duecento u +rodotto un nuero di co+ie di una nuova edizione della*ibbia suiciente +erchJ alcuni studiosi ritengano giustiicato +arlare di unaedizione; +arigina di una *ibbia anoscritta. Tuttavia +rodurre un5unica edizione;co+leta di ,ualche testo non era i+resa da +oco nel Duecento. L5unica edizione;duecentesca degli aanuensi +otrebbe essere +aragonata al gran nuero di edizionidella *ibbia +rodotto nel ezzo secolo che va da Gutenberg a Lutero. (noltre$ ,uandoil lavoro degli aanuensi era utilizzato +er olti+licare editti o +rodurre una

edizione; co+leta della *ibbia$ veniva distolto da altri co+iti.)olti testi +reziosi urono a ala+ena +reservati dall5estinzione un nuero

incalcolabile non so+ravvisse. La so+ravvivenza di+endeva s+esso dalla co+iaoccasionale atta da uno studioso interessato che ungeva da aanuense di se stesso.Alla luce della +rolierazione di testi unici; e dell5accuulazione di varianti$ dubbio che si +ossa +arlare di co+ie identiche olti+licate; +ria della sta+a.<uesto +unto +articolarente i+ortante ,uando si considera la letteratura tecnica.La diicolt' di are anche una sola co+ia identica; di un libro tecnico i+ortante eratale che il co+ito non +oteva essere aidato a ,ualche lavoratore +agato. Gli uoini

di cultura dovevano i+egnarsi nella co+iatura +edisse,ua; di tabelle$ diagrai eterini inconsueti. La +roduzione di edizioni co+lete di serie di tavoleastronoiche non intensiicH; tendenze +recedenti$ le rovesciH$ +roducendo unasituazione nuova che lasciH +i te+o libero +er l5osservazione e la ricerca.

La +recedente introduzione della carta$ va osservato$ non ebbe aatto un eettosiile;. La +roduzione di carta soddisaceva le esigenze di ercanti$ burocrati$

 +redicatori e letterati accelerH il rito della corris+ondenza e +erise a +i uoini dilettere di diventare gli aanuensi di se stessi. )a era necessario lo stesso nuero diore lavorative +er +rodurre un dato testo. &i olti+licarono le botteghe gestite da

cartolai  in ris+osta ad un auento della doanda di taccuini$ blocchi$ ogli +redis+osti e altri struenti0. 6ltre a vendere il ateriale +er scrivere e i libriscolastici$ cos coe il ateriale e il lavoro di rilegatura$ alcuni ercanti aiutavanoanche i clienti a caccia di libri ettendo in vendita libri +reziosi. Avevano co+ie attesu coissione e ne tenevano alcune nelle loro botteghe. )a il loro i+egno nelcoercio di libri era +i casuale di ,uanto si +otrebbe +ensare.

Le attivit' dei cartolai erano olte+lici O...P. )olti cartolai$ so+rattutto ,uellis+ecializzati nella vendita e +re+arazione dell5occorrente +er i libri o nelle rilegature$

 +robabilente si +reoccu+avano +oco o +unto della +roduzione o vendita di

anoscritti e ?in seguito@ libri sta+ati$ nuovi o di seconda ano/.

 4e++ure il coercio al inuto di libri condotto da Fes+asiano da *isticci$ il +i

19

Page 20: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 20/209

aoso ercante di libri iorentino$ che serviva +relati e +rinci+i e aceva tutto il +ossibile; +er attirare clienti e vendere$ riusc a diventare un5attivit' all5ingrosso. 4onostante la tattica insolitaente aggressiva di Fes+asiano nel +rouovere levendite e avvicinare i clienti ai libri$ egli non rivelH alcun segno di essersi aiarricchito; grazie a tutti i suoi aari8. Coun,ue con,uistH clienti i+ortanti e

consegu una notevole aa coe +rinci+e degli editori;. La sua bottega u elogiatada +oeti uanisti con versi siili a ,uelli usati nei successivi tributi a Gutenberg eAldo )anuzio9. La sua aa +ostua B conseguita solo nell56ttocento con la

 +ubblicazione delle sue eorie e il loro uso da +arte di =acob *urcRhardt B orseancora +i notevole. Le <ite di uomini illustri  di Fes+asiano contengono unrieriento ai anoscritti con bella rilegatura della biblioteca del duca di !rbino esuggeriscono snobisticaente che un libro sta+ato si sarebbe vergognato; in taleelegante co+agnia. <uest5unico rieriento di un libraio ati+ico e ovviaente

 +revenuto ha suscitato olti coenti uorvianti sul dis+rezzo degli uanisti

rinascientali +er oggetti volgari atti a acchina. (n realt'$ gi' nel 17/$ i biblioiliiorentini si rivolgevano a oa +er avere libri sta+ati. &otto Guidobaldo da)onteeltro$ la biblioteca ducale di !rbino ac,uistH edizioni sta+ate ?con ,ualcheibarazzo@ e le ece rilegare con le stesse s+lendide co+ertine dei anoscritti. Lastessa corte incoraggiH anche l5installazione di una +ria sta+eria nel 178-. CheFes+asiano indulgesse a +ensieri illusori e nostalgici lo diostra la sua stessainca+acit' di trovare da +arte di +rinci+i suoi +atroni un sostegno suiciente +er continuare il suo coercio esclusivo. (l suo +rinci+ale rivale iorentino$ Nanobi di)ariano$ riusc a rianere nel coercio ino alla orte nel 179%.

La +rontezza di Nanobi nel vendere libri sta+ati B un coercio riiutato daFes+asiano B s+iega la sua so+ravvivenza coe libraio nei diicili anni del tardo<uattrocento. Fes+asiano$ che si occu+ava esclusivaente di anoscritti$ u es+ulsodal coercio nel 17/81.

*isogna attendere che Fes+asiano chiuda bottega +ria di +oter dire che era statovarato un autentico coercio di libri su vasta scala.

 4on a++ena Gutenberg e &choeer ebbero terinato l5ultio oglio della loroonuentale *ibbia$ il inanziatore della ditta$ =ohann 2ust$ se ne andH con unadozzina di co+ie$ +i o eno$ +er veriicare di +ersona coe cogliere nel igliore deiodi il raccolto dei suoi +azienti investienti. E dove si rivolse +er +ria cosa +er convertire le sue *ibbie in denaroI AndH nella aggiore citt' universitaria d5Euro+a$ a#arigi$ dove dieciila studenti o +i rie+ivano la &orbona e i collegi. E cosa vi trovH$con suo soo ibarazzoI !na bene organizzata e +otente cor+orazione del libro$ laConrJrie des Libraires$ elieurs$ Enluineurs$ Ecrivains ed #archeiniers O...P.Allarati dalla co+arsa di un intruso con un siile straordinario tesoro di libri$videro che vendeva una *ibbia do+o l5altra$ subito chiaarono la +olizia$ es+riendola loro o+inione di es+erti che una siile abbondanza di libri +reziosi +oteva essere in

 +ossesso di un solo uoo ediante l5aiuto del diavolo in +ersona$ e 2ust dovettesca++are +er salvare la +elle$ altrienti il suo +rio viaggio d5aari si sarebbeconcluso con un +ericoloso alH11.

-

Page 21: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 21/209

#uH darsi che la storia narrata da E.#. Goldschidt sia altrettanto inondata dellaleggenda che associava la igura di =ohann 2ust con ,uella del dottor 2austus. Lareazione negativa che essa rierisce non va considerata ti+ica olte allusioni allasta+a$ all5inizio$ urono al assio abivalenti. <uelle citate +i s+esso associano

la sta+a alla +otenza divina e non a ,uella diabolica. )a le testionianze +icouni +rovengono o dalle ascette e +reazioni co+oste dai +rii sta+atori stessio da redattori e autori che trovarono lavoro nelle sta+erie 1-. K +robabile che costoroavessero della sta+a un5o+inione +i avorevole ris+etto ai ebri dellecor+orazioni che si guadagnavano da vivere con i anoscritti. ( libraires  +arigini

 +otevano avere buoni otivi +er allararsi$ nonostante +reci+itassero un +o5 glieventi il valore di ercato dei libri co+iati a ano non cadde ino a do+o la orte di2ust. Altri ebri della confr-rie non +otevano +revedere che gran +arte dei le+tori$rubricatoci$ iniatori e calligrai sarebbe stata +i occu+ata che ai do+o che i +rii

sta+atori isero su bottega. Che la nuova arte osse considerata una benedizione ouna aledizione$ che osse attribuita al diavolo o a Dio$ resta il atto che l5auentoiniziale della +roduzione col+ gli osservatori conte+oranei coe un eventoabbastanza notevole da suggerire l5intervento so+rannaturale. Anche gli incredulistudiosi oderni +ossono incontrare sor+rese cercando di calcolare il nuero di +ellidi vitello necessarie +er ornire +elle suiciente +er la *ibbia di Gutenberg. 4ondovrebbe essere tro++o diicile consentire sul atto che nella seconda et' del<uattrocento si ebbe un increento i+rovviso anzichJ graduale.

K olto diicile vincere lo scetticiso +assando dall5analisi della ,uantit' a ,uelladella ,ualit'. &e si conronta una co+ia tardo anoscritta di un dato testo con una

 +ria co+ia sta+ata$ +robabilente si dubiter' che sia avvenuto ,ualchecabiaento$ tanto eno un cabiaento i+rovviso o rivoluzionario.

Dietro ogni libro sta+ato da #eter &choeer sta un anoscritto +ubblicato O...P. Ladecisione sul ti+o di lettera da usare$ la scelta delle iniziali e la decorazione dellerubricazioni$ la decisione della lunghezza e larghezza della colonna$ la +rogettazionedei argini O...P tutto era +rescritto dalla co+ia anoscritta che aveva davanti13.

 4on solo i +rii sta+atori coe &choeer cercavano di co+iare un dato

anoscritto il +i edelente +ossibile$ a gli aanuensi ,uattrocenteschiricabiarono la cortesia. Coe ha ostrato Curt *Uhler$ una buona +arte deianoscritti atti nel tardo <uattrocento u co+iata dai +rii libri sta+ati13.

Cos lavoro a ano e a acchina continuarono a sebrare ,uasi indistinguibili$anche do+o che lo sta+atore ebbe coinciato ad abbandonare le convenzioni degliaanuensi e a sruttare alcune delle nuove caratteristiche insite nella sua arte.

K necessario dare il giusto +eso all5esistenza di caratteristiche nuove e al lorosruttaento. 4onostante i suoi tentativi di ri+rodurre i anoscritti il +i edelente

 +ossibile$ resta il atto che #eter &choeer lo sta+atore seguiva +rocedure diverseda ,uelle seguite +ria da #eter &choeer l5aanuense. L5assenza di ognicabiaento evidente nel +rodotto si cobinH con una trasorazione co+leta deietodi di +roduzione$ dando vita alla +aradossale cobinazione$ gi' rilevata$ di

-1

Page 22: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 22/209

continuit' a++arente e cabiaento radicale. Cos la soiglianza te+oranea tralavoro a ano e a acchina sebra suragare la tesi di un cabiaento evolutivoolto graduale a si +uH sostenere anche la tesi o++osta$ sottolineando la nettadierenza tra i due diversi odi di +roduzione e rilevando le nuove caratteristicheche coinciarono a eergere gi' +ria della ine del <uattrocento.

La +reoccu+azione +er l5as+etto esteriore guidava necessariaente il lavorodell5aanuense egli era co+letaente assorbito dal tentativo di scrivere lettereuniori s+aziate in odo regolare secondo un odello sietrico gradevole. Eranecessaria una +rocedura del tutto diversa nel dare istruzioni ai co+ositori. #er arlo$ bisognava annotare un anoscritto entre se ne esainava il contenuto. 6gnianoscritto che giungeva nelle ani dello sta+atore doveva ,uindi essere rivedutoin un odo nuovo B in odo da avorire aggiorente la +re+arazione$ correzione ecollazione che non nel testo co+iato a ano. 4el giro di una generazione$ i risultati di,uesta revisione tendevano verso una direzione nuova B lungi dalla edelt' alle

convenzioni degli aanuensi e tesa a avorire la coodit' del lettore. (l caratterecoerciale altaente concorrenziale del nuovo odo di +roduzione del libroincoraggiH l5adozione relativaente ra+ida di ogni innovazione che rendesseallettante +er gli ac,uirenti una data edizione. *en +ria del 1% gli sta+atoriavevano coinciato a s+erientare l5uso di tutta la gradazione dei cor+i di uncarattere$ dei titoli correnti O...P delle note O...P dell5indice generale O...P dei nueries+onenti e de+onenti O...P e di tutte le altre +ossibilit' che si orono allo sta+atore;

 B atti che indicano la su+eriorit' dello sta+atore ris+etto allo scrivano;1%. (rontes+izi diventarono se+re +i couni$ acilitando la +roduzione di elenchi ecataloghi di libri e servendo anche coe +ubblicit'. Le illustrazioni disegnate a anourono sostituite da silograie e incisioni ri+roducibili +i acilente B un5innovazione che contribu inine a rivoluzionare la letteratura tecnica$introducendo es+ressioni illustrate ri+etibili con esattezza; in ogni genere di libro diconsultazione.

(l atto che iagini$ a++e e diagrai identici +otessero essere visticonte+oraneaente da lettori lontani costitu in sJ una sorta di rivoluzione dellecounicazioni. <uesto +unto stato sottolineato con orza da Millia (vins$ gi'conservatore delle sta+e al )etro+olitan )useu10. 4onostante che l5i+ortanza

 +articolare che (vins attribuisce all5es+ressione illustrata ri+etibile con esattezza;

abbia incontrato avore tra gli storici della cartograia$ la sua tendenza a esagerarne la +ortata ha suscitato le obiezioni di altri s+ecialisti. Le iagini ri+etibili$ sostengonocostoro$ risalgono alle onete e ai sigilli antichi entre la ri+roduzione esatta era

 +oco avorita da atrici di legno che si logoravano e ro+evano do+o essere stateusate +i volte. <ui$ coe altrove$ bisogna stare attenti a non sottovalutare oso+ravvalutare i vantaggi della nuova tecnologia. #ur rilevando che le incisioni inlegno si deterioravano ,uando erano ri+rodotte +er essere inserite in diversi ti+i ditesti$ bisogna anche considerare il deterioraento che avveniva ,uando iaginico+iate a ano dovevano essere co+iate in centinaia di libri. 4onostante alcuni

iniatori edievali avessero a dis+osizione odelli e tecniche di ricalco;$ lari+roduzione +recisa dei inii +articolari riase chierica ino all5avvento disculture e incisioni in legno. )atrici e lastre resero dis+onibili +er la +ria volta

--

Page 23: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 23/209

sussidi visivi ri+etibili. 4elle ani di artigiani es+erti che i+iegavano buoniateriali e lavoravano sotto una su+ervisione$ si +otevano vincere anche i +roblei diusura le lastre consuate +otevano essere nuovaente incise i +articolari divenutiindistinti +erezionati$ conseguendo una durevolezza davvero notevole1/.

(vins sebra andare uori strada non tanto +erchJ attribuisce un5i+ortanza

 +articolare all5iagine sta+ata$ ,uanto +erchJ sottovaluta l5i+ortanza del testosta+ato. 4onostante aeri en passant $ che la storia delle sta+e in serie; coincia con

l5i+iego di illustrazioni in libri sta+ati con caratteri obili; 18$ l5analisi di (vinstende +er lo +i a se+arare il destino delle illustrazioni sta+ate da ,uello dei librista+ati. (l suo a++roccio suggerisce che i nuovi eetti della ri+etibilit' riguardaronosolo le es+ressioni illustrate. (nvece tali eetti non riguardarono aatto le soleillustrazioni$ e neeno soltanto le illustrazioni e le +arole. #er ese+io$ anche letavole ateatiche$ urono trasorate. #er gli studiosi che si occu+ano dei

cabiaenti in ca+o scientiico$ ciH che avvenne a nueri ed e,uazioni certaente altrettanto i+ortante di ciH che avvenne a iagini o +arole. (noltre$olte delle +i i+ortanti es+ressioni illustrate +rodotte durante il +rio secolo dista+a i+iegarono varie tecniche B lebi di carta$ lettere di indicazione$sottolineature B +er collegare le iagini al testo. Considerare il sussidio visivocoe un5entit' distinta signiica +erdere di vista gli anelli di collegaento

 +articolarente i+ortanti +er la letteratura tecnica$ +erchJ es+rievano il ra++ortotra +arole e cose.

 4onostante che la sta+a da atrici incise e la lettera sta+ata +ossano essere naticoe innovazioni se+arate e urono inizialente i+iegati +er sco+i diversi ?cosicchJle carte da gioco e le iagini dei santi$ +er ese+io$ venivano sta+ate da atricinello stesso +eriodo in cui la iniatura a ano continuava a decorare olti dei +riilibri sta+ati@$ le due tecniche +resto si intrecciarono. L5uso della ti+ograia +er i testi

 +ortH a ,uello della silograia +er l5illustrazione$ segnando il destino del iniatoreinsiee con ,uello dell5aanuense19. <uando si studia in che odo la letteraturatecnica u inluenzata dal +assaggio della scrittura a ano alla sta+a$ sebraragionevole adottare la strategia di George &arton$ di considerare una do++iainvenzione ti+ograia +er il testo$ incisione +er le iagini;-. (l atto che lettere$nueri e illustrazioni ossero tutti +arienti suscettibili di ri+etibilit' al terine del

<uattrocento deve essere eglio sottolineato. Che il libro sta+ato abbia reso +ossibili nuove ore di interazione tra ,uesti eleenti diversi orse ancora +ii+ortante del cabiaento subto da illustrazione$ nuero o lettera +resisingolarente.

La +re+arazione del ateriale da sta+are e di ,uello illustrato +er le edizioni asta+a +ortH a una riorganizzazione di tutte e arti e le +ratiche inerenti al libro. 4onsolo le nuove ansioni$ ,uali la usione dei caratteri e la tiratura$ co+ortarono veree +ro+rie utazioni +roessionali$ a la +roduzione di libri sta+ati ise ancheinsiee in un solo luogo olte+lici ansioni +i tradizionali. 4ell5ra degli

aanuensi$ la +roduzione del libro era avvenuta grazie a cartolai e co+isti laici nellecitt' universitarie iniatori e iniaturisti +re+arati in laboratori +articolari abbri elavoratori del cuoio a++artenenti a cor+orazioni distinte onaci e rati laici raccolti

-3

Page 24: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 24/209

in scriptoria unzionari reali e segretari +a+ali che lavoravano in cancellerie e corti +redicatori che co+ilavano di +ersona libri di seroni +oeti uanisti cheungevano da aanuensi di se stessi. L5avvento della sta+a +ortH alla creazione diun nuovo ti+o di struttura del estiere a un nuovo raggru++aento che co+ortavacontatti +i stretti tra lavoratori con abilit' diverse e incoraggiH nuove ore di

interscabio culturale.Cos non insolito trovare eQ +reti tra i +rii sta+atori o eQ abati che ungevanoda curatori e correttori. Anche i docenti universitari svolgevano s+esso unzionianaloghe e cos vennero a +i stretto contatto con incisori di etallo e artigiani. Altre

 +roicue ore di collaborazione isero insiee astronoi e incisori$ edici e +ittori$ dissolvendo +i vecchie divisioni del lavoro intellettuale e incoraggiandonuovi odi di coordinare il lavoro di enti$ occhi e ani. Anche i +roblei diinanziaento della +ubblicazione dei grandi volui latini usati dalle acolt' diteologia$ legge e edicina del tardo )edioevo +ortarono alla orazione di

associazioni che isero a +i stretto contatto ricchi ercanti e studiosi locali. ( nuovigru++i inanziari che si orarono +er ornire ai aestri sta+atori il lavoro e glistruenti necessari riunirono i ra++resentanti della citt' e dell5universit'.

(n ,uanto igura chiave intorno a cui ruotava tutta l5organizzazione$ lo stessoaestro sta+atore collegava olti ondi. Era res+onsabilit' sua ottenere il denaro$le orniture e il lavoro$ entre svilu++ava co+lessi +rograi di +roduzione$arontava gli scio+eri$ cercava di sondare i ercati del libro e trovava assistenti colti.Doveva antenere buoni ra++orti con i unzionari che ornivano +rotezione e lavorireunerativi$ e al conte+o coltivare e incoraggiare autori e artisti di talento che

 +otevano +ortare alla sua ditta +roitti o +restigio. &e la sua i+resa +ros+erava edegli conseguiva una +osizione di inluenza tra i concittadini$ la sua bottega diventavaun vero e +ro+rio centro culturale che attirava letterati locali e stranieri aosi$costituiva sia un luogo d5incontro sia un centro di counicazione +er unacoso+olita re+ubblica del sa+ere in es+ansione.

&enza dubbio$ alcuni ercanti di anoscritti avevano svolto unzioni +iuttostosiili +ria dell5avvento della sta+a. K gi' stato rilevato che gli uanisti italianierano grati a Fes+asiano da *isticci +er olti degli stessi servigi che urono inseguito resi da )anuzio. Tuttavia$ la struttura lavorativa +resieduta da Aldo sidierenziava in odo netto da ,uella conosciuta da Fes+asiano. (n ,uanto +rototi+o

del +rio ca+italista$ oltre che erede di Attico e dei suoi successori$ lo sta+atoreco+riva un re+ertorio di ruoli assai +i a+io. La casa di Aldo a Fenezia$ che contavacirca trenta +ersone$ stata descritta recenteente da )artin Lor" coe unaescolanza ,uasi incredibile di azienda che srutta gli o+erai$ +ensione e istituto diricerca-1. !no studio interessantissio +otrebbe essere il conronto tra la cultura

 +roessionale di #eter &choeer sta+atore e ,uella di #eter &choeer co+ista.Diversaente dal +assaggio dal cartolaio all5editore$ il +assaggio dall5aanuenseallo sta+atore ra++resentH una vera utazione +roessionale. &choeer u il +rio aco+iere il salto$ a olti altri iboccarono la stessa strada +ria della ine del

secolo--

.Giudicando in base alla bella onograia di Lehann >au+t$ olte delle attivit' +ionieristiche di &choeer erano legate al +assaggio da un coercio al inuto a

-7

Page 25: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 25/209

un5industria su vasta scala. #er un +o5 il coercio di libri sta+ati si svolseall5interno degli stretti canali del ercato del libro anoscritto. )a +resto la correntenon +otJ +i essere contenuta;. 2urono individuati nuovi +unti di distribuzioneurono sta+ati volantini$ circolari e cataloghi di vendita e gli stessi libri uronotras+ortati lungo il eno al di l' dell5Elba$ a ovest verso #arigi$ a sud in &vizzera. La

s+inta a con,uistare ercati andH di +ari +asso con i tentativi di tenere a bada iconcorrenti orendo +rodotti igliori o$ aleno$ sta+ando un +ros+etto che +ubblicizzava i testi +i leggibili; della ditta$ gli indici +i co+leti e eglioorganizzati;$ correzione delle bozze e redazione +i accurate;. ( unzionari alservizio di arcivescovi e i+eratori erano coltivati non tanto coe +otenziali

 biblioili e ne++ure coe +otenziali censori$ a +iuttosto coe +otenziali clienti$ checonsegnavano un lusso costante di ordini +er la sta+a di decreti$ editti$ bolle$indulgenze$ aniesti e o+uscoli. Al volgere del secolo$ &choeer era assurto a una

 +osizione di einenza nella citt' di )agonza. Era a ca+o di una estesa

organizzazione di vendite;$ era diventato socio di un5i+resa ineraria$ e avevaondato una dinastia della sta+a. <uando or la sua raccolta di caratteri andH aiigli e la ditta &choeer continuH l5attivit'$ es+andendosi ino a co+rendere lasta+a di usica$ +er tutta la generazione successiva-3.

Coe suggeriscono tali considerazioni$ vi sono olti +unti di +ossibile contrastotra le attivit' dello sta+atore di )agonza e ,uelle dell5aanuense di #arigi. Les+inte concorrenziali e coerciali non erano del tutto assenti tra i cartolai; chelavoravano +er le acolt' universitarie$ gli aanuensi laici assunti da ordiniendicanti$ o i co+isti seilaici a++artenenti a counit' ondate dai Conratelli dellaFita Coune a erano +oca cosa ris+etto ai successivi sorzi di &choeer e dei suoiconcorrenti +er recu+erare gli investienti iniziali$ li,uidare i creditori$ consuare lerise di carta$ dare lavoro agli sta+atori. (l ercante di anoscritti non doveva

 +reoccu+arsi di acchine inutilizzate o di o+erai in scio+ero coe lo sta+atore. Kstato in eetti suggerito che il se+lice atto di installare una sta+eria in unonastero o in connessione con un ordine religioso era una onte di agitazione$giacchJ +ortava una oltitudine di +reoccu+azioni +er il denaro e la +ro+riet'; inuno s+azio +ria riservato alla editazione e alle o+ere +ie-7.

Dobbiao sa+erne di +i anche sul lavoro +er conto di terzi che aiancava lasta+a dei libri. Esso si +restava alla +ubblicit' coerciale$ alla +ro+aganda

uiciale$ all5agitazione sediziosa e alla traila burocratica coe non era ai accaduto +er gli aanuensi. Lo stesso terine avertissement sub un cabiaentointeressante: nei #aesi *assi$ i libri co+iati durante i giorni di esta negli  scriptoriaedievali erano considerati +articolarente consacrati. !na nota inserita nelcolo+hon che designava il libro scritto nei giorni consacrati serviva da onito ?oavertissement @ contro la vendita. 4aturalente tale onito +uH essere inter+retatocoe un5indicazione della coercializzazione del traico di anoscritti: i librivenivano co+iati non solo +er aore di Dio a +er essere venduti$ tutti i giornieccetto ,uelli consacrati. )a ,uesto ti+o di avertissement es+rieva un diverso$ +i

silenzioso tea coerciale di ,uanto sarebbe avvenuto do+o l5installazione dellesta+erie.(n ,uanto agenti +ubblicitari di se stessi$ i +rii sta+atori +roducevano cataloghi

-%

Page 26: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 26/209

di libri$ circolari e aniestini ettevano il noe della loro ditta$ l5eblea el5indirizzo della bottega sul rontes+izio dei loro libri. <uindi l5uso che acevano deirontes+izi co+ortH un rovesciaento signiicativo della +ratica degli aanuensi:ettevano in +rio +iano se stessi entre i colo+hon degli aanuensi inivanoall5ultio +osto. Estesero inoltre le loro nuove tecniche +roozionali agli autori e

agli artisti di cui +ubblicavano i libri$ contribuendo cos a nuove ore di celebrit' +ersonale. Anche i aestri di calcolo e abbricanti di struenti$ insiee con +roessori e +redicatori$ trassero +roitto dalle +ubblicit' sui libri che diondevano laloro aa al di uori di botteghe e sale di conerenze. Gli studi dedicati alla nascita diun5intelligenza laica$ alla nuova dignit' attribuita ai estieri artigiani o all5eergeredello s+irito ca+italistico; +otrebbero ben +restare aggiore attenzione a ,uesti

 +rii +roessionisti delle arti +ubblicitarie.(l controllo di un nuovo a++arato +ubblicitario$ inoltre$ etteva i +rii sta+atori

in una +osizione eccezionale ris+etto alle altre i+rese: cercavano ercati se+re +i

vasti +er i +ro+ri +rodotti$ a contribuivano anche$ traendone +roitto$ all5es+ansionedi altre i+rese coerciali. <uali eetti ebbe la co+arsa di nuove tecniche +ubblicitarie sul coercio e sull5industria cin,uecenteschiI 2orse alcune ris+oste a,uesta doanda sono note altre +robabilente +ossono ancora essere trovate. )oltialtri as+etti del lavoro di sta+a +er conto di terzi e dei cabiaenti che nederivarono esigono chiaraente uno studio ulteriore. La sta+a di calendari eindulgenze$ +ubblicati +er la +ria volta dalle botteghe di Gutenberg e 2ust a)agonza$ +er ese+io$ erita aleno altrettanta attenzione di ,uella riservata alle

 +i celebri *ibbie. (n eetti la +roduzione di assa di indulgenze illustra con unacerta nitidezza il ti+o di cabiaento che di solito +assa inosservato$ e cos diventa

 +i diicile valutare le sue conseguenze.Diversaente dai cabiaenti che abbiao soariaente descritto$ ,uelli

associati al consuo di nuovi +rodotti sta+ati sono +i inaerrabili$ indiretti ediicili da arontare. *isogna lasciare un a+io argine di incertezza ,uando siarontano tali cabiaenti.

&ul diicile +roblea di calcolare i tassi di alabetizzazione +ria e do+o lasta+a$ sebrano validi i coenti di Carlo Ci+olla:

 4on acile trarre conclusioni generali dagli s+arsi dati che ho citato e da ,uelli

altrettanto s+arsi che non ho citato. O...P +otrei concludere che alla ine del VF( secoloc5erano eno analabeti di ,uanto generalente si crede;. )a devo conessare che

 +otrei egualente concludere che c5erano +i analabeti di ,uanto generalente sicrede;$ +oichJ diicile stabilire cosa che generalente si crede;. Credocoun,ue si +ossa dire che alla ine del secolo VF( gli analabeti tra la +o+olazioneadulta dell5Euro+a occidentale orse erano eno del % +er cento nelle citt' delle aree

 +i +rogredite e +i del % +er cento altrove. !n5aerazione del genere olto vagaO...P-%

Alla luce delle +rove raentarie che abbiao e delle luttuazioni +rolungate che

ebbero luogo$ sebrerebbe +rudente lasciare da +arte i +roblei controversi legatialla diusione dell5alabetizzazione ino a ,uando altre ,uestioni non saranno stateanalizzate con aggiore attenzione. Che esistano altri +roblei che eritano di

-0

Page 27: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 27/209

essere arontati oltre all5es+ansione del +ubblico dei lettori o alla diusione; dinuove idee B un +unto che va sottolineato di +er sJ ?e che sar' ri+etutaente ri+resoin ,uesto libro@. (n ogni caso$ ,uando si considerano le trasorazioni inizialideterinate dalla sta+a$ i cabiaenti subiti da gru++i che erano gi' alabetizzatidovrebbero avere la +riorit' sul +roblea innegabilente seducente della ra+idit' con

cui tali gru++i si ingrandirono.!na volta ocalizzata l5attenzione sui settori gi' alabetizzati$ diventa chiaro che laloro co+osizione sociale richiede un5ulteriore rilessione. La sta+a serv da++ria

 +relati e +atrizi coe arte divina; o dovreo invece considerarla l5aica del +overo;I Dai conte+oranei u deinita in entrabi i odi$ e +robabilente svolseanche entrabe le unzioni. &e si considerano le unzioni da aanuensi svolte daglischiavi roani o in seguito da onaci$ rati laici$ chierici e notai$ si deve concludereche l5alabetizzazione non aveva ai coinciso con una +osizione sociale elitaria. &i

 +uH inoltre su++orre che osse +i co+atibile con occu+azioni sedentarie che con

l5e,uitazione e la caccia +rivilegiate da olti cavalieri e signori. #uH ,uindi essereuorviante su++orre che i nuovi torchi ettessero a dis+osizione di +ersone di uilicondizioni +rodotti in +recedenza usati solo da +ersone altolocate al contrario$sebra +robabile che olte zone rurali non ne urono toccate ino all5avventodell5ra della errovia. Data l5a+iezza della +o+olazione contadina in Euro+aall5inizio dell5et' oderna e la +ersistenza di dialetti locali che creava un5ulteriore

 barriera linguistica tra +arola scritta e +arlata$ +robabile che solo una +iccolissia +arte di tutta la +o+olazione osse toccata dalla trasorazione iniziale. Tuttavia$all5interno di ,uesta +o+olazione relativaente +iccola e +revalenteente urbana$

 +uH essere stato +resente uno s+ettro sociale +iuttosto a+io. 4ell5(nghilterra del<uattrocento$ +er ese+io$ negozianti di stoe e scrivani i+egnati nel coercio dilibri anoscritti gi' +rovvedevano alle necessit' di uili ornai e ercanti$ oltre chea ,uelle di avvocati$ consiglieri counali e cavalieri. La +rolierazione di ercantialabetizzati nelle citt' italiane del Trecento non eno notevole della +resenza di uncoandante ilitare analabeta nella 2rancia del tardo Cin,uecento.

&arebbe tuttavia un errore su++orre che l5avversione +er la lettura caratterizzasse inodo +articolare la nobilt'$ +ur a++arendo +lausibile che un5avversione +er la

 +edanteria latina osse coune all5aristocratico laico e al cittadino coune. !n altro +unto incerto se si debba deinire il +rio +ubblico di lettori classe edia;. K

certaente necessaria un5estrea cautela nell5abbinare un certo genere di libri a uncerto gru++o di lettori. Tro++o s+esso si d' +er certa che i libri di basso livello; ovolgari; rilettano i gusti della classe +i uile; nonostante le +rove del contrariodate dai cataloghi degli autori e delle biblioteche. #ria dell5avventodell5alabetizzazione di assa$ i libri +i +o+olari; non erano ,uelli che sirivolgevano alle +lebi$ a ,uelli che si rivolgevano a diversi gru++i di lettori.

La distinzione tra +ubblico che legge in latino e +ubblico che legge in lingua +arlata non andrebbe essa in relazione alla condizione sociale$ coe invecesuggeriscono olti resoconti. K vero che il edico cin,uecentesco che usava il latino

era considerato su+eriore al chirurgo che non lo usava$ a vero anche che +robabilente nessuno dei due a++arteneva alle classi su+eriori del regno. &e iloviento +er la traduzione in lingua +arlata +untava su lettori che non conoscevano

-/

Page 28: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 28/209

il latino l5obiettivo erano i +aggi coe gli a++rendisti$ la  gentry di ca+agna$ icavalieri e i cortigiani coe i bottegai e gli i+iegati. 4ei #aesi *assi$ una traduzionedal latino al rancese s+esso non era rivolta al +ubblico laico di citt'$ che conoscevasolo i dialetti della *assa enania$ a a circoli di corte relativaente esclusivi. Alte+o stesso$ una traduzione in olandese; +oteva essere rivolta +i ai +redicatori$

che avevano bisogno di citare +assi della *ibbia nei loro seroni$ che ai laici ?chetro++o s+esso sono considerati l5unico obiettivo dei libri devozionali in lingua +arlata;@. ( +recettori che cercavano di istruire giovani +rinci+i$ gli istitutori a corte onelle scuole di teologia e i ca++ellani che traducevano dal latino +er soddisare lerichieste regali avevano a+erto la strada alle tecniche di divulgazione; ancor +riache lo sta+atore si ettesse al lavoro.

)a la s+inta +i energica alla divulgazione +ria della sta+a nac,uedall5esigenza avvertita dai +redicatori di tenere deste le loro congregazioni e anche diattrarre l5attenzione di vari gru++i esterni-0. Al contrario del +redicatore$ lo

sta+atore +oteva solo iaginare la natura del +ubblico cui si rivolgeva il suolibro. Di conseguenza$ bisogna are +articolare attenzione ,uando si +rendono i titolidei +rii libri sta+ati coe indicazioni attendibili del ti+o di lettori. !n ese+iocalzante la re,uente deinizione della *ibbia illustrata ,uattrocentesca$ +rodotta siain ora anoscritta sia in ora di libro silograico$ coe *ibbia del +overo;. Ladeinizione$ basata sull5abbreviazione del titolo latino co+leto che si dava a talilibri$ +robabilente anacronistica: la 6ibbia Pauperorum Praedicatorum non erarivolta alle +ersone +overe$ a ai +redicatori +overi che avevano una se+liceinarinatura di latino e trovavano +i acile l5es+osizione delle &critture ,uandoavevano coe guide libri illustrati. Analisti rainati hanno suggerito la necessit' didistinguere tra lettori eettivi$ individuabili attraverso cataloghi di biblioteche$elenchi di abbonati e altre onti ?+ur tenendo in debito conto$ naturalente$ che oltidi coloro che ac,uistano libri sono +i ansiosi di ettere in ostra i loro ac,uisti chedi leggerli@ e i destinatari +i i+otetici che autori ed editori hanno in ente. Tro++os+esso titoli e +reazioni sono +resi a ri+rova del reale +ubblico dei lettori di un libro$a ciH non aatto vero.

L5inorazione sulla diusione di lettura e scrittura O...P liitata e deve essereintegrata dall5analisi dei contenuti O...P ciH a sua volta ornisce +rove indiziarie della

co+osizione del +ubblico dei lettori: un libro di cucina O...P rista+ato otto volte o +i nel ,uindicesio secolo era evidenteente letto da +ersone interessate alla +re+arazione del cibo$ il  +octrinal des *illes O...P un libretto sul co+ortaento dellegiovani$ +rinci+alente da illes; e esdaes;-/.

)a ,ueste +rove indiziarie; sono altaente sos+ette. &enza es+riere un giudiziosul +ubblico dei +rii libri di cucina ?la cui natura i sebra tutt5altro che ovvia@$ ilibretti riguardanti il co+ortaento delle giovani non attiravano necessariaentesolo lettrici$ a erano +robabilente interessanti anche +er +recettori$ conessori otutori. La circolazione di libri di etichetta sta+ati ebbe raiicazioni +sicologiche dia+ia +ortata non va ignorata la loro ca+acit' di auentare le +reoccu+azioni deigenitori. (noltre$ ,uesti libri erano letti +robabilente anche da autori$ traduttori ed

-8

Page 29: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 29/209

editori di altri libri di etichetta. *isogna se+re tenere +resente che autori ed editorierano lettori accaniti. Anche ,uei +oeti di corte del Cin,uecento che evitavano glista+atori e diondevano i loro versi in ora anoscritta traevano vantaggiodall5accesso a ateriali sta+ati. K stato suggerito che i libri che descrivevano lacontabilit' a +artita do++ia erano letti non tanto dai ercanti ,uanto dagli scrittori di

libri di contabilit' e dagli insegnanti di contabilit'. Ci si doanda se non ossero idraaturghi e i +oeti +i dei +astori a studiare i cosiddetti %hepherd’s #lmanac7s.La corruzione dei dati trasessi nel corso dei secoli$ le cure sbagliate$ e le ricetteassurde contenute nei trattati edici$ ci anno s+erare che essi ossero studiati +i dai

 +oeti che dai edici. Alla luce degli ingredienti esotici descritti$ si +uH su++orre che +ochi aracisti cercassero realente di +re+arare tutte le ricette contenute nelle +rie araco+ee sta+ate$ anche se +otevano sentirsi costretti a rie+ire gli scaalidi +rodotti stravaganti nell5eventualit' che la nuova +ubblicit' li rendesse richiesti. (ini$ +resunti$ o reali$ cui iravano alcuni dei +rii anuali sta+ati$ +resentano

enigi di non acile soluzione. <ual era lo sco+o di +ubblicare anuali in lingualocale che descrivevano +rocedure gi' ailiari a tutti i +roessionisti es+erti di alcuniestieriI Fale la +ena ricordare$ in ogni caso$ che il divario tra la +ratica della bottegae la teoria dell5aula scolastica diventa visibile +ro+rio durante il +rio secolo dellasta+a e che olti cosiddetti +rontuari e anuali +ratici; contenevano consigliinattuabili$ addirittura dannosi.

#ur riandando le congetture sulle trasorazioni sociali e +sicologiche$ necessario rilevare ,ui alcuni dati. *isogna distinguere$ coe suggerisce AlticR$ traalabetizzazione e abitudine alla lettura: tutti coloro che hanno conosciuto la +arolascritta non sono certo diventati$ ino a oggi$ ebri di un +ubblico di lettori di libri-8$inoltre$ i+arare a leggere diverso da i+arare leggendo. L5aidarsiall5a++rendistato$ alla counicazione orale e a +articolari tecniche neoniche era

 +roceduto di +ari +asso con la conoscenza delle lettere nel +eriodo degli aanuensi.Tuttavia$ do+o l5avvento della sta+a$ la trasissione dell5inorazione scrittadiventH olto +i eicace. 4on solo l5artigiano uori dall5universit' trasse +roittodalle nuove o++ortunit' +er i+arare altrettanto i+ortante u la +ossibilit' data ai

 +i brillanti studenti universitari di andare oltre le ca+acit' dei loro docenti: glistudenti dotati non dovevano +i sedersi ai +iedi di un dato aestro +er i+arare unalingua o un5arte accadeica +otevano invece ac,uisirne ra+idaente la +adronanza

 +er conto +ro+rio$ anche studiando di nascosto dai loro +recettori B coe ece ilgiovane uturo astronoo T"cho *rahe. #erchJ O...P si dovrebbe dare la +reerenzaagli anziani sui giovani$ ora che anche ,uesti ultii +ossono$ attraverso uno studiodiligente$ attingere la conoscenza e l5es+erienza accessibili un te+o solo ai loroaggioriI; si chiedeva l5autore di un +roilo storico ,uattrocentesco-9.

L5a++rendiento ediante la lettura assunse un5i+ortanza nuova e diconseguenza il ruolo sostenuto dagli ausili neonici diinu. 4on erano +inecessarie rie e cadenza +er ricordare certe orule e ricette. &i trasorH la naturadella eoria collettiva.

(n  "otre +ame de Paris di Fictor >ugo$ uno studioso$ ierso nella editazioneentro il suo studio O...P issa il +rio libro sta+ato$ che venuto a disturbare la sua

-9

Page 30: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 30/209

collezione di anoscritti. #oi O...P osserva la grande cattedrale$ accovacciata coeun5enore singe nel ezzo della citt'. E dice: Ceci tuera cela;. (l libro sta+atodistrugger' l5ediicio. La +arabola che >ugo svilu++a$ dal conronto ra l5ediiciogreito di iagini e l5arrivo alla sua biblioteca di un libro a sta+a$ +uH esserea++licata all5eetto della diusione della sta+a sulle invisibili cattedrali neonichedel +assato. (l libro a sta+a render' su+erlue ,ueste sisurate eorie arteatte$aollate di iagini. Esso s+azzer' via abitudini di antichit' reota$ +er cui unacosa; era iediataente rivestita di un5iagine e ri+osta nei luoghi dellaeoria3.

Al ben noto tea roantico della cattedrale gotica coe enciclo+edia in +ietra;2rances Wates ha aggiunto un seguito aascinante con il suo studio dedicato alle

 +erdute arti della eoria. La sta+a non solo cancellH olte unzioni svolte in +recedenza da iagini di +ietra sui +ortali e dalle vetrate istoriate$ a inluenzHanche iagini eno tangibili$ eliinando la necessit' di +orre igure e oggetti in

nicchie iaginarie situate nei teatri della eoria. endendo +ossibile are a enodelle iagini a ini neonici$ la sta+a raorzH tendenze iconoclaste gi' +resentiin olti cristiani. Le edizioni successive della &nstitutio di Calvino si soeravanosulla necessit' di osservare il secondo coandaento. L5argoento +reerito deidiensori delle iagini era il detto di Gregorio )agno$ secondo cui le statueservivano da libri degli analabeti;31. Anche se nello s+rezzante riiuto di Calvino di,uesto detto non si a enzione nella sta+a$ il nuovo ezzo costituisce la basedell5i+otesi calvinista che all5analabeta non si devono dare iagini scol+ite$ a glisi deve insegnare a leggere. (n ,uesta luce +uH a++arire +lausibile suggerire che la

sta+a alientH un oviento dalla cultura dell5iagine alla cultura della +arola;$ oviento +i co+atibile con la bibliolatria e libellistica +rotestanti checon le statue e i ,uadri barocchi +atrocinati dalla chiesa cattolica +osttridentina.

Tuttavia la etaorosi culturale +rodotta dalla sta+a u in realt' olto +ico+lessa di ,uanto orse +ossa es+riere un5unica orula. Da un lato$ le iaginiincise divennero +i e non eno onni+resenti do+o l5installazione di negozi dista+e in tutta l5Euro+a occidentale. D5altro lato$ la +ro+aganda +rotestante sruttHl5iagine sta+ata non eno della +arola sta+ata B coe +ossono attestarenuerose caricature e disegni +rotestanti. #ersino le iagini religiose urono dieseda alcuni +rotestanti$ e +ro+rio sul +iano della loro co+atibilit' con la culturati+ograica. Lo stesso Lutero coentH l5incoerenza degli iconoclasti checancellavano le iagini dai uri entre trattavano con riverenza le illustrazionidelle *ibbie. Le iagini non anno +i danno sui uri che nei libri;$ coentH$ e

 +oi$ con un certo sarcaso$ evitava di +roseguire con ,uesto ti+o di ragionaento:Devo settere +er non dare occasione ai distruttori di iagini di non leggere aila *ibbia o di bruciarla;3-.

&e accettiao l5idea di un oviento dall5iagine alla +arola$ inoltre$ citrovereo in ibarazzo nello s+iegare l5o+era di artisti dell5Euro+a settentrionale$,uali DUrer o Cranach o >olbein$ ailiati al +rotestantesio$ e che tuttavia dovettero

olto alla sta+a. Coe suggerisce la carriera di DUrer$ le nuove arti della sta+a edell5incisione$ non ridussero aatto l5i+ortanza delle iagini$ a anzi accrebbero

3

Page 31: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 31/209

le o++ortunit' +er i creatori di iagini e contribuirono ad avviare la storia dell5artelungo il suo caino attuale. 4e++ure le igure iaginarie e i teatri della eoriadescritti da 2rances Wates svanirono ,uando vennero eno le loro unzionineoniche$ a entrarono in una nuova e strana ase; della loro vita: costituironoil contenuto di s+lendidi libri di eblei e di accurate illustrazioni barocche +er libri

rosacrociani e occultisti nel diciassettesio secolo contribuirono anche a is+irare ungenere co+letaente nuovo di letteratura sta+ata$ il libro didattico illustrato +er  babini. ( babini di Li+sia al te+o di Leibniz crescevano sul libro igurato diCoenio; e sul catechiso di Lutero;33. &otto ,uesta ora$ le antiche iaginidella eoria rientrarono nell5iaginazione dei babini +rotestanti$ dando inultia analisi a =ung e ai suoi seguaci la +rova che sugger l5i+otesi di un (nconsciocollettivo. Certaente la nuova oda dei libri di eblei +ieni di iagini u un

 +rodotto della cultura cin,uecentesca della sta+a non eno del libro di testoraista; +rivo di iagini.

#er giunta$ in alcuni ca+i del sa+ere ,uali l5architettura$ la geoetria o lageograia$ e anche in olte es+erienze della vita$ la cultura ti+ograica non erase+liceente inco+atibile con la orula es+osta so+ra$ a addirittura accrebbe leunzioni svolte dalle iagini$ riducendo ,uelle svolte dalle +arole. )olti testiondaentali di Toloeo$ Fitruvio$ Galeno e di altri antichi avevano +erduto le loroillustrazioni an ano che venivano co+iati nel corso dei secoli$ e le riottennero solodo+o che la scrittura a ano u sostituita dalla sta+a. #ensare in terini dioviento dall5iagine alla +arola signiica orientare la letteratura tecnica nelladirezione sbagliata. A giudizio di George &arton$ non u la +arola sta+ata;$ al5iagine sta+ata; a ungere da salvatrice della scienza occidentale;.All5interno della re+ubblica delle lettere diventH se+re +i di oda adottare l5anticaassia cinese secondo cui una sola iagine valeva +i di olte +arole37.

 4ell5(nghilterra del +rio +eriodo Tudor$ Thoas El"ot es+resse una +reerenza +er le iagini e le a++e; ris+etto all5ascolto delle regole di una scienza; 3%  chesebra eritare un5ulteriore rilessione. 4onostante che le iagini osseroindis+ensabili +er stiolare la eoria$ anche la orte inluenza delle istruzioniverbali era stata una caratteristica delle counicazioni nel +eriodo degli aanuensi.(ndubbiaente le conerenze accadeiche erano talvolta integrate da illustrazionidisegnate sui uri le istruzioni verbali agli a++rendisti erano acco+agnate da

diostrazioni l5uso di cubi e tavole$ dita e nocche era coune ,uando si insegnava aar di conto$ e noralente la recitazione della neonica essenziale eraacco+agnata da gesti. Tuttavia$ ,uando si voleva ri+rodurre ra+idaente una dataserie di istruzioni$ le +arole dovevano senz5altro avere la +recedenza su altre ore dicounicazione. (n ,uale altro odo$ se non usando le +arole$ si +oteva dettare untesto ad aanuensi riuniti insieeI Do+o l5avvento della sta+a$ si olti+licarono isussidi visivi$ si codiicarono segni e siboli urono ra+idaente svilu++ati diversiti+i di counicazione iconograica e non onetica. Anche il atto che i rioratoridell5istruzione +rogettassero nuovi libri illustrati allo sco+o di insegnare al babini e

che il disegno osse considerato dai +edagoghi un eleento se+re +i utile indica lanecessit' di su+erare la se+licistica orula dall5iagine alla +arola;. &i +uHvedere$ ,uindi$ che i tentativi di riassuere i cabiaenti +rodotti dalla sta+a in

31

Page 32: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 32/209

una sola aerazione o orula concisa ci +ortano +robabilente uori strada. #ur riconoscendo che si ece aggior aidaento sui libri di nore e inoreaidaento sulle regole e+iriche$ o che l5a++rendiento traite la lettura crebbe as+ese dell5ascolto o dell5azione$ bisogna anche considerare che la sta+a avornuove obiezioni al sa+ere libresco basato su una co+iatura +edisse,ua; e che

 +erise a olti osservatori di veriicare i dati a++ena registrati con le regole invalse.Analogaente$ bisogna essere cauti nel su++orre che la +arola +arlata sia statagradualente ridotta al silenzio dal olti+licarsi delle +arole sta+ate o che laacolt' dell5udito sia stata se+re +i trascurata a avore di ,uella della vista.Certaente la storia della usica occidentale do+o Gutenberg si schiera contro laseconda i+otesi. <uanto alle nuerose ,uestioni sollevate dall5aerazione che lasta+a ridusse al silenzio la +arola +arlata$ alcune sono ri+rese altrove in ,uestoca+itolo$ altre devono essere tralasciate in ,uesta sede.

(l +ro+osito di ,uesta +arte +reliinare se+liceente di diostrare che il

 +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a co+ortH cos tanti cabiaenti$ciascuno dei ,uali deve essere eglio analizzato$ che nell5insiee sono tro++oco+lessi +er essere inca+sulati in un5unica orula. )a dire che non esiste un odose+lice +er riassuere ,uesto articolato co+lesso non e,uivale a dire che nulla eracabiato. Al contrarioX

 "ote al capitolo secondo

1 2rancesco *acone$ "ovum organum$ aorisa 1-9 ?in 6+ere$ Torino$ !TET$ 19/%$ +. 03%@.- )ichael Cla+ha$ Printing $ in # $istory of Technology$ a cura di Charles =ose+h &inger et al.$ / voll.$ 6Qord$ Clarendon #ress$ 19%7/8$ vol. -$  *rom the )enaissance to the

 &ndustrial )evolution$ 19%/$ +. 3/. 4on chiaro se Cla+ha conti o no tra tutti gliaanuensi d5Euro+a; ,uelli di *isanzio. (n caso negativo$ l5aerazione diventa olto

 +i +lausibile.3 &ulla versione classica$ +resa dalle <ite di Fes+asiano$ si veda =acob *urcRhardt$  +ie =ultur der )enaissance in &talien ?180@$ trad. it.  La civilt: del )inascimento in &talia$2irenze$ &ansoni$ 1987$ +. 18. ( dubbi es+ressi da *erthold Louis !llan$ The ;riginand +evelopment of $umanistic %cript $ oa$ Edizioni di &toria e Letteratura$ 19/7-$ +.

/7$ sono stati +ienaente docuentati$ in base ai docuenti e ai anoscritti so+ravvissutidi 2iesole$ da Albinia de la )are$ <espasiano da 6isticci $istorian and 6oo7seller $ cit.$ ++./7/0 e a++endice. L5autrice diostra che Fes+asiano si +rocurH i libri che rie+ivano la

 biblioteca in vari odi$ co+reso l5ac,uisto di co+ie di seconda ano e il contributo dialtri cartolai$ e che il lavoro occu+H +i di due anni.

7 Albinia de la )are$ <espasiano da 6isticci $istorian and 6oo7seller $ cit.$ +. -/. % =.>.>arrington$ The Production and +istribution of 6oo7s in (estern Europe to the 5ear 0233$tesi inedita$ Colubia !niversit"$ 19%0$ +. 3. CiH sebra vero in +articolare +er i cin,uantaanni +ria di Gutenberg$ ,uando il sistea dei +ecia;$ che aveva contribuito a sveltire lari+roduzione di grossi testi accadeici$ non u +i i+iegato.

0 #er un ,uadro ricco di +articolare della bottega di un norale cartolaio iorentinoi+egnato nella rilegatura di libri e nella vendita di ateriale scrittorio$ +i che nellaraccolta o +roduzione di libri$ si veda Albinia de la )are$ The %hop of a *iorentine

3-

Page 33: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 33/209

>cartolaio? in 0/1@ $ in &tudi oerti a oberto idoli$ 2irenze$ 6lschRi$ 19/3$ ++. -3/-78.

/ Albinia de la )are$  6artolomeo %cala’s +ealings 8ith 6oo7sellers, %cribes and  &lluminators, 0/2A4@B$  in =ournal o the Marburg and Courtauld (nstitutes$ VVV(V?19/0@$ +. -7.

8 Albinia de la )are$ <espasiano da 6isticci $istorian and 6oo7seller $ cit.$ ++. 9%9/$ --0.9  &bidem$ ++. 1819$ +er alcuni versi elogiativi.1 Albinia de la )are$  6artolomeo %cala s  +ealings 8ith 6oo7sellers, %cribes and 

 &lluminators, 0/2A4@B$ cit.$ +. -71.11 Ernst #hili+ Goldschidt$ othic and )enaissance 6oo7bindings$ - voll.$ Asterda$ 4.

(srael$ 190/-$ vol. ($ ++. 7377.1- L5abivalenza degli studiosi che aledicevano gli errori coessi da sta+atori

alaccorti coe in +assato erano stati aledetti i co+isti trascurati evidenziata da C.*Ulher$ The *ifteenth Century 6oo7, the %cribes, the Printers, the +ecorators$#hiladel+hia$ !niversit" o #enns"lvania #ress$ 190$ ++. %%1$ e da . >irsch$  Printing,%elling, and )eading 0/2340223$ cit.$ +. 78$ nota -. ( +rii tributi all5arte divina; sonoutilente raccolti in )argaret *ingha &tillell$ The 6eginning of the (orld of 6oo7s0/23 to 0/93 A Chronological %urvey of the Tets Chosen for Printing... (ith a %ynopsisof the utenberg +ocuments$ 4e WorR$ *ibliogra+hical &ociet" o Aerica$ 19/-$a++endice A$ -$ ++. 88 ss. 4ella lettera dedicatoria al +a+a #aolo (( +reessa all5edizioneroana del 1709 delle Epistole di &an Gerolao$ Gianandrea de5 *ussi attribuisce la rasearte divina; ?Yhaec sancta arsZ@ a Cusano. (nutile a dirsi$ i +rii sta+atori ecero inodo che la rase ricevesse la assia +ubblicit'.

13 >ellut Lehann>au+t$ Peter %choeffer of ernsheim and !ainz$ 4e WorR$ Leo >artCo.$ 19%$ ++. 3/38.

17 Curt 2erdinand *Uhler$ The *ifteenth Century 6oo7, the %cribes, the Printers, the +ecorators$ cit.$ +. 10.

1% &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$ cit.$ +. -3.10 Millia )ills (vins [r.$ Prints and <isual Communication$ Cabridge ?)ass.@$ >arvard

!niversit" #ress$ 19%3.1/ Cos la seconda edizione del +e *abrica di Fesalio si giovH dell5ainaento di lettere e

righe conuse ad o+era di un intagliatore di *asilea che i+iegH un coltello a++untito. Leatrici di legno$ i+resse solo su carta uida e atte di legno di betulla trattato con oliodi lino caldo$ +ossono restare intatte anche do+o aver i+resso da 3. a 7. co+ie$secondo Mill" Miegand ?che nel 193% sta+H un5edizione delle  &cones anatomicae di

Fesalio usando vecchie atrici di legno@. Cr. obert >errlinger$ eschicte der medizinischen #bbildung $ Gr\elling$ )oos$ 190/-$ trad. ingl.  $istory of !edical  &llustration from #ntiquity to 0@33$ London$ #itan )edical$ 19/$ +. 113.

18 M.). (vins [r.$ Prints and <isual Communication$ cit.$ +. -/.19 ( +roblei relativi al ra++orto tra sta+a da atrici di legno incise e sta+a del libro vera

e +ro+ria e se il libro silograico +recedette l5invenzione e l5uso dei caratteri obili$ hannodato vita a un5enore letteratura +oleica che non +ossibile +rendere in esae ,ui. #er una rassegna recente vedi >einrich T. )us+er$ V"lo graphic 6oo7s$ in The 6oo7 Through

 *ive Thousand 5ears$ a cura di >endriR D.L. Fervliet$ London4e WorR$ #haidon$ 19/-$ ++. 371378$ e >ellut Lehann>au+t$ utenberg and the !aster of the Playing Cards$

 4e >aven$ Wale !niversit" #ress$ 1900.- George &arton$ The #ppreciation of #ncient and !edieval %cience +uring the )enaissance 0/2340@33$ 4e WorR$ *aes S Co.$ 19%8-$ +. V(.

33

Page 34: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 34/209

-1 )artin Lor"$ The (orld of #ldus !anutius 6usiness and %cholarship in )enaissance<enice$ (thaca$ Cornell !niversit" #ress$ 19/9$ trad. it.$ &l  mondo di #ldo !anuzio affarie cultura nella <enezia del )inascimento$ oa$ (l Feltro$ 1987.

--  &econdo un a++roccio evolutivo graduale all5i+atto della sta+a$ i +i i+ortantistudiosi di storia del libro indicano naturalente il cartolaio coe il vero +recursore dellosta+atore. )a l5uso del terine scriptor +er impressor da +arte degli sta+atori ostrache essi si consideravano i successori non dei cartolai a dei co+isti ?cr. . >irsch$

 Printing, %elling, and )eading 0/2340223$ cit.$ +. 19$ nota [email protected] >. Lehann>au+t$ Peter %choeffer of ernsheim and !ainz$ cit.$ passim.-7 M"tze >ellinga$ Thomas a =empis 4 The *irst Printed Editions$ in <uaerendo;$ (F

?19/7@$ ++. 7%.-% Carlo ). Ci+olla$ Literacy and +evelopment in the (est $ >arondsorth$ #enguin$ 1909$

trad. it. &struzione e sviluppo$ Torino$ !TET$ 19/1$ ++. %7%%.-0 !n anuale doenicano del dodicesio secolo$ +e arte praedicandi$ che s+iega coe

ettere insiee in retta un serone; e coe rivolgersi a gru++i +articolari ,uali ledonne ricche di citt'; o le olle alle iere; o le giovani;$ descritto in AleQander )urra"$  )eligion among the Poor in Thirteenth century *rance$ in Traditio;$ VVV?19/7@$ ++. -8/3-7.

-/ . >irsch$ Printing, %elling, and )eading 0/2340223$ cit.$ +. /.-8 ichard Daniel AlticR$ The English Common )eader # %ocial $istory of the !ass

 )eading Public 0D3340A33$ Chicago$ Chicago !niversit" #ress$ 1903$ trad. it.  Lademocrazia tra le pagine. La lettura di massa nell’&nghilterra dell’;ttocento$ *ologna$ (l)ulino$ 199$ ++. -0$ 71.

-9 =acobo 2ili++o 2oresti$ %upplementum Chronicarum ?Fenezia$ 1783@$ citato da ). Lor"$ &l mondo di #ldo !anuzio affari e cultura nella <enezia del )inascimento$ cit.$ +. 70.

3 2rances Aelia Wates$ The #rt of !emory$ London$ outledge and egan #aul$ 1900$trad. it. L’arte della memoria$ Torino$ Einaudi$ 19/-$ ++. 11011/.

31 )"ron #. Gilore$  &talian )eactions to Erasmian $umanism$ in &tinerarium &talicum$ acura di >eiRo 6beran$ Leiden$ *rill$ 19/%$ ++. 8/88.

3- )artin Lutero$ (idder die hymelischen Propheten von den 6ildern und %acrament ?1%-%@$trad. ingl. #gainst the $eavenly Prophets in the !atters of &mages and %acraments$ in

 Luther’s (or7s VL$ a cura di Conrad *ergendo e >elut >. Lehan$ #hiladel+hia$2ortress$ 19%8$ ++. 991.

33 2.A. Wates$ L’arte della memoria$ cit.$ ++. 1- e 3%.37 G. &arton$ The #ppreciation of #ncient and !edieval %cience +uring the )enaissance

0/2340@33$ cit.$ ++. 91 e 9%.3% &i veda la citazione dal  6o7e Called the ouvernour ?1%31@ in 2oster Matson$ The 6eginning of the Teaching of !odern %ubects in England $ London$ #itan S &ons$ 199$ +. 130.

37

Page 35: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 35/209

Ca+itolo terzo.Caratteristiche della cultura tipografica

Aesso che nel tardo <uattrocento sia avvenuta una ,ualche sorta di rivoluzionedelle counicazioni$ che inluenza ebbe su altri svilu++i storiciI <uasi tutti gli studisi arrestano do+o +oche osservazioni sulla +i a+ia divulgazione di toi uanisticio trattati +rotestanti. Diversi suggerienti utili B +er ese+io sugli eetti che lastandardizzazione ebbe sull5erudizione e la scienza B si trovano in libri dedicati alinasciento o alla storia della scienza. )a +er lo +i gli eetti del nuovo +rocesso$anzichJ essere deiniti in odo +reciso$ sono suggeriti in odo vago$ e sono anchedrasticaente iniizzati. !n ese+io servir' a illustrare ,uesto atto. Durante i

 +rii secoli di sta+a$ i vecchi testi urono ri+rodotti +i ra+idaente di ,uelli nuovi.&u ,uesta base ci viene detto che la sta+a non contribuisce ad arettare l5adozionedi teorie o di cognizioni nuove;1. )a donde +rovenivano ,ueste nuove teorieIDobbiao invocare ,ualche s+irito del te+o$ o +ossibile che un increento della

 +roduzione di vecchi testi abbia contribuito alla orulazione di nuove teorieI 2orseanche altri eleenti che distinguevano il nuovo odo di +roduzione del libro da,uello vecchio contribuirono a tali teorie. K necessario are il +unto su ,uestieleenti +ria di +oter collegare l5avvento della sta+a ad altri svilu++i storici.

&enza tentare di stilare un inventario co+leto$ ho scelto alcuni eleenti chea++aiono nella letteratura s+ecialistica sugli esordi della sta+a e li ho tenuti a ente

 +assando in rassegna vari svilu++i storici. Le congetture basate su ,uesto a++roccio +ossono essere vagliate nei +aragrai seguenti dedicati alle ie +rinci+ali direttrici diindagine.

no sguardo ravvicinato alla disseminazione dei testi crescita della produzione emodificazione del consumo

( rierienti ad una diusione +i a+ia sono +er lo +i tro++o ugaci +er chiariregli eetti s+eciici di un5accresciuta oerta di testi +er ercati diversi. Coe ladiusione; dell5alabetizzazione tende ad avere la +riorit' sui cabiaenti avvenutiin settori gi' alabetizzati$ cos anche la diusione; delle idee luterane o l5inca+acit'delle teorie co+ernicane di diondersi; altrettanto ra+idaente di ,uelle toleaichesebrano ouscare ogni altro +roblea. Tro++o s+esso allo sta+atore attribuital5unica unzione di agente +ubblicitario. La sua eicacia giudicata in base ai solidati sulla diusione. )entre +i co+ie di un testo venivano diuse$ disseinate os+arse; con l5uscita di un5edizione sta+ata$ anche testi diversi$ che in +recedenza

erano stati disseinati e s+arsi$ venivano raccolti insiee e essi a dis+osizione deisingoli lettori. (n alcune regioni gli sta+atori +roducevano +i testi di ,uanti ne +otevano vendere e cos saturavano i ercati locali. (n tutte le regioni$ ris+etto

3%

Page 36: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 36/209

all5e+oca degli aanuensi un ac,uirente +oteva co+rare +i libri a un costo inoree +ortarseli nel suo studio o nella sua biblioteca. (n ,uesto odo$ lo sta+atore$ cheri+roduceva un catalogo in a++arenza anti,uato$ orniva coun,ue all5erudito unadieta letteraria +i ricca e varia di ,uella che era stata ornita dall5aanuense. !nostudente serio +oteva adesso sorzarsi di co+rire con la lettura +rivata un co+lesso di

ateriali +i a+io di ,uanto uno studente o anche uno studioso aturo dovesseroconoscere o +otessero s+erare di conoscere +ria che la sta+a +roducesse librieconoici in gran nuero;-. #er consultare libri diversi non era +i cosindis+ensabile essere uno studioso errante. Le successive generazioni di studiosisedentari non urono +i tanto +ro+ense a lasciarsi assorbire da un unico testo e adinvestire le loro energie nella sua analisi. L5ra del glossatore e del coentatoregiunse al terine e coinciH una nuova ra di articolati riandi tra un libro el5altro;3.

Che ,ualcosa di siile a un5es+losione della conoscenza abbia avuto luogo nel

Cin,uecento stato suggerito s+esso$ in relazione al inasciento settentrionale senon all5avvento della sta+a. &ono +ochi gli studi sulla letteratura del +eriodo chenon citano brani signiicativi di )arloe o abelais che indicano coe ci si sentisseinebriati dalla lettura e coe la conoscenza libresca osse considerata +er cos dire unelisir agico che coneriva nuovi +oteri a ogni sorso.

E++ure$ ogni volta che si +arla di utaenti intellettuali radicali nel sedicesiosecolo si tende ad ignorare il erento generato dall5accesso ad una aggiore,uantit' di libri. (n un recente e +roondo studio sul senso di crisi intellettuale che sirilette nell5o+era di )ontaigne$ +er ese+io$ si +arla dell5i+atto diro+ente dellaiora e delle guerre di religione e della estensione degli orizzonti entali;

 +rodotta da sco+erte geograiche e ritrovaenti uanistici7.&arebbe stu+ido asserire che gli avvenienti +i sensazionali dell5e+oca non

abbiano atto i+ressione su un osservatore tanto sensibile coe )ontaigne. )asebra +oco saggio anche trascurare l5avveniento che interer +i direttaente sulsuo +unto di osservazione +reerito. *isogna considerare anche il atto che +otevaleggere +i libri +assando ,ualche ese nella sua torrestudio a *ordeauQ di ,uantine avevano letti gli studiosi +ria di lui do+o una vita di viaggi. &+iegando +erchJ)ontaigne avvertiva nelle o+ere che consultava un conlitto e una diversit';aggiori di ,uanto non avessero +erce+ito i coentatori edievali$ bisognerebbe

dire ,ualcosa sul nuero su+eriore di testi che egli aveva a +ortata di ano.&caali +i +ieni auentavano ovviaente le +ossibilit' di consultare e

 +aragonare testi diversi. &e+liceente rendendo dis+onibili +i dati e auentandola +roduzione di testi aristotelici$ alessandrini e arabi$ gli sta+atori incoraggiarono itentativi di chiarire ,uei dati. Alcune a++e costiere edievali erano state olto +i

 +recise di olte a++e antiche$ a +ochi avevano vista le une e le altre. Coea++e di regioni ed e+oche diverse vennero a contatto nel corso della +re+arazione diedizioni di atlanti$ cos anche testi tecnici urono accostati nelle biblioteche di alcuniedici e astronoi. Le contraddizioni diventarono +i visibili le tradizioni

divergenti +i diicili da conciliare. La trasissione dell5o+inione couneenteaccettata non +otJ +rocedere senza into++i do+o che gli abisti urono contra++ostiai galenisti o gli aristotelici ai toleaici. &e da un lato si indeboliva la iducia nelle

30

Page 37: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 37/209

vecchie teorie$ dall5altro un +i ricco ateriale di lettura incoraggiava lo svilu++o dinuove cobinazioni e +erutazioni intellettuali.

L5attivit' intellettuale cobinatoria$ ha suggerito Arthur oestler$ is+ira olti atticreativi%. !na volta che i vecchi testi urono raccolti nello stesso studio$ si +oteronocobinare insiee sistei diversi di idee e disci+line +articolari. (n breve$ la aggior 

 +roduzione rivolta a ercati relativaente stabili da++ria creH le +reesse +er nuove cobinazioni di vecchie idee e ,uindi$ successivaente$ +ortH alla creazionedi sistei di +ensiero co+letaente nuovi.

Fa osservato che lo scabio culturale incrociato u in +rio luogo un5es+erienzadei nuovi gru++i +roessionali res+onsabili della +roduzione di edizioni a sta+a.#ria che un dato libro di consultazione venisse sta+ato$ avvenivano +roicuiincontri tra onditori di caratteri$ correttori$ traduttori$ curatori$ illustratori ocoercianti di sta+e$ estensori di indici e altri i+egnati nel lavoro editoriale. Glistessi +rototi+ograi erano i +rii a leggere i +rodotti che uscivano dalle loro

sta+erie. (noltre guardavano con occhio +reoccu+ato la +roduzione dei loroconcorrenti. Gli eetti dell5accesso a un nuero aggiore di libri ?e anzi di tutti ivari eleenti legati alla ti+ograia@ urono cos +rovati in +rio luogo e ino in ondo$nelle botteghe degli sta+atori$ dagli stessi +roduttori del nuovo libro. )entre altre

 biblioteche urono alientate dalla +roduzione di studiosista+atori ,uali gliEstienne o Christo+her #lantin$ le +reziose collezioni raccolte da loro stessicontenevano olti +rodotti secondari del loro lavoro ,uotidiano in bottega.

K stato s+esso osservato che all5inizio dell5et' oderna una +arte considerevole dellavoro innovatore$ sia in ca+o letterario sia in ca+o scientiico$ si svolse al di uoridei centri accadeici. (l nuovo ascino esercitato dalle botteghe degli sta+atori suuoini di cultura e di lettere contribuisce a s+iegare ,uesto svilu++o degno di nota.Lo stesso vale +er i nuovi scabi tra artisti e studiosi o tra +roessionisti e teorici$ chesi rivelarono tanto ruttuosi nella +ria scienza oderna. La sta+a incoraggiHore di attivit' cobinata tanto sociali ,uanto intellettuali. CabiH i ra++orti tra gliuoini di cultura oltre che tra i sistei di idee.

Lo scabio culturale incrociato stiolH le attivit' entali in tutte le direzioni. (l +rio secolo di sta+a u caratterizzato so+rattutto da erento intellettuale e da unostudio +iuttosto generale$ non ocalizzato;0. Alcune interazioni ibarazzanti

 +ossono essere s+iegate osservando che i nuovi legai tra disci+line urono creati

 +ria che ,uelli vecchi si interro+essero. #er ese+io$ nel +eriodo degli aanuensile arti agiche erano state strettaente associate alle arti eccaniche e alla agiaateatica. Coe vedreo tra +oco$ ,uando la tecnologia andH in sta+a;$ vi andHanche un ricco gru++o di tradizioni occulte$ e +ochi lettori erano in grado didistinguere tra le due cose. #er gli storici che ancora sono sconcertati dall5alto

 +restigio goduto da alchiia$ astrologia$ agia e cabala; e altre arti occulte nellare+ubblica delle lettere della +ria et' oderna$ +otrebbe rivelarsi utile la rilessionesu coe le testionianze +rovenienti dalle antiche culture del Ficino 6riente eranostate trasesse nell5et' degli aanuensi. Alcune di ,ueste testionianze si erano

ridotte a raenti allettanti$ riguardanti sistei di calcolo$ edicina$ agricoltura$culti itici$ ecc. Altre erano svanite in glii insondabili. Alcuni cicli cosici e ciclivitali sono +rovati da tutti gli uoini e ,uindi nei raenti e nei glii si +otevano

3/

Page 38: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 38/209

scorgere eleenti couni. &ebrava +lausibile su++orre che tutto +rovenisse da unaunica onte e +rendere sul serio le allusioni di alcune o+ere +atristiche a un rtet 

 +rodotto dall5inventore della scrittura$ che conteneva tutti i segreti della creazionecos co5erano stati detti ad Adao +ria della cacciata dal #aradiso. Gliinsegnaenti contenuti in ,uesto rtet $ si credeva$ erano stati accurataente

conservati da saggi e veggenti antichi$ +ria di corro+ersi e conondersi nel corsodei secoli bui e delle invasioni barbariche. !n5a+ia raccolta di scritti contenente leantiche tradizioni u ricevuta dalla )acedonia da Cosio de5 )edici$ tradotta dalgreco da 2icino nel 1703 e sta+ata in ,uindici edizioni +ria del 1%. Aveva laora di dialoghi con il dio egiziano Thoth e sebrava +rovenire dallo stesso corpusdi testi di altri dialoghi raentari conosciuti da te+o dagli studiosi edievali. Diconseguenza u anch5essa attribuita a Erete Trisegisto;. (l corpus ereticoconobbe olte edizioni ino al 1017$ ,uando un trattato di (saac Casaubon ostrHche era stato co+ilato nell5ra +ostcristiana. &u ,uesta base ci viene detto che gli

studiosi del inasciento ecero un errore adornale nella datazione;.(ndubbiaente. !na co+ilazione neo+latonica$ +ostcristiana era stata scabiata +er un5o+era che +recedette e inluenzH #latone. Tuttavia +uH essere un errore ancheattribuire date deinitive a co+ilazioni degli aanuensi che +robabilenterisalivano a onti +i vecchie/.

La trasorazione della tradizione occulta ed esoterica degli aanuensi do+ol5avvento della sta+a richiede anch5essa aggior attenzione. Alcuni scritti arcani ingreco$ ebraico o siriaco$ +er ese+io$ divennero eno isteriosi$ altri di +i. Cos igerogliici venivano ti+ograicaente co+osti +i di tre secoli +ria di esseredecirati. <ueste lettere incise sacre erano caricate di grande signiicato dai lettori chenon sa+evano inter+retarle$ ed erano usate coe se+lici otivi ornaentali daarchitetti e incisori. Data la decorazione barocca da un lato e dall5altro le co+lesseinter+retazioni di studiosi$ rosacrociani o raassoni$ la ri+roduzione della scritturaideograica egiziana in tutta l5et' della ragione +resenta agli studiosi oderni enigiche non +otranno ai essere risolti. #ertanto$ ,uando si rilette sugli eetti dellasta+a sulla cultura non si deve +ensare solo a nuove ore di +rogresso: uronoincoraggiate anche nuove ore di istiicazione.

Alla luce di tutto ciH$ i +are necessario +recisare l5asserzione che il +rio ezzosecolo di sta+a diede il grande slancio verso la larga diusione di una conoscenza

 +recisa delle onti del +ensiero occidentale$ classico e cristiano;8. La ri+roduzionedelle graie eretiche$ le +roezie sibilline$ i gerogliici di >ora+ollo; e olti altriscritti esoterici a++arenteente autorevoli$ in realt' raudolenti$ o+erava nelladirezione o++osta$ diondendo conoscenze inesatte$ +ur +re+arando la strada a una

 +uriicazione successiva delle onti cristiane. <ui coe altrove necessariodistinguere tra eetti iniziali e dieriti. L5arricchiento delle biblioteche erudite ura+ido il riordino del loro contenuto richiese +i te+o. A +aragone con l5a+ia

 +roduzione di ateriale non erudito in lingua locale$ il nuero di dizionari trilingui edi edizioni greche o anche latine a++are tanto +iccolo che ci si chiede se l5es+ressione

larga diusione; +ossa essere davvero a++licata al secondo caso. (l terinediusione;$ secondo la deinizione del dizionario$ sebra attagliarsi in +articolarealla ri+roduzione di sillabari$ abbecedari$ catechisi$ calendari e letteratura

38

Page 39: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 39/209

devozionale. Tuttavia la aggiore +roduzione di ateriali di ,uesto ti+o non avorivanecessariaente il +rogresso degli studi o lo scabio culturale incrociato.Catechisi$ trattati religiosi e *ibbia avrebbero rie+ito alcuni scaali escludendotutto il restante ateriale di lettura. (l nuovo studio generale$ non ocalizzato$ siacco+agnH a una nuova +iet' liitata$ concentrata.

Al te+o stesso$ anche guide e anuali +ratici divennero +i abbondanti$acilitando i +rogetti +er are +rogressi in ,uesto ondo B orse distogliendol5attenzione da uturi incerti nel +rossio. Cos gli editori cin,uecenteschi di cartegeograiche coinciarono a escludere il #aradiso; da ,uesto ondo$ essendo ditro++o incerta ubicazione. (nine Galileo avrebbe citato il cardinale *aronio +er distinguere tra coe si vadia al cielo; B un +roblea +er lo &+irito &anto B e coevadia il cielo; B un +roblea di diostrazione +ratica e ragionaento ateatico 9.&arebbe +erH sbagliato insistere tro++o su ,uest5ultio +unto. Coe si gi'osservato$ olte cosiddette guide +ratiche; contenevano ateriale assurdo e

istiicatorio che le rendeva assai +oco +ratiche;. (noltre$ ino ai  Principia di 4eton$ la +roduzione di teorie e tavole astronoiche in conlitto ornivaun5indicazione olto incerta su coe vadia il cielo;. ( anuali sugli esercizidevozionali e le guide alle ,uestioni s+irituali ornivano consigli +recisi. ( lettori$avoriti dall5accesso a a++e stradali$ +rontuari di raseologia$ tavole di conversionee altri sussidi$ +robabilente ri+onevano iducia anche nelle guide al viaggiodell5ania do+o la orte. ( trattati che s+iegavano il Libro dell5A+ocalisseco+ortavano un grosso aidaento sul ragionaento ateatico. 2issare date

 +recise +er la creazione o +er il secondo avvento i+egnava gli stessi talenti chesvilu++arono le nuove tavole astronoiche e le tecniche di +roiezione cartograica.

(n ogni caso dubbio che all5inizio del Cin,uecento l5eetto della nuovainvenzione nel ca+o degli studi; sia stato +i i+ortante del suo eetto sulla letturadella *ibbia in lingua locale1. CiH che bisogna sottolineare che olti eetti diversi$tutti di grande i+ortanza$ scaturirono +i o eno nello stesso oento. &e

 +otessio s+iegarlo +i chiaraente$ +otreo ettere a conronto con aggior tran,uillit' svilu++i a++arenteente contraddittori: +otreo co+rendere egliol5intensiicazione sia della religiosit' sia del secolariso e si +otrebbero anche evitarealcuni dibattiti sulla +eriodizzazione. La sta+a rese +i accessibili resti di vecchiadata e olto usati che di solito sono trascurati e talvolta giudicati ?erroneaente@

obsoleti ,uando si individuano nuove tendenze. )olte visioni edievali del ondourono ri+rodotte nel +rio secolo di sta+a +i ra+idaente di ,uanto era avvenutodurante il cosiddetto )edioevo. 4on so+ravvissero solo +resso elisabettianiconservatori restii a ca+ovolgere il vecchio ordine;11$ a diventarono +i dis+onibili

 +er i +oeti e i coediograi del Cin,uecento di ,uanto non ossero stati +er ienestrelli e i ii del Duecento. Considerato l5uso dei nuovi ezzi dicounicazione$ ,uali le silograie e le incisioni$ +er ra++resentare cosologieedievali$ non si +uH +arlare di se+lice so+ravvivenza di antichi schei a si deveettere nel conto un +rocesso +i co+lesso in cui ,uesti ultii venivano +resentati

in nuove ore visive.Alla luce di tali considerazioni$ non +osso essere d5accordo con il coento di&arton: 4on c5 ,uasi bisogno di indicare cosa signiicH l5arte della sta+a +er la

39

Page 40: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 40/209

diusione della cultura$ a non si deve sottolineare tro++o la diusione e bisogna +arlare invece di +i della standardizzazione;1-. (l odo in cui la sta+a trasorH iodelli di diusione culturale erita uno studio olto aggiore di ,uello che haricevuto inora. (noltre$ l5accesso individuale a testi diversi cosa ben diversa ches+ingere olte enti a esercitarsi su un unico testo. (l +rio +unto rischia di essere

trascurato +er il +eso eccessivo attribuito alla standardizzazione;

 Effetti della standardizzazione

#ur dovendo essere considerata congiuntaente a olti altri +roblei$ lastandardizzazione erita certaente uno studio +i ravvicinato. *isogna stare attentia non distorcere le +ros+ettive storiche ignorando la dierenza tra etodi della +ria

arte della sta+a e etodi di te+i +i recenti a altrettanto i+ortante nons+ingersi tro++o nell5altra direzione e so+ravvalutare le +rocedure degli aanuensiritenendole in grado di conseguire i edesii risultati delle +rie acchine dasta+a.

Certo$ i etodi della +ria arte ti+ograica rendevano i+ossibile la +ubblicazionedi edizioni standard; del ti+o oggi ailiare agli studiosi. &i olti+licarono levarianti ti+ograiche e dovettero essere +ubblicati innuerevoli errata resta il attoche Eraso o *ellarino +otevano +ubblicare errata$ Girolao o Alcuino no. (l attostesso di +ubblicare errata diostrava una nuova ca+acit' di individuare con

 +recisione gli errori testuali e di trasettere tale inorazione conte+oraneaente alettori s+arsi. <uesto atto illustra$ con una certa chiarezza$ alcuni degli eetti dellastandardizzazione. ( co+isti tardoedievali +er ,uanto ossero sorvegliati B e icontrolli erano olto +i blandi di ,uanto suggeriscano olti autori B non +otevanocertaente coettere il ti+o di errore standardizzato; +rovocato dal co+ositoreche dienticH la +arola non; dal settio coandaento creando cos la (ic7ed 

 6ible del 1031. &e l5errore di un solo co+ositore +oteva estendersi a un gran nuerodi co+ie$ cos anche +oteva are la correzione di un unico studioso.

La necessit' di +recisare la tesi della standardizzazione eno +ressante dellanecessit' di studiarne le raiicazioni. L5osservazione di &arton: la sta+a rese +er 

la +ria volta +ossibile +ubblicare centinaia di co+ie che erano siili e tuttavia +otevano essere diuse ovun,ue;13  tro++o i+ortante +er rischiare di +erderlacavillando sul atto che le +rie co+ie sta+ate non erano tutte esattaente uguali.Erano abbastanza uniori +erchJ studiosi di regioni dierenti corris+ondessero traloro sulla edesia citazione e +erchJ le stesse correzioni e gli stessi errori osseroindividuati da olti occhi.

Tuttavia$ suggerendo che le i+licazioni della standardizzazione +ossono esseresottovalutate$ non +enso soltanto a correzioni ed errori testuali$ a anche a calendari$dizionari$ eeeridi ed altre guide di consultazione: a cartine$ a++e$ diagrai e

altri sussidi visivi. La ca+acit' di +rodurre iagini s+aziote+orali uniori vienes+esso attribuita all5invenzione della scrittura$ senza tenere adeguataente contodella diicolt' di olti+licare a ano iagini identiche. Lo stesso vale +er i

7

Page 41: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 41/209

sistei di notazione$ usicale o ateatica. Anzi +robabile che l5esatta ri+etibilit'trasorasse le disci+line del quadrivium +i di ,uelle del trivium.

(n eetti tro++e sono state le variazioni sul tea della standardizzazione +erchJ lesi elenchi tutte in ,uesta sede. <uesto tea intervenne in ogni attivit' associata allati+ograia$ dalla diusione a ri+etizione di singoli caratteri isurati con +recisione

alla abbricazione di silograie che avevano esattaente le diensioni giuste +er cobaciare con la su+ericie dei caratteri. #rovocH anche un i+atto subliinale;su lettori s+arsi ,ua e l' a causa dei ri+etuti incontri con identici stili di carattere$tecniche degli sta+atori e ornaentazione del rontes+izio. La stessa calligraia nerisent. ( anuali di calligraia del Cin,uecento eliinarono dalle ani; di variaanuensi le idiosincrasie +ersonali. 2ecero +er la scrittura a ano ,uanto i re+ertoridi caratteri ti+ograici ecero +er la ti+ograia stessa e ciH che i ca+ionari ecero +er la conezione d5abiti$ il obilio$ i tei architettonici o le +lanietrie. ( anuali dicalligraia$ coe i ca+ionari e i libri di odelli$ non erano sconosciuti al te+o

degli aanuensi a$ al +ari dei libri di graatica anoscritti e dei sillabariutilizzati da insegnanti diversi in regioni diverse dell5(nghilterra ,uattrocentesca$erano +i variegati che uniori.

#robabilente anche il concetto stesso di stile; sub una trasorazione ,uando illavoro della ano e dello stilo; u sostituito da sta+e +i standardizzate atte consingoli caratteri. Le dierenze tra graia e carattere ti+ograico sono tali che

 +aragonando un dato anoscritto a un testo sta+ato si +ossono cogliere olto +ichiaraente gli eleenti idiosincratici della ano individuale dell5aanuense.

#aragonato a una ri+roduzione sta+ata$ uno schizzo o un disegno +resenta uncontrasto ancora +i stridente. &ebra olto +i nuovo e +i originale; di ,uando

 +aragonato a una co+ia atta a ano. Cos le distinzioni tra il nuovo e originale incontrasto con il ri+etibile e co+iato divennero +robabilente +i nette do+o l5avventodella sta+a. (l +rocesso di standardizzazione ise in evidenza anche +ichiaraente tutte le deviazioni dai canoni classici che si rilettevano in diversi ediici$statue$ ,uadri e obets d’art . Gotico; inizialente signiicava non ancora classicobarocco;$ la deviazione dalla nora classica. (n ultia analisi$ l5intero corso dellastoria dell5arte occidentale verrebbe ricostruito in terini canonici classici issi evarie deviazioni da essi: La successione di stili e di +eriodi ben nota a ,ualun,ue

 +rinci+iante B classico$ roanico$ gotico$ rinasciento$ anieriso$ barocco$ rococH$

neoclassico e roantico B ra++resenta se+liceente una serie di aschere dietro le,uali si nascondono due categorie$ il classico e il nonclassico;17.

Con la sco+arsa di graie variegate$ gli stili delle lettere si +olarizzarono +inettaente in due serie distinte di caratteri: il gotico; e il roano;. !n5analoga

 +olarizzazione col+ i odelli architettonici. !n5accresciuta consa+evolezza dei treordini elaborati da Fitruvio acco+agnH la +roduzione di sta+e e incisioniarchitettoniche insiee con nuovi trattati e vecchi testi. La aggior conoscenza dilontane regioni u incoraggiata anche dalla +roduzione di a++e +i unioricontenenti conini e noi di luoghi +i uniori. &vilu++i siili inluenzarono

consuetudini$ leggi$ lingue e costui locali. !n certo libro di odelli di abiti +ubblicato a &iviglia nel decennio 1%- ece conoscere la oda s+agnola; in tutto ilgrande i+ero asburgico. &arti e conezionatori d5abiti ricevettero nuove indicazioni

71

Page 42: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 42/209

e al conte+o la diversit' dell5abbigliaento locale diventH tanto +i sor+rendente +er gli abitanti di *ruQelles o di Lia.

(n eetti un riconosciento +i +roondo della diversit' doveva acco+agnare lastandardizzazione. Le +ubblicazioni cin,uecentesche non solo diusero odeidentiche$ a incoraggiarono anche la raccolta di ode diverse. ( libri che

illustravano costui dierenti$ usati in tutto il ondo$ urono studiati da artisti eincisori e ri+rodotti in cos tanti contesti che si svilu++arono gli stereoti+i degli stiliregionali di abbigliaento. Essi ac,uisirono +er l5eternit' una vita cartacea e +ossonoessere riconosciuti ancora oggi nelle babole$ all5o+era o nei balli in costue.

( concetti relativi a uniorit' e diversit' B al ti+ico e all5unico$ sonointerdi+endenti$ ra++resentano due acce della stessa edaglia. &otto ,uesto as+etto$

 +ossiao considerare la nascita di un nuovo senso di individualiso coesotto+rodotto delle nuove ore di standardizzazione. (n eetti$ ,uanto +i standardizzato il ti+o$ tanto +i orte sar' il senso di un io +ersonale idiosincratico. 2u

 +ro+rio ,uesta sensazione ad essere incor+orata nei &aggi di )ontaigne. <uale essereincostante$ interessato a +roblei banali$ l5autore dei &aggi si dierenziava sotto,uasi tutti gli as+etti dai ti+i ideali che trovavano es+ressione in altri libri. <uesti

 +resentavano +rinci+i$ cortigiani$ consiglieri$ ercanti$ aestri di scuola$ contadini eti+i del genere in terini che rendevano i lettori se+re +i consa+evoli non solo deiloro liiti nei ruoli loro assegnati$ a anche dell5esistenza di un io singolare solitario$caratterizzato da tutti i tratti +eculiari che gli altri non avevano$ tratti che non avevanounzioni sociali di redenzione o unzioni ese+lari e ,uindi non erano re+utati di,ualche valore letterario. #resentandosi in tutta odestia coe un individuo ati+ico eritraendo con cura aorevole ciascuna delle +ro+rie +eculiarit'$ )ontaigne +ortH +er cos dire ,uesto io +rivato allo sco+erto$ lo esib all5esae +ubblico in ododeliberato orse +er la +ria volta.

Le tradizionali convenzioni retoriche +revedevano una dierenza di tono tral5a++ello rivolto ad una nuerosa asseblea in una +ubblica arena$ dove eranorichiesti +oloni orti e tocchi +otenti$ e il +atrocinio di una causa nell5aula di untribunale$ che richiedeva un5attenzione inuziosa +er i dettagli ed un a++roccio +iorbido$ serrato e intio. 4essun +recedente esisteva tuttavia +er un discorso rivoltoad una olla nuerosa non raccolta in un unico luogo a dis+ersa in abitazioni

 +rivate e che$ co+osta di individui solitari con interessi divergenti$ era +i sensibile

ad uno scabio intio che ad a+ollosi eetti retorici. (l saggio inorale inventatoda )ontaigne u una aniera ingegnosissia di arontare ,uesta nuova situazione.(n tal odo egli rese +ossibile un contatto intio con lettori sconosciuti che +otevanoairare i ritratti di uoini degni a si sentivano +i a loro agio davanti ad un io

 +resentato senza +articolari eriti. &o+rattutto$ )ontaigne suscitava un eettogradito nel lettore solitario$ rassicurato nel vedere il +ro+rio senso di individualit'

 +erce+ito da un altro essere uano ed anzi suscettibile di essere condiviso da oltiuoini. )entre un autore coe )ontaigne svilu++ava un nuovo genere inorale eidiosincratico di letteratura e etteva a nudo tutti i vezzi e le +eculiarit' che

deiniscono il e$ e stesso; individuale in contra++osizione al ti+o$ altri generiletterari deinivano i ti+i ideali B stabilendo i re,uisiti +er il servizio del re o del +aesee delineando il ruolo del +rete$ del ercante e del contadino del nobile e della daa$

7-

Page 43: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 43/209

del arito e della oglie$ del ragazzo e della ragazza educati.Anche ,ui le iagini ri+roducibili con esattezza; contribuirono a raorzare gli

eetti della +roduzione di edizioni standard. ( ri+etuti incontri con iaginiidentiche di co++ie$ ra++resentanti tre gru++i sociali: nobile$ cittadino$ contadino$ cheindossavano costui caratteristici ed erano situati in caratteristici +aesaggi regionali$

incoraggiarono +robabilente un +i acuto senso delle divisioni di classe e tra gru++iregionali. Conte+oraneaente$ la circolazione di ritratti di re e regine e di incisionidi cerionie di corte rese +ossibile a una dinastia regnante lasciare un5i+ronta

 +ersonale in odo del tutto nuovo sulla coscienza di tutti i sudditi. La dierenza trala vecchia iagine ri+etibile che veniva i+ressa su onete e il +i nuovosotto+rodotto della sta+a suggerita da uno degli e+isodi +i aosi dellarivoluzione rancese. ( lineaenti individuali di i+eratori e re non eranosuicienteente dettagliati ,uando erano i+ressi su onete +erchJ i loro voltiossero riconosciuti ,uando viaggiavano in incognito. )a un ritratto su banconota

 +erise a un rancese attento di riconoscere e arrestare Luigi VF( a Farennes.Fa osservato che una nuova attenzione sia all5individuale sia al ti+ico dovevanascere +robabilente +ria nei circoli re,uentati da ,uegli sta+atori e incisoriche erano res+onsabili della +roduzione dei nuovi anuali di costui$ dei re+ertori dicaratteri$ delle coeorazioni di cerionie reali e delle guide regionali. Coe ilatto di +ubblicare errata acu l5attenzione +er l5errore nella sta+eria$ cos ancheece la +re+arazione di testi relativi a tei architettonici$ conini regionali$ noi diluoghi$ +articolari di abiti e costui locali. &ebra +robabile che una nuovaattenzione al luogo e al +eriodo e una aggiore +reoccu+azione di attribuire le giusteinsegne a ciascuno ossero alientate dall5atto stesso di ettere insiee guideillustrate e anuali sui costui. Di certo l5uso B +er ese+io nella Cronaca di

 "orimberga  B della stessa silograia +er designare citt' diverse ?coe )agonza$*ologna e Lione@$ o dello stesso ritratto +er designare olti +ersonaggi storicidiversi$ +uH sebrare una conutazione di tale tesi. Ci sono olti ese+i di +riista+atori che usavano +arsioniosaente +oche sta+e +er olti ini diversi.!n5edizione di !l del 1783 +resenta un5illustrazione usata trentasette volte e inco+lesso diciannove incisioni servono +er centotrenta,uattro illustrazioni;1%.Tuttavia$ nello stesso decennio 178$ sa++iao di un artistaincisore inviato inTerrasanta al ine s+eciico di +rodurre nuove iagini di citt' e di +iante incontrate

durante il +ellegrinaggio. Le illustrazioni di citt' di Erhard euich +er la Peregrinatio in Terram %anctam di *re"denbach ?1780@ e di +iante +er l5erbariovernacolo di &choeer$ art der esundheit ?178%@$ indicavano la strada verso unaregistrazione se+re +i +recisa e dettagliata delle osservazioni visive. (l riutilizzoinaccurato di +oche incisioni +er olti ini deve essere distinto dal riutilizzointenzionale e calcolato di una citt' o ritratto ti+ici;$ che servivano coe indicatorio segni distintivi +er aiutare i lettori a orientarsi in un testo. <uale che osse lo sco+odelle illustrazioni di citt' e dei ritratti in un5o+era coe la Cronaca di "orimberga$ leosservazioni +recedenti su individualiso e standardizzazione sebrano coun,ue

valide. <uanto +i era standardizzata l5iagine della citt'$ testa o +ianta ti+ica$tanto +i chiaraente +otevano essere +erce+iti dai disegnatori gli eleenticaratteristici di citt'$ teste o +iante diverse. #ittori e incisori avevano ra++resentato

73

Page 44: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 44/209

ore naturali sui argini dei anoscritti$ su abiti ecclesiastici o su ac,uasantiere di +ietra durante i secoli +recedenti. )a le loro abilit' urono usate +er ini nuovi nei +rograi di +ubblicazione tecnica avviati dai aestri sta+atori e dai co+ilatorieruditi a +artire dai giorni di #eter &choeer.

Anche in ,uesto caso$ necessario ricordare che i +rii sta+atori erano

res+onsabili non solo della +ubblicazione di guide di consultazione del tutto nuove$a anche della co+ilazione di alcune di esse10. #er coloro tra noi che +ensano interini di +osteriori divisioni del lavoro$ il re+ertorio di ruoli recitati dai +riista+atori sebra tanto vasto da risultare ,uasi inconce+ibile. !no stesso studiososta+atore +oteva ungere non solo da editore e libraio$ a anche da estensore diindici$ abbreviatore$ traduttore$ lessicograo e cronista. )olti sta+atori$ certo$ siliitavano a ri+rodurre con noncuranza ,uello che veniva loro sotto+osto. C5erano

 +erH ,uelli che esercitavano il estiere con orgoglio e ingaggiavano aiutanti istruiti.Tali ti+ograi erano nell5insolita +osizione di +oter trarre +roitto dalla cessione ad

altri di sistei che escogitavano +er +ro+rio uso. 4on solo assuevano l5iniziativa in +ria +ersona$ a la +redicavano anche. 4el tardo )edioevo$ erano stati scrittianuali +ratici +er guidare in,uisitori$ conessori$ +reti e +ellegrini B e ancheercanti laici. 4onostante che le grandi summae attraggano oggi l5attenzione deglistudiosi$ gli aanuensi edievali +rodussero anche concise  summulae anualiesaurienti destinati a orire consigli +ratici su diversi argoenti B dalla stesura di unserone alla orte nel +ro+rio letto. <ui$ coe in olti altri casi$ sebra che losta+atore sia +artito da dove era arrivato l5ecclesiastico aanuense. )a cosacendo a+liH ed estese enoreente tei +i vecchi. 4on esiste invece une,uivalente$ nella cultura degli aanuensi$ della valanga; di libri su coe are;sornati dalle nuove sta+erie$ che s+iegavano +asso +er +asso; coe i+adronirsidi diverse tecniche$ da suonare uno struento usicale a tenere la contabilit'.

)olte tra le +rie industrie ca+italistiche esigevano una +ianiicazione eiciente$un5attenzione etodica +er il +articolare e calcoli razionali. Le decisioni +rese dai

 +rii sta+atori$ tuttavia$ inluenzavano direttaente sia la abbricazione di utensilisia la creazione di siboli. ( loro +rodotti trasorarono la ca+acit' di ani+olare glioggetti$ di +erce+ire e +ensare enoeni diversi. Gli studiosi che si occu+ano dellaodernizzazione; o razionalizzazione; +otrebbero rilettere con +roitto sul nuovoti+o di lavoro entale alientato dalla silenziosa es+lorazione di a++e$ tavole$

carte$ diagrai$ dizionari e graatiche. Devono inoltre osservare +i a ondo leroutine seguite da coloro che co+ilavano e +roducevano tali anuali diconsultazione. <ueste routine avorirono un nuovo esprit de systFme. 4ella

 +reazione al suo atlante +ionieristico che conteneva testi e indici su++leentari$Abraha 6rtelio +aragonH il suo Theatrum a una bottega ben ornita; organizzatain odo tale che i lettori +otevano trovare con acilit' tutti ,uegli struenti che

 +otevano desiderare di ottenere. K olto +i acile trovare le cose ,uando sono tutteesse a +osto e non s+arse a casaccio;$ osservava un altro editore cin,uecentesco 1/$giustiicando il odo in cui aveva riorganizzato un testo da lui curato. Allo stesso

odo avrebbe +otuto laentarsi di un i+iegato che avesse collocato nel +ostosbagliato alcuni libri di conto riguardanti la grande i+resa coerciale da luidiretta.

77

Page 45: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 45/209

 #lcuni effetti della riorganizzazione di testi e guide razionalizzazione, codificazionee catalogazione dei dati

Le decisioni editoriali +rese dai +rii sta+atori su i+aginazione e vesteti+ograica contribuirono a riorganizzare il +ensiero dei lettori. (l suggeriento di)cLuhan secondo cui le linee di scansione della sta+a inluenzarono i +rocessientali a +ria vista un +o5 istiicante. )a una rilessione ulteriore suggerisceche i +ensieri dei lettori sono guidati dal odo in cui sono dis+osti e +resentati icontenuti dei libri. Cabiaenti ondaentali nel orato del libro +otrebberosociare in cabiaenti dei odelli entali. Ad ese+io$ le o+ere di consultazione asta+a incoraggiarono un ri+etuto ricorso all5ordine alabetico. A +artire dal

Cin,uecento$ i+arare a eoria una serie issa di lettere distinte ra++resentate dasiboli e suoni +rivi di signiicato stata la via d5accesso alla cultura dei libri +er tutti i babini in 6ccidente. <uesto valeva tanto +oco +ria della sta+a che unco+ilatore genovese di un5enciclo+edia duecentesca +oteva scrivere che

ao; +recede bibo; +erchJ a; la +ria lettera del +rio e b; la +ria letteradel secondo e a; +recede b; O...P +er grazia di Dio o+erante in e$ ho escogitato,uest5ordine18.

K altrettanto +robabile che nei libri di consultazione anoscritti ossero usati altri

odi di ordinare i dati. <uanto ai cataloghi delle biblioteche$ il +ieno uso di sisteialabetici da +arte dei leggendari conservatori della *iblioteca alessandrina erasvanito con l5istituzione stessa. <uando giunge al catalogo$ una +oesia ben diversada uno schedario;$ osservano e"nolds e Milson a +ro+osito di alcuni versi attribuitia Alcuino che descrivono la biblioteca di WorR nell5ottavo secolo19. L5elenco dei libriin ria era inco+leto +erchJ esigenze etriche richiedevano l5esclusione di varieo+ere. ( cataloghi delle biblioteche edievali$ senza dubbio$ solitaente non erano inversi$ e tuttavia erano ben lungi dall5essere ordinati secondo le direttrici deglischedari oderni$ e neeno secondo un ,ualun,ue altro ti+o di etodo uniore.

ilettevano il carattere ultiore della cultura degli aanuensi e +er la aggior  +arte erano organizzati in odo idiosincratico$ con l5obiettivo di aiutare i custodi aorientarsi tra i libri ri+osti in aradi o cassettoni o assicurati ai banchi in una salaa++osita.

L5uso crescente di un ordine alabetico co+leto$ sia +er i cataloghi di libri che +er gli indici$ stato attribuito all5introduzione della carta$ che rese eno costosa la

 +re+arazione delle schede necessarie-. (ndubbiaente la +resenza di aterialescrittorio +i econoico rese eno costosa l5estensione di indici e cataloghi$ acontribu +oco a vincere una resistenza istintiva alla ri+etuta co+iatura a ano dilunghi elenchi. &altuariaente si acevano tentativi di rendere un indice valido +er diverse co+ie$ a erano invariabilente rustrati da errori di varia natura coessidai co+isti. (n linea di assia chi$ +ossedendo un co+endio edievale$ ne

7%

Page 46: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 46/209

 +re+arava l5indice a +ro+rio uso non sentiva il dovere di i+iegare il sistea di,ualcun altro$ a seguiva +iuttosto un etodo a sua scelta. Analogaente$ ilconservatore di una raccolta libraria non aveva incentivi a organizzare il suo archivioin conorit' con altri bibliotecari B e ne++ure a dis+orre i volui secondo un,ualche chiaro ordine ?anzi$ sulla base degli incontri che ho avuto con alcuni

conservatori di libri rari$ ho il sos+etto che alcuni loro colleghi edievali$ ,uanto +ila dis+osizione di un dato inventario era i+enetrabile$ tanto +i ossero [email protected]+o l5avvento della sta+a$ tuttavia$ gli elenchi dei libri custoditi negli scaaliurono integrati dai cataloghi dei libri in vendita$ destinati a lettori al di uori delleura della biblioteca$ entre ogni indice co+ilato +er un testo +oteva essereri+rodotto centinaia di volte. Cos il carattere coerciale e concorrenziale delcoercio di libri sta+ati$ ,uando u aiancato dalla standardizzazione ti+ograica$rese non solo attibili a anche altaente desiderabili una catalogazione eun5estensione di indici +i sisteatiche. #er con,uistare i ercati e attirare i

 +otenziali ac,uirenti$ tenendo conte+oraneaente a bada i concorrenti$ occorrevanolistini di vendita che +resentassero i titoli secondo una dis+osizione chiara e coerenteed edizioni che$ oltre che rivedute e corrette;$ ossero ornite di indiciaccuratissii;.

(l +ros+etto di #eter &choeer che aerava che la sua ditta oriva indici +ico+leti e eglio organizzati; oltre che testi +i leggibili; di ,uelli dei suoiconcorrenti-1 non va +reso +er oro colato. (l +rio sta+atore$ coe il odernoagente +ubblicitario$ s+esso +roetteva +i di ,uanto +oteva orire. Tuttavia la

 +ressione della concorrenza +rovocH alcuni tentativi di igliorare +rodotti consueti eo+erH contro la resistenza innata al cabiaento che aveva ino ad alloracaratterizzato la co+iatura di testi +regiati. !na razionalizzazione del oratocontribu a sisteatizzare il sa+ere in diversi ca+i. ( cin,ue cataloghi +arigini diobert Estienne$ +ubblicati tra il 1%7- e il 1%7/$ rilettono un ra+ido +rogresso suolti ronti. Divisi +er linee trilingui$ con ogni sezione dis+osta in +rogressioneuniore$ +artendo dagli alabeti in ebraico$ greco e latino$ +er +assare agraatiche$ dizionari e testi$ tali cataloghi sono stati giustaente deiniti uniracolo di lucidit' nell5ordinaento;--. Le stesse tecniche urono usate da Estienne

 +er il suo +ionieristico lavoro in ca+o lessicograico e la sua serie di edizioni bibliche. Coe le successive edizioni rivedute della *ibbia di Estienne$ +rodotte nella

#arigi del Cin,uecento$ +otrebbero essere +aragonate alla cosiddetta edizione; +rodotta dagli aanuensi nella #arigi del Duecento$ cos anche i suoi nuerosicontributi alla lessicograia +otrebbero essere +aragonati a ,uell5unico lessico

 bilingue +rodotto da scolastici duecenteschi sotto la direzione di obert Grosseteste.Tali +aragoni sono utili non solo +erchJ ostrano cosa +oteva +rodurre il nuovo

 +otere della sta+a$ a anche +erchJ suggeriscono che sorzi lessicograici eranostati atti +ria della sta+a. Tentativi di codiicazione e sisteatizzazioneantecedenti ai nuovi torchi erano stati atti da te+o da +redicatori e insegnanti cheavevano co+ilato concordanze ad uso di altri ecclesiastici o classiicato +er sJ +assi

delle &critture$ argoenti di seroni e coenti. 4on solo una +oesia ben diversada uno schedario;$ a anche da olti trattati scolastici su argoenti edici e legalicos coe teologici. Tali trattati erano circondati da glosse e irti di abbreviazioni e

70

Page 47: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 47/209

notazioni a argine. Alcuni contenevano diagrai che ostravano i rai delsa+ere$ concetti astratti scheatizzati od organi uani connessi a cor+i celesti. Altrierano dotati di +iccole etichette atte di +ergaena o carta +er agevolare laconsultazione. (n altre +arole$ bisogna stare attenti a non esagerare le novit'introdotte dalla sta+a e a non trascurare il odo in cui svilu++i +recedenti

contribuirono a convogliare gli usi che urono atti del nuovo struento. Tecniche,uali diagrai e +arentesi$ insiee con l5usanza dei riandi tra un +asso e l5altro$non erano insolite tra i co+ilatori e i coentatori edievali$ anche se siili

 +ratiche assuevano ore idiosincratiche e olte+lici. Coe l5uso unioredell5ordine alabetico +er tutti i libri di consultazione non nac,ue solo conl5invenzione della sta+a$ cos la catalogazione$ i riandi e gli indici checontrassegnarono l5erudizione cin,uecentesca non dovrebbero essere consideratisoltanto sotto+rodotti della cultura ti+ograica$ a anche il rilesso di nuove

 +ossibilit' che si orirono a ecclesiastici ed eruditi di realizzare vecchi obiettivi.

La caratteristica +rinci+ale dell5uoo edievale O...P era di essere un organizzatore$codiicatore$ ediicatore di sistei. Foleva un +osto +er tutto e tutto al +osto giusto.Distinzione$ deinizione$ classiicazione erano il suo +iacere O...P. 4on c5era nulla chel5individuo edievale acesse eglio o aasse +i che se+arare e ordinare. Tra tutte lenostre invenzioni oderne$ sos+etto che avrebbe airato so+rattutto lo schedario -3.

Coe suggerisce la citazione da C.&. Leis$ non bisogna +ensare solo a botteghe ben ornite; ,uando si considera la s+inta a razionalizzare le istituzioni occidentali: ildesiderio di ettere tutto al +osto giusto; era coune sia allo scolastico edievale

sia al +rio ca+italista. La sta+eria svolse una unzione signiicativa$ anche setrascurata$ uniicando attivit' intellettuali e coerciali che raorzandosi a vicendacrearono una s+inta +articolarente +otente B ,uasi sovradeterinata;.

D5altro canto$ bisogna guardarsi dalla tentazione di esagerare le occasionaliantici+azioni edievali di tendenze che non +otevano essere realente avviate ino ado+o la sta+a. Gli scolastici avrebbero +otuto airare il nostro schedario$ a illoro senso dell5ordine non si basava sul suo uso. !n unico lessico bilingue non +uHsvolgere lo stesso lavoro di centinaia di guide di consultazione trilingui. 4egli studi onelle biblioteche onastiche edievali non esiste assolutaente un +arallelo delle

*ibbie +oliglotte a sta+a del sedicesio e diciassettesio secolo o dell5i+ianto diconsultazione che le aiancava.Tra il 1% e il 18$ sarebbero stati +rodotti +i di settanta lessici dedicati solo

all5ebraico. 4ella seconda et' del Cin,uecento$ #lantin decise di a++rontareun5edizione lieveente riveduta della *ibbia +oliglotta co+lutense del 1%1/1%--.2in +er +ubblicare una onuentale o+era nuova che consisteva di cin,ue volui ditesto e di tre volui di ateriali di consultazione$ tra cui graatiche e dizionari +er le lingue greca$ ebraica$ araaica e siriaca. Altre aggiunte intervennero con l5edizione

 +oliglotta +arigina del 107%$ e si toccH l5a+ice in (nghilterra a et' del &eicento. La*ibbia +oliglotta londinese del 10%/ u annunciata da un +ros+etto che ne vantava lasu+eriorit' su tutte le edizioni +recedenti ?con terini in seguito ri+resi dal vescovo&+rat nell5elogio della o"al &ociet"@. (l suo contenuto rivela ,uanto territorio era

7/

Page 48: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 48/209

stato con,uistato do+o due secoli di sta+a. #resentava testi in ebraico$ saaritano$greco dei &ettanta$ caldeo$ siriaco$ arabo$ etio+ico$ +ersiano e latino della Fulgata;$accrescendo cos la ,uantit' di assortienti di caratteri usati dagli studiosi occidentali

 +er gli studi orientali. Le sue a++endici elaborate ostrano che la sta+a biblicastiolH la oderna industria della conoscenza. Co+rendevano

!n ricco a++arato tra cui una tavola della cronologia antica +re+arata da LouisCa++el$ descrizioni e a++e della Terra &anta e di Gerusalee disegni del te+iotrattati sulle onete ebraiche una rassegna storica delle edizioni +rinci+ali e delleversioni +rinci+ali delle &acre &critture una tavola delle varianti$ con un saggiosull5integrit' e autorit' dei testi originali$ e altro ateriale-7

La +roduzione di cataloghi$ dizionari$ atlanti e altri libri di consultazionesoddisaceva sia i+ulsi +ratici che religiosi. )entre l5o+era lessicograica di obertEstienne u un sotto+rodotto delle sue edizioni bibliche$ uno dei contributi di

Christo+her #lantin alla lessicograia scatur se+liceente dalla sua +osizione diuoo d5aari iigrato. Do+o essersi stabilito ad Anversa e aver stretto legai conLeida$ #lantin decise di i+arare l5olandese. Essendo una +ersona che non s+recavaalcuno sorzo$ egli ise in ila e in ordine alabetico; ogni +arola che a++rendeva.Cos nac,ue un5i+resa in collaborazione che sociH nel Thesaurus Theutonicae

 Linguae del 1%/3 B il +rio dizionario olandese degno di ,uesto noe;-%.Accuulare le +arole ?e le lettere@ secondo l5ordine alabetico era in eetti una

routine coune nella bottega dello sta+atore. La +re+arazione di un indice era di +er sJ un esercizio di analisi testuale$ a++licata a olti libri che +ria non erano ai

stati dotati di indice. <uesta e altre +rocedure relative alla redazione di un testoindirizzarono le attivit' degli studiosi in una direzione assai diversa ris+etto alla +re+arazione di orazioni$ dialoghi e altri scritti coeorativi di circostanza cheavevano assorbito gli uanisti +recedenti. Alle obiezioni sollevate da ,uesti ultiialla lingua e alla scrittura barbare usate dagli scolastici si aiancarono nuoveobiezioni all5organizzazione barbara dei co+endi edievali$ con la loro grandeassa di digressioni elaborate e +articolari a++arenteente senza ra++orto. Le +rieedizioni a sta+a urono edeli co+ie di ,uesti barbari; co+endi degli aanuensi$certo a l5atto stesso della ri+roduzione era un +reliinare necessario alla

riorganizzazione successiva. !n disordine che +ria la +resentazione orale e laco+iatura +ezzo a +ezzo tenevano nascosto divenne +i visibile ai curatori edestensori degli indici e +i sgradevole +er gli editori che a++rezzavano +roceduresisteatiche. ( criteri classici di unit'$ coerenza e aronia interne urono estesi al dil' di orazioni$ +oei e di+inti ino a includere il riordinaento di vaste co+ilazionie di interi settori di studio che non rientravano nel doinio dei +rii uanisti.

La chiarezza e la logica dell5organizzazione$ la dis+osizione dell5argoento sulla +agina sta+ata divennero O...P una +reoccu+azione dei redattori$ ,uasi un ine in sJ. Kun enoeno ailiare a uno studioso di libri enciclo+edici del tardo Cin,uecento$

collegato al crescente ascino +er le +ossibilit' tecniche della co+osizione e allagrande inluenza esercitata dalla etodologia di #ietro ao O...P. La dottrina raistasecondo cui ogni ateria +oteva essere arontata +er argoenti$ che il iglior ti+o di

78

Page 49: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 49/209

es+osizione era ,uello che +rocedeva +er analisi$ u adottata entusiasticaente daeditori e redattori O...P-0.

Coe suggerisce 4eal Gilbert$ il terine methodus$ che era stato bandito +erchJ barbaro dai +rii uanisti$ ottenne +ieno riconosciento addirittura un secolo +ria

di Cartesio: a++are inatti con re,uenza ,uasi incredibile nei titoli dei trattaticin,uecenteschi;-/. La dottrina raista dovette +robabilente gran +arte della sua +o+olarit' al atto che la sta+a ece della anualistica un genere nuovo e redditizio.La se+lice +re+arazione di anuali a diversi livelli +er l5insegnaento di variedisci+line avor una rivalutazione delle +rocedure ereditate e una revisione deglia++rocci a ca+i diversi-8. (l nuovo accento +osto sul sistea e sul etodo non u

 +erH esclusivaente +edagogico e non si liitH alla anualistica. Esso u a++licatoanche a testi che i +rii uanisti s+regiavano: i testi usati +er gli studi uanisticiuniversitari dalle acolt' di teologia$ legge e edicina.

L5insegnante edievale del Corpus 'uris$ +er ese+io$ non si +reoccu+ava dis+iegare coe ciascuna co+onente osse legata alla logica dell5insiee;$ in +arte

 +erchJ ben +ochi docenti delle acolt' di legge avevano la +ossibilit' di vedere ilCorpus 'uris  nel suo insiee. La se+arazione accidentale di alcune +arti delanoscritto del +igesto aveva dato vita a due serie di lezioni se+arate ordinarie; estraordinarie; ancor +ria che strati successivi di coenti ossero de+ositati daiglossatori e +ostglossatori. La suddivisione delle +arti in puncta da leggere ad altavoce entro i liiti di te+o issati da annuari accadeici +ortH inoltre a raentareulteriorente le due serie e a +reci+itarle in un disordine ancora +eggiore. L5accessoalla +i i+ortante onte anoscritta del +igesto richiedeva un +ellegrinaggio a #isa$

dove il Codice 2iorentino era strettaente sorvegliato e +oteva essere esainato$eventualente$ solo +er un breve +eriodo. #er tutto un secolo do+o l5avvento dellasta+a$ ,uesto +roblea dell5accesso continuH a torentare coloro che cercavano diri+ulire le stalle di Augia del diritto; eliinando la assa di coenti ericostruendo il corpus nella sua antica ora. Gli studiosi di legge erano erati?letteralente nel caso di *udJ$ che vide il anoscritto solo attraverso una grata@ daicustodi del +rezioso Codice$ che +erettevano ai visitatori di guardare la reli,uia solodi suggita. <uindi la sua +ubblicazione nel 1%%3 costitu un evento di una certai+ortanza e +erise a una nuova generazione$ guidata da =ac,ues Cu[as$ di +ortare a

co+iento ciH che studiosi +recedenti ,uali *udJ$ Alciato e Aerbach avevanoiniziato. Le correzioni di Cu[as andavano dai +i se+lici errori testuali; asostituzioni anacronistiche; egli intra+rese anche il lavoro di are l5indice dellecitazioni;. Al volgere del secolo$ l5intera co+ilazione era stata resa dis+onibile inora eendata e rubricata. Liberato dall5incrostazione delle glosse$ l5antico testo ureso stilisticaente e internaente se+re +i coerente. Di conseguenza$ in +er sebrare eno +ertinente alla giuris+rudenza conte+oranea. Esattaente coesuccesse con il latino di Cicerone: do+o che una ricostruzione co+leta era stataa++licata con successo alla lettera dell5antico codice$ il suo s+irito svan una volta +er 

se+re.La redazione$ rubricazione e correzione del testo inlu anche sul cor+o di leggiconte+oraneo: entre antiche co+ilazioni ,uali il  Corpus 'uris  +ersero

79

Page 50: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 50/209

d5i+ortanza +er la +ratica corrente$ alcuni statuti e ordonnances in vigore assunserouna deinizione +i stringente. 4ell5(nghilterra Tudor i +roclai reali$ una voltasta+ati$ non venivano +i solo aissi a ura$ +orte e in altri luoghi +ubblici$ aurono raccolti in un utile volue in ottavo e uniti di indice +er una +i acileconsultazione. A +artire dal +oco noto conte+oraneo di CaQton$ Millia de

)achlinia$ nel decennio 178 la sta+a del diritto inglese attrasse un nuerocrescente di londinesi intra+rendenti ,uali #"nson$ edan$ *erthelet e il versatilecognato di Toaso )oro$ =ohn astell.

Essendo +ienaente al corrente della +roduzione degli altri$ ognuno ece il tentativodi tenere i +ro+ri articoli aggiornati e allettanti +er il +ubblico dei legali. 2u

 +robabilente +er ris+ondere al co+endio co+leto degli &tatuti O...P +ubblicato daedan nel 1%-8$ che #"nson ri+ubblicH la sua edizione del 1%-1 O...P con un nuovorontes+izio e ,uattro ogli di ne addictions; O...P. astell non +oteva lasciare

 +assare incontrastate ,ueste azioni e re+licH con il suo  !agnum #bbreviamentum$ che

elencava gli statuti ino al 1%-3 riassunti in O...P latino$ anglorancese e inglese 3.

Le +ubblicazioni di co+endi ed elenchi di statuti ad o+era di =ohn astell e di suoiglio orniscono una buona illustrazione di coe libri in veste razionalizzata

 +otessero inluenzare organi vitali del cor+o +olitico. L5ordinaento sisteatico deititoli$ le tavole che seguivano un rigoroso ordine alabetico$ gli indici e i riandi a

 +aragrai accurataente nuerati rivelano coe i nuovi struenti a dis+osizionedegli sta+atori contribuirono a dare aggior ordine e etodo a un i+ortante cor+odi diritto +ubblico. 2ino alla ine del <uattrocento$ non se+re era stato agevole

decidere cosa osse realente uno statuto; e da te+o si era creata conusioneriguardo a diverse grandi carte;. Anglicizzando e sta+ando; il reat 6o7e of %tatutes 1%31%33$ =ohn astell ebbe cura di ornire una tabula introduttiva: unregistro cronologico +er ca+itoli degli statuti dal 13-/ al 1%-3; di ,uarantasei

 +agine. 4on si liitH a ornire un indice: or anche una rassegna sisteatica dellastoria +arlaentare$ la +ria che olti lettori avessero ai visto31.

(nnovazioni straordinarie coe ,uesta$ +ur eritando un attento studio$ nondevono distogliere l5attenzione da cabiaenti +i generali anche se olto enovistosi. La crescente ailiarit' con +agine regolarente nuerate$ segni di

 +unteggiatura$ divisioni in +aragrai$ e ca+itoli$ indici$ ecc.$ contribu a riorientare il +ensiero di tutti i lettori$ ,uale che osse la loro +roessione o estiere. L5uso dinueri arabi +er la +aginatura suggerisce ,uanto un5innovazione in sJ eno notevole

 +otesse avere conseguenze cruciali B in ,uesto caso$ indici$ annotazioni e riandi +iaccurati. La aggioranza degli studi sulla sta+a ha scelto$ giustaente$ la regolare

 +resenza di rontes+izi coe l5eleento nuovo +i signiicativo +er ,uanto riguarda ilorato del libro sta+ato. 4on certo necessario s+iegare +er ilo e +er segno,uanto il rontes+izio abbia contribuito alla catalogazione dei libri e al lavoro

 bibliograico. Credo +erH che si debba rilettere eglio su ,uanto esso contribu allanuova consuetudine di indicare luoghi e date in generale.

%

Page 51: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 51/209

 &l nuovo processo di raccolta dei dati dalla copia corrotta all’edizione riveduta ecorretta

#roducendo edizioni successive di una data o+era di consultazione o di una serie dia++e$ gli sta+atori non solo co+etevano con i rivali e acevano +rogressi ris+etto

ai loro +redecessori$ a se++ero anche +erezionare il +ro+rio lavoro. La serie di*ibbie latine +rodotte da obert Estienne o la serie di atlanti +rodotti da 6rteliosuggeriscono ,uanto la tendenza antichissia della cultura degli aanuensi ossestata non solo arrestata a realente rovesciata.

Dicendo ,uesto$ ci si ibatter' +robabilente nelle obiezioni sollevate da studiosiche hanno buoni otivi +er essere scettici di ronte a tutte le aerazioni atte aavore dei +rototi+ograi. #reazioni e ascette +ubblicitarie che vantanori+etutaente ,ualche iglioraento sono sentite da +rove concrete di unaco+iatura acritica e B ancora +eggio B di una correzione rozza3-. #aragonando testi di

consultazione anoscritti con le +rie versioni sta+ate$ s+esso si constata che unantico +rocesso di corruzione si aggravH e accelerH do+o la sta+a. 4el ca+odell5illustrazione biblica$ +er ese+io$ clichJ di ,ualit' ineriore usati ri+etutaente

 +rodussero iscrizioni illeggibili l5errata inter+retazione di didascalie conuse da +artedi artigiani ignoranti +rodusse giusta++osizioni ingannevoli e tutti ,uesti errorivennero aggravati da edizioni +irata +ubblicate nel corso di decenni.

( +rii libri di botanica subirono +i o eno lo stesso ti+o di degradazione delle +rie *ibbie. !na serie di erbari$ sta+ati tra il decennio 178 e il 1%-0$ rivela unauento costante del nuero di alterazioni;$ con un +rodotto inale B un erbario

inglese del 1%-0 B che ornisce un ese+io notevolente triste di ciH che accadeall5inorazione visiva ,uando +assa da co+ista a co+ista;33. )a se il +rocesso dicorruzione testuale$ +roceduto in odo olto +i lento e irregolare sotto l5egida degliaanuensi$ conobbe ora una accelerazione$ il nuovo ezzo rese +i visibile tale

 +rocesso agli uoini di cultura e sugger un odo +er su+erarlo +er la +ria volta. 4elle ani di sta+atori ignoranti volti a ottenere ra+idi +roitti$ i dati tendevano aingarbugliarsi a un rito ancora +i ra+ido a sotto la guida di aestri tecnicaentees+erti$ la nuova tecnologia orn anche il odo +er su+erare i liiti che le +roceduredegli aanuensi avevano i+osto. Con un5adeguata su+ervisione$ inalente nuoveosservazioni +otevano essere du+licate senza rischiare di diventare indistinte o esserecancellate nel corso del te+o. Alcuni editori del Cin,uecento non ecero cheri+rodurre vecchi co+endi. Altri invece crearono estese reti di corris+ondenti esollecitarono critiche alle loro edizioni$ +roettendo talvolta +ubblicaente dienzionare i noi dei lettori che avessero inviato nuove inorazioni o avesseroindividuato errori da es+ungere.

Col se+lice es+ediente di essere onesto con i lettori e stiolando critiche esuggerienti$ 6rtelio ece del suo Theatrum una sorta di i+resa in collaborazione su

 base internazionale. icevette utili suggerienti da ogni dove e i cartograi

rivaleggiarono tra loro +er andargli le loro +i recenti carte geograiche di regioninon trattate nel Theatrum.(l Theatrum u O...P +rontaente rista+ato +i volte O...P. ( suggerienti di

%1

Page 52: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 52/209

correzioni e revisioni tenevano 6rtelio e i suoi incisori occu+ati a odiicare le tavole +er le nuove edizioni O...P. 4el giro di tre anni aveva ottenuto cos tante carte nuove che +ubblicH un su++leento di 1/ a++e$ in seguito incor+orato nel Theatrum. <uandonel 1%98 6rtelio or$ erano state +ubblicate aleno -8 edizioni dell5atlante in latino$olandese$ tedesco$ rancese e s+agnolo O...P. L5ultia edizione u +ubblicata dalla dittadi #lantin nel 101- O...P37

Certo$ non ogni edizione eliinava tutti gli errori che venivano individuati le buone intenzioni es+resse nelle +reazioni non erano onorate nella +roduzione reale.CiH nonostante$ le richieste degli editori s+esso incoraggiavano i lettori ad avviare

 +ro+ri +rogetti di ricerca e viaggi sul ca+o che sociavano in altri +rograi di +ubblicazione. Cos ebbe luogo un5es+losione della conoscenza. Tra i sotto+rodotti;delle edizioni di 6rtelio$ +er ese+io$ troviao trattati di to+ograia e storia localeche andavano dalla )oscovia al Galles.

Colui che sollecitava o riceveva nuovi dati non era se+re uno sta+atore o un

editore. &+esso era l5autore o il curatore di una data serie di edizioni che veniva aconoscenza$ grazie ai lettori$ degli errori o delle aggiunte da incor+orare inun5edizione successiva. ( coenti di )attioli su Dioscoride ?+ria edizione 1%%7@$che ebbero un5edizione do+o l5altra$ erano +eriodicaente riveduti e corretti sulla

 base di ese+lari e inorazioni ricevuti da corris+ondenti. Cos agli euro+ei urono +resentate le +iante esotiche ?tanto che l5i++ocastano$ il lill' e il tuli+ano giunserodalla Turchia negli orti botanici d5Euro+a attraverso l5edizione di )attioli del 1%[email protected] +rolierazione di ra++orti dall5estero riguardanti rutti e sei +rodusse inoltredescrizioni +i co+lete e +recise delle +iante nazionali

A et' del Cin,uecento i botanici rivaleggiavano tra loro +er ottenere novit'dall5(ndia$ dal 4uovo )ondo$ da +aesi reddi$ +aludi e deserti B da ogni dove. Le

 +iante e gli aniali da lontani +aesi esotici erano o del tutto nuovi o abbastanza diversida ,uelli gi' conosciuti da causare +er+lessit' e stiolare ulteriori studi O...P. Eerseun nuovo ti+o di scienziato$ il naturalista viaggiante O...P. Gli avidi avventurieri dei

 +rii te+i urono ora sostituiti da uoini alla ricerca della conoscenza O...P.Le sco+erte atte in terre straniere eccitavano i naturalisti che erano costretti a stare

in +atria$ coe edici$ +roessori e curatori di orti botanici e serre$ e li obbligavano adescrivere +i accurataente e co+iutaente le aune e le lore dei +ro+ri +aesi O...P.

&i accuulH cos tanta conoscenza nuova da creare conusione e si avvert unacrescente necessit' di nuovi studi O...P3%.

( nuovi studi +ortarono a loro volta ad altri interscabi che avviarono nuoveindagini l5accuulazione di +i dati rese necessaria una classiicazione +i rainatae cos via B ad   infinitum. La se,uenza di edizioni se+re igliori e di libri diconsultazione in continua es+ansione u una se,uenza senza liiti B al contrario dellegrandi raccolte librarie accuulate da signori alessandrini e +rinci+i rinascientali.La distruzione della biblioteca alessandrina nel +assato reoto e la distruzione dellagrande collezione accuulata da )attia Corvino nel +assato recente erano rilevate daConrad Gesner nella dedica della +ria edizione della sua voluinosa bibliograia$ la

 6ibliotheca universalis ?1%7%@$ che elencava circa dieciila titoli di o+ere in latino$

%-

Page 53: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 53/209

greco ed ebraico. Le scienze naturali e le scienze del libro che Gesner contribu aondare erano suscettibili di un5es+ansione illiitata. Co+ortavano un +rocessoa+erto in grado di continuare indeinitaente. (l terine eedbacR brutto e oltoinlazionato$ a aiuta a deinire la dierenza tra raccolta dei dati +ria e do+o ilcabiaento delle counicazioni. Do+o la sta+a$ la raccolta di dati su vasta scala

diventH soggetta a nuove ore di eedbacR che non erano state +ossibili nell5radegli aanuensi.<ui$ coe altrove$ utile$ +ria di +assare a nuovi argoenti$ s+iegare le

conseguenze del nuovo sistea di counicazioni$ invece di liitarsi a notare en passant che$ naturalente$ la sta+a u un +rere,uisito della cultura e della scienzaoderne. &e il nuovo sistea ricevesse aggiore attenzione$ orse si tenderebbeeno ad attribuire insolite virt orali a studiosi del Cin,uecento o a contra++orreavidi avventurieri; a naturalisti disinteressati. &e autori$ curatori ed editoriadottarono il se+lice es+ediente di essere onesti; citando i collaboratori$ ciH non

avvenne +erchJ erano insolitaente nobili$ a +erchJ +er varie ragioni ,uestose+lice es+ediente era diventato +i soddisacente do+o l5avvento della sta+a di,uanto non osse stato in +recedenza. <uando 6rtelio elencava i collaboratori del suoatlante$ antici+ava l5idea oderna della coo+erazione scientiica;$ a non ,uestauna buona ragione +er ricavarne conronti odiosi tra artigiani onesti; e a+erti allacollaborazione che cercavano di giovare ad altri$ e scolastici o letterati vani$ tortuosi$isolati$ che lavoravano solo +er sJ30. 4essun gru++o +roessionale aveva il ono+oliodi una data virt o vizio. Tecniche socialente utili +oterono essere +ubblicizzatedo+o il Cin,uecento non +erchJ gli artigiani dis+onibili alla collaborazione divenneroinluenti a a causa dell5avvento della sta+a. (n realt'$ gli artigianiautori non eranoeno avidi; o sensibili all5allettaento dei nuovi diritti di +ro+riet' dei letterati edegli scolastici.

K da notare che ai brani elevati che giustiicano il ruolo di autori di libri assunto dauili; artigiani s+esso si acco+agnavano a++elli al lettore a visitare l5oicinadell5autore dove erano in ostra cose eravigliose; e si allegavano gli indirizzi deiluoghi in cui tali struenti erano in vendita. <uando un artigianoautore si rivolgevaal lettore inorandolo che +oteva ottenere il suo indirizzo dall5editore e recarsi nelsuo negozio +er una diostrazione senza i+egno$ +robabilente la sua s+eranza eradi attirare +otenziali ac,uirenti +er le sue erci. (l +unto i+ortante che l5egoiso e

l5altruiso +otevano convergere.<uesta tesi +uH a++licarsi ai +arti cerebrali; dei +roessori ,uanto a ,uelli dei

abbricanti di struenti ?se +ure le due igure +ossono rianere se+arate@. !na certaabivalenza nei conronti delle nuove ore di +ubblicit' caratterizzH in un +riooento sia gli accadeici sia gli artigiani. Entrabi i gru++i contavano autori chees+rievano il +ro+rio desiderio di counicare le inorazioni di cui dis+onevano

 +er otivi virtuosi e disinteressati e nello stesso te+o iravano alla aa eingaggiavano dis+ute su ,uestioni di +riorit'. Analogaente$ l5a++roccio coo+erativoalla raccolta dei dati e l5onesto riconosciento delle onti e dei contributi non erano

un enoeno liitato alle scienze naturali. La coo+erazione e il cabiaentoincreentale coinvolsero la bibliograia non eno della zoologia. (n in dei conti$ lastessa +ersona u il +adre; di entrabe le disci+line.

%3

Page 54: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 54/209

&e il +assaggio da una serie di co+ie se+re +i corrotte a una serie di edizionise+re igliori abbracciH tutti i ca+i di studio$ +otreo as+ettarci un eetto

 +iuttosto diuso sull5intera re+ubblica del sa+ere. K necessario tenerne conto$ ritengo$,uando si arontano vasti ovienti intellettuali$ ,uali la crescente orchestrazione ditei collegati all5idea del +rogresso illiitato e la riduzione al silenzio dei +i vecchi

tei sulla decadenza della natura;. (l +otere che ci d' la sta+a di igliorare ecorreggere continuaente i nostri libri nelle edizioni successive i sebra ilvantaggio +rinci+ale di ,uell5arte; scriveva David >ue al suo editore3/. CiH chevaleva +er il libro di un solo autore valeva a aggior ragione +er le grandi o+ere diconsultazione rutto di a+ia collaborazione. !na serie di edizioni nuove e a+liateaceva sebrare il uturo +i gravido di +rogresso che il +assato.

2ino a ezzo secolo do+o la orte di Co+ernico$ non si veriicH nessunavariazione +otenzialente rivoluzionaria negli eleenti d5inorazione adis+osizione degli astronoi;38. )a la vita di Co+ernico ?17/31%73@ co+re +ro+rio i

decenni in cui un gran nuero di cabiaenti$ ora a ala+ena visibili all5occhiooderno$ andava trasorando gli eleenti d5inorazione a dis+osizione; di tutti ilettori di libri. !no studio +i accurato di tali cabiaenti +otrebbe contribuire as+iegare +erchJ i sistei +er ettere i +ianeti sulla carta$ ra++resentare la terra$sincronizzare le cronologie$ codiicare le leggi e co+ilare le bibliograie urono tuttirivoluzionati entro la ine del Cin,uecento. (n ognuno di ,uesti casi$ si osserva$da++ria urono ri+resentate le realizzazioni ellenistiche e +oi$ in un +eriodonotevolente breve$ urono su+erate. (n ognuno di ,uesti casi$ i nuovi schei unavolta +ubblicati riasero dis+onibili +er correzioni$ svilu++i e +erezionaenti. Legenerazioni successive +oterono costruire sulle ondaenta lasciate daglienciclo+edici cin,uecenteschi$ invece di doverne cercare i raenti s+arsi. Le varierivoluzioni; intellettuali della +ria et' oderna dovettero olto agli eleenti chesono gi' stati delineati. )a i grandi toi$ carte e a++e$ che sono oggi considerati+ietre iliari;$ avrebbero +otuto rivelarsi inconsistenti se non ossero entrati inazione anche i +oteri di conservazione della sta+a. La stabilit' ti+ograica un

 +rere,uisito essenziale +er il ra+ido +rogresso della cultura. Contribuisce a s+iegareolte altre cose che sebrano distinguere la storia degli ultii cin,ue secoli da,uella di tutte le e+oche +recedenti B coe s+ero indicheranno le osservazioni cheseguono.

 Le possibilit: di conservazione della stampa stabilit: e cambiamento cumulativo

Tra tutti gli eleenti nuovi introdotti dalla acolt' ri+roduttiva della sta+a$ laconservazione orse il +i i+ortante. #er valutarne l5i+ortanza necessarioricordare le condizioni +revalenti +ria che i testi +otessero essere co+osti. 4essunanoscritto$ +er ,uanto utile coe guida di consultazione$ +oteva essere conservato a

lungo senza subire alterazioni ad o+era dei co+isti$ e anche ,uesto genere diconservazione; si basava +recariaente sulla doanda instabile di Jlite locali esull5incidenza luttuante del lavoro s+ecializzato degli aanuensi. 4ella isura in cui

%7

Page 55: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 55/209

i docuenti erano visti e usati$ erano vulnerabili all5usura. ( docuentiiagazzinati erano vulnerabili all5uidit' e ai +arassiti$ ai urti e al uoco. #er ,uanto +otessero essere raccolti o custoditi in alcuni grandi centri di counicazione$la loro dis+ersione e +erdita inale erano inevitabili. #er essere trasessa +er iscrittoda una generazione a ,uella seguente$ l5inorazione doveva essere counicata

traite testi utevoli e anoscritti es+osti al rischio di sco+arire. <uesto as+ettodella cultura degli aanuensi di solito non colto dagli studiosi oderni. Kco+letaente ignorato dai recenti studi antro+ologici che si concentrano suicontrasti tra testionianze orali e scritte rivelatisi negli ultii secoli. Cos +robabileche gli antro+ologi attribuiscano alla scrittura a ano la ca+acit' di +rodurreversioni del +assato registrate in odo +eranente;39. Tuttavia$ una singolatestionianza scritta$ anche su +ergaena$ era del tutto transitoria$ a eno che osseessa da +arte e non osse usata. )olti docuenti esigevano la co+iatura$ cosa che

 +rovocava variazioni testuali. Docuenti durevoli richiedevano ateriali durevoli: le

iscrizioni in +ietra duravano i docuenti su +a+iro inivano in +olvere. <uestedierenze tangibili diedero origine alla regola olto si conserva ,uando si scrive +oco +oco si conserva ,uando si scrive olto;7. Do+o l5avvento della sta+a$ +erH$la durata del ateriale scrittorio diventH eno i+ortante la conservazione +otevaessere conseguita usando grandi ,uantit' di carta anzichJ +oca e costosa +elle. La,uantit' valeva +i della ,ualit'. 4el oento in cui si ri+roducevano regole diantica data$ esse diventavano obsolete. )i viene in ente il odo in cui gli studiosioderni sorridono all5idea di un abate che insegna ai suoi onaci a co+iare librista+ati di odo che i testi non vadano +erduti. Tuttavia$ gli studiosi oderni sonoaltrettanto soggetti dei onaci ,uattrocenteschi ad essere ingannati dalle a++arenze$ ele a++arenze sono divenute se+re +i ingannevoli.

 4el co+lesso la sta+a richiedeva l5uso della carta B un ateriale eno durevoledella +ergaena$ +ria di tutto$ e che diventato se+re +i deteriorabile con il

 +assare dei secoli e la diinuzione del contenuto di stracci. )entre la raschiatura e lariutilizzazione della +elle non cancellano co+letaente le lettere$ se si butta via o siriutilizza il ateriale sta+ato scartato non riane nessun +alinsesto. <uando lecounicazioni scritte sono ri+rodotte in tale abbondanza da +oter essere aidate ai

 bidoni dei riiuti o convertite in +asta$ +robabilente non is+ireranno rilessioni sullaconservazione +rolungata. ( anoscritti custoditi in sale del tesoro$ i testaenti

serbati in sotterranei$ i di+loi incorniciati sotto vetro sebrano +i indistruttibili dicarte stradali$ calendari da cucina o giornali ,uotidiani. (noltre$ ci viene ri+etutaentericordata la notevole ca+acit' di so+ravvivenza di docuenti antichi che sono riastise++elliti sotto la lava o raccolti in giare +er igliaia di anni. Do+o la sta+a uavviato un +rocesso di recu+ero che ha +ortato alla sco+erta di cos tanti docuenti

 +erduti da te+o che siao s+inti a sottostiare la de+eribilit' dei anoscritti chenon urono se++elliti a usati. Lo svilu++o di tecniche nuove +er il restauro e lari+roduzione$ grazie alle ,uali tornano alla luce scritti +erduti$ incoraggia anche ladisattenzione nei riguardi di ,uelle +erdite subite +ria dell5i+iego delle nuove

tecniche.Gli studiosi +recedenti erano eno disattenti. Thoas =eerson$ +er dirne uno$ era +roondaente consa+evole dei +oteri di conservazione della sta+a. Cos scrisse a

%%

Page 56: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 56/209

George M"the:

)olto +resto$ nel corso delle ie ricerche sulle leggi della Firginia osservai cheolte di esse erano gi' andate +erdute$ e olte di +i erano sul +unto di sco+arire$

 +oichJ esistevano solo in co+ie singole nelle ani di individui attenti o curiosi$ alla cuiorte sarebbero state +robabilente usate coe carta straccia. Cos i isi al lavoro

 +er raccogliere tutto ciH che allora esisteva O...P. Cercando ,uesti resti$ non ris+ariainJ te+o$ nJ atica nJ s+ese O...P. )a O...P l5interrogativo : ,uali saranno i ezzi +ieicaci +er +reservare ,uesti resti da una +erdita uturaI Tutta la cura che i +rendo diessi non li +reserver' dai tarli$ dal de+eriento naturale della carta$ dall5accidente deluoco$ o dello s+ostaento$ ,ualora osse necessario +er ,ualche ine +ubblico O...P. Lanostra es+erienza ci ha diostrato che su una singola co+ia$ o su +oche$ de+ositata inanoscritto negli uici +ubblici$ non si +uH are aidaento +er un lungo +eriodo dite+o. Le devastazioni del uoco e di neici eroci hanno avuto una +arte enore nel

 +rovocare ,uella +erdita che oggi de+loriao. <uanti +reziosi libri nell5antichit'andarono +erduti inchJ esistettero solo in anoscrittoI 4e ai andato +erduto unosolo da ,uando l5arte della sta+a ha reso +ossibile olti+licare e diondere le co+ieIL5unico ezzo +er +reservare ,uei resti delle nostre leggi ora in esae$ ,uindi unaolti+licazione delle co+ie sta+ate71

<uesta lettera rivelatrice$ secondo =ulian *o"d$ +ortH direttaente alla +ubblicazione degli %tatutes of <irginia da +arte di >ening. &econdo *o"d$ essarilette le stesse o+inioni es+resse olto te+o +ria da =eerson all5autore delle

 $istorical Collections di >azard: Yla +erdita non +uH essere riediata a salviao,uanto resta: non in sotterranei e dietro serrature che lo se+arano dall5occhio e

dall5uso +ubblico$ consegnandolo al logorio del te+o$ a con una olti+licazione dico+ie tale che lo etter' uori della +ortata degli accidentiZ;7-.

)i sebra intonato alle +arole di =eerson sottolineare l5as+etto deocratizzantedei +oteri di conservazione della sta+a$ che ettevano al sicuro docuenti +reziosinon +onendoli sotto chiave$ a togliendoli da scrigni e sotterranei e ri+roducendolicosicchJ tutti li +otessero vedere. La nozione che dati +reziosi +otevano essereeglio +reservati diventando +ubblici anzichJ restando segreti si scontrava con latradizione e sociH in scontri con nuovi censori essa u centrale sia +er la +riascienza oderna che +er il +ensiero illuinistico. De+lorando la +erdita di +reziosi

libri dell5antichit'; inchJ esistettero solo in anoscritto;$ =eerson ri+rendevainoltre un +i vecchio tea uanistico che legava la rinascita dell5antica cultura allanuova arte della sta+a. ( +roblei relativi a tale legae saranno discussi +i oltre.<ui i liito a rilevare che una rinascita classica$ che era gi' avviata ,uando i +riista+atori si s+ostarono in (talia$ continuH nonostante l5avanzata ottoana in Euro+aorientale$ le invasioni rancesi dell5(talia$ il saccheggio dei onasteri inglesi e tutti gliorrori delle guerre di religione. !na volta abbricate le serie di caratteri greci$ nJ losconvolgiento dell5ordine civile in (talia$ nJ la con,uista di territori greci da +artedell5(sla e ne++ure la traduzione in latino di tutti i aggiori testi greci +rodussero

una nuova +erdita della conoscenza del greco in 6ccidente. )a le i+licazioni dellastabilit' ti+ograica non si esauriscono certo rilettendo sul recu+ero +eranente dellelettere greche$ nJ calcolando il nuero di altre lingue antiche che sono state

%0

Page 57: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 57/209

recu+erate e esse al sicuro do+o essere andate +erdute B non solo +er l5Euro+aoccidentale a +er tutto il ondo B +er igliaia di anni. Tali i+licazionicoinvolgono l5intera industria della conoscenza; oderna$ con le sue bibliograie incostante es+ansione$ la sua costante +ressione sugli scaali e sulle attrezzature delle

 biblioteche.

Co+ortano anche +roblei eno accadeici e +i geo+olitici. La a++alinguistica d5Euro+a u issata; con lo stesso +rocesso e nello stesso oento dellelettere greche. L5i+ortanza del issaggio; di lingue locali letterarie stata s+essosottolineata. (l ruolo strategico avuto dalla sta+a$ invece$ sovente trascurato.<uanto sia stato strategico suggerito dal seguente riassunto +ararasato delresoconto di &teinberg:

La sta+a ha conservato$ codiicato e a volte +erino creato; alcune lingue locali.La sua assenza durante il Cin,uecento +resso +iccoli gru++i linguistici ha +ortato inodo diostrabile; alla sco+arsa o esclusione delle loro lingue locali dall56li+o

letterario. La sua +resenza +resso gru++i siili nello stesso secolo garant la +ossibilit'di rinascite interittenti o di un5es+ansione continua. Do+o aver raorzato le barrierelinguistiche; tra le varie nazioni$ gli sta+atori resero oogeneo ciH che era al lorointerno$ eliinando dierenze inori$ standardizzando idioi +er ilioni di scrittori elettori$ attribuendo un nuovo ruolo +erierico ai dialetti +rovinciali. La conservazionedi una data lingua letteraria di+ese s+esso dal atto che durante il Cin,uecentovenissero sta+ati alcuni libri di +reghiere$ catechisi o *ibbie in lingua locale ?sottogli aus+ici stranieri o nazionali@. <uando ciH avvenne$ si ebbe in seguito l5es+ansionedi una cultura letteraria nazionale; se+arata. <uando invece non avvenne$ sco+arveun re,uisito +er la ioritura di una coscienza nazionale; e riase soltanto un dialetto

 +rovinciale +arlato73.

Gli studi sul consolidaento dinastico eo il nazionaliso +otrebbero ben dedicare +i s+azio all5avvento della sta+a. La ti+ograia arrestH la deriva linguistica$arricch a anche standardizzH le lingue locali e a+r la strada a una +i intenzionale

 +uriicazione e codiicazione di tutte le +rinci+ali lingue euro+ee. La usione deicaratteri cin,uecentesca$ che seguiva un odello casuale$ deterinH in larga isural5elaborazione successiva di itologie nazionali da +arte di alcuni gru++i se+aratiall5interno di stati dinastici ultilinguistici. La ri+roduzione di libri di +reghiere e

traduzioni in lingua locale contribu in vari odi al nazionaliso: una linguaadre; i+arata naturalente; in casa +robabilente viene raorzata inculcandouna lingua sta+ata e resa oogenea ,uando si ancora giovani$ ,uando si i+ara aleggere in ,uesto odo$ durante gli anni +i sensibili dell5inanzia$ l5occhio vede +er 

 +ria cosa una versione +i standardizzata di ciH che l5orecchio aveva udito +ria.&+ecie do+o che le scuole eleentari ornirono i +rii eleenti della lettura usandolibri di lettura in lingua locale anzichJ in latino$ entrarono in gioco radici;linguistiche e di conseguenza un radicaento nella +ro+ria +atria.

La sta+a contribu anche in altri odi alla raentazione deinitiva della

cristianit' latina. #er ese+io$ si +oterono realizzare in odo +i co+leto +oliticheerastiane]  a lungo +erseguite da diversi sovrani. La ri+roduzione di docuenti] Da Erastus$ un calvinista svizzero che$ nel 1%83$ aveva ostrato in /% tesi che i +eccati dei

%/

Page 58: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 58/209

riguardanti il rituale$ la liturgia o il diritto canonico$ arontata sotto gli aus+ici dellachiesa nel +eriodo degli aanuensi$ u intra+resa$ nell5et' dello sta+atore$ da laici

 +ieni di iniziativa$ soggetti all5autorit' dinastica. Aziende locali$ che erano al di uoridel controllo della curia +a+ale$ ottennero +rivilegi olto vantaggiosi dai re Asburgo$Falois e Tudor +er soddisare le esigenze dei cleri nazionali. !no sta+atore di

Anversa si ise al servizio di un re di &+agna +er ornire a tutti i sacerdoti s+agnolicirca 1%. co+ie di un breviario cin,uecentesco B il cui testo era stato lieveenteodiicato ris+etto alla versione autorizzata dalla oa +osttridentina. Cos 2ili++o(( diostrH di avere il controllo reale sul clero del +ro+rio regno e cos Christo+her #lantin eluse i +agaenti dovuti allo sta+atore italiano che aveva ottenuto il

 +rivilegio di un cos+icuo ono+olio sulla versione roana da +oco autorizzata77. 4on +ossibile analizzare in ,uesta sede gli altri vari odi in cui gli sta+atori$

 +erseguendo i +ro+ri interessi$ contribuirono ad allentare o s+ezzare i legai conoa$ e a raorzare il sentiento nazionalistico e il consolidaento dinastico. )a

certaente essi esigono uno studio +i a++roondito.K necessario analizzare anche olte altre conseguenze della stabilit' ti+ograica.Coe vedreo in un ca+itolo seguente$ le divisioni religiose del sedicesio secolonella cristianit' latina si rivelarono +articolarente durature. <uando si condannavaun5eresia o si scounicava un re scisatico$ tali azioni lasciavano un5i+ronta +iindelebile di ,uanto era avvenuto nei secoli +recedenti. Analogaente$ an ano chediventavano +i visibili$ gli editti diventavano anche +i irrevocabili. La  !agnaCharta$ +er ese+io$ veniva +ubblicata; ?cio +roclaata@ due volte all5anno inogni contea. Gi' nel 1-3/ non era chiaro di ,uale charta si trattasse7%. 4el 1%33$invece$ gli inglesi che osservavano la Tabula del reat 6o7e +otevano vedere ,uantos+esso era stata ri+etutaente conerata in statuti reali successivi70. Anche in2rancia il eccaniso in base al ,uale la volont' del sovrano; si ondeva nel cor+odel diritto +ubblicato; ediante iscrizione; u +robabilente odiicato dallastabilit' ti+ograica7/. 4on era +i +ossibile dare +er scontato che si seguivaun5usanza antichissia; ,uando si concedeva un5iunit' o si irava un decreto.Coe ). =ourdain a++rese che stava +arlando in +rosa$ i onarchi i+ararono daiteorici +olitici che erano loro che acevano; le leggi. )a i ebri di +arlaenti easseblee vennero anche a conoscenza$ grazie a giuristi e sta+atori$ di antichi dirittiingiustaente usur+ati. ( conlitti sull5o++ortunit' di creare +recedenti diventarono

 +i as+ri$ +oichJ ogni +recedente diventava +i stabile e dun,ue +i diicile dainrangere.

La stabilit' +ortH inoltre a un riconosciento +i es+licito dell5innovazioneindividuale e alla rivendicazione dei diritti su invenzioni$ sco+erte e creazioni. 4on casuale$ credo$ che la sta+a sia la +ria invenzione; a trovarsi coinvolta in unoscontro sulla +riorit' e in contrastanti rivendicazioni nazionali. Le tesi a avore diGutenberg contro Coster o =enson crearono il +rototi+o di tutte le altre dis+ute delgenere sco+erta dell5Aerica;. #otreo +aragonare l5anoniit' dell5inventoredegli occhiali con le dis+ute successive sul diritto di Galileo di +roclaare la sua

 +riorit' nel caso del telesco+io. <uale credito dovreo dare a editori di carte esta+atori +er aver dato il noe allo stesso 4uovo )ondoI Anche il odo in cui

cristiani devono essere +uniti dalle autorit' civili$ +onendo ,uindi lo &tato so+ra tutto. ? ".d.).@

%8

Page 59: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 59/209

urono attribuiti i noi agli organi uani e ai crateri della luna sebra indicativo delodo in cui attraverso la sta+a si +oteva conseguire una iortalit' individuale.

 4el 1% erano gi' state escogitate inzioni legali +er +rovvedere alla concessionedi brevetti sulle invenzioni e sulle +ro+riet' letterarie78. Do+o che diventH +ossibilestabilire sul +iano legale i diritti di un inventore e non si +ose +i il +roblea di

conservare intatte orule non scritte$ si +oterono conseguire +roitti grazie a una +ubblicit' a+erta$ +osto che non venissero i+oste nuove liitazioni. L5iniziativaindividuale u liberata dal vincolo della +rotezione della cor+orazione$ a alconte+o urono essi nuovi +oteri nelle ani di un a++arato burocratico. (noltre laconcorrenza +er il diritto di +ubblicare un certo testo introdusse una controversia sunuovi +roblei relativi al ono+olio e alla sta+a clandestina. Coe la sta+acostrinse a deinire legalente ciH che a++arteneva al +ubblico doinio$ cos unterreno coune; letterario diventH il soggetto di ovienti +er la recinzione; e unindividualiso +ossessivo coinciH a caratterizzare l5atteggiaento degli scrittori

verso il +ro+rio lavoro. ( terini +lagio e +ro+riet' letteraria non esistevano +er ilenestrello. 2u solo do+o la sta+a che coinciarono ad avere i+ortanza +er l5autore;79.

La aa +ersonale oggi legata alla +ubblicit' sta+ata. Coe vedreo tra +oco$lo stesso valeva in +assato B in odo +articolarente signiicativo +er i dibattiti sulladierenza tra individualiso edievale e rinascientale. )ateriali scrittori +ieconoici avorirono la registrazione se+arata di vite e corris+ondenze +rivate.Tuttavia$ non le cartiere a le acchine da sta+a resero +ossibile conservare intattecose eiere +ersonali. La stessa ricerca della aa; +uH essere stata inluenzatadall5iortalit' data dalla sta+a. La s+inta a scribacchiare era aniesta ai te+i diGiovenale coe a ,uelli di #etrarca. (l desiderio di vedere sta+ata la +ro+ria o+era?issata +er se+re con il +ro+rio noe in schede e antologie@ +erH cosa diversa daldesiderio di scrivere righe che non +otranno ai essere issate in ora +eranente$

 +otrebbero andare +erdute +er se+re$ essere alterate dalla co+iatura o B se davveroeorabili B essere trasesse oralente e attribuite inine a anonio;. 2ino a,uando non diventH +ossibile distinguere tra co+orre un +oea e recitarlo$ o trascrivere un libro e co+iarlo$ ino a ,uando i libri non +oterono essere classiicati in

 base a ,ualcosa di diverso dall5inci+it$ coe si +otevano giocare i oderni giochi dilibri e autoriI

(l rancescano del Duecento &an *onaventura diceva che esistevano ,uattro odi diare libri:

!n uoo +uH scrivere le o+ere di altri$ senza aggiungere o cabiare nulla$ e in,uesto caso chiaato se+liceente YaanuenseZ ? scriptor @. !n altro scrive leo+ere di altri con aggiunte che non sono sue chiaato Yco+ilatoreZ ?compilator @.!n terzo scrive sia il lavoro di altri sia il +ro+rio$ a con il lavoro degli altri in +rioluogo$ aggiungendo il +ro+rio a o5 di s+iegazione ed chiaato YcoentatoreZ?commentator @ O...P. !n altro scrive sia un lavoro +ro+rio che lavori di altri$ a il

 +ro+rio in +rio luogo e aggiungendo ,uello degli altri a o5 di conera e tale

individuo dovrebbe essere chiaato YautoreZ ?auctor @;.<uesto +asso notevole non solo +er la sua oissione della co+osizione

 +ienaente originale dello schea altrienti sietrico$ a anche +er la concezione

%9

Page 60: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 60/209

unitaria della scrittura che esso i+lica. !no scrittore un uoo che a libri; con una +enna$ coe un calzolaio un uoo che a scar+e su una ora%.

Dai tentativi uorvianti di a++licare concetti relativi alla sta+a dove non c5entrano +ossono nascere olti +roblei riguardo all5attribuzione del giusto credito a autori;

aanuensi. (l cosiddetto also libro di Erete non che uno dei tanti ese+i. Chiscrisse le rasi di &ocrate$ le o+ere di Aristotele$ i +oei di &ao$ alcune +arti delle&crittureI Dio non u l5autore; del testo scritto della &acra &crittura$ scrive unrecensore di un libro recente$ 6iblical &nspiration

a chi uI <uesta la doanda nuova e cruciale che stata da allora sollevata daglistudiosi$ svelandoci secoli di svilu++o e co+lessa olte+licit' di attribuzione neidocuenti biblici cos coe oggi li leggiao. (saia non scrisse; (saia %1.

Le nuove ore di attribuzione e i diritti di +ro+riet' letteraria scalzarono

 +recedenti concezioni di autorit' collettiva in un odo che non riguardava solo laco+osizione biblica$ a anche testi di ilosoia$ scienza e diritto. La venerazione +er la sa+ienza degli antichi +robabilente si odiicH ,uando$ retros+ettivaente$ aisaggi antichi u attribuito il ruolo di autori individuali B soggetti all5errore uano eorse anche +lagiari. La storia delle battles of boo7s tra antichi e oderni; +otrebbetrarre +roitto da una aggiore analisi di tali +roblei. #oichJ i +rii sta+atoriurono i +rinci+ali res+onsabili dello svilu++o della deinizione dei diritti di +ro+riet'letteraria$ della orazione di nuovi concetti di +aternit'$ dello sruttaento dei

 bestseller e del tentativo di con,uistare nuovi ercati$ il loro ruolo in ,uesta celebre

 +oleica non deve essere trascurato. All5inizio del Cin,uecento$ +er ese+io$ uronoi+iegati gru++i di traduttori +er +rodurre versioni in lingua locale dei libri +i +o+olari di antichi roani e di uanisti conte+oranei che scrivevano in latino.L5enore i+ulso dato dagli sta+atori al oviento +er la traduzione in linguelocali in vari +aesi deve essere tenuto +resente ,uando si arontano i dibattiti tralatinisti e sostenitori delle nuove lingue volgari.

Fale inoltre la +ena di considerare che +ossono essere stati attribuiti signiicatidiversi a terini ,uali antico e oderno$ sco+erta e recu+ero$ invenzione eiitazione$ +ria di +oter registrare in odo deinitivo deviazioni rilevanti della

 +rassi +recedente. #er tutto il +eriodo +atristico$ e edievale$ la ricerca della verit' conce+ita coe recupero di ,uanto incluso nella tradizione O...P anzichJ coe scoperta di ,uanto nuovo;%-. La aggior +arte degli studiosi d5accordo su ,uesto.Doveva essere diicile nell5ra degli aanuensi distinguere tra sco+erta di ,ualcosadi nuovo e suo recu+ero. &co+rire una nuova arte; veniva acilente conuso conriac,uistarne una +erduta$ giacchJ tecniche e sistei di conoscenza su+eriori eranore,uenteente sco+erti ediante un recu+ero. #robabilente )os$ Noroastro eThoth non avevano inventato; tutte le arti che si +otevano sco+rire$ a olte uronoritrovate in antichi giganti$ le cui o+ere rientrarono in 6ccidente seguendo stradetortuose e +ortando scarse tracce delle loro origini$ +ur testioniando una notevoleabilit' tecnica. &i credeva che ad alcuni veggenti +agani osse stata concessa una

 +rescienza dell5(ncarnazione. 2orse la stessa legge divina aveva loro concessa anche

0

Page 61: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 61/209

una s+eciale chiave segreta +er tutto il sa+ere. La venerazione +er la sa+ienza degliantichi non era inco+atibile con il +rogresso della cultura$ nJ l5iitazione erainco+atibile con l5is+irazione. ( tentativi di +ensare e agire coe gli antichi +ossono

 ben rilettere la s+eranza di +rovare un5i+rovvisa illuinazione o di avvicinarsi di +i alla onte originale di un sa+ere +uro$ chiaro e certo$ che una lunga notte gotica

aveva oscurato.#er giunta$ ,uando venivano alla luce innovazioni senza +recedenti$ +riadell5avvento della sta+a non c5era un odo certo di riconoscerle. Chi +otevaaccertare con sicurezza ,uanto era stato noto alle generazioni +recedenti di una dataregione o agli abitanti conte+oranei di terre olto lontaneI (l +rogresso costanteco+orta un5esatta deterinazione di ogni +asso +recedente;$ dice &arton. A suogiudizio la sta+a rese inco+arabilente +i acile tale deterinazione%3. #uHdarsi che sottovaluti la situazione: una deterinazione esatta doveva esserei+ossibile +ria della sta+a. !n +erezionaento +rogressivo di alcune arti e

tecniche +oteva aver luogo ed ebbe luogo. )a nessuna tecnica rainata +oteva esseredotata di basi solide$ essere registrata +er se+re e iagazzinata +er esseresuccessivaente ricu+erata. #ria di cercare di s+iegare una idea; di +rogresso$

 +ossiao osservare +i da vicino il nuovo +rocesso dinaico innescato da unacontinua accuulazione di registrazioni stabili. La +eranenza introdusse una nuovaora di cabiaento +rogressivo: la conservazione del vecchio$ in breve$ u il

 +resu++osto di una tradizione del nuovo. 4ell5et' degli aanuensi il +rogresso della cultura aveva +reso la ora di una

ricerca della sa+ienza +erduta. <uesta ricerca ebbe un orte i+ulso do+ol5invenzione della sta+a. Tuttavia$ a++e$ carte e testi antichi$ do+o essere statiordinati e datati$ si rivelarono datati in +i di un senso. Gli editori di testi geograici

 +rodussero edizioni realente nuove e igliorate di atlanti e a++e siderali cheevidenziarono che sui cieli e la terra i navigatori oderni e gli astronoi sa+evano

 +i cose degli antichi saggi. ( se+lici arinai del te+o nostro sono +ervenuti ariconoscere il contrario dell5o+inione dei ilosoi attraverso l5autentica es+erienza;$scriveva =ac,ues Cartier in 6ref recit et succincte narration del 1%7%%7. Coinciaronoad accuularsi anche nuove edizioni igliorate di testi antichi$ sco+rendo +i scuoledi ilosoia antica di ,uante ossero state iaginate +ria. Attacchi vari adun5autorit' da +arte di chi ne sosteneva un5altra ornirono le unizioni +er un assalto

su vasta scala a tutte le o+inioni accettate.2u +ossibile liberarsi degli as+etti inco+atibili delle tradizioni ereditate anche

 +erchJ il co+ito della conservazione era divenuto eno urgente. Co+iatura$eorizzazione e trasissione assorbivano eno energie. Libri di consultazione utilinon erano +i rovinati o distrutti dal +assare del te+o. Cadenza e ria$ iagini esiboli cessarono di assolvere alla loro tradizionale unzione di conservare laeoria collettiva. !na volta che l5inorazione tecnica +otJ essere trasessadirettaente attraverso cire$ diagrai e a++e ine,uivocabili$ l5es+erienza esteticadivenne se+re +i autonoa. 4onostante che do+o la sta+a si olti+licassero i

libri sulle arti della eoria$ diinu la necessit' di aidarvisi. ( sistei degliaanuensi$ rielaborati in sta+a$ in deinitiva si +ietriicarono e solo oggi vengonoricostruiti$ coe resti ossili$ dalla ricerca oderna. Le orule +articolari che

01

Page 62: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 62/209

avevano conservato ricette e tecniche +resso ristretti circoli di iniziati sco+arveroanch5esse. ( residui delle tecniche neoniche si trautarono in iagini$ riti eincantesii isteriosi%%.

#erH la venerazione degli aanuensi +er la cultura antica non sco+arve$ ancheolto te+o do+o che le condizioni che l5avevano alientata erano venute eno. #er 

ese+io$ tra rosacrociani e raassoni +ersisteva la credenza che la nuova ilosoia;osse in realt' olto vecchia. Cartesio e 4eton avevano solo ricu+erato la stessachiave agica ai segreti della natura che un te+o era stata +osseduta dagli antichicostruttori delle +iraidi$ a che in seguito era stata nascosta ai laici odeliberataente oscurata da un clero enzognero. (n realt' l5 &nde venne solo do+ola sta+a e la conservazione della cultura +agana deve olto a onaci e rati.Tuttavia alcuni liberi +ensatori illuinati attribuirono alcune istituzioni dellaControriora ai secoli bui gotici e trasorarono Noroastro in un co+ernicano.Analogaente$ do+o che l5iitazione u se+arata dall5is+irazione e la co+iatura dalla

co+osizione$ la rinascita classica diventH se+re +i arida e accadeica. La ricercadelle onti +riarie$ che un te+o aveva signiicato abbeverarsi a sorgenti +ure$ in +er associarsi a una +edanteria assolutaente arida. )a la re+utazione dei veggenti$ bardi e +roeti antichi non diinu +er ,uesto. 4uovi roantici +roclaarono diaverne ereditato il agico anto e rideinirono il signiicato del terine originale;$cercarono is+irazione iergendosi nell5occulto e vollero riesuare le arti degliaanuensi nell5et' della sta+a. Anche il tea della decadenza della natura;$ unte+o intiaente legato all5erosione e corruzione degli scritti degli aanuensi$sarebbe stato rielaborato e rideinito da oscuri +roeti oderni che +reconizzavanouna tecnologia incontrollabile; e +ensavano che osse il regresso e non il +rogressoa caratterizzare la loro e+oca.

 #mplificazione e rafforzamento la persistenza di stereotipi e di divisioni socio4linguistiche

)olti altri tei +resenti negli scritti degli aanuensi$ se+arati dalle culture viveche li avevano creati$ urono lanciati coe ti+ologie; sulle +agine sta+ate. 4el

corso del te+o gli archeti+i si trasorarono in stereoti+i$ la lingua dei giganti$ coedice )erton$ nei clichJ dei nani. &ia stereoti+o; che clichJ; sono terini tratti dai

 +rocessi ti+ograici svilu++ati tre secoli e ezzo do+o Gutenberg. Tuttavia indicanoalcuni altri eleenti della cultura ti+ograica in generale che eritano un +i attentoesae. 4egli ultii cin,ue secoli$ la diusione di nuovi essaggi ha co+ortatoanche l5estensione di signiicato e il raorzaento di ,uelli vecchi. )i rierisco aglieetti +rodotti da una ri+etizione se+re +i re,uente di ca+itoli$ versi$ aneddoti eaorisi identici attinti da liitatissie onti anoscritte. &enza contare la costanteriedizione di o+ere classiche o bibliche o dei +rii testi nelle lingue nazionali$ c5

stata un5involontaria collaborazione tra innuerevoli autori di libri o articoli nuovi.#er cin,uecento anni gli autori hanno trasesso collettivaente alcuni vecchiessaggi con aggiore re,uenza$ +ur rierendo se+arataente nuovi avvenienti o

0-

Page 63: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 63/209

 +resentando idee nuove. Cos$ se +er caso essi contengono solo un rierientosu+ericiale all5eroica resistenza delle Tero+ili$ un centinaio di ra++orti su diverseca+agne ilitari i+rier' la descrizione di Erodoto nella ente del lettore con uni+atto centu+licato$ entre i ra++orti sulle altre ca+agne verranno rece+iti solouna volta. Col +rolierare del ateriale sta+ato$ ,uesto eetto diventa +i

 +ronunciato. <uanto +i oggi il lettore s+azia$ tanto +i re,uente sar' l5incontro conversioni identiche e tanto +i sar' +roonda l5i+ressione che esse lasceranno.GiacchJ gli scrittori sono +articolarente +ro+ensi a leggere olte cose diverse$ nederiva un eetto di eedbacR olti+licato. <uando si tratta di coniare citazioniailiari$ descrivere e+isodi ailiari$ inventare siboli o stereoti+i$ gli antichi ?ciocoloro che andarono +er +rii in sta+a@ su+ereranno generalente i oderni.<uante volte stata ri+etuta la descrizione di Tacito dei Teutoni aanti della libert'$da ,uando in un onastero del <uattrocento u sco+erto un unico anoscritto dellaermaniaI E in ,uanti contesti diversi B anglosassone$ ranco$ oltre che tedesco B

a++arsa ,uesta descrizione +articolareILa re,uenza con cui venivano trasessi tutti i essaggi di+endeva in +rio luogodalla issazione di rontiere linguistiche letterarie. !n ti+o +articolare diraorzaento era +resente nel ria++rendiento delle lingue adri ,uando sii+arava a leggere. Esso +rocedeva di +ari +asso con la +rogressiva estensione dieorie; nazionali orientate diversaente. 4on tutte le edesie +arti dellacultura latina ereditata urono tradotte conte+oraneaente nelle diverse linguenazionali%0. (noltre$ cosa +i i+ortante$ urono anche co+oste e issate in odo +istabile cronache dinastiche$ unici+ali ed ecclesiastiche co+letaente diverse$insiee con altre tradizioni locali$ sia orali sia scritte a ano. La escolanza di res

 gestae edievali +rovinciali con diverse onti classiche e bibliche all5inizio del&eicento aveva i+resso stereoti+i nettaente dierenti in ogni letteratura in lingualocale. Al conte+o$ certaente$ si andava estendendo anche una +i coso+olita

 )espublica Litterarum$ e i essaggi venivano diusi attraverso le rontierelinguistiche$ +ria traite il latino e +oi anche in rancese$ a un +ubblicointernazionale. !n ezzo ancora +i eicace +er su+erare le barriere linguistiche usvilu++ato da coloro che contribuivano alla letteratura tecnica. Le es+ressioniateatiche e +ittoriche trasettevano essaggi identici a es+erti e corris+ondentiscientiici in tutte le nazioni senza bisogno di traduzione. 4onostante che nel

&ettecento i +eriodici eruditi in latino$ una vivace sta+a in lingua rancese avesseroraggiunto una +arte considerevole del +ubblico dei lettori$ le culture letterariecoso+olite non avevano la ca+acit' di a+liicazione delle lingue locali. ( essaggiricevuti dall5estero in lingue straniere raorzavano solo in odo interittente eoccasionale i rierienti couni che venivano a++resi in +atria in una linguaailiare%/.

D5altro canto$ la issazione nel sedicesio secolo di rontiere religiose cheattraversavano ,uelle linguistiche ebbe un orte eetto sulla re,uenza con cuivenivano trasessi certi essaggi. ( +assi tratti dalle traduzioni in lingua locale della

*ibbia$ +er ese+io$ si sarebbero distribuiti olto eno ca+illarente e +isu+ericialente in tutte le culture letterarie delle regioni cattoliche che in ,uelle +rotestanti. L5abbandono del latino ecclesiastico rese +ossibile escolare +i

03

Page 64: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 64/209

intiaente tradizioni ecclesiastiche e dinastiche all5interno dei regni +rotestanti chein ,uelli cattolici B un dato che vale la +ena sottolineare ,uando si considera coeurono risolti i conlitti Chiesa&tato in +aesi diversi. (nine$ la +enetrazione sociale aasi irregolari dell5alabetizzazione$ la orazione un +o5 casuale delle abitudini dilettura$ la distribuzione disuguale di nuovi libri costosi e di rista+e econoiche in

settori sociali diversi inluenzarono anche la re,uenza con cui essaggi diversiurono rece+iti all5interno di ciascun gru++o linguistico.

 "ote al capitolo terzo

1 L. 2ebvre e >.=. )artin$ in La nascita del libro$ cit.$ +. 3%/.- The Colloquies of Erasmus$ a cura di Craig Tho+son$ Chicago$ Chicago !niversit"

#ress$ 190%$ +. 7%8 nota.3 D. >a"$ Literature: The Printed 6oo7 $ cit.$ +. 300 Ola trad. it.$ La cultura e la diffusione del 

libro$ cit.$ +. 7/7$ recita: Yun +eriodo di intensa attivit' lessicograicaZP.7 #.). attansi$ The %ocial &nterpretation of %cience in the %eventeenth Century$ in %cience

and %ociety 0@3340A33$ a cura di #eter )athias$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$19/-$ +. /.

% Arthur oestler$  #ct of Creation$ London$ >utchinson$ 1907$ trad. it. L5atto dellacreazione$ oa$ Astrolabio$ 1981. La vera e +ro+ria es+losione di atti creativi; nel&eicento B il cosiddetto secolo del genio; B +uH essere in +arte s+iegata con il grandeincreento delle +erutazioni e cobinazioni +ossibili di idee.

0 Elore >arris >arbison$ The Christian %cholar in the #ge of the )eformation$ 4e WorR$

19%0./ A. Wates$ iordano 6runo and the $ermetic Tradition$ London$ outledge S egan #aul$

1907$ trad. it. iordano 6runo e la tradizione ermetica$ *ari$ Laterza$ 1981-$ passim.8 )"ron # Gilore$ The (orld of $umanism 0/2B40209 $ 4e WorR$ >ar+er S *ros.$ 19%-$

trad. it. (l mondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ 2irenze$ La 4uova (talia$ 19//$ +. -37.9 Galileo Galilei$ Lettera a madama Cristina di Lorena, granduchessa di Toscana ?101%@$ in

;pere$ - voll.$ 2irenze$ *arbera$ 19-939$ vol. F$ +. 319.1 ).# Gilore$ in (l mondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ cit.$ +. -37$ aera che il suo

eetto sulla cultura u i+ortantissio.11 Eustace ).M Till"ard$ The Elizabethan (orld Pitture$ 4e WorR$ Chatto S Mindus$

197-$ +. 8.1- G. &arton$ The Guest for Truth %cientific Progress +uring the )enaissance$ in The

 )enaissance %i Essays$ )etro+olitan )useu &"+osiu$ 4e WorR$ 190-$ +. 00.13  &bidem.17 Ernst >. Gobrich$  "orm and *orm %tudies in the #rt of the )enaissance$ London$

#haidon$ 1900$ trad. it. "orma e forma. %tudi sull’arte del )inascimento$ Torino$ Einaudi$198-$ +. 1-1.

1% David *land$  # $istory of 6oo7 &llustration$ *erRele"$ !niversit" o Caliornia #ress$1909-.

10 <uesto vale in +articolare +er l5editoresta+atore ?o sta+atorelibraio@$ a a++licabileanche a olti aestri sta+atori indi+endenti$ ad alcuni ercanti editori ?che$ alla lettera$non erano aatto sta+atori e tuttavia controllavano da +resso la +re+arazione dei testi$curandone e redigendone anche alcuni di +ersona@$ e inine ad alcuni o+erai ,ualiicati

07

Page 65: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 65/209

?che lavoravano coe correttori o erano incaricati di allestire rettolosaente$ conateriale anti,uato$ rista+e econoiche +er ercati di assa@. All5interno delle

 botteghe$ ino a tutto il &ettecento$ le divisioni del lavoro erano tanto varie e siconondevano tanto re,uenteente che devono essere ignorate al ine di svilu++are leie i+otesi. Di conseguenza uso il terine sta+atore; in odo olto generico$ +er indicare tutti ,uesti gru++i.

1/ Abraha 6rtelius$ !essage to the )eader $ in Theater of the (hole (orld $ London$ 100$ed. acs. Anter+$ Theatru 6rbis Terraru Ltd.$ 1908 ?in un5edizione in italianointitolata Theatro del mondo$ Anversa$ a++resso Giovanni *attista Frintzio$ 108$ nelsaluto a li benevoli lettori;$ si legge una ,uasi bottega ornita di tutti gli a++arecchid5instruenti;@ 4atalie Neon Davis$  Publisher uillaume )ouille, 6usinessman and 

 $umanist $ in  Editing %iteenth Century Tets$ a cura di ichard =. &choecR$ Toronto$!niversit" o Toronto #ress$ 1900$ +. 1.

18 Llo"d M. Dal"$ Contributions to a $istory of #lphabetization in #ntiquity and the !iddle #ges$ *ruQelles$ Latous$ 190/$ +. /3$ citato dalle osservazioni di Giovanni di Genova;?o rate =ohannes *albus di Genova@ nel Catholicon del 1-80.

19 Leighton Durha e"nolds e 4igel Gu" Milson$ %cribes and %cholars$ London$ 6Qord!niversit" #ress$ 1908$ trad. it. Copisti e fologi la tradizione dei classici dall’antichit: aitempi moderni$ #adova$ Antenore$ 198/3$ +. 91.

- <uesta sebra anche la conclusione di L.M Dal"$ in Contributions to a $istory of  #lphabetization in #ntiquity and the !iddle #ges$ cit.$ e di &heran uhn nellarecensione a++arsa su &+eculu;$ VL((( ?1908@$ ++. -%8-/3.

-1 >. Lehann>au+t$ Peter %choeffer of ernsheim and !ainz$ cit.$ passim.-- Graha #ollard e Albert Ehran$ The +istribution of 6oo7s by Catalogue from the

 &nvention of Printing to #.+. 0D33$ Cabridge$ oQburghe Club$ 190%$ +. %3.-3 Clive &. Leis$ The +iscarded &mage #n &ntroduction to !edieval and )enaissance

 Literature$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19/7-$ +. 1.-7 #reserved &ith$ # $istory of !odern Culture$ 4e WorR$ Collier *ooRs 190-$ +. -%1.-% Leon Fo^t$ The olden Compasses # $istory and Evaluation of the Printing and 

 Publishing #ctivities of the ;fficina #lantiniana at #nt8erp$ - voll.$ Asterda$ FanGendt S Co.$ 1909$ vol. ($ +. 13-.

-0 Gerald &trauss$  # %iteenth4Century Encyclopedia %ebastian !anster’s Cosmographyand &ts Editions$ in *rom the )enaissance to the Counter4)eformation. Essays in $onor of arrett !attingly$ a cura di Charles >oard Carter$ 4e WorR$ ando >ouse$ 190%$

 +. 1%-.-/

 4eil Gilbert$ )enaissance Concepts of !ethod $ 4e WorR$ Colubia !niversit" #ress$190$ +. 00.-8  <uesto atto diostrato da una onograia sull5aerazione della chiica coe

disci+lina autonoa in seguito alla +ubblicazione dell5o+era di Andreas Libavius nel1%9/: cr. 6en >annaa"$ The Chemists and the (ord The +idactic ;rigins of Chemistry$ *altiore$ =ohns >o+Rins$ 19/%$ in +articolare le ++. 11117.

-9 =ulian 2ranRlin$ 'ean 6odin and the %iteenth Century )evolution in the !ethodology of  La8 and $istory$ 4e WorR$ Colubia !niversit" #ress$ 1903$ ++. -/-8.

3 >enr" &. *ennett$  English 6oo7s and )eaders 0/9240229 $ Cabridge$ Cabridge!niversit" #ress$ 19%-$ +. //.

31

 >.=. Graha$ H;ur Tong !aternall !arvellously #mendyd and #umentyd The *irst  Englishing and Printing of the !edieval %tatutes at Large, 02B3402BB? $ in !CLA La*ulletin;$ 13 ?novebre 190%@$ ++. %898. <uesto articolo evidenzia anche la crociata

0%

Page 66: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 66/209

 +atriottica ?ed econoicaente vantaggiosa@ di astell a avore di un diritto tuttoinglese;$ che a ,uel te+o era ancora largaente in latino o in rancese legale;.

3- E.=. enne"$ in The Classical Tet #spects of Editing in the #ge of the Printed 6oo7 $*erRele"$ !niversit" o Caliornia #ress$ 19/7$ sottolinea i vantaggi$ +er la +reservazionedell5autenticit' di testi antichi$ della co+iatura +edisse,ua; ris+etto alle correzioni atteda curatori a++arenteente eruditi.

33 M.). (vins [r.$ Prints and <isual Communication$ cit.$ +. 7.37 Llo"d Arnold *ron$ The %tory of !aps$ *oston$ Little$ *ron S Co.$ 19%9.3% G. &arton$ %i  (ings !en of %cience in the )enaissance$ *looington$ (ndiana

!niversit" #ress$ 19%/$ +. 13/.30 Edgar Nilsel$ The enesis of the Concept of %cientific Progress $ in =ournal o the >istor"

o (deas;$ F( ?197%@$ ++. 37737%.3/ =aes. A. Cochrane$  +r. 'ohnson’s Printer The Life of (illiam %trahan$ London$

outledge S egan #aul$ 1907$ +. 19$ n. -.38 Thoas &auel uhn$ The Copernican )evolution Planetary #stronomy in the

 +evelopment of (estern Thought $ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 19%/$trad. it. La rivoluzione copernicana$ Torino$ Einaudi$ 1981-$ +. 1/.

39 =acR Good" e (an Matt$ The Consequences of Literacy$ cit.$ +. 37%.7 >arold (nnis$ Empire and Communications$ 6Qord$ Clarendon #ress$ 19%$ +. 1$ cita

 brani di #irenne a ,uesto riguardo.71 =ulian *o"d$ These Precious !onuments of... ;ur $istory$ in The Aerican Archivist;$

-- ?19%9@$ n. -$ ++. 1/%1/0.7- &bidem.73 &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$ cit.$ ++. 8%9-. &i citano casi riguardanti la

lingua della Cornovaglia$ il gallese$ il gaelico$ il lettone$ l5estone$ il lituano$ il inlandese$il +oerano$ il corlandese$ il ceco$ il basco$ ecc. 4aturalente$ in altri casi$ +ossono aver o+erato altri attori oltre a ,uelli citati$ a il nuero di casi in cui la usione dei caratterinel sedicesio secolo sebra essere stata cruciale notevole.

77 obert ). ingdon$  Patronage, Piety and Printing in %iteenth4Century Europe$ in  # *estschrift for *rederic7 #rtz$ a cura di David >enr" #inRne" e Theodore o++$ Durha?4.C.@$ DuRe !niversit" #ress$ 1907$ ++. 3-33.

7% =aes C. >olt$ !agna Carta$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 190% ++. -88-9.70 >.=. Graha$ >;ur Tong !atemall !arvellously #mendyd and #umentyd?$ cit.$ +. 93.7/ 2ranRlin 2ord$ )obe and %8ord $ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 19%3$ +.

8$ descrive ,uesto eccaniso$ a non coe si odiicH. &i vedano anche le sue

osservazioni sul grande +rogresso delle tecniche +ubblicitarie; e coe le aggioririostranze dei +arlaenti rancesi ossero +ubblicate; nel 1/3- in ora sta+ata ?+.11@.

78 !na +ietra iliare nella storia dei diritti di +ro+riet' letteraria$ +osata nel 1709 ,uandouno sta+atore veneziano ottenne il +rivilegio di sta+are e vendere +er un certo +eriodo$ ri+ortata in olti testi tra cui C"+rian *lagden$ The %tationers Company # $istory0/3B40A2A$ London$ G. Allen S !nin$ 190$ +. 3-.

79 )ichael *. line$ )obelais and the #ge of Printing $ in Itudes rabelaisiennes &<. Travaud’humanisme et renaissance$ Genve$ Droz$ 1903$ vol. 0$ ++. 1%9. &i veda anche ilcoento su ,uesto +unto di >enr" =ohn Cha"tor$ 2ro %cript to Print #n &ntroduction

to !edieval <ernacular Literature$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19%%$ +. 193.% =ohn  *urro$ The !edieval Compendium$ in Ties Literar" &u++leent;$ -1 aggio19/0$ +. 01%.

00

Page 67: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 67/209

%1 The #uthor and $is host $ in Ties Literar" &u++leent;$ -- settebre 19/-$ +. 11-1.%- E.>. >arbison$ The Christian %cholar in the #ge of the )eformation $ cit.$ +. %. %3 G.

&arton$ The Guest for Truth %cientific Progress +uring the )enaissance, +. 00.%7 Citato in >ira Collins >a"dn$ The Counter )enaissance$ 4e WorR$ Charles &cribner5s

&ons$ 19%9$ trad. it. &l  controrinascimento$ *ologna$ (l )ulino$ 190/$ +. 3-9.%% &econdo =acR 2inegan$ $andboo7 of 6iblical Chronology$ #rinceton$ #rinceton !niversit"

#ress$ 1907$ +. %/$ il terine Aen; racchiudeva nelle tre lettere ebraiche Ale+h$ )e$ 4un ?a cui si assegnavano nueri diversi@ un odo +er ricordare ,uattro stagioni di 91giorni dell5anno solare. Consultando libri su tale argoento$ trovo diicile decidere se neeerge l5ingegnosit' degli studiosi oderni o di ,uelli antichi.

%0 >.&. *ennett$ English 6oo7s and )eaders 0/9240229 $ cit.$ +. 1%8$ nota una dierenzastridente; tra il gran nuero di classici +agani; tradotti in rancese nel Cin,uecento e ilaggior nuero di libri devozionali ediicanti; tradotti in inglese.

%/ Le eccezioni di aggior rilievo sono 2rancia e Ginevra$ dove a et' del &eicento dueculture letterarie native di diverso orientaento coincidevano con un5unica culturacoso+olita.

0/

Page 68: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 68/209

Ca+itolo ,uarto. L’espansione della )epubblica delle lettere

 La nascita di un pubblico di lettori

Considerata l5eterogeneit' religiosa$ linguistica e socioeconoica dei lettorieuro+ei$ arduo iaginare ,uale igura )cLuhan avesse in ente ,uando scrissedella creazione dell5uoo ti+ograico;. endendoci +i consa+evoli del atto che siala ente sia la societ' urono inluenzate dalla sta+a$ )cLuhan ha reso$ alenosecondo e$ un servizio +reziosissio. )a anche +assato so+ra a olte+liciinterazioni veriicatesi in circostanze olto varie. #osto che la sostituzione deldiscorso con la scansione uta$ dei contatti +ersonali con interazioni +i i+ersonali$ebbe +robabilente i+ortanti conseguenze$ dobbiao rilettere$ enoetaoricaente e astrattaente$ +i storicaente e concretaente$ sul ti+o di eettiche ne derivarono e sul odo in cui ne urono inluenzati gru++i diversi. Anche a

 +ria vista entrabi i +roblei a++aiono estreaente co+lessi. 4on ci soerereo a lungo su una co+licazione che si recenteente i+osta

all5attenzione: i rierisco alla diostrazione da +arte di #aul &aenger che gi' nel)edioevo si erano svilu++ate abitudini di lettura silenziosa. K chiaro orai che)cLuhan e gli studiosi da cui egli attingeva hanno esagerato il carattere orale degli

scabi edievali ed hanno erroneaente attribuito alla sta+a la res+onsabilit' diaver introdotto abitudini di scansione uta che si erano gi' svilu++ate tra alcunigru++i colti nell5et' degli aanuensi. )a sebbene non sia stata la sta+a a introdurrela lettura silenziosa$ essa incoraggiH certaente un ricorso via via crescente ainsegnanti silenziosi che attualente +ortano +i avanti delle letture +ubbliche;?nelle +arole di un +roessore di edicina del Cin,uecento@1. #rovare che taleabitudine +recedette Gutenberg non sinuisce l5i+ortanza della sua crescente

 +ervasivit' e della sua istituzionalizzazione se+re +i elaborata do+o il +assaggiodalla scrittura anuale alla sta+a.

#ur insistendo su ,uesto +unto$ andreo cauti nel +resuere$ coe hanno atto)cLuhan e altre autorit'$ che la diusione dell5abitudine alla lettura silenziosa abbia

 +ortato invariabilente ad un ricorso se+re inore alla +arola +arlata. &e da un latoior l5industria dei libri di testo$ non sco+arvero ai le lezioni scolastiche. (seroni e le orazioni a sta+a non scacciarono i +redicatori dai +ul+iti o gli oratoridai +alchi. Al contrario$ sia +reti che oratori beneiciarono dell5azione di

 +otenziaento e a+liicazione che la +arola sta+ata esercitava sul loro carisa +ersonale.

(l ricorso crescente ad una +ubblicazione uta alterH indubbiaente il carattere di

alcune +arole +arlate. Gli scabi tra +arlaentari$ ad ese+io$ urono +robabilenteinluenzati dalla sta+a dei dibattiti +arlaentari. La sta+a di o+ere in versi$coedie e canzoni alterH il odo in cui i versi; venivano recitati$ co+osti o

08

Page 69: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 69/209

cantati. Da un lato si costruivano discorsi in +unto di orte; che non venivano ai +ronunciati$ dall5altro la +ubblicit' sta+ata +eretteva agli evangelizzatori e aideagoghi di +raticare le loro arti tradizionali all5a+erto di ronte ad un uditoriose+re +i a+io. !na certa cultura letteraria creata dalla ti+ograia veniva trasessaall5orecchio e non all5occhio attraverso co+agnie teatrali stabili e incontri di +oesia.

 4essuna orula se+lice abbraccer' tutti i cabiaenti che ,ueste nuove attivit'rilettono.Lo stesso si +uH dire +er il odo in cui urono inluenzati gru++i diversi. La

aggioranza degli abitanti dei villaggi rurali$ +er ese+io$ a++arteneva +robabilente ino al diciannovesio secolo a un +ubblico di soli ascoltatori. )a inolti casi ciH che udivano era stato trasorato dalla sta+a due secoli +ria. (nattiil cantastorie u sostituito dal villico d5eccezione che sa+eva leggere e scrivere$ il,uale leggeva ad alta voce attingendo a uno scaale di libri econoici e ogli di

 ballate sornati anoniaente e distribuiti da venditori abulanti. !na cultura

+o+olare; al,uanto leggera$ basata sulla +roduzione di assa di anti,uati roanziedievali in lingua locale$ nac,ue dun,ue ben +ria della +ressa a va+ore e deiovienti di alabetizzazione di assa dell56ttocento. Tuttavia il grosso di ,uesta

 +roduzione era consuato da un +ubblico di ascoltatori$ se+arati da un +roondoabisso +sicologico dai loro conte+oranei che a++artenevano a un +ubblico di lettori.

La se+arazione tra il nuovo odo di +roduzione e i +i vecchi odi di consuo solo una delle tante co+licazioni che richiedono ulteriore studio. ( ebri deledesio +ubblico di lettori$ che arontarono la stessa innovazione nella stessaregione e nello stesso oento$ ne urono tuttavia inluenzati in odi nettaentediversi. #er ese+io$ le tendenze al oderniso e al ondaentaliso uronoentrabe avviate dalla sta+a della *ibbia$ coe vedreo tra +oco. La +ornograiacoe la +iet' assunse ore nuove. La lettura dei libri non si erava alle guide +er una vita devota o a anuali e testi +ratici$ non +i di ,uanto gli sta+atori siliitassero a +rodurre ,uesti ultii. #erino il silenzio$ la solitudine$ gli atteggiaenticonte+lativi$ +ria associati alla +ura devozione s+irituale$ acco+agnarono oraanche la lettura di ogli scandalistici$ ballate indecenti;$ libri aeni italiani; e altriracconti corrotti in inchiostro e carta;-. 4on il desiderio di a++artarsi dalla societ'ondana o dalla citt' dell5uoo$ a una curiosit' sociale +er esse +oteva veniresoddisatta con la lettura silenziosa di riviste$ giornali e bollettini. Le lagnanze sul

tetro silenzio; dei lettori di giornali nei ca del &ettecento segnalano gli eettiinvadenti degli sta+ati su alcune ore di vita sociale.

GiacchJ la counione con il giornale doenicale ha sostituito la +ratica religiosa$c5 la tendenza a dienticare che nei seroni un te+o si davano anche notizie sugliaari locali ed esteri$ sulle transazioni iobiliari e altri aari ondani. Do+o lasta+a +erH la raccolta e la circolazione delle notizie urono gestite +i eicaceentesotto gli aus+ici dei laici. Coe osservarono i conte+oranei$ c5erano delle analogietra i ca e le conventicole religiose$ a i re,uentatori dei +rii$ iersi nel uodelle loro +i+e$ assegnavano una bassa +riorit' alle +reoccu+azioni oltreondane.

*isogna tener +resenti ,ueste considerazioni ,uando si rilette sullasecolarizzazione; o desacralizzazione; della cristianit' occidentale. (natti in tuttele regioni ?+er un oento ci s+ingiao oltre il &ettecento@ il +ul+ito u in deinitiva

09

Page 70: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 70/209

ri+iazzato dalla sta+a +eriodica e il detto niente sacro; in +er caratterizzare lacarriera del giornalista. Di ronte alla uriosa sania di novit'; e alla generale setedi notizie;3 gli sorzi dei oralisti cattolici e degli evangelici +rotestanti e +erino lescuole doenicali e altre isure +er il ris+etto delle este religiose si rivelaronoscarsaente utili. (l giornale ensile u sostituito dal settianale e inine dal

,uotidiano. 2urono ondati se+re +i giornali +rovinciali. 4ell5ultio secolo$ i +ettegoli re,uentatori di chiese s+esso +otevano conoscere gli aari locali scorrendole colonne dei giornali in silenzio in casa +ro+ria.

La sostituzione del +ul+ito con la sta+a i+ortante non solo in relazione allasecolarizzazione$ a anche +erchJ ornisce una s+iegazione dell5indeboliento deilegai nella counit' locale. #er ascoltare un discorso$ la gente doveva riunirsi lalettura di un ra++orto scritto induce gli individui ad a++artarsi. ( letterati sono inezzo alla assa  sparsa ,uel che gli oratori di oa e di Atene erano inun5assemblea di +o+olo;$ disse )alesherbes in un discorso del 1//%7. La sua

osservazione indica in che isura la trasorazione delle counicazioni +uH aver utato il senso della +arteci+azione agli aari +ubblici. L5a+ia diusione di +ezziidentici di inorazione orn un legae i+ersonale tra individui sconosciuti gli uniagli altri.

#er sua stessa natura$ un +ubblico di lettori non solo era +i dis+erso$ era anche +iatoizzato e individualistico ris+etto a un +ubblico di ascoltatori. #er rendere ilcontrasto$ Malter 6ng ci invita ad iaginare un oratore davanti a un +ubblicoornito di testi che si era ad un certo +unto invitando alla lettura di un branotestuale%. <uando i lettori rialzano la testa$ l5oratore deve rico+orre in unacollettivit' un +ubblico raentato. &e un senso tradizionale della counit'co+ortava raduni re,uenti +er ricevere un dato essaggio$ ,uesto senso u

 +robabilente indebolito dalla ri+roduzione di essaggi identici che etteva in +rio +iano il lettore solitario. (ndubbiaente$ librerie$ ca e sale di letturaornirono un nuovo ti+o di luoghi di raduno della counit'. )a elenchi di abbonati esociet' di corris+ondenza ra++resentavano orazioni relativaente i+ersonali$entre la ricezione di essaggi sta+ati in ogni dove richiedeva ancora unisolaento te+oraneo B coe avviene ancora oggi nella sala di lettura di una

 biblioteca. L5idea che la societ' +uH essere considerata un insiee di unit' se+arate oche l5individuo viene +ria del gru++o sociale sebra +i co+atibile con un

 +ubblico di lettori che di ascoltatori. La natura dell5uoo coe aniale +olitico siconorH eno ai odelli classici do+o che i tribuni del +o+olo si trasorarono daoratori sulle +ubbliche +iazze in redattori di giornali e gazzette.

)a entre diinuiva la solidariet' della counit'$ veniva in co+enso esaltata la +arteci+azione ad avvenienti +i lontani e se si allentavano i vincoli locali$venivano orandosi legai con +i a+ie unit' collettive. ( ateriali sta+atiavorirono un5adesione tacita a cause i cui sostenitori +otevano non trovarsi inun5unica +arrocchia e che si rivolgevano da lontano a un +ubblico invisibile. 4uoveore di identit' di gru++o coinciarono a co+etere con vincoli di lealt' +i vecchi

e +i liitati. )a le +o+olazioni urbane se +er un verso urono se+arate$ urono anchelegate in odi nuovi dai +i i+ersonali canali di counicazione. 4e urono toccatilo scabio di beni e servizi$ le transazioni iobiliari e la beneicenza. La +resenza

/

Page 71: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 71/209

 +ersonale u vie++i integrata dalla +arteci+azione indiretta alle unzioni civiche eagli aari counali. Con le versioni econoiche delle s+lendide sta+e checoeoravano cerionie civiche coe le cerionie reali$ anche le celebrazioni

 +ubbliche +otevano essere vissute da chi se ne restava in casa.La isionoia dei singoli governanti e dei ebri del loro entourage divenne +i

 +recisa anche +er i sudditi +i +erierici di una data entit' +olitica. La diusione dista+e e incisioni rese +ossibile ai ebri di dinastie regnanti una +resenza +ersonale +i +roonda e del tutto inedita nella coscienza collettiva. L5eetto dellari+roduzione di iagini e ritratti di regnanti B che urono inine incorniciati e a++esinelle bicocche dei contadini in tutta l5Euro+a cattolica a ianco di santi e icone B deveancora essere valutato dagli scienziati +olitici. (l seguito di assa di un singolo leader e l5estensione a livello nazionale del suo ascino carisatico$ in ogni caso$ sono

 +ossibili sotto+rodotti del nuovo sistea di counicazioni che dovrebbero esserestudiati +i a ondo. 2inalente il odo in cui i regnanti della +ria et' oderna

decisero di sruttare i nuovi torchi ha coinciato ad attirare l5attenzione$ coesuggerisce una recente onograia di =ose+h lait sull5et' di Luigi V(F:

( +rinci+i che avevano i+iegato il ezzo disagevole del anoscritto +er counicare con i loro sudditi +assarono +rontaente alla sta+a +er annunciaredichiarazioni di guerra$ +ubblicare resoconti di battaglie$ +roulgare trattati osostenere +unti controversi in ora di o+uscolo. (l loro u un tentativo O...P di vincerela guerra +sicologica che +re+arava e acco+agnava le o+erazioni ilitari; deiregnanti O...P. L5idea di ondo era di evocare la nozione della  patrie coe il regno della2rancia e di ra++resentare il re coe la +ersoniicazione di ,uesta  patrie. (n odo

analogo$ la corona inglese sotto Enrico F((( e Thoas Croell ece un usosisteatico sia del #arlaento sia della sta+a +er guadagnare il sostegno +ubblicoalla iora O...P.

(n 2rancia la reggenza di Luigi V((( vide l5ultia asseblea degli stati generali +ria del 1/89 vide anche la ondazione del +rio giornale in Euro+a +atrocinato daun re. La sostituzione dell5asseblea incostante con la controllata azette settianale un evento sintoatico dell5i+ortanza che il cardinale ichelieu attribuiva allasta+a +er i suoi obiettivi di ediicazione dello &tato0.

Coe suggeriscono ,uesti rierienti a ichelieu e Thoas Croell$ anche

riconoscendo l5accentuata visibilit' dei singoli regnanti$ dobbiao notare coe i +oteri di unzionari e burocrati risultarono +otenziati dall5a++licazione dei +oteri diri+roducibilit' della sta+a alle dis+osizioni governative. L5es+ansione di statileviatano +rovocH$ +revedibilente$ le controisure di +arlaenti ed asseblee. Letradizionali tensioni tra corte e +aese$ corona e ceti sociali$ urono esacerbate daiconlitti +ro+agandistici. Le richieste delle +rovince coinciarono ad ac,uistare unaaggiore uniorit' con la circolazione di odelli di +etizioni e di riostranze.

ecenteente alcuni storici hanno coinciato ad abbandonare$ +erchJ inruttuosi$ +recedenti dibattiti sulla ascesa; di una nuova classe al +otere +olitico all5inizio

dell5et' oderna$ e cercano invece di concentrare l5attenzione sulla rieducazione esul nuovo raggru++arsi di +i vecchie Jlite doinanti B e cos hanno +rovocato nuovidibattiti/. Le due direttrici di ricerca +otrebbero essere riconciliate e seguite con

/1

Page 72: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 72/209

 +roitto se si +restasse aggiore attenzione alle conseguenze della sta+a.

 La nascita di una nuova classe di >uomini di lettere?

6ltre al nuovo raggru++arsi di vecchie Jlite e alla aggiore coscienza +olitica tra icittadini istruiti$ gli storici sociali +otrebbero +rendere in considerazione anche laorazione di nuovi gru++i i+egnati nella +roduzione e distribuzione di aterialista+ati. 4onostante tutta l5attenzione rivolta agli intellettuali alienati;nell5(nghilterra Tudor e &tuart o alla diserzione degli intellettuali; nella 2rancia dei*orboni$ ben +oco stato scritto sulla nascita degli intellettuali coe s+eciica classesociale. La distanza che se+arava i +i einenti eroi culturali$ ,uali Eraso eFoltaire$ dagli sconosciuti letterati di Grub &treet$ resta ancora da valutare. La stessa

Grub &treet della +ria et' oderna attende il suo storico. !na serie di interessantistudi di obert Darnton ha illuinato la isera vita della letteratura; nella 2ranciadel &ettecento e il ruolo strategico avuto da rustrati attivisti letterari nella traduzionedelle dottrine illuinistiche in azione +olitica radicale. Alcune visioni ugaci di ,uellacaratteristica sottocultura legata al lavoro letterario di basso livello sono +resentate instudi s+arsi dedicati a Fenezia e alla Londra elisabettiana del +rio Cin,uecento8 ail ,uadro intero$ che ornirebbe una +ros+ettiva necessaria sugli svilu++i rancesi deldiciottesio secolo$ non ancora stato delineato. Lo stesso vale +er lo svilu++o di un

 +roicuo coercio clandestino di libri e di un ercato nero dei libri +roibiti. Dinuovo$ barlui di ,uesto enoeno si +ossono trovare in studi su argoenti vari B che vanno dal contrabbando di bibbie in lingua locale all5inizio del Cin,uecentoall5evasione di Galileo dalla casa in cui gli uiciali lo avevano esso agli arrestidoiciliari. )a le diensioni +iene dell5argoento restano soerse$ coe ,uelledi un enore iceberg. K visibile solo la +unta B deinita in larga isura dai dibattitisull5i+ortanza della letteratura sediziosa nella 2rancia +rerivoluzionaria. A +artiredai gru++i +roessionali notevolente versatili legati al +rio coercio di librista+ati e inendo orse con lo sta di giornalisti che assunse il governo della2rancia nel 1878$ la storia della nascita del ,uarto stato; resta anch5essa da narrare.

Dal oento che non si scorge il crescente +otere della sta+a coe orza

indi+endente in Euro+a all5inizio dell5et' oderna$ gli uoini di lettere tendono aessere considerati +ortavoce degli interessi di tutte le classi$ salvo la +ro+ria. ( valoricouni ai ebri della re+ubblica della cultura e le istituzioni +eculiari dellare+ubblica delle lettere restano ancora da deinire. K abbastanza chiaro che le

 "ouvelles de la r-publique des lettres$ a cura di #ierre *a"le$ +rovenivano daotterda$ che orn anche l5unico +rotettore di cui *a"le aveva bisogno;$ cioeiner Leers$ il suo editore. Leers a sua volta si aidava alla relativa libert' godutadagli sta+atori olandesi e all5esistenza di un +ubblico internazionale di lettoriabbastanza a+io;9. K chiaro anche che la lingua degli abitanti della re+ubblica delle

lettere era +assata nel corso del &eicento dal latino al rancese1

. Tuttavia nel&ettecento la sua ca+itale non u nJ #arigi nJ otterda. &econdo la aggior +artedegli autori$ u Asterda che aveva gi' dato agli euro+ei i loro +rii giornali$ e che

/-

Page 73: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 73/209

ino alla vigilia della ivoluzione rancese continuH a servire i lettori di giornali in2rancia. )a bisogna lasciare un argine di incertezza ,uando si cerca di localizzareconcretaente il ,uartiere generale o di deinire le rontiere di ,uesta re+ubblica;.Essa riase in dall5inizio un territorio +iuttosto vago$ s+esso volutaenteisterioso. ( suoi abitanti raraente usavano il loro noe +ro+rio$ +reerendo

versioni latinizzate o greche +i eleganti$ ,uando non occultavano intenzionalentela loro identit' dietro +seudonii vernacoli o dietro il +i co+leto anoniato.Anche i colo+hon degli sta+atori a cui si aidavano rilettevano sovente il desiderionon di attirare i +otenziali clienti nelle librerie ?co5era obiettivo norale dei +riicolo+hon@$ a di distogliere l5attenzione dei unzionari ed evitare ulte o l5arresto. (

 +rodotti +rovenienti da !to+ia; e Coso+oli; contribuirono a +ubblicizzare ,uestinuovi terini11$ a auentarono anche il senso di irrealt' e di astrattezza associatoalla circolazione delle idee. )a coloro che trassero vantaggio dalle nuove +roessionia+erte al talento di scrittori ca+aci non erano s+iriti incor+orei che dovevano

aterializzarsi +er essere creduti. Erano invece co+lessi esseri uani in carne eossa ?a et' del &ettecento ci vollero +i di ,uaranta volui +er narrare la vita dei +i aosi abitanti della re+ubblica delle lettere;1-@. (noltre$ urono aterialentecostruiti onderie$ laboratori e uici +er soddisare le necessit' di ,uesto +resuntoregno ittizio e urono incassati +roitti concreti sruttando i talenti che gravitavanointorno a esso13.

!na escolanza di accorta +raticit' e di +reerenza a++arenteente idealistica +er luoghi ,uali Coso+oli; e !to+ia; ?+er non +arlare di Eleuthera; e#hiladel+hia;@ era +resente in olti dei +rii leader delle nascenti industrie dellasta+a. 2atto al,uanto +aradossale$ gli stessi torchi che soiavano sul uoco dellacontroversia religiosa crearono anche un nuovo interesse +er la concordia e latolleranza ecueniche la stessa industria che stabil in odo +i +eranenterontiere religiose$ dinastiche e linguistiche o+erH anche col assio +roittosruttando ercati coso+oliti. E$ se+re +aradossalente$ le stesse aziende diederoi+ortanti contributi alla cultura cristiana$ accogliendo nelle loro botteghe ebrei earabi iscredenti$ greci scisatici e una grande variet' di stranieri dissidenti. ( circolilegati alle aziende di Daniel *oberg o Aldo )anuzio a Fenezia o ai Mechel a2rancoorte$ indicano la orazione di aiglie +oliglotte; in centri urbanidisseinati su tutto il continente. 4ell5e+oca delle guerre di religione$ ,ueste

sta+erie ra++resentarono centri internazionali; in iniatura. 2ornirono aglistudiosi erranti un luogo di raccolta$ un centro di counicazione$ un asilo e un centroculturale in una volta sola. La nuova industria avor non solo la orazione diconsorzi e reti coerciali assai a+ie$ siili a ,uelle stese all5inizio dell5raoderna dai ercanti i+egnati nel coercio di stoe o in altre i+rese su vastascala$ a avor anche la orazione di un5etica s+eciicaente associata allare+ubblica della cultura B ecuenica e tollerante senza essere secolare$ genuinaentedevota a contraria al anatiso$ che s+esso cobinava l5adesione esteriore a diversereligioni uiciali con un5intia edelt' a dottrine eterodosse.

Le olte tensioni create dall5es+ansione dei ercati letterati do+o la sta+a sonostate illustrate da diversi studi recenti17. )a nonostante tali studi$ c5 la tendenza$,uando si discute la coercializzazione delle belle lettere o la sco+arsa del

/3

Page 74: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 74/209

ecenatiso$ a dare tro++o credito alle iagini ornite dagli artisti letterari.L5avvento di una societ' industriale; tro++o s+esso ritenuto res+onsabile disituazioni che urono create dall5i+ulso di una rivoluzione continua dellecounicazioni. 2in dall5inizio il estiere dell5autore u strettaente legato alla nuovatecnologia. Coe suggeriscono 2ebvre e )artin$ esso non era iaginabile +ria

dell5invenzione della sta+a;1%

. La igura roantica del +rotettore aristocratico o +atrizio ha avuto la tendenza a oscurare il +rio i+renditore ca+italistico$ +i +lebeo e +rosaico$ che assueva studiosi$ traduttori$ redattori e co+ilatori$ ,uandonon svolgeva lui stesso tutti ,uesti co+iti. (n +arte +erchJ i co+isti non avevanodo+otutto ai +agato coloro di cui co+iavano le o+ere$ in +arte +erchJ i nuovi libriurono una +iccola +arte all5inizio del coercio librario$ e in +arte +erchJ ledivisioni del lavoro letterario restavano conuse$ l5autore conservH una condizioneseidilettantesca ino al &ettecento. Durante ,uesto +eriodo$ agirono coe autoriloro stessi e cercarono anche +rotezione$ +rivilegi e avori tra le alte sere. <uesto u

il +eriodo in cui +robabilente gli uoini di lettere e di cultura conoscevano latecnologia della sta+a e le rotte coerciali in un odo che gli osservatorisuccessivi trascurano.

Cos arl )annhei dice a +ro+osito dell5intellighenzia che essa ancavasingolarente dell5accesso diretto a ,ualun,ue settore vitale e unzionante dellasociet';:

Lo studio a++artato e la di+endenza dal ateriale sta+ato orono solo una visionederivata del +rocesso sociale. 4on a eraviglia che ,uesto strato sociale restasse alungo ignaro del carattere sociale del cabiaento O...P. (l +roletariato aveva gi'

 +erezionato la +ro+ria visione del ondo ,uando ,uesti ritardatari a++arvero sullascena10.

#er )annhei la nascita dell5intellighenzia segna l5ultia ase dello svilu++odella coscienza sociale;. #er e invece egli ha esso al +rio +osto ciH che staall5ultio. La aggioranza degli abitanti della re+ubblica delle lettere delCin,uecento +assava olto te+o nelle botteghe degli sta+atori$ ed era cos adiretto contatto con un settore vitale e unzionante della societ';. Gli autori checo+onevano; il loro libro con un co+ositoio in ano non erano insoliti nell5et'

di Eraso B nJ in ,uella di *en[ain 2ranRlin. Anzi$ la se+licit' del +rio torchiorese +ossibile agli uoini di lettere aericani essere gli sta+atori di se stessi B coegli uanisti italiani erano stati gli aanuensi di se stessi.

!n letterato B uoo o donna$ tra +arentesi B con una co++ia del  !echanic7  Eercises ?1083@ di )oQon in ano +oteva i+arare da solo o da sola l5arte$dall5inizio alla ine. La se+licit' di unzionaento non era un attore di i+ortanza

 +riaria a Londra O...P a era d5i+ortanza decisiva nelle +rovince e colonie$ dove lesta+erie erano +iccole e gli sta+atori +ochi. L'$ se necessario$ un uoo che sa+evail atto suo +oteva +re+arare il +ro+rio inchiostro$ co+orre la sua ezza +agina in

olio con le casse delle lettere$ azionare di +ersona il torchio$ asciugare le +agine eanche +ortare con le +ro+rie ani le carte nelle taverne e nei ca vicini +er venderle edistribuirle se non aveva un a++rendista ti+ograo e non riusciva a trovare un ragazzo

/7

Page 75: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 75/209

che lo acesse +er lui +er un +enn". (l +rocediento era una scuola naturale +er l5autodidatta e a+r la strada ad autori in grado di co+letare l5intero +rocedientoco+onendo concretaente i loro lavori$ in entrabi i signiicati del terine$ con ilco+ositoio. Due che cos ecero urono i ti+ograi autodidatti )arR Tain e*en[ain 2ranRlin1/.

Ci si as+etterebbe che il legae tra *en[ain 2ranRlin e la sta+eria aascini unsociologo della conoscenza coe arl )annhei$ che studia il odo in cui le attivit'sociali +enetrano nelle visioni del ondo. )a$ coe diostrano tante discussionidella tesi di )aQ Meber$ i sociologi stranaente dienticano la +articolare

 +roessione di *en[ain 2ranRlin. )annhei nella sua trattazione delle associazioniintellettuali all5inizio dell5et' oderna$ ci +arla di universit'$ cancellerie$ corti$ salottie accadeie a nulla ci dice della sta+eria$ che orniva lavoro$ vitto$ alloggio eogni sorta di interscabio. Grazie alla sua +resenza in nuerosi centri urbani$ lacoscienza storica e sociale; degli uoini di lettere all5inizio dell5Euro+a oderna era

 ben su+eriore a ,uella di altri gru++i. Ancora all5inizio dell56ttocento$ un uoo dilettere di +roessione coe &ir Malter &cott +oteva scrivere: )i +iace sentire nelleorecchie i col+i$ il racasso e il rastuono del torchio. Esso crea la necessit' chese+re i a lavorare eglio;18. Lo studio a++artato; che oggi costituiscel5abiente di olti sociologi della conoscenza non deve essere +roiettato tro++olontano nel +assato. (n ogni caso$ tra il Cin,uecento e il &ettecento$ intellettuali$eccanici e ca+italisti non erano se+arati tra loro.

)a anche durante ,uesto +eriodo u vissuto un ra++orto un +o5 +i indiretto e +iabivalente con la nuova tecnologia da +arte di +oeti$ coediograi$ scrittori di

avole$ di satire e o+ere roanzesche che erano legati sia : la cour sia : la ville eantenevano un e,uilibrio un +o5 incerto tra +rotezione reale e sti+endi degli editori.L5abivalenza sul atto di servire le use o i ti+ograi eccanici$ di essere iersiin una arte divina; o in un m-tier ercenario; si aniestH nei circoli letteratirancesi gi' durante il diciassettesio secolo19. Trattati s+esso con dis+rezzo dagliaristocratici$ ,uesti scribacchini; a++artenevano a un gru++o sociale estreaenteutevole e instabile. 4essuna istituzione o sistea tradizionale riguardante rango$

 +riorit' e grado teneva conto della loro esistenza. Essi oscillavano tra l5elevata +osizione di arbitri del gusto e di iortali; is+irati e l5uile ruolo di ornire$ in

cabio di avori B o di denaro$ erci che venivano vendute +er +roitto sul liberoercato. La tensione tra ,uesti due ruoli estrei e assolutaente contraddittoriesisteva ,uindi +ria dell5avvento delle nuove cartiere$ delle +resse a va+ore e di un

 +ubblico di assa lettore di roanzi. Con l5es+ansione del ercato letterario e ilraggiungiento di nuovi gru++i di lettori diventH solo +i acuta. L5uoo d5aari o il

 +roessionista co+etente$ che erano stati gli alleati naturali del +rototi+ograo$ eranoi neici naturali del roanziere di +roessione e del +oeta in voga. !n uoo chelavorava sodo basandosi su atti e nueri$ chiun,ue lavorasse sodo +er guadagnarsida vivere$ non +oteva +erettersi di +assare olto te+o a leggere roanzi o +oesie.Era +i acile toccare il cuore e catturare l5iaginazione di adolescenti divoratori dilibri$ di giovani a++rendisti e i+iegati e di un a+io s+ettro di lettrici. !n interessecostituito +er l5ozio$ a incoraggiare il valore della ricerca del +iacere; e del te+o

/%

Page 76: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 76/209

libero;$ a coltivare il consuo delle cose +i belle; della vita$ era intrinseco nelestiere di tutti i roanzieri e +oeti ?e anche di altri artisti@. Le rivendicazioni di unasu+eriore dignit' storica e valore s+irituale erano diicili da conciliare con la

 +roduzione di bestseller che si vendevano coe edicine sul ercato B ed eranoreclaizzati in odo siile sulla sta+a ,uotidiana. La lagnanza di essere raintesi

da ilistei senza cuore e senza antasia aveva$ coe osserva Grana$ un as+etto +aradossale-$ +oichJ signiicava solo che un libro non vendeva bene.La +reoccu+azione di richiaare l5attenzione e antenerla era insita anche nel

estiere del nuovo autore di +roessione. 4on solo il suo libro doveva tenere testa aun5energica concorrenza dei rivali$ a do+o che la +ubblicazione a +untate si eraassicurata uno s+azio o i giornalisti letterari ne avevano dato notizia avorevole$

 bisognava vincere la concorrenza dei +olitici che si acca+arravano i titoli$ di coloroche co+ravano gli s+azi +ubblicitari e dei cronisti che ri+ortavano le notizie. La suarico+ensa +ecuniaria e il suo +restigio di+endevano dalla +ubblicit' sta+ata$ coe

,uelli di ogni societ' coerciale. )a anche ,ui ebbe luogo un5inversione deivalori. Ci si aceva una re+utazione non grazie alla ris+ettabilit' a con un  succFs de scandale anche -pater le bourgeois] era un5i+resa ruttuosa. Alcuni uoini d5aario +roessionisti +otevano sentirsi oesi$ a +ochi di loro in ogni caso sarebbero statiattratti dalla narrativa. Era +i +robabile che un +ubblico einile e giovanile osseattirato e non res+into da una +arteci+azione indiretta a ,uesto s+ort +articolare. Laricerca dello scandalo non si liitava aatto all5attacco agli uoini tutti casa eaiglia$ a++arenteente ris+ettabili. (l lettore non veniva catturato che con un aoinnescato d5un cadaverino gi' azzurrognolo O...P. Gli uoini non sono oltodierenti dai +esci$ coe si ha l5aria di credere generalente; -1. <uesta ricerca dieetti se+re +i scandalosi o s+aventosi non +otrebbe s+iegare la sindroe deinitada )ario #raz agonia roantica;I

 4onostante che olti autori es+riessero disgusto +er il volgare sensazionalisodi altri$ nessuno +oteva +erettersi di abbandonare la s+eranza di creare lui stessouna sensazione. &olo con la sua +enna d5oca$ del tutto staccato da botteghe e onderie$altrettanto lontano dal lettore incostante da cui di+endevano la sua aa e la suaortuna$ l5autore +roessionale non si liitava a ris+ecchiare l5alienazione di altri dauna societ' industriale o urbanizzata. Era anche lui un individuo alienato che lavoravasodo +er +rouovere il te+o libero$ cobatteva +er raggiungere il successo

coerciale che dis+rezzava$ etteva le ogli contro i ariti$ i +adri contro i igli$ ecelebrava la giovinezza anche ,uando era vecchio. Anche se non erano ancoraa++arse nuove abbriche$ iniere e cuuli di scorie$ data la velocit' della continuarivoluzione delle counicazioni$ +robabilente avrebbe ancora sentito nostalgia +er la cultura degli aanuensi$ si sarebbe +reoccu+ato dell5anarchia culturale e dellavolgarizzazione del gusto$ avrebbe visto il +ubblico in guisa di un aniale dalle tanteteste e avrebbe criticato il nesso col denaro; cos coe l5uoo d5aari senzacuore--.

Durante l56ttocento$ tra olti degli artisti +i sensibili e dei +i dotati creatori di

iagini$ il tentativo di riconciliare un m-tier coerciale con il ruolo di iortaleu co+letaente abbandonato. (l guadagnarsi il +ane ,uotidiano non era +i legato] is+ettivaente$ Ysuccesso traite lo scandaloZ e Yscuotere la classe borgheseZ. ? ".d.).@

/0

Page 77: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 77/209

al conseguiento di un succFs d’estime. Le iagini veraente +i originali; einteressanti erano create se+re di +i all5interno di isolate torri d5avorio +er +iccoligru++i di intenditori. La edelt' alle use veniva rico+ensata$ s+esso do+o la orte$con un +osto nell5ultio ca+itolo di un5antologia di letteratura. )a i +oteri diconservazione della sta+a resero anche ,uest5abizione +i elevata un obiettivo

se+re +i diicile +er ogni nuova generazione. <uanto +i era stridula la voce diuna generazione$ tanto +i diventava assordante l5intererenza statica +er ,uellaseguente. Tra la variet' di reazioni$ +ossiao sceglierne due: da un lato una culturada useo$ conservata nelle antologie e insegnata nell5aula scolastica$ veniva attaccataselvaggiaente dall5altro$ erano nostalgicaente ri+udiate la oderna anarchia;culturale e la societ' che ne era la base. Le iagini nichilistiche relative a una+attuiera del +assato; e a un deserto del +resente; urono a loro voltadebitaente registrate ed es+oste. &+esso i ca+itoli conclusivi delle antologiecontengono oggi tali iagini ?esse servono$ +ossiao osservare$ a introdurre la

attuale generazione di studenti nella societ' in cui diventano aggiorenni@. Cos lostesso +rocesso che in +assato aveva introdotto la +aternit' e+onia dei libri esruttato la s+inta alla aa dell5iortalit' sta+ata$ +ortH a un sovra++o+olaentodel #arnaso. Era necessario uno sorzo se+re +i strenuo +er arontare un crescenteardello del +assato;. 4on +ero +ossibile esainare in ,uesta sede il odo in cuile asi successive della rivoluzione continua contribuirono al +essiiso culturale ealle variazioni olte+lici su ,uesto tea.

<uesta breve escursione al di l' della +ria et' oderna stata atta solo +er indicare che bisogna tenere conto di +erturbazioni +articolari$ +rovenienti da unacultura +rodotta dalla sta+a +eranente$ cuulativa$ ,uando si cerca di ricostruirel5es+erienza delle Jlite letterarie negli ultii secoli. *isogna tenerne conto anche,uando si cerca di co+rendere il senso di crisi culturale che diventato se+re +iacuto in anni recenti. <uest5ultio +unto va sottolineato con orza alla luce della

 +ossibilit' che i nuovi ezzi elettronici costituiscano uno struento di +erturbaento. <uali che siano stati i danni atti alle abitudini di lettura dei giovani$ ivecchi tei letterari continuano a essere a+liicati ancora oggi sulle onde radio dasceneggiatori e autori di canzoni. (noltre$ non c5 alcun segno che le nostre

 biblioteche e usei senza ura abbiano coinciato a contrarsi o che il ardello del +assato diinuisca +er i letterati di oggi. Cos$ nonostante che io creda che la cultura

degli aanuensi sia conclusa$ non sono convinta che si +ossa dire lo stesso dellacultura ti+ograica. Gli eetti della sta+a sebrano essersi +rodotti se+re in unodo irregolare e tuttavia continuo e cuulativo a +artire dalla ine del <uattrocento.

 4on ho trovato nessun oento in cui cessarono di esercitarsi o anche coinciaronoa decrescere. >o trovato olti eleenti che suggeriscono che si sono antenuti$ conorza se+re crescente$ ino a oggi. ( recenti necrologi sull5et' di Gutenberg rivelanoche altri non sono d5accordo-3. 2inora$ +erH$ sono tanto +ochi gli storici che si sono

 +ronunciati che i verdetti inali sebrano inaccettabili e +er olti versi +reaturi.&arebbe +reaturo anche$ a ,uesto +unto$ are ,ualche osservazione inale. <uesta

 +arte introduttiva aveva l5obiettivo di additare un terreno di studio uturo e non diornire una base da cui trarre conclusioni. #er rica+itolare$ cin,ue secoli or sono usvilu++ato e utilizzato +er la +ria volta un nuovo etodo +er ri+rodurre la scrittura

//

Page 78: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 78/209

a ano B una ars artificialiter scribendi. Esso  +rodusse la trasorazione +iradicale nelle condizioni della vita intellettuale della storia della civilt' occidentaleO...P i suoi eetti$ +resto o tardi$ si ecero sentire in ogni rao dell5attivit' uana;-7.6ggi dobbiao considerare gli eetti avvertiti in ogni rao dell5attivit' uana;senza sa+ere ,uali vennero +ria$ ,uali do+o e$ anzi$ senza alcuna chiara idea di ,uali

ossero ,uesti eetti. (n breve$ le teorie es+licite sono oggi in ritardo. #er coinciarea +oterle es+orre stato atto un abbozzo +reliinare$ il cui ine era delinearel5argoento nel suo insiee$ indicarne alcune raiicazioni trascurate e suggerirne il

 +ossibile +eso su olte ore diverse di cabiaento storico. 4ella seconda +arte di ,uesto libro gli svilu++i scelti saranno trattati +i a ondo.

&i esaineranno le relazioni e connessioni +ossibili con l5obiettivo di ornire una base +er alcune conclusioni +rovvisorie sui tre ovienti che a++aiono strategicinella orazione della ente oderna.

 "ote al capitolo quarto

1 #aul &aenger$ %ilent )eading &ts &mpact on Late !edieval %cript and %ociety$ in Fiator;$V((( ?198-@$ ++. 30/717.

- Citato da Louis *. Mright$  !iddle Class Culture in Elizabethan England $ Cha+el >ill$!niversit" o 4orth Carolina #ress$ 193%$ ++. -3--33.

3 Citazioni dal )ercur"; inglese del 1/1- e da Addison$ in #reserved &ith$  # $istory of  !odern Culture$ cit.$ +. -87.

7

 Citato da Arthur )acCandless Milson$ +iderotJ The Testing 5ears, 090B4092A$ 4e WorR$6Qord !niversit" #ress$ 19%/$ trad. it.  +iderot gli anni decisivi$ )ilano$ 2eltrinelli$19/1$ +. 109 ?corsivo io@.

% Malter =. 6ng$ ;rality and Literacy The Technologizing of the (ord $ London$ )ethuen$198-$ trad. it. ;ralit: e scrittura le tecnologie della parola$ *ologna$ (l )ulino$ 198/$ +.1-.

0 =ose+h laits$  Printed Propaganda under Louis K&< $ #rinceton$ #rinceton !niversit"#ress$ 19/0$ ++. 0/. La citazione nel brano +roviene dall5utile studio di =.#. &eguin$

 L’information en *rance de Louis K&& : $enri && $ Genve$ Droz$ 1901 il rierientoall5a++arato +ro+agandistico di Thoas Croell tratto da Geore" udol+h Elton$

#olic" and Police The Enforcement of the )eformation in the #ge of Thomas Crom8ell $London$ Cabridge !niversit" #ress$ 19/-$ ca+. (F./ &i vedano ad ese+io =acR >. >eQter$ )eappraisals in $istory$ Evanston$ 4ortheste

!niversit" #ress$ 1901$ ca+. (F Larence &tone$ The Crisis of the #ristocracy 022D40@/0$6Qord$ 6Qord !niversit" #ress$ 190%$ trad. it.  La crisi dell’aristocrazia$ Torino$ Einaudi$19/- E 2ord$ obe and &ord$ cit.

8 #aul Grendler$ Critics of the &talian (orld $ )adison$ !niversit" o Misconsin #ress$1909$ ca+. ($ descrive la nascita di una Grub &treet; veneziana sull5onda del successodell5Aretino. Lo studio di Edin >. )iller$ The Professional (riter in Elizabethan

 England # %tudy of "on +ramatic Literature$ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit"

#ress$ 19%9$ uno dei tanti sul enoeno elisabettiano.9 enneth >.D. >ale"$ The +utch in the %eventeenth Century$ London$ Thaes S >udson$19/-$ +. 1/3. (l concetto stesso di una re+ubblica delle lettere; non ha attirato la giusta

/8

Page 79: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 79/209

attenzione. Coe istituzione del tardo &eicento stata ben descritta da Annie *arnes$  'ean Le Clerc, 0@29409B@, et la )-publique des Lettres$ #aris$ E. Droz$ 1938$ ++. 171%. !naase seicentesca un +o5 +recedente$ legata alla )espublica Literaria Christiana di Grotius$ stata individuata da #aul Dibon$ L’universit- de Leyde et la )-publique des Lettres au09e siFcle$ in <uaerendo;$ F ?19/%@$ ++. -%3-. &ull5origine del terine$ Dibon dice soloche in discussione;. (l +rio rieriento che ho trovato associato all5idea di unarinascita; e al recu+ero di testi antichi. K tratto da una lettera del 0 luglio 171/ scrittadall5uanista veneziano 2rancesco *arbaro ?139817%7@ a #oggio$ in cui ,uello sicongratula a+iaente con ,uesto +er aver ri+ristinato la letteratura +erduta dell5antichit':cr. #h"llis M.G. Gordan ?a cura di@$ To  )enaissance 6oo7 $unters The Letters of 

 Poggius 6racciolini to "icolaus de "iccolis$ 4e WorR$ Colubia !niversit" #ress$ 19/7$a++endice$ lettera (F$ +. 199. Da ,ui +uH essere seguito attraverso il +ubblicatissio

 Elegantiae di Falla ino a Eraso$ Levre d5Eta+les$ Fadianus$ *eatus henanus e altri.1 #oichJ ,uesto non vale +er il +ubblico cui si rivolgevano gli  #cta Eruditorum di Leibniz o

le versioni latine dei  Principia di 4eton$ +uH essere desiderabile distinguere tra unerudito Coonealth; o re+ubblica; del sa+ere coso+olita che leggeva in latino ela +i ondana; Yre+ubblica delle lettere; coso+olita che leggeva in rancese. La

 +ersistenza del latino coe ezzo di trasissione di i+ortanti sco+erte letterarie escientiiche viene tro++o s+esso dienticata.

11 &i vedano gli indirizzi inventati enzionati da &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$cit.$ ++. -%-/$ e da ).E. ronenberg$ *orged #dresses in Lo8 Country 6oo7s in the

 Period o the )eformation$ in The Librar";$ %5 serie$ > ?197/@$ ++. 8197.1- =ean #ierre 4iceron$  !-moires pour servir : l’histoire des hommes illustres dans la

r-publique des lettres$ 73 voll.$ #aris$ *riasson$ 1/-97%.13 ( grandi +roitti realizzati con la sta+a e la rista+a della sola rande Encyclop-die

sono descritti nell5articolo di obert Darnton$ The Encyclop-die (ars of Prerevolutionary *rance$ in Aerican >istorical evie;$ 89 ?19/3@$ ++. 133113%-.

17 6ltre a .D. AlticR$ La democrazia tra le pagine. La lettura di massa nell’&nghilterradell’;ttocento$ cit.$ si vedano Louis DudeR$  Literature and the Press$ Toronto$ "erson#ress$ 190 obert Escar+it$ %ociologie de la litt-rature$ #aris$ #resses !niversitaires de2rance$ 19%8$ trad. it. %ociologia della letteratura$ 4a+oli$ Guida$ 19/7- CJsar Grana$

 6ohemien versus 6ourgeois$ 4e WorR$ *asic *ooRs$ 1907 a"ond Millias$ Cultureand %ociety 09D340A23$ London$ Chatto S Mindus$ 19%8$ trad. it. Cultura e rivoluzioneindustriale$ Torino$ Einaudi$ 19/-- Leis Alred Coser$ !en o  &deas # %ociologist 7 <ie8$ 4e WorR$ 2ree #ress$ 190% Thoas )olnar$ The +ecline o the &ntellectuals$

Cleveland$ Morld #ub. Co.$ 1901$ trad. it.  &l declino dell’intellettuale$ Torino$ Edizionidell5albero$ 190%.1%  L. 2ebvre e >.=. )artin$ La nascita del libro$ cit.$ +. 198.10 arl )annhei$ Essays on the %ociology of  Culture$ London$ outledge S egan #aul$

19%0$ +arte $ sez. (($ +. 11.1/ Calhoun Minton$  )ichard %teele, 'ournalist and 'ournalism$ in  "e8sletters to "e8s4

 papers Eighteenth Century 'ournalism$ a cura di Donovan >. *ond e M. e"nolds)cLeod$ )organton$ &chool o =ournalis$ Mest Firginia !niversit"$ 19//$ ++. ---3.

18 L.A. Coser$ !en o &deas # %ociologist’s <ie8$ cit.$ +. %%.19 &i veda la citazione da *oileau e la discussione in =ohn Lough$  #n &ntroduction to

%eventeenth Century *rance$ London$ Longans$ 190$ +. 1//.- C. Grana$ 6ohemien versus 6ourgeois$ cit.$ +. %0.-1 ThJo+hile Gautier$ +reazione a !ademoiselle de !aupin ?183%@$ )ilano$ 2abbri$ 198%$

/9

Page 80: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 80/209

 +. -%. Tutta ,uesta aosa +reazione illustra le diverse +ressioni$ i censori e i concorrentiche lo scrittore +roessionista di narrativa si trovava ad arontare nella 2rancia del +rio6ttocento.

--  &ul +recedente uso +olitico di ,uesto tea dell5aniale con olte teste;$ si vedaChristo+her >ill$ The !any4$eaded !onster in Late Tudor and Early %tuart Political Thin7ing $ in *rom the )enaissance to the Counter4)eformation$ a cura di Charles >oardCarter$ 4e WorR$ ando >ouse$ 190%$ ++. -903-%. L5invettiva di Carl"le control5iondizia che veniva +ro+inata a ilioni di lettori e il nesso col denaro; chegovernava la letteratura rilevata da L. DudeR$ Literature and the Press$ cit.$ +. -/.

-3 L5obsolescenza della tecnologia ti+ograica e la sua sostituzione con ezzi dicounicazione elettronici sono state ri+etutaente sottolineate da >erbert )arshall)cLuhan$ non soltanto in The utenberg alay The !a7ing of Typographical !an $Toronto$ !niversit" o Toronto #ress$ 190-$ trad. it.  La galassia di utenberg $  )oa$Arando$ 1987-$ a anche in nderstanding !edia The Etensions of !an$ London$outledge S egan #aul$ 190%$ trad. it. Gli  strumenti del comunicare$ )ilano$ (l&aggiatore$ 19/9%. &i veda anche George &teiner$ The )etreat from the (ord $ in en"onevie; ?+riavera 191@$ ++. 18/-1/$ e enneth Minetrout$ The "e8 #ge of the<isible. # Call to %tudy$ in A.F. Counication evie;$ V(( ?+riavera 1907@$ ++. 70%-.

-7 ).#. Gilore$ in &l mondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ cit.$ ++. -3-31.

8

Page 81: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 81/209

 Parte seconda.(nterazioni con altri svilu++i

81

Page 82: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 82/209

Ca+itolo ,uinto. &l )inascimento permanente

metamorfosi di una rinascita classica

 4oi tutti sa++iao O...P che ino al ,uindicesio secolo tutti i libri euro+ei uronoscritti a +enna e che a +artire da ,uel oento la aggioranza di essi stata sta+ata.&a++iao anche che in ,uello stesso ,uindicesio secolo la cultura occidentale siliberH delle sue caratteristiche edievali e diventH decisaente oderna. )a siaodel tutto inca+aci di orulare realisticaente una connessione tra ,uesti cabiaentitecnologici e culturali salvo il atto che avvennero nello stesso +eriodo1

<uest5aerazione$ atta nel 197 da #ierce *utler$ descrive una situazione chesebra attuale ancora oggi. 4onostante che il ra++orto tra tecnologia e cultura ingenerale sia stato l5argoento di una letteratura se+re +i ricca$ ,uello +i s+eciicotra l5avvento della sta+a e il cabiaento culturale del <uattrocento non ancorastato arontato$ in +arte +erchJ l5atto stesso di individuare le connessioni non unco+ito acile coe si +uH credere. *utler +rosegue alludendo a una connessioneintia; che diventa +alese nel oento in cui il nostro +ensiero si a stradaattraverso i se+lici atti;$ a devo conessare di non riuscire a iaginare ,ualeconnessione avesse in ente. #ur se il +assaggio dal libro scritto a +enna a ,uellosta+ato +uH essere considerato un atto noto$ non il ti+o di atto di cui si +ossa direche +arla da solo;. Coe abbiao visto nel ca+itolo +recedente$ si trattH di unco+lesso insiee di olti cabiaenti interdi+endenti.

<uando si aronta l5altra +arte dell5e,uazione$ le cose sono non eno co+lesse eancora +i oscure. K +ro+rio vero che noi tutti sa++iao; in ,uale secolo la culturaoccidentale diventH decisaente oderna;I K +i +robabile che gli storiciaerino di conoscere l5a+ia letteratura +oleica che si svilu++ata +ro+riointorno a ,uesto +unto. (n assenza di ogni accordo e alla luce di un +rolungato einconcludente dibattito$ si +uH essere tentati di li,uidare se+liceente il +roblea

in ,uanto tra++ola seantica. Tuttavia esiste una dierenza tra teoria e +raticastorica. (n teoria$ i +roblei di +eriodizzazione +ossono non essere ai risolti$ a in

 +ratica necessario tracciare linee di dearcazione +recise. 4ella aggior +arte deicataloghi dei corsi universitari e delle riviste storiche$ le linee tracciate sebranoconerare la +osizione di *utler. Giudicando in base alle divisioni accadeiche dellavoro$ che si rilettono nei corsi e negli articoli$ il <uattrocento sebra essereconsiderato un +eriodo in cui terina la co+etenza dei edievisti e coincia ,uelladegli s+ecialisti dell5Euro+a della +ria et' oderna.

)a anche in ,uesto caso le cose non sono se+lici coe +otrebbe +ensare un

 +roano. La stessa divisione che sebra del tutto naturale ,uando si analizzano lescelte di riviste ,uali &+eculu; o il =ournal o )odern >istor"; sebrer'arbitraria e addirittura uorviante ,uando si considera &tudies in the enaissance;.

8-

Page 83: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 83/209

Dal +unto di vista della aggior +arte degli studiosi del inasciento$ l5avventodella sta+a giunge tro++o tardi +er essere considerato un +unto di +artenza dellatransizione ai te+i oderni. Dal loro +unto di vista$ tale transizione coincia con legenerazioni di Giotto e #etrarca e con una rinascita classica che all5inizio del<uattrocento era gi' avviata B ben +ria che Gutenberg si osse esso al lavoro.

#ria di inoltrarci tro++o nella ricostruzione delle connessioni cui allude *utler$ bisogna innanzitutto vagliare la tesi secondo cui i cabiaenti tecnologici e culturaliin realt' non coincisero e la aggiore etaorosi culturale era gi' avvenuta sotto gliaus+ici degli aanuensi.

(l atto che la rinascita; si aerH in (talia +ria che a )agonza osse svilu++atala sta+a +uH essere considerato assodato. )a nonostante che il +roblea dellacronologia sia acilente risolto$ resta ,uello della +eriodizzazione. !na cosa diostrare che il +etrarchiso ior in (talia nell5et' dei libri co+iati a ano$ tutt5altradiostrare +erchJ #etrarca e i suoi successori debbano essere considerati agenti di un

cabiaento e+ocale$ un atto tutt5altro che assodato. =acob *urcRhardt sugger chedovreo considerare gli italiani dell5e+oca di #etrarca i +riogeniti dell5Euro+aoderna;$ a +er ogni argoento a su++orto della tesi di *urcRhardt stata trovatauna controargoentazione. )ancando del tutto l5accordo sugli agenti s+eciici delcabiaento e+ocale$ olti storici hanno avuto la tendenza a ricorrere alla nozionedi et' di transizione B un +eriodo elastico che co+rende circa trecento anni$ durantei ,uali si ritiene che l5Euro+a occidentale abbia s+erientato l5e,uivalente culturaledi un cabiaento chiico di ase. Tuttavia$ diversaente dal +assaggio chiico diun li,uido allo stato solido o gassoso$ la natura +recisa della transizione culturale nonviene ai deinita. Ci si dice che avvenne ,ualcosa di abbastanza decisivo; o dii+ortanza ondaentale; o di incoensurabilente diverso;-. Avvenne,ualcosa di i+ortante e rivoluzionario O...P e +otreo anche s+ingerci ino adeinire ,uesto ,ualcosa il inasciento;3 B cos una recensione riassue un librorecente sul tea orai ailiare. )a la natura di ,uesto ,ualcosa; elusivacontinua a non essere chiaro il odo +er ricostruirlo. 4on stata data una ris+osta

 +recisa all5interrogativo +osto da >uizinga nel 19-: che cos5 stata veraente lasvolta culturale e civile che noi chiaiao inascientoI (n che cosa consistito ilcabiaento$ che cosa ha +rodottoI;7.

Di conseguenza$ altri studiosi obiettano che il +roblea si basa su una alsa

 +reessa. (ndividuano alcuni cabiaenti decisivi nel dodicesio secolo o +riaaltri nel diciassettesio secolo o do+o a niente di i+ortante nel +eriodointeredio. #rolungando +er ,ualche otivo il )edioevo e antici+ando +er altreragioni l5avvento dei te+i oderni$ essi riducono il +resunto divario ed eliinano lanecessit' di un5et' di transizione che lo coli. <ueste +osizioni contrastanti sonoavvolte in una conusione seantica$ dato che il terine inasciento; usato daentrabe le scuole +er deinire una rinascita classica e uno stile estetico s+eciici. Laconusione che sorge estendendo la deinizione ino ad abbracciare un5e+oca ditransizione$ +rovoca un5altra +oleica. (l +roblea ondaentale se il +eriodo$

coun,ue lo si deinisca$ contiene una aggiore trasorazione storica e ,uindi vaconsiderato distintaente o se una creazione s+uria e deve essere abbandonato. !neleento discutibile di ,uesto dibattito il odo in cui induce entrabe le +arti a

83

Page 84: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 84/209

 +assare sotto silenzio una trasorazione reale in odo da sostenerne una i+oteticache non +uH essere deinita con chiarezza.

#er risolvere il +roblea del inasciento$ suggerisce >uizinga$ dobbiaocoinciare a +aragonare il )edioevo al inasciento e il inasciento alla culturaoderna%. Analogaente$ 2erguson invoca una analisi sisteatica sia delle

dierenze essenziali tra la civilt' edievale e ,uella oderna sia dei caratteri cheurono ti+ici +ro+rio di ,uesta et' di transizione;0. Credo che gli studiosiris+arierebbero +i energie se coinciassero a ris+ondere alla doanda: cosa uti+ico +ro+rio di ,uesta et' di transizioneI; in odo diretto e +reciso. Tra le nuovecose riservate a ,uest5et'$ +otreo dire ri+rendendo un cronista del Cin,uecento$la sta+a erita di essere essa al +rio +osto;/. Adottando ,uesta tattica

 +ossiao evitare i dibattiti su deinizioni e orule e,uivoche. #ossiao rivolgerel5attenzione a ,ualcosa di realente accaduto$ che u evidenteente di i+ortanzacruciale$ che avvenne nella seconda et' del ,uindicesio secolo e in nessun altro

oento nella storia dell56ccidente.Etichette verbali coe edievale; e oderno; non +ossono essere deinite inodo unzionale. ( enoeni s+eciici che esse intendono deinire +ossonoescolarsi con tanta acilit' da rendere ,uasi i+ossibile un5analisi sisteatica o

 +aragoni utili. )a l5analisi delle dierenze tra testi co+iati a ano e testi sta+atirichiede l5esae di oggetti tangibili e delle attivit' di gru++i deiniti. Le diverseinter+retazioni devono necessariaente basarsi sull5esae dei edesii datie+irici. (l +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a non solo co+ortH uninsiee s+eciico di cabiaenti ?al contrario della nozione di et' di transizione;@$a co+ortH anche$ in un lasso di te+o relativaente breve$ una trasorazione alivello euro+eo: in +ochi decenni urono installate sta+erie in centri urbani di tuttaEuro+a e nel 1% si registravano gi' vari eetti della +roduzione di aterialista+ati. (n conronto con i tre secoli che vanno dal 1-% al 1%% o dal 13 al 10$il +eriodo degli incunaboli eettivaente breve$ nJ necessario s+ostarsi da unaregione all5altra +er +oter individuare in un dato luogo una trasorazionei+ortante. *asta lasciare #arigi e dintorni con le sue cattedrali gotiche e acolt' diteologia$ attraversare le Al+i e viaggiare in (talia +er trovare un +rio inasciento.<uando si studia ciH che avveniva altrove sul continente tra il 13% e il 17%$ ci si

 +uH chiedere se l5incontro con situazioni locali +eculiari non sia stato scabiato +er 

l5avvento di una nuova ra. )a$ durante la seconda et' del <uattrocento$ ci si +uHs+ostare liberaente attraversando ogni rontiera euro+ea B dal onte Etna alleregioni a nord di &toccola$ dalle coste atlantiche alle ontagne del )ontenegroorientale B e si sco+rir' che lo stesso genere di nuove botteghe nei aggiori centriurbani va +roducendo libri in ,uasi tutte le lingue dell5Euro+a occidentale. 4ascononuovi estieri$ coe ,uelli del co+ositore e del onditore di caratteri +rocedientitradizionali svilu++ati da o+erai etallurgici$ ercanti e studiosi vengono direttiverso nuovi ini. (n tutte le regioni vengono obilitati nuovi gru++i +roessionali dai+renditori laici che cercano di occu+are nuovi ercati$ estendere nuove reti

coerciali e ettere in ostra i loro +rodotti in iere annuali del libro. &i +uH direcon una certa sicurezza che nel 1% era inita l5et' degli aanuensi ed eracoinciata l5et' degli sta+atori.

87

Page 85: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 85/209

)a allora +erchJ in atto una siile +oleica su dove inisce un5e+oca e necoincia un5altra$ un siile dibattito su un5i+otetica transizione anzichJ su un eventoreale$ e$ so+rattutto$ una siile abbondanza di alse +artenzeI (n terini enoretorici$ +erchJ diventata +ratica coune escolare gli svilu++i avvenutinell5ultio secolo circa della cultura degli aanuensi con ,uelli avvenuti durante il

 +rio secolo circa di cultura ti+ograica$ creando in tal odo una +robleatica ra ditransizione e occultando invece una genuina trasorazione rivoluzionariaI &i +otrebbe sostenere che l5i+atto del nuovo odo di +roduzione del libro eradestinato a restare attutito o ritardato$ dal oento che non +oteva avere eetto suglianalabeti$ e ,uindi inizialente incise solo su una +iccolissia Jlite colta.2ortunataente +ossiao li,uidare ,uesto ti+o di ragionaento senza doverci

 +reoccu+are dell5inadeguatezza dei dati sui tassi di alabetizzazione nel <uattrocento.(natti gli studiosi che arontano il +roblea del inasciento B sia ,uelli chesottolineano la so+ravvivenza di una visione del ondo edievale; do+o il

sedicesio secolo$ sia ,uelli che assuono coe loro +unto di +artenza di una nuovae+oca culturale l5inversione +etrarchesca dei concetti di oscurit' +agana e lucecristiana B considerano solo le Jlite colte. 2ocalizziao eglio il +roblea: l5avventodella sta+a$ ci si dice$ u l5avveniento +i i+ortante nella storia culturaledell5uanit'; esso +rodusse la trasorazione +i radicale nelle condizioni dellavita intellettuale della storia della civilt' occidentale;8. )a gli storici delle idee edella cultura$ in +articolare$ non hanno sa+uto argli s+azio nei loro schei di

 +eriodizzazione. #er s+iegare ,uesto +aradosso sebra necessario osservare +i davicino la natura +eculiare$ ,uasi +aradossale di ,uesta trasorazione radicale. (nvecedi associare l5avvento della sta+a ad altre innovazioni o di considerarlo un ese+iodi ,ualche altro svilu++o$ esso deve essere distinto coe avveniento sui generis e acui non si +ossono a++licare odelli convenzionali di cabiaento storico.

 4onostante che l5avvento della sta+a trasorasse le condizioni in cui i testivenivano +rodotti$ distribuiti e consuati$ ciH avvenne non scartando i +rodotti dellacultura degli aanuensi$ a ri+roducendoli in ,uantit' aggiori di ,uanto era aiavvenuto. #ro+rio entre svanivano le condizioni della cultura degli aanuensi$ itesti che rilettevano tali condizioni diventavano +i abbondanti e si liberavanosiultaneaente s+iriti diversi in te+i diversi.

Gli studiosi successivi$ riandando al +rio secolo della sta+a$ atalente

vedranno +ochi segni dell5avvento di una nuova cultura$ a eno che non sa++iano gi'cosa cercare. ( cabiaenti +i i+ortanti introdotti dalla ti+ograia non +ossonoessere individuati scorrendo i cataloghi dei librai alla ricerca di titoli nuovi.<uest5attivit' anzi non +erette di riconoscere il atto che$ durante il +rio secolodella sta+a$ un uso re,uente del rontes+izio era una novit' ?coe lo erano icataloghi dei librai@.

Coe abbiao cercato di ostrare nella +recedente discussione sulladivulgazione$ gli sta+atori inizialente contribuirono al +rogresso delledisci+line; non tanto coercializzando cosiddetti nuovi; libri$ ,uanto ornendo ai

lettori individuali l5accesso a pi libri. L5auento assoluto della ,uantit' di co+ie incircolazione ebbe realente i+ortanza enore. L5accresciuta +roduzione di libriodiicH i odelli di consuo la aggiore +roduzione cabiH la natura

8%

Page 86: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 86/209

dell5assiilazione individuale. La dieta letteraria di un lettore cin,uecentesco era,ualitativaente diversa da ,uella del suo +ari trecentesco. La sua dieta base si eraarricchita ed era stato incoraggiato il erento intellettuale$ sia che consultasse autoriviventi o sco+arsi$ libri nuovi; o vecchi;. )a un osservatore del ventesiosecolo$ intento a individuare tendenze o cabiaenti negli stili di +ensiero e di

es+ressione$ si trova in una brutta +osizione +er cogliere tutto ciH. #er ,uanto riguardala storia sociale dell5arte$ un i+ortante autore ci inora che nel <uattrocento O...Polte cose giungono a aturazione$ a non coincia ,uasi nulla di nuovo;9. !naltro studioso che tratta degli svilu++i in astronoia trova che non sebra che nel,uindicesio secolo sia stato introdotto alcun eleento i+ortante dicabiaento;1.

(n altro luogo ho suggerito che un i+ortante eleento di cabiaento venneintrodotto nello studio dell5astronoia durante il ,uindicesio secolo ,uandoegioontano installH una sta+eria a 4oriberga. 4el +resente ca+itolo intendo

suggerire che la sta+a +rodusse una utazione della stessa rinascita classica. CiHco+orta l5adozione di una strategia al,uanto diversa da ,uella usata nella citazioneri+ortata all5inizio di ,uesto ca+itolo. Ci si accoster' al ra++orto tra un datocabiaento tecnologico e un dato cabiaento culturale non ritenendolicoincidenti$ coe a *utler$ a anzi riconoscendo che ebbero luogo in oentidiversi e analizzando il odo in cui interagirono. <uindi ettiao da +arte +er iloento il +roblea di situare una transizione dal +eriodo edievale ai te+ioderni e assuiao coe +unto di +artenza la rinascita culturale italiana che

 +recedette la sta+a. Data la +resenza di una rinascita culturale gi' avviata$ +ossiaoallora doandarci coe u inluenzata dal +assaggio dalla scrittura a ano allasta+a.

Cercando di ris+ondere a tale ,uestione$ la +ria considerazione che viene allaente la distinzione del celebre storico dell5arte Erin #anosR": +er dirla in

 breve$ le due rinascenze edievali urono liitate e transeunti il inasciento utotale e +eranente;11. Considerato che una rinascita classica era ancora in atto aloento dell5ingresso sulla scena di nuovi struenti di conservazione$ ci sias+etterebbe che ,uella stessa rinascita ac,uistasse caratteristiche +eculiari. (niziatain un dato co+lesso di circostanze e +rotrattasi sotto altre condizioni$ +robabilenteavrebbe dovuto esordire coe le rinascenze +recedenti +er +oi assuere un corso

se+re +i divergente. Tra le altre dierenze che il +assare del te+o avrebbe dovutoar eergere$ ci si as+etterebbe che ,uesta rinascita osse +i +eranente delle

 +recedenti.Coe suggerisce la orula di #anosR"$ la ,uestione della +eranenza igura in

 +rio +iano nei dibattiti attuali. 4on cos accade +er la stabilit' ti+ograica. (nvece diessere attribuita alla nuova tecnologia o anche riconosciuta coe una nuovacaratteristica culturale che bisogna s+iegare$ la +eranenza serve attualente daargoento di discussione. Coe virt intrinseca$ essudata in ,ualche odo dallacultura rinascientale$ invocata +er +untellare la tesi secondo cui il inasciento

italiano +rodusse un cabiaento e+ocale. 4on si d' alcuna s+iegazione del +erchJle rinascite classiche edievali urono +i transitorie di ,uella avvenuta nell5(talia del<uattrocento1-. (l atto che ,uest5ultia si sia diostrata +i duratura e ,uindi si sia

80

Page 87: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 87/209

 +restata a un continuo$ sisteatico svilu++o$ usato +er giustiicare la suase+arazione da rinascite antecedenti e l5inaugurazione di una nuova e+oca con il suoavvento. (n ,uesto odo$ le obiezioni alla tesi di *urcRhardt +ossono essereneutralizzate$ +rolungando un dibattito a++arenteente interinabile.

6ggi evidente che la aggior +arte dei criteri usati +er distinguere il

inasciento italiano dalle rinascite antecedenti +uH essere usata con +ari validit'anche +er distinguere ,ueste rinascite antecedenti l5una dall5altra. (l inascientoitaliano +resentH alcune caratteristiche +eculiari che eritano di essere rilevate in,uanto nuove e signiicative. )a anche la rinascita carolingia e ,uella del dodicesiosecolo +resentarono nuovi eleenti signiicativi. #erchJ allora attribuire un ruoloe+ocale +articolare alla rinascita del <uattrocentoI &ebra diicile giustiicare,uest5attribuzione senza ricorrere a orzature che scorgono nei +rodotti culturali,uattrocenteschi antici+azioni di svilu++i successivi. 4ell56ttocento i +rii testiuanistici urono usati +er illustrare le eresie secolari e oderniste che venivano

elencate nel &illabo degli Errori. 6ggi gli uanisti rinascientali soigliano ai liberi +ensatori ottocenteschi eno di una volta. )a soigliano di +i agli storici delventesio secolo. (n ,uanto antenati dei ilologi e storici oderni; 13$ soiglianotro++o agli studiosi di +roessione conte+oranei$ a io giudizio$ +erchJ se ne colgala loro vera sebianza.

 4el )edio Evo$ in ra++orto all5Antico$ vi u un alternarsi di asi assiilative e diasi non assiilative. Dal inasciento in +oi$ l5Antico$ ci +iaccia o no$ statocostanteente al nostro ianco. Five nelle nostre scienze ateatiche e naturali O...P.Ed saldaente trincerato dietro il uro di vetro sottile a non ancora inranto dalla

storia$ dalla ilologia e dall5archeologia. O...P.La orazione e$ alla ine$ la oralizzazione di ,ueste tre disci+line B estranee al

)edio Evo nonostante tutti gli uanisti; carolingi e del V(( secolo B +ongono inrisalto una ondaentale dierenza tra l5atteggiaento edievale e ,uello odernonei conronti dell5antichit' classica O...P. 4el inasciento italiano il +assato classico

 +rese ad essere osservato da una distanza issa$ +erettaente +aragonabile alladistanza tra l5occhio e l5oggetto; in ,uella ti+ica invenzione dello stessoinasciento che la +ros+ettiva ocale. O...P <uesta distanza i+ediva un contattodiretto O...P a +eretteva una visione totale e razionale17.

K innegabile che esista una dierenza ondaentale tra visione edievale eoderna dell5antichit'. Gli studiosi edievali non vedevano il +assato classico dauna distanza issa coe noi. 4on lo consideravano un contenitore di oggetti daettere in teche di vetro +erchJ venissero studiati da s+ecialisti dei diversi ca+i distudio. 4J conoscevano le disci+line storiche cos coe sono +raticate oggi. Tuttavia$il consenso su ,uesti +unti non risolve le dis+ute sulle visioni degli uanistirinascientali e sulla corretta inter+retazione del loro atteggiaento verso il +assato.Fisto che celebrarono una rinascita basata su odelli classici e data la loro +assione

 +er il recu+ero$ la raccolta e lo studio di o+ere antiche$ vista anche la loro

convinzione$ del tutto nuova$ che un buio intervallo di barbarie li se+aravadall5antichit'$ urono essi i nunzi di una coscienza storica nuova e caratteristicaenteodernaI (l loro senso della distanza te+orale soigliava da vicino al nostroI

8/

Page 88: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 88/209

#anosR" naturalente ris+onde aerativaente$ e olti altri studiosi illustriconcordano con lui. A sostegno di ,uesta tesi vengono citati brani tratti da un grannuero di testi rinascientali$ da #etrarca a Eraso. 6ggi dato ,uasi +er scontatoche la ca+acit' di vedere il +assato da una distanza issa +uH essere isolata coeeleento +eculiare del +ensiero rinascientale B eleento che lega la rinascita

italiana a svilu++i successivi e la se+ara da ,uelli +recedenti. 4onostante l5enore consenso che suscita$ ritengo che tale inter+retazione siadiscutibile. 4on i sebra +lausibile che +ria della +roduzione di anuali diconsultazione e di dizionari geograici uniori si +otesse svilu++are una visionetotale e razionalizzata; di ,ualche civilt' del +assato. Coe +oteva essere visto dauna distanza issa; l5intero +assato classico ino a che non era stata trovata unacollocazione te+orale sicura +er oggetti$ noi di luoghi$ +ersonaggi e avvenientistoriciI La ca+acit' di vedere il +assato in ,uesto odo non +oteva essere ac,uistatacon i nuovi eetti ottici escogitati dagli artisti rinascientali: esigeva un

riordinaento di docuenti e anuatti e non una ridis+osizione dello s+azio +ittorico.2u necessario aleno un secolo di sta+a +ria che ossero classiicate le a++e

ultiori e le cronologie aggrovigliate ereditate dai docuenti anoscritti$rielaborati i dati e svilu++ati sistei +i uniori +er organizzare il ateriale. #riadi allora non esisteva una struttura di rieriento s+aziote+orale issa che ossecoune agli uoini di cultura. Con ,uesto non voglio negare che gli studiosi del<uattrocento abbiano aniestato una crescente anti+atia +er l5anacroniso. &idistingueva tra stile gotico e antico$ latino edievale e ciceroniano$ istituzionire+ubblicane e i+eriali$ la oa degli antichi Cesari e ,uella dei +a+i edievali.)a la discriinazione avveniva in un contesto s+aziote+orale aoro$ ancoraondaentalente diverso da ,uello oderno. All5interno di ,uesto contesto$ alcune

 +arti del +assato +otevano sebrare olto vicine$ entre altre +otevano essere situatea grande distanza. #oichJ ci viene detto che gli es+erti del sedicesio secolo nonerano in grado di distinguere una stele attica del ,uinto secolo a.C. da una scultura di)ichelangelo1%$ ne deduciao che alcune +arti del +assato grecoroano dovevanosebrare olto vicine anche do+o la ine del <uattrocento.

#anosR" considera ti+ico della ente edievale il ritenere l5antichit' classicatro++o energicaente +resente; e al conte+o tro++o reota; +er essere

conce+ita coe enoeno storico O...P. ( linguisti guardavano a Cicerone e Donatocoe ai +ro+ri +adri e +redecessori O...P i ateatici acevano risalire la +ro+riaascendenza ino ad Euclide;$ +ur nella consa+evolezza di un abisso incolabile; trara +agana ed ra cristiana. <ueste due tendenze non +otevano ancora e,uilibrarsicos da consentire un atteggiaento di distacco storico;. 4essun uoo del)edioevo +oteva scorgere nella civilt' antica un enoeno co+iuto in se stesso O...Pa++artenente al +assato e storicaente disgiunto dal ondo conte+oraneo;10.<ueste sue aerazioni i sebrano valide anche +er la ente degli uanisti del<uattrocento e +er ,uella di olti studiosi del Cin,uecento. (n ,uesto senso$ la

entalit' di ,uegli artisti e letterati che durante il <uattrocento raccoglievano o+ered5arte antiche e co+iavano antiche iscrizioni deve essere distinta da ,uella deiconservatori e studiosi oderni ancora i+egnati in attivit' siili. <uesti ultii

88

Page 89: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 89/209

conoscono bene la dierenza tra i caratteri degli antichi roani e ,uelli degliaanuensi carolingi ed i+robabile che conondano l5o+era di un artista antico con,uella di uno del Cin,uecento. #er gli studiosi e gli es+erti del inasciento vero ilcontrario. 4on solo le o+ere di artisti conte+oranei venivano conuse con ,uelleantiche e le ore +agane erano ancora usate +er tei cristiani$ a anche alcune

graie edievali ?in +articolare la inuscola carolingia@ erano erroneaente attribuiteall5antichit'. <uando aneggiavano libri anoscritti co+iati da aanuensi dei secoliundicesio e dodicesio$ i letterati del <uattrocento +ensavano di avere di rontetesti che +rovenivano direttaente dalle botteghe dell5antica oa. <uando sisedevano +er scrivere i +ro+ri libri con una graia siile$ dovevano avvertire un sensodi intiit' con gli autori antichi del tutto diverso dal nostro. #otreo +aragonarel5es+erienza di un uanista i+egnato a co+iare uno dei libri di Livio$ e ,uindi in uncerto senso i+egnato a scrivere; uno dei libri di Livio$ alla nostra es+erienza,uando +rendiao un volue rilegato della collana Loeb dallo scaale di una

 biblioteca.&enza dubbio la stessa attivit' di co+iatura e coento dei libri di autori antichicoe Livio contribu ad acuire la consa+evolezza della dierenza tra la graaticalatina antica e conte+oranea$ cos coe tra gli stili antichi di +ensiero edes+ressione e ,uelli che si rilettevano nei testi latini edievali usati nelle scuole.Alcuni studiosi aanuensi del inasciento$ e in +articolare Lorenzo Falla$rivelarono un a++roccio soisticato alla ilologia coe chiave +er datare i docuenti.)a l5enore +eso dell5esercizio neonico e delle arti oratorie$ cobinato conl5assenza di convenzioni uniori +er la datazione e l5identiicazione$ agirono controogni raorzaento di ,uesta coscienza ebrionale. Dato il diusissio eserciziodell5ars memorandi$ era +i +robabile che le iagini classiche ossero situate nellenicchie dei teatri della eoria; anzichJ ricevere una collocazione deinitiva in un

 +assato isso1/.<uindi direi che una visione totale e razionalizzata; dell5antichit' coinciH a

eergere solo do+o il +rio secolo di sta+a e non certo durante la vita di #etrarca$ eche i +oteri di conservazione della sta+a urono un +rere,uisito di ,uesta nuovavisione. 4on a +artire dal inasciento;$ a dall5avvento della sta+a edell5incisione che l5antichit' stata continuaente con noi;. (noltre$ sebra

 +robabile che gli stessi cabiaenti che inluenzarono la rinascita classica in (talia

inluenzarono anche le so+ravvivenze edievali al di ,ua e al di l' delle Al+i. Lacosiddetta rivoluzione storica; del sedicesio secolo deve alla sisteatizzazione ecodiicazione del diritto consuetudinario esistente; orse altrettanto che allo studiosisteatico dell5eredit' giuridica di oa18. La concezione del +assato edievale siodiicH +i o eno coe ,uella del +assato classico$ cosicchJ anch5esso venneosservato da una distanza issa;. #erino l5arte gotica si trincerH dietro le stesseura dei usei dell5arte classica. Durante il +eriodo in cui gotico; era sinonio dibarbaro;$ c5erano alcune usanze +o+olari barbariche che suscitavano airazione?coe indicano nuerose citazioni dalla ermania di Tacito@. A +artire dal

,uindicesio secolo$ nei circoli eruditi l5elogio delle istituzioni eudali e l5orgoglio +er le letterature in lingua locale non urono certo eno couni del cultodell5antichit'. Avevao un +iccolo inasciento nostro o se si +reerisce una

89

Page 90: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 90/209

rinascita gotica;19. (l coento di )aitland sebra valere$ oltre che +er gli svilu++inell5(nghilterra Tudor e &tuart$ anche +er la scena continentale conte+oranea.(nine$ u in o++osizione a una rinascita gotica vera e +ro+ria che si orH il concettoottocentesco di un inasciento;.

Fale la +ena di tener +resenti ,ueste considerazioni ,uando vediao coe

#anosR" cerca di s+iegare la sua tesi:

La nostra graia ed i nostri caratteri di sta+a derivano dai ti+i italiani delinasciento$ ese+lati$ in a+erta o++osizione a ,uelli gotici$ su odelli carolingi edel V(( secolo$ che a loro volta si erano svilu++ati su basi classiche. La scrittura gotica$si +uH dire$ ra++resenta la transitoriet' delle rinascenze edievali i nostri odernicaratteri di sta+a$ roani; o italici; che siano$ testioniano dei caratteri didurevolezza +ro+ri del inasciento italiano. Da allora$ l5eleento classico +resentenella nostra civilt' +otJ essere oggetto di o++osizione ?non si dientichi chel5o++osizione non che un5altra ora di di+endenza@ a non +otJ +i s+arire di

nuovo-

.

)i +are che la +arte inale di ,uesto brano abbia altrettanta validit' +er l5eleentogotico; nella nostra civilt'. (l atto che i caratteri cosiddetti gotici; co+etesserosu un +iano di +arit' con la anti,ua; in olte regioni durante il +rio secolo dellasta+a-1 che so+ravvissero al inasciento in alcune regioni olandesi$ scandinave etedesche che continuarono a i+riere il loro archio su testi tedeschi ino a tuttol56ttocento e oltre: anche tutto ciH sebra essere stato trascurato. Le oderne oredei caratteri attestano un co+lesso insiee di cabiaenti intervenuti sulla scia

della sta+a$ che non +ossono essere co+resi rilettendo sulla ,ualit' duratura delinasciento italiano; o la transitoriet'; delle rinascite edievali$ a soloesainando gli eetti della ti+ograia sulle graie del ,uindicesio secolo. A +artiredal &eicento$ il disegno dei caratteri rilettJ la creazione di nuove rontiere religiose esi discostH nettaente dalle convenzioni rinascientali. (l lettore del VV secolo +uHassai +i acilente decirare la scrittura carolingia che ,uella gotica in ,uesto attoironicaente si riassue l5intera storia;--$ scrive #anosR". CiH che ironico che,uesta non aatto l5intera storia$ e che raccontata da un lettore del 4ovecento che

 +robabilente i+arH a leggere la sua lingua adre a scuola su testi co+osti incaratteri gotici;.

(l contrasto tra la scrittura gotica;$ +resa coe sibolo della transitoriet'$ e lenostre oderne lettere sta+ate;$ +rese coe sibolo del inasciento duraturo$indica coe si accresca la conusione ,uando si attribuiscono all5uanesiorinascientale unzioni svolte dalla nuova tecnologia. #er ,uanto riguarda le graie$ ilgotico un sibolo +articolarente inadeguato del ti+o di rinascita che avor lainuscola carolingia entre il carattere che u divulgato dagli sta+atori della*ibbia luterana non u ai edievale e non si rivelato transitorio. Esainando$nell5Aerica del ventesio secolo$ una co+ia del 4e WorR Ties; o delMashington #ost; +resa dai +acchi delle edicole$ non si ha diicolt' a decirare le

lettere gotiche. (l carattere rinascientale lasciH un5i+ronta +eranente non +erchJattingesse a uno stile graico +iuttosto che a un altro$ a +erchJ u i+resso dalcarattere obile etallico e non dalla ano dell5uoo. 2ino all5avvento della

9

Page 91: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 91/209

sta+a$ le rinascite classiche urono necessariaente di +ortata liitata e di eettotransitorio un ricu+ero +rolungato e +eranente di tutte le +arti dell5eredit' anticarestava i+ossibile. <uesto vale anche do+o l5introduzione della carta. La aggioreeconoicit' del ateriale scrittorio avor la registrazione d un nuero aggiore diseroni$ orazioni$ assie e +oei$ contribu enoreente a una corris+ondenza

 +i voluinosa e alla tenuta di +i diari$ eorie$ ,uaderni e taccuini. <uindi il +assaggio dalla +ergaena alla carta ebbe un i+atto i+ortante sulle attivit' diercanti e letterati. Tuttavia$ coe si gi' visto$ la carta non +oteva contribuireaatto a ridurre il lavoro o ad auentare la +roduzione del co+ista di +roessione.2ino a ,uando i testi +oterono essere ri+rodotti solo a ano$ la +er+etuazionedell5eredit' classica +oggiH in odo +recario sulle utevoli esigenze delle Jlitelocali. L5i+ortazione di alcuni testi in una regione esauriva le scorte in altrel5arricchiento di alcuni ca+i di studio ediante l5inusione della cultura anticai+overiva altri ca+i di studio$ dirottando il lavoro degli aanuensi. #er un intero

secolo do+o l5incoronazione di #etrarca$ la rinascita culturale in (talia u soggetta alleedesie liitazioni delle rinascenze +recedenti. &e accettiao la distinzione tradiverse rinascenze liitate e +asseggere da un lato e dall5altro un inasciento

 +eranente di +ortata ed estensione senza +recedenti$ allora dobbiao as+ettare unsecolo e ezzo do+o #etrarca +ria di +oter dire che si i+ose un odelloautenticaente nuovo.

(l destino degli studi greci do+o la caduta di Costantino+oli costituisce un ese+iodraatico del odo in cui la sta+a trasorH i odelli tradizionali dicabiaento culturale.

!no dei iti stranaente +ersistenti della storia ,uello secondo cui lo studiouanistico delle o+ere greche sarebbe coinciato con l5arrivo in (talia$ nel 17%3$ di

 +roughi dotti +rovenienti da Costantino+oli$ che si su++one ossero uggiti dalla citt'in tutta retta e carichi di anoscritti rari. A +rescindere dalla i+robabilit' di ondo diuna cosa del genere$ e +rescindendo +ure dal atto$ orai assodato$ che l5inizio del<uattrocento aveva visto un5intensa attivit' di raccolta di anoscritti greci aCostantino+oli$ esiste la testionianza degli stessi uanisti che la caduta diCostantino+oli ra++resentH +er essi una tragedia. K ti+ico il laento del cardinaleuanista Enea &ilvio #iccoloini O...P il ,uale$ nel luglio 17%3$ scriveva$ a +a+a

 4iccolH F: <uanti noi di grandi uoini +erirannoX K una seconda orte +er 6eroe +er #latone. La onte delle )use si +rosciugata +er se+re;-3.

(l ito stranaente +ersistente; indica un5inversione delle tendenze +recedentidegna di nota. #er ,uello che so$ esso ra++resenta la +riissia volta che ladis+ersione dei aggiori centri del anoscritto si acco+agnH a una rinascita dellacultura$ anzichJ all5insorgere di un +eriodo buio. (l cardinale uanista es+rievadelle convinzioni che si basavano su tutte le lezioni della storia conosciute ai suoigiorni e che ostravano un5eclissi della cultura ,uando cadevano le grandi citt'. 6gginoi tendiao a dare +er scontato che lo studio del greco avrebbe continuato a iorire

do+o la caduta in ani straniere dei +rinci+ali centri dei anoscritti greci$ e cos nonriusciao a renderci conto di ,uanto u sor+rendente sco+rire che 6ero e #latonenon erano stati se++elliti nuovaente$ a al contrario erano stati dissotterrati una

91

Page 92: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 92/209

volta +er se+re.La ioritura degli studi ellenici in 6ccidente$ nonostante l5interruzione dei contatti

 +aciici con il ondo erudito greco$ solo una tra le tante indicazioni dei nuovi +oteriche la ti+ograia diede all5erudizione. Anche gli studi ebraici e arabi ebbero unanuova +ros+ettiva di vita. Gli studi edievali sulla *ibbia erano di+esi dai contatti

cristiani con gli ebrei cos coe con i greci. 2ino a do+o il <uattrocento la cristianit'occidentale non era stata in grado di alientare una tradizione ininterrotta diconoscenza delle lingue seitiche-7. !na ti+ograia veneziana condotta da Daniel*oberg$ un eigrato di Anversa$ gettH nuove basi +er gli studi seitici in6ccidente$ stiolando studi ebraici e arabi cos coe Aldo )anuzio aveva stiolatolo studio del greco. Altre lingue ino a ,uel oento co+letaente estranee aglieuro+ei diventarono +er la +ria volta accessibili agli studiosi occidentali. 2uronosta+ate *ibbie +oliglotte in sta+erie situate ad Alcal'$ Anversa$ #arigi e Londra trail 1%1/ e il 10%/. 6gnuna delle ,uattro edizioni su+erava ,uelle +recedenti +er il

nuero di lingue usate non eno di nove ?tra cui il +ersiano e l5etio+ico@ dovevanoessere conosciute dai co+ositori e dai correttori dell5edizione londinese del 10%/.!na volta incise le serie di caratteri e +ubblicati i dizionari e le graatiche

 +lurilingue$ erano state create ondaenta durature +er lo svilu++o di nuovedisci+line erudite.

(l recu+ero delle lingue antiche segu lo stesso odello del recu+ero dei testiantichi. !n +rocesso che ino ad allora era stato interittente diventH soggetto a uncabiaento e a una crescita continui. !na volta che u +ossibile etteredeinitivaente al sicuro una sco+erta registrandola ediante la sta+a$ si a+r lastrada a una serie senza ine di sco+erte e allo svilu++o sisteatico di tecniche diindagine. 2urono costanteente estese le sonde nel +assato urono resuscitati dallaorte$ ricostruiti e decirati testi e lingue +erduti non solo +er l56ccidente$ a +er tutti gli uoini di ogni regione +er igliaia di anni. Conrontati con le tecnichesoisticate di oggi$ i etodi del Cin,uecento a++aiono rozzi e aldestri. )a +er ,uanto siano diventate soisticate le sco+erte attuali$ dobbiao coun,ue ricorrere aun5invenzione del <uattrocento +er etterle al sicuro. Ancora oggi una data sco+ertanegli studi$ ,uale che sia la sua natura ?che co+orti l5uso di una +ala o di una gru$ diun codice crittograico$ di una +inzetta o del carbonio 17@$ deve essere registrataattraverso la sta+a B +ria annunciata in una rivista s+ecializzata e inine es+osta

 +er intero B +ria di +oter essere riconosciuta coe un contributo e ,uindi venirerealizzata.

L5archeologia$ scrive oberto Meiss$ u una creazione del inasciento. Lavenerazione +er l5antichit' O...P ,uasi se+re esistita. )a si cercherebbe invano nelondo classico o nel )edioevo uno studio sisteatico dell5antichit';-%. Tuttavia lostudio sisteatico era ancora di l' da venire durante il secolo che segu al #etrarca.Coe rileva lo stesso Meiss$ durante la +ria et' del <uattrocento gli studi classicisi trovavano ancora in una condizione non sisteatica. La sisteatizzazione uconseguita solo do+o che alla s+inta uanistica si +oterono aiancare i nuovi

eleenti orniti dalla cultura ti+ograica. (noltre lo svilu++o sisteatico dello studiodell5antichit' aveva +recedenti edievali$ oltre che rinascientali. La curiosit' +er ianuatti e le lingue antiche u stiolata di continuo dalla necessit' di co+iare ed

9-

Page 93: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 93/209

eendare sia gli scritti dei +adri della chiesa sia le stesse &acre &critture.Alla luce di tutto ciH$ i +are uorviante arrestarsi al oviento uanistico in

(talia ,uando si cerca di s+iegare la cosiddetta nascita dell5erudizione classica e losvilu++o di disci+line ausiliarie. L5uanesio +uH aver incoraggiato l5attivit' deglistudi classici in sJ e +er sJ$ +uH aver acuito l5idiosincrasia +er gli anacronisi e +uH

aver stiolato la curiosit' +er tutti gli as+etti dell5antichit'$ a non +oteva orire ilnuovo eleento di continuit' che suggerito dall5uso del terine nascita;. Lesco+erte riguardanti testi +erduti e lingue orte coinciarono ad accuularsi inisura senza +recedenti non a causa di un ,ualche ethos distintivo oratosinell5(talia del <uattrocento$ a +erchJ era stata essa a dis+osizione di una counit'assai a+ia di studiosi un nuova tecnologia.

&i +resta a un5inter+retazione siile anche un5a+ia variet' di altri svilu++i$solitaente associati con la cultura del inasciento italiano e che sebrano +untarein direzione dei te+i oderni. #ossiao ad ese+io considerare l5introduzione di

*urcRhardt alla sezione dedicata allo svolgiento dell5individualit';: 4el )edioevo i due lati della coscienza O...P se ne stavano coe avvolti in un velo

coune O...P. (l velo era tessuto di ede$ d5ignoranza inantile$ di vane illusioni vedutiattraverso di esso$ il ondo e la storia a++arivano rivestiti di colori antastici$ al5uoo non aveva valore se non coe ebro di una aiglia$ di un +o+olo$ di un

 +artito$ di una cor+orazione$ di una razza o di un5altra ,ualsiasi collettivit'. L5(talia la +ria a s,uarciare ,uesto velo e a considerare e trattare lo &tato e$ in genere tutte lecose terrene$ da un +unto di vista oggettivo a al te+o stesso O...P l5uoo sitrasora nell5individuo s+irituale$ e coe tale si aera O...P. 4on sar' alagevole il

diostrare coe so+rattutto le condizioni +olitiche hanno a ,uesto contribuito-0

.

Alcuni +unti di ,uesto +asso non i sebrano convincenti B in +articolarel5asserzione sull5uoo edievale che anca di una coscienza di sJ. #robabilente uorviante attribuire a un +eriodo una coscienza di gru++o e a un altro una coscienzaindividuale. La sensazione di a++artenere a una ,ualsiasi collettivit'; e di essere unindividuo s+irituale; sebrano essere coesistite al te+o di &ant5Agostino e alte+o di &an *ernardo. Anzi$ se all5inizio dell5et' oderna ci u un cabiaentonella coscienza dell5uoo$ esso coinvolse +robabilente sia il senso di un5identit' digru++o  sia il senso di un5identit' individuale. Anche altri +unti di ,uesto branodevono essere riorulati. Cos coe sono$ risultano tanto abigui che non si +uHessere certi di cosa intende *urcRhardt con l5es+ressione a ,uesto;.

Tuttavia$ non intendo uniri a coloro che sostengono che il +asso non contiene +roblei reali o che non ci u un cabiaento reale della coscienza uana che deveessere s+iegato. (noltre$ diversaente da alcuni critici$ non ho dubbi sul atto che in(talia la situazione +olitica contribu a orare un5etica caratteristica che contenevaolti eleenti nuovi e che si diostrH storicaente i+ortante. Al te+o stesso$ritengo che si debba attribuire all5avvento della sta+a olto +i +eso e allecircostanze locali italiane un5inluenza olto inore di ,uanto suggerito dal +asso

o dalle successive inter+retazioni che ne urono date. Aesso un cabiaentonella coscienza dell5uoo e una concoitante rivoluzione delle counicazioni$ isebra eccessivo attribuire il cabiaento alla situazione +olitica in (talia.

93

Page 94: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 94/209

Dei due as+etti della coscienza uana discussi da *urcRhardt$ non e necessariosoerarsi a lungo su ,uello cosiddetto oggettivo;$ giacchJ le diverse visioni delondo e della storia; sono state discusse in +recedenza. Tuttavia vorrei osservare en

 passant che il +roblea +otrebbe essere arontato in odo +i soddisacente se osse +osto in odo un +o5 diverso. A io +arere$ chiedersi se la entalit' edievale osse

 +articolarente inantile e ingenua una doanda +oco costruttiva. #reerisco invecesottolineare la coune accettazione$ da +arte di adulti altrienti realisti$ intelligenti eistruiti ?a++artenenti a gru++i d5Jlite antichi$ edievali eo rinascientali@ di ,uellache stata deinita da altri la storia antastica e la geograia iaginaria; -/.L5inca+acit' di distinguere tra #aradiso e Atlantide da un lato$ Catai e Gerusaleedall5altro$ tra unicorni e rinoceronti$ tra leggendario e reale$ sebra se+arare leentalit' +recedenti dalla nostra in un odo che desta curiosit' ed esige unas+iegazione. Coe s+iegare ,uesta visione sor+rendenteente distortaI Di certo essanon adeguataente s+iegata dalle vaghe allusioni +oetiche di *urcRhardt ai sogni e

ai veli edievali che si diusero nell5aria sotto l5inlusso della situazione +oliticaitaliana. Coe suggeriscono le osservazioni atte in +recedenza$ +enso che si +ossanotrovare s+iegazioni +i adeguate della cultura degli aanuensi e il odo in cuiutarono do+o la sta+a. Do+o aver analizzato la controversia sulla collocazione del#aradiso$ che i conte+oranei situavano in luoghi tanto diversi coe la &iria e il #oloartico$ lo sta+atore cin,uecentesco di carte geograiche 6rtelio stabil che non

 +oteva essere un +roblea dei geograi: +er #aradiso$ credo che si debba intenderela vita beata;-8. <uando si considera il odo in cui urono sollevati i veli$ non vannoignorati i +rograi degli sta+atori di atlanti e dei abbricanti di a++aondi. )isebra che l5assenza di a++e uniori che delineassero i conini +olitici abbiainciso sulla conusione della coscienza +olitica durante +eriodi +recedenti +i di,uanto stato inora rilevato nella aggior +arte degli studi storici. #er 6rtelio$ coe

 +er Erodoto$ la geograia era l5occhio della storia;. La sta+a cabiH ciH che si +oteva scorgere con ,uesto occhio etaorico. !n atlante coe il Theatrum +eriseagli uoini di iaginare i ondi +assati e ,uello +resente con aggior chiarezza.CiH avvenne +erchJ erano cabiati i etodi +er la raccolta di dati$ +i che lasituazione +olitica in (talia.

&enza indugiare ancora su ,uesto +unto$ vediao ora l5analisi di *urcRhardtdell5as+etto soggettivo; della coscienza uana. Anche a +ria vista$ evidente che

il tea della crescita dell5autoconsa+evolezza arontato in odo non oogeneo.L5autore +arte da un terreno instabile e arriva su uno +i solido$ +assando dall5et'degli aanuensi a ,uella degli sta+atori. Le sue considerazioni iniziali$ chedescrivono coe col inire del secolo V((( l5(talia coincia addirittura a oricolared5uoini indi+endenti;-9$ sebrano vulnerabili alla critica sotto olti +unti di vista.)a il ca+itolo terina con una descrizione olto +i chiara di una nuova

 +roessione$ una +roessione che indicava la strada del uturo e si basava sullosruttaento del nuovo +otere della sta+a.

 4ell5Aretino si ha il +rio grande ese+io dell5abuso della +ubblicit' O...P. Gliscritti +oleici$ che cento anni +ria s5erano scabiati tra loro il #oggio ed i suoiavversari$ sono certo altrettanto inai$ sia ,uanto all5intenzione$ sia ,uanto alla

97

Page 95: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 95/209

ora a non OeranoP destinati a diondersi +er la sta+a O...P l5Aretino invece sigiova della sta+a in +ieno e senza scru+oli sotto un certo +unto di vista si +otrebbe,uindi anche annoverare tra i +recursori del giornaliso oderno. (natti era suo usodi ar sta+are insiee +eriodicaente le sue lettere ed altri articoli$ do+ochJ gi'

 +ria erano corsi anoscritti in oltissii circoli3.

La deinizione di +recursore del giornaliso oderno; orse un +o5 tro++osolenne +er uno dei ondatori della sta+a +rezzolata. 4onostante che Aretino non siastato la +ria canaglia a intra+rendere la carriera letteraria$ egli u il +rio ada++roittare del nuovo sistea +ubblicitario. Le sue attivit'$ coe ,uelle intra+resedai suoi successori di Grub &treet$ suggeriscono aleno che do+o l5avvento dellasta+a gli uoini di lettere ebbero a dis+osizione nuovi +oteri.

Che ,uesti +oteri +otessero essere usati dai letterati a +ro+rio vantaggio da tenere +resente ,uando si considera l5individualiso rinascientale. Coe ha osservato#ierre )esnard$ la re+ubblica delle lettere durante il sedicesio secolo soigliava a

uno &tato a++ena liberato$ dove ogni cittadino sentiva l5irresistibile vocazione a +ro+orsi coe +rio inistro31. )olte tecniche ancora oggi usate dagli agenti +ubblicitari urono s+erientate +er la +ria volta ai te+i di Eraso. 4el corsodello sruttaento di nuove tecniche +ubblicitarie$ +ochi urono gli autori cheevitarono di dare la +riorit' alla +ubblicit' di se stessi. L5arte della ontatura$ loscrivere ascette e altri couni tecniche +roozionali$ urono anch5esse sruttate dai

 +rii sta+atori che o+erarono in odo aggressivo +er ottenere il riconosciento +ubblico degli autori e degli artisti di cui s+eravano di vendere i +rodotti.

(n generale$ i nuovi +oteri della sta+a sebrano aver +esato tanto sull5accresciuto

riconosciento della con,uista individuale$ che sconcertante che non sianoenzionati nella aggior +arte degli studi su ,uesto argoento. &i +uH citare latestionianza di +roeti e +redicatori a sostegno della tesi secondo cui la curiosit'

 +ubblica +er la vita +rivata$ coe il desiderio di aa e di gloria ondane B e anchecoe l5avidit'$ la dissolutezza o la vanit' B avevano +recedenti venerabili. La sta+atuttavia rese +ossibile aiancare alle storie di santi e re +ii le biograie edautobiograie di individui +i couni dalle carriere variegatissie. Essa inoltreincoraggiH gli editori a +ubblicizzare gli autori e ,uesti ultii a arsi +ubblicit'. Lacultura degli aanuensi non +oteva sostenere i brevetti sulle invenzioni o i diritti

d5autore sulle co+osizioni letterarie. Essa o+erava contro il concetto di diritto di +ro+riet' intellettuale. 4on si +restava alla conservazione delle i+ronte diidiosincrasie +ersonali$ alla +ubblica diusione di +ensieri +rivati$ nJ ad alcuna delleore di +ubblicit' silenziosa che hanno orgiato la coscienza dell5io durante gliultii cin,ue secoli.

( +oteri di conservazione della sta+a eritano aggiore attenzione anche ,uandosi tenta di s+iegare l5eergere di artisti straordinariaente aosi$ +ersonalentecelebri$ dalle ile di artigiani +i anonii. CiH non signiica negare che artistiindividuali ossero gi' stati elogiati coe cittadini einenti ?so+rattutto a 2irenze@

 ben +ria dell5avvento della sta+a$ nJ signiica ignorare le +rove di una aggiorestia e coscienza di sJ ornite da diversi trattati scritti a ano da artisti iorentini suse stessi e sulla loro attivit'3-. &igniica solo aerare che il culto della +ersonalit' u

9%

Page 96: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 96/209

ri+etutaente indebolito dalle condizioni della cultura degli aanuensi e udecisaente raorzato con l5avvento della sta+a. Le storie +ersonali anche dei +icelebri aestri non +oterono essere +er+etuate ino a ,uando i ateriali scrittori nondiventarono relativaente abbondanti. E ino a ,uando non si +oterono du+licare,uesti docuenti$ era i+robabile che ossero conservati integri +er un +eriodo olto

lungo. <uando i anoscritti ,uattrocenteschi andarono in sta+a$ insiee conl5o+era orale$ urono essi in salvo ateriali eieri. Trattati$ orazioni$corris+ondenza +ersonale$ aneddoti e disegni$ tutto u raccolto da Fasari +er le suecelebri <ite.

L5o+era di Fasari s+esso +resentata coe il +rio libro dedicato s+eciicaentealla storia dell5arte. &i sottolinea sovente anche la novit' della sua teoria dei cicliculturali$ a ci sono altri as+etti eno ailiari della sua atica che eritanoaggiore attenzione$ +erchJ rivelano coe l5arte della biograia si giovH deicabiaenti +rodotti dalla sta+a. Gi' solo il nuero di individui diversi$ tutti

i+egnati in una atica analoga$ trattati dalla seconda edizione della sua o+era in +ivolui$ di +er sJ degno di nota. Aiancare alle o+ere d5arte docuenti biograici +er -% casi se+arati ra++resentH un5i+resa senza +recedenti. 6ltre all5increento,uantitativo$ vi u uno sorzo nuovo di ricerca in +roondit'. <uella di Fasari u la

 +ria indagine sisteatica basata su interviste$ corris+ondenza$ viaggi sul ca+o$delle +rocedure usate e degli oggetti +rodotti da generazioni di artisti euro+ei. Le <iterilettono anche la nuova o++ortunit' data dalla sta+a di a+liare il ateriale di unlibro da un5edizione all5altra. La seconda edizione del 1%08 u una versionea+iaente accresciuta della +ria del 1%%. (nranse i liiti i+osti dalle lealt'civiche iorentine e introdusse non eno di /% nuovi +roili biograici. Tra le altreinnovazioni notevoli$ urono disegnati ritratti silograici da aiancare a ogni +roilo

 biograico. K signiicativo il atto che$ nonostante lo sorzo straordinario atto +er aiancare visi e noi$ +er gli artisti vissuti +ria del <uattrocento si dovettero

 +resentare ritratti +uraente congetturali33.#ria del <uattrocento$ +erino gli autoritratti degli artisti erano +rivi di

individualit'. <uindi le condizioni della cultura +reti+ograica tenevano in scacco ilnarcisiso. !n aestro +oteva decidere di dare i +ro+ri lineaenti a un +ersonaggioin un aresco o a un5incisione su una +orta$ a$ in assenza di docuentazioni scritte$agli occhi dei +osteri avrebbe coun,ue +erduto la sua identit'$ diventando un altro

artigiano senza volto che svolgeva ,ualche incarico collettivo. Lo stesso vale anche +er ,uegli occasionali ritratti d5autore so+ravvissuti dall5antichit'. 4el corso di unaco+iatura continua$ il viso di un autore veniva traserito sul testo di un altro e i suoilineaenti +articolari diventavano conusi o erano cancellati. Col +assare dei secoli$la igura allo scrittoio o lo studioso togato che teneva un libro in ano diventarononient5altro che un sibolo i+ersonale dell5autore in generale. Coe abbiao gi'visto$ ,ueste iagini i+ersonali non sco+arvero ,uando la sta+a sostitu lascrittura a ano. Al contrario$ esse urono sotto+oste a una aggiorestandardizzazione e olti+licate da silograie e incisioni. Coe in una +ria cronaca

sta+ata l5iagine della edesia citt' +oteva servire a deinire noi di luoghidiversi$ cos +ure un identico +roilo uano serviva a illustrare individui diversi chesvolgevano lo stesso ruolo +roessionale. La ani+olazione inaccurata di silograie

90

Page 97: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 97/209

corrotte +rovocH inoltre altre coedie degli errori e scabi di identit'. )a allostesso te+o l5i+ulso alla aa ac,uistH grande velocit' l5autoritratto ac,uistH unanuova stabilit' un crescente riconosciento dell5individualit' acco+agnH lacrescente standardizzazione$ ed editori e ercanti di sta+e avviarono una nuova$calcolata +roozione di ,uegli autori e di ,uegli artisti le cui o+ere s+eravano di

vendere. (nsiee con rontes+izi e cataloghi editoriali$ si aerarono i ritratti diautori e artisti. &i collegarono in isura crescente isionoie distinte a noi distinti. (ritratti cin,uecenteschi di Eraso$ Lutero$ Lo"ola$ ecc. si olti+licarono conre,uenza suiciente a essere ri+rodotti in innuerevoli libri di storia e a rianerericonoscibili ancora oggi.

<uando si +ossono dare volti distinti ai +ersonaggi storici$ essi ac,uistano ancheuna +ersonalit' +i caratteristica. La ti+ica individualit' dei ca+olavori rinascientaliris+etto a ,uelli +recedenti +robabilente legata alla nuova +ossibilit' diconservare$ du+licandoli$ volti$ noi$ luoghi di nascita e storie +ersonali dei creatori

di oggetti d5arte. (n realt' le ani dei iniaturisti o degli intagliatori di +ietraedievali non erano eno caratteristiche$ coe rivelano gli studi degli storicidell5arte. )a la +ersonalit' dei aestri ?solitaente conosciuti solo +er le iniziali$ o

 +er i libri$ +ale da altare e ti+ani che +rodussero@ ci altrettanto sconosciuta di,uella degli ebanisti o dei vetrai. Anche i aestri di cui conosciao i noi +erchJnon avevano ,uella odestia s+esso attribuita agli uili; artigiani edievali$ aebbero anzi cura di incidere i loro noi su ateriali duraturi B anche costorosebrano +rivi di individualit'$ +erchJ non esistono altri docuenti scritti a iancodelle orgogliose iscrizioni che lasciarono dietro di sJ.

Talvolta si aera che ogni libro co+iato a ano era una con,uista +ersonale;. (nrealt'$ un gran nuero di libri +rodotti a ano era dato in a++alto +ezzo a +ezzo adiversi aanuensi +er essere co+iato e riinito. )a anche ,uando dall5inci+it alcolo+hon o+era una sola ano e alla ine c5 una ira +er esteso$ non riane ,uasitraccia della +ersonalit' dietro alla +resunta con,uista +ersonale;37. Dobbiao

 +aradossalente attendere che il carattere obile i+ersonale sostituisca la scritturaa ano e il colo+hon standardizzato ri+iazzi la ira individuale$ +ria che lees+erienze +ersonali +ossano essere trasesse alla +osterit' e le +ersonalit'

 +articolari +ossano essere se+arate in odo +eranente dal gru++o o ti+o collettivo.(l nuovo ezzo$ oltre a essere usato +er +ubblicizzare il noe e il volto di autori e

artisti$ u anche sruttato dai disegnatori di acchine d5assedio$ chiuse di canali ealtre grandi o+ere +ubbliche. Le nuove silograie$ le incisioni$ i aniesti e iedaglioni resero +i visibile e valorizzarono anche una variet' di congegniingegnosi;. Le aggiori o+ere +ubbliche;$ una volta +ubblicate$ diventaronoattrazioni turistiche che rivaleggiavano con i vecchi luoghi di +ellegrinaggio e lerovine roane. 4elle ani di artisti ca+aci$ le unzioni +iuttosto +rosaiche di leve$

 +ulegge$ eccanisi e viti urono draatizzate le i+rese d5ingegneria uronoillustrate con lo stesso tono eroico dei +oei e+ici. !na +arte aleno di ,uesti +oeie+ici d5ingegneria del Cin,uecento +uH essere deinita un5i+resa +roozionale

avviata da tecnici abiziosi in cerca di ecenati e coesse. Coe vincitore di unconcorso +er s+ostare un obelisco +er conto di &isto F$ 2ontana non u incoronato concorone d5alloro$ a se++e +ubblicizzare l5i+resa riuscita con un grande in olio

9/

Page 98: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 98/209

riccaente illustrato$ seguito da un5ondata di o+uscoli. Altri elaborati libri illustrati$destinati alla +resentazione di teatri di acchine;$ servirono anch5essi a

 +ubblicizzare i loro autori.(l inasciento colH il divario che aveva se+arato lo studioso e il +ensatore dal

 +roessionista;3%. 4aturalente$ il inasciento; un concetto tro++o astratto +er 

 +oter are una cosa del genere. Coe altri che discutono il +roblea$ #anosR"intende dire in realt' che il divario u colato durante il inasciento e$ coe altri$ha in ente alcuni eleenti s+eciici. )entre altri +untano su alcuni attori socioeconoici$ egli sottolinea la versatilit' rivelata dagli artisti del <uattrocentol5abbattiento delle barriere tra lavoro anuale e intellettuale u o+era in +rioluogo degli artisti ?che tendono a essere dienticati da Nilsel e &trong@;30. (n realt'$olti gru++i diversi B edici e usicisti coe anche architetti B cercarono dicobinare lavoro anuale e intellettuale in oenti diversi. &econdo e$ +erH$l5ac,uisizione deinitiva di tale cobinazione non +otJ aver luogo ino a do+o la

sta+a. <uando ebbe luogo$ +rodusse utazioni +roessionali che inciserosull5anatoia non eno che sull5arte.Cercando di s+iegare nuove interazioni tra teoria e +ratica$ +roessore e artigiano$

 +ochi sono gli studiosi che enzionano l5avvento della sta+a. E++ure$ uun5invenzione che rese i libri +i accessibili agli artigiani e i anuali +ratici +iaccessibili agli studiosi che indusse artisti e tecnici a +ubblicare trattati teorici e

 +reiH gli insegnanti +er aver tradotto testi tecnici. #ria del inasciento$ aera#anosR"$

l5assenza d5interazione tra etodi anuali e intellettuali O...P aveva i+edito chele airevoli invenzioni di ingegneri e artigiani edievali ossero notate da,uelli che erano allora chiaati i ilosoi naturali e O...P viceversa$ avevai+edito che le deduzioni altrettanto airevoli di logici e ateatici osseroveriicate s+erientalente3/.

(l torchio da sta+a u l5unica invenzione che non sugg all5attenzione dei ilosoinaturali. 4onostante che uscisse dalla ucina di Fulcano e +otesse suscitare undis+rezzo snobistico$ serv ai graatici e ai ilosoi non eno che agli artisti e agliingegneri. 2u anche associata a )inerva$ la dea della sa+ienza$ e i tributi resi alla

 +ria ti+ograia a+erta a #arigi diostrano che u stiata da letterati ed ecclesiasticiuna divina arte;.

(l nuovo odo di +roduzione del libro non si liitH a sotto+orre l5o+era dei ilosoiall5attenzione degli artigiani e viceversa: ise anche insiee di +ersona e nelle stesse

 botteghe to+i di biblioteca e eccanici in ,ualit' di collaboratori. 4ella igura dellostudiososta+atore$ +rodusse un uoo nuovo; ca+ace di aneggiare acchine evendere +rodotti curando al conte+o i testi$ ondando societ' erudite$ incoraggiandoartisti e autori$ +ro+onendo nuove ore di raccolta dei dati e avorendo branchediverse di disci+line erudite. K incredibile l5enore variet' di attivit'$ sia intellettuali

sia +ratiche$ +atrocinate dalle +i aose case; del Cin,uecento. Classici greci elatini$ libri di giuris+rudenza$ erbari$ traduzioni bibliche$ testi di anatoia$ libri diaritetica$ volui riccaente illustrati di +oesie B tutto ciH$ +ubblicato da una

98

Page 99: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 99/209

sta+eria$ indicava incontri econdi di vario ti+o. *isogna considerare con s+iritoscettico gli oaggi conte+oranei ai aestri sta+atori e ai loro +rodotti$esattaente coe si deve are oggi con le +retese eccessive avanzate da scrittori diascette +ubblicitarie e da +ubblicitari$ a l5i+erbole non sebra ino++ortuna ,uando a++licata al nuero e alla variet' di scabi alientati dai aestri sta+atori di

Fenezia$ Lione$ *asilea$ #arigi$ 2rancoorte$ Anversa e di altri i+ortanti centri delcoercio cin,uecentesco.K anzi sor+rendente che la igura del aestro sta+atore non giganteggi di +i

nella discussione che #anosR" a della orazione di gru++i e aicizie checontribuirono alla econdazione incrociata tra ogni sorta di +ersone O...P;38. 4elle sueani$ il lavoro di +re+arare e tradurre e l5analisi testuale si allontanarono dai recintisacri +er traserirsi in un aaccendato stabiliento coerciale$ dove studiosi togatie ercanti lavoravano ianco a ianco con artigiani e eccanici. Le attivit' delaestro sta+atore cobinavano ore di lavoro$ che erano state divise +ria e

sarebbero state divise nuovaente$ su una base diversa$ in seguito. ( suoi +rodottiintrodussero nuove interazioni tra teoria e +ratica$ lavoro intellettuale astratto edes+erienza sensoriale$ logica sisteatica e osservazione scritta.

Le nuove interazioni incoraggiate sia all5interno della bottega dello sta+atore siadalla circolazione dei suoi +rodotti$ +robabilente non si sarebbero diostrate tanto

 +roicue in ancanza della stabilit' ti+ograica. ( +oteri di conservazione dellasta+a +erisero il su+eraento delle barriere; di cui +arla #anosR". (linasciento u un +eriodo di rottura dei co+artienti: un +eriodo che inranse le

 barriere che avevano tenuto le cose in ordine B a anche se+arate B durante il)edioevo;39. Coe egli osserva$ ,ueste barriere avevano in +recedenza diviso lediverse ore di conoscenza in co+artienti se+arati e le avevano trasesse traitese+arate cinghie di trasissione;. )entre a suo +arere un5irresistibile esigenza dirazionare; era stata una ondaentale tendenza o idiosincrasia del +ensiero del)edioevo;7$ io sono invece +ro+ensa a +ensare a discontinuit' intrinseche nellecondizioni della cultura degli aanuensi. #robabilente la se+arazione dei canali ditrasissione contribuiva ad evitare la diluizione e la corruzione dell5inorazione,uando veniva trasessa da una generazione all5altra.

 4ell5et' degli aanuensi$ era necessario che olte ore di conoscenza osseroesoteriche$ se volevano so+ravvivere. A +rescindere dai +roblei legati all5ortodossia

religiosa$ gli atteggiaenti riservati e inanco le barriere entali svolgevanoi+ortanti unzioni sociali. 4onostante che i testi andassero alla deriva$ i anoscrittiigrassero e le raccolte di docuenti ossero dis+erse o distrutte$ nel corso dei secolisi +oterono i+arare olte cose +rocedendo +er tentativi. )a le tecniche avanzatenon +otevano essere trasesse senza venir diese dalle containazioni e circondateda segretezza. #er essere conservate integre$ le tecniche dovevano essere aidate a ungru++o scelto di iniziati che non solo avevano i+arato arti +articolari$ a anche iisteri; ad esse associati. &iboli$ rituali e incantesii +articolari svolgevano launzione necessaria di organizzare i dati$ +re+arare i +rograi e conservare le

tecniche in ore acilente eorizzabili.2atto al,uanto curioso$ le dottrine coltivate da onaci di clausura e suore eranoeno avvolte dal segreto dei estieri e isteri noti a eruditi e artigiani laici. La

99

Page 100: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 100/209

chiesa$ con i suoi eserciti di a+ostoli e issionari$ la sua +ro+aganda orale e visiva$ isuoi dilaganti siboli e rituali esoterici$ sebra aver costituito una notevoleeccezione alle regole +revalenti. 4onostante dovesse aidarsi agli aanuensi$ riusc atrasettere la dottrina cristiana +roclaandola a+ertaente e riiutando il ti+o disegretezza che aveva caratterizzato il clero e i culti sacri +agani. )a la chiesa$ che

controllava la aggior +arte dei centri di +roduzione del libro e il reclutaento eaddestraento dei co+isti$ u +robabilente l5unica istituzione in grado di istruire isuoi +reti +roclaando conte+oraneaente la Ferit' ai laici. Erano necessari sorzieroici +er garantire che il signiicato +articolare associato ai siboli$ al rituale e allaliturgia cristiani non andasse +erduto o diluito nel corso dei secoli$ a osse essose+re +i a dis+osizione di una +o+olazione in +arte latinizzata$ largaente barbara.Le energie obilitate +er ,uest5i+resa evangelica tendevano a esaurire le ca+acit'della cultura degli aanuensi di trasettere altri essaggi senza liitare l5accesso ainoranze scelte$ che +er+etuavano sistei di conoscenza chiusi e divergenti

i+iegando canali di trasissione se+arati.(l +rocesso di econdazione incrociata che ebbe luogo ,uando ,uesti sistei aco+artienti stagni diventarono di doinio +ubblico non u assolutaente ordinatonJ elegante. &otto ,uesto as+etto$ sono uorvianti gli studi retros+ettivi sull5intrecciotra i estieri e le disci+line relativaente rigidi +raticati da artisti$ anatoisti$eccanici$ astronoi$ ecc. &econdo 2rances Wates$ eccanica e acchine eranoconsiderate nella tradizione eretica OunaP branca della agia;71. Durante l5et'degli aanuensi$ la tendenza ad associare le arti agiche ai estieri eccanici nonriguardava +erH solaente coloro che seguivano le dottrine di Erete Trisegisto.2inchJ le +ratiche del estiere erano state trasesse attraverso circoli ristretti diiniziati$ ai non iniziati ogni sorta di ricetta non scritta a++ariva altrettanto isteriosa.Anche ,uando le istruzioni venivano scritte e conservate in libri +er iniziati$ dal diuori +otevano coun,ue sebrare isteri;. La veste del assone +oteva servirealtrettanto bene dell5occhio di >orus +er indicare segreti nascosti al grosso +ubblico.Le orule segrete usate dagli alchiisti non +otevano essere distinte da ,uelle usateda aracisti$ orai$ vetrai e liutai. Tutte avevano atto +arte dello stesso ondosotterraneo del sa+ere;7-$ e vennero in luce +i o eno nello stesso oento.

Cos$ ,uando la tecnologia andH in sta+a;$ ciH avvenne anche +er un grandecuulo di +ratiche e orule occulte$ e +ochi erano i lettori in grado di distinguere tra

le due. #er aleno un secolo e ezzo +erdurH la conusione. Le +ubblicazioni chetrattavano di orze naturali invisibili giravano da++ertutto e anche nel ondo dellos+irito. <uella che in seguito u deinita una storia naturale del nonsenso; ebbe ungrande svilu++o73. Lo stesso sistea +ubblicitario che +erise ai abbricanti distruenti di +ubblicizzare i loro +rodotti e contribu alla conoscenza +ubblica$incoraggiH anche una +roduzione di aerazioni +i sensazionali. Le sco+erte di

 +ietre ilosoali$ le chiavi di tutto il sa+ere$ le +anacee$ erano reclaizzate da acitoridi iracoli autodidatti e auto+roclaati$ che s+esso si rivelavano +i abili nella

 +ubblicit' che in ,ualcuna delle arti +i vecchie. Al te+o stesso$ +ersistevano tra

olti artigiani$ anche do+o il declino delle cor+orazioni di estiere$ atteggiaentiedievali di segretezza. #i di due secoli do+o Gutenberg$ =ose+h )oQon laentavaancora che l5incisione della lettera un lavoro anuale ino ad ora tanto occulto tra

1

Page 101: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 101/209

gli artigiani che non sono riuscito a conoscere alcuno che l5abbia insegnato ad altri;77.Anche la +aura di nuovi censori$ oltre che l5abivalenza riguardo alla nuova

 +ubblicit'$ +rovocH reazioni olto diverse tra Jlite +roessionali e accadeiche. (lricorso deliberato a un linguaggio eso+ico;$ l5uso di allusioni velate e di coenticri+tici urono seai +i couni do+o la sta+a che non +ria. Da++ria urono

allargate e raorzate le antiche ingiunzioni esoteriche a nascondere le assie verit'al +ubblico. )entre alcuni ilosoi naturali seguirono 2rancesco *acone$ chiedendol5a+ertura delle botteghe chiuse e un coercio +i libero delle idee$ altri$ coe &ir Malter aleigh$ reagirono alla nuova +ubblicit' elogiando i saggi antichi +er aver nascosto o travestito alcune verit'. Co+ernico e 4eton erano tanto riluttanti a

 +ubblicare ,uanto Fesalio o Galileo lo desideravano. O(lP concetto O...P dellacollaborazione ra gli uoini di scienza coe collaborazione ra illuinati; che d'luogo a risultati che vanno antenuti segreti;7%  non era aatto sconittodeinitivaente al te+o di *acone. Tuttavia$ la base di ,uesta concezione era stata

trasorata radicalente ,uasi nel oento stesso in cui a++arvero i +rii cataloghilibrari.Le concezioni nate dalla necessit' di conservare i dati dalla corruzione erano

incongruenti con la +roduzione di assa di oggetti venduti sul libero ercato.L5insistenza sull5occultaento$ coe in seguitH notH il vescovo &+rat$ nascevasingolarente da autori che sornavano bestseller e se+re sta+ano i loro isteri

 +i grandi;70. E #aracelso: 4oi vi chiediao di aneggiare e +reservare ,uestoistero divino nella assia segretezza;7/. La richiesta$ che a++are ragionevole serivolta a un gru++o scelto di iniziati$ diventa assurda ,uando diusa$ traite la

 +roozione coerciale$ al +ubblico +i vasto. Analogaente$ sentire ,ualcuno chedice di non dare le +erle ai +orci entre cerca di vendere gee a tutti ,uelli chearrivano signiica +rovocare scetticiso sia sulle sue intenzioni sia sul valore realedei +rodotti che egli sercia. Lo stregone che sruttava la +aura dell5ignoto sitrasorH inine nel ciarlatano che sruttava la se+lice ignoranza B aleno agliocchi delle Jlite +roessionali e accadeiche illuinate;. Lo studio di agia ecabala; u gradualente se+arato dalla ricerca erudita. 6ggi la se+arazione tantoco+leta che ci diicile iaginare coe lo studio di docuenti +olverosi e dilingue orte abbia +otuto +rovocare un siile trabusto.

Gli storici oderni che lavorano nel ca+o degli studi rinascientali giudicano

necessario ricordare ai loro lettori il senso d5una rinascita s+irituale che siacco+agnava allo sorzo di inter+retare le onti originali;78. Ci diicile ritrovare,uesto senso$ +erchJ il signiicato dell5es+ressione onte originale; ?o$ anche$ onte

 +riaria;@ stato da olto te+o svuotato delle sue associazioni is+iratrici. <uandodecira un5iscrizione antica$ un oderno ilologo o archeologo tende a +revedere lasco+erta di una +olizza di carico di un ercante o anche il listino di una drogheria$

 +i che un indizio dei segreti che Dio aidH ad Adao. #oteri terriicanti sonoancora associati al deciraento del Libro della 4atura$ a la chiave non cercatanello studio del Lineare * o dei rotoli del )ar )orto.

Coe +oteva una teoria coe ,uella dell5iitazione +i rigida garantire una tale +resa su +ersone intelligenti$ o coe +oteva esistere una siile stravagante e servilevenerazione +er uoini vissuti olte e+oche +riaI;79$ si chiede uno studioso che

11

Page 102: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 102/209

cerca di s+iegare la diesa degli antichi; do+o l5inizio della battle of boo7s. La suaris+osta inadeguata se+liceente che +ersisteva il tea classico della decadenzadella natura;. (o ritengo +i +robabile che ,uesto tea si sia trasorato do+o esserestato se+arato dal contesto della cultura degli aanuensi. 4onostante osse alientatodalla sta+a$ +erdette il suo legae con l5es+erienza delle Jlite istruite e diventH

se+re +i artiiciale e convenzionale. Tuttavia$ +ria della sta+a non eranecessario nessun artiicio +er suragare la convinzione che con il +assare del te+oavvenivano +erdita e corruzione. 4ella isura in cui la cultura antica doveva esseretrasessa ediante testi co+iati a ano$ era +i +robabile che osse oscurata ocancellata anzichJ arricchita e igliorata nel corso dei secoli. L5i+otesi che il +iantico deve necessariaente essere il giusto$ +erchJ ,uanto +i vicina la 2onte tanto

 +i +ure sono le correnti$ e gli errori scaturiscono con il succedersi delle e+oche;%

era tanto conore all5es+erienza degli uoini di cultura +er tutta l5et' degliaanuensi$ che era se+liceente data +er scontata. &olo do+o che ,uest5et' ebbe

terine la +osizione su+eriore degli antichi avrebbe richiesto una diesa.#oichJ la se+lice ricostruzione della sa+ienza antica; stata oggico+letaente +rivata del suo contenuto is+iratore$ +robabile che ne ignoriao inuerosi contributi al +rogresso conoscitivo in un oento +recedente. K anche

 +robabile che raintendiao l5eetto dell5attribuzione agli antichi di con,uistesu+eriori in tutti i ca+i. Lungi dall5ostacolare l5innovazione$ la credenza in una

 +recedente con,uista su+erlativa incoraggiH gli eulatori ad andare oltre le loronorali +ossibilit'. L5idea che la conoscenza su+rea di una data arte osse stataconseguita grazie a una legge divina in una +recedente et' dell5oro$ univa iitazionee is+irazione. Allo stesso odo in cui u creata una nuova ora di teatro usicale$l5o+era$ coe odo +er ar rivivere il draa greco$ cos anche urono create nuoverotte oceaniche alla ricerca delle onti della giovinezza e delle citt' dell5oro. Anchel5invenzione; della +ros+ettiva centrale +uH essere stata generata dai tentativi diricostruire le illustrazioni +erdute +er un antico testo alessandrino. &olaente do+oche i testi antichi erano stati issati in odo +i +eranente sulle +agine sta+ate$ lostudio delle lettere orte; o la ricerca delle onti originali sarebbero sebratiinco+atibili con la liberazione di energie creative o l5aerazione di un5is+irazione

 +articolare.

L5intera idea della rinascita; italiana inse+arabilente connessa alla nozionedell5ra +recedente coe un5e+oca di oscurit'. La gente che viveva in ,uestarinascenza; la conce+iva coe un +eriodo di rivoluzione. Foleva suggire al +assatoedievale e a tutte le sue tradizioni ed era convinta di aver realizzato ,uesta rotturaO...P%1.

K al,uanto signiicativo il atto che la aggior +arte dei terini usati in ,uestacitazione$ nella isura in cui erano correnti nel <uattrocento$ ha da allora cabiatosigniicato. (l desiderio di suggire al +assato edievale e a tutte le sue tradizioni;non signiica +i desiderio di conoscere la graatica latina$ leggere i +adri dellachiesa o ri+ortare testi e iagini al loro stato originale. Anche la +arola rivoluzione?coe notano olti studi@ signiica +er noi una cosa del tutto diversa da ,uello che

1-

Page 103: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 103/209

signiicava +er )achiavelli e Co+ernico. L5idea di una rinascita; ha subto analoghicabiaenti. <uando #etrarca es+rieva la s+eranza che i suoi discendenti +otesserocainare di nuovo nel ulgore +uro; del +assato$ la sua visione era orientata inuna direzione o++osta a ,uella di Condorcet. &e l5(lluiniso +uH essere consideratoun erede del inasciento$ l5idea di un +assaggio dall5oscurit' alla luce stata

antenuta. )a ,uando u rovesciata la direzione del oviento ?s da indicare unachiara luce della ragione che diventava se+re +i luinosa e si allontanava dalleonti originarie della sa+ienza antica@$ ne urono trasorate anche le i+licazioni. (l

 +rogresso delle disci+line u se+arato dal ricu+ero della cultura antica. L5is+irazioneu contra++osta all5iitazione$ i oderni agli antichi e gli stessi +rii uanistia++arvero se+re +i sotto la aschera di Giano$ iduciosaente orientati in duedirezioni o++oste al conte+o. CiH non signiica negare che i +rii uanisti italianicredessero nell5idea di a++artenere a un5e+oca nuova; +iuttosto$ io credo che,uest5idea u ondaentalente riorientata do+o essere stata introdotta$ cosicchJ a

uno studioso oderno necessario un salto d5iaginazione +er coglierne ilcontesto originale.#er tornare a un5osservazione citata all5inizio del ca+itolo$ concordo sul atto che

avvenne ,ualcosa d5i+ortante e rivoluzionario; tra il ,uattordicesio e ilsedicesio secolo$ a non i trova d5accordo il suggeriento che +ossiaos+ingerci a chiaare ,uesto ,ualcosa il inasciento;%-. #ro+ongo invece didistinguere tra due dei dis+arati svilu++i oggi co+erti dalla stessa scoodadeinizione%3. >a senso i+iegare il terine inasciento ,uando ci si rierisce a unoviento culturale in due asi che u avviato da letterati e artisti italiani nell5et'degli aanuensi e si estese nell5et' della sta+a ino a co+rendere olte regioni esettori di studio. )a si genera una conusione inutile ,uando si usa lo stesso terineanche +er abbracciare i cabiaenti che urono introdotti dalla sta+a. <uesta

 +ratica non solo oscura una decisiva rivoluzione delle counicazioni$ a anche ilriorientaento del oviento culturale. Diventa diicile guardarsi dall5attribuire

 +reaturaente al +etrarchiso gli attributi della cultura ti+ograica. (l nostroconcetto oderno dell5antichit' coe totalit' disgiunta dal +resente; si escolaconusaente con il concetto ,uattrocentesco di un5antichit' sul +unto di rinascere. Esi crea un costrutto ibrido +aradossale: il concetto di un inasciento +eranente;.!na rinascita che +eranente una contraddizione in terini. Le cose che vivono

sono ortali solo ,uelle orte +ossono essere ibalsaate e conservate all5ininito.L5idea d un5auto+sia +eranente$ che ?ahiJ@ +uH essere co+atibile con la storiaaccadeica oderna$ agli anti+odi del senso di risveglio che si aniestH neloviento culturale chiaato inasciento.

#rolungando un +rocesso di ricu+ero e +rivandolo del suo signiicato is+iratore$ i +oteri di conservazione della sta+a sebrano aver avuto un eetto negativo elargaente soocante. Dal +unto di vista della critica roantica della culturaoderna$ in ogni caso$ lo storico accadeico sebra essere una creatura vecchia edesangue$ a +aragone con l5uoo rinascientale. Tuttavia$ bisogna ricordare che i

 +rii uanisti$ da #etrarca a Falla$ devono la loro re+utazione ancora vitale di eroiculturali alla +rosaica industria della conoscenza sta+ata. 6ggi non sarebbero +roclaati i +adri ondatori dell5erudizione storica se non osse +er le nuove ore di

13

Page 104: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 104/209

continuit' e cabiaento +rogressivo che si aerarono do+o che il loro lavoro erastato atto. Gli studiosi +recedenti erano stati eno ortunati.

*isogna notare che la ioritura co+leta della cultura altorinascientale nell5(taliadel Cin,uecento dovette olto ai +rii sta+atori B so+rattutto a ,uelli di Fenezia$dove iorirono non solo le +ubblicazioni in greco e in ebraico$ a anche traduzioni

vernacole$ nuove co+osizioni in lingua volgare;$ le arti della silograia edell5incisione e la +ria sottocultura alla Grub &treet;. (n ,uesto senso$ bisogna bilanciare l5accento esso sugli eetti devitalizzanti e negativi del nuovo ezzoconsiderandone l5eetto stiolante sulle ca+acit' inventive e iaginative e i suoicontributi alla crescita del senso di individualit' e +ersonalit' B un senso che continuaa distinguere la civilt' occidentale da altre civilt' ancora oggi.

K necessaria un5altra osservazione +ria di +assare al +rossio ca+itolo. &arebbesbagliato i+otizzare$ coe anno talvolta gli analisti dei media$ che l5avvento dellasta+a inluenzH tutti i ovienti vitali allo stesso odo. *isogna tener conto

dell5ubicazione regionale del oviento$ del contenuto s+eciico della tradizionetestuale e so+rattutto dell5accidente; del te+o. &otto l5egida dei +rii torchi uriorientata una rinascita classica in (talia. &otto i edesii aus+ici nac,ue il

 +rotestantesio tedesco.

 "ote al capitolo quinto

1 #ierce *utler$ The ;rigin of Printing in Europe$ Chicago$ !niversit" o Chicago #ress$

197$ +. 9.- Erin #anosR"$ )enaissance and )enascences in (estern #rt $ &tocRhol$ Al,vist SMiRsell$ 190$ trad. it.  )inascimento e rinascenza nell’arte occidentale$ )ilano$2eltrinelli$ 1987$ +. %/ Mallace . 2erguson$ The )enaissance in $istorical Thought

 *ive Centuries of &nterpretation$ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 1978$ trad.it. &l   )inascimento nella critica storica$ *ologna$ (l )ulino$ 1909$ +. %79 Giorgio de&antillana$ The #ge of #dventure$ 4e WorR$ 4e Aerican Librar" o Morld Literature$19%0$ +. 1-. M.. 2erguson$ The &nterpretation of the )enaissance %uggestions for a%ynthesis$ in The )enaissance !edieval or !odernM$ a cura di arl >enr" Danneneldt$*oston$ D.C. >eath S Co.$ 19%9$ +. 1119$ ornisce una giustiicazione es+licita

all5introduzione di ,uest5e+oca di transizione.3 2ranR =. MarnRe$ !azzeo on the )enaissance$ in =ournal o the >istor" o (deas;$ VVF(((

?190/@$ +. -88.7 =ohan >uizinga$ (l problema del )inascimento$ in La mia via alla storia e altri saggi $ *ari$

Laterza$ 190/$ +. -01.%  &bidem.0 M.. 2erguson$ 11 )inascimento nella critica storica$ cit.$ +. %70./ Louis Le o"$ estratto da +e la vicissitude ou vari-t- des choses en l’univers ?1%/%@$ trad.

ingl. in =aes *ruce oss e )ar" )artin )cLaughlin ?a cura di@$ The Portable )enaissance )eader $ 4e WorR$ FiRing #ress$ 19%3$ +. 98.

8 Douglas Craord )c)urtrie$ The 6oo7 $ 4e WorR$ 6Qord !niversit" #ress$ 19733$ +.130 )"ron #. Gilore$ (l mondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ cit.$ +. -3 ?corsivo io@.

9 Arnold >auser$ %ozialgeschichte der =unst und Literatur $ )Unchen$ *ecR$ 19/83$ trad. it.

17

Page 105: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 105/209

%toria sociale dell’arte$ Torino$ Einaudi$ 1981-$ vol. ($ +. -93.1 Dana *. Durand$ Tradition and &nnovation in 02th Century &taly >&l Primato dell’&talia?

in the *ield of %cience$ in To8ard !odern %cience$ a cura di obert #alter$ 4e WorR$ 4oonda" #ress$ 1901$ vol. (($ +. 3%.

11 E. #anosR"$ )inascimento e rinascenza nell’arte occidentale$ cit.$ +. 1-8.1- A eno che non si accetti coe s+iegazione il +asso che +recede l5osservazione di

#anosR"$ Anche +er ,uesto le rinascenze edievali urono transeunti$ entre ilinasciento u +eranente;: ibidem$ +.  130. Dire che il inasciento si chinH

 +iangente; sulla toba dell5antichit' e riusc a arne risuscitare l5ania; ra++resenta unariorulazione +oetica del +roblea$ a non costituisce a io +arere una s+iegazione.

13 #aul 6sRar risteller$  )enaissance Thought The Classic, %cholastic and $umanist %trains$ 4e WorR$ >ar+er S *ros.$ 1901$ +. 98.

17 E. #anosR"$  )inascimento e rinascenza nell’arte occidentale$ cit.$ +. 13. (l +asso s+esso citato o +ararasato con a++rovazione da altri autori: cr. )"ron # Gilore$ (lmondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ cit.$ ++. -88-89.

1% E. #anosR"$ )inascimento e rinascenza nell’arte occidentale$ cit.$ +. %9. Altri ese+i diinca+acit' a distinguere i +rodotti rinascientali da ,uelli antichi sono in ).#. Gilore$ (lmondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ cit.$ ++. -89-9. (n che isura la ora classica eraancora unita a tei non classici dagli scultori del +rio <uattrocento s+iegato da >.M.=anson$ The )evival of #ntiquity in Early )enaissance %culpture$ in )edieval andenaissance &tudies;$ F ?19/1@$ ++. 81-.

10 Erin #anosR"$ %tudies in &conology$ 4e WorR$ 6Qord !niversit" #ress$ 1939$ trad. it.%tudi di iconologia$ Torino$ Einaudi$ 19/%$ ++. 3337.

1/ L5uso di iagini$ +ersonaggi e iti classici +resentati vividaente +er aiutare a andarea eoria insegnaenti cristiani astratti s+iegato da 2.A. Wates$  L’arte della memoria$cit.$ e contribuisce a s+iegare le disgiunzioni attribuite da #anosR" alla ente gotica;.

18 =. 2ranRlin$ 'ean 6odin and the %iteenth Century )evolution in the !ethodology of La8and $istory$ cit.$ ++. 3038$ discute ,uesto svilu++o nella #arigi del Cin,uecento.

19 Citato da =ohn G.A. #ococR$ The #ncient Constitution and the *eudal La8 English $istorical Thought in the %eventeenth Century$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$19%/$ +. 1%$ nota 7.

- E. #anosR"$ )inascimento e rinascenza nell’arte occidentale$ cit.$ +. 13.-1 &econdo &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$ cit.$ +. -7$ anti,ua;$ tonda;$

corsiva;$ gotico;$ 2raRtur; e &chabach;$ urono tutti noi inventati dalla antasiadi scrittori +i tardi;. L5etiologia dei terini carattere; e stile; e i nuovi signiicati

attribuiti a entrabi do+o Gutenberg costituirebbe un saggio interessante. Coe la sceltadei caratteri osse legata a idee nuove sui caractFres nazionali$ la diesa delle lingue localie le +rie rinascite gotiche indicato dalla +ro+aganda +atriottica legata all5introduzionedel ti+o CvilitJ; di Gran[on nella 2rancia del Cin,uecento: >arr" Graha Carter e>endriR D.L. Fervliet$ Civilit- Types$ 6Qord$ 6Qord *ibliogra+hical &ociet"$ 1900$ +.1%.

-- E. #anosR"$ )inascimento e rinascenza nell’arte occidentale$ cit.$ +. 13.-3 )arie *oas$ The &cientiic enaissance$ 17%103$ 4e WorR$ >ar+er S o$ 190-$

trad. it. &l )inascimento  scientifico$ )ilano$ 2eltrinelli$ 1981-$ +. 1/.-7 *er"l &alle"$ The %tudy of the 6ible in the !iddle #ges $ &outh *end$ !niversit" o 

 4otee Dae #ress$ 1907$ trad. it.  Lo studio  della 6ibbia nel  !edioevo$ *ologna$ (l)ulino$ 19/-$ +. 83.-% oberto Meiss$ The )enaissance +iscovery of Classical Anti,uit"$ 6Qord$ *lacRell$

1%

Page 106: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 106/209

1909$ +. -3.-0 =. *urcRhardt$ La civilt: del )inascimento in &talia$ cit.$ vol. ($ +. 1-%.-/ >.=. Cha"tor$ *rom %cript to Print #n &ntroduction to !edieval <ernacular Literature$

cit.$ +. -0.-8 Abraha 6rtelius$  !essage to the )eader $ cit.$ +. (( l5es+ressione seguente l5occhio

dell5historia; anche in Theatro del ondo$ cit.-9 =. *urcRhardt$  La civilt: del )inascimento in &talia$ cit.$ vol. ($ +. 1-%. Coe era

 +revedibile$ Colin )anle" )orris$ The +iscovery o the &ndividual 032340133$ London$&#C$ 19/3$ trad. it.  La scoperta dell’individuo 032340133$ 4a+oli$ Liguori$ 190%$sostiene in odo +lausibile la sco+erta nella 2rancia dei dodicesio secolo di ciH che +er *urcRhardt era +eculiare dell5(talia trecentesca.

3 =. *urcRhardt$ La civilt: del )inascimento in &talia$ cit.$ vol. ($ +. 1%0.31 #iene )esnard$  Le commerce epistolare comme epression sociale de l’individualisme

humaniste$ in  &ndividu et soci-t- : la )enaissance Colloque &nternational40A@2$*ruQelles$ #resses !niversitaires de *ruQelles$ 190/$ +. -0. &i veda anche +. 1/ +er alcunicoenti stiolanti sulla re+ubblica delle lettere coe nuova terza orza; negli aarieuro+ei.

3- !n5o+era ondaentale a ,uesto riguardo sono i Commentari in tre +arti di LorenzoGhiberti ?scritti nel corso di decenni e riasti inco+iuti alla orte dell5autore$ nel 17%%@$in +articolare l5autobiograia dell5artista al terine del libro ((.

33 (norazione ornita da Einar ud$ <asari 7 Life and Lives$ London$ Thaes S >udson$1903.

37 Ernst obert Curtius$ in EuropNische Literatur und lateinische !ittelalter $ *ern$ 2rancRe$1978$ trad. it. Letteratura europea e !edio Evo latino$ 2irenze$ La 4uova (talia$ 199-$aera che ogni libro +rodotto a ano; era una con,uista +ersonale;$ trascurandotutte le +rove che diostrano che la co+iatura +ezzo a +ezzo era coune B aleno a

 +artire dal nono secolo ?v. =ean Destrez$ La >pecia? dans les manuscrits universitaires du K&&&e et du K&<e siFcle$ #aris$ =. Fautrin$ 193%@. (l contrasto avvertito dai +aleograi che +assano dalla graia anonia dell5aanuense edievale ai docuenti O+iP uani; degliuanisti ri+ro+osto in aniera vivida da =aes Mardro+$ The %cript of $umanism%ome #spects of $umanist %cript 0/@3402@3$ 6Qord$ Clarendon #ress$ 1903$ +. 3.

3% Erin #anosR"$ Artist$ &cientist$ Genius:  "otes on the >)enaissance4+itmmerung?$ inThe )enaissance %i Essays$ )etro+olitan )useu &"+osiu$ 4e WorR$ 190-$ ca+.F($ ++. 13%130.

30 &bidem, +. 130$ nota 13.3/

  &bidem, +. 13/.38  &bidem, +. 138.39  &bidem, +. 1-8.7 E. #anosR"$ )inascimento e rinascenza nell5arte occidentale$ cit.$ +. 1-8.71 2.A. Wates$ L’arte della memoria$ cit.$ +. 31%.7- obert al+h *olgar$ The Classical $eritage and &ts 6eneficiaries *rom the Carolingian

Age to the End of the enaissance$ 4e WorR$ >ar+er S o$ 1907$ +. 18.73 CiH a+iaente docuentato dai due volui di L"nn ThorndiRe sul sedicesio secolo$

 # $istory of )agic and Eperimental %cience The %iteenth Century$ voll. %10$ 4eWorR$ Colubia !niversit" #ress$ 1971.

77

 Citato da ). Cla+ha$ #rinting$ cit.$ +. 38%. ( !echanic7 Eercises di )oQon$ +ubblicati a +untate a +artire dal 100/ ?un5edizione in un solo volue usc nel 1083@ ra++resentanouna +ietra iliare nella +ro+aganda della tecnologia. K +articolarente notevole il suo

10

Page 107: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 107/209

resoconto della sta+a$ inserito successivaente nel celebre articolo dell5Enc"clo+Jdie.7% #aolo ossi$ *rancesco 6acone. +alla magia alla scienza$ Torino$ Einaudi$ 19/7$ +. 71.70 Thoas &+rat$ $istory of the )oyal %ociety O0@@9$ a cura di =.L. Co+e e >.M. =ones$ &t

Louis$ Mashington !niversit"$ 19%8$ +arte (($ +ar. 8$ +. /7.7/ Citato nell5originale latino da #. ossi$ *rancesco 6acone$ cit.$ +. 73. Altri rierienti in

 +ro+osito ?co+resi i oniti sui tesori della sa+ienza@ sono +resenti in ,uesto +asso. =ohnDee terinH il suo !onas $yeroglyphica con una richiesta +ubblica al suo sta+atore diliitare l5edizione$ giacchJ conteneva isteri; non destinati al volgo;: M.(. Trattner$God and Epansion in Elizabethan England 'ohn’ +ee 0219402DB$ in =ournal o the>istor" o (deas;$ VVF ?1907@$ +. -3.

78 ).#. Gilore$ (l mondo dell’umanesimo 0/2B40209 $ cit.$ +. -7%.79 ichard 2oster =ones$  #ncients and !oderns # %tudy of the )ise of the %cientific

 !ovement in 09th Century England $ *erRele"$ !niversit" o Caliornia #ress$ 190%-$ trad.it.  #ntichi F moderni. La nascita del movimento scientifico nell’&nghilterra del K<&& 

 secolo$ *olona$ (l )ulino$ 198$ ++. 979%.% Citato da .E. *urns$ recensione a++arsa in Aerican >istorical evie;$ /7 ?ottobre

1908@$ +. 181.%1 Theodor E. )osen$ Petrarch s Conception of the >+ar7 #ges?$ in &+eculu;$ VF((

?197-@$ ++. --0-7-.%- 2.=. MarnRe$ !azzeo on the )enaissance$ cit.$ +. -91.%3 (+iegando il terine inasciento; +er abbracciare un5e+oca che rivelH la sco+erta

del ondo e dell5uoo;$ )ichelet nella sua $istoire de *rance$ #aris$ LJv"$ 18939$ vol.F(($ non soltanto +recedette *urcRhardt$ a cobinH anche le +ratiche di Gabriel 4audJ$che a++licH il terine a una ase della cultura rancese$ con ,uelle di Condorcet$ il ,ualeoise il terine dal suo schea della storia ondiale. Cos )ichelet ribattezzH l5ottavo

 +eriodo di Condorcet B che andava dall5invenzione della sta+a all5et' di *acone$Galileo$ Cartesio. #ur ri+etendo le rasi di )ichelet e continuando a indicare la edesiae+oca ?di Galileo$ ecc.@$ *urcRhardt$ in La civilt: del )inascimento in &talia$ cit.$ assunseuna +osizione o++osta$ evitando co+letaente la sta+a$ +ur restando in (talia. Egli

 +art dalla rinascita +etrarchesca$ attinse a +iene ani alle eorie del ercante dianoscritti Fes+asiano da *isticci ?il ,uale dis+rezzava i nuovi torchi@ e attribu al genionativo italiano tutte le sco+erte co+rese nel inasciento; di )ichelet. (n tal odo*urcRhardt non si liitH a restituire al oviento italiano una deinizione di cui glistorici rancesi si erano in un certo senso a++ro+riati indebitaente$ a use anche larinascita +reti+ograica in (talia con tutti gli svilu++i della storia ondiale che Condorcet

aveva atto coinciare con la sta+a.

1/

Page 108: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 108/209

Ca+itolo sesto. La cristianit: occidentale si spacca

la nuova scenografia della riforma

Tra il 1%1/ e il 1%-$ le trenta +ubblicazioni di Lutero vendettero +robabilente ben +i di 3. co+ie O...P co+lessivaente in relazione alla diusione delle ideereligiose$ sebra diicile esagerare l5i+ortanza della sta+a$ senza la ,ualediicilente si sarebbe +otuta consuare una rivoluzione di ,uesta grandezza.Diversaente dalle eresie di M"clie e di Faldo$ il luteranesio u in dall5inizioiglio del libro sta+ato$ e grazie a ,uesto veicolo Lutero u in grado di esercitareun5i+ressione chiara$ standardizzata e inestir+abile sulla ente dell5Euro+a. #er la

 +ria volta nella storia uana$ un grande +ubblico di lettori giudicH la validit' di ideerivoluzionarie attraverso un ezzo di counicazione che usava le lingue localiinsiee con le arti del giornalista e del caricaturista O...P1.

Coe suggerisce ,uesta citazione di A.G. DicRens$ eno +robabile che l5i+attodella sta+a$ s+esso trascurato negli studi sul inasciento$ venga ignorato neglistudi sulla iora. (n ,uesto secondo settore$ gli storici si trovano di ronte a unoviento che u odellato in dall5inizio ?e in larga isura inaugurato@ dai nuovi

 +oteri della sta+a. La iora u il +rio oviento religioso B stato detto B a

 +oter contare sull5aiuto della acchina da sta+a;-. Tuttavia$ anche +ria di Lutero$la cristianit' occidentale aveva gi' chiesto aiuto agli sta+atori +er la crociata controi turchi. ( unzionari della chiesa avevano gi' salutato la nuova tecnologia coe undono di Dio B un5invenzione +rovvidenziale che diostrava la su+eriorit' occidentalesulle orze dei iscredenti ignoranti3.

Anche se la crociata antiturca u il +rio oviento religioso; a are uso dellasta+a$ il +rotestantesio u certaente il +rio a sruttarne a ondo il +otenzialecoe ezzo di counicazione di assa. 2u anche il +rio oviento di ,ualun,ueti+o$ religioso o laico$ a usare i nuovi torchi +er una +ro+aganda e un5agitazione

 +ubbliche contro un5istituzione riconosciuta. &crivendo o+uscoli volti a ottenere ilconsenso +o+olare e diretti a lettori che ignoravano il latino$ i rioratori urono i +rii inconsa+evoli rivoluzionari e agitatori. (noltre$ lasciarono un5i+ressioneinestir+abile; sotto ora di aniesti e caricature. Destinati a catturare l5attenzione ea destare le +assioni dei lettori cin,uecenteschi$ i loro disegni satirici anti+a+istihanno ancor oggi un orte i+atto$ ,uando li incontriao nei libri di storia. <uindi$

 +er sua stessa natura$ lo sruttaento del nuovo ezzo da +arte dei +rotestanti assaivisibile agli studiosi oderni.

#er giunta$ i rioratori erano consa+evoli del atto che la acchina da sta+a era

utile alla loro causa$ e nei loro scritti ne riconobbero l5i+ortanza. (l tea dellasta+a coe +rova della su+eriorit' s+irituale e culturale$ +ria lanciato da oanella crociata contro i turchi analabeti;$ u ri+reso dagli uanisti tedeschi nel

18

Page 109: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 109/209

tentativo di o++orsi alle +retese italiane. Gutenberg aveva gi' aiancato Ariniuscoe eroe culturale locale +ria di essere ulteriorente agniicato +er aver dato ai

 +redicatori$ +rinci+i e cavalieri luterani l5ara +i eicace nella coraggiosa lottacontro i Ca+i. Lo stesso Lutero dein la sta+a l5atto di grazia +i alto e estreo diDio$ grazie a cui +rocede il dovere del Fangelo;7. A +artire da Lutero$ il senso di una

 benedizione +articolare i+artita alla nazione tedesca u associato all5invenzione diGutenberg$ che eanci+ava i tedeschi dalla servit a oa e +ortava la luce dellavera religione a un +o+olo tiorato da Dio. Lo storico tedesco della et' del secolo$=ohann &leidan$ svilu++H ,uesto tea in un +iscorso agli %tati dell’&mpero del 1%7-$una +oleica che u ri+ubblicata +i volte:

Coe +er dare +rova che Dio ha scelto noi +er co+iere una issione s+eciale$ uinventata nella nostra terra una eravigliosa arte$ nuova e ingegnosa$ l5arte dellasta+a. <uesta a+r gli occhi ai tedeschi$ cos coe oggi +orta +rogresso in altri +aesi.6gni uoo diventH desideroso di conoscenza$ non senza avvertire un senso di stu+ore

 +er la sua +recedente cecit'%.

Fariazioni sullo stesso tea risuonarono nell5(nghilterra elisabettiana conun5eicacia che ha continuato a riverberare ino ai nostri giorni. Associando lasta+a alla issione +rovvidenziale di un iorente regno in es+ansione$ i +rotestantiinglesi antici+arono tendenze +osteriori: il essianiso rivoluzionario del Fecchio)ondo e il destino aniesto; del 4uovo. O...P l5arte della sta+a dionder' a tal

 +unto la conoscenza che la gente coune$ conoscendo i +ro+ri diritti e libert'$ nonsar' governata +er ezzo dell5o++ressione e cos$ +oco a +oco$ tutti i regni

assoiglieranno a )acaria O...P;0

. ( teologi +rotestanti divergevano dai  philosophesilluinisti su olte ,uestioni. )a entrabi consideravano la sta+a uno struento +rovvidenziale che etteva +er se+re ine al ono+olio sacerdotale della cultura$vinceva l5ignoranza e la su+erstizione$ ricacciava le orze del ale guidate dai +a+iitaliani e$ in generale$ +ortava l5Euro+a occidentale uori dell5et' buia. Cos scriveva=ohn 2oQe nel suo +o+olare 6oo7 of !artyrs:

(l &ignore ha coinciato a lavorare +er la sua chiesa non con la s+ada e lo scudo +er sottoettere il suo grande avversario$ a con la sta+a$ la scrittura e la lettura O...P.<uante saranno le acchine da sta+a nel ondo$ tanti saranno i orti contra++ostiall5altro castello di &ant5Angelo$ cosicchJ o il +a+a dovr' abolire la conoscenza e lasta+a$ o++ure la sta+a dovr' alla ine sradicarlo/.

La sta+a e il +rotestantesio sebrano +rocedere insiee in odo naturale$diversaente dalla sta+a e il inasciento$ in +arte +erchJ nei resoconti attualirestano tracce dei +rii schei storici. ( nuovi torchi non urono creati ino a do+o laorte del #etrarca e non ebbero inluenza sui +rii concetti di una rinascita;entre lavoravano a +ieno rito +ria della nascita di Lutero e +enetrarono nella suaconcezione di una riora religiosa. #er di +i$ nel secondo caso essi inluenzarono

gli avvenienti oltre alle idee e +resiedettero eettivaente all5atto iniziale dellarivolta.<uando Lutero +ro+ose il dibattito sulle sue 4ovantacin,ue Tesi$ la sua iniziativa

19

Page 110: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 110/209

non era in sJ e +er sJ rivoluzionaria. Era +ienaente convenzionale +er i +roessori diteologia sostenere controversie su un +roblea coe le indulgenze$ e le +orte dellechiese erano il luogo abituale della +ubblicit' edievale;8. )a ,ueste tesi +articolarinon riasero aisse alle +orte della chiesa ?se ai$ anzi$ vi urono realenteaisse@9. A un cronista luterano del sedicesio secolo$ sebrava ,uasi che gli angeli

stessi ne ossero stati essaggeri e le avessero esse davanti agli occhi di tutto il +o+olo;1. Lo stesso Lutero es+resse ibarazzo ,uando si rivolse al +a+a Leone V seiesi do+o l5evento iniziale:

K +er e un istero che le ie tesi$ +i degli altri iei scritti$ e anzi di ,uelli dialtri +roessori$ si siano diuse in tanti luoghi. Erano destinate esclusivaente alnostro circolo accadeico ,ui O...P. 2urono scritte con una lingua tale che la gentecoune diicilente +oteva ca+irle O...P. Esse O...P usano categorie accadeiche O...P11.

&econdo uno studioso oderno$ resta ancora uno dei isteri della storia della

iora il odo in cui ,uesta +ro+osta di dis+uta accadeica$ scritta in latino$ abbia +otuto suscitare un seguito cos entusiastico e ,uindi avere un cos +roondoi+atto;1-.

<uando urono sta+ate esattaente +er la +ria volta le tesi di Lutero al di uoridi MittenbergI Chi u il res+onsabile della traduzione +ria in tedesco e +oi in altrelingue localiI Coe avvenne che$ do+o essere state sta+ate in un +iccolo nuero dicitt' ,uali 4oriberga$ Li+sia e *asilea$ le co+ie urono olti+licate in ,uantit' cosgrande e distribuite tanto largaente che le Tesi guadagnarono la ribalta in tuttal5Euro+a centrale$ contendendo lo s+azio alle notizie sulla inaccia turca nei negozi

di sta+e$ nelle bancarelle di libri e nelle iere di ca+agnaI 4on +ossiaoris+ondere ,ui dettagliataente a ,ueste doande. Le ho +oste se+liceente +er attirare l5attenzione sulle i+ortanti asi interedie tra la +ro+osta accadeica el5acclaazione +o+olare. (l istero$ in altre +arole$ in +rio luogo il risultato dellascarsa attenzione +restata al +rocesso con cui un essaggio +aleseente rivolto a

 +ochi +otJ diventare accessibile a olti. &e vogliao dissi+arlo$ invece di +assaredirettaente dalle +orte della chiesa al claore +ubblico$ dobbiao uoverci con +icautela$ un +asso alla volta$ considerando le attivit' degli sta+atori$ traduttori edistributori$ che urono gli agenti del cabiaento. #robabilente dovreo

soerarci con +articolare cura sul dicebre 1%1/$ ese in cui urono sta+ate,uasi siultaneaente$ da sta+atori stabiliti in tre diverse citt'$ tre edizioni distinte.K +ossibile che in ,uest5occasione Lutero abbia aiutato i suoi aici. La sua

sor+resa +er l5interesse che aveva destato +uH aver co+ortato un autoinganno. !nadelle sue lettere$ scritte nel arzo del 1%18$ rivela la sua in,uieta abivalenza +er il

 +roblea della +ubblicit'. #ur non avendo desiderato nJ +rogettato di +ubblicizzare,ueste Tesi;$ voleva che i suoi aici acessero il lavoro +er lui e lasciava decidere aloro se le Tesi dovevano essere so++resse o diuse all5esterno;13. Fiste lealternative$ aveva dubbi sulla scelta dei suoi aiciI K uori ,uestione;$ scrive>einrich Gri$ che Lutero non abbia sa+uto della +ubblicazione delle sue tesi oche esse siano state +ubblicate contro la sua volont';17. 4onostante che Mittenbergnon osse ancora un i+ortante centro ti+ograico$ ratello )artin ben conosceva i

11

Page 111: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 111/209

nuovi +oteri della sta+a. &i era gi' atto un5es+erienza curando +er gli sta+atoritesti in latino e in tedesco. Aveva gi' diostrato sensibilit' +er diversi ercati libraritedeschi e sco+erto che i libri in lingua nazionale interessavano una clienteladiversiicata1%.

!na lettera di *eatus henanus a Ningli del 1%19 indica coe la tattica

i+iegata dal ristretto +ubblico di lettori in latino$ cui si rivolgeva Lutero$ +oteva +rovocare in breve te+o ri+ercussioni a distanza. Egli vender' +i trattati di Luterose non ha altro da orire;$ diceva *eatus henanus a Ningli in una lettera diraccoandazione +er un venditore abulante di libri. (l venditore sarebbe andato dicitt' in citt'$ di villaggio in villaggio$ di casa in casa$ non orendo in vendita altroche gli scritti di Lutero. CiH costringer' di atto la gente a co+rarli$ cosa che nonavverrebbe se ci osse un5a+ia scelta;10. (l legae tra +reoccu+azione +er lasalvezza$ accorta tattica coerciale e consuata abilit' nel vendere sebra esserestato all5inizio del sedicesio secolo non eno +ronunciato che tra i venditori odierni

di bibbie. Lo sruttaento intenzionale del nuovo ezzo aiuta a s+iegare il +aradosso$ rilevato in olti studi sulla iora$ che un ritorno alle tradizioni della +ria chiesa cristiana sia servito in ,ualche odo a inaugurare i te+i oderni.

araente un5invenzione ha avuto un5inluenza +i decisiva di ,uella dellasta+a sulla iora;. Lutero aveva sollecitato un dibattito +ubblico e non si era

 +resentato nessuno a discutere;. #oi con un col+o di bacchetta agica egli si trovH arivolgersi al ondo intero;1/. Abbiao ,ui un ese+io di causalit' rivoluzionaria incui le distinzioni solitaente utili tra +rere,uisito e +reci+itante sono diicili daantenere. &ebra inatti che ci sia un consenso generale sul atto che l5atto diLutero nel 1%1/ ece +reci+itare la rivolta +rotestante. (l 31 ottobre continua a esserecelebrato nei +aesi luterani coe l5anniversario della iora$ e giustaente. Lacontroversia sulle indulgenze ise insiee l5uoo e l5occasione: segnH la ine dellachiesa edievale;18. #er ca+ire in che odo le Tesi di Lutero costituirono ,uestosegnale$ non +ossiao erarci di ronte alla +orta della chiesa ortiicata diMittenberg alla ricerca di ,ualcosa che vi aisso. &e ci eriao alla chiesa diMittenberg con Lutero$ non riuscireo a cogliere l5i+ortanza storicadell5avveniento. Coe ha osservato )aurice Gravier$ u so+rattutto +erchJ le oretradizionali della controversia teologica erano state trasorate da tecniche

 +ubblicitarie assolutaente nuove$ che l5atto del onaco tedesco ebbe un eetto di

tale +ortata19.

&i diceva che le tesi O...P si ossero diuse in tutta la Gerania nel giro di ,uindicigiorni e in tutta Euro+a in un ese O...P. La sta+a era riconosciuta coe orza nuova ela +ubblicit' ebbe la sua +arte. 2acendo +er Lutero ciH che i co+isti avevano atto +er M"clie$ le acchine da sta+a trasorarono il ca+o delle counicazioni egenerarono una rivolta internazionale. 2u una rivoluzione-.

L5avvento della sta+a u un +rere,uisito i+ortante della iora +rotestante nelsuo insiee inatti senza di essa non si +oteva realizzare un sacerdozio di tutti icredenti;. Conte+oraneaente +erH il nuovo ezzo ag anche da +reci+itante. Essodiede il col+o di bacchetta agica; grazie a cui un oscuro teologo di Mittenberg

111

Page 112: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 112/209

riusc a scuotere il trono di &an #ietro.(n ,uesto senso$ vale la +ena di discutere +i estesaente il contrasto che olti

autori individuano tra il destino di Lutero$ che ebbe a sua dis+osizione il nuovoveicolo$ e ,uello degli eretici +recedenti$ che non l5avevano. (n che odo l5avventodella sta+a inluenzH concretaente le eresie correnti nel tardo )edioevoI 4el

cercare una ris+osta a ,uesta doanda dovreo tenere +resente la stabilit'ti+ograica. #ertanto le eresie edievali +ossono essere distinte dalla rivolta +rotestante +i o eno coe le rinascite edievali dal inasciento italiano. (nentrabi i casi$ eetti transitori circoscritti urono sostituiti da eetti +eranentidiusi. (n entrabi i casi$ urono tracciate linee di dearcazione sia a onte sia avalle$ cosicchJ eroi culturali ed eresiarchi crebbero di statura coe +adri ondatori diovienti che si es+ansero continuaente nel corso del te+o. (n +arte +erchJ urealizzato attraverso la sta+a$ il dissenso religioso +otJ lasciare un5i+ronta olto

 +i indelebile e di vasta +ortata di ,uanto non osse ai avvenuto +ria.

#er ese+io$ si erano veriicati olti scisi all5interno della chiesa occidentale. ( +a+i si erano trovati s+esso in contrasto con i+eratori e re$ con i concili ecclesiasticie con altri +retendenti al trono. )a nessun e+isodio avvenuto tra Canossa e Costanza

 B ne++ure una contesa tra tre +a+i rivali B sconvolse l5unit' della chiesa in odoaltrettanto decisivo e +eranente della contestata causa di divorzio di un re inglesedel Cin,uecento. La +ria O...P ca+agna ai avviata da un governo in un ,ualsiasistato d5Euro+a; che abbia sruttato a ondo il +otenziale +ro+agandistico della sta+au ,uella condotta da Thoas Croell +er s+alleggiare le azioni di Enrico F((( -1. (linistro inglese si rivelH altrettanto abile degli aici tedeschi di Lutero nelobilitare i +ro+agandisti e attirare un vasto +ubblico con traduzioni in linguanazionale. La +roduzione di libelli +oleici +er inluenzare l5o+inione +ubblica aavore di un5azione reale anti+a+ista aveva avuto luogo anche +ria della sta+a$coe indicano le ca+agne lanciate dai consiglieri di 2ili++o il *ello. )a leca+agne +reti+ograiche avevano avuto un5onda di risonanza +i corta e +rodottoeetti +i transitori. <uando venivano attivate dalla sta+a$ le divisioni una voltatracciate incidevano ancora +i +roondaente e cancellarle non era cosa acile.

L5eresia e lo scisa del Cin,uecento scossero a tal +unto la cristianit' che ne++uredo+o la ine della guerra religiosa i ovienti ecuenici guidati da uoini di buonavolont' +oterono riettere insiee tutti i +ezzi. 4on solo c5erano tro++i gru++i

scissionisti$ se+aratisti e stte indi+endenti che consideravano un governoecclesiastico centrale inco+atibile con la vera ede$ a le +rinci+ali linee didivisione si erano estese attraverso i continenti e oltre oceano insiee con bibbie e

 breviari. 4el giro di +oche generazioni$ il divario tra +rotestanti e cattolici si eraallargato abbastanza da dare luogo a culture letterarie e stili di vita contrastanti.)olto te+o do+o che la teologia cristiana aveva cessato di +rovocare guerre$ sia gliaericani sia gli euro+ei erano divisi tra loro da barriere invisibili che ciacco+agnano ancora oggi.

L5istituzione duratura di chiese anti+a+iste e la diusione continua di edieterodosse ebbero i+ortanza enore +er la civilt' occidentale. )a l5inlusso dellasta+a sulla cristianit' occidentale non si liitH solo all5i+leentazione della

11-

Page 113: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 113/209

 +rotesta o alla +er+etuazione dell5eterodossia. Anche le credenze e le istituzioniortodosse urono inluenzate in odi di cui bisogna tenere conto.

L5invenzione della acchina da sta+a rese +ossibile$ +er la +ria volta nella storiacristiana$ insistere sull5uniorit' del culto. 2ino ad allora$ i testi liturgici +otevano

essere +rodotti solo in anoscritto e le variazioni locali erano inevitabilenteaesse e anzi tollerate. )a ora urono +rodotte edizioni a sta+a con testi e rubricheuniori. #oichJ si anteneva la lingua latina coe veicolo del culto in tutti i +aesioccidentali sotto la giurisdizione della chiesa di oa$ si +otevano recitare gli stessitesti e co+iere le stesse cerionie$ nello stesso odo$ in tutto il ondo cattolico.Conte+oraneaente$ si i+ediva ogni svilu++o s+ontaneo$ ogni cabiaento eadattaento della liturgia$ e il culto della chiesa cattolica si ossilizzH --.

<uesto ,uadro di co+leta uniorit'$ inutile a dirsi$ se+liica tro++o la realt'variegata;. Coe si gi' osservato$ i re erano altrettanto ansiosi dei +a+i di trarre

 +roitto dalla sta+a e se ne avvalsero +er tenere in riga gli uoini di chiesa. Alcuniregnanti cattolici i+osero uniorit' nei loro doini +ur res+ingendo un5esattaadesione alle ore +rovenienti da oa. Cionondieno$ a +aragone con i +eriodi

 +recedenti$ si +uH dire che la liturgia cattolica u standardizzata e issata +er la +riavolta in una ora +i o eno +eranente$ tale aleno da restare valida +er circa,uattrocento anni.

 4J la liturgia u l5unico ca+o in cui la sta+a +erise agli ecclesiastici ortodossidi realizzare obiettivi +resenti da te+o. (n realt'$ le tradizioni ecclesiastiche eranogi' state inluenzate dall5avvento della sta+a ben +ria che Lutero osse diventato

aggiorenne. !na volta issate in un nuovo orato e +resentate in odo nuovo$ erainevitabile che le idee ortodosse si trasorassero. Le dottrine di &an Toasod5A,uino$ +er ese+io$ ebbero una nuova +ros+ettiva di vita do+o essere state

 +ubblicate. (l toiso divenne oggetto di una deliberata rinascita +er +oi ottenerel5a++rovazione uiciale al Concilio di Trento. L5accettazione della cosologia diAristotele aveva +rovocato ,ualche diicolt' tra le acolt' di teologia nel Duecento.(l riiuto della edesia cosologia avrebbe +rovocato +roblei ancora aggiorido+o che la sintesi scolastica u issata in una ora +i +eranente.

Anche il isticiso$ coe lo scolasticiso$ si trasorH. Le ore editative di +reghiera entale; divennero soggette a libri di regole +ubblicati in edizioniuniori-3. ( tentativi di is+irare una devozione laica$ in +recedenza caratteristica diun oviento circoscritto$ coe la devotio moderna settentrionale$ si ecero +idiusi. (n Euro+a eridionale$ i rati coinciarono a rivolgersi al +ubblico laicoattraverso la sta+a oltre che attraverso la +redicazione$ e urono +ubblicati libridevozionali in grandi edizioni destinate non tanto ai onaci ,uanto agli uoini diondo.

(l ruolo del conessore e il sacraento della conessione divennero +i +robleatici di ,uando c5erano stati eno libri a ra++orsi tra sacerdoti e +eccatore.La +roduzione di anuali ad uso dei sacerdoti in cui i +eccati venivano suddivisi in

categorie e in cui si elencavano +enitenze e indulgenze ise a nudo le co+lessit' ele contraddizioni delle dottrine ortodosse$ sollevando +roblei che sebravano

113

Page 114: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 114/209

insolubili se non ad un +rovetto casuista]. (l contrasto tra la se+licit' degliinsegnaenti di Cristo e le co+lesse tiritere delle dottrine uicialente a++rovate siece +i brusco e onte di aggiore costernazione +er coloro che nutrivano unavocazione religiosa autentica.

Anche la letteratura oiletica] sub cabiaenti notevoli. ( +rontuari +edanteschi

 +er +redicatori stabilirono nore rigide che regolavano l5oratoria sacra. ( nuovi libridi regole$ stato suggerito$ inirono +er distruggere la versatile retorica latinaedievale-7. D5altro canto$ gli aniati seroni destinati a tener deste lecongregazioni$ si rivelarono +articolarente adatti al nuovo ezzo di counicazionedi assa. ( +redicatori +i dotati$ coe &avonarola o Geiler von e"sersberg$

 +oterono addirittura inviare i loro essaggi dall5al di l'$ +oichJ si continuarono a +ubblicare antologie dei loro seroni ben do+o la loro orte.

(nine$ i ragazzi dotati$ che avrebbero +otuto diventare +redicatori$ diventaronoinvece se+lici +ubblicisti. #redicare seroni +arlare a +ochi: sta+are libri

 +arlare a tutto il ondo; osservH Daniel Deoe

-%

. (n ,ualit' di giornalista$ dissidente eroanziere$ Deoe si +resenta olto diverso dagli uanisti cristiani del +rioCin,uecento e tuttavia Eraso es+resse ,ualcosa di analogo. Cercando di ottenere ilavore di un +atrono laico$ egli +aragonH coloro che +redicavano seroni oscuri$ ederano ascoltati in una o due chiese$ ai +ro+ri libri$ che erano letti in ogni +aese delondo;-0.

Celebrando in tal odo la +ortata delle loro +ubblicazioni$ sia Deoe che Erasoes+rievano in realt' variazioni su un vecchio tea degli aanuensi.

L5elogio del co+ista e la lode dell5a+ostolato +er ezzo della +enna costituisce un

tea letterario tradizionale che si ritrova ad ogni e+oca. Gi' Cassiodoro l5avevasvilu++ato. Alcuino lo ri+rese in un +oea che u scritto sull5ingresso dello

 scriptorium di 2ulda. #ietro il Fenerabile lo aveva +resente ,uando +arlava delsolitario che occu+a in ,uesto lavoro gli otia della vita claustrale: ... a ?cosa +iutile@ invece che all5aratro etti ano alla +enna$ invece di arare i ca+i$ incidi la

 +ergaena O...P. Cos +otrai certaente divenire silenzioso +redicatore della +aroladivina$ e$ +ur tacendo la lingua$ la tua voce risuoner' con +arole sonanti alle orecchiedi olti +o+oli. Chiuso nel nascondiento della tua cella$ +ercorrerai con i tuoi codici$le terre e i ari;-/.

Cos gli scriptoria onastici ornirono il topos che i +ubblicisti laici adattarono aini nuovi. !na volta ibrigliato dalla sta+a$ l5a+ostolato +er ezzo della +enna;

 B coe u +er lo stesso Eraso B lasciH il onastero +er il ondo. 4eldiciannovesio secolo$ la buona novella; sarebbe stata ,uasi soersa dalla areadi notizie +rovenienti da altre zone. Tuttavia$ anche allora i issionari cristianicontinuarono a installare sta+erie in reoti angoli del ondo +er sta+are vangelie salteri]$ coe era stato atto a )agonza ,uattro secoli +ria.

La nozione di un a+ostolato +er ezzo della +enna; segnala l5elevato valore

]

 Teologo che discute e cerca di risolvere i casi di coscienza. ? ".d.).@] ao degli studi teologici che si occu+a dell5arte e della teologia della +redicazione. ? ".d.).@] (n liturgia$ viene chiaata salterio la divisione dei 1% &ali$ a++ortata dalla Chiesa$ in unoschea settianale o ,uadriestrale +er agevolarne la lettura co+leta. ? ".d.).@

117

Page 115: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 115/209

attribuito alla +arola scritta coe ezzo +er co+iere la issione della chiesa sullaterra. CiH contribuisce a s+iegare l5entusiastico benvenuto dato alla sta+a dallachiesa cattolica del <uattrocento. &alutando la sta+a coe il +i alto atto dellagrazia di Dio$ Lutero svilu++ava un tea che incontrava avore non solo tra altrionaci$ a anche tra +relati e +a+i. La stessa rase arte divina; u attribuita a un

cardinale ?4iccolH Cusano@ da un ecclesiastico che u in seguito atto vescovo?Gianandrea de5 *ussi$ vescovo di Aleria@. #erino gli editti censori eanati daarcivescovi e +a+i dal decennio 178 ino al 1%1% salutano l5invenzione in ,uantois+irata da Dio e si dilungano sui suoi vantaggi$ +ria di rilevare la necessit' diliitarne gli abusi. La chiesa non solo legittiH l5arte della sta+a$ a orn ancheun ercato vasto e reunerativo +er la neonata industria. (l +rete +overo aveva

 bisogno di libri ancora +i urgenteente del laico ricco. #er cin,uant5anni +riadella rivolta +rotestante$ religiosi di tutte le regioni accolsero con avoreun5invenzione che serviva a entrabi.

L5entusiastica accoglienza che la chiesa accordH alla sta+a ha olto di ironico.&alutata da ogni +arte coe una arte +aciica;$ l5invenzione di Gutenberg contribu$ +robabilente +i di ogni altra cosiddetta arte della guerra$ a distruggere la concordiacristiana e a scatenare la guerra religiosa. *uona +arte della turbolenza religiosa della

 +ria et' oderna +uH essere attribuita al atto che gli scritti dei +adri della chiesa ele stesse &critture non +oterono +i essere trasessi nei odi tradizionali. Coeeredit' sacra$ il cristianesio +oteva essere +rotetto da olte ore di cabiaento.Coe eredit' che veniva trasessa dai testi e che co+ortava la diusione della

 buona novella;$ il cristianesio era +articolarente vulnerabile agli eettirivoluzionari della ti+ograia.

L5elaborazione dei testi nelle nuove botteghe era indubbiaente un5attivit' +aciicaintra+resa da +aciici artigiani e ercanti urbani. Tuttavia$ essa ise a uoco olti

 +roblei s+inosi che in +recedenza erano se+re riasti conusi o trascurati. Latestionianza orale$ +er ese+io$ +otJ essere distinta olto +i chiaraente da ,uellascritta$ ,uando i +oeti non co+osero +i le loro o+ere entre le cantavano orecitavano o ,uando dettare o leggere a voce alta diventarono una cosa se+arata dalla

 +ubblicazione di una data o+era. Di conseguenza$ era +i +robabile che sorgessero +roblei relativi alla trasissione dell5insegnaento che era uscito dalla bocca diCristo o che era stato dettato dallo &+irito &anto agli A+ostoli. Tutta l5eredit' cristiana

era issata in ora scritta e contenuta solo nella &acra &critturaI !na +arte di essanon era anche conservata nelle tradizioni non scritte che gli A+ostoli hanno raccoltodalle labbra di Cristo o che$ +er is+irazione dello &+irito &anto$ hanno traandate +er cos dire di ano in ano e sono giunte ino a noi;I -8 La &acra &crittura dovevaessere essa direttaente a dis+osizione di tutti gli uoini$ in conorit' con laissione di diondere la buona novellaI 6 +iuttosto doveva essere s+iegata ai laicisolo do+o essere +assata +er le ani dei sacerdoti$ co5era diventata abitudine nelcorso dei secoliI )a coe si +oteva antenere il tradizionale ruolo di ediazione delclero senza un conlitto$ ,uando graatici e ilologi laici erano stati chiaati a

raccolta dagli studiosista+atori +erchJ li aiutassero nel lavoro di curare vecchitestiI (l +rete +oteva +retendere la unzione sacra di ediazione tra Dio e l5uoo$ a,uando si trattava di esegesi biblica$ olti curatori ed editori +ensavano che gli

11%

Page 116: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 116/209

studiosi greci e ebraici ossero eglio attrezzati +er ,uel lavoro.2u la sta+a$ dun,ue$ e non il +rotestantesio a rendere obsoleta la Fulgata

edievale e a introdurre un nuovo i+ulso a sruttare ercati di assa. A +rescindere da ciH che accadde a Mittenberg o a Nurigo$ a +rescindere dalle altre,uestioni sollevate da Lutero$ Ningli e Calvino$ +ria o +oi la chiesa avrebbe

dovuto are i conti da un lato con l5eetto sulla *ibbia della +re+arazione del testo invista della sta+a e dell5erudizione trilingue e dall5altro con l5es+ansione dei ercatilibrari. Che si diondesse o eno l5eresia luterana$ che si riorassero o eno gliabusi clericali$ le orze s+rigionate dalla sta+a$ che indicavano ore +ideocratiche e nazionali di culto$ avrebbero dovuto essere re+resse$ o++uredovevano essere lasciate libere di seguire il loro corso.

La tesi secondo cui le scelte cattoliche$ non eno di ,uelle +rotestanti$ rilettevanoun adeguaento alle orze odernizzanti; nel sedicesio secolo$ deve essere

 +recisata considerando la divergenza sulle orze associate con la sta+a. &econdo

alcuni l5invenzione di Gutenberg u un5ara a do++io taglio;$ +oichJ aiutH tantoLo"ola ,uanto Lutero e +oichJ stiolH una rinascita cattolica entre diondeva itrattati luterani-9. La iora cattolica del sedicesio secolo$ innegabile$ usH lasta+a +er are +roseliti$ e gli editori cattolici realizzarono +roitti servendo la chiesaroana. #rodussero breviari e libri devozionali +er i sacerdoti di issioni lontanelibri di scuola +er seinari diretti da ordini nuovi letteratura devozionale +er laici +iie trattati che in seguito +oterono essere usati dal seicentesco uicio della #ro+aganda.(noltre$ in (nghilterra$ do+o che gli anglicani +resero il so+ravvento$ gli sta+atoricattolici si rivelarono altrettanto abili dei loro colleghi +uritani nell5arontare i

 +roblei +osti dalla sta+a clandestina e dal coercio clandestino di libri3.&e si liita la +ortata dell5analisi alla se+lice diusione di libri e trattati$ ,uindi$

si +uH essere +ro+ensi a credere che il nuovo ezzo di diusione sia stato sruttato +i o eno nello stesso odo da cattolici e +rotestanti. )a$ coe sostengo in tutto illibro$ le nuove unzioni svolte dalla sta+a andavano al di l' della divulgazione. Lescelte atte dai cattolici a Trento avevano il ine di ettere un reno a ,ueste nuoveunzioni. iiutando le versioni in lingua locale della *ibbia$ sottolineandol5ubbidienza laica e i+onendo restrizioni alla lettura laica$ svilu++ando nuovia++arati coe l5(ndice e l5(+riatur +er incanalare il lusso della letteratura lungo

 +recise linee +rescritte$ il +a+ato +osttridentino si rivelH tutt5altro che accoodante.

Assunse una +osizione rigida che diventH se+re +i rigida nel corso del te+o. Ledecisioni +rese a Trento urono solo le +rie di una serie di azioni di retroguardiavolte a contenere le nuove orze che l5invenzione di Gutenberg aveva liberato. Lalunga guerra tra la chiesa roana e la acchina da sta+a continuH nei ,uattro secolisuccessivi e non ancora del tutto inita. (l %illabo degli errori a et' dell56ttocentorivelH ,uanto +oco s+azio di anovra restava do+o ,uattrocento anni. Anche do+o ilConcilio Faticano (($ non si vede ancora chiaraente una cessazione co+leta delleostilit' tra i +a+i e gli a++rendisti ti+ograi.

Tra le decisioni +rese a Trento vale la +ena segnalare l5ostinazione a sostenere la

versione latina della *ibbia. La +olitica cattolica irava con ,uesto a contrastare duedierenti inacce$ una +roveniente dagli studi greci ed ebraici$ l5altra dalletraduzioni in lingue locali. La +ubblicazione della *ibbia inatti +ortava un du+lice

110

Page 117: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 117/209

attacco all5autorit' del clero edievale$ inacciata dall5erudizione laica da +arte diun5Jlite colta e dalla lettura laica della *ibbia tra il +ubblico in generale. A livellodell5Jlite i laici diventarono +i eruditi dei religiosi graatica e ilologia sidavanoil regno della teologia gli studi greci ed ebraici trovarono il odo di entrare nellescuole. A livello +o+olare$ uoini e donne couni coinciarono a conoscere la loro

&crittura altrettanto bene dei +arroci si es+ansero i ercati dei catechisi e dei libridi +reghiera in lingua locale il latino ecclesiastico non costituiva +i la lingua sacrache ungeva da velo ai sacri isteri. Li,uidata dagli studiosi uanisti coe unatraduzione scadente$ la versione di Girolao u abbandonata anche dai rioratorievangelici in ,uanto tro++o esoterica.

 4aturalente ,uesti due livelli non erano del tutto se+arati$ ed erano anzi legati inolti odi diversi. !n traduttore coscienzioso aveva bisogno di accedere a edizionierudite e di una certa +adronanza di tre lingue. !n T"ndale o un Lutero trasseronecessariaente vantaggio dalla +roduzione degli studiosista+atori entre

studioso e traduttore +otevano acilente ritrovarsi nella stessa +ersona B coe nelcaso di Levre d5Eta+les. (nine$ il du+lice attacco +rovenne dallo stesso luogo B cio dalla nuova bottega dello sta+atore. (l nuovo i+ulso dato all5erudizione daco+ilatori di lessici e guide di consultazione si acco+agnH a un interesse nuovo asruttare ercati di assa e +rouovere bestseller. Lo sta+atore +arigino obertEstienne al lavoro sulle sue successive edizioni$ con scorno dei teologi della &orbona$ornisce un ese+io degli eetti diro+enti della sta+a biblica nel Cin,uecento. !naltro ese+io dato da ichard Graton$ lo sta+atore londinese$ che torentaThoas Croell ainchJ ordini di consegnare il Fangelo di &an )atteo in ogni

 +arrocchia e abbazia. 4onostante ossero accounati sotto olti as+etti$ ci sono coun,ue buoni otivi

 +er considerare se+arataente i due rai dell5attacco. 4on necessario soerarsisulle distinzioni i+licite nel io rieriento a due livelli B cio le distinzioni basatesulla stratiicazione sociale e la deinizione del ercato. (l atto che le edizionierudite circolassero tra una ristretta cerchia di lettori e che la traduzione in lingualocale osse rivolta a un +ubblico di assa$ in altre +arole$ sebra tro++o ovvio +er esigere un5analisi esauriente. Ci sono invece altre distinzioni che +aiono eno ovvieed esigono aggiore attenzione. #er ese+io$ gli a++rocci degli studiosi e deglievangelici al &acro Ferbo non se+re convergevano e talvolta erano agli anti+odi.

Gli stessi Girolao e Agostino si erano trovati in disaccordo sulla traduzione della*ibbia e nel sedicesio secolo vennero rinocolate antiche controversie. Luteroattaccava Eraso +er essere stato +i un graatico che un teologo. Da un diverso

 +unto di vista$ Toaso )oro attaccH i traduttori luterani coe T"ndale e si o++osealla +ratica di ettere nelle ani degli studenti le &critture in lingua locale anzichJ legraatiche latine. )oro si schierH con Eraso e contro gli oscurantisti$ lavorando

 +er inserire gli studi greci nelle universit' inglesi. )a i due aici ru++ero sulla,uestione dell5evangeliso laico.

(noltre$ i +rinci+i rinascientali tendevano a condividere la +osizione di )oro. (n

,uanto ecenati della cultura$ +atrocinavano le edizioni erudite$ ostrando +erHaggior cautela sulla traduzione in lingua locale. <uesto secondo +roblea era +oliticaente olto +i es+losivo e co+licava i delicati negoziati sugli aari della

11/

Page 118: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 118/209

chiesa. ( re cattolici +otevano agire coe 2ili++o (($ +atrocinando *ibbie +oliglotte eornendo al clero locale breviari e essali s+eciali. )a non giungevano al +unto disostituire le lingue locali al latino ecclesiastico e di sostituire la Fulgata. La tortuosa

 +olitica di Enrico F((( illustra +iuttosto bene la +osizione ezzo cattolica e ezzo +rotestante del re Tudor scisatico. CoinciH +erseguitando T"ndale e altri traduttori

luterani ,uindi s+inse Croell a scatenare la sua cricca di +ubblicisti e sta+atoricontro il +a+a +oi accusH il suo +rio inistro di ar tradurre libri alsi nella suaadrelingua. 4el 1%73 il governo sebrava dare con una ano ciH che toglieva conl5altra:

un decreto del 1%73 +roibiva di usare T"ndale o ,ualun,ue altra *ibbia annotata ininglese e +roibiva alle +ersone non autorizzate di leggere ad altri o inter+retare la*ibbia in ,ualun,ue chiesa o riunione +ubblica O...P. )a nel 1%73 il &inodo ordinH chela *ibbia osse letta tutta in inglese$ ca+itolo +er ca+itolo$ ogni doenica e giornoconsacrato do+o il Te +eum e il !agnificat B0.

 4on era una contraddizione logica a i due decreti lavoravano coun,ue +er inicontrastanti. #roibire l5uso di *ibbie inglesi annotate$ +roibire alle +ersone nonautorizzate di leggere o inter+retare la &crittura e ettere la lettura della *ibbia uoridella +ortata di donne$ artigiani$ a++rendisti$ o+erai ,ualiicati$ +iccoli +ro+rietari$contadini e anovali;3-$ non era logicaente inco+atibile con l5ordine dato al clerodi leggere in chiesa una *ibbia inglese. )a se si volevano tenere lontane le *ibbieinglesi dalle ani dei lettori laici$ +robabilente era incauto allettare lecongregazioni acendo loro ascoltare un ca+itolo alla settiana. (n genere si stiola

l5a++etito della gente +arlando di un rutto +roibito. Le decisioni del 1%73 +robabilente concorsero ad a+liare il ercato delle *ibbie inglesi. Do+o la ortedi Enrico$ naturalente$ le +roibizioni urono abbandonate e la corona segu una

 +olitica eno abivalente. 4onostante una netta ricaduta sotto )aria Tudor e lereazioni interittenti contro i anatici +uritani$ l5anglicizzazione della *ibbia

 +rocedette sotto gli aus+ici reali$ giungendo a una conclusione trionale sottoGiacoo (. Con la Fersione Autorizzata$ gli inglesi si unirono ad altre nazioni

 +rotestanti$ diventando un +o+olo del Libro;.Do+o l5autorizzazione uiciale di una versione in lingua locale$ la *ibbia u

nazionalizzata;$ +er cos dire$ in odo tale da dividere le chiese +rotestanti eraorzare le rontiere linguistiche esistenti. Coenta ohn:

La traduzione della *ibbia nelle lingue locali diede loro una dignit' nuova e us+esso il +unto di +artenza dello svilu++o di lingue e letterature nazionali. Laletteratura diventH accessibile al +o+olo nel oento stesso in cui l5invenzione dellasta+a rese +i acile e +i econoica la +roduzione di libri33.

itengo naturalente che non sia una se+lice coincidenza il veriicarsi di ,uestisvilu++i nel oento stesso; in cui i costi di +roduzione del libro urono diinuiti

dalla sta+a. Tuttavia$ il suggeriento di ohn$ che le lingue locali ac,uistaronodignit' grazie al contatto con il libro sacro$ contiene un intuizione +reziosa$ coeanche l5osservazione che il latino u s+odestato nel oento stesso in cui aveva

118

Page 119: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 119/209

coinciato O...P a diventare la lingua universale +er una classe se+re +i nuerosadi gente colta;37. (n tal odo$ ohn ostra +erchJ necessario tenere se+arate le duedirettrici dell5attacco alla Fulgata inatti le traduzioni in lingua locale$ raorzando le

 barriere linguistiche$ si scontravano con il coso+olitiso incoraggiatodall5erudizione biblica.

Anche se l5autorit' della versione di Girolao u inata dagli studi greci edebraici$ il senso dell5a++artenenza alla stessa re+ubblica della cultura riase orte tragli studiosi cristiani di tutti i +aesi. Cos una rete di corris+ondenze e le

 +eregrinazioni degli studiosi contribuirono a antenere i legai tra Lovanio cattolicae Leida +rotestante durante le guerre di religione. La +ubblicazione delle *ibbie

 +oliglotte ise a contatto studiosi di edi diverse +rovenienti da regni diversi. Lacollaborazione con enclave eterodosse di ebrei e greci avor uno s+irito ecuenico etollerante$ in +articolare +resso gli studiosista+atori che s+esso ornivano vitto ealloggio in cabio di collaborazioni ed erano ,uindi letteralente di casa; con i

viaggiatori +rovenienti da terre straniere. (l lavoro sulle edizioni di *ibbie +oliglotteinduceva gli studiosi a guardare al di l' dell5orizzonte della cristianit' occidentale$verso culture esotiche e regni lontani. La traduzione della *ibbia in lingua locale$ +ur dovendo olto agli studi trilingui$ ebbe esattaente l5eetto o++osto. #rodusse ilti+ico aalgaa +rotestante di ondaentaliso biblico e +atriottiso insulare.

( ovienti cin,uecenteschi +er la traduzione in lingua locale ebbero anchei+licazioni antiintellettuali che andavano nella direzione o++osta ris+etto ai inidegli studiosi classici. 4aturalente$ ,uesto non u il caso del gru++o che +rodusse la*ibbia di Ginevra del decennio 1%% o del coitato che lavorH alla traduzione del reGiacoo. )a c5erano olti +ubblicisti che sostenevano la causa dell5anglicizzazionedella *ibbia$ condannando duraente erudizione e +edanteria. Le obiezioni dei

 +rotestanti al celare la verit' del Fangelo urono ri+rese dai traduttori e usate +er obiettivi +i secolari. #er ese+io$ sostenevano che le arti liberali e le scienze nondovevano essere nascoste in lingua greca o latina;$ a atte conoscere alla gentevolgare;. Con l5inglese schietto e +o+olare; essi intendevano soddisare dieciilalaici; anzichJ dieci valenti chierici;3%. Cercavano di colare il divario non tanto tra

 +reti e laici$ ,uanto tra Jlite accadeiche o +roessionali e lettori couni;$variaente deiniti i+re+arati;$ illetterati; e coloro che non conoscevano lalingua latina;30. (n ,uesto odo$ legarono l5evangeliso laico dei +rotestanti alla

causa dei cosiddetti divulgatori$ che si schieravano contro i ono+oli accadeici e leJlite +roessionali. Teologi scolastici$ +roessori aristotelici e edici galenici uronoattaccati +i o eno nello stesso odo dai vari avversari della cultura latina.

 4icholas Cul+e+er$ un aggressivo e +roliico redattore e traduttore di testi edicidurante il Coonealth$ ece il suo debutto con una traduzione non autorizzatadella guida uiciale alle aracie londinesi: la  Pharmacopeia Londinensis$accusando il College o #h"sicians di essere +a+ista +erchJ si o++oneva all5uso dellelingue locali in edicina3/.

L5attacco alle vecchie Jlite +roessionali non se+re ris+ariH le Jlite +olitiche$

anzi: i due tei si cobinarono durante la rivoluzione inglese. L5anglicizzazione deitesti di giuris+rudenza era stata sostenuta +er ragioni +atriottiche sotto i +rii Tudor dal versatile sta+atore e +ubblicista di diritto =ohn astell. Lo stesso tea u rivolto

119

Page 120: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 120/209

sia contro la +roessione legale sia contro la onarchia &tuart da sudditi ribelli coe=ohn Lilburne. <uesti sosteneva che la legge terrena non doveva essere nascosta inlatino e rancese antico$ a doveva essere in inglese$ cosicchJ ogni uoo libero

 +ossa leggerla al +ari degli avvocati;38. (nsistendo sulla traduzione di un sa+ere cheera stato esoterico$ esclusivo e diicile; in una ora in cui era i+ortante e utile

 +er tutti;$ e conidando nell5intelligenza del +ubblico dei lettori in generale$ le +reazioni dei traduttori sebrano antici+are gran +arte della +ro+agandadell5(lluiniso. Es+riendo il desiderio di ettere la cultura alla +ortata degliartigiani$ rilettevano una s+inta verso nuovi ercati alientata dai nuovi torchi. Lacultura non +uH essere tro++o coune$ a ,uanto +i coune tanto eglio O...P

 +erchJ solo il volgo non dovrebbe sa+ere tutto;$ aerava 2lorio$ le cui traduzione ei cui dizionari isero in +ratica la assia39. Tuttavia$ il lettore coune +otevaessere raggiunto solo usando una lingua adre. Diversaente dai successivi

 philosophes illuinisti$ i traduttori ricorrevano con insistenza a tei sciovinistici$

rielaborando e deocratizzando la diesa del volgare; che era stata +atrocinata da +rinci+i e signori durante il inasciento.La stessa cobinazione di tei deocratici e +atriottici acco+agnH la traduzione

della *ibbia ad o+era dei +rotestanti. (n eetti$ l5i+ulso a ettere la *ibbia alla +ortata di tutti +resentava as+etti +aradossali che aiutano a chiarire gli eetticontraddittori della rivoluzione delle counicazioni nel suo insiee. L5uoo coune

 +arlava in olte lingue$ e le &critture cristiane dovevano essere nazionalizzate +er essere esse alla sua +ortata. <ual il signiicato +reciso della +arola universalenell5asserzione che il Pilgrim’s Progress  Yuniversalente conosciuto e aatoZI; sidoanda un critico7. Fale la +ena di +orre la doanda$ +erchJ s+osta l5attenzione suun +rocesso i+ortante$ s+esso trascurato. (l desiderio di diondere la buona novella$,uando u realizzato dalla sta+a$ contribu alla raentazione della cristianit'.

 4ella ora della *ibbia luterana o della versione del re Giacoo$ il libro sacro dellacivilt' occidentale diventH +i insulare ,uando diventH +i +o+olare. 4on un casoche nazionaliso e alabetizzazione di assa si siano svilu++ati insiee. ( due

 +rocessi si sono intrecciati da ,uando gli euro+ei cessarono di +arlare la stessa linguacitando le &critture o dicendo le +reghiere.

)ettendo in discussione la consueta e,uazione tra +rotestantesio e nazionaliso$=.>. >eQter rileva che le aerazioni dei calvinisti >non erano nazionali O...P erano

altrettanto universali$ altrettanto cattoliche; e$ in ,uesto senso abiguo$ altrettantoedievali delle aerazioni del +a+ato;71. (ndubbiaente il caso del calviniso

 +iuttosto eccezionale$ +erchJ la lingua +arlata dagli abitanti del +iccolo cantonesvizzero che costitu la oa +rotestante coincideva casualente con ,uella delregno seicentesco +i +o+oloso e +otente. )entre lo stesso Calvino non sa+evaleggere i libri in tedesco di Lutero$ gli >ohenzollern +russiani sa+evano leggere elessero Calvino in rancese. (n +arte +er l5inluenza che aveva esercitato a lungocoe lingua franca edievale$ in +arte +er la nuova irradiazione della culturaginevrina nell5et' di Calvino$ a +rinci+alente grazie all5eccellente arte di governo

dei *orboni$ il rancese  sostituQ  il latino coe lingua internazionale in olti casi.Tuttavia$ la lingua aterna di Calvino non ac,uis ai la +osizione coso+olitaconseguita dal latino edievale negli aari religiosi.

1-

Page 121: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 121/209

Coe lingua sacra coune$ il latino edievale continuH a unire l5Euro+a cattolicae anche l5Aerica Latina;. Le chiese +rotestanti urono divise +er se+re darontiere linguistiche +rotooderne$ e ,ui il +resbiterio sub le edesiecontraddizioni di tutte le altre chiese +rotestanti. Le sue aerazioni$ coe dice>eQter$ erano universali$ a non c5era odo di rendere la *ibbia +i

universalente; accessibile se non dando alle &critture una ora +i nazionale.Cos la *ibbia di Ginevra che circolava tra i +uritani inglesi e scozzesi era scritta inuna lingua estranea alla cosiddetta oa +rotestante;. Gli aericani nostalgicis+esso +arlano di un ondo di tradizioni basate su &haRes+eare$ *lacRstone e il reGiacoo coe di una cultura coune; che il ventesio secolo ha +erduto7-. K veroche ,uesto insiee di testi attraversH l5oceano$ unendo gli avvocati delle lontaneregioni del 4uovo )ondo ai creatori dell5i+ero vittoriano del Fecchio. #erH$ oltre la)anica$ sul continente$ tra gli euro+ei colti$ ,uesta cultura non era aatto coune.<uindi$ al di uori dell5Euro+a cattolica una ede biblica +enetrH +roondaente in

tutti gli strati sociali e costitu la base di una sorta di cultura biblica;. )a anche seuna ascia biblica; attraversava olte regioni lasciando un5i+ronta +eranente$ lavecchia religione; +rotestante dello s+irito originario si arrestH bruscaente allenuove rontiere linguistiche. La divergenza orse +i ondaentale tra culturacattolica e +rotestante la si +uH trovare dentro le case. L5assenza o la +resenza di libridi +reghiera e *ibbie in aiglia un atto di una certa i+ortanza +er tutti gli storicisociali. ( +adroni di casa dovrebbero essere coe +astori +er le loro aiglie$cosicchJ dal +rio all5ultio +ossano obbedire alla volont' di Dio;$ diceva una notaa argine nella *ibbia di Ginevra73. Al contrario dei nobili che avevano ca++ellani diaiglia$ i ca+iaiglia couni di ezzi odesti avevano aidato alla +arrocchia laloro guida s+irituale. 6ra u detto loro che era +ro+rio dovere condurre le liturgiedoestiche e catechizzare igli e a++rendisti. (n ,uesto odo ac,uistarono una

 +osizione nelle aiglie +rotestanti che ancava co+letaente ai +adri di aigliacattolici.

Al ca+oaiglia si chiedeva di +rovvedere a che i +ro+ri subordinati attendessero aiservizi religiosi e che i anciulli ed i servi ossero catechizzati. #er giunta si O sicPas+ettava da +arte sua$ +articolarente +resso i +uritani$ che dirigesse il culto religioso,uotidiano tra le ura doestiche e che +rovvedesse al benessere s+irituale generale

della +ro+ria aiglia O...P. (l +adrone era onarca e +rete nella +ro+ria aiglia O...P77.

(n ,uesto ca+o$ coe altrove$ lo sta+atore u +ronto a incoraggiare il ar da sJ:#er avere una guida igliore$ il +adre +oteva aidarsi ai nuerosi anuali tascabili

 +rodotti dalle acchine da sta+a$ coe  # (er7e for $ouseholders ?1%3@; o a#reghiere devote +rivate +er i ca+iaiglia$ su cui editare e da recitare in aiglia?1%/0@7%.

)ediante +reghiera e editazione$ di cui +otevano trovare i odelli in decine dilibri$ il dra++iere$ il acellaio O...P i+ararono +resto ad avvicinare Dio senza l5aiuto

ecclesiastico O...P. (l cittadino londinese i+arH a tenere il culto nella +ro+ria aigliaO...P il cittadino +rivato aveva i+arato a es+riersi in +resenza della divinit' O...P 70

1-1

Page 122: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 122/209

( coercianti +uritani che avevano i+arato a +arlare a Dio in +resenza dei loroa++rendisti$ ogli$ igli$ +ercorrevano gi' la strada dell5autogoverno. #er ,uanto inchiesa ossero classiicati in basso tra i +arrocchiani$ +otevano trovare in casa unriconosciento gratiicante della +ro+ria dignit' e del +ro+rio valore.

( coercianti e gli uoini d5aari cattolici urono +rivati della +ossibilit' di

condurre in casa le unzioni religiose. !n cardinale cattolico$ durante il regno di)aria Tudor$ ise in guardia i londinesi contro la lettura +rivata della &crittura. 4ondovete essere i aestri di voi stessi;$ disse eginald #ole nel discorso ai cittadini diLondra7/. Che la religione in aiglia osse un vivaio di sovversione; era scontato

 +er la chiesa della Controriora. Essa scoraggiH la lettura doestica della *ibbia;e non creH alcun surrogato eicace +er garantire le unzioni religiose all5interno dellacerchia ailiare78.

2orse l5uoo d5aari rancese as+irava di +i alla +osizione di nobile e a s+endereil suo denaro non reinvestendolo negli aari a ac,uistando terre e cariche anche

 +erchJ il archio d5inaia che col+iva chi lavorava nel coercio non era aistato cancellato dalla +ossibilit' di essere re e sacerdote a casa +ro+ria. Certo$ glias+etti +i severi della dottrina calvinista B coe la sua insistenza sulla de+ravazioneuana e la tendenza a incoraggiare re+ressione$ ansia e col+a B devono esserecontrobilanciati dalle o++ortunit' che oriva di ac,uistare un nuovo senso di

 +adronanza e valore di sJ.La trasorazione della casa in una chiesa e del ca+oaiglia in un +rete$ in ogni

caso$ sebra conerare l5idea eberiana che

la iora signiicH non l5abolizione senz5altro del +redoinio religioso sulla vita$ a

invece la sostituzione di una ora$ ino allora doinante$ con una nuova. E +recisaente la sostituzione ad un doinio coodissio O...P con O sicP unaregolaentazione della vita$ +esante e +resa olto sul serio$ che +enetrava$ nellaisura +i a+ia che si +ossa +ensare$ in tutte le sere della vita +ubblica e +rivata 79.

ilettendo sulla lettura biblica in +articolare anzichJ sulla iora in generale$ +otreo essere +i +recisi sulla dierenza tra controlli nuovi e vecchi. (nvece diliitarci a contra++orre lassiso e rigore$ +otreo +aragonare l5eetto dell5ascoltodi un +asso del Fangelo letto dal +ul+ito con la lettura del edesio +asso in casa +er 

 +ro+rio conto. 4el +rio caso$ il Ferbo +roviene da un +rete che sta lontano e in altonel secondo$ sebra +rovenire da una voce uta dall5interno.(ndubbiaente ,uesto +aragone va +reso con cautela e non deve essere +ortato

tro++o oltre. #robabilente i gru++i inorali raccolti +er leggere il Fangelo ebbero +i i+ortanza della lettura solitaria della *ibbia nella nascita di counit' +rotestanti. (noltre$ la lettura solitaria era gi' stata +raticata da alcuni onaciedievali. (l contrasto tra chi va in chiesa e il lettore solitario$ inoltre$ non vaconsiderato l5indicazione di ore di co+ortaento che si escludono tra loro.Durante il Cin,uecento$ olti +rotestanti ascoltavano i +astori in chiesa e leggevanoil Fangelo a casa. Tuttavia$ +enso che la +roonda +enetrazione; di una nuovaregolaentazione; in tutti i settori della vita diventi +i s+iegabile se osserviaoche i libri sta+ati sono +i +ortatili dei +ul+iti e +i nuerosi dei +reti$ e i essaggi

1--

Page 123: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 123/209

che contengono +i acilente interiorizzati.Diverse conseguenze sociali e +sicologiche scaturirono dalla nuova +ossibilit' di

sostituire la lettura della *ibbia alle cerionie tradizionali$ coe la )essa. Lo slogan sola scriptura$ coe aera *ernd )oeller$ era e,uivoco. #oteva essere usato in unsenso inclusivo +er$ dire non senza &crittura;$ o++ure con il signiicato datogli da

Lutero: solo con la &crittura;%

. <uando le si attribuiva il secondo signiicato$ lalettura della *ibbia +oteva avere la +recedenza su ogni altra es+erienza in una isurae con un5intensit' senza +recedenti. Le es+erienze religiose couni ricche eultiori del )edioevo ornivano una base alla cultura coune; dell5uoooccidentale diversa dal nuovo ricorso alla lettura della *ibbia. L5a+ertura dei libri$ inalcuni casi$ deterinH una chiusura delle enti.

All5interno dell5Euro+a +rotestante$ l5i+atto della sta+a +rodusse +ertanto dueeetti contra++osti: da un lato tendenze erasiane; e in ultia analisi una tendenzacritica e un oderniso aggiori$ e dall5altra un5ortodossia +i rigida che culinH

nel ondaentaliso letteralistico e nelle asce bibliche;$ le aree in cui +redoinavauna religiosit' esclusivaente biblica. La traduzione della *ibbia in lingua localea++roittH dell5erudizione uanistica solo +er inarla$ alientando tendenze

 +atriottiche e +o+ulistiche. Essa deve essere distinta dagli attacchi eruditi allaFulgata$ +erchJ era associata a nuerosissie tendenze antiintellettuali non erudite.(noltre$ essa coincise$ diversaente dalle edizioni erudite e dalle +oliglotte senzaini di lucro;$ con le s+inte al +roitto dei +rii sta+atori%1. 4on tutti gli sta+atorierano studiosi$ nJ erano tutti devoti$ a dovevano ottenere dei +roitti +er restare nelcoercio.

Do+o che la ri+roduzione di indulgenze e la +ro+aganda di reli,uie diventaronoco+ito degli sta+atori$ le tradizionali +ratiche ecclesiastiche urono +i

 +aleseente containate dallo s+irito aaristico. )a lo stesso s+irito di contabilit'a +artita do++ia; che sebrava contagiare i +a+i rinascientali +ervase anche iloviento che guidH la causa anti+a+ale. Anzi$ +er ,uanto criticassero le devozionieccaniche;$ i +rotestanti ecero olto +i aidaento dei +a+isti sui servigi deglista+atori eccanici;. #oichJ la loro dottrina esaltava l5incontro con il Ferbo esostituiva la lettura della &crittura alla +arteci+azione alla essa$ essa aggirH laediazione dei +reti e l5autorit' del +a+a solo +er di+endere aggiorentedall5eicienza degli sta+atori e dei venditori di bibbie.

#ur deinendo l5arte della sta+a coe il +i alto atto della grazia di Dio$ Luterori+roverH as+raente gli sta+atori che alteravano o utilavano i +assi del Fangeloe ettevano in vendita rista+e arettate +er realizzare +roitti iediati. (n una

 +reazione alla *ibbia del 1%71 disse di loro: badano solo alla loro cu+idigia;%-.Tuttavia$ insistendo sulla lettura della *ibbia coe odo +er are es+erienza della#resenza del &ignore e giungere alla vera ede$ Lutero di atto legava le as+irazionis+irituali a un5i+resa ca+italistica in es+ansione: +er are a eno dei +reti e ettereil Fangelo direttaente nelle ani dei laici$ bisognava arruolare sta+atori e librai.Le dottrine +rotestanti sottoisero una religione tradizionale a una nuova tecnologia$

con il risultato che la cristianit' occidentale iboccH una direzione ai +resa +riada nessuna religione al ondo$ e svilu++H ben +resto caratteristiche +eculiari che$ a +aragone con altre edi$ sebrano indicare una sorta di utazione storica.

1-3

Page 124: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 124/209

Fista la convergenza d5interessi tra sta+atori e +rotestanti$ visto il odo in cui inuovi ezzi di divulgazione realizzarono obiettivi evangelici +reesistenti$ sebrainutile chiedersi se urono i attori; ateriali o s+irituali$ socioeconoici o religiosia contare di +i nella trasorazione della cristianit' occidentale. 4on sar' inveceinutile sottolineare la necessit' di attribuire alla sta+a una +osizione di +rio +iano

nell5elenco dei attori; o nell5analisi delle cause. Lasciare uori dell5aalgaa?coe anno olti studi@ gli interessi e le idee degli sta+atori signiica +erdere una +ossibilit' di s+iegare coe le divisioni tra cattolici e +rotestanti si legarono ad altrisvilu++i conte+oranei che andavano trasorando la societ' euro+ea. 4on tutti icabiaenti introdotti dalla sta+a erano co+atibili con la causa della riorareligiosa olti non la riguardavano$ alcuni le erano contrari. #astori e sta+atorierano s+esso in contrasto nelle regioni governate da luterani e calvinisti %3. Tuttavia$ i

 +rotestanti avevano in coune con gli sta+atori +i cose dei cattolici. Le divisionireligiose ebbero un5i+ortanza cruciale +er lo svilu++o uturo della societ' euro+ea

anche +er il odo in cui interagirono con altre orze nuove liberate dalla sta+a. &e i +rotestanti a++aiono +i strettaente legati dei cattolici ad alcune tendenzeodernizzanti;$ ciH dovuto in larga isura al atto che i rioratori cercaronoall5inizio non di re+riere ,ueste orse a di raorzarle.

 4elle regioni +rotestanti$ ad ese+io$ gli ordini regolari urono sciolti e losta+atore u incoraggiato a co+iere la issione a+ostolica di diondere la buonanovella in lingue diverse. All5interno del territorio governato dalla chiesa dellaControriora$ urono +resi +rovvedienti +er ridurre e neutralizzare tali eetti.2urono creati nuovi ordini$ coe i gesuiti o la Congregazione de #ro+aganda 2ideinsegnaento e +redicazione in altre regioni urono re+ressi dall5(ndice edall5(+riatur. <uindi le ortune degli sta+atori diinuirono in regioni in cui le

 +ros+ettive erano +ria sebrate ottie e crebbero in stati inori$ eno +o+olosi$dove ise radici la religione riorata.

#ria che nel Cin,uecento venissero a tracciarsi le linee di dearcazione$ sidirebbe che i cittadini delle regioni cattoliche ossero tanto desiderosi di leggere la*ibbia nella loro lingua ,uanto ,uelli delle regioni successivaente diventate

 +rotestanti. Analogaente$ anche gli sta+atori cattolici cobinavano erudizioneuanistica con devozione e ricerca del +roitto ed erano altrettanto intra+rendenti eindustriosi degli sta+atori +rotestanti. (noltre$ servirono i regni +i +o+olosi$ +otenti

e culturalente inluenti dell5Euro+a del Cin,uecento: #ortogallo e &+agna ?con iloro grandi i+eri@$ Austria$ 2rancia$ Gerania eridionale$ +rinci+ati e citt'statoitaliane. )a nei secoli sedicesio e diciassettesio ebbero eno successonell5es+andere i loro ercati e nell5estendere e diversiicare le loro attivit'.

L5i+eto della iora luterana si era s+ento verso la et' del Cin,uecento$ a il +rotestantesio B e +er conseguenza l5editoria +rotestante B inluenzH la vitaintellettuale tedesca ino a 6ttocento inoltrato. CiH signiicH incidentalente los+ostaento del centro di gravit' dalla Gerania eridionale a ,uella centrale esettentrionale%7.

La descrizione di &teinberg degli svilu++i in Gerania valida anche +er il resto

1-7

Page 125: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 125/209

d5Euro+a do+o il 1%1/. (n tutto il continente$ il oviento degli sta+atori verso icentri +rotestanti e la tendenza dei ercati a es+andersi e diversiicarsi +ira+idaente sotto il doinio +rotestante che sotto ,uello cattolico sebranoabbastanza arcati da dover essere collegati ad altri svilu++i.

(nutile a dirsi$ le ortune delle industrie ti+ograiche ricordano ,uelle di altre

i+rese +rotoca+italistiche$ in ,uanto urono inluenzate da olte variabili diverse ecabiaenti concoitanti. L5es+ansione di Fenezia e Lione coe i+ortanti centridella +ria industria ti+ograica +uH essere s+iegata esainando i odellicoerciali tardoedievali anzichJ gli aari religiosi. D5altro canto$ bisogna tener conto della religione +er ca+ire +erchJ le sta+erie di Mittenberg e Ginevracoinciarono a unzionare. La +ria industria d5es+ortazione stabilitasi a Ginevra uondata dagli esuli +olitici rancesi: i rancesi installarono la +ria industriad5es+ortazione di Ginevra$ l5editoria O...P. <uando nel 1%07 or Calvino$ l5unico

 +rodotto es+ortabile che +roduceva la sua Ginevra B il libro sta+ato B era

un5i+resa religiosa oltre che econoica;

%%

. L5alusso di esuli religiosi nellaGinevra di Calvino a et' del Cin,uecento alterH radicalente; la struttura +roessionale della citt'. (l nuero di sta+atori e librai sal ra+idaente da tresei acirca trecento o +i. Coe era successo a *asilea do+o le condanne della &orbonadegli anni Fenti$ Ginevra guadagnH negli anni Cin,uanta a s+ese della 2rancia.icchi esuli religiosi traserirono di nascosto ca+itali dalla 2rancia;%0. &i traserironoi+ortanti case editrici. (l oviento di lavoratori tra Lione e Ginevra$ che ino adallora aveva co+ortato un traico nei due sensi$ diventH i+rovvisaente a sensounico e le +ro+orzioni si rovesciarono;%/. Alcuni ti+ograi rancesi$ coe obertEstienne$ si traserirono da #arigi a Ginevra$ a la uga aggiore di lavoro e ca+italeriguardH Lione. 4el oento in cui =ean (( de Tournes s+ostH la sua casa da Lione aGinevra$ nel 1%8%$ le case riaste nel centro ti+ograico rancese$ un te+oi+ortante$ erano i+egnate +rinci+alente nel riciclaggio di libri sta+ati aGinevra$ aggiungendo rontes+izi che ne nascondevano le origini calviniste$ +ria dis+edirli nell5(talia e nella &+agna cattoliche. ( otivi +er cui a ine secolo glista+atori lionesi diventarono indi+endenti dalle case ginevrine sono olti eco+lessi: costo del lavoro$ riorniento di carta e olti altri attori ebbero un +esoi+ortante a lo ebbero anche le ailiazioni religiose e gli i+edienti alla

 +roduzione di salteri$ bibbie e bestseller di vario ti+o in lingua locale.

Coe gli sta+atori di Lione e Anversa$ anche ,uelli veneziani urono trascinati inun +rocesso di declino che ebbe olte cause diverse$ co+reso il grande s+ostaentodel coercio dal )editerraneo all5oceano. )a anche in ,uesto caso le attivit' liberedell5inizio del Cin,uecento urono renate dalla chiesa della Controriora.Considerando il enoeno che +reoccu+ava )aQ Meber$ cio la +revalenza dei

 +rotestanti tra il +i alto +ersonale tecnico e coerciale;%8$ vale la +ena dirilettere eglio sul atto che cos tanti sta+atori e cartai votarono con i +iedi; +er le religioni +rotestanti.

Lo stesso vale +er il +roblea degli incentivi all5alabetizzazione dati dai diversi

credi. (l contrasto che si registra nel rontes+izio illustrato di #ctes and !onuments di2oQe B che ostra +rotestanti devoti che tengono dei libri in grebo entre icattolici hanno in ano dei rosari%9 B erita un5ulteriore rilessione. 4el corso del

1-%

Page 126: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 126/209

Cin,uecento le *ibbie in lingua locale$ +rodotte su una base +iuttosto casuale indiverse regioni$ urono +roibite ai cattolici e rese +ressochJ obbligatorie +er i

 +rotestanti. <uindi tra i cattolici laici u eliinato un incentivo a i+arare a leggereche era i+osto uicialente ai +rotestanti. Da ,uel oento in +oi$ era +robabileche i ercati del libro si es+andessero a riti diversi. La sta+a biblica$ una volta

autorizzata$ diventH s+esso un +rivilegio +articolare$ tanto che il suo declino neicentri cattolici ebbe un i+atto diretto su un gru++o di sta+atori relativaenteristretto. )a tutta l5industria sub un col+o indiretto con la so++ressione del grandeercato +otenziale ra++resentato da un +ubblico cattolico laico di lettori della *ibbia.(noltre$ le *ibbie in lingua locale non urono assolutaente l5unico bestseller a essere

 +roibito ai lettori cattolici do+o il Concilio di Trento. Eraso aveva atto la ortunadei suoi sta+atori +ria che Lutero lo su+erasse. Entrabi urono essi all5indiceinsiee con olti altri autori +o+olari. L5essere inseriti nell5(ndice costituiva unaora di +ubblicit' e +uH aver stiolato le vendite. )a +er gli sta+atori cattolici

a++roittarne era +i rischioso che +er ,uelli +rotestanti.Data l5esistenza di sta+atori in cerca di +roitti uori della +ortata di oa$ lacensura cattolica diventH un booerang in un odo che non +oteva essere +revisto.L5(ndice dei libri +roibiti ra++resentava una +ubblicit' gratuita +er i titoli che vi eranoelencati. #er ese+io$ gli elenchi dei +assi da es+urgare indicavano ai lettori libro$ca+itolo$ riga; dove si +otevano trovare +assi antiroani$ sollevando cos i

 +ro+agandisti +rotestanti dalla necessit' di co+iere ricerche di citazionianticattoliche tratte da autori einenti e o+ere ris+ettate. 4on a++ena vennero

 +rodotte$ le co+ie di tutti gli (ndici originali raggiunsero in ,ualche odo Leida$Asterda e !trecht +er essere +rontaente utilizzate dall5intra+rendente editoreolandese;0. (n breve$ c5era olto da guadagnare e +oco da +erdere +er lo sta+atore

 +rotestante che decideva il suo elenco di libri di +rossia +ubblicazione con unocchio all5ultio nuero dell5(ndice. Cos le decisioni +rese dai censori cattolicideviarono involontariaente le +olitiche editoriali +rotestanti nella direzione ditendenze estere eterodosse$ libertine e innovatrici.

<uesto ti+o di condizionaento erita una rilessione. Esso ci ostra +erchJ glista+atori devono essere considerati agenti indi+endenti ,uando si cerca di collegarele divisioni cattolici+rotestanti ad altri svilu++i. 2u lo sta+atore in cerca di +roitti enon il teologo +rotestante a +ubblicare Aretino$ *runo$ &ar+i$ )achiavelli$ abelais e

tutti gli altri autori che erano sugli (ndici cattolici. <uando si ignora l5agenteinteredio$ diventa diicile s+iegare +erchJ siatta cultura letteraria secolare$edonista e del libero +ensiero sia +ros+erata in regioni in cui il controllo era nelleani di +rotestanti devoti.

Do+o tutto$ i calvinisti ilitanti avevano la stessa inclinazione degli in,uisitoridoenicani a ricorrere alla coercizione e ai roghi. <uando la causa della tolleranza udiesa +er la +ria volta nell5Euro+a della +ria et' oderna$ a arsene +ortavoceurono le ti+ograie situate al di uori del controllo dei calvinisti.

La *asilea uiciale a++oggiH lealente l5azione intra+resa contro &erveto aGinevra$ a nessuno +oteva ignorare che essa ascoltH anche con si+atia le richiestedi tolleranza di Castellio O...P. 4on c5era otivo di unirsi alla caccia alle streghe dei

1-0

Page 127: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 127/209

ginevrini O...P. L5abiguit' a++ariva eno +ericolosa della controversia. L5industriati+ograica dovette accogliere con avore ,uest5indecisione calcolata O...P. Era schieratacon Castellio e la tolleranza O...P01.

Dal te+o di Castellio a ,uello di Foltaire$ l5industria ti+ograica u la +rinci+ale

alleata dei ilosoi libertari$ eterodossi$ ecuenici. Desideroso di es+andere i ercatie diversiicare la +roduzione$ l5editore intra+rendente era il neico naturale delleenti anguste. &e +reeriva la oa +rotestante a ,uella cattolica$ non eranecessariaente +erchJ era un calvinista convinto. Ginevra era +reerita anche daglista+atori indi+endenti che trovavano +i acile suggirle in ,uanto essa non +otevacontrollare l5editoria al di l' dei conini di un5unica cittadina.

Gli sta+atori indi+endenti non solo erano +ronti a correre con le le+ri; +rotestanti e a cacciare con i levrieri; cattolici nelle guerre di religione. ( lorointeressi divergevano anche da ,uelli degli statisti i+egnati nella costruzione dellenazioni che costruivano eserciti e +roclaavano guerre dinastiche. ( loro aariandavano eglio in organisi vagaente ederati che in stati saldaente uniti$ in

 +rinci+ati +iccoli +iuttosto che grandi o in es+ansione. La +olitica della censura lirendeva gli avversari naturali non solo dei unzionari ecclesiastici a anche degliuiciali laici$ dei regolaenti e della burocrazia. Coe agenti indi+endenti$ornivano struenti di +ro+aganda e un sostegno nascosto ad una terza orza; chenon era ailiata ad una chiesa o ad uno stato deterinati. <uesta terza orza eracoun,ue allineata con gli interessi ca+italistici della +ria et' oderna. #ersino icredi eterodossi adottati da alcuni degli sta+atori coerciali ?in +rio luogoChristo+her #lantin@ erano co+leentari alle loro attivit' di i+renditori ca+italisti.

La orazione di associazioni di uoini d5aari e sta+atori eterodossi legati areti di distribuzione assai estese indica in che odo la nuova industria incoraggiHraggru++aenti sociali inorali che attraversavano i conini tradizionali eco+rendevano svariate edi. Essa incoraggiH anche l5adozione di una nuova etica$coso+olita$ ecuenica e tollerante +ur senza essere secolare$ incredula onecessariaente +rotestante$ un5etica che sebra antici+are il credo di alcune dellelogge assoniche durante l5(lluiniso$ non ultio a causa della sua natura segretae seicos+irativa.

!no dei centri +rinci+ali dei sostenitori della nuova etica nella sua ase di +iena

aturit' u la sta+eria di #lantin ad Anversa$ che antenne le sue ailiazionicattoliche e ottenne il sostegno di 2ili++o (( di &+agna +ur lavorando anche +er icalvinisti. Alcuni ebri del circolo di #lantin erano ailiati anche alla setta segretaeterodossa$ organizzata in odo non rigido$ che era chiaata la 2aiglia ?o Casa@dell5Aore;. Gli a++artenenti alla setta erano incoraggiati a conorarsiesteriorente alla religione della regione in cui vivevano$ rianendo interiorenteedeli ai +rinc+i istici issati negli o+uscoli della 2aiglia. #ur sta+andone laletteratura coi +ro+ri torchi$ #lantin riusc a arsi noinare da 2ili++o (( sta+atoredi corte;$ ,uindi res+onsabile della su+ervisione di tutta l5industria ti+ograica dei

#aesi *assi e della veriica della co+etenza e dell5ortodossia religiosa di ognista+atore nella regione0-. Egli riusc anche a con,uistarsi l5aicizia del consiglieree +i illustre studioso di corte di 2ili++o (($ *enito Arias )ontano$ che era stato

1-/

Page 128: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 128/209

andato dalla &+agna +er sovrintendere al lavoro sulla *ibbia +oliglotta di Anversa eritornH +er guadagnare nuovi onori da 2ili++o (($ antenendo al conte+o unacorris+ondenza segreta con il suo nuovo circolo di aici olandesi e alterando +er uncerto +eriodo il corso norale dell5editoria in &+agna. !na +arte del ascinoesercitato dalla storia del circolo di #lantin e della 2aiglia dell5Aore; sta nella

sua ca+acit' di stiolare l5iaginazione +aranoide$ rivelando che un einenteunzionario cattolico$ che era anche un rinoato studioso della Controriora$ era inrealt' i+egnato a organizzare cellule; sovversive nel cuore stesso dell5Escorial.

L5enore i+ero editoriale di #lantin$ che era allora il +i grande d5Euro+a$dovette olto alla sua ca+acit' di vincere tutte le scoesse guadagnandosi indiverse regioni aici ricchi e +otenti che a++artenevano a conessioni diverse. (l

 +eresso accordato ai ebri delle stte nicodeite; ,uali la 2aigliadell5Aore; di seguire ,ualun,ue osservanza religiosa osse coune nelle regioni incui essi vivevano$ contribu inoltre ad a++ianare la strada degli agenti stranieri degli

editori e +erise di tenere a bada +i acilente i +otenziali +ersecutori. La naturaecuenica e nicodeita del credo eterodosso di #lantin +uH ,uindi essere considerata B coe osserva obert ingdon B ancora un altro ese+io dei odi in cuiconvinzione religiosa e interesse econoico +ersonale +ossono orteente raorzarsia vicenda;03. Gli uoini d5aari$ in +articolare gli sta+atori$ che nutrivano ideeantidogatiche erano i +i adatti a so+ravvivere e anche ad arricchirsi in ezzo alleutevoli ortune della guerra di religione. Adottando un credo tollerante che +otevaessere abbracciato di nascosto$ +oterono evitare la +ersecuzione dei anatici e attirareal conte+o l5aiuto inanziario straniero. La tesi convincente$ a lascia coun,ue

 +osto ad ulteriori considerazioni. (ndubbiaente$ la concezione coso+olita edecuenica del ercanteeditore di successo era legata alla sua +osizione dii+renditore ca+italistico in un5ra di s+ostaento dei centri di +otere e dellerontiere religiose$ a era legata anche alla natura +articolare dei +rodotti cheabbricava. La erce di #lantin lo distingueva da altri uoini d5aari e ercanti.Essa +ortava nella sua bottega uoini di lettere e di cultura lo induceva a sentirsi +ia suo agio con studiosi$ biblioili e letterati stranieri anzichJ con vicini o +arenti nellasua citt' natale. (l ercanteeditore di successo doveva conoscere libri e tendenzeintellettuali tanto ,uanto un ercante di stoe conosceva tessuti e ode dovevasvilu++are una co+etenza da intenditore su caratteri ti+ograici$ cataloghi librari e

vendite di biblioteche. &+esso gli tornava utile conoscere olte lingue$ occu+arsi divarianti testuali$ studiare le antichit' e le antiche iscrizioni insiee con a++e ecalendari nuovi. (n breve$ la natura stessa del suo coercio orniva al ercanteeditore un5educazione liberale di a+io res+iro. Lo s+ingeva anche ad a+liare lacerchia delle sue conoscenze e a stringere legai con stranieri. &e gli emigr-s o glistranieri erano benvenuti nella sua bottega$ ,uesto raraente era dovuto a +recedentilegai di sangue o di aicizia$ e non se+re era in relazione con la ricerca diinanziaenti stranieri$ nuovi sbocchi sui ercati$ +rotezione o +rivilegi. Gli es+ertistranieri erano necessari anche coe curatori$ traduttori$ correttori e disegnatori di

caratteri. Anche la doanda di &critture$ salteri e rituali in lingua locale tra enclave di +rotestanti su suolo straniero avor uno scabio tra sta+atori e counit' distranieri;$ basato sulle esigenze religiose delle enclave straniere. 2ornire rituali a una

1-8

Page 129: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 129/209

counit' italiana di Londra$ a una counit' inglese di Ginevra$ a una counit'rancese in 6landa$ +roduceva non solo ailiazioni con ercanti stranieri$ a ancheuna aggiore consa+evolezza delle diversit' dell5es+erienza religiosa cristiana e dellediverse suature della liturgia nelle diverse lingue.

Gli stranieri che lavoravano alle traduzioni erano i benvenuti tanto nelle case

,uanto nelle botteghe. &+esso lo sta+atore locale dava loro vitto e alloggio etalvolta li accoglieva anche nella cerchia ailiare. ( noi di coloro che uronoaessi nella bottega dell5editore di Fesalio$ 6+orinus$ a *asilea erano orse ancor 

 +i illustri della cerchia che si orH +i tardi intorno alla bottega di #lantin adAnversa. #ria o +oi 1a aggior +arte dei +rinci+ali es+onenti della rioraradicale; u os+ite di 6+orinus: &erveto$ Lelio &ozzini$ 6chino$ #ostel$ Castellio$6ecola+adius$ &chencRelt B +er non +arlare degli esuli inglesi coe =ohn 2oQe.Lo sta+atore di *asilea era in buoni ra++orti anche con #aracelso. Diede riugioanche a David =oris$ uno dei tre eresiarchi che ondarono la 2aiglia dell5Aore;.

)olto te+o do+o$ tra i philosophes illuinisti$ e +i tardi ancora$ tra i seguaci di&aint&ion$ l5uso del terine aiglia; +er indicare un i+egno intellettualecoune diventH +i sibolico e etaorico. )a i traduttori$ curatori e correttori di

 bozze che alloggiavano +resso gli sta+atori$ diventarono ebri te+oranei di vereaiglie. Le case +oliglotte non erano insolite l' dove si intra+rendevano i+ortantii+rese editoriali.

Anche in ,uesto caso bisogna inserire nel ,uadro la sta+a biblica. (l +eculiarecarattere +oliglotta delle &critture cristiane contribu a una ra+ida es+ansione deicontatti culturali tra studiosista+atori che aneggiavano edizioni e traduzioni

 bibliche. ( +rogetti di Aldo )anuzio +er un5edizione +oliglotta vanno tenuti +resenti,uando si considera il circolo che gli stava intorno07. (l successivo +rograa di#lantin ad Anversa ise in contatto studiosi rainati che ra++resentavano regni e edidiversi. #er co+letare il +rogetto in otto volui$ era aus+icabile che i diversicuratori stringessero ra++orti di lavoro aichevoli. Anche la +ace doesticadi+endeva dalla tolleranza di idee diverse. La stessa considerazione vale +er leedizioni bibliche +rodotte da Estienne. a++resentanti di dieci nazionalit' diversesedettero intorno alla tavola di obert Estienne e #errette *adius. &econdo il iglio>enri$ +erino i doestici degli Estienne asticavano un +o5 di latino$ l5unica linguacoune a tutti0%. Circoli eterodossi e coso+oliti siili si orarono intorno alla

 bottega di Aerbach2roben a *asilea00  e intorno a olte altre case editricires+onsabili di edizioni bibliche$ in citt' disseinate in ogni +arte d5Euro+a. L5idea diun5unica cellula sovversiva nel cuore del tetro Escorial +uH suscitare antasie dica++a e s+ada. L5idea di olte sta+erie situate in nuerose citt'$ ciascuna con launzione di crocevia intellettuale$ di casa internazionale; in iniatura B luogod5incontro$ centro di counicazione e santuario al conte+o B non sebra enostiolante +er l5iaginazione storica. Ferso la ine del Cin,uecento$ +er la +riavolta nella storia di tutte le civilt'$ il concetto di una Concordia !undi venivasvilu++ato su scala realente globale e la aiglia dell5uoo; veniva a+liata ino

ad abbracciare tutti i +o+oli del ondo. #er co+rendere coe ,uesto avvenne$ lacosa igliore +artire dall5os+italit' oerta dai ercantieditori e dagli studiosista+atori che esercitarono il loro estiere durante le guerre di religione. La

1-9

Page 130: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 130/209

corris+ondenza di #lantin ci rivela che chiese consigli su serie di caratteri siriaci$ cheottenne un Talmud ebraico +er Arias )ontano$ che ris+ose a una richiesta di)ercatore riguardo alla a++a della 2rancia$ che consigliH a un unzionario bavarese,uale +roessore noinare a (ngolstadt$ che chiese consigli teologici su coeillustrare un libro relitioso0/. Esainare le connessioni che eergono da ,uesta

corris+ondenza signiica ettere a nudo il sistea nervoso centrale o il ,uadro dicoando su+reo della re+ubblica delle lettere nella sua ase orativa. ( libricontabili di #lantin orono agli storici dell5econoia una buona o++ortunit' diesainare le attivit' di un i+renditore all5inizio dell5et' oderna. )a la suacorris+ondenza rivela anche lo svilu++o di ,ualcosa di diverso dal +rio ca+italiso:in essa sono gi' +resenti tutti i geri che +rodurranno in seguito una crisi dellacoscienza euro+ea;.

itengo che anche ,ui$ coe altrove$ la stiolante analisi delle tendenzeerasiane; da +arte di Trevoro+er sarebbe +i convincente se +restasse aggiore

attenzione al ruolo di sta+atori ed editori. #er s+iegare la crescita di atteggiaentiavorevoli alla riconciliazione teologica$ non suiciente indicare tre +eriodi diristagno dei conlitti di religione08. Anche all5a+ice della uria s+agnola$ si venivaorando silenziosaente un oviento internazionale +er la +ace. (l +roblea dica+ire le origini religiose dell5(lluiniso non +uH essere risolto estra+olandoun5et' di Eraso; o un5et' di *acone; intese coe riugio +er ilosoi aanti della

 +ace. #rendendo in considerazione la +ossibilit' che la lettura biblica intensiicasse ildogatiso entre la sta+a biblica incoraggiasse la tolleranza$ il +roblea diventaun +o5 +i acile da risolvere. Lo stesso a++roccio +uH rivelarsi utile ,uando siarontano altri +roblei siili che riguardano le interazioni e gli atteggiaenticontraddittori aniestatisi durante la iora.

Ci sebra che gli eetti della sta+a eritino aggiore rilessione anche ,uandosi arontano i +roblei cruciali sulle cause; che aiorano ri+etutaente negli studisulla iora:

L5interrogativo ondaentale +uH essere orulato coe segue: le condizioniecclesiastiche all5inizio del Cin,uecento erano eettivaente in e,uilibrio cos

 +recario da esigere ,ualche ti+o di sollevazione rivoluzionaria o rioratriceIL5Euro+a$ all5inizio del Cin,uecento$ invocava la iora;I

&a++iao assolutaente tro++o +oco O...P +er +ro+orre ,ualcosa di +i cheaerazioni di assia O...P. Coun,ue$ la conclusione generale a ,uesto +untosebra essere che la societ' euro+ea era olto +i stabile di ,uanto si i+otizzatotradizionalente. (n altre +arole$ se Lutero e gli altri +rii rioratori ossero ortinella culla$ la chiesa cattolica avrebbe +otuto ben so+ravvivere al sedicesio secolosenza un grande sconvolgiento09.

#osto che la societ' euro+ea e le istituzioni ecclesiastiche sebravanorelativaente stabili intorno al 1%$ che dire dello stato della tradizione biblicacin,uant5anni do+o GutenbergI Coe abbiao visto in ,uesto ca+itolo$ essa si

trovava in uno stato estreaente volatile. Lo scontro sui nuovi +roblei riguardantile +rerogative sacerdotali e gli studi sacri non avrebbe +otuto essere riandatoall5ininito. Anche se Lutero$ Ningli e altri ossero orti nella culla$ sebra

13

Page 131: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 131/209

 +robabile che ,ualche rioratore si sarebbe coun,ue rivolto alle sta+erie +er realizzare vecchi ini evangelici e +astorali. 2orse la guerra civile nella cristianit' nonera inevitabile$ a l5avvento della sta+a escluse$ coe inio$ la +ossibilit' di

 +er+etuare lo status quo. 4el co+lesso$ ci sebra di +oter concludere con sicurezza che tutti i +roblei

relativi alla s+accatura della cristianit' occidentale diverranno eno oscuri se ciaccostereo loro ris+ettando l5ordine degli avvenienti$ ettendo cio l5avventodella sta+a +ria della rivolta +rotestante.

 "ote al capitolo sesto

1 Arthur Geore" DicRens$  )eformation and %ociety in %iteenth Century Europe$ 4eWorR$ Thaes S >udson$ 1908$ +. %1.

- Louise >olborn$  Printing and the ro8th of a Protestant !ovement in ermany from02094021/$ in Church >istor";$ (( ?giugno 197-@$ +. 1.

3 Georo" AtRinson$  Les nouveau horizonts de la )enaissance franRaise$ #aris$ E. Droz$193%$ +. %/. Fedi anche =ohn Molgang *ohnstedt$ The &nfidel %courge of od $#hiladel+hia$ Aerican #hiloso+hical &ociet"$ 1908.

7 6sservazioni di Lutero citate da )ichael >. *lacR$ The Printed 6ible$ in Cambridge $istory of the 6ible$ vol. 3$ The (est from the )eformation to the Present +ay$ a cura di&tanle" Larence Greenslade$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 1903$ +. 73-.

% Citato da Gerald &trauss$ The Course of erman $istory The Lutheran &nterpretation $ in )enaissance %tudies in $onor of $ans 6aron$ a cura di Anthon" )olho e =ohn A.

Tedeschi$ Dealb$ 4orthern (llinois !niversit" #ress$ 19/1$ +. 087.0 Gabriel #lattes$ A +escription of the *amous =ingdome of !acaria$ 1071$ in Charles

Mebster$ %amuel $artlib and the #dvancement of Learning $ Cabridge$ Cabridge!niversit" #ress$ 19/$ +. 89.

/ Citazione dal 6oo7 of !artyrs di 2oQe in Millia >aller$ The Elect "ation The !eaning and )elevance of *oe’s 6oo7 of !artyrs$ 4e WorR$ >ar+er S o$ 1903$ +. 11.

8 Geore" . Elton$ )eformation Europe 02094022A$ 4e WorR$ >ar+er S o$ 1900$ +.1%.

9 Erin (serloh$ The Theses (ere "ot Posted $ London$ G. Cha+an$ 1908 ?tit. orig. Luther  z8ischen )eform und )eformation. +er Thesenanschlag fand nicht statit $ )Unster$ 1900@$non diostra che l5evento non ebbe luogo$ a rivela l5assenza di +rove conte+oraneeaidabili che diostrino che urono eettivaente aisse. >einrich Gri$  Luther’s>#blassthesen? und die egenthesen von Tetzel4(impina in der %icht der +ruc7 und 

 6uchgeschichte$ in Gutenberg=ahrbuch; ?1908@$ ++. 1391%$ ritiene che un testoco+iato a ano u aisso sulla +orta della chiesa$ a a et' novebre e non il 31 ottobre.>arold =. Gri$  &ntroduction to "inety4*ive Theses$ in Career of the )eformer & $OLuther’s (or7s KKK& $ a cura di >elut T. Lehan@$ #hiladel+hia$ 2ortress$ 19%/$ ++. 19-3$ aera che il testo u sta+ato +ria di essere aisso.

1 )"conius$ +asso da $istoria )eformationis$ in >ans =oachi >illerbrand ?a cura di@$ The )eformation # "arrative $istory )elated by Contemporary ;bservers and Participants$ 4e WorR$ >ar+er S o$ 1907$ +. 7/.

11 Lutero$ lettera del 3 aggio 1%18$ ibidem, +. %7.

131

Page 132: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 132/209

1- &bidem, +. 3-.13 Lettera a &cheurl$ % arzo 1%18$ citata da Ernest C. &cheibert$ The Theses and 

(ittenberg $ in Luther for an Ecumenical #ge Essays$ a cura di Carl &. )e"er$ &t Louis$Concordia #ublishing >ouse$ 190/$ +. 17-$ nota %%.

17 >. Gri$ Luther’s >#blassthesen? und die egenthesen von Tetzel4(impina in der %icht der +ruc74 und 6uchgeschichte$ cit.$ +. 177.

1% (n una lettera del 0 aggio 1%1/$ Lutero scrisse a &cheurl che dedicava la sua traduzionetedesca dei sali +enitenziali$ ai rudi sassoni; e non ai colti noriberghesi$ ed eras+aventato dal atto che  +ie %ieben 6usspsalmen ossero stati letti dai secondi: )ariaGrossann$ (ittenberg Printing, Early %iteenth Century$ in &iQteenth Centur" Essa"sand &tudies;$ ( ?19/@$ +. /3.

10 Lettera del - giugno 1%19 di *eatus a Ningli$ contenuta in >. >illerbrand ?a cura di@$The )eformation # "arrative $istory )elated by Contemporary ;bservers and 

 Participants$ cit.$ +. 1-% ?si vedano anche le ++. 1-3 ss. +er la corris+ondenza relativa alladistribuzione delle 4ovantacin,ue Tesi@.

1/ Gordon Eest u++$ Luther s Progress to the +iet of (orms$ 1%-1$ Chicago$ &C) #ress$19%1$ +. %7.

18 G.. Elton$ )eformation Europe 02094022A$ cit.$ +. 1%.19 )aurice Gravier$ Luther et l’opinion publique$ #aris$ Aubier$ 197-$ +. 19.- )argaret Aston$ The *ifteenth Century The Prospeet of Europe$ London$ Thaes S

>udson$ 1908$ +. /0.-1 G.. Elton$ #olic" and Police The Enforcement of the )eformation in the #ge of Thomas

Crom8ell $ cit.$ +. -0.-- =ean DaniJlou$ A.>. Couratin e =ohn ent$  $istorical Theology$ >arondsorth$

#enguin$ 1909$ +. -33.-3 >enr" 6. Evennett$ The %pirit of the Counter )eformation$ Cabridge$ Cabridge

!niversit" #ress$ 1908$ ++. 3-37.-7 &i veda ad ese+io la discussione di  +e corruptis sermonis emendatione ?1%3@ di

)athurin Cordier in #eter icRard$ La langue franRaise au seiziFme siFcle$ Cabridge$Cabridge !niversit" #ress$ 1908$ +. -.

-% Citato da The %torm ?1/7@ in (an Matt$ The )ise of the "ovel $ *erRele"$ !niversit" o Caliornia #ress$ 190/-$ trad. it.  Le origini del romanzo borghese$ )ilano$ *o+iani$198%7$ +. 9/.

-0 Citato da E.>. >arbison$ The Christian %cholar in the #ge of the )eformation$ cit.$ +. 8.-/ =ean Leclerc,$ L’amour des lettres et le d-sir de +ieu$ #aris$ _ditions du Cer$ 19%/$ trad.

it. Cultura umanistica e desiderio di +io$ 2irenze$ &ansoni$ 1983$ ++. 10101.-8 &chea del decreto sull5accettazione delle &acre &critture e delle tradizioni a+ostoliche$-- arzo 1%7%$ in >ubert =edin$ eschichte des =onzils von Trient $ 7 voll.$ 2reiburg$>erder$ 19%1/%$ trad. it. %toria del Concilio di Trento$ *rescia$ )orcelliana$ 197981$vol. (($ +. 91.

-9 >.6. Evennett$ The %pirit of the Counter )eformation$ cit.$ +. -%.3 &i veda ad ese+io Anthon" 2rancis Allison e David ). ogers$  # Catalogue of Catholic

 6oo7s in English Printed#broad or %ecretly in England 022D40@/3$ London$ Arundel#ress$ 1907.

31 &tanle" L. Greenslade$  English <ersions of the 6ible #.+. 021240@00$ in Cambridge

 $istory of the 6ible$ vol. 3$ The (est from the )eformation to the Present +ay $ a cura di&.L. Greenslade$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 1903$ +. 1%3$ nota 1.3- Le categorie di coloro cui l5atto del 1%73 +roibiva la lettura sono tratte da >.&. *ennett$

13-

Page 133: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 133/209

 English 6oo7s and )eaders 0/9240229 $ cit.$ +. -/.33 >ans ohn$ "ationalism &ts !eaning and $istory$ #rinceton$ Fan 4ostrand$ 19%%$ +. 17.37 >. ohn$ The &dea of "ationalism # %tudy in &ts ;rigins and 6ac7ground $ 4e WorR$

)acillan S Co.$ 1977$ trad. it.  L’idea del nazionalismo nel suo sviluppo storico$2irenze$ La 4uova (talia$ 19%0$ +. 1/ cr. anche ++. 0-1008 in cui si orniscono datisulla orazione di lingue letterarie ,uali il +olacco$ il lituano$ il lettone$ lo sloveno$ ecc..L5i+ortanza della traduzione biblica nello svilu++o delle lingue letterarie scandinave$co+reso il inlandese$ sottolineata da A.G. DicRens$  )eformation and %ociety in%iteenth Century Europe$ cit.$ ++. 991.

3% Thoas 4orton$ The ;rdinall of #lchemy ?17//@ citato da ichard 2oster =ones$ TheTriumph of the English Language$ London$ 6Qord !niversit" #ress$ 19%3$ +. %$ nota 8.

30 .D. AlticR$  La democrazia tra le pagine$ cit.$ +. -0. &i veda anche il rieriento diCaQton agli uoini rozzi e ignoranti; in >.&. *ennett$ English 6oo7s and )eaders 17/%1%%/$ cit.$ ++. 101/.

3/ Charles Mebster The reat &nstauration %cience, !edicine, and )eform$ 10-0100$London$ DucRorth$ 19/%$ trad. it. La grande instaurazione. %cienza e riforma socialenella rivoluzione puritana$ )ilano$ 2eltrinelli$ 198$ ++. -79-%.

38 England s 6irth4)ight 'ustified ?107%@$ citato da #auline Gregg$  *ree4borra 'ohn # 6iography of 'ohn Lilburne$ London$ >arra+$ 1901$ +. 1-8.

39 #er le citazioni cr. =.G. Ebel$ Translation and Cultural "ationalism in the )eign of  Elizabeth$ in =ournal o the >istor" o (deas;$ VVV ?1909@$ ++. %9%%98.

7 # arland for utenberg $ in Ties Literar" &u++leent; ?-- giugno 190/@$ +. %01.71 =.>. >eQter$ )eappraisals in $istory$ cit.$ +. 33.7- C.  *ridenbaugh$ The reat !utation$ cit.$ +. 3-$ laenta cos la orte del legae

religioso e culturale; coune della lettura biblica.73 Fedi Christo+her >ill$ %ociety and Puritanism in Pre4)evolutionary England $ 4e WorR$

&chocRen *ooRs$ 190/1$ ta+. V((($ titolo ed e+igrae.77 eith Thoas$ (omen and Civil (ar %ects$ in Crisis in Europe 1%0100$ a cura di

Trevor Aston$ London$ outledge S egan #aul$ 190%$ trad. it.  Le donne e le settedurante la guerra civile$ in Crisi in Europa, 02@340@@3$ 4a+oli$ Giannini$ 1908$ ++. 7-%7%0 ?citazione da +. 7-0@. &ui doveri assunti dai ca+iaiglia +uritani si veda anche)ichael Malzer$ The )evolution of the %aints$ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit"#ress$ 190%$ +. 19.

7% enneth Charlton$ Education in )enaissance England $ London$ outledge S egan #aul$190%$ +. -1 Louis *. Mright$ !iddle Class Culture in Elizabethan England $ cit.

70

 L.*. Mright$ !iddle Class Culture in Elizabethan England $ cit.7/ eginald #ole$ %peech to the Citizens of London in 6ehalf of )eligious $ouses $ citato in=ohn Mheatl" *lench$  Preaching in England in the late *ifteenth and %iteenthCenturies # %tudy of English %ermons 17%c.10$ 6Qord$ *. *lacRell$ 1907$ ++. %%1.

78 =ohn *oss"$ The Counter )eformation and the People of Catholic Europe $ in #ast and#resent;$ VLF(( ?aggio 19/@$ ++. 0809.

79 )aQ Meber$ +ie protestantische Ethi7 und der eist des =apitalismus$ TUbingen$ )ohr$19--$ trad. it. L’etica protestante e lo spirito del capitalismo$ 2irenze$ &ansoni$ 19837$ +.8/.

%

 *ernd )oeller$ &mperial Cities and the )eformation Three Essays$ #hiladel+hia$ 2ortress$19/-$ +. -9.%1 ).>. *lacR$ The Printed 6ible$ cit.$ +. 731$ analizza i +roblei che avevano di ronte gli

133

Page 134: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 134/209

studiosista+atori che non volevano liitarsi a +rodurre un5edizione +irata di un 4uovoTestaento. )a le +erdite e i rischi che correvano i +rograi di +ubblicazione eruditi

 +otevano essere co+ensati dalla con,uista di +rotettori ricchi e +otenti$ che s+esso +er un editore erano +i utili dei +roitti iediati. &i vedano gli ese+i orniti da Donald>endricRs$ Profitless Printing Publication of the Polyglots$ in The =ournal o Literar">istor";$ (( ?190/@$ ++. 9811%.

%- Citato da ).>. *lacR$ The Printed 6ible$ cit.$ +. 73-.%3 Ese+i del conlitto sono in 4atalie N. Davis$ %tri7es and %alvation in Lyons$ in Archiv

Ur eorationsgeschichte;$ L!( ?190%@$ ++. %807 e in obert ). ingdon$ The 6usiness #ctivities of Printers $enri et *ranRois Estienne$ in #spects de la propagandereligieuse$ a cura di G. *erthoud et al.$ Genve$ Droz$ 19%/$ +. -0%.

%7 &.>. &teinberg$ Cinque secoli di stampa$ cit.$ +. 17%.%% Edard Millia )onter$ Calvin’s eneva$ 4e WorR$ =ohn Mile" S &ons$ 190/$ +. -1.%0 Lo studio +i co+leto ,uello di >ans =oachi *ree$  6uchdruc7er und 

 6uchhandler zur Seit der laubens7Nmpfe %tudien zur enfer +ruc7geschichte, 02@2402D3$ Genve$ Droz$ 1909. &i veda obert ). ingdon$ recensione a++arsa in Aerican>istorical evie;$ /% ?19/@$ +. 1781.

%/ #aul 2. Geisendor$ Lyons and eneva in the %iteenth Century the *airs and Printing $ in *rench $umanism 17/10$ a cura di Merner Leonard Gundersheier$ London$)acillan$ 1909$ ++. 170103$ +. 1%.

%8 ). Meber$ L’etica protestante e lo spirito del capitalismo$ cit.$ +. 8%.%9 M. >aller$ The Elect "ation$ cit.$ +. 118$ e la tavola a ronte di +. -%.0 George >. #utna$ The Censorship of the Church of )ome and &ts &nfluente up in the

 Production and +istribution of Literature$ - voll.$ 4e WorR$ #utna5s &ons$ 190$ vol. ($ +. 7.

01 #eter Gerhard *ietenholz$  6asle and *rante in the %iteenth Century the 6asle $umanisms and Printers in Their Contacts 8ith *rancophone Culture$ Toronto$!niversit" o Toronto #ress$ 19/1$ +. 13-.

0- .). ingdon$ Patronage, Piety and Printing in %iteenth4Century Europe$ cit.$ ++. -7-%.

03 .). ingdon$ Christopher Plantin and $is 6ac7ers 1%/%1%9: # %tudy in the Problemsof *inancing 6usiness +uring (ar $ in  !-langes d’histoire -conomique et sociale enhommage au Professeur #ntony 6abel $ Genve$ s.e.$ 1903$ +. 31%.

07 Coe osserva Deno =. GeanaRo+los$ ree7 %cholars in <enice %tudies in the +issemination of ree7 Learning from 6yzantium to (estern Europe$ Cabridge ?)ass.@$

>arvard !niversit" #ress$ 190-$ la +riissia edizione +oliglotta curata sotto lasu+ervisione del cardinale Vienes ad Alcal` si era basata +er il testo greco sull5aiuto diuno dei ca+i redattori di Aldo.

0% Annette Elizabeth Arstrong$  )obert Estienne, )oyal Printer. #n $istorical %tudy of the Elder %tephanus$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19%7$ +. 1%.

 00 La rete di corris+ondenti di =ohann Aerbach non era eno notevole di ,uella di #lantin.Co+rendeva tra gli altri euchlin$ Levre d5Eta+les$ MladseeUller$ DUrer$ Tritheius$oberger$ collegando in tal odo$ coe in seguito la rete di Anversa$ studiosi ebrei$cartograi all5avanguardia$ incisori ed eruditi.

0/ L. Fo^t$ The olden Compasses$ cit.$ vol. ($ +. 383.08

 >ugh edald Trevoro+er$ The Crisis of the %eventeenth Century )eligion, the )eformation, and %ocial Change$ 4e WorR$ >ar+er S o$ 1908$ trad. it. Protestantesimo e trasformazione sociale$ oa*ari$ Laterza$ 19/%$ ++. -78-79$

137

Page 135: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 135/209

deinisce tre +eriodi: un5et' di Eraso$ una di *acone e una di 4eton$ coe asidistinte di lui;$ coe intervalli di intensi carteggi intellettuali coso+olitici; cheurono iuni da guerre ideologiche$ calde o redde;.

09 >ans >illerbrand$ The %pread of the Protestant )eformation of the %iteenth Century $ inThe &outh Atlantic <uarterl"; 0/ ?+riavera 1908@$ +. -/ si veda anche *. )oeller$

 &mperial Cities and the )eformation$ cit.$ ++. 1-13.

13%

Page 136: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 136/209

Ca+itolo settio. &l libro della natura trasformato

la stampa e la nascita della scienza moderna

 &ntroduzione &l >grande libro della "atura? e i >piccoli libri degli uomini?

( +roblei relativi alla nascita della scienza oderna si +restano a un ragionaentoanalogo. (n altre +arole$ ritengo che l5avvento della sta+a dovrebbe essere esso inaggiore evidenza dagli storici della scienza ,uando +re+arano la scena del crollo

dell5astronoia toleaica$ dell5anatoia galenica o della isica aristotelica. CiHsigniica sollecitare una revisione delle attuali direttrici di ricerca +i drastica di,uanto non a++aia necessario negli studi sulla iora. (n ,uest5ultio ca+o$l5i+atto della sta+a +uH agari essere +ostici+ato$ a aleno viene solitaenteannoverato tra gli eleenti che avorirono la causa di Lutero. (l torrente di o+uscoli edisegni satirici lasciH un5i+ressione tro++o viva e +roonda +erchJ sia +ossibiletrascurare co+letaente il nuovo ezzo$ ,uando si studia la rivolta +rotestante. 4elcaso della cosiddetta rivoluzione scientiica; sebra valere il contrario. Losruttaento del ezzo di counicazione u +i coune tra indovini e ciarlatani che

tra scienziati +roessionali che scrivevano in latino$ i ,uali s+esso non davano i lorolavori alle sta+e. <uando erano +ubblicati trattati i+ortanti$ raraente diventavano bestseller. Data la liitata diusione di libri ,uali il  +e )evolutionibus e lo scarsonuero di lettori in grado di co+renderli$ sebra +lausibile iniizzarel5i+ortanza della sta+a. Data la diusione +i a+ia di ateriale anti,uato$ oltis+ecialisti sono +ro+ensi ad andare ancora oltre$ attribuendo ai +rototi+ograi un ruolonegativo$ regressivo. 4on c5 alcuna +rova che$ eccetto nella religione$ la sta+aabbia accelerato la diusione di nuove idee O...P. (n eetti$ la sta+a di testiscientiici edievali +uH aver ritardato l5accettazione di O...P Co+ernico;1.

)a$ coe si visto nel ca+itolo +recedente$ anche in ca+o religioso ladiusione di nuove idee; u solo una tra le tante unzioni nuove che eritanoattenzione. <uando cerchiao di co+rendere il cabiaento scientiico$ dobbiaoanche attribuire agli sta+atori unzioni diverse dalla divulgazione e +ro+aganda. #er ese+io$ era +robabile che tanto le tradizioni testuali ereditate dagli alessandrini,uanto le tradizioni scritturistiche non restassero iutate con il +assaggio dallascrittura a ano alla sta+a. Do+o che gli sta+atori ebbero sostituito gli aanuensi$divenne +robabile che i tentativi di eendaento e la ricerca di ini +erseguiti tanto alungo da +arte tanto dei ilosoi naturali ,uanto dei teologi avessero un esito diverso.

Attualente +erH non solo tendiao a contra++orre il richiao +o+olare dei trattati

luterani a ,uello liitato dei trattati co+ernicani$ a nell5arontare i +roblei delcabiaento scientiico siao anche +ro+ensi a ignorare co+letaente le tradizioni

130

Page 137: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 137/209

testuali. L5iconograia convenzionale ci induce a iaginare i +rotestanti con unlibro tra le ani ?so+rattutto ,uando li +aragoniao ai cattolici che tengono in anoun rosario@. (nvece +robabile che gli scienziati della +ria et' oderna sianoraigurati con +iante o astrolabi$ anzichJ iersi nello studio di testi. E ,ualorarisulti che i ilosoi naturali abbiano studiato le +rie edizioni a sta+a delle o+ere di

Toloeo$ #linio$ Galeno o Aristotele$ essi vengono solitaente accusati di aver guardato nella direzione sbagliata. &i sarebbe +ensato che le strabilianti sco+erte deinavigatori avessero s+ostato l5attenzione dai +iccoli libri degli uoini al grande librodella natura$ a ciH avvenne olto eno s+esso di ,uanto ci si as+etti;-. )a$ si tentati di doandare$ coe si +oteva studiare il grande libro della natura; senzascabiarsi inorazioni traite i +iccoli libri degli uoini;I Fale la +ena di +orrela doanda se non altro +er evidenziare la nostra tendenza a guardare nella direzionesbagliata ,uando analizziao la nascita della scienza oderna e delle tendenzecollegate. (aginandoci l5astronoo se+re intento a scrutare cieli iutabili e

l5anatoista che usa coe unico libro il cor+o uano$ ci riesce +articolarentediicile s+iegare le rivoluzioni concettuali del sedicesio secolo B che ebbero luogo +ria che si trasorassero i etodi di osservazione delle stelle o di dissezione.

(n ,uesto senso$ la vecchia iagine etaorica che esorta a ignorare gli altri libris da iergersi nel libro della natura$ ,uel anoscritto universale e +ubblico chesta a+erto davanti agli occhi di tutti;$ uorviante e ,uindi erita un5ulteriore analisi.( odi convenzionali con cui gli storici delle idee e della cultura hanno arontato,uesta etaora orniscono un5aascinante escursione nella storia delle idee$ araraente si soerano sul +roblea di rendere dis+onibili agli occhi di tutti; lenuove osservazioni.

Ci sono due libri dai ,uali io traggo la ia teologia oltre a ,uello scritto da Dio$ unaltro della sua servitrice 4atura$ ,uel anoscritto universale e +ubblico$ che sta a+ertodavanti agli occhi di tutti: coloro che non Lo videro ai nell5uno$ Lo hanno sco+ertonell5altro O...P. Certaente i +agani sanno coe accostare e leggere ,ueste lettereistiche eglio di noi cristiani$ che rivolgiao un occhio +i distratto a ,uestigerogliici couni e disdegniao di succhiare la teologia dai iori della natura 3.

<uando &ir Thoas *rone +aragonava la *ibbia al libro della natura$ egli

non si liitava a rielaborare un tea +reerito di 2rancesco *acone$ a attingevaanche a onti +recedenti. &econdo Ernst Curtius$ gli stessi due libri; eranoenzionati in seroni edievali$ e +rovengono in ultia analisi da antichissii testidel Ficino 6riente. <uest5ascendenza considerata da Curtius una +rova dicontinuit' culturale$ che egli utilizza contro la tesi di *urcRhardt ?o aleno contro lesue versioni volgarizzate@. K un clichJ diuso O...P che il inasciento si scrollH didosso la +olvere di +ergaene ingiallite e coinciH invece a leggere il libro dellanatura o del ondo. )a ,uesta stessa etaora nasce dal )edioevo latino O...P; 7.Tuttavia$ il solo atto che nei testi latini edievali co+aiano rierienti a un librodella natura; non un5obiezione valida al clichJ$ discutibile anche +er altri otivi.La +ersistenza di vecchie etaore aschera sovente cabiaenti di rilievo. (n,uesto caso$ sono riasti celati tutti i cabiaenti che co+ortH il +assaggio dalla

13/

Page 138: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 138/209

scrittura a ano alla sta+a. !no scrittore seicentesco che aiancava la &crittura allanatura +oteva riecheggiare testi +i antichi$ a sia il libro; reale sia ,uelloetaorico che aveva in ente erano necessariaente diversi da tutti ,uelliconosciuti agli eruditi del dodicesio secolo.

Cos$ ,uando &an *ernardo +arlava di un libro della natura;$ non +ensava a

 +iante e +ianeti$ coe invece Thoas *rone. Aveva in ente la disci+linaonastica e i vantaggi ascetici del duro lavoro nei ca+i %. <uando i onaci suoico+agni celebravano la ertilit' naturale$ anche loro avevano in ente ini +ii. Eranecessario il sussidio neonico di olte e diverse vivide iagini +er i+ararelezioni orali. L5uanit' cieca;$ osserva un anuale +er +redicatori del Trecento$che contiene brani tratti da o+ere di storia naturale.

L5ania uana ieore delle cose divine a gli ese+i tratti dalla naturasono ottii ezzi +er catturare la eoria in odo deinitivo O...P +er issare i

 +ensieri degli uoini sul Creatore O...P sono indis+ensabili ai +redicatori eempla

naturali. Essi non solo servono ad attrarre l5attenzione$ a sono +i signiicatividell5esortazione0.

(l +redicatore alla ricerca di eempla signiicativi trovava utile l5abbondanza diore variegate/. 4ei seroni edievali$ in cui il +rio +osto s+ettava ai +ro+ositididattici$ &crittura e natura non erano se+arate a intrecciate. La seconda$ racchiusanell5allegoria$ sosteneva un ruolo di+endente.

L5osservazione degli aniali e dei loro costui denota$ a volte$ un certo senso

dell5osservazione$ e le allegorie del 6estiario si sovra++ongono s+esso alle cose viste. 4ella natura tutto sibolico. ( siboli derivano sia dalla tradizione biblica O...P siadalla tradizione classica. )a tutti hanno una risonanza orale. O...P in o+ere coel5 $ortus deliciarum O...P tutte le virt sono insegnate attraverso i iori che abbellisconoun giardino s+irituale. )a il signiicato dei iori e dei rutti deriva O...P dalle loro

 +ro+riet'8.

(n conronto con le +reazioni ai florilegia edievali$ il rieriento di *rone ai+agani; che non disdegnavano; di succhiare teologia; dai iori reali della

 4atura; sebra indicare un disincanto nei conronti di un +recedente abito entale.

Lo scrittore secentesco sebra riiutare +iuttosto che riecheggiare le convenzioniallegoriche letterarie che erano state coltivate da generazioni di onaci9. 4el&eicento$ si erano trasorate le circostanze che avevano dato vita a tali convenzioni.

 4ell5(nghilterra degli &tuart non erano +i necessarie le ore delle +iante +er andare a eoria lezioni orali. <uando si associavano i iori a virt o a vizi$ era

 +i +er ottenere un eetto +oetico che +edagogico. La *ibbia stessa non veniva +idiusa con una ,uantit' di ezzi eterogenei; ,uali vetrate istoriate$ +ale d5altare$

 +ortali di +ietra$ usica corale o ra++resentazioni sacre. Le storie sacre +oteronoessere se+arate +i chiaraente da ,uelle +roane do+o che ad ogni chiesa

 +arrocchiale u data la edesia versione autorizzata. Aiancare la lettura della*ibbia allo studio della natura$ associare le antologie religiose ai testi di botanica nonerano +i atti naturali$ a richiedevano il ricorso ad artiici letterari$ coe ben

138

Page 139: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 139/209

diostrato dalla +rosa barocca di *rone.<uando rielaborava l5antico tea$ *rone aveva in ente un contrasto tra i

giardini di versi e i giardini di iori veri e +ro+riI &ottolineava la dierenza tralorilegi cristiani; e studio +agano; della naturaI <uando scrivevadell5accostaento e della lettura di lettere istiche; o di gerogliici couni; si

rieriva all5i+otesi eliocentrica$ avanzata nel trattato di Thoas Digges L’antichissima dottrina dei Pitagorici di recente ripresa da Copernico e comprovatada dimostrazioni geometricheI  La sua iagine +aradossale di un anoscrittouniversale e +ubblico; riletteva la conoscenza del celebre rieriento di Galileo algrandissio libro; dell5universo$ che continuaente ci sta a+erto innanzi a gliocchi O...P scritto in lingua ateatica$ e i caratteri son triangoli$ cerchi$ ed altreigure geoetriche;I1

Dati i nuerosi livelli di signiicato +resenti nelle sue o+ere$ non esiste un odoacile +er ris+ondere a tali interrogativi +er cercare di ris+ondere sarebbe necessario

are diverse digressioni. #er i ini che i +ro+ongo$ suiciente notare che$,ualun,ue altra cosa avesse in ente$ *rone ben conosceva il ezzo della sta+a ei sussidi visivi sta+ati. (n ,uesto senso$ le sue etaore sul libro si basavano suoggetti che &an *ernardo non aveva ai veduto.

*rone si teneva al corrente delle +ubblicazioni della o"al &ociet" e del lavorodegli studiosi biblici. Lettura biblica e studio della natura erano nella sua enteabbastanza se+arati da +otersi attribuire a ciascuno unzioni diverse e linguaggise+arati. Al +ari dei suoi colleghi$ anch5egli era +ienaente consa+evole degli s+inosi

 +roblei relativi alla decirazione delle +arole di Dio dagli antichi testi ebraici. Aisigniicati incerti e alle allegorie abigue che si trovavano nella &crittura$contra++oneva i cerchi$ i triangoli e altri gerogliici couni; che ilosoi +agani; B coe Euclide o Archiede B sa+evano coe collegare e leggere. <uando leaerazioni della &crittura contrastano con verit' scientiiche;$ osserva *asilMille" *rone concorda con Archiede che +arla con +recisione$ +iuttosto che iltesto sacro$ che +arla in senso lato;11.

Contra++onendo la orula di Archiede a ,uella es+osta da &aloone nei libridelle Cronache$ Thoas *rone non scuoteva via la +olvere di +ergaeneingiallite;$ guardando in odo nuovo all5esterno: al contrario$ egli rianevaall5interno della biblioteca$ esercitando i suoi occhi su vecchi testi. )a egli osservava

testi che +erettevano a Euclide e Archiede di +arlare con +recisione; aggiore?in cire indoarabe e ediante diagrai uniori@ di ,uanto era avvenuto in

 +recedenza. !n5analisi siile +uH essere a++licata alle svariate attivit' degli eruditiche vissero al te+o di *rone. &econdo obert Mestan$ ad ese+io$

C5 un eleento assai i+ortante della +rocedura concreta di e+lero che noncredo sia ai venuto alla luce. K se+liceente il atto che le i+otesi avanzate nonurono svilu++ate induttivaente da un5indagine della natura. e+lero non leggeva nJil libro della natura nJ il libro della &crittura$ a i libri di scrittori antichi econte+oranei O...P1-.

L5idea che gli uoini del inasciento riiutarono le +ergaene +olverose; a

139

Page 140: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 140/209

avore del libro della natura; non discutibile solo +erchJ sono state trascurate le +recedenti etaore sul libro$ a +rinci+alente +erchJ stata raintesa l5indaginedei enoeni naturali. !n clichJ coe ,uesto si basa su una concezione ingenuadell5attivit' scientiica$ considerata coe il riiuto di vecchi libri o di o+inioni invalsea avore di osservazioni +ersonali di +ria ano. Colui che desidera es+lorare la

natura deve +ercorrerne i libri con i +ro+ri +iedi. La scrittura si a++rende dalle lettere$La natura invece viaggiando di terra in terra: una terra$ una +agina. <uesto il  Code "aturae$ cos  bisogna girarne le +agine;13. <uest5ingenua visione della scienza +rende alla lettera la co+lessa iagine di *rone di un anoscritto universale +ubblico;$ coe se ,ualche osservatore +otesse davvero calzare gli stivali dellesette leghe; e vedere disteso davanti a sJ l5intero ondo$ senza ricorrere a a++e ecataloghi stellari$ e atlanti e guide di viaggi o coe se le osservazioni atte in diverseregioni in oenti diversi non dovessero essere raccolte$ conservate e collegate traloro$ +ria di +oter classiicare e +aragonare +iante$ aniali o inerali o$ inine$

coe se gli es+erienti non dovessero essere registrati in +i di un taccuino +er essere veriicati e +er avere un ,ualche valore scientiico.

Fendi le tue terre O...P brucia i tuoi libri O...P co+rati delle scar+e robuste$ viaggia +er le ontagne$ +ercorri le valli$ i deserti$ le coste arine e le +i +roondede+ressioni della terra +rendi attentaente nota delle dierenze tra gli aniali$ tra le

 +iante$ tra i diversi ti+i di inerali O...P non avere vergogna di studiare l5astronoia e lailosoia terrestre dei contadini. #er inire$ ac,uista carbone$ costruisci ornaci$ segui eai unzionare il uoco O...P. (n ,uesto odo e in nessun altro +erverrai a unaconoscenza delle cose e delle loro +ro+riet'17.

 4ella isura in cui co+orta un riiuto dei resoconti di seconda ano e insistesull5uso dei +ro+ri occhi$ ,uesta visione ingenua deve olto alle tesi degli e+iristidel sedicesio secolo$ che contra++onevano l5osservazione e novo e la sa+ienza

 +o+olare alla cultura libresca latina che veniva insegnata nelle scuole. (l ovientoguidato da ,uesti e+irici stato variaente descritto. A.4. Mhitehead lo consideraun riiuto della razionalit' inlessibile del +ensiero edioevale;. (l ondo aveva

 bisogno di secoli di editata osservazione dei atti irriducibili e ostinati O...P do+ol5orgia razionalistica del )edioevo;1%. D5altro canto$ +er >ira >a"dn esso u unareazione all5uanesio libresco del inasciento italiano.

A io avviso$ il oviento che Mhitehead deinisce un riiuto; e >a"dn chiaaun controinasciento; riletteva disincanto +er ,uelle ore di insegnaento ecultura libresca che erano state ereditate dall5et' degli aanuensi. Con l5inizio della

 +roduzione di ateriale sta+ato$ esercitazione della eoria e co+iatura +edisse,ua; diventarono eno necessarie$ entre divenivano +i aniesteincoerenze e anoalie di conseguenza una diidenza nei riguardi dell5o+inioneinvalsa e un odo nuovo di osservare la realt' si ece strada in tutti gli individuicuriosi. Ecco coe scriveva nel 10/ il rate italiano Ca+anella:

Ecco dun,ue il diverso ilosoar io da ,uel di #ico ed io i+aro +i dall5anatoiad5una orica o d5una erba O...P che non da tutti li libri che sono scritti dal +rinci+io disecoli sino a o5$ do+o ch5i+arai a O...P legger il libro di Dio: al cui ese+lare

17

Page 141: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 141/209

correggo i libri uani alaente co+iati e a ca+riccio$ e non secondo sta nell5universolibro originale O...P10.

L5idea di osservare direttaente e attentaente i enoeni naturali era vecchio,uanto Aristotele. Altrettanto si +uH dire della diidenza +er il sa+ere libresco.

(ronicaente$ lo slogan degli e+iristi B usare i +ro+ri occhi e credere nella natura$non nei libri B nasceva da un5es+erienza che la sta+a rese obsoleta. Le autorit'classiche avevano esso in guardia dal credere alle iagini co+iate a ano +er l5eccellente ragione che si deterioravano nel corso del te+o1/. <uando Galenososteneva che il alato dev5essere il libro del edico;$ era giustiicato dallecondizioni della cultura +reti+ograica. Gli e+iristi cin,uecenteschi che ri+resero larase erano in realt' eno sensibili alle utate circostanze dei +roessori chescrivevano in latino$ coe Fesalio e Agricola$ che$ eseguiti dei disegni$ li avevanotraseriti +er la du+licazione su atrici di legno durevoli. (n eetti$ +ria dellasta+a la raigurazione +recisa dei enoeni naturali +er i lettori era un5attivit'arginale; nel senso +i letterale del terine. Data la nostra ca+acit' attuale diriconoscere alcuni uccelli o +iante reali; sui argini di alcuni anoscritti oall5interno dei +aesaggi di alcuni ,uadri$ siao indotti a dienticare che in

 +recedenza i lettori non avevano guide botaniche e anuali +er l5osservazione degliuccelli$ e non +otevano distinguere tra un5iagine antasiosa e una reale. Con ciHnon si vuole svalutare la ca+acit' di ritrarre insetti$ +iante o uccelli soiglianti$ che uenoreente svilu++ata da alcuni aestri in alcuni ateliers$ a solaente rilevareche ,uesta ca+acit' era a++licata con uguale +robabilit' +er decorare i argini disalteri$ le vesti sacerdotali ricaate o++ure +er i libri. araente era usata$ se lo era$

 +er diostrare visivaente i +unti essenziali dei testi tecnici. 4ell5et' degli aanuensi era +ossibile assuere un iniaturista +articolare +er 

decorare un anoscritto unico +er un cliente +articolare$ a c5era +oco daguadagnare ad assuere illustratori$ coe ece Agricola$ +er are disegni

 +articolareggiati di vene$ struenti$ canali$ acchine e ornaci; +er abbellire untesto tecnico. Agricola orniva illustrazioni a inchJ le cose non conosciute che sidanno a intendere con +arole non rechino diicolt' veruna alle +ersone al d d5hoggio de te+i a venire;18. Con ,uesto a++roccio$ egli sebra +reigurare lo s+irito diDiderot e degli enciclo+edisti. (noltre$ si allontanH dai +recedenti degli aanuensi$

dando +er certo che +arole e iagini non si sarebbero deteriorate nJ sarebbero statese+arate col te+o.

Gli storici si sono s+esso trovati in ibarazzo nel dover s+iegare la dierenzaenore esistente tra le Qilograie rozze e convenzionali con cui erano illustrati glierbari del <uattrocento$ e le o+ere$ accurate e di grande +regio artistico$ eseguite da

 +ittori e iniaturisti dello stesso +eriodo. K ragionevole su++orre che$ nel<uattrocento$ non ci si rendesse conto della contraddizione le Qilograie venivanoco+iate dalle illustrazioni del anoscritto$ di cui si co+iava anche$ e edelente$ iltesto. Le illustrazioni illustravano il testo$ non la natura. &i tratta di un +unto di vista

che +uH sebrare strano$ a non esistevano allora ricerche autonoe in ca+o botanico ?o zoologico@.

<ueste ricerche si iniziarono nel Cin,uecento O...P si +rodusse una rivoluzione$

171

Page 142: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 142/209

,uando$ co+letaente insoddisatti +er l5inadeguatezza di descrizioni +uraenteverbali$ gli studiosi chiesero la collaborazione di artisti e di disegnatori abili edesercitati a un5attenta osservazione19.

i+roducendo silograie rozze$ gli editori ri+artivano se+liceente dal +unto in

cui erano arrivati i co+isti del <uattrocento. &cabi$ inversioni di +osto$ uso diatrici consuate o deteriorate +ossono aver accresciuto la conusione$ a il divariosostanziale tra ca+olavoro del disegno e iagine deore u un5eredit' dell5et'degli aanuensi. 4on tanto una nuova consa+evolezza della inadeguatezza didescrizioni +uraente verbali;$ ,uanto il nuovo odo +er realizzare taleconsa+evolezza che s+iega la rivoluzione del Cin,uecento;. #er la +ria volta$l5o+era di abili disegnatori +otJ essere conservata intatta in centinaia di co+ie di undato libro.

&e consideriao che durante il +rio secolo della sta+a ci u una +roduzione didati alterati ?di libri uani alaente co+iati;@ e una nuova +ossibilit' di ri+rodurredocuenti nuovi$ era ,uasi inevitabile una ,ualche reazione contro i testi accettati$ leletture isse e l5o+inione invalsa. )a sarebbe errato i+otizzare che u un riiuto dellaletteratura tecnica ad a+rire la strada alla nascita della scienza oderna. 4on u ilrogo dei libri$ a la loro sta+a a costituire il +asso indis+ensabile.

Alla luce degli errori ereditati dai docuenti degli aanuensi e della +ersistenzadell5abitudine a una co+iatura +edisse,ua; anche ,uando non u +i necessaria$ lareazione e+irista co+rensibile. K acile si+atizzare +er coloro che acevano +iaidaento su osservazioni nuove che su un sa+ere i+arato in odo eccanico.Tuttavia$ l5insistenza su un ricorso diretto al libro della natura; assunse ben +resto

,uegli stessi attributi che intendeva res+ingere. DiventH una orula letterariaritualistica$ +riva di signiicato reale.

Dice 6lschRi dei ilosoi naturali: tutti ,uesti +ensatori che +artono dal ottolontano dai libri; O...P conoscono i enoeni naturali solo dai libriX Essi orono coeateriale di osservazioni solo aneddoti basati sulla loro stessa es+erienza o conosciuti

 +er sentito dire O...P-.

L5interinabile torrente di +ubblicazioni +rodotte da es+onenti della nuovailosoia; suggerisce che costoro non erano del tutto coerenti nell5attaccare la +arolascritta.

<uando nel 100% la o"al &ociet" +ubblicH un volue di  +irections for %eamen, 6ound far *ar <oyages$ dein cos il suo obiettivo: studiare la natura anzichJ ilibri;$ a ise anche in rilievo l5intenzione di co+orre dalle osservazioni una suastoria Ydella naturaZ tale da +oter servire d5ora innanzi a costruire una ilosoia solidae utile;-1. &i +resue che le +ubblicazioni della o"al &ociet" ossero destinate aessere lette. (n realt' la o"al &ociet" non as+irava orse a inserire nei libri +i datinaturaliI #er ,uanto attribuissero valore alla conoscenza ac,uisita traitel5es+erienza diretta$ i ebri delle nuove accadeie scientiiche erano ancora

i+egnati nell5elaborazione dei dati ottenuti di seconda ano. La nozione di unanoscritto +ubblico universale; +uH divertire la nostra antasia coe concetto

17-

Page 143: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 143/209

 barocco. )a i+ortante ricordare che non vi odo di rendere universali; e+ubbliche; le nuove osservazioni inchJ +ossono essere registrate solo in oraanoscritta.

K sor+rendente la acilit' con cui la aggior +arte degli studiosi sebradienticare che tutti i docuenti dovettero restare anoscritti ino al ,uindicesio

secolo$ o++ure sinuisce l5i+ortanza di ,uesto atto. (l +i delle volte ci siaccontenta di osservare che una eoria collettiva; era trasessa +ria dalla +arola +arlata e +oi dalla scrittura$ e non si +resta attenzione all5inca+acit' dellacultura degli aanuensi di rendere +ubbliche; docuentazioni +recise ed alconte+o conservarle intatte. #er ese+io$ ,uando enneth *oulding descrive lanascita di un5iagine +ubblica;$ attribuisce erroneaente alle a++e anoscrittela ca+acit' di trasettere una struttura di rieriento s+aziale uniore. 4onostanteche +ria della sta+a le a++e del ondo si +resentassero in realt' in ore ediensioni straordinariaente assortite$ *oulding sebra iaginarsele coe

versioni solo leggerente +i suocate delle nostre oderne cartine scheaticheuniori. iasero indistinte lungo i argini$ sostiene$ inchJ i viaggi di sco+ertadeterinarono una

chiusura dello s+azio geograico O...P esainando il lungo corso della storiadocuentata$ troviao uno svilu++o ordinato della O...P iagine s+aziale O...P le

 +rie iagini +ossono se+re essere considerate es+ressioni +oco chiare$ +arziali disuccessive iagini +i esatte O... P--.

<uando si ette una ricostruzione di una a++a del ondo toleaica +roveniente

dal secondo secolo d.C. a ianco di un a++aondo disegnato in seguito$ diventachiaro che tale aerazione va +recisata. AnzichJ diostrare uno svilu++oordinato;$ una successione di iagini co+iate a ano riveler' solitaentedegradazione e decadenza. !n esae delle a++e +rodotte durante un illennio o

 +i rivela coe il corso della storia docuentata; +rodusse iagini s+aziali chenon +ossono essere ordinate ne++ure a++roittando ino in ondo del sa+ereretros+ettivo e delle attuali tecniche di classiicazione e datazione dei docuenti del

 +assato.

#i di 0 a++e e carte +rodotte tra il 3 e il 13 sono so+ravvissute alle oesedel te+o O...P a +rescindere dalle diensioni e dalla ,ualit' della attura$ Ki+ossibile inserirle in un +rocesso di svilu++o$ una +rogressione di +ensiero O...P. Ki+ossibile anche classiicarle in terini di +recisione e utilit'-3.

La trascrizione dissociata; di cui +arla *oulding +otJ aver luogo solo do+o il +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a. Conondere la nostra oderna strutturauniore di rieriento con le ultiori iagini del ondo; +rodotte dallaco+iatura a ano signiica non vedere gli ostacoli che nel +assato si o++onevano auna sisteatica raccolta di dati e ignorare ciH che accadde ,uando tali ostacoli urono

riossi.

(+ariao la nostra geograia so+rattutto a scuola$ non attraverso la nostra

173

Page 144: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 144/209

es+erienza +ersonale. 4on sono ai stato in Australia. 4ella ia ente O...P tuttavia$essa esiste con una certezza del 1 +er cento. &e navigassi verso il luogo dove icartograi i dicono che si trova e non vi incontrassi altro che oceano$ sarei l5uoo

 +i stu+eatto del ondo. (o credo in ,uesta +arte della ia igurazione entale O... P +er ,uanto solo +er la sua autorit' O...P ciH che d' alla a++a ,uest5autorit'straordinaria$ un5autorit' aggiore di ,uella dei libri sacri di ogni religione O...P un+rocesso di retroazione; dagli utenti della a++a ai cartograi. !n cartograo che

 +roduce una a++a i+recisa ben +resto sar' richiaato su ,uesto atto dalle +ersoneO...P che trovano che esso vola la loro O...P es+erienza +ersonale-7.

(l +rocesso di retroazione; descritto in ,uesto +asso u una delle conseguenze +ii+ortanti delle edizioni sta+ate. (n realt'$ ,uesto +rocesso non ai terinatoincreenti di inorazioni si aggiungono ancora ai rilievi geodetici$ e i cartograi?coe nota *oulding@ sono ancora controllati dal atto che +ossibile viaggiareattraverso lo s+azio;. )a ,uesto ti+o di controllo non +otJ aver luogo inchJ i

viaggiatori non ebbero a dis+osizione a++e uniori e urono incoraggiati ascabiare inorazioni con gli editori.Anche allora$ ci vollero olti secoli e olte vite uane +er conseguire la certezza

assoluta che ci d' un atlante oderno. La storia della +rolungata$ i+ossibile ricercadi un +assaggio a nordovest indica ,uanto osse diicile +ervenire a una chiusurainale dello s+azio geograico e ,uanto osse i+ortante il ruolo svolto dai ezzi dicounicazione nel +rocesso.

 4onostante l5inutilit' o atalit' di un viaggio do+o l5altro$ le s+edizioni sal+avanoancora +er le loro issioni i+ossibili. Le diicolt' non erano soltanto isiche O...P anascevano anche dall5inca+acit' di un es+loratore di trasettere le sue conoscenze adun altro O...P. ( +roili tracciati su una carta +otevano essere abbastanza chiari$ a,uando ,uest5inorazione iniva +er essere assorbita da una a++a che co+rivaun5area +i a+ia$ +oteva essere inserita nel +osto sbagliato$ nel osaico di stretti$iordi e isole. !na volta do+o l5altra si acevano gli stessi errori$ si +erdevano le stesseo++ortunit' O...P-%.

(l ricorrere di errori e o++ortunit' ancate era olto +i coune +riadell5avvento della sta+a. Che i arinai del ,uindicesio e sedicesio secolo

incontrassero olte sor+rese una cosa che si insegna anche agli scolari aericani.Le a++e consultate nell5et' delle sco+erte; ancavano co+letaentedell5autorit' straordinaria$ aggiore di ,uella dei libri sacri di ogni religione; cheoggi *oulding conerisce alle carte geograiche oderne. K bene tenerlo +resente,uando si analizzano i utati atteggiaenti nei riguardi della rivelazione divina. Laiducia nel verbo sacro u inluenzata dalla nuova autorit' conerita alla letteraturache descriveva il ondo.

Alcuni dei aggiori ostacoli che i+ediscono l5es+lorazione del globo O...P sono +sicologici$ non tecnici. 4on era tanto l5inca+acit' degli uoini di su+erare le barriere

naturali a i+edire loro di estendere la +ortata delle loro conoscenze con nuovesco+erte$ ,uanto le nozioni che avevano del ondo circostante -0.

177

Page 145: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 145/209

La citazione +rosegue osservando che enici e vichinghi non erano stati renatidalla ancanza di ,uegli struenti tecnici in seguito dis+onibili. <uali che ossero glia++rodi noti$ +erH$ il ine di estendere la +ortata della conoscenza con nuove sco+erteriase ancora sia tecnicaente che +sicologicaente i+ossibile +er tutta l5et' degliaanuensi.

Dal 3 al 13 ci urono olti ercanti avventurieri$ +ellegrini devoti e ierinorvegesi che si isero in are o viaggiarono via terra. Dalle +rove raccolte do+o ilDuecento$ sa++iao che cartograi es+erti ecero buon uso dei ra++orti inviati a salenautiche e a co+agnie ercantili nel tardo )edioevo. )a un +articolare atlante$ unavolta terinato$ non +oteva essere +ubblicato;. !n onastero ,uattrocentesco

 +resso l5!niversit' di Fienna costitu un i+ortante centro di raccolta delleinorazioni geograiche e di cartograia avanzata. Le a++e +re+arate alosterneuberg +otevano essere esainate da studiosi e astronoi in visita. )a +er ,uanto venissero usate$ ,ueste eccezionali a++e anoscritte non +otevano servire

da guida o essere veriicate e corrette da lettori lontani. Anzi$ le a++e iglioris+esso venivano accurataente nascoste alla vista$ coe ,uelle atte +er un ercanteiorentino del Trecento$ che urono esse in un ondaco ben asciate$ in buon luogo$che il e nJ altra +ersona non vegga;-/. La +roduzione di +i co+ie non co+ortavaun iglioraento$ a una corruzione dei dati tutti i nuovi increentid5inorazione subivano distorsioni e guasti ,uando venivano co+iati.

Lo stesso si +uH dire anche +er nueri e cire$ +arole e noi. Le scienze diosservazione urono in tutte le et' degli aanuensi continuaente danneggiate dallase+arazione delle +arole dalle iagini e delle deinizioni dalle cose. L5incertezza su,uale stella$ +ianta o organo uano erano designati da un dato diagraa o trattato B coe il +roblea di ,uale linea costiera era avvistata da una nave in are B torentHgli studiosi +er tutta l5et' degli aanuensi. 4on a eraviglia che si credesse che unodei aggiori segreti aidati da Dio a Adao osse coe dare un noe a tutte le coseX

&criveva Agricola: io non ho +ure descritte le vene$ gli struenti$ i canali$ leacchine e le ornaci$ a eziandio a s+ese ie ho salariato i di+intori +er arne iritratti naturali$ a inchJ le cose non conosciute che si danno a intendere con +arolenon rechino diicolt' veruna alle +ersone al d d5hoggi o de te+i a venire; -8. Ledescrizioni degli alessandrini avevano causato sovente diicolt' agli studiosidell56ccidente$ anche +erchJ i testi di Toloeo$ Fitruvio$ #linio ed altri erano stati

trasessi senza illustrazioni che aiancassero le +arole co+iate e tradotte tante volte.Fitruvio +arla di diagrai e disegni$ a do+o il decio secolo essi urono disgiuntidai suoi testi. (l libro di geograia di Toloeo era stato ricu+erato$ a tutte le a++eche conteneva erano andate +erdute da olto te+o. ( se+lici +ittograi avevanoun tasso di so+ravvivenza +i elevato. 4el sedicesio secolo$ ,uando ancora non sierano co+rese a ondo le diicolt' create dalla trasissione +reti+ograica$ s+essosebrava che le autorit' +recedenti ossero state arbitrariaente e deliberataenteoscure.

Contro ,uesta arbitrariet' Agricola +rotesta in noe di un sa+ere che siacounicabile e il cui linguaggio abbia i caratteri della +recisione e dellaintersoggettivit'. )olti libri si truovano di ,uesta cosa$ a tutti scuri +erchJ ,uesti

17%

Page 146: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 146/209

scrittori non chiaano le cose con li +ro+ri noi e vocaboli$ a con istrani e trovati dilor ca+o et chi l5uno et chi l5altro se n5 into d5una stessa cosa O...P; -9

Le visioni di aniali$ +iante$ etalli e +ietre; che erano state trasesse +er secolidiventarono insoddisacenti +er Agricola e i suoi conte+oranei. Essi attribuivano le

incoerenze e le deicienze che trovavano alla barbarie linguistica; dell5et' buiagotica e a un +rolungato disinteresse; +er i enoeni naturali. Le +rove attualiindicano che i ilosoi naturali edievali non erano +rivi di curiosit'$ a ancavanodi alcuni essenziali struenti di indagine. L5interesse di Agricola +er le tecnichedescrittive counicabili; certaente da sottolineare$ a dovrebbe anche esserecollegato al nuovo sistea di counicazioni del suo te+o. L5insistenza che tutti glies+erienti e tutte le osservazioni siano rieriti in tutti i +articolari isici e

 +reeribilente acco+agnati dai noi e dalle credenziali dei testioni; deve esserecorrelata al nuovo ti+o di ra++orti resi +ossibili solo do+o il +assaggio dalla scritturaalla sta+a.

&crivendo sulla %toria  degli animali di Conrad Gesner$ il +roessor ThorndiRe al5osservazione se+lice a ondaentale che anch5essa si +reoccu+a +rinci+alentedi noi e +arole e di inorazioni e allusioni ad uso e +iacere dello studioso e dellettore letterario$ anzichJ della raccolta e +resentazione di atti +er sco+i scientiici 3.

A io +arere$ ,uest5osservazione troppo se+lice. Gesner e i suoi conte+oraneivivevano in un5e+oca in cui scienza ed erudizione erano necessariaenteinterdi+endenti. accogliere e +resentare atti; richiedeva una conoscenza di

docuenti +rodotti dagli osservatori in +assato. ( ricercatori del Cin,uecentodovevano occu+arsi di lingue e iscrizioni antiche$ di noi e +arole;$ che i lorointeressi ossero o no letterari;. Classiicare lora e auna o etterle su a++esigniicava classiicare i docuenti lasciati da osservatori +recedenti$ oltre che arenuove osservazioni di +ersona. icerca storica; e raccolta di dati scientiici; eranoo+erazioni +ressochJ identiche. Cos$ geograi coe 6rtelio dovevano i+egnarsinella ricerca su vecchi to+onii e sovente is+iravano i+ortanti studi ilologici oltreche to+ograici.

(noltre$ i grandi risultati dell5et' dell5oro; della cartograia si ondarono su unaco+leta +adronanza dell5eredit' alessandrina$ che +otJ essere su+erata solo do+oessere stata assiilata. 4ella storia del sa+ere uano$ +ochi sono i ca+itoli +i stranidi ,uello che registra l5inluenza della rinascita toleaica nel ritardare la orazionedi un5accurata a++a ondiale nei secoli ,uindicesio$ sedicesio ediciassettesio;31. <uesto ca+itolo sebra strano +erchJ si sono +roiettate all5iniziodei te+i oderni le as+ettative create da una cultura ti+ograica. Coe Co+ernico

 +art da dove era arrivato l5 #lmagesto$ cos  anche 6rtelio e )ercatore trovarononell5antica eographia un +unto di +artenza +er il loro lavoro a et' delCin,uecento. #ria che una accurata a++a del ondo; +otesse registrare i nuoviviaggi$ bisognava studiare e assiilare le vecchie regole che deterinavano la

costruzione delle a++e del ondo.

La eographia un anuale co+leto +er cartograi. Enuncia chiaraente la

170

Page 147: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 147/209

distinzione ondaentale tra corograia]  e geograia s+eciica la necessit' diisurazioni astronoiche +recise e abbreviazioni ateatiche corrette$ descrive iletodo +er are i a++aondi e +er +roiettare le a++e su una su+ericie +iana 3-.

La ri+roduzione a sta+a delle a++e degli aanuensi e degli antichi trattati

geograici ancora esistenti$ +ur ornendo a++arenteente la +rova di una a+ostasia;$costitu anche la base di un +rogresso senza +recedenti. 2ondare la conoscenzadell5intero ondo su inorazioni di +ria ano; del tutto i+ossibile$letteralente +arlando. K necessario +oter accedere a un5a+ia variet' diinorazioni indirette$ ornite da resoconti$ giornali di bordo$ carte$ nel corso dinuerose generazioni. K necessaria so+rattutto una griglia uniore +er assiilaretutte le inorazioni assortite che +ossono essere ornite. #ria che +otesseroeergere i +roili di un5iagine del ondo esauriente e uniore$ bisognavari+rodurre le iagini incongrue in ,uantit' suiciente da +oterle ettere incontatto$ +aragonarle e collazionarle.

La +roduzione di un atlante coe il Theatrum di 6rtelio$ con il suo indicealabetico$ l5elenco degli autori consultati e un5ordinata +rogressione di a++e checrescevano di nuero nel corso del te+o$ costitu un5i+resa di cui necessariosottolineare la novit'. Le i+rese in collaborazione +er una raccolta di dati su largascala$ che erano state interittenti e liitate ai ezzi orniti da una sala nautica o

 biblioteca di anoscritti$ diventarono un atto continuo e in es+ansione. <ui in +articolare sarebbe utile svilu++are i coenti atti en passant sul odo in cui lenuove sta+erie auentarono l5accesso degli studiosi ai testi. Liberato dallatirannide degli autori +i i+ortanti connessa all5esiguit' delle biblioteche$ lo

studioso +otJ ora dis+orre di un nuero di co+ilazioni e di rierienti un te+oi+ensabile;33.

2urono su+erati anche i liiti +osti dalle assie biblioteche di anoscritti.Anche le eccezionali risorse a dis+osizione degli antichi alessandrini restavano al disotto di ,uelle oerte do+o il +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a. (n untributo allo sta+atore veneziano Aldo )anuzio Eraso sottolineH +ro+rio ,uesto

 +unto. )entre la biblioteca di Alessandria era contenuta all5interno di una singolastruttura uraria$ la biblioteca che veniva eretta da Aldo$ scriveva$ non aveva altriliiti che il ondo stesso. La grande biblioteca$ osserva George &arton$ uno

struento scientiico ,uanto lo sono il telesco+io o il ciclotrone37

.Gli osservatori del Cin,uecento non avevano a dis+osizione le attrezzature dilaboratorio e gli astronoi dovevano ancora aidarsi solo ai loro occhi nudi;. )a illusso delle inorazioni era stato riorientato$ e ciH ebbe sulla ilosoia naturale uneetto che non +uH essere ignorato.

 La nuova scenografia della rivoluzione copernicana

&e ci si rendesse aggiorente conto dell5i+ortanza della ricerca di archivio +er 

] Descrizione di eleenti geograici relativi ad una data regione. ? ".d.).@

17/

Page 148: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 148/209

gli astronoi$ sarebbe +i acile co+rendere le +rie asi della rivoluzioneco+ernicana. Coe conte+oraneo di Aldo )anuzio$ Co+ernico ebbe l5o++ortunit'di esainare una gaa +i a+ia di docuenti e di usare +i libri di consultazioneris+etto agli astronoi che l5avevano +receduto. <uesto dato ovvio s+esso celatodagli aniati dibattiti sul ruolo svolto da una tradizione testuale ris+etto a un altro B 

sul +eso da attribuire alla +rolungata critica a Aristotele$ +iuttosto che a una nuovarinascita di #latone o alla voga dei testi eretici. #osto che tali inluenze +ossonoessere i+ortanti nel lavoro di Co+ernico e eritano uno studio$ vale la +enasoerarsi anche sull5interazione di olti testi diversi su un5unica ente. Essendolibero dalla schiavit; della co+iatura$ avendo a dis+osizione +i dizionari e altrilibri di consultazione$ i rontes+izi$ i cataloghi librari e altri rudientali sussidi

 bibliograici$ Co+ernico u in grado di intra+rendere un esae della letteratura suscala +i vasta di ,uanto era stato +ossibile in +recedenza.

#ur avendo raggiunto una aa aggiore$ +er olti as+etti Co+ernico u enooderno di Fesalio in +articolare$ ebbe assai eno acuto il senso della realt' dellanatura coe olti uoini del )edioevo u +i interessato a creare una teoria cui

 +otesse adattarsi una serie di osservazioni raccolte in odo acritico$ che non aesainare la ,ualit' del ateriale di osservazione. )ezzo secolo +i tardi$ T"cho*rahe u il Fesalio dell5astronoia3%.

)a Co+ernico non era aatto dis+osto ad accettare ,ualun,ue serie diosservazioni raccolte in odo acritico;. 4ella Lettera contro (erner $ ad ese+io$ siostra orteente critico verso le +rocedure di un collega +er datare e situare

un5osservazione +articolare atta in +assato$ e altrove a++are un acuto osservatoredelle incoerenze di cronache +recedenti30.Anche in ,uesto caso$ non bisogna dienticare la diversit' tra disci+line

scientiiche. Diversaente dagli anatoisti ed anche dai isici$ gli astronoi devonostudiare osservazioni atte a intervalli diversi nel corso di lunghi +eriodi di te+o. (dati orniti dagli alessandrini e dagli arabi erano indis+ensabili +er chiun,ue studiassela +recessione degli e,uinozi$ ad ese+io. ( cicli di lungo terine che bisognavaconoscere +er eettuare con successo una riora del calendario esigevanol5allineaento di una serie di osservazioni atte nel corso di centinaia d5anni e ,uesto

co+ito richiedeva a sua volta la conoscenza di lingue e sistei diversi +er descrivere le +osizioni nel te+o e nello s+azio. (n ,uesto senso$ bisognacontra++orre all5inca+acit' di Co+ernico di are ,uelle nuove sco+erte in seguito atteda T"cho *rahe i suoi tentativi +rolungati ed energici di decirare docuenti

 +olverosi co+osti da osservatori del +assato.L5accesso a una aggiore variet' di docuenti u utile non solo ,uando decise di

rileggere le o+ere di tutti i ilosoi$ che ossi in grado di avere O...P; in odo davagliare le +ossibili alternative all5incertezza della tradizione ateatica;3/.L5accesso a tanti docuenti gli +erise anche di arontare alcuni +roblei tecnicirelativi ai cicli di lungo terine che erano riasti uori della +ortata degli astronoial cui servizio lavoravano gli aanuensi. Cos scriveva il disce+olo di Co+ernico$haeticus$ nel 1%7:

178

Page 149: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 149/209

(l io insegnante ece osservazioni O...P a *ologna O...P a oa O...P ,uindi a2rauenberg$ ,uando aveva te+o +er i suoi studi. Tra le sue osservazioni delle stelleisse egli scelse ,uella che ece O...P nel 1%-% O...P. Guindi, paragonando tutte leosservazioni degli scrittori precedenti con le sue $ sco+r che una rivoluzione del O...Pcerchio di ineguaglianza era stata co+letata.

#er ridurre ,uesti calcoli a un sistea deinito in cui concordassero con tutte leosservazioni$ il io aestro calcolH che il oto ineguale si co+ie in 1./1/ anniegiziani O...P e la rivoluzione co+leta del oto ediano i+iegher' -%.810 anniegiziani38.

#er gli studiosi che si occu+avano di cicli celesti dell5ordine di -%. anni$doveva essere utile l5accesso a +i docuenti scritti e l5esistenza di guide

 bibliograiche. (ndubbiaente$ Co+ernico i+arH olto da un +roessore neo +latonico di *ologna e anche dai dibattiti condotti a #adova dagli aristotelici. )a

successivaente egli abbandonH il ruolo di studioso errante$ studiando +er olti annia 2roborR. La sua o+era indica che conosceva un gran nuero di testi$ dai Fangeli&inottici alle tavole dei seni. K certo che studiava assiduaente noi di luoghi ecalendari$ cronologie e onete antiche$ coe in eetti doveva are +er +oter chiarirela conusione +reti+ograica tra 4ebuchadnezzar; e 4abonassar;$ o +er accertare idiversi +unti assunti dagli osservatori del +assato +er l5inizio di un nuovo anno. 4J larinascita +latonica nJ la +rolungata critica di Aristotele gli consentivano di conoscerele osservazioni che risalivano a +eriodi +recristiani$ di +aragonare le osservazioniatte dagli alessandrini e dagli arabi alle sue$ di stabilire i noi dei esi egizi; e la

lunghezza dei cicli di Cali++o;$ o di rilevare che la datazione atta da un collega diun e,uinozio autunnale osservato da Toloeo era sbagliata di aleno dieci anni39.

 4essuna ondaentale sco+erta astronoica$ nessun nuovo ti+o di osservazioneastronoica convinsero Co+ernico dell5insuicienza dell5astronoia antica o++uredella necessit' di cabiare. 2ino a ezzo secolo do+o la orte di Co+ernico$ non siveriicH nessuna variazione +otenzialente rivoluzionaria negli eleentid5inorazione a dis+osizione degli astronoi O...P7.

Tuttavia$ +oco +ria della nascita di Co+ernico$ una rivoluzione concreta nella

 +roduzione libraria aveva coinciato a inluenzare la letteratura tecnica e glistruenti ateatici a dis+osizione degli astronoi. <uand5era studente a Cracovianegli anni 178$ il giovane Co+ernico +robabilente incontrava diicolt' a trovareuna sola co+ia dell5 #lmagesto di Toloeo$ anche in una ora latinoedievalecorrotta. #ria di orire$ ne aveva a dis+osizione tre edizioni diverse. <uand5era,uattordicenne$ a Co+enaghen nel 1%0$ il giovane T"cho *rahe +otJ ac,uistare tuttal5o+era di Toloeo$ co+resa una traduzione riveduta dell5 #lmagesto co+leto$ attadal greco. #oco do+o$ trovandosi a Li+sia$ T"cho$ non ancora ventenne$ trovH unaco+ia delle Tabulae Prutenicae$ recenteente calcolate sulla base del +rinci+ale libro

di Co+ernico. (n ,uesto +eriodo nessun nuovo ti+o di osservazione; avevainluenzato l5astronoia$ a la trasissione di vecchie osservazioni aveva subto uncabiaento notevole. 4on necessario attendere ancora ezzo secolo do+o la

179

Page 150: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 150/209

orte di Co+ernico; +er osservare l5eetto di ,uesto cabiaento$ +erchJ essoaveva coinciato a inluenzare lo studio dell5astronoia +oco +ria della nascita diCo+ernico. Co+ernico non aveva a dis+osizione$ coe i successori di T"cho$ datinuovi registrati con +recisione. )a +oteva contare$ coe successore diegioontano e conte+oraneo di Aldo )anuzio$ su una guida alla letteratura

tecnica$ scelta accurataente dalle igliori collezioni rinascientali di anoscrittigreci e$ +er la +ria volta$ resa dis+onibile al di uori delle ura delle biblioteche.Le +rie edizioni a sta+a dell5 #lmagesto a++aiono deludenti$ +ersino regressive$

allo stanco studioso oderno che le guarda da una distanza di oltre cin,ue secoli$ aal te+o di Co+ernico schiusero nuove$ eccitanti +ros+ettive agli astronoi.

Co+ernico aveva davvero studiato con olta cura l5 #lmagesto. (l +e )evolutionibusnon altro che l5 #lmagesto$ libro +er libro e sezione +er sezione$ riscritto +er incor+orare la nuova teoria co+ernicana a ritoccato il eno +ossibile. e+leroosservH in seguito che Co+ernico aveva inter+retato Toloeo$ non la natura$ e il suo

giudizio contiene una buona +arte di verit'71.

(n realt'$ l5alternativa all5inter+retazione di Toloeo che e+lero aveva in entenon era veraente la natura;$ a i dati di T"cho. 2ornendo un testo +arallelo

 +ienaente articolato che conteneva una teoria alternativa$ Co+ernico diede a T"choun otivo +er raccogliere i dati usati +oi da e+lero.

<uando era ancora un giovane di soli sedici anni$ T"cho aveva gi' a+erto gli occhidavanti al grande atto che a noi sebra tanto ovvio$ a che era suggito all5attenzione

di tutti gli astronoi euro+ei +ria di lui: solo ediante una serie continua diosservazioni sarebbe stato +ossibile +ervenire a una igliore co+rensione dei otidei +ianeti7-.

T"cho a+r gli occhi; davanti all5esigenza di raccogliere dati nuovi in +arte +erchJ aveva a dis+osizione +i dati +recedenti ris+etto ai giovani studenti diastronoia +ria di lui. Ancora adolescente$ +oco istruito$ +otJ conrontareCo+ernico e Toloeo e studiare le tavole derivate da entrabi. Le +revisionicontraddittorie sulle congiunzioni dei +ianeti lo s+insero a riesainare la scritturanei cieli;. #er raccogliere dati nuovi +oteva dis+orre anche di struenti ateatici di

nuova invenzione che accrebbero la sua velocit' e +recisione nell5accertare la +osizione di una data stella. &otto ,uesto e altri as+etti$ il caso di T"cho non rientra +ienaente in ,uello degli scienziati che vedono cose nuove e diverse anche ,uandoguardano con gli struenti tradizionali nelle direzioni in cui avevano gi' guardato

 +ria;73. Le tavole sta+ate di seni$ i testi di trigonoetria$ i cataloghi stellari$ra++resentavano nuovi oggetti e struenti al te+o di T"cho. Coe ateaticoautodidatta che studiava l5astronoia sui libri$ T"cho stesso era un nuovo ti+o diosservatore.

#oichJ non +oteva utilizzare un telesco+io e vedeva tuttavia nei cieli una scrittura

diversa ris+etto agli astronoi +ria di lui$ le sco+erte dell5astronoo danese +ongono un +roblea +articolare agli storici della scienza

1%

Page 151: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 151/209

 4on era O...P necessario usare gli struenti +erezionati di *rahe +er sco+rirel5a++artenenza delle "ovae e delle coete alle regioni su+erlunari O...P. Al co+ernicano)aestlin bastH un +ezzo di ilo +er stabilire che la  "ova del 1%/- si trovava al di l'della Luna O...P le osservazioni OcheP accelerarono la caduta della cosologiatradizionale O...P avrebbero +otuto essere atte in ,ualsiasi e+oca in dall5antichit' +ireota. #er due illenni +ria della nascita di *rahe$ i enoeni e gli struentinecessari O...P erano stati a dis+osizione degli astronoi a le osservazioni nonvennero atte o++ure$ ,uando vennero atte$ non urono inter+retate adeguataente.Durante l5ultia et' del secolo VF($ enoeni di antica data utarono ra+idaentedi signiicato e i+ortanza. Tali cabiaenti sebrano inco+rensibili se non siin,uadrano nel nuovo clia del +ensiero scientiico$ uno dei cui +i einentira++resentanti Co+ernico77.

)i doando coe si +otesse in realt' stabilire l5a++artenenza delle "ovae e dellecoete alle regioni su+erlunari; +ria che le varie osservazioni di eventi stellari

transitori +otessero essere atte siultaneaente$ coordinate con altre sco+erte$veriicate e conerate. 2inchJ i resoconti di eventi stellari se+arati erano trasessida aanuensi$ inchJ gli osservatori se+arati non avevano etodi uniori +er collocare e registrare ciH che vedevano$ inchJ i +i attenti osservatori nonconoscevano la trigonoetria$ coe era +ossibile situare in odo deinitivo le stellecadenti oltre la sera della lunaI (l desiderio di trovare un5orbita +er un  fenomeno

 puramente transitorio, effimero$ segnH un +asso i+ortante nell5inter+retazioneteorica delle coete;7%. 2orse non erano necessari gli struenti +erezionati; diT"cho$ a di certo il +ezzo di ilo di )aestlin non era suiciente a stabilire eventistellari eieri e transitori con tale certezza da ar eergere un conlitto con lacosologia tradizionale. La  "ova del 1%/- attrasse da ogni +arte d5Euro+a +iosservatori di ,uanti avessero ai osservato +ria una singola stella. <uando T"choannunciH le sue sco+erte$ dovette lottare +er ar sentire la sua voce so+ra il

 baccano;70. Ebbe tanto successo in ,uesta situazione senza +recedenti che oltote+o do+o la sco+arsa della "ova$ la stella di T"cho; brillava al di l' della seralunare tanto che i cosologi non +otevano ignorarla o i cronisti evitarla. <uasi tuttele carte e i globi stellari tra il 1%/- e la ine del diciassettesio secolo ostravanodove O...P era a++arsa$ inducendo gli astronoi a guardare il cielo +er osservarne ilritorno;7/.

Gli eventi stellari che erano stati osservati +ria dell5avvento della sta+a non +otevano essere localizzati in odo tanto +reciso e stabile da +oter attribuire aciascuno di essi il noe di un uoo. 4J era +ossibile evitare che ciascun resocontodettagliato diventasse conuso an ano che diventava di doinio +ubblico. Coeavveniva con gli avvenienti ondani ,uando venivano intessuti in arazzi o annotatiin cronache onastiche$ eventi distinti e se+arati si ondevano in un5unica categoriaitica iagini convenzionali e orule isse conondevano i +articolari osservaticon attenzione. Gerusalee era al centro del ondo$ le coete erano al di sottodella sera lunare$ e nJ l5una nJ le altre +oterono essere riosse deinitivaente dalla

 +osizione issata inchJ non ebbe ine la trasissione +reti+ograica. <ueste stellesegnate in oro sono ,uelle di lord T"cho le rianenti corris+ondono a ,uelleosservate dagli antichi;$ dice una traduzione inglese del testo latino che acco+agna

1%1

Page 152: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 152/209

un globo celeste +rodotto da Mille =anszoon *laeu tra il 1%9/ e il 1%99 78. *laeuaveva lavorato +er T"cho +ria di ondare ad Asterda una celebre ditta che

 +roduceva e vendeva struenti +er l5astronoia oltre a a++aondi$ carte nautiche elibri. (l globo estreaente +reciso; di *laeu non solo etteva in evidenza ciH cheil grande astronoo oderno aveva aggiunto ai cieli studiati dai assii astronoi

dell5antichit'$ a anche che notizie ancora +i eccitanti sarebbero state +restoannunciate dagli intre+idi es+loratori che si erano avventurati al di l' dei conini delondo conosciuto.

Alcune delle stelle +i vicine al +olo antartico$ che si sottraggono alla nostra vista$non sono di grandezza eno notevole di ,uelle che stanno nelle regioni settentrionali$a ,uanto risulta sia dalla descrizione della loro luinosit'$ sia dagli annali degliscrittori: tuttavia$ avendone una descrizione tanto incerta$ ne abbiao oesso ,ui laisurazione79.

CiH che *laeu oise +rudenteente alla ine degli anni 1%9$ u inserito da unrivale nel 10$ un atto che indica ,uanto la concorrenza tra sta+atori ossi dallaricerca del +roitto B non eno della collaborazione tra osservatori lontani B contribuad accelerare la raccolta di dati$ s+ingendola in una direzione nuova. #ro+rio entre*laeu terinava di controllare le sue tavole$ tornava una s+edizione che +uH esseredeinita il +rio tentativo sisteatico di organizzare e catalogare le stelle del sud;.Due olandesi$ ibarcatisi sull5 $ollandia  +er il viaggio del 1%9%9/$ registrarono leosservazioni dei cieli eridionali atte durante il viaggio nelle (ndie orientali. !no deidue$ il ca+o +ilota$ or in are$ a i suoi dati$ ri+ortati ad Asterda$ urono usati

dal +rinci+ale rivale di *laeu$ =ocondus >ondius$ +er il suo globo celeste del 10$che ostrava non eno di ,uattordici nuove costellazioni.

Cos *laeu$ che si as+ettava di certo che il suo +rio globo celeste osse acclaatoe distribuito ca+illarente$ lo vide invece diventare obsoleto +oco do+o la

 +ubblicazione. 4on c5era altro da are che ritirarlo dal ercato e ricoinciare%.

 4ell5et' della sta+a ricoinciare era cosa diversa che nell5et' degli aanuensi. 4el 10- *laeu +rodusse un globo +i +iccolo aggiornato che conteneva tutti i nuovidati ri+ortati dalla s+edizione olandese e$ inoltre$ registrava un5osservazionenuovissia ri+ortata solo da lui. 4ell5agosto del 10 egli aveva osservato una nuovastella di terza grandezza nella costellazione del Cigno e inser anche ,uesta nel suoglobo$ dove riase e u ri+rodotta ri+etutaente$ olto te+o do+o che la stessa eras+arita dalla vista di tutti. (noltre$ egli in realt' non ricoinciH +ro+rio da ca+o. 4el103 le grandi tavole del suo +rio globo$ che erano tro++o +reziose +er essereesse da +arte$ urono riutilizzare do+o aver atto alcune correzioni$ dando coerisultato il globo di 37 centietri del 103$ oggi giustaente aoso;$ con il suonoe esso in rilievo a ianco di ,uello del suo eQ aestro$ Lord T"cho;$ sulrontes+izio rivedutosi%1.

&econdo Mightan$ T"cho *rahe u il +rio astronoo occidentale a seguire ,uelti+o di +rograa che u in seguito svilu++ato dalla o"al &ociet" %-. 2u il +recursoredi una nuova genia di astronoi che studiavano non +er un5i+resa eiera o +er 

1%-

Page 153: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 153/209

tentare ,ualche ortunata o++ortunit'$ a +er un i+egno nel te+o$ un lavorocostante$ duraturo$ +o+olare$ ininterrotto;%3. &uggerire che T"cho u avorito da unaortunata o++ortunit';$ essendo nato nel oento giusto$ non sinuisce la sua

 +osizione giustaente insigne nella storia dell5astronoia. 4essun uoo$ +er ,uantodotato$ +oteva +orre su base nuova un5i+resa in collaborazione tanto vasta ,uanto

l5astronoia o vivere abbastanza a lungo da garantire che diventasse un5i+resacostante$ duratura$ +o+olare$ ininterrotta;. L5i+egno nel te+o; sugge alcontrollo di una sola generazione$ tanto +i a ,uello di un unico ortale. Leosservazioni notturne della coeta del 131% ad o+era di Goredo di )eauQsuggeriscono che il +rograa di T"cho$ un5osservazione costante +er ottenere datinuovi$ non ancava di +recedenti. Coe gli sbarchi dei vichinghi +recedetteroColobo$ cos astronoi valenti avevano o+erato +ria di T"cho. CiH che non aveva

 +recedenti ?+er le nuove stelle cos coe +er i nuovi ondi@ era il odo in cui si +otevano registrare e conerare i enoeni osservati.

Coe risulta da ,ueste osservazioni$ ,uando cerchiao di s+iegare la nuovavisione cin,uecentesca di enoeni di antica data; coe le  "ovae e le coete$ nondobbiao dienticare i cabiaenti +rodotti dalla sta+a. ( rierienti generici aun5et' turbolenta o anche la ricostruzione +i s+eciica del nuovo clia di +ensieroscientiico; ra++resentato da Co+ernico non contribuiscono olto a s+iegareenoeni coe la stella di T"cho. Le correnti neo+latoniche e aristoteliche cheentrarono negli studi di Co+ernico attraverso i aestri italiani non trovano un

 +arallelo nel caso del giovane nobile danese. (n eetti$ T"cho decise di diventareastronoo sidando il suo +recettore e i+arando da solo. AggirH il tradizionalera++orto aestroa++rendista grazie ai ateriali sta+ati. A++are +robabile che lasua libert' dalle i+otesi cosologiche +revalenti dovesse ,ualcosa alla sua insolitacondizione di astronoo in larga isura autodidatta. 4ell5astronoia di T"cho$sietria e culto del sole sebrano essere stati subordinati ad altri eleenti. (l suoarteice non condivideva gli interessi estetici o etaisici di Co+ernico. ( dueastronoi non erano legati da un5airazione coune +er una +articolare tradizioneclassica o cristiana. Coe astronoi del Cin,uecento$ +ossono essere distinti dai loro

 +redecessori non tanto +erchJ urono inluenzati da ,uesta o ,uella correnterinascientale di +ensiero$ ,uanto +iuttosto +erchJ erano liberi dalla schiavit dellaco+iatura e dalla necessit' di i+arare a eoria$ e +oterono are uso di nuovi

struenti cartacei e testi sta+ati.T"cho era diverso dagli astronoi del +assato non +erchJ osservava i cieli notturni$

anzichJ vecchi libri$ nJ ritengo che lo osse +erchJ si +reoccu+ava di attiirriducibili; o isurazioni +recise +i degli alessandrini e degli arabi. )a egli avevaa dis+osizione$ coe +ochi +ria di lui$ due serie distinte di calcoli basate su dueteorie dierenti$ co+ilate a diversi secoli di distanza$ che +otJ +aragonare tra loro.Lo studio dei docuenti non era +er T"cho eno i+ortante che +er gli astronoidel +assato. Coe i suoi +redecessori$ non aveva l5aiuto del telesco+io. )a il suoosservatorio$ diversaente dai loro$ co+rendeva una biblioteca ben ornita$ oltre ad

assistenti es+erti nelle nuove arti della sta+a e dell5incisione. (natti si +reoccu+H diinstallare sull5isola di >veen ?andando incontro a olte diicolt' e a olte s+ese@acchine da sta+a e una cartiera. Dato che sull5isola lavoravano +i di cin,uanta

1%3

Page 154: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 154/209

assistenti$ e dato il lusso di +ubblicazioni +rodotte$ l5!raniborg; di T"cho stataindicata coe +ossibile +rototi+o della &aloon5s >ouse; di *acone e dellasuccessiva o"al &ociet"%7. !raniborg; vide a++licate all5osservazione astronoicala collaborazione e la +ubblicazione in isura senza +recedenti nel ondooccidentale. #oichJ le osservazioni di T"cho erano atte con l5ausilio di struenti$

egli +otJ sruttare il talento di incisori che conoscevano il signiicato del terineYesattezzaZ;%%. &ruttH l5arte dell5incisione anche +er ostrare ai lettori dei suoi librigli struenti astronoici. La sua acchina da sta+a +resente nel suo +i celebreautoritratto%0. 2in da ,uando coinciH a sottrarre libri al suo +recettore$ a++roittH aondo della +roduzione di altre sta+erie. &otto ,uesti as+etti dieriva dai suoi

 +redecessori in un odo che va sottolineato. L5astronoo danese non u solo l5ultiodei grandi osservatori a occhio nudo$ u anche il +rio osservatore attento chea++roittH +ienaente dei nuovi +oteri della sta+a$ +oteri che consentivano agliastronoi di individuare le anoalie nei vecchi docuenti$ di localizzare con

aggior +recisione e registrare in cataloghi la +osizione di ogni stella$ di arruolarecollaboratori in olte regioni$ di issare in ora +eranente ogni nuovaosservazione e a++ortare le necessarie correzioni nelle edizioni successive.

&i gi' notato l5insolito destino della stella di T"cho. Altrettanto notevole l5es+ansione del suo catalogo stellare.

Le Tabulae )udolphinae riasero +er +i d5un secolo uno struento indis+ensabile +er lo studio del cielo O...P. L5o+era co+orta essenzialente O...P le regole checonsentono di +redire le +osizioni dei +ianeti e il catalogo delle /// stelle di T"cho$nuero +ortato da e+lero a 1%. Ci sono inoltre delle tavole di rirazione e delle

tavole di logariti$ utilizzate +er la +ria volta in astronoia e un elenco delle citt'del ondo con la loro longitudine ris+etto al eridiano di T"cho$ ,uello di !raniborgnell5isola di >veen%/.

e+lero si battJ eroicaente$ tra il 10-3 e il 10-/$ +er ar sta+are le sue utilitavole durante gli sconvolgienti della guerra dei Trent5anni. Coe res+onsabile diun +rogetto editoriale tecnico$ che +ortH a terine la sta+a di un anoscritto di %08

 +agine$ risolse con successo eergenze +olitiche e +roblei di +ersonale$ orn,uantit' adeguate di carta$ sorvegliH l5incisione di +unzoni di siboli$ laco+osizione e inine B nei +anni di coesso viaggiatore B +art in co+agnia diercanti +er vendere i suoi +rodotti initi alla iera del libro di 2rancoorte del 10-/.)entre si trovava a !l durante le asi inali di ,uesta ordalia durata ,uattro anni$e+lero trovH il te+o di aiutare i unzionari locali a risolvere i +roblei relativi a

 +esi e isure. Essendo un inventore ingegnoso$ orn a !l un nuovo struentostandard +er la isurazione. Che sa+esse usare le ani oltre al cervello indicatoanche dal atto che disegnH di +ersona il rontes+izio della sua i+onente o+era.

La Casa dell5Astronoia$ cos co5 delineata da e+lero$ odellata secondolinee barocche che +ossono a++arire un +o5 antastiche B +erino surreali B agli occhioderni. Coe i teatri della eoria descritti da 2rances Wates$ +resenta otivi

stranaente assortiti uno vicino all5altro. (n un te+io disegnato in odo ecletticosono +resenti antichi saggi e aestri oderni. (ntorno alla cu+ola stanno le use che

1%7

Page 155: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 155/209

ra++resentano le scienze ateatiche$ entre l5a,uila i+eriale tedesca che si librain alto ore ?aus+icabilente@ +rotezione ed oro. 4on solo il rieriento al sostegnoinanziario dall5alto$ a anche gli struenti a++esi alle colonne e la acchina dasta+a incisa su un uro alla base indicano che il sonnabulo; non era +rivo dis+irito +ratico.

Ci sebra signiicativo che la biograia roantica di oestler in cui e+lero ritratto coe un sognante e istico astronoo contenga una descrizione di ,uestorontes+izio che ignora la acchina da sta+a e gli altri struenti. 4onostantel5elogio della Tavole rodolfine coe struento indis+ensabile; e coecoronaento dei O...P lavori di astronoia +ratica; di e+lero$ oestler sebra,uasi dis+rezzare il co+ito cos enore e astidioso; che tali tavole co+ortarono.&i +uH ca+ire +erchJ si+atizzi con la negativa reazione di e+lero alla ole deicalcoli ateatici%8$ a non i sebra giusto non +rovare si+atia +er i

 +redecessori di e+lero$ che orse la eritavano ancora di +i. La co+ilazione di

tavole co+iate a ano era olto +i noiosa; +ria che do+o la sta+a. L5analogiacon Ercole inoltre sebra +i adatta alle atiche co+iute nell5et' degli aanuensi$,uando gli astronoi sa+evano che le loro tavole sarebbero state nuovaenterie+ite di errori ,uasi iediataente do+o essere state ri+ulite.

!sando i logariti di 4a+ier +er le Tavole  rodolfine$ e+lero co+ivaun5o+erazione che il suo aestro non aveva +otuto are. 4onostante che T"choavesse s+erato di utilizzare ,ueste tavole$ esse non urono +ubblicate che do+o laorte dell5astronoo danese. Tuttavia$ T"cho aveva +otuto +aragonare le Tabulae

 Prutenicae alle Tavole alfonsine$ diversaente da Co+ernico$ giacchJ le secondeurono co+ilate sulla base dell5o+era +ostua del +i anziano studioso. iacendotutti i calcoli di Toloeo$ tracciando il graico del corso di ogni +ianeta coe da unaterra in oto$ anche Co+ernico ece ,ualcosa che non avrebbe +otuto essere attonell5et' degli aanuensiI La ris+osta necessariaente congetturale$ e tuttaviasebra +robabile che un riaciento co+leto dell5 #lmagesto B coe una radicaleriora del calendario B esigesse la libert' da ore di co+iatura e l5accesso a testi diconsultazione che raraente urono a dis+osizione degli astronoi do+o ladis+ersione delle risorse alessandrine.

2orse il contributo +i i+ortante dato da Co+ernico non u tanto aver individuatola teoria giusta;$ ,uanto aver elaborato una teoria alternativa co+leta$ dando

,uindi alla generazione seguente un +roblea da risolvere anzichJ una soluzione dai+arare. &ul rontes+izio dell5 #lmagestum "ovum di iccioli$ 10%1$ gli scheico+ernicano e ticoniano sono scheatizzati sui due lati di una bilancia tenuta da unausa$ entre lo schea toleaico dis+osto sul terreno$ con l5annotazione: salirHsolo se sarH corretto;. (l atto che la bilancia +enda a avore di T"cho o che siantenga l5idea di ri+ristinare; Toloeo non deve distogliere l5attenzione dallanovit' di +resentare i graici +recisi di tre odelli +lanetari alternativi all5internodella stessa cornice. Coe i coentari biblici contraddittori avorirono il ricorso altesto della *ibbia stessa$ cos anche i giudizi contrastanti eessi dai +iccoli libri

degli uoini; avorirono una continua veriica sul grande libro della 4atura;.Al te+o in cui e+lero era studente a Tubinga$ gli astronoi dovevano sceglieretra tre teorie dierenti. !n secolo +ria$ ,uando Co+ernico si trovava a Cracovia$ gli

1%%

Page 156: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 156/209

studenti erano ortunati se riuscivano a conoscerne una. (l atto che )aestlin$l5insegnante di e+lero$ insegnasse tutti e tre gli schei$ stato citato coe +rovache l5insegnaento universitario era arretrato e si o++oneva alle correnti innovatrici

 +rovenienti dall5esterno%9. A e sebra indicativo di un cabiaento notevole ilatto che a uno studente di un5universit' si insegnassero tre diversi odi +er 

deterinare la +osizione del sole e della terra ,uando calcolava le orbite +lanetarie. 4essuna delle tre autorit' descriveva correttaente le orbite +lanetarie. (l nuovissioschea di T"cho$ non eno di ,uello antichissio di Toloeo$ era destinato a veniresuccessivaente screditato. )a do+o il 1%73 ?l5anno in cui =ohannes #etreius

 +ubblicH a 4oriberga il  +e )evolutionibus di Co+ernico@ coenti$ e+itoi oa++endici dedicati all5o+era di un aestro urono sostituiti da un conronto traalternative che esigevano ,ualche scelta. &e si considerano i secoli trascorsi aco+ilare$ ricu+erare e conservare l5 #lmagesto$ la co+arsa di due teorie +lanetariealternative +ienaente svilu++ate nel corso di un solo secolo non indica un ritardo

culturale o la +resenza di una orza inerte$ al contrario: essa indica un +rocessoconoscitivo che non aveva +recedenti.(noltre$ bisogna notare che le teorie alternative erano acco+agnate da serie

alternative di tavole$ che costringevano anch5esse gli astronoi a are una scelta econcentravano l5attenzione su eventi stellari ondaentali. (l ricorso esclusivo alleTavole alfonsine ino agli anni 1%7 +uH essere contra++osto all5insiee di seidiverse serie di tavole che gli astronoi avevano di ronte negli anni 107. (struzionidettagliate sull5uso delle sei diverse serie urono inine date dall5aico di Galileo$enieri$ in un5unica o+era: le Tabulae mediceae del 1039. A ,uel te+o$ l5es+erienzaeccezionale del giovane T"cho$ che aveva veriicato con la scrittura nei cieli duetavole tra loro contraddittorie$ era diventata coune. L5accuratezza delle tavole rivaliveniva veriicata con osservazioni siultanee atte in luoghi diversi e da olti occhi.Fenivano +ro+oste side sotto ora di lettere a+erte che incitavano tutti gliastronoi euro+ei ad osservare un +articolare evento stellare e a controllarenuovaente le loro sco+erte con le diverse +revisioni.

 4el 1031 Gassendi$ seguendo un suggeriento avanzato da e+lero$ +ubblicH unalettera a+erta agli astronoi euro+ei$ chiedendo loro di osservare il transito di)ercurio davanti al sole e notando che doveva avvenire il / novebre 1031. !nosservatore tedesco che accettH la sida sco+r non solo che le Tavole rodolfine

ornivano la +revisione +i +recisa$ a +ubblicH anche un libello nel 103- cheinorava i lettori delle sue sco+erte$ delineava la teoria di e+lero e riandava ilettori interessati alle +ubblicazioni di e+lero +er ulteriori +articolari0. <uestolibello a sua volta ise sul chi vive gli editori e curatori di calendari ed eeeridi$s+inti dalla situazione di concorrenza ad analizzare rivendicazioni o++oste avanzateda astronoi diversi e desiderosi di aidarsi agli schei +i sicuri. La resistenza alogariti strani e a +rocedure a++arenteente arraginose$ cos coe la riluttanza ascontrarsi con l5ardua +rosa di e+lero$ urono su+erate nel oento in cui un datoeditore u convinto dalla diostrazione che si +otevano sta+are tavole igliori

solaente conoscendo le tecniche di e+lero. !n editore inglese di alanacchi che siinser nei iorenti ercati +o+olari durante la guerra civile inglese arrivH allaconclusione che e+lero era il ateatico +i acuto ai esistito; e dein la sua

1%0

Page 157: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 157/209

o+era la +i airevole e igliore restaurazione dell5astronoia di tutte ,uelle chela +recedettero;01. <uesto editore era Fincent Ming$ autore dell5 #stronomia

 6ritannica$ che in seguito u letta e annotata da 4eton. Al te+o in cui 4etondiventava aggiorenne$ le Tavole rodolfine e l5 Epitome #stronomiae Copernicaecoinciavano a vincere la concorrenza B aleno nelle regioni in cui esisteva un

libero scabio delle idee.

 )iesame del processo a alileo

)entre e+lero era i+egnato nella +ubblicazione della sua +resentazione dellastruttura teorica co+ernicana O...P il libro di Co+ernico u +roibito. 4ell5estate del 1019O...P egli ricevette O...P la notizia che la +ria +arte della sua  Epitome$ uscita nel 101/$era stata +arienti inserita nell5(ndice dei libri +roibiti. La notizia allarH e+lero O...P

Egli teeva che se anche in Austria osse +assata la censura$ non avrebbe +i trovatoivi uno sta+atore O...P. (aginava la situazione con tale +essiiso da su++orre chegli sarebbe stato atto ca+ire di dover rinunciare alla +roessione di astronoo O...P 0-.

e+lero u rassicurato dagli aici che i suoi tiori erano esagerati. Essi gliscrissero che il suo libro +oteva essere letto$ anche in (talia$ da eruditi che avevanoottenuto +eressi s+eciali. !n corris+ondente veneziano sugger astutaente che gliautori s+esso traevano vantaggio dalla +roibizione dei loro libri. (n (talia$ scriveva$ ilibri di illustri studiosi tedeschi$ anche se +roibiti$ venivano segretaente co+rati e

letti tanto +i attentaente;03

.Assicurazioni siili vengono ancora atte da storici che trascurano l5i+ortanzadella condanna cattolica dei libri +roco+ernicani. K vero che una volta assicurata la

 +ubblicazione$ in alcune regioni +uH addirittura essere un vantaggio la +roibizione diun +ro+rio libro$ a ,uando si hanno dei +roblei a ar co+letare la sta+a di unlibro tecnico$ i +roclai uiciali volti a s+aventare gli sta+atori non sono aatto unvantaggio. Coe indicano ,ueste osservazioni$ +er co+rendere la situazione degliscienziati nel &eicento dobbiao attribuire aggiore +eso all5atto della +ubblicazionee al ruolo degli interediari che la +ortavano a co+iento. (noltre$ cos acendo

 +otreo rintracciare connessioni i+ortanti tra la nascita della scienza oderna edavvenienti +olitici a++arenteente estranei. (natti$ l5esito delle guerre dinastiche ereligiose inluenzava evidenteente il ti+o di +rograi editoriali realizzabili in undato regno. Deterinava il grado di rischio che co+ortava la sta+a di un datolibro. Le ore di devozione e il ecenatiso$ l5alabetizzazione e le abitudini dilettura variavano da regione a regione a seconda di ,uesto esito. #oichJ +ossibiledeterinare con buona +recisione la distribuzione delle industrie editoriali$ si +uHdisegnare una geograia del libro; e si +uH ettere in correlazione il oviento deicentri editoriali con la creazione di rontiere religiose e dinastiche.

Che dire del oviento dei centri scientiiciI 6vviaente$ +i diicile da

ricostruire. esta anzi da discutere se esistesse ,ualche reale centro di attivit'scientiica ,uando s+untarono nelle citt' i +rii gru++i di sta+erie. &i +uH

1%/

Page 158: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 158/209

acilente identiicare lo sta+atore ,uando ancora non eerso chiaraente ilruolo dello scienziato. <uest5ultio riane +i a lungo una igura +robleatica$coe si vede dalle diverse deinizioni usate +er individuarlo. #uH essere un erroreusare le deinizione di scienziato; all5inizio dell5et' oderna. La distribuzione deitalenti che contribuirono ai +rogressi scientiici; in ,uell5e+oca consiste di una vasta

gaa di attivit'. K ancora in discussione il +roblea di dove e coe a++licare ilterine scienziato; a uoini che non si consideravano tali. (noltre$ dagli anni 1%agli anni 107$ le indagini oggi considerate scientiiche; erano ancora$ in largaisura$ non coordinate. Le diverse regioni al cui interno o+eravano vari gru++i diuoini di ingegno B un osservatorio su un5isola danese$ gru++i di abbricanti distruenti a 4oriberga$ olatori di lenti ad Asterda o astronoi gesuiti a oa

 B +unteggiano la a++a in odo al,uanto irregolare. Alcuni centri estreaenteattivi B coe l5!raniborg di T"cho o la cassetta +ostale; di )ersenne o la corte diodolo (( a #raga$ ebbero vita tanto breve e di+esero tanto dagli s+ostaenti di un

individuo +articolare che la loro +osizione non +uH essere considerata coe +rova dialcuna regola.Data l5inevitabile incertezza sulla +osizione dei centri +rinci+ali; dell5attivit'

scientiica$ inevitabili sono i contrasti sui attori che ne avorirono la orazione e lacrescita iniziale. C5 chi sostiene che un ruolo +riario durante la ase strategica deldecollo; u svolto dalle regioni cattoliche$ so+rattutto dall5(talia$ dove ior unarinascita +latonica$ dove lo studio della ilosoia naturale u alientato dalle acolt'universitarie laiche e a++arvero le +rie societ' scientiiche. C5 chi invece rivolge lasua attenzione alle regioni che ru++ero con oa. Costoro ritengono che le dottrine

 +rotestanti stiolarono una nuova indagine sisteatica del libro a+erto di Dio. Alcuniscelgono Mittenberg anzichJ #adova coe l5universit' che costitu il vivaio dellascienza oderna entre altri suonano variazioni sul tea di )aQ Meber$ ettendoin +rio +iano centri calvinisti coe Leida e accadeie +uritane istituite altrove.!n5altra scuola ancora considera tutte le universit' e le conessioni tro++oconservatrici e tro++o legate alla tradizione$ e guarda ,uindi ai circoli eterodossi e aigru++i non accadeici$ ra++resentati da collegi invisibili; e dalle scuole dellanotte;. La +resenza o assenza del #rotestantesio; cos considerata da 2rancesWates eno i+ortante della tradizione ereticocabalistica;. Grandi scienziaticoe 4eton dovrebbero +i allo stregone rinascientale che cercava di suonare il

lauto di #an che ai vescovi anglicani e ai teologi +uritani. Altri invece sostengonoche la isica ateatica di 4eton non va conusa con la sua alchiia o teologia econcordano con Edard osen: dalla agia rinascientale O...P non nac,ue lascienza oderna$ a la agia oderna;07. <uesti inter+reti sottolineano l5as+ettodeistiicante della nuova ilosoia$ il suo carattere a+erto e +ubblico e le ca+acit'

 +roetiche che la resero utile +er le +ersone +ratiche. #er lo +i$ essi identiicano lascienza con il aterialiso e la considerano inco+atibile con la credenza in unondo s+irituale. &i scelgono cos circoli anticlericali e gru++i di liberi +ensatori$insiee con la rinascita di visioni +agane +recristiane associate all5atoiso e

all5edoniso.Ci sono inine gli eclettici che riscontrano una certa verit' in tutti gli a++rocci$avorendo +erH un a++roccio a +i variabili. 4essuna regione o istituzione$ tradizione$

1%8

Page 159: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 159/209

credo o classe +articolari ebbero un ruolo strategico nella grande avventura collettiva$costituita essa stessa da etodi e studi diversi. Le o++oste rivendicazioni del +riatodi orze esterne; diverse$ ,uando sono considerate tutte insiee$ tendono a elidersireci+rocaente. &ottolineando l5autonoia di attivit' che dovettero ,ualcosa a tutti igru++i a nulla di s+eciale ad ognuno$ si a+re la strada ad un divorzio tra la vita

interna; della scienza e gli avvenienti sociali esterni;. La ricerca sublie dellaverit'; iaginata coe un5attivit' cerebrale neutrale e non +artigiana$ estraneaallo scontro tra edi contendenti e condotta audessus de la lJe; Oal di sopra dellamischiaP.

Anche se tutti ,uesti ragionaenti hanno ,ualche titolo di erito$ a io +arerenessuno va abbastanza a ondo. La discussione delle attivit' di ricerca dovrebbeessere acco+agnata dalla considerazione della +ubblicazione dei risultati. (noltre$,uando si cercano vivai o serre$ le botteghe dei +rototi+ograi eritano un esae +iattento. Cos anche il +roblea di coe circoli s+arsi entrarono in contatto e di coe

coinciarono a collaborare su olti ronti diversi. #er ,uanto diverse$ le varieinter+retazioni oerte attualente hanno in coune una tendenza a i+otizzare che lacollaborazione osse inevitabile e che il lusso delle inorazioni non si +otesseinterro+ere o deviare. Coe si visto$ gli studiosi oderni danno +er scontate coseche uno sta+atore o un erudito del &eicento non +otevano dare +er scontate.

&e non si tiene conto delle nuove sta+erie$ +uH sebrare ragionevole sostenereche solo ignorando l5iensa attivit' scientiica cattolica; tra il 1%7 e il 107 si

 +ossono avanzare su+eriori rivendicazioni a avore dell5i+ortanza del +rotestantesio;0%. (nserendo nel ,uadro la +ubblicazione tecnica$ si +uH riconoscere +ienaente l5attivit' cattolica e tuttavia avanzare su+eriori rivendicazioni; a avoredel odo in cui i +rotestanti ne incoraggiarono lo svilu++o e l5es+ansione$ entre icattolici la scoraggiarono. *isogner' s+iegare coe ai non c5 una dierenza

 +ercettibile tra la resistenza +rotestante e ,uella cattolica al cabiaento O...P se siconsidera la religione riorata intrinsecaente +i avorevole alla scienza o in,ualche odo res+onsabile della nascita della nuova ora di indagine; 00. &e +erH siinserisce nel ,uadro la resistenza ai cabiaenti +rodotti dalla sta+a$ la dierenzatra le due conessioni non solo +ercettibile: sor+rendente. La +ratica coune diconsiderare le affermazioni antico+ernicane atte da alcuni +rotestanti del sedicesiosecolo coe se ossero e,uivalenti alle misure antico+ernicane +rese dai cattolici nel

diciassettesio$ in ,uesto senso uorviante !n rinoato testo universitario$ adese+io$ ornisce al lettore l5i+ressione erronea che il dis+rezzo di Lutero +er Co+ernico abbia soocato; la rivoluzione scientiica in Gerania 0/  ?nonostante lei+rese di haeticus$ einhold$ )aestlin$ e+leroX@. Le aerazioni teologiche nono++ongono tanta resistenza al cabiaento ,uanto le isure +rese +er i+edire la

 +ubblicazione. <ueste ultie inacciarono la vita della scienza ben diversaentedalle +rie.

Gli sta+atori +rotestanti s+esso si scontravano con le autorit' ,uando +roducevano trattati +olitici o teologici$ a ,uando servivano ateatici e astronoi

erano lasciati relativaente in +ace. CiH non vale solo +er l5(nghilterra della ine del&eicento$ ,uando ?si dice sovente@ il anatiso religioso aveva coinciato a +erdereorza. Fale anche +er l5et' di Lutero e )elantone$ ,uando il anatiso era al suo

1%9

Page 160: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 160/209

a+ice. La s+inta evangelica che osse le sta+erie di Mittenberg e altri centri dellareligione riorata incoraggiH in dall5inizio l5es+ansione dei ercati librari. Alconte+o$ la teologia dei rioratori$ attingendo a +i antiche tradizioni cristiane$

 +roosse anche la ricerca scientiica. L5i+ulso +ositivo cos dato siaall5installazione delle ti+ograie sia ai +rograi di +ubblicazione scientiica non u

ai$ +er ,uanto i risulta$ renato o ribaltato. 4onostante che teologi +rotestanti ecattolici adottassero esattaente la stessa +osizione B attribuendo entrabi uno statusi+otetico +rovvisorio alle teorie geocinetiche e negando che il oto terrestre ossenull5altro che un5utile inzione B ai +ro+agandisti e astronoi +rotestanti non ui+edito di res+ingere ,uesta +osizione$ contrariaente a ,uanto avvenne ai cattolicido+o la condanna del 1010.

Anche +ria della condanna del 1010 e do+o i +ronunciaenti di Lutero e)elantone$ gli editori cattolici ecero coun,ue eno dei +rotestanti +er +rouoverela causa co+ernicana. (n ,uesto senso$ +uH essere uorviante sottolineare con tro++a

orza il atto che Co+ernico era canonico cattolico e che +er gran +arte della vita eceaidaento sulla +rotezione e l5a++oggio ecclesiastico: )entre Co+ernico u aiutatoda un ateatico +rotestante B aera &arton B egli ottenne il assioincoraggiaento da +relati O...P. (l suo libro u +ubblicato sotto i +i alti aus+icicattolici;08. K vero che$ in ,uanto ecclesiastico$ Co+ernico u aiutato da diversi +relaticattolici e dedicH il suo trattato +i i+ortante a un +a+a cattolico. )a il lavoroconcreto della +ubblicazione di +e )evolutionibus u svolto sotto aus+ici protestanti.A +artire dalla  "arratio prima di haeticus$ dalle ti+ograie +rotestanti scatur unlusso ininterrotto di libri che descrivevano o a++oggiavano le teorie co+ernicane$ sianella veste di una nuova astronoia sia coe l5antica dottrina dei +itagorici direcente ri+resa;. Fa osservato che ,uesto vale tanto +er il co+ernicanesio istico dirati cattolici coe Giordano *runo e Toaso Ca+anella ,uanto +er eruditiinglesi ,uali Thoas Digges e Millia Gilbert. Le indicazioni di Fenezia e #arigisulle +rie edizioni delle o+ere erano alse. 2u durante il soggiorno di *runo aLondra$ tra il 1%83 e il 1%8%$ che lo sta+atore inglese =ohn Charleood sta+H isuoi sei +rinci+ali trattati. Charleood aceva +arte di un gru++o di editori londinesiche ricavarono +roitti e sostegno dalla +ubblicit' gratuita atta dall5(ndice. Egli sii+egnH in attivit' clandestine;$ +roducendo libri in lingue straniere che

 +resentavano l5indicazione di editori stranieri ed erano diretti a ercati continentali.

(n contrasto con il ruolo attivo svolto dalle case +rotestanti nell5incoraggiare indall5inizio il co+ernicanesio$ le sta+erie cattoliche a++aiono relativaenteinattive$ ino alla +ubblicazione del %idereus "uncius di Galileo nella +riavera del101. Evento sensazionale$ il %idereus "uncius non solo cata+ultH il suo autore nella

 +osizione di celebrit' internazionale$ a ece anche +er l5astronoia ciH che i +riilibelli di Lutero avevano atto +er la teologia: suscitH eccitazione letteraria e generH

 +ubblicit' di ti+o nuovo: K diicile esagerare la +ortata e la ra+idit' della diusionedelle sco+erte telesco+iche di Galileo. &olo cin,ue anni do+o la co+arsa del%idereus "uncius$ i atti +rinci+ali annunciati da Galileo urono +ubblicati da un

issionario gesuita a #echino;. 4on si isero in oto solo le sta+erie gesuite inCina$ a anche gli sta+atori italiani a Fenezia e a oa. La re+ubblica delle lettere$che +ria di allora aveva as+ettato da Mittenberg e da altri centri nordici le +i

10

Page 161: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 161/209

sensazionali novit'$ coinciH a rivolgersi nuovaente all5(talia. Anche in (nghilterrale con,uiste di +recedenti studiosi inglesi urono oscurate dall5eccitazione letterariagenerata dalla notizia di ciH che si +oteva osservare con il tubo di Galileo;. E Ylaluna dell5italianoZ e Yil nuovo ondo del 2iorentinoZ che troviao nella +oesiainglese$ non la stessa luna che era a++arsa a >ariot a Londra e a Loer nel Galles; /.

#er la +ria volta in olti decenni$ gli editori italiani +oterono a++roittaredell5eccitazione +rodotta da un nuovo autore di successo che si a++ellava a un +ubblico$ che leggeva in lingua locale/1. !n iue di libelli +ortH +roitti agli editorilocali e contribu +robabilente a stiolare nuove osservazioni e la vendita distruenti e libri. )a ,uesta +roettente e inas+ettata ortuna degli editori italianidurH solo cin,ue o sei anni. Lo stiolo +rodotto da Galileo tornH in deinitiva avantaggio degli stranieri. Le conseguenze +ericolose; della diusione; di ideeco+ernicane tra il +o+olo attraverso scritti in lingua locale; /-  urono bloccate daldecreto della Congregazione dell5(ndice del 1010. L5incoraggiaento a+erto delle

teorie co+ernicane$ anzi ,ualun,ue trattato in lingua locale concernente astronoia oisica$ diventH rischioso +er gli sta+atori cattolici e ,uindi tanto +i vantaggioso +er ,uelli +rotestanti.

&i +uH essere d5accordo sul atto che la  Lettera alla randuchessa Cristina diGalileo riletteva una radicata tradizione continentale; ed es+rieva o+inioni +er nulla +eculiari di +rotestanti ,uali 2rancesco *acone a couni anche tra oltistudiosi cattolici/3. )a va notato anche che se Galileo non osse stato aiutato dainterediari +rotestanti ,uali il di+loatico svizzero Elias Diodati e lo sta+atoreolandese Louis Elzevier$ ,uesta stessa  Lettera non avrebbe ai visto la luce delgiorno.

)olti +roessori ed ecclesiastici +rotestanti erano contrari alla nuova astronoia$entre nuerosi studiosi cattolici ne avorirono la nascita. esta +erH il atto che leautorit' +rotestanti ra++osero +ochi ostacoli alla +ubblicazione scientiica eincoraggiarono attivaente ?+er ,uanto inconsa+evolente@ l5es+ansione di ercatilibrari laici che attraevano gli sta+atori nei regni +rotestanti. La Chiesa dellaControriora iboccH una strada o++osta. A +artire dalla +roibizione di *ibbie inlingua locale e dai divieti contro altri libri laici di successo$ gli sta+atori cattoliciurono soggetti a +ressioni che i+edirono una diversiicazione e avorirono se+redi +i la +roduzione di una letteratura devozionale sicura; e il lavoro al servizio di

una clientela clericale.A ,uesto +ro+osito necessario un avvertiento. &ervire una clientela clericale

non era necessariaente dannoso +er la scienza. ( gesuiti del &eicento ornirono oltidati utili ad astronoi seri. Gli sta+atori laici in cerca di +roitti che co+rivano a+iercati sornando +ronostici non erano necessariaente utili al +rogresso scientiico.*isogna +rendere con cautela il +arallelo che s+esso si traccia tra il +rotestante cheinter+retava la +arola di Dio +er se stesso e lo scienziato che inter+retava la natura +er se stesso;. 6gnuno +uH essere scienziato; uno slogan che i libellisti +uritanisebravano sovente esagerare. Cul+e+er tradusse in inglese il testo sacro del

College Ola Pharmacopeia LondinensisP. &+erava che ciH avrebbe atto di ogni uooil edico di se stesso$ coe la *ibbia aveva atto di ogni uoo il teologo di se stessoO...P;/7. Cul+e+er non u nJ il +rio nJ l5ultio a ettere in dubbio l5utilit' di ricette

101

Page 162: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 162/209

latine e lauree in edicina o a incoraggiare una aggiore autonoia nei +azienti chesorivano da te+o. All5inizio dell5et' oderna$ raraente i dottori acevano +i

 bene che ale$ e c5erano tutte le ragioni di essere critici sul odo in cui i edicivenivano +re+arati. )a anche in ,uel +eriodo buio il +rogresso della scienza edicadovette olto ai trattati latini di anatoia$ isiologia ed ebriologia.

2avorendo l5alabetizzazione tra chirurghi e aracisti e invocando uno studioaggiore della ateatica e uno inore del greco e del latino nelle scuole$ leca+agne condotte dai libellisti +rotestanti +i radicali non urono inutili +er lascienza. )a +otevano assuere una ora tro++o antiintellettuale. Coe a++aredalla discussione dell5e+iriso ingenuo$ c5 dierenza tra su+erare gli antichi do+oessersi i+adroniti della loro letteratura tecnica e liitarsi ad attaccarli$ iitando#aracelso e bruciando i libri antichi.

La dottrina +rotestante O...P +roclaava il dovere di ciascuno di leggere +er suoconto il libro della *ibbia. Di conseguenza O...P u enunciato il dovere di leggere illibro della natura senza tener conto dell5autorit' di O...P Aristotele$ #linio$ Toloeo$Galeno O...P chiun,ue O...P +oteva essere un sacerdote del libro della creazione$ adis+etto O... P delle autorit' antiche. <uando #aliss" u deriso +er la sua ignoranza dellelingue classiche O...P re+licH orgogliosaente O...P di non aver altro libro che il cielo e laterra e che era dato a chiun,ue conoscere e leggere ,uesto bel libro /%.

Coe artigianoautore$ il vasaio rancese #aliss" contribu al sa+ere +ubblico einventH anche una nuova vernice +er la ceraica. 4elle sue conerenze +ubbliche$enunciH un +rograa che u ri+reso da *acone e in seguito si diostrH

estreaente i+ortante. Tuttavia$ l5attacco alle autorit' erudite e la diesa del dirittodi chiun,ue di leggere da solo il libro della natura; non u se+re utile al +rogressodella scienza. ( ondaentalisti; successivi non seguirono orse la stessa strada$,uando +roclaarono il diritto di giudicare le dottrine di Darin +er +ro+rio contoIAnche Galileo$ che occasionalente +assH so+ra la testa dei +roessori che leggevanoin latino$ a++ellandosi al coune buon senso di co+atrioti intelligenti$ osservH che

 +er co+rendere gli organi del cor+o uano e il oto delle stelle era necessaria una +re+arazione +articolare e non era aatto suiciente liitarsi a guardare con occhiines+erti.

E credino +ure gli idioti che$ s coe ,uello che gli occhi loro co+rendono nelriguardar l5as+etto esterno d5un cor+o uano +iccolissia cosa in co+arazione degli airandi artiizi che in esso ritrova un es,uisito e diligentissio anatoista eilosoo O...P cos ,uello che 5l +uro senso della vista ra++resenta$ coe nulla in

 +ro+orzion dell5alte eraviglie che$ ercJ delle lunghe ed accurate osservazioni$l5ingegno degl5intelligenti scorge nel cielo. E ,uesto ,uanto i occorre considerarecirca a ,uesto +articolare.

(n un altro celebre +asso$ Galileo sottolineH nuovaente la sua convinzione che il

libro della natura;$ anche se se+re a+erto all5osservazione di tutti$ non era in realt'conoscibile e leggibile da chiun,ue:

10-

Page 163: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 163/209

La ilosoia scritta in ,uesto grandissio libro che continuaente ci sta a+ertoinnanzi a gli occhi ?io dico l5universo@$ a non si +uH intendere se +ria non s5i+araa intender la lingua$ e conoscer i caratteri$ ne5 ,uali scritto. Egli scritto in linguaateatica O...P/0

(l linguaggio della ateatica era certo diverso dal latino e dal greco$ a ciH nonsigniica che osse altrettanto acile da i+arare della +ro+ria lingua adre. Alcontrario$ diventH se+re +i soisticato nel corso del &eicento e u soggetto a uncabiaento increentale.

#er il eccanico OartigianoP edio 4eton era altrettanto inco+atibile ,uantoToaso d5A,uino. La conoscenza non era +i rinchiusa nella *ibbia in latino$ chedoveva essere inter+retata da eruditi ecclesiastici era se+re +i rinchiusa nelvocabolario tecnico delle scienze$ che doveva essere inter+retato da nuovi s+ecialisti //.

 4on ci sono solo ainit'$ a anche contraddizioni da +rendere in considerazione,uando si a++lica la dottrina del sacerdozio universale; allo studio della natura.Coe suggerisce abb$ i +aralleli e le analogie s+esso tracciati tra il +rio +ensiero

 +rotestante e il +rio +ensiero scientiico non diostrano l5esistenza di alcunaconnessione signiicativa tra i due ovienti;/8.

&ono d5accordo che le se+lici analogie non diostrano nulla e credo che talvoltasiano esagerate. )a anche in ,uesto caso se si attribuisce aggiore i+ortanza ai

 +rograi editoriali si +ossono trovare alcune connessioni valide da tracciare. #er ese+io$ ,uanto aggiore era il +ubblico di lettori in lingua locale$ tanto +i grande

era il ondo di talenti scientiici +otenziali cui attingere$ e tanto +i si incoraggiavanogli artigiani a rivelare i segreti del estiere sta+ando trattati e attirando clienti nelleloro botteghe. La +enetrazione sociale dell5alabetizzazione incoraggiH anche nuovi eutili scabi tra editori e lettori. <uando gli autori di atlanti o di erbari chiedevano ailettori di ar +ervenire loro osservazioni su linee costiere o su sei e +iante secche$

 +rese avvio una ora di raccolta dei dati in cui chiun,ue; +oteva svolgere un ruolodi sostegno. Anche la +roduzione di +ronostici stiolH +robabilente la vendita dialanacchi ed eeeridi e +uH aver incoraggiato ,ualche lettore a co+raretelesco+i$ stiolando cos i abbricanti di struenti a +rodurre un aggior nuero dio+uscoli al ine di attirare nelle loro botteghe altri ac,uirenti.

L5es+ansione di un a+io e vario ercato u +articolarente i+ortante +er librai$editori di a++e$ abbricanti di struenti$ ateatici di +roessione e altri checontribuirono alle scienze a++licate$ di cui s+esso si citano le +reazioni ,uando sidescrive la nuova etica scientiica. ei[er >oo"Raas ha descritto coe

i diensori della nuova; scienza chiesero ai non istruiti di contribuire alla conoscenzadella storia naturale$ della geograia e della isica$ counicando le loro osservazioni suuccelli e iori$ su lusso e rilusso della area$ su enoeni celesti O...P e l5agoagnetico. (n +articolare erano invitati a arlo viaggiatori e arinai/9.

>ooR"aas collega +lausibilente ,uesti inviti alla nozione +rotestante di unsacerdozio universale e alla convinzione che chiun,ue deve leggere il libro della

103

Page 164: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 164/209

natura secondo le sue ca+acit';. )a gli uoini che sollecitavano una ris+osta dailettori non erano tutti +rotestanti devoti o diensori consa+evoli di una nuovascienza;. (n olti casi essi agivano +iuttosto coe scru+olosi abbricanti dia++aondi$ a++e e alanacchi o di altri anuali e struenti$ che s+eravano diattirare ac,uirenti$ vincere la concorrenza e garantirsi vendite regolari acendosi la

re+utazione di abbricanti di +rodotti aidabili e utili.iiutando un arQiso volgare$ >ooR"aas scrive$ con un certo sdegno$ chel5insistenza dei +rotestanti

sui vantaggi che l5uanit' +oteva trarre da invenzioni utili O...P non unaaniestazione della entalit' ca+italistica di una nascente classe ercantile checelava intenzioni avide dietro una aschera di devozione. La +rinci+ale orza otrice un genuino aore di Dio e del +rossio O...P8.

E++ure i sebra errato contra++orre un otivo all5altro$ ,uando soddisarli

entrabi; ciH che cerca di are la aggioranza degli esseri uani. <ualun,ue cosagli artigianiautori scrivessero sulla gloria di Dio e il bene dell5uanit' nelle loro

 +reazioni a trattati che descrivevano nuovi struenti e dis+ositivi di calcolo$ rianeil atto che contribuendo al nuovo lusso di letteratura tecnica essi non solo servivanoeglio gli altri a acevano anche eglio i +ro+ri interessi. Coe abbiao attorilevare nel ,uarto ca+itolo$ ai toni elevati delle +reazioni si acco+agnavano invitial lettore a visitare la bottega dell5autore e gli indirizzi a cui si +otevano trovare invendita i nuovi struenti e a++aondi. 4ell5azione di stiolo alla letteraturatecnica$ la orza otrice era data non dall5aore di Dio o )aona$ a dall5aore

di Dio e )aona B e dei +ro+ri co+atrioti e di se stessi B in breve$ dallaedesia$ +otente escolanza di otivi altruistici ed egoistici che alientH la +riasta+a biblica insiee con la +ubblicazione di a++e e la abbricazione di struenti.Direi che la +ossibilit' di servire Dio e di aiutare l5uanit'$ acendo al conte+osoldi e aerando il +ro+rio noe$ attirava i abbricanti di struenti$ i aestri diconto e gli editori di a++e tanto nei +aesi cattolici ,uanto in ,uelli +rotestanti. )a le

 +olitiche uiciali ecclesiastiche divergevano in odo signiicativo. L5iniziativacattolica era renata in aniera tale da incoraggiare i +rotestanti a +artire in ,uarta.Cos$ le stesse +olitiche censorie che scoraggiarono gli sta+atori cattolici di *ibbie e

ne ridussero i ercati$ chiusero in seguito i canali della +ubblicazione scientiica nei +aesi cattolici. Le stesse orze che incoraggiarono l5es+ansione dei ercati di *ibbievernacole avorirono anche gli scabi tra lettori ed editori di libri di +ratica utilit'.

 4aturalente$ alcuni studiosi dubitano che i trattati in lingua locale con ini diutilit' e i +rograi baconiani debbano essere collegati al vero +rogresso scientiico.&ottolineano invece una serie di atti creativi da +arte di un +iccolo gru++o di grandistudiosi che diedero il noe al secolo del genio. <uesta scuola trascura la raccolta diatti e la +roozione di un sa+ere utile; giudicandola irrilevante +er gli studi di#ascal$ >arve"$ e+lero$ Galileo$ )al+ighi e di altri grandi

&enza dubbio la rivoluzione scientiica u utilitaria solo in isura liitata. Glies+erienti classici erano tutt5altro che utili nella loro a++licazione O...P. (l

107

Page 165: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 165/209

iglioraento del destino dell5uoo sulla terra era una considerazione irrilevante O...P.CiH che si detto di #ascal vale anche +er gli studi +lanetari di e+lero$ la

eccanica di Galileo$ lo studio della usica di )ersenne$ la teoria cartesianadell5universo$ la sco+erta harve"ana della circolazione del sangue$ i  Principia  di

 4eton. >a ,ui valore la curiosit' intellettuale$ non un rozzo utilitariso O...P.!n5indagine sociologica O...P deve concentrare l5attenzione non sulla tecnologia o sullanecessit' econoica$ a sulle condizioni sociali e intellettuali che avorirono losvilu++o dell5originalit'81.

Ancora una volta$ credo che sia +ossibile evitare un a++roccio che contra++oneotivi diversi. Curiosit' intellettuale e testi utili di trigonoetria acevano entrabi

 +arte degli studi +lanetari di e+lero;. Lavorando sulle Tavole rodolfine durante laguerra dei Trent5anni$ e+lero stesso +rodusse un5o+era destinata a ,ualcosa di +iche soddisare la curiosit' intellettuale;$ un5o+era che si diostrH utile agli editoridi eeeridi e di a++e celesti. Anche attivit' +ratiche coe la co+ilazione di

tavole di unzioni o lo svilu++o di logariti e regoli calcolatori co+ortavano la +roduzione di struenti utili e al conte+o stiolavano nuovi atti creativi.A ,uesto riguardo utile ricordare il detto di La+lace secondo cui le tavole

logaritiche raddo++iarono la vita dell5astronoo. Tenendo conto del ris+ario dilavoro intellettuale +ossibile grazie ai ateriali sta+ati$ si ettono in luce as+ettidelle attivit' scientiiche della +ria et' oderna trascurati da ,uei sociologi dellascienza che sottolineano l5etica +uritana del lavoro. Le direttrici attuali$ derivate da)aQ Meber$ concentrano l5attenzione sulla co+arsa di una serie di valori chescoraggiarono l5inattivit' costante da +arte di una classe agiata. *isognerebbe +arlare

di +i del nuovo tempo libero che la sta+a orn a una classe istruita. 4ellare+ubblica del sa+ere$ alle abitudini al lavoro sisteatico si aggiunse la nuova libert'da atiche o++rienti ,uali co+ilare a ano lunghe tabelle di nueri. (noltre$ il

 +eso inore del lavoro neonico e della ri+etizione eccanica nelle auleuniversitarie +erise l5eergere di nuovi talenti intellettuali. La sta+a +erise aiilosoi naturali di +assare +i te+o a risolvere ro+ica+i cerebrali$ ad escogitarees+erienti ingegnosi e nuovi struenti o anche catturare aralle e collezionareinsetti$ se lo desideravano. 4on bisogna escludere il +rinci+io del +iacere ,uando siconsidera il ra+ido svilu++o delle nuove tecniche di soluzione dei ro+ica+i ad o+eradi uoini giustaente deiniti dilettanti e amateurs. L5 $omo ludens coe l5 $omo

 faber u incoraggiato do+o la sta+a a usare le sue energie entali in odi nuovi B coe indicano il oderno giocatore di scacchi o il bird48atcher . La +ria scienzaoderna doveva ,ualcosa al +iacere del gioco e alla curiosit' oziosa;$ oltre che alladevozione e alla s+inta al +roitto.

Anche gli avvocati$ i edici e gli astronoi di +roessione$ uoini dagli abiti scuriche si es+rievano in latino$ a++roittarono del nuovo te+o libero$ curiosando +er leiere del libro e abbandonandosi a divertienti e giochi ateatici. L5uso dellasta+a +er obilitare gli ingegni d5Euro+a attraverso lettere a+erte e side non siliitH al sostegno di invenzioni giudicate utili da burocrati e ca+italisti$ coe i

etodi +er rilevare la longitudine in are. L5iagine che 4eton aveva di sJ babino che giocava sulla s+iaggia divertendosi a trovare un sasso +i liscio o una

10%

Page 166: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 166/209

conchiglia +i bella del solito; sebra singolarente in contrasto con un5etica dellavoro e +resenta i+licazioni ,uasi +agane8-. *isogna attribuire il giusto +eso$ coedice >ugh earne"$ alla soddisazione della +ura curiosit' intellettuale.

Tuttavia$ anche le i+rese cerebrali a++arenteente eno +ratiche esigevano unri+etuto ricorso a vari ateriali sta+ati. Tavole e carte non venivano +rodotte nei

oenti d5ozio dai ebri di una classe agiata. La +roduzione di a++e ea++aondi igliori$ le nuove iniziative di raccolta di dati che +rodussero calcoli +i esatti delle diensioni della terra$ urono utili tanto alla scienza +ura ,uanto a,uella a++licata. <uando gli editori entravano in concorrenza +er ottenere notizie dauna s+edizione nel oento in cui una nave attraccava e i abbricanti di struentiutilizzavano +arte del te+o +er reclaizzare i loro +rodotti$ ,ueste azionicontribuivano a tutti i generi di es+eriento scientiico$ sia che ossero destinati a

 +rodurre rutti o volti solo a ar nuova luce.Anche ,uando si considerano solo gli es+erienti volti a ar nuova luce$ co+iuti

da un nuero assai +iccolo di individui olto dotati$ bisogna coun,ue tener contodei nuerosi +roblei +ratici +osti dalla +ubblicazione. Dove i canali +er la +ubblicazione rischiavano di chiudersi$ era in +ericolo anche la libert' di s+eculare.La censura uiciale +oteva inluenzare anche la vita interna della ente. Cidoandiao ad ese+io se la teoria cartesiana dell5universo; si sia ai +ienaenteschiusa$ inanco +er lo stesso Cartesio. <uando se++e della sorte di Galileo nel 1033egli sise di lavorare al grande trattato cosologico e orse con ,uesto atto negativotar+H le ali alla +ro+ria iaginazione. Le energie creative di 4eton +oteronodis+iegarsi +i liberaente. Le condizioni che garantiscono la libert' di s+eculazionesono +robabilente legate allo svilu++o dell5originalit';. )a sono legate anche a,uestioni terrene riguardanti econoia$ tecnologia$ gli aari della Chiesa e dello&tato.

 4el 107$ ci viene detto$ si +uH aerare con tran,uillit' che era nata la scienzaoderna; l5o+era di Cartesio$ Galileo e >arve" era virtualente co+letata;.&icuraente ,uella di Cartesio era inco+leta. (l  !onde co+leto non u ai

 +ubblicato$ ne++ure +ostuo. 4el 107$ inoltre$ le leggi di e+lero non erano stateaccettate. Erano in circolazione tre odelli +lanetari alternativi e sei serie di tavolecontraddittorie. Durante lo stesso +eriodo$ anche il destino delle case editricicontinentali usate da e+lero$ Galileo e >arve" era in bilico e di+endeva dalle

utevoli ortune della guerra. 2orse incauto dire che la scienza era nata so+rattuttoin ,uelle regioni in cui gli sta+atori venivano sotto+osti a nuovi controlli. (n (talia$

 +er ese+io$ aveva +reso +iede un5editoria clandestina$ e i +rograi di +ubblicazione scientiica +erdevano terreno. &arebbe orse +i saggio credere che lascienza$ anzichJ nascere; tra i co+atrioti di Galileo$ diventava clandestina. 2ualeno in grado di es+atriare$ grazie all5aiuto dato dalla o"al &ociet"$ i cui sorzi asostegno del lavoro straniero eritano di essere eglio conosciuti.

#er ese+io$ tutti i aggiori trattati di )arcello )al+ighi$ anzi$ tutti i libri che +ubblicH do+o il 1009$ urono +ubblicati dalla o"al &ociet". Coe haeticus$

Diodati e >alle" agirono ris+ettivaente a avore di Co+ernico$ Galileo e 4eton$cos anche )al+ighi u aiutato non da colleghi italiani$ bens da >enr" 6ldenburg eda obert >ooRe. <uesti segretari della o"al &ociet" ornirono al grande

100

Page 167: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 167/209

Page 168: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 168/209

ebri urono incarcerati dall5(n,uisizione. ( suoi scritti collettivi$ i &aggi$ urono +ubblicati nel 100/$ a non erano ac,uistabili nelle librerie italiane. 2u necessariaancora una volta l5azione della o"al &ociet" +erchJ i &aggi si diondesseroall5estero8/.

!n breve +aragone tra la +olitica della o"al &ociet" e ,uella del suo +arallelo

italiano$ il Ciento$ negli anni 100$ assolutaente necessario se non altro +erchJsuggerisce coe +olitiche editoriali divergenti +otessero stiolare o renare il +rogresso scientiico. Con le Transactions;$ la o"al &ociet" avviH una ininterrottaserie di +ubblicazioni che attrasse un nuero crescente di abbonati e lettori in tutto ilondo. (l Ciento +ubblicH un unico co+endio$ la cui +ria edizione non +otJessere co+rata nJ venduta localente. Le Transactions; sollecitavano contributiirati e attiravano con la lusinga della aa +ersino autori stranieri. ( suoi redattori

 +resero +rovvedienti +er garantire la +rotezione dei diritti di +ro+riet' intellettuale$datando i contributi e +ronunciandosi sulle dis+ute sulla +riorit'. ( &aggi cercarono di

 +roteggere dalla +ersecuzione i collaboratori antenendone l5anoniato$ +rivandolicos dell5incentivo a dare un contributo +ubblico ac,uistando al conte+o aa +ersonale.

Coe istituzione che non riusc a so+ravvivere Oil CimentoP ci rivela ,ualcosad5interessante sulla O...P struttura della rico+ensa; in ca+o scientiico. 4el sisteasociale della scienza oderna$ uno dei +rinci+ali incentivi alla O...P ricerca originale ildesiderio di riconosciento e status O...P. L5Accadeia all O...P +erchJ l5entusiasodei suoi ricercatori di aggior talento u scoraggiato dall5anoniato della sua unica

 +ubblicazione88.

#olitiche editoriali avverse danneggiarono anche la +rinci+ale societ' scientiica di 4a+oli$ coe indica l5articolo di )aQ 2isch sull5Accadeia degli (nvestiganti. ( suoiebri erano s+esso sul +unto di +ubblicare$ a ,uasi ai si decidevano all5ultio

 +asso. !no di loro$ Toaso Cornelio$ riandH la +ubblicazione di un suoi+ortante lavoro di anatoia e isiologia ino al +unto di +erdere la re+utazione;.Gli studiosi inglesi$ nonostante le loro ricerche +rocedessero +i lentaente$giungevano +i ra+idaente a conseguire una aa e+onia89. K stato suggerito che

 4a+oli dovrebbe essere aiancata a #adova$ 2irenze$ Co+enaghen$ #arigi e Londra

coe centro di attivit' scientiica nel diciassettesio secolo

9

. A 4a+oli nel &eicentoc5erano olti illustri studiosi a non era una buona sede +er lo scienziato ches+erava di ar sta+are le sue o+ere +rinci+ali +ria di orire. #er gli studiosiitaliani il libro della natura; non era a+erto all5osservazione$ a era sotto+osto aes+urgazioni$ e vaste distese erano dichiarate +roibite. Le biblioteche uronosaccheggiate e gli sta+atori i+rigionati. La +aura della +ersecuzione +rodusse unti+o di autocensura diverso da ,uello i+osto ai ebri della o"al &ociet"$ chedovevano evitare +olitica e teologia a +otevano vagare liberaente all5interno dellanatura.

K vero che olti italiani si tenevano al corrente della letteratura stranierainnovativa. A Fenezia$ in +articolare$ i letterati diedero un orte contributo alla

 +ro+aganda +rore+ubblicana e anti+a+ista ed anche alla +rolungata battaglia +er una

108

Page 169: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 169/209

libera sta+a. )a che dire dell5accesso di scienziati e letterati ai ondi +er i +rograi editoriali e agli sta+atori e inanziatori dis+osti a correre il rischio direalizzarliI #oichJ un +roblea sollevato raraente$ s+esso si trascurano i col+i +iduri inerti alla +ria scienza oderna dalla censura clericale. (nvece di rilevare leinacce chiare e concrete +oste dal decreto del 1010 e dal +rocesso del 1033$ si

tracciano accurate distinzioni tra le diverse +osizioni teologiche assunte dagliecclesiastici nelle due occasioni. Tuttavia$ ,ueste sottigliezze teologiche$ +er ,uantointrinsecaente interessanti$ i sebrano esulare al,uanto dalla ,uestione.

(l decreto del 1010 deiniva la dottrina di Co+ernico contraria alla &critture e,uindi non diendibile e sostenibile. Tuttavia$ ci viene detto$ la teoria co+ernicana

 +oteva coun,ue essere +resentata coe i+otesi ?+er ,uanto insostenibile e assurda@.(noltre$ se c5era ,ualche astronoo cattolico che non aveva dubbi sul atto che ilsistea co+ernicano era vero;$ non era costretto a violare la sua intia convinzione ocertezza. (l decreto che esigeva un assenso interiore; +roveniva da un5autorit'

allibile e coloro che non avevano dubbi erano scusati;

91

. &i +oteva evitare di darel5assenso interiore. )a ,uello esterioreI &ul +roblea cruciale della +ubblicazione$ irecenti a+ologisti cattolici hanno singolarente +oco da dire.

<uale che sia l5inter+retazione degli editti del 1010 e del 1033$ non si +uH certoettere in dubbio che ebbero un eetto inibitore sui +rograi di +ubblicazionescientiica nei +aesi cattolici. <uando asseriva che la vecchia visione del ondoandava antenuta inchJ ,uella nuova era diostrata in odo inadeguato$i+edendo +erH ulteriori tentativi di diostrare; che la nuova visione era in realt'vera;9-$ la chiesa non incoraggiava una sos+ensione del giudizio nJ sollecitava unulteriore studio del +roblea. Le condanne non solo liitarono i +rograi di

 +ubblicazione scientiica$ a contribuirono anche olto a i+edire le esercitazioniintellettuali; basate sull5idea che lo schea co+ernicano osse isicaente reale.

#overo *orelliX Era davvero sulla strada +er la grande sco+erta O...P. iiutH ogniteoria al di uori del +uro atto s+erientale$ e +ro+rio in ,uesto odo sbarrH la stradaal +rogresso. >ooRe e 4eton ebbero +i coraggio. 2u l5audacia intellettuale di

 4eton$ tanto ,uanto il suo genio$ a +erettergli di su+erare gli ostacoli cheerarono *orelli93.

#aragonando >ooRe e 4eton a *orelli$ non ci si +uH +erettere di liitare ladiscussione ai soli attori interni;. *isogna considerare naturalente lo statodell5arte e i talenti +articolari dei solutori di enigi$ a bisogna anche attribuire ilgiusto +eso a orze esterne; distribuite in odo irregolare$ altrienti ne risulter' un

 +aragone ingiusto. #uH essere o +uH non essere che *orelli osse eno coraggioso eaudace di 4eton sicuraente aveva alle s+alle eno incentivi e di ronte ostacoli

 +i ardui da su+erare. K diicile iaginare un ebro di una societ' scientiicaitaliana agire coe >alle"$ che s+inse 4eton a vincere le sue esitazioni e a +ortare aco+iento il suo grande +iano$ e ,uindi sovrintendette alla sua +ubblicazione e legarant una +ubblicit' avorevole. Era +i +robabile che gli aici degli scienziaticattolici li dissuadessero dal +rendere tro++o sul serio la teoria condannata. Anche,uando non c5erano aici a dissuaderli$ i cattolici devoti avrebbero avuto scru+oli a

109

Page 170: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 170/209

 +rocedere +er +ro+rio conto.(n ,uesto senso$ la scena del +rocesso a Galileo allestita in odo altrettanto

scorretto che +er altri i+ortanti avvenienti storici. La essa all5indice di  +e )evolutionibus con il decreto del 1010 e la +roibizione della Lettera di #aolo Antonio2oscarini ?un trattato di 07 +agine +ubblicato nel 101% da un rate carelitano$ che

sosteneva che la teoria co+ernicana era isicaente +lausibile e teologicaentecorretta@ sono discussi in olti studi. Tuttavia$ raraente si tiene conto della duralezione subita dallo sta+atore di 2oscarini$ Lazaro &coriggio.

A +artire dal ebbraio 1010 Galileo O...P sent che la vittoria era a +ortata di ano.&crisse +er ottenere il +eresso O...P di una visita a 4a+oli$ +robabilente +er vedere2oscarini e se +ossibile Ca+anella e organizzare la ca+agna a avore di Co+ernicoO...P97.

(l % arzo u uicialente +ubblicato il decreto sulle dottrine co+ernicane. La

 Lettera di 2oscarini$ che cercava di riconciliare le idee co+ernicane con le &critture$u totalente +roibita e condannata;. (nvece +e )evolutionibus u solo sos+esoinchJ non osse stato corretto;. La distinzione tra la +roibizione della tesi teologica ela sos+ensione del trattato astronoico s+esso sottolineata dagli a+ologisti cattolicie da altri che cercano di attenuare l5eetto del col+o. Cos Langord suggerisce chein realt' non u un serio rovescio +er il +rogresso in astronoia; e oestler. sostieneche$ nonostante l5errata i+ressione dell5uoo della strada;$ l5eetto del decretosulla discussione e sulla ricerca scientiica u di lasciarle all5incirca allo stato in cuierano +ria;9%. 4essuno dei due nota che nel 101/$ un anno do+o il decreto$ il

abbricante di a++aondi ed editore di carte geograiche Mille =anszoon *laeu +ubblicH ad Asterda una terza edizione di  +e )evolutionibus. 2orse *laeu$ coeolti dei suoi concorrenti$ s+erava di a++roittare dei vantaggi di co+ariresull5(ndice. 6 orse aveva +rogettato la data di +ubblicazione del 101/ olto te+o

 +ria. Coun,ue sia$ l5edizione di *laeu usc in un oento in cui i +rograi di +ubblicazione scientiica relativi a isica e astronoia seguivano un odelloconsueto B che aveva gi' inluenzato Eraso$ *occaccio$ abelais$ Lutero e)achiavelli. Gli editori +rotestanti avevano nuove o++ortunit' di trarre +roitto datitoli +roibiti. Conte+oraneaente$ gli editori scientiici dei +aesi cattolici

incontravano nuovi rischi e incertezze. Gli studiosi i+egnati nella ricerca scientiicanon riasero estranei a ,uesta svolta. !n ebro dei Lincei si diise$ accusandoGalileo di sostenere o+inioni +roibite90. Galileo rinunciH al +rogetto di visitare

 4a+oli$ uicialente a causa delle cattive strade;. Coe suggerisce DraRe$ do+o il% arzo 1010 la strada +er 4a+oli era O...P cattiva O...P in +i d5un senso;. Losta+atore che aveva +ubblicato il libro di 2oscarini sarebbe stato +oco do+oincarcerato e l5autore or ,uello stesso anno in circostanze oscure; 9/. La strada +er 

 4a+oli non diventH ai igliore$ +er ,uanto concerneva i +rograi di +ubblicazione scientiica. #ro+rio coe Lutero nel decennio do+o il 1%1/$ Galileo neldecennio do+o il 1033 +otJ contare sul sostegno di nuerosi editori$ sta+atori elibrai +er neutralizzare le azioni +a+ali$ +erchJ a++oggiandolo essi ne traevano

 +roitto. (l destino del +ialogo +roibito diostrH ancora una volta il vantaggio$ +er gli

1/

Page 171: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 171/209

editori +rotestanti$ di sornare titoli elencati sull5(ndice e l5attrazione esercitata ancheda trattati scientiici +iuttosto oscuri$ se erano indicati coe rutti +roibiti. &econdo ilcolorito resoconto di de &antillana$ i +roitti atti con il  +ialogo sul  ercato neroerano alti:

 +reti$ onaci$ +ersino +relati$ anno a gara tra loro +er acca+arrarsi co+ie del  +ialogoal ercato nero O...P il +rezzo del libro al ercato nero sale dall5originale ezzo scudoa ,uattro e sei scudi in tutt5(talia98.

(l +ialogo dei !assimi %istemi di Galileo era tuttavia un trattato tanto +rovocatorioe +oleico che sebrava ,uasi cercare la censura$ in un odo abbastanza consuetonella aggior +arte del lavoro scientiico serio. 4on si +uH dire lo stesso del suotrattato successivo$ che contribu a ondare la isica classica: i +iscorsi su due nuove

 scienze.

 4essun grande +roblea universale e ilosoico si insinua in ,uesto reddo trattatoO...P cos +oleico ed eozionante coe le +rie letture di eccanica$ di cui$ inultia analisi$ la sorgente +rinci+ale.

(ronia della sorte vuole che nell5o+era di Galileo l5insuccesso del grande +ialogo olto +i interessante del successo dell5inecce+ibile +iscorsiAA.

K diicile iaginare un ese+io igliore del ti+o di scienza +ura;$naturalente collocata audessus de la lJe;$ della onte ultia; dellaconerenza sulla eccanica di una atricola;. )a anche i noiosi$ inecce+ibili;

 +iscorsi urono trascinati nella ischia. 4on urono giudicati inecce+ibili da coloroche tenevano Galileo agli arresti doiciliaci il loro successo non +rivo d5interesse$se si considera il odo in cui urono +ubblicati. Dato un +rigioniero +olitico vecchioa risoluto$ a cui i guardiani avevano +roibito di +ubblicare e anche di scriverealcunchJ$ data la visita in (talia di uno sta+atore olandese e il contrabbando di unanoscritto nella borsa di un di+loatico$ gli ingredienti interessanti non ancano:

 +otrebbero essere inseriti in un racconto carico di una considerevole tensione. &criveArthur oestler:

L5o+era u co+letata nel 1030: l5autore aveva settantadue anni. 4on si +oteva

 +ensare di ottenere l5imprimatur in (talia il anoscritto venne ,uindi inviato a Le"dadove gli Elzevier lo +ubblicarono avrebbe coun,ue +otuto uscire a Fienna:l5autorizzazione gli venne concessa in tale citt'$ indubbiaente con il consensoi+eriale$ da un gesuita$ il +adre #aulus1.

Ci chiediao ,uali siano le basi dell5ottiiso di oestler sulla +ossibile +ubblicazione a Fienna$ alla luce del rischio di ra++resaglie che avrebbero corso glista+atori viennesi. Do+otutto a Fienna c5erano olti unzionari +otenti chedisa++rovavano l5autorizzazione e consideravano un atto sovversivo ogni a++oggio

dato a Galileo. La versione di oestler$ ,ui e altrove$ sebra sottovalutare le orzedella reazione e deve essere controbilanciato con le +rove ornite da altrericostruzioni.

1/1

Page 172: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 172/209

 4on a++ena i  +iscorsi su due nuove scienze urono autorizzati a 6lutz dalvescovo e +oi a Fienna$ evidenteente +er diretto ordine i+eriale$ dal +adre gesuita#aulus$ gli altri$ gesuiti diedero inizio a una s+ietata caccia al libro. 4on e ne

 +ervenuto +ur uno$ B scrive Galileo O...P nel 1039 B e tuttavia so che ne sono stati s+arsi +er tutte le +rovincie settentrionali$ e$ ,uello che +i$ intendo che in oa ve nesono ca+itati e che vi si vendono tre scudi l5uno e ,uesti +er avventura +ossono essere,uelli che$ essendo +ervenuti in #raga$ urono iediataente raccolti tutti da ##.Gesuiti$ sicchJ nJ l5(+eratore istesso +otette ottenerne una co+ia;. La s+iegazionecaritatevole sarebbe che sa+evano ciH che acevano$ che aleno ,ualcuno avevaco+reso che il libro sulla dinaica di Galileo continuava tran,uillaente a gettare leondaenta del sistea che gli era stato +roibito di diendere. )a in realt' essisoigliavano all5uoo astuto di cui +arla )ilton$ che +ensava di chiudere in gabbia icorvi sbarrando il cancello del +arco11.

<uando si considerano i attori che inluenzarono la tran,uilla costruzione delleondaenta; della scienza oderna$ vale la +ena di tenere +resente la dierenza traessere +ubblicati dagli Elzevier in 6landa e venire autorizzati da +adre #aulus aFienna.

A ,uesto +ro+osito$ l5inter+retazione liberale della storia;$ attualente uorioda e innegabilente anti,uata$ +uH coun,ue trasettere un essaggio utile. Ladiesa di )ilton della libert' di sta+a senza liiti; e i suoi coenti in

 #eropagitica sulla visita a Galileo$ invecchiato coe +rigioniero dell5(n,uisizione +er aver +ensato in astronoia diversaente dal +ensiero dei censori doenicani;$non vanno li,uidate rettolosaente coe +ura e se+lice +ro+aganda anti+a+ista B 

 +ur se certaente erano anche ,uesto. #osto che il caso di Galileo u sruttato a ondoda +ro+agandisti e libellisti +rotestanti coe lo stesso )ilton$ esso non u usato solo

 +er legare la scienza al +rotestantesio: ise a nudo un legae che si era orato inda ,uando le industrie ti+ograiche avevano coinciato a iorire a Mittenberg eGinevra e a declinare a Fenezia e Lione. L5attivit' continua di case editrici uori della

 +ortata di oa era di vitale i+ortanza +er gli scienziati euro+ei occidentali. (l casodi Galileo se+liceente evidenziH eglio ,uesta lezione.

 "ote al capitolo settimo

1 Antonia )cLean$  $umanism and the )ise of %cience in Tudor England $ London$>eineann Educational$ 19/-. L5o+inione della )cLean deriva da ,uella es+ressa da L.2ebvre e >.=. )artin in  La nascita del libro$ cit.$ +. 3%/. La tesi della regressione uenunciata inizialente da George &arton in The %cientific Literature Transmitted throughthe &ncunabula$ in 6siris;$ % ?1938@$ ++. 0-08$ e a++oggiata con vigore da L"nnThornd"Re in # $istory of !agic and Eperimental %cience$ cit. 4elle o+ere successive$%i (ings !en of %cience in the )enaissance $ cit.$ The #ppreciation of #ncient and 

 !edieval %cience during the )enaissance 0/2340@33$ cit.$ The Guest for Truth %cientific Progress during the )enaissance$ cit.$ &arton ha sostenuto con orza che la sta+a rese +ossibile il +rogresso scientiico$ senza abbandonare l5idea che essa +rodusse anche un

1/-

Page 173: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 173/209

oviento retrogrado;. (l suo verdetto inale +robabilente riassunto nel odoigliore dal suo stesso terine abivalente;.

- G. &arton$ %i (ings !en of %cience in the )enaissance$ cit.$ +. 0.3 Thoas *rone$ )eligio medici ?1073@$ +. ($ ca+. VF(. Citato da E. Curtius in  Letteratura

europea e !edio Evo latino$ cit.7 E. Curtius$ Letteratura europea e !edio Evo latino$ cit.% =. Leclerc,$ Cultura umanistica e desiderio di +io$ cit.$ +. 1/1.0 ichard >. e )ar" A. ouse$ The Tets Called Lumen #nimae$ in Archivu ratru +raedicatoru;$ VL( ?19/1@$ +. -8. Traduzione +ararasata della +reazione a un testoco+osto nel 133- circa$ di un co+ilatore che +uH essere stato un canonico agostinianodi noe Godre" di Forau.

/ L5i+ortanza che si attribuiva agli oggetti vivaci$ colorati e variegati negli esercizi classicidi arte della eoria; i chiarita da 2.A. Wates in L’arte della memoria$ cit.$ passim$ incui si descrive anche in che odo gli ecclesiastici obilitarono tali arti +er ini didatticicristiani.

8 =. Leclerc,$ Cultura umanistica e desiderio di +io$ cit.$ ++. 1/-1/3. K i+ortante notareche ,uesta descrizione riguarda la letteratura in latino destinata alla +redicazione$ descrittada Curtius e ti+ica della cultura onastica trattata da Leclerc, a non co+rendenecessariaente le +osizioni di altri gru++i +roessionali edievali$ ,uali ad ese+io iercanti$ gli intagliatori$ i aracisti$ ecc. ( ilosoi naturali del tardo )edioevo si

 +reoccu+avano delle +ro+riet' dei enoeni naturali$ +i che della loro utilit' coe sussidineonici. Leclerc, sottolinea olte altre dierenze tra +osizioni scolastiche eonastiche.

9 La satira di abelais$ che a++are nel settio ca+itolo del  Pantagruel $ 0 discussa da ).*.line$ )abelais and the #ge of Printing $ cit.$ ++. 13 ss.

1 G. Galilei$ &l saggiatore ?10-3@$ in ;pere$ cit.$ vol. F($ +. -3-.11 *asil Mille"$ The %eventeenth Century 6ac7ground $ London$ Chatto S Mindus$ 1937$

trad. it.  La cultura inglese del %eicento e del %ettecento$ *ologna$ (l )ulino$ 198--$ ++./3/7. ( +assi relativi sono in Thoas *rone$ Pseudodoia epidemica$ libro ($ ca+. (V$in The Prose of %ir Thomas 6ro8ne$ a cura di 4oran Endicott$ 4e WorR$ Doubleda"$190/$ +. 173.

1- obert &. Mestan$  =epler’s Theory of $ypothesis and the >)ealist +ilemma?$ in&tudies in the >istor" and #hiloso+h" o &cience;$ 111?19/-@$ ++. -%3-%7.

13 Citazione da #aracelso in M. #agel e #.). attansi$ <esalius and Paracelsus$ in )edical>istor";$ ottobre 1907$ +. 310.

17

 Citazione da #ietro &everino$  &dea medicinae philosophica ?100@$ in Allen GeorgeDebus$ The English Paracelsians$ London$ 6ldbourne$ 1900$ +. -.1% Alred 4orth Mhitehead$ %cience and the !odern (orld $ >arondsorth$ #enguin$

1938-$ trad. it. La scienza e il mondo moderno$ Torino. *oringhieri$ 19/%$ ++. -/ e 37.10 Toaso Ca+anella$ lettera del 10/ citata da Eugenio Garin$  L’manesimo italiano.

 *ilosofia e vita civile nel )inascimento$ *ari$ Laterza$ 19/%0$ +. -70.1/ Fedi lo studio di Millia ). (vins [r. in Three <esalian Essays$ di &auel M. Labert$

Mill" Miegand e M.). (vins [r.$ 4e WorR$ )acillan$ 19%-$ ++. %%1$ dove si citanoosservazioni in +ro+osito di #linio e si discutono i +roblei in erito.

18 Citato da #aolo ossi$ & filosofi e le macchine$ ed. riv.$ )ilano$ 2eltrinelli$ 19/1$ +. %%.19

 ). *oas$ &l )inascimento scientifico$ cit.$ +. 7-.- >oard *. Adelann$  &ntroduzione a The Embryological Treatises of $ieronymus *abricius of #quopendente$ (thaca$ Cornell !niversit" #ress$ 197-$ +. %7.

1/3

Page 174: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 174/209

-1 4ota a++arsa sulle #hiloso+hical Transactions; dell58 gennaio 100%$ citata da *ernard&ith$ European <ision and the %outh Pacific$ in =oual o the Marburg and Courtauld(nstitutes;$ V((( ?19%@$ +. 0%.

-- enneth *oulding$ The &mage =no8ledge in Life and %ociety$ Ann Arbor$ !niversit" o )ichigan #ress$ 1901$ +. //.

-3 L. *ron$ The %tory of !aps$ cit.$ +. 97.-7 . *oulding$ The &mage$ cit.$ +. 00.-% =ohn . >ale$ enaissance Eploration$ 4e WorR$ 4orton$ 1908$ +. /%.-0 Charles (ssai$  #rab eography and the Circumnavigation of #frica$ in 6siris;$ V

?19%-@$ +. 11/.-/ (ris 6rigo$ The !erchant of Prato$ London$ =. Ca+e$ 1903-$ trad. it. &l  mercante di Prato$

)ilano$ izzoli$ 19/8-$ +. 09.-8 #. ossi$ & filosofi e le macchine$ cit.$ ++. %7%%.-9  &bidem, +. %9.3 4. Endicott$ introduzione a The Prose of %ir Thomas 6ro8ne$ cit.$ +. VF.31 Charles a"ond *eazle"$ The +a8n of !odern eography$ 3 voll.$ London$ =. )urra"$

189/190$ vol. ((($ +. %1/.3- Dana *. Durand$ The <ienna4=losterneuberg !ap Corpus # %tudy in the Transition from

 !edieval to !odern %cience$ Leiden$ *rill$ 19%-$ ++. 1-13.33 Alred u+ert >all$ The %cientific )evolution 023340D33 The *ormation of the !odern

%cientific #ttitude$ London$ Longans$ Green S Co.$ 19%7$ trad. it.  La rivoluzione scientifica$ )ilano$ 2eltrinelli$ 19/0$ +. -3.

37 G. &arton$  # %umming p$ in %arton on the $istory of %cience$ a cura di D. &tison$Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 190-$ +. 3/.

3% A.. >all$ La rivoluzione scientifica$ cit., +. %9.30 Edard osen ?a cura di@$ Three Copernican Treatises$ 4e WorR$ 6ctagon *ooRs$

19/13$ +. 388$ descrive coe l5attento esae; atto da Co+ernico dei risultati dei +redecessori sociH nella sco+erta di incoerenze nelle cronache di due insigni osservatoriusulani edievali;.

3/ Lettera introduttiva al  +e )evolutionibus$ citata da T.&. uhn$  La rivoluzionecopernicana$ Torino$ Einaudi$ 1981-$ +. 181.

38 Estratti da  "arratio prima O02/3 di haeticus$ in E. osen$ Three Copernican Treatises$cit.$ ++. 111117 ?corsivo io@.

39 &i veda la Lettera contro (erner $ ibidem$ ++. 9798. =eroe a"ond avetz$ #stronomyand Cosmology in the #chievement of "icolaus Copernicus $ MarszaaraRo$ NaRlad

>istorii 4auRi i TehniRi #olsRie[ ARadeii 4auR$ 190%$ +. %8$  ci ricorda che lacronologia era un eleento i+ortante dell5astronoia;. YL5ienso sorzo; atto daCo+ernico solo +er organizzare il ese egizio; notato da 6en Gingerich$Commentary in The Copernican #chievement $ a cura di obert &. Mestan$ Los Angeles$!niversit" o Caliornia #ress$ 19/%$ +. 17$ nota 9.

7 T.&. uhn$ La rivoluzione copernicana$ cita$ ++. 1091/.71 ). *oas$  &l )inascimento scientifico$ cit.$ +. 01. &econdo =. avetz$  #stronomy and 

Cosmology in the #chievement of "icolaus Copernicus$ cit.$ +. %%$ +e )evolutionibus inrealt' si discosta dall5Alagesto +i s+esso di ,uanto indichi ,uesta descrizione oltocitata. &e avetz ha ragione$ sebra ironico che gli storici oderni$ co+ortandosi essi

stessi coe co+isti +edisse,ui; di anuali +recedenti$ raigurino Co+ernico coe unco+ista +edisse,uo; +i di ,uanto non osse.7- =ohn Louis Eil Dre"er$ Tycho 6rahe # #icture of %cientific Life and (or7 in the

1/7

Page 175: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 175/209

%iteenth Century$ Edinburgh$ A. S C. *lacR$ 189$ ++. 1819.73 T.&. uhn$ The %tructure  of %cientific )evolution$ ed. riveduta$ Chicago$ !niversit" o 

Chicago #ress$ 19/$  trad. it. La struttura delle rivoluzioni  scientifiche$ Torino$ Einaudi$19/87$ +. 139.

77 T.&. uhn$ La rivoluzione copernicana$ cit.$ ++. -0/-08.7% obert &. Mestan$ The Comet and the Cosmos =epler, !astlin and the Copernican

 $ypothesis$ in The )eception of Copernicus’ $eliocentric Theory$ a cura di =erz"Dobrz"cRi$ Dordrecht*oston$ eidel$ 19/-$ +. 11 ?corsivo io@.

70 La rase tratta da =ohn Christianson$ Astrono" and Printing $ lavoro +resentato allaConerenza degli studi sul VF( secolo$ 1@ ottobre 19/-$ Concordia &einar"$ &t Louis$)issouri.

7/ Deborah >. Marner$ The *irst Celestial lobe of (illem 'anszoon 6laeu $ in (ago)undi;$ VVF ?19/1@$ +. 30.

78  &bidem.79 &econdo la Marner$ ibidem$ +. 30$ nota -7$ *laeu ri+rende i coenti atti in  #stronomiae

instauratae mechanica di T"cho.%  &bidem$ +. 3/.%1  &bidem$ +. 38.%- Millia #ersehouse Delisle Mightan$ %cience and the )enaissance$ - voll.$ Edinburgh$

6liver S *o"d$ 190-$ vol. ($ +. 1-.%3 T. &+rat$ $istory of the )oyal %ociety$ cit.$ +arte (($ +ar. %$ +. 0-.%7 =. Christianson$ #stronomy and Printing $ cit.%% Eva G. Ta"lor$ The !athematical Practitioners of Tudor and %tuart England Cambridge$

Cabridge !niversit" #ress$ 19%7$ ++. 9- e -31-33.%0 <uest5incisione di T"cho$ che ostra il suo grande ,uadrante urale e gli assistenti al

lavoro$ nel suo #stronomiae instauratae mechanicha$ che u dedicato a odolo (( esta+ato da un ti+ograo di Aburgo nel 1%98.

%/ Arthur oestler$ The %leep8al7ers # $istory of !an’s Changing <isions of the niverse$London$ >utchinson$ 19%9$ trad. it. & sonnambuli$ )ilano$ =aca *ooR$ 198-$ ++. 7-73.

%8  &bidem$ ++. 399$ 7-. A +. 73 si descrive il rontes+izio senza are enzione dei dueri,uadri che +resentano il acchinario ti+ograico.

%9 &tillan DraRe$  Early %cience and the Printed 6oo7 The %pread of %cience 6eyond theniversity$ in enaissance and eoration;$ F( ?19/@$ +. 79.

0 =.L. ussell$ =epler’s La8s of Planetary !otion, 0@3A40@@@ $ in The *ritish =ournal or the >istor" o &cience;$ (( ?giugno 1907@$ ++. 111.

01

  &bidem$ ++. 1819.0- )aQ Cas+ar$ 'ohannes =epler $ &tuttgart$ ohlhaer$ 19%8$ trad. ingl.  =epler $ London$Abelard&chuan$ 19%9-$ +. -98.

03  &bidem$ +. -99.07 Edard osen$ (as  Copernicus a $ermetistM$ in  $istorical and Philosophical 

 Perspectives of %cience$ a cura di oger >. &tueer$ )innea+olis$ !niversit" o )innesota #ress$ 19/$ +. 1/1. L5o+era di .&. Mestan$  !agical )eform and 

 #stronomical )eform The 5ates Thesis )econsidered $ in $ermeticism and the %cientific )evolution$ Los Angeles$ !niversit" o Caliornia #ress$ 19//$ ++. %91$   una criticaradicale di ,uella della Wates.

0%

 Theodore . abb$ )eligion and the )ise of !odern %cience$ in ast and #resent;$ 31?luglio 190%@$ +. 11/.00  &bidem$ +. (l .3.

1/%

Page 176: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 176/209

0/ =acob *ronosRi e *ruce )azlish$ The (estern &ntellectual Tradition *rom Leonardo to $egel $ 4e WorR$ >ar+er$ 190$ trad. it.  La tradizione intellettuale dell’;ccidente$)ilano$ Edizioni di Counit'$ 19//-$ +. 170. L5asserzione acco+agnatadall5osservazione che nel 1%90 O...P e+lero era stato costretto a cercare riugio e

 +rotezione +resso i Gesuiti;. )a ,uesta la data in cui u +ubblicato il +rio libro die+lero sotto gli aus+ici di )aestlin a Tubinga B non certo un5indicazione di coe venivasoocata la rivoluzione co+ernicana.

08 G. &arton$ %i (ings$ cit.$ +. 01.09 &tillan DraRe ?a cura di@$ +iscoveries and ;pinions of alileo$ 4e WorR$ Doubleda" S

Co.$ 19%/$ +. %9$ nota l./ )ar[orie >o+e 4icolson$ %cience and &magination$ (thaca$ Cornell !niversit" #ress$

19%0$ +. 37./1 Le  Lettere sulle macchie solari$ che contenevano +er la +ria volta in sta+a la ranca

adesione di Galileo alla teoria geocinetica ?e che urono +ubblicate a oa nel 1013 sottogli aus+ici dell5Accadeia dei Lincei@$ urono scritte volutaente in italiano. Galileosa+eva non solo di +oter are a++ello in tal odo a +otenziali +rotettori italiani$ a anchedi +oter ritardare un5iediata ritorsione del suo neico straniero$ il +adre gesuitaChristo+h &cheiner ?che usava lo +seudonio di A+elle;@$ scrivendo in una linguaailiare che il gesuita tedesco che leggeva in latino non +oteva ca+ire. &i veda la lettera a#aolo Gualdo$ nelle ;pere$ cit.$ vol. V($ ++. 3-/3-8.

/- Citazione della lettera inviata a e+lero$ 13 agosto 1019$ che descriveva l5eetto +raticodella +roibizione; contro il libro in vernacolo di 2oscarini.

/3 T.. abb$ )eligion and the )ise of !odern %cience$ cit.$ +. 11/./7 Christo+her >ill$ The (orld Turned pside +o8n$ London$ ). Te+le &ith$ 19/-$ trad.

it. &l  mondo alla rovescia$ Torino$ Einaudi$ 1981$ +. -9./% ei[er >oo"Raas$ %cience and the )eformation$ in  The Protestant Ethic and 

 !odernization$ a cura di &huel 4oah Eisenstadt$ 4e WorR$ *asic *ooRs$ 1908$ ++.-1%-10.

/0 G. Galilei$ Lettera a madama Cristina di Lorena, granduchessa di Toscana$ in ;pere$ cit.$vol. F$ ++. 3-933 &l saggiatore$ in ;pere$ cit.$ vol. F($ +. -3-.

// C. >ill$ (l mondo alla rovescia, cit.$ +. -88./8 T.. abb$ )eligion and the )ise of !odern %cience$ cit.$ +. 1-./9 . >oo"Raas$ %ciencand the )eformation$ cit.$ +. -10.8 &bidem.81 >ugh 2. earne"$ Puritanism and %cience Problems of +efinition $ in #ast and #resent;$

-9 ?luglio 190%@$ +. 18.8- <uesta celebre etaora +uH essere stata ri+resa da un serone di =ohn Donne ?coesuggerisce Christo+her >ill$  "e8ton and $is %ociety$ in 0@@@  the #nnus !irabilis of %ir 

 &saac "e8ton$ a cura di obert #alter$ Cabridge$ )ass.$ >arvard !niversit" #ress$ 19/$ +. 70$ nota 90@ o++ure +uH darsi che sia Donne sia 4eton abbiano attinto a couni topol classicicristiani.

83 >oard *. Adelann$  !arcello !alpighi and the Evolution of Embryology$ % voll.$(thaca$ Cornell !niversit" #ress$ 190/$ vol. ($ +. 0/.

87  &bidem$ vol. ($ +. 37/.8% &bidem$ vol. 1$ +. 0/7 ?lettera del -% arzo [email protected]

 *enDavid$ =ose+h$ The %cientific )ole The CondQtions of &ts Establishment in Europe $ in)inerva;$ (F ?190%@$ +. %/1.8/ )artha 6stein$ The )ole of %cientific %ocieties in the %eventeenth Century$ Chicago$

1/0

Page 177: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 177/209

Page 178: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 178/209

Page 179: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 179/209

Page 180: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 180/209

doveva ,ualcosa ai neo+latonici e agli aristotelici rinascientali ai suoi aestri nella#olonia e nell5(talia cattoliche e in seguito a un disce+olo della Mittenberg

 +rotestante ai calcoli atti dagli antichi alessandrini$ alle osservazioni atte dagli arabiedievali e ad un testo di trigonoetria co+ilato a 4oriberga +i o eno ,uandoegli nasceva.

<uando si co+rende l5i+ortanza di accostare olti testi dis+arati$ eno +robabile che si contra++onga #latone ad Aristotele o una tradizione testuale aun5altra. Fale certaente la +ena di studiare la natura degli studi di Co+ernico e dellecorrenti di +ensiero che lo inluenzarono$ a ,uesto studio non dovrebbe i+edirci diriconoscere la novit' costituita dalla +ossibilit' di riunire docuenti e testi diconsultazione diversi e dalla +ossibilit' di studiarli senza doverli al conte+otrascrivere. &e vogliao s+iegare l5accresciuta consa+evolezza delle incongruenze el5insoddisazione +er gli schei ereditati$ allora ci sebra +articolarente i+ortantesottolineare la +i a+ia gaa di ateriale di lettura +assata in rassegna in una

volta sola dagli stessi occhi.Analogaente$ cercando di s+iegare +erchJ l5osservazione a occhio nudo +rodusserisultati senza +recedenti$ vale la +ena +restare aggiore attenzione all5accresciuta

 +roduzione di ateriali riguardanti coete e congiunzioni e il aggior nuero diosservazioni siultanee di singoli enoeni celesti. 4J dobbiao trascurare di notareche la +osizione delle stelle che svanivano nei cieli ?coe il +unto +reciso deglia++rodi su coste lontane@ +otJ essere issata +eranenteente e con +recisione do+oche le a++e sta+ate coinciarono a sostituire ,uelle co+iate a ano. Anche se sicontinuarono a ri+rodurre a++e scadenti e olti editori +er+etuarono gli stessi errori

 +er un secolo e +i$ con la sostituzione della sta+a alla co+iatura anuale il +rocesso di trasissione cabiH radicalente. Le analogie con il oto inerte nonvalgono +er ,uesto ti+o di rovesciaento. Analizzando un brusco cabiaento didirezione$ non serve tracciare analogie con il oto uniore in linea retta. #oichJ sidu+licavano e ,uindi +er+etuavano ediante la sta+a dati corrotti$ si +uH dire che

 +er un certo te+o continuH la corruzione +reti+ograica. )a bisogna anche tener conto del atto che un vecchio +rocesso di corruzione u decisaente arrestato einine ribaltato.

#ur tenendo conto del richiao che esercitH lo slogan dai libri alla natura;$ bisogna riconoscere l5i+ortanza che ebbe il +oter inserire nei libri una +arte

aggiore della natura. <ui$ coe altrove$ bisogna aiancare alle aerazionisull5i+ortanza di svilu++i +articolari in ca+i s+eciici$ coe l5arte rinascientale ol5aristoteliso rinascientali$ una aggiore attenzione al odo in cui si +oteronocoordinare e cobinare svilu++i se+arati ?+er ese+io le diverse abilit' di edici e

 +ittori@. <uando Agricola e Fesalio assuevano illustratori +er disegnare vene; ovasi; +er i loro testi$ essi inauguravano un5i+resa senza +recedenti e noncontinuavano se+liceente tendenze avviate da iniatori di anoscritti.

(l vantaggio di +rodurre iagini identiche con deinizioni identiche +er osservatori s+arsi che +otevano a loro volta trasettere inorazioni agli editori

 +erise ad astronoi$ geograi$ botanici e zoologi di estendere il +atrionio di datidis+onibili ben oltre tutti i liiti +recedenti$ anche ,uelli raggiunti dalle eccezionalirisorse del secolare )useo alessandrino. ( vecchi liiti ra++resentati dalle Colonne

18

Page 181: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 181/209

d5Ercole e dalla sera +i esterna dei cieli greci non +otevano contenere le sco+erteregistrate in edizioni continuaente a+liate di atlanti e a++e stellari. (l ondochiuso degli antichi si a+r$ vaste distese di s+azio ?e +oi di te+o@$ +riaa++annaggio dei isteri divini$ urono sotto+oste al calcolo e all5es+lorazione uani.Lo stesso +rogresso conoscitivo cuulativo che stiolH la s+eculazione cosologica

 +rodusse anche nuovi concetti di sa+ere. La nozione di una sera chiusa o di unsingolo corpus$ trasessi di generazione in generazione$ urono sostituiti da un +rocesso d5indagine senza ine che +reeva su rontiere in continua es+ansione.

(nine$ cercando di s+iegare coe tutto ciH ebbe luogo;$ eritano non solo +iattenzione a anche un +osto +i centrale i nuovi eleenti relativi alla coordinazionedegli sorzi e alla collaborazione nel lavoro. Cercando le culle di una nuova ilosoia$sebra inutile soerarsi tro++o su un5unica regione$ universit'$ corte o citt'$ oconcentrare tro++o l5attenzione su ,ualche talento o ca+o scientiico +articolari. &i

 +ossono assegnare ad alcune universit'$ ateliers o accadeie laiche contributi

 +articolari$ a il nuovo eleento centrale che erita +i attenzione lo sruttaentosiultaneo di olti talenti diversi. Coe +rinci+ali +atrocinatori dei viaggi sulca+o$ delle lettere a+erte$ della +ubblicit' di struenti e anuali tecnici di ognisorta$ i +rototi+ograi dovrebbero ottenere altrettanta attenzione di ,uella +restataattualente a +articolari gru++i +roessionali coe i +roessori +adovani$ i botanici diMittenberg o gli artistiingegneri del <uattrocento. ( +rograi editoriali lanciati inolte regioni dalle botteghe cittadine +erisero di coordinare sorzi s+oradici e diestendere la +ortata delle indagini ino a ,uando$ coe nel caso del grande atlante

 +rodotto dal iglio di *laeu$ non diventavano veraente di +ortata ondiale.( tentativi di s+iegare il ra+ido svilu++o e l5es+ansione dell5i+resa scientiica

durante il secolo del genio +ossono essere trattati sostanzialente coe les+iegazioni che +arlano di culle$ vivai e nascite. 4ella s+iegazionedell5accelerazione del +rogresso scientiico;$ ci sono olti contrasti sul +eso daattribuire al ruolo svolto dal genio individuale$ dall5evoluzione interna di unatradizione s+eculativa$ a una nuova alleanza tra intellettuali e artigiani o una ,uantit'di cabiaenti socioeconoici o religiosi concoitanti che inluenzaronol5abiente in cui ebbero luogo ,ueste sco+erte;3. Dire che il dibattito su ,uesti +unti inutile$ +erchJ erano all5o+era tutti ,uesti attori$ lascia ancora a+erto il +roblea dicoe e +erchJ diventarono o+erativi in un dato oento. A eno che non si escogiti

una nuova strategia +er arontare tale ,uestione$ si ar' strada ancora una volta ilvecchio dibattito. #oichJ esso ruota +er+etuaente intorno agli stessi +roblei$ siottengono risultati se+re +i insoddisacenti. !n vantaggio di inserire nelladiscussione la sta+a che ,uesto ci consente di arontare direttaente la ,uestionedibattuta senza +rolungare ad infinitum la stessa controversia.

Coe indicano ,ueste osservazioni$ gli eetti +rodotti dalla sta+a +ossono esserecollegati in odo verosiile a un5incidenza aggiore di atti creativi$ a tradizionis+eculative trasorate internaente$ a scabi tra intellettuali e artigiani$ insoa aciascuno dei attori contestati nelle dis+ute attuali. 4on certo necessario invocare

,ualche sorta di utazione nel +atrionio genetico uano; +er s+iegare tutto unsecolo del genio;$ nJ necessario negare che nella +ositiva risoluzione deiro+ica+i dell5e+oca intervennero otivi casuali. &enza nulla togliere al orte sa+ore

181

Page 182: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 182/209

 +ersonale di ciascun atto creativo$ +ossiao anche are +osto alla nuova tecnologiadella sta+a$ che rese +i abbondante il nutriento intellettuale e +erise di usare inodo +i eiciente le energie entali.

!n a++roccio di ,uesto ti+o ci aiuterebbe inoltre a su+erare la alsa dicotoia tra lavita della scienza e ,uella della societ' in generale. ( cabiaenti +rodotti dalla

sta+a ebbero sulle attivit' cerebrali e sulle +roessioni erudite un eetto +iiediato di olti altri ti+i di eventi esterni;. )utarono i ra++orti esterni esistentitra aestri e disce+oli. Gli studenti che si servivano di testi tecnici che ungevano daaestri silenziosi erano eno +ro+ensi a sottoettersi all5autorit' tradizionale e +isensibili alle tendenze innovatrici. Le giovani enti unite di edizioni aggiornate$ in

 +articolare di testi di ateatica$ coinciarono a su+erare non solo chi era +ianziano di loro$ a anche la sa+ienza degli antichi. )etodi di isurazione$registrazioni di osservazioni e ogni ti+o di raccolta di dati urono inluenzati dallasta+a. Cos +ure la carriera che +otevano intra+rendere insegnanti e +redicatori$

edici e chirurghi$ aestri di conto e artistiingegneri. K acile concordare con O...Pl5o+inione che una se+arazione netta tra attori interni e esterni uori discussioneO...P a$ coe scrisse diversi anni or sono G.. Elton$ il lavoro va atto e non

 +roclaato a +arole;7. Tuttavia$ +ria di svolgere il lavoro$ bisogna a+rire ,ualche +roettente direttrice di ricerca +restando +i attenzione alla +resenza di nuove botteghe a ianco delle +recedenti aule universitarie. *isogna lasciare che i aterialista+ati inluenzino i odelli di +ensiero$ acilitino la risoluzione dei +robleico+lessi e in generale +enetrino nella vita della ente;. *isogna lasciar lavoraregli stessi sta+atori con i +roessori che scrivevano in latino$ oltre che con

 +ro+agandisti e libellisti che scrivevano in lingua locale. (n altre +arole$ bisognariconsiderare le divisioni che si vuole se+arassero gli studiosi dagli artigiani$ leuniversit' dalle botteghe cittadine.

<uesto vale +er le teorie che interiorizzano la risoluzione di +roblei scientiicitanto da ignorare la rivoluzione delle counicazioni e trascurarne il +ossibile +esosulle lezioni e gli studi degli eruditi. )a vale anche +er le teorie che negano cheecclesiastici e scolastici ossero in grado di avviare tendenze innovative. &otto ,uestoas+etto le teorie arQiste della lotta di classe sebrano +i un ostacolo che un aiuto.Contra++orre un5avanguardia +rotoca+italista a una retroguardia di eruditi cheleggono in latino contribuisce +oco a chiarire gli svilu++i edievali e olto a

nascondere i nuovi scabi che ebbero luogo do+o la diusione delle sta+erie.Esistono ottie ragioni +er associare gli sta+atori ai ercanti e ai ca+italisti$nessuna +er non associarli a +roessori e rati B so+rattutto nell5et' dello studiososta+atore$ in cui una stretta collaborazione era la nora. Anzi$ insegnanti e

 +redicatori usavano s+esso ore nuove di +ubblicit' con inore incertezza degliartigiani$ abituati a antenere i segreti del estiere. ( +rototi+ograi urono invitati ainstallare sta+erie in onasteri e collegi$ entre insegnanti e +recettori erano oltorichiesti coe curatori e traduttori. La orazione di centri culturali laici al di uoridelle universit' e del oviento +er la traduzione in lingua locale u di grande

i+ortanza. )a non eno i+ortanti urono i cabiaenti che odiicarono leacolt' universitarie e inluenzarono gli studenti che volevano conseguire titoli +roessionali. <uando si isolano le Jlite +roessionali che si aidavano al latino dagli

18-

Page 183: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 183/209

eetti della nuova tecnologia$ le divisioni interne alla counit' erudita diventano +isconcertanti del necessario e si +erde una rara o++ortunit' di vedere entrare orzeesterne; nella vita interna; della scienza.

( +unti ,ui sollevati sconinano dal settore +articolare della storia della scienza nel +roblea +i generale di collegare gli svilu++i socioeconoici e +olitici a ,uelli

intellettuali e culturali. Concentrare l5attenzione su un cabiaento nellecounicazioni ci +orta a collegare ente e societ' e conte+oraneaente ci +erettedi evitare connessioni orzate tra classe econoica e sovrastruttura intellettuale che cicostringono in uno schea +reabbricato. &i +ossono tracciare relazioni +lausibilitenendo conto degli anelli di congiunzione costituiti da una nuova rete dicounicazioni che coordinH diverse attivit' intellettuali$ +roducendo al conte+oerci concrete da coerciare +er un +roitto. #oichJ le loro erci erano sostenute ocensurate da unzionari$ oltre che consuate da gru++i istruiti$ le attivit' dei

 +rototi+ograi costituiscono un legae naturale tra il oviento delle idee$ gli

svilu++i econoici e gli aari di chiesa e stato.Le +olitiche seguite da alcuni dei ercantieditori cin,uecenteschi di aggior successo orono un utile correttivo alla nozione convenzionale che contra++oneavanzati; sovrani accentratori e statisti ediicatori di nazioni a arretrati; +iccoli

 +rinci+ati e citt'stato tardoedievali chiuse nelle loro ura. Le industrieti+ograiche ra++resentavano un5i+resa avanzata;$ su larga scala$ che iorivaeglio in +iccoli stati conederati che in regni +i vasti ben consolidati. Glista+atori iisero anche in diverse culture letterarie +rotestanti eleenti secolariestranei che a++ariranno anoali$ a eno che non si tenga conto del unzionaentotutto +eculiare di un coercio librario sotto+osto alla censura. <uando si segue iloviento delle idee dal eridione cattolico al settentrione +rotestante$ bisogna dareil giusto +eso ai attori che deterinarono il oviento +recedente delle industrieti+ograiche. (n ogni storia sociale delle idee$ il odo in cui il centro di gravit' dellare+ubblica delle lettere si s+ostH dalla Fenezia cin,uecentesca alla Asterda dellaine del &eicento erita +articolare considerazione.

<uando si cercano i vivai del +ensiero illuinistico;$ il  modus operandi dei +iaosi aestrista+atori ?coe Aldo )anuzio$ obert Estienne$ 6+orinus$ #lantin@erita uno studio +i attento$ e cos +ure la natura relativaente aristocratica dellaloro clientela. Coe evidenzia la biograia di )artin Lor" su Aldo$ ,uando lo

sta+atore veneziano scartH il grande in olio a avore di un +i +iccolo orato inottavo$ intendeva orire una coodit' agli studiosidi+loatici e agli aristocraticiconsiglieri di stato. 4on +ensava$ cosa che sarebbe stata assurda$ di sruttare ercati

 +o+olari con testi dedicati ad o+ere greche classiche. Dall5in ottavo aldino degli anni1% all5in dodicesio degli Elzevier degli anni 103$ la diusione di coodeedizioni tascabili utH in +rio luogo la situazione nella re+ubblica del sa+ere. #riadi i+otizzare che una utata visione del ondo co+orta l5ascesa di una nuovaclasse$ ci sebra che sia il caso di analizzare eglio il nuovo schieraentointellettuale delle Jlite che leggevano in latino. #ossiao cos anche ovviare allo

s,uilibrio creato dal +eso eccessivo attribuito alle tendenze divulgatrici e aiovienti di assa.La s+inta evangelica che alientH le nuove sta+erie ebbe le conseguenze +i

183

Page 184: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 184/209

Page 185: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 185/209

edizioni bibliche. Al conte+o$ olti ecclesiastici e +roessori laici erano attrattidalle nuove o++ortunit' date agli sta+atori di raggiungere un +ubblico +i vasto$con,uistare nuovi +rotettori e arrivare alla celebrit'. ( ebri di entrabi i gru++iorirono il loro contributo$ coe curatori$ traduttori e autori$ tanto alle tendenze

 +o+olari che a ,uelle erudite. ( teologi che sostenevano un sacerdozio universale di

tutti i credenti e traducevano la *ibbia si trovavano nella stessa +osizione dei rati$edici e insegnanti che co+ilavano anuali dei estieri e traducevano testi diateatica e edicina. (l oviento +er la traduzione in lingua locale non solo

 +erise ai ovienti evangelisti di orire a tutti il Fangelo$ a sruttH anche unagrande riserva di talenti scientiici latenti sollecitando il contributo di aestri diconto$ abbricanti di struenti e artistiingegneri. L5incoraggiaento dato dai

 +rotestanti alla lettura laica e al ar da sJ avoriva +articolarente lo scabio tralettori ed editori B che sociH nella +aciica destituzione delle antiche autorit' coe#linio e in a+ie raccolte di dati di ti+o nuovo. (nine$ le stesse +olitiche censorie e

tendenze elitiste che scoraggiarono gli sta+atori cattolici della *ibbia bloccaronoalla ine i canali +er la +ubblicazione scientiica nei +aesi cattolici.)a +ur se lo sruttaento +rotestante della sta+a legH in diversi odi la iora

alla +ria scienza oderna$ e nonostante che la +ubblicazione scientiica ossevie++i ono+olizzata dalle case editrici +rotestanti$ evangelici e scienziati usaronocoun,ue i nuovi +oteri della sta+a +er ini ondaentalente diversi. ( secondiiravano non a diondere il verbo di Dio a a decirarne l5o+era. L5unico odo +er a+rire; il libro della natura all5esae +ubblico esigeva ?+aradossalente@ una

 +reliinare codiicazione dei dati in e,uazioni$ diagrai$ odelli e graici se+re +i soisticati. #er gli scienziati l5uso della +ubblicit' era olto +i +robleatico che +er i divulgatori del Fangelo. (n ,uesto senso il caso di Galileo +uH trarre in inganno.&ruttando il suo iuto +er la +ubblicit' e le sue doti di +oleista$ egli o+erH coeagente della causa co+ernicana. Anche rati cattolici coe *runo$ Ca+anella e2oscarini ostrarono una sorta di zelo evangelico nella stessa causa. Cos +urehaeticus$ a avore del suo aestro. Tuttavia$ la caduta di Toloeo$ Galeno eAristotele non avvenne grazie alle vignette e ai libelli. (l cabiaento scientiicosegue un odello diverso dalle rinascite religiose. La +ubblicazione eraindis+ensabile +er chiun,ue cercasse di dare un contributo scientiico$ a il ti+o di

 +ubblicit' che crea il bestseller era s+esso indesiderabile. Ancora oggi scienziati

ris+ettabili teono la +ubblicit' sensazionale che nasce da un5enunciazione +reatura delle loro idee. Gli scienziati della +ria et' oderna avevano otiviancora +i validi +er nutrire ,uesti tiori. )olti co+ernicani ?co+reso lo stessoCo+ernico@ a++roittarono dei ateriali sta+ati +ur riuggendo dalla +ubblicit'.)olti +ro+agandisti +uritani e seguaci di 2rancesco *acone ecero +roseliti a avoredi una nuova scienza; senza sostenere e ne++ure co+rendere i trattati tecnici latiniche segnarono i +rogressi +i signiicativi.

( +rogetti uto+istici +er +rouovere il sa+ere utile$ la visione della scienza +er ilcittadino e della ateatica +er la assa acevano indubbiaente +arte delle idee del

gru++o res+onsabile della nascita delle Transactions; della o"al &ociet". )a icontributi a ,uesta +ionieristica rivista scientiica erano i+ortanti in ,uantorealizzavano il ine che 6ldenburg es+rieva nella lettera a )al+ighi: sollecitare

18%

Page 186: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 186/209

l5o+inione di tutti gli eruditi;. 6ttenere la convalida consensuale di osservatori$s+erientatori e ateatici es+erti co+ortava un uso della sta+a dierente daglisorzi +er annunciare a tutti gli uoini la buona novella. Alla ine$ l5accesso a rivistee societ' scientiiche u +recluso a tutti$ tranne un5Jlite istruita +roessionalente. Lanascita della scienza oderna co+ortH il discredito non solo di aristotelici$ galenici

e toleaici$ a anche di auto+roclaati guaritori$ e+irici; e acitori di iracoliche attaccavano il sa+ere libresco acendosi nel conte+o +ubblicit'. Da #aracelsovia )eser ino ad oggi$ la sta+a si +restata alle ire di +seudoscienziati$ oltreche di scienziati veri$ e non se+re acile riconoscere i due gru++i. 6ggi relativaente se+lice distinguere tra riviste scientiiche e giornalisosensazionalistico. )a nei +rii anni di vita della o"al &ociet"$ ,uando ancora sidava credito e si registravano gli avvistaenti di ostri e eraviglie$ era acileconondere i due generi. La conusione era aggravata dalle attivit' dell5(ndice$ cheetteva insiee onotoni trattati di isica e libelli +roibiti +i sensazionalistici$

trasorando cos la diesa del co+ernicanesio in una causa +atriottica +rotestante.Cos$ un seguace inglese di #aracelso non trovava incoerente e,ui+arare ilriservato$ cattolico Co+ernico che scriveva in latino ai rioratori luterani +er aver ri+ortato le regole astronoiche e le tavole del oto di Toloeo; alla loro antica

 +urezza;. La sua tesi indica che i +rotestanti legavano il destino della Fulgata a,uello dell5 #lmagesto B in odi oraai ailiari ai lettori di ,uesto libro. Coe i

 +rotestanti avevano +uriicato le &critture$ dissi+ando le nubi della religione +a+istache avevano oscurato la verit' della +arola di Dio;$ cos anche Co+ernico aveva

 +uriicato tavole che si erano corrotte nel corso di un lungo +eriodo di te+o;%. ACo+ernico veniva cos attribuito lo stesso ruolo conservatore del curatore della *ibbia

 +oliglotta londinese$ che nel +ros+etto +roclaava di aver liberato le &critturedall5errore$ dalla negligenza degli scribi$ dalle oese del te+o$ dalla +reeditatacorruzione di settari ed eretici;. <uesto tea relativaente conservatore$ che etteval5accento sulla correzione e la +uriicazione$ si +restava anch5esso agli obiettivi di chicercava di legittiare la o"al &ociet"$ coe suggerisce il coento s+esso citatodel vescovo &+rat nella $istory of the )oyal %ociety. La o"al &ociet" e la chiesaanglicana$ diceva il vescovo$ +ossono avanzare +ari diritti sulla +arola iora;$

l5una avendola raggiunta in religione$ l5altra sostenendola in ilosoia O...P. >anno

iboccato entrabe una strada siile +er arlo$ ciascuna di esse lasciando da +arte leco+ie corrotte e acendo rieriento +er la loro istruzione agli originali +eretti l5unaalle &critture$ l5altra all5ienso volue delle Creature O...P/.

Ci sebra signiicativo che ,uando ,ueste righe sono citate dagli storici$ non vi siindividui un legae con il +assaggio dalla scrittura a ano alla sta+a ?nonostante ilrieriento al lasciar da +arte le co+ie corrotte;@$ a le si usa invece +er riaerarela tesi del vescovo$ vecchia di tre secoli$ secondo cui iora e rivoluzionescientiica sono in ,ualche odo legate. 2inchJ non si tiene conto della sta+a$,uesta tesi i sebra destinata ad alientare un dibattito inconcludente. Lasciare lasta+a uori del ,uadro non signiica solo nascondere legai signiicativi$ a anchetrascurare divisioni altrettanto i+ortanti.

180

Page 187: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 187/209

Le tradizioni scritturistiche e scientiiche avevano iboccato una strada siile;nell5et' degli aanuensi. Tuttavia$ al te+o della iora erano giunte a un bivio.#ur ornendo sia agli studiosi della *ibbia sia ai ilosoi naturali nuovi ezzi +er conseguire vecchi obiettivi$ la nuova tecnologia aveva inserito un cuneo tra i duegru++i e li s+ingeva in direzioni diverse.

2ino all5avvento della sta+a$ le indagini scientiiche su coe si uovono icieli; erano legate all5interesse religioso su coe andare in cielo;. Eraso eCo+ernico avevano condiviso l5interesse a decirare antichi noi di luoghi e datarevecchi docuenti. Dal oento che la obilit' della sacra esta della #as,ua +oneva

 +roblei$ gli astronoi erano necessari +er aiutare la chiesa a coeorare le verit'dei Fangeli. (nvece$ do+o l5avvento della sta+a$ lo &tudio della eccanica celeste

 +rese nuove direzioni e consegu +resto livelli di rainatezza ben su+eriori ai +roblei di calendario e agli antichi sistei di calcolo.

La necessit' di conoscere la ilologia o di a++rendere il greco diventH se+re +i

i+ellente +er lo studio della *ibbia e se+re eno +er lo studio della natura. Anzi$le diicolt' +rodotte da diverse es+ressioni greche ed arabe$ da abbreviazioni latineedievali$ dalla conusione tra lettere e nueri roani$ da neologisi$ errori deico+isti$ ecc. urono su+erate con tale successo che gli studiosi oderni di re,uentedienticano i liiti +osti al +rogresso delle scienze ateatiche dalle +roceduredegli aanuensi. Dal te+o di uggero *acone a ,uello di 2rancesco *acone laconoscenza della geoetria$ dell5astronoia o dell5ottica era +roceduta di +ari +assocon il recu+ero di antichi testi e con gli studi greci. )a$ a +artire dal &eicento$ illinguaggio della natura si eanci+H dalla vecchia conusione di lingue. ( noi diversi

 +er la lora e la auna divennero eno sconcertanti grazie all5accostaento coniagini identiche. Costellazioni celesti e continenti terrestri +oterono esserelocalizzati senza ricorrere a etiologie incerte$ una volta +osti su a++e ea++aondi uniori. Tavole logaritiche e regoli calcolatori ornirono isurecouni ai to+ograi di terre diverse. )entre la Fulgata u seguita da una serie diedizioni +oliglotte e da una olti+licazione di varianti$ la caduta dell5 #lmagesto a+rla strada alla orulazione netoniana di +oche$ eleganti e se+lici leggi universali.Lo svilu++o di un vocabolario igurativo e ateatico valido +er tutti rese +ossibileun5associazione di ingegni su larga scala +er analizzare i dati$ e sociH inine nelraggiungiento di un consenso che attraversava tutte le vecchie rontiere.

(l ricorso di Fesalio alle es+ressioni +ittoriche$ coe la +reerenza di Galileo +er cerchi e triangoli$ s+iega +erchJ non saggio soerarsi tro++o sul +roblea dellalingua in cui erano scritti i trattati e +erchJ non bisogna esagerare con i +aralleli trarioratori evangelici e +rii scienziati oderni. )olti sostenitori della nuovailosoia aavano un linguaggio chiaro ed erano contrari alla co+licazione +ro+riocoe i rioratori evangelici. Tuttavia$ il linguaggio usato dai nuovi astronoi eanatoisti era ancora inco+rensibile +er il +roano ignorante e non soigliavaaatto alla lingua dell5uoo della strada. &i trattava +er lo +i di un linguaggio non

 parlato$ aatto diverso da ,uello +reerito dai +rotestanti che conservavano un

legae tra +ul+ito e sta+a cercando di diondere il Ferbo. (l ricorso a istruttorisilenziosi; che counicavano essaggi non onetici nei inii +articolari contribua liberare la letteratura tecnica dalle insidie seantiche. (l regno delle +arole; era

18/

Page 188: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 188/209

Page 189: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 189/209

Page 190: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 190/209

del *altico avevano subto ,ualche odiicazione. ( teologhi di &toccola +resentarono iediataente al governo una +rotesta ainchJ ,uesta osservazionedegli scienziati$ non essendo in accordo con la Genesi$ venisse condannata. Ad essi uris+osto che Dio aveva atto sia le coste del *altico che la Genesi$ e che$ se esisteva uncontrasto tra le due o+ere$ l5errore doveva essere senz5altro nella co+ia che noiabbiao del libro +iuttosto che nel )ar *altico di cui +ossediao l5originale1%.

Dun,ue l5eetto della sta+a sullo studio biblico u in netto contrasto con il suoeetto sullo studio della natura. <uesto contrasto non viene alla luce ,uando sisottolineano solaente i tei della divulgazione e si aianca alla diusione delle*ibbie in lingua locale ,uella dei testi tecnici. K oscurato anche dalla +ro+agandaanti+a+ista$ che legava l5eendazione dell5 #lmagesto a ,uella della Fulgata. Lacorruzione +rodotta dai co+isti aveva ornito a ecclesiastici ed astronoi un couneneico a una volta sconittolo$ gli eQ collaboratori +resero strade divergenti. #er osservare ,uesta divergenza bisogna studiare le trasorazioni interne di una

re+ubblica del sa+ere in cui da te+o si studiavano *ibbie latine$ anche se non sierano ai viste edizioni +oliglotte co+lete. 6ltre ai +roblei nuovi +osti a ,uestacounit' dalle traduzioni +oliglotte delle +arole sacre$ bisogna tenere conto anche deivecchi liiti +osti alla raccolta dei dati e dei nuovi vantaggi oerti da tavole$ carte ea++e sta+ate. &i +uH ,uindi allestire la scena +er il +ensiero illuinistico senzaricorrere a concetti indeiniti coe la odernit'; o restare +rigionieri dei dibattitisull5ideologia borghese. Aleno secondo e$ i cabiaenti +rodotti dalla sta+aorniscono il +unto di +artenza +i +lausibile +er s+iegare coe la iducia si s+ostHdalla rivelazione divina al ragionaento ateatico e alle a++e +rodotte

dall5uoo. (l atto che le tradizioni religiose e scientiiche siano state inluenzatedalla sta+a in odi nettaente diversi denota la natura co+lessa e contraddittoriadel cabiaento delle counicazioni ed es+rie l5inutilit' del tentativo diinca+sulare le conseguenze in ,ualche se+lice orula. <uando si studial5iconoclastia +rotestante o il diondersi della lettura della *ibbia$ +uH a++arire utileravvisare un oviento che va dall5iagine alla +arola; a bisogna essere

 +ronti ad usare la orula o++osta$ dalla +arola all5iagine;$ ,uando si allestiscela scena +er la nascita della scienza oderna. 4el secondo caso$ la sta+a ridusse i

 +roblei di traduzione$ su+erH le divisioni linguistiche e contribu a su+erare

 +recedenti divisioni tra lezioni universitarie e estieri artigiani. )a negli aarireligiosi il cabiaento nelle counicazioni ebbe l5eetto di dividere$raentando in odo +eranente la cristianit' occidentale lungo linee siageograiche sia sociologiche. 4on solo le regioni cattoliche urono se+arate da ,uelle

 +rotestanti$ a nelle diverse regioni l5es+erienza religiosa si biorcH internaente. La +erdita di iducia nella +arola di Dio tra le Jlite coso+olite si aiancH a aggiorio++ortunit' +er evangelici e +reti di diondere la buona novella e riaccendere la ede.( deisti illuinati che credevano nelle leggi di natura e nel Dio della natura; uronocos se+arati dagli entusiasti che urono travolti da ondate successive di rinascitereligiose.

(n tutte le regioni il lusso e rilusso della devozione religiosa inluenzH stratisociali diversi in oenti diversi. )a la *ibbia divenne il tesoro degli uili;$ con

19

Page 191: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 191/209

Page 192: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 192/209

 4on si +uH considerare la sta+a solo uno tra i tanti eleenti in un co+lessonesso causale$ +erchJ il cabiaento dei ezzi di counicazione trasorH la naturastessa del nesso causale. Essa ha un5i+ortanza storica s+eciale +erchJ +rodussealterazioni ondaentali nei odelli +revalenti di continuit' e cabiaento. A ,uestoriguardo bisogna controbattere con orza le o+inioni es+resse dagli uanisti che

s+ingono la loro ostilit' alla tecnologia ino a de+recare lo struento stesso che +iindis+ensabile all5esercizio del loro estiere.

Le orze che odellano la vita dell5uoo +ossono essere es+resse in libri e caratteri$a di +er sJ la sta+a O...P solo uno struento$ un ezzo$ e la olti+licazione distruenti e ezzi non inluenza da sola la vita intellettuale e s+irituale 10.

La vita intellettuale e s+irituale$ lungi dal non restarne inluenzata$ u +roondaente trasorata dalla olti+licazione di nuovi struenti +er ri+rodurre ilibri nell5Euro+a del <uattrocento. (l cabiaento nelle counicazioni alterH il

odo in cui i cristiani consideravano il loro libro sacro e il ondo naturale. 2ecea++arire +i ultiori le +arole di Dio e +i uniore la sua creazione. (l torchiogettH le basi sia del ondaentaliso; testuale sia della scienza oderna. Essa restaindis+ensabile +er l5erudizione uanista. K tuttora res+onsabile del nostro useosenza ura.

Gualche osservazione finale

<uesto libro si liitato all5et' del torchio di legno azionato a ano. >a a++enasiorato l5industrializzazione della abbricazione della carta e l5uso di sta+atrici dierro osse dal va+ore. 4on si +arlato aatto dei binari erroviari e dei ili deltelegrao che collegarono le ca+itali euro+ee a et' dell56ttocento$ o di linotype emonotype$ che acco+agnarono l5alabetizzazione di assa e il giornaliso

 +o+olare. )acchina +er scrivere$ teleono e nuerosi altri +i recenti ezzi dicounicazione sono stati co+letaente ignorati. Tro++o territorio$ +er cos dire$ stato attraversato tro++o in retta. Tuttavia$ +oichJ sono state es+resse o+inioni

contrarie$ necessario +untualizzare che nella rivoluzione ti+ograica della +ria et'oderna sono insiti eleenti di irreversibilit'. A et' del <uattrocento urono essiin oto +rocessi cuulativi che non hanno cessato di ac,uistare i+eto nell5et' dellasta+a autoatizzata e della guida televisiva.

 4aturalente$ sarebbe sciocco ignorare le trasorazioni che le tecnologie dellacounicazione stanno subendo in ,uesto stesso oento. ( caratteri obili dietallo +otrebbero are +resto la stessa ine del torchio anuale le istituzioniottocentesche associate con l5editoria vengono ra+idaente indebolite. Le co+isteriecoerciali$ ad ese+io$ hanno coinciato a are la loro a++arizione nel territoriodelle oderne universit' coe i banchi dei cartolai vicino alle universit' edievali.#re+arando le dis+ense +er gli studenti$ gli insegnanti devono considerare i vantaggidi +redis+orre ascicoli s+eciali con i ateriali del corso insiee agli svantaggi delle

19-

Page 193: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 193/209

eventuali violazioni dei diritti d5autore. )entre le biblioteche universitarie assuonoesse stesse la unzione di centri di co+ia$ i +roessori si uniscono +er +ro+rio contodi elaboratori di testi che consentono di evitare le ti+ograie universitarie e di

 +rodurre co+ie giustiicate nelle loro case.#er ,uanto +erH le sta+erie e le case editrici esistenti +ossano alla ine diventare

obsolete$ sebra tuttora +robabile che la oderna industria della conoscenzacontinuer' ad es+andersi. Di sicuro al oento non ci sono segni tali da indicare chela +ressione sulle risorse bibliotecarie stia diinuendo o che i +roblei +osti dalsovraccarico +ossano essere alleviati. Dall5avvento dei caratteri obili$ una aggioreca+acit' di iagazzinare e recu+erare$ conservare e trasettere ha tenuto il +assocon una aggiore ca+acit' di creare e distruggere$ innovare o scartare. L5as+ettoal,uanto caotico della cultura occidentale conte+oranea rutto dei +oteri didu+licazione della sta+a altrettanto$ se non di +i$ dello sruttaento di nuove orzenell5e+oca +resente. #uH essere ancora +ossibile considerare gli svilu++i recenti in

una +ros+ettiva storica$ +osto che si tenga conto degli as+etti trascurati di,uell5enore e decisivo cabiaento di ase; avvenuto cin,ue secoli or sono.Alcune delle conseguenze i+reviste che giunsero sull5onda dell5invenzione di

Gutenberg +ossono essere oggi oggetto di analisi retros+ettiva$ certo +i di ,uantonon lo ossero al te+o di *acone. )a altre si stanno ancora aniestando e questeconseguenze i+reviste sono +er deinizione i+ossibili da valutare oggi. Deicabiaenti che abbiao delineato solo +ochi erano +revedibili. Ancheretros+ettivaente sono diicili da descrivere. K chiaro che necessario uno studioaggiore$ se non altro +er evitare avventati salti nel buio. !n5accuulazionecontinua di sta+ati +resenta alcuni rischi ?in +assato si teeva l5a++etito vorace diCrono$ oggi una ca+acit' ostruosa di +rodurre +one +i d5una inaccia@. )a laca+acit' di es+lorare i docuenti accuulati conerisce anche ,ualche odestovantaggio. #ossiao vedere coe i nostri +redecessori inter+retavano diversi +resagie +ronostici e +aragonarne le +roezie con ciH che accadde realente. #ossiao cosscorgere nel corso dell5ultio secolo circa una tendenza a cancellare con necrologi

 +reaturi +ro+rio i +roblei che le generazioni successive hanno dovuto arontare.<uesta tendenza a ettere ine a storie che ancora vanno avanti rutto anzitutto

del +rolungarsi di schei storici ottocenteschi$ in +articolare ,uelli di >egel e )arQ$che danno a conlitti dialettici logici conclusioni dialettiche logiche. (n ,uesti grandi

 +rogetti non conte+lata la +ossibilit' di un +rolungarsi ininito di tendenzeondaentalente contraddittorie. Tuttavia$ i sebra che ancora s+erientiao glieetti contraddittori di un +rocesso che attizzH il uoco del anatiso religioso e del

 bigottiso +ur alientando un interesse nuovo +er la concordia ecuenica e latolleranza che issH in odo +i +eranente divisioni linguistiche e nazionali +ur creando una coso+olita re+ubblica del sa+ere ed estendendo la rete dellecounicazioni ino ad abbracciare tutto il ondo. Coe inio$ ,uesto libro +uHaver suggerito la natura +reatura dei grandi disegni +revalenti e delle +revisioni ditendenza oggi di oda che da ,uei disegni derivano. estano inatti ancora da

sondare a ondo le diensioni co+lessive dell5abisso che se+ara l5et' degliaanuensi da ,uella degli sta+atori. (l continuo +rocesso a asi alterne di ricu+ero einnovazione che iniziH nella seconda et' del <uattrocento deve ancora essere

193

Page 194: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 194/209

descritto.

 "ote al capitolo ottavo

1 >ugh 2. earne"$ introduzione a ;rigins of the %cientific )evolution$ London$ Longans$1900$ +. V(.

- >erbert *utterield$ The ;rigins of !odern %cience 0B3340D33$ ed. riveduta$ 4e WorR$2ree #ress$ 19%1$ trad. it. Le origini della scienza moderna$ *ologna$ (l )ulino$ 19/03$ +./.

3 >ugh 2. earne"$  Puritanism, Capitalism and the %cientific )evolution$ in #ast and#resent;$ -8 ?luglio 1907@$ +. 81.

7 To8ard a "e8 $istory of the "e8 %cience $ in Ties Literar" &u++leent;$ 1% settebre19/-$ +. 1%8.

%

 Citato da A. Debus$ The English Paracelsians$ cit.$ +. %9$ da un trattato di . *ostocReEs,.;$ London$ 1%8%.0  &l Prospectus di *rian Malton +er la *ibbia +oliglotta londinese del 10%/ citato da D.

>endricRs$ Profitless Printing $ cit./ T. &+rat$ $istory of the )oyal %ociety$ cit.$ +arte ((($ +ar. -3$ +. 3/1.8 Citato dal  6o7e called the ouvernour ?1%31@ da 2. Matson$ The 6eginning of the

Teaching of !odern %ubects in England $ cit.$ +. 130.9 Ernst Cassirer$  +ie Philosophie der #uf7lNrung $ TUbingen$ )ohr$ 193-$ trad. it.  La filosofia dell’illuminismo$ 2irenze$ La 4uova (talia$ 19//-$ ++. //1.

1 =. LocRe$  #n Essay on $uman nderstanding $ libro (F$ ca+. VF((($ trad. it. %aggio

 sull’intelletto umano$ Torino$ !TET$ 19/1$ +. /8/.11 ichard Millia &outhe$ The !a7ing of the !iddle #ges$ 4e >aven$ Wale !niversit"#ress$ 190/$ ++. -1--.

1- *. &ith$ European <ision and the %outh Pacific$ cit.$ +. 0/ . *oulding$ The &mage$ cit.$ +. //.

13 La conerenza di )elantone citata in >. >illerbrand ?a cura di@$ The )eformation$ cit.$ ++. %90.

17 ( coenti di #ett" sono citati in .2. =ones$ #ntichi e moderni$ cit. +. 10-.1% A. Milson$ +iderot gli anni decisivi$ cit.$ ++. 1%1%1.10 Archer Ta"lor$ The &nfluente of Printing 0/2340@23$ in  Printing and Progress T8o

 Lectures$ *erRele"$ !niversit" o Caliornia #ress$ 1971$ +. 13.

197

Page 195: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 195/209

 6ibliografia

1. ;pere di carattere generale e introduttivo

*EW$ M(LL(A)  T!4E   e #66LE$ >E*ET  ED)!4D$  #nnals of Printing #Chronological Encyclopaedia from Earliest Times to 0A23$ London$ *landord#ress$ 1900. !tile guida di rieriento.

*(44&$ 46)A4  EFA4$  #n &ntroduction to $istorical 6ibliography$  London$Association o Assistant Librarians$ 190--. Contiene alcuni utili dati sugli esordidella sta+a che non sono +resenti nell5o+era di GasRell.

*((>LE $ C!T 2ED(4A4D$ The *ifteenth Century 6oo7, the %cribes, the Printers, the +ecorators$ #hiladel+hia$ !niversit" o #enns"lvania #ress$ 190. 6+era di unnoto conservatore di libri rari che co+re in aniera adeguata gli as+ettiessenziali.

*!TLE $ #(ECE$ The ;rigin of Printing in Europe$  Chicago$ !niversit" o Chicago#ress$ 197. Testo eleentare +er studenti universitari scritto da un +roessore di

 biblioteconoia. Contiene un5utile selezione di onti tradotte sull5invenzionedella sta+a.

CATE $ >AW  GA>A)$  # <ie8  of Early Typography p to #bout 0@33$  6Qord$Clarendon #ress$ 1909. #i aggiornato e succinto dei due volui di !+diRe suicaratteri ti+ograici.

CLA#>A)$ )(C>AEL$  Printing $ in # $istory of Technology$  a cura di Charles =ose+h&inger et al.$  / voll.$ 6Qord$ Clarendon #ress$ 19%7/8$ vol. -$  *rom  the

 )enaissance to the &ndustrial )evolution$ 19%/.

DA4T64$  6*ET$ (hat is the $istory of 6oo7sM$ in Daedalus; ?estate 198-@$ ++. 0%8%. assegna delle o+ere euro+ee e aericane scritta da un inluente storico

aericano del coercio librario rancese del VF((( secolo.2E*FE$ L!C(E4 e )AT(4$ >E4W=EA4$  L’apparition du livre$ #aris$ A. )ichel$ 19%8$

trad. it.  La nascita del libro$ oa*ari$ Laterza$ 1988-. L5o+era$ scritta ,uasico+letaente da )artin$ una rassegna agistrale e co+re una ,uantit' diargoenti ineguagliata dagli altri titoli di ,uesto elenco.

GA&ELL$ #>(L(#$ # "e8 &ntroduction to 6ibliography$ 6Qord$ Clarendon #ress$ 19/-.La igliore guida introduttiva a tutti gli as+etti del libro coe oggetto.

G6LD&C>)(DT$ E4&T  #>(L(#$  !edieval Tets and Their *irst #ppearance in Print $London$ *ibliogra+hical &ociet"$ 1973. Es+one le dierenze tra libri co+iati aano e a sta+a. L5autore un coerciante di libri rari dalle a+ie

19%

Page 196: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 196/209

conoscenze.

>AW$ DE4(&$  Literature The Printed 6oo7 $ in The "e8 Cambridge !odern $istory$vol. (($  a cura di Geore" . Elton$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$19%8$ +. 3%9380$ trad. it.  La cultura e la diffusione del libro$  in %toria del mondo moderno$ vol. (($ )ilano$ Garzanti$ 190/$ ++. 707%. *reve a robustaintroduzione all5argoento da un autorevole studioso britannico della storia delinasciento italiano.

>(&C>$  !D6L2$  Printing, %elling, and )eading 0/2340223$  Miesbaden$ 6.>arrassoitz$ 190/$ ed. riveduta 19/7. 6+era di un conservatore di libri raries+erto in +articolare del coercio librario e della sta+a in Euro+a$ ricca didati$ in cui l5accento +osto so+rattutto sulla scena tedesca.

(F(4&$ M(LL(A)  )(LL&  = .$  Prints and <isual Communication$  Cabridge ?)ass.@$>arvard !niversit" #ress$ 19%3. 6+era idiosincratica di un conservatore dista+e che accentua il ca+o di sua co+etenza a illustra con aggiorechiarezza di altri l5i+ortanza degli ausili visivi a sta+a.

)CL!>A4$ >E*ET )A&>ALL$ The utenberg alay The !a7ing of Typographical  !an$  Toronto$ !niversit" o Toronto #ress$ 190-$ trad. it.  La galassia diutenberg $  oa$ Arando$ 1987. &i stacca deliberataente dal oratoconvenzionale del libro. K un bizzarro osaico; di citazioni da diversi testiintese a stiolare la rilessione sugli eetti della sta+a scritto da uno studiosocanadese di letteratura trasoratosi in analista dei edia. !n uso non attento

dei dati storici +uH sviare il lettore eno inorato. La bibliograia sor+rendenteente utile.

)C)!T(E$ D6!GLA&  CAM26D$ The 6oo7 $  4e WorR$ 6Qord !niversit" #ress$1973. Do+o olti anni riane ancora valida coe o+era di consultazione.

&TE(4*EG$ &(G2(D >E4W$ *ive $undred 5ears of Printing $ *altiore$ #enguin$ 190-$trad. it. Cinque secoli di stampa$  Torino$ Einaudi$ 1908-. &untoa++rezzabilente succinto che co+re eglio il +rio secolo della sta+aris+etto ai successivi.

&T(LLMELL$ )AGAET *(4G>A)$ The 6eginning of the (orld of 6oo7s 0/23 to 0/93 #Chronological %urvey of the Tets Chosen for Printing... (ith a %ynopsis of theutenberg +ocuments$  4e WorR$ *ibliogra+hical &ociet" o Aerica$ 19/-.

 4onostante un titolo uorviante ?il ondo dei libri; coinciH olto +riadella sta+a@ un utile riscontro a ini introduttivi.

M66DMAD$ DAF(D ?a cura di@$ *ive Centuries of !ap Printing $ Chicago$ !niversit" o Chicago #ress$ 19/%. !na buona introduzione il +rio ca+itolo sullacartograia e la ri+roduzione di carte geograiche$ scritto da Arthur obinson. (

ca+itoli seguenti orniscono eccellenti illustrazioni di struenti e tecniche dirilievo.

190

Page 197: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 197/209

-. ;ralit:, alfabetizzazione e cultura degli amanuensi pubblici di ascoltatori e dilettori

ALT(C $  (C>AD DA4(EL$ The English Common )eader # %ocial $istory of the !ass

 )eading Public 0D3340A33$  Chicago$ Chicago !niversit" #ress$ 1903$ trad. it. La democrazia tra le pagine. La lettura di massa nell’&nghilterra dell’;ttocento$*ologna$ (l )ulino$ 199. (l +rio ca+itolo abbraccia il +eriodo anteriore al18 e tratta di olti argoenti +ertinenti al +resente studio.

A&T64$ )AGAET$  Lollardy and Literacy$  in >istor";$ LV(( ?190/@$ ++. 37/3/1.Esaina l5alabetizzazione tra i lettori inglesi della *ibbia in e+oca anteriorealla sta+a.

A!E*AC>$ E(C>$ Literatursprache und Publi7um in der lateinische %pNtanti7e und im

 !ittelalter $  *e$ 2rancRe$ 19%8$ trad. it.  Lingua letteraria e pubblico nellatarda antichit: latina e nel !edioevo$  )ilano$ 2eltrinelli$ 1983. (nteressantis+eculazioni di un noto critico letterario. 6+era +ionieristica al,uanto datata allaluce delle ricerche +i recenti.

C>AWT6 $ >E4W =6>4$ *rom %cript to Print #n &ntroduction to !edieval <ernacular  Literature$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19%%. Discute la dierenzatra il +ubblico di ascoltatori e di lettori a cui gli scrittori che utilizzavano lelingue nazionali si rivolgevano$ sia +ria che do+o la sta+a. (n te+i recentil5o+era stata criticata +er aver esagerato i cabiaenti o+erati dalla sta+a

?cr. &aenger in ,uesta stessa sezione@.

C(#6LLA$ CAL6 ).$ Literacy and +evelopment in the (est $ >arondsorth$ #enguin$1909$ trad. it. &struzione e sviluppo$ Torino$ !TET$ 19/1.

CLA4C>W$ )(C>AEL$ *rom !emory to (ritten )ecord England 03@@40B39 $ Cabridge?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 19/9. &i concentra su onti di caratterelegale$ a aronta anche ,uestioni riguardanti l5alabetizzazione +riadell5avvento della sta+a.

DA(C>E&$ DAF(D  e T>6L*W$ A 4T>64W  ?a cura di@$ The Literacy of the Laity$ in Literature and (estern Civilization. Fol. -$ The !edieval (orld $ London$ Aldus$19/-19/0$ ++. %%%%/0. Due saggi di un edievalista +ratico di codicologia e

 +aleograia che iniizza le dierenze tra scrittura anuale e sta+a.

DAF(&$ 4ATAL(E  NE)64$  Printing and the People$  in %ociety and Culture in Early !odem *rance Eight Essays$  &tanord$ &tanord !niversit" #ress$ 19/%$ ++.189--/$ trad. it.  La cultura del popolo. %apere, rituali e resistenze nella

 *rancia del Cinquecento$  Torino$ Einaudi$ 198. Es+lora alcuni degli eettidella sta+a sulla cultura +o+olare nella 2rancia del Cin,uecento. L5autrice

una studiosa che conosce coe nessuno gli archivi di Lione.

26LEW$ =6>4  )(LE&$ ;ral Literature Premises and Problems$  in Choice;$ VF(((

19/

Page 198: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 198/209

?dicebre 198@$ ++. 18/190. !tile +anoraa di o+ere relative allaco+osizione di e+o+ee$ saghe$ ecc.

GE>AD&&64$ *(GE $  !emory and !anuscript ;ral Tradition and (rittenTransmission in )abbinic 'udaism and Early Christianity$  Lund$ C.M..Gleeru+$ 1901. Aascinante e dettagliato esae delle regole che governavano le

 +rocedure di co+iatura tra i rabbini e i +rii cristiani.

G66DW$ =AC  e MATT$ (A4$ The Consequences of Literacy$ in Co+arative &tudies in&ociet" and >istor";$ F ?1903@$ ++. 3737%. Articolo econdo di unantro+ologo e di un +roessore d5inglese che ha innescato un +rolungatodibattito. &ono +ertinenti anche o+ere +i recenti di Good"$ in +articolare The

 +omestication of the %avage !ind $  Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$19//.

GA22$ >AFEW =. ?a cura di@$ Literacy and %ocial +evelopment in the (est # )eader $Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 198-$ trad. it.  #lfabetizzazione e

 sviluppo sociale in ;ccidente$  *ologna$ (l )ulino$ 1980. Contiene articoli +ertinenti di ). Clanch"$ 4.N. Davis$ )argaret &+uord e altri.

>AFEL6C $ E(C  AL2ED$ The Literate )evolution in reece and &ts Cultural Consequences$ #rinceton$ #rinceton !niversit" #ress$ 198-. (n ,uesta raccolta disaggi$ coe +ure nella sua Preface to Plato$ 6Qord$ *lacRell$ 1901$ trad. it.Cultura orale e civilt: della scrittura. +a ;mero a Platone$ oa*ari$ Laterza$19/3. >avelocR es+lora l5eetto del +assaggio dall5oralit' alla scrittura sul

 +ensiero greco in aniera controversa$ idiosincratica e stiolante.>!)#>EW&$  E(T>  M66D$ The 6oo7 Provisions of the !edieval *riars 0102, 0/33$

Asterda$ Erasus *ooRsellers$ 1907. )onograia erudita in cui si descrivecoe i co+isti laici urono i+iegati +er ornire libri ai rati doenicani$rancescani$ ecc.

  46V$ *E4AD ).M$ %ilent )eading in #ntiquity$ in GreeR$ oan$ and *"zantine&tudies;$ (V ?1908@$ ++. 7-173%. (+ortante analisi che ette in discussione latesi che vedrebbe nella lettura silenziosa una +ratica eccezionale nell5antichit'.

L6D$ AL*ET  *ATE&$ The %inger of Tales$  Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit"#ress$ 190-. ( +roblei associati con la co+osizione orale e la trascrizionedelle e+o+ee oeriche sono discussi lungo le linee issate dall5o+era

 +ionieristica di )ilan #arr".

6 4G$ MALTE   =AC&64$  &nterfaces of the (ord %tudies in the Evolution of Consciousness and Culture$  (thaca$ Coell !niversit" #ress$ 19//$ trad. it.

 &nterfacce della parola$  *ologna$ (l )ulino$ 1989. ;rality and Literacy TheTechnologizing of the (ord $  London$ )ethuen$ 198-$ trad. it. ;ralit: e

 scrittura le tecnologie della parola$ *ologna$ (l )ulino$ 198/. accolte di saggidi uno studioso gesuita interessato alla storia letteraria e intellettuale che haindagato a lungo gli eetti della sta+a sulla ente dell5uoo occidentale.

198

Page 199: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 199/209

#AE&$ )ALC6L) *.$ The &nfluence of the Concepts of ;rdinatio and Compilatio onthe +evelopment of the 6oo7 $ in  !edieval Learning and Literature Essays

 Presented to ).(. $unt $ a cura di =onathan =.G. AleQander e )argaret T. Gibson$6Qord$ Clarendon #ress$ 19/0$ ++. 11%17%.

 EW46LD&$ LE(G>T64  D!>A)  e M(L&64$ 4(GEL  G!W$  %cribes and %cholars$  London$6Qord !niversit" #ress$ 1908$ trad. it. Copisti e filologi la tradizione deiclassici dall’antichit: ai tempi moderni$  #adova$ Anteriore$ 198/. K di granlunga la igliore introduzione ai tei associati con la trasissione di testico+iati a ano in Euro+a occidentale.

 66T$  6*ET  .$  Publication before Printing $  in #ublications o the )odeLanguage Association;$ VVF((( ?1913@$ ++. 71/731. Ancora utile nonostantel5et'.

&AE4GE $ #A!L$ %ilent )eading &ts &mpact on Late !edieval %cript and %ociet $  inFiator;$ V((( ?198-@$ ++. 30/717. Contiene eleenti che diostrano coe lalettura silenziosa abbia +receduto l5avvento della sta+a. &o+ravvaluta la novit'della +ratica nel tardo )edioevo e ignora la +ortata del raorzaento edell5istituzionalizzazione i+ressi su di essa dalla sta+a.

&!LE()A4$ &!&A4 . e C6&)A4$ ( 4GE ?a cura di@$ The )eader in the Tet Essays on #udience and &nterpretation$  #rinceton$ #rinceton !niversit" #ress$ 198.accolta di saggi$ +er lo +i di critici letterari$ riguardanti la igura +robleaticadel lettore.

FA4&(4A$ =A4$  +e la tradition orale. Essai de m-thode historique$  Tervuren$ )usJeo"al de l5Ari,ue Centrale$ 1901$ trad. it. La tradizione orale$ oa$ 6icina$19//. 6+era di un aricanista che ha a+erto gli studi sulla storia orale.

M(LL(A)&$  AW)64D$ The Long )evolution$  4e WorR$ Greenood$ 1900$ trad. it.  Lalunga rivoluzione$  oa$ 6icina$ 198. &guardo sulla graduale diusionedell5alabetizzazione scritto da un critico letterario inglese che abbraccia la

 +ros+ettiva culturale arQista.

WATE&$ 2A4CE& A)EL(A$ The #rt or !emory$ London$ outledge S egan #aul$ 1900$trad. it. L’arte della memoria$ Torino$ Einaudi$ 19/-.

3. L’avvento della stampa primi stampatori e loro produzione

A)&T64G$ A 44ETTE EL(NA*ET>$  )obert Estienne, )oyal Printer #n $istorical %tudyof the Elder %tephanus$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19%7. iuscitoritratto di un ebro einente della grande dinastia di sta+atori. La

 +ersecuzione da +arte dei censori della &orbona$ che inducono lo sta+atore a

lasciare #arigi +er Ginevra$ suscita l5indignazione dell5autrice.CLA( $ C6L(4$ Christopher Plantin$ London$ Cassell$ 190. 6+era volta a introdurre lo

199

Page 200: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 200/209

studente non edotto alle attivit' dello sta+atore +i i+ortante della secondaet' del Cin,uecento.

DAF(E&$ DAF(D M(LL(A)$ The (orld of the Elseviers, 02D340901$ Den >aag. ). 4i[ho$19%7. (l  titolo s+iega tutto. assegna di un5i+ortante dinastia di sta+atorinell5et' dell5oro; olandese.

EFA4&$  6*ET$ The (echel Presses $umanism and Calvinism in Central Europe029140@19 $ in #ast and #resent;$ su++leento - ?19/%@.  Dettagliataonograia sulla +roduzione della ditta di 2rancoorte che +ubblicH o+ereeterodosse durante le guerre di religione. #rende +er scontata la ailiarit' dellettore con le correnti culturali e intellettuali +revalenti all5e+oca.

 (4GD64$  6*ET ).$ The 6usiness #ctivities of Printers $enri et *ranRois Estienne$in  #spects de la propagande religieuse$  a cura di G. *erthoud et al.$  Genve$Droz$ 19%/$ ++. -%8 -/% Christopher Plantin and $is 6ac7ers 0292402A3  #%tudy in the Problems of *inancing 6usiness +uring (ar $  in  !-langesd’histoire economique et sociale en hommage au Professeur #ntony 6abel $Genve$ s.e.$ 1903$ ++. 33310  Patronage, Piety and Printing in %iteenthCentury Europe$ in  # *estschrift for *rederic7 #rtz$  a cura di David >enr"#inRne" e Theodore o++$ Durha ?4.C.@$ DuRe !niversit" #ress$ 1907$ ++. 1930. ( tre articoli di ingdon sono utili +er coe ettono in evidenza il odo incui gli sta+atori interagirono con gli svilu++i religiosi e +olitici.#articolarente utile a ,uesto +ro+osito il terzo dei tre saggi elencati.

LE>)A44>A!#T$ >ELL)!T$  Peter %choeffer of ernsheim and !ainz$  4e WorR$ Leo>art Co.$ 19%.  Eccellente introduzione alla vita e all5o+era del genero delinanziatore di Gutenberg.

L6MW$ )AT(4$ The (orld of #ldus !anutius 6usiness and %cholarship in )enaissance <enice$ (thaca$ Cornell !niversit" #ress$ 19/9$ trad. it. &l mondo di #ldo !anuzio affari e cultura nella <enezia del )inascimento, )oma, &l <eltro,0AD/. Primo studio inglese dedicato esclusivamente ad #ldo !anuzio e allatipografia aldina. 6asato su attente ricerche e ben scritto.

)ADE&TE(G$ G(6FA44($ The )emar7able %tory of a 6oo7 !ade in Padua in 0/99 $London$ 190/. icostruzione delle attivit' di uno dei +rii ti+ograi che riusc a +rodurre una grande edizione in olio di Avicenna in un solo anno$ nonostantegli scio+eri e i +roblei inanziari. &critto dal deunto +ro+rietario eainistratore della aosa ti+ograia *odoni.

)C E4N(E$ #.2.$  Printer of the !ind %ome "otes on 6ibliographical Theories and  Printing $ouse #ctivities$ in &tudies in *ibliogra+h";$ VV(( ?1909@$ ++. 1/%.Le concrete ?e sovente +reci+itose@ +ratiche di co+ositori in carne ed ossaa++aiono olto dierenti da ,uelle iaginate dagli autori di bibliograie

analitiche. Critica ben docuentata e inluente.

6A&TLE $ C>(&T6#>E   LEM(&$  'ohn +ay, The Elizabethan Printer $  6Qord$ 6Qord

-

Page 201: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 201/209

*ibliogra+hic &ociet"$ 19/%. )onograia ricca di dettagli su un ti+ograo inglese +rivilegiato$ +ros+ero e +io.

#A(4TE $ GE6GE  D!4CA4$ (illiam Caton # Guincentenary 6iography$  London$Chatto S Mindus$ 19/0. La igliore tra le biograie recenti.

#6LLAD$ GA>A) e E>)A4$ AL*ET$ The +istribution of 6oo7s by Catalogue from the &nvention of Printing to #.+. 0D33$  Cabridge$ oQburghe Club$ 190%.Co+rende una +reziosa discussione dei +rii cataloghi librari e delle +rieiere del libro.

&C>6EC $  (C>AD  =6&E#>  ?a cura di@$  Editing %iteenth Century Tets$  Toronto$!niversit" o Toronto #ress$ 1900. accolta di saggi i+ortanti$ tra cui in

 +articolare ,uello di 4atalie N. Davis su Gilbert ouillJ.

T>6)#&64$ =A)E& ME&T2ALL ?a cura di@$ The *ran7fort 6oo7 *air the *rancofordiense

 Emporium of $enri Estienne$  Chicago$ CaQton Club$ 1911. Traduzione ededizione critica dell5o+era di >enri (( Estienne sulla iera del libro di2rancoorte$ che l5autore ovviaente ansioso di +ubblicizzare.

!>LE4D62$ *.A.$ The &nvention and the %pread of Printing till 0/93 8ith %pecial  )eference to %ocial and Economic *actors$  in The Librar" <uarterl";$ ((?193-@$ ++. 1/9-31. #ur essendo una trattazione datata$ vecchio stile e +esante$,uesto articolo tuttora una dei +ochi che non +rende +er scontata la ra+idadiusione della sta+a nell5Euro+a occidentale e cerca di renderne conto.

!#D(E$ DA4(EL *EELEW$ Printing Types, Their $istory, *orms, and se # %tudy in%urvivals$ - voll.$ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 193/ ?1 ed.19--@. Descrizione ricca di illustrazioni e dettagli scritta da un ti+ograo ededitore aericano orto nel 1971. L5a++roccio vecchio stile$ basatosull5aneddotica.

F6T$ LE64$ The olden Compasses # $istory and Evaluation of the Printing and  Publishing #ctivities of the ;fficina Plantiniana at #nt8erp$ - voll.$ Asterda$Fan Gendt S Co.$ 1909. L5ainistratore del useo #lantin)oretus diAnversa ornisce in ,uest5o+era una ,uantit' di dati anche eccessiva +er illettore edio. )erita di essere consultato tuttavia il ca+itolo sulla ti+ograiacoe centro uanista;.

M(L&64$ AD(A4$ The  !a7ing o the "uremberg Chronicle$ con introduzione di #eter Nahn$ Asterda$ 4ico (srael$ 19/0. )eravigliosa ricostruzione basata suaccurate ricerche in cui si descrive coe venne +rodotta in collaborazione,uest5o+era i+onente. #articolarente interessante il sesto ca+itolo dedicatoad Anton oberger e alla sua sta+eria. L5autore un einente ti+ograoaericano.

7. La stampa e gli sviluppi correlati stampatori4studiosi e umanisti rinascimentali

-1

Page 202: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 202/209

ALLE4$ #ECW  &TA226D$ The #ge of Erasmus$  6Qord$ Clarendon #ress$ 1917 Erasmus Lectures and (ayfaring %7etches$  6Qord$ Clarendon #ress$ 1937.Fecchi studi che ettono in evidenza eglio delle ricerche successive ,uanto lacarriera di Eraso u inluenzata dalla sta+a.

*(ETE4>6LN$ #ETE   GE>AD$  6asle and *rance in the %iteenth Century The 6asle $umanists and Printers in Their Contacts 8ith *rancophone Culture$ Toronto$!niversit" o Toronto #ress$ 19/1. 6+era densa e dettagliata sugli scrittori e glista+atori di lingua rancese che o+erarono a *asilea.

*L6C>$ E(LEE4$ Erasmus and the *roben Press The !a7ing of an Editor $ in Librar"<uarterl";$ VL( ?190%@$ ++. 191-. (l titolo illustra suicienteente ilcontenuto.

*6LGA $  6*ET   AL#>$ The Classical $eritage and &ts 6eneficiaries *rom theCarolingian #ge to the End of the )enaissance$  4e WorR$ >ar+er S o$ 1907?rist. otograica ridotta dell5edizione del 19%7@. !tile rassegna.

D6&TE4$ =A4  AD(A4!&  FA4$ The )adical #rts *irst +ecade of an Elizabethan )enaissance$  Leiden$ !niversit" #ress$ 19/3-. Tratta delle correnti couni a#aesi *assi e (nghilterra elisabettiana in cui un ruolo einente hanno sta+atorie librai.

E*EL$ =.G.$ Translation and Cultural "ationalism in the )eign of Elizabeth $  in=ournal o the >istor" o (deas;$ VVV ?1909@$ ++. %930-. &ottolineal5i+ortanza del oviento +er le traduzioni.

GEA4A6#L6&$ DE46  =.$ ree7 %cholars in <enice %tudies in the +issemination of ree7 Learning from 6yzantium to (estern Europe$  Cabridge ?)ass.@$>arvard !niversit" #ress$ 190-. &tudia i riugiati greci e cretesi che lavorarono aFenezia +er lo +i +er la ditta di Aldo )anuzio.

GE(&E4D62$ #A!L  2.$  Lyons and eneva in the %iteenth Century The *airs and  Printing $  in  *rench $umanism 0/9340@33$ a cura di Merner LeonardGundersheier$ London$ )acillan$ 1909$ ++. 170103.

G(L)6E$ )W64 #(#E $  $umanists and 'urists$ Cabridge ?)ass.@$ *elRna+ #ress o >arvard !niversit" #ress$ 1903. Fedi in +articolare il ca+itolo su *oniaceAerbach.

G6LD&C>)(DT$ E4&T #>(L(#$ The Printed 6oo7 of the )enaissance Three Lectures onType, &llustration, ;rnament $  Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 19%.icco di dati utili.

>A*(&64$ EL)6E >A(&$ The Christian %cholar in the #ge of the )eformation$  4e

WorR$ 19%0. &aggi su Lutero$ Calvino e altri visti coe eruditi +iuttosto checoe leader carisatici.

--

Page 203: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 203/209

 ELLE $ A.$  # )enaissance $umanist Loo7s at >"e8? &nventions The #rticle>$orlogium? in iovanni Tortelli’s$  De 6rtogra+hia$ in Technolog" andCulture;$ (( ?19/@$ ++. 37%30%. 2ornisce lo sondo +er co+rendere gli scheirinascientali che legavano la sta+a alla +olvere$ da s+aro e al co+asso.

 L(4E$ )(C>AEL  *.$ )abelais and the #ge of Printing $  in  Itudes rabelaisiennes &<.Travau d’humanisme et renaissance, enFve, +roz, 0A@B, vol. @3, pp. 042A.Titolo sufficientemente esplicativo.

L(EF&AW$ =6>4  LE64$ The Englishman’s &talian 6oo7s 022340933$ #hiladel+hia$!niversit" o #enns"lvania #ress$ 1909. &uggerisce l5inluenza dellei+ortazioni dall5(talia sulla cultura letteraria Tudor e &tuart.

 4A!ET$ C>ALE&$ The Clash of $umanists and %cholastics #n #pproach to Pre4 )eformation Controversies$  in &iQteenth Centur" =ournal;$ (F ?a+rile 19/3@$ ++. 118. &tudio suggestivo che ostra l5i+ortanza della sta+a nel +ortare idibattiti al di uori del circoli accadeici.

6 4G$ MALTE   =AC&64$  )amus, !ethod and the +ecay of +ialogue. *rom the #rt of  +iscourse to the #rt of )eason$ Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$19%8. &tudio autorevole del etodo di #ietro ao in cui si sottolineal5i+ortanza della sta+a.

&TA!&&$ GEALD$  #  %iteenth4Century Encyclopedia %ebastian !Unster’sCosmography and &ts Editions$  in  *rom the )enaissance to the Counter4

 )eformation. Essays in $onor of arrett !attingly$ a cura di Charles >oardCarter$ 4e WorR$ ando >ouse$ 190%$ ++. 17%103. !tile esae di successiveedizioni a sta+a di un5o+era di consultazione cin,uecentesca.

WATE&$ 2A4CE&  A)EL(A$ iordano 6runo and the $ermetic Tradition$  London$outledge S egan #aul$ 1907$ trad. it. iordano 6runo e la tradizioneermetica$ *ari$ Laterza$ 1981. &tudio +ionieristico dell5inlusso esercitato suglieruditi rinascientali dagli scritti attribuiti al dio aanuense egiziano EreteTrisegisto$ scritti che urono tradotti in latino da )arsilio 2icino e +ubblicatinel tardo Cin,uecento.

%. La   stampa e gli sviluppi correlati edizioni della 6ibbia, Protestantesimo, propaganda religiosa

*LAC $ )(C>AEL >.$ The Printed 6ible$ in Cambridge $istory of the 6ible$ vol. 3$ The(est from the )eformation to the Present +ay$  a cura di &tanle" LarenceGreenslade$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$ 1903$ ++. 787/%. !nainiera di inorazioni sulle +rie edizioni della *ibbia da un ca+oredattoredella Cabridge !niversit" #ress. *oss"$ =ohn$ The Counter )eformation and 

the People of Catholic Europe$ in #ast and #resent;$ VLF(( ?aggio 19/@$ ++.%1/. &ottolinea gli as+etti co+arati e tratta dei tei connessi con lareligione doestica;.

-3

Page 204: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 204/209

*6V$ G.>.$ $ebre8 %tudies in the )eformation Period and #fter $  in The Legacy of  &srael $  a cura di Ed"n obert *evan e Charles &inger$ 6Qord$ Clarendon#ress$ 19-/$ ++. 31%3/3$ trad. it. L’eredit: di &sraele$  )ilano$ Fallardi$ 190.Titolo autoes+licativo.

C>(&T)A4$ )((A) !&>E $ Lay Culture, Learned Culture, 6oo7s and %ocial Change in%trasbourg, 0/D3402AA$   4e >aven$ Wale !niversit" #ress$ 198-. &tudioa++roondito dei libri e degli sta+atori di &trasburgo nell5et' della iora.

DAF(&$ 4ATAL(E NE)64$ The Protestant Printing (or7ers of Lyons in 0220 $ in #spect dela propagande religieuse$  a cura di Gabrielle *erthoud et al.$  Genve$ Droz$19%/$ ++. -7/-%/ %tri7es and %alvation in Lyons$  in Archiv Ur eorationsgeschichte;$ LF( ?190%@$ ++. 7807. Due articoli di una tra iassii es+erti della Lione del Cin,uecento in cui si ore un +rio +iano delleattivit' degli o+erai ,ualiicati di ti+ograia nell5et' delle guerre di religione.

ELT64$ GE622EW  !D6L#>$ #olic" and Police The Enforcement of the )eformation inthe #ge of Thomas Crom8ell $  London$ Cabridge !niversit" #ress$ 19/-. &iveda in +articolare il ,uarto ca+itolo. L5o+era ette l5accento sulle isure +reseda Thoas Croell +er controllare attraverso la sta+a l5o+inione +ubblica.

GE4DLE $ #A!L  2.$ The )oman &nquisition and the <enetian Press 02/340@32$#rinceton$ #rinceton !niversit" #ress$ 19//$ trad. it.  L’inquisizione romana el’editoria a <enezia$  oa$ (l Feltro$ 1983. (l titolo ris+ecchia edelente ilcontenuto dell5o+era$ che uno studio accurato basato su ricerche d5archivio.

G6&&)A44$ )A(A$ (ittenberg Printing, Early %iteenth Century$  in &iQteenthCentur" Essa"s and &tudies;$ ( ?19/@$ ++. %3/7. Contribuisce a collocare lasta+a luterana sul suo sondo.

>ALL$ *A&(L$  6iblical %cholarship Editions and Commentaries$  in Cambridge $istory of the 6ible$ vol. 3$ The (est from the )eformation to the Present +ay $ acura di &tanle" Larence Greenslade$ Cabridge$ Cabridge !niversit" #ress$1903$ ++. 3893. Contiene ateriale utile sugli studi trilingui.

>ALLE $ M(LL(A)$ The Elect "ation The !eaning and )elevance of *oe’s 6oo7 of  !artyrs$  4e WorR$ >ar+er S o$ 1903. is+etto alla aggioranza degli studisull5o+era di 2oQe annette aggior i+ortanza alla sta+a.

>(LLE*A4D$ >A4&$ The %pread of the Protestant )eformation of the %iteenthCentury$ in The &outh Atlantic <uarterl";$ 0/ ?+riavera 1908@$ ++. -0%-80.*reve rassegna eleentare.

>6L*64$ L6!(&E$  Printing and the ro8th of a Protestant !ovement in ermany from 02094021/$ in Church >istor";$ (( ?giugno 197-@$ ++. 11%. *reve e utiletrattazione.

L6ADE&$ D.).$ The Theory and Practice of Censorship in %iteenth Century England $in Transactions o the o"al >istorical &ociet";$ F ?19/7@$ ++. 1711/%. *reve

-7

Page 205: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 205/209

ed eccellente.

)64TE $ EDMAD  M(LL(A)$ Calvin’s eneva,  4e WorR$ =ohn Mile" S &ons$ 190/.Contiene utili inorazioni sulla nascita dell5industria ti+ograica do+o l5arrivodi Calvino.

6 4G$ MALTE  =AC&64$ The Presente of the (ord $  4e >aven$ Wale !niversit" #ress$190/$ trad. it.  La presenza della parola$  *ologna$ (l )ulino$ 190/. &critti

 +rovocatori che ettono in relazione l5oralit'$ i docuenti chirograi e lati+ograia con l5es+erienza religiosa nell5abito della cristianit' occidentale.6+era di un gesuita +roessore di disci+line classiche gi' da te+o interessatosiagli eetti della sta+a sul +ensiero occidentale.

 EE&$ *E4AD$  6enito #rias !ontano, 0219402AD$  London$ Marburg (nstitute$19/-. #rio +iano del ca++ellano di 2ili++o (( di &+agna che u inviato adAnversa a seguire la sta+a di una bibbia +oliglotta da +arte di Christo+her #lantin e in +er convertirsi al credo ailista; eterodosso dello sta+atore.

&C>MAN$ ME4E $  Principles and Problems of 6iblical Translations %ome )eformation Controversies and Their 6ac7ground $  Cabridge$ Cabridge!niversit" #ress$ 19%%. !tile guida a diverse scuole di traduzione biblica.

&C>ME(*ET$ E4E&T  C.$ "e8 roups and &deas at the niversity of (ittenberg $  inArchiv Ur eorationsgeschichte;$ (L ?19%8@$ ++. 0/8. )ette in luce ira++orti tra il bibliotecario di Mittenberg e la ti+ograia aldina di Fenezia.

&C(*4E $  6*ET  M.$  *or the %a7e of %imple *ol7 Popular Propaganda for theerman )eformation$ Cabridge$ Canibridge !niversit" #ress$ 1981. &ottolineal5i+ortanza di iagini non verbali$ vignette$ caricature e siili nellatrasissione del essaggio luterano alle asse.

&)ALLEW$ *EWL$ The %tudy of the 6ible in the !iddle #ges $ &outh *end$ !niversit" o  4otre Dae #ress$ 1907$ trad. it. Lo studio della 6ibbia nel !edioevo$ *ologna$ED*$ 198--. 6+era autorevole che inora sui tentativi ri+etuti degli studiosiaanuensi di eendare la versione di &an Gerolao e di +roteggerla dallacorruzione.

&#(TN$ LEM(&  M(LL(A)$ The )eligious )enaissance of the erman $umanists$Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit" #ress$ 1903. &chizzi biograici diuanisti settentrionali che si avvalsero della sta+a.

TEF6  6*E $ >!G>  EDMALD$ The Crisis of the %eventeenth Century )eligion, the )eformation, and %ocial Change$  4e WorR$ >ar+er S o$ 1908$ trad. it. Protestantesimo e trasformazione sociale$ oa*ari$ Laterza$ 19/%. &tiolantisaggi di un einente +roessore di 6Qbridge. (l ca+itolo sulle origini religiosedell5(lluiniso +articolarente rilevante +er lo svilu++o di una terza orza;associata ai circoli di sta+atori ed incisori eterodossi.

FEMEW$ >. DE LA 264TA(4E$ The *amily of Love$ in <uaerendo;$ F( ?19/0@$ ++. -19

-%

Page 206: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 206/209

-/1. (ntroduzione alla setta eterodossa che attrasse circoli di sta+atori edincisori nei #aesi *assi.

M(LL(A)&$ GE6GE  >!4T&T64$ The )adical )eformation, #hiladel+hia$ Mestinster$190-. !tile rassegna delle sette eterodosse che attrassero olti sta+atori$ libraied incisori del continente nell5et' delle guerre di religione.

M66D2(ELD$ DE44(&  *!C>A4A4$ %urreptitious Printing in England 022340@A3$  4eWorR$ *ibliogra+hical &ociet" o Aerica$ 19/3. Esaina da vicino le attivit'clandestine degli sta+atori nell5(nghilterra dei Tudor e degli &tuart.

WATE&$ 2A4CE& A)EL(A$ Paolo %arpi’s $istory of the Council of Trent $ in =ournal o the Marburg and Courtauld (nstitutes;$ F(( ?1977@$ ++. 1-3177. &tudiodell5inluente trattato anti+a+ista scritto dall5ecclesiastico veneziano e divenuto

 +oi +o+olare in (nghilterra.

0. La stampa e la scienza della prima et: moderna la rivoluzione copernicana

*E4DAF(D$ =6&E#>$ The %cientific )ole The Conditions of &ts Establishment in Europe$  in )inerva;$ (F ?190%@$ ++. 1%-. Ti+ica trattazione sociologica del +roblea.

*6A&$ )A(E$ The %cientific )enaissance, 0/2340@B3$  4e WorR$ >ar+er S o$190-$ trad. it. &l   )inascimento scientifico$ )ilano$ 2eltrinelli$ 1981. Trattazionestandard che iniizza il ruolo della sta+a.

*!TTE2(ELD$ >E*ET$ The ;rigins of !odern %cience 0B3340D33$ ed. riveduta$ 4eWorR$ 2ree #ress$ 19%1$ trad. it. Le origini della scienza moderna$ *ologna$ (l)ulino$ 19/03. (l igliore coe studio introduttivo.

 +ictionary of %cientific 6iography$  a cura di Charles Coulston Gillis+ie$ 17 voll.$ 4e WorR$ Charles &cribner5s &ons$ 19/. )erita di essere consultato +er le biograie degli individui che +arteci+arono alla nascita della scienza oderna.*revi a eccellenti saggi scritti da autorit' riconosciute nel settore.

DAE$ &T(LL)A4  ?a cura di@$  +iscoveries and ;pinions of alileo$  4e WorR$Doubleda" S Co.$ 19%/. &elezioni degli scritti di Galileo cobinate con ilcoento storico del curatore anno di ,uesto voluetto un5o+era utilissia +er gli studenti universitari.

DAE$ &T(LL)A4$ Early %cience and the Printed 6oo7 The %pread of %cience 6eyond the niversity$  in enaissance and eoration;$ F( ?19/@$ ++. 38%-. !nadelle +oche discussioni dei ra++orti tra la sta+a e la scienza del Cin,uecento$scritta da uno s+ecialista di studi galileiani. Coe suggerisce il sottotitolo$vengono essi in risalto la divulgazione e le traduzioni. Trascura gli eetti dellasta+a sui +roessori che usavano il latino$ e ignora la sta+a di ateriale nonverbale ?+ittorico o ateatico@.

-0

Page 207: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 207/209

G(4GE(C>$ 6ME4$ Copernicus and the &mpact of Printing $ in Fistas in Astrono";$VF(( ?19/%@$ ++. -1-9. L5autore un +roessore di astronoia di >arvardi+egnato nella redazione di un inventario delle co+ie esistenti del  +erevolutionibus.

>ALL$ A.  !#ET$ The %cholar and the Craftsman in the %cientific )evolution $  inCritical Problems in the $istory of %cience$ a cura di )arshall Clagett$ )adison$!niversit" o Misconsin #ress$ 1909$ ++. 3-7. (+ortante saggio ?inun5i+ortante raccolta@ che tratta del ruolo sia dell5erudizione in lingua latinache dell5es+erienza +roveniente dai estieri nello svilu++o della scienza.

>AWD4$ >(A)  C6LL(4&$ The Counter )enaissance$  4e WorR$ Charles &cribner5s&ons$ 19%9$ trad. it.  &l   controrinascimento$  *ologna$ (l )ulino$ 190/.Docuenta e discute la reazione e+irica cin,uecentesca alle tendenzeclassicheggianti libresche;.

>ELL)A4$ CLA(&&E D6(&$ The Comet of 0299 &ts Plane in the $istory of #stronomy $ 4e WorR$ Colubia !niversit" #ress$ 1977. )onograia dettagliata e arida autile in ,uanto ornisce un a++ro+riato contesto alle sco+erte; di T"cho.

>66WAA&$  E(=E $  )eligion and the )ise of !odern %cience$  Edinburgh$ &cottishAcadeic #ress$ 19/-. Es+one la tesi secondo cui la teologia +rotestante u un

 +resu++osto indis+ensabile alla nascita della scienza oderna.

(F(4&$ M(LL(A) )(LL&  = .$ (hat about the >*abrica? of <esaliusM$ in Three <esalian Essays$  di &auel M. Labert$ Mill" Miegand e Millia ). (vins [r.$ 4eWorR$ )acillan$ 19%-. &ottolinea l5i+ortanza di sta+e e incisioni +er lostudio dell5anatoia.

 ELLE $ ALEVA4DE  G!&TAF ?a cura di@$ # Theatre of !achines$  4e WorR$ )acillan$190%. Edizione critica dell5o+era di =ac,ues *esson del 1%/9$ con un5utileintroduzione e note.

 6W_$ ALEVA4DE$ *rom the Closed (orld to the &nfinite niverse$ *altiore$ =ohns>o+Rins #ress$ 19%/$ trad. it. +al mondo chiuso all’universo infinito$  )ilano$2eltrinelli$ 1987. 6+era di un i+ortante storico dell5astronoia in cui vengonodiscusse le i+licazioni cosologiche del sistea co+ernicano.

 !>4$ T>6)A&  &A)!EL$ The Copernican )evolution Planetary #stronomy in the +evelopment of (estern Thought $  Cabridge ?)ass.@$ >arvard !niversit"#ress$ 19%/$ trad. it. La rivoluzione copernicana$ Torino$ Einaudi$ 1981. 6+era

 ben accolta alla sua a++arizione$ oggi divenuta +unto di rieriento nellaletteratura$ che +erH non coglie il ruolo della sta+a.

 !>4$ T>6)A& &A)!EL$ The %tructure of %cientific )evolution$ ed. riveduta$ Chicago$!niversit" o Chicago #ress$ 19/$ trad. it.  La struttura delle rivoluzioni

 scientifiche$  Torino$ Einaudi$ 19/87. !na reinter+retazione iensaenteinluente delle innovazioni scientiiche che deterinarono la caduta di Toloeo$

-/

Page 208: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 208/209

Aristotele$ Galeno e altri. (gnora la rivoluzione; ti+ograica.

)CG!(E$ =.E. e attansi$ #.).$  "e8ton and the >Pipes of Pan?$  in 4otes andecords o the o"al &ociet";$ VV( ?dicebre 1900@$ ++. 18173. Docuental5interesse di 4eton +er la tradizione eretica;.

)ET64$  6*ET   (4G$ %cience, Technology, and %ociety in %eventeenth Century England $  ed. riveduta$ 4e WorR$ 2ertig$ 19/$ trad. it. %cienza, tecnologia e societ: nell’&nghilterra del K<&& secolo$  )ilano$ Angeli$ 19/%. Autorevoletentativo di un einente sociologo aericano di a++licare la tesi eberiana;alla scienza del &eicento in (nghilterra. L5o+era orai datata$ a la

 bibliograia aggiornata di ,ualche utilit'.

)(DDLET64$ M(LL(A) EDGA    46MLE&$ The Eperimenters # %tudy of the >#ccademiadel Cimento?$ *altiore$ =ohns >o+Rins #ress$ 19/1. )onograia suun5i+ortante associazione scientiica italiana.

osen$ Edard$ )enaissance %cience ad %een by 6urc7hardt and $is %uccessors$ inThe )enaissance # )econsideration$  a cura di Tinsle" >elton$ )adison$!niversit" o Misconsin #ress$ 1907$ ++. //13. Diende la tesi di *urcRhardtcontro gli attacchi dei edievalisti.

 6&E4$ EDMAD ?a cura di@$ Three Copernican Treatises$  4e WorR$ 6ctagon *ooRs$19/13. !tilissia raccolta di scritti co+ernicani$ tradotti e curati da un5autorit'riconosciuta. Co+rende una breve biograia di Co+ernico.

 6&&($ #A6L6$  & filosofi e le macchine$ )ilano$ 2eltrinelli$ 190-. !tili brevi saggi incui vengono trattati olti dei tei sollevati in ,uesto libro.

&AT64$ GE6GE$ %i (ings !en of %cience in the )enaissance$ *looington$ (ndiana!niversit" #ress$ 19%/ The #ppreciation of #ncient and !edieval %cience

 +uring the )enaissance 0/2340@33$  4e WorR$ *arnes S Co.$ 19%8 The Guest  for Truth %cientific Progress +uring the )enaissance$ in The )enaissance %i Essays$  )etro+olitan )useu &"+osiu$ 4e WorR$ 190-$ ca+. 3. 6+ereondaentali del +roessore di >arvard che contribu a introdurre la storia dellascienza coe disci+lina accadeica negli &tati !niti. A dierenza degli studiosiche gli sono succeduti &arton sottolinea l5i+ortanza della do++ia invenzionedella sta+a e delle incisioni;.

&>(#)A4$ =6&E#>$ 'ohannes Petreius, "uremberg Publisher of %cientific (or7s, 021/40223$ in $omage to a 6oo7man, Essays... for $ans P. =raus$ a cura di >ellutLehann>au+t$ *erlin$ Gebr. )ann$ 190/$ ++. 1%710-.

&T(LLMELL$ )AGAET  *(4G>A)$ The #8a7ening &nterest in %cience +uring the *irst Century of Printing, 0/2340223 #n #nnotated Chec7list of *irst Editions $  4eWorR$ *ibliogra+hical &ociet" o Aerica$ 19/. !tile o+era di consultazione.

T>64D(E$ LW44  = .$  # $istory of !agic and Eperimental %cience The %iteenthCentury$  voll. %0$ 4e WorR$ Colubia !niversit" #ress$ 1971. #arte di

-8

Page 209: Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

7/26/2019 Le Rivoluzioni Del Libro - Stampa e Giornalismo

http://slidepdf.com/reader/full/le-rivoluzioni-del-libro-stampa-e-giornalismo 209/209

un5o+era voluinosa che ette in evidenza la ,uantit' di s+azzatura +seudoscientiica che u sta+ata nel Cin,uecento. ThorndiRe critica la tesi di*urcRhardt sinuendo il ruolo del inasciento e sottolineando i +rogressiedievali. &ostiene inoltre che la sta+a +o+olarizzH +i ateriale inutile cheutile.

MA4E $ DE*6A> >.$ The *irst Celestial lobe of (illem 'anszoon 6laeu$ in (ago)undi;$ VVF ?19/1@$ ++. -938. 6+era ricca di dati +ertinenti.

ME*&TE $ C>ALE& ?a cura di@$ The &ntellectual )evolution of the %eventeenth Century$London$ outledge e egan #aul$ 19/%. accolta di saggi ?di Christo+her >ill$>ugh earne"$ Theodore abb e altri@ gi' a++arsi nella serie #ast and #resent;in ascicoli dedicati alla religione e alla nascita della scienza oderna in(nghilterra.

ME&T)A4$  6*ET$ The !elanchthon Circle, )heticus, and the (ittenberg