27
CURRICULUM DELL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA (sintesi) di Andrea Spreafico Recapiti lavorativi. Ufficio: Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre, via Daniele Manin, 53 – 00185 Roma, Italia, Stanza n. 29 - 2° piano. Email: [email protected] . Tel.: +39-0657339809. CV: http://www.formazione.uniroma3.it/BachecaDocente.aspx?code=015551 . Due Abilitazioni Scientifiche Nazionali-ASN per la Seconda Fascia di Professore Associato, ottenute entrambe nella Prima Tornata (2012) di abilitazione, sia nel settore concorsuale 14/C1- Sociologia Generale, Giuridica e Politica (validità: 11.12.2013- 11.12.2019), sia nel settore concorsuale 14/C2-Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi (validità: 31.01.2014-31.01.2020). Ricercatore universitario Confermato a tempo indeterminato e pieno nel Settore scientifico disciplinare “SPS/07-Sociologia Generale” (in sc 14/C1: “Sociologia generale, giuridica e politica” poi divenuto “Sociologia generale”) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre. Afferisce al Corso di Studio in Sociologia L40 all’interno del Corso di laurea triennale interclasse SERSS-Servizio sociale e Sociologia (L39 e L40) ed al relativo Collegio didattico; nel suddetto corso di laurea è anche tra i “Docenti-Tutor” per gli studenti. Professore Aggregato in Metodologia della Ricerca Sociale a seguito degli insegnamenti tenuti all’interno del Corso di Laurea presso il suddetto Dipartimento di Scienze della Formazione per gli a.a. 2013/14/15/16/17. Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Sociologia e Sociologia Politica. Titolo conseguito il 2 luglio 2004 presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienza Politica e Sociologia (Dispo), Dottorato di ricerca in Sociologia e Sociologia Politica. Il titolo è stato conseguito con valutazione di eccellenza attestata nel giudizio finale. L’auspicio di pubblicazione per il lavoro svolto è stato invece comunicato a voce da parte dei commissari. L’esame di ammissione al Dottorato, XVI ciclo, è stato superato con successo nel febbraio 2001 con l’ottenimento di una borsa di studio triennale (marzo 2001-marzo 2004). Laurea in Scienze Politiche. Vecchio Ordinamento, quadriennale. Titolo conseguito il 21 giugno 2000 con votazione di 110 e LODE, con una tesi in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, indirizzo politico-sociale. 1

formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

CURRICULUM DELL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA (sintesi)di Andrea Spreafico

Recapiti lavorativi. Ufficio: Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre, via Daniele Manin, 53 – 00185 Roma, Italia, Stanza n. 29 - 2° piano. Email: [email protected] . Tel.: +39-0657339809. CV: http://www.formazione.uniroma3.it/BachecaDocente.aspx?code=015551 .

– Due Abilitazioni Scientifiche Nazionali-ASN per la Seconda Fascia di Professore Associato, ottenute entrambe nella Prima Tornata (2012) di abilitazione, sia nel settore concorsuale 14/C1-Sociologia Generale, Giuridica e Politica (validità: 11.12.2013-11.12.2019), sia nel settore concorsuale 14/C2-Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi (validità: 31.01.2014-31.01.2020).

– Ricercatore universitario Confermato a tempo indeterminato e pieno nel Settore scientifico disciplinare “SPS/07-Sociologia Generale” (in sc 14/C1: “Sociologia generale, giuridica e politica” poi divenuto “Sociologia generale”) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre. – Afferisce al Corso di Studio in Sociologia L40 all’interno del Corso di laurea triennale interclasse SERSS-Servizio sociale e Sociologia (L39 e L40) ed al relativo Collegio didattico; nel suddetto corso di laurea è anche tra i “Docenti-Tutor” per gli studenti. – Professore Aggregato in Metodologia della Ricerca Sociale a seguito degli insegnamenti tenuti all’interno del Corso di Laurea presso il suddetto Dipartimento di Scienze della Formazione per gli a.a. 2013/14/15/16/17.

– Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Sociologia e Sociologia Politica. Titolo conseguito il 2 luglio 2004 presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienza Politica e Sociologia (Dispo), Dottorato di ricerca in Sociologia e Sociologia Politica. Il titolo è stato conseguito con valutazione di eccellenza attestata nel giudizio finale. L’auspicio di pubblicazione per il lavoro svolto è stato invece comunicato a voce da parte dei commissari.L’esame di ammissione al Dottorato, XVI ciclo, è stato superato con successo nel febbraio 2001 con l’ottenimento di una borsa di studio triennale (marzo 2001-marzo 2004).

– Laurea in Scienze Politiche. Vecchio Ordinamento, quadriennale. Titolo conseguito il 21 giugno 2000 con votazione di 110 e LODE, con una tesi in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, indirizzo politico-sociale.

– Membro affiliato del “Centre d’étude des mouvements sociaux” (CEMS), centro di ricerca dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e parte dell’Institut Marcel Mauss (IMM – EHESS/CNRS), di cui è membro associato.

– Membro del “Groupe de Recherches et d’Études Pluridisciplinaires sur l’Italie Contemporaine” (GREPIC), centro di ricerca del Centre d’études et de recherches internationales (CERI) di SciencesPo/CNRS a Parigi.

– Visiting Researcher presso la “Fondation Maison des Sciences de l’Homme” (FMSH) di Parigi (190, avenue de France – 75013 Paris, edificio Le France), con lettera ufficiale d’invito del settembre 2013, dal 20.11.2013 al 15.12.2013 compresi (26 giorni) per un soggiorno di ricerca su “Le teorie del Sé e l’identità individuale nella teoria sociologica”.

– Borsista postdottorato: nell’aprile 2007 ha vinto una Post-doctoral fellowship - borsa postdottorato triennale in Sociologia presso l’“Instituto de Ciências Sociais” (ICS) dell’Università di Lisbona in Portogallo finanziata dalla “Fundação para a Ciência e a Tecnologia” di Lisbona, superando una selezione competitiva internazionale attraverso la presentazione del curriculum scientifico, di un progetto di ricerca dal titolo “From the policies of integration to the crisis of the “peripheries”: France, Italy and Portugal in comparative perspective” e di due lettere di presentazione (scritte dai professori E. Pugliese, Irpps-Cnr e Università di Napoli “Federico II”, e

1

Page 2: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

M. Aymard, Msh ed Ehess de Paris). Il tutor (Orientador-Coordenador) del lavoro di ricerca è stato il professor M. Villaverde Cabral (Ics di Lisbona). La borsa è cominciata l’1 luglio 2007 ed è stata utilizzata solo per il primo dei tre anni, anno in cui, come previsto, ha svolto attività di ricerca sul tema dell’integrazione degli immigrati.

– Nel 2002 e nel 2003 è stato per tre volte “Bénéficiaire d’une invitation de la Fondation de la Maison des Sciences de l’Homme pour études et recherche”, al fine di svolgere un periodo di studi e di ricerca sociologici della durata complessiva di 12 mesi presso la Maison des Sciences de l’Homme di Parigi (MSH. 54, boulevard Raspail – 75006 Paris).

– È “investigador principal” (“ricercatore qualificato”) nella ricerca di sociologia, sociologia politica e scienza politica intitolata “Ciudadanía y calidad democrática en México, desde una perspectiva comparada” diretta da J.J. Russo Foresto (Universidad de Guanajuato, León, México) e finanziata dal Consejo Nacional de Investigación Científica y Tecnológica-CONACYT del Messico. Spreafico ha contribuito allo sviluppo teorico del progetto e alla sua realizzazione. A partire dall’11 gennaio 2016: 2016-2018.

– È, fin dalla costituzione, membro dell’Unità di Ricerca interdipartimentale “Interdisciplinary Research Unit on Migration-IRMI” del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DSPS dell’Università di Firenze su migrazioni, identità e politiche migratorie, in cui svolge attività di ricerca anche sul tema dell’identità, sempre in relazione alla sua attività presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. L’IRMI è attualmente coordinata da G. Bulli e S. Becucci (Università di Firenze).– Spreafico è stato, dal marzo 2016 al settembre 2016, il membro-partner da parte dell’Università di Roma Tre per la proposta di Progetto Europeo “Violence identification against Migrants and Abuse prevention - ViMap” (VI-MAP project aims at protecting refugees and asylum seekers from latent and manifest forms of violence experienced in 4 different Countries: Italy, Greece, Bulgaria and Germany) del Gruppo di ricerca IRMI dell’Università di Firenze per il bando JUST/2015/ACTION GRANTS della European Commission, DIRECTORATE-GENERAL JUSTICE and CONSUMERS, Directorate A, Unit A4. Riferimenti: Call for proposals for action grants JUST/2015/SPOB/AG/VICT; Action grants to support victims of violence and crime, RIGHTS, EQUALITY AND CITIZENSHIP PROGRAMME (2014-2020) e JUSTICE PROGRAMME (2014-2020) - 2015 annual work programmes. Il progetto, nel settembre 2016, non è però stato finanziato.– È membro del “Laboratorio sul Pluralismo culturale-PLUC” del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, laboratorio diretto dalla professoressa C.C. Canta (http://host.uniroma3.it/docenti/canta/HomePage.html).– È membro del Consiglio scientifico dell’Associazione per la Ricerca Europea LatinoAmericana (ARELA: www.arela.it) di Roma (dal 2004 ad oggi).Per questa Associazione, oltre a partecipare all’attività di ricerca, si è occupato della preparazione dei corrispondenti progetti di ricerca in campo sociologico internazionale (dal 1994 ad oggi) su immigrazione e dialogo tra le due sponde del Mediterraneo.– Ha svolto quasi 3 anni (dall’inizio di agosto 2004 alla fine di giugno 2007) di attività di ricerca e di consulenza sociologica per il Ministero dell’Interno italiano – Gabinetto del Ministro – sui temi a) della presenza dei musulmani in Italia, b) delle politiche di integrazione degli immigrati, c) delle rivolte nelle periferie urbane francesi e dei rischi per l’Italia, d) delle trasformazioni della cittadinanza. Parte dei risultati si trovano nei Rapporti di ricerca ed in alcune Pubblicazioni citati più sotto in questo curriculum. Progetti di ricerca, ricerche e rapporti di ricerca finali sono stati interamente prodotti dal sottoscritto previa sollecitazione del Capo di Gabinetto con contratti controfirmati dal Ministro, il quale li ha approvati mediante due

2

Page 3: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

valutazioni, personale e di un’apposita commissione. (Ministri: G. Pisanu, G. Amato; Capo di Gabinetto: C. Mosca).

– Dal 1 aprile 2009 al 31 marzo 2012 (e poi nel settembre e nell’ottobre 2012) è stato per più di 3 anni consulente-esperto presso il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM) in qualità di sociologo esperto in politiche sociali, al fine di assicurarne la funzionalità nelle questioni di pertinenza del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE). Si è occupato, ad esempio, di svolgere ricerca nel campo delle politiche dell’abitazione e dell’istruzione, di indagini sul fabbisogno abitativo, sull’housing sociale, su crescita e declino urbano. In qualità di esperto è stato parte del Nucleo di consulenza per l’Attuazione delle linee guida per la Regolazione dei Servizi di pubblica utilità (NARS), che ha operato presso il suddetto Dipartimento sotto la guida del Capo Dipartimento P.E. Signorini (Ministro: F. Barca).

– All’interno del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, negli ultimi anni (2013-2017) la sua attività di Ricerca si è sviluppata lungo i seguenti assi tematici:I) Identità individuale e produzioni interazionali di “sé” situati e presupposti tali. L’obiettivo è stato quello di costituire gli strumenti e una prospettiva teorica critica per affrontare lo studio dell’emergere dei “sé” nel corso delle interazioni sociali della vita quotidiana. Seguendo un approccio di tipo etnometodologico, volto alla videoregistrazione di tali interazioni, vengono individuate alcune chiavi di comprensione delle modalità, linguistiche e visuali, di costruzione e manifestazione di quella che molti chiamano “identità”. Allo stesso tempo, vengono individuate delle piste di riflessione su cosa sia effettivamente – in cosa consista – il “sé” di cui riteniamo di trattare gli aspetti percepibili. Tutto ciò attraverso l’analisi concreta degli scambi verbali e non-verbali prodotti nelle situazioni di comunicazione pratica della vita di tutti i giorni, e mediante una revisione valutativa della letteratura inerente tanto la ricerca qualitativo-visuale sulla realizzazione di una pluralità di “sé” contestuali, quanto le teorizzazioni dell’identità individuale. Ne è derivata una via per una sociologia situata e visuale delle immagini, e delle immaginazioni, dei “sé”, delle loro tracce visibili come apparenze in cui essi possono consistere.II) Categorie e processi di categorizzazione nelle scienze sociologiche. Si è intrapreso un percorso critico, tra diversi altri possibili, all’interno del dibattito sulla relazione tra categorie, significati e contesti, in cui mostrare i problemi ed i paradossi in cui ci si imbatte quando si voglia stabilire tanto il significato delle categorie impiegate da chiunque abbia effettuato una descrizione di qualcosa, quanto quale sia l’azione compiuta grazie all’impiego di tali categorie; ciò che, in entrambi i casi, coinvolge il ruolo del contesto del suddetto impiego. Le categorie utilizzate dagli studiosi e dai profani, cioè dai membri di una società, contengono una quantità notevole di premesse di fondo normalmente date per scontate, che sono come impastate nel linguaggio, ma che contemporaneamente influenzano fortemente i risultati di ciò che si fa mentre le si usa, per questo è bene che una sociologia riflessiva – avvalendosi di una riflessione etnometodologica critica capace di unire decostruzione e analisi delle categorie di appartenenza – assuma sempre maggiore consapevolezza di tali premesse ed influenza, ricordando non solo che le parole sono potenzialmente prive di significato al di fuori del loro contesto applicativo, ma che spesso neanche la considerazione di un contesto pertinente può risolvere le ambiguità prodotte dal loro uso. Si tratta dunque di una riflessione che trova applicazione in molteplici campi della Sociologia dei processi culturali e comunicativi.III) Gli attentati terroristici di Parigi del 2015. Quando si assiste a fatti come quelli accaduti a Parigi il 7-9 gennaio 2015 ed a Copenaghen il 14-15 febbraio 2015 (per citare due esempi tra i più eclatanti di un elenco che invece ne potrebbe comprendere molti altri, sparsi per l’Europa e distribuiti negli anni), in cui risultano spesso coinvolti giovani immigrati di seconda e terza generazione, sentiamo il desiderio e la necessità di provare a individuarne, almeno in via preliminare, ipotetici, possibili, fattori esplicativi, facilitanti o semplicemente intervenienti. Questi fattori hanno a che fare sia con la coesione delle società europee, sia con quanto avviene sullo scenario internazionale; qui ci si è occupati solo del primo di questi due aspetti, che è tuttavia in relazione con il richiamo dell’Isis. Alla luce degli elementi interconnessi individuati, ci si imbatte poi nel problema della libertà di espressione, più che simbolicamente messa in discussione dai suddetti attentati. Non solo, ci troviamo anche contemporaneamente di fronte a un uso dei media a fini terroristici. Gli attentati terroristici, infatti, sono oggi forme di spettacolo volte a impressionare l’immaginazione di un vasto pubblico – ormai su scala terrestre – colpendo obiettivi simbolici a fini politici, religiosi, ideologici. Più le possibilità di comunicazione del messaggio sono ampie e diversificate (il progresso tecnologico mette a disposizione mezzi di facile accesso per comunicare), più è possibile progettare e compiere atti violenti che raggiungano molte persone. Tali attentati presuppongono dei media e consistono essi stessi in un messaggio capace di sfruttare le loro modalità di funzionamento. Ci si è allora proposti di riflettere sulle caratteristiche della cyber-jihad e sui paradossi che questa pone al problema di garantire la libertà d’espressione senza facilitare la propaganda terroristica. I cyber-attacchi si stanno diffondendo e divengono un vero e proprio strumento di guerra che sta spingendo ad equipararli agli attacchi fisici, così che a breve sarà equivalente una risposta di contro-attacco fisico o cyber in guerre ibride già in atto. La cyber-jihad e gli attentati di Parigi del 13

3

Page 4: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

novembre 2015 ci permettono di illustrare diversi aspetti di questi fenomeni, in cui la rete e le condizioni che possono facilitare i processi di radicalizzazione si intersecano.IV) Sociologia della conoscenza, metodologia ed epistemologia della ricerca sociologica.Si è effettuata una riflessione sulla presenza dello scientismo anche al di fuori dell’approccio di ricerca standard o quantitativo, mettendo in luce alcuni aspetti scientisti in diversi aspetti della ricerca sociale qualitativa attuale e proponendo la critica etnometodologica come possibile antidoto all’oblio dei limiti della conoscenza sociologica.V) Ricerca visuale e ruolo delle immagini.Lo studio delle interazioni sociali, così come del sé e delle apparenze sociali, necessita della considerazione delle diverse tecniche di ricerca visuale, in particolare della videoregistrazione, e del ruolo delle immagini nell’agire sociale così come nella descrizione sociologica, in cui linguaggio verbale e non verbale coabitano ed il vedere può essere visto come un’azione pratica socialmente situata.VI) Cittadinanza ed integrazione sociale.Tale ha attività di ricerca ha trovato sbocco ed al contempo è testimoniata dalle pubblicazioni scientifiche più sotto elencate nell’apposita sezione di questo curriculum.

– È stato Membro del Comitato Accademico di Direzione del “Doctorado en Estudios Sociales de América Latina” del “Centro de Estudios Avanzados” della “Universidad Nacional de Córdoba”, Argentina; dottorato di ricerca già diretto dal professor F. Delich. (dal 30 novembre 2013 al 31 maggio 2016).– Dal 2007 a tutt’oggi è membro del Comitato di Direzione e di Selezione Editoriale della Rivista “Diogène. Revue internationale des sciences humaines”, pubblicata dal Conseil international de la philosophie et des sciences humaines (CIPSH) con il sostegno dell’UNESCO. Rivista transdisciplinare in scienze umane e sociali pubblicata in francese (PUF), inglese (Sage), cinese (Chinese Academy of Social Sciences) e arabo (Bibliothèque d'Alexandrie), diretta dai professori M. Aymard e L.M. Scarantino (dal 2015 dal solo Scarantino) e fondata nel 1952 da R. Caillois. ISSN 0419-1633, en ligne 2077-5253. (Fino alla fine del 2018)– Dal novembre 2012 a tutt’oggi è membro del Comitato di redazione della rivista semestrale di sociologia “SMP - SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia” diretta dal professor G. Bettin Lattes, Firenze University Press, ISSN 2038-3150, Peer Reviewed.

– Dal luglio 2014 a tutt’oggi è membro del Comitato Scientifico della rivista scientifica mensile peer reviewed (con due blind referees) “Scienze e Ricerche”, area delle scienze giuridiche, economiche e sociali, settore scienze politiche e sociali, sezione sociologia generale e sociologia dei processi culturali e comunicativi, dell’Associazione Italiana del Libro, Roma, ISSN 2283-5873, diretta da G. Dosi.– Dal maggio 2007 al giugno 2015 è stato Collaboratore della rivista di scienze sociali “Queste Istituzioni”, rivista trimestrale del Consiglio italiano per le Scienze Sociali (CSS) di Roma, centro di ricerca in cui si è occupato del tema dell’italicità. ISSN: 1121-3353.

– Dal gennaio 2016 è il Direttore della Collana scientifica universitaria “Teoria e ricerca sociale e politica” presso le Edizioni Altravista di Pavia (Broni-PV), oltre che membro del Comitato Editoriale. La Collana è peer reviewed, con doppio referaggio cieco. La casa editrice è accreditata presso l’Anvur e con distribuzione nazionale. Il Comitato Scientifico è di alta qualificazione nazionale ed internazionale e risulta così composto: Maurice Aymard (École des Hautes Études en Sciences Sociales e Fondation Maison des Sciences de l’Homme, Paris); Karen A. Cerulo (Rutgers, The State University of New Jersey); Wayne Cristaudo (Charles Darwin University, Casuarina); Marina D’Amato (Università di Roma Tre); Luca Greco (Université Sorbonne Nouvelle - Paris 3); Alberto Marradi (Università di Firenze e Buenos Aires; Paideia); Marco Marzano (Università di Bergamo); Alfio Mastropaolo (Università di Torino); Peter Mayo (University of Malta); Paolo Montesperelli (Sapienza Università di Roma; Paideia); Edgar Morin (Centre Edgar Morin-IIAC/CNRS-EHESS, Paris); Chiara Piazzesi (Université du Québec à Montréal); Louis Quéré (Centre d’étude des mouvements sociaux-Institut Marcel Mauss/EHESS-CNRS, Paris); Juan José Russo Foresto (Universidad de Guanajuato); Ambrogio Santambrogio (Università di Perugia); Luca Scuccimarra (Sapienza Università di Roma); Philippe Sormani (Istituto Svizzero di Roma; CEMS-IMM/EHESS-CNRS, Paris).

4

Page 5: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

– Ha svolto il ruolo di “Referee” per le seguenti riviste: °“SocietàMutamentoPolitica, Rivista Italiana di Sociologia”, °°“Scienze e Ricerche, settore scienze politiche e sociali”, °°°“Queste Istituzioni”.– È membro dell’associazione “Paideia. Alta formazione nelle scienze umane” di Roma, presieduta da R. Bichi/P. Parra Saiani (vice-presidente), G. Losito/R. Bichi (presidente), A. Marradi (presidente onorario) (dal 31 maggio 2014 a tutt’oggi).– È membro dell’Association internationale des sociologues de langue française (AISLF) (dal 2013 a tutt’oggi), Toulouse, presieduta da D. Vrancken e poi da M.-H. Soulet; GT 16 “Sociologie du langage”; CR 14 “Sociologie de la connaissance”.- È membro dell’Association Française de Sociologie (AFS) (dall’aprile 2017 a tutt’oggi), Paris, presieduta da F. Lebaron ; RT 36 Théories et paradigmes sociologiques (P. Demeulenaere).– È membro dell’“Association des Amis de la Fondation Maison des Sciences de l’Homme-FMSH” di Parigi presieduta da I. Wallerstein (dal gennaio 2013).– È membro dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) (dal 2002 al 2008 e dal 2013 ad oggi), nella sezione “Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali”.– È stato socio della Società Italiana di Scienza Politica (SISP) (dal 2005 al 2009).– Ospite del « Conseil international de la philosophie et des sciences humaines (CIPSH) », su invito del suo Segretario Generale prof. M. Aymard. Dal 20.11.2013 al 15.12.2013, così come per una settimana nel luglio 2013 e così tutti gli anni precedenti a partire dal 2007-08, sempre allo scopo di partecipare alle riunioni ed al lavoro inerente la rivista Diogène sopra indicata.– Nei periodi su indicati del 2013 (e prima sin dal gennaio 2002) ho sempre potuto contemporaneamente svolgere la mia attività di studio e ricerca grazie all’accoglienza della Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH) di Parigi (190, avenue de France, 13e, Paris), precedentemente diretta da M. Aymard ed oggi da M. Wieviorka, e della sua Biblioteca (che è ad accesso selettivo). Nel 2013 ho svolto attività di studio e ricerca sul tema dell’emergere di immagini di sé nel corso di interazioni sociali verbalmente e corporeamente considerate e nel 2015 ho svolto la stessa attività dal 26.01.2015 all’01.02.2015 compresi.

MONOGRAFIE E LIBRI

Autore:

1) Spreafico A. (2005), Le vie della comunità. Legami sociali e differenze culturali, Franco Angeli, Milano, Collana di sociologia, 272 pp., Prefazione di Maurice Aymard. ISBN 978-88-464-6403-6.

2) Spreafico A. (2006), Politiche di inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata, Franco Angeli, Milano, Collana di sociologia, 222 pp., Prefazione di Carlo Mosca. ISBN 978-88-464-8285-3.

3) Spreafico A. (2011), La ricerca del sé nella teoria sociale, Armando Editore, Roma, collana “Modernità e Società”, 176 pp. ISBN 978-88-6677-003-9.

4) Spreafico A. (2016), Tracce di “sé” e pratiche sociali. Un campo d’applicazione per una sociologia situata e visuale delle interazioni incarnate, Armando Editore, Roma, collana “Modernità e Società”, 207 pp. ISBN 978-88-6992-072-1.

Co-Autore:

5

Page 6: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

5) Spreafico A. e Corradetti C. (2005), Oltre lo “scontro di civiltà”: compatibilità culturale e caso islamico, Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, Roma, 53, 223 pp., Prefazione di Alessandro Ferrara.

6) Spreafico A. e Coppi A. (2006), La rappresentanza dei musulmani in Italia, XL Edizioni, Roma, collana “Politix”, 206 pp., Prefazione di Alessandro Silj. ISBN 88-6083-002-8. ISBN 978-88-6083-002-9.

7) Spreafico A., Fresta M., Guccione M., Caracciolo F.F. (2009), “Lei non sa chi sono io”. L’automobile: un secolo di evoluzione legislativa, sociale, culturale, Edizioni della Fondazione Filippo Caracciolo, Roma, 294 pp., Prefazione di A. Matteoli.

8) Spreafico A. e Visone T. (2014), Categorie, significati e contesti. Una questione rilevante per gli studi sull’uomo, Mimesis, Milano-Udine, collana “Sociologie”, 105 pp. ISBN 978-88-5752-563-1.

9) Spreafico A., Sacchetti F. e Visone T. (2017, in corso di traduzione in spagnolo, titolo provvisorio in italiano: “I processi di categorizzazione nelle scienze dell’uomo”), México.

Co-Curatore:

10) Spreafico A. e Caniglia E. (a cura di) (2003), Multiculturalismo o comunitarismo?, Luiss University Press, Roma, collana “Humanity”, 294 pp., Prefazione di Sebastiano Maffettone. ISBN 88-88877-06-1. Con: “Introduzione” di Caniglia E. e Spreafico A.; Saggi di: Wieviorka M., Boudon R., Kymlicka W., Modood T., Searle J.R., Maffettone S., Talbi M., Caniglia E., Spreafico A.

11) Spreafico A., Caniglia E. e Zanettin F. (a cura di) (2017, in preparazione): Sacks H., Descrizione sociologica e sociologia riflessiva [titolo provvisorio], Altravista Editore, Pavia, collana “Teoria e ricerca sociale e politica”.

CURATELA DI NUMERI MONOGRAFICI DI RIVISTE

Co-Curatore:

12) Spreafico A. e Caniglia E. (a cura di) (2011), numero monografico su L’etnometodologia oggi: prospettive e problemi, in “Quaderni di Teoria Sociale”, anno 2011, 11, pp. 5-255. Morlacchi Editore, Perugia, ISSN: 1824-4750. Rivista di Classe A.Con saggi di: Livingston E., Quéré L. e Terzi C., Liberman K., Heritage J., Nishizaka A., Muzzetto L., Sacchetti F., Zanettin F., Caniglia E. e Spreafico A.

13) Spreafico A. e Caniglia E. (a cura di) (2013), numero monografico su L’identità e i suoi confini, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 4, 8, pp. 5-290. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150. Peer Reviewed.Con saggi di: Martuccelli D., Cimmino L., Spreafico A., Sacchetti F., Daher L.M., Visone T., Baglioni L.G., Malizia P., Caniglia E., Paolicchi P., Crespi F., Sarra G., Bettin Lattes G..

14) Spreafico A., Ciampi M., Pentimalli B. e Sacchetti F. (a cura di) (2016), numero monografico su Sociologia, immagini e ricerca visuale, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 7, 14, pp. 1-351. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150. Peer Reviewed. “A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente riguardo all’inserimento della Rivista in oggetto nell’elenco di Riviste in Classe A dei settori sociologici, il Direttivo, 08.10.2014”.

6

Page 7: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

Con saggi di: Burke P., Harper D., Knoblauch H., Tuma R., Schnettler B., Heath C., Sormani P., Fele G., Caniglia E., Chiozzi P., Ciampi M., Losacco G., Pentimalli B., Sacchetti F., Spreafico A., Toti A.M.P., F. Bruno, L. Bruscaglioni, E. Cellini, G. Maraviglia, Doria S., Toscano E..

SAGGI IN RIVISTE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Autore:

15) Spreafico A. (2002), Individuo e comunità: una questione mediterranea, in “Il Dubbio. Rivista di critica sociale”, Lithos Editrice, Roma, III, 1, pp. 57-64.

16) Spreafico A. (2005), La presenza islamica in Italia, in “Instrumenta”, Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno-SSAI, IX, 25, gennaio-aprile, pp. 173-243. ISSN: 1974-2258.

17) Spreafico A. (2005), Europe and the Mediterranean Border, in “The Doubt/Il Dubbio. Transnational Review of Political and Social Analysis”, VI, 1, March, pp. 39-56.

18) Spreafico A. (2005), La communauté entre solidarité et reconnaissance, in “Revue Internationale de Sociologie/International Review of Sociology”, 15, 3, November, pp. 471-492, DOI: http://dx.doi.org/ 10.1080/03906700500272459 . ISSN 0390-6701, Online ISSN: 1469-9273 . Peer Reviewed, Rivista di Classe A.

19) Spreafico A. (2006), Le politiche di integrazione degli immigrati in prospettiva comparata, in “Instrumenta”, Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno-SSAI, X, 28, gennaio-aprile, pp. 115-246. ISSN: 1974-2258.

20) Spreafico A. (2006), L’intervento politico di fronte al problema delle periferie urbane: dalle sommosse in Francia ai rischi per l’Italia, in “Instrumenta”, Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno-SSAI, X, 29, maggio-agosto, pp. 671-734. ISSN: 1974-2258.

21) Spreafico A. (2007), Un percorso metodologico-conoscitivo, pluridisciplinare e vincolato, in una realtà costruita, in “Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali”, XL(XLI), 2, pp. 41-58. ISSN: 0038-0156. Rivista di Classe A.

22) Spreafico A. (2008), Cosa vuol dire “integrazione” nelle società dell’immigrazione?, in “Queste Istituzioni”, XXXV, 150-151, luglio-dicembre, pp. 115-136. Rivista del Consiglio italiano per le Scienze Sociali (CSS). ISSN: 1121-3353.

23) Spreafico A. (2009), Un sé introvabile. La difficile identità del soggetto, in “il Fuoco”, VII, 23-24, luglio-dicembre, pp. 13-17. ISSN: 1972-7399. Mauro Pagliai Editore, Firenze.

24) Spreafico A. (2009), O que quer dizer “integração” nas sociedades da imigração?, in “Sociedade e Cultura. Revista de pesquisas e debates em ciências sociais”, 12, 1, Janeiro-Junho, pp. 127-138. ISSN (versão eletrônica): 1980-8194 / ISSN (versão impressa): 1415-8566. Universidade Federal de Goiás - Brasil. Editada semestralmente pela Faculdade de Ciências Sociais da Universidade Federal de Goiás. É ligada aos programas de Pós-Graduação em Sociologia e em Antropologia Social da FCS/UFG. Peer Reviewed.

25) Spreafico A. (2010), sotto lo pseudonimo di “Pasnara F.”, Didattica o ricerca?, in “Critica liberale”, XVII, 175-176, maggio-giugno, pp. 101-102. ISSN: 1825-4977. Edizioni Dedalo.

7

Page 8: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

26) Spreafico A. (2010), Notes sur les limites de la notion de Sujet, in “New Cultural Frontiers”, I, 1, pp. 139-150, ISSN: 2218-077X, DOI: 10.4425.2218-077X1-10, Supported by the ISA (International Sociological Association).

27) Spreafico A. (2011), Forum: Identity – Discussing a Vague Concept. Comment on Jean-Claude Kaufmann’s ‘Identity and the New Nationalist Pronouncements’, in “International Review of Social Research”, 1, 3, October, pp. 197-200 (197-207). Print ISSN: 2069-8267, Online ISSN: 2069-8534. Peer Reviewed.

28) Spreafico A. (2013), Identità individuale come immagine, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 4, 8, pp. 77-97. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, Peer Reviewed. DOI:10.13128/SMP-13578.

29) Spreafico A. (2015), Decostruzioni e categorizzazioni: una questione rilevante per un’etnometodologia critica, in “Rassegna Italiana di Sociologia”, LVI, 1, gennaio-marzo, pp. 49-74. il Mulino, Bologna, ISSN: 0486-0349, ISBN: 978-88-15-25642-3. DOI: 10.1423/79145. Peer Reviewed, Rivista di Classe A.

30) Spreafico A. (2015), L’attentato a Charlie Hebdo: una riflessione sociologica, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 6, 11, pp. 237-254. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, DOI: 10.13128/SMP-16409. Peer Reviewed. “A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente riguardo all’inserimento della Rivista in oggetto nell’elenco di Riviste in Classe A dei settori sociologici, il Direttivo, 08.10.2014”.

31) Spreafico A. (2015), L’uso dei media a fini terroristici: dalla cyber-jihad agli attentati di Parigi, in “Comunicazionepuntodoc”, 13, dicembre, pp. 39-55. Fausto Lupetti Editore, Bologna, ISSN: 2282-0140, ISBN: 978-88-6874-124-2, Peer Reviewed.

32) Spreafico A. (2016), Aspirazioni scientifiche della sociologia e riflessività, in “‘Scienze e Ricerche’ / settore Scienze Sociali”, 29, 15, maggio, pp. 23-29. Agra editrice, Roma, ISSN 2283-5873, Peer Reviewed.

33) Spreafico A. (2016), Su alcune forme dell’agire visuale, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 7, 14, pp. 175-198. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, DOI: 10.13128/SMP-19701. Peer Reviewed. “A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente riguardo all’inserimento della Rivista in oggetto nell’elenco di Riviste in Classe A dei settori sociologici, il Direttivo, 08.10.2014”.

34) Spreafico A. (2017, sottoposto al referaggio), Una sociologia visuale wittgensteinianamente avvertita, in “Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali”, LI, 3, pp. xx-xx. Gangemi Editore, Roma, ISSN: 0038-0156. Rivista di Classe A.

Co-Autore:

35) Spreafico A. e Caniglia E. (2007), Gli italici: a proposito di identità postnazionali, in “Queste Istituzioni”, XXXIV, 146-147, estate-autunno, pp. 13-30. Rivista del Consiglio italiano per le Scienze Sociali (CSS). ISSN: 1121-3353.

36) Spreafico A. e Coppi A. (2008), The Long Path from Recognition to Representation of Muslims in Italy, in “The International Spectator”, The journal of the Istituto Affari Internazionali (IAI), Roma, Routledge-Taylor & Francis Journals, 43, 3, September, pp.

8

Page 9: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

101-115. DOI: 10.1080/03932720802280685. ISSN: 0393-2729 (Print), 1751-9721 (Online). Rivista di Classe A.

37) Spreafico A. e Caniglia E. (2011), L’etnometodologia: una “filosofia naturale”, in “Quaderni di Teoria Sociale”, anno 2011, 11, numero monografico su “L’etnometodologia oggi: prospettive e problemi”, a cura di Caniglia E. e Spreafico A., pp. 11-33. Morlacchi Editore, Perugia, ISSN: 1824-4750. Rivista di Classe A.

38) Spreafico A. e Caniglia E. (2013), Introduzione: l’identità in questione, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 4, 8, pp. 23-34. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, Peer Reviewed.

39) Spreafico A., Ciampi M., Pentimalli B. e Sacchetti F. (2016), Introduzione. Sociologia, immagini e ricerca visuale, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 7, 14, pp. 5-24. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, DOI: 10.13128/SMP-19693. Peer Reviewed. “A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente riguardo all’inserimento della Rivista in oggetto nell’elenco di Riviste in Classe A dei settori sociologici, il Direttivo, 08.10.2014”.

SAGGI IN LIBRI

Autore:

40) Spreafico A. (2002), I legami dell’individuo: elementi di un dibattito mediterraneo, in Aymard M. e Barca F. (a cura di), Conflitti, migrazioni e diritti dell'uomo. Il Mezzogiorno laboratorio di un’identità mediterranea, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), pp. 253-268. ISBN: 88-498-0361-3.

41) Spreafico A. (2003), Comunità, in Bettin Lattes G. (a cura di), Per leggere la società, Firenze University Press, Firenze, pp. 45-88. ISBN: 88-8453-075-X.

42) Spreafico A. (2003), Ripensare la comunità, in Caniglia E. e Spreafico A. (a cura di), Multiculturalismo o comunitarismo?, Luiss University Press, Roma, pp. 223-280. ISBN 88-88877-06-1.

43) Spreafico A. (2005 [2003]), L’Europa di fronte al Mediterraneo: società in dialogo?, in Cotesta V. (a cura di), Le identità mediterranee e la Costituzione europea, Vol. I, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), pp. 137-162. ISBN: 88-498-1366-X.

44) Spreafico A. (2006), Euroislam ed integrazione: il caso dei musulmani in Italia, in Scartezzini R. e Foradori P. (a cura di), Globalizzazione e processi di integrazione sopranazionale: l’Europa e il mondo, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), pp. 97-128. ISBN: 88-498-1467-4.

45) Spreafico A. (2011), Comunità, in Bettin Lattes G. e Raffini L. (a cura di), Manuale di sociologia, Vol. I, Cedam, Padova, pp. 143-172. ISBN: 978-88-13-30830-8.

46) Spreafico A. (2016), Su alcune ambizioni della sociologia, in Marradi A. (a cura di), Oltre il complesso d’inferiorità. Un’epistemologia per le scienze sociali, Franco Angeli, Milano, pp. 378-388 più bibliografia. ISBN: 978-88-568-3635-6.

47) Spreafico A. (2017, in corso di pubblicazione), Ciudadanía, integración de los inmigrados y cohesión social. Reflexiones desde Italia, in Delich F. e Russo J.J. (a cura di), Construyendo ciudadanía, construyendo teoria, Editorial Prometeo, Buenos Aires.

9

Page 10: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

Co-Autore:

48) Spreafico A. e Caniglia E. (2003), Introduzione, in Caniglia E. e Spreafico A. (a cura di), Multiculturalismo o comunitarismo?, Luiss University Press, Roma, pp. 11-22. ISBN: 88-88877-06-1.

49) Spreafico A. e Caniglia E. (2008), Prefazione a Searle J.R., Occidente e multiculturalismo, Il Sole 24 Ore - Luiss University Press, Milano - Roma, pp. 1-18. ISBN: 978-88-8363-870-1.

50) Spreafico A. e Fresta M. (2009 [2007]), Un secolo di evoluzione sociale, pp. 117-283, in Spreafico A., Fresta M., Guccione M., Caracciolo F.F., “Lei non sa chi sono io”. L’automobile: un secolo di evoluzione legislativa, sociale, culturale, Edizioni della Fondazione Filippo Caracciolo, Roma.

NOTE CRITICHE IN RIVISTE NAZIONALI

Autore:

51) Spreafico A. (2010), Lo sguardo delle scienze sociali sull’Europa, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, I, 1, 243-261, Firenze University Press, ISSN 2038-3150, Peer Reviewed.

52) Spreafico A. (2011), L’amore nei paesi musulmani: un percorso di comprensione, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, II, 4, 263-270, Firenze University Press, ISSN 2038-3150, Peer Reviewed.

RECENSIONI IN RIVISTE NAZIONALI

Autore:

53) Spreafico A. (2004), recensione di Cotesta V. (a cura di) (2003), Alla ricerca della comunità perduta, Liguori, Napoli, sulla rivista “Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali”, XXXVIII, 2, 134-136. Rivista di Classe A.

54) Spreafico A. (2004), recensione (intitolata: Dalla cittadinanza moderna alla cittadinanza societaria) di Donati P. (2000), La cittadinanza societaria, Laterza, Roma-Bari, sulla rivista “MondOperaio”, IX, 6, novembre-dicembre, 139-142.

55) Spreafico A. (2005), recensione di Cotesta V. (2004), Sociologia del mondo globale, Laterza, Roma-Bari, sulla rivista “Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali”, XXXIX, 1, 153-155. Rivista di Classe A.

56) Spreafico A. (2013), recensione di Cotesta V. (2012), Prosternarsi. Piccola indagine sulla regalità divina nelle civiltà euroasiatiche, Bevivino Editore, Milano-Roma, sulla rivista “Rassegna Italiana di Sociologia”, LIV, 4, ottobre-dicembre, pp. 681-683. ISSN: 0486-0349; ISBN: 978-88-15-24212-9; DOI: 10.1423/76029. Rivista di Classe A.

INTERVISTE RICEVUTE, INTERVISTE EFFETTUATE ED INTERVENTI SCRITTI IN RIVISTE

Autore:

57) Intervista a Spreafico A. (2007), La sfida dell’immigrazione nella Francia di Sarkozy, effettuata nel maggio-giugno 2007 da Luppi B. sulla Rivista “Confronto” (www.confronto.it) sopra il problema delle periferie in Francia.

10

Page 11: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

58) Spreafico A. (2008), intervento al dibattito su Il nazionalismo etnico e l’Europa, in “Queste Istituzioni”, XXXV, 150-151, luglio-dicembre, pp. 93-101. Rivista del Consiglio italiano per le Scienze Sociali (CSS). ISSN: 1121-3353.

Co-Autore:

59) Spreafico A. e Caniglia E. (2013), Il carattere necessario e riduttivo delle identità. Un’intervista a Franco Crespi, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 4, 8, pp. 219-226. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, Peer Reviewed.

60) Spreafico A. e Pentimalli B. (2016), Video and the Analysis of Social Interaction. An interview with Christian Heath, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 7, 14, pp. 315-325. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, DOI: 10.13128/SMP-19708. Peer Reviewed. “A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente riguardo all’inserimento della Rivista in oggetto nell’elenco di Riviste in Classe A dei settori sociologici, il Direttivo, 08.10.2014”.

TRADUZIONI

Autore:

61) Spreafico A. (2006), traduzione dal francese all’italiano dell’Intervista a Michel Wieviorka, pp. 189-194, in Spreafico A. (2006), Politiche di inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata, Franco Angeli, Milano.

62) Spreafico A. (2006), traduzione dal francese all’italiano dell’Intervista a François Dubet, pp. 194-206, in Spreafico A. (2006), Politiche di inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata, Franco Angeli, Milano.

63) Spreafico A. (2011), traduzione dal francese all’italiano del saggio originale di Louis Quéré e Cédric Terzi Etnometodologia: una svolta problematica, pp. 61-102, in Caniglia E. e Spreafico A. (a cura di) (2011), numero monografico su L’etnometodologia oggi: prospettive e problemi, in “Quaderni di Teoria Sociale”, anno 2011, 11, 5-255. Morlacchi Editore, Perugia. Rivista di Classe A.

Co-Autore:

64) Spreafico A. e Caniglia E. (2003), traduzione dal francese all’italiano del saggio di Raymond Boudon Pluralità culturale e relativismo, pp. 49-74, in Caniglia E. e Spreafico A. (a cura di) (2003), Multiculturalismo o comunitarismo?, Luiss University Press, Roma.

65) Spreafico A. e Caniglia E. (2003), traduzione dal francese all’italiano del saggio di Michel Wieviorka L’articolazione delle differenze, pp. 103-121, in Caniglia E. e Spreafico A. (a cura di) (2003), Multiculturalismo o comunitarismo?, Luiss University Press, Roma.

66) Spreafico A., Caniglia E. e Zanettin F. (2017), traduzione dall’inglese-francese all’italiano del saggio di Harvey Sacks La descrizione sociologica, in Caniglia E., Spreafico A. e Zanettin F. (a cura di) (2017, in preparazione): Sacks H., Descrizione sociologica e sociologia riflessiva [titolo provvisorio], Altravista Editore, Pavia, collana “Teoria e ricerca sociale e politica”.

67) Spreafico A., Caniglia E. e Zanettin F. (2017), traduzione dall’inglese-francese all’italiano del saggio di Harvey Sacks Mentono tutti, in Caniglia E., Spreafico A. e Zanettin F. (a cura

11

Page 12: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

di) (2017, in preparazione): Sacks H., Descrizione sociologica e sociologia riflessiva [titolo provvisorio], Altravista Editore, Pavia, collana “Teoria e ricerca sociale e politica”.

68) Spreafico A., Sacchetti F. e Visone T. (2017, forthcoming), traduzione dallo spagnolo all’italiano del libro di César Cansino La morte della Scienza Politica (in preparazione per la sua pubblicazione italiana).

Revisione in italiano di traduzioni altrui

Co-Autore:

69) Spreafico A. e Coppi A. (2015), collaborazione alla revisione della traduzione italiana del libro di Ana Alejandra Germani (2015), La sociologia in esilio. Gino Germani, l’America Latina e le scienze sociali, Donzelli Editore, Roma. (spagnolo-italiano).

70) Spreafico A. e Pentimalli B. (2016), revisione della traduzione effettuata da Marion Arena del saggio di H. Knoblauch, R. Tuma e B. Schnettler (2016), Video-analisi e videografia, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 7, 14, pp. 79-102. Firenze University Press, Firenze, ISSN: 2038-3150, DOI: 10.13128/SMP-19697. Peer Reviewed. “A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente riguardo all’inserimento della Rivista in oggetto nell’elenco di Riviste in Classe A dei settori sociologici, il Direttivo, 08.10.2014”. (inglese-italiano).

ALTRI ARTICOLI ED INTERVISTE

Autore:

71) Spreafico A. (1992), Una convivenza possibile?, in “Pagine”, gennaio. Circolo Rosselli-Labyrinthos, Firenze.

72) Spreafico A. (1992), La gastronomia ai tempi di Lorenzo il Magnifico, in “Pagine”, aprile. Circolo Rosselli-Labyrinthos, Firenze.

Co-Autore:

73) Spreafico A. et al. (1996), Intervista a Massimo Livi Bacci su Demografia ed immigrazione, in “Due Righe”, marzo. Facoltà “Cesare Alfieri”, Firenze.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

- È membro del corpo docente (Cuerpo de Profesores) del Dottorato di ricerca “Doctorado en Ciencias Sociales” della Universidad de Guanajuato, Léon, Messico, per il triennio 2016-2018, in qualità di “profesor internacional”. Il summenzionato dottorato “está incluido en el Padrón nacional de programas de calidad (PNPC) del Consejo Nacional de Ciencia y Tecnología de México-CONACYT” come programma d’eccellenza in Messico ed è coordinato dal professor J.J. Russo Foresto. Dal 1 giugno 2016: http://www.posgrados.ugto.mx/Posgrado/NucleoAcademico.aspx?p=850121 .

– È docente nel Master in “Antropologia pubblica. Pratiche e politiche delle diversità” del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione della stessa Università e diretto dalla professoressa Michela Fusaschi, in cui insegna “L’Analisi delle categorie di appartenenza. Un’applicazione all’identità” (a.a. 2016/2017) nel modulo “Metodi, pratiche e progettazione”.

– La programmazione didattica per l’a.a. 2017/2018 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre ha attribuito ad Andrea Spreafico sia l’insegnamento di “Sociologia corso avanzato” (9 crediti, 54 ore), sia quello di “Metodologia della Ricerca Sociale e

12

Page 13: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

Laboratorio di Metodologia della Ricerca Sociale” (9 crediti, 54 ore), entrambi presso il Corso di Laurea triennale interclasse SERSS (Servizio Sociale e Sociologia) - corso di studio in Sociologia L40. Di entrambi questi corsi presiede le corrispondenti commissioni istituite per gli esami di profitto.

– Insegna “Metodologia della Ricerca Sociale e Laboratorio di Metodologia della Ricerca Sociale”, a.a. 2016/2017, secondo semestre (9 crediti, 54 ore), presso il Corso di Laurea triennale interclasse SERSS (Servizio Sociale e Sociologia) - corso di studio in Sociologia L40, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Di questo corso presiede le corrispondenti commissioni istituite per gli esami di profitto. Presiede inoltre le commissioni per gli esami di profitto di: “Metodologia della ricerca sociale (base + integrazione)” (SERSS), “Metodologia e tecniche della ricerca sociale I” (corso di studio in Discipline del servizio sociale ad indirizzo formativo europeo), “Metodologia e tecnica della ricerca sociale (primo e secondo semestre)” (corso di laurea SDE v.o. quadriennale ad esaurimento).

– Insegna “Metodologia della Ricerca Sociale e Laboratorio di Metodologia della Ricerca Sociale”, a.a. 2015/2016, secondo semestre (9 crediti, 54 ore), presso il Corso di Laurea triennale interclasse SERSS (Servizio Sociale e Sociologia) - corso di studio in Sociologia L40, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Di questo corso presiede le corrispondenti commissioni istituite per gli esami di profitto. Presiede inoltre le commissioni per gli esami di profitto di: “Metodologia della ricerca sociale (base + integrazione)” (SERSS), “Metodologia e tecniche della ricerca sociale I” (corso di studio in Discipline del servizio sociale ad indirizzo formativo europeo), “Metodologia e tecnica della ricerca sociale (primo e secondo semestre)” (corso di laurea SDE v.o. quadriennale ad esaurimento).

– Insegna “Metodologia della Ricerca Sociale e Laboratorio di Metodologia della Ricerca Sociale”, a.a. 2014/2015, primo e secondo semestre (9 crediti, 54 ore), presso il Corso di Laurea triennale interclasse SERSS (Servizio Sociale e Sociologia) - corso di studio in Sociologia L40, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Di questo corso presiede le corrispondenti commissioni istituite per gli esami di profitto. Presiede inoltre le commissioni per gli esami di profitto di: “Metodologia della ricerca sociale (base + integrazione)” (SERSS), “Metodologia e tecniche della ricerca sociale I” (corso di studio in Discipline del servizio sociale ad indirizzo formativo europeo), “Metodologia e tecnica della ricerca sociale (primo e secondo semestre)” (corso di laurea SDE v.o. quadriennale ad esaurimento).

– Insegna “Laboratorio di Metodologia della Ricerca Sociale”, a.a. 2013/2014, secondo semestre (3 crediti, 18 ore), presso il Corso di Laurea triennale interclasse SERSS (Servizio Sociale e Sociologia) – corso di studio in Sociologia L40, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Partecipa alla corrispondente commissione per gli esami di profitto.https://formazione.uniroma3.it/docente/aspreafico/programma-ed-informazioni-sul-laboratorio-di-metodologia-della-ricerca-sociale-20132014/

- Membro di due organismi interni al C.d.S. SerSS per l’espletamento di alcune delle procedure del sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento): il gruppo AQ (gruppo per l’Assicurazione della qualità, composto da M. Burgalassi, A. Spreafico, C. Tognonato) e il gruppo RAR (gruppo per il Rapporto annuale e ciclico di revisione del corso di studio , composto da M. Burgalassi, L. Diotallevi, A. Spreafico); nominato nella seduta del Consiglio del Collegio Didattico del corso di studio interclasse in Servizio Sociale e Sociologia (SerSS) del 23.09.2015.

- Membro della Commissione Internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre (da aprile 2016).

- Organizzatore dell’incontro “docenti-studenti SERSS L39 e L40” del secondo e terzo anno e fuori corso del 22 novembre 2016, al fine di individuare i punti di debolezza e di miglioramento dei

13

Page 14: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

corsi di laurea in Sociologia e Servizio Sociale, in vista del RAR del corso di studio interclasse SERSS del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Oltre a organizzare l’incontro, ne ha redatto il verbale dettagliato (utilizzabile ai fini del RAR).

- Partecipa all’incontro del 28 novembre 2016 tra Università e Stakeholders del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre (oltre che all’incontro preliminare) e verbalizza l’incontro tra Stakeholders e docenti del Corso di laurea in Sociologia L40, producendo un verbale dettagliato utilizzabile ai fini del Rapporto di Riesame Ciclico-AVA.

- Organizzatore dell’incontro “docenti-laureati SERSS L39 e L40” degli ultimi quattro anni del 23 febbraio 2017, al fine di individuare i punti di debolezza e di miglioramento dei corsi di laurea in Sociologia e Servizio Sociale, in vista del RAR del corso di studio interclasse SERSS del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Oltre a organizzare l’incontro, ne ha redatto il verbale dettagliato (utilizzabile ai fini del RAR).

- Inviato del corso di laurea SERSS (Servizio Sociale e Sociologia) L39 e L40 per svolgere una lezione informativa sull’offerta formativa del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre ed in particolare del suddetto corso di laurea interclasse, con particolare attenzione a quello L40, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mancinelli e Falconi” di Velletri, in via Salvo D’Acquisto 69, il 10 maggio 2017, presso le classi Quinte, e alcune Quarte, al fine di rispondere ad alcuni problemi riscontrati nel RAR e nel connesso incontro docenti-studenti SERSS del 22.11.2016 relativi alla carenza di diffusione della proposta formativa SERSS nei comuni del Lazio fuori da Roma ed al calo delle iscrizioni a L40 avvenute nell’a.a. 2016/2017.________________________________________________________________________________ESEMPIO DI ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ SCIENTIFICA DI INCONTRI, SEMINARI O CONVEGNI

- Convegno internazionale di studi su “Sociologia e studi visuali”, 26 maggio 2017, Comitato scientifico e organizzativo: A. Spreafico e B. Pentimalli, Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, patrocinio di CETCOPRA-Centre d’Études des Techniques, des Connaissances et des Pratiques (Université Paris 1 Panthéon Sorbonne) e AIS-Associazione Italiana di Sociologia, sezione Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali, partecipazione di: G. Bettin Lattes (Università di Firenze), A. Spreafico (Università di Roma Tre), E. Caniglia (Università di Perugia), F. Parziale/P. Montesperelli (Università Sapienza di Roma), E. Cellini (Università di Firenze), F. Sacchetti (Università di Urbino), A.M.P. Toti (Università Sapienza di Roma), M. Ciampi (Università Sapienza di Roma), B. Pentimalli (Università Sapienza di Roma), M. D’Amato (Università di Roma Tre), F. Orletti (Università di Roma Tre), M. Fatigante (Università Sapienza di Roma), R. Ghigi (Università di Bologna), J. Rennes (CEMS-EHESS Paris), A. Frisina (Università di Padova), M. Maestrutti (Paris 1 Sorbonne), P. Sormani (CEMS-IMM Paris e ISR Roma), ed altri.- Presentazione del libro a cura di P. Landri “Prendersi cura del welfare. Le politiche sociali nella lente della pratica”, Altravista, prima uscita della collana “Teoria e ricerca sociale e politica”, del 12 maggio 2017 presso i Dipartimenti CORIS e DISSE dell’Università Sapienza di Roma riuniti, Comitato Scientifico e Organizzativo: F. Parziale (Sapienza Università di Roma), B. Pentimalli (Sapienza Università di Roma), A. Spreafico (Università Roma Tre). Con A. Fasanella (Coris), C. Bonifazi (Irpps-Cnr), T. Pipan (Disse), M. Accorinti (Irpps-Cnr), V. Lo Presti (Coris), B. Pentimalli (Disse), F. Parziale (Coris), P. Landri (Irpps-Cnr).- Incontro con il prof. Enrico Caniglia (Università di Perugia) su “L’Analisi della Conversazione” del 13 aprile 2017, h. 16, Aula 3, via Principe Amedeo 184, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della ricerca sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.- Giornata internazionale di studi su “Voir, savoir et donner à voir : pratiques, instruments et matérialités de la visualisation des corps”, 21 marzo 2017 (Organizzazione scientifica e logistica: V. Souffron, T. Pillon, M. Maestrutti, B. Pentimalli, A. Spreafico), Université de Paris I Panthéon-Sorbonne, CETCOPRA, AFS. Interventi: M. Maestrutti, V. Souffron, C. Bigg, M. Saraceno, B. Pentimalli, R.V. Burri, M. Perrotta, D. Cerqui-Ducret, C. Moricot, A. Oullion.- Convegno internazionale di studi su “La recherche visuelle en sciences sociales: intelligibilité, analyse et réflexivité - Visual inquiry in the social sciences: intelligibility, analysis, and reflexivity - La ricerca visuale nelle scienze sociali: intelligibilità, analisi e riflessività”, 26 e 27 maggio 2016 (Organizzazione scientifica e logistica: G. Carbone, B. Pentimalli, P. Sormani, A. Spreafico); presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, per la giornata del 26 maggio, e presso l’Istituto Svizzero di Roma per la giornata del 27 maggio. Interventi: Hubert Knoblauch (TU Berlin), Larissa Schindler

14

Page 15: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

(Universitaet Hamburg), Katarina Limacher (Università di Lucerna e ISR), Annamaria Carusi (University of Sheffield), Michael Mair (Liverpool University), Francesco Mattioli (Università Sapienza di Roma), Anna Maria Paola Toti (Università Sapienza Roma), Giuseppe Losacco (Università di Bologna), Francesca Lulli (Università Sapienza di Roma), Giolo Fele (Università di Trento), Philippe Sormani (ISR), Guelfo Carbone (ISR), Barbara Pentimalli (Università di Roma Tre e Sapienza di Roma), Cristina Zucchermaglio (Università di Roma Sapienza), Francesca Alby (Università di Roma Sapienza), Marilena Fatigante (Università di Roma Sapienza), Marina Ciampi (Università di Roma Sapienza), Renata Galatolo (Università di Bologna), Andrea Spreafico (Università di Roma Tre) ed altri.- Incontro con il prof. Alexandre Bikbov (Università di Mosca, Russia) su “Tecniche proiettive e intervista biografica nella ricerca sulla struttura sociale delle società moderne” del 5 maggio 2016, h. 15, Aula 39, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della ricerca sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Marilena Fatigante (Università di Roma Sapienza) su “L’Analisi della Conversazione” del 3 maggio 2016, ore 17, Aula 10, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Marina Ciampi (Università di Roma Sapienza) su “La metodologia visuale nella ricerca sociale” del 14 aprile 2016, ore 15, Aula 39, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Anna Maria Paola Toti (Università di Roma Sapienza) su “Documentario e scienze sociali. Forme dello sguardo” del 7 aprile 2016, ore 15, Aula 39, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Silvia Doria (Università di Roma Sapienza) su “La sicurezza ‘in costruzione’. Etnografia di un cantiere” del 31 marzo 2016, ore 15, Aula 39, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Claudia Mariotti (Università di Roma Tre) su “Il metodo delle ‘Storie’ per le indagini sociologiche sui valori” del 12 dicembre 2014, ore 16, Aula 6, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Barbara Pentimalli (Università di Roma Sapienza) su “La ricerca etnografica sui ‘centri di coordinamento’: i Workplace Studies” dell’11 dicembre 2014, h. 15, Aula 12, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con il dottor Tommaso Visone (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) su “Le trasformazioni dell’idea di conoscenza nel pensiero occidentale” del 21 novembre 2014, ore 16, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con la dottoressa Barbara Saracino (Università di Firenze) su “Una ricerca etnografica in un quartiere di edilizia residenziale pubblica: una riflessione sul metodo tra osservazione partecipante e storie di vita” del 20 novembre 2014, h. 15, Aula 12, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Incontro con il dottor Francesco Sacchetti (Università di Urbino) su “I processi di categorizzazione in etnografia” del 24 ottobre 2014 h. 16, Aula 6, piazza della Repubblica 10, Roma, organizzato dal corso di “Metodologia della Ricerca Sociale” del dottor Andrea Spreafico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre.- Contributo all’organizzazione della Lectio Magistralis del professor Maurice Aymard (École des Hautes Études en Sciences Sociales e Fondation Maison des Sciences de l’Homme di Parigi) su “Le migrazioni: una chiave di lettura della storia d'Europa”, lezione inaugurale del Dottorato di ricerca in “Teoria e ricerca educativa e sociale”, XXX ciclo, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre, in via Milazzo 11b, Aula Volpi, alle ore 15,30 di mercoledì 28 maggio 2014. Con i saluti del Direttore del Dipartimento, prof. G. Domenici, la presentazione del prof. C.F. Casula e l'introduzione del Coordinatore del Dottorato, prof. V. Cotesta.- Incontro con il prof. Alexandre Bikbov (sociologo del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Mosca e ivi vicedirettore del Centro per la filosofia contemporanea e le scienze sociali) del 24 aprile 2014, h. 14, Aula 35, piazza della Repubblica 10, Roma, su “L’intervista alla piazza durante le mobilitazioni: questioni metodologiche, dati e rappresentazioni. Il caso russo”, organizzato dal corso di “Laboratorio di metodologia della ricerca sociale” del dottor Andrea Spreafico del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.- È stato membro del Comitato di sostegno alle attività in onore di Gino Germani coordinato dal professor G. Bechelloni, al tempo vice-presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) e professore ordinario di Sociologia della comunicazione nelle Università di Firenze e Roma “La Sapienza”. A questo ultimo riguardo, si è anche occupato della revisione del testo della biografia di G. Germani scritta da A.A. Germani e di successiva pubblicazione (2008 e 2009).

15

Page 16: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

- 2003, 19-20 febbraio, Salerno, collaborazione all’organizzazione del convegno internazionale AIS-Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica)-ARELA-MSH dedicato a “Le identità mediterranee e la costituzione europea”.- 2002, 18-19 ottobre, Roma, organizzazione, in collaborazione con il Cersdu (Centro di Ricerca e Studi sui Diritti Umani)-Luiss Guido Carli e l’ARELA, del convegno internazionale dedicato a “Il Mediterraneo: ancora Mare Nostrum?”.- 2001, 4-6 ottobre, Bari, organizzazione, in collaborazione con la Maison des Sciences de l’Homme-MSH di Parigi e l’ARELA, del convegno internazionale dedicato a “Conflitti, migrazioni e diritti dell’uomo. Il Mezzogiorno laboratorio di un’identità mediterranea”.- 1998, 16-18 settembre, Córdoba, Argentina, organizzazione, in collaborazione con l’Universidad Nacional de Córdoba, la MSH di Parigi e l’ARELA, del convegno internazionale dedicato a “Cultura del lavoro e disoccupazione: Unione Europea e Mercosur”.- 1996, 3-5 giugno, Firenze, organizzazione, in collaborazione con l’Universidad Nacional de Córdoba, la MSH di Parigi e l’ARELA, del convegno internazionale dedicato a “Le cittadinanze di fine secolo in Europa e America Latina”.- 1995, 5-7 aprile, Firenze, organizzazione, in collaborazione con l’Universidad Nacional de Córdoba, la MSH di Parigi e l’ARELA, del convegno internazionale dedicato a “Europa e Mercosur: ruolo e prospettive del sindacato nei processi di globalizzazione e di competitività”.- 1992, 7 febbraio, Firenze, organizzazione, in collaborazione con l’Università di Firenze e l’AMELA, della tavola rotonda su “Democrazia e partiti in America Latina”.––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––ESEMPIO DI RECENSIONI RICEVUTE

1) Spreafico A. e Caniglia E. (a cura di) (2003), Multiculturalismo o comunitarismo?, Luiss University Press, Roma, è stato recensito da C. Corradetti sulla rivista “Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali”, (2004), XXXVIII, 2. 2) Spreafico A. (2005), Le vie della comunità. Legami sociali e differenze culturali, Franco Angeli, Milano, è stato recensito da L. P. Blanc sulla rivista “Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali”, (2005), XXXIX, 1.3) Spreafico A. (2005), Le vie della comunità. Legami sociali e differenze culturali, Franco Angeli, Milano, è stato recensito da M.C. Antonucci sulla rivista “MondOperaio”, (2006), 11, 3, maggio-giugno; la recensione è intitolata “Alla ricerca della comunità perduta”.4) Spreafico A. e Corradetti C. (2005), Oltre lo “scontro di civiltà”: compatibilità culturale e caso islamico, Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, Roma, è stato recensito da S. Maffettone su “Il Sole 24 Ore”, domenica 19 febbraio 2006.5) Spreafico A. e Corradetti C. (2005), Oltre lo “scontro di civiltà”: compatibilità culturale e caso islamico, Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, Roma, è stato recensito da F. Lemma sul sito Internet della Società Italiana di Filosofia Politica (Sifp), www.sifp.it, settembre 2006.6) Spreafico A. e Corradetti C. (2005), Oltre lo “scontro di civiltà”: compatibilità culturale e caso islamico, Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, Roma, è stato recensito da L. Conti su Rai Radio 1, Rainet, il 27 giugno 2007, recensione poi apparsa, con il titolo “Oltre lo scontro di civiltà”, sul sito Internet di Rai Radio 1: http://www.radio.rai.it/radio1/permessodisoggiorno/view.cfm?Q_EV_ID=219673 .7) Spreafico A. e Coppi A. (2006), La rappresentanza dei musulmani in Italia, XL edizioni, Roma, è stato recensito da R. Pandolfi sulla rivista “Rinnovare la Scuola”, (2006), 30, gennaio-marzo.8) Spreafico A. e Coppi A. (2006), La rappresentanza dei musulmani in Italia, XL edizioni, Roma, è stato recensito da R. Ricucci sulla rivista “Italian Politics & Society. The Review of the Conference Group on Italian Politics and Society”, (2008), 66, Spring/Fall, 35-37. London School of Economics and Political Science, London - University of California, Santa Cruz.9) Spreafico A. (2006), Politiche di inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata, Franco Angeli, Milano, è stato recensito da A. Tito su “Osservatorio Istituzionale e Normativo dell’Isfol”, (2006), 2, aprile-giugno.10) Spreafico A. (2006), Politiche di inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata, Franco Angeli, Milano, è stato recensito da A. Bergamaschi su “Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali”, (2007), 3, 227-232.

16

Page 17: formazione.uniroma3.itformazione.uniroma3.it/files/CV sintetico... · Web view“A seguito di un’attenta analisi, l’Associazione Italiana di Sociologia-AIS si esprime positivamente

11) Spreafico A. e Caniglia E. (2008), Prefazione a Searle J.R., Occidente e multiculturalismo, Il Sole 24 Ore - Luiss University Press, Milano – Roma, è stato recensito da M. Ferraris su “Il Sole 24 Ore”, domenica 18 maggio 2008, pag. 40.12) Spreafico A. (2011), La ricerca del sé nella teoria sociale, Armando Editore, Roma, è stato recensito da A. Velardi su “Il Messaggero” di sabato 7 aprile 2012, pag. 19, con il titolo “Spreafico, la ricerca del sé e la personalità mutevole”.13) Spreafico A. (2011), La ricerca del sé nella teoria sociale, Armando Editore, Roma, è stato recensito da G. Sarra (2013), “Indovina Chi: identità contemporanee da ri-conoscere”, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia”, 4, 8, pp. 245-264, Firenze University Press, Firenze.14) Spreafico A. (2011), La ricerca del sé nella teoria sociale, Armando Editore, Roma, è stato recensito da E. Caniglia (2013), in “Quaderni di Teoria Sociale”, vol. 13, annuale, pp. 383-387, Morlacchi Editore, Perugia.15) Spreafico A. (2016), Tracce di sé e pratiche sociali. Un campo d’applicazione per una sociologia situata e visuale delle interazioni incarnate, Armando Editore, Roma, è stato recensito da S. Doria (2016), “Questione di sguardi. Riflessioni ed esperienze di ricerca nel campo degli studi visuali”, in “SocietàMutamentoPolitica. Rivista italiana di Sociologia”, 7, 14, pp. 327-338, Firenze University Press, Firenze.________________________________________________________________________________

INTERESSI DI RICERCA

I suoi interessi di ricerca e di studio – nell’ambito della sociologia generale, della teoria sociologica, della sociologia dei processi culturali e comunicativi, della sociologia dell’immigrazione e delle differenze culturali, della sociologia della conoscenza e dell’epistemologia delle scienze sociali – in passato hanno riguardato i temi del multiculturalismo e delle differenze etnico-religiose, dell’immigrazione e dell’integrazione degli immigrati, del concetto di comunità (in relazione a quelli di individualismo, legame sociale, rischio, deterritorializzazione, riconoscimento, autenticità e comunitarismo), del Mediterraneo come luogo di incontro di culture, dei conflitti urbani e delle politiche dell’immigrazione e dell’abitazione. Negli ultimi anni i suoi interessi di studio si sono invece orientati verso i temi dell’identità individuale, dei sé e del loro supposto emergere tramite segni linguistico-corporei ed “immagini” frutto di interazioni “incarnate”, della costruzione della realtà sociale e individuale, dell’etnometodologia e dell’analisi delle categorie di appartenenza e della conversazione, dell’uso delle categorie nelle scienze sociali, della sociologia della conoscenza situata e del linguaggio, degli attentati terroristici di matrice jihadista in Francia, della ricerca visuale.

***

Andrea Spreafico Andrea Spreafico

17