26
1 LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” VIA NUOVA DEL CAMPO 22/R, 80141 NAPOLI DOCUMENTO DIDATTICO (art. 5 D. P. R. 23 luglio 1998 n. 323) ESAMI CONCLUSIVI DI STATO Classe V Sezione I Anno scolastico 2015-2016 Sezioni: 1. Composizione del Consiglio di classe 2. Composizione della classe 3. Quadro orario delle discipline 4. Informazioni generali sulla scuola, la storia, il contesto 5. Profilo della classe 6. Obiettivi generali, metodi, strumenti, luoghi, verifiche e valutazioni 7. Griglia di valutazione: Dipartimento di Lettere 8. Griglia di valutazione: Dipartimento di Matematica e Fisica 9. Verifiche scritte pluridisciplinari 10. Contenuti dell’attività didattica delle singole discipline 11. Testi delle simulazioni Coordinatore: Prof.ssa De Rubertis Gondeberga

LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

1

LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” VIA NUOVA DEL CAMPO 22/R, 80141 NAPOLI

DOCUMENTO DIDATTICO

(art. 5 D. P. R. 23 luglio 1998 n. 323)

ESAMI CONCLUSIVI DI STATO

Classe V Sezione I

Anno scolastico 2015-2016

Sezioni:

1. Composizione del Consiglio di classe

2. Composizione della classe

3. Quadro orario delle discipline

4. Informazioni generali sulla scuola, la storia, il contesto

5. Profilo della classe

6. Obiettivi generali, metodi, strumenti, luoghi, verifiche e valutazioni

7. Griglia di valutazione: Dipartimento di Lettere

8. Griglia di valutazione: Dipartimento di Matematica e Fisica

9. Verifiche scritte pluridisciplinari

10. Contenuti dell’attività didattica delle singole discipline

11. Testi delle simulazioni

Coordinatore: Prof.ssa De Rubertis Gondeberga

Page 2: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

2

1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Docente

Religione Enrico Chianese

Italiano Gondeberga De Rubertis

Latino Gondeberga De Rubertis

Inglese Paola Benchi

Storia Daniela Furiano

Filosofia Vincenzo Conte

Matematica Giuseppe Vacatello

Fisica Giuseppe Vacatello

Scienze Stefania Conte

Disegno e Storia dell’arte Salvatore Amato

Educazione Fisica Chiara Comandini

2. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

Cognome e nome Provenienza

1 Agizza Marco Liceo “R. Caccioppoli”

2 Angione Andrea ″ ″ ″ ″

3 Cascella Barbara ″ ″ ″ ″

4 Cuomo Francesco ″ ″ ″ ″

5 D’Ambrosio Daniele ″ ″ ″ ″

6 D’Andrea Renata ″ ″ ″ ″

7 D’Orta Simone ″ ″ ″ ″

8 De Rosa Alfredo ″ ″ ″ ″

9 Escomputo Luca ″ ″ ″ ″

10 Maiello Giuseppe ″ ″ ″ ″

11 Montella Carmine ″ ″ ″ ″

12 Nappi Martina ″ ″ ″ ″

13 Panico Amalia ″ ″ ″ ″

14 Paruano Dominique ″ ″ ″ ″

15 Porcaro Michela ″ ″ ″ ″

16 Ricci Danilo ″ ″ ″ ″

17 Rizzitelli Mariana ″ ″ ″ ″

18 Sangermano Giuseppe ″ ″ ″ ″

19 Sellitto Stefano ″ ″ ″ ″

20 Signoria Salvatore ″ ″ ″ ″

21 Sito Andrea ″ ″ ″ ″

22 Sommella Antonio ″ ″ ″ ″

23 Sorano Giorgia ″ ″ ″ ″

24 Trotta Domenico ″ ″ ″ ″

Page 3: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

3

3. QUADRO ORARIO DELLE DISCIPLINE, INDIRIZZO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

DISCIPLINE Monte ore

annuo

Lingua e letteratura italiana 132

Lingua e cultura latina 99

Lingua e cultura straniera 99

Storia 66

Filosofia 66

Matematica 132

Fisica 99

Scienze naturali 99

Disegno e storia dell’arte 66

Scienze motorie 66

Religione 33

Page 4: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

4

4. IL LICEO CACCIOPPOLI, la sua storia, il contesto

Il Liceo Scientifico Statale "Renato Caccioppoli" risiede nella sede attuale - in via Nuova del

Campo 22 r – dall’anno scolastico 1984-85; pochi anni prima, nel 1982, il Liceo è stato intitolato,

su proposta del Collegio dei Docenti, al matematico napoletano Renato Caccioppoli, figura di

scienziato e intellettuale tra le più interessanti del Novecento e modello, per il rigore del suo

pensiero e l’anticonformismo dei suoi atteggiamenti, per intere generazioni di studiosi.

La scuola ha una succursale sita in via De Matha. Entrambe le sedi sono facilmente raggiungibili,

poste in prossimità della tangenziale e ben collegate con i mezzi di trasporto pubblici. La sede

centrale è inoltre dotata di ascensore interno e di parcheggio per auto e moto.

Situato in un importante quartiere della zona orientale della città, dalla composizione eterogenea –

dai punti di vista sociale, economico, culturale - l’Istituto, per sua posizione e vocazione educativa,

non si propone come “liceo di quartiere”: accoglie infatti ragazzi da diversi quartieri del centro,

della VII e della VIII municipalità, e dei comuni di Casoria, Casavatore, Afragola e Melito.

Page 5: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

5

5. PROFILO DELLA CLASSE

La V I è composta da ventiquattro studenti, tutti provenienti dalla classe quarta dello stesso corso.

Nel corso del quinquennio è stata mantenuta la continuità didattica in Religione ; nel triennio si è

avuta inoltre continuità per Scienze motorie, Italiano , Scienze naturali, Matematica . Sono invece

cambiati (alcuni anche più di una volta) i docenti di Latino, Fisica, Filosofia, Disegno e storia

dell’Arte e Storia; in particolare i docenti di queste ultime due discipline sono cambiati l’ultimo

anno.

Nel corso degli anni la classe ha generalmente risposto con partecipazione e collaborazione

al dialogo con gli insegnanti ed ha sviluppato ottime capacità relazionali e organizzative, tuttavia

durante l’ultimo anno l’atteggiamento generale della classe è mutato ed è mediamente calato

l’impegno nel dialogo didattico educativo.

Alcuni studenti hanno quindi lavorato poco durante l’anno scolastico, mentre altri hanno

proseguito con successo e impegno la loro formazione . I livelli raggiunti sul piano strettamente

didattico variano pertanto dai valori di stretta sufficienza a quelli di eccellenza.

Nel corso del triennio la classe ha accresciuto il proprio bagaglio di esperienze didattiche e

formative con attività extra-curricolari: visite ai principali musei cittadini e ad alcuni luoghi storici

della città, a siti di carattere naturalistico-scientifico e centri culturali (Museo Archeologico

Nazionale; Museo di Capodimonte; vulcano Solfatara; Villa Le Ginestre di Torre del Greco, CNR).

Alcuni allievi hanno partecipato alle olimpiadi di matematica E di Fisica (Cuomo e De

Rosa)

Altri hanno partecipato al concorso letterario "Per una Spoon River degli animali

dimenticati" ( Rizzitelli, Panico, Nappi,Paruano)

Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, durante lo scorso anno

scolastico, li ha visti ottenere la certificazione B2 in lingua inglese a Brighton, nell’ambito del

progetto organizzato dalla scuola con PON C3.

Diversi incontri col mondo universitario hanno fornito agli studenti le coordinate essenziali

per la scelta del percorso futuro (Federico II, Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Economia); attività

di laboratorio (riciclo della plastica e della carta); di cineforum (con l’Associazione Moby Dick,

Modernissimo) hanno completato l’attività di ampliamento degli orizzonti culturali.

La classe intera ha partecipato ad incontri organizzati dalla scuola per combattere il

bullismo che si sono sviluppati tra dibattiti con l’associazione “Arcigay” e la visione del film Un

Bacio a cui è seguito un costruttivo dibattito con gli attori protagonisti e l’autore-regista Ivan

Cotroneo.

Infine, grazie all’organico di potenziamento, gli allievi hanno potuto seguire due corsi di

potenziamento di Storia e un corso sulle biotecnologie.

Page 6: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

6

6. OBIETTIVI GENERALI DEL CONSIGLIO DI CLASSE E METODOLOGIE DI LAVORO

Obiettivi formativi:

• favorire e potenziare la sensibilità e la capacità di rapportarsi in modo consapevole e

responsabile alla realtà circostante;

• favorire la maturazione e la flessibilità di pensiero attraverso l’instaurazione di un

rapporto dialogico ed attivo con i vari aspetti del sapere e della vita scolastica.

Obiettivi cognitivi generali

Conoscenze

Acquisizione dei contenuti fondanti delle singole

discipline e di una visione complessiva del sistema dei

saperi

Capacità

organizzazione logica del pensiero e del discorso

Competenze

utilizzare con correttezza e proprietà le strutture e il

lessico della lingua italiana e inglese, nonché i lessici

specifici delle varie discipline;

interpretare varie tipologie di testo (letterari, storici,

filosofici, scientifici, artistici)

• Metodologie didattiche attuate: lezioni frontali; discussioni e dibattiti per sollecitare

l'espressione del pensiero degli allievi

• Strumenti didattici: libro di testo, materiali di approfondimento forniti dai singoli docenti,

strumenti multimediali, visite guidate, viaggio d’istruzione, cineforum, partecipazione a convegni e

incontri con rappresentanti del mondo universitario.

• Luoghi: aula, laboratorio di informatica, laboratorio di fisica-chimica, palestra, cinema, musei,

spazi monumentali, centri culturali.

• Verifiche: colloqui individuali, prove scritte, test semi-strutturati, prove assegnate agli esami di

stato

• Valutazioni: si è tenuto conto dei seguenti aspetti:1) grado di sviluppo delle abilità cognitive; 2)

metodo di studio acquisito ed autonomo nel lavoro scolastico; 3) impegno costante ed assiduità

nella frequenza

Page 7: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

7

7. GRIGLIE DI VALUTAZIONE: Dipartimento di Italiano

Liceo Scientifico Statale “Renato Caccioppoli

Anno scolastico 2015-2016

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA ITALIANO

Classe…………….

Allievo……………………………………………………. Data……………...

Tipologia A – Analisi testuale

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

A Comprensione

del testo

Comprensione del testo completa e dettagliata 3

Buone comprensione del testo 2

Comprensione sostanziale del testo 1

B Analisi e

interpretazione

Riconoscimento completo e preciso degli aspetti

contenutistici e formali; interpretazione

appropriata, argomentata e originale

3

Riconoscimento completo degli aspetti

contenutistici e formali; interpretazione adeguata

2

Riconoscimento degli aspetti contenutistici e

formali;

interpretazione appena accettabile

1

C Argomentazione Logica, coerente e documentata da dati/citazioni 3

Logica e abbastanza coerente 2

Parzialmente coerente/limitata/ ripetitiva 1

D Correttezza

formale

Morfosintassi/

uso dei registri/

lessico

Corretto e adeguato 3

Semplice ma quasi sempre adeguato 2

Con errori diffusi e gravi 1

E Rielaborazione

critica

Personale/ con citazioni/ documentata 3

Originale ma accettabile 2

Appena accennata 1

Page 8: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

8

Liceo Scientifico Statale “Renato Caccioppoli

Anno scolastico 2015-2016

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA ITALIANO

Classe…………….

Allievo……………………………………………………. Data……………...

Tipologia B –Saggio Breve/articolo di giornale

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

A Capacità di

utilizzare i

documenti

Ampia ed articolata 3

corretta 2

Superficiale/incompleta 1

B Individuazione

Della tesi

Evidente 3

Per lo più riconoscibile 2

Appena accennata 1

C Argomentazione Articolata e sempre presente 3

Soddisfacente 2

Poco articolata 1

D Correttezza

formale

Morfosintassi/

uso dei registri/

lessico

Corretto e adeguato 3

Semplice ma quasi sempre adeguato 2

Con errori diffusi e gravi 1

E Rielaborazione

critica

Personale/ con citazioni/ documentata 3

Originale ma accettabile 2

Appena accennata 1

Page 9: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

9

Liceo Scientifico Statale “Renato Caccioppoli

Anno scolastico 2015-2016

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA ITALIANO

Classe…………….

Allievo……………………………………………………. Data……………...

Tipologia C –Tema di argomento storico

Tipologia D – tema di ordine generale

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

A Contenuti e

informazioni

Pertinenti/ personali / completi/ numerosi/

documentati

3

Abbastanza pertinenti/ Talvolta un po’ generici 2

Molto limitati/ talvolta errati 1

B Esposizione Chiara/ scorrevole 3

Comprensibile, un po’involuta/ poco/ troppo

sintetica

2

Elementare e non sempre chiara 1

C Argomentazione Logica, coerente e documentata da dati/citazioni 3

Logica e abbastanza coerente 2

Parzialmente coerente/limitata/ ripetitiva 1

D Correttezza

formale

Morfosintassi/

uso dei registri/

lessico

Corretto e adeguato 3

Semplice ma quasi sempre adeguato 2

Con errori diffusi e gravi 1

E Rielaborazione

critica

Personale/ con citazioni/ documentata 3

Originale ma accettabile 2

Appena accennata 1

Page 10: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

10

8. GRIGLIA DI VALUTAZIONE: Dipartimento di Matematica e Fisica

Il voto verrà attribuito a ciascun allievo in base al profilo generale individuato dai descrittori

indicati: conoscenza, capacità applicative, interesse e partecipazione, capacità di analisi e di sintesi,

capacità espressiva.

Voto 1-2 Nessuna conoscenza. Nessuna capacità di applicazione. Interesse inesistente per la

disciplina. Capacità di analisi e sintesi inesistenti. Linguaggio che rende

incomprensibile l’esposizione.

Voto 3 Conoscenze molto frammentarie. Scarse capacità applicative. Interesse quasi assente

per la disciplina. Attenzione molto discontinua. L’allievo non è in grado di cogliere

nessi logici anche semplici. Linguaggio del tutto inadeguato.

Voto 4 Conoscenze scarse e poco correlate. Capacità di applicazione modeste. Interesse

carente e discontinuo. Attenzione incostante al dialogo educativo. L’allievo non sa

né analizzare né sintetizzare le conoscenze acquisite. Non sa identificare alcuni

elementi essenziali della comunicazione.

Voto 5 Conoscenze alquanto superficiali. L’allievo applica le conoscenze in modo

meccanico e non sempre pertinente. Attenzione al dialogo educativo non sempre

costante. Interesse limitato per la disciplina. L’allievo è in grado di effettuare analisi

e sintesi parziali e, a volte, imprecise. Commette errori nell’espressione che però non

compromettono la comprensione del significato della comunicazione.

Voto 6 Conoscenze ampie anche se non molto approfondite. L’allievo è in grado di

applicare le conoscenze a situazioni articolate, ma non molto complesse. Impegno ed

attenzione quasi sempre costanti. Dimostra un sufficiente interesse per la disciplina.

Sa analizzare le conoscenze con sufficiente coerenza pur senza approfondirle.

Comunica in modo essenziale, ma corretto.

Voto 7 L’allievo dimostra di possedere conoscenze ampie, approfondite su alcuni temi.

Applica in maniera contestuale e con completezza le conoscenze acquisite. Dimostra

interesse partecipativo al dialogo educativo. E’ in grado di operare un’analisi ed una

sintesi in modo corretto e relativamente autonomo. Espone in modo organico e

chiaro.

Voto 8 L’allievo dimostra di possedere conoscenze ampie ed articolate. Sa scegliere le

tecniche ed i procedimenti più adeguati alla risoluzione dei problemi affrontati. E’

molto motivato all’apprendimento della disciplina e mostra una viva partecipazione

alle lezioni. Sa elaborare una sintesi in modo articolato, un’analisi approfondita ed

autonoma. Espone con proprietà e varietà di lessico.

Voto 9-10 L’allievo dimostra di possedere conoscenze complete, articolate e rielaborate in

modo critico e personale. Sa applicare quanto appreso a situazioni nuove, reperendo

personali strategie di approccio. Sa individuare le relazioni profonde nel tessuto

disciplinare. E’ in grado di organizzare le conoscenze e le procedure acquisite in

Page 11: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

11

modo originale e mirato. Espone in modo autonomo, rigoroso ed efficace

adoperando uno stile personale.

8.1 Griglia ministeriale seconda prova scritta. Matematica

Per la valutazione della seconda simulazione (MIUR) della seconda prova delle esame di stato

è stata usata la griglia di valutazione ministeriale:

(http://www.matmedia.it/images/rubrica_matematica.pdf) :

2 Simulazione Esami di stato 2015-2016

ISTRUZIONI per la compilazione

La griglia si compone di due parti, una (sezione A) relativa alla valutazione del problema scelto

dallo studente, e una (sezione B) relativa alla valutazione dei quesiti.

Gli indicatori della griglia della sezione A si riferiscono alla valutazione della competenza in

matematica e sono descritti in quattro livelli, a ciascun livello sono assegnati dei punteggi, il valor

minimo del punteggio totale della sezione A è 0 e il massimo è 75. I problemi sono di tipo

contestualizzato ed è richiesto allo studente di rispondere a 4 quesiti che rappresentano le evidenze

rispetto alle quali si applicano i quattro indicatori di valutazione:

1. lo studente comprende il contesto generale ed anche i contesti particolari rispetto a cui si

formulano i quesiti e riesce a tradurre le richieste in linguaggio matematico, secondo 4 livelli di

prestazione (L1, L2, L3, L4 in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all’interno della

fascia;

2. lo studente individua le strategie risolutive più adatte alle richieste e alle sue scelte secondo 4

livelli di prestazione (L1, L2, L3, L4 in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio

all’interno della fascia;

3. lo studente porta a termine i processi risolutivi ed i calcoli per ottenere il risultato di ogni

singola richiesta secondo 4 livelli di prestazione (L1, L2, L3, L4 in ordine crescente) ai quali è

assegnato un punteggio all’interno della fascia;

4. lo studente giustifica le scelte che ha adottato secondo 4 livelli di prestazione (L1, L2, L3, L4 in

ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all’interno della fascia.

La griglia della sezione B ha indicatori che afferiscono alla sfera della conoscenza e dell’abilità

di applicazione di procedure risolutive e di calcolo, è stabilita la fascia di punteggio per ogni

indicatore e per ogni quesito. Il totale del punteggio per ogni quesito è 15, e dovendone lo studente

risolvere 5 su 10, il punteggio totale di questa sezione è 75 (quindi le due sezioni hanno lo stesso

peso).

Infine è fornita la scala di conversione dal punteggio (max 150) al voto in quindicesimi (max

15/15).

Page 12: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

12

2 Simulazione Esami di stato 2015-2016

ISTITUTO _______________________________________

CLASSE 5 sez. _______Candidato: _____________________________Data: __ / __ /____

Griglia di valutazione

Sezione A: problema

INDICATORI LIVELL

O DESCRITTORI

Pun

ti

Pro

ble

m

a 1

Pro

ble

m

a 2

Comprendere

Analizzare la

situazione

problematica,

identificare i dati,

interpretarli e

formalizzarli

in linguaggio

matematico.

L1

Non comprende le richieste o le recepisce in

maniera inesatta o parziale, non riuscendo a

riconoscere i concetti chiave e le informazioni

essenziali, o, pur avendone individuati alcuni,

non li interpreta correttamente. Non stabilisce

gli opportuni collegamenti tra le informazioni

e utilizza i codici matematici in maniera

insufficiente e/o con gravi errori.

0-4

L2

Analizza ed interpreta le richieste in maniera

parziale, riuscendo a selezionare solo alcuni

dei concetti chiave e delle informazioni

essenziali, o, pur avendoli individuati tutti,

commette qualche errore nell’interpretarne

alcuni, nello stabilire i collegamenti e/o

nell’utilizzare i codici matematici.

5-9

L3

Analizza in modo adeguato la situazione

problematica, individuando e interpretando

correttamente i concetti chiave, le

informazioni e le relazioni tra queste

riconoscendo ed ignorando gli eventuali

distrattori; utilizza con adeguata padronanza i

codici matematici grafico-simbolici,

nonostante lievi inesattezze e/o errori.

10-

15

L4

Analizza ed interpreta in modo completo e

pertinente i concetti chiave, le informazioni

essenziali e le relazioni tra queste, ignorando

gli eventuali distrattori; utilizza i codici

matematici grafico–simbolici con buona

padronanza e precisione.

16-

18

Individuare

Mettere in campo

strategie risolutive

attraverso una

modellizzazione del

L1

Non individua strategie di lavoro o ne

individua di non adeguate Non è in grado di

individuare modelli standard pertinenti. Non

si coglie alcuno spunto creativo

nell'individuare il procedimento risolutivo.

Non individua gli strumenti formali

opportuni.

0-4

Page 13: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

13

problema e

individuare la

strategia più adatta.

L2

Individua strategie di lavoro poco efficaci,

talora sviluppandole in modo poco coerente;

ed usa con una certa difficoltà i modelli noti.

Dimostra una scarsa creatività nell'impostare

le varie fasi del lavoro. Individua con

difficoltà e qualche errore gli strumenti

formali opportuni.

5-10

L3

Sa individuare delle strategie risolutive, anche

se non sempre le più adeguate ed efficienti.

Dimostra di conoscere le procedure consuete

ed i possibili modelli trattati in classe e li

utilizza in modo adeguato. Individua gli

strumenti di lavoro formali opportuni anche

se con qualche incertezza.

11-

16

L4

Attraverso congetture effettua, con

padronanza, chiari collegamenti logici.

Individua strategie di lavoro adeguate ed

efficienti. Utilizza nel modo migliore i

modelli noti e ne propone di nuovi. Dimostra

originalità e creatività nell'impostare le varie

fasi di lavoro. Individua con cura e precisione

le procedure ottimali e non standard .

17-

21

Sviluppare

il processo

risolutivo

Risolvere la

situazione

problematica in

maniera coerente,

completa e corretta,

applicando le regole

ed eseguendo i

calcoli necessari.

L1

Non applica le strategie scelte o le applica in

maniera non corretta. Non sviluppa il

processo risolutivo o lo sviluppa in modo

incompleto e/o errato. Non è in grado di

utilizzare procedure e/o teoremi o li applica in

modo errato e/o con numerosi errori nei

calcoli. La soluzione ottenuta non è coerente

con il contesto del problema.

0-4

L2

Applica le strategie scelte in maniera parziale

e non sempre appropriata. Sviluppa il

processo risolutivo in modo incompleto. Non

sempre è in grado di utilizzare procedure e/o

teoremi o li applica in modo parzialmente

corretto e/o con numerosi errori nei calcoli.

La soluzione ottenuta è coerente solo in parte

con il contesto del problema.

5-10

L3

Applica le strategie scelte in maniera corretta

pur con qualche imprecisione. Sviluppa il

processo risolutivo quasi completamente. È in

grado di utilizzare procedure e/o teoremi o

regole e li applica quasi sempre in modo

corretto e appropriato. Commette qualche

errore nei calcoli. La soluzione ottenuta è

generalmente coerente con il contesto del

problema.

11-

16

L4 Applica le strategie scelte in maniera corretta 17-

Page 14: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

14

supportandole anche con l’uso di modelli e/o

diagrammi e/o simboli. Sviluppa il processo

risolutivo in modo analitico, completo, chiaro

e corretto. Applica procedure e/o teoremi o

regole in modo corretto e appropriato, con

abilità e con spunti di originalità. Esegue i

calcoli in modo accurato, la soluzione è

ragionevole e coerente con il contesto del

problema.

21

Argomentare

Commentare e

giustificare

opportunamente la

scelta della strategia

applicata, i passaggi

fondamentali del

processo esecutivo e

la coerenza dei

risultati.

L1

Non argomenta o argomenta in modo errato la

strategia/procedura risolutiva e la fase di

verifica, utilizzando un linguaggio

matematico non appropriato o molto

impreciso.

0-3

L2

Argomenta in maniera frammentaria e/o non

sempre coerente la strategia/procedura

esecutiva o la fase di verifica. Utilizza un

linguaggio matematico per lo più appropriato,

ma non sempre rigoroso.

4-7

L3

Argomenta in modo coerente ma incompleto

la procedura esecutiva e la fase di verifica.

Spiega la risposta, ma non le strategie

risolutive adottate (o viceversa). Utilizza un

linguaggio matematico pertinente ma con

qualche incertezza.

8-11

L4

Argomenta in modo coerente, preciso e

accurato, approfondito ed esaustivo tanto le

strategie adottate quanto la soluzione ottenuta.

Mostra un’ottima padronanza nell’utilizzo del

linguaggio scientifico.

12-

15

TO

T

Sezione B: quesiti

CRITERI

Quesiti

(Valore massimo attribuibile 75/150 = 15x5)

P.T.

Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7 Q8 Q9 Q10

COMPRENSIONE e

CONOSCENZA Comprensione della richiesta.

Conoscenza dei contenuti

matematici.

(0-

4)

___

(0-

3)

___

(0-

3)

___

(0-

5)

___

(0-

5)

___

(0-

3)

___

(0-

4)

___

(0-

6)

___

(0-

5)

___

(0-

6)

___

ABILITA' LOGICHE e

RISOLUTIVE Abilità di analisi. Uso di

linguaggio appropriato. Scelta

(0-

4)

(0-

5)

(0-

4)

(0-

3)

(0-

5)

(0-

6)

(0-

4)

(0-

5)

(0-

5)

(0-

5)

Page 15: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

15

di strategie risolutive adeguate. ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ __ ___ ___

CORRETTEZZA dello

SVOLGIMENTO Correttezza nei calcoli.

Correttezza nell'applicazione di

Tecniche e Procedure anche

grafiche.

(0-

3)

___

(0-

5)

___

(0-

4)

___

(0-

5)

___

(0-

3)

___

(0-

3)

___

(0-

5)

___

(0-

2)

___

(0-

5)

___

(0-

2)

___

ARGOMENTAZIONE Giustificazione e Commento

delle scelte effettuate.

(0-

4)

___

(0-

2)

___

(0-

4)

___

(0-

2)

___

(0-

2)

___

(0-

3)

___

(0-

2)

___

(0-

2)

___

(0-

0)

___

(0-

2)

___

Punteggio totale quesiti

Page 16: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

16

Calcolo del punteggio Totale

PUNTEGGIO SEZIONE A

(PROBLEMA)

PUNTEGGIO SEZIONE B

(QUESITI)

PUNTEGGIO TOTALE

(SEZIONE A + SEZIONE B)

Tabella di conversione dal punteggio grezzo al voto in quindicesimi

Punti 0-4 5-10 11-18 19-26 27-34 35-43 44-53 54-63 64-74 75-85 86-97 98-109 110-123 124-137 138-150

Voto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Voto assegnato ____ /15 IL DOCENTE

Page 17: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

17

9. VERIFICHE SCRITTE PLURIDISCIPLINARI

E RELATIVI CRITERI DI VALUTAZIONE (D.M. 20 novembre 2000, n. 429)

Gli obiettivi generali del Consiglio di classe sono stati verificati sia attraverso l’utilizzo delle

diverse tipologie di verifiche programmate nell’ambito delle aree disciplinari e all’interno delle

singole discipline sia con la somministrazione di prove pluridisciplinari. Queste ultime sono state

orientate verso la somministrazione di due prove comprendenti tutte le discipline dell’ultimo anno

di corso (ad eccezione di quelle per le quali è prevista una prova scritta di carattere nazionale), una

prima nella Tipologia A (trattazione sintetica, con quattro discipline per volta), ed una seconda nella

tipologia B (quesiti a risposta singola con cinque discipline). Dai risultati delle prove è emerso che

la Tipologia A risulta più adeguata alle capacità della classe e più adatta alla verifica delle

conoscenze e competenze degli studenti.

GRIGLIA di Valutazione

INDICATORI

SCALA

PUNTI

LIVELLI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

PUNTEGGIO

ATTRIBUITO

Conoscenze

1-5

limitate e/o non pertinenti = 1

parziali e/o poco pertinenti = 2

mediocri = 3

accettabili = 4

buone = 5

Competenze lingui-

stiche e/o specifiche

1-5

limitate e/o non pertinenti = 1

parziali e/o poco pertinenti = 2

mediocri = 3

accettabili = 4

buone = 5

Capacità di sintesi

e/o rielaborative

1-5

limitate = 1

mediocri = 2

accettabili = 3

buone = 4

ottime = 5

TOTALE PUNTEGGIO ………/15

Page 18: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

18

10. CONTENUTI DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA

Avvertenza: per i programmi dettagliati di ciascuna disciplina si rinvia agli allegati, che sono da

ritenersi parte integrante di questo documento. Qui di seguito ne vengono indicate le linee generali.

Lingua e letteratura italiana

Compiti scritti: 4, più simulazione prima prova

L’analisi del testo

letterario

La comunicazione e i suoi fattori con particolare attenzione al testo

letterario in prosa e in versi.

Incontro con l’ autore

Ugo Foscolo e il Neoclassicismo

L’età del Romanticismo Giacomo Leopardi

Alessandro Manzoni

La grande stagione

del romanzo europeo

Fine Ottocento: la situazione economica e politica, l’organizzazione

della cultura e l’immaginario

• Le parole-chiave: Naturalismo, Simbolismo, Decadentismo

I movimenti letterari e le poetiche

• La tendenza al realismo nel romanzo

• Il Naturalismo francese e il Verismo italiano: poetiche e

contenuti

• Cenni su Zola

• Giovanni Verga

• Luigi Pirandello

• Italo Svevo

Il Decadentismo

La nascita della poesia moderna: il simbolismo francese

Pascoli

D’Annunzio

La poesia tra le due guerre

La crisi degli intellettuali-letterati

Il “disagio della civiltà” e i temi dell’immaginario

Le avanguardie in Europa: il Futurismo

I crepuscolari e la vergogna della poesia; i vociani e la poetica del

frammento

L’avanguardia futurista

Giuseppe Ungaretti e la religione della parola

Quasimodo

Saba

Montale

La Divina Commedia Paradiso canti I, III, VI.

Page 19: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

19

Lingua e cultura latina

Compiti scritti 4, più simulazione terza prova

Età Giulio Claudia Fedro, Seneca, Lucano, Persio

Incontro con l’opera Satirycon di Petronio

Dall'età dei Flavi al principato di

Adriano

Plinio il Vecchio

Marziale e l'epigramma.

Quintiliano e la decadenza dell’oratoria

Poesia e prosa nell’età di Traiano e

Adriano

Poeti novelli

Svetonio.

Plinio il Giovane

Giovenale

La storiografia nel mondo classico Tacito

L’età degli Antonini Apuleio

I Regni romano Barbarici Ambrogio

Agostino

Lingua e cultura inglese

Compiti scritti: 5 più 2 simulazioni terza prova L’età Vittoriana Il romanzo vittoriano

Il romanzo sociale-umanitario: C. Dickens

La crisi dei valori vittoriani: R.L. Stevenson

Il Decadentismo Il Movimento Estetico: Oscar Wilde

L’età Moderna Il romanzo moderno: J. Joyce e W. Woolf

Utopia e distopia: G. Orwell

Storia

Risorgimento Italiano

La formazione dello stato unitario in Italia

La questione sociale e meridionale.

La belle Epoque e la società di massa

Imperialismo e nazionalismo

L’Italia nel’età giolittiana

La rima guerra mondiale

La rivoluzione russa

Il dopo guerra in Europa

Il fascismo in Italia

Page 20: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

20

La crisi economica del 1929

L’avvento dei regimi autoritari

I regimi totalitari degli anni “30,Germania nazista, Italia fascista, URS stalinista.

L’ideologia totalitaria nell’interpretazione di Hannah Arendt

La seconda guerra mondiale

Filosofia

- Destra e sinistra hegeliana

- Feuerbach

- Kierkegaard e Schopenauer: la critica all’hegelismo

- La critica della modernità. I maestri del sospetto: Marx, Nietzsche, Freud

- Il’Idealismo italiano: Croce e Gentile

- Il marxismo italiano: Antonio Gramsci

Matematica

Compiti scritti: 5 , più 2 simulazioni seconda prova

-

Matrici e Sistemi Lineari

Funzioni reali

Topologia dei numeri reali

Funzioni Elementari

Limiti di Funzioni

Funzioni Continue

Derivate

Applicazioni del Calcolo Differenziale

Integrali Indefiniti

Integrali Definiti

Equazioni Differenziali

Teoria della Probabilità

Geometria Analitica nello spazio

Fisica

Compiti scritti: 1 , più simulazione terza prova - Carica Elettrica e fenomeni elettrostatici

Campo Elettrico

Potenziale

Condensatori

Corrente Elettrica

Semiconduttori

Page 21: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

21

Magnetismo

Campo magnetico della corrente

Proprietà magnetiche della materia

Induzione elettromagnetica

Onde elettromagnetiche

Relatività Ristretta

Relatività Generale

Meccanica Quantistica

Scienze naturali

- Fondamenti della chimica organica e della biochimica

- I processi biologici/biochimici fondamentali: respirazione ossidativa e fotosintesi

- Panoramica sulle biotecnologie

- I modelli della tettonica globale

Disegno e storia dell’arte

- Art Noveau. William Morris. Secessione Viennese: Olbrich, Klimt.

- Fauves: Matisse.

- Espressionismo: Munch.

- Picasso. Cubismo.

- Futurismo: Marinetti; Umberto Boccioni; Giacomo Balla; Antonio Sant'Elia.

- Surrealismo: Salvador Dalì; Magritte.

- Dadaismo: Arp; Duchamp; Ray.

- Astrattismo: Der Blaue Reiter; Kandinskij; Klee; De Stijl: Mondrian.

- Metafisica: De Chirico.

- Architettura del movimento moderno: Razionalismo e architettura organica. Bauhaus:

Gropius, Mies. Le Corbusier; F.L.Wright. Architettura fascista.

Scienze motorie

Teoria: Tecnica di : Atletica leggera; Pallavolo;

Pallacanestro; Calcio; Danza; Nuoto

Teoria: Qualità motorie di base - Capacità condizionali: resistenza; velocità; forza;

mobilità;

- Capacità coordinative: coordinazione; equilibrio

Pratica Esercizi a corpo libero; piccoli attrezzi; grandi

attrezzi; combinazione di esercizi; sport di squadra

Page 22: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

22

Religione cattolica

Il problema religioso

I grandi interrogativi dell’uomo (vita, morte, sofferenza).

Il problema etico

I tratti peculiari della morale in relazione alle problematiche esistenti.

La dignità della persona umana; il valore della vita; il razzismo;

droga; fa-miglia; danaro.

Page 23: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

23

Progetto interdisciplinare in lingua inglese

Non essendosi individuato all’interno del C.d.C. alcun docente provvisto di certificazione

linguistica e/o competenze CLIL, sulla base delle direttive MIUR per gli esami di stato dell’a.s.

2014-2015 (al momento non e’ giunta alcuna comuniazione diversa) , il C.d.C. ha programmato e

realizzato il progetto interdisciplinare di seguito specificato

Argomento/titolo

Charles Darwin

Materie coinvolte Inglese, Filosofia, Scienze

Altre classi coinvolte nessuna

Obiettivi in termini di

competenze specifiche

Saper leggere e comprendere testi in lingua inglese di carattere

scientifico, filosofico e letterario.

Saper interagire in inglese su argomenti previsti nella programmazione

di altre materie.

Essere in grado di cogliere i punti fondamentali di quanto letto,

rielaborarli in modo personale e riprodurli oralmente durante una

presentazione orale.

Produrre un lavoro multimediale in inglese.

Consolidare le capacità di svolgere lavori di gruppo e di peer learning

Contenuti

Charles Darwin filosofo e scienziato.

L’impatto delle sue teorie sullo studio del DNA.

Articolazione delle

attività-Metodologie

Il docente di inglese individuerà 8 studenti tra coloro che hanno un

livello di inglese pari a B1-B2. Questi fungeranno da tutor nei 4 gruppi

di sei studenti. Ogni gruppo produrrà una presentazione multimediale

in inglese su letture che svolgeranno in classe con i docenti coinvolti.

Ogni studente dovrà presentare almeno 2 slide. L’unica lezione

frontale sarà effettuata dalla docente di inglese, negli altri casi saranno

utilizzate metodologie di peer learning.

Tempi

Gennaio-maggio

Criteri di valutazione e

prove di verifica

(intermedia e finale)

Prova orale, presentazione in lingua inglese del lavoro multimediale.

Verranno valutate soprattutto le capacità di comprensione, di sintesi, di

rielaborazione e di esposizione orale secondo la seguente tabella

valutativa:

A. Lo studente si orienta con disinvoltura nella lettura di testi, ne

coglie i nessi e i punti fondamentali, li rielabora in modo completo ed

originale. Si esprime in modo corretto e con una buona pronuncia.

B. Lo studente si orienta nella lettura; guidato, ne coglie i nessi e i

punti fondamentali e li rielabora in modo corretto. Si esprime in modo

apprezzabile.

C. Lo studente riesce a cogliere parte dei nessi e dei punti

fondamentali con l’aiuto dello studente tutor, guidato li rielabora in

modo abbastanza scorrevole. Si esprime con qualche difficoltà

soprattutto nella pronuncia.

D. Lo studente non riesce ad orientarsi se non costantemente

sostenuto dallo studente tutor. La rielaborazione di quanto letto è

possibile solo se guidato e si esprime in modo molto faticoso e poco

chiaro.

Page 24: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

24

11. TESTI DELLE SIMULAZIONI DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Terza prova scritta: pluridisciplinare, tipologia A (trattazione sintetica)

• Discipline: Latino, Inglese, Storia dell’arte, Storia , il 20 marzo 2016

Storia Illustra la politica di Giolitti per il Sud.

Inglese

Why are the earliest decades of the 20th century called the Age of

Anxiety? Explain providing examples.

Storia dell’arte

Si identifichi l’opera rappresentata in figura indicandone l’autore.

Se ne faccia una sintetica lettura inserendola nel periodo storico-artistico

cui appartiene.

Latino Illustra brevemente i temi e lo stile degli Epigrammata di Marziale.

Page 25: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

25

Terza prova scritta: pluridisciplinare, tipologia B

• Discipline: Filosofia, Inglese, Fisica, Storia dell’Arte, Scienze, il 21 aprile 2016

Storia

dell’arte

1- 2.

1- Si identifichi l’opera rappresentata in figura 1 indicandone l’autore e titolo e se

ne faccia una sintetica lettura

2 - Si identifichi l’opera rappresentata in figura 2 indicandone l’autore e titolo.

Si dica del periodo storico-artistico cui appartiene e se ne faccia una sintetica lettura

Filosofia 1. Descrivi cosa intende nella “II considerazione inattuale” Nietzsche per

superfetazione di storia e quali sono le strade per i suo superamento.

2. Quali sono le principali caratteristiche che distinguono la seconda dalla prima

topica dell’io freudiano?

Inglese 1. Write a comment to the following lines taken from To the Lighthouse by

Virginia Woolf

“And even if it isn’t fine tomorrow,” said Mrs. Ramsay, raising her eyes to

glance at William Bankes and Lily Briscoe as they passed, “it will be another

day. And now,” she said, thinking that Lily’s charm was her Chinese eyes,

aslant in her white, puckered little face, but it would take a clever man to see it,

“and now stand up, and let me measure your leg,” for they might go to the

Lighthouse after all, and she must see if the stocking did not need to be an inch

or two longer in the leg.

1. Introduce briefly the following passage indicating the novel, the writer, the

protagonist and the situation. Then, explain this stylistic device.

… let me see if I can doze off 1 2 3 4 5 what kind of flowers are those they

invented like the stars the wallpaper in Lombard street was much nicer the

apron he gave me was like that something only I only wore it twice better

lower this lamp and try again so as I can get up early Ill go to Lambes there

beside Findlaters and get them to send us some flowers to put about the place

in case he brings him home tomorrow …

Fisica 1Descrivi la forza di Lorentz ed i suoi effetti sul moto di una carica elettrica

2. In cosa consiste l’equivalenza magnete-corrente?

Scienze 1. Descrivi la struttura dell’atomo di carbonio e i vari tipi di ibridazione.

2. Il gruppo carbonilico C=O è presente nelle Aldeidi, nei Chetoni e negli Acidi

Page 26: LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI” · LICEO SCIENTIFICO STATALE “R. CACCIOPPOLI ... Gli allievi Cuomo e De Rosa si sono altresì distinti nel progetto che, ... lessico

26

carbossilici. Come influenza la reattività di tali composti?

Il Consiglio di classe Prof. ssa Paola Benchi

Prof. Enrico Chianese

Prof.ssa Chiara Comandini

Prof.ssa Stefania Conte

Prof. Vincenzo Conte

Prof.ssa Gondeberga De Rubertis

Prof. ssa Daniela Furiano

Prof. Giuseppe Vacatello

Prof. Salvatore Amato

Il Dirigente scolastico

Dott.ssa Roberta Tagliafierro

Napoli 15 maggio 2016