164
http://www.appunti.net/ Il sito italiano di appunti universitari AP00057 Andrea Austa, Alberto Cuda Appunti di Comunicazioni elettriche

Siti Xoomxoomer.virgilio.it/appuntinweb/Fondamenti di... · AVVERTENZA Questo documento puo` essere liberamente distribuito, tramite fotocopie o in forma elettronica, nei formati

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • http://www.appunti.net/Il sito italiano di appunti universitari

    AP00057���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

    Andrea Austa, Alberto Cuda

    Appunti di Comunicazioni elettriche��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

  • Informazioni sul Copyright

    Questo documento è protetto dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi al documento (comprensivo, ma non limitatamente, di ogni immagine, fotografia e testo) sono di proprietà dell’autore o degli autori indicati in copertina. Il documento può essere utilizzato liberamente dal legittimo acquirente (ivi compresi acquisti promozionali o scaricamenti gratuiti dalla rete Internet) per gli usi consentiti dalla legge. Ogni legittimo acquirente è autorizzato a stampare al più una copia del documento. Ogni altro utilizzo o riproduzione (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su supporti magnetici, su reti di calcolatori e stampe) in toto o in parte è vietata, se non esplicitamente autorizzata per iscritto, a priori, da parte degli autori. L’informazione contenuta in questo documento è ritenuta essere accurata alla data della pubblicazione. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata in progetti di impianti, prodotti, ecc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti ed aggiornamenti senza preavviso. Gli autori non assumono alcuna responsabilità per il contenuto di questo documento (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità, aggiornamento dell’informazione). In ogni caso non può essere dichiarata conformità all’informazione contenuta in questo documento. In ogni caso questa nota di copyright e il suo richiamo in calce ad ogni pagina non devono mai essere rimossi e devono essere riportati anche in utilizzi parziali.

  • Appunti di Comunicazioni

    Elettriche

    Andrea Austa, Alberto Cuda

    9 Aprile 1998

    Revisione 1.1.0

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 1

  • AVVERTENZAQuesto documento può essere liberamente distribuito, tramite fotocopie o in

    forma elettronica, nei formati PostScript e LATEX, purché nessuna parte, in par-ticolar modo questa avvertenza, venga rimossa.

    In conformità con la formula shareware, se il lavoro si è rivelato particolar-mente utile e soddisfaciente, si può decidere di contribuire ad esso; nel caso speci-fico, questo lo si può fare in due modi:

    � Aggiornando il presente documento (il che dà diritto ad essere inseriti nellalista degli autori);

    � Mettendo a disposizione i propri appunti di una qualsiasi materia ed appo-nendovi questa stessa nota.

    1

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 2

  • Un particolare ringraziamento a Claudio Vacca, Felice Cifarelli, Daniele Bechis, Fa-brizio Vacca, Ezio Ricca, Michelangelo de Bonis : : :

    Andrea Austaemail: [email protected]: http://www.cclinf.polito.it/˜s83414

    Alberto Cudaemail: [email protected]: http://www.cclinf.polito.it/˜s84606

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 3

  • Prefazione

    Questo fascicolo contiene gli appunti relativi al corso di Comunicazioni ElettricheGenerale tenuto dal professore Guido Albertengo, svoltosi durante l’anno accademico1996-’97 presso il Politecnico di Torino.

    L’idea è nata da una nostra necessità di avere degli appunti ordinati, ma anche dal-la convinzione che la collaborazione debba sempre svolgere un ruolo significativo nellavita di chiunque; saremo perciò grati a chi vorrà contribuire inviandoci segnalazioni esuggerimenti.

    Questo documento è stato realizzato mediante AMSLATEX1; la copertina, invece, èstata composta mediante il pacchetto FoilTEX2; il sistema operativo utilizzato è DebianGNU Linux3.

    Il presente testo può essere liberamente distribuito tramite fotocopie o in forma elettro-nica, nei formati Postscript e LATEX ed è disponibile sulla rete Internet a partire dallenostre home page.

    Per contattarci, potete inviare una e-mail ai nostri indirizzi; consigliamo inoltre divisitare periodicamente le nostre home page per consultare l’errata corrige o di scriverci sevolete essere avvertiti ogni volta che viene aggiornata.

    Siamo disponibili a fornire supporto a chiunque voglia intraprendere un lavoro discrittura in LATEX.

    ANDREA AUSTA ALBERTO CUDA

    1Si pronuncia “late�”; l’ultima lettera va aspirata, come Ich in tedesco.2Copyright c1995 IBM Corporation.3Abbandonate ogni altra distribuzione, questa è l’unica veramente “GNU”.

    3

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 4

  • Indice

    Prefazione 3

    Capitolo 1. Teoria dell’Informazione 71. Struttura di un Sistema di Comunicazione 72. Codifica di Fano 83. Codifica di Fano-Huffman 9

    Capitolo 2. Analisi di Segnali 131. Potenza 132. Lo Spazio delle Funzioni 163. Realizzazione di Trasmettitore e Ricevitore 20

    Capitolo 3. Serie e Trasformata di Fourier 221. Base di Fourier 222. La Serie di Fourier delle funzioni reali. Teorema di Parseval 243. Trasformata di Fourier 254. Conversione da Serie a Trasformata e viceversa 26

    Capitolo 4. Densità Spettrali di Energia e di Potenza 321. Definizione di densità spettrale di energia e di potenza 322. Densità di potenza di funzioni periodiche 33

    Capitolo 5. Processi Casuali 351. Definizioni 352. Calcolo di media e varianza di x(t) 363. Applicazione: trasmissione con rumore termico 37

    Capitolo 6. Il Digital Signal Processing 391. Analisi del DSP con componenti ideali 392. Analisi del DSP con componenti reali 43

    Capitolo 7. Codici di Linea 461. Definizioni 462. Densità spettrale di potenza per simboli equiprobabili 483. Generalizzazione a simboli non equiprobabili 51

    Capitolo 8. Segnalazioni in Banda Limitata 531. Parametri caratteristici della trasmissione in bande 532. Interferenza Intersimbolica 573. Il Primo Criterio di Nyquist 634. Il Filtro Trasversale 66

    4

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 5

  • INDICE 5

    Capitolo 9. Rumore 701. Resistore Rumoroso 702. Doppio Bipolo Rumoroso 733. Modello della temperatura equivalente 754. Catena di doppi bipoli 765. Rumore gaussiano bianco con il modello della Te 79

    Capitolo 10. Filtro Adattato 811. Presentazione 812. Dimostrazione 813. Filtro adattato con rumore gaussiano bianco. 834. Esempio 84

    Capitolo 11. Soglie, codifica Gray, Canali 871. Soglie in un NRZ 872. Soglie e probabilità di errore in sistemi multilivello 893. Codifica Gray 904. Canale 91

    Capitolo 12. Modulazioni Numeriche 931. Banda base e banda traslata 932. On-Off Keying 963. Amplitude Shift Keying e Binary Phase Shift Keying 994. Frequency Shift Keying 100

    Capitolo 13. Segnalazioni Multilivello Modulate 1031. M-ASK 1032. M-PSK 1043. M-QAM 1064. Confronto fra sistemi 108

    Capitolo 14. Rumore Associato a Segnali Modulati 1091. Il Rumore Modulato 1092. Stazionarietà di n(t) 1103. Altre Caratteristiche Statistiche di xn(t) e yn(t) 1124. Modulazione in Banda Vestigiale. AMSSB 114

    Capitolo 15. Probabilità d’Errore in Segnali Modulati 1161. Probabilità d’Errore nel B-PSK con Demodulazione Coerente 1162. Probabilità d’Errore nel 4-PSK con Demodulazione Coerente 1163. Probabilità d’Errore nell’OOK con Demodulazione Incoerente 1184. Probabilità d’Errore nel 16-QAM con Demodulatore Coerente 1205. Probabilità d’Errore nel M-PSK 1246. Probabilità d’Errore nel FSK con Demodulatore Coerente 1277. Union Bound 1298. La Ritrasmissione 130

    Capitolo 16. Quantizzazione di segnali analogici 1331. Campionamento e quantizzazione 1332. Rumore di quantizzazione: un primo approccio 1343. Trasmissioni attraverso un BSC 137

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 6

  • INDICE 6

    4. Rumore di quantizzazione: un approccio generale. 142

    Appendice A. Alcune Formule Trigonometriche 1471. Algebra delle Delta4 1472. Alcune Relazioni Trigonometriche 150

    Appendice B. Formulario 1521. Teoria dell’Informazione 1522. Analisi di Segnali 1523. Serie e Trasformata di Fourier 1534. Densità Spettrali di Energia e di Potenza 1545. Processi Casuali 1556. Il Digital Signal Processing 1557. Codici di Linea 1558. Segnalazioni in Banda Limitata 1569. Rumore 15710. Filtro Adattato 15711. Soglie, codifica Gray, Canali 15812. Modulazioni Numeriche 15813. Segnalazioni Multilivello Modulate 15914. Rumore Associato a Segnali Modulati 15915. Probabilità d’Errore in Segnali Modulati 16016. Quantizzazione di segnali analogici 161

    4Adattato da: Mencuccini, Silvestrini, Fisica II (Liguori Editore).

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 7

  • CAPITOLO 1

    Teoria dell’Informazione

    1. Struttura di un Sistema di Comunicazione

    Un sistema di comunicazione elettriche può essere schematizzato cosı̀:

    S ! TX !Canale trasmissivoz }| {

    ! RX| {z }Parte elettrica

    ! U

    FIGURA 1

    Dove:� S è la sorgente, che genera l’informazione;� TX è il trasmettitore, che converte le informazioni in segnali elettrici;� RX è il ricevitore, che esegue la trasformazione inversa;� U è l’utilizzatore;

    Un classico esempio è il telefono: TX e RX sono gli apparecchi telefonici,S ed U gli utenti, il canale trasmissivo la rete telefonica. Si osservi che solo lecomunicazioni fra trasmettitore e ricevitore sono di natura elettrica.

    Qualora si voglia classificare i sistemi di comunicazione, la prima ovvia distin-zione da operare è tra sorgente numerica (detta anche digitale) e sorgente analogica:una sorgente numerica è discreta nel tempo ed ha un numero finito di valori si-gnificativi, mentre una sorgente analogica è continua nel tempo ed ha un numeroinfinito (seppure limitato) di valori significativi.

    Un sistema numerico è di qualità superiore (più immune al rumore) rispettoad uno analogico, ma quando il rumore supera una certa soglia le prestazioni ca-lano bruscamente, mentre un sistema analogico peggiora in maniera graduale alcrescere dei disturbi.

    Gli esempi di sistemi digitali sono molti:� Compact Disk;� Telex / Telefax;� Computer;� GSM;� ...

    Quelli analogici di una certa importanza, invece, sono attualmente solo due:� Radio;� Televisione (anche se nel 1997 è stato approvato uno standard per la televi-

    sione digitale);

    7

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 8

  • 2. CODIFICA DI FANO 8

    Storicamente i sistemi di comunicazione numerici sono stati i primi ad essereutilizzati, mentre i sistemi analogici sono entrati in scena solo grazie all’impiegodell’elettricità, la quale ha permesso le comunicazioni a lunga distanza.

    2. Codifica di Fano

    Una sorgente numerica è caratterizzata da un alfabeto A, composto da n sim-boli:

    A = fs1; s2; :::; sng

    Ad ogni simbolo si si associa una probabilità pi. In linea teorica questo da-to è incompleto, in quanto sarebbe necessario conoscere le probabilità congiunte,cioè quelle di ogni sequenza di simboli di lunghezza arbitraria, in quanto gli ele-menti di un alfabeto non sono in generale indipendenti fra loro (ad esempio laprobabilità che ad una T segua una Z in un testo italiano è oltremodo bassa). Persemplicità qui si supporrà sempre l’indipendenza statistica, cioè:

    fXY (sx; sy) = fX(sx)fY (sy)

    Un simbolo è tanto più rilevante quanto più raramente viene trasmesso; unmodo per misurare questa ‘importanza’ è dunque:

    Ij /1

    p j

    Ij viene detta quantità di informazione. Siccome è comodo esprimerla in bit (cosı̀da assegnare al simbolo in questione una stringa di bit di tale lunghezza), la suadefinizione è:

    Ij = log21

    p j

    Ad esempio:

    � p1 = p2 = 12 ) I1 = I2 = 1� p1 = p2 = p3 = p4 = 14 ) I1 = I2 = I3 = I4 = 2

    Un importante parametro della sorgente è il valore atteso della quantità diinformazione trasmessa:

    H � EfIjg =NXj=1

    Ijpj =

    =

    NXj=1

    pj log21

    pj=

    = �NXj=1

    pj log2 pj(1)

    Il parametro H è detto entropia della sorgente, e misura la ‘regolarità’ dellesue trasmissioni, ad esempio supponiamo che l’alfabeto sia costituito dai segenti

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 9

  • 3. CODIFICA DI FANO-HUFFMAN 9

    simboli:

    A : pA =1

    2

    B : pB =1

    4

    C : pC =1

    8

    D : pD =1

    8

    Si ottiene:

    H =1

    2log2 2 +

    1

    4log2 4 +

    1

    8log2 8 +

    1

    8log2 8 = 1; 75 bit/simbolo

    Volendo assegnare ad ogni simbolo una stringa di bit lunga come la quantitàdi informazione che porta, bisogna rispettare la regola del prefisso: nessun simbolodeve iniziare con la codifica di un altro. Il metodo più semplice (particolarmenteappropriato a questo caso) è usare il bit ‘1’ per indicare la fine del simbolo:

    A ! 1B ! 01C ! 001D ! 000

    Questo alfabeto si può rappresentare cosı̀:

    {A B C D}

    {A}{B}

    {C} {D}

    {C D}{B C D}1 0

    1 0

    1 0

    FIGURA 2

    Tale codifica è detta codifica di Fano, ma può essere applicata solo se

    pj =1

    2j8j < N(2)

    3. Codifica di Fano-Huffman

    È estremamente raro che la condizione (2) sia rispettata: bisogna trovare unmetodo che permetta di codificare i simboli anche quando non sia cosı̀; l’idea èdi partire da un albero analogo a quello illustrato in figura 2, ma costruito al con-trario, cioè partendo da insiemi formati da un singolo elemento, come in figura 3.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 10

  • 3. CODIFICA DI FANO-HUFFMAN 10

    0,60,30,060,04

    ABCD

    FIGURA 3

    Se osserviamo ancora la figura 2, notiamo che, partendo dal basso, vengo-no uniti i due insiemi con la probabilità minore di tutti. Applichiamo lo stessoprincipio anche qui:

    0,60,3

    0,1

    ABCD

    0,60,30,060,04

    FIGURA 4

    A questo punto si può reiterare fino ad arrivare alla radice:

    ABCD

    0,60,30,060,04

    0,1

    0,4

    1

    FIGURA 5

    Non resta che etichettare i nodi dell’albero:

    0

    1 0

    1

    1

    0

    ABCD

    0,60,30,060,04

    FIGURA 6

    Cui corrisponde una codifica del tipo:

    A ! 1B ! 01C ! 001D ! 000

    In questo caso la lunghezza media delle stringhe di bit non è più uguale al-la quantità media di informazione trasmessa, cioè l’entropia; valutiamo questegrandezze:

    H = �0; 6 log2 0; 6� 0; 3 log2 0; 3� 0; 06 log2 0; 06� 0; 004 log2 0; 004 == 1; 39

    N = 3 � 0; 1 + 2 � 0; 3 + 1 � 0; 6 = 1; 5

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 11

  • 3. CODIFICA DI FANO-HUFFMAN 11

    È sempre H 6 N , con H = N se e solo se vale la (2), ed in questo caso l’al-goritmo descritto (detto algoritmo di Fano-Huffman) produce gli stessi risultati dellacodifica di Fano. È da notare che in generale il simbolo ‘1’ non è più il simbolo ditermine sequenza, infatti l’albero può essere più complesso:

    0,20,10,4

    0,3

    0

    1

    0

    1

    0

    1ABCD

    FIGURA 7

    Che fornisce:

    A ! 11B ! 10C ! 01D ! 00

    Non viene mai violata però la regola del prefisso.Il problema della codifica è particolarmente sentito nella scelta del formato

    delle immagini; possono esserci vari approcci al problema:� Un metodo ingenuo può essere quello di assegnare ad ogni colore lo stesso

    numero di bit, il che richiede N � p bit (N è il numero di pixel, mentre p è ilnumero di colori);

    � Un metodo migliore è utilizzare proprio l’algoritmo di Fano-Huffman: nonsi perdono informazioni, ma non si sfrutta il fatto che difficilmente duepixel adiacenti hanno colori fortemente differenti

    � Il metodo impiegato nella codifica JPEG è quello di dividere l’immaginein quadrati di dimensioni 8x8 pixel, eseguire l’analisi di Fourier e filtrarele frequenze basse ed alte: si perdono delle informazioni, ma le dimen-sioni dei file sono particolarmente modeste. Nei file MPEG (filmati) sisfrutta anche il fatto che il colore di un pixel nel tempo non varia moltovelocemente.

    Che rischi si corrono compattando? Supponiamo di trasmettere la sequenzaA B B A D C C A

    Codificata in maniera usuale si ottiene:

    1 01 01 1 000 001 001 1

    Se un disturbo sulla linea dovesse modificare la sequenza, ad esempio se ilricevitore riconoscesse:

    1 01 00 1 000 001 001 1

    Questa sequenza verrebbe interpretata come

    1 01 001 000 001 001 1

    cioè

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 12

  • 3. CODIFICA DI FANO-HUFFMAN 12

    A B C D C C AUn errore in B si propaga e corrompe anche A. Le possibili soluzioni a questo

    problema sono:� Tenere molto basso il rumore� Proteggere l’informazione

    La protezione dell’informazione può essere eseguita in varie maniere, tutteperò basate sull’inserimento di una certa quantità di ridondanza nelle trasmissio-ni. Il modo più semplice è aggiungere in fondo al pacchetto trasmesso un singolobit (bit di parità), in modo tale che la somma di bit a ‘1’ sia sempre pari (o sempredispari). I vantaggi sono:

    � La ridondanza inserita è molto modesta (solo un bit);� Rileva tutti gli errori che interessano un numero dispari di bit (ed è raro che

    siano già due in un pacchetto);Uno svantaggio è che, sebbene ci si accorga dell’errore, è impossibile correggere ilpacchetto, quindi è necessaria la ritrasmissione (cosa non sempre possibile, comenel caso di sistemi a tempo reale).

    Quando è necessario correggere oltre che rilevare gli errori, si può ricorrere ametodi più complessi, come quello illustrato in figura 8.

    Informazione

    Parità ‘verticale’

    Parità ‘orizzontale’

    FIGURA 8

    L’unica regola che vale con questi sistemi di protezione è che la dimensionedell’informazione codificata e protetta è sempre minore di quella dell’informazio-ne non codificata.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 13

  • CAPITOLO 2

    Analisi di Segnali

    1. Potenza

    Sia dato un bipolo nella configurazione di figura 1.

    i(t)

    v(t)p

    FIGURA 1

    Valgono le note relazioni

    p = v(t)i(t) = R(t)i2(t) =v2(t)

    R(t)

    Uno strumento di misura reale non può fornire la potenza istantanea, ma soloquella media. La media temporale si definisce come:

    < � >= 1b� a

    Z ba

    [�]dt

    Da un punto di vista teorico, dovrebbe essere:

    < � >= limT!+1

    1

    T

    Z +T2

    �T2

    [�]dt

    ma, anche qui, visto che si parla di strumenti reali, ci si accontenta di un intervallodi tempo sufficientemente lungo.

    Supponiamo che il doppio bipolo sia un semplice resistore:

    < p(t) >= R < i2(t) >=< v2(t) >

    R

    Se poi R = 1:

    < p(t) >=< i2(t) >=< v2(t) >(3)

    La potenza, in questo caso particolare, viene detta normalizzata, e deve la suaimportanza al legame diretto con la tensione; a tale proposito va osservato chev(t) è interpretabile come:

    v(t) = v0(t)+ < v(t) >(4)

    L’informazione è tutta in v0(t), ragion per cui si tenta sempre di ridurre a zero latensione media, che rappresenta solo potenza sprecata.

    13

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 14

  • 1. POTENZA 14

    La potenza (normalizzata e non) gioca un ruolo fondamentale nell’analisi deisegnali, ad esempio permette di classificarli: un primo tipo (l’unico fisicamenterealizzabile) è quello di figura 2.

    0Τ+τT0

    A

    FIGURA 2

    Questo genere di segnale viene detto ad energia finita, mentre la sua potenzamedia è nulla infatti:

    < P >= limT!+1

    A

    T= 0

    Un secondo tipo di segnale è illustrato in figura 3.

    FIGURA 3

    Qui l’integrale da eseguire per calcolare la media temporale della potenzadiverge, dunque si parla di segnale a potenza media infinita.

    In figura 4 è rappresentato un terzo tipo di segnale:

    FIGURA 4

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 15

  • 1. POTENZA 15

    Essendo un segnale periodico, si può far tendere T ad infinito, ma con lacondizione che sia sempre multiplo del periodo della funzione, quindi si ottiene

    < P >= limT!+1

    CT

    T= C

    con

    C =

    Z T00

    �2(t)dt

    Un’altra applicazione della potenza è la misura del livello di disturbi presentein una trasmissione: esso normalmente si esprime come

    S

    N

    Dove S è la potenza del segnale utile, mentre N è la potenza del rumore. Ingenere il rumore introdotto è funzione di più contributi

    f = f

    ��S

    N

    �1

    ;

    �S

    N

    �2

    ; :::

    �Per misurare tali grandezze si è soliti usare il decibel, definito come

    PdB = 10 log10Px

    P0(5)

    dove P0 è una potenza di riferimento; nella telefonia è frequente l’uso del dBm,dove P0 = 1mW o del dBW, dove P0 = 1W.

    Spesso si conoscono solo le tensioni, ma, proprio per il fatto che quel che contaè il rapporto di due potenze, il calcolo dei decibel si può effettuare facilmente:

    Px

    P0=V 2x =R

    V 20 =R=V 2xV 20

    10 log10

    �V 2xV 20

    �= 20 log10

    Vx

    V0

    Supponiamo ora di avere una cascata di doppi bipoli

    ! g1 ! g2 ! g3 !Ognuno di essi può essere caratterizzato da una impedenza di ingresso ed una diuscita, come in figura 5.

    Z Zout in

    FIGURA 5

    Per quale valore della resistenza di ingresso la potenza fornita ad ognuno diessi è massima? Chiaramente deve essere un valore finito, perché, se Zin = 0, latensione di ingresso è nulla, mentre se Zin = +1, sarà la corrente ad essere paria zero. Si può dimostrare che la condizione di massimo trasferimento di potenza

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 16

  • 2. LO SPAZIO DELLE FUNZIONI 16

    (detta anche condizione di adattamento) si ha per Zin = Zout. La potenza trasferitain condizione di adattamento è detta potenza disponibile, e vale

    Pdu = (Zoutiout)iout =V 2out4Zout

    (6)

    Un esempio di applicazione di questa regola è il televisore: ogni cavo coassialeha una resistenza di 75, dunque ogni televisore ha una resistenza di ingresso di75. D’ora innanzi si sottointenderà sempre, quando si parla di catene di doppibipoli, che essi siano in condizione di adattamento.

    2. Lo Spazio delle Funzioni

    Si può pensare ad una funzione �(t) come ad un vettore, le cui componentisiani i valori assunti al variare di t, cioè:

    �t � �(t)La definizione di prodotto scalare fra funzioni risulta quindi ovvia

    bXt=a

    �t �t �

    Z ba

    �(t) �(t)dt(7)

    Si può verificare che tale definizione soddisfa i requisiti per essere un prodottoscalare e che i segnali non devono necessariamente essere reali.

    Due segnali si dicono ortogonali se vale la relazioneZ ba

    �(t) �(t)dt = 0(8)

    Sono di particolare importanza gli insiemi di funzioni a due a due ortogonalifra di loro, cioè certe funzioni �k tali cheZ b

    a

    �i(t)��j (t)dt = Ki�i;j(9)

    dove �i;j è il simbolo di Krönecker, che vale uno se i = j, zero altrove (si puòvedere come un elemento della matrice identità). Se inoltre Ki = 1 8i, allorai segnali sono fra loro ortonormali. Va segnalato che i Ki hanno un ben precisosignificato fisico, infatti

    Ki =

    Z ba

    j�ij2dt = E�i(10)

    E�i è l’energia normalizzata del segnale �(t)1. Condizione necessaria affinché

    un insieme di segnali sia ortonormale è dunque che siano dotati di energia finita.Supponiamo ora che una funzione u(t) sia esprimibile come combinazione

    lineare delle funzioni componenti la base ortogonale

    � = f�j jj 2 N; 1 6 j 6 Ng

    1Se si interpreta �i(t) come una tensione o una corrente, �2i (t) è la sua potenza normalizzata, inaccordo con la (3). Poiché si integra nel tempo, si ottiene l’energia fornita dal segnale dall’istante aall’istante b.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 17

  • 2. LO SPAZIO DELLE FUNZIONI 17

    Allora esisteranno certi coefficienti aj tali che:

    u(t) =

    NXj=0

    aj�j(t)

    Geometricamente questi coefficienti si possono vedere come le ‘proiezioni’della funzione u(t) lungo i vettori della base, quindi si dovrebbero ricavare me-diante il prodotto scalare; si può verificare che è proprio cosı̀:

    < u(t)j�j(t) > =1

    Kj

    Z ba

    u(t)��j (t)dt =

    =1

    Kj

    Z ba

    NXi=0

    ai�i(t)��j (t)dt =

    =

    NXi=0

    1

    Kj

    Z ba

    ai�i(t)��j (t)dt =

    =

    NXi=0

    1

    KjaiKj�i;j =

    = aj

    Noti i coefficienti aj è facile ricavare anche l’energia che il segnale trasporta:

    Ew = Efw(t)g =

    = E

    8<:

    NXj=0

    aj�j(t)

    9=; =

    =

    NXj=0

    Efaj�j(t)g =

    =

    NXj=0

    jaj j2Kj

    Se vale l’ortonormalità:

    Ew =

    NXj=0

    jaj j2(11)

    L’equazione (11) è di fondamentale importanza anche perché è rispettata se esolo se il segnale u(t) è completamente rappresentabile con il sistema di riferimen-to �, altrimenti la sommatoria è strettamente minore di Ew. Conviene peraltroricordare che la funzione originale e quella ricostruita si equivalgono solo all’in-terno dell’intervallo dove l’integrale è stato calcolato, mentre al di fuori di essonulla si può dire.

    Come esempio consideriamo le due funzioni ortogonali di figura 6.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 18

  • 2. LO SPAZIO DELLE FUNZIONI 18

    φ1

    Τ/2

    φ2

    Τ

    A

    Τ/2

    B

    FIGURA 6

    Per prima cosa dimensioniamo A e B affinché le due funzioni siano ancheortonormali:

    K1 =

    Z T2

    0

    A2�u(t)� u

    �t� T

    2

    ��dt =

    = A2T

    2= 1

    A =

    r2

    T

    Per simmetria è evidente che affiché sia anche K2 = 1 deve essere A = B. Ora‘proiettiamo’ il segnale di figura 7.

    w

    Τ/2

    3

    -1

    Τ

    FIGURA 7

    a1 =

    Z T0

    w(t)�1(t)dt = 3

    rT

    2

    a2 =

    Z T0

    w(t)�2(t)dt = �rT

    2

    Il punto in cui si trova w(t) è quello di figura 8.Grazie alla (11) possiamo dire che l’energia di ogni simbolo rappresentato su

    tale piano è proporzionale alla sua distanza dall’origine: questo vale anche per lafunzione, purché sia rappresentabile.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 19

  • 2. LO SPAZIO DELLE FUNZIONI 19

    φ 1

    φ 2

    a

    a2

    1

    FIGURA 8

    Possiamo controllare la completa rappresentabilità mediante la (11) stessa:

    2Xi=1

    a2i = 9T

    2+T

    2=

    10

    2T = 5T

    Ew = 32T

    2+ (�1)2T

    2=

    10

    2T = 5T

    Che cosa succede se tale condizione non viene rispettata? Proviamo a rappre-sentare il segnale di figura 9.

    w

    3

    -1

    ΤΤ/2Τ/4

    FIGURA 9

    Si ottiene il vettore posizione

    ~w =

    3

    2

    rT

    2;�1

    2

    rT

    2

    !

    La funzione che si ottiene componendo i vettori della base è in figura 10.

    w

    -1

    ΤΤ/23/2

    FIGURA 10

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 20

  • 3. REALIZZAZIONE DI TRASMETTITORE E RICEVITORE 20

    In effetti la (11) non è soddisfatta:2X

    j=1

    a2i =5

    4T

    Ew =11

    4T

    3. Realizzazione di Trasmettitore e Ricevitore

    Sia data una sorgente numerica che fornisca due simboli (A = fA;Bg); ilsistema avrà la struttura:

    SA�! A! �1(t)

    B! �2(t) ! !�1(t)! A�2(t)! B

    A�! U

    Si può notare che i simboli generati dalla sorgente sono concettualmente di-versi da quelli trasmessi sul canale, tant’è vero che si usano le diciture simboli dellasorgente e simboli di canale rispettivamente. I simboli di canale sono quelli che ab-biamo esaminato finora, e la conversione in simboli della sorgente (e viceversa)viene operata da trasmettitore e ricevitore, come descritto in figura 11.

    φ (t)1

    A,B

    ∫a+Ta

    ∫a+Ta

    φ (t)1DECISORE

    φ (t)2*

    A,B

    φ (t)2

    *

    FIGURA 11

    Volendo passare da una costellazione di soli due simboli ad una di quattrosimboli, si possono operare varie scelte, la più semplice delle quali è illustrata infigura 12.

    FIGURA 12

    Le modifiche concettuali sono modestissime: basta sostituire agli interruttoridel trasmettitore dei moltiplicatori (amplificatori a guadagno variabile) e la logicainterna del decisore del ricevitore (vd. figura 13).

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 21

  • 3. REALIZZAZIONE DI TRASMETTITORE E RICEVITORE 21

    φ (t)1 ∫a+Ta

    ∫a+Ta

    DECISORE

    φ (t)2*

    φ (t)1*

    φ (t)2

    A,B A,B

    C,DC,D

    FIGURA 13

    Il passaggio da quattro a otto simboli è immediato, come anche da otto a se-dici e cosı̀ via, ma ci sono dei limiti pratici qualora si debba utilizzare un canalenon ideale, in quanto il rumore non è nullo, ed i simboli sarebbero troppo vicinil’uno all’altro (a meno di allontanarli sempre più, ma questo richiederebbe energiesempre maggiori).

    Data una costellazione è facile ricavare l’energia media spesa per trasmetterei simboli che le appartengono, ad esempio prendiamo in considerazione quella difigura 14:

    1

    FIGURA 14

    In questo caso l’energia media (supponendo i simboli equiprobabili) è:

    E =1

    M

    MXi=1

    Ei =

    =1

    M

    MXi=1

    j~wij2 =

    =1

    8(4 + 2 � 4) = 3

    2J

    La quantità di informazione insita in ogni simbolo è

    Ii = � log21

    8= 3 bit

    Quindi si ottiene che l’energia necessaria per trasmettere un singolo bit diinformazione è:

    Eb =E

    3= 0; 5 J

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 22

  • CAPITOLO 3

    Serie e Trasformata di Fourier

    1. Base di Fourier

    Una delle possibili basi ortogonali per il prodotto scalare (7) è:

    �n(t) = ej2�nf0t = ejn!0t(12)

    dove n è un intero relativo. Valgono le note relazioni

    !0 = 2�f0 =2�

    T0

    L’importanza di questo insieme infinito di funzioni deriva dal seguente:

    TEOREMA DI FOURIER. Qualunque segnale ad energia finita è rappresentabile inmanera completa mediante la base (12).

    Ciò significa che w(t) deve essere tale per cui:Z +1�1

    jw(t)j2dt = C

    Una funzione che soddisfi questa proprietà deve essere identicamente nulla aldi fuori di un certo intervallo [a; b] con a e b finiti e reali, inoltre non deve avereasintoti verticali al suo interno.

    ab

    FIGURA 1. Esempio di funzione che ammette Sviluppo di Fourier

    Prima di proiettare le funzioni è opportuno rendere la base (12) ortonormale:

    �n(t) = K n(t)Z x+T0x

    j n(t)j2dt = 1

    22

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 23

  • 1. BASE DI FOURIER 23

    Si ottiene:

    n =1pT0ej2�nf0t(13)

    Se la funzione è diversa da zero nell’intervallo [a; b], conviene ovviamente por-re x = a e T0 > b � a, quindi le componenti di una funzione rispetto alla base orora introdotta sono:

    cn =1pT0

    Z a+T0a

    w(t)e�jn!0tdt

    Una volta ottenute le componenti, si può esprimere la funzione originale comecombinazione lineare delle n(t):

    w(t) =1pT0

    +1Xn=�1

    cnejn!0t

    Normalmente si raggruppano le due radici esterne all’integrale e si indicanoin una sola delle due formule:

    cn =1

    T0

    Z a+T0a

    w(t)e�jn!0tdt(14)

    w(t) =

    +1Xn=�1

    cnejn!0t(15)

    Poiché l’integrale è stato eseguito solo su di una porzione dell’asse delle ascis-se, non esiste alcun vincolo che costringa la sommatoria al secondo membro adessere identicamente nulla al di fuori di esso. Per sapere quali valori assuma inrealtà, è opportuno indagare sulle funzioni periodiche: esse non sono ad energiafinita, ma sono a potenza media finita, e, particolare essenziale, possono esseredescritte completamente conoscendo il loro andamento su di un intervallo finito.

    w (t)w (t)

    T

    FIGURA 2. Funzione periodica w(t) e relativo troncamento wT (t)

    Data dunque una funzione periodica w(t) eseguiamo un troncamento, ovveroconsideriamo la funzione wT (t) che assume i suoi stessi valori solo su di un inter-vallo di lunghezza pari al periodo T di w(t), mentre è identicamente nulla al difuori di esso.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 24

  • 2. LA SERIE DI FOURIER DELLE FUNZIONI REALI. TEOREMA DI PARSEVAL 24

    Chiaramente wT (t) è ad energia finita, quindi se ne può fare l’analisi di Fou-rier:

    cn =1

    T0

    Z T0

    wT (t)e�jn!0tdt

    wT (t) =

    +1Xn=�1

    cnejn!0t

    Se però considerassimo un altro troncamento, a causa della periodicità dell’espo-nenziale complesso (!0 è uguale alla pulsazione della funzione periodica), otter-remmo gli stessi coefficienti cn, dunque si può dire che una funzione periodica èuguale allo sviluppo di Fourier su tutto l’asse delle ascisse.

    2. La Serie di Fourier delle funzioni reali. Teorema di Parseval

    Se la funzione in questione è reale, i coefficienti della Serie di Fourier godonodi particolari proprietà, utili quando si devono fare delle verifiche:

    w(t) Reale �!cn = c��nw(t) Reale e pari �! =fcng = 0 cn = c�n

    w(t) Reale e dispari �!

  • 3. TRASFORMATA DI FOURIER 25

    Parseval, applicazione della (11):

    1

    T0

    Z a+T0a

    jw(t)j2dt = 1T0

    Z a+T0a

    +1Xn=�1

    cnejn!0t

    "+1X

    m=�1cme

    jm!0t

    #�dt =

    =1

    T0

    +1Xn;m=�1

    Z a+T0a

    cnc�me

    j(n�m)!0tdt =

    =

    +1Xn;m=�1

    �n;mcnc�m =

    =

    +1Xn=�1

    jcnj2(18)

    Questo teorema è un’estensione del Teorema di Pitagora applicato ad uno spa-zio con un’infinità numerabile di dimensioni, ed ha la caratteristica di permettereil calcolo dell’energia di una funzione w(t) sviluppabile secondo Fourier noti soloi suoi coefficienti.

    3. Trasformata di Fourier

    Aumentando T0, cioè le dimensioni dell’intervallo in cui la funzione è diversada zero (o, nel caso di funzioni periodiche, aumentando il loro periodo), f0 si ridu-ce di conseguenza. Al limite per T0 tendente all’infinito, f0 diviene infinitesimale,quindi si può sostituire a nf0 (discreto) la variabile f (continua). Si parla allora diTrasformata di Fourier, e si indica con il seguente formalismo:

    w(t)F�!W (f)

    La trasformata di Fourier è utile per calcolare la banda di frequenze occupatada un certo segnale; le sue formule sono:

    W (f) = F [w(t)] =Z +1�1

    w(t)e�j2�ftdt(19)

    w(t) = F�1[W (f)] =Z +1�1

    W (f)ej2�ftdf(20)

    Si può sostituire la pulsazione alla frequenza, ma in tal caso bisogna tenerconto del un fattore costante 12� da portare fuori dall’integrale:

    W (!) =

    Z +1�1

    w(t)e�j!tdt(21)

    w(t) =1

    2�

    Z +1�1

    W (!)ej!td!(22)

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 26

  • 4. CONVERSIONE DA SERIE A TRASFORMATA E VICEVERSA 26

    Se un segnale è reale, la parte reale della sua trasformata è pari, mentre la parteimmaginaria è dispari. È inoltre facile ricavare le proprietà analoghe alle (16):

    w(t) Reale �!W (f) =W �(�f)w(t) Reale e pari �! =fW (f)g = 0!W (f) =W (�f)

    w(t) Reale e dispari �!

  • 4. CONVERSIONE DA SERIE A TRASFORMATA E VICEVERSA 27

    Ricordiamo alcune proprietà notevoli della delta di Dirac:

    �(x) =

    Z +1�1

    e�j2�xydy

    Z +1�1

    �(x)dx = 1

    Z +1�1

    w(x)�(x � x0)dx = w(x0)

    Una funzione periodica ammette dunque come trasformata un treno di deltaequispaziate, e la distanza fra due delta adiacenti è pari all’inverso del periododella funzione nel dominio del tempo.

    Come esempio notevole si può calcolare la trasformata della sinusoide:

    v(t) = A sin(!0t)

    V (f) =

    Z +1�1

    A sin(!0t)e�j2�ftdt =

    = A

    Z +1�1

    sin(!0t)e�j!tdt =

    = A

    Z +1�1

    ej!0t � e�j!0t2j

    e�j!tdt =

    =A

    2j

    Z +1�1

    e�j(!�!0)tdt� A2j

    Z +1�1

    e�j(!+!0)tdt =

    =A

    2j[�(f � f0)� �(f + f0)](27)

    f0

    -f 0

    -A/2j

    A/2j

    f

    FIGURA 3. Trasformata di A sin(!0t)

    Non è difficile trovare anche la trasformata del coseno:

    FfA cos (!0t)g =A

    2[�(f � f0) + �(f + f0)](28)

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 28

  • 4. CONVERSIONE DA SERIE A TRASFORMATA E VICEVERSA 28

    f0-f 0 f

    A/2

    FIGURA 4. Trasformata di A cos (!0t)

    Un’importante funzione è il pettine di Dirac, ovvero la funzione:

    w(t) =

    +1Xm=�1

    �(t�mT0)(29)

    Se si tenta di trasformare direttamene la (29), si ottiene:

    W (f) =

    Z +1�1

    +1Xm=�1

    �(t�mT0)e�j2�ftdt =

    =

    +1Xm=�1

    e�j2�fmT0

    (30)

    Intuitivamente questa funzione assomiglia molto ad un treno di delta, infattise f = 1

    T0l’argomento della sommatoria è unitario (quindi W ( 1

    T0) ! 1), mentre

    per gli altri valori della f le varie armoniche dovrebbero tendere ad elidersi a vi-cenda. Un metodo per risolvere questo problema è calcolare la serie ed ottenere latrasformata mediante la (26). I suoi coefficienti sono:

    cn =1

    T0

    Z +T02

    �T02

    w(t)e�jn!0tdt =

    =1

    T0

    Z +T02

    �T02

    +1Xm=�1

    �(t�mT0)e�jn!0tdt =1

    T0

    Questo perché fra �T02

    e +T02

    c’è solo una delta. Da questi coefficienti è facilerisalire alla trasformata:

    W (f) = f0

    +1Xm=�1

    �(f �mf0)(31)

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 29

  • 4. CONVERSIONE DA SERIE A TRASFORMATA E VICEVERSA 29

    Dalla (31) e dalla (30) otteniamo una relazione che ci sarà utile:

    +1Xm=�1

    e�j2�fmT0 = f0

    +1Xm=�1

    �(f �mf0)(32)

    Sappiamo ottenere la trasformata nota la serie: ci si può chiedere se sia possi-bile eseguire anche il passaggio inverso, cioè, data la trasformata, trovare la serie(come è ovvio, la trasformata deve essere un treno di delta); il nostro obiettivo ècalcolare i coefficienti cn tali che:

    w(t) =

    +1Xn=�1

    cnejn!0t

    O anche, utilizzando la funzione troncata (ricordiamo che w(t) è periodica):

    +1Xn=�1

    wT (t� nT0) =+1X

    n=�1cne

    jn!0t(33)

    *

    FIGURA 5. Esempio di convoluzione con una delta

    L’idea è di trasformare ambo i membri: per quanto riguarda quello di destra,è presto fatto:

    F(

    +1Xn=�1

    cnejn!0t

    )=

    +1Xn=�1

    cn�(f � nf0)(34)

    La convoluzione di una funzione f(x) con una delta equivale a ‘centrare’ f(x)sull’argomento della delta stessa, come indicato in figura 5. Tutto ciò permette di

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 30

  • 4. CONVERSIONE DA SERIE A TRASFORMATA E VICEVERSA 30

    esprimere in modo differente la traslazione della wT nella (33):

    w(t) =

    +1Xn=�1

    wT (t� nT0) =

    =

    +1Xn=�1

    wT (t) � �(t� nT0) =

    =

    Z +1�1

    +1Xn=�1

    wT (�)�(� � t+ nT0)d� =

    =

    Z +1�1

    wT (�)

    +1Xn=�1

    �(� � t+ nT0)d� =

    = wT (t) �+1X

    n=�1�(t� nT0)

    Questo risultato si poteva immaginare anche senza il calcolo diretto: il segnaleperiodico è somma di tanti segnali elementari opportunamente sfasati fra di lorodi un tempo pari a T0; per spostare un segnale basta convolverlo con una delta, ela somma di infinite delta equispaziate è il pettine di Dirac.

    Trasformando:

    W (f) = F(wT �

    +1Xn=�1

    �(t� nT0))=

    =WT (f)F(

    +1Xn=�1

    �(t� nT0))=

    =WT (f)f0

    +1Xn=�1

    �(f � nf0)

    L’espressione trovata è dunque costituita da un pettine di Dirac moltiplica-to per una funzione: gli unici valori significativi che tale funzione assume sonoin realtà in corrispondenza delle ascisse in cui una delle delta è diversa da zero,quindi si può scrivere:

    W (f) = f0

    +1Xn=�1

    WT (nf0)�(f � nf0)(35)

    Tornando all’equazione (33), combinando (34) con (35), si ottiene:

    +1Xn=�1

    f0WT (nf0)�(f � nf0) =+1X

    n=�1cn�(f � nf0)

    ovvero:

    cn =WT (nf0)f0(36)

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 31

  • 4. CONVERSIONE DA SERIE A TRASFORMATA E VICEVERSA 31

    Graficamente la (36) corrisponde a porre delle delta equispaziate alle ascissemultiple della f0 e con forza pari al valore che assume in quel punto la WT (f)(scalandola di un fattore f0).

    f0f0-2 f0- f02 f0f0-2 f02f0-

    FIGURA 6. Due importanti esempi di applicazione della (36): ilpettine di Dirac (a sinistra) e la funzione sinusoidale (a destra). Inentrambi i casi la WT (f) è indicata a tratto discontinuo

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 32

  • CAPITOLO 4

    Densità Spettrali di Energia e di Potenza

    1. Definizione di densità spettrale di energia e di potenza

    La relazione di Parseval ha un importante significato fisico:Z +1�1

    jw1(t)j2| {z }Potenza del segnale

    dt =

    Z +1�1

    jW1(f)j2| {z }Densità spettrale di energia

    df(37)

    La densità spettrale di energia si misura in J/Hz ed è un parametro fonda-mentale nell’analisi dei segnali: indica infatti la distribuzione di energia in funzio-ne della frequenza, ed il confronto fra le densità del segnale trasmesso e di quelloricevuto può rivelare le distorsioni subite.

    Se il sistema non è ad energia finita (cioè non ha potenza media nulla), si puòtentare di trovare un modo per esprimere come la potenza sia distribuita al variaredella frequenza.

    Sappiamo che:

    P = limT!+1

    1

    T

    Z +T2

    �T2

    jw(t)j2dt

    Poiché T tende ad infinito, si può anche riscrivere cosı̀:

    P = limT!+1

    1

    T

    Z +1�1

    jwT (t)j2dt

    Dove con wT (t) si intende la funzione w(t) troncata all’intervallo��T

    2;+T

    2

    �. Gra-

    zie alla relazione di Parseval:

    P = limT!+1

    1

    T

    Z +1�1

    jWT (f)j2df =

    = limT!+1

    Z +1�1

    jWT (f)j2T

    df

    È dunque ovvio definire densità spettrale di potenza:

    Pw(f) = limT!+1

    jWT (f)j2T

    (38)

    Se il segnale w(t) è reale, allora Pw(f):� È pari;� È sempre positiva o nulla;� Se il segnale è periodico è costituita da un treno di delta equispaziate;� Ha una delta nell’origine se e solo se esiste una componente continua;

    32

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 33

  • 2. DENSITÀ DI POTENZA DI FUNZIONI PERIODICHE 33

    Le prime due asserzioni sono inoltre condizioni necessarie e sufficienti.Un grave limite della definizione (38) è il fatto che non sempre la trasfor-

    mata di wT (t) è agevole da calcolare, anche per segnali molto semplici come lasinusoide. In tali casi è molto più comodo usare la seguente formula:

    Pw(f) = FfRw(�)g(39)Dove Rw(�) è detta funzione di autocorrelazione di w(t), ed è pari a:

    Rw(�) = w�(t) � w(t + �)(40)

    Se il segnale è reale, allora Rw(�):

    � È pari;� Assume il massimo assoluto (che coincide con la potenza del segnale) nel-

    l’origine;� La sua trasformata ha le caratteristiche di una densità spettrale di potenza;� È periodica se e solo se anche w(t) è periodico ed ha uguale periodo;

    Le prime tre asserzioni sono inoltre condizioni necessarie e sufficienti.

    2. Densità di potenza di funzioni periodiche

    Come esempio di applicazione della formula precedente, supponiamo di do-ver calcolare la densità spettrale di potenza per il segnale w(t) = A sin!0t: è logicoaspettarsi che tutta la potenza sia concentrata alla pulsazione !0. Per prima cosabisogna calcolare la funzione di autocorrelazione:

    Rw(�) = limT!+1

    1

    T

    Z +T2

    �T2

    A2 sin!0t sin(!0t+ !0�)dt =

    = limT!+1

    A2

    2T

    Z +T2

    �T2

    [cos!0� � cos (2!0t+ !0�)] dt =

    =A2

    2cos!0�

    A questo punto si può calcolare la sua trasformata di Fourier:

    Pw(f) = FfRw(�)g =A2

    4[�(f + f0) + �(f � f0)]

    Pw =

    Z +1�1

    Pw(f)df =A2

    2

    In effetti il risultato è proprio quello che ci aspettavamo: tutta la potenzaè equipartita alle due frequenza f0 e �f0, in modulo pari alla frequenza dellasinusoide.

    Come conseguenza del fatto che il termine superstite nel calcolo della funzionedi autocorrelazione è il coseno avente come argomento la differenza di t e t + � , ladensità spettrale di potenza di una cosinusoide (che è una sinusoide sfasata di �=2)è uguale a quella calcolata precedentemente per il seno.

    Ci si può chiedere se sia possibile calcolare la densità spettrale di potenza nelcaso in cui il segnale sia periodico e si abbiano a disposizione i coefficienti cn della

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 34

  • 2. DENSITÀ DI POTENZA DI FUNZIONI PERIODICHE 34

    Serie di Fourier: in tal caso la funzione di partenza è esprimibile come:

    w(t) =

    +1Xn=�1

    cnej2�nf0t

    E, come si è detto precedentemente, la sua trasformata sarà:

    W (f) =

    +1Xn=�1

    cn�(f � nf0)

    Calcoliamo la funzione di autocorrelazione:

    Rw(�) =*

    +1Xn=�1

    cnej2�nf0t

    �����+1X

    m=�1cme

    j2�mf0(t+�)

    +=

    =

    +1Xn;m=�1

    cnc�m < e

    j2�nf0tjej2�mf0(t+�) >=

    =

    +1Xn;m=�1

    cnc�me

    jm!0� < ejn!0tjejm!0t >=

    =

    +1Xn=�1

    jcnj2ejn!0�

    Dove si è sfruttata la relazione

    < e�j2�nf0tjejm!0t >= �n;m(41)Per finire:

    Pw(f) = F(

    +1Xn=�1

    jcnj2ejn!0�)=

    =

    +1Xn=�1

    jcnj2�(f � nf0)(42)

    Quindi lo spettro è composto da un treno di delta (spettro a righe), cosı̀ comesuccede per la trasformata del segnale.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 35

  • CAPITOLO 5

    Processi Casuali

    1. Definizioni

    Si definisce processo casuale una funzione in una o più variabili casuali ed unao più variabili deterministiche. Si dice che un processo casuale è stazionario se lesue caratteristiche statistiche non dipendono dal tempo.

    I segnali sono tipici esempi di processi casuali, in cui le variabili casuali sonoi valori campionati, mentre la variabile deterministica è il tempo. La densità diprobabilità in generale si indica con:

    f��(x; y)

    dove � ed � sono le variabili casuali. Nel caso sopracitato, la densità di probabilitàsarà:

    fn1n2(x; y)

    con

    n1 = n(t1)

    n2 = n(t2)

    Le due variabili casuali indicano, dunque, i campioni prelevati ai tempi t1 et2. Se il processo è stazionario, si richiede non solo che fn1n2 (secondo ordine) siaindipendente dal tempo, ma che lo siano anche fn1n2n3 , fn1n2n3n4 e cosı̀ via (terzo,quarto ordine...). È dunque particolarmente difficile dimostrare la stazionarietàcosı̀ come è stata definita precedentemente (detta anche stazionarietà in senso stret-to), e spesso ci si accontenta di una condizione più blanda (detta stazionarietà insenso lato) le cui caratteristiche sono:

    � n(t) indipendente dal tempo� Rn(�) = n(t1)n(t2) dipendente solo da � = t2 � t1

    Vale la pena di ricordare che il simbolo ‘< � >’ indica media nel tempo,mentre ‘�’ significa media statistica. Le rispettive definizioni sono:

    < x(t) > = limT!+1

    1

    T

    Z +T2

    �T2

    x(t)dt(43)

    Ef�g = x(t) =Z +1�1

    xf�(x)dx(44)

    Ad esempio consideriamo la funzione

    x(t) = A sin(!0t+ �0)

    in cui:� A è costante;

    35

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 36

  • 2. CALCOLO DI MEDIA E VARIANZA DI x(t) 36

    � !0 è costante;� �0 è una variabile casuale con densità di probabilità indicata in figura 1;

    θ (θ)0

    θπ−π

    FIGURA 1

    Si ottiene:

    x(t) =A

    2�

    Z +���

    sin(!0t+ �)d� = 0

    Rx(t1; t2) = x(t1)x(t2) == A sin(!0t1 + �0)A sin(!0t2 + �0) =

    = A2sin(!0t1 + �0) sin(!0t2 + �0) =

    =A2

    2cos!0(t1 � t2)� cos [!0(t1 + t2) + 2�0]| {z }

    Mediamente nullo

    =

    =A2

    2cos (!0�)

    Dunque il processo esaminato è stazionario in senso lato. Va comunque se-gnalato il fatto che se la distribuzione fosse, ad esempio, una porta fra 0 e �, lamedia non più sarebbe nulla.

    Si dice che un processo casuale è ergodico se vale la relazione

    < x(t1)x(t2) >= x(t1)x(t2)(45)

    2. Calcolo di media e varianza di x(t)

    Nella maggior parte delle distribuzioni è sufficiente conoscere media e varian-za (talvolta anche solo una di esse) per conoscere l’andamento esatto della fx(t).Lo scopo di questo paragrafo è di trovare un legame fra Rx(f) e media e varianzadi x(t).

    Consideriamo la definizione della funzione di autocorrelazione

    Rx(�) = x(t)x(t + �)(46)Se � è sufficientemente grande, x(t) e x(t+ �) diventano statisticamente indi-

    pendenti, quindi:

    x(t)x(t + �) = x(t) x(t+ �)

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 37

  • 3. APPLICAZIONE: TRASMISSIONE CON RUMORE TERMICO 37

    Ma abbiamo richiesto stazionarietà1, quindi:

    x(t) = x(t+ �)

    In conclusione: hx(t)

    i2= lim

    �!+1Rx(�)(47)

    Intuitivamente (47) indica che se due campioni infinitamente lontani sono in qual-che maniera legati fra loro (cioè la media del loro prodotto non è nulla), deve es-serci una componente continua. Un altro indizio per scoprire se il processo è amedia non nulla è la presenza di una delta nell’origine della Px(f).

    Per calcolare la varianza, va prima trovato il valore atteso di x2(t):

    x2(t) = Rx(0) = P =Z +1�1

    Px(f)df

    Dunque:

    �2x = x2(t)� �2x = Rx(0)�Rx(+1)(48)

    3. Applicazione: trasmissione con rumore termico

    Per il teorema del limite centrale la densità di probabilità della somma di in-finite variabili casuali è una gaussiana. Questo è proprio il caso del rumore ter-mico, somma delle perturbazioni delle particelle atomiche, che sono in numeropraticamente infinito, quindi si ha:

    f�(x) =1p2��2x

    e� (x��x)

    2

    2�2x

    In figura 2 è indicata la distribuzione del rumore gaussiano bianco su un canaletrasmissivo.

    N /20

    f

    FIGURA 2

    La media è nulla, perché non ci sono delta nell’origine, del resto la sua an-titrasformata, che rappresenta la funzione di autocorrelazione, è una delta, cheall’infinito è nulla, mentre nell’origine è infinita, per cui la varianza di x(t) èinfinita.

    1Peraltro la condizione di ergodicità x(t) =< x(t) > ci assicura che x(t) è indipendente daltempo.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 38

  • 3. APPLICAZIONE: TRASMISSIONE CON RUMORE TERMICO 38

    Questi valori fuori della norma derivano dal fatto che la banda non è statalimitata: se questo viene effettuato tramite un filtro passabasso ideale, si ottieneuna Py(f) come quella in figura 3.

    N /20

    f+B-B

    FIGURA 3

    Siccome il filtro è un sistema lineare, se all’ingresso c’è una gaussiana, deveuscirne una gaussiana. Si ottiene cosı̀:

    y(t) = 0

    y2(t) =

    Z +1�1

    Px(f)df =N0

    22B = N0B

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 39

  • CAPITOLO 6

    Il Digital Signal Processing

    1. Analisi del DSP con componenti ideali

    Per elaborare dei segnali analogici in maniera agevole, si può discretizzarli,operare sul corrispondente segnale digitale (tramite un DSP), e quindi riconvertireil tutto in segnale analogico. La struttura che si usa in genere è la seguente:

    S. anal���! C ! Q S. num.����!DSP ! D=A ! R S. anal.����!(49)

    Dove:� C è il campionatore (Sample and Hold);� Q è il quantizzatore;� DSP è il Digital Signal Processor;� D/A è il convertitore digitale/analogico;� R è il ricostruttore di segnale (detto anche filtro ricostruttore)

    Se il DSP non facesse nulla (cioè lasciasse inalterato il segnale digitale), all’in-gresso ed all’uscita si dovrebbe teoricamente trovare lo stesso segnale analogico.La struttura equivalente sarebbe la seguente:

    x(t)S. analogico������!C S. numerico������!R

    S. analogico������!~x(t)(50)

    L’obiettivo di questo capitolo è fare in modo da avere:

    x(t) = ~x(t)(51)

    Prima di affrontare questo problema è opportuno però aprire una breve pa-rentesi riguardante i sistemi lineari.

    1.1. Sistemi Lineari ed Invarianti. Si definisce sistema lineare ed invarianteun funzionale � [x(t)] che goda delle proprietà di:

    � Linearità: � [a1x1(t) + a2x2(t)] = a1� [x1(t)] + a2� [x2(t)];� Invarianza temporale: � [x(t)] = y(t)! � [x(t � T )] = y(t� T ) 8T 2 R

    Si può dimostrare che un sistema lineare invariante può essere caratterizzatocompletamente dalla risposta all’impulso h(t):

    x(t)=�(t)������!� y(t)=h(t)������!y(t) = x(t) � h(t)

    Y (f) = X(f)H(f)

    Se all’ingresso di un sistema lineare è presente un segnale x(t) caratterizzatoda una certa Px(f), quale sarà la densità spettrale di potenza Py(f) del segnale

    39

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 40

  • 1. ANALISI DEL DSP CON COMPONENTI IDEALI 40

    y(t) all’uscita?

    Px(f) x(t)��!h(t) y(t)��! Py(f) = limT!+1

    ��YT (f)��2T

    =

    = limT!+1

    YT (f)Y�T (f)

    T=

    = limT!+1

    H(f)XT (f)H�(f)X�T (f)

    T=

    = limT!+1

    ��XT (f)��2T

    ��H(f)��2==��H(f)��2Px(f)(52)

    Un elemento di ritardo non influisce su questo risultato:

    Px(f) x(t)��!h(t) �! ej!t �! Py(f) =��H(f)ej!t��2Px(f) =

    =��H(f)��2��ej!t��2Px(f) =

    =��H(f)��2Px(f)

    Questo fatto si può esprimere dicendo che la potenza non dipende dalla fase.Come conseguenza, se si conoscono solo gli spettri di ingresso e di uscita è impos-sibile conoscere completamente la funzione di trasferimento: ci è dato conoscernesolo il modulo, mentre la fase è totalmente indeterminata:��H(f)��2= Py(f)Px(f)(53)

    Un sistema non è distorcente se valgono le relazioni(��H(f)��= C\H(f) = �2�fTd

    (54)

    che mantengono inalterato il rapporto (53). Queste condizioni sono soddisfatteda

    y(t) = Cx(t)

    Ma anche da

    y(t) = Cx(t � �)(purché � sia costante).

    Un tipico esempio è il filtro passabasso (fig. 1).

    C

    R

    x(t)

    i(t)

    y(t)

    FIGURA 1

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 41

  • 1. ANALISI DEL DSP CON COMPONENTI IDEALI 41

    Il sistema è retto dalle equazioni�x(t) = Ri(t) + y(t)

    i(t) = C ddty(t)

    (55)

    È immediato ricavare

    H(f) =1

    1 + j ff0

    f0 =1

    2�RC��H(f0)�� =p2

    2

    ��H(0)��

    Il sistema distorce al crescere delle frequenze, infatti:

    � Il modulo decresce, ma��H(f)��= 1p1+(f=f0)2

    ' C se f � f0� La fase decresce in maniera non lineare, ma\H(f) = arctan f

    f0' Kf se f � f0

    Però se f � f0, Py ' CPx

    1.2. Il campionatore ideale. Può essere schematizzato cosı̀:

    x(t)����! xc(t)=P+1

    n=�1 x(nTc)�(t�nTc)��������������������!x??P+1n=�1 �(t�nTc)e la sua mansione è illustrata in figura 2.

    cT

    FIGURA 2

    È chiaro che, affinché durante il campionamento non vadano perse delle in-formazioni preziose tali da rendere impossibile riottenere il segnale elementare, ènecessario che la funzione non vari ‘troppo’ tra un campione e quello successivo.Matematicamente questo si esprime dicendo che il segnale deve essere a bandalimitata, cioè supporremo che:

    X(f) = 0 8jf j > B

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 42

  • 1. ANALISI DEL DSP CON COMPONENTI IDEALI 42

    Come deve essere scelto B in relazione a Tc? Per prima cosa occorre calcolarela trasformata del segnale campionato mediante l’operazione di convoluzione delsegnale x(t) con il treno di delta S(t):

    Xc = S(f) �X(f) =

    =

    Z +1�1

    X(�)S(f � �)d� =

    = fc

    Z +1�1

    X(�)

    +1Xn=�1

    �(f � �+ nfc)d� =

    =

    +1Xn=�1

    fcX(f + nfc)

    Quindi la convoluzione con un treno di delta ‘trasla’ il segnale originale1. Seil segnale è quello descritto in figura 3, si otterrà quello di figura 4.

    +B-B

    FIGURA 3

    fccf -B

    B

    FIGURA 4

    1.3. Il filtro ricostruttore ideale. Per riavere il segnale originario, si può pen-sare ad un filtro passabasso ideale, che agirà come si vede in figura 5. Si vedesubito che il segnale ricostruito non è quello originale, perché le due ‘copie’ adia-centi non vengono filtrate. L’unico sistema è allontanare fra di loro le ‘repliche’campionando più spesso (vd. figura 6).

    1Vedi paragrafo 4 del capitolo 3.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 43

  • 2. ANALISI DEL DSP CON COMPONENTI REALI 43

    FIGURA 5

    FIGURA 6

    La condizione richiesta è:

    fc > 2B(56)

    2. Analisi del DSP con componenti reali

    Chiaramente la realizzazione della catena (49) con componenti reali richiededelle considerazioni aggiuntive, che riguardano

    � Il campionatore;� Il filtro ricostruttore.

    2.1. Il filtro ricostruttore reale. Le specifiche per un filtro reale introduconodelle zone che la funzione di trasferimento non deve attraversare, tipicamentecome in figura 7.

    FIGURA 7

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 44

  • 2. ANALISI DEL DSP CON COMPONENTI REALI 44

    Più le specifiche sono severe (e stretti i corridoi fra le zone non permesse),più complessa (e costosa) è la progettazione e la realizzazione, ma aumentandola frequenza di campionamento un numero intero di volte la frequenza richiestadalla (56), il filtro può essere meno sofisticato (vd. figura 8).

    FIGURA 8

    Un esempio di applicazione di questa tecnica sono i lettori CD x2: l’orecchioumano non riesce ad apprezzare suoni di frequenza superiore ai 16 KHz, ragionper cui i campionamenti su di un CD sono di 44 KHz, in modo da eliminare l’a-liasing. I lettori più recenti interpolano i campioni, passando al filtro ricostruttorecampioni a frequenza 88 KHz, cosicché il filtro risulta più semplice, meno costosoe la qualità del suono all’uscita è migliore.

    2.2. Il campionatore reale. Abbiamo sempre espresso l’azione del campiona-tore mediante delle delta di Dirac, ma non è cosı̀: in un campionamento reale, gli‘impulsi’ sono rappresentati come in figura 9.

    Tcτ

    FIGURA 9

    Poiché il campionatore reale dà in uscita porte anziché impulsi, viene chia-mato S/H (Sample and Hold). Il S/H è un sistema lineare, caratterizzato dallafunzione di trasferimento illustrata in figura 10.

    La funzione di trasferimento ideale è quella tratteggiata, che non distorce (am-plifica alla stessa maniera tutte le frequenze). Si vede bene che alle alte frequenzequesto filtro riduce il guadagno, ma a noi interessano solo le frequenze in modulominori di B e, per quella banda, la funzione è sufficientemente piatta (è del tiposinxx

    ), inoltre riducendo � la funzione diviene sempre più prossima a quella ideale.Si può pensare di inserire un filtro correttore Z(f) tale che H(f)Z(f) = 1

    (almeno per le frequenze che ci interessano). Lo schema diventa:

    ! S=H ! ! Z(f) !

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 45

  • 2. ANALISI DEL DSP CON COMPONENTI REALI 45

    FIGURA 10

    Un filtro di tal tipo è piuttosto complicato, e spesso non è necessario, perché �è sempre molto piccolo. In genere si progetta il filtro passabasso in modo tale chela sua funzione di trasferimento comprenda già al suo interno la Z(f).

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 46

  • CAPITOLO 7

    Codici di Linea

    1. Definizioni

    Supponiamo di voler trasmettere un segnale digitale, ad esempio1 1 0 1 0 0 1

    Il metodo più semplice (impiegato, ad esempio, nella trasmissione mediantefibre ottiche) consiste nel trasmettere un impulso in presenza di un ‘1’, oppurenulla in presenza di un ‘0’.

    ? ? ? ?

    Già dall’esame della linea precedente si può notare che un problema rilevanteè la possibile perdita di sincronismo in seguito a lunghe sequenze di ‘0’. Esisteun corrispettivo elettrico di questo sistema di comunicazione, ed è chiamato NRZ(Non Return to Zero): alla sequenza di cui sopra è associata una forma d’onda deltipo descritto in figura 1.

    1 1 1 10 0 00

    +V

    FIGURA 1. NRZ unipolare

    Il segnale è costante all’interno di una bit-cell, e non torna a zero: il nome NRZderiva da questa caratteristica; un altro considerevole svantaggio è il valor mediodiverso da zero, che provoca lo spreco di energia senza la trasmissione di alcunainformazione1, inoltre i trasformatori che si interfacciano al canale ricevendo unacomponente continua vengono saturati, isolando il secondario.

    Per eliminare questo difetto si può ricorrere all’NRZ antipodale, in cui i duelivelli di tensione sono �V , anziché +V e 0. Questo sistema funziona finché idue simboli sono equiprobabili in quanto le componenti positive e negative sicompensano originando un segnale a media nulla.

    L’altro difetto dell’ NRZ, cioè la perdita di sincronismo, può essere eliminatoadottando una delle seguenti tecniche:

    � Usare orologi precisi;

    1Vedi paragrafo 1 del capitolo 2.

    46

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 47

  • 1. DEFINIZIONI 47

    1 1 1 10 0 00

    +V

    -V

    FIGURA 2. NRZ antipodale

    � Usare pacchetti brevi (ad es. RS232C: 1 bit di start, 8 bit di informazioni, 1-2bit di stop);

    � Usare un altro canale per trasmettere il segnale di sincronismo;� Ricorrere all’RZ (Return to Zero), dove nella bit cell di ciascun ‘1’ si torna a

    zero, come illustrato in figura 3.

    1 1 1 10 0 0

    0

    +V

    FIGURA 3. RZ unipolare

    Anche con l’RZ si può eliminare la componente continua: si ricorre a tale sco-po alla segnalazione RZ bipolare, in cui a ‘0’ è sempre associata tensione nulla,mentre a ‘1’ è associata una tensione alternativamente +V e �V . Questo metodoveniva implementato nella realizzazione dei primi telex, ed è indipendente dallaprobabilità dei simboli ‘1’ e ‘0’ (vedi figura 4).

    1 1 1 10 0 0

    0

    +V

    -V

    FIGURA 4. RZ bipolare

    C’è comunque il problema delle lunghe sequenze di ‘0’: a questo si può ov-viare utilizzando l’RZ antipodale (figura 5), oppure ricorrerndo al ‘bit-stuffing’.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 48

  • 2. DENSITÀ SPETTRALE DI POTENZA PER SIMBOLI EQUIPROBABILI 48

    1 1 1 10 0 0

    0

    +V

    -V

    FIGURA 5. RZ antipodare

    Il bit stuffing dal punto di vista del trasmettitore consiste nell’inserire un ‘1’dopo una sequenza di ‘0’ di una certa lunghezza (stuffing); tale bit biene denomi-nato stuff bit. Il ricevitore deve riconoscere lo stuff bit contando il numero di ‘0’consecutivi ed eliminarlo (destuffing), ad esempio:

    1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0Stuffing

    1 0 1 0 0 0 0 1 0 0 1 0Destuffing

    1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0Evidentemente se avviene un errore che interessa un ‘0’ in quella sequenza, lo

    stuff bit viene scambiato per un bit significativo.

    2. Densità spettrale di potenza per simboli equiprobabili

    Il segnale può essere considerato un processo casuale, funzione del tempo e dicerte variabili aleatorie �n:

    x(t) =

    +1Xn=�1

    �ns(t� nTs)

    Consideriamo la trasmissione NRZ unipolare: in tal caso s(t) (segnale elemen-tare) sarà una porta di periodo Ts, mentre la distribuzione di ciascuna delle �nè:

    �n =

    (A con probabilità p10 con probabilità p0

    La probabilità del primo ordine è indipendente dal tempo (p0 = p1 = K, assu-miamo K = 12 ), mentre la densità di probabilità del secondo ordine dipende dalladifferenza dei tempi (se t2 � t1 < Ts, la probabilità che il segnale assuma lo stes-so valore è maggiore, perché si potrebbe ricadere nella stessa bit-cell). Possiamoinoltre pensare che il processo sia ergodico: lo è certamente al primo ordine, infatti

    < x(t) >= x(t) =A

    2

    ma non possiamo essere certi che sia cosı̀ anche per quel che riguarda gli ordinisuperiori.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 49

  • 2. DENSITÀ SPETTRALE DI POTENZA PER SIMBOLI EQUIPROBABILI 49

    Vogliamo ora calcolare la densità spettrale di potenza in una segnalazione deltipo:

    x(t) =

    +1Xn=�1

    anf(t� nTs)

    an =

    (+A con probabilità 1

    2

    �A con probabilità 12(57)

    La segnalazione è un NRZ antipodale con i simboli equiprobabili, quindi f(t) èquella rappresentata in figura 6.

    f(t)

    1

    s-T /2s +T /2

    t

    FIGURA 6

    È logico troncare la funzione x(t) usando multipli di Ts, centrando nell’origine(figura 7), dunque è:

    T = (2N + 1)Ts

    NN 1

    FIGURA 7

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 50

  • 2. DENSITÀ SPETTRALE DI POTENZA PER SIMBOLI EQUIPROBABILI 50

    La Trasformata di Fourier del segnale troncato xT (t) è

    XT (f) =

    +NXn=�N

    F (f)ane�jn!Ts =

    = F (f)

    +NXn=�N

    ane�jn!Ts

    Il calcolo della densità di probabilità è immediato:

    Px(f) = limT!+1

    jXT (f)j2T

    = limT!+1

    24 jF (f)j2

    T

    �����+NX

    n=�Nane�jn!Ts

    �����235

    L’unica parte che ci interessa, cioè l’unica casuale, è la sommatoria, di cuibisogna eseguire una media statistica:�����

    +NXn=�N

    ane�jn!Ts

    �����2

    =

    +NXn=�N

    +NXm=�N

    ana�me�j(n�m)!Ts =

    =

    +NXn=�N

    +NXm=�N

    ana�me�j(n�m)!Ts

    Ancora una volta isoliamo la parte che contiene le uniche variabili casuali2:

    ana�m = R(k) = anam| {z }am2R

    =

    (a2n = 1 se n = manam = 0 se n 6= m

    (58)

    In questo caso specifico an è nullo (simboli equiprobabili e con segni opposti),dunque la sommatoria diviene

    +NXn=�N

    +NXm=�N

    ana�me�j(n�m)!Ts =

    +NXn=�N

    +NXm=�N

    �2n;me�j(n�m)!Ts = 2N + 1

    Allora è:

    Px(f) = limT!+1

    jF (f)j2T

    (2N + 1) =

    = limT!+1

    jF (f)j2T

    T

    Ts=

    =jF (f)j2Ts

    =

    = Pf (f)Dunque la densità spettrale dell’intero segnale è pari a quella del segnale

    elementare.

    2Ipotizziamo sempre che due segnali distinti siano statisticamente indipendenti. In tal caso,appunto, anam = an am.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 51

  • 3. GENERALIZZAZIONE A SIMBOLI NON EQUIPROBABILI 51

    3. Generalizzazione a simboli non equiprobabili

    Può essere interessante calcolare la densità spettrale di potenza di un segnalerinunciando all’ipotesi (57): in tal caso

    Px(f) = limT!+1

    "1

    TjF (f)j2

    �����+NX

    n=�Nane

    �jn!Ts

    �����2#

    =

    = limN!+1

    P+Nn=�N

    P+Nm=�N aname

    �j(n�m)!Ts

    (2N + 1)TsjF (f)j2 =

    =jF (f)j2Ts

    limN!+1

    P+Nn=�N

    P�n+Nk=�n�N aname

    jk!Ts

    2N + 1=

    =jF (f)j2Ts

    limN!+1

    +NXn=�N

    P�n+Nk=�n�N aname

    jk!Ts

    2N + 1

    È opportuno constatare che, seN tende ad infinito, la sommatoria in k divieneinsensibile al variare di n, quindi tutti i termini della sommatoria in n tendonoad essere uguali fra di loro ed, essendo 2N + 1, possono essere semplificati comesegue:

    Px(f) =jF (f)j2Ts

    limN!+1

    �n+NXk=�n�N

    anam| {z }R(k)

    ejk!Ts =

    =jF (f)j2Ts

    +1Xk=�1

    R(k)ejk!Ts =

    =jF (f)j2Ts

    "R(0) +

    �1Xk=�1

    R(k)ej!Ts ++1Xk=1

    R(k)ej!Ts#=

    =jF (f)j2Ts

    "R(0) + 2

    +1Xk=1

    R(k) cos (k!Ts)#

    (59)

    Essendo questo risultato più generale di quello trovato al paragrafo preceden-te, si può verificare la correttezza delle formule ricavate applicandole al caso in cuivalga la (57); ricorrendo alla (58) si ottiene:

    Px(f) =jF (f)j2Ts

    "R(0) + 2

    +1Xk=1

    R(k) cos(k!Ts)#=

    =jF (f)j2Ts

    [1 + 0] =

    =jF (f)j2Ts

    =

    = Pf (f)

    che è esattamente quello che avevamo ottenuto.

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 52

  • 3. GENERALIZZAZIONE A SIMBOLI NON EQUIPROBABILI 52

    Un altro caso importante è l’NRZ unipolare:

    an =

    (1 con probabilità 1

    2

    0 con probabilità 12

    Per calcolare la funzione di autocorrelazione occorre distinguere:� Se k = 0 le possibili coppie (an; an+k) sono (0; 0) e (1; 1), quindi R(0) =

    12� 0 � 0 + 1

    2� 1 � 1 = 1

    2.

    � Se k 6= 0 le possibili coppie sono invece (0; 0), (0; 1), (1; 0) e (1; 1), quindiR(0) = 1

    4� 0 � 0 + 1

    4� 0 � 1 + 1

    4� 1 � 0 + 1

    4� 1 � 1 = 1

    4.

    Concludendo:

    R(k) =(

    12 se k = 014

    se k 6= 0Si ottiene immediatamente, mediante la (32):

    Px(f) =jF (f)j2Ts

    "1

    2+ 2

    +1Xk=1

    1

    4cos (2�fnTs)

    #=

    =jF (f)j2Ts

    "+1X

    k=�1

    1

    4ej!kTs +

    1

    4

    #=

    = f0jF (f)j24Ts

    "+1X

    k=�1�(f � kfs) + 1

    #

    Che testimonia con la delta nell’origine la presenza di una componente continua.Siccome si ha spesso a che fare con variabili casuali scorrelate, si può cercare

    un’equazione generale nel caso in cui

    R(k) =(a2n = �

    2 + �2 k = 0

    anak = an ak = �2 k 6= 0

    In tal caso, sfruttando ancora una volta la (32)

    Px(f) =jF (f)j2Ts

    limN!+1

    �n+NXk=�n�N

    R(k)ejk!Ts =

    =jF (f)j2Ts

    limN!+1

    �2 +

    �n+NXk=�n�N

    �2ejk!Ts =

    =jF (f)j2Ts

    "�2 +

    �2

    Ts

    +1Xn=�1

    �f � n

    Ts

    �#(60)

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 53

  • CAPITOLO 8

    Segnalazioni in Banda Limitata

    1. Parametri caratteristici della trasmissione in bande

    Riconsideriamo lo schema trasmissivo di figura 1: il canale trasmissivo è nor-malmente suddiviso in bande, per rendere possibile a più sorgenti di comunicareal rispettivo utente. Per banda si intende l’insieme di frequenze occupate dalladensità spettrale di potenza.

    Un primo problema è il fatto che la Px(f) dipende da x(t), il quale a sua voltaè funzione dell’informazione trasportata e del segnale elementare; mentre que-st’ultimo può essere manipolato come più conviene, l’informazione è una variabilecasuale, su cui non si possono fare ipotesi.

    Un altro problema è il fatto che un segnale limitato in banda deve essere, se-condo un noto teorema, illimitato nel dominio del tempo, cosa fisicamente irrea-lizzabile. In pratica è necessario ‘troncare’ il segnale al di là di certi estremi, e, aseconda della regola utilizzata si distingue in:

    � Banda null to null (o banda da zero a zero) che va dal primo zero a sinistraal primo zero a destra del punto in cui la Px(f) è massima;

    � Banda a 3 dB, in cui si considera l’intervallo di frequenze in cui è presenteil massimo e gli estremi sono rappresentati dai punti in cui la Px(f) scendea 3 dB sotto di esso;

    � Banda assoluta, in cui non si eseguono troncamenti, perché il segnale èlimitato di per sé in banda (è chiaramente una idealizzazione);

    � Banda a 99%, in cui si considera un intervallo di frequenze dove è presenteil 99% della potenza complessiva del segnale.

    Banda null to null

    Banda assoluta

    3 dB99 % P

    Banda 3 dB

    Banda 99%

    FIGURA 1

    Salvo sia diversamente specificato, ci riferiremo sempre alla banda null to null.

    53

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 54

  • 1. PARAMETRI CARATTERISTICI DELLA TRASMISSIONE IN BANDE 54

    Che banda occupa il segnale elementare NRZ? Si ha che:

    f(t) = u(t)� u(t� Ts)

    F (f) = Tssin(�fTs)

    �fTs

    jF (f)j2 = T 2ssin2(�fTs)

    (�fTs)2

    In una segnalazione NRZ, la densità spettrale di potenza è proporzionale alquadrato del modulo del segnale elementare, quindi si può applicare quanto dettoa jF (s)j. Osservando la figura 2 si nota che tale grafico può essere diviso in lobi:

    1/T 2/Ts s-1/T-2/Ts s

    Lobo principale

    Lobi secondari

    FIGURA 2

    scegliere la banda null to null corrisponde a considerare il solo lobo principale.L’eliminazione dei lobi secondari rende il segnale nel dominio del tempo non

    più uguale ad una porta, ma inserisce delle interferenze, generalmente trascurabilia causa della modesta entità della potenza che è stata esclusa.

    Si è soliti introdurre alcuni parametri che misurano l’efficienza della trasmis-sione, cioè la velocità di trasferimento dell’informazione in relazione alle dimen-sioni della banda occupata. In particolare si definisce R la velocità di trasmissionedei simboli della sorgente, espressa in bit al secondo; D è la velocità di trasmissione deisimboli di canale, espressa in simboli al secondo; B è la dimensione della banda (nelcaso specifico della banda null to null si usa il simbolo B00); infine � è l’efficienzaspettrale, ed è pari al rapporto fra la velocità di trasmissione e le dimensioni dellabanda considerando le sole frequenze positive (Banda unilatera):

    � =R

    B00=2(61)

    Per codici di canale

    � NRZ unipolari� NRZ bipolari� NRZ antipodali

    se non si adottano tecniche di trasmissione multilivello (che verranno trattate piùavanti), ad ogni simbolo della sorgente corrisponde un simbolo di canale, quindi

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 55

  • 1. PARAMETRI CARATTERISTICI DELLA TRASMISSIONE IN BANDE 55

    D = R, e la durata di ciascun simbolo è Ts, perciò

    R =1

    Ts

    Osservando la figura 2 si ricava subito che

    B00 =1

    Ts� = 1

    Per codici di canale

    � RZ unipolari� RZ bipolari� RZ antipodali

    se si suppone che il segnale torni a zero a,Ts=2 il segnale elementare è una portadi dimensione pari Ts=2 soltanto (vd. fig. 3).

    Ts

    sT/2

    FIGURA 3

    Come conseguenza, anziché ottenere il grafico di figura 2 se ne ottiene uno cheha gli zeri distanziati di 2=Ts invece di 1=Ts, il che, se non modifica R (è sempreun bit per simbolo, e Ts non cambia), modifica �, poiché la banda si allarga:

    R =1

    Ts

    B00 =2

    Ts

    � =1

    2

    Per colmare questa lacuna dell’RZ si può aumentare il numero di simboli pos-sibili, in modo da potere assegnare più bit a ciascuno di essi, ad esempio se i vari

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 56

  • 1. PARAMETRI CARATTERISTICI DELLA TRASMISSIONE IN BANDE 56

    simboli sono porte di ampiezza 0 V, 1 V, 2 V e 3 V si può porre

    00! 0 V01! 1 V10! 2 V11! 3 V

    A questo punto non è più vero che ad ogni simbolo di canale corrisponde un sim-bolo della sorgente: ne corrispondono due (R = 2D), il che modifica R, ma nonB00, e si riottiene:

    R = 2 � 1Ts) � = 1

    Generalizzando, se ad un simbolo sono associati l bit, ovviamente sarà

    D =R

    l

    Per quanto riguarda l’efficienza spettrale

    � =

    (l NRZl2 RZ

    (62)

    Chiaramente aumentare il numero di simboli di sorgente per un simbolo dicanale ha delle conseguenze in termini di energia media spesa per trasmettere unbit di informazione. Nel caso in cui la corrispondenza sia 1:1, cioè la costellazionesia quella di figura 4, si ottiene:

    φ+V0-V

    d=2V

    FIGURA 4

    E =1

    2

    �V 2 + (�V )2� = V 2

    Se invece i simboli sono otto (fig. 5), si trova:

    φ-7V -5V -V +V +3V +5V +7V-3V 0

    FIGURA 5

    E =1

    8V 2 [49 + 25 + 9 + 1 + 1 + 9 + 25 + 49] = 21V 2

    Come si vede, E cresce di molto, ed i canali reali non possono trasportaresegnali eccessivamente energetici. Si può scegliere di ‘comprimere’ la costellazio-ne, cioè di dimensionare il valore di V in figura 5 affinché abbia la stessa energia

    http://www.appunti.net/

    © 2000 A. Austa, A. Cuda AP00057

    Appunti di Comunicazioni elettriche

    Pag. 57

  • 2. INTERFERENZA INTERSIMBOLICA 57

    media di quella calcolata in figura 4; si ottiene:

    V2 =V1p21

    Questo comporta una minore immunità al rumore (d2 � 0; 2d1). Noto il rapportoSN

    è possibile calcolare il massimo numero di simboli che si possono introdurre,infatti deve essere:

    N 6d

    2

    dove d è la distanza fra i simboli:

    d =2V

    M � 1 =2V

    2l � 1Il numero di bit per simbolo è indicato con l. Con un po’ di algebra si ricava che,per un NRZ:

    �max = l = log2

    �1 +

    S

    N

    �(63)

    2. Interferenza Intersimbolica

    Abbiamo precedente affermato che l’eliminazione dei lobi secondari causadelle distorsioni, generalmente trascurabili: è giunto il momento di trattare più ap-profonditamente questo argomento. Il segnale elementare dell’NRZ è una porta:matematicamente si ottiene che il lobo principale (l’unico che attraversa il canale)ha una forma d’onda come quella di figura 6: il punto di campionamento ottimo,cioè quello il cui è più facile discriminare fra ‘1’ e ‘0’ è quello indicato.

    Ts Ts

    t0

    FIGURA 6. Segnale elementare prima e dopo l’eliminazione deilobi secondari.

    Scegliere t0 come punto di campionamento non garantisce però che il decisoreriesca sempre ad interpretare correttamente il segnale ricevuto, infatti il segnaleelementare cosı̀ come giunge all’altro capo del canale non si esaurisce subito, maha una ‘coda’ (enfatizzata in figura 7) rivolta verso l’infinito positivo che rischia difare interpretare come ‘1’ i simboli successivi, anche se sono ‘0’.

    Questo genere di ‘disturbo’ è detto interferenza intersimbolica (ISI); se conduceall’errata ricezione di certe sequenze di simboli, si parla di ‘errore sistematico’,cioè di un grave errore di progetto, che causa