1
Non è una “Metro leggera”, è un tram… PERICOLOSO 10 ragioni per dire NO! 1. Pericolo di deragliamenti del mezzo! 2. Stesso progetto della “Rotaia killer” di Padova, oltre 230 feriti ad oggi per le cadute da mezzi a due ruote (bici, ciclomotori e motocicli) 3. Costi ingenti dell’opera anche per il comune che dovrà pagare i “mancati ricavi” agli investitori privati se non ci saranno almeno 8448 viaggiatori/giorno ed intervenire sugli ammanchi del contributo statale! 4. Rallentamento del traffico veicolare in tutta la città 5. -400 posti auto in centro e restringimento di carreggiate e marciapiedi 6. Parcheggio di Latina Scalo a PAGAMENTO 7. Sradicamento di almeno 120 pini marittimi secolari di via Epitaffio 8. Impossibilità per i negozianti di carico e scarico merci lungo la linea del tram e pericolo per tutti i passi carrai presenti sulla tratta 9. Pesanti disagi per tutta la cittadinaza nel periodo di messa in opera delle infrastrutture necessarie al tram e in seguito per le necessarie semaforizzazione delle vie interessate 10. Tempi di percorrenza praticamente uguali ad un attuale autobus senza alcun vantaggio reale PERCORSO: Latina scalo, via Epitaffio, via Matteotti, via Battisti, via Emanuele Filiberto, via Giulio Cesare, viale Le Corbusier, viale Pierluigi Nervi, via Francisco Goya e viale Pablo Picasso

Non è una “Metro leggera”, è un tram… PERICOLOSO 10 ragioni per dire NO!

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Non è una “Metro leggera”, è un tram… PERICOLOSO 10 ragioni per dire NO!. Pericolo di deragliamenti del mezzo! Stesso progetto della “ Rotaia killer ” di Padova, oltre 230 feriti ad oggi per le cadute da mezzi a due ruote (bici, ciclomotori e motocicli) - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Non è una “Metro leggera”, è un tram… PERICOLOSO 10 ragioni per dire NO!

Non è una “Metro leggera”, è un tram… PERICOLOSO 10 ragioni per dire NO!

1. Pericolo di deragliamenti del mezzo!2. Stesso progetto della “Rotaia killer” di Padova, oltre 230 feriti ad oggi per le

cadute da mezzi a due ruote (bici, ciclomotori e motocicli)3. Costi ingenti dell’opera anche per il comune che dovrà pagare i “mancati

ricavi” agli investitori privati se non ci saranno almeno 8448 viaggiatori/giorno ed intervenire sugli ammanchi del contributo statale!

4. Rallentamento del traffico veicolare in tutta la città5. -400 posti auto in centro e restringimento di carreggiate e marciapiedi6. Parcheggio di Latina Scalo a PAGAMENTO7. Sradicamento di almeno 120 pini marittimi secolari di via Epitaffio8. Impossibilità per i negozianti di carico e scarico merci lungo la linea del

tram e pericolo per tutti i passi carrai presenti sulla tratta9. Pesanti disagi per tutta la cittadinaza nel periodo di messa in opera delle

infrastrutture necessarie al tram e in seguito per le necessarie semaforizzazione delle vie interessate

10. Tempi di percorrenza praticamente uguali ad un attuale autobus senza alcun vantaggio reale

PERCORSO: Latina scalo, via Epitaffio, via Matteotti, via Battisti, via Emanuele Filiberto, via Giulio Cesare, viale Le Corbusier, viale Pierluigi Nervi, via Francisco Goya e viale Pablo Picasso