7
1 CORSI ABILITANTI PER LA CACCIA SELETTIVA DELLE SPECIE: CERVO, CAPRIOLO, DAINO, CAMOSCIO CACCIA SELETTIVA E CONTROLLO CON TECNICHE SELETTIVE 1 DELLA SPECIE CINGHIALE Programma modulare lez. n. [ore totali] [Argomento (+ h.)] [note] 1 10 5 maggio (sabato) Parte generale (Lezione frontale) Generalità sugli Ungulati Sistematica - Morfologia - Eco-etologia - Distribuzione e status delle specie italiane (2) Concetti di ecologia applicata Struttura e dinamica di popolazione - Fattori limitanti - Incremento utile annuo e basi biologiche della sostenibilità del prelievo Capacità portante dell’ambiente - Densità biotica e agroforestale (2) Principi e metodi per la stima quantitativa delle popolazioni Stime di abbondanza - Metodi diretti ed indiretti - Criteri di campionamento - Modalità di applicazione a casi concreti (2) Riqualificazione ambientale e faunistica Interventi di miglioramento ambientale Reintroduzioni (1) Quadro normativo relativo alla gestione faunistica degli Ungulati Leggi nazionali e regionali - Regolamenti provinciali - Il Piano faunistico venatorio (1) (Esercitazione) Riconoscimento in natura Tracce e segni di presenza (2) Obbligatoria per tutti (fatta eccezione per chi comprova la frequenza ed il superamento di un corso di caccia di selezione riconosciuto dall’Ispra e successivo al 2013) 1 Da intendersi “selecontrollo” ai sensi del Regolamento per la Gestione Faunistico-Venatoria degli Ungulati della Regione Abruzzo (Decreto pres. 4 maggio 2017, n. 1/Reg)

Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

1

CORSI ABILITANTI PER LA

CACCIA SELETTIVA DELLE SPECIE: CERVO, CAPRIOLO, DAINO, CAMOSCIO

CACCIA SELETTIVA E CONTROLLO CON TECNICHE SELETTIVE1 DELLA SPECIE CINGHIALE

Programma modulare

lez. n. [ore totali] [Argomento (+ h.)] [note]

1 10 5 maggio

(sabato)

Parte generale

(Lezione frontale)

Generalità sugli Ungulati

Sistematica - Morfologia - Eco-etologia - Distribuzione e status delle specie italiane (2)

Concetti di ecologia applicata

Struttura e dinamica di popolazione - Fattori limitanti - Incremento utile annuo e basi biologiche della

sostenibilità del prelievo – Capacità portante dell’ambiente - Densità biotica e agroforestale (2)

Principi e metodi per la stima quantitativa delle popolazioni

Stime di abbondanza - Metodi diretti ed indiretti - Criteri di campionamento - Modalità di applicazione

a casi concreti (2)

Riqualificazione ambientale e faunistica

Interventi di miglioramento ambientale – Reintroduzioni (1)

Quadro normativo relativo alla gestione faunistica degli Ungulati

Leggi nazionali e regionali - Regolamenti provinciali - Il Piano faunistico venatorio (1)

(Esercitazione)

Riconoscimento in natura

Tracce e segni di presenza (2)

Obbligatoria per tutti

(fatta eccezione per chi

comprova la frequenza ed

il superamento di un

corso di caccia di

selezione riconosciuto

dall’Ispra e successivo al

2013)

1 Da intendersi “selecontrollo” ai sensi del Regolamento per la Gestione Faunistico-Venatoria degli Ungulati della Regione Abruzzo (Decreto pres. 4 maggio 2017, n. 1/Reg)

Page 2: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

2

2 10

6 maggio

(domenica)

Parte speciale

(il Capriolo)

(Lezione frontale)

Ecologia

Comportamento sociale - Ciclo biologico annuale - Biologia riproduttiva e dinamica di popolazione -

Habitat, alimentazione, competitori e predatori - Interazioni con le attività economiche: impatti sul

bosco e sulle produzioni agricole (2)

Criteri per il riconoscimento in natura

Classi di sesso e di età - Tracce e segni di presenza (1)

Monitoraggio

Determinazione della struttura e della consistenza delle popolazioni (1)

Pianificazione del prelievo

Criteri per la quantificazione e la caratterizzazione dei piani di prelievo (1)

(Esercitazione)

Ispezione dei capi abbattuti

Stima dell’età -Valutazione del trofeo - Importanza dei rilievi biometrici (3)

Riconoscimento in natura

Simulazioni dei diversi metodi di censimento con compilazione delle schede di rilevamento (2)

Obbligatoria per iscritti

corso cervo-capriolo

3 10

12 maggio

(sabato)

Parte speciale

(il Cervo)

(Lezione frontale)

Ecologia

Comportamento sociale - Ciclo biologico annuale - Biologia riproduttiva e dinamica di popolazione -

Habitat, alimentazione, competitori e predatori - Interazioni con le attività economiche: impatti sul

bosco e sulle produzioni agricole (2)

Criteri per il riconoscimento in natura

Classi di sesso e di età - Tracce e segni di presenza (1)

Monitoraggio

Determinazione della struttura e della consistenza delle popolazioni (1)

Pianificazione del prelievo

Criteri per la quantificazione e la caratterizzazione dei piani di prelievo (1)

(Esercitazione)

Ispezione dei capi abbattuti

Stima dell’età -Valutazione del trofeo - Importanza dei rilievi biometrici (3)

Riconoscimento in natura

Valutazione in natura delle classi di sesso ed età (2)

Obbligatoria per iscritti

corso cervo-capriolo

Page 3: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

3

4 10

13 maggio

(domenica)

Parte speciale

(il Daino)

(Lezione frontale)

Ecologia

Comportamento sociale - Ciclo biologico annuale - Biologia riproduttiva e dinamica di popolazione -

Habitat, alimentazione, competitori e predatori - Interazioni con le attività economiche: impatti sul

bosco e sulle produzioni agricole (2)

Criteri per il riconoscimento in natura

Classi di sesso e di età - Tracce e segni di presenza (1)

Monitoraggio

Determinazione della struttura e della consistenza delle popolazioni (1)

Pianificazione del prelievo

Criteri per la quantificazione e la caratterizzazione dei piani di prelievo (1)

(Esercitazione)

Ispezione dei capi abbattuti

Stima dell’età -Valutazione del trofeo - Importanza dei rilievi biometrici (3)

Riconoscimento in natura

Valutazione in natura delle classi di sesso ed età - Simulazioni dei diversi metodi di censimento con

compilazione delle schede di rilevamento (2)

Obbligatoria per iscritti

corso daino-camoscio

5 10

19 maggio

(sabato)

Parte speciale

(il Camoscio)

(Lezione frontale)

Ecologia

Comportamento sociale - Ciclo biologico annuale - Biologia riproduttiva e dinamica di popolazione -

Habitat, alimentazione, competitori e predatori - Interazioni con le attività economiche: impatti sul

bosco e sulle produzioni agricole (2)

Criteri per il riconoscimento in natura

Classi di sesso e di età - Tracce e segni di presenza (1)

Monitoraggio

Determinazione della struttura e della consistenza delle popolazioni (1)

Pianificazione del prelievo

Criteri per la quantificazione e la caratterizzazione dei piani di prelievo (1)

(Esercitazione)

Ispezione dei capi abbattuti

Stima dell’età -Valutazione del trofeo - Importanza dei rilievi biometrici (3)

Riconoscimento in natura

Obbligatoria per iscritti

corso daino-camoscio

Page 4: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

4

Valutazione in natura delle classi di sesso ed età - Simulazioni dei diversi metodi di censimento con

compilazione delle schede di rilevamento (2)

6 10

20 maggio

(domenica)

Parte speciale

(il Cinghiale)

(Lezione frontale)

Ecologia

Comportamento sociale - Ciclo biologico annuale - Biologia riproduttiva e dinamica di popolazione -

Habitat, alimentazione, competitori e predatori - Interazioni con le attività economiche: impatti sul

bosco e sulle produzioni agricole - Status e problematiche di gestione della specie - Impatti sulle

biocenosi naturali (2)

Criteri per il riconoscimento in natura

Classi di sesso e di età - Tracce e segni di presenza (1)

Monitoraggio

Determinazione della struttura e della consistenza delle popolazioni (1)

Il prelievo

Criteri per la quantificazione e la caratterizzazione dei piani di prelievo Regole e disciplina normativa

delle forme di caccia individuale e di caccia collettiva - Disciplina dell’attività di controllo - Metodi

ecologici di controllo e contenimento (2)

(Esercitazione)

Ispezione dei capi abbattuti

Stima dell’età -Valutazione del trofeo - Importanza dei rilievi biometrici (2)

Riconoscimento in natura

Valutazione in natura delle classi di sesso ed età - Simulazioni dei diversi metodi di censimento con

compilazione delle schede di rilevamento (2)

Obbligatoria per iscritti

corso cinghiale

7 10

26 maggio

(sabato)

Il prelievo (Parte I)

(Lezione frontale)

Prelievo

Periodi di caccia - Comportamento ed etica venatoria - Metodi di cattura con chiusini e trappole mobili

- Trattamento e trasporto dei capi catturati (2)

Tecniche di prelievo

Aspetto e cerca - Organizzazione del prelievo - Percorsi di pirsch, altane, appostamenti a terra e loro

sistemazione – Regole, sicurezza, sistemi e tecniche per la caccia collettiva ed individuale –

Foraggiamento attrattivo - Strumenti ottici - Armi e munizioni (3)

Recupero dei capi feriti con i cani da traccia

Comportamento in caso di ferimento e obbligo di segnalazione – Il servizio di recupero: organizzazione

e regolamentazione (1)

Obbligatoria per tutti

(possono essere esonerati

coloro che abbiano

frequentato un corso per

le specie cervo-capriolo

assentito Ispra negli

ultimi tre anni, superando

i relativi esami)

Page 5: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

5

Trattamento dei capi abbattuti

Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di

organi e tessuti per indagini biologiche e sanitarie - Norme sanitarie (3)

(Lezione frontale)

Ispezione dei capi abbattuti

Stima dell’età -Valutazione del trofeo - Importanza dei rilievi biometrici (2)

1v 10 (+ uscite

alba – crepuscol

o)

27 maggio

(domenica)

Il prelievo (parte II)

(Lezione frontale)

Balistica

Nozioni fondamentali - Balistica terminale - Reazione al tiro - Valutazione e verifica degli effetti del

tiro – Impiego del munizionamento atossico – Cura e manutenzione delle armi (2)

(Esercitazioni pratiche)

Trattamento dei capi abbattuti

Rilievo delle misure biometriche e compilazione delle schede (4)

Esercitazione pratica di maneggio e tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di mira (4)

Riconoscimento in natura

Tracce e segni di presenza - Simulazioni dei diversi metodi di censimento con compilazione delle

schede di rilevamento - Valutazione in natura delle classi di sesso ed età (uscite alba-crepuscolo)

Obbligatoria per tutti

9 9 giugno

(sabato)

Esami

Prova scritta:

1. 20 quiz a tre risposte – moduli n. 1, 7 e 8

2. 5 quiz a tre risposte, per ciascuna specie – moduli nn. 2-6

(L'esame s'intende superato con l'80% risposte esatte)

Prova orale:

1. Riconoscimento sesso e classe di età da diapositive, filmati e/o video

(L'esame s'intende superato con il 100% dei riconoscimenti corretti)

2. Riconoscimento classe di età su mandibole.

(L'esame s'intende superato con il 100% dei riconoscimenti corretti)

Page 6: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

6

Prova di tiro

(arma a canna rigata con cannocchiale da puntamento):

5 tiri (in appoggio sul banco) su sagoma fissa di Capriolo o Camoscio posta a 100 m.

(L'esame s'intende superato se viene centrata l’area vitale delle sagome - estesa per 15 cm di

diametro - con almeno 4 tiri)

Corpo docente: Franco Perco, Marco Franco Franolich, Vittorio Giani, Giacomo Nicolucci, Simone Angelucci, Marco Innocenti.

I Corsi si terranno presso la Sala Convegni dell’Azienda Sperimentale Demaniale «La Torre di Feudozzo» - Contrada Feudozzo - 67031 Castel Di Sangro

(AQ). La struttura offre ricettività ed alloggio per eventuali pernottamenti: in tal caso occorre segnalare la necessità all’atto dell’iscrizione

Le lezioni frontali hanno inizio alle ore 8.30.

Informazioni ed iscrizioni a partire dal 16 aprile 2018 sul campo modulo presente nel sito www.epsitalia.net

Per contatti: [email protected]

Costi d’iscrizione:

- Corso Cinghiale: € 100,00

- Corso Cervo-Capriolo: € 150,00

- Corso Daino Camoscio: € 250,00

Iscrizione a tutti i corsi: € 450,00

I pagamenti dovranno avvenire nella medesima giornata dell’iscrizione con bonifico sul c.c.b. UBI Banca n.: IT86B0311177750000000001855 (intestato a

Ente Produttori Selvaggina Sezione regionale dell’Abruzzo - E.P.S. Abruzzo)

N.B.: E’ obbligatorio possedere idonea attrezzatura da osservazione. Si dovrà essere in regola, altresì, con copertura assicurativa che garantisce la tutela nel

caso di infortuni anche durante corsi di formazione venatoria.

Page 7: Programma modulare · 5 Trattamento dei capi abbattuti Trattamento della spoglia - Compilazione delle schede di abbattimento - Prelievo e conservazione di organi e tessuti per indagini

7

Dove siamo: